Podcasts about esercizi

  • 235PODCASTS
  • 890EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about esercizi

Show all podcasts related to esercizi

Latest podcast episodes about esercizi

Esco a Correre: Il Podcast
Correre con dolore: quando ascoltare il corpo e quando spingere (con Dario Domeniconi)

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 61:27


Dolori, fastidi, tensioni muscolari: fermarsi o continuare?In questa puntata di Anime di Corsa torna Dario Domeniconi, fisioterapista e runner, per aiutarci a distinguere i segnali reali del corpo da quelli che ci bloccano inutilmente.Parliamo di:• Dolori “buoni” vs. dolori da infortunio• Quando modificare l'appoggio e quando no• Esercizi di potenziamento sottovalutati• Recupero, sovraccarico e ascolto del corpo• Come correre per tutta la vita senza fermarsiUn episodio pratico e profondo, per imparare a conoscere meglio il nostro corpo e proteggerlo mentre corriamo.✉️ Scrivici su Instagram @escoacorrere con i tuoi dubbi e condividi la puntata con chi ha bisogno di una buona fisioterapia... o di un buon consiglio!Diventa abbonato del canale e supportaci!https://www.youtube.com/channel/UCML5yV4U9EpPs7QOOHcbirg/join

BASTA BUGIE - Santi e beati
San Luigi Gonzaga: il mondo rideva della sua purezza... ora lui vede Dio in paradiso

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 7:58


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8213SAN LUIGI GONZAGA: IL MONDO RIDEVA DELLA SUA PUREZZA... ORA LUI VEDE DIO IN PARADISO di Roberto de Mattei Il primo gesuita insignito del titolo di santo non fu sant'Ignazio di Loyola, ma un suo giovane discepolo, san Luigi Gonzaga, nato il 9 marzo 1568, e morto a ventitrè anni il 21 giugno 1591, il giorno in cui la liturgia della Chiesa lo ricorda. Luigi nacque nel castello di famiglia a Castiglione delle Stiviere, sulle colline mantovane. Era il primogenito di otto figli del marchese Ferrante Gonzaga e di donna Marta Tana di Santena. Il padre era un ufficiale dell'esercito del Re di Spagna Filippo II, la madre dama di corte della regina Isabella di Spagna. Fu alla corte di Madrid che i due genitori si conobbero, prima di tornare in Italia, dove il padre fu nominato governatore del Monferrato.Luigi era destinato alla carriera militare e passò i primi anni della sua vita tra le truppe che il padre comandava. La caccia, l'equitazione, la scherma, furono le prime occupazioni del ragazzo, che però fin dai sette anni aveva manifestato un'attrazione per la vita religiosa. Il marchese Gonzaga, per completare l'educazione del figlio, nel 1577 lo inviò, assieme al fratello secondogenito Rodolfo, a coltivare le buone maniere e a studiare, alla raffinata corte dei Medici, a Firenze. Gli studi e il servizio di corte non facevano però trascurare al giovane le pratiche religiose. Anzi fu a Firenze, nella Basilica della Santissima Annunziata, che Luigi fece voto di perpetua verginità, iniziando ad esercitare in grado eroico la virtù della purezza, tra l'irrisione dei compagni, che lo definivano uno squilibrato. Nel 1580 ricevette la Prima Comunione da san Carlo Borromeo, in visita nella diocesi di Brescia, della quale Castiglione faceva parte a quel tempo. Nel 1581, con il fratello Rodolfo, si recò a Madrid per due anni, come paggio d'onore del principe Diego. A Madrid Luigi studiò lettere, scienze e filosofia, ma lesse anche testi spirituali, e maturò la sua decisione di farsi gesuita. Nonostante l'opposizione del padre, fece gli Esercizi di sant'Ignazio e all'età di 17 anni, il 4 novembre 1585, dopo aver rinunziato ai suoi diritti di primogenito, entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù a Roma. Due anni dopo fece la professione, compì gli studi di teologia, e ricevette gli Ordini Minori. Tra i suoi compagni di collegio era il giovane Abramo Giorgi, che sarebbe morto quattro anni dopo di lui, non dentro un letto però, ma decapitato dai musulmani sulla piazza di Massaua. LA PESTE A ROMATra il 1590 e il 1591 la peste uccise a Roma migliaia di persone, inclusi i papi Sisto V e Urbano VII. Luigi Gonzaga, insieme a Camillo de Lellis e ad altri apostoli, si prodigò intensamente ad assistere i più bisognosi. Un giorno, il 3 marzo 1591, trovato in strada un appestato, se lo caricò in spalla e lo portò all'ospedale della Consolazione. La sua salute era sempre stata cagionevole. La sera stessa fu colto da un febbrone e morì, all'età di soli 23 anni, nell'infermeria del Collegio Romano. Nel concistoro del 26 settembre 1605 Paolo V gli conferì il titolo di beato. Fu canonizzato il 31 dicembre 1726, insieme a un altro giovane gesuita, san Stanislao Kostka, da Benedetto XIII il quale, tre anni più tardi, lo proclamò patrono della gioventù cattolica. Il suo corpo venne tumulato nella chiesa di sant'Ignazio a Roma, nello splendido altare barocco di Andrea Pozzo e Pierre Legros mentre il suo cranio è conservato nella basilica a lui intitolata a Castiglione delle Stiviere. San Luigi Gonzaga è anche autore di un aureo Trattato o Meditazione degli angeli, particolarmente degli angeli custodi, pubblicato nel 1589, su richiesta di Vincenzo Bruno, rettore del Collegio romano.Per diventare santi, occorre l'aiuto della Madonna e degli Angeli, ma sono necessarie anche quelle mediazioni umane che la Divina Provvidenza ci assicura. San Luigi Gonzaga ebbe la grazia di avere come direttore spirituale san Roberto Bellarmino che, grazie al suo discernimento delle anime, seppe guidarlo nella vita interiore, fino a farne un capolavoro di santità. San Roberto fu un celebre teologo e controversista, ma basterebbe l'aiuto spirituale che diede all'anima di Luigi per fargli meritare le maggiori ricompense celesti. Per la vita spirituale di san Luigi fu importante anche la madre, una donna di eminenti virtù che vide morire cinque dei suoi otto figli. Fu miracolata in vita da Luigi, che la guarì da una grave malattia ed ebbe la gioia di assistere al suo processo di beatificazione. LA MORTE DI SAN LUIGILe consolazioni che Maria Gonzaga ricevette da Luigi furono più grandi dei dolori che ebbe dal secondo figlio Rodolfo, che nel 1592, fece assassinare per motivi ereditari suo zio Alfonso Gonzaga, e a sua volta venne assassinato nel 1593 con un colpo di archibugio.Il 10 giugno 1591, pochi giorni prima di morire san Luigi scrisse alla madre una commovente lettera in cui le rivolgeva queste parole: "Ti confiderò, o illustrissima signora, che meditando le bontà divine, mare senza fondo e senza confini, la mia mente si smarrisce. Non riesco a capacitarmi come il Signore guardi alla mia piccola e breve fatica e mi premi con il riposo eterno e dal cielo mi inviti a quella felicità che io fino ad ora ho cercato con negligenza e offra a me, che assai poche lacrime ho sparso per esso, quel tesoro che è il coronamento di grandi fatiche e pianto. La separazione non sarà lunga. Ci rivedremo in cielo e insieme uniti all'autore della nostra salvezza, godremo gioie immortali, lodandolo con tutta la capacità dell'anima e cantando senza fine le sue grazie. Egli ci toglie quello che prima ci aveva dato solo per riporlo in un luogo più sicuro ed inviolabile e per ornarci di quei beni che noi stessi sceglieremo. Ho detto queste cose solo per obbedire al mio ardente desiderio che tu, o illustrissima signora e tutta la famiglia, consideriate la mia partenza come un evento gioioso. E tu continua ad assistermi con la tua materna benedizione, mentre sono in mare verso il porto di tutte le mie speranze. Ho preferito scriverti perché niente mi è rimasto con cui manifestarti in modo più chiaro l'amore ed il rispetto che, come figlio, devo alla mia madre".

Meriti di Essere Felice - Mindset di Successo
Sindrome dell'Impostore: perché ti senti un bluff anche se hai successo?

Meriti di Essere Felice - Mindset di Successo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 9:44


In questo episodio di The Leadership Lab Podcast, scopri come la bassa autostima può alimentare la sindrome dell'impostore e come liberartene.Approfondiamo i sintomi, il legame tra insicurezza e successo, e ti guidiamo in un esercizio pratico per costruire fiducia in te stesso.

il posto delle parole
Igor Sibaldi "Come non essere stupidi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 23, 2025 37:43


Igor Sibaldi"Come non essere stupidi"Esercizi di anticonformismoMondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/come-non-essere-stupidi-igor-sibaldi/«La parola “stupido” è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni sapevamo già che effetto fa sentirsela dire. “Stupido!” è un segnale d'allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare. Abbiamo imparato presto a dirlo anche di altre persone: “Lui è uno stupido”. Pronunciare questa frase dà sollievo, perché sottintende: “Se ho notato che lui è uno stupido, ci sono buone probabilità che io non lo sia”. “Ma stupido in che senso?” Non l'abbiamo mai domandato neanche noi, per timore di essere presi per stupidi. Le aree della nostra esperienza nelle quali si può essere stupidi sono dodici; io, almeno, non ne ho contate di più.Ognuno le ha tutte, e tutte contribuiscono a plasmare il nostro mondo personale: conosciamo, agiamo, pensiamo, vogliamo, ricordiamo e dimentichiamo attraverso di esse. In Come non essere stupidi spiegherò come analizzare queste dodici funzioni, produttrici di realtà e di irrealtà. Sono tanto potenti quanto fragili, facilmente si bloccano, si istupidiscono; per fortuna, a ogni loro blocco si può porre rimedio, se ci si accorge. Di capitolo in capitolo appresterò un vero e proprio check-up psicologico e anche esistenziale, e per ciascuna delle dodici funzioni indicherò metodi ricostituenti, che vanno da semplici esercizi o prove di abilità a programmi rieducativi (cosa leggere, cosa ascoltare, di cosa conversare).»Oggi tira aria di conformismo, come raramente è accaduto in Occidente negli ultimi tre secoli. In tempi di conformismo c'è parità tra quello che è permesso dire e quello che la stragrande maggioranza crede di pensare e vuole sentirsi dire. Questo libro ci allena a esserlo un po' di meno: conformisti e stupidi.Igor Sibaldi, di origine russa, è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SantAnselmo
Lorenzo Gilardi - Gli esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola - 12 maggio 2025

SantAnselmo

Play Episode Listen Later May 14, 2025 60:00


Prendere in mano la propria vita - conferenza di Lorenzo Gilardi SJ - "Un metodo: gli esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola" - Chiesa Vecchia di Baggio - 12 maggio 2025

il posto delle parole
Remo Rapino "Di nome faceva Arturo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 21:19


Remo Rapino"Di nome faceva Arturo"Edizioni Città Nuovawww.edizionicittanuova.itArturo Sabatini, manovale a giornata, grazie all'incontro con altri incredibili personaggi, tra cui una bibliotecaria miope, un filosofo di strada, un architetto anarchico, un vecchio rilegatore e un cane zoppo, decide di dedicarsi al progetto di costruire una biblioteca, un luogo, cioè, capace di trasformare lo stato delle cose e diventare un salvifico appiglio per quanti, pur a fatica, resistono in terra, aggrappandosi ai fragili bordi dei sogni. A questo d'altronde servono i libri, a sfogliare le storie infinite che uomini del mondo raccontavano ad altri uomini dello stesso mondo, perché ognuno riconquistasse la propria vita con la ragione e con la forza dell'innocenza. Una specie di miracolo, roba da tirarci su un santuario. Remo Rapino è stato insegnante di filosofia e storia nei licei. Vive a Lanciano. Ha pubblicato i racconti Esercizi di ribellione (2012), Vite di sguincio (2017); il romanzo Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio (2019, Premio Campiello 2020), Fubbàll (2023, Premio Osvado Soriano 2024), e alcune raccolte di poesia, tra cui Caffetteria (1998), Cominciamo dai salici (2002, Premio Betocchi), La profezia di Kavafis (2003), Le biciclette alle case di ringhiera (2017). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Conosci Te Stessa
126. Pavimento Pelvico: cosa fare (e non) per prendersene cura + esercizi pratici [LIVE]

Conosci Te Stessa

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 67:25


In questa diretta speciale con Elena Visentin  @koelpilates , insegnante di Pilates e operatrice Mindfulness, esploriamo insieme il legame tra pavimento pelvico, consapevolezza corporea, respiro ed emozioni.

LennyCast
LennyCast S06E13 A corpo libero, esercizi di poesia

LennyCast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 40:17


Doris Bellomusto, laureata in Lettere Classiche all'Università della Calabria, insegna materie letterarie al Liceo "G. Pascoli"di Barga (LU), dove risiede dal 2011. La sua produzione poetica, profondamente radicata nei suoi studi classici e nelle sue origini meridionali, include le raccolte:"Come le rondini al cielo" (Tracce, 2020) "Fra l'Olimpo e il Sud" (Poetica edizioni, 2021) "Nuda" (Ladolfi editore, 2022) I suoi testi poetici, sia editi che inediti, sono presenti inblog, riviste online e nell'antologia "Riflessi" (EdizioniProgetto Cultura, 2023), con una nota critica di David La Mantia. È autrice del testo illustrato "Ti abbraccio, Teheran" (LePecore Nere, 2023). Nel 2024, come direttrice della collana di poesia "Foglie", ha pubblicato la sua silloge "A corpolibero. Esercizi di poesia" (Le Pecore Nere editore).

SantAnselmo
Luca Moscatelli - Maria di Nazareth. Offrirsi per la storia di Dio con l'umanità - 2 aprile 2025

SantAnselmo

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 57:39


Esercizi spirituali Quaresima 2025 - Luca Moscatelli presso la Parrocchia di S. Anselmo da Baggio in Milano - 2 aprile 2025

SantAnselmo
Luca Moscatelli - Gesù, rivelazione del Padre. Diventare figli, fare fraternità - 3 aprile 2025

SantAnselmo

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 56:20


Esercizi spirituali Quaresima 2025 - Luca Moscatelli presso la Parrocchia di S. Anselmo da Baggio in Milano - 3 aprile 2025

SantAnselmo
Luca Moscatelli - Abramo e Sara. Portare benedizione - 1 aprile 2025 - 1743666393087

SantAnselmo

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 51:50


Esercizi spirituali Quaresima 2025 - Luca Moscatelli presso la Parrocchia di S. Anselmo da Baggio in Milano - 1 aprile 2025 - Abramo (e Sara). Portare benedizione

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Oggi parliamo di musica e in particolare di una famosa cantante italiana. Di chi si tratta? Devi scoprirlo tu!Esercizi, soluzione e trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS_185 - Pia de' Tolomei, una leggenda senese

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 5:19


Oggi ti porto nella Maremma senese con una leggenda speciale: quella di Pia de' Tolomei.Esercizi e trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 12.03.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 10:00


I titoli: - Notte tranquilla per il Papa al Gemelli, proseguono le terapie, in collegamento video Francesco ha seguito gli Esercizi spirituali - Ucraina: Kiev accetta la tregua di 30 giorni, gli Usa ripristinano gli aiuti militari, scettica la Russia che però apre all'idea di trattative con Washington - Elezioni in Groenlandia: vince il centrodestra si punta all'indipendenza, ai democratici oltre il 30%

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 10.03.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 10:00


I titoli: Notte serena per Papa Francesco al Gemelli di Roma da dove esprime vicinanza per la popolazione argentina colpita dalle alluvioni. Esercizi spirituali di Quaresima. Padre Pasolini: l'accesso alla vita eterna dipende dall'amore vissuto senza calcolo. La Siria funestata dai massacri in scontri fra governativi e gruppi armati fedeli ad Assad e jiadisti. Il vescovo Latino di Aleppo Jallouf: "Vogliamo pace e unità”. Conduce: Paola Simonetti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9868 - Legge di bilancio 2025. Fipe le novità per i pubblici esercizi

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 3:05


ATTUALITÀ - In un periodo in cui le normative sul consumo di alcol alla guida sono sempre più rigorose, Assoenologi lancia l'iniziativa "Portami a Casa", un progetto innovativo e responsabile. Rivolto ai produttori di vino italiani, ai ristoratori e a tutti i gestori di locali, l'obiettivo di questa iniziativa è quello di preservare la tradizione del vino e il piacere di gustarlo a tavola, senza compromettere la sicurezza. "Portami a Casa" rappresenta una soluzione intelligente che consente ai consumatori che non vogliono/possono andare oltre il calice di vino al ristorante, di continuare a degustare l'etichetta scelta al locale nella totale tranquillità di casa, garantendo la massima sicurezza per tutti.

