Le donne sono ancora troppo spesso considerate inferiori. Il mondo continua ad essere costruito a misura d'uomo, non di essere umano. Ci occuperemo delle piccole e grandi discriminazioni quotidiane a partire dai vostri racconti, per capire come i movimenti femministi in Italia e all'estero stanno co…

I Racconti delle Ancelle di mer 26/06/19

I Racconti delle Ancelle di mer 26/06

I Racconti delle Ancelle di mer 19/06/19

I Racconti delle Ancelle di mer 19/06

I Racconti delle Ancelle di mer 05/06/19

I Racconti delle Ancelle di mer 05/06

I Racconti delle Ancelle di mer 22/05/19

I Racconti delle Ancelle di mer 22/05

I Racconti delle Ancelle di mer 15/05/19

I Racconti delle Ancelle di mer 15/05

Si parla di intersessualità/intersex/variazioni nelle caratteristiche di sesso con Michela Balocchi e Francesca

Si parla di intersessualità/intersex/variazioni nelle caratteristiche di sesso con Michela Balocchi e Francesca

Depatologizzazione e diritti delle persone trans e non binarie con Daria Campriani e Roger

Depatologizzazione e diritti delle persone trans e non binarie con Daria Campriani e Roger

La conciliazione tra vita personale e lavoro è un affare solo per donne? Ne parliamo con Barbara Poggio

La conciliazione tra vita personale e lavoro è un affare solo per donne? Ne parliamo con Barbara Poggio

La risposta femminista al Congresso mondiale delle famiglia di Verona. Le voci e i contenuti

La risposta femminista al Congresso mondiale delle famiglia di Verona. Le voci e i contenuti

La carriera interrotta dalla maternità. E' davvero una scelta quella tra lavoro e carriera? Come fare a tutelare le precarie, che sono sempre di più? Ne parliamo con Sonia Bertolini e Silvia De Francia

La carriera interrotta dalla maternità. E' davvero una scelta quella tra lavoro e carriera? Come fare a tutelare le precarie, che sono sempre di più? Ne parliamo con Sonia Bertolini e Silvia De Francia

Quali difficoltà e opportunità per le donne che lavorano in ambito STEM(scienza, tecnologia, ingegneria, matematica)? Ne parliamo con Nicola Palmarini e Luisella Seveso

Quali difficoltà e opportunità per le donne che lavorano in ambito STEM(scienza, tecnologia, ingegneria, matematica)? Ne parliamo con Nicola Palmarini e Luisella Seveso

Le narrazioni sessiste riempiono i giornali e le riviste. Ne parliamo con Lorenzo Gasparrini e Marina Cosi

Le narrazioni sessiste riempiono i giornali e le riviste. Ne parliamo con Lorenzo Gasparrini e Marina Cosi

Puntata speciale dedicata allo sciopero femminista dell'8 marzo. In studio le attiviste di Non Una di Meno Milano Marie Moise e Laura Buono

Puntata speciale dedicata allo sciopero femminista dell'8 marzo. In studio le attiviste di Non Una di Meno Milano Marie Moise e Laura Buono

I negozi di giocattoli e i libri di scuola sono pieni di stereotipi di genere. Ma qualcosa sta lentamente cambiando. Ne parliamo con Irene Biemmi

I negozi di giocattoli e i libri di scuola sono pieni di stereotipi di genere. Ma qualcosa sta lentamente cambiando. Ne parliamo con Irene Biemmi

Il bullismo omofobico è una forma di violenza che rovina la vita a migliaia di adolescenti maschi. Ne parliamo con Giuseppe Burgio

Il bullismo omofobico è una forma di violenza che rovina la vita a migliaia di adolescenti maschi. Ne parliamo con Giuseppe Burgio

Gli attacchi ai diritti delle donne e delle persone lgbtq hanno sempre più di dimensione europea. Chi c'è dietro e come si finanzia? Ne parliamo con Lidia Cirillo e Yuri Guaiana

Gli attacchi ai diritti delle donne e delle persone lgbtq hanno sempre più di dimensione europea. Chi c'è dietro e come si finanzia? Ne parliamo con Lidia Cirillo e Yuri Guaiana

I Racconti delle Ancelle di mer 06/02/19

I Racconti delle Ancelle di mer 06/02

Come i media rappresentano le donne? Come contribuiscono a rafforzare gli stereotipi sessisti? Ne parliamo con Elisa Giomi e Claudia Sarritzu

Come i media rappresentano le donne? Come contribuiscono a rafforzare gli stereotipi sessisti? Ne parliamo con Elisa Giomi e Claudia Sarritzu

Manspreading, uomini che si allargano. Catcalling, molestie per strada. I casi di Madrid e Parigi. E il commento di Francesca Romana Recchia Luciani

Manspreading, uomini che si allargano. Catcalling, molestie per strada. I casi di Madrid e Parigi. E il commento di Francesca Romana Recchia Luciani

La violenza ostetrica, cos'è, da dove nasce e come ci si può difendere. Come la sta combattendo il movimento delle donne croate. Con l'ostetrica Gabriella Pacini e la ricercatrice Francesca Rolandi

La violenza ostetrica, cos'è, da dove nasce e come ci si può difendere. Come la sta combattendo il movimento delle donne croate. Con l'ostetrica Gabriella Pacini e la ricercatrice Francesca Rolandi

Mancato riconoscimento delle competenze delle donne e segregazione orizzontale: ne parliamo con l'economista Marcella Corsi

Mancato riconoscimento delle competenze delle donne e segregazione orizzontale: ne parliamo con l'economista Marcella Corsi