POPULARITY
Paola Mascaro"Le fatiche di Eva"Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata.Harper Collinswww.harpercollins.itAttraverso aneddoti, dialoghi, ricordi, esperienze personali, ricerche scientifiche, Paola Mascaro esplora l'esperienza collettiva delle donne – di tutte le età – nel nostro Paese e oltre confine. Un punto di vista che viaggia su più livelli: culturale, sociale, educativo, professionale, familiare. E con prospettive e idee non necessariamente coincidenti. Ognuno trovi le proprie soluzioni, ma il dubbio, la curiosità e le giuste domande dovrebbero guidarci nella ricerca delle risposte. Per aprire nuove possibilità.Le fatiche di Eva esplora in profondità il tema dell'equità di genere nel mondo contemporaneo, prendendo in considerazione molteplici prospettive e punti di vista, e dimostrando che il raggiungimento di un'autentica parità non solo è possibile, ma indispensabile. Con un approccio aperto e costruttivo, Paola Mascaro mette in luce le sfide e le opportunità che le donne si trovano di fronte in ogni ambito della propria vita e analizza gli stereotipi che ostacolano le loro aspirazioni, così come le discriminazioni ancora radicate nel mondo del lavoro. Ma Le fatiche di Eva non si limita a fotografare la situazione attuale.Attraverso il racconto di iniziative innovative, le storie di donne intraprendenti e resilienti, e col supporto di dati e studi illuminanti, l'autrice ci invita a riflettere sull'importanza di un'educazione che incoraggi la fiducia in se stesse e promuova un profondo cambiamento culturale, sottolinea l'urgente necessità di politiche inclusive e suggerisce strategie per valorizzare le competenze femminili. Le fatiche di Eva non è solo una lettura, ma un invito a riflettere sul nostro ruolo in questo necessario percorso di cambiamento. Dedicato a tutte le persone – donne e uomini insieme – che credono nei valori dell'inclusione e della diversità, questo testo rappresenta un appello potente alla consapevolezza e all'azione, offrendo strumenti concreti e spunti di ispirazione per chiunque voglia comprendere le radici delle disparità di genere e contribuire alla costruzione di un futuro più equo per tutti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Gli effetti fiscali del documento OIC 34 dedicato ai ricavi, la cessione indiretta di studio professionale nel decreto fiscale, la Cassazione sulla deducibiltà dei debiti ereditari accertati dopo la morte. A cura di Ludovica Lopetti
Il Co.As.It. di Sydney promuove due percorsi formativi e culturali dedicati agli australiani di origine lombarda, tra preparazione linguistica, workshop sul territorio e viaggi nei luoghi familiari.
La mamma di Martina Carbonaro si è affiancata a Patrizio Chianese per la realizzazione di un contenuto discutibile! Ne parliamo nella nuova puntata di Diva Podcast!
Storia e caratteristiche del Partenone: vicende, particolarità dell'edificio simbolo della civiltà greca e della cultura classica.
Topos in Fabula dedicato a Django Unchained e C'era una volta il West Quentin Tarantino e Sergio Leone
La AI cambierà moltissimo il modo di lavorare - in meglio, ma non per tuttiMi chiama una persona che conosco. Mi dice: devo scrivere la lettera di risposta ad una contestazione, sto preparando la bozza perchè il mio partner (che e' avvocato) la deve controllare e mandare. “Ma non riesco ad ottenere una risposta giusta”, mi dice.Lo ascolto, e capisco che ci sono talmente tanti presupposti sbagliati, che la macchina sta beatamente mescolando giurisprudenza di common law con principi di civil law, che nel caso in esame non c'entrano nulla. E i contesti ? Magari della letteratura spagnola, perche' no.Dove stiamo andando ?Dall'altra parte in questi giorni sto cercando di sviluppare una soluzione che fara' parlare. Sono certo delle reazioni pessime, le ho gia' viste in alcuni. Quindi bisogna sviluppare il tutto in modo che si capisca, anche per chi non vuole capire.Ma quanto non si vuole capire ? Il rapporto del Censis e' chiarissimo.Insomma, una puntata che descrive la difficoltà di sviluppare un prodotto innovativo e stupendo in contesto che a priori lo rifiuterà.Quindi si deve sviluppare in modo diverso.Dedicato a tutti quelli che, proprio, non sanno smettere di sognare un mondo migliore per tutti, e non hanno paura delle difficoltà da risolvere.
Emilio Ricciuti ha avuto un rapporto a volte difficile con il padre Angelo, che non accettava la sua passione per la danza e il teatro. Con il suo spettacolo 'The Ciao Show' Emilio ha deciso di unire la sua arte ad un sentito tributo alla storia di immigrazione del padre.
ROMA (ITALPRESS) - "Ad oggi esiste già un Polo Giornalisti, ma per migliorare ulteriormente il dialogo con la vostra cassa previdenziale, Inps metterà a disposizione un ufficio dedicato ai giornalisti, per aiutarli a gestire in modo più efficace il rapporto con l'Istituto". Così il presidente dell'INPS, Gabriele FAVA, in occasione della presentazione del report "Lo stato del giornalismo italiano", organizzato dall'INPS, dalla Fondazione "Paolo Murialdi" e dall'Università La Sapienza di Roma. "Uno degli aspetti più allarmanti che emergono dai dati è il gender pay gap, ovvero il divario retributivo di genere, che ha un impatto diretto anche sulle pensioni future. Questo evidenzia la necessità e l'urgenza di un dialogo strutturato tra Inps e Inpgi, come abbiamo già discusso in un recente incontro", spiega.(ITALPRESS)xb1/gsl/trl/mca2
TRAPANI (ITALPRESS) - Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, torna sul 4-0 con cui l'Atalanta ha vinto a Torino. Una sconfitta pesante che ne ricorda un'altra, incassata dai bianconeri in un derby del 1967.ic/ari/gsl
Il compositore e organista Carlo Forlivesi è in Australia per una serie di concerti. L'abbiamo intervistato a poche ore dal suo primo concerto alla St Paul's Cathedral di Melbourne.
Non sarà famoso come il Negroni o lo Spritz, ma il Garibaldi sta vivendo una seconda giovinezza. Il suo colore vibrante, il gusto equilibrato tra l'amaro del Campari e la dolcezza del succo d'arancia, lo rendono un simbolo della miscelazione italiana. Dopo anni di oblio, questo cocktail è tornato alla ribalta grazie a bar iconici come il Dante di New York e, nel 2024, è stato nuovamente inserito tra i drink ufficiali dell'IBA. Ma qual è la sua storia e quali sono le sue varianti più sorprendenti?
Questo è un lavoro scartato e ne contiene un altro: anch'esso archiviato con un - bello - e niente più. Ho deciso di proporre questi lavori a te, a voi, che mi e ci ascoltate da quando questo podcast era solo una puntata una scommessa. Racconterò una montagna fatta di sensazioni, emozioni, profumi, odori e immagini. La montagna per come ho imparato a conoscerla. Ma non solo: ho voluto aggiungere una parte dedicata a un piccolo immenso compagno di viaggio. Si chiamava Radicchio. Era un criceto. Ce l'hanno portato degli amici con cui condividiamo le montagne. E' tornato “a baita” e ci manca molto. Potresti chiederti il perché. Perché dagli animali si impara molto e da lui abbiamo imparato tantissimo. Buon ascolto!Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 Ottobre l'intera zona di Bologna, dalla città alla collina, è stata teatro di un'alluvione che messo in ginocchio tante famiglie ed è costata la vita ad un ragazzo, Simone Farinelli. Immaginate la nostra sorpresa quando un paio di mesi dopo siamo stati contattati da Andrea, suo fratello, che quella notte era insieme a lui e si è salvato per miracolo. Andrea ci ha raccontato di essere un nostro ascoltatore e di essere un grande appassionato di cinema, cinema che consumava insieme a Simone. Ecco quindi l'idea di una puntata dedicata alla passione di due fratelli per il cinema, una puntata che proprio attraverso i film che amava, intende omaggiare e ricordare Simone, grazie alle parole di suo fratello Andrea. Mai come questa volta, buon ascolto.
Sono stati ufficializzati i nomi dei sei finalisti del concorso nazionale “Belcolade Award”, un'iniziativa promossa da Puratos Italia e quest'anno resa ancora più prestigiosa dalla stretta collaborazione con l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) per valorizzare i giovani talenti della pasticceria, in particolare nell'ambito della cioccolateria.L'attesa finale si svolgerà il 21 gennaio 2025 a Rimini, in occasione della quarantaseiesima edizione di SIGEP, la fiera internazionale del Foodservice, esposizione di riferimento per i professionisti del settore, che offre un'ampia panoramica sulle novità e le tendenze nel mondo della gelateria, pasticceria e panificazione.
ROMA (ITALPRESS) - E' stato presentato presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma il Calendario CITES 2025, realizzato dal Raggruppamento Carabinieri CITES del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità. Il Calendario CITES 2025 ci porta in Sud America, il subcontinente americano che ospita la più grande foresta tropicale del pianeta, dove la bellezza della natura e la ricchezza delle specie animali e vegetali si uniscono alla straordinaria cultura di civiltà millenarie. mgg/mrv
Mary Jo vi svela alcune indiscrezioni sul biopic dedicato ai Beatles
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il Consolato Generale d'Italia di Sydney celebra la Settimana della cucina italiana dedicando un evento allo "street food".
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il commento sulle elezioni presidenziali americane, Puntata speciale dedicata alle elezioni presidenziali americane. Sono Intervenuti: il direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu, il giornale Italia Oggi Pierluigi Magnaschi, la giornalista di Sky TG24 Valentina Clemente, l'editorialista del Corriere della Sera Beppe Severgnini e il l vicepremier e ministro dei trasporti, Matte Salvini. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro Ivana Faccioli e Giusi Legrenzi,
A Obiettivo Salute risveglio chiudiamo il mese di ottobre con l’intervento di Rosanna D'Antona, Presidente di Europa Donna Italia e del prof. Corrado Tinterri, direttore della Breast Unit dell’Istituto Humanitas, professore all’Humanitas University di Milano e coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Europa Donna Italia. Due voci per un unico messaggio: la prevenzione deve durare 365 giorni
Le opere d'arte di giovani artisti tortonesi valorizzano l'ambiente del Parco dello Scrivia. Laura Angeleri, figlia dell'insegnante di Storia dell'Arte e pittore, comunica su Radio Pnr i risultati e le finalità del concorso, nello spazio condotto da Stefano Brocks
Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948) – Concerto per violino in Re Maggiore, Op.26 Dedicato a Guila Bustabo (1916-2002) 1. Fantasia [00:05]2. Romanza [10:28]3. Improvviso e Rondo - Finale [16:42]Guila Bustabo, violinMünchner PhilharmonikerRudolf Kempe, conductor
Si terrà domenica 3 novembre, al Veneto Club di Bulleen (Melbourne), l'evento "La Grande Guerra".
Presentato alla Festa del Cinema di Roma il docu-film "Pellizza: pittore da Volpedo", del regista Francesco Fei. Ospite dello spazio condotto da Brocks, Pierluigi Pernigotti, che ha rappresentato l'associazione Pellizza alla "prima".
MILANO (ITALPRESS) - La Customer Experience nel mondo Pharma Retail è stata al centro di un evento organizzato a Milano da Jakala, leader europeo nella data-transformation e partner di riferimento per l'innovazione delle aziende del settore Pharma & Life Sciences. Dedicato ai professionisti del settore, l'incontro ha offerto un momento di riflessione sulla rilevanza crescente della Customer Experience nel mondo Pharma e Consumer Health, un tema sempre più centrale per distinguersi in un mercato caratterizzato da rapidi cambiamenti. xh7/trl/gsl
MILANO (ITALPRESS) - La Customer Experience nel mondo Pharma Retail è stata al centro di un evento organizzato a Milano da Jakala, leader europeo nella data-transformation e partner di riferimento per l'innovazione delle aziende del settore Pharma & Life Sciences. Dedicato ai professionisti del settore, l'incontro ha offerto un momento di riflessione sulla rilevanza crescente della Customer Experience nel mondo Pharma e Consumer Health, un tema sempre più centrale per distinguersi in un mercato caratterizzato da rapidi cambiamenti. xh7/trl/gsl
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le novità in tema di ravvedimento per i soggetti ISA che aderiscono al CPB, il documento CNDCEC sull'individuazione del titolare effettivo, il rafforzamento della protezione dei lavoratori contro le sostanze tossiche per la riproduzione. A cura di Luca Bilancini
Un TuttoLibri dedicato a chi salva e cura i cani abbandonati. Liliana Russo intervista Sonia Rotticchieri, autrice de La mia vita con i cani
MILANO (ITALPRESS) - Continuare a innovare per adattare la pratica dello sport e promuovere l'inclusione e l'accessibilità. È la missione di Decathlon, che dal 2020, e dopo un progetto sperimentale durato due anni, dal 2016 al 2018, ha sviluppato un brand dedicato agli sport paralimpici con sede a Milano. xh7/fsc/gtr
MILANO (ITALPRESS) - Continuare a innovare per adattare la pratica dello sport e promuovere l'inclusione e l'accessibilità. È la missione di Decathlon, che dal 2020, e dopo un progetto sperimentale durato due anni, dal 2016 al 2018, ha sviluppato un brand dedicato agli sport paralimpici con sede a Milano. xh7/fsc/gtr
Venerdì 6 settembre i nostri Degiornalist hanno intervistato Simonetta Gola, moglie di Gino Strada, responsabile della comunicazione nell'Associazione no profit di Emergency e ideatrice del Festival Emergency. L'evento, che si svolgerà a Reggio Emilia, durerà tre giorni, da oggi 6 settembre, all'8 settembre. Il programma della quarta edizione del Festival è ricchissimo. Il titolo del Festival, ha spiegato Gola ai microfoni di Fabiana e Claudio, è "Le persone": «Quest'anno festeggiamo trent'anni e abbiamo curato circa un milione di persone. Il titolo infatti si riferisce anche a tutte le persone che abbiamo coinvolto, come volontari, donatori e sostenitori. Parleremo di persone, di che cosa unisce una persona a un'altra, cosa ci divide, quando ci sono i presupposti per diventare una comunità e di come una comunità possa generare un cambiamento».
Si terrà a inizio dicembre 2024 a Genova la quinta edizione del simposio "Diaspore Italiane", ospitato dal Museo Nazionale della Emigrazione Italiana.
La seconda parte della storia della vita di Andrea Comastri, che ha lavorato per 17 anni al Coasit prima di diventare l'amministratore delegato di Hotel Etico Australia.
Oggi ci addentriamo nelle dinamiche di un colloquio di lavoro in lingua inglese. Dedicato sia ai professionisti alle prime armi che a quelli esperti in cerca di nuove opportunità, questo episodio è un'immersione vera e propria in un colloquio con una ventina di domande e risposte frequenti nei colloqui di lavoro. Attraverso esempi pratici, cerco di darvi spunti nella preparazione delle risposte ideali, aiutandovi ad affrontare con maggiore fiducia il prossimo colloquio in inglese. Dal presentarsi efficacemente alla descrizione delle proprie competenze, passando per la gestione delle sfide affrontate in passato, analizziamo gli strumenti necessari per trasformare ogni domanda in un'opportunità per emergere. Pronti per fare un passo avanti verso il prossimo obiettivo professionale? PS: Salvate l'episodio e ascoltatelo prima del prossimo colloquio di lavoro e... Good Luck!!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si celebra oggi Halloween, festa di tradizione celtica che affonda le sue radici in tempi pagani e che segnava, in origine, la fine dell'estate e l'inizio della stagione fredda.
Per il sesto anno consecutivo ottobre è il mese dedicato all'educazione finanziaria, con centinaia di iniziative ed eventi che puntano a sensibilizzare i cittadini su una gestione corretta del denaro. In questa puntata di Market Mover Marco lo Conte intervista il Direttore del Comitato Nazionale per l'Educazione Finanziaria Donato Masciandaro per tracciare un bilancio del mese che volge al termine e per focalizzare le sfide future per proteggere i cittadini da errori, costi eccesivi e truffatori, permettendo di allocare il proprio risparmio in modo il più possibile adeguato.
Marco lo Conte Per il sesto anno consecutivo ottobre è il mese dedicato all'educazione finanziaria, con centinaia di iniziative ed eventi che puntano a sensibilizzare i cittadini su una gestione corretta del denaro. In questa puntata di Market Mover Marco lo Conte intervista il Direttore del Comitato Nazionale per l'Educazione Finanziaria Donato Masciandaro per tracciare un bilancio del mese che volge al termine e per focalizzare le sfide future per proteggere i cittadini da errori, costi eccesivi e truffatori, permettendo di allocare il proprio risparmio in modo il più possibile adeguato.
Bentornati in questa nuova puntata del podcast di iPhoneItalia.In questo episodio grande risalvo all'annuncio del prossimo evento Apple. Evento che sarà dedcato ai Mac ma che tuttavia ci incuriosisce per l'orario un po' anomalo per noi. Cosa si cela dietro a questa scelta? E cosa possiamo aspettarci dai nuovi Mac oltre all'upgrade del processore?Nella seconda parte di puntata ampio spazio ai servizi Apple. Servizi che diventano più cari. Tuttavia Apple Arcade ed Apple Tv+ potrebbero ancora avere qualcosa da dire. Conduttori:Claudio Sardaro: www.twitter.com/CLAUOITAGiovanni Longo: www.twitter.com/giolongooLuca Ansevini: www.twitter.com/Anse1987Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2118299/advertisement
dedicato a chi ha paura di sbagliare
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 14 al 20 aprile. In Australia, potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Dai nostri archivi, un'intervista alla scrittrice e food blogger Emiko Davies sul suo ultimo libro dedicato alla cucina della Serenissima.