Podcasts about Verona

city in Veneto, Italy

  • 2,236PODCASTS
  • 6,178EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 19, 2025LATEST
Verona

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Verona

Show all podcasts related to verona

Latest podcast episodes about Verona

Catholic History Trek
207. The Quickest Canonization

Catholic History Trek

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 14:46


St Peter of Verona holds the title as the quickest saint to be canonized after his death - only 337 days.What made this Dominican, inquisitor, and son of heretics, a candidate for such a quick canonization? Find out, as Scott covers the life & death of St Peter of Verona (a.k.a. St Peter Martyr).

Opera Box Score
Win everything! Win everywhere! ft. Joshua Winograde

Opera Box Score

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 59:06


[@ 4 min] Alright, this week…We go Inside the Huddle with Joshua Winograde, one of opera's leading administrators and now-director of opera studies at Rice's Shepherd School of Music. Is this the interview that finally lands the OBS team a tenure track position in Opera Bantering? [@ 35 min] Plus, in the ‘Two Minute Drill'…sweating employment at the Kennedy Center, sweating a conductor at Caserta, and straight up sweating and fainting in Verona. GET YOUR VOICE HEARD operaboxscore.com facebook.com/obschi1 operaboxscore.bsky.social

Cult
Cult di mercoledì 16/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 78:32


Oggi a Cult Estate: il festival "Voci per la libertà" di Amnesty International a Rovigo; l'Estate al Castello raccontata dall'assessore Tommaso Sacchi; in Toscana e in Liguria i festival curati da Officine Papage: Colline Geotermiche e Nuove Terre; Ivonne Capece presenta la stagione 25726 del Teatro Fontana; Marina Benedetti sul suo nuovo libro "Anatomia di un inquisitore. Frate Pietro da Verona - san Pietro Martire" (Unimi); la mostra su Remo Salvadori a Palazzo Reale di Milano...

Obiettivo Salute
Virus respiratorio sinciziale: un'infezione da non sottovalutare

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il Virus respiratorio sinciziale che causa infezioni respiratorie, particolarmente gravi nei bambini molto piccoli, potrebbe essere associato anche a problemi renali e cardiaci da adulti, soprattutto nei soggetti fragili. Questo è quanto evidenzia uno studio dell'Università di Hong Kong pubblicato su Influenza and Other Respiratory Viruses che commentiamo a Obiettivo Salute con il dottor Claudio Micheletto, direttore Uoc Pneumologia Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Presidente dell'Associazione Nazionale Pneumologi Ospedalieri.

Inchiostro Nero
STORIA DI UNA RAGAZZA CANCELLATA. Isolina Canuti.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 41:07


Verona all'inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d'oro. Poi, mesi dopo, dall'Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c'è giustizia.Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un'epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità.Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano.Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Pharma Intelligence Podcasts
Scrip's Five Must-Know Things - July 14, 2025

Pharma Intelligence Podcasts

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 14:41


Audio roundup of selected biopharma industry content from Scrip over the business week ended July 11, 2025. In this episode: Merck & Co's Verona acquisition; venture funding plummets in Q2; how Teva is expanding innovation; Apogee's Phase II eczema win; and a look at India's wave of licensing. https://insights.citeline.com/scrip/podcasts/scrips-five-must-know-things/quick-listen-scrips-five-must-know-things-TJX4YBGD5JDSHGRUTLYHWO2JMU/ This episode was produced with the help of AI text-to-voice and voice emulation tools. Playlist: soundcloud.com/citelinesounds/sets/scrips-five-must-know-things

