Podcasts about esempi

  • 250PODCASTS
  • 659EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about esempi

Show all podcasts related to esempi

Latest podcast episodes about esempi

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Made in Italy in crisi: siamo davvero giunti alla fine?

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:24


Cos'è davvero il Made in Italy? Un marchio di prestigio che il mondo ci invidia… o un mito che sta lentamente crollando? Un tempo sinonimo di eccellenza, qualità e creatività, oggi il Made in Italy sembra attraversare una crisi profonda: produzione che si sposta all'estero, concorrenza globale spietata, marchi storici che finiscono in mani straniere. Ma allora, cosa rimane davvero di quell'identità che ha reso l'Italia un simbolo di stile e perfezione? Ne parliamo in questo articolo. Il Made in Italy sta morendo? La Grande Paura Italiana Ogni mattina, milioni di italiani si svegliano con la stessa preoccupazione: "E se il Made in Italy stesse davvero morendo?" Mentre sorseggiano il loro espresso rigorosamente italiano (ma fatto con una macchinetta cinese), si chiedono se la tradizione italiana sia destinata a scomparire come i dinosauri o la loro capacità di arrivare puntuali agli appuntamenti. I Sintomi della "Malattia" I segnali di questo presunto declino sono ovunque, secondo i più pessimisti. Vediamo i settori più colpiti da questa presunta crisi identitaria italiana. La Moda in Crisi di Identità Gucci è di proprietà francese, Bulgari è sotto l'ombrello LVMH, e persino alcuni stilisti famosi preferiscono produrre all'estero. "Ma come è possibile?" si lamenta la signora Maria dal parrucchiere, "I nostri vestiti dovrebbero essere cuciti dalle nonne italiane, non dalle macchine asiatiche!" Esempio: La parola ombrello qui non significa l'oggetto per la pioggia! È usata in senso figurato per indicare "controllo" o "protezione". Esempi: "L'azienda è sotto l'ombrello del gruppo internazionale" oppure "Questa organizzazione lavora sotto l'ombrello dell'ONU". Il Cibo e l'Invasione Straniera McDonald's ha più ristoranti in Italia della catena di pizzerie napoletane, e sempre più giovani preferiscono il sushi alla pasta. Il trauma nazionale è tale che alcuni politici hanno proposto di vietare l'ananas sulla pizza per legge (proposta ancora in discussione al Parlamento). Questo fenomeno rappresenta un vero shock culturale per un paese che considera la cucina parte integrante della propria identità nazionale. Vedere un giovane italiano ordinare un poke bowl invece di un piatto di spaghetti alla carbonara può causare sincere preoccupazioni esistenziali nei genitori. La Tecnologia Perduta Olivetti, un tempo gigante dell'informatica, è solo un ricordo, mentre tutti usiamo smartphone coreani e computer americani. L'unica consolazione è che almeno li usiamo per guardare video di nonne che fanno la pasta fatta in casa. Questo settore rappresenta forse la ferita più profonda per l'orgoglio tecnologico italiano. L'Olivetti era considerata un simbolo di eccellenza mondiale, e la sua scomparsa dal panorama tecnologico globale è vista da molti come una metafora del declino industriale italiano. La Realtà dei Numeri Ma fermiamoci un momento. I dati raccontano una storia completamente diversa da quella narrata dai pessimisti più accaniti. SettorePosizione Italia in EuropaValore di MercatoManifatturiero2° posto€680 miliardiSettore LussoLeader mondiale€90+ miliardiFood & BeverageCrescita costante€140 miliardiEsportazioni TotaliLivelli record€590+ miliardi Insomma, forse il paziente non è poi così malato come sembra. Anzi, potrebbe essere più in forma di quanto pensiamo! L'Evoluzione, Non l'Estinzione Il Made in Italy di oggi non è quello di cinquant'anni fa, e questo non è necessariamente un male. Come un buon vino, anche le tradizioni devono evolversi per non diventare aceto. Esempio: L'espressione diventare aceto è metaforica. Il vino, se non conservato bene, diventa aceto (inacidisce). Qui significa che le tradizioni, se non si adattano ai tempi, diventano obsolete e inutili. Innovazione nella Tradizione Aziende come Ferrari continuano a produrre auto da sogno, ma ora includono anche motori ibridi ed elettrici.

USMARADIO
84. Parlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempi - Franco Cardini

USMARADIO

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 114:55


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoSTORIOGRAFIA E DIPLOMAZIAParlare con gli infedeli. Diplomatici cristiani e diplomatici musulmani di fronte all'"Altro". Modelli ed esempiFranco Cardini(Istituto di Scienze Umane e Sociali di Firenze)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

da Brand a Friend
#388 - Come a una Festa

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 15:41


#388 - Come a una FestaProblema: riuscire a ottenere riscontri e poter raggiungere un pubblico più ampio attraverso i social media - che sia LinkedIN, X, Threads, Bluesky, o le Note di Substack, non fa differenza.Il succo di tutto è: E' come a una festa.Se parli tutto il tempo con la stessa persona non conosci nessuno e nessuno conosce te.Il segreto per farsi conoscere e apprezzare e interagire con il maggior numero di persone possibili. Non quante volte apri bocca e gli dai fiato (cioé pubblichi qualcosa), indipendentemente dalla profondità / utilità di ciò che dici. Pubblicare senza interagire è un po' come se tu fossi ad una conferenza, dove ci sono varie sale e vari speaker. I partecipanti hanno a disposizione una app dove vedono tutto il programma e dove gli vengono segnalate gli eventi in corso e gli speaker. Quando posti qualcosa e come se gli arrivasse una notifica che sei live in una certa sala. Può essere che ne prendano nota, che vengano a dare un'occhiata, ma se non ti conoscono, le probabilità che vengano ad ascoltarti per tutta la sessione, sono molto basse, a meno che tu hai sin dal titolo un argomento esclusivo, che nessun altro tratta e di cui tu sei esperto.Se invece, ci sono già persone che ti conoscono, che ti apprezzano, con cui hai chiacchierato, scambiato, fatto amicizia, le probabilità che vengano a dare un'occhiata a ciò che stai facendo, sono molto più alte.Va da se quindi che se ti fermi a parlare con più gruppi di persone - le persone cominciano a scoprirti e a conoscerti e a parlare di te agli altri. Quindi è importante parlare con tante persone e avere cose interessanti da dire.Commentare e dare consigli utili, non solo frasi di circostanza. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Solarplex" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Dancing party. Salma. Holbox. Gennaio 2023• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Iniziare a Imparare l’Italiano: una Guida Completa

