Podcasts about educare

Academic journal

  • 190PODCASTS
  • 490EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Sep 22, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about educare

Show all podcasts related to educare

Latest podcast episodes about educare

Educare con calma
149. Corpi, benessere, stigma, educazione alimentare / con Maurizia Triggiani

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 48:55


In questo episodio di Educare con Calma parlo con Maurizia Triggiani (oggi non in veste di professionista, ma di mamma) di accettazione dei corpi, stigma del grasso, diagnosi di obesità da leggere con mente critica, educazione alimentare nell'infanzia, di come avviare (o meno) queste conversazioni con i bambini e le bambine… In realtà parliamo di molto di più, ma è impossibile riassumere questo episodio: dovrete ascoltarlo. Un grazie speciale a Maurizia, questo episodio è nato grazie a lei e mi ha permesso di comunicare messaggi che mi stanno molto a cuore. :: Trovate Maurizia Su Instagram come ⁠@disordinaryfamily⁠ Sulla ⁠piattaforma di benessere DoFit⁠ :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠La Tela shop⁠.

Educare con calma
148. Dove si compra la pazienza?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 15:13


In questo episodio di Educare con Calma vi leggo un messaggio di una mamma che iniziava proprio così: «Dove si compra la pazienza?». Un messaggio di fatica che le mamme – nell'episodio capirete perché non dico «i genitori» — mi inviano ogni giorno. Un messaggio quasi «universale» che oggi so avere una risposta quasi «universale»: quando una mamma non sa come gestire i comportamenti dei figli e si ritrova a perdere spesso la pazienza, la soluzione è da ricercare altrove. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠La Tela shop⁠.

Educare con calma
147. Alta sensibilità: che cos'è e come riconoscerla / con Viola Koyncuoglu

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 8, 2023 23:55


Questo episodio di Educare con Calma è nella mia mente da tanto, tanto tempo. Ho finalmente chiesto il permesso a Oliver di parlare di lui e ho invitato Viola Koyncuoglu a raccontarci che cos'è l'alta sensibilità, che io ho scoperto nel 2015 leggendo per caso il libro di Elaine Aron «Il bambino altamente sensibile» e ritrovando non solo mio figlio, ma anche (in gran parte) me stessa. Viola è consulente e formatrice sull'alta sensibilità, persona altamente sensibile lei stessa, iscritta nella lista internazionale di Elaine Aron e oggi ci accompagna alla scoperta dell'alta sensibilità. :: Trovate Viola Su Instagram come @viola_empaticamente Sul suo sito :: Pensiero a ragnatela Non lo dico nell'episodio perché era una parentesi troppo ampia, ma voglio lasciarne traccia qui: credo di aver silenziato a lungo alcuni tratti del mio carattere (forse proprio per conformarmi, come diceva Viola parlando dell'adolescente altamente sensibile). Oggi che mi permetto di essere chi sono e ho imparato ad ascoltarmi sto scoprendo aspetti di me e del mio carattere che a volte mi stupiscono e credo fortemente di rientrare nello spettro dell'alta sensibilità (anche se noi, in casa, non usiamo queste definizioni né per me né per Oliver, ma parliamo di «sentire le emozioni in maniera più forte»). :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠La Tela shop⁠.

Education Evolution
178. Early Life Nutrition is Key to Wellness with Cynthia Jackson

Education Evolution

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 31:32


Hopefully we all know the importance of nutrition early in life, but not enough schools offer nutrition education. And since children often do what their parents do, adults' poor food choices get passed down generation after generation.    This week on the podcast, I'm talking with Cynthia Jackson of Educare about this critical aspect of early childhood development. Cynthia shares the profound impact of a good diet during the early years on long-term health and well-being. We explore how organizations like Educare are addressing food insecurity among families and empowering children to make healthier food choices.   The conversation highlights innovative initiatives like WISE (We Inspire Smart Eating), which encourages children to enjoy more fruits and vegetables, both at home and at school. We also explore the role of family engagement, community gardens, and experiential learning in fostering healthier habits from an early age.   Tune in to discover how education and practical programs are transforming lives by providing access to nutritious food and empowering young learners to develop lifelong healthy eating habits.   About Cynthia Jackson:   Cynthia D. Jackson leads the Educare Learning Network of high-quality birth-to-five schools and is Senior Vice President at Start Early.Previously, she served as national director of training and technical assistance for Healthy Families America at Prevent Child Abuse America. Cynthia holds a master's degree in counseling and health education from the University of North Texas.   Jump in the Conversation:   [1:56] - Where Cynthia's passion for education and nutrition began [3:50] - When schools align with dietary guidelines for americans, health, well-being and academics all improve [4:38] - Advancing quality early learning through partnerships and innovation so every child can thrive [6:08] - Wise - We Inspire Smart Eating - fun with fruits and veggies - child led approach to nutrition [9:10] - High quality programming and practice, alongside evaluation and research [10:26] - 4 pillars: data utilization, high quality teaching and learning, embedded professional development, intensive family engagement [11:48] - Exposing children to natural world through gardening programs [13:54] - Turning nutrition into a science project [16:10] - 28% of families report food insecurity [18:31] - Other ways Educare is addressing nutrition and health needs [19:49] - What parents can do to help change habits now [22:50] - Turbo Time [24:54] - What people need to know about the role of nutrition in the early years of life [26:45] - Cynthia's Magic Wand [28:01] - Maureen's takeaways   Links & Resources   Healthy Eating Research Dietary Guidelines for Americans Educare Email Maureen Maureen's TEDx: Changing My Mind to Change Our Schools The Education Evolution Facebook: Follow Education Evolution Twitter: Follow Education Evolution LinkedIn: Follow Education Evolution EdActive Collective Maureen's book: Creating Micro-Schools for Colorful Mismatched Kids Micro-school feature on Good Morning America The Micro-School Coalition Facebook: The Micro-School Coalition LEADPrep

Educare con calma
146. «Ansia da separazione»: un approfondimento

Educare con calma

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 32:19


In questo episodio di Educare con Calma approfondisco due sfumature della difficoltà dei bambini a separarsi dai genitori o dai propri adulti di riferimento. Come sempre, usate queste informazioni per prepararvi: ricordate che la conoscenza è potere e la preparazione è un «vaccino emotivo», ci permette di visualizzare eventuali emozioni (nostre o altrui) che arriveranno e quindi accoglierle con più consapevolezza. Nella sezione «newsletter» troverete la newsletter di cui parlo nell'episodio. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠La Tela shop⁠.

Educare con calma
145. Mio figlio spinge (5 anni)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 18, 2023 20:54


In questo episodio di Educare con Calma riflettiamo sui bambini che spingono (ma puoi sostituire «spingono» con qualsiasi altro comportamento che reputi scomodo): che cosa vogliono comunicare? Perché arrabbiarsi e sgridarli non insegna nulla? Come possiamo reagire in maniera costruttiva? E facciamo anche un mini ripasso sul perché sia importante non etichettare i nostri bambini. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠

Educare con calma
143. Lavoro a casa: come fate a far sì che i bimbi lo rispettino?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 25:37


In questo episodio di Educare con calma parliamo di genitori che lavorano da casa con i bimbi: la nostra famiglia ha trovato un equilibrio meraviglioso e provo a raccontarvelo qui. Inoltre, Valeria (la Valeria del nostro team) ci racconta la sua esperienza di mamma che lavora da casa con una figlia unica. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠

Educare con calma
142. Lascia che i tuoi figli si annoino

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 24:50


In questo episodio di Educare con calma ti spiego perché noia è un'esperienza essenziale dell'infanzia, ti parlo della teoria montessoriana della «falsa stanchezza» e ti racconto come noi abbiamo usato la noia per coltivare la pazienza e combattere la frustrazione. No, non in una notte: anche questo è un processo a lungo termine. Sulla pagina dell'episodio del podcast su La Tela trovi tutti gli articoli e gli episodi relazionati che menziono qui. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e pensate che apporti valore alla vostra genitorialità, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠.

Breakfast with Refilwe Moloto
Mandela Day - Volunteer at Gogo's Garden or cook meals for children at Siseko Educare

Breakfast with Refilwe Moloto

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 1:45


Lester Kiewit speaks to Alexandrnya Audagnotti, Founder and Chief Operations Officer of Call 2 Care, an NGO which has set up a range of projects for volunteers to participate in for Mandela Day. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Psicologia e crescita personale - Riflessioni del dr. Gamba
Come usare la dopamina per educare il nostro sistema nervoso

Psicologia e crescita personale - Riflessioni del dr. Gamba

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 37:41


Educare con calma
141. Vacanze in famiglia

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 63:05


In questo episodio di Educare con Calma, con l'aiuto di una newsletter sul viaggiare con bambini che avevo inviato nell'estate del 2022, spacchetto i miei pensieri su come far sì che una vacanza in famiglia sia arricchente e rilassante… per smettere di dire al ritorno «ho bisogno di una vacanza dalla vacanza». Su La Tela, nella pagina di questo episodio, trovate anche gli episodi relazionati (sul nostro stile di vita in viaggio) e, se volete, potete lasciarmi un vostro commento: mi piace un sacco leggervi! :: Persone che intervengo (grazie!) Miriam - L'angolo di Mimì Francesca - @healthybusylife :: Persone che menziono (grazie!) Sara - @saraghirelli_ Elisa - @ilgenitoreconsapevole :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace «Educare con calma» e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete farlo in tre modi: Appoggiando il nostro lavoro su ⁠⁠www.latela.com/shop⁠⁠; Diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate; Inviando un episodio a una persona che pensate possa apprezzarlo.

Educare con calma
140. Se non urlo non mi ascoltano! (ragnatela in 5')

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 6:38


Dedico questo ragnatela in 5' su Educare con calma a un concetto di cui ho già parlato in altri episodi: il capolinea. A me ha aiutato tanto a capire come mai i miei figli in alcune circostanze sembravano farmi caso solo quando mi arrabbiavo e alzavo la voce e a cambiare direzione – anzi ,a reimpostare il capolinea dell'urlo. Spero che possa aiutare te tanto quanto ha aiutato noi.

Crescere Con Tuo Figlio
Disinteresse verso la scuola - Gelosia tra fratelli - Autostima | Sportello d'ascolto 14/06/2023 [edit]

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 35:51


Ecco le domande a cui ho risposto in diretta:Disinteresse completo nella scuola: come affrontarlo?Come gestire la Gelosia tra fratelliCosa fare per migliorare l'autostima di mia figliaCome affrontare il tempo estivo e i compiti delle vacanzePer partecipare allo sportello: https://t.me/crescerecontuofiglio

Monologato Podcast
Educare con i media: il senso di responsabilità contro il delirio della verità

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 9:31


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Women Crush Wednesday with Tracey Lange #WCW
#WCW- Ubunye Educare Centre

Women Crush Wednesday with Tracey Lange #WCW

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 2:06


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Spazio Noi InBlu
Pagine In Onda - Educare alla vita buona del Vangelo

Radio Spazio Noi InBlu

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 15:39


a cura di Giovanni Milazzo

Educare con calma
Perché scegliere contenuti per l'infanzia che mostrino animali nella realtà | con Chiara Grasso

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 36:20


In questo episodio di Educare con Calma ho invitato l'etologa ed educatrice ambientale Chiara Grasso a parlare di quanto sarebbe importante offrire ai bambini cartoni, film e libri che siano anche ecologicamente educativi e ci racconta perché la maggior parte dei contenuti per l'infanzia non lo sono. :: Errata Corrige Parliamo di Curious George (Curioso come George) un po' come una scimmia e un po' come uno scimpanzé: anche se spesso si parla di Curious George come una scimmia (anche nel libro e nel cartone), in realtà il fatto che non abbia una coda potrebbe suggerire che è uno scimpanzé. :: Trovate Chiara Sul suo sito Su instagram Sul suo podcast Su questo episodio del mio podcast :: Nell'episodio menzioniamo Il libro di Chiara che si intitola «Brutti, sporchi e cattivi (ma utilissimi)». Per favore, cercatelo in libreria prima di ricorrere ad Amazon o visitate Chiara al suo B&B Naturín e ve lo vende con autografo!

On Your Mind
Sandy Wilder - Chief Listening Officer At Educare Unlearning Institute

On Your Mind

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 47:46


“Accept yourself, love yourself, and keep moving forward. If you want to fly, you have to give up what weighs you down.” - Roy T. Bennett, The Light in the Heart. By letting go of the limiting ideas, you will achieve true transformation. In this episode, Sandy Wilder, Chief Listening Officer at Educare Unlearning Institute, discusses how you can access your hidden wholeness through unlearning and listening. Because we limit ourselves to what we know, Sandy suggests unlearning those and shares his insights on how we can unlearn the limitations of growth. He describes strategies that will help release by listening to what's essential to our soul. Let go of the limiting factors to transform and learn to listen to enrich relationships and encourage authenticity with Sand Wilder today. http://educareunlearning.com/Love the show? Subscribe, rate, review, and share!Here's How »Join the On Your Mind Community today:journeysdream.orgTwitterInstagramFacebookYouTube

il posto delle parole
Franco Lorenzoni "Educare controvento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 19:50


Franco Lorenzoni"Educare controvento"Storie di maestre e maestri ribelliSellerio Editorehttps://sellerio.it«Perché le differenze non si trasformino in discriminazione è necessario educare controvento, mettere in atto una ribellione nonviolenta. Educare alla libertà è un artigianato difficile, che ha bisogno di ispirarsi a chi ha saputo incarnare una rivolta tenace e quotidiana, in grado di costruire strumenti culturali capaci di accrescere le possibilità di scelta di tutte e tutti. Ma per educare controvento è necessario moltiplicare le domande e seminare inquietudine». Franco Lorenzoni è stato per quarant'anni maestro elementare e, insieme, ricercatore e formatore in un laboratorio pedagogico d'avanguardia. È autore di due libri ormai di culto in cui si dipinge l'avventura di una scuola capace di dare piena voce a chi apprende. In questo terzo libro illustra la pedagogia dell'educare controvento. Vale a dire una scuola «incubatrice di vocazioni», come voleva Calamandrei, il cui fine è «il pieno sviluppo della persona umana» e il mezzo una ricerca continua delle proprie capacità per cercare di contrastare ogni esclusione sociale.Il maestro Lorenzoni prosegue con il suo stile anti manualistico e non dottrinario, partendo dalla memoria di molteplici esperienze e rivivendo incontri e lezioni indimenticabili. La pratica e la teoria. La pratica è nei capitoli dispari, che narrano ciò che nasce dal continuo dialogo con bambine e bambini e da laboratori che rovesciano il mondo per cercare di comprenderlo nei suoi aspetti fondamentali: il corpo, lo spazio, il tempo, la convivenza, il parlare, il contare, la natura e la spiegazione scientifica della realtà. La teoria è nei capitoli pari, ed emerge dagli incontri che lo hanno formato con maestre e maestri capaci di aprire prospettive nuove e inattese. Calamandrei che osserva il figlio crescere, Carla Melazzini e i maestri di strada, l'approccio psicoanalitico capace di ascolto di Alessandra Ginzburg, la matematica come liberazione del pensiero di Emma Castelnuovo, le innovazioni radicali di Mario Lodi e don Milani, l'opposizione a ogni esclusione etnica di Alexander Langer, l'utopia necessaria di Nora Giacobini, fino ad arrivare alle esperienze contemporanee di Malala Yousafzai e di Greta Thunberg. Sono tante le presenze che compongono questo affresco di una pedagogia necessaria.Franco Lorenzoni (Roma, 1953), maestro elementare, ha fondato ad Amelia, in Umbria, la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che ricerca su temi ecologici, scientifici, interculturali e di inclusione. Per questa attività ha ricevuto, insieme a Roberta Passoni, il Premio Lo Straniero. Collabora alle riviste Internazionale, Cooperazione Educativa, Comune-info.it, La vita scolastica e Gli Asini. Tra i suoi libri, con Roberta Passoni, Cinque passi per una scuola inclusiva (Erickson 2019) e, pubblicati con Sellerio, I bambini pensano grande (2014, 2021), I bambini ci guardano (2019) e Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli (2023). Ha diretto il documentario «Elementare», presentato alla Festa del Cinema di Roma, e collaborato a «L'acqua tra cielo e terra» di Antonello Branca ed «È meglio che pensi la tua» di Davide Vavalà, prodotto da rai movie e disponibile su rai play. Per il suo impegno educativo nel 2021 ha ricevuto due lauree honoris causa dall'Università Bicocca di Milano e dall'Università di Palermo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Educare con calma
Routine e senso del tempo (come aiutare a svilupparlo per facilitare le routine)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 23:39


In questo episodio di Educare con Calma ti aggiorno su com'è la nostra routine oggi, ti racconto come aiutare i bambini a sviluppare il senso del tempo abbia aiutato la nostra routine, ti do alcune idee e tre strumenti pratici per sviluppare il senso del tempo. Ah, e canto!

Corriere Daily
Educare gli uomini al rispetto per le donne: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 13:34


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Omicidio di Giulia Tramontano: l'incontro fra le due donne all'Armani bar, la fuga di Impagnatiello e il Whatsapp fintoFabio Roia sui femminicidi: «Manca ancora la condanna sociale. Anche tra i giovani c'è l'idea del predominio maschile»Michele Santoro attacca Fazio e Annunziata: «Non li sopporto, narrazione farlocca»

Educare con calma
Non vuole venire via dai nonni!

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 13:51


In questo episodio di Educare con Calma, un genitore mi racconta che lavora a tempo pieno (ha ricominciato da poco) e che ci rimane male quando va a prendere i bimbi dai nonni e loro non vogliono venire via. Rispondo nel modo più onesto che conosco, anche se può arrivare come una verità scomoda: spesso una prospettiva diversa ci permette di fare riflessioni a cui non avevamo pensato. A un certo punto dico 15 volte la parola «normale»: ho registrato questo episodio da tempo (era rimasto sepolto nei miei file da pubblicare) e ho iniziato solo dopo a riflettere sull'uso che facciamo della parola «normale» e sul fatto che preferisco evitare di usarla (che cos'è la normalità?).

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Guida (scientifica) per educare i figli a un uso consapevole del denaro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 20, 2023 6:04


Oggi parliamo delle presentazioni dei libri del Sole al Salone del Libro di Torino, e in particolare del volume “La paghetta perfetta”. Poi di chatGpt che diventa un'app e del ricorso dei creator contro il divieto di usare Tiktok deciso dallo stato del Montana.

Educare con calma
136. Mi urla «Vai via!» quando si arrabbia (3 anni)

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 19, 2023 19:08


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di un bambino che dice «vai via» alla mamma e a volte le dà uno schiaffo quando si arrabbia. La mamma riconosce che questi due comportamenti la provocano più di altri e mi chiede come gestire la situazione. Inoltre, la mamma è preoccupata perché il bambino non sembra voler giocare con altri bambini. Vi faccio ascoltare la mia risposta vocale e vi ricordo che questi audio non hanno un editing né scaletta: mi siedo davanti al computer e rispondo ai genitori. Riascoltandoli, cambierei spesso alcune parole e alcuni concetti, ma credo che nel complesso esprimano quello che vorrei comunicare e per questo mi piace metterli a vostra disposizione.

Education Evolution
162. Early Childhood Experiences from Birth with Cynthia Jackson

Education Evolution

Play Episode Listen Later May 16, 2023 30:51


Research shows that children who have had access to early childhood experiences show up to kindergarten more prepared to learn because they have improved cognitive development, motor skills, and behavior expectations. Those who don't have access aren't as prepared to learn and typically start out their formal education a bit behind. This can cause challenges for years to come.   What we need is tools and resources to help support young children, before they head to kindergarten, so they can be prepared to thrive.    That's what Cynthia Jackson is doing at Educare.   In this episode of the podcast, I sit down with Cynthia, the Executive Director of Educare, a learning lab that advances quality learning with partnerships, policy, and research so every child can thrive.   We talk about how children are learning from birth, the responsibilities of early childhood professionals, how data can create a continuous quality improvement mindset, and how other educators can get involved. About Cynthia Jackson:   Cynthia D. Jackson leads the Educare Learning Network, a generative, coast-to-coast network of high-quality birth-to-five schools that function as innovative learning labs for the field of early childhood education. In her dual role as Senior Vice President at Start Early, she works alongside other senior leaders to advance the organization's mission. In collaboration with the Buffett Early Childhood Fund, Educare Learning Network school leaders and other early childhood stakeholders, Cynthia advances practice, research and policy solutions to create greater system-wide impact. Prior to joining Start Early, she served as national director of training and technical assistance for Healthy Families America at Prevent Child Abuse America and director of the Midwest Learning Center for Family Support at Family Focus, Inc. Cynthia holds a master's degree in counseling and health education from the University of North Texas.   Jump in the Conversation:   [1:50] - Where advocacy for young learners began for Cynthia [3:30] - Children learn from day one [4:18] - What is Educare and how does it contribute to a critical development stage [5:25] - How partnerships in Educare work [8:19] - The difference between children who have had access to early childhood experiences vs. those who haven't [9:25] - How Educare addresses policy [12:05] - How Educare manages the dynamic of cutting vs. adding [13:02] - Innovative learning labs [16:30] - Theory of change model [17:35] - Parents are first and best teachers [18:29] - Ways listeners can help shake up the resources for early childhood education [20:42] - Turbo Time [24:15] - Cynthia's Magic Wand [26:01] - Maureen's Takeaways   Links & Resources   Educare Learning Network Connect with Cynthia on LinkedIn Subscribe to Educare on YouTube Email Maureen Maureen's TEDx: Changing My Mind to Change Our Schools The Education Evolution Facebook: Follow Education Evolution Twitter: Follow Education Evolution LinkedIn: Follow Education Evolution EdActive Collective Maureen's book: Creating Micro-Schools for Colorful Mismatched Kids Micro-school feature on Good Morning America The Micro-School Coalition Facebook: The Micro-School Coalition LEADPrep

Educare con calma
135. Disregolazione nell'adolescenza | con Eleonora Orsi

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 12, 2023 57:56


In questo episodio di Educare con Calma ho deciso di dedicarmi a una fascia d'età di cui parlo poco, ma della quale mi piacerebbe parlare sempre di più: l'adolescenza. Lo faccio con Eleonora Orsi che era stata colpita dalla mia newsletter sulla disregolazione — perché trova che molte delle cose che ho scritto siano valide anche per i suoi studenti adolescenti — e mi ha suggerito di parlarne insieme sul podcast. Buon ascolto! Trovate Eleonora sulla sua pagina IG e il progetto La Tela Teachers qui. :: Una citazione importante di Eleonora «Io so che sono una persona rispettabile, ma questo rispetto cerco di guadagnarmelo con loro continuamente: non do per scontato che me lo diano a priori, ma io ne sono ben certa di meritarmelo. Quindi quando loro fanno cose che potrebbero essere considerate scandalose, io cerco di non chiudermi nella mia bolla di insegnante che mette una nota, fa un urlo e non li guarda nemmeno più; ma vado a fondo, gli vado in mezzo: «Che cosa c'è che non va? Sto facendo qualcosa di sbagliato?». Questo dice tante, tante cose (l'educazione è prima un'evoluzione personale), ma due in particolare: Se non conosciamo noi il nostro valore, è più probabile che il comportamento altrui ci provochi. Insegnanti, come genitori, dovrebbero andare a fondo dei propri traumi irrisolti. Dietro a un comportamento scomodo potrebbe anche esserci una sensazione di ingiustizia: chiedere (e riflettere) anche su quello che abbiamo sbagliato noi per me è la base di ogni conversazione e relazione.

Educare con calma
134. Perché dire «disregolato» invece di «birichino»?

Educare con calma

Play Episode Listen Later May 4, 2023 24:01


In questo episodio di Educare con Calma vi leggo (ok, ho aggiunto cose e pensieri

Educare con calma
133. Paura dell'errore

Educare con calma

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 31:03


Questo episodio di Educare con calma è per tutti quei genitori che mi scrivono: «Mio figlio si arrabbia quando sbaglia», «Mia figlia ha paura di sbagliare». Spero che vi sia d'aiuto. Ho deciso di pubblicarlo anche questo venerdì — anche se di solito l'ultimo venerdì del mese invio la newsletter e non esce il podcast — per lasciare traccia che oggi, 28 aprile 2023, abbiamo raggiunto un altro piccolo, grande traguardo: abbiamo lanciato una nuova guida che, secondo noi, copre un grande buco nel mercato e aiuterà tante famiglie: «Esplorare la paura». Include la guida per l'adulto (ora anche in formato mp3) e un libro per l'infanzia «La paura è un superpotere», che puoi stampare o leggere online (Alex ha creato una bella esperienza di lettura online e ha fatto anche un'altra delle sue magie di ristrutturazione su La Tela… venite a trovarci sul sito e vedrete che ci sono tanti cambiamenti!). :: Nell'episodio menziono La nuova guida «Esplora la paura» Questo reel su un aneddoto in cui non ho saputo scegliere la voce della paura (da oggi i reel che pubblico su IG sono anche su La Tela e alcuni, come questo, saranno solo lì) :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi online o prodotti digitali per famiglie su www.latela.com/shop

Educare con calma
132. Le tue relazioni sono sostenibili?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 20:41


In questo episodio di Educare con Calma ti parlo di relazioni sostenibili, spiegandoti che cosa sono per me e come ho lasciato andare quelle che per me non lo erano — scelta che mi ha permesso di passare il poco tempo libero con persone che condividono i miei grandi valori, con le quali c'è stima e rispetto reciproco e ci si nutre a vicenda. :: Ho menzionato La newsletter sulla sostenibilità delle azioni L'episodio 55 del podcast: Sensi di colpa (Non mi piace giocare con mio figlio) Il mio corso Educare a lungo termine :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠

Educare con calma
131. Mi parla male a 5 anni! È normale?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 17:57


In questo episodio di Educare con Calma vi leggo il messaggio di un genitore sul mio corso Educare a lungo termine e vi faccio ascoltare la risposta vocale che ho dato. Parliamo di una fase delicata: il passaggio dal primo al secondo piano dello sviluppo (che nel corso io chiamo «il ponte dei sei anni»). ERRATA CORRIGE Nell'episodio dico che i problemi non sono «mai» problemi: tolgo il «mai» e lo sostituisco con «raramente». Trovo che spesso non sia onesto intellettualmente usare parole come «sempre» e «mai»: nell'episodio il messaggio che vorrei trasmettere è che quelli che noi genitori vediamo come problemi spesso non lo sono, ma se li pensiamo come problemi è più probabile che li rendiamo davvero un problema. Ho parlato della frase «Ti odio!» nell'episodio 110. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠

KUCI: Film School
Tomorrow's Hope / Film School Radio interview with Director Thomas A. Morgan

KUCI: Film School

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023


Produced by The Saul Zaentz Charitable Foundation, TOMORROW'S HOPE brings us into the journey of passionate educators and tenacious kids and their families on the South Side of Chicago, determined to carve out the future despite a sea of incredible challenges. The film follows three present-day high school seniors who had started out in the Educare preschool's first-ever class, exploring how they've navigated foreboding realities past and present, while also delving into the lingering ripple effects from their early childhood education. Through the eyes of audacious educators (originally from the community themselves) we also learn about the school's harrowing yet remarkable early stages as "The Beethoven Project” located within "Forgotonia” – a name the film's Portia Kennel uses to describe the environment. At the time, the school was located directly within the largest housing project in the country, in the nation's single poorest census tract. Yet despite a dangerous and discouraging external landscape – then and now – an entirely opposite message emerges from this educational community: “you matter.” Director Thomas Morgan (Waiting for Mamu, India's Daughter) stops by to talk about how he became a part of this uplifting project, chronicling the successes of Educare's students, and seeing former student of Educare paying it forward with their continuing support for the school. For more go to: tomorrowshopefilm.com

SBS Italian - SBS in Italiano
LITTLE FOOD FESTIVAL: educare, giocando, ad una corretta alimentazione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 8, 2023 14:01


Un evento a Melbourne offrirà ai più piccoli la possibilità di divertirsi e imparare come scegliere, preparare e consumare cibi sani con un occhio alla sostenibilità.

Educare con calma
130. Il parto in casa (per partorire hai opzioni)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 33:15


In questo episodio di Educare con calma vi parlo di un'opzione che io non ho preso in considerazione quando ho partorito, ma che mi sarebbe piaciuto almeno conoscere: il parto in casa o in casa maternità. Come sempre, affido a voi queste parole e confido che scegliate di essere accoglienti nei commenti e gentili con voi (non paragonate la vostra esperienza ad altre). Buon ascolto! :: Le persone in questo episodio: Elena, la trovi sul suo IG. Dalila, la trovi sul suo IG e sul suo sito. È ostetrica IBCLC. Puoi ascoltare anche il suo podcast «Nasciamo tutti così» in cui parla proprio di nascite. Chiara, la trovi su IG e sul suo sito. È insegnante e familycoach Montessori. :: Nell'episodio menzioniamo: «Il parto positivo», di Dalvit e Antolini «Il Parto in casa e in casa maternità», di Schmid «La Gioia del parto», di Gaskin  nascereacasa.it «Come si fa un bebè», guida online sull'educazione sessuale + libro stampabile per bambini :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi online o prodotti digitali per famiglie su www.latela.com/shop

Daily Cogito
Educare all'ignoranza e all'infelicità per essere filosofi e felici - con Bruno Mastroianni

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 88:08


Bruno Mastroianni, filosofo e comunicatore, in una Cogitata su ignoranza, infelicità, tecnologia, significato della vita e spartani fragili! APRILE è un mese speciale per Cambly su Daily Cogito! Usando il codice cogitospring avrai accesso ad uno sconto straordinario del 55%, sia per le lezioni individuali che quelle di gruppo! Usa CAMBLY gratis per 15 minuti cliccando qui: https://bit.ly/cogito423 - non te ne pentirai! Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
129. Competizione e approcci diversi su Instagram | con Elisa Pella

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 24:14


Questo episodio nasce da una conversazione con Elisa Pella quando avevamo registrato il bellissimo episodio sulla PMA (se non l'avete ancora ascoltato vi invito a recuperarlo): abbiamo parlato della mentalità della competizione sui social, di quando ci dicono che visto che facciamo lo stesso lavoro non dovremmo condividere post e reel dell'altra perché è controproducente. Non siamo d'accordo e nell'episodio vi spieghiamo perché (e Elisa ci racconta anche della sua scelta di creare un profilo professionale nuovo quando ne aveva già uno personale di quasi 20 mila persone)! Ci ho messo così tanto a pubblicarlo (in realtà non pensavo nemmeno di pubblicarlo) che alla fine ho anche aggiunto una parte dopo i saluti finali che mi sembrava in linea con quello di cui abbiamo parlato! Ormai mi conoscete, qui non ci sono regole

Educare con calma
128. I bambini specchio esistono? (e riflessioni sui bambini che "sfidano" i genitori)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 21:07


In questo episodio di Educare con Calma rifletto su una domanda di un genitore: mi chiede se esistono i bambini specchio e se è un problema che suo figlio si senta al pari dei genitori. Vi offro anche alcune domande sulla rabbia dei bambini, perché a volte le domande sono più importanti delle risposte. Trovate il video dell'episodio su YouTube a questo link: i bambini specchio esistono? :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

il posto delle parole
Domenico Cravero "Eliminare la violenza dall'amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 29:36


Domenico Cravero"Eliminare la violenza dall'amore"Percorsi per affettività e sessualità adulteEdizioni Messaggero Padovahttps://edizionimessaggero.itSiamo ancora capaci di amare? La parola più bella che ci piace sentire, “amore”, oggi non si sa più che cosa precisamente voglia dire. Nella cultura e nei costumi sono avvenuti cambiamenti che hanno scombussolato la vita di coppia, scompaginato l'etica matrimoniale, modificato i comportamenti sessuali, trasformato le sensibilità. Il costume sociale raccomanda la tolleranza e l'apertura alla sperimentazione dei nuovi orientamenti della sessualità liberata. Quando però la cronaca denuncia episodi efferati, come le violenze di genere o i comportamenti di abuso, la reazione diventa presto preoccupata. Obiettivo di questo lavoro è contribuire a parlare bene della sessualità, tentando di riportare la complessità dell'esperienza erotica al criterio fondamentale della giustizia. Solo un progetto umanistico e spirituale può trovare le parole giuste per formare all'etica del rispetto e dell'autocontrollo, trasformare la forza della pulsione e renderla energia d'amore e di fecondità sociale.Domenico Cravero, parroco e ricercatore, ha fondato una decina di comunità terapeutiche e avviato imprese sociali e progetti di promozione rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. È autore di numerose pubblicazione attente alla realtà educativa, familiare e sociale.. Per EMP ha pubblicato: Nel cuore della vita (2012); Educare il desiderio (2012); L'educazione alla solitudine (2012); Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi (2012); Alimentare il corpo, nutrire l'anima (2014); A tavola come all'altare (2014); Vulnerabilità (2015); Dono (2016); Vivere rinascendo (2017); Lievito nella pasta con Francesco Cosentino (2018); Misericordia (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://lpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Massimiliano Pappalardo "Che fine ha fatto papà?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 15:34


Massimiliano Pappalardo"Che fine ha fatto papà?"Bussola per padri smarritiFeltrinelli Editorehttps://feltrinellieditore.itOggi sempre più spesso ci imbattiamo in ragazzi che conducono una vita più simile alla sopravvivenza che a un'esistenza profonda e fatta – noi adulti dovremmo saperlo – anche di ferite impreviste. Loro, i ragazzi, sono portatori di una fragilità affettiva e vocazionale che di frequente si respira nella relazione con i genitori.Di fatto, padri troppo materni, cui non di rado fanno da contraltare madri troppo paterne, sembrano avere abdicato alla responsabilità del ruolo, finendo per rispecchiare la loro crisi nella disperata ricerca di identità da parte dei figli.Massimiliano Pappalardo, che da anni indaga questa dinamica, prova a rispondere all'esigenza di ragazzi e adulti di una nuova “postura educativa”, con la convinzione che per sostenere i figli sia necessario tornare ai padri.E, dunque, che fine hanno fatto i padri?L'autore lo sa: nel mestiere di genitore “come fai, sbagli”, e non servono prontuari densi di buoni consigli o ammonimenti, serve piuttosto interrogarsi. A questo scopo si mette in gioco, a partire dalla sua esperienza quotidiana di educatore, con parole mai prescrittive e con l'obiettivo di suscitare e condividere riflessioni, pensieri, dubbi e intuizioni che possano scendere in profondità e innescare buoni gesti educativi.Massimiliano Pappalardo. Filosofo della mente e del linguaggio, storico, saggista. Oggi ricopre il ruolo di Responsabile Ricerca e Innovazione presso EXECO. È tra i massimi esperti in Italia di temi quali la consapevolezza, la responsabilità, la delega educativa su cui tiene corsi e seminari in ambiti imprenditoriali. E' stato Direttore Responsabile e Didattico del Campus Città Studi del Politecnico di Milano e del Campus dell'Universita' Vita-Salute dell'Ospedale San Raffaele). Ha pubblicato nel 2013 insieme a Laura Guzzo, Dammi Vita! Le parole delle Relazioni, seguito nel 2018 dal saggio Filosofia dell'Educazione. Filosofia della Bellezza (2020) ed Essere Antifragili o del coraggio (2021) completano la bibliografia. Da giugno 2021 è saggista per l'editore Feltrinelli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Educare con calma
127. L'arrivo di un fratellino o sorellina non è solo gioia!

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 16:55


In questo episodio di Educare con Calma vi leggo il messaggio di una mamma e la mia risposta sulla chat del mio corso Educare a Lungo Termine: è una riflessione importante perché 1. è una situazione che vivono molti genitori e 2. troppo spesso non pensiamo che per un bambino l'arrivo di un fratellino o di una sorellina sia anche un momento molto doloroso che va accolto con empatia (nell'episodio ti spiego perché). Concludo con una riflessione importante sulla cura di sé, un messaggio che spero ogni genitore possa ascoltare con accoglienza. Trovi il video dell'episodio su YouTube: «L'arrivo di un fratellino o una sorellina non è solo gioia» :: Per approfondire Fratelli e sorelle di Percorsi Montessori È uscito in edicola il volume che ho scritto per la collezione Percorsi Montessori: si intitola «Fratelli e Sorelle» e tratta proprio delle sfide e della meraviglia che è la relazione tra i nostri figli (la collezione è di Corriere e Gazzetta dello Sport a cura di Studio Dispari. Ringrazio specialmente Rosella, Sara e Valeria per il loro incredibile lavoro!). :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
126. Posso leggere ai bimbi in inglese anche se ho un accento? (e altre domande frequenti sul multilinguismo) | con Najwa Saady

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 45:56


Oggi su Educare con Calma ho invitato Najwa Saady, Family Language Coach per famiglie multilingui, che ha creato il sito e progetto Armonia Multilingue, una risorsa molto interessante per genitori che decidono di introdurre più lingue nel loro quotidiano. È possibile che ricordiate Najwa da un mio articolo sul blog che si intitola "Riflessioni su alcuni miti del multilinguismo". :: Trovate Najwa su Armonia Multilingue Instagram :: Le domande che ho fatto a Najwa 02:27 Vorrei introdurre una nuova lingua, ma ho paura di creargli o crearle confusione. 09:04 Parlo sempre in italiano, ma mi risponde in inglese, perché? 20:30 Mio figlio si rifiuta anche solo di ascoltare la mia lingua, che cosa posso fare? 26:16 Va bene che io, mamma italiana, legga libri ai miei figli in un'altra lingua? 33:00. E se gli passo i miei errori e la mia pronuncia? 38:00 Riflettiamo su questo: essere così giudicanti su come parliamo una lingua si riflette su come giudichiamo gli altri 42.11 Najwa ci racconta del suo lavoro con le famiglie. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
125. Soldi e bambini | con Giulia Fidilio

Educare con calma

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 39:35


Oggi su Educare con Calma ho invitato Giulia Fidilio, che è Financial Trainer — ovvero Educatrice Finanziaria AIEF — e con lei parliamo di soldi e bambini. :: Trovate Giulia: Sul suo sito Su Instagram Questo è l'e-book di cui abbiamo parlato: Figli e denaro :: Le domande che ho fatto a Giulia: 1.59 Credi che sia importante parlare di soldi con i bambini e perché? 5.40 Paghetta settimanale, come la vedi? È una buona idea o no? C'è un modo migliore di o peggiore di dare una paghetta settimanale? 13.00 Come si introduce l'idea di un lavoro in casa che i bambini fanno in cambio di soldi? 16.41 E quando i bimbi hanno i loro soldi e vogliono iniziare a spenderli? 23.00 Mi fai qualche esempio di lavori retribuiti che fanno i tuoi figli in casa? 26.51 Come vedi la frase «non possiamo permettercelo» per fare o non fare qualcosa che vogliono i bambini? 31.00 Che cosa ne pensi di condividere con i bambini i problemi finanziari della famiglia? 35.00 Giulia ci racconta dove possiamo trovarla :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
124. Preferisce uno dei genitori: che si fa?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 16:43


In questo episodio di Educare con calma rifletto su quando un bambino preferisce un genitore e/o esprime a gesti o parole che non vuole stare con l'altro genitore, situazione molto comune di cui i genitori mi scrivono almeno una volta a settimana. È successo, in maniera diversa da ogni altra famiglia (perché ogni famiglia è diversa) anche a me con Oliver: anche Oliver a lungo ha preferito Alex e questo mi ha fatta soffrire, ma analizzandomi sono arrivata a capire il perché (di nuovo, della nostra famiglia, perché ogni famiglia è diversa): lo condivido con voi oggi podcast per avviare una riflessione (non completa). :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
123. Il nostro stile di vita in viaggio | con Alex (in diretta)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 57:50


Questo episodio di Educare con Calma è un po' speciale, perché 1. c'è anche Alex e 2. è una diretta che io e lui abbiamo fatto su Instagram e registrato per il podcast (l'esperimento ha funzionato!). Abbiamo risposto alle domande più frequenti degli ultimi tempi sul nostro stile di vita sempre in viaggio (ma raramente in vacanza ;-). :: Domande 2:00 Come iniziare a viaggiare a tempo pieno? Come avete iniziato voi? 6:50 Come è stato il momento iniziale di stacco dalla vita precedente? 10:05 Perché questa scelta di vita? 13:15 Quali sono i costi? 14:00 Che lavoro fate che vi permette di lavorare da qualsiasi parte del mondo? 17:20 Come gestite il lavoro? Che cosa fanno i bambini mentre lavorate? 21:28 Che cosa fate per ritrovare l'equilibrio (di lavoro, vita, scuola) dopo uno spostamento? 30:06 Come scegliete la prossima meta? 38:36 Domande pratiche su residenza, assicurazione sanitaria e come intratteniamo i bambini in viaggio. 43:45 Non hai paura che Oliver ed Emily crescano senza appartenere a un luogo, casa, cultura? 48:10 Se Oliver ed Emily vi chiedessero di fermarvi ora, vi fermereste? 50:34 Come ti senti, Carlotta, dalla continua presenza di marito e figli? :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
122. Logopedia pediatrica: le domande più frequenti | con Sara Mariottini

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 30:21


Oggi parlo con Sara Mariottini, logopedista pediatrica, che risponde ad alcune delle domande più frequenti dei genitori. :: Le domande 2:13 Quando compaiono le prime parole e come riconoscere che è la prima parola? 6:00 È giusto spronare i bambini in questo processo? 9:17 Bambini che tardano a parlare, quando mi devo preoccupare? 12:47 E nel caso di famiglie bi/multilingue? 16:12 Il mio bambino ha due anni e mezzo: è troppo presto per la logopedia? E come so che ne abbiamo bisogno? 20:16 Domanda bonus: il ciuccio ostacola il linguaggio? :: Trovate Sara Su Instagram: @logopedistasaramariottini Sul suo sito :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
120. Carico mentale: che cos'è e 8 strategie per ridurlo | con Zaira

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 37:18


In questo episodio di Educare con Calma io e Zaira vi leggiamo un suo articolo su un tema molto importante: il carico mentale. Trovate il suo articolo sul suo blog (che vi invito a leggere): Carico mentale, ti senti un genitore stanco, impaziente e inadeguato? Trovate Zaira anche su Instagram come @zairacconta. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
119. Ragnatela in 5': il mondo si cambia un adulto alla volta

Educare con calma

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 5:03


In questo episodio di Educare con calma ti propongo una riflessione alla quale ho pensato spesso negli ultimi anni, ma che ho processato davvero finché un giorno ho risentito per caso la frase "Il mondo si cambia un bambino alla volta", frase che per me oggi è vera solo in minima parte. Ti spiego perché in 5 minuti. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
118. La privazione del sonno | con Chiara Baiguini

Educare con calma

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 57:24


Oggi su Educare con Calma vi offro una conversazione con Chiara Baiguini, educatrice del sonno. Parliamo di tante nozioni e tante emozioni: prendete tutto quello che ascoltate con gentilezza (soprattutto nei vostri confronti). :: Le domande Queste sono le domande principali, ma poi abbiamo toccato tante altre tematiche, come anche il ruolo del papà e la relazione sonno-allattamento. 4:19 Che cosa diresti a una mamma che ha fatto piangere suo figlio per farlo dormire e vive con quel senso di colpa? 16:17 Ti va di spiegarci come funziona il sonno dei bambini? 23:34 È davvero importante che i bambini imparino ad addormentarsi da soli? 24:40 Quando i genitori mi chiedono come si sopravvive alla privazione del sonno, la mia risposta è avere pazienza e chiedere aiuto. Tu che cosa risponderesti? 46:10 Qual è la domanda che ricevi più spesso dai genitori e come rispondi? 50:10 Se potessi dire solo una cosa ai genitori che stanno passando per la privazione del sonno, che cosa diresti offrendo massima sincerità? :: Trovate Chiara Su instagram @chiara.baiguini Sul suo sito :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
117. Quando arrivano i NO dei bambini

Educare con calma

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 43:25


In questo episodio mi sono auto invitata sul mio podcast!

Educare con calma
116. Un mio momento di vulnerabilità a cuore aperto

Educare con calma

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 13:54


In questo episodio di Educare con Calma ti racconto meglio un mio momento di vulnerabilità di cui avevo scritto anche su IG, perché credo che una delle pratiche più importanti dell'evoluzione personale (e del mio lavoro con i genitori) sia proprio condividere le nostre vulnerabilità. Accogli questo racconto con gentilezza e rispetto e se hai dubbi o domande ti aspetto sui commenti. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
115. 20 idee pratiche per educare alla parità di genere / con Zaira

Educare con calma

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 30:03


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di educazione alla parità di genere: spesso sento che la parità di genere viene affrontata da un luogo di rabbia (per esempio, alcune femministe su IG ne parlano attaccando una categoria di donne per difenderne un'altra), ma io credo la rabbia possa essere il motore, certo, ma affinché un cambiamento sia davvero sostenibile nel tempo, deve avvenire da un luogo di amore, accoglienza, accettazione e rispetto. Per questo ho deciso di usare il mio privilegio (di avere una piattaforma grande) per amplificare voci che meritano: inizio con quella di Zaira, il cui lavoro prezioso si concentra proprio sull'educazione all'uguaglianza di genere. :: Nell'episodio menziono Il post di Zaira (che leggo quasi integralmente): 20 consigli pratici per educare alla parità di genere (qui trovate anche tutti gli altri link a libri, case editrici e collane che menziono) Il sito web di Zaira www.zairacconta.com L'account Instagram di Zaira @zairacconta. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!