Elettrotecnica

Elettrotecnica

Follow Elettrotecnica
Share on
Copy link to clipboard

Il modello circuitale: grandezze elettriche, leggi di Kirchhoff, bipoli elementari, topologia delle reti. Circuiti statici: metodi generali per l'analisi, principi di equivalenza, sovrapposizione degli effetti, Thevenin e Norton. Circuiti in regime sinusoidale. Trasformazione fasoriale, impedenza,…

Fabio Villone


    • Dec 17, 2015 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 46m AVG DURATION
    • 61 EPISODES


    Search for episodes from Elettrotecnica with a specific topic:

    Latest episodes from Elettrotecnica

    Elettrotecnica_Lezione 28b

    Play Episode Listen Later Dec 17, 2015 43:31


    Forze agenti su conduttori rettilinei indefiniti paralleli. Strumenti di misura elettrodinamici. Principi di conversione elettromeccanica. Cenni al motore a corrente continua e al motore ad induzione. Relè ed elettromagnete.

    Elettrotecnica_Lezione 28a

    Play Episode Listen Later Dec 17, 2015 43:45


    Forze agenti su conduttori rettilinei indefiniti paralleli. Strumenti di misura elettrodinamici. Principi di conversione elettromeccanica. Cenni al motore a corrente continua e al motore ad induzione. Relè ed elettromagnete.

    Elettrotecnica_Lezione 28c

    Play Episode Listen Later Dec 17, 2015 17:49


    Forze agenti su conduttori rettilinei indefiniti paralleli. Strumenti di misura elettrodinamici. Principi di conversione elettromeccanica. Cenni al motore a corrente continua e al motore ad induzione. Relè ed elettromagnete.

    Elettrotecnica_Lezione 27a

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2015 47:05


    Il trasformatore reale: circuito equivalente. Cenni ai trasformatori trifase. Esercitazione.

    Elettrotecnica_Lezione 27b

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2015 12:51


    Il trasformatore reale: circuito equivalente. Cenni ai trasformatori trifase. Esercitazione.

    Elettrotecnica_Lezione 26b

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2015 25:16


    Introduzione all'induzione elettromagnetica. Perdite per correnti parassite. Circuiti equivalenti con perdite. Cenni all'effetto pelle.

    Elettrotecnica_Lezione 26a

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2015 58:47


    Introduzione all'induzione elettromagnetica. Perdite per correnti parassite. Circuiti equivalenti con perdite. Cenni all'effetto pelle.

    Elettrotecnica_Lezione 25a

    Play Episode Listen Later Dec 7, 2015 54:00


    Circuiti magnetici ad accoppiamento perfetto e non. Induttanze di dispersione, coefficienti di accoppiamento e dispersione. Esercizi.

    Elettrotecnica_Lezione 25b

    Play Episode Listen Later Dec 7, 2015 41:25


    Circuiti magnetici ad accoppiamento perfetto e non. Induttanze di dispersione, coefficienti di accoppiamento e dispersione. Esercizi.

    Elettrotecnica_Lezione 24a

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 47:55


    Circuiti magnetici ad accoppiamento perfetto e non. Induttanze di dispersione, coefficienti di accoppiamento e dispersione. Esercizi.

    Elettrotecnica_Lezione 24b

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 47:10


    Circuiti magnetici ad accoppiamento perfetto e non. Induttanze di dispersione, coefficienti di accoppiamento e dispersione. Esercizi.

    Elettrotecnica_Lezione 24c

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 29:43


    Circuiti magnetici ad accoppiamento perfetto e non. Induttanze di dispersione, coefficienti di accoppiamento e dispersione. Esercizi.

    Elettrotecnica_Lezione 23a

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 44:12


    Induttanza della linea bifilare. Solenoide come bipolo (magnetoquasistatica). Mutua induttanza: definizione, integrale di Neumann. Circuiti mutuamente accoppiati. Energia magnetica.

    Elettrotecnica_Lezione 23b

    Play Episode Listen Later Dec 2, 2015 49:46


    Induttanza della linea bifilare. Solenoide come bipolo (magnetoquasistatica). Mutua induttanza: definizione, integrale di Neumann. Circuiti mutuamente accoppiati. Energia magnetica.

    Elettrotecnica_Lezione 22b

    Play Episode Listen Later Nov 26, 2015 42:06


    Campo magnetico di configurazioni elementari: fili, spire. Solenoide rettilineo e toroidale. Coefficiente di auto induzione: definizione e calcolo per solenoide rettilineo e toroidale.

