Podcasts about esempi

  • 246PODCASTS
  • 634EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about esempi

Show all podcasts related to esempi

Latest podcast episodes about esempi

Pronostici Naturali
SuperMultipla6 ⚽️ scommessa a sistema: caratteristiche, vantaggi ed esempi reali

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 15:03


Se apprezzi la SuperMultipla9, la SuperMultipla6 merita un posto fisso tra le tue giocate a sistema. In questo video ti spiego perché: è una scommessa concreta, flessibile, replicabile, con meno rischio e più possibilità di andare in cassa.Ti mostro come la costruisco, che quote uso, come gestisco le linee multiple e quali strategie applicare anche per il doppio cash out ed una carrellata di SM6 giocate, vinte in parte o totalmente.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come costruire ecosistemi di innovazione oltre-umani | Hacking Expert 13

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 41:08


In questo episodio di Pionieri del Tech esploriamo una prospettiva radicalmente diversa sull'innovazione con Ryslaine Moulay, Innovation Director di MAIZE, esperta di design strategico e futuri sistemici. Parliamo di ecosistemi che uniscono umano, tecnologia, biologia e cultura, dell'importanza del problem framing, e del ruolo dell'AI come entità che non solo risponde… ma pone domande.Scopriremo come implementare l'innovazione nelle aziende (grandi o PMI), come superare i limiti culturali del change management, e perché l'innovazione autentica parte sempre da una buona domanda.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/innovazione-sistemica-ai-e-design-strategico-il-futuro-delle-imprese/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

da Brand a Friend
#377 - Vibe Coding p2

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 21:18


#377 - Vibe Coding p2More insights, realizations and discoveries from my journey into vibe coding. The importance of being able to rever to earlier versions of your work. AI getting stuck. What I have learned, what I bumped into, what I have yet not been able to understand. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Swing Low" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto impegnato nel "vibe coding". Koh Samui. Giugno 2025.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#376 - Vibe Coding p1

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 19:57


#376 - Vibe Coding p1E' possibile creare software e applicazioni con l'IA senza saper programmare?Fra un paio di giorni condividerò con i miei supporter e abbonati premium la terza mini-app realizzata usando l'intelligenza artificiale: una Chrome extension che offre uno spazio privato dove prendere note al volo, creare liste, organizzare gruppi di link a siti e servizi utili, così come a monitorare e ricevere le ultime notizie dai tuoi siti preferiti. Dopo WebPage TimeDetector e CCPD Video Finder continua la mia sfida. Più vado avanti in questa collaborazione creativa con l'IA e più comincio a scoprire regole e principi, che all'inizio non avevo neanche lontanamente preso in considerazione. Programmare con l'aiuto dell'IA è possibile. Il Vibe Coding non è fantasia. Ma per ottenere dei risultati senza svuotare il portafoglio e l'extra tempo disponibile ci sono tante piccole cose da imparare.Ecco cosa ho scoperto.Piattaforme per programmare con l'IA che ho usato finora: PoeChatGPTClaudeGithub CoPilotSAMEBoltAltre piattaforme IA per programmare che non ho ancora provato:LovableReplitCursorV.0_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Marinade" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto mentre fa "vibe coding". Koh Samui. Giugno 2025.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#375 - Interpretare

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 16:27


#375 - InterpretareRiflessioni su cosa conta di più fare, scrivere, raccontare - per chi pubblica online - nell'era dell'IA._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Bufalo. Taling Ngam. Koh Samui.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Attività missionarie del Sankirtan - importanza, esempi e pratica

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 79:21


Relatore: Sua Grazia Kripamoya prabhu e Sua Grazia Guru Carana Padma devi dasiQuesta conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

da Brand a Friend
#374 - ContentFinderToolkit

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 13:44


#374 - ContentFinderToolkitIl set di libri che amo di più. Edward Tufte collection100% free digital tools per: a) Eliminare background dalle foto b) Scaricare video da Youtube e da altri sitiDirectory-catalogo di centinaia di siti e risorse dove poter trovare gratuitamente contenuti, immagini, suoni, video che puoi riutilizzare. https://bit.ly/contentfindertoolkit_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Favela Beat" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Immagine generata con Ideogram.ai.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#373 - Guanti per i Piedi

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 25, 2025 15:37


#373 - Guanti per i PiediTre canali Instagram "non in posa" e 2 prodotti da indossare.  Link alle risorse menzionate nella puntata:Rambull NewsletterInstagram: Sami YoukilisInstagram: Vita LentaInstagram: Giggi CanaliBorsa da cosciaScarpe YuoolStorie di Friends: Yuool - 5 Gennaio 2020 - (puntata del podcast dove racconto come ho scoperto le scarpe Yuool)_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Just Drive" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Borsa da coscia, scarpe Yuool e canale Instagram di Sami Youkilis.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Digitalizzazione nel Fashion Luxury | Digital Champions 004 con Federico Santangelo (CTO The Corner)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 25, 2025 35:41


CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Startup e Blockchain: Smetti di parlare di tecnologia, risolvi problemi reali

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 20, 2025 45:01


Non basta dire “Blockchain” o “Startup”. Serve capire perché, per chi e che valore reale stiamo generando.In questa puntata numero 133 della rubrica CTO Show, Johan Duque – Tech Crafter e co-founder di northnode – ci porta in un viaggio tra mindset startup, fallimenti evitabili, tecnologie mal comprese e veri problemi da risolvere. Parliamo di Web3, ma anche di product-market fit, iterazione continua e come costruire un MVP senza farsi fregare dall'hype.Se stai lanciando una startup tech o vuoi capire quando ha senso usare la blockchain, questa è la puntata da vedere fino in fondo.Principali punti di discussione:00:00 – Introduzione e presentazione dell'ospite02:05 – Che cos'è northnode e come aiuta le startup05:48 – Blockchain vs Bitcoin: cosa sono davvero10:32 – I problemi della speculazione e dell'hype13:10 – Perché l'adozione reale è ancora lontana16:47 – Esempi concreti di startup che usano la blockchain senza parlare di blockchain22:20 – Quando ha senso usare la blockchain (3 criteri chiave)28:15 – Il mindset giusto per fare startup oggi: Lean, Agile, Design Thinking33:52 – Quanto deve durare la fase di validazione MVP36:18 – Gli errori più comuni nelle startup tech e blockchain42:05 – Il ruolo chiave del team (e cosa succede se manca)45:38 – Regolamentazione, sfide e futuro della blockchain

da Brand a Friend
#372 - Produttività e Salute

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 18, 2025 22:11


#372 - Produttività e Salute5 consigli utili di tool e prodotti che utilizzo per migliorare la mia produttività e per mantenere il mio corpo in forma e in ottima salute.Link alle risorse menzionate nella puntata:Rambull NewsletterProduttivitàAmbienti sonori:1) MyNoise.net+ intervista a Stephane Pigeon, l'ingengnere audio dietro questo affascinante progetto2) ChillyATC.com3) Flocus Virtual Café4) Altri ambienti sonori interessanti:Background Sounds To Write, Focus and Relax To - GT #28Salute1) Alkavital2) DMSO 99.9%_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Scimmia con cocco. Generata con Ideogram. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channel momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Te lo spiega Studenti.it
PCTO: significato, esempi e quanto pesa alla maturità

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 1:56


Tutto sul PCTO: cos'è, durata nei vari indirizzi e consigli per una relazione finale chiara, efficace e ben scritta.

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
#480 - Altri esempi di strategie per la fascistizzazione degli italiani

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later May 12, 2025 26:49


Altri esempi di strategie per la fascistizzazione degli italiani

Appuntamento con la psicoterapia
Esempi pratici di ristrutturazione del pensiero

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 18:26


Ecco, finalmente ci esercitiamo sulla ristrutturazione dei pensieri. Ne abbiamo già parlato  in diversi episodi; mi faceva piacere però analizzare con te alcuni esempi specifici, in modo da vedere insieme cosa può succedere quando iniziamo a mettere in discussione i nostri pensieri. Ti porto un paio di esempi. Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

da Brand a Friend
#371 - Scimmie Anticocco

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 11, 2025 21:18


#371 - Scimmie AnticoccoChiacchiere, riflessioni, pensieri. Nulla di speciale o straordinario. Quello che vedo, sento e mi passa per la testa.  Nuove mini-app create con l'IA1) WebPage TimeDetector - Chrome extension +2) Video Finder - web appdisponibili gratuitamente per tutti i miei sostenitori su Patreon e SubstackInstagram channel - momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Scimmia con cocco. Generata con Ideogram. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Contratto di lavoro digitale: la rivoluzione per le imprese tech | Hacking Expert 011

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 7, 2025 46:28


Addio al lavoro tradizionale. È ora di fare sul serio.In questo episodio della rubrica Hacking Expert ho intervistato Nicolò Boggian, sociologo del lavoro e imprenditore, per parlare di una bomba che potrebbe finalmente far saltare il banco: il nuovo contratto di lavoro pensato per le imprese digitali.Altro che orari da cartellino e “smart working” da folklore: qui si parla di progetti, obiettivi veri, autonomia reale, e soprattutto di come costruire aziende capaci di funzionare sul serio al giorno d'oggi.Un modello che rompe le vecchie logiche e ridà fiato a chi nel tech (e non solo) vuole fare impresa in modo evoluto.CAPITOLI:00:00 – Introduzione e presentazione dell'episodio02:00 – Chi è Nicolò Boggian e il suo percorso da sociologo a imprenditore04:00 – Cos'è il nuovo contratto per le imprese digitali e perché è rivoluzionario07:20 – La differenza tra imprese tradizionali e imprese digitali14:00 – Impatto sociale del nuovo modello: natalità, remote working, aree interne17:10 – Cosa cambia per imprenditori e manager con questo contratto23:15 – Come applicare concretamente il nuovo contratto in azienda28:00 – Esempi pratici: organizzazioni a pod, piramide rovesciata e team autonomi30:00 – Evoluzioni future: strategia aziendale, AI e service-as-a-software36:15 – Verso un ecosistema europeo e contratti misti40:55 – Service as a Software e il caso Klarna43:48 – Libri e risorse consigliate45:35 – Dove trovare Nicolò Boggian onlineRISORSE CITATE:- Humanocracy – Gary Hamel & Michele Zanini- Libertà nel lavoro – Giovanni Mari- Work Without Jobs – John Boudreau- Articolo di Nicolò Boggian sul blog di Axelerant: https://www.axelerant.it/blog/il-percorso-verso-limpresa-digitale/PARTECIPANTI:- Host: Alex Pagnoni – Founder di Axelerant, pioniere del tech e public speaker.- Guest: Nicolò Boggian – Sociologo, imprenditore, autore, esperto di modelli organizzativi per il lavoro digitale

da Brand a Friend
#370 - La Nicchia Sei Tu

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 4, 2025 18:40


#370 - La Nicchia Sei TuRiflessioni sul futuro del posizionamento di nicchia nell'epoca della sovrabbondanza di informazioni e cooscenza._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT disponibile su Soundcloud•  Nella foto di copertina:Con il mio amico Stefano A.. Milano, XML. Novembre 2019. •  Canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Raffaele Gaito, il podcast.

Ma di preciso cosa significa intelligenza artificiale?Se ne parla tanto negli ultimi anni, ma qual è il significato del termine in sé?Lo spiego in questo episodio in modo semplice e accessibile, dando una definizione, facendo degli esempi pratici e mostrando anche la differenza con l'intelligenza artificiale generativa.Buon ascolto

da Brand a Friend
#369 - Rimanere Rilevanti 2

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 12:17


#369 - Rimanere Rilevanti 2Prima mini-app creata con l'IA completata. Quasi non mi sembra vero.   Rifletto quindi nuovamente su quale potrebbe essere l'atteggiamento corretto da assumere rispetto alla possibilità che l'IA possa, presto o tardi, rimpiazzarci nel nostro lavoro. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Spiaggia di Taling Ngam, Koh Samui. Aprile 2025. •  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Niente! O meglio, noi! Il podcast di Easy Italian e Matteo e Raffaele che chiacchierano in italiano. Oggi puntata dedicata per la maggior parte alla triste notize che ha preso il suo spazio nella storia. Ma non solo, con Matteo e Raffaele passeremo anche in tribunale... Tranquilli, tutto bene, e' solo l'intelligenza artificiale che ha avuto qualche allucinazione. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Order Aperitivo Like an Italian

da Brand a Friend
#368 - IA e Mini-App

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 27:35


#368 - IA e Mini-AppResoconto informale di come procede il mio esperimento nel realizzare una mini-app al mese con l'aiuto dell'intelligenza artificale.La prima mini-app si chiama WebPage TimeDetector è sarà disponibile gratuitamente per tutti i miei supporter su Substack e su Patreon questa settimana.  _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Dead Cat in the Parking Lot" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:POE screenshot. POE è la piattaforma che ho usato realizzare la mia prima mini-app fatta con l'intelligenza artificiale. Aprile 2025. •  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#367 - Rimanere Rilevanti

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 22:27


#367 - Rimanere RilevantiRiflessioni personali su come rimanere rilevanti, nell'era dell'IA, per chi crea contenuti. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Stay Gold" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il mio piccolo amico Adam. Purple Frog Bar. Taling Ngam. Koh Samui. Aprile 2025. •  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

We are the Net!
La Magia della Compassione

We are the Net!

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 33:17


In questa puntata:I Dazi di TrumpI dazi imposti da Donald Trump durante la sua presidenza e nel suo secondo mandato hanno rappresentato una strategia economica e politica volta a proteggere l'economia statunitense e riequilibrare la bilancia commerciale.Esempi di MagiaNati da una domanda di mia figlia. "Ma perché il Buddha ha 3 occhi?"Mi piace l'idea che il mago è colui che non subisce passivamente la vitaLa CompassioneUn viaggio umano, prima ancora che spiritualeRecensione de "Il Famiglio"Il Famiglio di Leigh Bardugo è un romanzo fantasy con un forte sfondo storico, ambientato nella Spagna del XVI secolo, poco dopo la sconfitta dell'Invincibile Armata spagnola. La storia intreccia elementi di realismo magico, intrighi politici e una trama romantica, offrendo una narrazione ricca e coinvolgente.PerplexityUn motore di ricerca con motore AI che cita le fonti*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.32 - Episodio speciale: Turismo e intelligenza artificiale, tra sfide e opportunità

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:22


Questa settimana facciamo il punto su turismo e IA.Qualche giorno fa abbiamo incontrato a GatewAI, il primo evento nazionale sull'IA nel turismo, Edoardo Colombo, presidente di Turismi.ai, con il quale abbiamo fatto due chiacchiere.Inoltre, ne abbiamo approfittato per approfondire la tematica, raccontare novità e casi d'uso rilevanti a livello nazionale e internazionale:Perché l'IA cambierà completamente i paradigmi del turismo Come l'IA ci aiuterà a trasformare i dati in informazioni utili per gli operatori Esempi pratici di IA per potenziare l'organizzazione alberghiera Formazione e IA IA come strumento di crescita per destinazioni smart e sostenibili Per contattarci, scrivete a: marketing@datappeal.io  

da Brand a Friend
#366 - Giocare Ascoltare

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 12:58


#366 - Giocare, Ascoltare"Robin, se questa fosse l'ultima puntata, cosa diresti?"Riflessioni a bruciapelo su cosa mi piacerebbe vedere di più intorno a me. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sincere Love" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:La persona che conosco a cui piace di più giocare. Mio nipote Leo. •  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital
Le straordinarie novità AI di Google e OpenAI | Ep. #236

DIGITAL LIFE - Marketing & Digital

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 14:46


Novità sorprendenti di Google e OpenAI da utilizzare per migliorare la nostra produttività e creatività.Esempi: https://www.linkedin.com/posts/fabriziocostantini_ai-artificialintelligence-marketing-activity-7310915800209489920-gcNC

da Brand a Friend
#365 - Una App al Mese

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 23:48


#365 - Una App al MeseInizia un nuovo ciclo. Dal mese di Aprile in poi, tenterò di realizzare una mini-app al mese, che soddisfi alcune delle esigenze specifiche dei miei lettori, ed in particolare di coloro fanno content curation, raccogliendo, organizzando e estrando valore da risorse e contenuti già esistenti. In questa puntata ne comincio a parlare con Francis, il mio alter-ego digitale su Chat-GPT, con il quale sto cercando di avviare un salutare rapporto di scambio e confronto su nuove idee e progetti. *Accesso alle mini-app è riservato a tutti i miei sostenitori su Patreon e Substack._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sincere Love" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Screenshot del prototipo "WebPage TimeDetector" una delle due mini-app che sto sviluppando con l'assistenza dell'IA (Poe.com) e la supervisione tecnica (ove necessaria - ad esempio per impostare API o deployare front e backend) del mio fantastico nipote Nico. •  Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Te lo spiega Studenti.it
Il paesaggio nelle opere di Leopardi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 3:05


La poetica e commento alle opere di Giacomo Leopardi in riferimento al tema del paesaggio. Esempi nelle opere e spiegazione.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Sovra- o Sopra-? Scopri la Differenza

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:21


Uno dei dubbi più comuni tra gli studenti di italiano riguarda l'uso di "sovra-" e "sopra-". Si dice sovraccarico o sopraccarico? Soprabito o sovrabito? Se anche tu hai avuto questo dilemma, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme la differenza e il corretto utilizzo di questi due prefissi. Soprabito o Sovrabito? Scopri Quale Forma è Corretta La risposta è semplice: sono entrambe corrette! Tuttavia, pur avendo significati simili, vengono usate in contesti diversi. Vediamo insieme le principali differenze. L'uso di "Sovra-" Il prefisso "sovra-" è usato principalmente in contesti formali, tecnici o scientifici e ha una sfumatura di superiorità o eccesso (indica qualcosa che supera un certo limite). Esempi di parole con "sovra-" Sovraccarico: Eccesso di carico.Esempio: "Il sistema è in sovraccarico a causa dell'elevato numero di utenti." Sovrappeso: Peso superiore alla norma.Esempio: "Il medico ha diagnosticato un problema di sovrappeso in Luca." Sovrastruttura: Struttura aggiuntiva o superiore.Esempio: "La sovrastruttura dell'edificio è stata rinforzata." In questi casi, "sovra-" indica qualcosa che va oltre un certo limite, sia in senso fisico che figurato. L'uso di "Sopra-" A differenza di "sovra-", il prefisso "sopra-" è più comune e colloquiale, e viene usato per indicare posizione fisica o spaziale. Esempi di parole con "sopra-" Soprammobile: Oggetto decorativo solitamente messo su un mobile.Esempio: "Quel soprammobile è un regalo di mia nonna." Sopravveste: Indumento indossato (soprattutto nel passato) sopra altri vestiti.Esempio: "La sopravveste medievale era spesso riccamente decorata." Soprabito: Cappotto o giacca che viene indossato sopra altri vestiti.Esempio: "Oggi fa freddo, così ho deciso di uscire con il soprabito." Sopracciglia: Tratti arcuati fatti di peli e situati sopra le ciglia.Esempio: "Le mie sopracciglia sono folte." Sopraindicato: Qualcosa che è stato menzionato sopra, ad esempio in un documento.Esempio: "Bisogna consegnare i documenti all'ufficio sopraindicato." Soprannome: Nome usato "sul" nome vero.Esempio: "Il soprannome di Marco è 'pollice giallo' perché è negato con il giardinaggio." In questi casi, "sopra-" indica esclusivamente una posizione fisica o un concetto derivato da essa. Differenze e Linee Guida per l'Uso SOVRA-SOPRA-Formale, tecnico, scientificoColloquiale, di uso quotidianoIndica eccesso o superioritàIndica posizione fisica Quindi, se vuoi esprimere un concetto di superiorità o eccesso, usa "sovra-". Se invece vuoi semplicemente indicare la posizione di qualcosa rispetto a un altro oggetto, usa "sopra-". Attenzione alle Regole di Ortografia! Raddoppiamento della consonante: Quando "sovra-" o "sopra-" si uniscono a una parola che inizia per consonante, spesso causano il raddoppiamento della stessa.Esempi: "sovraccarico", "sopravvalutare". Eccezioni: Alcune parole, specialmente quelle di recente formazione, non seguono questa regola.Esempio: "sovratensione". Eliminazione della vocale: Quando il prefisso si unisce a una parola che inizia per vocale, quest'ultima viene eliminata.Esempi: "sovrabbondante", "soprabito". Scegliere tra sovra- e sopra- dipende dal contesto e dal significato che vuoi esprimere. Ora che conosci le differenze, potrai usare queste parole con sicurezza! Vuoi approfondire un altro dubbio comune tra chi studia l'italiano? Dai un'occhiata alla nostra lezione sull'uso delle espressioni "Di più vs In più"! Buono studio!

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Ripetute per le ultra: consigli ed esempi

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 22:22


Dopo che qualche settimanella fa ho registrato una puntata sulle ripetute in salita, il riscontro è stato mega positivo. E visto che a quanto pare le ripetute bene o male sono un argomento caldo, ho pensato bene di riproporlo sotto un'altra veste. Ovvero, parlando delle ripetute in ottica ultra.Vedremo perché e come integrare le ripetute nel vostro piano di allenamento per le ultra, con un mix di approcci pratici e qualche esempio.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Performance 360
Episodio 67. Allenamento Militare

Performance 360

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 14:38


Bentornati su #Performance360, oggi parliamo di allenamento militare.L'addestramento fisico nelle forze armate è progettato per sviluppare resistenza, forza, velocità, disciplina e resilienza mentale. Gli esercizi combinano movimenti funzionali, carichi elevati e lavori di condizionamento metabolico, spesso eseguiti in condizioni estreme per simulare situazioni operative reali.In questo episodio esploreremo:✅ I principi chiave dell'allenamento militare✅ La differenza tra preparazione atletica e addestramento operativo✅ Esempi di workout e metodologie utilizzate nelle forze armate✅ Come adattare alcuni protocolli per migliorare la performance anche per chi non è un militarePer qualsiasi informazione o domanda inerente all'argomento, non esitare a contattarmi nei miei canali social o tramite il mio sito Internet

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Rinunce quaresimali, ecco venticinque esempi

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 7:54


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8098RINUNCE QUARESIMALI, ECCO VENTICINQUE ESEMPI di Redazione del Timone La Quaresima è iniziata e va colta come fosse la prima della nostra vita. Nuova, ogni anno. Allora vi lasciamo di seguito 25 cose di cui possiamo fare a meno - o consigli - per cominciare questo tempo con consapevolezza e crescere in intimità con Dio. Esistono infatti ambiti specifici in cui le tentazioni del Divisore sono più sottili e ci è richiesta qualche accortezza per stare all'erta.1. DOLCIMagari si trattasse di frequenza settimanale. Accompagnano oramai quasi quotidianamente le nostre tavole e spesso ne siamo dipendenti senza esserne consapevoli.2. RIORDINA IL TUO GUARDAROBALa Quaresima è senz'altro una buona occasione per selezionare il nostro armadio - di sicuro traboccante di capi superflui -, così da poter regalare qualcosa. Purché ben conservato. In fondo il decluttering va tanto di moda, diamogli un tocco che sia anche spirituale.3. RINUNCIA ALLA CARNEOsiamo, invece di rinunciare alla carne solo il venerdì proviamo a farne a meno per tutti i 40 giorni del tempo quaresimale.4. LAMENTARSIPotrebbe non sembrare così, ma questa è tra le più toste. Cibiamo la nostra anima - e il nostro cervello - di mormorazioni quotidiane. Per i più coraggiosi: mettete un euro in un salvadanaio ogni volta che vi lamentate e date la somma in beneficienza alla fine della Quaresima.5. I RIFIUTICibo, spazzatura, luci perennemente accese... tutti tendiamo a sprecare le risorse. Concentriamoci sul consumo di ciò che ci è davvero necessario. Proviamo anche a spostarci, quando possibile, in bicicletta o a piedi. Farà anche bene alla nostra salute.6. MUSICAOvunque veniamo bombardati di canzoni alienanti e che ci allontanano dalla fede. Cerchiamo di ascoltare consapevolmente brani che ci aiutino a concentrarci su Gesù Cristo e diano armonia ai nostri pensieri.7. TROPPO SONNOCercate di alzarvi ogni giorno alla stessa ora durante questo periodo.8. SPESE INUTILIEvitate gli acquisti compulsivi e riflettere sul reale bisogno di quel determinato oggetto.9. PARLARE TROPPOCercate di non parlare troppo. Brevità e concisione. In questo modo daremo all'altra persona la possibilità di spiegare i propri pensieri e le proprie posizioni. Invece di intervenire sempre e dare la nostra opinione, ascoltiamo.10. TROPPE COMODITÀFacciamo attenzione a quando desideriamo di ottenere qualcosa in più, anche cose semplici come un secondo caffè pomeridiano o una pausa sul divano di cui non abbiamo realmente bisogno.11. NEGATIVITÀSpesso abbiamo l'abitudine di vedere tutto in modo negativo, senza neanche accorgercene più. Proviamo piuttosto ad allenare la gratitudine.12. GUARDARSI MENO ALLO SPECCHIOQuesto ci aiuterà a pensare meno al nostro aspetto esteriore e più allo stato della nostra anima.13. PAUREMolte volte ci preoccupiamo di come ci percepiscono gli altri, di cosa pensano di noi e se possiamo disattendere le loro aspettative in qualche modo. Questa Quaresima potrebbe essere un'opportunità per prendere coraggio e cercare autostima e sicurezza nella forza che Cristo ha il potere di donarci.14. PROCRASTINAREFacciamo tutto il possibile immediatamente. Evitiamo di rimandare i compiti che possiamo fare subito.15. GELOSIADistogliamo l'attenzione dalle cose o dalle capacità che hanno gli altri.16. RINUNCE PER NOI STESSIInvece di un sacrificio fisico - cibo, comodità - impegniamoci in ambiti che non ci diano alcun tipo di gratificazione personale. Doniamo qualcosa o facciamo volontariato in una casa di riposo.17. MANIE DI CONTROLLOLasciamo andare le cose come stanno e lasciamo alle persone il tempo di cui hanno bisogno. Preghiamo nei momenti in cui ci rendiamo conto di voler controllare di nuovo i fatti della nostra vita o le persone inutilmente.18. CONVENIENZAEliminiamo tutto ciò che ci semplifica la vita. Facciamo a meno delle consegne a domicilio o dei robot tuttofare.19. PIGRIZIACerchiamo di rifare il letto ogni mattina e non premere il tasto "rimanda" della sveglia, ma alziamoci subito. Siamo generosi e non prepariamo il pranzo solo per no, invitiamo gli altri. Usciamo dalla nostra zona di comfort.20. PARLARE MALE E CRITICARESe ci stuzzica criticare gli altri o siamo sempre pronti a giudicare le loro azioni, la Quaresima è il momento ideale per interrompere questa abitudine.21. ASSENTEISMO E DISATTENZIONEOgni volta che i nostri pensieri vagano e diventiamo poco concentrati, senza così riuscire a portare a termine i nostri compiti, ricordiamoci di fare del nostro meglio in quel momento.22. DIO NEL PROSSIMODedichiamo del tempo a sorridere alle persone che incontriamo ogni giorno. Iniziamo una conversazione con qualcuno con cui non abbiamo mai parlato prima. Facciamo particolare attenzione a chi abbiamo trascurato finora.23. FACCIAMO UNA DOCCIA FREDDAIl modo migliore per iniziare la giornata è una doccia fredda. È il superamento definitivo. Si è immediatamente svegli e si salta la fase di risveglio lento e improduttivo.24. INDECENZAPuò manifestarsi nel modo di vestire, ma anche nel modo di parlare con gli altri. Cerchiamo di vestirvi in modo adeguato alla nostra dignità. Usiamo parole ed espressioni rispettose, educate e amichevoli.25. NON PRENDIAMO LE COSE SUL PERSONALESe qualcuno si comporta in modo ostile o scortese con noi, non ha nulla di personale. Tratteniamo il giudizio e cerchiamo di capire l'altra persona.

Learn Norwegian Podcast
Italian-60 coppie di contrari ed esempi di frasi

Learn Norwegian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 13:29


Send us a textCiao a tutti e benvenuti al nostro video dedicato a “60 coppie di contrari ed esempi di frasi” in italiano!

Te lo spiega Studenti.it
Tema sull'intelligenza artificiale: nella vita quotidiana, pro e contro, robot e altri esempi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 2:47


Tema sull'intelligenza artificiale: cos'è e quali effetti ha nella nostra vita quotidiana? Spunti e riflessioni, pro e contro dell'AI, tra fantascienza e robot.

Tutto cambia, nell'e-commerce, con l'Intelligenza Artificiale

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 4:28


Esempi e innovazioni che l'Intelligenza Artificiale sta introducendo nel commercio elettronico. E' il tema della nuova puntata di "Non c'era una volta".

Italiano Automatico Podcast
Episode 663: I Sostantivi INVARIABILI in Italiano: La Guida Completa | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 18:23


Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4iykuLWIn questo podcast esploreremo i sostantivi invariabili in italiano, ovvero quei nomi che non cambiano forma tra singolare e plurale.Cosa imparerai? Cos'è un sostantivo invariabile? Quali sono le categorie principali? Esempi pratici e frasi d'uso Errori comuni da evitarePerfetto per studenti di italiano di ogni livello!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:35 Cos'è un sostantivo invariabile?5:06 I Sostantivi Che Terminano Con Una Vocale Accentata 7:14 Alcuni Sostantivi Maschili Che Terminano In - A8:17 I Sostantivi Accorciati Che Derivano Da Sostantivi Più Lunghi9:28 I Sostantivi Femminili Che Terminano In -Ie 10:01 Sostantivi Che Al Singolare Terminano In -I10:45 Sostantivi Composti Da 2 Verbi O Un Verbo E Un Sostantivo 11:52 Conclusione

il posto delle parole
Emanuela Griglié "Maschiocrazia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 22:18


Emanuela Griglié, Guido Romeo"Maschiocrazia"Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare)Prefazione di Marta CartabiaCodice Edizioniwww.codiceedizioni.itL'avanzata della parità di genere non è tutta propaganda, ma non si può parlare di cambiamento senza interrogare il potere, e l'Italia su questo è oggi un laboratorio al quale tutti guardano con attenzione. Esempi di un nuovo modello più inclusivo ed equilibrato, in politica come in economia, esistono, ma le resistenze sono molte e non scontate, e il potere femminile è ancora ben lontano dall'essere consolidato e strutturato in una rete influente e capillare. Il problema è che siamo tutti – sì, anche le donne e i ragazzi più o meno fluidi della GenZ – molto più maschilisti e conservatori di quanto siamo disposti ad ammettere. E il girl power è diventato spesso un fenomeno talmente mainstream che rischia di essere un sottoprodotto di quella maschiocrazia – o per usare una parola tornata di recente molto in auge: patriarcato – dove le donne, preso il potere, non agiscono diversamente dai loro predecessori maschi. Attraverso dati, interviste (a Roberta Metsola, Kaja Kallas, Vera Gheno e molte altre), ricerche scientifiche e cronaca recente, Maschiocrazia è la fotografia lucida e provocatoria di una mutazione epocale che la società contemporanea sta affrontando, e svela un quadro più complesso della semplice discriminazione di genere.«Siamo insomma destinati a non cambiare? Noi non abbiamo perso la speranza perché, come ci ha fatto notare Agnese Pini, una delle poche direttrici di quotidiani in Italia, storicamente le discontinuità arrivano dalla periferia del sistema, con numeri che inizialmente sembrano sempre esigui. E i segnali per avere speranza sono reali.»Prefazione di Marta CartabiaEmanuela GrigliéGiornalista, scrive per “La Stampa” e “Repubblica Salute” principalmente di innovazione, cultura digitale e scienza. Collabora su temi di costume e società con “Harper's Bazaar” ed “Esquire”, ed è stata editor su argomenti di attualità per “Vogue” e “L'Uomo Vogue”. In precedenza ha scritto per “Italia Oggi” e “Il Mondo”, e ha fatto parte del team che ha creato e lanciato “City”, primo free press italiano del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.Guido RomeoGiornalista, scrive per “Il Sole 24 Ore” di economia e digitale. È stato responsabile per il business e l'innovazione di “Wired”, e il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti in Italia e all'estero. È autore, insieme a Ernesto Belisario, di Silenzi di Stato. Storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono (Chiarelettere, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italiano Automatico Podcast
Episode 661: Invece VS Anzi VS Anziché: Differenze e Usi in Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 9:36


Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4k9uNYtTi sei mai chiesto quale sia la differenza tra invece, anzi e anziché? Se studi italiano, probabilmente ti sei trovato a esitare su quale parola usare! In questo podcast ti spiego in modo semplice e chiaro:- Il significato di "invece", "anzi" e "anziché" - Quando e come usarli correttamente - Esempi pratici per non sbagliare!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:38 Invece4:26 Anzi6:46 Anziché8:36 Conclusione 

Spazio 70
[402] Il ruolo della guerra nel mondo contemporaneo. Parla Giorgio Galli

Spazio 70

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 90:16


➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Università Statale di Milano, 2010. Lezione del professor Giorgio Galli sul tema della guerra (rivoluzionaria) nel mondo moderno e contemporaneo.Si ringrazia il Laboratorio Lapsus per la condivisione del reperto.Tra gli argomenti trattati durante la lezione:1) «Il problema della guerra fredda? Il fatto che l'Occidente abbia dovuto fronteggiare una rivoluzione anticolonialista appoggiata dai partiti comunisti e dall'Urss»; 2) Le guerre «asimmetriche» pre-1989; 3) Le «tentazioni» sull'utilizzo del nucleare tattico negli anni Cinquanta; 4) Esempi storici di «guerra di guerriglia»; 5) «L'Urss? Non ebbe mai come strategia di politica estera una espansione militare nell'Europa occidentale»; 6) La «competizione asimmetrica»; 7) I «convegni» italiani del 1961 e del 1965; 8) «Se guardo verso il mare, vedo la bandiera rossa a Cuba. Se alzo lo sguardo al cielo, vedo la bandiera rossa nello spazio»; 9) I movimenti arabi nazionalisti; 10) I «colonnelli della guerra rivoluzionaria»; 11) «La strategia della tensione? Non ci fu un pericolo di golpe, ma si volle favorire una soluzione politica per mantenere l'Italia nella Nato»; 12) «Il partito armato? Fu un fenomeno prevalentemente italiano»; 13) Domande e risposte. 

SNAP - Architettura Imperfetta
Pane e BIM con Mario Napolitano | 294

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 75:07


Bentornati su Snap!Noi sai cosa vuol dire “arrevotare”? Non ti preoccupare, ci pensa Mario Napolitano a spiegarti di cosa si tratta, termine che prende un gustosissimo significato se calato nel nostro mondo BIM.In questa puntata con Mario abbiamo affrontato temi di grande importanza ed attualità: l'inverno del BIM, lo sviluppo normativo, l'uso dell'AI nella professione, le certificazioni BIM e le classiche (vecchie) figure BIM.Senza dimenticare di parlare della continua evoluzione del lavoro di Mario, dell'onestà professionale BIM e dei suoi grandi obiettivi di quest'anno.Buon ascolto!—>

Discorsi Fotografici
Speciale Molichrom 2025 – Women in Street Italy

Discorsi Fotografici

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 27:47


La presenza delle donne nella fotografia è stata a lungo marginalizzata per ragioni economiche e sociali, generando un divario significativo rispetto ai loro colleghi uomini. Fin dagli albori della fotografia, le donne hanno contribuito con importanti innovazioni tecniche e artistiche, ma il loro ruolo è stato spesso oscurato da un panorama dominato da uomini. Esempi […]

Marco Montemagno - Il Podcast
Come inventarti il lavoro perfetto nel 2025

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 18:16


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ Hai mai pensato di creare il lavoro dei tuoi sogni? In questo video, Monty riflette sull'importanza di inventarsi un percorso professionale su misura, abbandonando il “menù prestampato” della società. Come identificare i tuoi punti di forza, combinare ciò che ami con le opportunità di mercato e fare il primo passo verso un futuro più appagante e personalizzato. Indice 00:00 Introduzione: Il menù prestampato della società 00:28 Il problema degli schemi preconfezionati 01:29 Dal mercato di massa alla personalizzazione 02:53 Le possibilità infinite del lavoro oggi 03:19 Creare il proprio menù: inventarsi un lavoro 04:42 La mia esperienza personale: da avvocato a imprenditore 05:47 Fermarsi per riflettere: cosa vuoi davvero? 06:10 La società non è progettata per il singolo 07:06 Le tre domande fondamentali per reinventarsi 09:54 Un mercato esiste per la tua idea? 10:56 Esempi di lavori “impossibili” che oggi funzionano 12:00 La rivoluzione della tecnologia e le nuove opportunità 14:36 Conclusione: prova, senza paura del giudizio

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Verbi Difettivi in Italiano: Una Guida Completa

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 14:30


In questa lezione esploriamo il mondo dei verbi difettivi, una categoria di verbi della lingua italiana molto affascinante. Come suggerisce il nome, questi verbi "difettano" di qualcosa: mancano infatti di alcuni tempi, modi o persone verbali. Scopriamo insieme quali sono i verbi difettivi più comuni, come utilizzarli e i contesti in cui si incontrano. Cosa Sono e Quali Sono i Verbi Difettivi? I verbi difettivi sono verbi che non vengono coniugati in tutte le forme verbali. Sebbene alcuni siano caduti in disuso, esistono ancora esempi interessanti e utili da conoscere. 1. Addirsi Significa "essere adatto" o "essere opportuno". Viene utilizzato esclusivamente alla terza persona e solo in alcuni tempi e modi verbali: Indicativo presente: si addice, si addicono. Indicativo imperfetto: si addiceva, si addicevano. Indicativo futuro: si addirà, si addiranno. Congiuntivo presente: si addica, si addicano. Congiuntivo imperfetto: si addicesse, si addicessero. Condizionale presente: si addirebbe, si addirebbero. Participio passato: usato come sostantivo ("addetto"). Esempi: - Quegli abiti non ti si addicono, sembrano troppo seri per te. - Il comportamento di Mario non si addiceva alla situazione. 2. Delinquere e Tangere Delinquere significa "commettere un delitto". Tangere significa "toccare". Si usano prevalentemente al participio presente: Delinquente (aggettivo o sostantivo) Tangente (aggettivo o sostantivo) Esempi: - È un delinquente pericoloso! - Una retta tangente tocca un'altra retta in un solo punto. 3. Fervere Indica grande intensità o forte calore (come "bollire"), sia in senso letterale che figurato. È comune in frasi fatte.Forme utilizzate: Indicativo presente: ferve, fervono. Indicativo imperfetto: ferveva, fervevano. Participio presente: fervente. Esempi (senso figurato): - Fervono i preparativi per la festa. - Un ambiente fervente di idee. 4. Ostare Significa "ostacolare". Sopravvive in contesti burocratici come l'espressione nulla osta e nella congiunzione nonostante (non + ostante = che non ostacola). Esempi: - Ho ricevuto il nullaosta per procedere. - Nonostante gli ostacoli, abbiamo raggiunto il traguardo. 5. Solere Vuol dire "essere abituati a fare qualcosa".Forme utilizzate: Indicativo presente e imperfetto: suole, soleva. Espressioni comuni: "essere solito... (+ infinito)". Esempi: - Come si suol dire, la pratica rende perfetti. - Sono solito leggere prima di dormire. 6. Prudere Esprime una sensazione di prurito. Si usa solo alla terza persona dei seguenti modi e tempi verbali: Indicativo presente: prude, prudono. Indicativo futuro: pruderà, pruderanno. Congiuntivo presente: pruda, prudano. Gerundio presente: prudendo. Esempi: - Mi prude la schiena, aiutami a grattarla! Altri verbi difettivi seguono lo stesso schema. Ecco alcuni esempi: Urgere: esprime necessità impellente (Esempio: Urge una decisione immediata). Vigere: indica validità o forza di leggi (Esempio: Una norma che vigeva nel passato). Vertere: riguarda un argomento specifico (Esempio: La discussione verte su temi importanti). 7. Aggradare Usato raramente e con un tono spesso ironico, significa "essere gradito".Forme utilizzate: presente indicativo (aggrada, aggradano). Esempi: - Ti aggrada un caffè? 8. Secernere Utilizzato quasi esclusivamente in biologia, significa "produrre ed emettere sostanze".Forme comuni: Indicativo presente: secerne, secernono. Participio passato: secreto. Esempi: - Le ghiandole secernono ormoni importanti. 9. Splendere Questo verbo può essere coniugato nei tempi semplici, ma non nei composti, poiché manca il participio passato. Esempi: - Oggi splende il sole! Altri verbi simili, detti anch'essi difettivi, possono essere:

Notizie a colazione
Gio 11 lug | La riforma della giustizia del ministro Nordio approvata dal Parlamento; gli esempi di Corea del Sud e Giappone sull'immigrazione; l'irreversibilità dell'ingresso di Kiev nella Nato

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 14:17


Oggi parliamo della riforma della giustizia del ministro Nordio, degli esempi di Corea del Sud e Giappone sull'immigrazione e dell'irreversibilità dell'ingresso di Kiev nella Nato. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
93: Che lavoro fai? la formula "Talking Logo"

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Feb 20, 2024 7:34


In questo episodio, affrontiamo un momento cruciale del mondo professionale: come rispondi alla domanda "Che lavoro fai?". Spesso, le risposte convenzionali non bastano per suscitare interesse o dare giustizia alla tua identità professionale. Qui introduciamo il concetto di "Logo Parlante": un modo innovativo per presentare te stesso e il tuo lavoro. Un Logo Parlante unisce in una frase azione, pubblico e risultato, trasformando una semplice introduzione in un dialogo intrigante e una connessione profonda. In questo episodio, copriremo: - Le limitazioni delle risposte standard a "Che lavoro fai?". - La creazione di un Logo Parlante che rifletta veramente chi sei professionalmente e cosa vuoi ottenere. - Esempi concreti di come un Logo Parlante possa cambiare le interazioni quotidiane, rendendole più significative. - Suggerimenti per integrare il tuo Logo Parlante nelle conversazioni di lavoro e nel networking in modo naturale e efficace. Questo episodio è pensato per chiunque, dal libero professionista all'imprenditore, che voglia distinguersi nel proprio campo. Ascolta per scoprire come trasformare una delle domande più frequenti in una opportunità per brillare. Ascolta ora e cambia il modo in cui rispondi a "Che lavoro fai?", trasformando una semplice domanda in l'inizio di una conversazione interessante. http://www.robertjuliansmith.com/ https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/  

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

È possibile insegnare l'italiano a un bambino straniero... a casa? Come Insegnare l'Italiano ai Più Piccoli (fuori dall'Italia) Volete insegnare l'italiano come lingua straniera ai vostri figli o nipoti all'estero. Come fare? Sicuramente un tipo di insegnamento più “serio” può dare al vostro piccolo delle buone basi.Perciò, se potete, scegliere un insegnante privato competente o un corso con altri bambini è sicuramente una buona opzione. Il bambino saprà che “deve” essere attento per quei 30 o 60 minuti e sicuramente finirà per imparare qualcosa. Però quel tempo “ufficiale” non è sufficiente! Sta a voi, poi, integrare quelle lezioni con delle attività a casa, da svolgere nella quotidianità.Avvertimento: munitevi di tanta pazienza. Servirà! 1. Gli oggetti della quotidianità Sfruttate l'ambiente che vi circonda, usate gli oggetti della vita di tutti i giorni per far abituare il bambino alla nuova lingua e farlo immergere in essa. Per esempio, se siete in casa, prendete un oggetto e ditegli il nome. Se prendete una mela dal frigorifero, dite “MELA” e aspettate che il bambino la ripeta. Potete farlo con qualsiasi cosa: gli alimenti in frigo, i vestiti nell'armadio, i suoi giochi... Ma potete anche farlo fuori casa, per esempio al parco o al supermercato. Aiutato dal contesto, il bambino imparerà e ricorderà più facilmente il vocabolario. 2. Non temere la ripetizione Nessuno impara una parola appena gliela dicono. Sarebbe bello no? Ma così come noi adulti abbiamo bisogno della ripetizione, altrettanto ne hanno bisogno i nostri piccoli. Non pretendete che possano imparare una parola solo dopo averla sentita e ripetuta una volta, ma continuate a ripetergliela giorno dopo giorno. Solo così, a furia di sentirla, la imparerà. 3. 10 minuti al giorno Probabilmente all'inizio il vostro bambino (che già sta imparando i nomi delle cose nella sua prima lingua) non capirà perché ne debba imparare altri, in una lingua diversa, per gli stessi oggetti. Il rischio è che continuerebbe a chiamare gli oggetti con i loro nomi nella prima lingua. Perciò, una buona soluzione sarebbe quella di concentrare l'italiano in 10, 15, 20 minuti ogni giorno. Così il bambino saprebbe che in quel tempo deve solo usare l'italiano.Per esempio, nel viaggio in macchina per andare a scuola. Oppure prima di cena. O ancora durante la merenda. “Ok, adesso si parla in italiano. Pronti? Via! Chi sa come si chiama questo oggetto?” E via così. Ovviamente, dovete assicurarvi che in quell'arco di tempo si parli davvero solo italiano! Voi dovete interagire con il bambino solo in italiano e, se lui inizia a rispondere nella sua prima lingua, voi dovete fingere di non aver capito quello che ha detto e di non poterlo aiutare. Per esempio, se vuole del latte ma vi chiede del “milk” (o comunque usa la sua prima lingua), voi non glielo dovrete dare, fino a quando non dirà “latte”. Eh eh… una piccola sofferenza, ma necessaria! 4. Una parola al giorno Un altro buon metodo per aiutare l'apprendimento potrebbe essere decidere di imparare una parola al giorno, ogni giorno alla stessa ora. Così il bambino aspetterà quel momento tutta la giornata. E ovviamente, quella sarebbe anche una buona occasione per ripassare le parole imparate fino a quelmomento. Repetita iuvant! 5. Utilizzare il gioco Si sa: si impara molto di più quando ci si diverte. Perciò i giochi e le attività interattive sono un ottimo modo per insegnare al vostro bambino l'italiano come una lingua straniera. Esempi di giochi utili sono:STREGA COMANDA COLORE: come dice il nome stesso, questo è perfetto per ripassare o imparare i colori. Voi direte “Strega comanda color… (nome del colore)” e il bambino dovrà correre per toccare il colore scelto. Se riuscite a prenderlo prima che lo tocchi, sarà lui la strega al turno successivo. Ovviamente, il gioco è più divertente se lo si fa in tanti.