POPULARITY
Oggi parleremo di come si struttura la dieta CDED rivolta ai pazienti con M. Crohn con la dott.ssa Chiarotto
Oggi parleremo obesità sarcopenica e asse intestino cervello con la dott.ssa Parascandolo
Oggi parleremo alla relazione tra Malattia di Parkinson, microbiota e alimentazione
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nell'iperomocisteninemia con la dott.ssa Rossettini Angela
Oggi paleremo di steatosi epatica con la dott.ssa Doria.
Oggi con la dott.ssa Mazzetto parleremo di informazione in nutrizione oncologica
In questo nuovo episodio, ho il grande piacere di parlare con Laura Marino, Anestesista, Terapista del dolore e Mentore di Medicina Ancestrale. Insieme approfondiamo il mondo delle piante medicinali come strumento di consapevolezza e guarigione.Nello specifico parliamo di:[00:01:10] Presentazione di Laura[00:02:07] I luoghi in cui l'Ayahuasca è legale[00:03:50] Chi è Laura e di cosa si occupa[00:04:20] Che cos'è l'Ayahuasca e per cosa si usa[00:07:44] La molecola dell'Ayahuasca, effetti e benefici[00:12:25] Da cosa è composta l'Ayahuasca [00:14:58] L'influenza del territorio sull'Ayahuasca [00:16:10] L'essenza e l'energia dell'Ayahuasca[00:17:05] L'importanza della dieta e delle abitudini[00:20:44] L'importanza dell'intenzione[00:21:50] L'esperienza di Laura[00:24:06] L'esperienza di Ellis[00:25:00] Le guarigioni dell'Ayahuasca e le intenzioni[00:28:38] Gli effetti e le diverse esperienze[00:46:02] I diversi percorsi di guarigione possibili[00:47:25] Accettare il cambiamento e imparare ad ascoltarsi[00:49:27] Le precauzioni da prendere con l'Ayahuasca [00:59:08] Macrodosi e Microdosi[00:01:03] Il subcosciente collettivo in ItaliaSe vuoi approfondire temi come questo seguila oppure ascolta il suo podcast.----------------------------------------------------------------- RISORSE UTILI:
In questo episodio affrontiamo un tema delicato: il tumore al seno. Insieme alla Dott.ssa Manuelita Mazza (https://www.instagram.com/dott_manuelita_mazza) , oncologa e senologa, esploriamo tutto ciò che c'è da sapere sulla prevenzione, la diagnosi e il trattamento di questa patologia. Parleremo di come sia possibile ridurre i rischi grazie alla prevenzione e screening, e di cosa aspettarsi in caso di diagnosi, sia dal punto di vista clinico che emotivo. La Dott.ssa Mazza ci guiderà attraverso i cambiamenti nella sensibilità e nell'informazione su questo argomento, evidenziando l'importanza del supporto personale e del percorso da affrontare con coraggio e consapevolezza. Un dialogo aperto, utile e rassicurante su come affrontare insieme un tema che tocca la vita di tante donne, e che può essere affrontato con la giusta informazione e supporto. Buon ascolto! --- SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM - https://www.instagram.com/posturadapaura/ FACEBOOK - https://www.facebook.com/posturadapaura/ SEGUI SARA INSTAGRAM - https://www.instagram.com/sara.compagni/ PER INFO: Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com PER B2B/WELARE: Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com --- IMPORTANTE Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.
