Podcasts about esercizi

  • 188PODCASTS
  • 724EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jan 13, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about esercizi

Show all podcasts related to esercizi

Latest podcast episodes about esercizi

Farmacia letteraria
664 - Come non buttare una buona idea di romanzo

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 3:30


Risponde Claudia Colaneri, operatrice sociale e formatrice. Conduce laboratori di scrittura creativa, teatro integrato, metodo autobiografico, musicoterapia. Autrice del romanzo “La regola del Lotto e la chiave nel pozzo”, Alterego, 2016.

Farmacia letteraria
663 - Confondere la realtà con la verità nei romanzi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 5:15


Risponde Carlo D'Amicis è scrittore, sceneggiatore e autore/conduttore di programmi radiofonici e televisivi della Rai. I suoi ultimi romanzi sono La regola del bonsai (2022) e Il Gioco (2018, finalista al Premio Strega), entrambi pubblicati da Mondadori.

Farmacia letteraria
662 - Come supportare l'idea geniale

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 3:53


Risponde Mario Abbati, scrittore, ha pubblicato saggi, romanzi e raccolte di racconti. Da diversi anni si interessa alle applicazioni delle carte dei Tarocchi alla costruzione di storie e insegna in vari laboratori creativi.

Farmacia letteraria
661 - L'eccesso di entusiasmo

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 3:40


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Farmacia letteraria
660 - L'errore fondamentale quando si scrive un romanzo

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 1:42


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Italiano Bello • Corso d'italiano A1

Cara Stefania, tantissimi saluti da Venezia! La città è meravigliosa e il tempo è bello, c'è sempre il sole. Ieri abbiamo visitato il Ponte di Rialto e abbiamo fatto un giro in gondola. Domani visitiamo Murano. Il cibo è buonissimo, adoro la cucina italiana, soprattutto la pizza e il gelato! :) Un abbraccio, Anna SALUTI DA Esempi: - Saluti da Roma - Cari saluti a tutti da Elena e Marco - Carissimi saluti dal mare - Tanti saluti dalle vacanze - Un caro saluto dall'Italia - Saluti dalla Toscana

Farmacia letteraria
Collezione - Lo scrittore talentuoso

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 6:17


Giorgia Colavolpe
Episodio 127- Ansia e distrazione ti fanno mangiare di più? Con questi 5 esercizi non accadrà mai più.

Giorgia Colavolpe

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 8:05


Se vuoi cambiare le vecchie abitudini a tavola,devi cercare di crearne di nuove. Se sei abituata a mangiare soprappensiero,questi semplici esercizi ti aiuteranno ad aumentare la tua consapevolezza. Seguimi su www.giorgiacolavolpe.it

Farmacia letteraria
Collezione - Scrivere è emozionare

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 10:18


Come fare per scrivere qualcosa di emozionante?Ogni capitolo deve contenere una emozione?Si può scrivere di un personaggio che non ha crisi?

Farmacia letteraria
Collezione - Analessi e prolessi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 6:27


Il flashback viene raccontato come ricordo, o come esperienza viva?Cos'è il flashforward?Meglio scrivere storie legate al proprio tempo o anacronistiche?

Farmacia letteraria
Collezione - Lettori che si trasformano in scrittori

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 5:34


La biblioterapiaPerché è importante leggere ogni giorno?Come trasformare la passione per la lettura nella scrittura effettiva di un romanzo?

Farmacia letteraria
659 - Tempo e scrittura

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 6:02


Risponde Luigi Annibaldi, editor, scrittore e illustratore. Da oltre dieci anni conduce corsi di narrativa in diverse scuole medie, licei statali, biblioteche di Roma, centri diurni e al Goethe-Institut, l'Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania. I suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista “Linus” di Baldini&Castoldi e dalla rivista francese “Les Cahiers européens de l'imaginaire”. “Sushi pin-up” è il suo libro di racconti e ha scritto il romanzo “Una volta l'estate” con la scrittrice Ilaria Palomba. Cura la rubrica di racconti Schegge nella rivista “IF, Insolito Fantastico” delle edizioni Odoya.

Farmacia letteraria
658 - L'intelligenza artificiale e la scrittura

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 3:56


Risponde Luigi Annibaldi, editor, scrittore e illustratore. Da oltre dieci anni conduce corsi di narrativa in diverse scuole medie, licei statali, biblioteche di Roma, centri diurni e al Goethe-Institut, l'Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania. I suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista “Linus” di Baldini&Castoldi e dalla rivista francese “Les Cahiers européens de l'imaginaire”. “Sushi pin-up” è il suo libro di racconti e ha scritto il romanzo “Una volta l'estate” con la scrittrice Ilaria Palomba. Cura la rubrica di racconti Schegge nella rivista “IF, Insolito Fantastico” delle edizioni Odoya.

Farmacia letteraria
657 - Cos'è la bibliomanzia?

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 2:01


Risponde Mario Abbati, scrittore, ha pubblicato saggi, romanzi e raccolte di racconti. Da diversi anni si interessa alle applicazioni delle carte dei Tarocchi alla costruzione di storie e insegna in vari laboratori creativi.

Farmacia letteraria
656 - Si può scrivere un romanzo politicamente scorretto?

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 3:04


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Farmacia letteraria
655 - La voce giusta di uno scrittore

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 2:50


Risponde Flavia Ganzenua. Ha lavorato come dialoghista televisiva (Rai e Mediaset), ha scritto racconti per antologie collettive (Mondadori), riviste e blog (Nazione Indiana). Ha pubblicato la raccolta “La conta delle lentiggini” (CaratteriMobili editore). Conduce da anni laboratori di scrittura

Farmacia letteraria
Collezione - Scrittori, intellettuali, maestri

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 6:05


È vero che gli scrittori sono grandi piagnoni?Per essere scrittori bisogna essere intellettuali?Come trovare i propri maestri scrittori?

Farmacia letteraria
Collezione - Personaggi indimenticabili

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 7:01


Quali sono le domande essenziali che ci dobbiamo fare quando creiamo un personaggio?Come si racconta l'interiorità dei personaggi?Perché alcuni personaggi sono più memorabili, quasi mitici, di altri?

Farmacia letteraria
654 - Finale comico vs finale comico

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 5:51


Risponde Sabrina Silvestri. Si è formata con la Scuola Genius e ha continuato a specializzarsi con un master in Editoria. Collabora con la casa editrice Bompiani per la collana Munizioni. Ha pubblicato i suoi primi racconti con la nostra rivista, poi è stata quella di Fritz Festival e prossimamente pubblicherà alcune short stories per la rivista Mosse di Seppia.

Farmacia letteraria
653 - Le competenze chiave dei grandi scrittori

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 4:50


Risponde Luigi Annibaldi, editor, scrittore e illustratore. Da oltre dieci anni conduce corsi di narrativa in diverse scuole medie, licei statali, biblioteche di Roma, centri diurni e al Goethe-Institut, l'Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania. I suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista “Linus” di Baldini&Castoldi e dalla rivista francese “Les Cahiers européens de l'imaginaire”. “Sushi pin-up” è il suo libro di racconti e ha scritto il romanzo “Una volta l'estate” con la scrittrice Ilaria Palomba. Cura la rubrica di racconti Schegge nella rivista “IF, Insolito Fantastico” delle edizioni Odoya.

Farmacia letteraria
652 - Lo scrittore e le fiere del libro

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:37


Risponde Mario Abbati, scrittore, ha pubblicato saggi, romanzi e raccolte di racconti. Da diversi anni si interessa alle applicazioni delle carte dei Tarocchi alla costruzione di storie e insegna in vari laboratori creativi.

Farmacia letteraria
651 - I nomi dei personaggi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 3:20


Risponde Flavia Ganzenua. Ha lavorato come dialoghista televisiva (Rai e Mediaset), ha scritto racconti per antologie collettive (Mondadori), riviste e blog (Nazione Indiana). Ha pubblicato la raccolta “La conta delle lentiggini” (CaratteriMobili editore). Conduce da anni laboratori di scrittura.

Farmacia letteraria
650 - Flashback e personaggi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 1:33


Risponde Andrea Fassi. Gelatiere e amministratore delegato dell'azienda di famiglia. Docente, scrive racconti, organizza attività culturali e interventi per l'integrazione sociale. Autore del romanzo d'appendice “Papille”. Nel suo sangue scorrono dubbi, inchiostro e gelato.

Farmacia letteraria
Collezione - Scrivere rischiando

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 5:16


Per diventare scrittori bisogna rischiare?Che cos'è la sospensione dell'incredulità?Quando un romanzo perde di interesse per chi lo scrive? E per chi lo legge?

Farmacia letteraria
649 - Memoria e autobiografia

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 4:11


Risponde Claudia Colaneri, operatrice sociale e formatrice. Conduce laboratori di scrittura creativa, teatro integrato, metodo autobiografico, musicoterapia. Autrice del romanzo “La regola del Lotto e la chiave nel pozzo”, Alterego, 2016.

Farmacia letteraria
648 - Il metodo dello scrittore

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 4:34


Risponde Loredana Germani. Ha seguito vari corsi di scrittura, critica letteraria con Filippo La Porta e scrittura autobiografica con Rossana Campo e ha scritto alcuni racconti e diversi articoli su temi letterari e artistici. Appassionata di arte figurativa, se fosse stata ricca sarebbe diventata una Peggy Guggenheim romana, invece con lo pseudonimo di Giulia Tosca è nota su Facebook per le sue foto della serie “Il cielo su Roma” e i suoi ritratti di scrittori e poeti nella pagina Vita da Scrittore.

Farmacia letteraria
647 - Ego e autobiografia

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 2:15


Risponde Andrea Fassi. Gelatiere e amministratore delegato dell'azienda di famiglia. Docente, scrive racconti, organizza attività culturali e interventi per l'integrazione sociale. Autore del romanzo d'appendice “Papille”. Nel suo sangue scorrono dubbi, inchiostro e gelato.

Farmacia letteraria
646 - Cos'è il McGaffin?

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 1:53


Risponde Mario Abbati, scrittore, ha pubblicato saggi, romanzi e raccolte di racconti. Da diversi anni si interessa alle applicazioni delle carte dei Tarocchi alla costruzione di storie e insegna in vari laboratori creativi.

Farmacia letteraria
645 - Conflitto e sensi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 3:07


Risponde Andrea Fassi. Gelatiere e amministratore delegato dell'azienda di famiglia. Docente, scrive racconti, organizza attività culturali e interventi per l'integrazione sociale. Autore del romanzo d'appendice “Papille”. Nel suo sangue scorrono dubbi, inchiostro e gelato.

Farmacia letteraria
644 - La tecnica della lista della spesa

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 3:02


Risponde Luigi Annibaldi, editor, scrittore e illustratore. Da oltre dieci anni conduce corsi di narrativa in diverse scuole medie, licei statali, biblioteche di Roma, centri diurni e al Goethe-Institut, l'Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania. I suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista “Linus” di Baldini&Castoldi e dalla rivista francese “Les Cahiers européens de l'imaginaire”. “Sushi pin-up” è il suo libro di racconti e ha scritto il romanzo “Una volta l'estate” con la scrittrice Ilaria Palomba. Cura la rubrica di racconti Schegge nella rivista “IF, Insolito Fantastico” delle edizioni Odoya.

Italiano con letteratura
Lezioni di felicità: Esercizi filosofici per il buon uso della vita, Ilaria Gaspari

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 11:40


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Farmacia letteraria
643 - Il punto di vista e il romanzo autobiografico

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 3:56


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Farmacia letteraria
642 - L'ispirazione e il romanzo autobiografico

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 2:45


Risponde Massimiliano Ciarrocca, autore del libro "Pronto Francè" (Fazi editore), ha collaborato con «Liberoveleno» e ha scritto lo spettacolo teatrale "Buon Natale, la trilogia del livore". Insegna in diversi laboratori creativi.

W LA DISLESSIA - IL PODCAST
Scopri la dislessia Ep. 126 - Perché non devi forzare tuo figlio nella lettura

W LA DISLESSIA - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 5:31


Sentiamo spesso genitori che ci chiedono che tipi di esercizi far fare ai loro figli sulla lettura.Spesso ci chiedono se ha senso forzarli nella lettura, se loro non ne hanno voglia, e qual è la risposta giusta?Di sicuro FORZARE e LETTURA non possono stare nella stessa frase. Non ha senso far imparare tuo figlio a leggere versando lacrime e sangue.La lettura è un processo che non ha a che fare solo con la decodifica delle parole e la correttezza lessicale.La lettura mette in gioco una serie di emozioni importanti ed è fondamentale mettere la massima cautela nell'approcciarsi a questo strumento fondamentale per la crescita di ogni persona.Se forzi, se fai vivere emozioni brutte legate ai libri o al leggere, rischi di creare un blocco e, quando questo blocco viene creato, ormai si crea un ostacolo difficilmente superabile.Mantieni il collegamento di tuo figlio con la lettura, magari leggendo tu con lui (o lei) e fagli vivere emozioni positive a riguardo.Poi arriva la parte tecnica, ma solo in un secondo momento.E' questione di approccio.

Farmacia letteraria
641 - Da racconto a romanzo

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 4:39


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Farmacia letteraria
640 - Autobiografia e introspezione

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 3:03


Risponde Claudia Colaneri, operatrice sociale e formatrice. Conduce laboratori di scrittura creativa, teatro integrato, metodo autobiografico, musicoterapia. Autrice del romanzo “La regola del Lotto e la chiave nel pozzo”, Alterego, 2016.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Gli esercizi per dormire meglio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 3:41