POPULARITY
Categories
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 14 al 23 maggio) https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaIn questo video vi presento finalmente Iraida, una delle insegnanti di Italiano Per La Vita. In questa chiacchierata naturale scopriremo insieme, attraverso 8 domande, chi è Iraida, in che parte d'Italia è nata, quali sono i suoi interessi e molto altro. Inoltre ci parlerà della piattaforma di Italiano Per La Vita nella quale ogni settimana parla con studenti da tutto il mondo. Infatti grazie alle coinvolgenti lezioni di gruppo offerte da questa piattaforma, tutti i membri hanno l'opportunità di conversare settimanalmente con diversi insegnanti di madrelingua italiana. Se desideri accedere a questa straordinaria possibilità e portare il tuo italiano al livello successivo, non esitare a iscriverti!Capitoli del podcast:0:00 Presentazione di Iraida3:54 Qual è il tuo cibo italiano preferito e perché?6:37 Qual è la parte più bella di essere Milanese?11:55 Qual è secondo te la caratteristica più importante che hanno gli studenti di IPLV che fanno più progressi in italiano?14:33 Quali sono le tue passioni e interessi più grandi?18:28 Quali sono le tue tradizioni italiane preferite e come le celebri?20:57 Qual è la parte di Italiano Per La Vita che ritieni più utile e interessante per chi vuole migliorare il proprio italiano?28:19 Cosa hai imparato guidando più di 100 lezioni di gruppo con studenti di tutto il mondo?41:32 Qual'è un posto in Italia che non hai ancora visitato e vorresti visitare?43:19 Conclusione
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 14 al 23 maggio) https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaLe iscrizioni a Italiano Per la Vita sono finalmente aperte e per questa occasione speciale volevamo farti ascoltare una conversazione naturale tra Alberto e la nonna Elide. In questa conversazione naturale in italiano, Alberto farà delle domande a nonna Elide, che ci parlerà dei suoi ricordi, della cucina italiana, della sua musica preferita e tanti altri aspetti della cultura italiana.Ascolta più volte questa conversazione per esercitare la tua comprensione dell'italiano, in questo modo ti abituerai al ritmo della lingua e capirai con più facilità due italiani quando parlano tra di loro.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:16 Cosa vuoi dire a tutti coloro che ti hanno fatto gli auguri per i tuoi novant'anni? 3:29 Com'è pensare che hai vissuto novant'anni?6:41 Qual era il tuo più grande sogno quando eri giovane?8:34 Un posto che ti è rimasto nel cuore.10:30 Qual è il tuo piatto preferito?11:38 Qual è il piatto che proprio non ti piace?12:22 Qual è un consiglio che vorresti dare ai nostri studenti?14:54 Qual era l'artista italiano che ti piaceva di più ascoltare o che ascolti ancora adesso?17:11 Conclusione
Scarica gratis OneFootball qui: https://onefootball.link/3lPhZNL Giornate piene di cose, quasi tutte fuori dal terreno di gioco.
Essere un buon leader non significa non sbagliare mai, ma conoscere gli errori più comuni da evitare può avvicinarti a una leadership di successo. Per questo motivo ho raccolto i 3 errori più comuni nella gestione di un gruppo di lavoro.Diventa un leader migliore e fai crescere la tua azienda, rivolgiti a Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui https://skillfactor.it/chi-siamo/
Il settore della fonia è ancora prevalentemente maschile. Elena Acquaviva ha dimostrato con molta determinazione come questi retaggi debbano e possano essere superati, e oggi lavora con successo all'Opera House di Sydney.
Manca veramente pochissimo prima della chiusura delle iscrizioni alla piattaforma di IPLV quindi se vuoi iscriverti finché sei in tempo puoi cliccare nel link che trovi qui: Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 26 gennaio) https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaIn questo video risponderemo insieme a una domanda che ricevo da migliaia di studenti da più di 10 anni: “È più importante la ripetizione, oppure la varietà nell'apprendimento?”Per farti capire meglio ti farò un esempio pratico del metodo che sto applicando nella mia vita quando voglio imparare qualcosa di nuovo.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:17 L'importanza della ripetizione6:12 Quale ruolo ha la varietà nell'apprendimento? 10:00 Trailer Italiano Per La Vita11:29 I risultati degli studenti di IPLV14:51 Conclusione
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 26 gennaio) https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaLe iscrizioni a Italiano Per la Vita sono finalmente aperte e per questo motivo volevo condividere con voi alcuni consigli senza i quali non riuscirete mai a parlare l'italiano!Oltre a darvi questi consigli ascolterete 3 storie di successo di alcuni nostri studenti per dimostrarvi come applicando questi 3 consigli si possano raggiungere i propri obiettivi. I 3 consigli senza i quali non parlerai mai italiano:1- AVERE FIDUCIA E CREDERE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO2- IMPEGNARSI ED ESSERE COSTANTI3- AVERE PAZIENZACapitoli del Podcast:0:00 Introduzione1:03 Avere fiducia e credere nel processo di apprendimento8:37 Impegnarsi ed essere costanti13:55 Avere pazienza19:54 La struttura di Italiano Per La Vita24:16 Conclusione
A partire dallo scorso 16 dicembre 2022, la società Triballat Italia ha cambiato nome diventando Olga Italia; una decisione che abbraccia tutto il gruppo Triballat Noyal, con sede in Francia (dove in cambio del nome è già avvenuto), e nasce dal desiderio di rispecchiare al meglio l'impegno attraverso le generazioni, proiettando l'azienda verso il futuro.Il nome Olga, infatti, omaggia Olga Triballat, fondatrice e dirigente dell'azienda francese Triballat Noyal dal 1951 al 1964, nonché nonna dell'attuale Presidente. Una persona di grande umanità, un'imprenditrice pioniera che, ancora oggi, infonde e ispira i valori fondamentali dell'azienda, come la fiducia, l'audacia, il coraggio ma anche il rispetto, la condivisione e l'impegno ad “essere insieme”.
Se non l'hai ancora provata, ti invito a farlo e rimarrai a bocca aperta!In questa puntata ti racconto la mia esperienza di ChatGPT, il sito che rivoluzionerà la nostra vita e (forse) manderà in pensione Google...Lo puoi usare da qui: https://chat.openai.com/___
Stefano FakeEmotional HallGustav Klimt. Sinfonia di arte immersivaTiare Village, Villesse, GoriziaCon “Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva” l'arte senza tempo di Klimt incontra la regia multimediale di Stefano Fake, in una mostra d'arte immersiva che arricchisce l'offerta culturale di Emotion Hall Villesse, fino al 30 aprile 2023. Gustav Klimt Sinfonia di arte immersiva, patrocinata dal Comune di Gorizia e dal Comune di Villesse, è un viaggio multisensoriale realizzato dal Tiare con la collaborazione di Stefano Fake per la produzione artistica, il supporto tecnico di Ipermediastudio e Mcube e la consulenza strategica di Civita Mostre e Musei.Un trionfo dell'arte senza confini, reso possibile dalle installazioni digitali che fanno vivere in modo nuovo e sorprendente i lavori del maestro viennese, che ha fatto della libertà creativa il suo motto: Ad ogni tempo la sua arte, ad ogni arte la sua libertà. Tiare Shopping ancora una volta con la sua Emotion Hall conferma la propria vocazione pioneristica che consiste nello sperimentare nuove realtà e modi di raccontare l'arte. EmotionHall è, infatti, la prima arena immersiva permanente d'Italia di circa 2.000 mq modulare ed interattiva, dedicata ad arte, cultura e intrattenimento. “Siamo davvero entusiasti di questa nuova produzione e ringrazio l'Assessore alla Cultura del Comune di Gorizia, Fabrizio Oreti e il Sindaco di Villesse Flavia Viola per aver patrocinato l'iniziativa, cogliendo l'essenza vera del nostro progetto di allargare l'offerta culturale del territorio ai luoghi non convenzionali, anche in ottica di Gorizia e Nova Gorica capitale della cultura 2025” commenta Giuliana Boiano, Meeting Place Manager di Tiare Shopping .Civita è al fianco di questi nuovi spazi di incontro che stanno emergendo – dai borghi storici ai cammini, dai nuovi centri culturali sino alle affermate capitali della cultura – così da accogliere diverse funzioni: intrattenimento culturale, formazione, shopping, relax, luoghi di relazione. Per il sistema Paese queste funzioni sono essenziali, perché tutto ciò è motore di idee, è motore di sviluppo economico, è motore di turismo sostenibile. Il secondo motivo per cui siamo molto contenti di essere Partner di questa iniziativa è l'utilizzo del multimediale. Civita ha da tempo raccolto la sfida delle nuove tecnologie audiovisive al servizio di un percorso narrativo e didattico. Con l'occasione della mostra “Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva” sosteniamo nuovamente questa sfida, convinti che proprio questo specifico approccio non sia finalizzato ad un evento di solo intrattenimento, ma a una nuova espressione delle mostre d'arte, dove convivono nuovi linguaggi volti a raggiungere nuovi target. L'obiettivo primario è, da questo punto di vista, riconquistare l'attenzione e l'interesse del pubblico nel rispetto dei tempi più veloci del quotidiano vivere, andando incontro a tali esigenze anche in spazi nuovi come quelli del Tiare Shopping Center”. Dichiara l'Assessore alla Cultura ed agli Eventi culturali del Comune di Gorizia Fabrizio Oreti “Nell'ottica del titolo di Nova Gorica e Gorizia Capitale della Cultura Europea ci accingiamo ad ospitare il mondo nei nostri territori. Diventa quindi importante il coinvolgimento tra Istituzioni e realtà sul territorio. Un coinvolgimento che tra Comune di Gorizia e Tiare è già iniziato con la collaborazione per promozione del teatro Verdi di Gorizia nei pannelli multimediali del centro commerciale e continua con altri progetti, come in questo caso, per una importante mostra immersiva relativa ad un artista conclamato nel mondo che si potrà ammirare in una ottica innovativa ed accattivante”. Anche il Sindaco di Villesse Flavia Viola commenta: “Il comune di Villesse con favore conferisce il patrocinio all'evento organizzato da EmotionHall - Tiare Shopping dimostrandosi come sempre sensibile a sostenere ogni attività che possa perseguire non solo l'obiettivo di diffondere la cultura nel nostro territorio ed oltre, ma anche quello di coinvolgere i più giovani, nello specifico gli alunni delle scuole sia del nostro che dei comuni limitrofi, avvicinandoli all'arte con una modalità innovativa e che trova senz'altro maggior consenso nelle giovani generazioni. Gli organizzatori, non nuovi a questo tipo di evento, hanno infatti già avuto modo di verificare questa modalità di approccio alla cultura, che consente una vera e propria immersione nelle bellezze dell'arte pittorica, accompagnate da molti spunti narrativi, sempre aderenti ai fatti ed alla biografia degli artisti. Forti pertanto dell'esperienza passata, ancora una volta si offre alla portata di tutti la bellezza della cultura ed il comune non può che aderire con entusiasmo a queste lodevoli iniziative”.La mostra In Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva architettura, scultura, decorazione, musica e arte digitale si fondono per entusiasmare, affascinare e meravigliare il pubblico di giovani e adulti invitandoli ad approfondire la conoscenza dell'uomo e dell'artista, la comprensione delle sue opere, la lettura stilistica attraverso la messa in scena spettacolare della tecnica pittorica. Un'immersione totale, senza soluzione di continuità, nel mondo simbolico, enigmatico e sensuale di Gustav Klimt, artista universale che ha dato immagine alla cultura del proprio tempo, ai nuovi gusti e stili di vita. Nei suoi capolavori ha saputo investigare temi fondamentali quali la vita e la morte, la nascita e il dolore, l'amore, il rapporto tra uomo e donna, quello tra le generazioni. La visione delle sue opere è accompagnata dalle musiche memorabili del suo tempo, realizzate da compositori leggendari come Mozart, Beethoven, Strauss e Mahler.Per dirla con le parole di Stefano Fake, artista multimediale che da oltre un decennio porta nel mondo mostre immersive di grande successo: “Gustav Klimt Sinfonia di arte immersiva trasforma lo spazio Emotionhall in un museo del futuro, cioè in uno spazio partecipativo, all'interno del quale i visitatori vivono esperienze coinvolgenti, narrative ed educative allo stesso tempo. Grazie alle numerose installazioni multimediali presenti in mostra, cerchiamo di coinvolgere lo spettatore mettendolo al centro dell'esperienza museale, per meravigliarlo ma anche incuriosirlo e invitarlo ad approfondire. È un grande omaggio all'arte del passato con uno sguardo all'arte del futuro.” Il pubblico potrà infatti vivere un'esperienza immersiva a 360 gradi muovendosi tra il tunnel sensoriale interattivo, la galleria d'arte, la mirror room e tante altre sorprese tutte da scoprire. L'interattività della mostra conferisce al visitatore il ruolo da protagonista attraverso giochi di specchi e luci, dando nuova vita alle opere rappresentate. I colori, l'oro e il suo luccichio avvolgeranno lo spettatore raccontando sia i capolavori, sia l'uomo semplice e riservato che si rese assoluto protagonista del secessionismo viennese. Leitmotiv della mostra è la “sinfonia”, il suono che nasce da ogni sua immagine, da ogni quadro e ogni decorazione, dalle opere, la poesia, le sue idee, i suoi pensieri, le sue pulsioni decorative, mai eccessive e sempre eleganti e contro corrente, magicamente immersive. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ipostodelleparole.it
Storie di sfide imprenditoriali, di coraggio. Trame di vita, di famiglia e di lavoro sviluppate sulla forza di un'idea, di un progetto. Anche in questa puntata proponiamo tre testimonianze di avventure imprenditoriali selezionate nell'ambito di "Imprese Vincenti", il roadshow di Intesa Sanpaolo che mette al centro dell'attenzione le piccole e medie imprese. Questa volta questo speciale giro d'Italia ha fatto tappa a Venezia.Da Mogliano Veneto, la storia di "Roger Technology". Produce dispositivi per l'automazione di porte e cancelli.La seconda azienda protagonista della puntata di oggi è "Inox e Inox". E' specializzata in attrezzature per la ristorazione, dai ristoranti stellati alle mense aziendali. Ha sede a Maserada sul Piave, ancora in provincia di Treviso.A Muzzana del Turgnano, in provincia di Udine ha sede "Zanutta". Distribuisce e produce tutto quanto serve per l'industria delle costruzioni.
L'invito di Gesù non è un invito a non soffrire. È un invito a soffrire con senso. Perché lottiamo per la giustizia e proclamiamo il suo nome.
L'#Europa: meno burocrazia per avere i #soldi @gabrielerosana; Il #Pd si affida anche a #Schlein, ma le correnti sono la rovina del #partito @andreabulleri e il #commento di @marioajello; #giallo in #Iran sulla svolta progressista @cristianamangani; sempre meno #russi vogliono la guerra in #Ucraina @mauro evangelisti
Vieni al Cogito Festival! https://www.dailycogito.com/cogito-festival/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tra radio e podcast, cosa c'è dietro la vita di uno speaker?Con noi oggi Gianluca Gazzoli, di Passa dal BSMT e speaker di Radio DeeJay!Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale
Fernando Desiati ha ricevuto il primo premio per un concorso indetto dal Ministero degli Esteri per la presentazione di un piano per l'uso dell'applicazione "Italy Land of Wonders".
Il format nato 14 anni fa non si occupa più (solo) di economia ma anche di sicurezza: a Bali le prove per un nuovo ordine mondiale.
Domenico Cacopardo"Pater"Ianieri Edizionihttps://www.ianieriedizioni.com/Cataldo Giammoro, giovane messinese di buona famiglia, perde in un'imboscata il padre Guglielmo. Nel '46, dopo la Liberazione, lo zio paterno decide di chiudere la partita seppellendo nel cimitero di Monturi un feretro dal contenuto misterioso. Cataldo è vicino alla laurea quando, da Arezzo, arriva la cugina Liborietta: i due si innamorano e presto si sposano. Intanto, lui si occupa delle proprietà di famiglia e inizia la carriera di avvocato. Diventa il più influente membro dell'amministrazione comunale, disponendo assunzioni e appalti benché non sia né sindaco, né assessore. Da qui parte la sua grande ascesa di affarista. I suoi riferimenti sono politici e criminali. Ma la scalata comincia a manifestare forti rischi. Due ufficiali della Guardia di Finanza lo minacciano, lo mettono in allarme e infine gli propongono di pentirsi e raccontare tutto. Cosa deciderà Cataldo? Cosa gli riserverà la sorte?E il finale è un omaggio a Leonardo Sciascia e al suo romanzo Una storia semplice.Domenico Cacopardo, nato nel 1936, è vissuto in giro per l'Italia al seguito di suo padre, funzionario pubblico. Consigliere di Stato in pensione, ha collaborato e collabora con numerose testate giornalistiche nazionali e locali. Ha insegnato nelle università di Torino e Roma-Luiss. Ha scritto venti romanzi, tra i quali la nota e fortunata serie di gialli che ha per protagonista il magistrato Agrò, edita da Marsilio. Ha pubblicato anche con Mondadori, Baldini&Castoldi, Diabasis e altri.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Andrea Abondio mi ha chiesto qual è stato il mio miglior investimento. Senza dubbio il mio miglior investimento sono i miei figli perché mi danno energia, motivazione e slancio verso il futuro. Questa preziosa domanda mi ha fatto pensare che, in effetti, diventare padre era quello che mi spaventava di più. Cosa accade se affronti la paura? Diventa entusiasmo. Quello che oggi mi entusiasma di più, in passato mi spaventava. Quindi quello che oggi ti spaventa, se lo affronti potrebbe trasformarsi in entusiasmo.
Ep. 263 - PODCAST - Allegri diventa il Normalizzatore. È cosi che salverà la Juventus?
Quanto condiziona le nostre scelte l'economia nascosta dietro le piccole cose? Si moltiplicano gli aeroporti e voliamo low cost. A teatro spopolano i monologhi perché sono una moda, ma anche perché un attore cosa meno di una compagnia. Anche nell'aumento o nella diminuzione delle nascite o dei matrimoni ci sono dinamiche economiche. Come per la tv che guardiamo o i libri che compriamo, indirizzati dagli algoritmi del web. Con ironia e semplicità partendo da storie e casi concreti vogliamo raccontare quali meccanismi economici giocano nella nostra vita per capire quanto siamo liberi di scegliere.
Piero Bianucci"Creativi si nasce o si diventa?"Edizioni Dedalohttps://www.edizionidedalo.it/Food&Science, MantovaDomenica 2 Ottobre 2022, ore 15:30Piero Bianucci"Creativi si nasce o si diventa?"Cos'è la creatività? Una dote innata o qualcosa da stimolare? E qual è il suo legame con l'intelligenza? Tra storia, neuroscienze, arte e umorismo, Bianucci esplora uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi della nostra mente.La creatività è tra le doti più misteriose del cervello. Sfugge alle misure degli psicologi, non sempre è in rapporto con l'intelligenza, assume aspetti molto diversi nell'arte e nella scienza. C'è la creatività “forte” di Picasso o di Einstein, mossa da un pensiero divergente, capace di rovesciare il punto di vista su un problema, o per dirla con Kuhn, di cambiare un paradigma. Le immense fortune messe insieme da Bill Gates, Jeff Bezos e Elon Musk sono invece frutto di una creatività di tipo diverso, che assembla in modo nuovo l'esistente, capace di intravedere scenari futuri.Si nasce creativi o lo si diventa? Pur senza negare la componente genetica, la plasticità del cervello messa in evidenza dalle ricerche più recenti suggerisce che in parte la creatività si possa imparare. Un ambiente stimolante formato da altre persone creative, la libertà di muoversi nelle direzioni più varie abbassando il proprio livello di inibizione (che trasforma la cultura dominante in un freno alla creatività forte) e di lasciarsi guidare, nella ricerca scientifica o estetica, dalla curiosità e dal divertimento: tutti questi elementi sono potenti motori di creatività.E non dimentichiamo che Einstein, con il suo caratteristico understatement, diceva: «Creatività è saper nascondere le proprie fonti».Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico, è editorialista a La Stampa, dove per 25 anni ha diretto il settimanale “Tuttoscienze”, e collabora con la radio-tv italiana e svizzera. Ha scritto una trentina di libri di divulgazione dedicati all'astronomia, alla questione energetica, alle scienze della Terra, alle telecomunicazioni e alle tecnologie di uso quotidiano. Già docente a contratto dell'Università di Torino, ora insegna al Master di comunicazione scientifica dell'Università di Padova. È ideatore della rassegna di conferenze “GiovedìScienza”.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dall'11 al 20 settembre 2022): https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita “La motivazione è come la doccia, devi farla ogni giorno.”La motivazione è importante per imparare una lingua? Avere motivazione ti porterà a parlare l'italiano? In questo podcast risponderò a queste domande e cercherò di darti gli strumenti per migliorare il tuo italiano e aiutarti a raggiungere il livello che desideri tanto. Quante volte ti sei sentito motivato e hai iniziato a fare qualcosa di nuovo? Per esempio imparare una nuova lingua, fare esercizio fisico, leggere qualche libro… E quante volte la motivazione ti ha poi abbandonato? La verità è che dipendere dalla motivazione non è una buona strategia…Capitoli del podcast:0:00 - Chiusura iscrizioni Italiano Per La Vita1:00 - La motivazione non basta2:27 - Siamo pigri4:31 - Un modo efficace per imparare l'italiano5:43 - Trailer di Italiano Per La Vita7:06 - Gli studenti di Italiano Per La Vita10:12 - Ultima possibilità!
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dall'11 al 20 settembre 2022): https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/Il personaggio che andremo a scoprire insieme oggi è forse uno dei più famosi nella storia italiana e non solo. Un vanto, una fonte d'ispirazione, un precursore, un visionario e un genio. Ovviamente stiamo parlando di Leonardo da Vinci. Leonardo è stato riconosciuto come talento universale dell'epoca del Rinascimento. Leonardo nasce ad Anchiano, che è una frazione del comune di Vinci, nella città metropolitana di Firenze in Toscana, il 15 aprile del 1452. Considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò perfettamente lo spirito dell'epoca, distinguendosi nei più disparati campi della conoscenza e dell'arte. Egli fu infatti scienziato, architetto, pittore, scultore, ingegnere, progettista, musicista, matematico, botanico e molto altro, lasciandoci in eredità delle opere magnifiche. Ci sono tantissimi fatti, tantissime opere e intuizioni che si possono condividere parlando di Leonardo. È molto difficile riassumerle tutte, per questo ho pensato di illustrarti alcuni dei suoi progetti principali dei quali sicuramente avrai sentito parlare. Buon ascolto!In questo podcast avrai l'opportunità di guardare gratuitamente l'intero documentario su Leonardo da Vinci, un episodio contenuto nella piattaforma a pagamento di Italiano Per La Vita. In questa piattaforma troverai tantissimi documentari come questo su località italiane, cucina italiana, città italiane, personaggi famosi italiani, monumenti italiani, e molto altro. Per avere completo accesso a tutti i materiali e risorse di Italiano Per La Vita, clicca qui: https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vitaCapitoli del podcast:0:00 - Moduli principali di Italiano Per La Vita1:05 - Documentario su Leonardo da Vinci4:23 - La scrittura speculare5:24 - La Gioconda8:28 - Le macchine di Leonardo10:06 - La vite aerea elicoidale12:07 - Il ponte girevole14:48 - L'Uomo Vitruviano17:06 - L'Ultima Cena 21:00 - Gli studenti di Italiano Per La Vita25:27 - Iscrizioni aperte!
Ospiti: Oridine:" Milan in difficoltà in attacco. Serve un rinforzo a destra." Impallomeni:" Il Milan se cala il ritmo diventa normale. Inter vittoria controllata." Ravezzani:" Origi operazione in perdita. L'Inter non mi è piaciuto contro la Cremonese. Skriniar andava ceduto a 60ML." - Maracanà con Marco Piccari
A tre anni di distanza dall'ultimo album, il cantautore torinese ha pubblicato “Esclusi i presenti”.
Carismatici ci si nasce o ci si diventa?
#Berlusconi su #Mattarella prende la scena elettorale @marioajello; #congedi per i #figli si cambia @lucacifoni; #attentato a #SalmanRushdie @annaguaita; #europei di #nuoto, cinque medaglie all'Italia @pieromei; la grande novità del #campionato di #serieA @alessandrocatapano
Neste episódio você vai entender mais sobre a famosa “mulher da casa abandonada” que mobilizou o Brasil e como sua mansão em Higienópolis virou ponto turístico em São Paulo. Também vamos falar sobre as vendas de animais de estimação serem proibidas em Nova Iorque, e o que a Kylie Jenner achou das mudanças do Instagram. Pronti? LISTA DE ESPERA INSTAGRAM
Il presidente del Consiglio Mario Draghi, alle prese con la crisi di governo, si è recato oggi ad Algeri per firmare accordi decisivi che permetteranno di aumentare i flussi provenienti dall'Algeria di 4 miliardi di metri cubi di gas. Un accordo che rappresenta «una accelerazione rispetto a quanto previsto» dagli accordi con l Eni e «anticipa forniture ancora più cospicue nei prossimi anni». La collaborazione con il paese africano prevede anche lo sviluppo di fonti rinnovabili, in particolare dell idrogeno verde e dell energia solare, eolica e geotermica. A firmare le intese anche i 6 ministri che hanno accompagnato il premier Mario Draghi. Le intese spaziano dal farmaceutico (con accordi siglati anche dall'Aifa) alla promozione degli investimenti, allo sviluppo sociale. Diverse le intese in campo industriale e nel settore della pietra. Ne parliamo con Carlo Marroni, Il Sole 24 Ore. Autotrasporto merci: ok a credito di imposta per 497 milioni di euro. Revocato lo sciopero Dopo il via libera dell'Unione europea (serviva autorizzazione comunitaria: si tratta a tutti gli effetti di un aiuto di Stato), il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che consente alle imprese che operano nel settore dell'autotrasporto merci conto terzi di usufruire di un credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022, al netto dell'Iva, per l'acquisto di carburante.Potranno usufruire del credito d'imposta solo i veicoli di categoria Euro 5 o superiore, quindi non quelli più inquinanti. Venerdì si è tenuta al Ministero delle Infrastrutture un tavolo per definire le modalità di attuazione, seguendo le indicazioni delle Agenzie delle Dogane. L'incontro ha permesso di scongiurare il blocco che era stato indetto per oggi 18 luglio. Ne parliamo conSergio Lo Monte, Segretario nazionale Confartigianato trasporti. In Italia carta riciclata da record Siamo i migliori d'europa a riciclare carta e cartone. E' quanto è emerso dal ventisettesimo Rapporto Annuale di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica presentato giovedì 14 luglio scorso. Approfondiamo il tema con Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco.
Come si imposta una carriera da streamer, da youtuber, insomma da content creator? Ecco i consigli di un ragazzo che ce l'ha fatta. Come si diventa content creator? Come si costruisce una carriera da streamer e da youtuber? Ma sopratutto come si superano le difficoltà senza scoraggiarsi quando si inizia e magari i risultati non sono immediati? Questo e molto altro sarà il contenuto dell'episodio di oggi!Intervista a @M89_GAMER / @Just M ✅ NOTE✅ https://www.merita.biz/301
Lista de espera: https://go.fluencyacademy.co/lista-de-espera-ita Página do Instagram: https://www.instagram.com/fluencytvitaliano/ No episódio desta semana, nós falamos sobre a doação que a criadora de Friends fez para uma universidade, sobre Jacob Hopkins, que foi infectado com Covid voluntariamente, e sobre o novo musical da Matilda!
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 24 maggio 2022): https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Lista d'attesa Italiano Per La Vita : https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo podcast affrontiamo uno dei problemi più grandi degli studenti di lingue: come memorizzare nuovi vocaboli. Se nel passato hai cercato di memorizzare nuove parole in italiano scrivendole tutte su un foglio e formando così lunghe liste di vocaboli che il giorno dopo avevi già dimenticato e che non riuscivi a ricordarti nel momento di parlare, allora questo podcast è per te. Infatti scoprirai cosa stai facendo di sbagliato nel memorizzare nuove parole in italiano e quali sono le tecniche più efficaci che ti porteranno a imparare naturalmente tanti nuovi vocaboli in italiano.Questi sono i 7 errori più comuni che probabilmente stai commettendo nel cercare di memorizzare nuove parole in italiano e nel podcast ti spiegherò perché questi metodi sono fallimentari. E vedremo come puoi da subito iniziare a usare delle strategie migliori per fare in modo che le nuove parole rimangano nella tua memoria a lungo termine.
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 24 maggio 2022): https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/Sono passati quasi 2 anni dall'ultimo video che ho fatto con Patri (la mamma di Isa); se te lo sei perso, puoi guardarlo qui https://youtu.be/gzUk50RBsD8 e quindi ho deciso di fare di nuovo una chiacchierata con lei! Patri è brasiliana e ha iniziato a imparare l'italiano a 46 anni quando si è trasferita in Italia. Da allora sono successe tante cose e in questo video Patri ve le spiegherà tutte. In particolare vi parlerà di:- come ha imparato l'italiano da adulta;- come ha fatto a raggiungere un buonissimo livello di italiano in così poco tempo;- come va il suo apprendimento dell'italiano;- quali sono i suoi consigli per imparare l'italiano;- quali sono le difficoltà che ha incontrato e incontra oggi nell'imparare l'italiano;- cosa le manca di più del vivere in Italia;- molto altro ancora…
Il tuo rapporto con i soldi determina il successo del tuo business. Il libro "La psicologia dei soldi" di Morgan Housel ti spiega come non tagliarti le gambe. Le esperienze della vita e i bias cognitivi creano nella tua testa molteplici convinzioni sui soldi. E spesso non sono vere. Ti impoveriscono e ti impediscono di fare soldi. Se non le conosci prendi decisioni automatiche di cui ti pentirai. Approfondendo la psicologia dei soldi, saprai gestire meglio le tue scelte e capire i tuoi clienti. Ecco le lezioni più importanti. Trovi li libro qui: https://amzn.to/3DRF2fp #risparmiare #investire #guadagnare 00:00 - Perché aggiustare il tuo rapporto coi soldi 00:36 - Il passato decide 02:02 - Basta storie di successo 03:57 - Ragionevole meglio di razionale 06:17 - Il pessimismo è facile 08:42 - Il miglioramento è inarrestabile 10:33 - Diventa ricco, rimani ricco 12:12 - Il rischio è la "tassa" per guadagnare 13:38 - Risparmio = libertà RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA Raggiungici nella nostra community gratuita per produttori di conoscenza: https://italianindie.com/covo/
Diventa membro di Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 15 al 24 maggio 2022): https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita Lista d'attesa Italiano Per La Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/Se hai cliccato su questo podcast probabilmente non sei ancora pienamente soddisfatto del tuo italiano, vedi che fai ancora molta fatica a parlarlo, hai paura di fare errori, di pronunciare le parole in modo sbagliato oppure quando cerchi di parlare ti blocchi perché non sai come coniugare i verbi, quale preposizione scegliere o quando usare le particelle ci e ne. Tutto questo ti crea frustrazione e insicurezza e ti porta a parlare male o addirittura a non parlare. Per aiutarti a risolvere questo problema, in questo podcast ti dirò la vera ragione per cui non riesci ancora a parlare bene l'italiano e ti darò alcuni strumenti pratici per risolvere finalmente questo problema.Ecco le 3 ragioni principali per cui non riesci ancora a parlare bene l'italiano:1ª RAGIONE: NON STAI ASCOLTANDO ABBASTANZA2ª RAGIONE: NON HAI I MATERIALI DI SUPPORTO3ª RAGIONE: NON STAI PARLANDO IN ITALIANO CON FREQUENZAVorresti iniziare a parlare bene l'italiano, con naturalezza e senza bloccarti? Puoi applicare tutte le tecniche che ti ho spiegato nel podcast con i materiali e le risorse che trovi all'interno della piattaforma di ITALIANO PER LA VITA. Per sbloccare finalmente il tuo parlato e arrivare a parlare l'italiano come un nativo, scopri qui tutte le informazioni su questa piattaforma: https://enroll.italianoautomatico.com/italiano-per-la-vita
La Corte Costituzionale italiana ha stabilito che sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli.
Perché il Maccartismo è presente più che mai nella nostra società contemporanea. Partiamo dal tracciare la sua storia nel corso della Guerra Fredda e arriviamo a trarre delle amare conclusioni.Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Facebook.com/paoloarigottiIstagram paolo_arigotti_writerYoutube https://bit.ly/3adusljfonti (un ringraziamento speciale va al Professor Aldo Giannuli per averci fornito interessanti documenti sul Maccartismo):www.treccani.it/vocabolario/maccartismo/biografieonline.it/biografia-joseph-mccarthywww.ilpost.it/2013/06/19/rosenberg-bomba-atomicaAldo Giannuli, Le internazionali anticomuniste (vol. 1), Roma, 2005www.storiauniversale.it/5-IL-MACCARTISMO-LE-PURGHE-DEGLI-USA.htmwww.raicultura.it/storia/accadde-oggi/Il-maccartismo-colpisce-Charlie-Chaplin-59f803cf-a284-4c8f-ae08-9f210c7729ed.htmlwww.me-dia-re.it/fine-caccia-streghe-chiamata-maccartismo/www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=10911www.limesonline.com/cartaceo/cera-una-volta-il-fronte-occidentalewww.ispionline.it/it/pubblicazione/cera-una-volta-lamerica-26178www.limesonline.com/cartaceo/come-fini-la-guerra-che-non-comincio-maiwww.avvenire.it/mondo/pagine/trump-accusa-obama-intercettazioni-telefonichewww.ilriformista.it/il-maccartismo-e-in-mezzo-a-noi-stop-al-politicamente-corretto-131115/it.insideover.com/politica/russia-e-stati-uniti-una-guerra-fredda-infinita.htmlit.insideover.com/politica/gli-usa-contro-i-comunisti-limitato-lingresso-a-membri-e-affiliati-del-partito.htmlpandoratv.it/roberto-quaglia-maccartismo-2-0-ma-mccarthy-e-mister-bean/www.analisidifesa.it/2022/01/tra-maccartismo-vaccinale-e-deriva-illiberale-chi-valuta-il-rischio-strategico/
Un nuovo rapporto parlamentare sostiene che per rendere l'acquisto della casa più accessibile si potrebbe eliminare la 'stamp duty' ed utilizzare i fondi della superannuation per pagare il deposito iniziale. Una buona idea?
Diventa più concreto il rischio di estradizione per Julian Assange. Intanto il governo britannico promuove nuove iniziative volte ad accogliere i rifugiati ucraini in fuga dall'invasione russa, attraverso il sito Homes for Ukraine.
In questo episodio vi parliamo di come la musica italiana sia cambiata negli ultimi due anni!Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)