    Elettrotecnica_Lezione 22a

    Play Episode Listen Later Nov 26, 2015 50:23


    Campo magnetico di configurazioni elementari: fili, spire. Solenoide rettilineo e toroidale. Coefficiente di auto induzione: definizione e calcolo per solenoide rettilineo e toroidale.

    Elettrotecnica_Lezione 21a

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2015 42:19


    Potenziale di una distribuzione arbitraria di carica; equazione di Poisson. Energia del campo elettrico. Magnetostatica nel vuoto: equazioni, potenziale vettore.

    Elettrotecnica_Lezione 21b

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2015 49:58


    Potenziale di una distribuzione arbitraria di carica; equazione di Poisson. Energia del campo elettrico. Magnetostatica nel vuoto: equazioni, potenziale vettore.

    Elettrotecnica_Lezione 20c

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 46:18


    Elettrostatica: Induzione completa. Condensatore piano. Condensatore come bipolo (elettroquasistatica). Capacità parziali, reti di condensatori. Capacità della linea bifilare.

    lezione capacit condensatore
    Elettrotecnica_Lezione 20b

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 42:46


    Elettrostatica: Induzione completa. Condensatore piano. Condensatore come bipolo (elettroquasistatica). Capacità parziali, reti di condensatori. Capacità della linea bifilare.

    lezione capacit condensatore
    Elettrotecnica_Lezione 20a

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 44:46


    Elettrostatica: Induzione completa. Condensatore piano. Condensatore come bipolo (elettroquasistatica). Capacità parziali, reti di condensatori. Capacità della linea bifilare.

    lezione capacit condensatore
    Elettrotecnica_Lezione 19b

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 43:15


    Resistenza di terra. Elettrostatica: campo e potenziale di una carica e di un dipolo. Cenni ai materiali dielettrici.

    Elettrotecnica_Lezione 19a

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2015 48:22


    Resistenza di terra. Elettrostatica: campo e potenziale di una carica e di un dipolo. Cenni ai materiali dielettrici.

    Elettrotecnica_Lezione 16a

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 50:05


    Circuiti dinamici in evoluzione forzata. Risposta impulsiva. Integrale di convoluzione. Cenni alla trasformata di Laplace. Impedenze operatoriali. Esercitazione: Laplace, integrale di convoluzione, sistemi trifase squilibrati.

    Elettrotecnica_Lezione 15b

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 27:16


    Circuiti dinamici in evoluzione libera; frequenze naturali, circuiti dissipativi. Circuiti del secondo ordine.

    Elettrotecnica_Lezione 15a

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 57:50


    Circuiti dinamici in evoluzione libera; frequenze naturali, circuiti dissipativi. Circuiti del secondo ordine.

    Elettrotecnica_Lezione 16b

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 55:58


    Circuiti dinamici in evoluzione forzata. Risposta impulsiva. Integrale di convoluzione. Cenni alla trasformata di Laplace. Impedenze operatoriali. Esercitazione: Laplace, integrale di convoluzione, sistemi trifase squilibrati.

    Elettrotecnica_Lezione 17a

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 51:19


    Introduzione ai campi. Il modello della conduzione stazionaria: equazioni, modello microscopico dei conduttori, condizioni di continuità, tubo di flusso.

    Elettrotecnica_Lezione 16c

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 34:00


    Circuiti dinamici in evoluzione forzata. Risposta impulsiva. Integrale di convoluzione. Cenni alla trasformata di Laplace. Impedenze operatoriali. Esercitazione: Laplace, integrale di convoluzione, sistemi trifase squilibrati.

    Elettrotecnica_Lezione 17b

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 67:52


    Introduzione ai campi. Il modello della conduzione stazionaria: equazioni, modello microscopico dei conduttori, condizioni di continuità, tubo di flusso.

    Elettrotecnica_Lezione 18a

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 44:00


    Resistenza di un filo. Circuiti equivalenti in conduzione stazionaria; leggi di Kirchhoff. Effetto Joule e potenza assorbita. Generatori di f.e.m.. Convenienza dei sistemi trifase. Cenni al dimensionamento dei cavi.

    Elettrotecnica_Lezione 18b

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2015 42:35


    Resistenza di un filo. Circuiti equivalenti in conduzione stazionaria; leggi di Kirchhoff. Effetto Joule e potenza assorbita. Generatori di f.e.m.. Convenienza dei sistemi trifase. Cenni al dimensionamento dei cavi.

    Elettrotecnica_Lezione 12a

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 49:48


    La caduta di tensione industriale. Potenza in regime sinusoidale. Wattmetro ideale.

    Elettrotecnica_Lezione 13a

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 53:29


    Rifasamento. Sistemi trifase. Sistemi simmetrici equilibrati e squilibrati con e senza filo neutro. Potenza nei sistemi trifase e sua misura. Inserzione Aron.

    Elettrotecnica_Lezione 13b

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 48:34


    Rifasamento. Sistemi trifase. Sistemi simmetrici equilibrati e squilibrati con e senza filo neutro. Potenza nei sistemi trifase e sua misura. Inserzione Aron.

    Elettrotecnica_Lezione 14

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 96:49


    Decomposizione di terne dissimmetriche. Esercitazione: sistemi trifase equilibrati.

    Elettrotecnica_Lezione 12b

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 40:11


    La caduta di tensione industriale. Potenza in regime sinusoidale. Wattmetro ideale.

    Elettrotecnica_Lezione 13c

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2015 31:18


    Rifasamento. Sistemi trifase. Sistemi simmetrici equilibrati e squilibrati con e senza filo neutro. Potenza nei sistemi trifase e sua misura. Inserzione Aron.

    Elettrotecnica_Lezione 10a

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2015 54:37


    Circuiti a regime sinusoidale: il metodo simbolico, fasori, impedenze. Esercizi. Richiami su sinusoidi e numeri complessi.

    Elettrotecnica_Lezione 11a

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2015 45:47


    Circuito risonante serie: pulsazione di risonanza, fattore di qualità, banda a 3db, sovratensioni.

    Elettrotecnica_Lezione 10b

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2015 43:54


    Circuiti a regime sinusoidale: il metodo simbolico, fasori, impedenze. Esercizi. Richiami su sinusoidi e numeri complessi.

    Elettrotecnica_Lezione 11b

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2015 29:48


    Circuito risonante serie: pulsazione di risonanza, fattore di qualità, banda a 3db, sovratensioni.

    Elettrotecnica_Lezione 9

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2015 41:04


    Carica e scarica del condensatore; esempi. Circuiti a regime costante

    Elettrotecnica_Lezione 8a

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2015 55:03


    Induttore e condensatore: generalità. Energia, passività, continuità delle variabili di stato. Doppio bipolo circuiti mutuamente accoppiati. Circuiti dinamici del primo ordine.

    Elettrotecnica_Lezione 7b

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2015 51:00


    Doppi bipoli resistivi: schemi a T e a pi greco. Teorema di reciprocità. Esempi di calcolo di matrici di doppi bipoli. Tripoli: definizioni, proprietà. MOSFET. Trasformazione triangolo-stella.

    Elettrotecnica Lezione 8b

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2015 38:32


    Induttore e condensatore: generalità. Energia, passività, continuità delle variabili di stato. Doppio bipolo circuiti mutuamente accoppiati. Circuiti dinamici del primo ordine.

    Elettrotecnica Lezione 8c

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2015 41:04


    Induttore e condensatore: generalità. Energia, passività, continuità delle variabili di stato. Doppio bipolo circuiti mutuamente accoppiati. Circuiti dinamici del primo ordine.

    Elettrotecnica_Lezione 7a

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2015 48:22


    Doppi bipoli resistivi: schemi a T e a pi greco. Teorema di reciprocità. Esempi di calcolo di matrici di doppi bipoli. Tripoli: definizioni, proprietà. MOSFET. Trasformazione triangolo-stella.

    Elettrotecnica_Lezione 5b

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2015 50:43


    Teorema di Thevenin e Norton. Teoremi di non amplificazione. Esercitazione: potenziali nodali, correnti di maglia, raddrizzatore.

    Elettrotecnica_Lezione 6a

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2015 50:56


    Doppi bipoli: definizioni e proprietà. Trasformatore ideale, generatori pilotati. Rappresentazioni dei doppi bipoli. Esercitazione: ponte di Wheatstone.

    Elettrotecnica_Lezione 5c

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2015 35:59


    Teorema di Thevenin e Norton. Teoremi di non amplificazione. Esercitazione: potenziali nodali, correnti di maglia, raddrizzatore.

    Claim Elettrotecnica

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel