I podcast di Monade si soffermano su tematiche attuali. Puoi fare richiesta di un argomento specifico tramite la mail associazionebellizzi@gmail.com
Per il benessere psicologico è fondamentale costruire un dialogo interiore, per questo abbiamo inaugurato lo sportello "Ascolto", rivolto a chiunque voglia confrontarsi con un'esperta del settore ed esplorare la propria psiche. Ogni lunedì, dalle 17 alle 19, è possibile prenotare un appuntamento gratuito tramite i nostri social, e conversare con la nostra volontaria, la dott.ssa Linda Rago.
Monade ha intervistato Alba Farina, Presidente dell' A.N.D.O.S di Bellizzi e punto di riferimento locale per la cura, la riabilitazione e la diagnosi precoce delle patologie che riguardano la donna, sebbene la sua sede sia in contatto con specialisti di numerosi altri settori medici, attivando un circuito virtuoso di prevenzione e sicurezza, come conferma Ornella, volontaria A.N.D.O.S.
Oggi Monade intervista l'autore del libro "In nome del Piccolo Popolo" Raffaele Longo, proposta del mese di Settembre di Kids Books. "Quando la fantasia finisce in tribunale, quando il fantastico e il reale si incontrano senza soluzione di continuità". Vi consigliamo di ascoltare questo episodio del nostro Monacast per conoscere questo giovane talento, ospite anche al Premio Fabula nella giornata di domani.
Monade ha intervistato Annalisa Giancarlo, autrice di Spettro A(r)tistico, concentrato su una storia di autismo e sull'amore puro e sconfinato di chi vive a contatto con persone affette da questa malattia. Grazie alla collaborazione con Annalisa, Monade si propone di sensibilizzare i suoi ascoltatori sull'argomento in questione e ideare percorsi appositi per facilitare l'inclusione sociale.
La Presidente di Monade, Carola Cioffi, ha intervistato Andrea Volpe, neo consigliere regionale, per parlare di politica e giovani, in particolare di come comunicare a questa categoria e cosa aspettarsi dopo questa pandemia.
Monade ha intervistato Gabriella Capone, una delle socie fondatrici dell'Associazione Filippo Neri Ouahiba, detta "Donna Rosetta", diciottenne araba che vive l'esperienza dell'inclusione sociale attraverso l'associazione. Le loro esperienze, sono una bella esperienza di confronto.
In questo podcast Monade spiega come sta affrontando le sfide e le restrizioni imposte dal Covid
In questo singolare momento che contraddistingue le vite di tutti noi, l'incertezza fa da padrona al nostro modo di essere, per cui abbiamo chiesto aiuto a due esperti per comprendere ed imparare a relazionarci nonostante lo scenario sia cambiato. L'evento si terrà il 17 e 24 ottobre on-line, per info visitare le pagine sociali di Monade ODV
Breve introduzione sulla "Monade", sia sul concetto che sull'organizzazione di volontariato ad esso ispirato.