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025


In questo articolo parleremo di una domanda che riceviamo spessissimo: "Come devo cominciare a studiare l'italiano? Ci sono dei passaggi da seguire?" Se state leggendo questo articolo, probabilmente vi trovate proprio in questa situazione. Magari avete sempre sognato di parlare italiano, o forse dovete impararlo per lavoro, per amore (ah, l'amore italiano!), o semplicemente perché vi piace la nostra bellissima lingua. Ebbene, siete nel posto giusto! Come Cominciare a Studiare Italiano Passo 1: Valuta il Tuo Livello di Partenza Anche se siete principianti assoluti, potreste già conoscere più italiano di quanto pensiate! La lingua italiana è presente in molti contesti internazionali, dalla musica al cinema, dalla gastronomia all'arte. Piccolo test veloce: Provate a capire queste frasi: "Ciao, come stai?" (Saluto informale e domanda sullo stato di salute) "Pizza margherita, per favore" (Ordinazione al ristorante) "Grazie mille!" (Ringraziamento enfatico) "Dove è il bagno?" (Domanda pratica essenziale) Se avete capito almeno una di queste frasi, congratulazioni! Non siete completamente a zero. E se non avete capito niente... beh, tra pochi minuti capirete tutto! Consiglio pratico: Se avete già studiato altre lingue romanze (spagnolo, francese, portoghese), avrete un vantaggio enorme. Molte parole condividono radici latine simili! Ad esempio: "importante" è quasi identico in tutte queste lingue, così come "famiglia", "musica", "università". Passo 2: Scegli il Tuo "Perché" Questa è la parte più importante! Dovete avere un motivo forte e personale per imparare l'italiano. La motivazione sarà il carburante che vi sosterrà nei momenti di difficoltà. Esempi di motivazioni forti e specifiche: Relazioni personali: "Voglio comunicare con la famiglia italiana del mio partner" Opportunità professionali: "Voglio lavorare nel settore moda/design in Italia" Passioni culturali: "Voglio godermi i film di Fellini e Rossellini in originale" Obiettivi accademici: "Voglio studiare arte rinascimentale nelle università italiane" Trasferimento: "Voglio trasferirmi in Italia e integrarmi completamente" Suggerimento motivazionale: Scrivete il vostro "perché" su un foglietto e attaccatelo vicino al vostro spazio di studio. Quando la coniugazione del congiuntivo imperfetto vi sembrerà impossibile, rileggetelo! Passo 3: Definisci i Tuoi Obiettivi (Sii Realistico!) Stabilire obiettivi chiari e raggiungibili è fondamentale per mantenere alta la motivazione e misurare i progressi in modo concreto. Obiettivi a Breve Termine (1-3 mesi) Sopravvivenza linguistica: Imparare le espressioni essenziali per situazioni quotidiane Presentazioni personali: Saper dire nome, età, provenienza, lavoro e interessi base Interazioni pratiche: Ordinare al ristorante, chiedere informazioni, fare acquisti semplici Numeri e tempo: Utilizzare correttamente numeri, orari e date Obiettivi a Medio Termine (6-12 mesi) Conversazioni strutturate: Sostenere dialoghi di 10-15 minuti su argomenti familiari Comprensione mediatica: Capire i punti principali di telegiornali e programmi semplici Comunicazione scritta: Scrivere email formali e informali, messaggi di testo Espressione di opinioni: Dire cosa piace e non piace, esprimere preferenze Obiettivi a Lungo Termine (1-2 anni) Livello intermedio superiore: Raggiungere il livello B2 del Quadro Comune Europeo Lettura autonoma: Leggere romanzi, articoli di giornale e testi specialistici Discussioni complesse: Argomentare su temi astratti, esprimere ipotesi e dubbi Fluidità comunicativa: Parlare spontaneamente senza troppe pause per cercare parole Consiglio importante: Non abbiate fretta! L'italiano ha delle complessità grammaticali (come i 21 tempi verbali e i vari usi del congiuntivo) che richiedono tempo per essere assimilate. È meglio costruire basi solide piuttosto che correre e confondersi. ...

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Coppie di Parole Italiane che Creano Confusione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


In questo articolo affrontiamo un argomento che fa tremare le ginocchia anche agli studenti più coraggiosi: quelle coppie di parole italiane che sembrano gemelli identici ma che in realtà hanno significati e usi molto diversi! Attenzione a Queste Parole Problematiche 1. GIÀ vs ANCORA: La Battaglia del Tempo Iniziamo con una coppia che crea più confusione di un GPS che ha perso il segnale! GIÀ = Azione Completata nel Passato Significato: indica che un'azione è stata completata prima del momento attuale Esempi pratici: "Ho già mangiato" (l'azione del mangiare è finita) "Sei già qui?" (sei arrivato prima di quanto pensassi) "È già finito il film?" (il film è terminato) ANCORA = Continuità o Aspettativa Significato: indica che un'azione continua o non è ancora avvenuta Esempi pratici: "Sto ancora mangiando" (continuo a mangiare) "Non è ancora arrivato" (aspetto che arrivi) "Vuoi ancora del caffè?" (un'altra tazza di caffè) Trucco della nonna: GIÀ = l'azione è finita! ANCORA = l'azione continua o deve ancora succedere! 2. ORMAI vs ORA: Il Presente e la Rassegnazione Questa coppia è subdola come un gatto che finge di dormire! ORMAI = Rassegnazione e Inevitabilità Significato: indica che qualcosa è inevitabile o che non si può più cambiare Tonalità emotiva: spesso con sfumatura di rassegnazione Esempi con contesto: "Ormai è troppo tardi" (non possiamo più cambiare la situazione) "Ormai sei grande" (il tempo è passato, sei cresciuto) "Ormai lo sanno tutti" (la notizia si è diffusa, non si può più nascondere) ORA = Momento Presente Immediato Significato: indica il momento attuale, senza altre sfumature emotive Tonalità: neutro, semplice indicazione temporale Esempi chiari: "Ora devo andare" (in questo momento devo partire) "Che ora è?" (che orario segna l'orologio?) "Ora capisco!" (in questo momento ho compreso) Segreto per ricordare: ORMAI ha sempre una sfumatura di "non si può più tornare indietro", mentre ORA è neutro, indica solo il presente. 3. PRESTO vs PRONTO: La Velocità e la Preparazione Attenzione: questa coppia può creare malintesi epici, soprattutto se la tua prima lingua è lo spagnolo. PRESTO = Tempo e Velocità Significato: indica velocità di azione o un momento futuro vicino Si usa per: tempo, velocità, orari Esempi dettagliati: "Arrivo presto" (arrivo in poco tempo / arrivo la mattina presto) "Corri più presto!" (aumenta la velocità) "A presto!" (ci vediamo tra poco tempo) "È ancora presto" (l'orario è mattutino) PRONTO = Stato di Preparazione Significato: indica che qualcosa o qualcuno è preparato, completato Si usa per: preparazione, disponibilità Esempi con spiegazione: "Sono pronto per partire" (ho finito di prepararmi) "La cena è pronta" (la cena è stata preparata) "Pronto?" (risposta al telefono - "sono qui ad ascoltare") "Pronto soccorso" (servizio sempre preparato per l'emergenza) Approfondimento culturale: "Pronto" al telefono è una particolarità italiana! In altri Paesi si risponde diversamente, ma noi italiani chiediamo sempre se l'altro è "pronto" ad ascoltare. Che gentili che siamo! 4. NON ANCORA vs NON PIÙ: Il Tempo che Cambia Direzione Questa è la coppia che manda in crisi esistenziale anche i madrelingua! NON ANCORA = Aspettativa Non Realizzata Significato: qualcosa che dovrebbe succedere ma non è ancora successo Direzione temporale: dal presente verso il futuro Esempi con aspettative: "Non ho ancora finito" (devo ancora completare) "Non è ancora ora" (dobbiamo aspettare) "Non ho ancora capito" (spero di capire presto) "Non ha ancora chiamato" (mi aspetto che chiami) NON PIÙ = Interruzione di una Continuità Significato completo: NON PIÙ indica l'interruzione di un'abitudine, di una situazione o di un'azione ricorrente,

da Brand a Friend
#387 - Lorenzo Z

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 15:31


#387 - Lorenzo ZL'altra sera ho sentito mio figlio Ludovico, che mi ha detto: Papà ti posso mettere in contatto con un amico di Matteo che è li a Samui e che ha bisogno di alcuni consigli e indicazioni?Ovviamente gli ho detto si - digli di mettersi in contatto con me su Whatsapp o Telegram - e sarà un piacere dargli una mano.Fatto sta che dopo un paio di ore ho visto una notifica di Telegram che un tale Lorenzo Zimonti era su Telegram. Questo nome non mi suonava nuovo. Comunque senza rifletterci su nemmeno un secondo ho fatto 1+1, e mi sono detto "questo deve essere l'amico di Ludovico che sta qua a Samui”Gli ho mandato quindi subito una foto e un messaggio Welcome to Samui…Che sorpresa!E lui mi risponde:“Aoo bello, che se dice?”“qua tutto bene e tu? M'hanno detto che stai dal lato della perdizione (Lamai, Chaweng)... quanto te fermi?”e lui mi risponde: “Sto cercando di capire come funziona Telegram”Poi il silenzio.Nessun messaggio. Nessun aggiornamento, nessun “allora sono qua, fino al… e sto cercando…”Zero.All'indomani zero.Aspetto mezzogiorno, l'una, e gli scrivo: “Ci sei riuscito?”“Mica tanto….” mi risponde..Scopri com'è andata a finire ascoltando l'intero podcast._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Garoto" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Lorenzo Z. Instagram, Agosto 2021. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#386 - Formiche Verdi

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 9:50


#386 - Formiche VerdiE' da un paio di settimane di nuovo qui, il mio amico Dennis, quello che fa il cercatore d'oro in Australia, di cui ti avevo parlato nella puntata 351 “Cercatori Doro”.Dennis è qui in pausa, per qualche settimana, prima di tornare nel bush australiano alla ricerca di pepite e a filmare una serie TV che racconta queste avventure.Avendo speso un bel po di tempo insieme a chiaccherare, Dennis ha avuto modo di raccontarmi un sacco di storie interessanti sulla sua avventura, dagli apparecchi che usano, a come trovano gli spot dove cercare, al silenzio e alla natura meravigliosa che li circonda. Ma fra tutti questi racconti, c'è ne è stato uno, davvero unico, di cui non ho potuto fare a meno di prendere nota. Mai avevo sentito una storia del genere. Perché è un racconto che quando lo senti per la prima volta, non ci credi._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Check It Out" by Mountaineer disponibile su Uppbeat•  Nella foto di copertina:Le formiche verdi australiane. Generate con IA. Agosto, 2025. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come Funziona il Verbo PIACERE in italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 13:07


Il verbo PIACERE è uno dei verbi più particolari e complessi della lingua italiana, spesso fonte di confusione per gli studenti stranieri. A differenza dei verbi tradizionali, PIACERE ha una struttura grammaticale invertita che richiede una comprensione speciale del suo funzionamento. Questa guida completa ti aiuterà a padroneggiare completamente questo verbo fondamentale e gli altri verbi che si comportano come lui. Il Verbo PIACERE e simili: Guida per Usarli Correttamente La Struttura Particolare del Verbo PIACERE Il verbo PIACERE funziona in modo completamente diverso rispetto ai verbi normali italiani. Mentre i verbi tradizionali seguono la struttura Soggetto + Verbo + Oggetto Diretto, il verbo PIACERE utilizza la struttura Soggetto + Verbo + Oggetto Indiretto. Confronto tra strutture: • Verbo normale: "Io (soggetto) mangio (verbo) la pizza (oggetto diretto)"• Verbo PIACERE: "La pizza (soggetto) piace (verbo) a me (oggetto indiretto)" Questa particolarità rende PIACERE un verbo di percezione e sensazione che descrive un'emozione che qualcosa o qualcuno provoca in una persona. La persona non compie un'azione diretta, ma è il destinatario di un sentimento di piacere provocato da qualcos'altro. I Pronomi di Oggetto Indiretto con PIACERE Il verbo PIACERE richiede sempre l'uso di pronomi di oggetto indiretto o della preposizione "A" per indicare chi "riceve" il piacere. I pronomi "mi, ti, gli..." sostituiscono le forme complete "a me, a te, a lui" e rendono la comunicazione più fluida e naturale. Tabella completa dei pronomi: • MI piace = piace A ME (prima persona singolare)• TI piace = piace A TE (seconda persona singolare)• GLI piace = piace A LUI (terza persona singolare maschile)• LE piace = piace A LEI (terza persona singolare femminile)• CI piace = piace A NOI (prima persona plurale)• VI piace = piace A VOI (seconda persona plurale)• GLI piace = piace A LORO (terza persona plurale) Esempi pratici: • "Mi piace il caffè" = "Il caffè piace a me" • "Ti piacciono i libri" = "I libri piacciono a te" • "Gli piace la musica" = "La musica piace a lui" L'Uso con Nomi Propri e la Preposizione A Quando il destinatario del piacere è espresso con un nome proprio o un sostantivo, è invece obbligatorio utilizzare la preposizione "A". Questa regola è fondamentale per la correttezza grammaticale. Esempi con nomi propri: • "La pizza piace a Maria" ✓ • "Maria piace la pizza" ✗ • "A Paolo piacciono i dolci" ✓ • "Paolo piacciono i dolci" ✗ Esempi con sostantivi: • "Il calcio piace ai ragazzi" • "La musica classica piace agli anziani" • "I videogiochi piacciono ai bambini" Esistono solo PIACE e PIACCIONO? Il verbo PIACERE si accorda sempre con il soggetto grammaticale (quello che provoca il piacere), non con la persona che riceve l'emozione (oggetto indiretto). Però attenzione: il verbo PIACERE può essere coniugato in tutte le persone! Dipende solo a chi (o cosa) causa il piacere. PIACE (terza persona singolare): • Si usa quando il soggetto è singolare • "Mi piace il gelato" (un gelato) • "Ti piace questa canzone" (una canzone) • "Gli piace cucinare" (un'attività - infinito) PIACCIONO (terza persona plurale): • Si usa quando il soggetto è plurale • "Mi piacciono i gelati" (più gelati) • "Ti piacciono queste canzoni" (più canzoni) • "Gli piacciono i film" (più film) Ma anche... Mi piaci tu. Davvero ti piaccio io? Voi, miei cari LearnAmici, mi piacete tantissimo. Il Verbo PIACERE nei Tempi Composti Nei tempi composti, il verbo PIACERE utilizza sempre l'ausiliare ESSERE e il participio passato si accorda con il soggetto grammaticale (quello che provoca il piacere). Questa regola è essenziale per formare correttamente passato prossimo, trapassato prossimo e altri tempi composti. Passato Prossimo: • "Mi è piaciuto il film" (un film - maschile singolare) • "Mi è piaciuta la pizza" (una pizza - femminile singolare)

Monica Pirozzi | Il Podcast
216. Scrivere Oggetti Potenti per Email: Aumentare Tasso di Apertura | 4 Esempi TOP

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 12:39


Ecco come scrivere oggetti potenti per email e aumentare il tasso di apertura.Non è necessaria una laurea, l'importante è provare e analizzare quello che è andato bene e quello che non è andato come speravamo. E capire come aggiustare il tiro.In questo episodio ti mostro 4 esempi TOP di recenti oggetti email che hanno performato molto bene: ne analizzo il testo e le ragioni dietro l'alto tasso di apertura.Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. ⁠⁠Inizia qui⁠⁠.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. ⁠⁠Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway⁠⁠.Segui Monica sui Social:⁠⁠Instagram⁠⁠ |⁠ ⁠YouTube⁠⁠ |⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠ |⁠ ⁠TikTok⁠⁠

da Brand a Friend
#385 - Rimanere Rilevanti 4

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 16:27


#385 - Rimanere Rilevanti 4Come faccio ad essere trovato nell'era dell'IA?Se l'IA ha tutte le risposte pronte, come mi trovano quelli che hanno bisogno di uno/una come me?Il problema non sussiste per chi ha un business fisico. Fra i tanti svantaggi che il lavoro che richiede una presenza fisica può avere, c'è però questo vantaggio: se fai qualcosa di specifico in un posto specifico, le cose non sono cambiate con l'arrivo dell'IA. Puoi essere visibile a chi cerca qualcuno come te (ma non sa se esisti) in pochi giorni usando Google Business Profile, Apple Connect, Bing Places. A costo zero.Ma come faccio a essere visibile se invece sono un consulente, un esperto di qualcosa, un coach o uno specialista che lavora online, ma che non ha bisogno di essere presente fisicamente per erogare i suoi servizi?Fino a ieri, la strategia principale era quella di produrre molti contenuti intorno agli argomenti di cui uno si occupa e di farli circolare e diffondere attraverso i social media. Questo mix, sempreché Google lo avesse giudicato all'altezza, concedeva di essere indirettamente visibili, attraverso i contenuti, a chi cercava su Google su un argomento specifico. Se la tua guida o articolo appariva nei risultati di Google, chi leggeva il tuo contenuto, scopriva indirettamente anche te, e ciò che avevi da suggerire. Ma ora che l'IA è in grado di fornire risposte istantanee che sono in generale meglio di qualsiasi singolo articolo o guida, continuare a produrre questo tipo di contenuti ha meno senso. A meno che non si adottino degli accorgimenti / cambiamenti importanti al proprio modo in cui questi contenuti vengono prodotti.1) Diventa indispensabile produrre contenuti che l'IA non ha già in buona quantità nella sua memoria, e che troverebbe difficoltà a generare perché - a differenza degli umani - per ora l'IA non può avere delle esperienze dirette e apprendere dalle stesse. Tu si. 2) L'IA non ha punto di vista e una serie di valori prestabiliti, se non quelli che gli dai tu. Tu si. 3) L'IA non ha un suo dialetto, accento e personalità, a meno che tu la istruisci a usarne uno. Tu si. E' su questo fronti quindi che bisogna far leva per poter rimanere rilevanti nell'era dell'IA. In termini pratici: Evitare:Le guide classiche su argomenti che l'IA non ha problemi a trattareSoddisfare varie esigenze per diversi tipi di pubblicoPassare dolcetti, noccioline, cosette interessanti, può essere divertente e anche appagante, ma in rari casi porta a poter costruire un'attività sostenibile onlineConcentrarsi su:Fuoco Esplorazione - Vado faccio e ti raccontoFare le cose che consigliamo - sporcarsi le maniRaccontare la nostra esperienza - nel bene e nel maleOppure vado da chi l'ha fatto e lo interrogoCioè da chi ieri era come me e oggi è dove io vorrei esserePortare esempi reali Voce personale vs impersonale / accademicoPunto di vistaSpacchettare le news - vedere oltre la superficie - leggere fra le righeInterpretare - che vuol dire in termini praticiConseguenzePerché è rilevante per chi mi legge_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Soft Focus" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il mio amico Dennis. Taling Ngam beach. Agosto, 2025. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#384 - Sii Come Sei

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 15:33


#384 - Sii Come SeiUna delle cose che mi fa più male? Quando qualcuno che stimo, che mi piace o con cui lavoro… mi delude.Passa e non saluta.Interviene per criticare, senza essere invitato. Si dimentica di invitarmi... Non si ricorda di come io mi sono comportato con lui. La lista potrebbe andare avanti all'infinito.Ma la parte più scomoda è questa: la vera origine della frustrazione… non è lui.Sono io. Sono le aspettative che ho costruito. Spesso senza nemmeno accorgermene.Do per scontato che le persone penseranno e agiranno come farei io.Ma non è così.Lui/lei segue un'altra bussola interna. Ha valori diversi. Altre priorità. Altre sensibilità.Non migliori. Non peggiori. Solo… diverse.E allora perché dovrei lasciare che la mia serenità dipenda da aspettative che lui non ha mai sottoscritto?Non giudicare.Lascia che le persone siano quello che sono.E non cascare nella trappola del silenzio: fare come fanno loro, sperando che capiscano o sentano qualcosa.Se li apprezzi, mostrati.Sii presente.Sostienili.Non perché se lo siano guadagnato.Ma perché *tu* sei così.Rimani radicato nei tuoi valori, proprio quando sarebbe più facile far finta di niente.È lì che vivono la vera forza — e la vera libertà.Suggerimenti:ArtAngela MateraPerché te la consiglio: è una vera artista - non se la mena, non se la tira, non ama stare sotto i riflettori, ha taste/gusto, sa fare la DJ, fa delle cose che trovo visivamente di grande impatto, originali, non viste e di cui tappezzerei volentieri la mia casa.LibriThe Art of Loving - Erich FrommAmare è un atto di volontà Prendersi cura, ascoltare davvero, cercare di capire. Anche — e soprattutto — quando non ne abbiamo voglia. È lì che l'amore diventa vero: quando smette di essere reazione e si fa azione. Volontaria. Consapevole. Ripetuta. E come qualsiasi arte, richiede attenzione, costanza, allenamento.Deschooling Society - Ivan IllichIdee e spunti su come dovremmo realmente studiare, apprendere e prepararci al vivere al meglio questa missione sul pianeta terra._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Nesting" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto con l'affitta-motorini. Koh Lanta. February 2025 • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Te lo spiega Studenti.it
Allegoria: significato, etimologia ed esempi della figura retorica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:44


Etimologia, storia e significato dell'allegoria, figura retorica utilizzata spesso nell'arte e in letteratura. Caratteristiche ed esempi.

da Brand a Friend
#383 - L'IA E' Uno Specchio

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 19:52


#383 - L'IA E' Uno SpecchioSe esce fuori roba mediocre o scarsa, non è perché l'IA fa schifo.E' perché tu la stai usando in maniera passiva. Se gli chiedi di fare cose, ma non le dai contesto, non ti puoi aspettare nulla di buono.E' come andare in un ristorante in Alaska e dirgli, fammi qualcosa di buono, come piace a me, al dente. O andare da un pittore e dirgli fammi un bel quadro. O da un musicista e dirgli fammi un pezzo che spacchi.Scrivere, e comunicare in maniera chiara ciò che hai in mente, qual è il contesto e cosa vuoi ottenere, è l'arma più potente a tua disposizione per darti la possibilità di crescere, di andare oltre i confini che tu e chi hai scelto di avere intorno hanno già stabilito per te.Non c'è bisogno di scrivere libri.C'è bisogno però di sapersi f-e-r-m-a-r-e, di riflettere e di avere la pazienza e il coraggio di scrivere, anche quando non sembra avere alcun senso farlo.Come per la ginnastica, farlo ogni tanto, non serve._____________________________Consigli e RaccomandazioniMusicaPini di Roma - Ottorino RespighiLa Capanna di Baba Yaga - Modest MussorgskyVINYLSSHOP Gente che non riesce a stare ferma quando sente la musica che gli piaceYusef Dayes - Live from MalibuYussef Dayes ~ DrumsRocco Palladino ~ BassVenna ~ SaxophoneElijah Fox ~ Keys & SynthesizerAlexander Bourt ~ Congas & PercussionToolsFree Transcriptions ToolsStrumenti e app che consentono di trascrivere audio e video in testoWritestackApp per generare e programmare Notes su SubstackMylens.aiCrea infografiche, diagrammi da qualsiasi testo_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Riflessi naturali in un vaso di acqua. Koh Samui. 2025 • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

La mia vita spaziale

Stai usando l'intelligenza artificiale come un semplice scanner di documenti? È tempo di scoprire il vero potenziale nascosto dell'AI per trasformare radicalmente il tuo modo di lavorare e prendere decisioni strategiche.In questo episodio de "La mia vita spaziale" rivelo l'errore che il 99% dei professionisti commette quotidianamente con l'AI: l'approccio sequenziale che limita drasticamente le capacità di analisi e scoperta. Scoprirai come passare da un'intelligenza artificiale che conferma a una che rivela connessioni nascoste e insight rivoluzionari.Strategie concrete che scoprirai:• L'approccio multisource: come analizzare simultaneamente report finanziari, feedback clienti e trend di mercato per rivelare correlazioni invisibili• Il metodo delle interferenze: la tecnica fisica applicata all'AI per generare pattern completamente nuovi dai tuoi dati• Notebook LM mastery: creare ecosistemi di documenti per scoperte che nessun singolo file potrebbe rivelare• Prompt engineering avanzato: le domande che trasformano l'AI da strumento di conferma a partner di scoperta• Iterazione esplorativa: come usare le intuizioni dell'AI per guidare l'analisi successivaSettori e applicazioni pratiche:• Retail e commercio: correlazioni tra cali di fatturato e feedback clienti per decisioni immediate• Consulenza strategica: analisi multidimensionale per presentazioni che stupiscono i clienti• Marketing e comunicazione: insight trasversali per campagne più efficaci• Gestione aziendale: connessioni tra dati quantitativi e percezioni qualitative"La vera rivoluzione dell'intelligenza artificiale non è farci lavorare più velocemente, è farci lavorare in modo più connesso. L'intelligenza emerge dall'interferenza, non dalla frammentazione."Questa nuova mentalità ti permetterà di trasformare l'AI da semplice assistente a vero partner strategico. Non cercare più conferme: inizia a scoprire quello che non sapevi di non sapere.La sfida che ti lancio: per una settimana, non caricare mai un singolo documento sull'AI. Trova sempre almeno due prospettive diverse e osserva come cambia il tuo modo di pensare quando smetti di cercare conferme.Timestamp principali:00:00 L'errore che limita l'AI: l'approccio sequenziale02:45 Perché l'intelligenza emerge dall'interferenza05:15 Esempi pratici con Notebook LM e Claude07:30 Dal pensiero industriale all'intelligenza relazionale09:30 I tre principi per un uso rivoluzionario dell'AI12:00 Gestire contraddizioni e incompletezza come opportunità14:30 La sfida pratica: mai più un documento alla volta

da Brand a Friend
#382 - Grandi Opportunità

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 16:08


#382 - Grandi OpportunitàCredo che siamo in un momento storico, in un'epoca che apre porte e opportunità come mai ci sono state prima. Dovrebbe essere un'ovvietà, ma se guardo alle persone intorno a me, qui o dall'altra parte del mondo, non sembra che questa consapevolezza abbia attecchito nella realtà.Nonostante ho amici e amiche, intelligenti, capaci, volenterosi, che si prestano a fare i lavori più umili perché giustamente hanno bisogno di soldi, non vogliono vivere a casa con i genitori e quindi qualcosa bisogna inventarsi, mi dispiaccio per loro, perché persone così in gamba - a meno che lo desiderino espressamente loro stesse - dovrebbero poter esprimere le loro capacità e skill non dovendosi sottomettere alle offerte di lavoro in zona o a continuare a mandare curriculum. Cosa me lo fa pensare?a) ConoscereE' possibile apprendere qualsiasi argomento, da casa, dal mare, da dovunque sei. E' possibile imparare dagli esperti. b) LingueNon ci sono più scuse - questo è diventato alla portata di tutti al costo di meno di due cene al ristorante. Su Youtube e da altre parti presto potrai avere i tuoi video, podcast e articoli in tutte le lingue che vorrai.c) App e softwarePossiamo costruire strumenti su misurad) Assistenti, collaboratoriPossiamo addestrare e gestire assistenti e maggiordomi che non si stancano maie) Partner e Compagni di percorsoPossiamo conoscere, apprendere e fare alleanze con persone interessanti e mosse dai nostri stessi valori e obiettivif) Fare businessPossiamo mettere in vendita, ricevere pagamenti, emettere fatture senza dover diventare scemig) ScalarsiPossiamo cominciare a clonarci e far si che ciò che sappiamo, abbiamo appreso e che ci contraddistingue dagli altri sia a disposizione dei nostri clienti anche quando siamo al largo a pescareh) Vivere ovunquePossiamo fare tutto ciò da qualsiasi parte del mondo. Non è necessario vivere in città, non è necessario avere una macchina, non è necessario spendere ore e ore in mezzo al traffico, ne dover stare in un cubicolo, magari senza finestre, magari per 8 ore al giorno a guardare uno schermo. Certo non è come andare a lavorare per qualcuno, dove sono gli altri a dirti cosa fare. Qui ci vuole desiderio, determinazione, costanza e il saper leggere le esigenze delle persone, del mercato, dei tempi nei quali vivi.   Non è più necessario accontentarsi di ciò che passa il convento.Non ce n'è più il motivo._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Tour Da Brand a Friend. 24 Ottobre 2018. Hemingway, Vasto (Chieti). Foto di Daniele Di Biase. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#381 - Public Domain Review

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 16:42


#381 - Public Domain ReviewIn questo episodio condivido siti web, strumenti e risorse utili scoperti nell'ultima settimana.         Curation Monetized Real-World ExamplesCopyright-free Archive & Journal - Public Domain ReviewVertical Newsletters Network - TLDRMark Fraulenfelder - Book FreakCultureGreg Gioia - 100 Best Films of the 21st CenturyMapu - Where to Find Media to Consume Instead of DoomscrollingToolsAI to learn with experts - Stanford StormPDF Toolkit - PDF BarberCompare search results from different AIs - Internet.ioSubstack ToolsWritestack Finn Tropy Notes SchedulerFinn Tripy Substack Pro Studio_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Public Domain Review website. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Raffaele Gaito, il podcast.

Durate l'AI Week 2025, il più grosso evento in Europa su AI, ho chiesto a un po' di persone alcune domande.Una di queste è: qual è l'AI che usi di più? La tua preferita? Quella di cui non puoi fare a meno?Ho beccato persone di tutte le età e tutte le professioni: dai freelance agli imprenditori, passando per i dipendenti.Situazioni più B2C e scenari più B2B.Ecco cosa mi hanno risposto!Buon ascolto

da Brand a Friend
#380 - Master Prompt

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 20:00


#380 - Master PromptSono quasi 8 anni che pubblico questo podcast. Se riuscissi a darli tutti in pasto ad un IA, penso che l'IA si potrebbe fare un'idea molto buona di chi sono, cosa mi interessa e come la vedo in generale sulla vita e sul fronte professionale. In questa direzione ho trovato però molto interessante la strategia che ha adottato Tiago Forte nel creare il suo Master Prompt.Fronte risorse curiose e interessanti in cui mi sono imbattuto: Sulla scia di Sami Youkilis e Vita Lenta ho scoperto da un paio di giorni Project Beau e me ne sono subitoinnamorato. Nonostante sia roba molto glamour, atmosfere, posti pazzeschi, gente ricca, donne e uomini bellissimi, con pochissima autenticità, molta art direction, la qualità delle immagini, il taglio delle inquadrature, le musiche, gli abbinamenti, le scelte delle foto e dei brevi video è di un altro livello.Non è roba che chiunque potrebbe fare. Ci vuole gusto, ci vuole sensibilità, ci vuole avere fatto tanta strada. Fronte Ttool e strumenti nuovi, utili o interessanti:Supercut - screen recordingPubler - social media managementSubstack scheduled Notes - social media managementTrascrizioni for free con Dropbox, Inkr o Perplexity - writing, researchNuova Robin Good mini-app: Cape Canaveral - produttività_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Tiago Forte and Hayden Miyamoto from "I Turned ChatGPT Into My $100K Business Strategist With One Document (Part 2)", YouTube.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#379 - Rimanere Rilevanti 3

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 15:14


#379 - Rimanere Rilevanti 3Come rimanere rilevanti nell'epoca dell'intelligenza artificiale e dei contenuti infiniti.Chi cura il know-how e le notizie di settore sta perdendo terreno. Perché?Know-HowPerché l'AI ha tutto il know-how disponibile su qualsiasi argomento da tutti gli esperti - ed è sempre in aggiornamento (ne ha sempre l'ultima versione)NotiziePerché gli agenti di IA possono essere facilmente addestrati a: raccogliere e passare notizie, anche solo nella tua nicchia, fornire insight e consigli rilevantiscoprire costantemente altre fonti rilevantiselezionare e curare come faresti tu dandogli appropriati criteri per farlo Cosa fare allora per differenziarsi e offrire contenuti e idee che l'IA - nel mio settore - non può offrire?Tre approcci strategici per rimanere rilevanti:AthenaUsando l'analisi critica: sezionando, analizzando, re-inquadrando, intervistando, investigando per far emergere scoperte non ovvie e per portare avanti la conoscenza disponibile su un certo argomento. Curation profonda. NikeFacendo le cose: stando in prima linea, non solo curando e raccontando quello che altri fanno ma sperimentando personalmente e condividendo le proprie scoperte, sconfitte e realizzazioni. VulcanCostruendo strumenti percorsi: creando tool, app, framework, sentieri e modelli che aprono nuove strade e prospettive in un campo specifico. Da curatori, gente che passa l'acqua, anche se quella buona, a esploratori, degustatori, trivellatori, alchimisti. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Marinade" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto mentre disegna. Giugno 2025, Koh Samui, Thailand.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Pronostici Naturali
SuperMultipla6 ⚽️ scommessa a sistema: caratteristiche, vantaggi ed esempi reali

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 15:03


Se apprezzi la SuperMultipla9, la SuperMultipla6 merita un posto fisso tra le tue giocate a sistema. In questo video ti spiego perché: è una scommessa concreta, flessibile, replicabile, con meno rischio e più possibilità di andare in cassa.Ti mostro come la costruisco, che quote uso, come gestisco le linee multiple e quali strategie applicare anche per il doppio cash out ed una carrellata di SM6 giocate, vinte in parte o totalmente.

da Brand a Friend
#378 - Vibe Coding p3

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 19:49


#378 - Vibe Coding p3Sono riuscito a completare la terza mini-app, realizzata con l'aiuto dell'IA. Contemporaneamente sono anche andato a sfracellarmi contro un muro di marmo, quando ho scoperto che qualsiasi ulteriore modifica chiedessi all'IA di apportare alla mia app faceva scomparire tutto il lavoro fatto. Ho fatto buon viso a cattivo gioco e ho dedicato il resto del tempo a capire come non ricapitare mai più in questa situazione.Sporcandosi le mani ed esplorando sentieri mai presi prima si imparano un sacco di cose utili, impossibili da apprendere guardando webinar, video o leggendo guide e libri.Ho la sensazione che siamo sbucati in un'era dove, avere il coraggio di esplorare sentieri impervi e paludi maleodoranti, sia sempre di più un requisito necessario al poter rimanere rilevanti e utili a chi vuole saperne di più.Curare la propria nicchia, selezionando ciò che di interessante si scopre là fuori, non è più garanzia di maggior visibilità e apprezzamento. A meno che, tale selezione non sia il frutto di ciò che è emerso scavando, analizzando e sfidando personalmente ciò che appare ovvio ed evidente in superficie. Per mantenere rilevanza diventa indispensabile andare oltre ciò che oramai in moltissimi fanno (uncritical curation) e darsi conto che l'IA, sempre più frequentemente è in grado di dare idee e consigli più interessanti dei nostri. Per questo, o tenti di aprire nuove strade, raccontando ciò che emerge, o rischi di diventare un rumore in più nella cacofonia generale. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Misty" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto nel momento che la mia mini-app è esplosa sotto ai miei occhi. Koh Samui. Giugno 2025.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come costruire ecosistemi di innovazione oltre-umani | Hacking Expert 13

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 41:08


In questo episodio di Pionieri del Tech esploriamo una prospettiva radicalmente diversa sull'innovazione con Ryslaine Moulay, Innovation Director di MAIZE, esperta di design strategico e futuri sistemici. Parliamo di ecosistemi che uniscono umano, tecnologia, biologia e cultura, dell'importanza del problem framing, e del ruolo dell'AI come entità che non solo risponde… ma pone domande.Scopriremo come implementare l'innovazione nelle aziende (grandi o PMI), come superare i limiti culturali del change management, e perché l'innovazione autentica parte sempre da una buona domanda.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/innovazione-sistemica-ai-e-design-strategico-il-futuro-delle-imprese/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

da Brand a Friend
#377 - Vibe Coding p2

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 21:18


#377 - Vibe Coding p2More insights, realizations and discoveries from my journey into vibe coding. The importance of being able to rever to earlier versions of your work. AI getting stuck. What I have learned, what I bumped into, what I have yet not been able to understand. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Swing Low" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto impegnato nel "vibe coding". Koh Samui. Giugno 2025.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#376 - Vibe Coding p1

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 19:57


#376 - Vibe Coding p1E' possibile creare software e applicazioni con l'IA senza saper programmare?Fra un paio di giorni condividerò con i miei supporter e abbonati premium la terza mini-app realizzata usando l'intelligenza artificiale: una Chrome extension che offre uno spazio privato dove prendere note al volo, creare liste, organizzare gruppi di link a siti e servizi utili, così come a monitorare e ricevere le ultime notizie dai tuoi siti preferiti. Dopo WebPage TimeDetector e CCPD Video Finder continua la mia sfida. Più vado avanti in questa collaborazione creativa con l'IA e più comincio a scoprire regole e principi, che all'inizio non avevo neanche lontanamente preso in considerazione. Programmare con l'aiuto dell'IA è possibile. Il Vibe Coding non è fantasia. Ma per ottenere dei risultati senza svuotare il portafoglio e l'extra tempo disponibile ci sono tante piccole cose da imparare.Ecco cosa ho scoperto.Piattaforme per programmare con l'IA che ho usato finora: PoeChatGPTClaudeGithub CoPilotSAMEBoltAltre piattaforme IA per programmare che non ho ancora provato:LovableReplitCursorV.0_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Marinade" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto mentre fa "vibe coding". Koh Samui. Giugno 2025.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#375 - Interpretare

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 16:27


#375 - InterpretareRiflessioni su cosa conta di più fare, scrivere, raccontare - per chi pubblica online - nell'era dell'IA._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Bufalo. Taling Ngam. Koh Samui.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Attività missionarie del Sankirtan - importanza, esempi e pratica

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 79:21


Relatore: Sua Grazia Kripamoya prabhu e Sua Grazia Guru Carana Padma devi dasiQuesta conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

da Brand a Friend
#374 - ContentFinderToolkit

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 13:44


#374 - ContentFinderToolkitIl set di libri che amo di più. Edward Tufte collection100% free digital tools per: a) Eliminare background dalle foto b) Scaricare video da Youtube e da altri sitiDirectory-catalogo di centinaia di siti e risorse dove poter trovare gratuitamente contenuti, immagini, suoni, video che puoi riutilizzare. https://bit.ly/contentfindertoolkit_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Favela Beat" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Immagine generata con Ideogram.ai.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

da Brand a Friend
#373 - Guanti per i Piedi

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 25, 2025 15:37


#373 - Guanti per i PiediTre canali Instagram "non in posa" e 2 prodotti da indossare.  Link alle risorse menzionate nella puntata:Rambull NewsletterInstagram: Sami YoukilisInstagram: Vita LentaInstagram: Giggi CanaliBorsa da cosciaScarpe YuoolStorie di Friends: Yuool - 5 Gennaio 2020 - (puntata del podcast dove racconto come ho scoperto le scarpe Yuool)_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Just Drive" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Borsa da coscia, scarpe Yuool e canale Instagram di Sami Youkilis.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Digitalizzazione nel Fashion Luxury | Digital Champions 004 con Federico Santangelo (CTO The Corner)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 25, 2025 35:41


CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Startup e Blockchain: Smetti di parlare di tecnologia, risolvi problemi reali

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later May 20, 2025 45:01


Non basta dire “Blockchain” o “Startup”. Serve capire perché, per chi e che valore reale stiamo generando.In questa puntata numero 133 della rubrica CTO Show, Johan Duque – Tech Crafter e co-founder di northnode – ci porta in un viaggio tra mindset startup, fallimenti evitabili, tecnologie mal comprese e veri problemi da risolvere. Parliamo di Web3, ma anche di product-market fit, iterazione continua e come costruire un MVP senza farsi fregare dall'hype.Se stai lanciando una startup tech o vuoi capire quando ha senso usare la blockchain, questa è la puntata da vedere fino in fondo.Principali punti di discussione:00:00 – Introduzione e presentazione dell'ospite02:05 – Che cos'è northnode e come aiuta le startup05:48 – Blockchain vs Bitcoin: cosa sono davvero10:32 – I problemi della speculazione e dell'hype13:10 – Perché l'adozione reale è ancora lontana16:47 – Esempi concreti di startup che usano la blockchain senza parlare di blockchain22:20 – Quando ha senso usare la blockchain (3 criteri chiave)28:15 – Il mindset giusto per fare startup oggi: Lean, Agile, Design Thinking33:52 – Quanto deve durare la fase di validazione MVP36:18 – Gli errori più comuni nelle startup tech e blockchain42:05 – Il ruolo chiave del team (e cosa succede se manca)45:38 – Regolamentazione, sfide e futuro della blockchain

da Brand a Friend
#372 - Produttività e Salute

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 18, 2025 22:11


#372 - Produttività e Salute5 consigli utili di tool e prodotti che utilizzo per migliorare la mia produttività e per mantenere il mio corpo in forma e in ottima salute.Link alle risorse menzionate nella puntata:Rambull NewsletterProduttivitàAmbienti sonori:1) MyNoise.net+ intervista a Stephane Pigeon, l'ingengnere audio dietro questo affascinante progetto2) ChillyATC.com3) Flocus Virtual Café4) Altri ambienti sonori interessanti:Background Sounds To Write, Focus and Relax To - GT #28Salute1) Alkavital2) DMSO 99.9%_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Let's Go Surfing" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Scimmia con cocco. Generata con Ideogram. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channel momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Te lo spiega Studenti.it
PCTO: significato, esempi e quanto pesa alla maturità

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 1:56


Tutto sul PCTO: cos'è, durata nei vari indirizzi e consigli per una relazione finale chiara, efficace e ben scritta.

