POPULARITY
Special Guest: Roberto Manfredi presenta il suo ultimo libro “Artisti in galera” (Skira edizioni) con la postfazione di Ezio Guaitamacchi..In studio Giuseppe Fiori, Cristian Zaffaroni, Paola Colombo e Roberto Manfredi
Special Guest: Roberto Manfredi presenta il suo ultimo libro “Artisti in galera” (Skira edizioni) con la postfazione di Ezio Guaitamacchi..In studio Giuseppe Fiori, Cristian Zaffaroni, Paola Colombo e Roberto Manfredi
La controcultura degli anni '60 non abbraccia solo la politica ma si estende anche all'arte e alla musica, grazie soprattutto alla psichedelia: la scoperta della mente alimentata dall’LSD. Visioni distorte e surreali, colori sgargianti e animazioni, sono usati per evocare gli stati alterati della coscienza rivelati dalle sostanze allucinogene. . I manifesti di quel periodo mirano proprio a rievocare i viaggi immaginari - i cosiddetti "trip" - che hanno ispirato i più grandi artisti di quella generazione: dai Beatles a Jimi Hendrix, passando per Janis Joplin e Syd Barret. . Ne abbiamo parlato con la giornalista scientifica Agnese Codignola, autrice del libro "LSD: storia di una sostanza stupefacente", UTET, con la quale abbiamo analizzato la storia di questa sostanza stupefacente, a partire dal suo boom negli anni '60 alla successiva demonizzazione, fino alla cauta rivalutazione che sta ricevendo negli ultlimi anni. . Playlist: 1) Peace of Mind - Blue Cheer 2) Lucy In The Sky With Diamonds - The Beatles 3) Paint it, Black - Rolling Stones 4) Fly Like an Eagle - Steve Miller Band 5) Piece of My Heart - Janis Joplin . FONTI: Per la storia su Mia Martini si ringrazia il Giornale dello Spettacolo, "Mia Martini, dimenticata in carcere per mezzo grammodi hashish", capitolo scritto da Roberto Manfredi nel libro "Artisti in galera"
con Roberto Manfredi e Maurizio Sciarra
In our second episode we have the honour to talk to Roberto Manfredi, born and raised in Rome (Italy), and a graduate from a university of that city as well. Roberto has been happily living between Marbella and Madrid since 2006. During these years he has held several positions addressing the European market and has also become […] The post Roberto Manfredi – Episode #2 – Season #1 appeared first on Your Way in Spain.
Stavolta l’incipit lo fanno Gianfranco D’Amato e Mara Maionchi, in qualità di opinionista e consorte di Alberto Salerno. Dopo Alberto e Gianfranco iniziano a parlare degli anni 90 e dei relativi accadimenti socio-culturali, quindi anche musicali. Due interessanti collegamenti telefonici: il primo con Roberto Manfredi (produttore musicale e televisivo)e l’altro con Adelio Cogliati, paroliere e produttore discografico. Le rubriche tipo ‘Le Bruttine’ e la ‘Sfida musicale’ completano la trasmissione condite dalle pubblicità vintage del Carosello di una quarantina di anni fa.
Stavolta l’incipit lo fanno Gianfranco D’Amato e Mara Maionchi, in qualità di opinionista e consorte di Alberto Salerno. Dopo Alberto e Gianfranco iniziano a parlare degli anni 90 e dei relativi accadimenti socio-culturali, quindi anche musicali. Due interessanti collegamenti telefonici: il primo con Roberto Manfredi (produttore musicale e televisivo)e l’altro con Adelio Cogliati, paroliere e produttore discografico. Le rubriche tipo ‘Le Bruttine’ e la ‘Sfida musicale’ completano la trasmissione condite dalle pubblicità vintage del Carosello di una quarantina di anni fa.