Pinocchio
Esercizi facili facili per addominali pigri

Pinocchio

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 4:53


esercizi facili addominali
il posto delle parole
Luca Mori "Gli esercizi di Socrate"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 17:59


Luca Mori"Gli esercizi di Socrate"L'arte di migliorare se stessiEdizioni ETSwww.edizioniets.comSecondo la testimonianza dell'Alcibiade primo di Platone, Socrate concepì l'idea di una téchne (tecnica, arte) della psyché (anima), di un sapere tecnico capace di guidare ogni essere umano nel prendersi cura di sé e nel migliorare se stesso. Una tecnica di questo tipo – in cui la psyché è al tempo stesso soggetto attuatore e oggetto d'intervento – richiede costante e metodico esercizio tanto sul piano mentale quanto su quello fisico. Questo libro propone una ricostruzione dell'insieme degli esercizi attribuibili a Socrate e dei contorni della sua filosofia dell'esercizio, facendo leva sui punti di convergenza e sulle differenze tra le testimonianze esistenti: si tratta, ad esempio, di esercizi per analizzare se stessi, le proprie opinioni e quelle altrui, per sottrarsi al moto disordinato determinato da appetiti e desideri legati ad opinioni false, per acquisire e mantenere temperanza, fermezza e resistenza, in qualsiasi circostanza. Dalle testimonianze si ricava che Socrate diventò un modello per chi lo frequentava, perché mostrava di essere padrone di sé non solo a parole, ma anche nei fatti, interpretando in modo esemplare i precetti delfici «Conosci te stesso» e «Nulla di troppo».Luca Mori è ricercatore di Storia della Filosofia nel Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa. È tra i docenti del Master in Yoga Studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell'Asia (Università di Venezia) e del Master in Neuroscienze, Mindfulness e pratiche contemplative (Università di Pisa). Tra le pubblicazioni: Hannah Arendt. Filosofia e politica dopo Auschwitz, Carocci, Roma 2023; Cinetica della psiche. Cura di sé ed esercizi dei filosofi dal mondo antico al XVII secolo, Edizioni ETS, Pisa 2021; Genitori con filosofia, Edizioni Erickson, Trento 2021; Orbis Pictus. Per una storia della filosofia dell'informazione, Edizioni ETS, Pisa 2017.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Marco Alfano "Parole a manovella"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 16:20


Marco Alfano"Parole a manovella"La linea scrittawww.lalineascritta.itSpesso i grandi scrittori si mettono a giocare mentre scrivono.Dagli insospettabili Dante e Boccaccio fino a Joyce, Nabokov, Cortàzar e Primo Levi, solo per citarne alcuni, la letteratura si è nutrita e si nutre sottotraccia di sperimentazioni sulla forma che sono delle vere e proprie macchine giocose, i cui ingranaggi sono regole rigorose che producono piacere aggiuntivo nel lettore. E soprattutto che hanno la funzione di stimolo alla creatività, come ben sapevano gli scrittori dell'OuLiPo come Perec e Queneau (cui si unì Italo Calvino), che hanno prodotto capolavori assoluti a partire da una griglia di norme formali in cui sbizzarrirsi con la fantasia per ottenere il miglior risultato, proprio come in un gioco di società.E, d'altra parte, il piacere del gioco, che sia coltivato individualmente o in gruppo, si alimenta spessissimo con la lingua, le parole e la loro duttilità, i sensi multipli (e i nonsensi), le assonanze. Dal Gioco del vocabolario al Telegrafo senza fili, dal Taboo ai surrealisti Cadaveri Squisiti, ai molteplici giochi enigmistici il divertimento passa attraverso il linguaggio, la sua manipolazione gioiosa, lo stupore infantile della scoperta di nuovi sensi e nuovi suoni.Questo laboratorio vuole affrontare con serissima leggerezza la relazione tra parola e gioco, in entrambe le direzioni: usare il gioco e le sue regole come strumento creativo per scrivere e le parole per giocare e divertirsi. Lo faremo attraversando la miriade di forme della ludoscrittura, leggendo e analizzando gli scrittori e i poeti che l'hanno praticata ma soprattutto scrivendo e giocando assieme.  A chi è rivolto:A chi scrive e vuole aggiungere nuovi utensili, manovelle, trottole, scatole a molla e caleidoscopi alla sua cassetta degli attrezzi narrativaA chi è appassionato di giochi, letteratura, enigmistica, poesia, combinatoria, scrittura umoristicaA chiunque, che sia o no incluso nelle due categorie precedenti, voglia divertirsi e impararenuovi giochi e cimenti da sperimentare in gruppo o da soloCome si articolaSei incontri in videoconferenza, il giovedì, di due ore ciascuno, con una parte teorica e, principalmente, l'applicazione pratica e creativa delle varie forme di scrittura ludica o “a contrainte”. Esercizi, giochi e scritture saranno condivisi continuativamente attraverso una mailing list e un gruppo Facebook che saranno attivi durante il laboratorio e anche successivamente.Alcuni degli argomenti/giochi:l'OuLiPo e la scrittura a contrainte; Lipogrammi e tautogrammi; Acrostici, palindromi e anagrammi; Poesia metasemantica; Le lingue inventate; Le parole inesistenti e il gioco del vocabolario; La combinatoria; Le forme poetiche come Ur-contraintes; Il nonsense e i Limericks; Le scritture automatiche; Il cut-up di Borroughs; Il cinegioco (gioco dei titoli).Alcuni degli autori trattati:Georges Perec; Raymond Queneau; Primo Levi; Stefano Bartezzaghi; Giampaolo Dossena; Umberto Eco; Italo Calvino; Tommaso Landolfi; Julio Cortázar; Jorge Luis Borges; J. Rodolfo Wilcock; Giorgio Manganelli; Marcello Marchesi; Achille Campanile; Ettore Petrolini; Raymond Roussel; Leonardo Sciascia; Vladimir Nabokov; Giovanni Boccaccio; Dante Alighieri; Gianni Mura; Beppe Varaldo; Toti Scialoja; Edward Lear; Lewis Carroll; Fosco Maraini.Marco AlfanoCura per Lalineascritta, nei cui laboratori si è formato, il sito web, e i corsi in videoconferenza, che ha ideato e realizza assieme ad Antonella Cilento dal 2011. È docente del laboratorio di ludoscrittura "Parole a Manovella". Ha pubblicato racconti in numerose antologie, sui quotidiani L'Unità e Roma e sulla rivista internazionale «Storie». È in preparazione una sua raccolta di poesie illustrate ispirate a Toti Scialoja e sta lavorando al suo primo romanzo. Musicista, è stato membro fondatore dei Panoramics (con i quali ha tra l'altro composto le musiche originali per lavori video e teatrali di Mario Martone e Andrea Renzi e collaborato con Enzo Moscato e Peppe Servillo) ed è attualmente componente dei Ferraniacolor, pop band il cui album di esordio è uscito nel marzo del 2018. È tra gli autori di «Perdurante», tributo a Francesco Durante pubblicato nel 2021 dall'OpLePo, sezione italiana dell' OuLiPo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #7 e 8/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 93:19


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #6/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 58:00


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #5/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 58:37


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Il Mondo
La vittoria di Donald Trump e gli errori dei democratici. Esercizi di democrazia in Botswana.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 26:42


Con una serie di vittorie decisive negli stati in bilico, Trump, ha sconfitto la sua avversaria democratica Kamala Harris diventando il quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti. Con Alexander Stille, giornalista e scrittore, da Scranton, in Pennsylvania.Il primo novembre il Botswana democratic party, che ha governato il Botswana per quasi sessant'anni, ha perso le elezioni. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.Oggi parliamo anche di:YouTube • Tom Scott, Why Australia bottles up its airhttps://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=bu5-VERN3XYCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Quando vai al ristorante mangi tutto, lasci gli avanzi o te li porti a casa? Oggi parliamo di doggy bag! Esercizi e trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

il posto delle parole
Giorgio Leonardi "La filosofia come educazione degli adulti" Pierre Hadot

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 29:26


Giorgio Leonardi"La filosofia come educazione degli adulti"Testi, prospettive, dialoghi .Pierre HadotMarietti1820www.mariettieditore.itTraduzione di Giorgio Leonardi.«Il filosofo non insegna agli uomini un mestiere particolare, e neanche li prepara a una professione particolare, ma cerca di trasformare la loro sensibilità, il loro carattere, il loro modo di vedere il mondo o di rapportarsi con gli altri uomini. Si potrebbe dire che insegna loro il mestiere dell'uomo». Se il compito della filosofia è più quello di educare che di informare, allora la filosofia è proprio l'educazione degli adulti. È in questi termini che Pierre Hadot evoca una concezione della filosofia come stile di vita che tutta la sua opera ha brillantemente contribuito a far rivivere. Grande lettore di filosofi antichi, da Socrate e Platone a Epitteto, Marco Aurelio e Plotino, ma anche di filosofi moderni e contemporanei, da Montaigne e Cartesio a Nietzsche e Merleau-Ponty, in questa raccolta di testi – rari o inediti – Hadot rilegge la storia del pensiero per aiutarci a riorientare la nostra vita e a reimparare a vedere il mondo. Siamo dunque pronti a farci (tras)formare dalla filosofia?Pierre Hadot (1922-2010) è uno dei più importanti studiosi di filosofia antica, ha insegnato all'École pratique des hautes études e al Collège de France, in cui fu nominato professore emerito nel 1991. Tra le pubblicazioni apparse in lingua itealiana: La cittadella interiore. Introduzione ai «Pensieri» di Marco Aurelio (Vita e Pensiero, 1996); Che cos'è la filosofia antica? (Einaudi, 1998 e 2010); Esercizi spirituali e filosofia antica (Einaudi, 2005); Ricordati di vivere. Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali (Cortina, 2009).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #4/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 59:41


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #3/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Oct 26, 2024 61:29


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #2/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 58:05


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Marco #1/8

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Oct 12, 2024 60:39


Corso di Esercizi Spirituali condotto da don Luigi Maria Epicoco presso la Domus Laetitiae di Assisi, dall'1 al 5 Luglio 2024.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
QS_166 - La colazione degli italiani

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 5:02


Qual è la colazione tipica italiana? Ed è proprio vero che noi in Italia non facciamo mai colazione la mattina? Esercizi e trascrizione su abbonamento: www.podcastquattrostagioni.ch

il posto delle parole
Federico Riccardo "Tender"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 15:01


Federico Riccardo "Tender"Edizioni Effettowww.edizionieffetto.itDi contemporaneità, disagio sociale e millennials. Questi 8 nuovi racconti di Federico Riccardo affrontano temi decisamente insoliti, rispetto a quelli cui l'autore milanese ci ha abituati finora. Si comincia col bullismo, si prosegue con l'alcolismo per poi sfociare in una “strage di vecchi” invocata da un giovane che non riesce a emergere. E poi ancora: il conflitto vita/scrittura, gli hikikomori, il sentirsi soli, la fine del mondo che incombe, il cannibalismo, l'incomunicabilità, la violenza familiare.“Ci sono le ossessioni e le domande, ci sono le incognite che andrebbero risolte per trovare le risposte. C'è soprattutto una grande passio-ne per quello che si fa, nello specifico per la scrittura, e in tempi che fanno di tutto per togliertela, quella passione – per rosicchiartela via assieme alle certezze grazie a un precariato economico, relazionale, in definitiva esistenziale – il fatto che Federico Riccardo ce l'abbia e che traspaia a ogni riga è una cosa che ci fa tifare per lui.” (dalla prefazione di Valentina Mira).Con un saggio finale di Alberto Bergamini.Federico Riccardo è nato nel 1991 a Milano, città dove tuttora risiede. Si è laureato in Scienze dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sul teatro indiano. Lavora come ufficio stampa, consulente artistico, ghostwriter e redattore di articoli per il web. Scrive racconti da quando è bambino. Con la casa editrice Bookabook ha pubblicato il libro Il tempo è il binario di un tram cui è seguito Le vie di mezzo – Esercizi di immobilità. Nel 2022 è il turno della sua prima raccolta di poesie, dal titolo Amore e Griffonia. Nel 2023, per Edizioni Effetto ha pubblicato la raccolta di racconti Erotica Liquida, assieme a Simone Sciamè. Ha fondato il magazine online Topsy Kretts, completamente incentrato sui racconti brevi contemporanei (www. topsykretts.it).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pinocchio
Simpatici esercizi fisici da svolgere a casa

Pinocchio

Play Episode Listen Later May 15, 2024 5:01


casa esercizi simpatici
SBS Italian - SBS in Italiano
Stefano Boccanfuso, "trapiantato" di cuore consiglia a tutti di fare esercizi fisici

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 5, 2024 14:34


Dopo avere ricevuto un trapianto di cuore, Stefano Boccanfuso ha ripreso la sua vita cercando, per quanto possibile, di riportarla alla normalità .

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana
Buongiorno Italia - E035 - Maschile, femminile, singolare, plurale. Esercizi e consigli

Buongiorno Italia - Podcast di cultura e lingua italiana

Play Episode Listen Later Apr 2, 2024 10:38


Il nostro libro: https://www.amazon.com/Buongiorno-Italia-podcast-cultura-italiana/dp/B0CMN45H15/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1701448814&sr=8-1 Vuoi fare lezione di italiano con me? - https://teach.italki.com/teacher/8740034 Vuoi 10$ di crediti su Italki? https://www.italki.com/en/affshare?fbclid=IwAR3Mq6ynnzjz0ZVJIjoz7tsX0JRe_QKQAZE7XoFdJlcCJXp_KoiHPzPifEo&ref=af8740034 Vuoi la trascrizione di questo podcast? - https://www.patreon.com/user?u=84268247 Vuoi sostenermi con una piccola mancia? https://paypal.me/italianwithraffaele?country.x=IT&locale.x=it_IT Facebook: https://www.facebook.com/ilcantodiulisse Instagram: https://www.instagram.com/il_canto_di_ulisse/ Sito web: www.ilcantodiulisse.it Email: ilcantodiulisse@gmail.com 

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #9/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Mar 16, 2024 42:35


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Radiotube Social Network
Radiotube Social Network del 16 marzo 2024

Radiotube Social Network

Play Episode Listen Later Mar 16, 2024


L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata insieme al co-conduttore d’eccezione Luca Barra, docente di tv e nuovi media all’Università di Bologna. In libreria per Piemme “Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale” di Mauro Crippa e Giuseppe Girgenti.

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #8/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Mar 9, 2024 51:33


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #7/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Mar 2, 2024 58:38


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). ---------------------------------------------------------------------- Dal 14 febbraio, su Spotify e le altre piattaforme di ascolto, è disponibile il nuovo podcast "⁠La Quaresima con Papa Francesco⁠". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #6/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Feb 24, 2024 56:19


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). ---------------------------------------------------------------------- Dal 14 febbraio, su Spotify e le altre piattaforme di ascolto, è disponibile il nuovo podcast "⁠La Quaresima con Papa Francesco⁠". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #5/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024 57:58


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). ---------------------------------------------------------------------- Dal 14 febbraio, su Spotify e le altre piattaforme di ascolto, è disponibile il nuovo podcast "⁠La Quaresima con Papa Francesco⁠". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #4/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 54:14


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). ---------------------------------------------------------------------- Dal 14 febbraio, su Spotify e le altre piattaforme di ascolto, sarà disponibile il nuovo podcast "La Quaresima con Papa Francesco". --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #3/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024 60:40


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #2/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Jan 27, 2024 52:53


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message

Esercizi Spirituali
Luigi Maria Epicoco - Esercizi Spirituali sul Vangelo di Luca #1/9

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Jan 20, 2024 55:16


Corso di esercizi spirituali predicati da don Luigi Maria Epicoco presso la Casa di esercizi Divin Maestro ad Ariccia (Roma). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/esercizi-spirituali/message