Podcasts about quali

  • 1,934PODCASTS
  • 9,375EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 29, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about quali

Show all podcasts related to quali

Latest podcast episodes about quali

SBS Italian - SBS in Italiano
Secondo la Reserve Bank il problema dell'inflazione è dovuto ai consumi interni: quali sono le conseguenze?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 14:43


Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell'inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 29/11/2023

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 92:42


Storie di genitori sottoni e aeroporti. Ospite in studio Bruno Barbieri. La Latteria di Brera che ha detto no a Madonna. Quali sono i borghi più belli d'Italia.

Focus economia
Borse globali vicine ai massimi storici

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023


Al Nasdaq 100 mancano appena tre punti percentuali per rivedere il massimo storico che risale a due anni fa (novembre 2021), al fratello maggiore (l indice S&P 500) mancano circa 200 punti, ovvero il 4%, per tornare sui 4.800 punti del 3 gennaio 2022. Anche in Europa il Dax 40 di Francoforte è vicino a lambire i personali livelli inesplorati (-3%), così come il Cac 40 di Parigi. Il Ftse Mib di Piazza Affari, per quanto sia il migliore indice europeo da inizio anno con un rialzo del 24% trainato dall'anno d oro dei titoli bancari che vanno a nozze in un contesto di tassi elevati ma di economia resiliente, è comunque ancora lontano dai 50mila punti toccati nel 2000, riflettendo le contraddizioni che nell'ultimo decennio ha affrontato la stagnante economia italiana. Il rialzo delle Borse nel 2023 non deve però ingannare la visione d insieme. Non è detto, in parole povere, che Wall Street rifletta quello che accade a Main Street. Quali sono ad ogni modo le ragioni di un anno così al rialzo? Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore di Newsmondo.it.Dl energia, dall'addio al mercato tutelato ai rigassificatoriIl Cdm di ieri sera ha approvato il decreto energia, che promuove il ricorso alle fonti rinnovabili e il sostegno alle imprese energivore. Non verrà prorogato, invece, il mercato tutelato per elettricità e gas. Le tariffe in bolletta fissate dallo Stato e non dalla concorrenza, infatti, finiranno come previsto dalla legge: il 10 gennaio 2024 per il gas e l'1 aprile per l'elettricità. Nel Decreto legge Energia, approvato dal Consiglio dei ministri, non c'è traccia del rinvio di cui si era parlato negli scorsi mesi. Questo significa che circa 9,5 milioni di famiglie e partite Iva dovranno sottoscrivere entro la metà dell'anno prossimo un nuovo contratto sia per la fornitura di metano sia per l elettricità. Il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin ha fatto sapere che istituirà un tavolo per studiare modalità di passaggio "morbide" e non traumatiche per le famiglie. "Il 10 gennaio ci sono le gare. Faremo delle valutazioni rispetto ai clienti vulnerabili, pensando per loro a una metodologia diversa. Con Arera stiamo definendo le modalità di attuazione", aveva già anticipato il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin sul futuro. I clienti interessati dal passaggio hanno già ricevuto o riceveranno a breve dai rispettivi venditori una lettera in cui sono illustrate le possibili offerte, oltre ad alcuni chiarimenti sulle prossime scadenze. Intanto oggi è arrivato il via libera alla quarta rata. Nel via libera di Bruxelles, probabilmente, ha influito anche la definitiva liberalizzazione del mercato elettrico che era un requisito della terza rata, che l'Ue dava per fatto. Se fosse stato prorogato il mercato tutelato saremmo stati sicuramente sanzionati e di conseguenza, difficilmente sarebbe arrivata la quarta rata. Come ricorda il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, Il decreto energia approva anche: una norma per considerare di pubblica utilità, indifferibili e urgenti, le opere per la costruzione e l'esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquido on-shore, nonché le infrastrutture connesse: una norma importante per impianti come Porto Empedocle e Gioia Tauro". Quest'ultimo, nello specifico, è stato progettato da Sorgenia e Iren. L'opera può dare un contributo di 12 ai 16 miliardi di metri cubi annui di importazione di gas, pari a quasi al 50% del totale dell'importazione che un anno fa avevamo dalla Russia. Ne parliamo con Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren.

The F1 Hour
Abu Dhabi GP Quali Reaction

The F1 Hour

Play Episode Listen Later Nov 25, 2023 45:26


Reaction to Abu Dhabi GP QualiMy Socials:

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I compleanni VIP del 22 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 1:50


Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
AstroDelta - Oroscopo del 22 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 2:25


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Snooker – meinsportpodcast.de
UK-Quali, 147-Bonus und Lukas

Snooker – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 24:15


Die letzte Runde der Qualifikation für die UK Championship steht unmittelbar bevor. 16 freie Plätze gilt es zu befüllen, wobei einige Top-Spieler bereits ausgeschieden sind. Auf der anderen Seite haben einige unerwartete Akteure die riesige Chance, sich in York ins Rampenlicht zu spielen. Darunter ist Lukas Kleckers, was Kathi und Christian sehr wohlwollend zur Kenntnis nehmen. Kleckers schlägt Day souverän Der deutsche Main-Tour-Spieler hielt Ryan Day beim 6:2 überraschend deutlich auf Distanz, überzeugte dabei mit tollem Breakbuilding und zeigte sogar ein Century. Nach dem vorherigen Sieg gegen Rod Lawler fehlt Kleckers damit nur noch ein Sieg für den Platz im Barbican Centre. Im ...Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten. kostenlos-hosten.de ist ein Produkt der Podcastbude.Gern unterstützen wir dich bei deiner Podcast-Produktion.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Le classifiche del passato - 22 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 3:04


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Quali sono i segni più bravi a letto? La classifica zodiacale secondo Simon and The Stars

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 7:25


A Very British Podcast - Politica e notizie dal Regno Unito
Come tira a campare un governo britannico?

A Very British Podcast - Politica e notizie dal Regno Unito

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 66:11


Nonostante il premierato il governo britannico spesso si trova a dover affrontare un Parlamento ostile, specie a fine legislatura, specie se i sondaggi vanno male. Quali tattiche usa? Quali strumenti ha il Parlamento per contrastare l'operato del governo? Cerchiamo di navigare la costituzione informale britannica anche attraverso gli eventi del passato.

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Marc Ter Horst - Palme al Polo nord. Perché il clima sta cambiando?

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 58:31


Incontro con Marc Ter Horst. Presenta Alice Maddalozzo Della Puppa Il clima spiegato ai ragazzi seguendone l'evoluzione, dalla sua origine ai giorni nostri, per capire com'è cambiato, che cosa c'entriamo noi esseri umani e che cosa possiamo fare. Quali sono le conseguenze del cambiamento climatico? Dalle tecniche di ricerca alle cause del riscaldamento globale, dalle possibili soluzioni all'energia del futuro, l'autore consente ai giovanissimi di capire un tema di grande attualità e di sviluppare uno spirito critico e consapevole. In collaborazione con Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi e Nederlands Letterenfonds per il programma "FuturoPresente" Edizione 2023 https://pordenonelegge.it

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I Compleanni VIP del 21 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:22


Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Le classifiche del passato - 21 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:34


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Millevoci
L'importanza della didattica della matematica, La giuria della “Parola dell'anno”

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 43:04


Un manuale scritto da un esperto sottolinea quanto sia importante insegnare bene la materia “spauracchio” di studenti e genitori. Quali sono i criteri di scelta della “Parola dell'anno”.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
AstroDelta - Oroscopo del 21 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:25


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Costantino D'Orazio - lezione di Storia dell'Arte! 20 capolavori da conoscere prima di diventare grandi

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 68:52


Incontro con Costantino D'Orazio Perché i Bronzi di Riace sono considerati le sculture più belle del mondo antico? Quali problemi ha dovuto affrontare Michelangelo quando ha realizzato il David? Cos'hanno in comune il quadro Las Meninas di Velázquez e un selfie? Uno straordinario viaggio in venti tappe per conoscere i segreti dell'arte, guidati dal critico Costantino D'Orazio. Ogni opera è raccontata nella sua storia, nelle sue curiosità, nei suoi dettagli. Edizione 2023 https://www.pordenonelegge.it/

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Fresh Take Network – We Talk Podcasts
FTN-F101-Vegas GP,Quali, and hot topic

Fresh Take Network – We Talk Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 71:39


The first F1 race in Vegas in over 40 years. This race promised to not disappoint, with race drama from Full Practice 1 on Friday  , all the way to the final.  This race was action packed edge of your seat event. F101 has your full breakdown of the weekend. You can also email via freshtake42@gmail.com or Jawa31@gmail.com […] The post FTN-F101-Vegas GP,Quali, and hot topic appeared first on We Talk Podcasts.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
L'almanacco del 20 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 4:01


Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

We Talk Podcasts
FTN-F101-Vegas GP,Quali, and hot topic

We Talk Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 71:39


The first F1 race in Vegas in over 40 years. This race promised to not disappoint, with race drama from Full Practice 1 on Friday  , all the way to the final.  This race was action packed edge of your seat event. F101 has your full breakdown of the weekend. You can also email via freshtake42@gmail.com or Jawa31@gmail.com You can find Josh on Twitter and Instagram Snapchat: jawa31 Join the We Talk Conversation on Twitter @wetalkpodcasts. Plus give us a like now on Facebook.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Le Classifiche del passato - 20 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 2:46


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Talk & Tipps - der Wettbasis Fußballwetten-Podcast
Endspiele ums EM-Ticket – Stürzt Österreich Deutschland wieder in die Krise?

Talk & Tipps - der Wettbasis Fußballwetten-Podcast

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 55:31


In der Gruppenphase der EM-Quali steht der letzte Spieltag an: Vier EM-Tickets werden am Montag und Dienstag noch vergeben, in fünf spannenden Spielen geht es um die Qualifikation für die Endrunde. Dabei stehen drei direkte Do-or-Die-Duelle an, das prominenteste ist sicherlich Ukraine gegen Italien. Doch auch Tschechien gegen Moldau und Slowenien vs. Kasachstan sind K.o.-Spiele, kann ein großer Underdog für die Überraschung sorgen? Ein Fernduell ums Ticket liefern sich in Gruppe D derweil Kroatien und Wales. Wer schafft die Quali - und wie schlägt sich Deutschland im traditionsreichen Spiel gegen Nachbar Österreich. Patzt Nagelsmanns DFB-Elf nach der Pleite gegen die Türkei womöglich erneut? Das besprechen Julius Eid und Alex Truica in der neuen Folge Talk & Tipps.

Stammplatz
Im 4-2-3-1-System! Das ist eure EM-Elf! Titelverteidiger Italien packt die Quali!

Stammplatz

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 18:48


Unser Stammplatz-Handy ist explodiert. Ihr habt so viele Nachrichten geschickt wie noch nie! Wie eure EM-Elf aussieht, besprechen wir in der neuen Folge. Außerdem meldet sich Reporter Pippo Arens aus Leverkusen. Da haben die Italiener mit einem 0:0 gegen die Ukraine die Qualifikation geschafft.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I compleanni VIP del 20 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 1:45


Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Daily Cogito
Indi Gregory, Socrate e l'EUTANASIA: quali domande dobbiamo porci?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 31:38


Di eutanasia si parla molto ma se ne parla male. Oggi cerchiamo di farci su un ragionamento un po' più aperto rispetto al solito. Il 23/11 dal vivo a BOLOGNA ➤➤➤ https://bit.ly/3Q9c56p ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #filosofia #psicologia #intrattenimento INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Centro Studi di Confindustria: la crescita è ferma, il credito è bloccato

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


È uscita la Congiuntura Flash, del Centro studi di Confindustria sull'economia italiana ed internazionale. Il Pil italiano è rimasto fermo nel terzo trimestre e anche all'inizio del quarto l'attività nei servizi è in lieve calo, come nell'industria. L'inflazione in Italia è finalmente tornata sotto il 2%, ad ottobre è all'1,7%, ma i tassi sono ai massimi e bloccano il canale del credito, frenando consumi e investimenti, mentre l'export aiuta poco. L'allarme che desta più preoccupazione è quello legato al credito troppo caro: la situazione per le imprese è peggiorata, il costo è salito al 5,35% a settembre, la caduta dei prestiti è arrivata al -6,7% annuo. Nel frattempo venerdì è uscito anche il giudizio di Moody's che ha confermato il rating dell'Italia 'Baa3' e ha alzato l'outlook da 'negativo' a 'stabile' . Le ragioni - ha spiegato Moody's - che hanno influenzato il giudizio sono una maggiore solidità del sistema bancario e la spinta proveniente dagli investimenti PNRR. Ne parliamo con Alessandro Fontana, Direttore Centro Studi di Confindustria.Il co fondatore di Open Ai passa a Microsoft Sam Altman, co fondatore di OpenAi e fra i padri di Chat Gpt guiderà un nuovo laboratorio di ricerca sull Intelligenza Artificiale di Microsoft. La notizia arriva da Satya Nadella ceo Microsoft in persona, che in un tweet ha annunciato il nuovo incarico, proprio mentre OpenAI ha annunciato che il nuovo Ceo sarà Emmet Shear, ex ceo di Twitch. Ma cosa significa questo terremoto nel mondo AI? Quali sono le ragioni della rottura fra Altman e OpenAi e qual è ora il futuro scenario? Facciamo il punto con "Dietro la Notizia" a cura di Alessandro Plateroti, direttore di Newsmondo.itArgentina, «abolire lo stato sociale»: ecco l agenda economica anarco-liberista di Javier MileiIl libertario con idee di estrema destra Javier Milei sarà il nuovo presidente dell'Argentina. Ha vinto al ballottaggio di ieri con un margine più ampio del previsto: il 55,8% dei voti contro il 44,2% del ministro uscente dell'Economia Sergio Massa, un peronista. L'outsider ha cavalcato la rabbia degli elettori nei confronti della politica e della crisi economica, con le sue visioni radicali per risanare l'economia colpita da un inflazione del 142%, da una recessione incombente e da una crescente povertà. Mauricio Monte, collaboratore di Radio24 da Buenos Aires.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
AstroDelta - Oroscopo del 20 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 2:08


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Psicologi nella Rete
Perché dovresti iniziare un percorso di personal branding? #144

Psicologi nella Rete

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 13:14


Quali sono i motivi per cui potresti iniziare un percorso di personal branding? In questa puntata voglio raccontarti sei situazioni in cui potresti trovarti, oggi o tra qualche tempo, che ti fanno capire che dovresti iniziare un percorso di personal branding per migliorare la tua consapevolezza su chi sei come professionista e su dove vuoi e puoi arrivare con la tua carriera professionale. Se anche tu ti trovi in una di queste situazioni e ti stai facendo le stesse domande che hai potuto ascoltare durante la puntata, ti consiglio di partecipare alla Masterclass "Trova il tuo PSICO-NORD - I pilastri del tuo brand professionale" --- ✨ Prenota il tuo posto alla Masterclass "Trova il tuo PSICO-NORD" - 24 novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
I compleanni VIP del 18 Novembre

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 2:02


Quali sono i personaggi famosi nati oggi? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
AstroDelta - Oroscopo del 18 e 19 Novembre 2023

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 2:44


Quali erano le canzoni più vendute oggi nel passato? Scopriamolo con Luciano Pazzaglia nel Delta1 Breakfast

Prima Pagina
17 novembre Gaza e Kiev, le guerre anomale ; Cina - America, quali nodi restano ; Come è il film Napoleon : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 24:32


#Gaza #Kiev , le #guerre anomale @MarcoVentura ; #Cine #America #Biden Xi insidie dell'incontro storico @AnnaGuaita; #Carne #sintetica vietata in Italia @AndreaBulleri ; #Napoleon #RidleyScott #critica divisa @GloriaSatta ; #ConcessioniBalneari #assegnounico Roma e Bruxelles si fronteggiano @GabrieleRosana ; #Schlein #Pd il mancato coraggio #Meloni @MarioAjello ;

Pitstop
Was that fair on Sainz?!

Pitstop

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 41:49


Welcome back to the Pitstop Podcast! The time has finally come! After all the chatter online, we're finally at the point of the year where we get to experience Formula 1 in Las Vegas! We can't wait to see what happens in Quali and the Race, especially after the chaos that surrounded FP1 and FP2.. Lets talk about it in this episode! Hope you loved our last episode with Natalie Pinkham, check it out if you haven't already! Lets goooo Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

STORIE DI BRAND
DELOREAN | Insospettabile successo | Pt.2

STORIE DI BRAND

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 27:15


Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della DeLorean DMC 12, la mitica macchina del tempo di ritorno al futuro. cosa si nasconde DAVVERO dietro il mito? Quali ambizioni si nascondono dietro gli occhi di John DeLorean, un'imprenditore accecato dalla voglia di diventare un mito. - Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/475PihA Prova AIR-UP con il codice BRANDYUP - https://airup.link/3tCjQZv Per approfondimenti quotidiani ascolta il podcast BRANDY - https://spoti.fi/3GFVkbH - Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https://t.me/storiedibrand - Copertina realizzata da Damiano Stingone: https://linktr.ee/damianostingone Sound design: Antonio Mezzadra Supporto autoriale: Francesco Marchi   Voci: Francesco Marchi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
DIFESA MILAN, EMERGENZA E SOLUZIONI | Radio Rossonera Talk con Francesco Bonfanti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 61:17


La difesa del #Milan è sempre più in emergenza. Quali soluzioni arriveranno dal #calciomercato? Quando l'annuncio di #Ibrahimovic? Ne parliamo con Francesco Bonfanti di 7GOLD.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Sentenza storica dell'Alta Corte: fine della detenzione a tempo indeterminato per i richiedenti asilo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 9:23


Mercoledì scorso l'Alta Corte australiana ha dichiarato illegale la detenzione a tempo indeterminato dei richiedenti asilo. Quali sono le implicazioni a lungo termine di questa decisione sulle politiche australiane?

LiberaMente
313- Umanità nell'Era dell'IA. Riflessioni Filosofiche con Raffaele Tovazzi

LiberaMente

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 40:53


L'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale è un bene o un male per l'umanità? Che tutti noi stiamo un cambiamento epocale in cui la tecnologia digitale e l'IA stanno rapidamente trasformando il nostro mondo, è sotto gli occhi di tutti. Ma l'intelligenza artificiale può diventare un pericolo per l'essere umano? Quali sono le implicazioni psicologiche e filosofiche di questa colonizzazione tecnologica?Dovremmo limitare questa espanzione tecnologia, oppure no? Parliamone con il celebre filosofo esecutivo, Raffaele Tovazzi.***

il posto delle parole
Cinzia Tani "Il mondo in pugno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 11:09


Cinzia Tani"Il mondo in pugno"Vallecchi Firenzewww.vallecchi-firenze.itI giovani sono affascinati da personaggi come Malala Yousafzai che a diciassette anni ha vinto il Premio Nobel per la Pace, o Greta Thunberg che a sedici ha mobilitato milioni di ragazzi per fermare il cambiamento climatico. Ma anche da giovani sportivi, musicisti, artisti, scienziati. Cosa hanno fatto queste persone per raggiungere i loro traguardi, per realizzarsi? Quanto sono stati importanti talento precoce, passione, volontà, capacità di effettuare rinunce, aiuto dei genitori, di maestri e amici? In questi mesi si parla tanto di ragazzi violenti, baby gangs, aggressioni, rapine e atti vandalici perpetrati da adolescenti. Che cosa è mancato in famiglia o a scuola? Cosa vogliono, a cosa non sanno rinunciare, di cosa hanno bisogno? Il mondo in pugno racconta l'infanzia e l'adolescenza di personaggi eccezionali dell'ottocento e novecento. Giovani che hanno realizzato se stessi, compiuto conquiste importanti, raggiunto traguardi, seguito un ideale. Qual è stato il prezzo che hanno pagato? Quali le delusioni, le paure, gli sbagli, l'entusiasmo, l'ambizione?Cinzia Tani è giornalista e scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva. Nel 2004 è stata nominata dal presidente Ciampi cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Tra i suoi libri: Assassine (Mondadori, 1998), Coppie assassine (Mondadori, 1999), Amori crudeli (Mondadori, 2003), L'insonne (Mondadori, 2005), Sole e ombra (Mondadori, 2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (Mondadori, 2009), La storia di Tonia (Mondadori, 2014), Donne pericolose (Rizzoli, 2016), Il capolavoro (Mondadori, 2017), Darei la vita (Rizzoli, 2017), la trilogia Il Volo delle Aquile (Mondadori, 2018-2020), Angeli e carnefici (Rizzoli, 2021), L'ultimo Boia (Vallecchi, 2021), Quella notte a Valdez (Vallecchi, 2022).www.cinziatani.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Laura Canali "Festival Limes"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 15:44


Laura Canali"Festival Limes"Il fattore italiano nel mondo in guerra.Genova, Palazzo DucaleDa venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023Anche quest'anno Limes è a Genova con l'ormai tradizionale appuntamento di Palazzo Ducale: tre giorni di incontri dedicati ai temi salienti dell'attualità geopolitica con esperti italiani e stranieri, decisori, protagonisti degli eventi che concorrono a definire la nostra epoca e il posto dell'Italia nel mondo.Questa edizione marca un doppio traguardo: dieci anni di Festival e trent'anni di Limes, nata nel 1993 sull'onda del “terremoto” indotto dalla fine della guerra fredda. Occasione speciale per tener fede, una volta di più, alla ragion d'essere della Rivista italiana di geopolitica, interrogandoci su forze e debolezze, limiti e potenzialità del “fattore italiano”.Sulla scia dell'omonimo volume di Limes che uscirà contemporaneamente al Festival, ci preoccuperemo di derivare dalle analisi geopolitiche alcune proposte concrete per affrontare le questioni che più urgono. E per offrirle al pubblico dibattito. Quali sono le grandi sfide cui l'Italia è oggi chiamata dalla situazione internazionale e dalle sue dinamiche interne? Quali le opportunità offerte dalla fase convulsa che viviamo e cosa ci occorre per coglierle appieno? Quali i rischi dell'inazione e dell'incapacità di interpretare correttamente il momento?A queste domande cercheremo di rispondere in un intenso week end di confronti moderati dal direttore Lucio Caracciolo e dagli altri esperti della redazione. Dibattiti volti a descrivere gli attori di peso e i loro indirizzi strategici, ma anche a delineare il ruolo e le chance dell'Italia negli scenari che dispiegano. Il confronto Cina-Stati Uniti, la guerra russo-ucraina, i sommovimenti nell'Africa saheliana, gli attriti Germania-Usa e il loro impatto su di noi. E ancora: le sfide economico-industriali, l'immigrazione, il ruolo della Chiesa, le partite marittime, gli orizzonti demografici. Di questo e di altro parleremo a Genova. Come sempre, lo faremo con l'ausilio delle carte di Limes che animeranno anche una mostra aperta al pubblico, presentata e commentata dall'autrice Laura Canali e dal resto della redazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Strategia Digitale
Voto elettronico, voto digitale e voto online in Italia: scopriamo pro e contro con Irene Pugliatti di Eligo eVoting

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 29:33


Che differenza c'è tra voto elettronico, voto digitale e voto online? Come funziona il voto digitale in Italia? Quali sono pro e contro dell'utilizzo del voto elettronico e del voto considerando anche la necessità di sicurezza, semplicità e privacy?Scopriamolo insieme a Irene Pugliatti ( https://www.linkedin.com/in/irene-pugliatti/ ) CEO di Eligo eVoting ( https://www.eligo.social/ ).

il posto delle parole
Donatella Solda "Learning More Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 13:05


Donatella Solda"Learning More Festival"www.learningmorefestival.itIl primo festival italiano dedicatoalla formazione e all'apprendimento Modena | da venerdì 10 a domenica 12 novembreoltre 70 incontri, più di 120 ospiti, 7 location Torna a Modena, per la sua seconda edizione, il Learning More Festival, da venerdì 10 a domenica 12 novembre, il primo festival in Italia dedicato alla formazione e all'apprendimento. Tre giorni per mettersi in discussione con gli oltre 120 esperti del settore.Il Learning More Festival nasce come un luogo in cui educatori, formatori, imprenditori e professionisti, e anche genitori, studenti e cittadini di tutta Italia, possano informarsi e scoprire metodologie emergenti, modelli di successo e tecnologie per formare e apprendere, che rispondano ai bisogni della contemporaneità.Ci saranno alcuni dei massimi esperti del settore, italiani e internazionali, che terranno più di 70 incontri, tra cui lezioni, workshop, talks di approfondimento e learning shows. Per le famiglie e le scuole, si terranno anche dei laboratori innovativi, contest e incontri di orientamento. Le location della rassegna saranno diffuse nella città: gli spazi di Future Education Modena e AGO - Modena Fabbriche Culturali, alla Chiesa della Fondazione Collegio San Carlo, alla Fondazione di Modena | Spazio F, al Polo dei Musei e presso l'ex Cinema Arena. Il festival è organizzato da FEM - Future Education Modena, hub innovativo dell'EdTech, operato da Wonderful Education, realtà che opera nello sviluppo, nella produzione e nell'offerta di attività ed esperienze formative innovative, e da Fondazione di Modena. Il programma è ricco e si sviluppa attorno a sei palinsesti tematici. Neuroscienze e apprendimento. La mente che impara. Gli esperti di questo palinsesto si chiederanno come funziona il cervello, come impara, e come sviluppare tecniche efficaci di apprendimento. Tra i tanti ospiti stranieri: Bradley Busch, celebre psicologo di Oxford, autore di vari bestseller sull'apprendimento, e Tracy Packiam Holloway, autrice del caso editoriale Think Like a Girl (Zondervan). Ci saranno anche: Leonardo Fogassi, docente all'Università di Parma, membro del team che ha scoperto i neuroni specchio; Isabel Gangitano, autrice del podcast “Le Basi”; Stefano Calabrese, docente all'Unimore, esperto nel nesso tra racconto e neuroscienza, e molti altri. Augmented Learning. Accrescere e potenziare l'apprendimento. Quali sono i metodi innovativi per imparare in maniera efficace? Ne parleremo con: Annamaria Testa, autrice e saggista, a proposito del potere delle storie; Andrea De Cesco, responsabile della Chora Media Academy insieme a Nicola Bigi di Tiwi, e Rossella Pivanti, Branded Podcast Producer, che approfondiranno l'utilità dei podcast; Luca Raina parlerà di didattica ludica basata sul gaming, argomento approfondito anche da Francesca Antonacci, dell'Università Bicocca di Milano. Si parlerà anche di nuovi modi per insegnare la matematica con Laura Branchetti, docente all'Università di Milano, e Giorgio Bolondi, professore all'Università di Bolzano. Imparare e lavorare con l'Intelligenza Artificiale (IA). Sulle opportunità e le sfide offerte dalla IA nel campo della formazione parleranno: Guido Scorza, componente del Collegio del Garante per la Privacy; Giovanni Corazza del Marconi Institute for Creativity, che approfondirà il nesso tra IA e immaginazione; Luca Bolognini, Presidente dell'Istituto Italiano di Privacy, parlerà dei provvedimenti europei su IA e innovazione. Insieme a loro, molti altri workshop dedicati a uno dei temi più dibattuti del contemporaneo. Le competenze del XXI Secolo e il futuro del lavoro. Sulle competenze necessarie per il futuro del lavoro si esprimeranno numerosi esperti del settore, tra cui: Roberto Ricci, Presidente di INVALSI; Cristina Grieco, Presidentessa di INDIRE; Michele Faioli, docente all'Università Cattolica di Milano, già consigliere CNEL, approfondirà il rapporto tra lavoro, persone e tecnologie. Si parlerà anche di prime sperimentazioni di competenze innovative, per esempio con Giorgio Ventre e Antonio Pescapè, docenti di Ingegneria elettrica e tecnologie all'Università Federico II di Napoli. Non potrà mancare un affondo sulla sostenibilità, con Antonello Pasini, meteorologo e autore. Mentre con Luca Sofri, direttore de Il Post, si parlerà di Come funzionano i giornali, come funziona l'informazione? per scoprire come ci informeremo in futuro.Organizzazioni che imparano, la società che cresce. Come creare organizzazioni e imprese che tengano conto e sappiano navigare nella complessità? Sull'importanza dell'investimento sul capitale umano interverranno: Lisa Kepinski dell'Inclusion Institute, che parlerà di valorizzazione del talento in azienda; Alberto Gangemi e Priel Korenfeld di Kopernicana, realtà che lavora per aiutare le imprese a cambiare. Molti altri esperti del settore, inoltre, parleranno di come facilitare il cambiamento in impresa: Michele Zanini, Marta Cabiati, Betty Pagnin, Riccardo Bovetti, Gilda Antonelli e Jacopo Roguzzi. EdTech: strumenti per l'innovazione. L'apprendimento è in evoluzione grazie alle tecnologie. Di questo si parlerà in un palinsesto tutto dedicato all'EdTech, ossia all'Education Technology, organizzato in collaborazione con EdTech Italia, l'Associazione italiana dell'ecosistema. LMF ospita le finali italiane del GESA, ossia i Global EdTech Startup Awards, per premiare la startup italiana più innovativa che volerà poi alle finali globali di Londra nel gennaio 2024. Saranno moltissimi gli esperti, inoltre, che parleranno del tema: dal Nord Europa arriveranno Jannie Jeppesen, CEO della Swedish EdTech Industry, insieme a Natalia Kucirkova, docente all'Università di Stavanger (Norvegia); Anna Åkerfeldt, di Swedish Edtest; Marjo Kenttälä, CEO di Helsinki Education Hub; Oddur Sturluson, Innovation Hub, University of Iceland, e Esben Trier, CEO of Edtech Denmark.Palinsesti speciali. Oltre al programma principale, il festival ospita numerosi eventi su temi specializzati. Fra queste, il Family Lab, che affronta la genitorialità ai tempi del digitale, insieme a Silvia Demozzi, docente di Pedagogia e Sessuologia all'Università di Bologna e Michele Marangi, dell'Università Cattolica di Milano. LMF arriva poi nelle scuole, portando gli speaker davanti a studenti e studentesse, in un format-gioco di orientamento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Folge 198 | Neustart - In einem Monat zu hohen Umsätzen

"Ladyboss Lifestyle"- Realtalk aus meinem Leben

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 32:03


Willkommen zum „LadybossLifestyle“ Podcast Gemeinsam entdecken wir den Ladyboss in DIR. Wohlfühlen und glücklich sein. Mit deinem Körper. Mit deinem Umfeld. Mit deiner Karriere. Als Frau. Als Mutter. Wir sind nicht da, um still zu stehen. Wenn du morgen nicht besser bist als heute. Wofür brauchst du dann morgen? Wie kommst du voran? Durch ein inspirierendes und motivierendes Umfeld und die richtigen Information. Es ist eine Herausforderung im Stress des Alltags als Frau nicht zu kurz zu kommen. Unsere Zeit gemeinsam ist Zeit für dich. Lass uns gemeinsam träumen, wachsen, erfolgreich sein und Spass haben. In der heutigen Folge: Realtalk - Vor einem Monat drückt Alexandra den „Reset“und startet komplett neu. Schließt alles ab, was davor war und startet frisch.

mea talk
La strategia dietro al brand di Allydollina.

mea talk

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 39:24


La nascita di un brand social con una strategia diversa dalle altre. Coinvolgere la community nella creazione dell'azienda e creare empatia ed affezione. Quali sono i pro e i contro di questa strategia?

Laser
Le donne di Tehran

Laser

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 22:03


®Il fatto di dover rispettare delle regole che discendono da una rigida interpretazione della religione islamica non ha intaccato la loro centralità.Negli ultimi mesi le donne iraniane hanno avuto anche un altro ruolo. Hanno guidato la mobilitazione contro il regime. Da settembre 2022 – la morte di Mahsa Amini - fino alla scorsa primavera ci sono state manifestazioni e proteste praticamente in tutte le città e in tutte le regioni del paese, e le donne sono state in prima fila. Ma soprattutto, anche se molte volte la mobilitazione è stata alimentata da istanze locali, la questione femminile è stata il collante che ha tenuto insieme la spinta anti-governativa in tutto l'Iran. E il simbolo di questa spinta è diventato il capo scoperto. Niente velo, come richiederebbero invece le regole della Repubblica Islamica.Cosa pensano, cosa sognano, come vivono le donne iraniane a pochi mesi da quella grande mobilitazione? Che paure hanno? Quali sono le loro priorità? Fino a dove sono disposte a spingersi per raggiungere i loro obiettivi?Questo radio documentario – realizzato grazie a un rarissimo viaggio in Iran per dei giornalisti occidentali - vi farà sentire le voci e le storie di diverse donne, non tutte allineate contro il potere dei religiosi.Il minimo comun denominatore è comunque la consapevolezza che in un modo o nell'altro - a prescindere dall'età, dalla posizione politica e dallo status sociale - bisogna rimanere al passo con i tempi. Cosa che però in Iran non è semplicissima.Prima emissione: 22 settembre 2023

Presseschau - Deutschlandfunk
30. Oktober 2023 - Die Wirtschaftspresseschau

Presseschau - Deutschlandfunk

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 2:01


Bundeswirtschaftsminister Habeck hat bestätigt, dass es seit Monaten Gespräche mit dem Unternehmen Siemens Energy gibt. Der Windturbinenhersteller braucht nach eigenen Angaben Staatshilfen. Einem Medienbericht zufolge ist die Rede von Bürgschaften zu Krediten von bis zu 15 Milliarden Euro. Ein Grund dürften Qualiätsprobleme bei der spanischen Tochter Gamesa sein. www.deutschlandfunk.de, WirtschaftspresseschauDirekter Link zur Audiodatei

Be Italiano
Quali sono gli argomenti più difficili in italiano?

Be Italiano

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 14:06


Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopScarica la trascrizione: https://bit.ly/3MioFxV

Nessun luogo è lontano
Hamas-Israele, i carri armati alle porte di Gaza City

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023


Mentre i tank israeliani percorrono la periferia di Gaza City, ci si interroga se ci sia un piano politico per il dopo. Quali saranno le mosse di Netanyahu? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa e Sicurezza" di IAI, Sergio Della Pergola, professore Emerito all'Università Ebraica di Gerusalemme, e Andrea Sparro, Humanitarian Unit di We World.

Cut To The Race | By FormulaNerds
The Problem with F1's Sprint Format and How To Fix It

Cut To The Race | By FormulaNerds

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 32:26


On this episode of the Cut to the Race Podcast, James hosts a debate with Abby and Sam as they try to solve the issue of sprint races. The trio begin by listing the aspects of the current format of a sprint weekend including the extra fight for points among the drivers. However, they soon move on to discussing the issues with sprints. The panel touch on the Sprint Saturday format being in the middle of the weekend and also, the issues with reduced practice time, which has resulted in the results of two races being decided after the chequered flag. James, Abby and Sam then suggest their own solutions for sprint races. They debate having alternative tracks, one-shot Quali, and having the Sprint as a separate championship. Do you agree with the panel's suggestions? If not, do you have a solution of your own? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices