POPULARITY
Categories
C'ho l'Ansia è un podcast condotto da Leonardo BocciIn questa puntata speciale di “C'ho l'Ansia”, Leonardo Bocci incontra Gabriele Piazza, attore e content creator per un dialogo autentico e toccante su ansia, attacchi di panico, diritti, Pride e religione. Dall'attacco vissuto durante il suo compleanno alla riflessione sull'ansia come “un bambino impaurito, non un nemico”, Gabriele si racconta senza filtri. Una conversazione intensa, tra emozioni, attivismo e ironia.
Il bambino che urlava, un racconto horror inventato da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un sábado como este que se celebra el Potaje Gitano de Utrera no podemos dejar de escuchar a algunos de los artistas anunciados en el cartel como El Pele o Andrés Barrios. No faltan artistas como Bernarda, Fernanda o Tomás de Perrate. Para empezar Bambino y para terminar su sobrina Maui.Escuchar audio
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Tutti i bambini crescono, meno uno. Sanno subito che crescono, e Wendy lo seppe così"Se siete tra coloro che alle fate ci credete sempre e comunque, che non vedono l'ora di combattere e/o divertirsi con una ciurma di pirati ma soprattutto che ha sempre sognato di volare...allora siete i benvenuti in questa rassegna che parte dal teatro per poi spingersi fino al grande schermo con l'intento di narrare la straordinaria storia di Peter Pan, il bambino che di crescere non ne voleva proprio sapere.E perciò cominciamo dal principio con la storia di J. M. Barrie e della sua opera teatrale che spalancò le porte della fantasia e spinse gli spettatori a riflettere sul bambino che furono e sugli adulti che sono diventati.
Ci sono troppe cose a cui pensare, domande, identità svelate, ma la priorità è uscire da quel mostro pesce, Nameless ha un'idea per un rituale e ha chiesto aiuto a Galgen… ma egli viene bloccato da un ricordo.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Teorie dello sviluppo del bambino: teorie dell'apprendimento linguistico, socialità, teoria dell'attaccamento di Bowlby, il linguaggio come sistema di simboli, cognitivismo.
Il mare può essere un'ossessione tale da plasmare la vita di un bambino? E' quello che è successo a Francesco Sena, il nostro nuovo ospite. Scoprire il mare con una maschera subacquea ha cambiato la sua vita diventando prima ossessione e poi un lavoro. Francesco ha un canale YouTube molto seguito e il suo modo di raccontare il mare è sincero e vero, perchè è così che lui vive il mare. Benvenuti a Voci Sottocoperta, il podcast che racconta le storie di vela, di nautica e di sport, ideato e condotto da Laura Doria e Cecila Zorzi e prodotto da HiNelson, il tuo brand di fiducia per gli accessori nautici.INSTAGRAM https://www.instagram.com/hinelsondotcom/FACEBOOK https://www.facebook.com/hinelsondotcomUsa il codice sconto PODCASTHN10 per i tuoi acquisti sul sito di HiNelson. Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/light-patterns/grasslandLicense code: OXIHTC968ILMMN30
La chiatta sembra calma su un fiume calmo, ma sono inseguiti da vicino dall'Inquisizione, ad ogni ansa, ad ogni banco di nebbia loro sono lì, li precedono, li aspettano, non possono sfuggirgli… Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Paul Catalina's Top 5 Reasons the Red Sox Are About to Reboot the Curse of the Bambino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il tredicenne Josh Baskin ha un solo desiderio: diventare grande. Quando questo si avvera, deve iniziare a cavarsela da solo e scoprirà che il mondo degli adulti non è esattamente come se lo aspettava. Una commedia con Tom Hanks, che per questo film ha ricevuto il suo primo Golden Globe e la sua prima candidatura all'Oscar.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Vi ricordate le estati di quando eravate bambini? Io si....anni stupendi....
Più il gruppo si allontana dall'ospedale più si sentono dei movimenti nel bosco, sanno di essere inseguiti, hanno fretta di arrivare, cosa o chi davvero li insegue? Chi sono loro? Sono importanti? Per cosa? Perché?Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
On this episode of a taste of az podcast, we head back to Bar Bambino, after featuring them in our Spring 2025 magazine issue. During this visit, we were honored to sit down with the talented Julien Calella. He oversees the beverage program at Bar Bambino and all of the other nationwide concepts under the Wish You Were Here Group. During the first half of the episode, we interview Julien about his background, the concepts he manages, and more. Then, we pop over to the bar and let Julien make us a few drinks! subscribe to our magazine: https://www.atasteofaz.com/subscribe a taste of az instagram: https://www.instagram.com/ATasteOfAZ/ a taste of az facebook: https://www.facebook.com/ATasteOfAZ/ a taste of az tik tok: https://www.tiktok.com/@atasteofaz
Cos'è la sindrome del bravo bambino: origine e caratteristiche del bisogno costante di compiacere gli altri. Come superare questo schema comportamentale secondo la psicologa
La Corte Costituzionale riconosce al bambino nato da tecniche praticate all'estero lo status di figlio rispetto al genitore non biologico (sentenza n. 68/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2xpud89m>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Lo scontro è finito e i Risorti come Ilarius stanno riposando, mentre la pioggia continua incessante … solo Nameless si agita e si aggira per le stanze ricordando a tutti loro che sono osservati da lontano.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Talking with one of the creators of the raging italian a tik tok and instagram show from connecticut the most funniest out of connecticut talking about how he and his brother started to where they are now and things about their show great episode listen stream and download tell a friend to tell a friend
Dopo aver vinto il premio come miglior opera prima alla XIX edizione della Festa del Cinema di Roma, la pellicola approda in Australia.
Send us a textAnthony Bambino, founder and CEO of 3Natives, joins Zack Oates to share how he grew a 900-square-foot juice bar into a 50+ location health-focused brand. With no outside investment, Anthony emphasizes why slow, steady, and personal growth beats fast cash. He shares insights on creating memorable guest experiences, leading a tight-knit team, and empowering employees to deliver service that stands out.Zack and Anthony discuss:How 3Natives grew with zero private equityThe secret to keeping franchise culture strongWhy happy employees create loyal customersWhat Anthony learned from Unreasonable HospitalityWhy handwritten notes still matter in 2025Thanks, Anthony!Links:https://www.linkedin.com/in/anthony-bambino-a60b45315/https://www.linkedin.com/company/3natives/ https://www.instagram.com/3natives/ https://www.3natives.com/
Quante volte, di fronte a una difficoltà di un bambino, ci diciamo “prima o poi passa”? È un pensiero che rassicura, ma a volte rischia di farci sottovalutare situazioni che invece meritano attenzione e ascolto. È il caso dell’enuresi notturna, la pipì a letto, che riguarda fino a un bambino su dieci in età scolare. Una condizione spesso vissuta in silenzio, con un po’ di vergogna, sia dai piccoli che dai grandi. A Obiettivo Salute Risveglio ne parliamo oggi per capire meglio, superare i falsi miti e offrire qualche strumento utile per affrontarla con serenità e vicinanza. Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Pietro Ferrara, vicepresidente della SIP e Responsabile del Centro per la cura del bambino con enuresi e altri disordini minzionali al Campus Universitario Bio-medico di Roma.
I fantasmi degli errori di Ilarius infestano i corridoi dell'intero ospedale, anche se loro sono scappati alla sala anatomica li hanno seguiti fin lì guidati dalla Madre, lo scontro si protrae finché Galgen non si ritrova con le mani sulla boccia del bambino.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Ti sembra di avere un figlio che dice sempre NO, che si arrabbia all'improvviso, che esplora il mondo toccando tutto o arrampicandosi ovunque?Non hai un bambino difficile, ma un bambino con un sistema nervoso più reattivo della media.In questo episodio ti parlo di cosa significa davvero crescere un bambino “frizzante”, quali sono le sue caratteristiche principali, e come cambiare sguardo e approccio può migliorare radicalmente la relazione.Ti racconto anche la mia esperienza e ti condivido alcune strategie pratiche per affrontare quei momenti critici delle frequenti crisi emotive.Se ti riconosci in queste sfide, sappi che non sei sola. Nella Community delle Mamme Superhero trovi supporto concreto, confronto senza giudizio e tante risorse pratiche per affrontare la genitorialità con rispetto e consapevolezza. Scopri di più qui: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
I Risorti sono finalmente faccia a faccia con il necromante Ilarius Femiran, non è affatto come si erano immaginati, ma le loro domande si dividono tra la loro situazione e ciò che è contenuto nel laboratorio di ciò che resta del medico che sta loro davanti …Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino vittima della Resistenza romana e medaglia d'oro al merito civile. Oggi è considerato un martire della libertà.
Sin da giovanissimo, Horacio Pagani sognava Modena. Dalle Pampas argentine, immaginava di costruire le auto più belle del mondo e di farlo nella Motor Valley. Al BSMT ci ha raccontato come quel sogno è diventato realtà. Il resto della puntata ti aspetta nel
La verità di Davide Tonelli Galliera protagonista insieme ad altri ex bambini dell'inchiesta sui «Diavoli della Bassa Modenese» che ha scoperchiato una rete di affidi scorretti con minori tolti ingiustamente alle loro famiglie d'origine. Polemiche all'Eurovision per la partecipazione di Israele. In collegamento da Basilea Marta Cagnola, inviata di Radio24 all'evento canoro.Prato, via libera del Tar alla fondazione in memoria del femminicida di Elisa Amato ma non porterà il suo nome. Ospite Elena Amato, sorella di Elisa, la 29enne pratese uccisa a colpi di pistola il 26 maggio 2018 dall'ex fidanzato Federico Zini che dopo il femminicidio si suicidò.
In this powerful and eye-opening episode of Why We Vote, hosts CannCon and Ashe in America are joined by special guests Kayla (The Protagonist) and Tino Bambino for an in-depth investigation into political money laundering, digital identity theft, and the systemic manipulation of U.S. elections. The duo shares their firsthand experience working on a nationwide citizen journalist operation initially launched under the O'Keefe Media Group, uncovering how elderly Americans, many unaware, are having their identities hijacked to funnel millions through platforms like ActBlue. Tino recounts his fieldwork confronting a supposed top donor in Colorado, revealing a woman living in a retirement home who had no idea over $200,000 was attributed to her name. Kayla outlines the scale and method of the fraud, from addictive Facebook donation prompts to absurd levels of micro-transactions used to fabricate donor data. Together, they explain how this scheme, dubbed "smurfing", violates multiple federal statutes, yet continues unchecked. But the bombshells don't stop there. The guests drop insight on WinRed's similar tactics, the bipartisan nature of political laundering, and how NGOs are complicit in exploiting migrant crises for cash and influence. From fake grassroots narratives to taxpayer-funded digital pipelines, this episode exposes the tangled web of corruption fueling America's controlled opposition, and why citizen journalism might be our last line of defense. Packed with footage, field reports, and a healthy dose of righteous outrage, this episode is a must-watch for anyone who still believes your vote, and your name, should belong to you.
In the spring of 1975, the Red Sox came racing out of the gate led by a trio of outfielders who were making a mark in the American League… Dwight Evans first came on the scene in 1972 and was now the everyday right fielder. Joining him in '75 in left was future Hall of Famer Jim Rice who would have a spectacular rookie season finishing 3rd in the league in the MVP race and 2nd in Rookie of the Year. That's because the guy manning center in Fenway had an even better first season in the bigs. Fred Lynn would go on to become the first player ever to win MVP and Rookie of the Year in the same season, a feat only matched one other time when Ichiro Suzuki did it in 2001. And for Lynn and the Sox fans, it was love at first sight. The 23-year old kid won the CF job out of Spring Training and never looked back… He would finish the season with a .331 average, 21 home runs and 105 RBI's while also winning a Gold Glove for his defensive prowess in centerfield. It was a season for the ages for Lynn and the Sox that culminated in one of the All-time classic World Series matchups between the Sox and the Big Red Machine that went 7 games after one of the most famous October HR's ever... a shot by Carlton Fisk that won arguably the greatest World Series game ever played… That Game 6 contest was a moment in sports where the people of Boston for years would ask… ‘Where were you for Game 6?” The answer for a young Dan Shaughnessy was… Fenway Park… Years before the Hall of Fame writer was hired by the Boston Globe to cover the team he grew up loving, Dan was there with his sister taking in one of the greatest games he ever witnessed… and he's seen a lot… from that Game 6, to Bucky Dent's blast in '78, to the euphoria of Dave Henderson's HR that helped propel the '86 Sox back to the World Series to the Buckner play that same October that kept the curse alive to Boone's HR in '03 and the comeback that ended 86 years of futility in 2004… Shaughnessy has literally covered it all. The author of a dozen books including One Strike Away, The Curse of the Bambino, and Reversing the Curse: Inside the 2004 Boston Red Sox, nobody knows the Sox of the last 50 years better than this kid from Groton, MA who's had a birds eye view of it all and access to the players and team like no other. Shaughnessy tells us on the Past Our Prime podcast how his friend and mentor Peter Gammons told them all to watch out for this kid from USC who was going to be the next big thing in Boston and how Freddie Lynn started hot, and never stopped in that magical Rookie season of '75. It would be almost 30 more years before the Red Sox broke the curse and Shaughnessy relives the highs, the lows, the ups and the downs of that Sox ride beginning 50 years ago, when a young phenom from L.A. took New England by storm and had a season we're still talking about on the Past Our Prime podcast. Listen wherever you get your podcasts. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I'm the great Bambino! Michelle and Seth wander down to The Sandlot to discuss baseball, summer and why Dennis Leary was the scariest movie dad of all time. Also: Michelle tears up, Seth is afraid of treehouses, the beauty of 90s sports movies for kids, Simon Birch, our Smores process and believing the world was a different place when you are a kid. Check it out! Ad-free versions of all of our episodes are available on our Patreon When you sign up you also get access to our bonus shows, Discord server, decoder ring, shout out on the show AND you get to vote on monthly episodes and themes. That's a lot for only $5 a month! For more info and to sign up visit us on Patreon You can also give a Movie Friends subscription here: Gift a Movie Friends Subscription! Visit our website Send us an email! Follow us on Twitter and Instagram Fill out our listener survey
Trump incontra Meloni e apre sui dazi, intesa con l'Ue al 100%.
Il Governo cambia la destinazione d’uso dei centri in Albania. Domani i primi trasferimenti dei migranti dall'Italia al centro di Gjader. L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue: “Si può designare Paese d'origine sicuro con atto legislativo”. Con noi Federico Casolari, professore di diritto dell’Unione Europea all’Università di Bologna, esperto di temi giuridici legati alle migrazioni. Save the Children: un bambino su tre utilizza il cellulare tutti i giorni. Sentiamo Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo). Quanto costerebbe un iPhone con i dazi in vigore? Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
We had the pleasure of interviewing Hudson Thames over Zoom video!Prolific songwriter, performer, and actor Hudson Thames has shared his soul-soothing debut album BAMBINO, available to stream now on all DSPs worldwide via Loaded Dice Entertainment. The album is laced with moody pop anthems, deeply emotional ballads, and genuinely timeless songwriting, paying homage to icons like Elton John, Billy Joel, and Paul McCartney. It features standout tracks “Wrong,” “Cold Summer,” “Weight” (feat. Kelsey Karter) and “Man of the World,” which features Jamie Cullum and was produced by Stephan Moccio (The Weeknd, Miley Cyrus). “BAMBINO is an Italian term of endearment that means ‘Baby' or ‘Little One.' My dad remarried when I was twelve to a big Sicilian clan and my family grew by about a thousand people overnight,” says Thames. “As I floated through family functions and dinner parties, the term Bambino was assigned to me and I always felt that it was really sweet. This album is so coming of age for me. It's been whittled down over the last two years to highlight the most important moments of growth and learning during the most challenging but important time in my life. As I figure out my place in the world as a man, it feels like the right time to relinquish the title of ‘Bambino' and give it MY baby; This body of work.”A product of a honkey-tonk piano player father, Rat Pack Vegas performers, and a crew of skate rats from The San Fernando Valley, Hudson's pop sensibility has old school roots. Hudson first saw radio success with his first single, “How I Want Ya” feat. Hailee Steinfeld, and “Drive it Like You Stole it,” which led to performances on The Today Show, The Radio Disney Music Awards, as well as dozens of featured TV and film placements. When Hudson isn't busy playing music, he can be found sharing his talents on-screen. Bursting onto the stage at only 13 years old, Hudson's acting career began with roles in Tony Award-winner Jason Robert Browns' 13 the Musical alongside Ariana Grande, Distracted with Rita Wilson, and Falsetto's with Jason Alexander. He also has landed roles on acclaimed shows like The Secret Life of the American Teenager and Mad Men, to name a few. Currently, Thames is starring in Disney+'s new animated Spider-Man series, Your Friendly Neighborhood Spider-Man, as Peter Parker's voice.We want to hear from you! Please email Hello@BringinitBackwards.comwww.BringinitBackwards.com#podcast #interview #bringinbackpod #HudsonThames #NewMusic #ZoomListen & Subscribe to BiBhttps://www.bringinitbackwards.com/followFollow our podcast on Instagram and Twitter! https://www.facebook.com/groups/bringinbackpodBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bringin-it-backwards--4972373/support.
Amanda Colombo"La storia tra le righe"Festival di Letteratura Storicawww.lastoriatralerighe.fondazionepalio.orgSi terrà dal 4 al 7 aprile 2025 la terza edizione del Festival di Letteratura Storica "La storia tra le righe" di Legnano, che dopo il successo della seconda edizione, con tutti gli eventi sold-out e oltre 2000 presenze, si conferma un appuntamento molto atteso, in cui autori, editori e lettori possono condividere l'interesse e la passione per la Storia, nelle sue più articolate declinazioni, per tutte le età.Quattro giorni di eventi, tutti gratuiti, che coinvolgono l'intera città e hanno luogo nello storico Castello Visconteo e a Villa Jucker, sede della Fondazione Famiglia Legnanese, con una tappa al Teatro Tirinnanzi.Sarà Marco Buticchi ad inaugurare il Festival, venerdì 4 aprile a Villa Jucker, con il racconto della carriera dell'inventore Nikola Tesla, intrecciato all'attualità del conflitto israelo-palestinese (Il figlio della tempesta, ore 21).Il Castello Visconteo ospiterà invece gli incontri del sabato e della domenica. Sabato 5 aprile la mattinata si apre con Laura Pepe e la sua storia di Sparta, tutta ancora da raccontare (Sparta, Sala Previati, ore 11). Maria Novella Viganò, in dialogo con Valentina Zavoli, narrerà la storia della famiglia Lissi e della loro villa, teatro di numerose trasformazioni e accadimenti (La Superba, Cenobio, ore 11.30). A seguire tre incontri dedicati alle donne con Franca Pellizzari sull'eroina della Resistenza francese Rose Valland, che spiò i nazisti per recuperare 60.000 opere d'arte trafugate alle famiglie ebree (Rose Valland, Sala Crivelli, ore 12); Marina Marazza e il suo thriller storico incentrato sul mistero della Gertrude manzoniana (Il segreto della Monaca di Monza, Sala Cornaggia, ore 15); e David Salomoni sull'educazione militare che nel Medioevo veniva impartita anche alle donne. (Leonesse, Cenobio, ore 15).Il pomeriggio prosegue con Alessandra Selmi e la storia di Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino (La prima regina, Sala Previati, ore 16), mentre Katia Tenti ricorderà come dopo uno dei processi più drammatici del Cinquecento trenta donne innocenti, le streghe dello Sciliar, abbiano perso la vita sul rogo (E ti chiameranno strega, Sala Crivelli, ore 17). Protagonisti dell'incontro con Luca Fezzi e Marco Rocco sono invece i gladiatori, il cui mito ha saputo resistere al tempo nella letteratura, nelle arti figurative, nel cinema e, oggi, nei videogiochi (Morituri – la vera storia dei gladiatori, Sala Cornaggia, ore 16.30), mentre Tommaso Braccini con la storia degli Argonauti ricostruirà la geografia e l'etnografia mitica del cuore dell'Europa, del Mediterraneo e delle sue sponde, e dell'Oceano illimitato (Il viaggio più pericoloso della storia, Cenobio, ore 17). Ancora, Marco Balzano con la sua storia di Mattia che, alla ricerca di una madre che non ha mai conosciuto, decide di indossare la camicia nera (Bambino, Sala Previati, ore 18) e Chiara Montani alle prese con un assassino da smascherare e una donna pronta a dipingere il volto della verità (L'artista e il signore di Urbino, Cenobio, ore 18.30). Infine, un insolito abbecedario dei cliché “medievali” nei media sarà il tema dell'incontro con Marco Brando (Medi@evo, Sala Crivelli, ore 18.30). La seconda giornata di Festival si conclude con Maurizio De Giovanni e il ritorno del commissario Ricciardi (Volver, Sala Capriate, ore 21). L'evento sarà accompagnato da una sessione di disegno live di Gianmauro Cozzi, art director di Sergio Bonelli Editore.Domenica 6 aprile si inizia con un'indagine piena di tensione ambientata nella Roma di Augusto assieme a Pino Imperatore (I demoni di Pausilypon, Sala Cornaggia, ore 11). Si prosegue catapultati nel Medioevo con Beatrice Del Bo e la storia dell'arsenico, all'epoca uno dei veleni più utilizzati per uccidere (Arsenico e altri veleni, Sala Previati, ore 11.30) e con Fabiano Massimi che racconterà invece un mistero legato alla prima presunta moglie di Mussolini su cui indagano l'ex commissario di polizia Sigfried Sauer e il suo collega Mutti (Le furie di Venezia, Cenobio, ore 12).Nel pomeriggio Duccio Balestracci condurrà alla scoperta di un Medioevo diverso, quello raccontato da una pattuglia di scrittori ‘non autorizzati', persone comuni, non acculturate, che si esprimono in un volgare approssimativo, ma senza condizionamenti (L'Erodoto che guardava i maiali e altre storie, Sala Previati, ore 15) e poi si tornerà ai tempi dell'Impero Romano con Cristina Fantini che, in dialogo con Pietro Sorace, narrerà le gesta di Lucio Avidio Corvo (L'ultima notte di Ercolano, Cenobio, ore 15.30). Alessia Gazzola coinvolgerà il pubblico nelle indagini della sua investigatrice improvvisata nella Londra degli anni Venti (Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata, Sala Capriate, ore 16) e Marco Scardigli narrerà la storia del patriota Luciano Manara, che lottò per un'Italia che non riuscì a vedere (Storia di un memorabile perdente, Sala Cornaggia, ore 17). Aneddoti e pettegolezzi sul Settecento inglese arriveranno nelle sale del Castello Visconteo grazie a Francesca Sgorbati Bosi e Irene Merli (Guida pettegola al Settecento inglese, Cenobio, ore 17). Si proseguirà con una visita immaginaria degli edifici di Padova in cui hanno vissuto grandi personaggi ripercorrendo le vie della città insieme a Silvia Gorgi (Le case straordinarie di Padova, Sala Crivelli, ore 16.30) e successivamente Franco Cardini accompagnerà il pubblico in un viaggio storico nella capitale austriaca (Vienna, Sala Previati, ore 17.30). Il pomeriggio si concluderà con Marilù Oliva che racconterà le donne della Bibbia dando loro la parola per narrare un altro punto di vista, quello femminile (La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre, Cenobio, ore 18.30).Matteo Strukul chiuderà la terza giornata della manifestazione trasportando il pubblico in una Venezia sotterranea e inedita, teatro di due brutali omicidi (La cripta di Venezia, Sala Capriate, ore 21).Lunedì 7 aprile alle 21 al Teatro Tirinnanzi avrà luogo la chiusura ufficiale del Festival, affidata a Beppe Severgnini che, partendo dal suo libro Socrate, Agata e il futuro, farà una riflessione sul tempo che passa e gli anni complicati che stiamo vivendo.Un'attenzione particolare è riservata a bambini e ragazzi che potranno partecipare a letture e laboratori a tema storico, con momenti di gioco anche per i più piccoli. Il programma del sabato prevede un incontro con Lodovica Cima che racconta il suo libro Sylvie sogni di seta (Sala Fiamma, ore 11) e uno con Fabrizio Altieri sul libro Omicidio sull'Hindenburg (Sala Fiamma, ore 16). Due anche gli appuntamenti della domenica, un incontro in collaborazione con il Teatro Regio di Parma per raccontare i grandi miti dell'opera e la storia del teatro d'opera alle giovani generazioni (Sala Fiamma, ore 11) e un laboratorio a cura di Fortuna Nappi (Sala Fiamma, ore 16).Per tutta la durata del Festival sarà possibile visitare la mostra "Immaginare il Commissario Ricciardi" a cura di Luca Crovi, Tatjana Giorcelli e Piero Ferrante con illustrazioni di Daniele Bigliardo per immergersi nel mondo del famoso Commissario nato dalla penna di Maurizio De Giovanni.Nata nel 2023 su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideata e curata da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze, la manifestazione intende consolidare il legame con la Storia della città di Legnano, già dal 1935 sede della tradizionale rievocazione del Palio, che celebra la leggendaria battaglia del maggio del 1176 in cui le truppe della Lega Lombarda arrestarono la calata dell'esercito imperiale di Federico Barbarossa, evento ricordato anche in un'opera di Giuseppe Verdi e nell'Inno di Mameli.Amanda Colombo è laureata in Filosofia con indirizzo in Comunicazioni sociali. Nel 1999 ha sposato il suo libraio di fiducia e oggi gestisce con lui la libreria di famiglia a Legnano. I libri sono la sua casa. Meno male che ci siete voi è il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Bleav in Pro Football Film Room with Chris Landry and Scott Seidenberg
Terry Francona, the newly appointed manager of the Cincinnati Reds, brings a wealth of experience and a proven track record to a team eager to return to postseason glory. Hired in October 2024 after a year away from baseball, Francona emerged from retirement to take the helm of a young, talented Reds squad that has struggled to translate potential into consistent success. As of March 13, 2025, with spring training underway, Francona's presence has already injected optimism into a franchise that hasn't reached the playoffs in a full season since 2013. Francona's managerial resume is nothing short of illustrious. A likely future Hall of Famer, he boasts two World Series titles with the Boston Red Sox (2004, 2007), ending the infamous Curse of the Bambino, and led the Cleveland Guardians to an American League pennant in 2016. Over 23 seasons as a manager, he has amassed 1,950 wins, earned three Manager of the Year awards, and posted winning records in 18 of his last 19 seasons. His decision to unretire came after Reds president of baseball operations Nick Krall and GM Brad Meador visited him in Tucson, sparking a renewed sense of purpose. Francona has cited health challenges as a reason for stepping away in 2023, but surgeries to replace his shoulder and repair a double hernia during his hiatus revitalized him for this new chapter. Known for his humor and player-friendly approach, Francona has quickly endeared himself to Reds fans and players alike. His spring training debut on February 22, 2025, marked his return to the dugout after 510 days, managing a split-squad game against the Milwaukee Brewers. Early reports highlight his enthusiasm—“My favorite place in the world is the ballpark,” he said—and his focus on fostering a competitive culture. He's already navigating challenges, such as prospect Cam Collier's thumb surgery, with a pragmatic optimism that resonates with the team. Francona inherits a roster brimming with potential, led by stars like Elly De La Cruz and Hunter Greene, alongside promising talents like Matt McLain and Spencer Steer. His challenge is clear: harness this youth movement to end Cincinnati's playoff drought. With his history of turning teams into contenders, Francona's leadership could be the catalyst the Reds need to reclaim their place among baseball's elite in 2025 and beyond.
Tal como cuando Babe Ruth dejó a los Boston Red Sox para pasarse a los New York Yankees, dando lugar a la leyenda de "la maldición del Bambino", el traspaso de Luka Doncic a Lakers trae aquella historia nuevamente a la mente de los memoriosos amantes del béisbol. ¿Se recrea la historia en el ámbito basquetbolístico? Lo cuentan Álvaro Martín, Coach Carlos Morales y Martín Zeitune.
Álvaro Martín y el Coach Carlos Morales analizan la temporada 2024-25 de la NBA. Emitido en vivo el jueves 6 de marzo de 2024 por nuestro canal de YouTube y en simultáneo con El Mercurio de Chile y Ovación de Uruguay.Índice de temas del episodio:0:00 Introducción y tablas de posiciones06:50 ¿Se va Kevin Durant?24:22 ¿Esta Embiid acabado?35:30 La maldición del "Bambino" de Dallas
Puntata #350 - Giovedì 6 Marzo 2025 Nella puntata di oggi rispondo alle domande sul "bambino interiore" e sul cosiddetto "karma familiare", concetti importanti ma anche molto inflazionati e strumentalizzati. Scrivetemi le vostre domande su info@carodorofatti.com - Alla prossima! Per informazioni: www.carlodorofatti.com
In this special episode of Kenny The Sports Guy Podcast, I sit down with two-time World Series champion Johnny Damon! From breaking the Curse of the Bambino with the 2004 Red Sox to his controversial move to the Yankees, Damon shares incredible stories from his career, the mindset behind his clutch performances, and what it was like playing for both historic franchises. We also discuss his thoughts on today's game, epic pranksand life after baseball. Don't miss this must-listen interview with one of baseball's most charismatic stars! Kenny The Sports Guy Podcast Social Media Twitter: @kenny_sports Tik Tok: @kennysportspodcast Instagram: @kennysportsguy1
In this special episode of Kenny The Sports Guy Podcast, I sit down with two-time World Series champion Johnny Damon! From breaking the Curse of the Bambino with the 2004 Red Sox to his controversial move to the Yankees, Damon shares incredible stories from his career, the mindset behind his clutch performances, and what it was like playing for both historic franchises. We also discuss his thoughts on today's game, epic pranksand life after baseball. Don't miss this must-listen interview with one of baseball's most charismatic stars! Kenny The Sports Guy Podcast Social Media Twitter: @kenny_sports Tik Tok: @kennysportspodcast Instagram: @kennysportsguy1
Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l'impatto culturale del primo mese di presidenza Trump. Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull'argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usato: Chi non risica, non rosica. - I leader occidentali commemorano l'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina - L'estrema destra tedesca ottiene il miglior risultato elettorale dalla Seconda Guerra Mondiale - La probabilità di una collisione di un asteroide con la Terra nel 2032 continua ad aumentare - Il primo mese di presidenza Trump ha avuto un impatto culturale significativo - Tra arte e restauro: il futuro del Bambino migrante di Banksy - Turismo e Tutela: Il Futuro delle Tre Cime di Lavaredo
Come è stato possibile? È questa la domanda che accompagna la tragica morte del piccolo Federico, il primo bambino in Italia ucciso durante un incontro protetto predisposto dai servizi sociali. È il padre violento - poi morto suicida - a essersi macchiato di questo tremendo figlicidio, mentre la madre Antonella lotta per fare giustizia. Questa è la storia di Federico Barakat.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Chances are, you're probably not taking enough shots.In this episode, we explore the importance of starting more and letting go of the pressure to finish everything. We discuss how embracing parallel creation and being unafraid to repeat ourselves can lead to brilliant work. We also hear from Becky Blades, Austin Kleon, Andy J. Pizza, and Ozan Varol about the significance of taking action on our ideas without being paralyzed by the fear of public perception.Key Insights:1. Overthinking can hinder creativity, so it's important to move from imagination to action swiftly.2. Embracing the process of starting multiple ideas can help identify the ones worth persevering for.3. Pay attention to the ideas that won't leave you alone, as they may be the keepers.4. Life is more of a jungle gym than a ladder; sometimes the road ahead only becomes clear as you take each step.5. Taking action on the ideas that resonate with you is crucial, as the world often lights the path ahead only a few steps at a time.Get full interviews and daily content in the Daily Creative app at DailyCreative.app
Babe Ruth is probably the biggest cultural figure of the 20th century. Nearly 100 years after his death, his name remains relevant. In 1922, after losing the World Series to the cross bridge rival NY Giants, Babe Ruth and Bob Muesel departed for a barnstorming tour of the Mid West. Tim Grover, a Mid West kid from Iowa took to this story and wrote a book about Bob and Babe's tour. The story is full of early 20th century greatness. Pete A Turner welcomes Tim Grover to the Break It Down Show. Get Tim's book Barnstorming Babe: A Slugger's Bumpy Trek Across Small-Town America on Amazon at amzn.to/4gGvOEt Babe Ruth could be his own worst enemy. After the 1921 World Series, the Bambino and teammate Bob Meusel began a barnstorming tour in the Northeast. The new baseball commissioner, Kenesaw Mountain Landis, had warned them against doing it, citing a ridiculous and seldom-enforced rule. Greed overruled logic, and they did it anyway. Landis responded by suspending both players for the first six weeks of the 1922 season. A year later, Landis had waived the rule. And after losing the World Series in 1922, Babe Ruth and Bob Meusel left the harsh glare of New York for an eighteen-game Great Plains barnstorming tour. Stops included Omaha, Kansas City, and Denver. But also Sleepy Eye, Pratt, and Tarkio. They played in sleet, rain, and snow, traveled overnight on “jerkwater” railroads, and tolerated endless civic celebrations. They hit monstrous home runs, played against formidable Negro Leaguers, and faced some great small-town pitchers. They also visited orphanages, raised money for the American Legion, and created lifelong memories for hardscrabble farmers who would have never otherwise had a chance to see a major league baseball player. The adventure kicked off with a spitball in Perry, Iowa, on Friday the thirteenth…
Love the show? Hate the show? Think it's just okay? Send us a text!Support the showFind us on social media as well!https://linktr.ee/Thisisaplace
The boys are joined by Hudson Thames! The voice actor for Peter Parker / Spiderman on the new Your Friendly Neighborhood Spiderman show on Disney Plus. He joins the boys to talk about movies, the responsibility of playing the iconic role of Spidey, and his brand new album Bambino.
Former MLB Outfielder Johnny Damon played in the big leagues from 1995-2012. He came up with the Kansas City Royals and after a short stint with the Oakland A's, Damon signed a four-year contract with the Boston Red Sox. During his Red Sox tenure, he participated in the iconic ALCS between the Red Sox and the New York Yankees in 2003 and 2004. He also was a part of the '04 World Series championship, erasing the team's 86-year-old “Curse of the Bambino.” In 2006, he signed a free-agent contract with the archrival Yankees, ultimately winning his second World Series championship in 2009. In this episode, Damon discusses a new venture he's involved in with a new sports drink entitled “A-Game.” He also explains the process of leaving Boston for New York and how the Red Sox didn't offer him a contract. He also explains in detail the impact of former teammate Cory Lidle's untimely death from a plane crash in 2006 had on his life and career. He also talked about the 2005 movie “Fever Pitch,” and the impact that had on the 2004 team, and the fandom that followed it. Finally, he discusses the changes he sees in baseball since his playing career, including the recent mega-contract that Juan Soto signed with the Mets. For more information about A-Game: https://drinkagame.com/