Podcasts about sfida

  • 472PODCASTS
  • 1,212EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 28, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about sfida

Show all podcasts related to sfida

Latest podcast episodes about sfida

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Misteri della vita da vivere: La fantastica sfida

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 14:47


"Bisogna considerare i misteri della vita, come misteri da vivere" E' giunto il momento per una rassegna dedicata a uno dei più grandi maestri del cinema americano degli ultimi quarant'anni. Ecco a voi la sfolgorante carriera di Robert Lee Zemeckis, artefice di un cinema fatto per i suoi principali abitanti ovvero i sognatori. Zemeckis e il socio Bob Gale ritornano al cinema con un'altra commedia scatenata e leggermente più cinica del film precedente. Il risultato è il perfido ma un po' discontinuo "La fantastica sfida", film che ci mostra il lato più squallido dell'America dell'epoca e conferma il talento di Zemeckis come regista. Potete trovare "La fantastica sfida" qui: https://amzn.to/44huvHb Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 486 - ll patrimonio immobiliare su strada delle nostre città le rende uniche al mondo

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 20:54


Sfida al Caldo: Il mercato immobiliare commerciale tra centri commerciali e negozi di prossimità - Intervista a Armando Vitali, fondatore di Area C1".Nell'intervista odierna con Armando Vitali, fondatore di Area C1 ed ex presidente di una delle sedi territoriali di Confcommercio, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, abbiamo affrontato un tema di grande attualità: come affrontare il caldo estivo nelle città senza avere l'aria condizionata in casa alla luce dei recenti inviti provenienti da alcuni comuni, che suggeriscono di trascorrere del tempo in ambienti climatizzati come musei, biblioteche e... centri commerciali? Armando Vitali critica tale suggerimento, poiché ritiene che privilegiare i centri commerciali crei una disparità di trattamento rispetto ai negozi di prossimità e sottolinea l'importanza di valorizzare il patrimonio immobiliare su strada delle nostre città e promuoverne una visione più ampia e culturale, incoraggiando le persone a frequentare anche negozi, librerie, musei e luoghi di cultura.Parlando dell'immobiliare commerciale, Armando evidenzia l'enorme potenziale per gli agenti immobiliari in questo settore, poiché i clienti sono più dinamici e disposti a investire, Area C1, di cui è fondatore, offre una soluzione completa per chi desidera specializzarsi nell'immobiliare commerciale, con formazione, database di contratti, software CRM e tanto altro.In conclusione, l'intervista con Armando Vitali fornisce uno spunto di riflessione sulla gestione del caldo estivo e sull'importanza di valorizzare il commercio su strada, promuovendo il rinascimento di questa attività e creando opportunità per gli agenti immobiliari.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6913 - La sfida di Too Good To Go per un'estate all'insegna della sostenibilità

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 6:28


Con le vacanze alle porte, Too Good To Go, l'azienda ad impatto sociale ed il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari, lancia una sfida ai propri utenti e alle aziende partner per ricordare come, anche d'estate, “lo spreco alimentare non va in vacanza”.Con questo promemoria, la piattaforma mira a sottolineare come sia importante continuare a contrastare questo fenomeno durante i mesi estivi, anche a fronte di un aumento costante del numero di turisti che affollano le nostre città e i luoghi di villeggiatura e di conseguenza, un incremento della quantità di cibo prodotto e, molto spesso, sprecato.

Corriere Daily
Non c'è più Spazio per l'Europa: la sfida del futuro vinta dagli Usa

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 11:28


Con l'ultimo decollo del vettore Ariane-5, andato in pensione dopo 117 decolli, l'Europa non ha più lanciatori a disposizione: i ritardi e i fallimenti nello sviluppo di Ariane-6 e Vega-C, dovuti anche ad alcune scelte politiche, rendono lo Spazio sempre meno accessibile per il Vecchio continente. Con conseguenze che avvantaggiano gli Stati Uniti, in una corsa influenzata anche dalla guerra in Ucraina.Per altri approfondimenti:Il lanciasatelliti italiano Vega-C ha fallito l'ultimo lancio per colpa di un ugello (ucraino). Ritorno in volo a dicembreDecollato con successo il razzo Ariane 5: è il suo ultimo voloUltimo lancio, per l'Europa ora il cielo è inaccessibile

Ultim'ora
Professioni sanitarie, sfida per la parità di genere

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 3:03


Affrontare il tema dell'equità di genere all'interno delle professioni sanitarie. È l'obiettivo del progetto SeGeA presentato nel corso del convegno "Approccio attento alle differenze date da sesso e genere nelle professioni sanitarie”, promosso dalla Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. xc3/mgg/mrv

STORIE DI BRAND
POLAROID | Pt 2 | La sfida del tempo

STORIE DI BRAND

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 22:52


Edwing Land è uno degli uomini più influenti d'America. Con la sua Polaroid sta conquistando il mondo intero. E' un brand all'apice della sua storia e garantisce guadagni da capogiro. Land non può sapere che più in alto salirà più rovinosa potrebbe essere la sua caduta... - Prova AIR-UP con il codice STORIEDIBRAND per ottenere il 15% di sconto - https://airup.link/3NuKoSZ - Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https://t.me/storiedibrand - Copertina realizzata da Damiano Stingone: https://linktr.ee/damianostingone Sound design: Antonio Mezzadra Supporto autoriale: Francesco Marchi   Voci: Edwing Lang e professore di fisica: Francesco Marchi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Threads, una sfida con Twitter, ma anche con l'Unione Europea

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 4:42


Nell'ultima puntata di "Non c'era una volta" qualche pensiero successivo al lancio di Threads, la app di Instagram dedicata alle conversazioni.

Caffe 2.0
2877 LONG I segnali della crisi di Google e come prepararci

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 12:53


Aumentano i tracciamenti secondari (debug, oauth su siti), i vincoli e i costi sui servizi, ma anche aumenta il divario con Bing a favore di Microsoft.Sfida: sentiamoci tra tre anni e vediamo se le previsioni si avverano.I temi ? tool di debug tracciantitool di autenticazione su siti terzi aumentati esponenzialmentediverso uso da mobile degli strumenti Microsoft rispetto a quelli di Googlemaggiori costi sui servizi parzialmente gratuitiChe ne pensate ? E' una crisi strutturale per Google ?

Corriere Daily
Zuckerberg sfida Musk: Threads spazzerà via Twitter?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 11:19


Il nuovo social lanciato da Meta ha raggiunto i 100 milioni di utenti in meno di una settimana, ma in Europa non è ancora disponibile. Il patron di Facebook punta a replicare l'operazione già tentata (e a volte riuscita) con altri social concorrenti. Ma il tycoon di Tesla minaccia via legali (e punta sull'Ia). Chiara Barison racconta il successo di Threads, e Massimo Gaggi spiega cosa c'è dietro le strategie dei due imprenditori di Big Tech.Per altri approfondimenti:Threads raggiunge i 100 milioni di utenti in cinque giorni: l'anti-Twitter è l'app con la crescita più rapida di sempreThreads, la sfida di Instagram a Twitter: Zuckerberg prova («imitando») a superare i problemi del MetaversoThreads, Twitter minaccia una maxi causa: ci hanno copiati E chi installa il nuovo social network non può cancellarsi

Notizie a colazione
Ven 7 lug | La storia dell'avviso di garanzia a Santanchè; il testamento di Berlusconi e il controllo di Fininvest; come funziona Threads, il nuovo social di Meta che sfida Twitter

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 16:35


Oggi parliamo della storia dell'avviso di garanzia a Santanchè, del testamento di Berlusconi e il controllo di Fininvest e di come funziona Threads, il nuovo social di Meta che sfida Twitter. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Radio Number One
Gianxfit: «Mi sono allenato come un supereroe per una raccolta fondi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 6:29


Nel Buena Onda di mercoledì 5 luglio, con Laura Basile e Giangiacomo Secchi è tornato il personal trainer GianxFit per parlare della sua nuova impresa pubblicata sui suoi social. Una sfida a tema giapponese: «Ho deciso di diventare supereroe per un mese e ho scelto Saitama. Il supereroe del manga One Punch Men, considerato il più forte, ha un allenamento specifico che ho deciso di rifare: 10km di corsa, 100 piegamenti, 100 addominali e 100 squat ripetuti tutti i giorni». Al protagonista del manga ha rubato anche il look: «Mi sono anche rasato come Saitama per organizzare una raccolta fondi per la ricerca sull'oncologia pediatrica». Il link per donare lo si può trovare sul suo Instagram e l'intero ricavato andrà alla fondazione Fiagop.

Market Mover
Zuckerberg sfida Musk e prova a sfilargli gli utenti Twitter con Threads. Ma ha senso?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 14:51


Meta lancia una nuova applicazione chiamata Threads che di fatto è un nuovo social molto simile a Twitter, e prova ad approfittare dal momento di assoluta difficoltà della piattaforma di Musk per prendersi gli utenti che adorano i social testuali. Ma tutto questo, nel nuovo mondo tecnologico guidato dall'Intelligenza Artificiale, ha veramente senso?

iPhoneItalia Podcast
La difficile sfida del cambiamento e dell'evoluzione per Apple

iPhoneItalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 74:43


La sfida per Apple è sempre complessa: da un lato l'azienda cerca di innovare con Vision Pro e dall'altra è costretta sempre a cercare di far evolvere i propri prodotti al meglio per non perdere il passo. Come se la starà cavando con questo processo?Abbiamo fatto una disamica su alcuni prodotti: AirTag, Mac e MacBook, MacOS, Vision Pro, la possibile Apple Car ed Apple TV+.Conduttori:Claudio Sardaro: www.twitter.com/CLAUOITAGiovanni Longo: www.twitter.com/giolongooLuca Ansevini: www.twitter.com/Anse1987Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2118299/advertisement

Focus economia
La sfida del digitale e e dell'innovazione tecnologica in Italia.

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023


Si tiene domani venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio l'Open Innovation Summit 2023 a Saint Vincent, in provinca di Aosta, al Grand Hotel Billia, organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi. All evento, che rappresenta ormai l appuntamento istituzionale di riferimento per il mondo del Tech e dell Innovazione, rappresentanti dei massimi livelli delle istituzioni, dei mass media, dell'imprenditoria, della ricerca, del mondo accademico e anche dell'hacking si confronteranno sul contesto attuale e sulle prospettive future dell'innovazione, mettendo al centro del dibattito l uomo e l etica delle relazioni. Ospite Marco Gay, Presidente Esecutivo di Digital MagicsEmergenza Taxi: Roma e Milano alla ricerca di soluzioniOggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è intervenuto al microfono di Simone Spetia, durante 24Mattino, e in merito alla questione della carenza dei taxi ha dichiarato: "Noi speriamo che gli operatori colgano questa opportunità" della doppia guida, "tanto più lo faranno, tanto meno sarà necessario un incremento" delle licenze "ma comunque sarà necessario in ogni caso. Rispetto al Giubileo questo appare evidente. Dobbiamo quantificare quanto il doppio operatore determinerà l'aumento dell'offerta, in combinazione con la rimodulazione tariffaria". Ipotesi della doppia guida già adottata a Milano ma che ha avuto risultati molto deludenti. Palazzo Marino, dopo una concertazione tra taxisti e assessorato ai trasporti, ha aperto il bando per la doppia guida familiare: per l'assessore Arianna Censi era questo un primo passo da fare per avviare un'interlocuzione con la categoria. Il bando non si è ancora chiuso, scade il 30 giugno, ma i numeri di adesione sono già noti: sono state autorizzate 71 collaborazioni, di cui solo 28 nuove e 43 che allungano l'orario, passando da 12 a 16 ore. Sostanzialmente un flop. Ne Parliamo con Sara Monaci del Sole 24 OreBerlusconi, tra assemblea e testamento il futuro dell impero in poche oreSono i giorni del rush finale sull'asse Mfe-Fininvest. Si parte oggi con un appuntamento clou per gli equilibri della galassia Berlusconi: l assemblea della holding di famiglia. E si prosegue domani con l appuntamento in Germania dove l assemblea di Prosiebensat sancirà l ingresso nel Supervisory board di due componenti graditi a Mediaforeurope di cui uno Katharina Behrends, general manager di Mfe per l area di lingua tedesca è stato espresso dalla stessa Mediaset. Ospite: Andrea Biondi del Sole 24 OreOggi Meloni a Bruxelles, sfida alla Ue su tassi e Mes. «Ora risposte sui migranti»I timori per la recessione e per l aumento degli sbarchi, più che triplicati rispetto allo scorso anno; economia e migrazione: eccole le coordinate per leggere l intervento pronunciato ieri in Parlamento da Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo che si apre oggi (29 e 30 Giugno) a Bruxelles che avrà al centro anche gli sviluppi della guerra in Ucraina, la difesa europea e le misure a sostegno del sistema industriale. Prima alla Camera e poi al Senato la premier ha toccato tutti i punti all ordine del giorno del vertice. Anzi, è andata anche oltre, come quando ha attaccato la Bce per l aumento dei tassi annunciato da Christine Lagarde o è tornata a rivendicare il rinvio della mancata ratifica del Mes. Sergio Nava da Bruxelles.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La sfida di Giorgia Meloni all'Europa sul Mes | 29/06/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 2:12


A cura di Daniele Biacchessi Nel suo discorso nelle aule parlamentari, Giorgia Meloni si prende la responsabilità di non ratificare il Meccanismo europeo di stabilità. Nella sostanza la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni preferisce salvare la maggioranza che sostiene il suo Governo, allineandosi alle posizioni del leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, piuttosto che procedere secondo il parere espresso lo scorso 20 giugno dal ministero del Tesoro guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti, secondo cui la ratifica del Mes può persino migliorare la valutazione dei BTp. Scrivevano infatti i tecnici del tesoro. "La riforma del Mes non spinge verso la ristrutturazione del debito, non aumenta nemmeno il rischio percepito dai mercati sui nostri titoli di Stato. Anzi, è possibile che la riforma del Mes, nella misura in cui venga percepita come un segnale di rafforzamento della coesione europea, porti ad una migliore valutazione del merito di credito degli Stati aderenti". Al Consiglio europeo che si apre oggi a Bruxelles, Meloni apre dunque il negoziato sulla nuova governance europea con un approccio a pacchetto, nel quale le regole del patto di stabilità, il completamento dell'Unione bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria si possano discutere nel loro complesso, nel rispetto del nostro interesse nazionale. Il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni anticipa già la posizione di Bruxelles. "E' legittimo discutere su quale può essere la funzione del Meccanismo Europeo di Stabilità nei prossimi anni, ma con la riforma già decisa dobbiamo fornire un paracadute aggiuntivo in caso di crisi bancaria". Come dire, discutiamo ma alla fine bisogna ratificare quello che già c'è.

il posto delle parole
Angelo Mazzone "Sotto le guglie, dentro i cortili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 20:56


Angelo Mazzone"Sotto le guglie, dentro i cortili"La guida game per scoprire la Milano segretaMondadori Editorehttps://mondadori.itEnigmi, Quiz, Giochi, Storie, Personaggi, Curiosità...Sfida dopo sfida, scoprirete i luoghi più misteriosi e tutte le bellezze nascoste della vera Milano, lontana da ogni stereotipo e fuori dai soliti giri turistici."Milano è come una mamma, ti allatta, ti insegna a vivere, ti fa crescere e ti dà un'opportunità, perché questa è la città italiana delle opportunità, ma sopravvivi solo se sai stare al suo ritmo, se riesci a creare la giusta connessione, l'algoritmo perfetto, altrimenti ti taglia fuori.Ecco perchè non è facile, Milano non è per tutti, e chi ci vive lo sa. Forse chi ne parla male e si lascia soggiogare dai luoghi comuni è uno di quelli tagliati fuori. Non tutti sono fatti per vivere qui.Milano è una città che mi ha dato tanto, ma mi ha anche tolto tanto, come avviene sempre nelle più belle storie d'amore.Ecco, ora sapete tutti come è nata la pagina facebook di Milano Segreta. Questo libro ne vuole ripercorrere le orme, e vi ringrazio e vorrete anche voi "diffondere" le bellezze di Milano per troppo tempo rimaste nell'ombra. Nel mio piccolo, mai nulla della MIA Milano rimarrà nell'ombra!"Angelo Mazzone. Nato in provincia di Bari, dopo anni in giro tra l'Italia e la Florida, arriva a Milano, dove vive ormai da 11 anni. Un'odio iniziale trasformatosi in amore, “ho imparato a capirla, e la città ha capito me”. Per gioco nel 2015 ha aperto la pagina FB Milano Segreta, dove postava foto dei luoghi milanesi che visitava, anche e soprattutto posti non menzionati sulle classiche guide turistiche. Da lì è partito un tam tam mediatico, che ha portato la pagina ad avere centinaia di migliaia di followers, da Milano e da tutta Italia.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Comunicazione Italiana
LEARNING FORUM 2023 | Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 35:11


LEARNING FORUM 2023 | Phygital Talk | Learning & Sales |"La sfida del Sales Training: l'evoluzione delle skill di vendita e degli strumenti per formarle"Conduce: Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations.Intervengono:Francesca Gazza, Group HR Director Hippocrates Holding.Michele Scotto di Uccio, Responsabile HR di Gruppo Giglio Group.Claudio Tadoldi, Regional Sales Director Docebo.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

ANSA Voice Daily
Tour: si parte sabato a Bilbao, sfida Vingegaard-Pogacar 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 2:43


STORIE DI BRAND
DOLOMITE | Una sfida impossibile

STORIE DI BRAND

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 22:17


Secodno viaggio alla scoperta dei brand che hanno fatto la storia della montagna. Oggi andiamo alla scoperta del brand DOLOMITE, uno dei simboli delle grandi esplorazioni del '900. Tra mitiche avventure eroiche scalate partiamo per un viaggio che dura da più di un secolo. Ringrazio ASSOSPORT per aver reso possibile questa serie ❤ Iscriviti al canale podcast per non perdere le prossime puntate - Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https://t.me/storiedibrand - Copertina realizzata da Damiano Stingone: https://linktr.ee/damianostingone Sound design: Antonio Mezzadra Supporto autoriale e voci : Francesco Marchi Celina Seghi è Luna Fogu Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Una vita terribile divertente da guardare: Sfida nell'Alta Sierra

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 20:50


"La vita è terribile. Non è divertente da guardare?" Il momento è giunto. Stavolta è il turno di un maestro del cinema,  rivoluzionario quanto controverso. Perciò preparatevi ad addentrarvi  nell'oscuro e imprevedibile cinema di David Samuel Peckinpah. Meglio noto come Sam Peckinpah. Secondo tentativo di Peckinpah di dirigere un western di tutto rispetto ma stavolta con risultati decisamente più soddisfacenti per il nostro regista. "Sfida nell'Alta Sierra" non è solo un western crepuscolare degno di essere visto e rivisto più volte. Non è solo un film che valorizza due vecchie glorie del genere come Joel McCrea e Randolph Scott. E' piuttosto il canto del cigno di un mito della frontiera che ormai non aveva più niente da dire al pubblico e che quindi necessitava qualche rinnovazione. Potete trovare "Sfida nell'Alta Sierra" qui: https://amzn.to/41WTrSL https://amzn.to/3njEJ99 Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21

Focus economia
Materie prime. Trilaterale Italia Germania Francia nella sfida con la Cina

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023


A Berlino oggi è in corso un trilaterale tra il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, il titolare dell'Economia francese Bruno le Maire e il vice cancelliere e ministro dell'Economia tedesco Robert Habeck. Un incontro che potrebbe portare ad un coordinamento più stretto tra le tre capitali, con si fare squadra sul delicato tema delle materie critiche. Nella bozza di conclusioni del summit Ue, infatti, si legge che i leader "richiamano i co-legislatori ad accelerare il lavoro sul Net Zero Industry Act e sul Critical Raw Materials Act (La legislazione europea sulle materie prime critiche) con l'obiettivo di arrivare ad un accordo entra la fine della legislatura". Sulle materie critiche la parola d'ordine è diversificare, uscire dal cono d'ombra della dipendenza dalla Cina e creare una rete con i Paesi extra-Ue considerati alleati. A Berlino i tre ministri parleranno anche di come investire nelle materie critiche made in Europe. I tre concordano una stretta cooperazione nei settori dell estrazione, della lavorazione e del riciclo per sostenere le rispettive industrie. All'incontro partecipano non a caso anche diverse aziende: dall'Imerys all'Aurubis, da Stellantis a Fincantieri, fino a Enel, Airbus, Leonardo e STMicroelectronic. L'Italia, proprio per dare una spinta all'estrazione di materie critiche in Ue, punta su quel fondo di sovranità che von der Leyen ha annunciato nei mesi scorsi, ma del quale si sono perse le tracce. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Notizie.it. Tutti i rischi per i mercati dopo la fine della rivolta in Russia I mercati finanziari osservano da vicino l evolversi nelle notizie che arrivano dal fronte russo. Reduci da una settimana di correzione, ma comunque impostate dallo scorso ottobre in un trend rialzista, le Borse si aprono ai possibili scenari che potrebbero dipanarsi nelle prossime ore o giornate da Mosca. In molti, nell ultimo travagliato fine settimana, hanno immaginato un colpo di Stato con destituzione di Putin sulla falsariga di quello che accadde allo zar Nicola nel 1917. Stando agli ultimi aggiornamenti - con il leader dei mercenari della Wagner, Prigozhin, verso l esilio in Bielorussia - la presa del Cremlino è lo scenario, quantomeno nel breve, meno probabile. La domanda però gli investitori se la sono comunque posta: come reagirebbero i mercati finanziari nel caso prima o poi un colpo di Stato dovesse andare in porto? "Non si registrano movimenti di rilievo sui mercati legati al fallimento del mini-golpe russo, eccezion fatta per il gas Ttf che poi comunque ha rintracciato". Lo afferma un analista di Mps Finance che rileva come la settimana si è aperta con un balzo del contratto future sul gas quotato ad Amsterdam, che è arrivato a sfiorare il 12% in avvio, "in scia ai timori legati a potenziali rischi sull'offerta dalla Russia che probabilmente stanno portando a ricoperture parziali dell'elevato ammontare di posizioni nette corte". Intanto però il rublo è sceso ai minimi degli ultimi 15 mesi, con un calo fino al 3% sul dollaro, dopo l'ammutinamento del comandante mercenario Yevgeny Prigozhin, la cui breve rivolta rappresenta la più grande minaccia al controllo politico del presidente Vladimir Putin dall'inizio del suo potere. Approfondiamo il tema con Vito Lops, Sole 24 Ore. Bruxelles perde la gara con gli aiuti Usa: serve una politica industriale europea Nell'estate del 2022 gli Usa hanno varato l'Inflation Reduction Act (IRA), un maxi piano del valore di 370 miliardi di dollari (Gentiloni, intervenendo all'assemblea di Assonime ha corretto all'insù queste cifre e ha detto che, secondo le ultime stime, l'Ira potrebbe mobilitare fino a 1000 miliardi), messo in piedi dal Presidente Biden per assicurare che gli USA raggiungano i target di riduzione delle emissioni entro il 2030. Il testo prevede una serie di incentivi finanziari per far evolvere l'economia americana nella direzione delle energie rinnovabili e limita i prezzi di alcuni farmaci. La risposta europea per ora non è risultata essere all'altezza e le due principali economia del continente spingono per utilizzare strumenti simili agli aiuti di stato. La ragione è tutta in questi dati: se si guarda agli aiuti di stato autorizzati dalla Commissione europea da marzo 2022, nell'ambito del Quadro temporaneo di crisi, a gennaio 2023 il 53% del totale degli aiuti è stato notificato dalla Germania, il 24% dalla Francia e solo il 7% dall'Italia, che ha spazi fiscali limitati. Lo scorso 22 giugno Assonime (Associazione delle società per azioni), in occasione dell'assemblea biennale, ha presentato il Quaderno sulla politica industriale europea. Nel testo, l'associazione sostiene l obiettivo della Commissione europea di proporre come risorsa propria, entro il 2024, un contributo finanziario collegato all imposta sulle società determinata su una nuova base imponibile comune. Il candidato naturale potrebbe essere la BEFIT (Business in Europe:framework for income taxation), per la quale è attesa una proposta di direttiva per la fine del 2023, che dovrebbe definire un nuovo sistema di tassazione societaria per i gruppi di imprese stabilite nell Unione con ricavi consolidati globali superiori ai 750 milioni peraltro compatibile con la global minimum tax che potrebbe andare a sostituire le corporate tax nazionali per questa tipologia di imprese. Stimando una base inponibile fino a 500 miliardi ed un aliquota europea pari, ad esempio al 24% la nuova imposta produrrebbe un gettito superiore al finanziamento che deriva attualmente dai contributi (RNL) degli stati membri. Ne parliamo con Stefano Firpo, direttore generale di Assonime.

ANSA Voice Daily
Prigozhin sfida Putin ma si ferma a 200 km da Mosca (di Alberto Zanconato)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 1:34


'Evitiamo un bagno di sangue'. La mediazione di Lukashenko.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Canada lancia la sfida a Meta e Google sulle notizie. Una battaglia che riguarda tutti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 6:16


Il Canada ha approvato un disegno di legge che prevede che Meta e Google paghino per la diffusione di notizie giornalistiche. Un modo di rendere più equo un mercato dominato dai colossi Big Tech. Ma Meta ha subito comunicato che le notizie non saranno più disponibili per gli utenti canadesi. Un assaggio, probabilmente, dello scontro che sarà molto più duro e pericoloso con l'avvento dell'intelligenza artificiale. Si è conclusa drammaticamente la vicenda del sommergibile disperso Titan. E' imploso poco dopo l'immersione mentre cercava di raggiungere il relitto del Titanic. Le persone a bordo sono tutte morte. E si scopre che la Marina Usa sapeva della tragedia appena era accaduta. A Londra riapre la National Portrait Gallery, un museo dedicato ai ritratti di personaggi famosi. Spicca re Carlo III accanto al tennista Andy Murray.

Business marketing corner
Finanza agevolata - Sfida e opportunità per le PMI

Business marketing corner

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 52:01


In questa puntata scoprirai tutto ciò che c'è da sapere sulla finanza agevolata per le PMI.Grazie alle informazioni fornite da Sara Severi, progettista specializzata in finanza agevolata, imparerai come sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione per far crescere la tua azienda, dal contributo a fondo perduto al credito d'imposta, passando per i finanziamenti agevolati.Una ottima occasione per comprendere come reperire fondi e strumenti per velocizzare la crescita dei propri progetti aziendali.Resta in contatto, iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni, eventi e contenuti dedicati: https://bit.ly/nl-tommasonutiEntra nella community di chi ha il pallino per il business, il digitale e l'innovazione: https://www.impallinati.com

Radio Number One - Tutto libri
Jacopo Cellini: un nuovo giallo-game che sfida il lettore

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 3:17


Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta L'enigma dello zodiaco di Jacopo Cellini

One - Architettura & Design
Sebastiano Canzano, la sfida dell'architettura delle superfici

One - Architettura & Design

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 14:42


Sebastiano Canzano, la sfida dell'architettura delle superfici.

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzato. Oggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo dei: MICROCHIP. Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti! Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com. Un saluto, Marco --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italianoconmarco/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Un museo dell'immigrazione Down Under: la sfida di Stephen a Conzano, la "terra degli australiani"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 9:31


L'artista italoaustraliano di seconda generazione Stephen Copland si è imbarcato in un'impresa artistica ed edile: creare un museo dell'immigrazione nel centro del paesino piemontese di Conzano, partendo da un semi-rudere da ristrutturare.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 455 - Rivoluzione nell'analisi del traffico web: Publytics sfida Google Analytics e promette previsioni precise!

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 20:55


Lorenzo Diaco: "Comprendere i dati di traffico web ed analizzare il comportamento degli utenti per migliorare l'efficacia delle strategie di marketing online"Il ceo di Publytics, Lorenzo Diaco, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese.Rivoluzione nell'analisi del traffico web: Publytics sfida Google Analytics e promette previsioni precise!Lorenzo Diaco spiega che Publytics nasce come alternativa a Google Analytics, che ha recentemente introdotto dei cambiamenti nella misurazione degli eventi che non hanno soddisfatto molti editori e proprietari di siti web. Publytics si propone di analizzare il comportamento di massa degli utenti e fornire analisi predittive basate su trend e dati di traffico.E' stata evidenziata altresì l'importanza di elaborare correttamente i dati di traffico per capire chi visita il sito, cosa guarda e cosa cerca, al fine di attrarre il target giusto.Lorenzo Diaco evidenzia anche l'approccio privacy-friendly di Publytics, che anonimizza i dati degli utenti senza la necessità di richiedere il consenso tramite il banner di accettazione dei cookies.Inoltre è stato trattato il ruolo dell'intelligenza artificiale nel futuro dell'analisi del traffico web.

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin
QuiZZone S04E12 - Tommy vs Tommy

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin

Play Episode Listen Later May 30, 2023 69:02


Sfida tra i due Tommaso di RGK, ovvero Cycco e Pic85. Chi vincerà? E perché proprio Tommaso? Regia: volmay

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Elezioni comunali: Possamai vince la sfida contro Rucco. Ribaltone a Vicenza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 29, 2023 1:34


Daily Cogito
La Vita vissuta come SFIDA: il viaggio all'inferno e il ruolo del dolore

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 27, 2023 39:57


Vivere può essere affrontato come tortura oppure come sfida: nel primo caso sarà complicato trovare il proprio ruolo nel mondo, nel secondo potrebbero esserci ottime sorprese di fronte a noi! Parliamone! Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ STANDUPCOGITO GIUGNO 2023 15/6 Padova con Andrea Lorenzon (Cartoni Morti): https://bit.ly/lorenzonstandup 17/6 Bologna con Wesa: https://bit.ly/wesastandup 18/6 Villa Torlonia con L'Avvocato dell'Atomo: https://bit.ly/romanostandup 20/6 Mestre con Parabellum: https://bit.ly/parabellstandup 22/6 Firenze con Dario Moccia: https://bit.ly/mocciastandup 26/6 Milano con Vittorio Emanuele Parsi: https://bit.ly/parsistandup Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #esistenza #vita #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Decarbonizzazione, la principale sfida del 21° secolo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 17, 2023 12:12


Enrico Zara, Associate Principal ad Arup Australia, è un esperto a livello mondiale nel tema di decarbonizzazione. Insieme a lui andiamo a capire l'importanza di questo processo che interessa l'intero pianeta.

Nessun luogo è lontano
Elezioni in Turchia: le mille sfide di una grande sfida

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 11, 2023


Il 14 maggio i cittadini sono chiamati ad eleggere il Parlamento e il loro prossimo presidente. A sfidare Erdoğan per la carica di presidente sono ufficialmente tre candidati, ma solo uno ha davvero una possibilità di vittoria: Kemal Kılıçdaroğlu. Ne abbiamo parlato con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, scrive per La Stampa, Avvenire e collabora con Radio24, Omer Ozkizilcik, analista turco, e Bulent Kenes, giornalista e accademico turco in esilio in Svezia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Finanziaria 2023, welfare e sfida al carovita le priorità

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 9, 2023 12:00


Dalla manovra finanziaria, secondo l'esperto di politica australiana, Paul Scutti, "emergono i cardini della politica laburista targata Albanese".

SBS Italian - SBS in Italiano
Carlo III incoronato re: la sua sfida sarà quella di modernizzare la monarchia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 8, 2023 12:30


Sabato scorso nell'Abbazia di Westminster a Londra si è svolta la cerimonia di incoronazione di Re Carlo III. Presenti molte teste coronate, ma anche capi di Stato e gente comune.

Diario di Due Imprenditori Digitali
128 - Chi, non cosa

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 56:17


✅ Europa & Open Source✅ Diversificazione✅ Checkout e timers✅ Sfida: meno transazioni✅ Cause all'agenzia delle entrate

SBS Italian - SBS in Italiano
Studiare l'italiano: una passione e una sfida personale per Jeniffer Bermudez

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 9:00


Jeniffer pratica la nostra lingua da circa 14 anni e il suo percorso di apprendimento è stato particolarmente impegnativo.

Tutti Convocati
Una sfida pirotecnica

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023


È tutto pronto a Napoli per il ritorno dei quarti di finale di Champions League, con i tifosi azzurri che hanno cercato di disturbare il sonno dei giocatori del Milan con clacson, cori e persino fuochi d'artificio. Chiediamo a Raffaele Auriemma, giornalista e tifoso partenopeo, come si vive in città la grande attesa della partita del Maradona. Si unisce Carlo Pellegatti, storico cantore delle gesta rossonere, anche lui ovviamente presente a Napoli, che spiega il rito dello Scarabeo Sacro che ha fatto in Egitto nel tentativo di portare buona sorte ai ragazzi di Pioli. Consueto collegamento con Leo Turrini, che viene accolto da una musica portoghese e spiega il motivo per cui anche oggi si trova in coda sulla Pero-Cormano. Convocato Alex Schwazer, marciatore ed ex campione olimpico della 50 km a Pechino 2008. È il protagonista della nuova serie Netflix uscito il 13 aprile dal titolo "Il caso Alex Schwazer", di cui ci racconta qualche retroscena.

Fratelli di Crozza
Crozza Meloni: "Faccio opposizione da trent'anni, mo' m'ha detto sfida che m'hanno eletto..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 2:46


Maurizio Crozza nei panni di Giorgia Meloni in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Imprese nella natura, una sfida con se stessi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2023 14:19


Marcello Costa, professore di neurofisiologia alla Flinders University di Adelaide, nella sua vita ha compiuto imprese straordinarie, in Patagonia, lungo il Rio delle Amazzoni e non solo.

Power Pizza
232: Pizza al Minestrone (con Daniele Fabbri)

Power Pizza

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 40:52


Fare una puntata piena di lag, ma priva di Sio?!✨È possibile!!✨+++ Storytel +++Storytel vi riempie gli occhi e le orecchie di libri!!Più di 400k ebook, podcast e audiolibri, contenenti LO SCIBILE UMANO!!!

SBS Italian - SBS in Italiano
Alone, la sfida di sopravvivenza in Tasmania inizia su SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 8:12


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 24 al 30 marzo. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
S4_E2_ Cos'è la Destra Storica?

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 13:01


Ciao! Stai ascoltando Italian Time Zone, il podcast che ti aiuta a migliorare il tuo italiano con la storia. Sono Giulia e ti accompagno in questo viaggio meraviglioso ricco di storia, curiosità e memoria alla scoperta, in questa stagione, del post Unità d'Italia, dal 1861 in poi. In questo episodio andiamo a capire cosa significa Destra storica? Quali erano i loro ideali? E chi sono stati i protagonisti principali?Sfida linguistica! Ascolta l'episodio e trova l'esempio di futuro nel passato.Poi condividi nei commenti.Trovi il materiale didattico su Mazzini e il Risorgimento e la trascrizione dell'episodio al mio sitowww.italiantimezone.comSupport the podcast: Buy Me a Coffee

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Riforma fiscale, sfida per le miniere in Europa e vendita di Pornhub

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Mar 18, 2023 5:44


Riforma fiscale, il viceministro all'Economia Maurizio Leo in diretta video sul sito del Sole 24 Ore ha annunciato che l'intenzione è arrivare a un meccanismo a tre aliquote già nel corso del 2023. Tiene ancora banco il tema della transizione energetica e dell'indipendenza dalla Cina. La buona notizia è che l'Europa è ricca di risorse, al contrario di quanto forse si potrebbe pensare. La notizia meno buona è che mancano le miniere. La storia di Rocco Meliambro, imprenditore di successo italo-canadese, che sulla scia del business della cannabis legale compra MindGeek, società di tecnologia e media, proprietaria di un ampio portafoglio di piattaforme di intrattenimento per adulti, tra cui Pornhub, YouPorn, Redtube.

Daily Cogito
La Vocazione richiede Fatica: tra Felicità, Sfida e Web - con Danny Lazzarin e Steven Renso

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 77:54


Danny Lazzarin e Seven Renso ai Cogito Studios per una cogitata piena di idee e spunti sulla ricerca di sé! Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
24-02-2023 È IL MILAN DI GIROUD! VERSO LA SFIDA CON L'ATALANTA - Chiama Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023 60:13


Corriere Daily
Jakub Jankto e il coming out che sfida il calcio. Anche italiano

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 14:23


Il 27enne giocatore ceco, che ha vestito le maglie di Ascoli, Udinese e Sampdoria prima di andare in Spagna e poi allo Sparta Praga, ha pubblicato un video in cui rivela la sua omosessualità. Gaia Piccardi spiega perché per il nostro Paese è una novità assoluta (e chissà se contribuirà a combattere silenzi e pregiudizi). Mentre il conduttore tv e radiofonico Fabio Canino racconta perché ha scelto di ambientare nel calcio una storia di amore fra due campioni.Per altri approfondimenti:Jakub Jankto, ex Sampdoria e Udinese: “Sono gay, non voglio più nascondermi”Chi è Jankto, il calciatore che ha fatto coming outFabio Canino: “Io, gay ma senza paillettes. Sono un antidoto all'omofobia”

Yoga con Denise Podcast
227. Una nuova sfida per me

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 12:12


In questa puntanta racconto un pò le mie novità del momento, sia a livello emotivo che veri e propri eventi della mia vita, tra cui uno in particolare.  Ps. Ecco alcuni link utili:   Accedi alla community di Yogi gratuita

Marco Montemagno - Il Podcast
Bitcoin e la sfida della regolamentazione: pro e contro

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 30, 2023 40:41


Bitcoin e la sfida della regolamentazione: pro e contro