Podcasts about risposta

  • 448PODCASTS
  • 984EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 24, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about risposta

Show all podcasts related to risposta

Latest podcast episodes about risposta

Notizie a colazione
Mar 24 giu | La risposta dell'Iran contro gli Usa; le basi americane in Italia; i titoli azionari della difesa

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 13:28


Mentre l'Iran attacca le basi americane in Qatar, l'Europa si scopre impreparata e fuori dai giochi. Intanto però capiamo dove si trovano le basi americane in Italia e quali effetti hanno le guerre sui titoli azionari della difesa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Inside
Maria Luisa Fantappiè: la risposta iraniana e il cessate il fuoco con Israele

Inside

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 5:41


Maria Luisa Fantappiè, responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), è intervenuta a Spazio Transnazionale, la trasmissione di Radio Radicale condotta da Francesco De Leo. Fantappiè ha commentato gli ultimi sviluppi in Medio Oriente, soffermandosi in particolare sulla risposta iraniana all'attacco statunitense contro le centrali nucleari del Paese. Una risposta di natura simbolica, rappresentata da un attacco – preannunciato e senza vittime – contro una base americana in Qatar. Fantappiè ha inoltre analizzato i contorni dell'accordo temporaneo di cessate il fuoco tra Israele e Iran.

Corriere Daily
La risposta iraniana. Putin e Teheran. Il mistero Paragon

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 19:23


Greta Privitera parla della nuova giornata di guerra, con l'attacco israeliano ai simboli del regime degli ayatollah e la replica contro le basi statunitensi in Qatar e Iraq. Marco Imarisio spiega perché la Russia sta sostenendo solo a parole il suo ultimo alleato in Medio Oriente. Ilaria Sacchettoni racconta l'indagine sulle intercettazioni di giornalisti e attivisti, spiati con lo spyware di fabbricazione israeliana in dotazione ai servizi segreti italiani.I link di corriere.it:Qatar, Emirati e Bahrein chiudono lo spazio aereo per gli attacchi iranianiLa Russia si sta rassegnando sull'Iran? Le parole (e le omissioni) di PutinCaso Paragon, ora gli spiati sono 7: c'è anche Roberto D'Agostino

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Famiglie numerose, tensioni per il rischio di una breccia Lgbt

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:03


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8202FAMIGLIE NUMEROSE, TENSIONI PER IL RISCHIO DI UNA BRECCIA LGBT di Andrea Zambrano All'interno dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose c'è una situazione piuttosto turbolenta. Oggetto del contendere è una vicenda che sta animando le chat degli iscritti e che ha portato, al momento, alle dimissioni dal direttivo di uno dei componenti, Lucio Cotticelli. Questi si è dimesso perché non ha condiviso le vicende che hanno portato all'iscrizione nell'associazione come socio sostenitore di una donna con tre bambini piccoli, unita civilmente con un'altra donna.A dare fuoco alle polveri e a far deflagrare un malcontento che covava sotto la cenere da qualche giorno, è stato ieri un articolo di una iscritta, Carola Profeta, pubblicato sul blog del giornalista Aldo Maria Valli nel quale si denuncia quella che sembra essere un'apertura dell'associazione alle coppie omogenitoriali: «Apprendo che i nuovi vertici intendono modificare radicalmente l'identità dell'associazione, aprendo alle coppie omogenitoriali, definendo questo passaggio come "fisiologico"». Subito dopo la pubblicazione dell'articolo è partito un tam tam inarrestabile tra gli associati e sui social, che ha reso indispensabile in serata un chiarimento da parte di Alfredo Caltabiano, presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.Nel richiamarsi allo statuto e alla carta dei valori associativi, il presidente ha risposto a quelli che ha definito «giudizi e affermazioni che non corrispondono al vero e che danneggiano gravemente l'immagine e la credibilità dell'Associazione», e ha ribadito che «abbiamo sempre rigettato, e continueremo a farlo, richieste di iscrizione da parte di singoli, separati, coppie etero o omosessuali che non dichiarino di condividere la nostra visione antropologica e statutaria della famiglia fondata sull'unione tra uomo e donna».Poi ha aggiunto che «l'Associazione non entra nel merito della vita privata e delle storie personali di nessuno, né intende farlo: non è questo il nostro compito, né il nostro spirito. Come quando si entra in Chiesa, nessuno ti interroga sulla tua perfezione morale: ciò che ci unisce è il desiderio di sostenere nella società e con azioni politiche la famiglia composta da uomo e donna, e dai loro figli, crescere insieme, aiutarsi».COME STANNO LE COSEDunque, come stanno le cose? C'è stata o no un'apertura alle coppie omo dentro l'associazione che, pur essendo aconfessionale, è comunque ispirata ad una visione naturale e cristiana dell'uomo e della famiglia?La Bussola ha potuto ricostruire i fatti come si sono svolti con i protagonisti e ha appurato che dentro l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose c'è una maggioranza di membri che sono con il presidente, mentre una minoranza vive queste "novità" come una questione identitaria e di arroccamento. Ma anche questa è una lettura parziale che non spiega tutto.Prima di tutto è bene chiarire che con la sua decisione, l'Associazione non ha aperto alle coppie omosessuali, cosa contraria allo statuto, ma ha consentito ad una donna con tre bambini avuti all'interno di una relazione lesbica (non è dato sapere con che modalità, ma è immaginabile), l'iscrizione come socio sostenitore. È questa una possibilità che lo statuto dell'Associazione all'articolo 3 dà «nella persona di uno dei coniugi, anche quelle famiglie con meno di sei componenti tra quelli indicati all'art. 1, che si riconoscano nei principi espressi nello Statuto e nella Carta dei Valori».La questione dello statuto e della carta dei valori è infatti dirimente. In essi si ribadisce che possono iscriversi solo i coniugi regolarmente uniti in matrimonio e che il matrimonio è composto da un uomo e una donna. Ciononostante, dato che è stata data la possibilità di iscriversi come socio sostenitore anche a famiglie con meno di 6 componenti o monogenitoriali o anche a persone non genitoriali, come ad esempio i sacerdoti, la richiesta della donna unita civilmente con un'altra donna, è stata in fine accolta.E non senza polemiche. Su di lei e sul suo caso, l'associazione specifica che non può rivelare informazioni per non violarne la privacy. Ma da quello che la Bussola è riuscita a scoprire, si tratta di una donna civilunita con una compagna e che è madre biologica di 3 bambini. Infatti, ad iscriversi è soltanto lei e non la compagna. Ma questa iscrizione le consentirà di avere comunque accesso ai benefici concessi agli associati, come ad esempio scontistiche particolari nei supermercati o altri benefici. Ed è per questo motivo che la donna ha chiesto l'ingresso nell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.UN CAVALLO DI TROIAMa siamo sicuri che non si tratti di un cavallo di Troia per iniziare ad aprire alle famiglie arcobaleno nell'associazione?Il presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose Caltabiano, alla Bussola è lapidario: «No, lo escludo categoricamente. Ci sono arrivate richieste di iscrizione di coppie omosessuali che chiedevano di iscriversi come coppia e lo abbiamo negato perché questo contrasta con la nostra carta dei valori. In questo caso si è iscritta una mamma da sola, ma la condicio sine qua non per noi invalicabile è la sottoscrizione della carta dei valori. Abbiamo chiesto alla donna per ben tre volte se fosse convinta di sottoscriverla e lei ci ha garantito che è così. A quel punto abbiamo ritenuto di dover procedere anche per non creare delle discriminazioni tra i bambini e soprattutto per ribadire che il nostro modo di difendere la famiglia non è quello delle crociate del tutti contro tutti, ma di promuovere in positivo i nostri valori e i bisogni delle famiglie».Dunque, con la sottoscrizione della carta dei valori, l'ingresso in associazione della donna ha avuto il semaforo verde. Questo anche perché, l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose per essere considerata una Aps (associazione di promozione sociale) è vincolata dal Ministero del Lavoro anche da una iscrizione che si considera libera, nel senso che può iscriversi anche chi non ha i requisiti statutari (in questo caso i 4 figli), ma condivide la carta dei valori.Basterà? C'è chi nutre dei forti dubbi, anche perché a molti è sembrata una breccia della galassia Lgbt per mettere un piede con qualche suo attivista dentro la vita dell'associazione. Evenienza esclusa categoricamente da Caltabiano, che è pronto ad ribadire come la donna non sia una attivista Lgbt, ma evenienza che in linea teorica non è esclusa a priori, ora che le porte si sono aperte anche per questa categoria.UNA BRECCIA SI È APERTA«Ci sono tanti iscritti - ha proseguito Caltabiano - che sono separati e divorziati o addirittura delle coppie che non sono sposate, oppure ci sono famiglie ricostituite. La stessa che ha scritto la lettera inviata al blog non possiede i requisiti per entrare pienamente secondo l'articolo 1 (e ieri ha ricevuto i saluti dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose perché ha annunciato di non voler più rinnovare la tessera ndr)».Dunque, secondo Caltabiano non c'è alcun rischio che questa iscrizione possa costituire un cavallo di Troia negli equilibri associativi, «anche perché se dovessero esserci delle richieste che contrastano con lo statuto le respingeremo con forza».Nel frattempo, però è innegabile che una breccia si è aperta.La donna in questione è madre di tre bambini, ma sui social, con la sua compagna, non fa mistero del suo appartenere con orgoglio alle "famiglie Lgbt". Come faccia a condividere la carta dei valori risulta difficile e poco convincente, ma tant'è. Di sicuro, il suo ingresso ha provocato una forte turbolenza dentro un'associazione che meritoriamente, in questi anni ha cercato di trovare interlocuzioni con i governi - e con quest'ultimo in particolare - per la promozione dei bisogni e dei diritti delle cosiddette famiglie XL, in un periodo storico anti natalista dove tutto rema contro. Anche l'ideologia omosessualista portata avanti dalle "famiglie arcobaleno", che, almeno questa volta ha fatto una piccola breccia affacciandosi in un mondo finora del tutto precluso ad essa.Nota di BastaBugie: Vittorio Lodolo D'Oria nell'articolo seguente dal titolo "Famiglie Numerose Cattoliche, le ragioni di una testimonianza" parla degli sviluppi nell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose dopo l'iscrizione di una lesbica.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 13 giugno 2025:A proposito alla presunta apertura dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose alle coppie omogenitoriali, riportata da Duc in altum e ripresa dalla Nuova Bussola Quotidiana, ritengo di poter apportare il mio contributo in qualità di presidente dell'associazione Famiglie Numerose Cattoliche. Quest'ultima nacque a seguito di un forte contrasto in seno al direttivo Associazione Nazionale Famiglie Numerose sulla questione dei famigerati DICO (2007), sostenuti da Rosi Bindi, che costrinse il vicepresidente di allora (Gianni Archetti) e il sottoscritto (portavoce nonché membro del direttivo) a lasciare l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose stessa perché in netta opposizione sulla questione dei DICO.Lo stesso presidente Associazione Nazionale Famiglie Numerose di allora, dichiarò alla stampa (Il Giorno 11.05.07) di non essere contrario ai DICO e passò la linea del «non siamo contrari ai DICO, ma siamo a favore della famiglia». La rottura in seno alla Associazione Nazionale Famiglie Numerose fu traumatica e i due dissidenti sopracitati chiesero un colloquio col cardinale Caffarra per sottoporgli il progetto di dare vita a una nuova associazio

Globally
FOCUS: IMPACT | Il triangolo del fuoco

Globally

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:36


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Iljia Volpi, Funzionario di Servizio presso la Squadra di Risposta alle Emergenze, di come si prepara l'Unione Europea agli incendi estivi e di chi c'è dietro a coordinare l'azione congiunta di 27 Paesi. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell'UE per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO).

TriCiclo
In GIRO con Triciclo Tappa 17: la grande risposta della maglia Rosa da San Michele all'Adige a Bormio

TriCiclo

Play Episode Listen Later May 28, 2025 43:13


La tappa 17, da San Michele all'Adige fino a Bormio.Una tappa che, sulla carta, doveva essere un grande punto interrogativo per la Maglia Rosa…e che invece si è trasformata in una risposta chiara.Una risposta al gruppo, agli avversari, e forse anche a chi aveva dei dubbi.A vincerla è stato Isaac Del Toro.Una vittoria che non cambia tanto la classifica…ma che conferma, una volta per tutte, che quella Maglia Rosa è sulle spalle giuste.E oggi abbiamo condiviso la strada con tanti amici.Con Francesco Moser, con Dalila Muccioli, con Vincenzo Nibali.E poi con Jacopo Arnieri, che ha chiuso la giornata con noi.Ma non ci siamo fermati lì.Lungo il percorso abbiamo salutato tanti amici,tanti volti noti della nostra community,tra Triciclo e gli Scannellatori Seriali.È stata una tappa vera, di quelle che ti rimangono addosso.Una di quelle giornate che raccontano cos'è davvero il Giro d'Italia.

In risposta, scombo!
Ep249: Delmo vs In Risposta Scombo! Dagli Universes Beyond ad Arena

In risposta, scombo!

Play Episode Listen Later May 25, 2025 58:23


Dopo 4 anni, l'adorabile Delmo torna su In Risposta Scombo! Si parla di Universe Beyond, creazione di contenuti e lore.Trovi il video dell'episodio qui: https://www.youtube.com/channel/UCMkQqseTypha6-n8Lsba6KwLINK per il canale Telegram: https://t.me/+dXU4Ko4N2CszODRkIn Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!