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio
#480 - Altri esempi di strategie per la fascistizzazione degli italiani

Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later May 12, 2025 26:49


Altri esempi di strategie per la fascistizzazione degli italiani

Appuntamento con la psicoterapia
Esempi pratici di ristrutturazione del pensiero

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 18:26


Ecco, finalmente ci esercitiamo sulla ristrutturazione dei pensieri. Ne abbiamo già parlato  in diversi episodi; mi faceva piacere però analizzare con te alcuni esempi specifici, in modo da vedere insieme cosa può succedere quando iniziamo a mettere in discussione i nostri pensieri. Ti porto un paio di esempi. Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

da Brand a Friend
#371 - Scimmie Anticocco

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 11, 2025 21:18


#371 - Scimmie AnticoccoChiacchiere, riflessioni, pensieri. Nulla di speciale o straordinario. Quello che vedo, sento e mi passa per la testa.  Nuove mini-app create con l'IA1) WebPage TimeDetector - Chrome extension +2) Video Finder - web appdisponibili gratuitamente per tutti i miei sostenitori su Patreon e SubstackInstagram channel - momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Scimmia con cocco. Generata con Ideogram. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Niente! O meglio, noi! Il podcast di Easy Italian e Matteo e Raffaele che chiacchierano in italiano. Oggi puntata dedicata per la maggior parte alla triste notize che ha preso il suo spazio nella storia. Ma non solo, con Matteo e Raffaele passeremo anche in tribunale... Tranquilli, tutto bene, e' solo l'intelligenza artificiale che ha avuto qualche allucinazione. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Order Aperitivo Like an Italian

Te lo spiega Studenti.it
Il paesaggio nelle opere di Leopardi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 3:05


La poetica e commento alle opere di Giacomo Leopardi in riferimento al tema del paesaggio. Esempi nelle opere e spiegazione.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Sovra- o Sopra-? Scopri la Differenza

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:21


Uno dei dubbi più comuni tra gli studenti di italiano riguarda l'uso di "sovra-" e "sopra-". Si dice sovraccarico o sopraccarico? Soprabito o sovrabito? Se anche tu hai avuto questo dilemma, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme la differenza e il corretto utilizzo di questi due prefissi. Soprabito o Sovrabito? Scopri Quale Forma è Corretta La risposta è semplice: sono entrambe corrette! Tuttavia, pur avendo significati simili, vengono usate in contesti diversi. Vediamo insieme le principali differenze. L'uso di "Sovra-" Il prefisso "sovra-" è usato principalmente in contesti formali, tecnici o scientifici e ha una sfumatura di superiorità o eccesso (indica qualcosa che supera un certo limite). Esempi di parole con "sovra-" Sovraccarico: Eccesso di carico.Esempio: "Il sistema è in sovraccarico a causa dell'elevato numero di utenti." Sovrappeso: Peso superiore alla norma.Esempio: "Il medico ha diagnosticato un problema di sovrappeso in Luca." Sovrastruttura: Struttura aggiuntiva o superiore.Esempio: "La sovrastruttura dell'edificio è stata rinforzata." In questi casi, "sovra-" indica qualcosa che va oltre un certo limite, sia in senso fisico che figurato. L'uso di "Sopra-" A differenza di "sovra-", il prefisso "sopra-" è più comune e colloquiale, e viene usato per indicare posizione fisica o spaziale. Esempi di parole con "sopra-" Soprammobile: Oggetto decorativo solitamente messo su un mobile.Esempio: "Quel soprammobile è un regalo di mia nonna." Sopravveste: Indumento indossato (soprattutto nel passato) sopra altri vestiti.Esempio: "La sopravveste medievale era spesso riccamente decorata." Soprabito: Cappotto o giacca che viene indossato sopra altri vestiti.Esempio: "Oggi fa freddo, così ho deciso di uscire con il soprabito." Sopracciglia: Tratti arcuati fatti di peli e situati sopra le ciglia.Esempio: "Le mie sopracciglia sono folte." Sopraindicato: Qualcosa che è stato menzionato sopra, ad esempio in un documento.Esempio: "Bisogna consegnare i documenti all'ufficio sopraindicato." Soprannome: Nome usato "sul" nome vero.Esempio: "Il soprannome di Marco è 'pollice giallo' perché è negato con il giardinaggio." In questi casi, "sopra-" indica esclusivamente una posizione fisica o un concetto derivato da essa. Differenze e Linee Guida per l'Uso SOVRA-SOPRA-Formale, tecnico, scientificoColloquiale, di uso quotidianoIndica eccesso o superioritàIndica posizione fisica Quindi, se vuoi esprimere un concetto di superiorità o eccesso, usa "sovra-". Se invece vuoi semplicemente indicare la posizione di qualcosa rispetto a un altro oggetto, usa "sopra-". Attenzione alle Regole di Ortografia! Raddoppiamento della consonante: Quando "sovra-" o "sopra-" si uniscono a una parola che inizia per consonante, spesso causano il raddoppiamento della stessa.Esempi: "sovraccarico", "sopravvalutare". Eccezioni: Alcune parole, specialmente quelle di recente formazione, non seguono questa regola.Esempio: "sovratensione". Eliminazione della vocale: Quando il prefisso si unisce a una parola che inizia per vocale, quest'ultima viene eliminata.Esempi: "sovrabbondante", "soprabito". Scegliere tra sovra- e sopra- dipende dal contesto e dal significato che vuoi esprimere. Ora che conosci le differenze, potrai usare queste parole con sicurezza! Vuoi approfondire un altro dubbio comune tra chi studia l'italiano? Dai un'occhiata alla nostra lezione sull'uso delle espressioni "Di più vs In più"! Buono studio!

Learn Norwegian Podcast
Italian-60 coppie di contrari ed esempi di frasi

Learn Norwegian Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 13:29


Send us a textCiao a tutti e benvenuti al nostro video dedicato a “60 coppie di contrari ed esempi di frasi” in italiano!

Te lo spiega Studenti.it
Tema sull'intelligenza artificiale: nella vita quotidiana, pro e contro, robot e altri esempi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 2:47


Tema sull'intelligenza artificiale: cos'è e quali effetti ha nella nostra vita quotidiana? Spunti e riflessioni, pro e contro dell'AI, tra fantascienza e robot.

Italiano Automatico Podcast
Episode 663: I Sostantivi INVARIABILI in Italiano: La Guida Completa | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 18:23


Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4iykuLWIn questo podcast esploreremo i sostantivi invariabili in italiano, ovvero quei nomi che non cambiano forma tra singolare e plurale.Cosa imparerai? Cos'è un sostantivo invariabile? Quali sono le categorie principali? Esempi pratici e frasi d'uso Errori comuni da evitarePerfetto per studenti di italiano di ogni livello!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:35 Cos'è un sostantivo invariabile?5:06 I Sostantivi Che Terminano Con Una Vocale Accentata 7:14 Alcuni Sostantivi Maschili Che Terminano In - A8:17 I Sostantivi Accorciati Che Derivano Da Sostantivi Più Lunghi9:28 I Sostantivi Femminili Che Terminano In -Ie 10:01 Sostantivi Che Al Singolare Terminano In -I10:45 Sostantivi Composti Da 2 Verbi O Un Verbo E Un Sostantivo 11:52 Conclusione

il posto delle parole
Emanuela Griglié "Maschiocrazia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 22:18


Emanuela Griglié, Guido Romeo"Maschiocrazia"Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare)Prefazione di Marta CartabiaCodice Edizioniwww.codiceedizioni.itL'avanzata della parità di genere non è tutta propaganda, ma non si può parlare di cambiamento senza interrogare il potere, e l'Italia su questo è oggi un laboratorio al quale tutti guardano con attenzione. Esempi di un nuovo modello più inclusivo ed equilibrato, in politica come in economia, esistono, ma le resistenze sono molte e non scontate, e il potere femminile è ancora ben lontano dall'essere consolidato e strutturato in una rete influente e capillare. Il problema è che siamo tutti – sì, anche le donne e i ragazzi più o meno fluidi della GenZ – molto più maschilisti e conservatori di quanto siamo disposti ad ammettere. E il girl power è diventato spesso un fenomeno talmente mainstream che rischia di essere un sottoprodotto di quella maschiocrazia – o per usare una parola tornata di recente molto in auge: patriarcato – dove le donne, preso il potere, non agiscono diversamente dai loro predecessori maschi. Attraverso dati, interviste (a Roberta Metsola, Kaja Kallas, Vera Gheno e molte altre), ricerche scientifiche e cronaca recente, Maschiocrazia è la fotografia lucida e provocatoria di una mutazione epocale che la società contemporanea sta affrontando, e svela un quadro più complesso della semplice discriminazione di genere.«Siamo insomma destinati a non cambiare? Noi non abbiamo perso la speranza perché, come ci ha fatto notare Agnese Pini, una delle poche direttrici di quotidiani in Italia, storicamente le discontinuità arrivano dalla periferia del sistema, con numeri che inizialmente sembrano sempre esigui. E i segnali per avere speranza sono reali.»Prefazione di Marta CartabiaEmanuela GrigliéGiornalista, scrive per “La Stampa” e “Repubblica Salute” principalmente di innovazione, cultura digitale e scienza. Collabora su temi di costume e società con “Harper's Bazaar” ed “Esquire”, ed è stata editor su argomenti di attualità per “Vogue” e “L'Uomo Vogue”. In precedenza ha scritto per “Italia Oggi” e “Il Mondo”, e ha fatto parte del team che ha creato e lanciato “City”, primo free press italiano del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.Guido RomeoGiornalista, scrive per “Il Sole 24 Ore” di economia e digitale. È stato responsabile per il business e l'innovazione di “Wired”, e il suo lavoro ha ottenuto riconoscimenti in Italia e all'estero. È autore, insieme a Ernesto Belisario, di Silenzi di Stato. Storie di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono (Chiarelettere, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italiano Automatico Podcast
Episode 661: Invece VS Anzi VS Anziché: Differenze e Usi in Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 9:36


Sei pronto a mettere alla prova il tuo italiano? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4k9uNYtTi sei mai chiesto quale sia la differenza tra invece, anzi e anziché? Se studi italiano, probabilmente ti sei trovato a esitare su quale parola usare! In questo podcast ti spiego in modo semplice e chiaro:- Il significato di "invece", "anzi" e "anziché" - Quando e come usarli correttamente - Esempi pratici per non sbagliare!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:38 Invece4:26 Anzi6:46 Anziché8:36 Conclusione 

Marco Montemagno - Il Podcast
Come inventarti il lavoro perfetto nel 2025

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 18:16


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ Hai mai pensato di creare il lavoro dei tuoi sogni? In questo video, Monty riflette sull'importanza di inventarsi un percorso professionale su misura, abbandonando il “menù prestampato” della società. Come identificare i tuoi punti di forza, combinare ciò che ami con le opportunità di mercato e fare il primo passo verso un futuro più appagante e personalizzato. Indice 00:00 Introduzione: Il menù prestampato della società 00:28 Il problema degli schemi preconfezionati 01:29 Dal mercato di massa alla personalizzazione 02:53 Le possibilità infinite del lavoro oggi 03:19 Creare il proprio menù: inventarsi un lavoro 04:42 La mia esperienza personale: da avvocato a imprenditore 05:47 Fermarsi per riflettere: cosa vuoi davvero? 06:10 La società non è progettata per il singolo 07:06 Le tre domande fondamentali per reinventarsi 09:54 Un mercato esiste per la tua idea? 10:56 Esempi di lavori “impossibili” che oggi funzionano 12:00 La rivoluzione della tecnologia e le nuove opportunità 14:36 Conclusione: prova, senza paura del giudizio

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Verbi Difettivi in Italiano: Una Guida Completa

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 14:30


In questa lezione esploriamo il mondo dei verbi difettivi, una categoria di verbi della lingua italiana molto affascinante. Come suggerisce il nome, questi verbi "difettano" di qualcosa: mancano infatti di alcuni tempi, modi o persone verbali. Scopriamo insieme quali sono i verbi difettivi più comuni, come utilizzarli e i contesti in cui si incontrano. Cosa Sono e Quali Sono i Verbi Difettivi? I verbi difettivi sono verbi che non vengono coniugati in tutte le forme verbali. Sebbene alcuni siano caduti in disuso, esistono ancora esempi interessanti e utili da conoscere. 1. Addirsi Significa "essere adatto" o "essere opportuno". Viene utilizzato esclusivamente alla terza persona e solo in alcuni tempi e modi verbali: Indicativo presente: si addice, si addicono. Indicativo imperfetto: si addiceva, si addicevano. Indicativo futuro: si addirà, si addiranno. Congiuntivo presente: si addica, si addicano. Congiuntivo imperfetto: si addicesse, si addicessero. Condizionale presente: si addirebbe, si addirebbero. Participio passato: usato come sostantivo ("addetto"). Esempi: - Quegli abiti non ti si addicono, sembrano troppo seri per te. - Il comportamento di Mario non si addiceva alla situazione. 2. Delinquere e Tangere Delinquere significa "commettere un delitto". Tangere significa "toccare". Si usano prevalentemente al participio presente: Delinquente (aggettivo o sostantivo) Tangente (aggettivo o sostantivo) Esempi: - È un delinquente pericoloso! - Una retta tangente tocca un'altra retta in un solo punto. 3. Fervere Indica grande intensità o forte calore (come "bollire"), sia in senso letterale che figurato. È comune in frasi fatte.Forme utilizzate: Indicativo presente: ferve, fervono. Indicativo imperfetto: ferveva, fervevano. Participio presente: fervente. Esempi (senso figurato): - Fervono i preparativi per la festa. - Un ambiente fervente di idee. 4. Ostare Significa "ostacolare". Sopravvive in contesti burocratici come l'espressione nulla osta e nella congiunzione nonostante (non + ostante = che non ostacola). Esempi: - Ho ricevuto il nullaosta per procedere. - Nonostante gli ostacoli, abbiamo raggiunto il traguardo. 5. Solere Vuol dire "essere abituati a fare qualcosa".Forme utilizzate: Indicativo presente e imperfetto: suole, soleva. Espressioni comuni: "essere solito... (+ infinito)". Esempi: - Come si suol dire, la pratica rende perfetti. - Sono solito leggere prima di dormire. 6. Prudere Esprime una sensazione di prurito. Si usa solo alla terza persona dei seguenti modi e tempi verbali: Indicativo presente: prude, prudono. Indicativo futuro: pruderà, pruderanno. Congiuntivo presente: pruda, prudano. Gerundio presente: prudendo. Esempi: - Mi prude la schiena, aiutami a grattarla! Altri verbi difettivi seguono lo stesso schema. Ecco alcuni esempi: Urgere: esprime necessità impellente (Esempio: Urge una decisione immediata). Vigere: indica validità o forza di leggi (Esempio: Una norma che vigeva nel passato). Vertere: riguarda un argomento specifico (Esempio: La discussione verte su temi importanti). 7. Aggradare Usato raramente e con un tono spesso ironico, significa "essere gradito".Forme utilizzate: presente indicativo (aggrada, aggradano). Esempi: - Ti aggrada un caffè? 8. Secernere Utilizzato quasi esclusivamente in biologia, significa "produrre ed emettere sostanze".Forme comuni: Indicativo presente: secerne, secernono. Participio passato: secreto. Esempi: - Le ghiandole secernono ormoni importanti. 9. Splendere Questo verbo può essere coniugato nei tempi semplici, ma non nei composti, poiché manca il participio passato. Esempi: - Oggi splende il sole! Altri verbi simili, detti anch'essi difettivi, possono essere: