Podcasts about stavolta

  • 258PODCASTS
  • 676EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about stavolta

Show all podcasts related to stavolta

Latest podcast episodes about stavolta

Buongiorno San Paolo
#270 Il romagnolo di San Paolo - Matteo Paolini

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 97:53


Entra nella nostra community:  https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 Matteo, romagnolo di Cesena grande amante del Brasile arriva a Rio de Janeiro per un'importante multinazionale italiana, si innamora dello stile di vita carioca ma torna in Italia per motivi di lavoro.Il Brasile chiama più forte, questa volta la grande San Paolo, Matteo torna e si innamora di nuovo. Stavolta però oltre alla Musica Popular Brasileira c'è la city del business da scoprire e Matteo da grande networker e sales manager non può farsi scappare questa occasione.Oggi Matteo lavora per una grande multinazionale americana a San Paolo, ma continua a portare l'Italia nel cuore!L'ITALIA è QUI a SAN PAOLO!In questo episodio Matteo ci ha raccontato la sua storia e, a proposito di networking, abbiamo presentato BizzyNow, l'italianissima startup per il networking che aiuterà i nostri ascoltatori a conoscersi e mettersi in contatto, scaricatela per rimanere in contatto con noi e i nostri partner: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo *********Matteo, natural de Cesena (Emilia Romagna) e apaixonado pelo Brasil, chega ao Rio de Janeiro a trabalho para uma grande multinacional italiana.Ele se apaixona pelo estilo de vida carioca, mas retorna à Itália para mudar de carreira. O Brasil o chama novamente, desta vez para São Paulo. Matteo retorna e se apaixona mais uma vez. Desta vez, porém, além da música popular brasileira, há a cidade dos negócios a ser descoberta, e Matteo, um profissional de networking e gerente de vendas, não pode perder essa oportunidade.Hoje, Matteo trabalha para uma grande multinacional americana em São Paulo, mas carrega orgulhosamente seu coração italiano!Neste episódio, Matteo compartilhou sua história e, falando em networking, apresentamos o BizzyNow, a startup italiana de networking que ajudará nossos ouvintes a se conhecerem e se conectarem.Baixe o aplicativo para ficar em contato conosco e com nossos parceiros: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo L'ITALIA è QUI!Quer participar do Podcast, realizar um evento corporativo, propor uma parceria ou apenas trocar uma ideia? A Buongiorno San Paolo é feita de encontros e estamos prontos para o próximo !Preencha o formulário ou entre em contato pelos nossos canais. Vamos adorar saber como podemos colaborar: https://buongiornosanpaolo.com.br/ 

Il cacciatore di libri

"Da che parte stai?" di Emilio Pagani, Alessio Pasquini, Loris De Marco, da una storia di Pietro Grasso.Pietro Grasso, una vita dedicata alla lotta alla mafia: sostituto procuratore a Palermo (fu lui fra l'altro titolare dell'inchiesta sull'omicidio di Piersanti Mattarella), giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra che durò 21 mesi fra l'86 e l'87, procuratore nazionale antimafia, collega ma soprattutto amico di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, del cui lavoro poi è diventato testimone. Oggi, fra l'altro, è fondatore e presidente della Fondazione Scintille di Futuro, che ha l'obiettivo di sviluppare progetti e percorsi di legalità nelle scuole.La vita di Pietro Grasso, quindi, è una costante testimonianza del suo impegno contro la mafia e a favore della legalità. Come accade anche nella graphic novel "Da che parte stai?" (Tunuè) di Emilio Pagani, Alessio Pasquini, Loris De Marco, da una storia di Pietro Grasso. Stavolta, forse più che negli altri libri, Pietro Grasso, ha scelto di raccontare una serie di vicessitudini dal punto di vista della sua famiglia (la moglie Maria e il figlio Maurilio) che ha sempre appoggiato e sostenuto le scelte di Grasso nel suo percorso di lotta alla mafia.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Ssst! Buio in sala...L'orrore ricomincia!Benvenuti nel mondo dell'investigatore del paranormale Dylan Dog alle prese con (dis)avventure che prevedono mostri, bellissime donne, ironia, amore, tristezza e soprattutto incubi ad occhi aperti!Da sempre colto e grande appassionato di letteratura, Tiziano Sclavi decide di prendere un capolavoro della letteratura e di inserirlo all'interno del mondo assurdo di Dylan Dog.Stavolta è il turno del diabolico signor Hyde ma, come sempre, l'indagatore dell'incubo scoprirà che c'è molto di più dietro una macabra vicenda.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Tra i molti generi cinematografici, l'Horror è uno dei pochi a mantenere sempre e comunque una certa attrattiva che porta sempre e comunque il pubblico davanti al grande schermo. La verità è che l'orrore è una delle sensazioni primordiali più difficili da combattere e forse solo al Cinema è possibile esorcizzarlo.Ecco a voi le storie horror cinematografiche degne di nota per provare terrore, disgusto oppure desolazione.Paese che vai, orrori che trovi.Stavolta si va nell'Europa dell'Est con il bellissimo "The Innocents", inquietante racconto di bambini dotati di poteri eccezionali ma incapaci di gestirli in un mondo crudele come il nostro.

Zuppa di Porro
La dea Kalì Giorgetti stavolta ha ragione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 14:43


Zuppa di Porro del 10 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana

TV Therapy
Ep. 162 | Quello dove Maschi veri ci spiega perché la dipendenza in amore non è sempre un male

TV Therapy

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 62:32


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Ci hai rotto papà

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 19:37


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Curioso constatare che l'ultimo film diretto da Castellano e Pipolo è anche uno dei loro titoli più noti, perlomeno tra gli spettatori della mia generazione.Ricalcando un po' lo stile di certe commedia nostrane ma cercando di adeguarsi a un pubblico più infantile (non solo anagraficamente), "Ci hai rotto papà" è decisamente uno di quei film che potrebbe mettere a dura prova il vostro desiderio di maternità/paternità.

TV Therapy
Ep. 161 | Quello dove Il Mostro ci racconta come certi casi criminali danno forma alle nostre paure

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 68:13


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
L'Unico Occhio dell'Uomo-Speciale Monster(s) Parte 2: La storia di Lyle ed Erik Menendez

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 32:23


Con "L'Unico Occhio dell'Uomo" tenterò di esporre, in modo più o meno interessante, le serie TV che considero meritevoli di attenzione e di una visione meno superficiale. O almeno posso provarci.Dopo Dahmer, Ryan Murphy e Ian Brennan si cimentano con un altro caso noto ma decisamente più "sensazionale" per tutto quello che accadde dopo il fattaccio piuttosto per il crimine in sé.Stavolta è il turno della torbida (pare) vicenda della famiglia Menendez e dell'azione che cambiò per sempre la vita dei rampolli Lyle ed Erik.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Valdastico Nord. Saga infinita, stavolta la vuole Trento. Cislaghi: “Qui basta la bretella”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 2:15


PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Saint Tropez-Saint Tropez

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 14:09


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Gli anni '90 furono anche quelli degli ultimi respiri dei famigerati Cinecocomeri. Forse "Saint Tropez-Saint Tropez" contribuì al loro declino o forse no. In ogni caso, è un film decisamente scadente.

TV Therapy
Ep. 160 | Quello dove Wayward ci spiega se si può cancellare un trauma

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 72:30


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Occhio alla perestrojka

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 15:51


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Gli anni '90 sono giunti anche per Castellano e Pipolo e non sono stati di certo clementi nei loro confronti."Occhio alla perestrojka" è un tentativo abbastanza palese di adeguarsi al filone cinematografico delle commedia dei vari Vanzina e Parenti ma il risultato è persino peggiore.

TV Therapy
Ep. 159 | Quello dove Platonic ci dice perché la gelosia non è sempre patologica

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 83:41


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Mia moglie è una bestia

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 16:30


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.No.Semplicemente...no.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Il burbero

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 19:25


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Ultima collaborazione con Adriano Celentano e l'inizio della fine di una longeva carriera che si concluderà negli abissi del cinema italiano."Il burbero" non è probabilmente il peggiore tra i film diretti da Castellano e Pipolo ma è decisamente uno di quei film che doveva far inutire alla coppia che il loro tempo forse era davvero finito.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Grandi Magazzini

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 15:55


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Se pensavate che il tempo non sia il migliore giudice di questo mondo, riguardatevi "Grandi Magazzini" per (ri) scoprire un cinema d'altri tempi. Nel Bene e nel Male.E cosa aggiungere se non...Gra-, Gra-, Gra-, Grandi Magazzini, per grandi e per piccini, prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone. Grandi Magazzini, per grandi e per piccini, soldi e saldi regalati, con i prezzi già scontati!

TV Therapy
Ep. 156 | Quello dove Slow Horses ci spiega come affrontare il fallimento

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 70:38


PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: E' arrivato mio fratello

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 14:40


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Due Renato Pozzetto al prezzo di uno. Si può chiedere di più?Forse no e infatti "E' arrivato mio fratello" è una commedia gradevole, un po' sprecata ma che vive della verve del nostro protagonista.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Parole a vanvera su...Hap e Leonard-Sangue e Limonata, un mosaico di nostalgia e canaglie

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 21:55


Non ci sono mai abbastanza storie scritte da Joe R. Lansdale con protagonisti i nostri due adorabili minchioni Hap e Leonard.Stavolta i nostri non indagano sugli orrori del loro amato/odiato Texas ma piuttosto decidono di trascorrere una tranquilla giornata percorrendo il viale dei ricordi."Hap & Leonard-Sangue e Limonata" è un romanzo mosaico sull'infanzia, l'adolescenza e pure la vecchiaia dei nostri investigatori improvvisati preferiti.

TV Therapy
Ep. 155 | Quello dove Too Much ci parla della paura di ciò che pensano gli altri

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 73:19


PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: College

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 19:05


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Sempre attenti alle tendenze del momento, Castellano e Pipolo tentano la sorte con il filone cinematografico indirizzato al pubblico di adolescenti. Il risultato è "College", decisamente uno dei film più sciatti della coppia e uno di quelli con il maggiore potenziale sprecato.

TV Therapy
Ep. 154 | Quello dove The Studio ci parla di stress da lavoro

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 61:26


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Imprenditori di successo
S2E45 Lo assumo se mi assume

Imprenditori di successo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 16:17


Ancora domande. Stavolta domande che dovremmo rivolgere a noi. Se abbiamo intenzione di attirare brave persone, devono credere che abbiamo qualcosa da offrire loro.Tante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Il ragazzo di campagna

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 17:25


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Siamo giunti al film più amato in assoluto della coppia. E non senza motivi."Il ragazzo di campagna" è un film diventato giustamente un titolo di culto per la sua volontà di rappresentare il contrasto tra la vita di campagna e la frenesia della città e nello specifico della Milano "da bere".Nostro eroe è Renato Pozzetto, tornato a recitare per Castellano e Pipolo e ideale eroe di un film che ha superato brillantemente la prova del tempo.Ricordandoci anche di come è sempre bello il treno. Milano un po' meno.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Segni particolari: Bellissimo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 17:49


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Potete essere certi di una cosa: questo è decisamente il film più tamarro della coppia a partire dal titolo.Visti gli insuccessi inaspettati, Castellano e Pipolo corrono ai ripari e accendono il Molleggiato-segnale per richiamare quella simpatica canaglia di Adriano Celentano.La formula comincia a stancare ma "Segni particolari: Bellissimo" risulta comunque un film cretino al punto giusto.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Attila flagello di Dio

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 18:24


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Dove passa lui non cresce più l'erba, cari.E quindi parliamo di "Attila flagello di Dio", s-cult amatissimo dal pubblico e che inaugurò l'ingresso di Castellano e Pipolo nel cinema trash tanto popolare all'epoca.Epoca che, in verità, non premiò il film sul momento ma il tempo si rivelò benigno nei confronti di Attila e i suoi sbarbari di Segrate.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Grand Hotel Excelsior

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 20:30


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Visti gli innumerevoli successi, Castellano e Pipolo decidono di tentare il tutto per tutto con uno dei loro film corali. Quattro protagonisti incarnati da comici popolari e/o emergenti dell'epoca, insieme all'immancabile Adriano Celentano. Stresa e il Westin Excelsior di Roma come ambientazioni principali.Nonostante tutto ciò, "Grand Hotel Excelsior" non brilla come dovrebbe.

Il cacciatore di libri
"Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025


Quando si nomina Cristina Cassar Scalia viene subito in mente il personaggio seriale di Vanina Guarrasi, vicequestore a Catania, protagonista di diversi gialli. Stavolta la scrittrice siciliana ha dato vita a un nuovo personaggio: Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza a metà degli anni '60, a capo del commissariato romano di Via Veneto, quello della Dolce Vita (di cui lui stesso era in parte protagonista) che viene trasferito per punizione a Noto, in Sicilia. Un luogo per lui completamente oscuro. Non ha mai avuto a che fare con crimini particolarmente gravi, mentre appena arriva a Noto, completamente spaesato, deve affrontare la scomparsa di un uomo molto in vista in città. Tutto questo accade nel romanzo è "Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia (Einaudi).

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Innamorato pazzo

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 16:37


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Questo per me è la migliore collaborazione tra Adriano Celentano e i registi. "Innamorato pazzo" guarda a "Vacanze romane" e a "Accadde una notte" ma poi aggiunge tutta la verve del nostro Molleggiato per narrare l'improbabile storia d'amore tra la principessa Cristina e il conducente di autobus Barnaba.Ma nulla impedirà ai nostri di incoronare il loro sogno d'amore visto che il nostro...è Innamorato di quella làààààà!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Asso

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 15:50


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Rodata ormai la formula, i due registi continuano a dirigere Adriano Celentano e lo fanno stavolta con un surreale e ironico racconto romantico che vede come protagonista "Asso".

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Mia moglie è una strega (In Memoriam: Eleonora Giorgi)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 15:27


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Castellano e Pipolo erano indubbiamente due furbacchioni ma una cosa possiamo concedergliela: non facevano sempre lo stesso film."Mia moglie è una strega" è fin troppo simile a un noto film di René Clair ma è comunque una gradevolmente imperfetta commedia fantasy.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Il bisbetico domato

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 24:37


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.A proposito di film di culto, "Il bisbetico domato" è probabilmente il più amato dei sodalizi tra Adriano Celentano e la coppia di registi.Un film che non è invecchiato benissimo ma indubbiamente ancora divertente.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Mani di velluto

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 19:02


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Adriano Celentano era decisamente uno di quei nomi che attirava il pubblico in sala e Castellano e Pipolo lo capirono anche grazie a questo "Mani di velluto", commedia popolata da ladri ma non necessariamente mascalzoni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sciopero dei voli, altra giornata di passione. Coinvolti oltre 200mila viaggiatori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 1:24


Nuova giornata di passione quella di oggi (10 luglio) per i pendolari alle prese con un altro sciopero. Stavolta però tocca al comparto aereo che coinvolge non solo chi si sposta per lavoro preferendo il cielo alla terra; ma anche i turisti che cercano di raggiungere le località di vacanza.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Sabato, Domenica e Venerdì

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 23:21


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.C'è stato un tempo in cui spopolavano in Italia i film a episodi. Castellano e Pipolo non hanno mai avuto prolemi con storie popolate da tanti personaggi e tante storie.Questo "Sabato, Domenica e Venerdì" è l'unico film a episodi ufficiale della coppia ma sarà un film sopravvissuto alla prova del tempo?

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Bentornati nel Jurassic World - La Rinascita

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 19:52


Jurassic World - La Rinascita è un buon film o è il crepuscolo di un sistema che ha collassato da tempo? Stavolta ci dividiamo tra soddisfatti dello spettacolo offerto da Gareth Edwards e chi proprio non ne può più di tenere il conto di sequel, prequel, dinoquel. Buon ascolto.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Zio Adolfo in arte fuhrer

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:04


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Dopo una lunga pausa, Castellano e Pipolo si cimentarono con la loro opera seconda e inaugurarono il loro sodalizio con Adriano Celentano."Zio Adolfo in arte fuhrer" poteva essere una commedia scorretta e provocatoria e invece si limita ad essere una farsa con Celentano e la sua faccia tosta.

Il cacciatore di libri
Cristina Cassar Scalia e Chiara Francini

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 31, 2025


"Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia e "Le querce non fanno limoni" di Chiara Francini Quando si nomina Cristina Cassar Scalia viene subito in mente il personaggio seriale di Vanina Guarrasi, vicequestore a Catania, protagonista di diversi gialli. Stavolta la scrittrice siciliana ha dato vita a un nuovo personaggio: Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza a metà degli anni '60, a capo del commissariato romano di Via Veneto, quello della Dolce Vita (di cui lui stesso era in parte protagonista) che viene trasferito per punizione a Noto, in Sicilia. Un luogo per lui completamente oscuro. Non ha mai avuto a che fare con crimini particolarmente gravi, mentre appena arriva a Noto, completamente spaesato, deve affrontare la scomparsa di un uomo molto in vista in città. Il romanzo è "Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia (Einaudi). Nella seconda parte parliamo di "Le querce non fanno limoni" di Chiara Francini (Rizzoli). Due piani temporali diversi: da una parte il ventennio fascista con la guerra, il '43 e la nascita della Resistenza; dall'altro c'è l'inizio degli anni '70, gli anni di Piombo e le Brigate Rosse. Un romanzo ricco di personaggi che girano intorno alla protagonista, Delia, arrivata a Campi Bisenzio, in Toscana, nel '56 creando Il Cantuccio, un luogo magico, quasi un luogo dell'anima perché sembra avere anche un tempo sospeso. Delia dà da mangiare e da bere senza fissare un prezzo, ma i clienti fanno delle donazioni volontarie. Un luogo dove tutte le persone vengono accolte. Delia racconta il suo passato da bambina e ragazzina in una famiglia borghese a Firenze, l'ascesa del Fascismo e poi la sua adesione alla Resistenza, ma nello stesso tempo si parla di un tempo presente nel romanzo, cioè il 1973, quando Delia accoglie una ragazza, Irma, che si innamora di un ragazzo che è vicino alle Brigate Rosse.

Il cacciatore di libri
Alessandro Robecchi e Rokia

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 24, 2025


"Il tallone da killer" di Alessandro Robecchi e i romanzi Romance di RokiaAlessandro Robecchi è uno scrittore conosciuto per i suoi noir sempre un po' graffianti e ironici, con un pizzico di critica sociale. Il suo protagonista seriale è Carlo Monterossi, autore tv che si diletta nelle indagini insieme all'amico detective privato Oscar Falcone. Ma poi ci sono anche i sovrintendenti di polizia Ghezzi e Carella. Stavolta, però, Robecchi ha preso una pausa dai suoi personaggi e ha scritto una black commedy: "Il tallone da killer" (Sellerio). Una commedia nera, dicevamo, che prende in giro con ironia e sarcasmo il mondo dei killer su commissione. I protagonisti sono due uomini, il Biondo e l'uomo con la cravatta, che hanno creato una vera e propria società che si dedica agli omicidi. Chi li vuole ingaggiare deve scrivere un necrologio con alcune parole chiave. Ma anche nel mondo dei killer su commissione c'è concorrenza: c'è chi abbassa troppo i prezzi o fa una sorta di black friday e i due si indispettiscono.Nella seconda parte parliamo di una delle massime esponenti del genere Romance che da anni domina le classifiche. Ha esordito su wattpad, la piattaforma di scrittura, nel 2016 con uno pseudonimo. I suoi scritti hanno avuto milioni di letture e così è stata notata da una casa editrice, Magazzini Salani, che ha iniziato a pubblicare i suoi romanzi. Parliamo di Rokia. I suoi sono amati dalle giovanissime anche perché ha la capacità di raccontare con sensibilità il dolore e il disagio psichico. Il nuovo romanzo si intitola "Guilty - Burn for love" ed è l'atteso seguito di "Guilty - Drunk in love". Ma il debutto era avvenuto nel 2022 con "The truth untold" seguito da "Sindrome".

Zuppa di Porro
Dazi, stavolta Mattarella ha ragione

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 21:24


Zuppa di Porro del 25 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Apocalypse Keys - Parte 1 - QueerRoll 3

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 168:03


Stavolta a QueerRoll giochiamo a Apocalypse Keys, la cui definizione stringata è "Hellboy Queer".Apocalypse Keys è un PBTA di mostri con grandi poteri oscuri e grandi sentimenti, scritto da Rae Nedjadi e portato in Italia da Grumpy Bear, che ha gentilmente offerto un codice sconto per chi ci segue usando il codice ARALDOQR sul loro sito.Trovi il gioco qui https://grumpybearstuff.com/giochi/apocalypse-keys/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito #gdr #ttrpg #rpg #actualplay #kult #horror #gnosticismo

Italiano ON-Air
Cinema italiano: Sydney Sibilia - Episodio 4 (stagione 9)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 6:32 Transcription Available


Come da tradizione ogni stagione dedichiamo una puntata ad un film o ad un protagonista del cinema italiano contemporaneo. Stavolta abbiamo scelto un giovane regista: Sydney Sibilia. Ci sono 4 opere di cui vi parleremo e di cui vi mettiamo i riferimenti:La trilogia di “Smetto quando voglio”Il film: L'incredibile storia de “l'isola delle rose”Il film: "Mixed by Erri"La serie TV: Hanno ucciso l'uomo ragno. La leggendaria storia degli 883La particolarità delle storie raccontate da Sibilia è che sono tutte vere! E il suo stile è molto avvincente. Per questo fra i nuovi registi italiani sta emergendo e ogni sua opera è un successo. Ascoltate la puntata e fateci sapere se avete visto qualcuno dei film che menzioniamo!

PURPLE VALHALLA
Purple Valhalla S05E25 - Rams-Vikings 27-9 Stavolta è finita (malissimo) davvero

PURPLE VALHALLA

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 75:57


La folle, inaspettata stagione 2024 dei Minnesota Vikings si chiude al primo di turno di play-off sul campo neutro di Phoenix, dove i Rams li schiaffeggiano 27 a 9 in un match a senso unico che ha riservato pochissime gioie ai gialloviola. Allo State Farm Stadium si chiude con ogni probabilità anche la carriera in maglia Vikings di Sam Darnold, se possibile peggiorato rispetto alla settimana scorsa contro i Lions. I travagli del giovane Sam, uniti a una prestazione inguardabile della offensive line, permettono a LA di pareggiare il record NFL in una partita di play-off con nine. I Rams in attacco fanno veramente poco, ma contro questi Vikings perdere era pressoché impossibile. Il livello di inettitudine mostrato in campo ha evocato nei tifosi più anziani lo spettro del 41-0 del 2000. La 63esima stagione dei Vikings si chiude ancora una volta senza coriandoli, con la sconfitta ai playoff numero 32, anche questo record NFL, contro sole 21 vittorie (Superata Dallas, 36-31). Si tratta della 16esima volta che i Vikings escono alla prima dai play-off. Stagione finita male ancora una volta e adesso ricomincia il lavoro di assemblaggio per una squadra con tanti soldi, poche scelte al draft e parecchi buchi nel roster.

Tutti Convocati
Il Milan ribalta l'Inter

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025


È successo ancora: che il Milan abbia recuperato lo svantaggio e che il Milan abbia vinto il derby. Stavolta, la stracittadina d'Arabia, vale la Supercoppa Italiana. Subito un trofeo conquistato da Sergio Conceicao, a pochi giorni dal suo arrivo sulla panchina rossonera. Dall'altra parte, Mister finale Inzaghi torna a mani vuote e si ritrova a fare i conti con il peso dell'assenza di Calhanoglu per la sua squadra. Ne parliamo con Fabrizio Biasin e Carlo Pellegatti. Inizia male il 2025 per il nerazzurro Leo Turrini e gli tocca anche raccontare la partita di ieri all'amico milanista Paolo Bertolucci che, di rientro dalle vacanze natalizie, ha perso la vittoria della sua squadra in tv.

Il cacciatore di libri
"Il castagno dei cento cavalli" di Cristina Cassar Scalia e consigli di lettura

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024


All'anagrafe è Giovanna Guarrasi, per tutti è Vanina, per lettrici e lettori è la protagonista seriale dei romanzi di Cristina Cassar Scalia che ha ispirato anche una serie tv. La -vicequestora era comparsa per la prima volta nel 2018 in "Sabbia nera" e ora è protagonista di "Il castagno dei cento cavalli" (Einaudi). Vanina deve indagare sull'omicidio di una donna sui 60 anni: il suo corpo è stato trovato sotto il cosiddetto Castagno dei cento cavalli, ai piedi dell'Etna (un albero straordinario che esiste realmente ed è patrimonio dell'Unesco). La donna è stata strangolata e poi le hanno amputato mani e piedi. Stavolta ci sono pochi elementi dalla scientifica e Vanina, supportata dal commisario in pensione Patanè, deve procedere secondo i metodi di indagine vecchio stile. Nella seconda parte un po' di consigli di lettura per il periodo delle feste. -"La vegetariana" di Han Kang, Nobel per la letteratura 2024 (Adelphi - traduz. Milena Zemira Ciccimarra) -"Settembre nero" di Sandro Veronesi (La nave di Teseo) -"L'ultimo pinguino delle langhe" di Orso Tosco (Rizzoli), Premio Scerbanenco 2024 -"Il tatuatore innamorato" di Fulvio Ervas (Marcos y Marcos) -"Risplendo non brucio" di Ilaria Tuti (Longanesi) -"Sul corpo del diavolo" di Fernando Coratelli (OvePossibile)-"Silenzio - Le sette vite di Diana Karenne" di Melania Mazzucco (Einaudi) -"Visus - Storie del volto dall'antichità al selfie" di Riccardo Falcinelli (Einaudi) -"Lontano dalla vita degli altri" di Giovanna Canzi e Gabriella Giandelli (Marinoni Books) -"116 film da vedere prima dei 16 anni" di Manlio Castagna (Mondadori) -"Le caramelle magiche" e "Come di fanno le caramelle magiche" di Heena Baek (Terre di mezzo)

Bitcoin Italia Podcast
S06E42 - Fuoco e fiamme

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 76:21


Si infiamma nuovamente il dibattito sui futuri sviluppi di Bitcoin. Stavolta il protagonista è Check_Template_Verify (OP_CTV), un upgrade che promette di far scalare Bitcoin a miliardi di utenti. Ma tutto ha un prezzo. Scopriamo insieme quale.Inoltre: la corte d'appello USA ribalta la sentenza Tornado Cash, cosa ci insegna il sito che prezza tutti i beni del mondo in satoshi, tutti i dettagli sulle riserve strategiche del Regno del Buthan, e un'incredibile mostra nella Banca Centrale argentina.It's showtime!

Il cacciatore di libri
"La casa dei silenzi" di Donato Carrisi e "L'ora blu" di Paula Hawkins

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024


Una puntata all'insegna del thriller "La casa dei silenzi" (Longanesi) è il nuovo romanzo di Donato Carrisi con protagonista Pietro Gerber, psicologo infantile che sottopone i suoi pazienti a ipnosi e per questo viene chiamato "l'addormentatore di bambini". Stavolta affonta il caso di Matias, 9 anni, che da un anno fa sempre lo stesso incubo: nel sogno compare una donna con i capelli neri, vestita di scuro, che non parla e lui la chiama la "signora silenziosa". Se prima Matias era un bambino allegro ed espansivo, ora è diventato asociale e apatico e soprattutto è terrorizzato all'idea di addormentarsi. Ma perché Matias fa sempre lo stesso sogno? Chi è la signora silenziosa vestita di nero? Attraverso l'ipnosi Pietro Gerber cercherà di fare chiarezza e di aiutare il bambino. Un thriller inquietante e struggente. Nella seconda parte parliamo di "L'ora blu" (Piemme - traduz. Rachele Salerno), nuovo romanzo di Paula Howkins, famosa per il thriller psicologico "La ragazza del treno", un best seller da 25 milioni di copie nel mondo e dal quale è stato tratto anche un film. Questo nuovo giallo è costruito intorno all'opera d'arte di una pittrice, Vanessa Chapman. L'artista è morta da cinque anni, ma una sua opera esposta in una mostra desta una particolare attenzione: è un insieme di elementi (legni e oggetti di recupero) contenuti in una teca di vetro, ma un antropologo forense segnala che un osso contenuto nell'opera non è una costola di artiodattilo come indicato, ma si tratta di un osso umano. Il curatore della Fondazione artistica che ha ereditato le opere di Vanessa Chapman si reca, dunque, nella piccola isola dove viveva l'artita per esaminare i suoi diari e i documenti custoditi da una sua cara amica ed esecutrice testamentaria.

MELOG Il piacere del dubbio
Le centrali operative delle truffe affettive

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024


Torniamo a parlare di truffe online che colpiscono le vittime nella loro emotività e che pagano a caro prezzo l'illusione di avere trovato una persona speciale con cui condividere la propria vita.Stavolta andiamo alla scoperta delle centrali operative criminali, strutturate e organizzate per commettere queste truffe con il giornalista Andrea Sceresini.

Il cacciatore di libri
"Il male che non c'è" di Giulia Caminito e "Bene immobile" di Deborah Levy

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024


"Il male che non c'è" (Bompiani) è il nuovo romanzo di Giulia Caminito, premio Campiello 2021 con "L'acqua del lago non è mai dolce". Stavolta racconta la storia di un giovane uomo, Loris, e della sua ipocondria, "il male che non c’è" appunto, ma che lui sente profondamente. Il dolore per Loris assume quasi delle rappresentazioni fisiche, afferra gli organi, viene rappresentato da un'entità chiamata Catastrofe che assume di volta in volta sembianze diverse. Loris si sta così allontanando lentamente da tutti (dalla fidanzata e dai genitori) perché resta concentrato sul suo male, sull'idea che sia necessario esplorare il corpo dall'interno per verificare se c'è malattia.Nella seconda parte parliamo di un'autobiografia "in movimento", quella creata da Deborah Levy, scrittrice inglese nata in Sudafrica, attraverso tre romanzi: "Cose che non voglio sapere", "Il costo della vita" e ora in libreria "Bene immobile" (NN editore - traduz. Gioia Guerzoni). Il racconto di stralci della vita della protagonista sono l'occasione per una riflessione universale sul ruolo assegnato dalla società alle donne, sulla maternità, sulla solitudine e sul ruolo della letteratura. In "Bene immobile" la narratrice è impegnata a immaginare una casa ideale nel momento in cui deve cambiare casa dopo un divorzio e dopo che la figlia più piccola si è trasferita. Immagina di comprare una villa con un melograno in giardino e questo gioco di immaginazione la porta a riflettere su temi cari alla sua letteratura, come le donne e i loro desideri, spesso nascosti.