Podcasts about quali

  • 2,528PODCASTS
  • 13,396EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about quali

Show all podcasts related to quali

Latest podcast episodes about quali

Obiettivo Salute - Risveglio
Tossetta da reflusso: quali sono le cause?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


A volte ci accompagna silenziosa, quasi non ce ne accorgiamo. Altre volte è più insistente, ci sveglia di notte o ci dà il buongiorno al mattino. È una tosse che sembra non voler andare via. Ma se non è raffreddore, se non è bronchite... da dove arriva? Oggi, a Obiettivo Salute Risveglio, parliamo di tosse da reflusso, un disturbo più comune di quanto si pensi. Lo facciamo con il professor Dino Vaira, gastroenterologo e Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire come riconoscerla e, soprattutto, come prendercene cura.

Modem
Troppe vittime sulle strade svizzere

Modem

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 30:37


Una cifra che fa discutere quel 34% di morti in più sulle strade svizzere registrato negli ultimi 5 anni (250 i decessi in seguito a incidenti stradali nel 2024). L'aumento è segnalato dall'Upi, l'Ufficio per la prevenzione degli infortuni, che parla di una Svizzera in controtendenza sul piano europeo e chiede alla politica maggiore incisività.Le misure efficaci ci sono – afferma l'Upi – la volontà politica di applicarle c'è forse meno; e l'obiettivo, fissato a Berna, di ridurre a 100 entro il 2030 i morti sulle strade del Paese rischia di mai concretizzarsi. Se guardiamo ai decessi sulle strade in rapporto alla popolazione o ai chilometri percorsi, la Svizzera resta un buon allievo in Europa, ma qualcosa apparentemente ancora non va. Cosa? Quali le sfide? Dove non si agisce abbastanza? O forse tutto sommato va bene così? Ne discutiamo con: ·        Emanuele Giovannacci, consulente tecnica del traffico UPI (quicklink)·        Renato Pizolli, servizio comunicazione, media e prevenzione Polizia Cantonale (telefono)·        Bruno Storni, presidente Ata sezione Ticino, consigliere nazionale PS (quicklink?)·        Simone Gianini, presidente Acs, consigliere nazionale Plr (studio)

Connessioni - editoriale sull'economia
Connessioni - La Bce lascia invariati i tassi di interesse, quali sorti per economie e politiche fiscali in Europa - Puntata del 6/11/2025

Connessioni - editoriale sull'economia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 4:53


Laser
Il Grande Museo Egizio

Laser

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 24:03


Il GEM è stato ufficialmente inaugurato. Dopo anni di difficoltà incontrate durante la sua costruzione, il presidente egiziano Al Sisi l'ha presentato al mondo in una grande cerimonia. La collezione degli artefatti esposti è imponente, e ha un ospite di eccezione: il tesoro di Tutankhamon. Questa inaugurazione ci porta nuovamente a riflettere su quanto l'Egitto e il mondo siano intrecciati, per motivi economici ma anche per l'eredità di un passato colonialista...che tanto passato non è.Quali sono, inoltre, le aspettative che il governo ripone in questa nuova opera? Quanto spazio lascia all'importanza della ricerca archeologica? Il museo che tutti aspettavano è l'inizio di un nuovo capitolo per il paese e un passo in più nella corsa a imporsi nel panorama geopolitico internazionale.

Affari Miei Podcast
Buono Fruttifero Postale dedicato ai Minori, Rendimento 5% - CONVIENE Investire?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 11:48


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Buono Fruttifero Postale per Minori: conviene investire?Ecco il buono fruttifero di Poste Italiane pensato per i minori: è davvero una soluzione conveniente?Quali sono le sue caratteristiche, i rendimenti, i pro e i contro? Vediamo subito tutto insieme!Nello specifico vedremo:Il buono postale per i minoriLe caratteristiche del prodottoCome acquistare il buonoQuali sono i rendimenti?Facciamo una simulazioneModalità di rimborsoIl foglio informativoConviene sottoscrivere questo prodotto?Un confronto con i conti depositoCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Millevoci
Vittorio Gallese