Matteo Flora
Ma il Garante può chiedere ai Provider di BLOCCARE DeepSeek? La risposta non è scontata... #1407

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 21, 2025 25:51


DeepSeek, la popolare intelligenza artificiale cinese dalle alte prestazioni, rischia di diventare inaccessibile in Italia. Dopo un provvedimento del Garante Privacy del 30 gennaio 2025, che intimava alla piattaforma di cessare il trattamento dei dati degli utenti italiani per mancanza di una privacy policy in italiano e della verifica dell'età, DeepSeek si è rifiutata di aderire sostenendo di non essere soggetta alla legislazione italiana.Il Garante ha così inviato negli ultimi giorni una comunicazione agli operatori internet italiani, invitandoli ad adottare misure per inibire l'accesso alla piattaforma, ma... senza emanare un vero ordine vincolante!È legittimata questa azione del Garante Privacy?Può realmente bloccare piattaforme straniere che operano senza una sede stabile in Italia semplicemente chiedendo la ''collaborazione'' dei provider? Parliamo degli aspetti legali, strategici e politici assieme all'Avv. Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm, esplorando le conseguenze della decisione del Garante, il problema della giurisdizione internazionale e della neutralità della rete, e le possibili implicazioni del Digital Services Act europeo.Credete che il Garante debba spingersi fino a ordinare il blocco o pensate che siano necessarie altre vie legali?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Unicredit-Mef in salita sul golden power, botta e risposta Pirelli-Sinochem e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later May 16, 2025 4:55


Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Vendere oro oggi è una follia o un colpo di genio ? La risposta potrebbe sorprenderti !

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later May 14, 2025 7:51


Conviene vendere oro adesso? In questo video, esploreremo quattro motivi fondamentali da considerare per prendere una decisione consapevole. Con l'oro a prezzi storicamente alti e un contesto economico incerto, è il momento giusto per riflettere sulle opportunità di vendita. Scopriremo come l'incertezza geopolitica, i rischi di correzione e le possibilità di reinvestimento possono influenzare le tue scelte. Ricorda, questa non è una consulenza finanziaria, ma un'opinione personale basata sull'analisi del mercato. Guarda il video e lascia un commento con le tue considerazioni! Non dimenticare di like e condividere! #Oro #Investimenti #Finanza #Mercato #VenditaOro #OpportunitàInvestimentoLINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Rassegna Stampa
Il Papa e l'AI, l'ultimatum degli occidentali a Putin e la risposta di Mosca

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later May 11, 2025 23:38


Le sfide del mondo del lavoro oggi passano anche attraverso l'intelligenza artificiale, sostiene Papa Prevost. Il nuovo pontefice, Leone XIV, conferma così di aver scelto il nome “Leone” in omaggio a Leone XIII, autore della Rerum Novarum, il documento che pose le basi della dottrina sociale della Chiesa. Sul fronte internazionale, l'Occidente propone a Mosca una tregua di trenta giorni e minaccia nuove sanzioni. La risposta di Putin è una controfferta. Intanto in Italia infuriano le polemiche sul referendum, con il Presidente del Senato Ignazio La Russa che invita apertamente a non votare. E infine le questioni economiche: gli affitti per i single sono sempre più proibitivi nelle principali città italiane.

In risposta, scombo!
Ep 247: Festival della Carta Custom Italiana by In Risposta Scombo

In risposta, scombo!

Play Episode Listen Later May 11, 2025 18:06


Non prendete impegni per il 14 giugno, perchè avrà luogo il magico Festival della Carta Custom Italiana!Seguiteci su Instagram per tutti gli aggiornamenti!Trovi il video dell'episodio qui: https://www.youtube.com/channel/UCMkQqseTypha6-n8Lsba6KwLINK per il canale Telegram: https://t.me/+dXU4Ko4N2CszODRkIn Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!

Spazio Informazione Libera
Cinema e IA: La mia risposta a chi teme la morte del cinema

Spazio Informazione Libera

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 37:50


In questo episodio racconto la nascita del mio cortometraggio "Dalla nebbia ai colori", realizzato con il supporto dell'intelligenza artificiale. Condivido riflessioni su come l'IA non rappresenti la morte del cinema, ma un'evoluzione possibile, capace di creare un nuovo genere.Attraverso la mia esperienza da filmmaker indipendente, esploro il potenziale creativo dell'IA e il suo impatto sulle professioni del settore, ribadendo che al centro di tutto resta sempre la forza di una storia ben raccontata.Guarda il corto "Dalla nebbia ai colori" su YouTube e scopri un nuovo modo di fare cinema, senza rinunciare all'anima del racconto.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Perché il Papa può essere solo un uomo? La risposta della Chiesa cattolica!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 4:13


Perché il Papa può essere solo un uomo? La risposta della Chiesa cattolica!La Chiesa dice che il papato è solo per uomini. Ma perché? In questo articolo ti spieghiamo le ragioni teologiche e storiche.#Papa #ChiesaCattolica #Papessa #TradizioneCattolica #Dottrina #Teologia #Vaticano #Fede #Cristianesimo #Spiritualità

Ciao Belli
Megablob la risposta ai dazi

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 4:21


Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: De Paola." Conte ora scopre certe cose? Segnale di rottura passo molto forte che riapre scenari importanti. Lo ha fatto ora perchè è sicuro della Champions. Mi aspetto la risposta di ADL."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 6:11


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: De Paola." Conte ora scopre certe cose? Segnale di rottura passo molto forte che riapre scenari importanti. Lo ha fatto ora perchè è sicuro della Champions. Mi aspetto la risposta di ADL."

Rassegna Stampa
Il botta e risposta tra Usa e Cina sui dazi, Witkoff da Putin e il caso dei migranti trasferiti in Albania

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 24:05


Mentre Trump continua a difendere la sua politica sui dazi, la Cina risponde agli Stati Uniti, portando i controdazi dall'84 al 125%. Intanto, nelle scorse ore l'inviato speciale degli Usa Steve Witkoff ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin e si riapre il pressing sullo zar per una tregua in Ucraina entro aprile. In chiusura, il caso dei migranti trasferiti in Albania

Linea mercati
Ultimi scambi | La risposta di Von Der Leyen a Trump

Linea mercati

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 2:39


Doppia festa per il mercato europeo con la sospensione dei dazi da parte di Trump e la risposta di von der Leyen. Milano guadagna quasi 5 punti percentuali, mentre Wall Street registra un sell off. Qui per abbonarti a Milano Finanza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Arriva la risposta cinese: dazi sul Made in Usa dal 34% all 84%

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025


La Cina risponde ai dazi di Trump portando le sue tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all'84% con effetto dalle ore 12:01 del 10 aprile 2025. Altre questioni, riferisce una nota del ministero delle Finanze, saranno implementate. Pechino esorta gli Stati Uniti a correggere immediatamente le proprie pratiche sbagliate, ad annullare tutte le misure tariffarie unilaterali contro la Cina e a risolvere adeguatamente le divergenze con la Cina attraverso un dialogo paritario basato sul rispetto reciproco. La decisione arriva dopo che Trump ieri ha portato i dazi verso Pechino al 104%. La Cina, il principale rivale economico e strategico Usa ma anche un importante partner commerciale, è la più colpita con aliquote aggregate salite al 104%, frutto del 20% precedentemente imposto, di un ulteriore 34% e di un aumento dell'ultimo minuto del 50% firmato da Trump ieri sera in risposta ai dazi che Pechino aveva portato al 34%. Allinearsi con la Cina sul commercio è "come tagliarsi la gola". Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent, sottolineando che i Paesi che non reagiranno ai nuovi dazi del Presidente Donald Trump non dovranno affrontare tassi più elevati. "Penso che quello che molti non capiscono è che i livelli stabiliti mercoledì scorso rappresentano un limite massimo se non si reagisce", ha spiegato. Bessent ha messo in evidenza che sarebbe "suicida" per gli altri Paesi avvicinarsi alla Cina in termini commerciali nel tentativo di compensare gli effetti dei dazi statunitensi. "Sarebbe un suicidio", ha detto. La Cina non fa altro che "produrre e produrre" e "inondare" i mercati globali abbassando i prezzi, ha osservato. Interviene in trasmissione Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 Ore.Dazi: 25 miliardi di aiuti alle imprese italianeLa rimodulazione del Pnrr su cui il governo è al lavoro da settimane entra in pieno nella partita delle potenziali contromisure ai dazi americani. Lo fa per inevitabili ragioni di calendario e per il fatto che dai fondi europei di Next Generation Eu e dalla Coesione passano le uniche leve azionabili dal governo per costruire un impalcatura di sostegno ai settori più colpiti. In gioco, come ha spiegato ieri la premier Giorgia Meloni incontrando le categorie produttive, ci possono essere fino a 25 miliardi, divisi tra i 14 recuperabili dal Pnrr e gli 11 dalla Coesione. Attenzione, però non si tratta di nuove politiche elaborate sul momento per riconoscere aiuti pubblici alle aziende esportatrici, ma dell adattamento in corsa di un lavoro di un riassetto del Pnrr reso inevitabile dai ritardi attuativi che mettono a rischio una quota dei fondi comunitari. È il caso prima di tutto di Transizione 5.0, fermo sinora a prenotazioni per 664 milioni su 6,23 miliardi: l idea già ampiamente maturata prima dell emergenza dazi (si veda Il Sole 24 Ore del 7 marzo) è quella di convogliare una quota consistente tra 3,5 e 4 miliardi non su sussidi o contributi a fondo perduto ma su contratti di sviluppo che finanzino gli investimenti in filiere produttive considerate strategiche.Ai tavoli, per strappare flessibilità, l esecutivo conta di presentarsi forte della «rinnovata credibilità italiana» riflessa nella conferma arrivata da Fitch del rating BBB con outlook positivo, rivendicata dalla premier insieme al primato in Europa nel numero di milestone e target Pnrr raggiunti e nel debito riavvicinatosi ai livelli pre-pandemici in tempi molto più rapidi rispetto alle previsioni di pochi anni fa. Anche l operazione che il governo ipotizza sui fondi di coesione è in realtà allo studio da alcuni mesi, anche se ora tornerà utile nel confezionamento del piano anti-dazi. Potrebbe trattarsi semplicemente della revisione di medio termine della programmazione dei fondi Ue 2021-2017 che, previa intesa con la Commissione, consentirà di tarare meglio su imprese e occupazione, presentando a quel punto le modifiche in chiave anti-dazi , innanzitutto due Programmi nazionali: il Pn Giovani, donne e lavoro, e il Pn Ricerca e competitività per la transizione digitale, che insieme arrivano a poco meno di 11 miliardi, la quota indicata da Meloni. La terza fonte alla quale il governo vorrebbe attingere è il Piano sociale per il clima, lo strumento che l Italia è chiamata a predisporre sulla scia di quanto stabilito dall Europa nel regolamento 2023/955 - con il quale è stato istituito il Fondo sociale per il clima per favorire una transizione equa verso la neutralità climatica - e che però è destinato solo alle categorie dichiarate vulnerabili. Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Salone del mobile 2025 fra incertezze e daziIl Salone del Mobile.Milano 2025, inaugurato l 8 aprile a Fiera Milano Rho e in programma fino a domenica 13 Aprile si conferma ancora una volta appuntamento cruciale per l intera filiera dell arredo-design. Ma quest anno, più che in passato, la manifestazione si carica di significati economici e politici importanti. L evento si apre infatti in uno scenario segnato da luci e ombre: da un lato, segnali positivi di ripresa; dall altro, l'incertezza internazionale acuita dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno gettato molte aziende italiane in particolare quelle che hanno investito nel mercato americano in una situazione di grande instabilità. «E pensare che gennaio si era aperto con una ripresa robusta della produzione: +7,8% per il settore dell arredamento (+7,9% per quello del legno) rispetto a gennaio 2024», ha commentato Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, durante l inaugurazione. «Certo, un mese non basta per delineare una tendenza, ma era un segnale incoraggiante che, dopo un anno difficile come il 2024, confermava la nostra idea che il 2025 potesse rappresentare l anno della ripartenza.» Anche le esportazioni di mobili, che valgono circa 14,4 miliardi di euro sui 27,5 complessivi della filiera, avevano registrato dati incoraggianti: +4% a gennaio, con un forte recupero nell Unione Europea (+5,9%), nel Regno Unito (+8,1%) e nei Paesi del Mercosur (+39,9%). In calo, invece, USA (-2,7%) e Cina (-1,7%), segnali che hanno trovato conferma nella recente introduzione dei dazi americani che, inevitabilmente, sono diventati protagonisti scomodi anche tra i padiglioni affollati del Salone. Ne parliamo proprio con Maria Porro Presidente del Salone del Mobile.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] DAZI alla CINA del 104%:la RISPOSTA che DISTRUGGERA' il DOLLARO (col Yuan Digitale)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 10:10


Obiettivo Salute - Risveglio
L'alluce valgo dipende solo da scarpe strette? La risposta dell'esperta

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di alluce valgo con la dottoressa Camilla Maccario, ortopedico dell’Unità di Chirurgia della Caviglia e del Piede in Humanitas San Pio X, Milano. Tra vero e falso scopriremo insieme se l'alluce valgo dipende, ad esempio, esclusivamente dall'uso di scarpe strette, e quanto siano davvero efficaci i plantari. Esploreremo anche se la chirurgia è l’unica opzione disponibile o se esistono trattamenti alternativi validi. Infine, non mancheranno consigli pratici per chi desidera migliorare la salute dei propri piedi.

Insalata Mista Podcast
La risposta alla domanda se i dolcificanti fanno male forse non esiste

Insalata Mista Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 21:16


Mangiare dolci e bere bevande senza correre il rischio di ingrassare è un po' il sacro Graal di tutti i golosi, che devono fare i conti con un senso di colpa perché gli edulcoranti sarebbero pericolosi. È davvero così? Cosa ne pensa la scienza?#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui

Notizie a colazione
Gio 3 apr | La risposta europea ai dazi; la nomina a capo del Dap; le notifiche sull'app IO

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 11:24


La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha detto esplicitamente: “Siamo pronti a negoziare, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Vediamo quali sono i pilastri delle contromisure europee. Intanto approfondiamo lo stallo sulla nomina del nuovo capo del Dipartimento di dell'amministrazione penitenziaria, mentre entrano in funzione le notifiche con valore legale nell'app IO. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Guerra dei dazi, le reazioni di Ue, Cina e Giappone all'annuncio di Trump

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 1:33


Donald Trump scatena la guerra commerciale con dazi reciproci nei confronti dei Paesi di tutto il mondo. "E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica", annuncia nel Rose Garden della Casa Bianca snocciolando i dati relativi alle tariffe che entreranno in vigore il 5 e il 9 aprile.

Daily Cogito
Filorussi oppure Filo-Putin? Una Risposta a Paolo Nori

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 22:02


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ 1) Paolo Nori nel 2021 su cosa pensa di Putin: https://www.ilpost.it/2021/09/07/paolo-nori-putin-russia/ 2) L'intervista a Nori per il Fatto: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/23/paolo-nori-filorusso-video/7916112/ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickandmorty #putin #poliitca INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus Europa
Focus Europa - Commissione europea - Dazi americani e risposta europea: ecco cosa ha detto la Presidente Von der Leyen - Puntata del 1/04/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 10:10


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A, botta e risposta scudetto tra Inter e Napoli. Atalanta ko a Firenze

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 1:13


Lotta scudetto: la 30° giornata di Serie A ci regala un bel botta e risposta tra Inter e Napoli. Nella domenica calcistica, i nerazzurri al Meazza battono 2-1 l'Udinese nel tardo pomeriggio; i partenopei replicano in serata superando con identico punteggio il Milan al Maradona.

Ricominciodame podcast
Episodio 335 - Stress e paura: un metodo per trasformarli in forza

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 66:28


La paura e lo stress sono reazioni fisiologiche del nostro organismo, attivate da stimoli ambientali. Ma da dove hanno origine?La paura è una risposta del sistema nervoso che coinvolge sia cambiamenti fisici (battito cardiaco accelerato, pupille dilatate) sia aspetti cognitivi (pensieri e ricordi).L'amigdala svolge un ruolo chiave nell'elaborazione della minaccia, fornendo informazioni basate sulle esperienze passate. Per poter superare il meccanismo di risposta automatica possiamo agire sulla nostra memoria e imparare a rispondere in modo più adeguato agli stimoli esterni.Uno stimolo inizialmente neutro può diventare fonte di paura se associato a un'esperienza negativa. Questo processo può portare a risposte automatiche che, se non gestite, rischiano di diventare croniche.Tuttavia, è possibile allenarsi alla gestione dello stress e della paura esponendosi volontariamente a questi stimoli per brevi periodi ogni giorno.Volontariamente e consapevolmente ci esponiamo allo stress e alla paura, in condizioni di sicurezza, per arrivare ad imparare a gestirle.Una delle strategie più efficaci per affrontare la paura è la narrazione, preferibilmente scritta. Scrivere consente di rielaborare e dare un nuovo significato agli eventi, portando alla luce ciò che spesso resta nascosto nell'inconscio.Questo processo aiuta a mettere ordine nei pensieri e a ridurre l'impatto emotivo della paura.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Linea mercati
The Street | BofA promuove Nvida, continua la risposta del Canada ai dazi e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 3:10


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Avvocati e Mac: Compendium
51. Browser Use e Web-UI la risposta open ad Operator e Deep Search

Avvocati e Mac: Compendium

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 36:19


In questa puntata ti parlo dei miei esperimenti con Browser Use e WebUI alternative open-source agli strumenti di Deep Research ed Operator di OpenIA.

marketing con @gluca
[È venerdì] Il business automatizzato dei suoni curativi

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 11:07


[Se vuoi provare il brivido un podcast generato automaticamente dalla AI da questo post, a cui partecipa il mio replicante, molto più chiaro di me, clicca qui sotto]–Una mattina di questa settimana mi sono svegliato – chissà perché – pensando all'infinita lotta tra la carta igienica a un velo-due-tre-quattro-cinque. E come la monovelo in realtà ne faccia consumare di più rispetto a quella a due veli. E quella a due veli faccia consumare più carta di quella a tre. Com'è possibile che l'umanità non si riesca ad accordare nemmeno su questo? Questione da premio Nobel per l'economia (comportamentale).Grazie a Emmaboshi Studio per il supporto a questa edizione. Emanuele è una persona con cui ho lavorato spesso, e posso consigliarvi la sua combo creatività-sostanza.Sei tra le 25.553 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 3,4 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, questa newsletter vive dello sponsor, che peraltro può avere attenzione qualificata: informazioni, idee e costi qui.Il quiz della settimana“Ferrero presenta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo. Kinder Fetta al latte Mirtillo (146,5 g) è caratterizzata dall'unione della classica farcitura al latte con una nota di mirtillo.”Risposta corretta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Massimizzare l'impatto visivo non è un'opzione, è un vantaggio competitivoÈ inutile continuare a investire budget in comunicazione visiva che non converte. Non basta "fare grafica", serve una direzione strategica.Ciao, io sono Emanuele Centola e, con più di 300 progetti realizzati e 25 anni di esperienza, aiuto le aziende a trasformare la loro identità visiva in uno strumento che genera risultati. Lo faccio in due modi:✅ Progettando in prima persona con Emmaboshi Studio, portando metodo e visione.✅ Come temporary o fractional Art Director lavorando con il vostro team per ottenere il massimo dalle risorse interne.La differenza tra un brand che resta impresso e uno che passa inosservato sta nella qualità delle scelte visive. La vostra comunicazione visiva funziona? Prenota una call e parliamone, senza obblighi.Oppure scrivimi a emanuele@emmaboshi.net Il business della musica automaticaLa trasformazione digitale non consiste tanto nel mettere in vendita online qualcosa che prima era in vendita offline. Significa soprattutto trovare nuovi modi per creare e scambiare valore in modo più efficiente (cioè meno costoso) di prima, dalla produzione alla distribuzione. A volte cerchiamo di farci pagare di più quel “valore” (ricordo che il cliente deve pensare che il valore valga più dei suoi soldi), a volte possiamo provare a eliminare il costo. Questo è uno di questi casi.In questi passati dodici mesi di indefessa (ok, circa) scrittura del mio nuovo libro che uscirà (annunciazione!) a fine aprile, mi sono imbattuto (è anche il topos del libro) in infiniti intrecci tra comunità, guru, fedi consumistiche, irrazionalità di ritorno, stress contemporanei da scacciare come zanzare fameliche. L'irrazionalità c'entra parecchio, in questa zona franca oggetto della newsletter di oggi.Al di là degli intrecci finiti nel libro, altri mi hanno accompagnato attaccandosi a me come quei pesciolini che puliscono i denti degli squali (o delle balene? Le balene non hanno denti. O forse la pelle? OK, sia come sia). La musica “per scrivere”, per esempio. La chiamo musica perché sono in effetti suoni, e non saprei come altro chiamarla. Ma questa non ha niente della musica come la conosciamo: niente arte, ispirazione, messaggio, artista. Questi sono solo suoni: è una produzione con uno scopo (un prodotto nel più stringente senso del termine). Nel collasso contemporaneo del concetto di settore produttivo verso “problema da curare”, siamo dalle parti della omeopatia, della naturopatia, della riflessologia plantare.Ma queste attività, pure ormai diffuse come la gramigna nel mio prato, non sono scalabili. Bisogna abolire l'umano, per renderle scalabili. E oggi il momento è arrivato. Non sono novità assolute, lo ammetto: da anni c'era una produzione a basso costo di musica “per ascensori” o repliche piano bar di brani famosi, e c'era chi faceva soldi semplicemente mettendo su Spotify il rumore bianco in loop, per la gioia di fruitore, creatore e piattaforma. Gli umani nella musica erano già in estinzione.Oggi questo modello produttivo è la norma. Ecco alcuni titoli di canali (e loro diffusione) che ho ascoltato mentre scrivevo:* Productivity Music, ADHD Relief Music for Focus and Concentration, 462.410 visualizzazioni, 6 mesi fa* Musica da lavoro produttiva: mix Deep Focus per programmazione e codifica, 720.016 visualizzazioni, 3 mesi fa* 40 Hz Brain Activation Binaural Beats: Activate 100% of Your Brain, Gamma Waves, 342 spettatori, LIVE* MUSICA DI LAVORO - 3 ore di musica di lavoro eccezionale, profonda concentrazione ed efficienza #3 712.230 visualizzazioni, 6 mesi fa* Activate Your Higher Mind for Success ☯ Subconscious Mind Programming ☯ Mind/Body Integration, 15 mln di visualizzazioni, 7 anni fa* 40Hz GAMMA Binaural Beats, Ambient Study Music for Focus and Concentration, 5,1 mln di visualizzazioni, 2 anni faE però ora siamo al costo marginale zero, ma zero davvero. È come vedere i grafici di economia aziendale prendere vita per la prima volta in euro e numeri, non più come teorie sulla carta. Se produrre qualcosa non costa più niente, cosa succede? Succede che tutto diventa una grande roulette che redistribuisce un margine sempre più piccolo al mercato (la concorrenza tra produttori è una legge che vige ancora), ma che basta per questo continuo grattare il fondo dell'economia contemporanea in cui siamo tutti imprenditori part-time, perché questo modello, in effetti, è la realizzazione concreta del sogno del reddito passivo dei fuffa guru.Ci sono canali che sono live da sei mesi, in loop da circa 15 secondi a qualche minuto, con musica completamente creata dalla AI. Andranno avanti per sempre, fino a che non succederà un disastro molto grosso – e forse anche dopo. Gli alieni arriveranno e si chiederanno cosa significasse questa musica. Come gli archeologi, nel dubbio diranno che si tratta di qualcosa di religioso.Sia come sia, quando il costo è zero tutto è margine, anche se questo è di pochi centesimi ogni mille visualizzazioni. Sei però in balia dell'algoritmo, deus ex machina che ti può premiare o condannare. E dell'ottimizzazione per il motore di ricerca di YouTube, ormai la tv di sottofondo del terzo millennio, che sia sul pc o nel televisore poco importa.Queste zone sono frontiera, sono edge & side hustle business, si vince o si perde per un pelo, si guadagnano centesimi che hanno senso solo su grandi numeri investendo una parte piccola del proprio tempo. E quindi è un continuo tempestare la roulette di puntate di suoni spazzatura in paziente attesa di quello che sbancherà il banco. E tuttavia come non essere commossi da tanta schumpeteriana "burrasca di distruzione creativa"? Sono progetti che sorprendono per la loro creatività imprenditoriale nello sfruttare le pieghe della trasformazione, nel ricercare e nell'appoggiarsi a una incrollabile domanda di cura per sindromi vere e presunte, nello studiare mosse e contromosse dei flussi delle piattaforme e degli algoritmi di cui tanto noi non-imprenditori-digitali ci lamentiamo a parole, e nell'usare la potenza della produzione a costo zero per soddisfarci, e quindi la disponibilità a pagare (con il tempo, con i dati, con i soldi: non importa più in questa economia).In questo caso, paghiamo con il tempo: tra un suono curante e l'altro ci sono gli spot di YouTube. I soldi, alla fine, partono da lì: da qualcuno che prova a venderci qualcosa, tra un foglio di Excel, un Google Docs e un PowerPoint che non abbiamo proprio voglia di fare, e come ex-voto ci affidiamo ai suoni a 40Hz GAMMA Binaural Beats. Tutto effetto placebo, ma smentitemi pure. Non è importante ai nostri fini, per il marketing basta che qualcuno ci creda, o che nel dubbio non gli dispiaccia sentire queste cose anonimizzanti. Se abbiamo un prodotto a costo zero e tempo di realizzazione da ammortizzare a più infinito, basta questo per finire in utile.Utile, ma quanto? Non tantissimo, ma nemmeno poco per non fare nulla.Proviamo a calcolare concretamente quanto potresti aver guadagnato su YouTube con un livestream musicale di circa 200 spettatori in media, attivo da sei mesi. Quello che sto ascoltando ora. Per prima cosa, definiamo alcuni parametri generali (mediamente realistici) per questo tipo di canale:* Ore totali trasmesse in sei mesi: 180 giorni × 24 ore = 4.320 ore.* Media spettatori simultanei: 200 utenti (stiamo bassi).* CPM medio (Costo per Mille visualizzazioni/monetizzazione pubblicitaria media su questo tipo di contenuto): da 0,5€ a 2€ (teniamoci un valore medio di 1.25€).* In media, un utente collegato continuamente genera circa 2 visualizzazioni pubblicitarie per ora (ipotizzando intervalli di annunci ogni 30 minuti).Dunque, avremmo 200 utenti × 2 visualizzazioni orarie × 4.320 ore = 1.728.000 visualizzazioni monetizzabili totali.Prendiamo lo scenario medio (CPM = 1,25€). Ora una precisazione importante. C'è differenza tra CPM e RPM: CPM (Costo per Mille) è quanto l'inserzionista paga a YouTube per ogni 1000 visualizzazioni pubblicitarie. Quindi, quando si dice "CPM medio 1€", ci si riferisce a quanto l'inserzionista sta pagando a YouTube, non quanto riceve direttamente il creator. RPM (Revenue per Mille) invece rappresenta quanto il creator riceve effettivamente ogni mille visualizzazioni monetizzate, dopo che YouTube ha preso la sua quota.YouTube solitamente trattiene circa il 45% dei ricavi pubblicitari e lascia al creator circa il 55%. Questo significa, ad esempio, che se un inserzionista paga a YouTube un CPM di 1,25€, il creator riceverà circa 0,69€ ogni 1.000 visualizzazioni (1,25€ × 55%). Quindi (1.728.000 / 1000) × 0,69€ = 1.192,32€. Dai, si è pagato un po' di affitto. Ma chissà quante prove avrà fatto? Quanti canali in contemporanea avrà creato?È tutto così affascinante in questo millennio. Se ci fosse ancora Vice bisognerebbe andare a casa di Zac in Olanda – se esiste – e farci un pezzo sulla sua vita.Hi, I'm Zac and I create original soothing music + visuals for sleep, relaxation, and studying. Utilizing simple yet potent techniques like Binaural Beats, Ambisonic Audio (immersive 3D/8D Audio), and ASMR textures, along with guided breathing meditations, I gently lead you toward peaceful moments and restful sleep.E per stare sul sicuro, un suo disclaimer:Disclaimer: The content provided on this channel is not a medical/clinical service and does not replace health or mental health professionals. These videos should never substitute professional medical advice. Do not listen while driving or operating machinery of any kind. Cease listening immediately if you experience any adverse effect.Il marketing insegnato dai negoziantiNon è come pensate.ilmarketinginsegnatodainegozianti.info è un progetto collettivo di gonzo journalism a cui puoi contribuire senza pietà. No screenshot o inoltri dai social, solo foto tue. Segnalazioni * La scorsa settimana ho parlato della famigerata televendita di Tesla alla Casa Bianca.* Ho scritto un pezzo per Il Post e, apparentemente e inspiegabilmente, parla di padel (metafora di qualsiasi cosa).* Ho letto 'This is Strategy' di Seth Godin e ne discuto con Giuseppe Stigliano in 45 minuti: tra presunte mucche viola e community che funzionano davvero. Si ascolta con calma qui.That's all folks!Se ti è piaciuta, inoltrala o stampala sulla stampante condivisa dell'ufficio, qualcuno la raccoglierà. Ah, se stai pensando di supportare questa newsletter, clicca qui. Grazie ancora a Emmaboshi Studio. Se stai pensando a un workshop nella tua azienda o a uno speech al tuo evento, rispondi alla mail.Ci leggiamo venerdì prossimo, gluca Grazie a Daniela Bollini per la paziente correzione e a Cristina Portolano per i separatori.Quiz: A) “Ferrero presenta per la prima volta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo.” (fonte). This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit lettera.minimarketing.it

Obiettivo Salute
Il cervello percepisce la pressione elevata e attiva una risposta immunitaria che protegge il cuore dallo scompenso

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025


L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle principali cause di mortalità legate all’ipertensione, una condizione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Ora uno studio guidato dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity, svela un meccanismo biologico che coinvolge il cuore, il cervello e la milza nella risposta cardiaca al sovraccarico emodinamico cardiaco provocato dall’ipertensione arteriosa. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Daniela Carnevale, Professore Ordinario dell’Università Sapienza di Roma e I.R.C.C.S. Neuromed, autore dello studio.

Obiettivo Salute
Ormoni e risposta immunitaria: nuove prospettive terapeutiche contro il cancro

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025


Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti. In particolare, numerosi studi evidenziano una differente risposta terapeutica nei due sessi. Questo è quanto sottolinea una review appena pubblicata su Cancer Cell dal dott. Fabio Conforti, oncologo medico di Humanitas Gavazzeni e ricercatore di Humanitas University e il prof. Alberto Mantovani, Presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca e professore emerito dell’Ateneo. A Obiettivo Salute il commento del dottor Conforti.

Nessun luogo è lontano
Ucraina, la risposta di Putin è un ni

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025


All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 OreRearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.

Prima Pagina
14 marzo: La risposta di Putin ; Salvini blinda la Lega ; Garlasco, Sempio non trema. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 12:49


Oggi il commento politico è di Francesco Bechis e riguarda il futuro della Lega, quindi per la cronaca andiamo a Garlasco de dove l'inviata Claudia Guasco ci parla di Andrea Sempio, il nuovo sospettato del delitto di Chiara Poggi ; E oggi per Momenti di Gloria, la rubrica sul film della settimana, Gloria Satta commenta "Best friends forever" e non son tutte rose e fiori

marketing con @gluca
[È venerdì] La Più Grande Telepromozione Della Storia

marketing con @gluca

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 12:51


Questa newsletter non scrive mai di cronaca. È uno dei miei pilastri editoriali – non che li abbia mai davvero definiti, è che penso che di cronaca (e di cronaca di marketing, poi) possiamo al 90% fare tranquillamente a meno. I giornali non saranno d'accordo, ma sono di parte, devono vendere un prodotto tutti i giorni, non possono permettersi di dire “oggi non usciamo perché non c'è davvero niente di così imperdibile”. Ma La Più Grande Telepromozione Della Storia trascende qualunque piano editoriale, e anche il rischio (lo so già) che qualcuno ne abbia già parlato. Ma anche il vantaggio che posso dare per scontato che abbiate capito di cosa si parla.Ma poi – che ci crediate o no, casualmente - lo sponsor di questa settimana è correlato. Grazie a Viaggia Elettrico per il supporto a questa edizione. Sei tra le 25.528 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 4,3 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, che ne dici di promuoverti nella newsletter? Tutte le informazioni qui.Il quiz della settimanaFatto 100 il fatturato 2010, oggi a quanto è il fatturato di TomTom?Risposta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Hai un'auto elettrica, aziendale o privata? Viaggia Elettrico rende la ricarica facile, conveniente e senza pensieri!

Nessun luogo è lontano
Ucraina, attesa la risposta di Putin

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025


Si attende la risposta da Mosca sulla proposta di pace di USA e Ucraina, mentre cresce l’attesa per eventuali richieste o condizioni che il Cremlino potrebbe mettere sul tavolo. Ne parliamo con Anna Zafesova, firma de La Stampa.Gli USA tagliano i fondi a USAID, il principale strumento di aiuto umanitario del governo statunitense. Ne parliamo con Pier Giorgio Ardeni, professore ordinario di Economia politica e dello sviluppo all’Università di Bologna e Giampaolo Silvestri, segretario generale Avsi.

Radio Rossonera
San Siro, l'esito del vertice: la richiesta di Milan e Inter e la risposta di Sala

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 1:41


Marco Montemagno - Il Podcast
Libri fondamentali che mi hanno ispirato (e il mistero del mio sfondo)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 13:12


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Accordo sugli ostaggi pronto: si attende la risposta di Hamas

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025


Ore cruciali per il futuro della Striscia di Gaza. Secondo alcuni funzionari israeliani ''è vicino un accordo'' per arrivare a un accordo che consenta un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, se verrà approvato da Hamas. Facciamo il punto con Marco Di Liddo, Direttore del CeSI.Record trapianti e donazioni, + 4.692 nel 2024, il numero più alto di sempre. Nonostante questo, non diminuiscono le aggressioni: +33% nel 2024, le ultime negli scorsi giorni. Con noi Pierino Di Silverio, Segretario generale Anaao Assomed (Associazione Nazionale Aiuti e Assistenti Ospedalieri).

Mamma Superhero
Ep. 284: Tre livelli ideali di risposta alle crisi di pianto

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 17:42


Se durante le feste hai perso la pazienza con tuo figlio, non sei un cattivo genitore. In questo episodio esploriamo tre livelli ideali e progressivi di risposta alle crisi dei bambini. Non sempre siamo capaci di accedere al massimo livello e mostrare grande maturità. Si tratta di una pratica e di un allenamento che per noi genitori che adottano il respectful parenting fanno parte della nostra quotidianità.  Ma essere genitore e gestire le crisi emotive non è facile. Anche noi siamo umani e a volte perdiamo la calma. Anche in questo caso possiamo insegnare una lezione importante ai nostri figli: l'arte di saper chiedere scusa!  In questo episodio, parleremo anche dell'impatto a lungo termine del nostro comportamento sul benessere emotivo dei bambini e su come prepararli a relazioni sane e autentiche in futuro.  Ascolta per scoprire: Le 3 possibili risposte durante una crisi emotiva del bambino Cosa fare quando il genitore perde la calma Il messaggio che trasmetti a tuo figlio quando ti prendi la responsabilità delle tue azioni Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social  Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

The Essential
La risposta russa ai missili USA lanciati dall'Ucraina. I cavi tranciati nel Baltico

The Essential

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 7:51


La risposta russa ai missili USA lanciati dall'Ucraina. I cavi tranciati nel Baltico . Dal 28 al 30 novembre a Milano ci sarà Future4Cities, il festival di Will e FROM dedicato al futuro delle città: scopri il programma completo e iscriviti gratuitamente agli eventi su future4cities.willmedia.it  . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
La nuova risposta nucleare di Putin

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024


Partiamo dall'attualità internazionale concentrandoci sul nuovo piano di utilizzo del nucleare annunciato da Putin. A seguire ci occupiamo di sicurezza stradale, stando a una ricerca dell'Anas un italiano su due non reputa pericoloso superare i limiti di velocità. Nella seconda parte di programma presentiamo il podcast prodotto da Radio24 e Audio Tales: "Cherosene. Storia di un aereo contro una scuola" sulla tragedia avvenuta a Casalecchio di Reno il 6 dicembre del 1990 dove morirono 12 studenti per un aereo militare in avaria che è andato a schiantarsi contro la succursale dell'Istituto Salvemini.

Educare con calma
195. Genere, abbigliamento e libertà di espressione | con Zaira Schauwecker

Educare con calma

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 28:54


In questo episodio di Educare con Calma parliamo con Zaira Schauwecker di una sfumatura particolare di libertà, la libertà di espressione del sé. Partendo da un messaggio che ho ricevuto su Instagram, Zaira ci offre il suo preziosissimo punto di vista, come sempre denso di spunti di riflessione, sul tema della scelta dell'abbigliamento legato al genere. 00:00 Introduzione 00:40 La libertà di espressione del sé 02:18 Messaggio di un genitore 04:58 Risposta di Zaira Schauwecker 24:28 Riflessioni di Carlotta 27:41 Risorse e saluti :: Nell'episodio menziono La newsletter da cui Zaira legge alcuni estratti nel suo intervento (e in cui puoi trovare anche i riferimenti della psicologa citata) La newsletter in cui Zaira riprende l'episodio del suo bimbo con la gonna ed espande quella riflessione Tutti gli altri contenuti menzionati puoi trovarli nella pagina dedicata a questo episodio su latela.com/podcast :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti. Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni: Puoi comprare o regalare il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠» Puoi regalare ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ con credito da utilizzare sullo shop de La Tela; Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio ⁠⁠percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela⁠⁠ In ogni caso, grazie di

Chiamate Roma Triuno Triuno
Riceve una risposta di un colloquio di lavoro dopo 48 anni

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 5:30


Il Mondo
Il pericoloso botta e risposta tra Iran e Israele. Il grande sciopero dei portuali statunitensi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 19:50


Il 1 ottobre l'Iran ha lanciato un attacco missilistico in territorio israeliano, in risposta all'uccisione del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah e del leader di Hamas Ismail Haniyeh. Con Paola Rivetti, professoressa associata di scienze politiche e relazioni internazionali alla Dublin City University, da Dublino.Il 1 ottobre lavoratori portuali dei quattordici principali porti della costa est degli Stati Uniti sono entrati in sciopero per chiedere aumenti salariali e tutele contro la disoccupazione da automazione. Con Vincenzo Maccarrone, ricercatore in relazioni industriali alla scuola normale superiore.Oggi parliamo anche di:YouTube • Me at the zoo https://www.youtube.com/watch?v=jNQXAC9IVRwCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nessun luogo è lontano
La risposta di Nasrallah e l'appoggio dell'Iran

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024


"Tali atti terroristici, indubbiamente dovuti alla disperazione e ai fallimenti del regime sionista, incontreranno presto una risposta schiacciante dal fronte della resistenza e assisteremo alla completa distruzione di questo regime crudele e criminale". Sembra fosse questo il contenuto della lettera che il comandante delle Guardie della rivoluzione iraniana, Hossein Salami, ha inviato al leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah. Come si muoverà l'Iran rispetto all'attacco inferto a Hezbollah nei giorni scorsi? Cosa attendersi? Lo chiediamo a Pejman Abdolmohammadi, docente di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento.