POPULARITY
Categories
Mal so, mal so: Wie gut ist die DFB-Elf jetzt eigentlich, wo die WM-Teilnahme feststeht? Nach dem 6:0 gegen die Slowakei gibt es positive Signale – aber auch weiter bestehende Kritikpunkte.
Quali perfekt – WM, WM, wir fahren zur WM! Drei Tage nach dem Rumpel-Sieg in Luxemburg feiert die DFB-Elf im letzten WM-Quali-Spiel eine Torparty, fegt wie entfesselt mit 6:0 über die Slowakei hinweg und sichert sich das Ticket für die WM im kommenden Sommer in den USA, Kanada und Mexiko. Gemeinsam mit Marcel Reif sprechen wir über das Spiel gegen die Slowakei und die Quali für das Team von Bundestrainer Julian Nagelsmann. Außerdem werfen wir einen Blick auf die anderen europäischen Mannschaften: Wer ist ebenfalls direkt qualifiziert und wer muss über die Playoffs sein WM-Ticket lösen?
Die Länderspielphase neigt sich dem Ende zu. Bedeutet auch: die Qualifikation für die WM im kommenden Jahr ist in den letzten Zügen. Niklas und André blicken auf die Nationen, die sich ihr Ticket bereits sichern konnten, und auf die Länder, die es nicht gepackt haben oder noch schaffen könnten. _Betonter Text_- [Instagram](https://www.instagram.com/stammplatz.pod/) - Stammplatz-Handy: 015165587282 - E-Mail: stammplatz@bild.de - Adresse: Stammplatz, André Albers, Kilian Gaffrey und Niklas Heising, Axel-Springer-Straße 65, 10888 Berlin Der tägliche Fußball-Podcast mit André Albers, Kilian Gaffrey und Niklas Heising! Stammplatz erscheint jeden Tag, wirklich JEDEN Tag! Wer hier zuhört, gibt beim Thema Fußball immer den Ton an!
Die DFB-Elf kann heute mit einem Unentschieden gegen die Slowakei das Ticket für die WM 2026 lösen. Julian Nagelsmann kann dabei wohl auch wieder auf seinen Kapitän zurückgreifen. In Leipzig sind am Sonntag außerdem mehr als 8.000 Fußball-Fans zusammengekommen, um gegen Pläne der Innenminister zu demonstrieren.
Ci sono popoli che vivono ancora senza contatti regolari con il resto del mondo, comunità che custodiscono territori e conoscenze antichissime. Oggi però il loro isolamento non li protegge più: la crisi climatica sta alterando foreste, corsi d'acqua, cicli stagionali, mettendo a rischio ambienti da cui dipendono completamente. Quali pressioni ambientali e politiche stanno attraversando queste popolazioni e come questi temi stanno entrando nel dibattito della COP30 di Belém.Gli ospiti di oggi:Maria Vincenza Chiriacò - ricercatrice scientifica della Divisione Impatti su Agricoltura, Foreste e Servizi Ecosistemici presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)Eva Nisticò - membro di Change For PlanetFrancesca Casella - Direttrice di Survival ItaliaGiada Giacomini - Docente e ricercatrice all'Università di Hull in Inghilterra
Heute nochmal mit externer Verstärkung: Julius Fellermann - Netman bei RTL in der Europa League und Co-Host bei EINFACH MACHEN mit Robby Hunke - ist heute zu Gast und quatscht mit Max über die Nationalelf. Nach dem desolaten Auftritt gegen Luxemburg: Sind wir schon wieder am Nullpunkt der Stimmung? Nur noch Dienst nach Vorschrift für den DFB? Nagelsmann wirkt ratlos. Welche Maßnahmen bleiben ihm noch? Positiv: El Mala und das neue Trikot. Wir diskutieren es in der neuen Folge!---------------Ihr habt Bock bekommen auf HOLY? Eure Alternative zu ungesunden Soft- und Energydrinks! Dann nutzt doch unsere Rabattcodes und spart bei eurer nächsten Bestellung:FRITZSTROH5 (5€ Rabatt auf die erste Bestellung)FRITZSTROH (10% Rabatt auf alles, auch für Bestandskunden)Nutzt unseren Link und ab dafür in den Warenkorb: https://weareholy.com/fritzstroh/tryMit dem Code „FRITZUNDSTROH“ bekommt ihr bei unserem Partner Matchday Nutrition - Sportnahrung extra für Fussballer - maximalen Rabatt im Shop: http://bit.ly/fritzundstrohpodcast---------------Wöchentlicher Fussball-Podcast mit Max Fritzsching & Michael Strohmaier! Rückblick & Highlights vom Bundesliga-Spieltag und auch ein bisschen 2. Bundesliga - jeden Sonntag neu!Auch als YouTube-Show verfügbar: www.youtube.com/@fritzundstroh_fussballshowClips, Memes und vieles mehr auf Social Media!Instagram: www.instagram.com/fritzundstroh_fussballshow/TikTok: www.tiktok.com/@fritzundstrohX (Twitter): www.x.com/FRITZUNDSTROH---------------Managed by Scaling GmbHBusiness-Anfragen an: info@scaling-agentur.de Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
La storia del pirata Josiah (o George) Raynor è complessa e si dirama attraverso due timeline, all'apparenza parallele. A complicare le cose c'è il suo immenso tesoro, il malloppo che Raynor conquistò nel Mar Rosso e portò nelle colonie del Nord America. Quali colonie? Non lo sappiamo, vista la doppia vita di questo pirata misterioso. Recentemente, il ritrovamento di alcune monete arabe in Nord America sembra far luce (in parte) sul mistero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-pirata-storie-di-pirati--4335056/support.
Tai Qi, Qi cong, Agopuntura, quali fondamenti seguono?"Ben Essere", ogni settimana su Gorgoradio.it Visita il sito di Loretta : https://www.lecodelbenessere.com/#lecodelbenessere#iconsiglidibenessere
Cosa ha innescato la nascita del mercato degli audiolibri in Italia e chi sono stati i pionieri che lo hanno reso possibile? In che misura l'audiolibro è un vero e proprio pilastro per educazione, cultura e accessibilità in Italia, e quali esempi concreti lo dimostrano? Quali sono state le principali barriere tecnologiche alla diffusione degli audiolibri in Italia, e come sono state superate?Scopriamolo insieme a Cristiana Giacometti, co-founder e CEO de Il Narratore Audiolibri ( https://www.ilnarratore.com/it/ ) che si occupa di audiolibri dagli anni '90 del Novecento.
Com'è cambiato il mestiere del gestore di borsa negli anni? Quali saranno le prossime mosse della Federal Reserve? Che ruolo giocherà l'intelligenza artificiale? In questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione insieme alla giornalista Silvia Berzoni, host del podcast “Morning Finace”, rispondono a tutte le domande degli ascoltatori di Black Box sul mondo della finanza e il futuro dei mercati. Promozione esclusiva per gli ascoltatori di Black Box: se apri un conto FINECO con il codice FINBLACK hai 6 mesi EXTRA di canone gratuito e 10 ordini gratuiti per investire. Per maggiori info clicca qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa significa davvero essere presidente degli Stati Uniti? Che poteri comporta? Cosa non può fare? Chi sono le persone che gli stanno intorno? Quali sono le frasi rimaste celebri? Certo di dare risposta a queste e tante altre domande in questa nuova puntata di AmericanA FLAVOURS attraverso cui ti racconto la realtà dietro il mito dei tanti classici americana.sostieni AmericanA con una piccola donazione:https://ko-fi.com/eliist?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAc3J0YwZhcHBfaWQMMjU2MjgxMDQwNTU4AAGnc4kafWkr7KJBYjMprh4I6HN80ESZaiRvco7RAuwssmPjh6OArsNZABi5T_A_aem_sKNXwJW5gJF8QAhotfAoDQe seguimi anche sui social https://linktr.ee/eliistontheroad?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAc3J0YwZhcHBfaWQMMjU2MjgxMDQwNTU4AAGneFH7pgQ3jp-dXfEpUZRGNIS5uJvfR39sc6vMrm3ZelE-JnxOT5sP5FyWBU0_aem_wdu-Zo-z_SKi_2HGu0BPRg
Quali sono le cose che ci piace fare soli, e come affrontiamo la solitudine? Questo il tema di questa puntata di Pinocchio.
Parliamo di DIABETE e SPORT con GIULIO FRONTINO, endocrinologo e diabetologo, e LAURA MORENO, creator e advocate per il diabete di tipo 1.Molte persone con diabete si chiedono: posso fare sport? Devo limitarmi? Oppure devo evitare del tutto? In questo episodio torniamo a parlare di un tema fondamentale, per chiarire dubbi e fornire informazioni pratiche.Scopriremo insieme a loro:- Se lo sport è sicuro per chi ha il diabete e quali precauzioni prendere- I benefici dell'attività fisica nella gestione della malattia- La storia di Laura Moreno: vivere e fare sport con diabete di tipo 1- Quali sport sono consigliati e come personalizzare l'allenamento- Tecnologie e dispositivi utili per allenarsi in sicurezza- Il concetto di “organizzazione” come chiave per conciliare sport e diabeteUn episodio pensato per chi vuole capire come allenarsi in modo sicuro ed efficace, anche con una condizione cronica, sfruttando lo sport come vera e propria medicina.Buon ascolto!---Sapevi che Serenis ha creato un Percorso Nutrizione online per accompagnarti verso un rapporto più sereno e consapevole con il cibo?Rispondendo a un breve questionario sul sito verrai abbinato al nutrizionista più adatto alle tue esigenze per ricevere un percorso personalizzato in base ai tuoi obiettivi: dal rapporto con il cibo all'alimentazione sportiva, dalla gestione di intolleranze e allergie fino alla creazione di un piano alimentare equilibrato.Il colloquio conoscitivo è sempre gratuito e noi di PDP ti offriamo una convenzione da paura per la tua prima seduta: 69€ invece di 77€! È un'agevolazione speciale pensata per chi non ha mai provato il servizio e vuole fare un primo passo verso un percorso di salute, fisica e mentale. Scopri la nostra offerta e il Percorso Nutrizione di Serenis a questo link: https://www.serenis.it/influencer/sara-compagni?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SARACOMPAGNI8&utm_content=podcast&utm_term=host+read#adv https://www.instagram.com/serenis.nutrizione/--SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM - https://www.instagram.com/posturadapaura/ FACEBOOK - https://www.facebook.com/posturadapaura/ YOUTUBE - Per ascoltare e vedere la puntata https://www.youtube.com/@posturadapauraSEGUI SARA INSTAGRAM - https://www.instagram.com/sara.compagni/ PER INFO: Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com PER B2B/WELARE: Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com--- IMPORTANTE Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.
In questo episodio parliamo di TEST per gli sport di endurance. Quali sono i vantaggi di quelli da laboratorio e quali pro hanno quelli da campo. Quali principi e aspetti vanno considerati nella loro esecuzione e con Davide e Ivan discuteremo di come potete inserirli nella vostra preparazione.Da oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️Visita il link per scoprire di più: https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_linkun grazie enorme per il tuo supporto
Sui giornali si torna a parlare di “Manovra”, “legge di bilancio”, “finanziaria”. Vediamo che cosa contiene una delle leggi più importanti dell'anno, soprattutto cosa ci riserva dal punto di vista ambientale e sociale. Poi: apriamo la finestra su COP30 a Belém, inaugurando un video format che ci accompagnerà in questi giorni. E chiudiamo con l'ultima tappa di Aurocrisis: la filosofia originaria di Auroville per capire la distanza con l'oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:53 - Cosa contiene la nuova legge di bilancio in discussione?00:12:32 - Le novità da COP30, con Sergio Ferraris, Giorgia Burzachechi e Ivan Manzo00:18:45 - Auricrisis: la filosofia dietro alla nascita di AurovilleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/legge-di-bilancio-2026/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
NORRIS BEGINS NAILING THE FINAL NAILS IN THE CHAMPIONSHIP!...PIASTRI LOOSING INTEREST…MAX DRIVER OF THE DAY AND...FERNANDO READY FOR LAS VEGAS. THIS WEEK'S NASIR HAMEED CORNER, WE KEEP IT SIMPLE WITH SOME DUKE OF DIJON AND NASIR BANTER! It was a dominant performance from Lando Norris as he claimed his seventh victory of the year, following up on his victory in the sprint race with another 25 points on Sunday, extending his championship lead to 24 points over Oscar Piastri. Early race incidents would leave Oscar Piastri with a shock penalty and lead to the retirement of Charles Leclerc through no fault of his own. And in unexpected fashion, Max Verstappen would grab fans' attention following his conversion of a pit-lane start all the way to a P3 finish, grabbing a podium on a day many fans would expect his championship shot to slip away from him. None of the top ten were able to get past each other in the initial portion of Lap 1 except Liam Lawson on George Russell, with Lewis Hamilton's Ferrari having the weakest start of any on the grid, dropping four places into 17th. A loss of control from home favorite Gabriel Bortoleto in the Sauber occurred only halfway through the first lap, causing the 21-year-old to hit the barriers, bringing out a safety car and ending his race. The safety car was brought out for the third time in a row at the Brazilian Grand Prix, lasting for three laps and coming in on Lap 4. There was more chaos immediately, as Charles Leclerc, Kimi Antonelli and Oscar Piastri went three abreast at Turn 1 after the Italian struggled to keep up with Lando Norris' pace following the restart. Piastri and Antonelli would collide, sending the Mercedes into Leclerc's Ferrari and causing the Monegasque racer to lose both a tire and incur suspension damage, ending his race prematurely. Unable to continue, Leclerc's Ferrari would pull over and bring out a Virtual Safety Car, with the McLarens of Norris and Piastri leading from the Mercedes of Antonelli and the Racing Bull of Isack Hadjar. Laps 14 and 17 would see ten-second penalties applied for both Yuki Tsunoda and Oscar Piastri, with Tsunoda's given for an incident with Lance Stroll and Piastri's for the aforementioned crash after the safety car restart. Verstappen, who had taken an early pit stop to change from hard tires to mediums, found himself up to seventh by Lap 19 thanks to Hadjar and Pierre Gasly entering the pit lane. Seventh turned into fifth by Lap 21, the Dutchman having gained 15 places in the first third of the race and looking impressive as he looked to restore his championship ambitions. LANDO: “It was an amazing race, and it's nice to win here in Brazil. It's an amazing track with amazing fans. This one was for one of my mentors, Gil, I hope he'd be very proud. “It was a great win, but to be honest, seeing how quick the competition was today, it's clear we've still got work to do. I'll go back, see the team, congratulate them and see what we can do better. Looking ahead, I'll keep focusing on myself, keep my head down, ignore the noise and keep pushing.” MAX: From pitlane to podium, this weekend has completely turned around for me, something that I didn't think was possible. The start of the race was very hectic and I picked up a puncture early on from a load of debris on the track which meant that I pretty much had to start the race again. The Team used the right strategy from start to finish which allowed me to get through all of the traffic very efficiently. I definitely had to send it a few times to get past the other cars but I love doing that and ended up having an unexpectedly fun race. Overall it showed that we had really good pace today and that the grip was much better than the last couple of days. The atmosphere at Interlagos was amazing and it really spurred me on. I am so proud of the Team and would like to thank them for all of the hard work that they put into making the changes post Quali last night. SAO PAULO, BRAZIL - NOVEMBER 09: Race winner Lando Norris of Great Britain and McLaren Second placed Andrea Kimi Antonelli of Italy and Mercedes AMG Petronas F1 Team Third placed Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing and Mark Norris, Director of Commercial Trackside Operations at McLaren on the podium during the F1 Grand Prix of Brazil at Autodromo Jose Carlos Pace on November 09, 2025 in Sao Paulo, Brazil. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) We kept pushing and took multiple risks this weekend because we never want to settle for second and we didn't give up. To start in the pitlane and finish P3 on the podium only 10 seconds off P1 was incredible. Now all we can do is keep fighting hard over the final few races of the season and do the best that we possibly can whilst trying to find as much performance as we can extract from the car. A huge congratulations to Kimi as well, he drove amazingly well which will have given his confidence a huge boost which is great for any rookie!" Alex Albon: It was a good race for the fans today but unfortunately for us it was a bit of a race to forget. We had good pace when we could show it. We've struggled with pace all weekend but seem to have recovered a little bit today. In the end what took us out of contention for points was that I think we stayed out too long on the first stint and we never really recovered from there. In the last stint we were quick and were fighting our way back up the grid and just missed out on a point at the end. It's frustrating that our rivals scored points today, but we will regroup and look forward to a better weekend in Las Vegas. Carlos Sainz: Not the day I was hoping for. Once I got squeezed on turn 1, I had considerable damage to the car and my race was compromised from there. We managed to stay in the hunt for points most of the race but after a slow first stop and compiled with the damage, that was it unfortunately. Time to go back home and see what we can do in these types of circuits, as Qatar will also be a challenge. A few races to go, so we cannot relax. Let's keep going.
Nach der Mutter aller Abseits-Entscheidung in Berlin entbrennt auch im Sechzehner die Diskussion: Wie kriegen wir da wieder eine sinnvolle Linie rein? Ähnlich sieht es beim Handspiel aus. Wo kam jetzt die T-Shirt-Armlänge von Felix Zwayer her. Ist das offizielle Regel? Ewald kann es kaum glauben. Gladbach gewinnt das Derby am Rhein, Dortmund in CL und BL zu nachlässig im Abwehrverbund und St.Pauli weiter auf Talfahrt. Dazu Deutschland vor den entscheidenen WM Quali-Spielen mit dem richtigen Kader?
La svolta di Rosalia è una morte o una rinascita? Quali canzoni vengono suonate ai funerali? Che fine ha fatto il nu-metal? Parliamo di morti (supposte e reali) nel mondo della musica.
Lando Norris startet nach dem Sprintsieg von der Pole. Max Verstappen scheidet das erste Mal in seiner Karriere ohne Defekt oder Unfall in Q1 aus. Der Rückstand von 39 Zählern droht weiter anzuwachsen. Ist die WM bereits gelaufen? Insider Ralf Bach ordnet ein, wirft einen Blick auf den Samstag in Brasilien und gibt eine Prognose für das Rennen ab.Für geschäftliche Anfragen: info@speed-media-factory.comFormel 1 Brasilien Grand Prix 2025Qualifying, Ergebnis1. Lando Norris (GB), McLaren, 1:09,511 Min 2. Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:09,6853. Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:09,8054. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:09,8865. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:09,9316. George Russell (GB), Mercedes, 1:09,9427. Liam ...Dieser Podcast wird vermarktet von der Podcastbude.www.podcastbu.de - Full-Service-Podcast-Agentur - Konzeption, Produktion, Vermarktung, Distribution und Hosting.Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen?Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich.Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten. kostenlos-hosten.de ist ein Produkt der Podcastbude.
Lando Norris startet nach dem Sprintsieg von der Pole. Max Verstappen scheidet das erste Mal in seiner Karriere ohne Defekt oder Unfall in Q1 aus. Der Rückstand von 39 Zählern droht weiter anzuwachsen. Ist die WM bereits gelaufen? Insider Ralf Bach ordnet ein, wirft einen Blick auf den Samstag in Brasilien und gibt eine Prognose für das Rennen ab.Für geschäftliche Anfragen: info@speed-media-factory.comFormel 1 Brasilien Grand Prix 2025Qualifying, Ergebnis1. Lando Norris (GB), McLaren, 1:09,511 Min 2. Kimi Antonelli (I), Mercedes, 1:09,6853. Charles Leclerc (MC), Ferrari, 1:09,8054. Oscar Piastri (AUS), McLaren, 1:09,8865. Isack Hadjar (F), Racing Bulls, 1:09,9316. George Russell (GB), Mercedes, 1:09,9427. Liam ...Dieser Podcast wird vermarktet von der Podcastbude.www.podcastbu.de - Full-Service-Podcast-Agentur - Konzeption, Produktion, Vermarktung, Distribution und Hosting.Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen?Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich.Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten. kostenlos-hosten.de ist ein Produkt der Podcastbude.
Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
If you want to hear the full episode, SIGN UP FOR OUR PATREON!! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiunque ha provato frustrazione navigando in rete, guardando un video, leggendo una notizia, o utilizzando un'applicazione. La causa? Un eccesso sempre più invasivo di pubblicità, pop-up e banner che distolgono l'attenzione e degradano significativamente l'esperienza utente. Su mobile la situazione è ancora peggiore, con siti web talmente pieni di annunci che lo spazio dedicato ai contenuti è ridotto al minimo. Quali sono le soluzioni per conciliare la necessità degli editori di guadagnare con il diritto degli utenti a un'esperienza meno invasiva? In questa puntata approfondiamo cosa sono gli adblocker, come funzionano e quali strategie si stanno sviluppando per trovare un equilibrio tra esigenze commerciali e benessere dell'utente.Nella sezione delle notizie parliamo delle falle di sicurezza informatica scoperte al museo del Louvre, dei progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna e infine della crescita massiccia degli investimenti in data center per l'intelligenza artificiale negli Stati Uniti.--Indice--00:00 - Introduzione00:59 - Le falle nella sicurezza informatica del Louvre (CNET.com, Luca Martinelli)02:18 - I progressi di SpaceX per il ritorno sulla Luna (DDay.it, Matteo Gallo)03:29 - La crescita dei Data Center in USA (Wired.com, Davide Fasoli)04:51 - La battaglia tra adblocker e pubblicità sta per finire? (Luca Martinelli)15:33 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E45#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: xvector su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Omen by Cartoon x Time To Talk (Ft. Asena)
Dopo la vittoria in Europa League contro i Rangers nel mirino c'è l'Udinese, avversaria all'Olimpico nell'undicesimo turno di Serie A. Come ci arrivano i giallorossi? Quali insidie presenta la gara contro i friulani? Parliamone in questo episodio di Preview!
Lo storno sulla tecnologia pesa sul mercato azionario giapponese ma il trend da inizio anno resta ampiamente positivo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Capita a tanti - uomini e donne, giovani e meno giovani - eppure tendiamo a sottovalutarlo. Ma russare non è solo una questione di 'rumore': può essere il segnale di qualcosa che merita attenzione. Ne parliamo insieme al dottor Fabrizio Salamanca, responsabile del Centro per la Diagnosi e Cura della Roncopatia dell'Auxologico Capitanio di Milano e presidente dell'Accademia italiana di Roncologia.
Quali sono i controlli che il collegio sindacale delle società quotate deve fare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi per vigilare sulle politiche ESG? L'approfondimento di Mario Ravaccia
Climamarket non è "solo" un e-commerce: è la dimostrazione che quando un'azienda parte da una filiera reale, la accorcia e la ricompone intorno al cliente, il digitale diventa moltiplicatore di valore, non vetrina di prezzo. La storia raccontata ai microfoni di Radio Next da Emanuele Scilanga, direttore generale di E-Globe S.p.A., è istruttiva per chiunque operi in mercati maturi e ultra-competitivi come la climatizzazione e il riscaldamento. Il punto di svolta? Portare online non soltanto il catalogo ma la promessa del negozio fisico: consulenza, trasparenza, installazione chiavi in mano. Siamo davvero pronti a misurare il nostro e-commerce sulla qualità del servizio, e non sullo sconto in homepage? Per E-Globe la risposta è sì, perché il cliente non cerca un "prodotto" di efficientamento energetico: cerca una soluzione che funzioni, sia installata a regola d'arte e arrivi nei tempi che la vita di oggi impone. Da qui l'impegno a garantire in Italia la consegna con installazione in cinque o sei giorni lavorativi "con un click": una value proposition semplice da capire, difficile da replicare senza un'organizzazione end-to-end e una rete di partner davvero selezionata. Dietro c'è una scelta strategica chiara: spostarsi dalla pura distribuzione al servizio completo, evitando la trappola dei marketplace dove si compete solo sul prezzo. È un messaggio a tutti i brand e i retailer che fanno fatica a difendere margini e identità: la differenza non la fa l'algoritmo di bidding, la fanno la consulenza e l'esecuzione. Quali processi e competenze servono per sostenere questa promessa? In primo luogo una rete di installatori costruita negli anni, qualificata su sicurezza e standard operativi, e gestita come asset critico, non come "ultimo miglio" da improvvisare. La selezione è progressiva: si parte "larghi" e si ottimizza, con criteri oggettivi di qualità e affidabilità. Così l'azienda può dire al professionista di Pescara (o di Aosta): "domani ti affido un cliente, tu installa e rispetta il percorso di qualità; al resto pensiamo noi". È un capovolgimento rispetto al modello tradizionale: il partner non deve fare CRM o generazione di lead, perché la piattaforma si prende carico di orchestrare domanda, logistica, compliance. Un invito a tanti operatori B2B italiani: siete disposti a portare in casa vostra il "pezzo di servizio" dove nasce il valore?Secondo pilastro: la trasparenza. Prezzi, condizioni, tempi, responsabilità. In un settore affollato, la frizione informativa è spesso la vera barriera all'acquisto. Rendere visibile ciò che normalmente è opaco-dal preventivo all'installazione-non è un vezzo di UX, è una leva commerciale. Ogni manager e-commerce dovrebbe chiedersi: quanta incertezza sto scaricando sul cliente? Posso trasformarla in promessa contrattuale e, quindi, in vantaggio competitivo?Terzo pilastro: il capitale. La scelta di quotarsi in Borsa non è stata un esercizio di immagine: ha abilitato raccolta di risorse per un piano industriale più ambizioso, ha consolidato la credibilità verso partner e fornitori e ha reso possibili operazioni straordinarie, come l'acquisizione della spagnola Bayona-oggi Climamarket Europe-che ha accelerato il posizionamento internazionale. È una lezione utile per chi scala dal regionale al nazionale (e oltre): il passaggio non si fa solo aumentando il budget media, ma costruendo solide fondamenta finanziarie e istituzionali. Ci chiediamo spesso se "il digitale" basti a crescere: questa esperienza dice che il digitale va innestato su scelte corporate-governance, finanza, M&A-coerenti con l'ambizione. Quarto pilastro: il talento. La conversazione scardina un luogo comune duro a morire-il digitale è "solo" Milano-e mette al centro la leva più sottovalutata delle imprese del Sud: le competenze che ci sono, che possono rientrare, e che si fidelizzano quando l'azienda dà voce, responsabilità e traiettorie di crescita. Non è retorica: se la piattaforma digitale consente di vendere e servire clienti ovunque, allora l'organizzazione può attrarre profili ovunque e riportare a casa professionalità emigrate, a patto di offrire un progetto credibile, processi chiari e un ambiente dove le persone contano davvero. La domanda da manager è brutale: stiamo ripensando ruoli, formazione e percorsi per far sì che i team periferici siano centrali? O continuiamo a cercare profili "copy-paste" nel raggio di tre fermate di metro?C'è poi un messaggio operativo destinato a PMI e retail tradizionali: "credere" nel digitale significa dotarsi di una presenza che accompagni ogni fase del customer journey, anche quando l'acquisto si chiude nel negozio fisico. Oggi, con l'avvento dell'intelligenza artificiale conversazionale, la discoverability non passa solo dal motore di ricerca, ma da risposte che gli utenti ottengono in chat. Questo impone contenuti chiari e strutturati, schede prodotto ricche, politiche di prezzo leggibili, FAQ utili, e soprattutto una logistica del servizio (installazione, resi, manutenzione) disegnata per essere promessa e mantenuta. Siamo pronti a misurare KPI che contano davvero-lead to install, time-to-comfort, NPS post-intervento-invece di fermarci al CTR della campagna?Il caso Climamarket suggerisce anche un'architettura di crescita per chi opera in settori "heavy": 1) posizionamento sul valore totale della soluzione, non sul prezzo del singolo componente; 2) orchestrazione di partner locali con standard condivisi e incentivi corretti; 3) contratti e processi che rendano misurabile la promessa (tempi, sicurezza, qualità); 4) uso della leva finanziaria per scalare mercati e consolidare brand; 5) cultura organizzativa che metta le persone-clienti e team-al centro. È un framework replicabile in molti comparti, dall'arredo bagno alle caldaie fino all'home improvement: ovunque l'installazione sia parte integrante dell'esperienza, l'e-commerce di prodotto che diventa e-commerce di soluzione crea barriere all'entrata più solide di qualsiasi sconto.Infine, una riflessione di governance digitale: la "libertà dell'utente" evocata da Scilanga non è uno slogan, è design del servizio. Vuol dire poter scegliere tempi, modalità, trasparenza sul prezzo, canali di supporto. Per ottenerla, l'azienda deve rinunciare a un po' di controllo interno-aprire API organizzative, standardizzare flussi, accettare la disciplina della misurazione-per guadagnare fiducia esterna. È un cambio di mentalità che separa chi "fa e-commerce" da chi costruisce piattaforme di business. La domanda che resta sul tavolo, per tutti: stiamo progettando i nostri canali digitali come se dovessimo installare-non solo vendere-ciò che promettiamo? Perché è lì, nel momento della verità, che si vince la partita.
A volte ci accompagna silenziosa, quasi non ce ne accorgiamo. Altre volte è più insistente, ci sveglia di notte o ci dà il buongiorno al mattino. È una tosse che sembra non voler andare via. Ma se non è raffreddore, se non è bronchite... da dove arriva? Oggi, a Obiettivo Salute Risveglio, parliamo di tosse da reflusso, un disturbo più comune di quanto si pensi. Lo facciamo con il professor Dino Vaira, gastroenterologo e Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire come riconoscerla e, soprattutto, come prendercene cura.
Una cifra che fa discutere quel 34% di morti in più sulle strade svizzere registrato negli ultimi 5 anni (250 i decessi in seguito a incidenti stradali nel 2024). L'aumento è segnalato dall'Upi, l'Ufficio per la prevenzione degli infortuni, che parla di una Svizzera in controtendenza sul piano europeo e chiede alla politica maggiore incisività.Le misure efficaci ci sono – afferma l'Upi – la volontà politica di applicarle c'è forse meno; e l'obiettivo, fissato a Berna, di ridurre a 100 entro il 2030 i morti sulle strade del Paese rischia di mai concretizzarsi. Se guardiamo ai decessi sulle strade in rapporto alla popolazione o ai chilometri percorsi, la Svizzera resta un buon allievo in Europa, ma qualcosa apparentemente ancora non va. Cosa? Quali le sfide? Dove non si agisce abbastanza? O forse tutto sommato va bene così? Ne discutiamo con: · Emanuele Giovannacci, consulente tecnica del traffico UPI (quicklink)· Renato Pizolli, servizio comunicazione, media e prevenzione Polizia Cantonale (telefono)· Bruno Storni, presidente Ata sezione Ticino, consigliere nazionale PS (quicklink?)· Simone Gianini, presidente Acs, consigliere nazionale Plr (studio)
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Buono Fruttifero Postale per Minori: conviene investire?Ecco il buono fruttifero di Poste Italiane pensato per i minori: è davvero una soluzione conveniente?Quali sono le sue caratteristiche, i rendimenti, i pro e i contro? Vediamo subito tutto insieme!Nello specifico vedremo:Il buono postale per i minoriLe caratteristiche del prodottoCome acquistare il buonoQuali sono i rendimenti?Facciamo una simulazioneModalità di rimborsoIl foglio informativoConviene sottoscrivere questo prodotto?Un confronto con i conti depositoCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il GEM è stato ufficialmente inaugurato. Dopo anni di difficoltà incontrate durante la sua costruzione, il presidente egiziano Al Sisi l'ha presentato al mondo in una grande cerimonia. La collezione degli artefatti esposti è imponente, e ha un ospite di eccezione: il tesoro di Tutankhamon. Questa inaugurazione ci porta nuovamente a riflettere su quanto l'Egitto e il mondo siano intrecciati, per motivi economici ma anche per l'eredità di un passato colonialista...che tanto passato non è.Quali sono, inoltre, le aspettative che il governo ripone in questa nuova opera? Quanto spazio lascia all'importanza della ricerca archeologica? Il museo che tutti aspettavano è l'inizio di un nuovo capitolo per il paese e un passo in più nella corsa a imporsi nel panorama geopolitico internazionale.
Ferrari ha appena pubblicato una trimestrale che ha fatto parlare tutti: ricavi in crescita, utile netto da 382 milioni e un titolo che torna a muoversi con decisione sul mercato. Ma cosa si nasconde davvero dietro questi numeri? È il segnale di una nuova fase di forza o solo un rimbalzo temporaneo? In questa puntata analizzo dati, grafici e sentiment di mercato, spiegando perché il famoso “brutto bruttissimo candelone” potrebbe diventare la chiave per capire il futuro del titolo Ferrari. Parleremo anche di stagionalità, valore reale dell'azienda, mercati in rallentamento in America e Cina, e del perché gli investitori ora devono fare molta attenzione. Se ti interessano i mercati finanziari, le strategie di investimento e i titoli di qualità, questa puntata è da non perdere.
In questa puntata, ospitiamo Vittorio Gallese, neuroscienziato di fama internazionale, tra i protagonisti della scoperta dei neuroni specchio, per un dialogo che attraversa le frontiere tra scienza, filosofia, estetica e antropologia. I suoi studi hanno aperto nuove prospettive sulla comprensione dell'altro, mostrando come il nostro cervello sia strutturalmente predisposto alla relazione, alla risonanza, all'empatia, e a “simulare” l'esperienza altrui, rendendo il corpo il primo luogo della comprensione. Ma ha saputo anche intrecciare il sapere neuroscientifico con la filosofia, la psicologia, l'estetica e l'antropologia, aprendo a una nuova visione dell'essere umano, in cui mente e corpo coesistono in un'unità dinamica, inscritta nella Natura e nel tessuto delle relazioni. Emozioni e pensieri sono strettamente legati, ci dicono le neuroscienze, e l'empatia è alla base di come ci comprendiamo e ci connettiamo. Una visione che implica riflessioni sulla società contemporanea e sulle nuove modalità di comunicazione.A partire da questa prospettiva, ci interrogheremo su come l'empatia ridefinisca il confine tra sé e l'altro, tra umano e non umano, tra natura e cultura. Quali implicazioni porta questo sguardo al nostro rapporto con gli animali, con le intelligenze artificiali, con le immagini e con l'arte? Un incontro che invita a ripensare la relazione come forma primaria di conoscenza, dove il corpo non è solo veicolo, ma linguaggio condiviso, spazio di risonanza e di apertura all'alterità.
Quali frutti made in Italy e in Germany mangeremo nei prossimi anni? E come sta cambiando la produzione agricola per reagire a caldo estremo, siccità e alluvioni? Agnese Franceschini svela al microfono di Luciana Caglioti cosa succede già ora in Germania, dove le mele soffrono e c'è chi prova a coltivare il tè. L'enologo Nicola Biasi spiega perché ha scelto di trasferirsi nella zona della Mosella e Lorenzo Bazzana di Coldiretti Italia ci parla di avocado, mango e banane Chiquita in Sicilia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----ETF Farmaceutici ed Healthcare: come investire sul settore salute?Quali sono i migliori ETF Healthcare?Investire in Healthcare: si tratta di un settore difensivo e di una sorta di "must have" all'interno di un portafoglio di investimento.Vediamo tutte le loro caratteristiche e quali sono i principali.Nello specifico vedremo:1. Xtrackers MSCI World Health Care UCITS ETF2. iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF3. iShares Health Care Innovation UCITS ETF4. Amundi STOXX Europe 600 Healthcare UCITS ETF5. iShares MSCI Europe Health Care Sector UCITS ETFQuale ETF rende di più?Vediamo dal 2016...Le mie opinioniCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Leads generieren – ohne frische Anfragen keine Termine und damit auch kein Wachstum. In dieser Folge zeige ich mit Børge Grothmann, wie wir qualifizierte Leads planbar aufbauen und dadurch eure Sales-Pipeline füllen. Die Basis für Leadgenerierung ist ein klares ICP. Wenn du genau weißt, wen du erreichen willst, triffst du Entscheider schneller, und du sprichst über echte Probleme. So kannst du einfacher Leads generieren im B2B und zugleich Kosten sparen. Wie kommen jetzt die Anfragen rein? Nicht über Massenmails, sondern über einen schlanken Ablauf: Signale prüfen, gut vorbereitet anrufen und kurz per Mail bestätigen. Das ist saubere Kundenakquise und sorgt dafür, dass du Interessenten gewinnen kannst, die wirklich passen. Damit aus Leads Umsatz wird, arbeiten SDRs und AEs eng zusammen. Wir definieren, was ein guter Ersttermin ist, und prüfen wöchentlich die Qualität. Diese Lead-Qualifizierung hilft dir, Termine zu sichern und daraus echte Chancen zu machen – also Leads generieren mit Substanz. Rechne deinen Funnel rückwärts: vom Zielumsatz über Angebote und Termine bis zu erreichten Entscheidern. Wenn die Quote hakt, findest du so die Engstelle, und du kannst gezielt nachschärfen. Dadurch füllst du die Sales-Pipeline Schritt für Schritt und bleibst in der Demand Generation auf Kurs. Bei den Kanälen gilt: LinkedIn-DMs und Massenmails nutzen sich ab. Der vorbereitete Call wirkt, weil er direkt ist und weil er Nutzen liefert. So betreibst du Outbound Sales mit System, und du kannst schneller B2B-Leads generieren, statt nur zu warten. Make or buy? Wenn du Setting intern nicht sauber abbildest, hilft ein externes Team für eine Zeit. Mit gemeinsamen KPIs, gutem Leadmanagement und einfachem Lead Nurturing bleibst du schlank und kannst dennoch zügig Leads generieren. Mein Fazit: Leads generieren ist kein Zufall. Mit klarem ICP, direkter Akquise, starker Quali und einem ruhigen Prozess füllst du die Pipeline zuverlässig – Monat für Monat. Ausgewählte Links zur Episode
Come è nata la canzone "Una donna per amico" di Lucio Battisti? In che contesto storico? Quali fatti importanti accadevano mentre la sua canzone veniva suonata dalle radio?Ricordiamolo, ascoltando l'audio allegato.
#319: Besser spät als nie!
® La promozione della cultura ha dei costi importanti, ma rappresenta anche un investimento sociale a lungo termine con importanti ricadute economiche sul territorio locale e regionale, come dimostrano i casi di Basilea, la città dei musei, e di Bienne, città bilingue e di frontiera. Sostenere la cultura significa gestire molteplici ambiti, dalla creazione artistica alla tutela del patrimonio, dal finanziamento di manifestazioni musicali alle di biblioteche multiculturali di quartiere. Quali criteri adottare per coniugare accessibilità, qualità e resa economica? Come trovare fondi? Abbiamo scoperto progetti pionieristici e modelli sperimentali per far vivere, anche in epoca di tagli ai bilanci della cultura, un settore necessario forse tanto più oggi, in un momento storico in cui sembriamo aver perso la capacità di confronto. Gli ospiti di Laser sono la direttrice del Dipartimento cultura di Basilea Città Katrin Grögel, il delegato alla cultura della città di Bienne Valentin Grosjean e il direttore dell'Antikenmuseum di Basilea Andrea Bignasca.Prima emissione: 22 agosto 2025
La Norton Street Italian Festa torna questa domenica 26 ottobre a Leichhardt, un evento gratuito, ricco di musica, cibo e tradizione, che ogni anno attira circa 200 mila visitatori. Quali sono le novità dell'edizione 2025?
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Personalized 1-on-1 language lessons with native teachers on italki. Buy $10 get $5 for free for your first lesson using my code SIMONE10Web: https://go.italki.com/simone2510App: https://go.italki.com/simone2510appBook your first lesson with my dad on Italki: https://go.italki.com/teachermarco2510
10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quality control assistant in Tampa Bay.See omnystudio.com/listener for privacy information.
10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quality control assistant in Tampa Bay.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In questo episodio parliamo dello shock: quell'esperienza improvvisa e travolgente che irrompe nella nostra vita, lasciandoci disorientati, congelati, a volte apparentemente immobili. Ma cosa accade davvero dentro di noi quando viviamo uno shock? E perché certi eventi, anche piccoli all'apparenza, hanno un impatto così dirompente sul nostro sistema nervoso e sulla nostra psiche?Analizzeremo le dinamiche corporee, emotive e cognitive legate allo shock, distinguendolo dal trauma e osservando come si possa manifestare non solo dopo eventi drammatici, ma anche in situazioni quotidiane. Parleremo di dissociazione, di congelamento emotivo, ma anche di come lo shock possa diventare una soglia: un varco verso una nuova consapevolezza. Quali risorse possiamo attivare quando lo shock arriva? E cosa ci insegna, se impariamo ad ascoltarlo davvero?Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com
A quanto pare sui tavoli dei ristoranti italiani sta tornando in voga la famosa "mezza porzione", che i clienti in tempi di restrizioni economiche richiedono per risparmiare o magari per assaggiare più piatti.Quali sono gli accorgimenti che gli Italiani adottano a ristorante per consumare e pagare il giusto? Interviene Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.