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 49:42


In questa puntata, ospitiamo Vittorio Gallese, neuroscienziato di fama internazionale, tra i protagonisti della scoperta dei neuroni specchio, per un dialogo che attraversa le frontiere tra scienza, filosofia, estetica e antropologia. I suoi studi hanno aperto nuove prospettive sulla comprensione dell'altro, mostrando come il nostro cervello sia strutturalmente predisposto alla relazione, alla risonanza, all'empatia, e a “simulare” l'esperienza altrui, rendendo il corpo il primo luogo della comprensione. Ma ha saputo anche intrecciare il sapere neuroscientifico con la filosofia, la psicologia, l'estetica e l'antropologia, aprendo a una nuova visione dell'essere umano, in cui mente e corpo coesistono in un'unità dinamica, inscritta nella Natura e nel tessuto delle relazioni. Emozioni e pensieri sono strettamente legati, ci dicono le neuroscienze, e l'empatia è alla base di come ci comprendiamo e ci connettiamo. Una visione che implica riflessioni sulla società contemporanea e sulle nuove modalità di comunicazione.A partire da questa prospettiva, ci interrogheremo su come l'empatia ridefinisca il confine tra sé e l'altro, tra umano e non umano, tra natura e cultura. Quali implicazioni porta questo sguardo al nostro rapporto con gli animali, con le intelligenze artificiali, con le immagini e con l'arte? Un incontro che invita a ripensare la relazione come forma primaria di conoscenza, dove il corpo non è solo veicolo, ma linguaggio condiviso, spazio di risonanza e di apertura all'alterità.

COSMO Radio Colonia
Banane dalla Sicilia e albicocche tedesche?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 21:16


Quali frutti made in Italy e in Germany mangeremo nei prossimi anni? E come sta cambiando la produzione agricola per reagire a caldo estremo, siccità e alluvioni? Agnese Franceschini svela al microfono di Luciana Caglioti cosa succede già ora in Germania, dove le mele soffrono e c'è chi prova a coltivare il tè. L'enologo Nicola Biasi spiega perché ha scelto di trasferirsi nella zona della Mosella e Lorenzo Bazzana di Coldiretti Italia ci parla di avocado, mango e banane Chiquita in Sicilia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Focus Europa
Focus Europa - Commissione Europea. PNRR e ultime due tranche. A che punto siamo e quali attese? - Puntata del 4/11/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 7:56


PUCK  DROP PODCAST
Puck Drop Podcast S07E06 - NHL, sorprese positive e negative di questo inizio di stagione

PUCK DROP PODCAST

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 53:14


È arrivato il momento di guardare attentamente le classifiche per la prima volta in stagione.Quali sono le sorprese in positivo e in negativo?

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
ARGENTINA: Dalle valigie di cartone a Milei. Storia di un paese nato LIBERO

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 37:50


In questa puntata dei LeoniFiles – Le Interviste, parliamo del fenomeno Milei come nessuno lo fa: partendo dalla cultura argentina.Con Carlo Stagnaro e Claudia Razza, filosofa e curatrice de "Il cammino del libertario" (Rubbettino 2025), esploriamo l'anima profonda dell'Argentina — un paese nato libero e diventato schiavo della burocrazia.Dalle migrazioni italiane al trauma collettivo dell'inflazione, dal liberalismo “docile” delle origini alla ribellione antisistema di oggi, scopriamo perché Milei non è solo un outsider politico ma il simbolo di un popolo che vuole tornare a essere se stesso.Un episodio per chi ama la libertà, la cultura e farsi un'opinione propria oltre ai titoloni dei giornali

37 e 2
Medici e Case di comunità: approfondiamo

37 e 2

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 12:03


Nella puntata del 24 ottobre abbiamo parlato con Andrea Mangiagalli, presidente di Lamg (Libera Associazione Medicina Generale), di medici di famiglia e Case di comunità. Quali sono i problemi legati alle nuove linee guida? Quante sono le Case di comunità con medici di base? Cosa si dovrebbe fare per la mancanza di medici di base?

Affari Miei Podcast
Migliori ETF Farmaceutici ed Healthcare: su Quali Conviene Investire?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 17:48


Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----ETF Farmaceutici ed Healthcare: come investire sul settore salute?Quali sono i migliori ETF Healthcare?Investire in Healthcare: si tratta di un settore difensivo e di una sorta di "must have" all'interno di un portafoglio di investimento.Vediamo tutte le loro caratteristiche e quali sono i principali.Nello specifico vedremo:1. Xtrackers MSCI World Health Care UCITS ETF2. iShares S&P 500 Health Care Sector UCITS ETF3. iShares Health Care Innovation UCITS ETF4. Amundi STOXX Europe 600 Healthcare UCITS ETF5. iShares MSCI Europe Health Care Sector UCITS ETFQuale ETF rende di più?Vediamo dal 2016...Le mie opinioniCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

VertriebsFunk – Karriere, Recruiting und Vertrieb
#1004 - Keine Leads. Keine Termine. Kein Plan – warum Vertrieb genau hier scheitert. Mit Børge Grothmann

VertriebsFunk – Karriere, Recruiting und Vertrieb

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 46:58


Leads generieren – ohne frische Anfragen keine Termine und damit auch kein Wachstum. In dieser Folge zeige ich mit Børge Grothmann, wie wir qualifizierte Leads planbar aufbauen und dadurch eure Sales-Pipeline füllen. Die Basis für Leadgenerierung ist ein klares ICP. Wenn du genau weißt, wen du erreichen willst, triffst du Entscheider schneller, und du sprichst über echte Probleme. So kannst du einfacher Leads generieren im B2B und zugleich Kosten sparen. Wie kommen jetzt die Anfragen rein? Nicht über Massenmails, sondern über einen schlanken Ablauf: Signale prüfen, gut vorbereitet anrufen und kurz per Mail bestätigen. Das ist saubere Kundenakquise und sorgt dafür, dass du Interessenten gewinnen kannst, die wirklich passen. Damit aus Leads Umsatz wird, arbeiten SDRs und AEs eng zusammen. Wir definieren, was ein guter Ersttermin ist, und prüfen wöchentlich die Qualität. Diese Lead-Qualifizierung hilft dir, Termine zu sichern und daraus echte Chancen zu machen – also Leads generieren mit Substanz. Rechne deinen Funnel rückwärts: vom Zielumsatz über Angebote und Termine bis zu erreichten Entscheidern. Wenn die Quote hakt, findest du so die Engstelle, und du kannst gezielt nachschärfen. Dadurch füllst du die Sales-Pipeline Schritt für Schritt und bleibst in der Demand Generation auf Kurs. Bei den Kanälen gilt: LinkedIn-DMs und Massenmails nutzen sich ab. Der vorbereitete Call wirkt, weil er direkt ist und weil er Nutzen liefert. So betreibst du Outbound Sales mit System, und du kannst schneller B2B-Leads generieren, statt nur zu warten. Make or buy? Wenn du Setting intern nicht sauber abbildest, hilft ein externes Team für eine Zeit. Mit gemeinsamen KPIs, gutem Leadmanagement und einfachem Lead Nurturing bleibst du schlank und kannst dennoch zügig Leads generieren. Mein Fazit: Leads generieren ist kein Zufall. Mit klarem ICP, direkter Akquise, starker Quali und einem ruhigen Prozess füllst du die Pipeline zuverlässig – Monat für Monat. Ausgewählte Links zur Episode

Mondo Endurance
Ep 41: Volumi di corsa per Maratona e Mezza, e rischio infortuni

Mondo Endurance

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 41:28


In questo episodio vi portiamo due recenti paper sulla disciplina della corsa. Quali volumi sono necessari per preparare una mezza maratona o una maratona? Quanto lunghi dovrebbero essere i vostri “lunghi”?Questo influisce questa scelta sul rischio di infortuni?Con Davide e Ivan rispondiamo a tutte queste domandeDa oggi se vuoi sostenerci nella creazione di nuovi episodi, puoi farlo attivamente su Patreon☺️Visita il link per scoprire di più: https://patreon.com/MondoEndurance?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=join_linkun grazie enorme per il tuo supporto

Modem
Officine FFS di Bellinzona: si riparte dall'inizio

Modem

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 30:57


È uno dei più importanti progetti per il futuro della città di Bellinzona. Importante sia per l'ampiezza e gli investimenti che si vogliono fare, sia per le sfide di pianificazione, di riqualifica e di bonifica che pone. Stiamo parlando del Nuovo Quartiere Officine. Quartiere dove da fine ‘800 sorge lo storico stabilimento industriale costruito per le riparazioni dei treni, e dove in futuro troveranno spazio attività di tutt'altro tipo: attività tecnologiche e di ricerca, scolastiche e formative, aggregative e culturali. Ma vi troveranno spazio anche nuovi alloggi e negozi. Un progetto, con tre attori coinvolti, la Città di Bellinzona, il Cantone e le FFS, progetto che ora deve fare i conti con una brusca frenata imposta dal Tribunale amministrativo cantonale. Il TRAM ha accolto parzialmente due ricorsi contro il Piano particolareggiato. Secondo il tribunale, il legislativo comunale ha dato il suo ok senza cognizione di causa, perché sono state omesse informazioni fondamentali, come il calcolo dei costi di bonifica dei terreni. Tutto è tornato così alla casella di partenza: il Municipio praticamente deve preparare un nuovo messaggio di pianificazione da proporre al Consiglio Comunale. Il sindaco di Bellinzona ha già ammesso che sarà difficile. Quali ostacoli ci sono nella realizzazione del Quartiere Officine e come superarli?Ne abbiamo discusso con:Mario Branda, sindaco di BellinzonaSara Nisi, consigliera comunale dei VerdiAndrea Cereda, consigliere comunale del PLRCon anche un'intervista registrata con l'avvocato Filippo Gianoni, tra i ricorrenti e una brevissima presa di posizione delle FFS

In viaggio con la Psicologia.
Guerra, violenze e fame. Il Trauma dei Bambini

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 11:38


Cosa accade allo sviluppo psichico di un bambino quando si trova a vivere condizioni ambientali traumatiche?Quali sono le conseguenze psichiche per un bambino che ha vissuto o che sta vivendo il trauma della guerra, della fame, e della violenza?Scopriamolo insieme.. buon ascolto..

Personal Running Coach
Podcast - Off season

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 60:04


Allenarsi sempre, tutto l'anno? No grazie. In questa puntata parliamo del momento più sottovalutato (ma fondamentale) di ogni stagione: l'offseason.Gli argomenti trattati:01:20 Un olimpico improvvisato senza preparazione05:00 La verità sull'offseason: tra recupero e ripartenza10:00 Infortuni, controlli e gestione della corsa18:00 Come programmare la nuova stagione gare31:00 Quali lavori inserire nella fase di ricostruzione50:00 Dimagrire adesso o più avanti? Il momento migliore per agire✅ Se vuoi acquistare il MIO NUOVO LIBRO

Radio3i
Disera ti racconta: "Una donna per amico"

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


Come è nata la canzone "Una donna per amico" di Lucio Battisti? In che contesto storico? Quali fatti importanti accadevano mentre la sua canzone veniva suonata dalle radio?Ricordiamolo, ascoltando l'audio allegato.

MIster Gadget
27 ott: Quali lanci vedremo questa settimana

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 6:59


Si prevedono giorni incredibilmente intensi per i lanci di Eventi, ecco cosa dobbiamo aspettarci. Come ogni weekend, arrivano molte anticipazioni che riguardano il mondo di Apple, ma arriva anche una analisi molto importante su iOS 26. Si torna a parlare dei progetti di Samsung per il suo prossimo flagship. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

AWS - Il podcast in italiano
La security nel mondo degli analytics

AWS - Il podcast in italiano

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 23:52


Quali sono le sfide della sicurezza dei dati nel mondo moderno? Come proteggere efficacemente le informazioni sensibili nell'era del Data & Analytics? Quali strumenti e best practice offre AWS per garantire la sicurezza end-to-end dei dati aziendali? In questo episodio ne parliamo con Andrea Filippo La Scola, Senior Solutions Architect per il settore pubblico in AWS Italia, che ci guiderà attraverso le soluzioni di sicurezza integrate nell'ecosistema AWS.Link utili:- Data Protection- Amazon Sagemaker Unified Studio- Amazon Quick Suite

Bollicine
Bollicine di domenica 26/10/2025

Bollicine

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 57:50


Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 17, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

Laser
Cultura, quanto mi costi?

Laser

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 27:42


® La promozione della cultura ha dei costi importanti, ma rappresenta anche un investimento sociale a lungo termine con importanti ricadute economiche sul territorio locale e regionale, come dimostrano i casi di Basilea, la città dei musei, e di Bienne, città bilingue e di frontiera. Sostenere la cultura significa gestire molteplici ambiti, dalla creazione artistica alla tutela del patrimonio, dal finanziamento di manifestazioni musicali alle di biblioteche multiculturali di quartiere. Quali criteri adottare per coniugare accessibilità, qualità e resa economica? Come trovare fondi? Abbiamo scoperto progetti pionieristici e modelli sperimentali per far vivere, anche in epoca di tagli ai bilanci della cultura, un settore necessario forse tanto più oggi, in un momento storico in cui sembriamo aver perso la capacità di confronto. Gli ospiti di Laser sono la direttrice del Dipartimento cultura di Basilea Città Katrin Grögel, il delegato alla cultura della città di Bienne Valentin Grosjean e il direttore dell'Antikenmuseum di Basilea Andrea Bignasca.Prima emissione: 22 agosto 2025

Cattive Ragazze
S5 Rory Gilmore Reading Challenge

Cattive Ragazze

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 9:52


In questo nuovo episodio esploriamo insieme tutti i libri e alcune citazioni fatte solo nella stagione 5.  The Rory Gilmore Reading Challenge di Erika Berlin è il libro che tutte noi dovremmo avere. Il libro è una guida ufficiale con tutti i libri letti da Rory, Lorelai, Richard ma anche una raccolta di citazioni a libri fatte durante la serie. Clicca qui per abbonarti su ⁠Spotify ⁠e qui per ⁠Apple Podcast⁠.  Vi piacerebbe acquistare questo libro? Quali dei tanti libri citati in questo episodio avete letto o vorreste leggere? Quale libro tra questi mi consigliate? Fatemi sapere che cosa ne pensate nell'ultimo post o nei DMs su Instagram.Account ufficiale del podcast: ⁠@unamammaperamicapodcast ⁠ Non perderti la newsletter ⁠La posta delle Gilmore⁠. Music by Harmonyte

SBS Italian - SBS in Italiano
Norton Street Festa, tutte le novità dell'edizione 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 22:38


La Norton Street Italian Festa torna questa domenica 26 ottobre a Leichhardt, un evento gratuito, ricco di musica, cibo e tradizione, che ogni anno attira circa 200 mila visitatori. Quali sono le novità dell'edizione 2025?

Modem
Giornalismo e IA, prove di convivenza

Modem

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 30:41


Gli assistenti di Intelligenza Artificiale (IA) come Copilot, Perplexity, Gemini o ChatGPT non sono ancora un modo affidabile per accedere alle notizie e informarsi sui fatti del mondo, ma un numero sempre maggiore di utenti si fida della loro accuratezza. Lo si legge in uno studio realizzato dalla BBC in collaborazione con l'Unione europea di radio-televisione (EBU) secondo il quale oltre un terzo delle risposte fornite dall'IA presenta problemi considerati “significativi”. Quali i rischi? Quali le prospettive, anche dal punto di vista occupazionale per chi lavoro in questo ambito? E quali, più in generale, le conseguenze di questo stato di cose per la tenuta della democrazia? Ne discutiamo con: Ruben Razzante, Docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma Francesco Veri, politologo, ricercatore senior presso il Centro per gli studi democratici di Aarau, affiliato all'Università di Zurigo Domenico Talia, professore di informatica all'Università della Calabria, autore del libro “Giornalisti robot? L'IA generativa e il futuro dell'informazione”

Edifici di Paglia Italia
Case Naturali a Triplo Rendimento

Edifici di Paglia Italia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 15:01


Il titolo del webinar è: "Case naturali a triplo rendimento".Quali strategie progettuali garantiscono contemporaneamente rendimento energetico, ambientale e valore economico immobiliare?La garanzia simultanea di rendimento energetico, ambientale e valore economico immobiliare si ottiene attraverso specifiche strategie progettuali basate sull'approccio della "Casa Naturale a Triplo Rendimento". Questo approccio trasforma l'edificio da costo passivo a un asset che lavora attivamente per il proprietario, generando rendimenti su tre fronti fondamentali: energia, salute/ambiente e valore patrimoniale.Le strategie chiave si concentrano sull'uso di materiali naturali, sulla progettazione di un involucro ad alte prestazioni e sull'integrazione di sistemi attivi.www.edificidipagliaitalia.comEdifici di Pagl-IA Italia www.edificidipagliaitalia.com

37 e 2
Medici di famiglia e case di comunità

37 e 2

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 9:48


Sono state approvate le Linee di indirizzo da parte della Conferenza delle Regioni e con questa approvazione prende forma concreta il nuovo modello operativo del medico di medicina generale all'interno delle Case della Comunità. Quali sono le attività orarie strutturate, i compiti assistenziali, gli strumenti a disposizione? Ci illustra la situazione Giovanni Rodriguez, giornalista di Quotidiano sanità.

COSMO Radio Colonia
Quali assicurazioni è importante avere (e quali no) in Germania?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 18:59


I tedeschi hanno la fama di essere uno tra i popoli con più assicurazioni al mondo, quanto c'è di vero in questo cliché? Con Enzo Savignano riepiloghiamo quali sono le assicurazioni obbligatorie in Germania. Con l'assicuratore Michele Piccolo vediamo, invece, quali sono le assicurazioni volontarie più importanti da avere. Infine, con Elke Weidenbach della Verbraucherzentrale, chiariamo cosa si deve fare per non cadere in trappole assicurative o uscire da una polizza che non ci conviene. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Azioni in guadagno: l'errore che rovina i profitti del 90% degli investitori

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 14:51


Quando un titolo azionario che abbiamo comprato inizia a volare sembra tutto perfetto. Guadagni del 100%, del 500%, perfino del 1000%. Ma gestire azioni in forte rialzo non è affatto semplice.È una situazione che, per quanto positiva, può trasformarsi in una vera e propria sfida emotiva. In questo video affrontiamo l'altra faccia della medaglia rispetto al tema trattato nel video precedente sulle azioni in perdita: cosa fare quando le azioni sono in forte guadagno. Sembra un problema da “fortunati”, ma anche questo va gestito con lucidità e metodo. Analizziamo casi reali come Unicredit, Nvidia o Kering, e vediamo insieme quali sono gli errori più comuni che possono compromettere risultati straordinari, trasformando un grande guadagno in una fonte di frustrazione.Scopriremo perché tanti investitori vendono troppo presto o, al contrario, restano troppo a lungo esposti su un titolo che ormai ha un peso eccessivo nel portafoglio. Capiremo perché, quando un'azione cresce in modo esplosivo, non è più un semplice investimento ma diventa una componente centrale del proprio patrimonio. In questi casi, servono strategie di gestione e di uscita precise, per proteggere i profitti e ridurre il rischio di concentrazione.Nel podcast approfondiamo:Come evitare gli errori più comuni nella gestione dei titoli in forte guadagno -Perché la diversificazione resta uno strumento essenziale, anche dopo grandi successi -Come ragionare sull'esposizione del titolo rispetto al patrimonio complessivo -Quando ha senso ridurre una posizione e come reinvestire in modo equilibrato -Quali indicatori osservare per capire se un titolo è ancora “in salute” -Gestire i profitti è difficile quanto gestire le perdite. La differenza la fa la strategia.

Snooker – meinsportpodcast.de
Quali für Dezember gespielt, auf nach Belfast

Snooker – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 22:29


Die Qualifikation für die Scottish Open, die in der letzten Woche stattfand, und das heute startende Turnier in Belfast, die Northern Ireland Open, gehören beide zur Home Nations Series. Kathi und Chris berichten über die Quali, dessen Hauptturnier allerdings erst im Dezember stattfinden wird. Außerdem schauen die beiden auf das Turnier in Nordirland voraus, dessen erstes Ergebnis bereits im Kasten ist. Einige Spieler mussten absagen, der Spielplan hingegen erscheint schon wieder etwas verworren. Interessante Matches erwarten uns dennoch. Welche, das hört ihr in der heutigen Ausgabe von Total Clearance. Dieser Podcast wird vermarktet von der Podcastbude.www.podcastbu.de - Full-Service-Podcast-Agentur - Konzeption, Produktion, Vermarktung, Distribution und Hosting.Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen?Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich.Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten. kostenlos-hosten.de ist ein Produkt der Podcastbude.

Uno, nessuno, 100Milan
Il facile accesso al porno da parte dei minori

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025


Il 46% dei ragazzi e l'8% delle ragazze guarda contenuti porno in modo intensivo. Grazie alla facilità di accesso queste percentuali salgono in maniera esorbitante se ci si rifà a una fruizione più saltuaria. Quali conseguenze sulla loro vita relazionale e sessuale? Ne parliamo in questa puntata insieme ad altri temi legati alla stretta attualità internazionale. A partire da come si sta vivendo a Gaza dopo il cessate il fuoco.

Laser
L'età dell'ignoranza

Laser

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 27:49


®Abbiamo perso la voglia di capire il mondo? Sembrerebbe di sì, almeno a giudicare dai tanti, troppi, confusi stimoli che piombano ogni giorno nelle vite di ciascuno di noi, strillati da social, titoli di giornali e notifiche del cellulare. Un'insalata di parole in cui la crisi economica viene raccontata (e scrollata velocemente) dopo l'ultimo tutorial di makeup, in cui gli influencer pretendono di spiegarci la vita e nemmeno i politici e le personalità che dovrebbero fungere da guida sembrano immuni dalla tendenza a spararla grossa. E forse in questo non c'è nulla di casuale: Paolo Guenzi, docente di marketing all'Università Bocconi di Milano, non ha nessun dubbio, la mala educazione è diventata un prodotto richiestissimo. E, a tal proposito, ha pubblicato un saggio, intitolato proprio Il marketing dell'ignoranza. Cosa comporta vivere in una società simile? Quali sono i virus a cui ci esponiamo, più o meno consapevolmente?E cosa pensa, di tutto questo, la maggiore imputata, ovvero la tecnologia - e nella fattispecie l'intelligenza artificiale? Una conversazione a più voci (umane e virtuali) su un tema di grande attualità, che deve farci rimanere vigili.Prima emissione 2 aprile 2025

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
297 - Gli errori più comuni in italiano e come evitarli

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 24:39


Personalized 1-on-1 language lessons with native teachers on italki. Buy $10 get $5 for free for your first lesson using my code SIMONE10Web: https://go.italki.com/simone2510App: https://go.italki.com/simone2510appBook your first lesson with my dad on Italki: https://go.italki.com/teachermarco2510

Laser
Silver power

Laser

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 27:50


®Da George Clooney a Barack Obama al più recente Pedro Pascal: i maschi con i capelli grigi sono percepiti come maturi e autorevoli, se non addirittura sexy. Nelle donne, invece, il capello grigio o bianco è ancora piuttosto un tabù, segno di un invecchiamento da nascondere il più a lungo possibile, grazie a tinture bionde, more o rosse e alla complicità (a pagamento) di un bravo parrucchiere. Eppure, soprattutto a partire dal covid, ci sono donne di 50 o 40 anni, o anche più giovani, che decidono di smettere di tingersi. Una scelta minoritaria e controcorrente rispetto ai canoni estetici e sociali vigenti, che ha dato vita anche a dei veri e propri movimenti sui social media, come #Grombre o #Grayhair.Quali sono le ragioni che animano queste donne? E come vivono, da grige, in un mondo in cui il capello bianco femminile costituisce ancora un'eccezione?A partire dall'intervista alla fotografa Ghislaine Heger, autrice della mostra fotografica Silver power. Des Romandes fières de leurs cheveux gris, andiamo a conoscere le storie di Bianca, Giulia, Patricia e Yasmina: quattro donne della Svizzera italiana con i capelli grigi.Prima emissione: 9 settembre 2025.

KNBR Podcast
10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quali

KNBR Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 12:30


10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quality control assistant in Tampa Bay.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tolbert, Krueger & Brooks Podcast Podcast
10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quali

Tolbert, Krueger & Brooks Podcast Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 12:30


10-9 49ers head coach Kyle Shanahan joins Dirty Work to talk about the 49ers' road test against the Buccaneers, discussing last Thursday's road victory over the Rams, Mac Jones injury status and stories from his early coaching days as an offensive quality control assistant in Tampa Bay.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Obiettivo Salute - Risveglio
Tolleranza immunitaria periferica: che cos'è e quali opportunità di cura?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Il Nobel per la Medicina è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per i loro studi sulla tolleranza immunitaria periferica, un meccanismo cruciale che protegge il nostro organismo dalle malattie autoimmuni e apre la strada a nuove terapie contro il cancro e altre patologie. Facciamo il punto a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Mantovani, Presidente Fondazione Humanitas per la ricerca.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

In questo episodio parliamo dello shock: quell'esperienza improvvisa e travolgente che irrompe nella nostra vita, lasciandoci disorientati, congelati, a volte apparentemente immobili. Ma cosa accade davvero dentro di noi quando viviamo uno shock? E perché certi eventi, anche piccoli all'apparenza, hanno un impatto così dirompente sul nostro sistema nervoso e sulla nostra psiche?Analizzeremo le dinamiche corporee, emotive e cognitive legate allo shock, distinguendolo dal trauma e osservando come si possa manifestare non solo dopo eventi drammatici, ma anche in situazioni quotidiane. Parleremo di dissociazione, di congelamento emotivo, ma anche di come lo shock possa diventare una soglia: un varco verso una nuova consapevolezza. Quali risorse possiamo attivare quando lo shock arriva? E cosa ci insegna, se impariamo ad ascoltarlo davvero?Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

MELOG Il piacere del dubbio
Il ritorno della "mezza"

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025


A quanto pare sui tavoli dei ristoranti italiani sta tornando in voga la famosa "mezza porzione", che i clienti in tempi di restrizioni economiche richiedono per risparmiare o magari per assaggiare più piatti.Quali sono gli accorgimenti che gli Italiani adottano a ristorante per consumare e pagare il giusto? Interviene Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.

Laser
Un po' di rosso svizzera sulla cima delle Dolomiti

Laser

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 25:23


Il progetto è iniziato con l'invito a partecipare a un bando per realizzare un'opera che dialogasse con la natura e i boschi di Plan de Corones colpiti -come molti altri abeti rossi della zona - dal bostrico, un insetto parassita che colonizza gli alberi causandone la morte.Per l'artista luganese Alex Dorici è stata l'occasione di spostare il suo sguardo dallo spazio urbano alla montagna e ha iniziato così a progettare Geometria alpina, un'opera di oltre sette metri composta da travi di legno dipinte in rosso svizzera. Giocando con la luce naturale le linee che si incrociano diventano volumi e trasformano in un gioco d'ombre le travi in un parallelepipedo che svetta sulle Dolomiti – gli stessi luoghi da cui tra poco passerà la fiamma olimpica.Un progetto complesso e ambizioso e per riuscire a renderlo concreto Dorici ha coinvolto un'azienda ticinese specializzata nelle costruzioni in legno che lo ha affiancato e sponsorizzato nel completarlo. Ma dalla progettazione alla realizzazione cosa si cela dietro la costruzione di un'opera? Quali difficoltà e problematiche devono essere affrontate e risolte?  Questo Laser racconta come un'idea diventa una scultura…

il posto delle parole
Tiziano Fratus "L'affaire Simenon"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 40:56


Tiziano Fratus"L'affaire Simenon"Solferino Libriwww.solferinolibri.itQuello di Georges Simenon è un caso editoriale eccezionale: un successo mondiale che dura da quasi un secolo, anzitutto grazie alla serie del commissario Maigret.Tiziano Fratus, che di Simenon è esperto e appassionato lettore, ci accompagna in un viaggio nella sua vita e nei segreti della sua opera sterminata per conoscerlo meglio e orientarsi nella selva dei suoi scritti. Un'immersione nella voracità esistenziale di uno dei più prolifici autori del XX secolo quanto nella vasta “commedia umana” che ha imbastito, così ricca di volti, storie, ambientazioni, crimini e omicidi. Da Il porto delle nebbie a Il caso Saint-Fiacre, da Il testamento Donadieu a Pedigree, questo libro è un'indagine sui personaggi cui lo scrittore belga ha dato vita, sui luoghi (non solo del delitto e non solo francesi), sugli argomenti affrontati. Quali sono i temi ricorrenti e quelli isolati? Come evitare di incorrere nella medesima raccolta di racconti o nel medesimo romanzo ma con titoli diversi?L'Affaire Simenon è un vero e proprio vademecum letterario che, dietro la lente del commissario più famoso di Parigi, permetterà al lettore di guardare il mondo con occhi nuovi, curarsi con la letteratura e, perché no, vivere meglio.Tiziano Fratus è nato a Bergamo nel 1975 ed è cresciuto tra Lombardia e Piemonte. In oltre vent'anni, ha pubblicato un vasto “silvario” di opere quali Manuale del perfetto cercatore d'alberi (Feltrinelli 2013), Ogni albero è un poeta (Mondadori 2015), L'Italia è un bosco (Laterza 2014), Il bosco è un mondo (Einaudi 2018), I giganti silenziosi (Bompiani 2017), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (Aboca 2020), Alberi millenari d'Italia (Gribaudo 2021), Giona delle sequoie (Bompiani 2019), Alberodonti d'Italia (Gribaudo 2024), Sutra degli alberi (Piano B 2022) e Una foresta ricamata (Mimesis 2025). Attualmente collabora con Geo di Rai 3.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Podcast - TMW Radio
Ep. 785 - Il Comune delibera la vendita di San Siro: quali sono i prossimi passaggi

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 3:51


Ep. 785 - Il Comune delibera la vendita di San Siro: quali sono i prossimi passaggi

Nessun luogo è lontano
È il giorno di Trump e Netanyahu: 21 punti per la pace

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Inizierà intorno alle 19 italiane l'incontro tra Benjamin Netanyahu e Donald Trump che potrebbe, a detta del presidente americano, porre fine alla guerra. Quali sono i punti del piano proposto da Donald Trump e cosa accadrà a Gaza? Ne parliamo con Giovanni Borgognone, professore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, e con Michela Mercuri, professoressa di Storia dei Paesi musulmani all'Università di Padova.La Moldova ha scelto di stare con l'Europa. Lo ha fatto in cabina elettorale domenica scorsa, esprimendo più del 50% delle preferenze per il Partito d’azione e solidarietà (Pas). Commentiamo con Isac Mihai, giornalista di TVR Moldova.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
102 -Leggiamo Italo Calvino: Le città invisibili - Parte 2

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 6:16


Area membri per i testi, gli appunti di lingua italiana e i miei video-commenti: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!Quali pensieri ti ha suscitato questa lettura?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino-parte-2Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

SBS Italian - SBS in Italiano
Da Goldrake alle Winx, quali sono i cartoni della vostra infanzia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 27:41


In occasione dei 40 anni di 'Kiss Me Licia' e di 'Occhi di gatto', abbiamo chiesto agli italiani d'Australia che ruolo abbiano avuto (e abbiano) nella loro vita i cartoni animati giapponesi. Ecco cos'è emerso.

Pinocchio
Puntata del 22/09/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 90:21


Mix d'autunno: dai treni del foliage, alla raccolta dei funghi, fino alla ricetta della zuppa alla giapponese. Quali sono le cose che più vi piacciono fare nel cambio di stagione?

La Riserva
Colpi di fulmine e panchine già in bilico

La Riserva

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 82:03


Cosa pensiamo di questa imprevedibile Juventus di Tudor? Quali saranno le prime panchine a saltare? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices