Podcasts about Filippo

  • 1,184PODCASTS
  • 3,352EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Filippo

Show all podcasts related to filippo

Latest podcast episodes about Filippo

Podcast - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Filippo Vagli (Match Analist), Fabio Martini (RTR 99).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 50:47


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Filippo Vagli (Match Analist), Fabio Martini (RTR 99).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Filippo Vagli (Match Analist), Fabio Martini (RTR 99).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 50:47


"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Filippo Vagli (Match Analist), Fabio Martini (RTR 99).

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 29 giugno 2025 (SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI) - Chi dite che io sia?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 2:20


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».Parola del SignoreCommento di Don Paolino, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

La Gioia del Vangelo
Santi Pietro e Paolo, apostoli

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

Interno3, storie di tutti i giorni
Filippo Riniolo, la passione di fare politica

Interno3, storie di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 45:29


Abbiamo parlato di politica, diritti, passione per l'arte con uno sguardo anche alla crisi in Medio Oriente.

Bern einfach
Ignazio Cassis zur EU – und was er weglässt, Filippo Leutenegger, Thomas Aeschi, Daniel Jositsch, Tiana Moser

Bern einfach

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 26:43


Ignazio Cassis redet die Rahmenverträge schön – in dem er wichtige Punkte weglässt. Filippo Leutenegger hält dagegen, Thomas Aeschi auch. Daniel Jositsch ist der beste Sozialdemokrat aller Zeiten.

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera
“Tutta La Juve che Vuoi” con Dario Ghiringhelli. Ospiti: Filippo Paonessa (Corriere di Torino), Bruna Andrisani, Jacopo Desiderio (JLand).

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 101:40


“Tutta La Juve che Vuoi” con Dario Ghiringhelli. Ospiti: Filippo Paonessa (Corriere di Torino), Bruna Andrisani, Jacopo Desiderio (JLand).

Circolo BOOKweek
125. La bella guerra? "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 17:58


Gianluca Gatta per questo episodio ha letto, ascoltato e guardato “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti, un testo che racconta – utilizzando onomatopee, accorgimenti tipografici originali e accostamenti di parole in totale libertà – il bombardamento di Adrianopoli, città contesa nel 1913 tra bulgari e ottomani. Probabilmente il testo più noto e rappresentativo del futurismo, un inno alla bellezza e all'utilità della guerra, considerata la sola igiene del mondo, ma anche un radicale travisamento della realtà.

Engel op Aarde
#243 In gesprek met Cathelijne Filippo over haar boek 'Het Gouden Licht'

Engel op Aarde

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 48:06


Je bestelt Cathelijne's boek hier.Meer info over Danielle Hermeler vind je op haar website en op Instagram.

Le 5/7
Le 5/7 du jeudi 12 juin 2025 : Marie Deymier et Filippo Grandi

Le 5/7

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 120:21


durée : 02:00:21 - Le 5/7 - par : Mathilde MUNOS, Amaury Bocher, Elise Amchin - À 5h45 : Marie Deymier, biscuitière dans l'entreprise familiale Deymier À 6h20 : Filippo Grandi, Haut Commissaire des Nations Unies pour les réfugiés

Les interviews d'Inter
Filippo Grandi, Haut-Commissaire des Nations unies pour les réfugiés : "Nous vivons une crise financière terrible"

Les interviews d'Inter

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 6:11


durée : 00:06:11 - L'invité de 6h20 - Filippo Grandi, Haut-Commissaire des Nations unies pour les réfugiés, était l'invité de France Inter ce jeudi, à l'occasion de la publication du rapport annuel du HCR sur les tendances mondiales. - invités : Filippo Grandi - Filippo Grandi : Haut Commissaire des Nations-Unies pour les réfugiés Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
Mercato Bitcoin e Crypto AMA battito oltre 100 - con Tiziano Tridico e Filippo Angeloni

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 67:08


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:    / koinsquare  ======► For collaborations, sponsors and partnerships please send an email: collab@koinagency.com► Scopri tutte le offerte formative della KoinSchool: https://koinsquare.com/► Acquista un Voucher Bitcoin nel rispetto della privacy e della sicurezza! https://t.me/BitcoinVoucherBot► Iscriviti alla newsletter per restare sempre informato su notizie ed eventi a marchio Koinsquare: https://koinsquare.com/newsletter►Resta sempre informato GRATIS sulle principali notizie del settore con Koinsquare NEWS: https://t.me/koinsquare

Radio Rossonera
DEL MAIGNAN NON V'È CERTEZZA | Lunch Press con Filippo Galli

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 62:57


Il Chelsea non soddisfa le richieste del Milan per Maignan che per il momento resta... in attesa della riapertura del mercato o della scadenza del suo contratto tra un anno.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Filippo Losito "Lezioni di leggerezza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 20:06


Filippo Losito"Lezioni di leggerezza"La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vitaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itLa leggerezza non è superficialità né accettazione incondizionata, ma un invito ad aprirci al cambiamento, abbandonare l'inessenziale, riconoscere ciò che ci fa stare bene. È un trampolino che sfrutta le leggi della fisica per salire dove l'aria è più lieve. Una piuma non muove l'ago della bilancia ma, lanciata in aria, volteggerà fino a terra sotto l'effetto della forza di gravità; volare, invece, richiede l'esercizio di una spinta contraria.Prendere la vita con leggerezza “fa buon sangue”, anche le neuroscienze, dopo la saggezza popolare, lo confermano: inverte la rotta dello stress, migliora il sistema immunitario e cardiovascolare, equilibra gli ormoni. Ma come possiamo svincolarci dalle briglie e dai pesi cui ci àncora la quotidianità? Filippo Losito esplora otto vie che allenano a cogliere la forza propulsiva del vivere leggeri. Esercitare l'umorismo, il gioco e il pensiero laterale ci porta a trovare soluzioni creative, ad accogliere nuove prospettive e a ritrovare il naturale ottimismo. Le correnti della leggerezza ci spingono a disattivare i nostri sistemi di navigazione interni, a benedire gli errori e a godere dell'arte di perdersi, senza preoccuparci troppo dell'atterraggio. Per staccarsi da terra non serve un grande equipaggiamento: bastano calzari alati e la voglia di mettersi in gioco, riattivando l'istinto che rinnova la positività e nutre nuovi schemi neurali. La ricompensa? Planare sulle cose dall'alto, perché leggeri sono l'anima e i pensieri di chi ride.È possibile calibrare la bilancia del buonumore? In quale palestra ci si allena al sollevamento dell'anima? E con quali esercizi quotidiani possiamo vuotare il sacco dei pensieri e alleggerire le emozioni?Filippo Losito è psicologo, filosofo e filologo. Insegna alla Scuola Holden, dove è stato coordinatore didattico. È autore di saggi, romanzi, racconti e di testi per il teatro e la televisione.Ha collaborato con Zelig Lab, Comedy Central e ha firmato la regia di Cambio pelle ma non te (Real Time). È life e business coach, specializzato in Medicina Narrativa e Death Studies; è membro di Arpa (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). Ha sviluppato progetti di corporate storytelling per numerose organizzazioni e collaborato con varie università.È membro del comitato scientifico dell'Osservatorio Feldman, dedicato allo studio delle culture e delle scienze umoristiche.Considera “Un giorno insegnerò a mio figlio tutto ciò che so: mi toccherà rinunciare a una pausa caffè” la sua battuta più rappresentativa.www.storycounseling.it www.filippolosito.it IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Family Business Unit
FBU Club nr 117. Lavorare con l'AI, con Filippo Zanella

Family Business Unit

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 64:55


Profilo LinkedIn di Filippo Zanella: https://www.linkedin.com/in/filippozanella/Sito personale & talk archive: https://www.filippozanella.com filippozanella.comCanale YouTube con pillole su AI e business: https://www.youtube.com/@FilippoZanella YouTubeLa corsa all'intelligenza artificiale è entrata nella vita di tutti, ma – ci ricorda Francesco Varanini – il vero nodo è «l'etica ai tempi del macchinocentrismo»: evitare sia il delirio di onnipotenza sia il panico, tenendo l'essere umano al centro delle decisioni e dei dati. Cercheremo di capire come avvicinarsi all'AI con consapevolezza critica: distinguere mode, promesse e reali casi d'uso. Come trasformare l'AI in leva per le imprese di famiglia: automatizzare ciò che toglie energia, liberare tempo per la visione imprenditoriale, presidiare la governance dei dati. Come avviare primi passi pratici: sperimentare tool generativi nella vita quotidiana, mappare i processi aziendali dove l'AI dà più valore, fissare metriche chiare per misurare ROI e rischi. Riflettere sulla Leadership e controllo: come restare “al comando” affidandosi alle macchine senza delegare loro il giudizio. Una occasione preziosa per imprenditori senior e next-gen che vogliono capire come e dove inserire l'AI senza perdere il controllo dell'impresa, manager che stanno costruendo le loro competenze nell'uso dei dati, e consulenti e coach che accompagnano lo sviluppo delle organizzazioni. Filippo Zanella è AI Architect in Salesforce, dove guida progetti su soluzioni cognitive per l'efficienza operativa e la customer experience. PhD in ingegneria dell'informazione, insegna AI e tecnologie emergenti presso H-Farm College, traducendo la ricerca in applicazioni per aziende e professionisti. Negli anni ha tenuto talk e workshop su “AI e collaborazione uomo-macchina”, “Generative AI & sicurezza”, “AI, presente!” in università, ordini professionali e community tecnologiche, portando un approccio divulgativo e concreto.Profilo LinkedIn di Filippo Zanella: https://www.linkedin.com/in/filippozanella/Sito personale & talk archive: https://www.filippozanella.com filippozanella.comCanale YouTube con pillole su AI e business: https://www.youtube.com/@FilippoZanella YouTubePer un inquadramento critico: Francesco Varanini, Splendori e miserie delle intelligenze artificiali (Guerini, 2024). francescovaranini.it

il posto delle parole
Giuliana Salvi "Clementina"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 12:28


Giuliana Salvi"Clementina"Einaudi Editorewww.einaudi.itLa città dei lettoriFirenze, Villa BardiDomenica 8 giugno 2025, ore 14:00Giuliana Salvi "Clementina" con Alessandro Sapuppohttps://www.lacittadeilettori.it/Mentre la Storia impazza fuori dalla finestra, Clementina, giovane vedova con tre figli, deve reinventarsi il mondo. Sedere alla scrivania che è stata di suo padre e far quadrare i conti, per non deludere né i vivi né i morti. E cosí, utopista e femminista per istinto, Clementina mette su, tra le mura di casa sua, una scuola improvvisata e diversa da tutte le altre, cambiando il destino di decine di ragazzini e ragazzine in una Lecce che, nella prima metà del Novecento, sembra alla periferia di tutto. Ispirato alla storia vera della bisnonna dell'autrice, Clementina è un romanzo che non si dimentica, grazie alla forza di un personaggio estremamente contemporaneo: una donna «tutta gesti», viva, carismatica, inquieta, sempre in cerca di qualcosa, pronta a superare i confini della memoria famigliare e ad abitare la nostra.È il 1916, la Grande Guerra infuria e Clementina ha una sua personale battaglia da combattere. Suo marito Cesare, prima di morire, le ha fatto promettere che dovrà garantire ai loro figli la possibilità di realizzarsi, come avrebbe fatto lui. Cosí Clementina lascia Roma con Filippo, Emira e Francesco, e torna a vivere a Lecce nella casa di famiglia insieme alle due sorelle, Maria e Anna, cucite strette l'una all'altra da una complicità assoluta. È Germain, professore francese pacato e visionario, a suggerirle la strada per mantenere la sua promessa: se è stata lei a curare l'istruzione di Filippo, perché non aiutare nello studio anche altri ragazzini? E non come atto di carità, ma per lavoro? Quando, vincendo le proprie resistenze e quelle del suo tempo, Clementina decide di accettare i primi allievi, non immagina che insegnerà per piú di vent'anni e fonderà nella sua casa una vera e propria scuola. Soprattutto non immagina che nel tentativo di aiutare i propri figli a realizzarsi, finirà per realizzare sé stessa. Molto tempo prima, Clementina era una ragazza che scriveva racconti, un'adolescente che voleva leggere e studiare e che secondo il padre «sarebbe stata un maschio perfetto», e poi una giovane moglie di poche parole e molti pensieri, capace di conquistarsi nella casa matrimoniale una stanza tutta per sé. Ma gli anni di Roma sono stati anche gli anni del grande dolore. Solo mettendo a punto il suo metodo d'insegnamento, empirico e tutt'altro che convenzionale, Clementina ritroverà quella parte di sé che aveva perso. Intanto la Storia del primo Novecento – il fascismo, la guerra – le arriva addosso, a volte con violenza, piú spesso come un rumore di fondo. Mentre lei continua a fare la sua piccola, domesticissima, rivoluzione.Giuliana Salvi (1988) è nata e vive a Roma. Dopo un passato come redattrice televisiva ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Clementina (Einaudi 2025) è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tutto Connesso
L'IA ci libererà dalla burocrazia? Con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò

Tutto Connesso

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 21:33


L'intelligenza artificiale e i modelli generativi potrebbero semplificarci la vita aiutandoci a navigare tra la burocrazia e le scartoffie di cui siamo sommersi sul luogo di lavoro. Ma come possono essere utilizzati modelli di questo genere? Ne parliamo con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò, co-fondatori di LEVELS.

5G e Oltre: Tutto Connesso
L'IA ci libererà dalla burocrazia? Con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò

5G e Oltre: Tutto Connesso

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 21:32


L'intelligenza artificiale e i modelli generativi potrebbero semplificarci la vita aiutandoci a navigare tra la burocrazia e le scartoffie di cui siamo sommersi sul luogo di lavoro. Ma come possono essere utilizzati modelli di questo genere? Ne parliamo con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò, co-fondatori di LEVELS.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Up&Down" con Alberto Mauro. Ospite: Filippo Bonsignore (Corriere dello Sport).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 94:17


"Up&Down" con Alberto Mauro. Ospite: Filippo Bonsignore (Corriere dello Sport).

Podcast - Radio Bianconera
"Up&Down" con Alberto Mauro. Ospite: Filippo Bonsignore (Corriere dello Sport).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 94:17


"Up&Down" con Alberto Mauro. Ospite: Filippo Bonsignore (Corriere dello Sport).

HODGEPOD with Rob Fredette
Behind the Scenes with Hollywood Producer Dan De Filippo-EPISODE 120

HODGEPOD with Rob Fredette

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 47:25 Transcription Available


In this episode of HODGEPOD, host Rob Fredette welcomes the multi-talented Hollywood producer and author Dan De Filippo. Known for his remarkable career in film and his award-winning contributions, Dan shares his fascinating journey from surfing escapades to establishing Pipeline Entertainment. As the producer of captivating movies like "Dementia 13" and "Catskill Park," Dan offers insights into the intricacies of filmmaking and the inspiration behind his upcoming novel, Montauk Days. Tune in to explore the exciting blend of creativity and business acumen that defines Dan's  illustrious career. You can catch "Catskill Park"on TUBI. You can watch "Dementia 13" on Amazon Montauk Days will be available June 19th, 2025. RECORDED MAY 27, 2025 Company Website: www.pipeline-talent.com Pipeline Instagram: @pipeline_entertainment_ Montauk Dayz Instagram: @montauk_dayz Montauk Dayz Facebook: facebook.com/montaukdayz Dan's Personal Facebook: facebook.com/pipeline1000000 HODGEPOD can heard one APPLE, SPOTIFY, IHEART, TUNEIN, AUDACY and the PODBEAN APP. Email hodgepodallin@yahoo.com

HODGEPOD with Rob Fredette
Behind the Scenes with Hollywood Producer Dan De Filippo-EPISODE 120

HODGEPOD with Rob Fredette

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 47:25 Transcription Available


In this episode of HODGEPOD, host Rob Fredette welcomes the multi-talented Hollywood producer and author Dan De Filippo. Known for his remarkable career in film and his award-winning contributions, Dan shares his fascinating journey from surfing escapades to establishing Pipeline Entertainment. As the producer of captivating movies like "Dementia 13" and "Catskill Park," Dan offers insights into the intricacies of filmmaking and the inspiration behind his upcoming novel, Montauk Days. Tune in to explore the exciting blend of creativity and business acumen that defines Dan's  illustrious career. You can catch "Catskill Park"on TUBI. You can watch "Dementia 13" on Amazon Montauk Days will be available June 19th, 2025. RECORDED MAY 27, 2025 Company Website: www.pipeline-talent.com Pipeline Instagram: @pipeline_entertainment_ Montauk Dayz Instagram: @montauk_dayz Montauk Dayz Facebook: facebook.com/montaukdayz Dan's Personal Facebook: facebook.com/pipeline1000000 HODGEPOD can heard one APPLE, SPOTIFY, IHEART, TUNEIN, AUDACY and the PODBEAN APP. Email hodgepodallin@yahoo.com

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives
You betta WORK B*TCH! | FILIPPO FERRARI

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives

Play Episode Listen Later May 28, 2025 61:08


Editor di Rolling Stone Italia, Filippo Ferrari è una delle firme più incisive nel racconto della cultura pop in Italia. Oltre alla sua attività giornalistica, si è fatto notare anche nel mondo dei podcast: ha creato Pop Porno, una serie registrata proprio nel nostro studio Arcade, dove indaga con ironia e intelligenza le teorie più improbabili (e irresistibili) sulle celebrità e lo showbiz. Ha inoltre co-condotto Prossimamente, il primo podcast ufficiale di Netflix Italia, insieme a Chiara Galeazzi. In questa puntata di Arcade Studio Podcast, chiacchieriamo con Filippo di giornalismo musicale, dell'evoluzione di Rolling Stone Italia, del ruolo culturale di MTV e dell'icona Britney Spears. Un viaggio lucido e divertente dentro l'immaginario pop degli ultimi trent'anni. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!

Medical Portfolio Podcast
Medical Portfolio Podcast: Career Boost - Filippo Crea

Medical Portfolio Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 22:32


Inspiring. Insightful. Pragmatical.The road to success and excellence is bumpy! We ask the experts for advice on how to tackle the roadblocks, master soft skills and become a leader!

La Gioia del Vangelo
San Filippo Neri, presbitero

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later May 26, 2025 4:19


In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l'ho detto».

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain
Si resta sopra i 100? Mercato crypto e Bitcoin AMA - con Tiziano Tridico e Filippo Angeloni

Bitcoin Italia, Crypto & Blockchain

Play Episode Listen Later May 26, 2025 70:08


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/c/koinsquare/join ======► For collaborations, sponsors and partnerships please send an email: collab@koinagency.com► Scopri tutte le offerte formative della KoinSchool: https://koinsquare.com/ ► Acquista un Voucher Bitcoin nel rispetto della privacy e della sicurezza! https://t.me/BitcoinVoucherBot?start=352050555 ► Iscriviti alla newsletter per restare sempre informato su notizie ed eventi a marchio Koinsquare: https://koinsquare.com/newsletter-bitcoin-e-cripto/ ►Resta sempre informato GRATIS sulle principali notizie del settore con Koinsquare NEWS: https://t.me/koinsquare

il posto delle parole
Flavio Caroli "L'altra storia dell'arte"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 24, 2025 25:07


Flavio Caroli"La linea d'ombra dell'arte"Memoria Festival, Mirandolahttps://memoriafestival.it/evento/la-linea-dombra-dellarte/L'altra storia dell'arte. I vinti vincitoricon Flavio Caroli e Bruno Gambarottamercoledì, 28 maggio, ore 18:30Polo del '900 | Piazzetta Antonicelli, TorinoMemoria Festival, MirandolaVenerdì 6 giugno 2025, ore 17:30La linea d'ombra dell'arteCon Flavio CaroliTutti conosciamo i grandi artisti che hanno saputo scrivere con le loro opere la storia dell'arte. Ma per uno di loro quanti sono stati gli artisti incompresi dai contemporanei o dalla critica? Flavio Caroli propone una nuova storia, in cui trovano posto anche quegli artisti e mecenati meno “alla moda” ma che hanno comunque lasciato un segno nell'evoluzione del pensiero creativo.Flavio Caroli"L'altra storia dell'arte"I vinti vincitoriRizzoli Libri«Un'altra storia dell'arte è possibile: la storia dei vinti, le cui idee hanno alimentato e orientato il futuro.»La storia dell'arte è stata scritta dai vincitori, cioè dagli artisti che hanno avuto la possibilità di imporre la propria scala di valori. Ma certamente l'evoluzione degli eventi e delle idee non è stata determinata esclusivamente da questi, poiché, in realtà, la storia è stata spesso nutrita dal pensiero di coloro che, in qualche punto della loro vicenda terrena, sono stati ritenuti "vinti". A partire da questo assunto, attraverso una riscrittura di alcune vicende della storia dell'arte, l'autore indaga sugli artisti, i centri, i mecenati che, apparentemente vinti rispetto alla linea tradizionale, sono in realtà "vinti vincitori", perché le loro idee e le loro opere hanno nutrito e indirizzato l'evoluzione della disciplina. Artisti controversi, dimenticati o misconosciuti: Flavio Caroli ritorna a indagare la linea d'ombra dell'arte che da sempre lo interessa, di artisti come Lorenzo Lotto, Giuseppe Maria Crespi o Filippo de Pisis, incompresi dai contemporanei o dalla critica d'arte, di centri come la Mantova del Rinascimento o la Milano del primo Ottocento, messi in ombra da città più "alla moda", o delle alterne vicende di grandi mecenati come i Farnese. E racconta di come artisti e opere apparentemente vinti abbiano potuto comunque portare avanti la loro versione e creare idee tali da influenzare il futuro.Flavio Caroli storico dell'arte moderna e contemporanea, è nato a Ravenna nel 1945. Dopo gli studi, inizia la carriera accademica che lo porta a diventare docente di Storia dell'Arte Moderna prima presso l'Università di Salerno, poi a Firenze e infine al Politecnico di Milano e allo IULM. Ha dedicato i suoi studi alla linea introspettiva dell'arte occidentale, con molte pubblicazioni e mostre. Ha collaborato alle pagine culturali di numerose testate, tra cui il “Corriere della Sera” e il “Sole 24 Ore”. Fra i suoi libri: L'Anima e il Volto (1998), Il volto e l'anima della natura (2009), Il volto dell'amore (2011), Il volto dell'Occidente (2012), Anime e Volti. L'arte dalla Psicologia alla Psicoanalisi (2014), Il museo dei capricci. 200 quadri da rubare (2016). Nel 2023, per Solferino, ha pubblicato Storia sentimentale dell'arte. Un'educazione alla bellezza. Il suo ultimo libro è L'altra storia dell'arte (Rizzoli, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Filippo La Porta "L'evidenza e l'emozione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 21, 2025 23:44


Filippo La Porta, Benedetto Intrigila"L'evidenza e l'emozione"Una passeggiata fra scienza e letteraturaLuca Sossella Editorewww.lucasossellaeditore.itDue amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia – e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta –, si ritrovano a ragionare delle loro passioni di allora, della loro “educazione sentimentale”, pensando alle giovani generazioni.Un critico letterario e un informatico dialogano passeggiando a partire dalla separazione tra le due culture – scientifica e umanistica – e poi via via affrontando i temi che considerano oggi più urgenti: attualità o meno del “metodo” dialettico, necessità della fede religiosa, critica dell'esistente, intelligenza artificiale e autenticità dell'esperienza, rapporto natura-cultura.Filippo La PortaCritico letterario e saggista. Scrive su Robinson de “la Repubblica” e collabora all'“Unità”.Ha una rubrica sul settimanale “Left”, collabora con Di Martedì La7.Ha pubblicato L'arte del riassunto. Come liberarsi del superfluo; Pasolini. Profili di storia letteraria; Uno sguardo sulla città. Gli scrittori italiani contemporanei e i loro luoghi; Roma è una bugia; Il bene e gli altri: Dante e un'etica per il nuovo millennio; Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro.Insegna alla Luiss e alla Scuola Holden.Benedetto IntrigilaGià professore ordinario di informatica presso l'Università  di Roma “Tor Vergata”.Laurea in Matematica (cum laude) e in Filosofia  (cum laude).I suoi interessi di ricerca sono nel campo del lambda calcolo e delle applicazioni dei metodi formali all'informatica. Oltre al lambda calcolo la sua ricerca si è svolta fra l'altro nel campo della verifica dei sistemi software-like (protocolli) e dei sistemi ibridi, nel campo delle tecnologie XML e dei linguaggi formali.È autore di oltre 60 lavori scientifici su riviste e conferenze internazionali.In precedenza – dopo aver superato con successo un corso-concorso presso la Scuola Superiore della P.A – ha lavorato nel campo dell'informatica e dell'organizzazione del lavoro come funzionario del Ministero delle Finanze.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 17 Maggio 2025 (Gv 14, 7-14) - Apostola Debbie

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later May 16, 2025 6:40


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.Parola del Signore.

Radio Rossonera
NIENTE LUCI IN FONDO AL TUNNEL | Lunch Press con Filippo Galli

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 16, 2025 62:25


Dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia anche Furlani ammette che la stagione è fallimentare ma all'orizzonte si vedono solo cessioni illustri e un futuro senza coppe.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
Filippo Galli - Ecco perchè serve con urgenza un DS

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 16, 2025 14:21


One Night with Steiny
McKinley Richardson & Julia Filippo | Ep. 72

One Night with Steiny

Play Episode Listen Later May 12, 2025 44:35


Presented by Happy Dad Hard Seltzer. Find Happy Dad near you http://happydad.com/find (21+ only). Video is available on https://youtube.com/@onenightwithsteiny/videos. Follow Steiny on Instagram http://instagram.com/steiny. Part of the Shots Podcast Network (shots.com). You can listen to the audio version of this podcast on Spotify, Apple Podcasts & anywhere you listen. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dicono di te
Ep.91 - Filippo Nigro

Dicono di te

Play Episode Listen Later May 8, 2025 77:11


La cosa più istintiva che ha fatto è stata partecipare casualmente al bando  del centro sperimentale di cinematografia. La cosa più strana, il sonnambulismo nel cuore della notte. Esordì con “I ragazzi del muretto 3”, poi seguirono le “Le donne in bianco” e i film di Özpetek: Le Fate ignoranti e la Finestra di fronte.  In questa intervista a Malcom Pagani, Filippo Nigro racconta vent'anni di carriera di un ragazzo che non pensava di diventare attore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Andrea Unger Academy - EN
461 The Unger Method Worked: Filippo Named Trader of the Month with Nearly €8,000 in Profit

Andrea Unger Academy - EN

Play Episode Listen Later May 6, 2025 14:33


Click here to register for my FREE Masterclass: https://autc.pro/TSSeng-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=poden&utm_content=461&sl=spreaker-poden-461

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 3 Maggio 2025 (Gv 14, 6-18) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later May 2, 2025 6:30


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò».Parola del Signore.

Te lo spiega Studenti.it
Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:04


Storia e caratteristiche del conflitto tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, re di Francia, che sfociò nello "schiaffo di Anagni".

Te lo spiega Studenti.it
Filippo II di Spagna: vita e storia dell'imperatore conosciuto anche come Filippo il Prudente

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 2:55


Filippo II di Spagna: fu un difensore del cattolicesimo e un sovrano assolutista, ma la sua politica portò al declino dell'egemonia spagnola.

Sanctuary - CT
Kevin Martinez & Filippo Cenatiempo | Godly Masculinity | Sanctuary Podcast #65

Sanctuary - CT

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 53:02


Welcome to the Sanctuary Podcast! This week we're joined by Kevin Martinez and Filippo Cenatiempo, two leaders of Sanctuary's men's group, FIT. The boys chat about what it's like to be a witness in the workplace (as the boss and as the new guy), the importance of godly friendship, and the challenge and privilege of being a man of God. STAY CONNECTED // Sanctuary Instagram - https://www.instagram.com/wearesanctuary/ // Sanctuary Website - https://www.blackrock.org/sanctuary/   HONOR | MERCY | GENEROSITY Sanctuary is the young adult community of Black Rock Church built on living out the honor, mercy, and generosity found in the love and life of Jesus.

Te lo spiega Studenti.it
Giovanna la pazza: biografia e storia della figlia dei Re Cattolici

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 2:21


Giovanna la Pazza, erede di Castiglia e Aragona, fu vittima di una storia drammatica con Filippo il Bello, tra amore, lotta per il potere e follia presunta.

Storia in Podcast
La Napoli di Scarpetta e dei De Filippo - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 21:57


Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell'arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodcast darà il suo contributo al racconto di Napoli Millenaria, con l'ambizione di mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis. Il terzo contributo è di Maria Procino (Storica e archivista) che racconta il rapporto di Eduardo Scarpetta, Eduardo De Filippo e suo figlio Luca con Napoli. Maria Procino da giovanissima ha lavorato con la compagnia Il Teatro di Eduardo e più tardi come assistente di Luca De Filippo nella Compagnia di teatro di Luca De Filippo. Ha collaborato con il regista Francesco Rosi e per il Museo nazionale del cinema di Torino si è occupata del riordino dei fondi di Francesco Rosi, Elio Petri e Gian Maria Volonté, Carla Gravina. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
La Napoli di Scarpetta e dei De Filippo - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 24:46


Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell'arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodcast darà il suo contributo al racconto di Napoli Millenaria, con l'ambizione di mettere in luce il patrimonio storico, artistico e scientifico di Neapolis. Il terzo contributo è di Maria Procino (Storica e archivista) che racconta il rapporto di Eduardo Scarpetta, Eduardo De Filippo e suo figlio Luca con Napoli. Maria Procino da giovanissima ha lavorato con la compagnia Il Teatro di Eduardo e più tardi come assistente di Luca De Filippo nella Compagnia di teatro di Luca De Filippo. Ha collaborato con il regista Francesco Rosi e per il Museo nazionale del cinema di Torino si è occupata del riordino dei fondi di Francesco Rosi, Elio Petri e Gian Maria Volonté, Carla Gravina. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
RUOLI INVERTITI IN EUROPA | LunchPress con Filippo Galli

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 65:14


Da due anni a questa parte, i ruoli in Europa (in particolare in #championsleague) tra #inter e #milan si sono ribaltati. E il peggio non sembra ancora essere arrivato.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
Esclusiva Filippo Galli: "in Milan Inter situazioni opposte"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 8:03


Book Club from Hell
#117 The Futurist Cook Book - Filippo Tomasso Marinetti and Luigi Colombo Fillìa

Book Club from Hell

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 102:12


Published in 1932, the Futurist Cook Book is part comedy, part manifesto, and all cook book (kind of). Concerned as much with the extra-gustatory as the gustatory aspects of dining, this cook book offers a Futurist, anti-passeist approach to meals, one that embraces the Futurist principles of speed, violence and contempt for women. Most importantly, it identifies and denounces the primary threat to Italian nationalism: pasta.VERY IMPORTANT INFORMATIONJack has published a novel called Tower!Amazon: https://www.amazon.com/Tower-Jack-BC-ebook/dp/B0CM5P9N9M/ref=monarch_sidesheetThe first nine chapters of Tower are available for free here: jackbc.substack.comOur Patreon: www.patreon.com/TheBookClubfromHellJack's Substack: jackbc.substack.comLevi's website: www.levioutloud.comwww.thebookclubfromhell.comJoin our Discord (the best place to interact with us): discord.gg/ZMtDJ9HscrWatch us on YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0n7r1ZTpsUw5exoYxb4aKA/featuredX: @bookclubhell666Jack on X: @supersquat1Levi on X: @optimismlevi

The Woodpreneur Podcast
Seth San Filippo, Urban Lumber Company

The Woodpreneur Podcast

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 27:53


In this episode of The Woodpreneur Podcast, hosted by Steve Larosiliere and Jennifer Alger, guest Seth San Filippo of Urban Lumber Company shares the story of building his business over the past nine years—navigating challenges, embracing growth, and evolving as a leader. He reflects on the unique experiences that come with working in the urban lumber industry, from salvaging materials to crafting custom furniture, which remains his core passion. Seth emphasizes the power of storytelling in marketing and highlights the deep sense of loyalty and connection within his team, whom he considers family. He also discusses how the business adapted during the pandemic, maintained a commitment to high-quality craftsmanship, and fostered collaborative relationships with architects and designers. The episode concludes with insights into future goals, including expanding marketing efforts, strengthening community impact, and continuing to create meaningful, sustainable products. Top Takeaways: Long-term business growth stems from resilience, adaptability, and continuous leadership development.Storytelling is essential for connecting customers to the value and mission behind each product.The urban lumber industry offers unique creative potential but comes with technical challenges.A strong, loyal team and a commitment to craftsmanship are central to Urban Lumber's success.Community involvement and strategic collaboration shape the company's evolving vision. Chapters 00:00 — Introduction and Growth Journey 02:59 — Navigating Challenges and Opportunities 05:51 — Leadership Evolution and Team Dynamics 09:01 — Product Focus and Unique Experiences 12:00 — Marketing Strategies and Storytelling 14:53 — Day-to-Day Operations and Future Vision 17:48 — Achievements and Impact on the Community 21:00 — Creative Collaborations and Design Process 23:58 — Final Thoughts and Future Directions You can connect with Seth at: https://urbanlumber.co/ https://www.instagram.com/urbanlumberco https://www.facebook.com/UrbanLumberCo/ Get a FREE Trial to our Woodpreneur Network Community and get the skills, network, and mentoring to level up your business join here: https://woodpreneurnetwork.com/

L'invité de RTL
LAURENT WAUQUIEZ - Fabien Di Filippo, député de la Droite républicaine, est l'invité de RTL Midi

L'invité de RTL

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 6:31


En campagne pour la présidence des Républicains, Laurent Wauquiez, a proposé "d'enfermer" à Saint-Pierre-et-Miquelon les personnes dangereuses sous Obligation de quitter le territoire (OQTF), provoquant un tollé au sein de la classe politique. Écoutez le point de vue de Fabien Di Filippo, député de la Droite républicaine. Ecoutez L'invité de RTL Midi avec Eric Brunet et Céline Landreau du 09 avril 2025.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Globo
Turchia – Imamoglu = ?, con Filippo Cicciù

Globo

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 8:07


L'arresto in Turchia di Ekrem Imamoglu è un salto di qualità nell'autoritarismo del presidente Recep Tayyip Erdogan. Con Filippo Cicciù, giornalista che vive a Istanbul. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Benjamin Herman
#13 - Filippo Deorsola over diens nieuwe album 'Bloom' (S06)

Benjamin Herman

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 46:35


In deze aflevering praat Benjamin met pianist, componist en filosoof Filippo Deorsola. Met het trio Anaphora bracht Filippo onlangs het tweede album 'Bloom' uit.

The P.A.S. Report Podcast
America's Founding Series: Filippo Mazzei and the Declaration of Independence

The P.A.S. Report Podcast

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 19:25


In this first installment of America's Founding Series, Professor Nick Giordano uncovers the forgotten story of Filippo Mazzei, an Italian immigrant whose revolutionary ideas helped shape the Declaration of Independence. While history has largely forgotten about his contributions, Mazzei's words directly influenced Thomas Jefferson's famous phrase, “All men are created equal.” Join us as we explore Mazzei's journey, his friendship with Jefferson, and his tireless efforts to advance the cause of American liberty. Episode Highlights: • How an Italian immigrant, Filippo Mazzei, writings influenced the Declaration of Independence • Mazzei's friendship with Thomas Jefferson and their late-night debates on liberty • Why Congress took nearly 200 years to recognize Mazzei's role in America's founding

Comic Book Historians
Jerry Ordway Power Hour Interview by Alex Grand & Filippo Marzo

Comic Book Historians

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 54:56


Alex Grand & Filippo Marzo interview Jerry Ordway for an hour in a co-interview process where the english version is here at Comic Book Historians, and the italian version is at Comics Reporter.  Jerry is asked about his DC Comics career highlights from the 1980s through the 2000s with All-Star Squadron and Infinity Inc with Roy Thomas, Crisis on Infinite Earths with George Perez, Adventures of Superman with Marv Wolfman and John Byrne, artist for the 1989 Batman Film adaptation,  his writer-artist period with Superman and Power of Shazam, co-creating Wildstar with Al Gordon, Zero Hour with Dan Jurgens, Tom Strong with Alan Moore and Just Imagine with Stan Lee.©Comic Book Historians, LLC.Support the show