Oggi parleremo di Vitamina D con la dott.ssa Rossettini
Oggi paleremo di nutrizione enterale con la dott.ssa Zonno
Un grazie alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro per aver sponsorizzato questa puntata del The Factanza Show! Oggi parliamo dei 75 anni della storia della Repubblica Popolare Cinese, Lorenzo Maragoni ci delizia con una poesia moderna e vi aiutiamo a riconoscere chi dibatte in cattiva fede. L'indovinello di questa settimana, invece, fa così: Siete andati finalmente all'Osteria Francescana di Bottura, che vabbè se non lo conoscete è stato premiato come ristorante migliore al mondo per due volte, giusto per darvi contesto. Andate lì a mangiare con due amici, e chiedete 3 bicchieri d'acqua, frizzante, carina fresca molto buona. Arriva il conto e sono 30 euro. Andate a pagare, con una banconota da dieci euro ognuno, ma fate pena al signor Bottura, che decide di farvi uno sconto di 5 euro. Quindi dato che avete dato 30, decidete di farvi ridare un euro ciascuno, e due euro li date al cameriere carino che avete visto prima. Quindi vi rendete conto che a questo punto avete pagato tutte e tre 9 euro a testa, che sommati ai due euro dati al cameriere fanno 29 euro. Dov'è questo ultimo maledetto euro? Che fine ha fatto? Come sempre mandateci su Whatsapp le vostre risposte, la soluzione, nella prossima puntata! The Factanza Show è una produzione Factanza Media Voce e autore: Matteo Cellerino Musiche: Michele Caiati e Marco Carboni
Oggi parleremo di intolleranza all'istamina con la dott.ssa Palazzi
La Dott.ssa Alessandra Crova, all'interno di Buongiorno PNR, ci racconta il programma del "Garden Party" che si terrà domenica 22 settembre 2024, presso il giardino botanico di Alessandria a cura dello Zonta club.
Oggi parleremo di riabilitazione nutrizionale nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età pediatrica con la dott.ssa Striano
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nella Malattia di Parkinson con la dott.ssa Carlini
#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPIn questo podcast parliamo della paura di galoppare col proprio cavallo che invece non si presenta se galoppiamo con un cavallo di qualcun altro. E lo facciamo con un ospite d'eccezione. La Dott.ssa Molteni Psicoterapeuta, Medico dello sport e Operatore per interventi assistiti con cavalli ed asini.Buon ascolto!Qui trovate il video di YouTubehttps://youtu.be/-L0TWzpxFM4Per iscriversi alla newsletterhttp://eepurl.com/gHNmubVideo suggeritiCome aiutare un cavallo diffidente in passeggiata e ok in campohttps://youtu.be/ul5-nu8-hrEHo comprato un cavallo da passeggiata che non va in passeggiatahttps://youtu.be/0Qui0-JMgxIProblemi in passeggiata - superare l'acquahttps://youtu.be/vlb06UiJ6k45 consigli per uscire in passeggiata da solihttps://youtu.be/Y1x4vWBo5B4AltriCOSA È REALMENTE IL GIOCO DI AMICIhttps://www.youtube.com/watch?v=tpfTE_Ia5eANIENTE PANICO! COME FARE IL GIOCO DI AMICI DA SELLAhttps://www.youtube.com/watch?v=obHoQyth84sCOME AUMENTARE CONFIDENZA E CONNESSIONE NEL NOSTRO CAVALLOhttps://www.youtube.com/watch?v=UzEfskxJ-XYCOME AIUTARE IL CAVALLO A SUPERARE LE PROPRIE PAURE PARTE 1https://www.youtube.com/watch?v=9JQ6JKWKadYParte 2: l'ombrello. Come aiutare il cavallo a superare le proprie paurehttps://youtu.be/ZVSb02jD5qESe ti piacciono i miei contenuti Abbonati per accedere ai vantaggi e i video esclusivi per gli Abbonatihttps://www.matteonihorsemanship.com/youtube/Se vuoi puoi seguirmi anche su:I miei siti internethttps://www.matteonihorsemanship.comhttps://www.matteonihorsemanship.clubhttp://www.equitazionenaturale.infoIl mio canale YouTubehttp://www.youtube.com/c/sergiomatteoniparelliinstructorIl mio canale Telegramhttps://t.me/MatteoniHorseManShipLa mia pagina facebookhttps://www.facebook.com/SergioMatteoniPNH/Il mio profilo Instagramhttps://www.instagram.com/matteonihorsemanship/e iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast/matteoni-horsemanship/id1489600155Spotify https://open.spotify.com/show/3vwU5teyhlfsfV2jupClHASpreaker https://www.spreaker.com/show/matteoni-horsemanshipPodCast Addict https://podplayer.net/?podId=2485103)Google PodCast (https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA3MDMxMy9lcGlzb2Rlcy9mZWVkMusic credits-----------------------Extreme Energy by MusicToday80: https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fsoundcloud.com%2Fmusictoday80%2Frock-music%2Fcomment-431589450&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzAttribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fcreativecommons.org%2Flicenses%2Fby%2F3.0%2F&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzMusic provided by Free Vibes: https://goo.gl/NkGhTg-----------------------• Song: ( Energetic Rock ) By : Anwar Amr• Video Link: https://youtu.be/HPa9eTADd5Y-----------------------Crediti musicaliMusic: https://www.purple-planet.comSOUND CREDITSSound from Zapsplat.comhttps://www.zapsplat.com/
Un barlume di speranza! Tessa Giannini, psicologa clinica e sessuologa, ci scrive un DM dopo aver ascoltato la scorsa puntata per farci sapere che qualcosa si sta muovendo nel campo dell'educazione sessuo-affettiva. A giugno ha partecipato alla presentazione in Senato del manuale dal titolo “Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie: Linee Guida di Intervento” e come non invitarla in puntata per parlarcene? Puoi trovare il podcast anche su: - YouTube: https://www.youtube.com/@AMiciaDura - Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/a-micia-dura/id1516556976 Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/amiciadura/ e Tik Tok: https://www.tiktok.com/@amiciadura/
Oggi parleremo di intervento nutrizionale nel paziente con insufficienza renale cronica con la dott.ssa Mazzetto Elisa.
Oggi, con la dott.ssa Lambertini, parleremo di VLCKD con focus su come si struttura, l'approccio dietoterapico e i suoi ambiti di applicazione.
Parliamo di come la nostra identità sia formata dalla nostra presenza online e se questa sia fondamentale per definire la nostra esistenza. MERCH UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu
Oggi parleremo sindrome dell'intestino irritabile e della dieta low fodmap con la dott.ssa Gadani.
Oggi parleremo di intervento nutrizionale in oncologia con un focus specifico sulla prevenzione e sul trattamento con la dott.ssa Di Bari Gabriella
In questo nuovo episodia, La Dott.ssa Francesca Trasimeno e la Dott.ssa Alice Parisi Biologhe Nutrizioniste insieme per Metodo Sostenibile affrontano il tema del Gonfiore addominale parlando delle cause, rimedi e come l'alimentazione possa giocare un ruolo fodnamentale. Il gonfiore addominale è una condizione molto diffusa e spesso crea una condizione di disagio e malessere. Le cause del gonfiore tuttavia sono molteplici : scopriamo quali sono e come si può agire di conseguenza.
Le voci dell'autismo: la Dott.ssa Franca Ferrari responsabile dell'associazione di cui il titolo
In questa nuova puntata, La Dott.ssa Francesca Trasimeno e la Dott.ssa Alice Parisi Biologhe Nutrizioniste insieme per Metodo Sostenibile affrontano il tema del peso corporeo e come esso possa oscillare anche nel breve periodo, in modo del tutto scientifico. Il peso è uno dei parametri più “casalinghi” che viene monitorato quando si decide di intraprendere un percorso di sana alimentazione e allenamento e se da una parte può dare delle indicazioni sull'andamento, dall'altro può condizionare in modo importante. Il peso sulla bilancia infatti non tiene conto di troppi fattori quali per esempio la composizione corporea (massa magra, massa grassa) e nemmeno dei liquidi e delle oscillazioni ormonali. La puntata è volta ad educare in modo definitivo sulla tematica, rendendo la mente serena e forte per raggiungere i propri obbiettivi in piena e assoluta sostenibiltà.
Nel mondo sempre più connesso di oggi, le nuove forme di dipendenza e lo stress correlato rappresentano sfide significative per la salute mentale. In questa intervista avvincente, la Dott.ssa Elisa Paluan, esperta psicologa, offre un'analisi approfondita delle nuove dipendenze, dall'uso eccessivo dei dispositivi digitali ai comportamenti compulsivi online. Condividendo strategie efficaci per affrontare lo stress quotidiano, la Dott.ssa Paluan fornisce preziosi consigli per coltivare un equilibrio psicologico nella vita moderna. ---- Hai bisogno di Consulenza Personale Online? Clicca qui: https://www.psylife.it/psyonline http://www.robertoausilio.it http://www.psylife.it
Oggi parleremo Tiroidite di Hashimoto descrivendone il percorso diagnostico, spiegandone la patogenesi e i falsi miti di natura nutrizionale legati all'insorgenza di questa patologia.
Oggi parleremo di emotional eating con focus sulla gestione nutrizionale con la dott.ssa Medri Serena
Oggi grazie al contributo della dott.ssa Lacalaprice Doriana parleremo di malnutrizione nel paziente con malattia renale cronica.
Oggi grazie al contributo della dott.ssa Emontile Enrica parleremo dei regimi vegetariani e vegani in ambito pediatrico.
Oggi grazie al contributo della dott.ssa Cocchetti Carlotta parleremo della terapia medica nell'obesità.
Oggi grazie al contributo della dott.ssa Trestini Ilaria parleremo della gestione nutrizionale nel paziente con diagnosi di neoplasia pancreatica.
Oggi grazie al contributo della dott.ssa Bondi Alicia parleremo di alimentazione e salute dell'occhio.
Quando parliamo di fertilità non sempre pensiamo al legame che c'è con la nostra alimentazione. Invece, ciò che mangiamo influisce tantissimo su vari aspetti della nostra salute, incluso la nostra fertilita'. Ce lo spiega meglio la dott.sssa Theodora Maria Panni, biologa notrizionista specializzata in fertilita' e PMA. Se hai bisogno di altre informazioni, puoi trovare Theodora nella sua pagina instagram https://instagram.com/theodorapanni.nutrizionista?igshid=NGVhN2U2NjQ0Yg== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link Per poter entrare nel nostro Centro Maternità Online, vai alla pagina web https://mamyslife.comhttps://meet.google.com/mkm-feuc-cdu
Con la psicologa psicoterapeuta Lucrezia Lovo ci immergiamo nel delicato ma cruciale argomento dello stigma legato alla salute mentale.Unisciti a noi mentre ospitiamo una psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale esperta, che condivide approfondimenti preziosi sulla lotta contro lo stigma e i progressi nella comprensione della salute mentale.Durante la conversazione, esploreremo cosa sia veramente lo stigma nella salute mentale, come influisce sulla vita quotidiana delle persone e cosa possiamo fare per combatterlo. La dott.ssa Lucrezia Lovo svelerà anche le differenze fondamentali tra psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, aiutandoti a comprendere chi può offrire il supporto migliore in base alle tue esigenze.Se desideri una prospettiva chiara sulla psicoterapia, scoprirai come funziona il processo terapeutico, quali sono gli obiettivi principali e come misuriamo il successo del trattamento.Unisciti a noi in questa conversazione informativa e ispiratrice mentre lavoriamo insieme per creare una società più inclusiva e compassionevole per tutti coloro che affrontano sfide legate alla salute mentale.Non perdere questo episodio che cambierà la tua prospettiva sulla salute mentale!Contatti della dott.ssa Lucrezia Lovo https://instagram.com/psicollegami?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA%3D%3D&utm_source=qrIo sono Maria Cangiano, ma tu chiamami Fizza...puoi trovarmi su Instagram qui https://www.instagram.com/lafizzapodcaster/Se vuoi offrirmi un caffè puoi farlo su buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/mariac.lafizzaTutti i miei link e altri social qui https://linktr.ee/lafizzaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sorriso-sospeso--5484895/support. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Oggi grazie al contributo della dr.ssa D'Aversa Luana parleremo del Sistema di sorveglianza "Occhio alla salute".
Oggi grazie al contributo della dr.ssa Pillitteri Beatrice parleremo dell'ARFID.
Il sesso non e' un argomento di cui si parla cosi' apertamente soprattutto tra le donne. Ma parlare del sesso nel post parto e' davvero importante. Dopo la nascita di un figlio ci sono tantissimi cambiamenti soprattutto nella dinamica della coppia ed il sesso e' una componente molto importante per ristabilire un equilibrio. Ne parliamo meglio con la Dott.ssa Sessuologa Daniela Botta. Trovate Daniela nella sua pagina Instagram https://instagram.com/danielabottapsi?igshid=MzRlODBiNWFlZA== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link Per poter entrare nel nostro Centro Maternità Online, vai alla pagina web https://mamyslife.com
Benvenuti a un nuovo entusiasmante episodio del podcast di Chetogenica!Oggi, abbiamo il piacere di ospitare la dottoressa Carolina Perazzi, una psicologa chimica specializzata in analisi bioenergetica, una terapia che unisce l'aspetto verbale a quello corporeo per favorire il benessere psicofisico.In questo episodio, esploreremo la promettente branca della psico-nutrizione, che fonde psicologia e nutrizione per aiutare le persone a ottenere risultati migliori in vari ambiti della vita.La dottoressa Perazzi ci guiderà attraverso il suo percorso professionale, spiegando cosa l'abbia spinta a intraprendere questa carriera impegnativa, basata sull'ascolto empatico e sulla volontà di aiutare gli altri.Con passione e competenza, ci racconterà come la psicologia e la nutrizione si intreccino, fornendo consigli utili per la prevenzione e il trattamento di disturbi psicologici attraverso un approccio olistico, che abbraccia l'intera persona, mente e corpo.Scopriremo anche il potere della dieta chetogenica nell'affrontare disturbi come la depressione, il disturbo bipolare e l'ansia. La dottoressa Perazzi ci condividerà i risultati di studi scientifici che dimostrano come questa dieta possa apportare benefici significativi alla salute mentale e al benessere generale.Una particolare attenzione verrà dedicata alla correlazione tra l'alimentazione e la neurochimica cerebrale, offrendo una prospettiva interessante sulla salute del cervello.Inoltre, esploreremo l'importanza di un approccio integrato alla salute, che consideri non solo l'aspetto alimentare ma anche la qualità del sonno, l'attività fisica e altri elementi chiave per il benessere globale. La psico-nutrizione rappresenta un approccio moderno e completo, che tiene conto di tutte le sfaccettature che influenzano il nostro stato di salute.Infine, la dottoressa Perazzi condividerà la sua esperienza sul campo, evidenziando l'importanza di promuovere uno stile di vita sano anche in ambito ospedaliero, dove spesso il ruolo dell'alimentazione viene trascurato.Si parlerà dell'importanza di educare i pazienti sugli effetti dell'alimentazione sulle loro condizioni di salute, migliorando così il processo di recupero e il benessere generale.In questo episodio avvincente, scopriremo come la psico-nutrizione sia un approccio rivoluzionario e potente per affrontare le sfide della nostra salute mentale e fisica. Unisciti a noi per approfondire questa affascinante connessione tra psicologia e nutrizione e scoprire come possiamo migliorare la nostra vita attraverso scelte consapevoli per il benessere di mente e corpo.Benvenuti al podcast di Chetogenica con la dottoressa Carolina Perazzi!
Spesso si dice che per raggiungere un nostro obiettivo fisico, come può essere una gravidanza, bisogna essere serene ed equilibrate nella mente e nello spirito. Per capirlo meglio ne abbiamo parlato con la nostra ospite, la dott.ssa Alba D'Agostino, Operatrice Oslistica ed insegnante di tecniche energetiche tra cui Reiki. Reiki e' una tecnica di ricarica energetica e di riequilibrio energetico che non va solo a lavorare sul lato fisico. Siccome noi siamo corpo, mente e spirito, quindi siamo un'unita dei tre aspetti, il Reiki ci da un beneficio immediato sul corpo andando a equilibrare tutto l'essere. Quindi abbiamo chiesto ad Alba come il Reiki può aiutare una donna nel suo percorso di ricerca di gravidanza, durante la gravidanza ed il parto. Potete trovare Alba nella sua pagina Instagram https://instagram.com/nonsoloreiki.it?igshid=MzRlODBiNWFlZA== o sul suo sito https://www.nonsoloreiki.it Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link Per poter entrare nel nostro Centro Maternità Online, vai alla pagina web https://mamyslife.com
Ero in ufficio il 2 settembre, e ho partorito il 7. Pochi mesi prima ero stata promossa, non potevo certo valere meno degli altri…Sono stati mesi molto duri dopo, non so etichettare ciò di cui ho sofferto, ma sicuramente è stato uno dei periodi più faticosi e tristi della mia vita: io mi sono ammalata, il mio bambino si è ammalato, la mia primogenita, che aveva appena 2 anni, non se la passava molto bene…Come Mamme lavoratrici spesso viviamo la gravidanza fino alle ultime settimane immerse nello stress e nella routine della vita di tutti i giorni. Ci sembra sempre che i nostri impegni non possano aspettare, ci teniamo ad onorare il nostro ruolo e le responsabilità professionali che abbiamo, a dimostrare a tutti che niente è cambiato e che niente cambierà, a volte anche a scapito del nostro benessere fisico e/o mentale.A volte tendiamo a dimenticarci di noi, a mettere in secondo piano la prevenzione, a dimenticarci che abbiamo bisogno anche di riposo e di tempo per noi.Nella puntata di oggi ne parliamo con la Dr.ssa Ambra Garretto, ginecologa e mamma di 2 bambine.La Dott.ssa ci racconta il suo punto di vista sul come conciliare maternità e lavoro. Sapersi preparare al parto, non solo fisicamente ma anche mentalmente, è fondamentale per vivere il periodo successivo nel migliore dei modi.Affrontiamo 2 argomenti in particolare, in questa breve intervista :1) significativi livelli di stress fino a fine gravidanza aumentano le possibilità di baby blues post parto2) il Fetal Programming, ovvero quanto il modo in cui viviamo la nostra gravidanza e le scelte che facciamo abbiano un impatto sullo stato di salute e di benessere dei nostri figli (fino all'età adulta).Non tutto si può controllare, ovviamente. Ma prendere coscienza di questi aspetti è il primo passo per rispettare e sostenere una mamma lavoratrice. E' per questo che dico sempre che Mamme in Carriera è un podcast per le mamme, ma utile a tutti, perché come lavoratrici siamo inserite in contesti relazionali e professionali, e a volte piccoli cambiamenti, flessibilità, comprensioni, gesti, parole di conforto, possono fare la differenza.Che cosa ne pensi? Fammelo sapere!
Come aiutare i bambini a gestire le loro emozioni rispettando i loro "NO"? E' molto importante capire come possiamo aiutare i nostri figli a gestire le loro emozioni e soprattutto e' molto importante educarli a rispettarle. La psicologa per la famiglia Maria Rosa Ranieli ci aiuta a capire meglio come comportarci con i nostri bimbi e le loro emozioni. Potete trovare Maria Rosa nel nostro Centro Maternità Online andando alla pagina web https://mamyslife.com. Oppure nella sua pagina Instagram https://instagram.com/mariarosa_ranieli_psicologa?igshid=OGIzYTJhMTRmYQ== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link Per poter entrare nel nostro Centro Maternità Online, vai alla pagina web https://mamyslife.com
In questo episodio del mio podcast, la dottoressa Emanuela Papa parlerà della sua diagnosi scoperta in età adulta e di come la vive giornalmente e di neurodivergenze.
Oggi abbiamo chiesto alla dott.ssa Elena Zausa di spiegarci meglio di cosa si tratta quando parliamo di diastasi addominale. Lei ci ha spiegato nel dettaglio cosa intendiamo con diastasi addominale, che cosa dobbiamo controllare e come lavorare per mantenere il nostro corpo in salute soprattutto dopo una gravidanza ed un parto. Potete trovare Elena nel nostro Centro Maternità Online andando alla pagina web https://mamyslife.com. Oppure la trovi nella sua pagina instagram https://instagram.com/posturologiafemminile?igshid=MzRlODBiNWFlZA== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link
Parliamo di un argomento molto importante per noi donne: il pavimento pelvico. Spesso ce ne prendiamo cura solo dopo il parto ma bisognerebbe farlo fin da giovani. Ci spiega meglio il perché la dott.ssa Arianna Viola, ostetrica. Puoi trovare Arianna nella sua pagina instagram https://instagram.com/ostetrica_ariannaviola?igshid=MzRlODBiNWFlZA== Come sempre ti ricordiamo di darci il tuo sostegno attraverso stelline o reviews. Inoltre, puoi sempre trovarci nella nostra pagina Instagram https://instagram.com/sos_mamma_il_podcast?utm_medium=copy_link Per poter entrare nel nostro Centro Maternità Online, vai alla pagina web https://mamyslife.com
Se vogliamo vivere ben e in salute non possiamo trascurare il pilastro della nutrizione.Insieme alla dott.ssa Paola Ierussi, farmacista e biologa nutrizionista, scopriamo quali sono gli errori più comuni che facciamo nell'impostare un'alimentazione corretta, cosa è il digiuno intermittente e quando è necessario un surplus calorico.Scopri il libro, gli allenamenti e la sfida di Ogni Singolo Giorno su www.ognisingologiorno.it#BeAStoic #OgniSingoloGiorno #Nutrizione #Alimentazione #Digiuno #Performance #DigiunoIntermittenteOgni Singolo Giorno - Il PodcastSupport the show (https://www.paypal.com/donate?business=SGVGGRA7NA476&item_name=Supporto+al+podcast+%22Ogni+singolo+giorno%22¤cy_code=EUR) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
La Dott.ssa Giorgia Chiarotto è psicologa clinica e in questo episodio ci aiuterà a capire come la psicologia può essere un valido aiuto per vivere più serenamente.- Prima di cambiare bisogna conoscersi, il rapporto con se stessi.-La percezione dello stress, saper dare una priorità alle sfide della vita per non essere sopraffatti.- l'importanza del dialogo interiore ed il rapporto con una professionista per sbloccarlo.Scopri il Libro e La sfida Stoica suwww.alfeiperformancesystem.it#Stoicismo #Psicologia #CambiamentoOgni Singolo Giorno - Il PodcastSupport the show (https://www.paypal.com/donate?business=SGVGGRA7NA476&item_name=Supporto+al+podcast+%22Ogni+singolo+giorno%22¤cy_code=EUR) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Puntata #77.Chi è e cosa fa un Igienista Dentale?Attraverso il racconto della vita professionale della Dott.ssa Stefania Barbieri ripercorriamo le esperienze di un'Igienista, dallo studio universitario e i primi passi per la definizione del profilo professionale, al lavoro presso gli ospedali o in studi privati, per approdare online e fare divulgazione partendo dalla salute orale delle donne in gravidanza e dei neonati.Questo e molto altro in questa bellissima intervista, perché quello che insegniamo all'interno di uno studio dentistico possa diventare un beneficio per più persone possibili.Qui la casa della Dott.ssa Stefania, dove puoi trovare tantissimi contenuti interessanti e tutti i suoi contatti social: http://www.stefaniabarbieri.com/. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/