Unica Radio Podcast
Cycle Hub: la rivoluzione a pedali di Kety Piras

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 23:11


Oggi a Unica Radio B Podcast vi proponiamo un'intervista a Kety Piras, urban cyclist e fondatrice di Cycle Hub, un progetto innovativo che fonde sostenibilità, inclusione sociale e mobilità dolce. Scopriamo insieme il racconto di chi ha trasformato una passione in un'officina meccanica, un punto di ritrovo culturale e un centro pulsante per la comunità di Pirri. Kety Piras è un'urban cyclist e attivista e ora fondatrice del Cycle Hub, uno spazio nato per unire mobilità sostenibile, comunità locale e cultura. Dopo anni di esperienze nel mondo della micromobilità e una formazione all'Università di Verona come esperta promotrice della ciclabilità, Kety ha deciso di dare vita a un luogo che fosse molto più di una semplice officina. Un punto di riferimento a Pirri Cycle Hub nasce dall'esigenza concreta di creare uno spazio fisico dedicato alla mobilità sostenibile, alla condivisione e all'incontro. Per anni, Kety Piras ha osservato quanto fosse difficile, a Cagliari, trovare un posto dove parlare di ciclabilità, confrontarsi su idee nuove, organizzare attività e costruire relazioni. Così è maturata la decisione di creare un luogo che fosse più di un'officina, un punto di riferimento per il quartiere, dove le persone potessero sentirsi accolte, ascoltate e coinvolte in un progetto di comunità e cambiamento urbano. Cycle Hub nasce per rispondere a questo bisogno: offrire uno spazio autentico, accessibile e vivo, pensato per chi crede in un modo diverso di muoversi e vivere la città. Officina, coworking, cultura Nato come officina meccanica per biciclette, il Cycle Hub si è trasformato rapidamente in un luogo dinamico e multifunzionale. Oggi ospita coworking, eventi culturali, presentazioni di libri e laboratori creativi. Il progetto ha ricevuto il sostegno del bando Resto al Sud. Kety ha seguito ogni fase: dalla progettazione del logo fino all'arredamento, pensato per far sentire ogni visitatore a casa. Innovazione e sostenibilità ambientale Il Cycle Hub è anche un esempio di sostenibilità ambientale concreta. Tra i servizi offerti spicca il bike wash enzimatico, un sistema di lavaggio completamente ecologico e privo di scarichi inquinanti. È inoltre presente un parcheggio temporaneo per bici e monopattini, pensato per chi si muove in città senza dover ricorrere all'auto. Una menzione speciale va alla collaborazione con Brompton, marchio inglese di biciclette pieghevoli, che ha scelto Cycle Hub come primo service center ufficiale in Sardegna. Un riconoscimento importante per l'impegno e la qualità del lavoro di Kety. Un messaggio a chi sogna il cambiamento Kety invita chiunque voglia cambiare la propria vita a iniziare da sé: “Scrivilo, parlane, cerca supporto. Il cambiamento non arriva da solo, bisogna costruirlo giorno dopo giorno, con testardaggine e visione”. Cycle Hub è oggi un modello di impresa femminile, inclusiva, ecologica e profondamente legata al territorio. Un piccolo seme piantato a Pirri, che punta a diventare una foresta di idee, relazioni e mobilità sostenibile.

What a Picture
Does the New York Times 100 Best Movies of the 21st Century List Stack Up? (with Stephen Gillespie)

What a Picture

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 85:36


On this episode of What a Picture, Bryan and Hannah are joined by Stephen Gillespie to talk through the recently released New York Times list that ranks the 100 Best Movies of the 21st Century. They talk through how the list was made, its overall quality, and surprising inclusions and exclusions.The STACKS podcast: ⁠⁠https://open.spotify.com/show/0mQaf7o2bTBGthV6eur2Zt?si=15ceffe35f10488e⁠⁠I'm Thinking of Spoiling Things Podcast: ⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/3Cy7OcwcfnZSsVCCPXcIav?si=8592987bbe4642ef⁠⁠⁠Email us at podcast@whatapicturepod.comWhat a Picture website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://whatapicturepod.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bryan's Social Media: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bluesky⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Letterboxd⁠Music is "Phaser" by Static in Verona.

Potrero
EP. 1018 - Fantacalcio: Giovane Santana do Nascimento (Hellas Verona)

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 11:09


Alla scoperta di Giovane Santana do Nascimento, nuovo attaccante brasiliano dell'Hellas Verona. In questa puntata, Giuseppe Broggini e Tommaso Murdocca ve lo presentano in chiave fantacalcistica.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Touching Base
Merck Acquires Verona, Virtual Cell Challenge, Gene Therapy Restores Hearing

Touching Base

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 31:41


Merck & Co. has acquired Verona Pharma for $10 billion in a deal designed to expand the pharma giant's portfolio of cardio-pulmonary disease treatments. In a step toward virtual cell benchmarking, the Arc Institute has launched the Virtual Cell Challenge to evaluate the ability of transcriptome AI models to generalize to new cell contexts for therapeutic applications. Fujifilm rebrands life science companies to position itself as a drug development leader. Additionally, AAV-OTOF gene therapy shows promise in restoring hearing loss while a new proteomics tool gleams insight into telomere repair. We wrap up our episode with highlights from BIO 2025, as FDA Commissioner Martin Makary, MD, shared his vision for a “New FDA” focused on accelerating drug applications, industry partnerships, and applying AI.Join GEN editors Corinna Singleman, PhD, Alex Philippidis, Fay Lin, PhD, and Uduak Thomas for a discussion of the latest biotech and biopharma news.Listed below are links to the GEN stories referenced in this episode of Touching Base: Merck to Acquire Verona Pharma for $10B, Adding Fast-Growing COPD DrugBy Alex Philippidis, GEN Edge, July 9, 2025 Arc Institute Launces Virtual Cell Challenge to Accelerate AI Model DevelopmentBy Fay Lin, PhD, GEN Edge, June 26, 2025End-to-End: Fujifilm Rebrands Life Sciences Companies, Positioning Itself as Drug Development Cycle LeaderBy Alex Philippidis, GEN Edge, July 8, 2025AAV-OTOF Gene Therapy Trial Restores Hearing in Both Children and Adults By GEN, July 7, 2025 Proteomics Tool Sheds Light on Cancer Cells' Telomere Repair Tactics By GEN, July 7, 2025 Makary Calls for “New FDA” at BIO; Defends Agency's Spring Job CutsBy Alex Philippidis, GEN Edge, June 18, 2025Cell and Gene Therapy Leaders Tell FDA: “Believe in American Solutions”By Kevin Davies, PhD, and Alex Philippidis, GEN Edge, June 5, 2025 Behind the Breakthroughs PodcastHosted by Jonathan D. Grinstein, PhD Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

OHNE AKTIEN WIRD SCHWER - Tägliche Börsen-News
“Drohnen-Highflyer Kratos” - NVIDIA knackt 4.000 Milliarden & Ether = Stablecoin-Profi

OHNE AKTIEN WIRD SCHWER - Tägliche Börsen-News

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 13:45


Unser Partner Scalable Capital ist der einzige Broker, den du brauchst. Inklusive Trading-Flatrate, Zinsen und Portfolio-Analysen. Alle weiteren Infos gibt's hier: scalable.capital/oaws. Aktien + Whatsapp = Hier anmelden. Lieber als Newsletter? Geht auch. Das Buch zum Podcast? Jetzt lesen. NVIDIA ist wertvollste Firma ever. DAX hat schon wieder Rekord. EssilorLuxottica hat Meta und Commerzbank hat Unicredit als Aktionär. Merck kauft Verona. Bei WPP kauft fast niemand. Starbucks verkauft China. Wer ist nächster Tim Cook? US-Rüstungsaktien laufen dieses Jahr viel schlechter als die europäischen. Eine Ausnahme: Kratos (WKN: A0YAND). Alle wollen Stablecoins. Aber Circle ist sehr teuer. Was jetzt? Eine Wette: Ethereum. Auf der Blockchain laufen die Coins nämlich zu großen Teilen. Was war sonst los in der Kryptowelt? Tether hat Gold, Robinhood ist ein Macher und Figma hat Bitcoin-ETF. Diesen Podcast vom 10.07.2025, 3:00 Uhr stellt dir die Podstars GmbH (Noah Leidinger) zur Verfügung.

Pharma and BioTech Daily
Pharma and Biotech Daily: Merck's Acquisition, Supreme Court Ruling, and Trump's Tariff Threats

Pharma and BioTech Daily

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 1:04


Good morning from Pharma and Biotech Daily: the podcast that gives you only what's important to hear in Pharma and Biotech world. Merck recently made a significant move in the pharmaceutical industry by acquiring Verona for $10 billion, gaining access to the commercial COPD drug Ohtuvayre. This acquisition is viewed as a strategic decision to offset potential revenue loss when the patent for Keytruda expires. In other news, the Supreme Court has suspended an injunction preventing RFK Jr.'s HHS cuts. AstraZeneca also finalized a deal with JCR worth up to $825 million for gene therapy AAVs. Additionally, Trump has threatened 200% pharma tariffs, but has provided a one-year grace period for implementation. Drug developers are being advised to digitize their outsourcing path for optimal success in the industry. Furthermore, Novo Nordisk has terminated a deal with Hims & Hers, while Lilly has received an FDA label update for an Alzheimer's drug. Various developments in the longevity biotech space have also been highlighted. Stay tuned for more updates in the pharmaceutical industry.

Inchiostro Nero
[TRAILER] STORIA DI UNA RAGAZZA CANCELLATA. Isolina Canuti.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:56


Verona all'inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d'oro. Poi, mesi dopo, dall'Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c'è giustizia.Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un'epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità.Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano.Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

TD Ameritrade Network
Stock Market Today: NVDA $4T Market Cap, MSFT Upgrade, MRK & VRNA Merger

TD Ameritrade Network

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 2:00


Boosted tariffs on select countries didn't stop markets from rallying, which led the NDX to hit another new all-time high. Nvidia (NVDA) also reached a new milestone: $4 trillion in market cap, the first company to ever reach the number. Microsoft (MSFT) climbed to a new high off an upgrade from Oppenheimer. Merck (MRK) and Verona Pharma (VRNA) rallied after Merck shared plans to buy Verona for $10 billion. Marley Kayden takes investors through the trading session's top stories.======== Schwab Network ========Empowering every investor and trader, every market day.Subscribe to the Market Minute newsletter - https://schwabnetwork.com/subscribeDownload the iOS app - https://apps.apple.com/us/app/schwab-...Download the Amazon Fire Tv App - https://www.amazon.com/TD-Ameritrade-...Watch on Sling - https://watch.sling.com/1/asset/19192...Watch on Vizio - https://www.vizio.com/en/watchfreeplu...Watch on DistroTV - https://www.distro.tv/live/schwab-net...Follow us on X – / schwabnetwork Follow us on Facebook – / schwabnetwork Follow us on LinkedIn - / schwab-network About Schwab Network - https://schwabnetwork.com/about

WALL STREET COLADA
Wall Street Sube con Cautela, Super Micro Expande en Europa y Merck Compra Verona por $10B

WALL STREET COLADA

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 4:47


Notas del Show: En este episodio cubrimos los eventos más relevantes antes de la apertura del mercado: • Wall Street se estabiliza tras presión arancelaria: Futuros moderadamente al alza tras caídas por anuncios de tarifas del 25–40 % a 14 países y hasta 200 % a fármacos. Hoy se esperan las minutas del FOMC. Ayer: $SPX -0.07 %, $US100 plano, $INDU -0.4 %. • Super Micro apuesta por Europa y Asia: $SMCI ampliará su planta en Países Bajos y evalúa nuevas fábricas en la región para enfrentar demanda de IA. También sumará capacidad en Malasia y Taiwán. Su CEO destacó que, pese a retrasos por GPUs Blackwell de $NVDA, la demanda se mantiene fuerte. • Merck compra Verona Pharma por $10B: $MRK adquirirá $VRNA por 107 USD/ADR (+23 % de prima). Verona comercializa Ohtuvayre, inhalador aprobado por la FDA con potencial en varias enfermedades respiratorias. El cierre se espera para Q4 2025. $VRNA +20 % premarket. • Starbucks atrae fondos en China: $SBUX recibió interés de ~30 fondos para invertir en su filial china, valorada entre $5B–$10B. Mantendría 30 % de participación. Goldman Sachs asesora la operación. China representa ~8 % de sus ingresos globales. • Jeff Bezos vende más acciones de Amazon: $AMZN | Bezos vendió 3 millones de acciones por $0.666B en julio, parte de un plan para desprenderse de hasta 25 millones de títulos (hasta $4.75B) antes de mayo 2026. Sigue siendo el mayor accionista con 900M de acciones (~$200B). Una jornada con foco en adquisiciones, expansión global y nuevos episodios del reordenamiento fiscal y comercial. ¡No te lo pierdas!

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica

Pubblichiamo l'intervento del Prof. Brandalise alla Giornata di Tiresia dedicata alla pubblicazione in italiano del Seminario XIV di Lacan, tenutasi lo scorso 24 ottobre presso l'Università di Verona. Buon ascolto

prof verona buon fantasma giornata lacan logica tiresia pubblichiamo brandalise
The Libreria Podcast
Learning From Animals – Adam Weymouth and Jay Griffiths, in conversation with Libreria's Lloyd Sowerbutts

The Libreria Podcast

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 32:03


In this episode we are listening to acclaimed writers Adam Weymouth and Jay Griffiths  discuss their new books, Lone Wolf and How Animals Heal Us. which was recorded live in the bookshop. From Adam Weymouth, the winner of the Sunday Times Young Writer of the Year Award, comes Lone Wolf, an epic walk across the Alps in the footsteps of a wolf, throwing unique light on Europe's mountainous hinterlands at a moment of political and environmental change.In 2011, a young wolf named Slavc set out from Slovenia. Tracked by GPS, he travelled a thousand miles through the Alps, arriving four months later on the Lessinian plateau, north of Verona. There had been no wolves in northern Italy for a century, but here he crossed paths with a female wolf on a walkabout of her own. A decade later and there are more than a hundred wolves back in the area, the result of their remarkable meeting.  In Lone Wolf, Weymouth walks Slavc's path, examining the changes facing these wild corners of Europe. Here, the call to rewild meets the urge to preserve culture; nationalism and globalisation pull apart; climate change is radically changing lives; and migrants, too, are on the move. The result is a multifaceted account of a region caught in amoment of kaleidoscopic flux, from an award-winning writer with a uniquely perceptive eye for detail.From celebrated author Jay Griffiths comes a unique and heartfelt insight into the healing nature of our relationship with animals. Pet-owners and animal-lovers instinctively know that animals heal. This book offers evidence, drawing widely on scientific discoveries, history, and Indigenous knowledge.In this original, revelatory and exuberant book, Jay Griffiths draws widely on scientific discoveries, history, and Indigenous knowledge to explore how animals can have a role in every level of healing, from the individual to the collective, guiding us in how we might create societies that are healthier, fairer and kinder. Wolves may be teachers of ethics; monkeys and dogs can object to unfairness and bees take collective decisions. Animals are irresistible medicine for a healthy culture, animating the arts with spectacular vitality and verve, as poetry knows.Libreria wishes to thank Hutchinson Heinemann and Hamish Hamilton of Penguin Books who helped bring this event together at Libreria.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Dopo Gaza, Israele guarda alla Cisgiordania

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


l ministro israeliano alla giustizia Levin: “È giunto il momento di annettere la Cisgiordania”. Ci colleghiamo con la nostra inviata nell’area, Valentina Furlanetto. Presentati i nuovi palinsesti di La7. C’era per noi Marta Cagnola. Nuovo codice della strada: Salvini firma il decreto sull’alcolock e un primo provvedimento sul targhino per i monopattini. Facciamo chiarezza con Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.

StarrCast
From Bathhouse to World Stage: Aufguss Takes the U.S.

StarrCast

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 47:49


In this immersive live episode, host Lisa Starr brings listeners into the heart of the first-ever U.S. Aufguss World Masters Trials, recorded on-site at the newly expanded Bathhouse Williamsburg in Brooklyn, NY. As the ancient European tradition of Aufguss—a multisensory, storytelling sauna ritual—makes its competitive debut in America, Lisa interviews several key figures shaping this cultural movement. From competition judges and spa innovators to passionate sauna performers, including a dynamic sister duo with Cirque du Soleil experience, this episode highlights the artistry, athleticism, and emotional resonance of the Aufguss ritual. Listeners will gain insight into the rising popularity of sauna culture in the U.S., the business potential for spa operators, and how this ancient practice is inspiring a new wave of wellness. Guest Highlights Lasse Eriksen – VP of the Aufguss World Masters and Development Director at Farris Bad, Norway. Lasse shares the competition's structure, judging criteria, and the emotional power of storytelling through heat, scent, and movement. Travis Talmadge – Co-founder of Bathhouse Brooklyn and Flatiron. Travis explains how his facilities are leading the charge in U.S. sauna culture and how Aufguss became an essential part of guest onboarding and programming. Joli & Alexi Irvine – Las Vegas-based professional dancers turned sauna meisters. Representing Fontainebleau's Lapis Spa, they share how dance, breathwork, and storytelling combine in their team Aufguss performance. Don Genders – CEO & Principal of Design for Leisure and pioneer in building world-class spas and saunas. Don discusses the evolution of sauna culture in the U.S. and why Aufguss is poised for growth as both a wellness tool and performance art. Key Takeaways Aufguss is a theatrical, multisensory sauna ritual with global roots, now gaining traction in the U.S. Competitions judge heat control, scent integration, waving techniques, hygiene, and storytelling. Sauna programming, when done right, enhances wellness, builds community, and can create strong ROI for spas. U.S. winners of this event will go on to represent the country at the world championships in Verona, Italy. Aufguss is both accessible and inspiring—open to anyone willing to learn and perform with passion.

Frei raus – Abenteuer fürs Leben
Alpenüberquerung – wie Nadine mit ihrem Hund von München nach Verona wanderte

Frei raus – Abenteuer fürs Leben

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 55:32


// Einmal zu Fuß nüber die Alpen, davon träumte Nadine schon lange. Aber genauso lange stand dieser Traum hintenan, weil anderes noch aufregender schien. Dann tauschte – nicht ganz zufällig – Ralfi auf, ein Waisenhund aus Portugal, und der entpuppte sich als perfekter Partner für die lange Wanderung von München nach Verona. 50 Tage waren Nadine und Ralfi unterwegs, durch die Dolomiten, mit Bären im Trentino, in Hütten und auf Campingplätzen. In dieser Folge spreche ich mit Nadine über Freiheit und Verantwortung, über Stolz und Risiko, es gibt Tipps zur Streckenplanung beim Wandern in den Bergen mit und ohne Hund. Und Nadine erzählt uns, warum sie mittlerweile sogar am Fuß der Alpen wohnt ... // Alle Werbepartner des FREI RAUS Podcast und aktuelle Rabatte für Hörer:innen findest du unter https://www.christofoerster.com/freiraus-partner // Hier kannst du den wöchentlichen Newsletter zum Podcast abonnieren: https://www.christofoerster.com/freiraus // Outro-Song: Dull Hues by Lull (audiio.com)

What a Picture
Materialists (2025) - dir. Celine Song

What a Picture

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 44:05


On this episode of What a Picture, Bryan and Hannah do a lot of math while they talk about Materialists, the 2025 movie directed by Celine Song.Email us at podcast@whatapicturepod.comWhat a Picture website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://whatapicturepod.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bryan's Social Media: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Letterboxd⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bluesky⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Listen to our previous episode on Past Lives!Music is "Phaser" by Static in Verona.

BROADWAY NATION
CRAZY FOR NOSTALGIA! — BROADWAY'S NOSTALGIA CRAZE OF THE 1970s, Part 2.

BROADWAY NATION

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 26:01


In this episode I continue my review of Broadway's Nostalgia Craze of the 1970s and beyond. Many of the musicals that emerged in the late 60s and very early 70s were also influenced by the incipient Nostalgia Craze, even if overall their shows were decidedly modern. HAIR, Jesus Christ Superstar, Godspell, Two Gentlemen of Verona, Applause  all included musical sequences that recalled the Vaudeville era and Silver Age of Broadway. So nostalgia was in the air, and then No, No, Nanette sent it into the stratosphere! And all of this was before the nostalgia craze expanded to include the 1950s. Almost exactly one year after the premiere of Nanette the musical Grease opened on Broadway. It became wildly popular and ran for eight years on Broadway passing Fiddler to become the longest running musical of all time until A Chorus Line passed it. And Grease's enormous success set into motion a 1950s wing of the nostalgia craze by inspiring both the movie American Grafiiti (1973) and the TV show Happy Days (1974). The success of Nanette led directly to a 1973 revival Irene, the smash hit musical that opened in 1919 and became the longest running musical of its day. And Grease led directly to Over Here !, the 1974 musical in which the director, choreographer and producers of Grease attempted to do for the 1940s, what their previous show had done for the 1950s. The two still living Andrews Sisters, Patty and Maxine, where enticed to star in Over Here!, and the Sherman Brothers, of Disney fame, provided a terrific set of brand new very authentic sounding Big Band era style songs for them to swing. Broadway's Nostalgia Craze continued with a hit 1975 revival of the Jerome Kern Princess Theater musical Very Good Eddie, then in 1979 both the 1928 Edie Cantor vehicle Whoopee! and the 1930's style classic Burlesque show, Sugar Babies.  It was inevitable that the movie 42nd Street itself would be transformed into a Broadway stage musical in 1980. That same season there was the Marx Brothers inspired revusical A Day In Hollywood A Night In The Ukraine. 1983 brought a hit revival of Rodgers & Hart's On Your Toes, and over the next decade there would be two Gershwin “revisals”, both of them so heavily reworked that they were given new titles: My One And Only in 1983, and Crazy For You in 1993. In between, came the Broadway debut of a 1937 London hit Me And My Girl in 1986. I would even include the 1980 blockbuster Annie in this category. Although it was, of course, an entirely new musical it certainly played on nostalgia for the comic strip and radio show Little Orphan Annie from the Depression Era, and smartly used that to echo the recession of the 1970's. Some people would say that the Nostalgia Craze never ended, at least as far as Broadway is concerned.  Although, revivals of popular musicals have been part of the Broadway mix throughout most of its 120+ year history, the success of No, No, Nanette and its successors created a pattern and expectation that in every season – there should be at least enough revivals to fill out a Tony Award “Best Revival” category. And you could say that the immense popularity of City Center's Encore Series is an extension of the Nostalgia Craze, as well. I for one hope that we will never tire of rediscovering and reinventing the great musicals of the past. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Verona, turisti per farsi una foto distruggono la sedia "Van Gogh" di Palazzo Maffei

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 3:05


“Questo continuo cercare di farsi selfie e di fotografare quello che mangiamo e tutto il resto forse dovrebbe star fuori da un museo”, commenta Andrea Candiani, direttore di Blackart Projects.

Nuus
Junior Bokke op pad na Italië

Nuus

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 0:23


Die Junior Springbokke is op pad na Verona in Italië vir finale voorbereidings vir die 2025 Wêreld Rugby Onder-20 kampioenskap wat Sondag begin. Hulle eerste wedstryd is teen Australië, gevolg deur harde en opwindende wedstryde teen Engeland en Skotland. Slot JJ Theron het die groep se trots om Suid-Afrika te verteenwoordig beklemtoon en gesê hulle is baie opgewonde oor die toernooi:

il posto delle parole
Armando Bonato Casolaro "Via dei Giardini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 22:27


Armando Bonato Casolaro"Via dei Giardini"Meravigli Edizioniwww.meravigliedizioni.itUn avvincente thriller ambientato nella Milano dei giorni nostri.Un turbinio di vicende legate a un'eredità miliardaria – quella di Fernando Gallarani, uomo che ha creato quasi dal nulla uno degli imperi alimentari più importanti d'Europa – attorno a una potente famiglia della ricca borghesia cittadina, proprietaria di un sontuoso palazzo nell'esclusiva via dei Giardini, e che, pagina dopo pagina, si trasforma in una spirale di intrighi e delitti. All'ispettore De Martino dell'anticrimine, coadiuvato dalla vice Cavalleri, viene affidata un'indagine che si rivela particolarmente complicata, portando man mano alla luce ricchi affari spregiudicati e complicati intrecci sentimentali.Dietro i cancelli di quella lussuosa dimora del centro storico milanese, le dorate apparenze nascondono oscure realtà…Lo sapevate che… quando venne aperta, sul finire degli anni Trenta del secolo scorso, via dei Giardini attraversava i rigogliosi giardini – per l'appunto – dei nobili palazzi distribuiti lungo le vie Manzoni (già corsia del Giardino) e Borgonuovo, fra cui quelli di palazzo Borromeo d'Adda e di palazzo Perego di Cremnago.Armando Bonato Casolaro è nato a Milano nel 1946, ma ora vive prevalentemente a Verona. Negli anni Ottanta ha lavorato nel settore del fashion system come consulente: lavoro che gli ha consentito di viaggiare in diverse parti del mondo. Da quando ha abbandonato quell'ambito, si è dedicato alla sua grande passione, le “parole scritte”. Passato dal backstage del giornalismo – nel 1994 è entrato nella redazione de “La Voce” come correttore di bozze – nel 2008 ha esordito come romanziere con Viaggio con Jahan (Bonaccorso), al quale sono seguiti (tutti per Aurelia) Tre chicchi di caffè (2010), La giacca mimetica (2013) e Una vita un incontro (2015). A Parigi, dove ha vissuto per un certo periodo su una péniche ormeggiata all'ombra della Torre Eiffel, ha scritto la raccolta Histoires extraordinaires (2014, ristampata nel 2022 in versione italiana col titolo Storie di vita parigina). Rientrato in Italia, sono usciti Ultima birra al Curlies bar (2017, Historica), Basta solo che sorridi (2020, Historica) e L'ultimo dei Tomassian (2024, Bonaccorso). Ha inoltre collaborato a una sceneggiatura televisiva per Mediaset. Vincitore del concorso AlberoAndronico (Roma), è stato finalista del concorso Caffè letterario Moak (Comiso) e del festival Inventa un Film (Lenola, LT).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Stefano Vicentini "La firma del paron"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 24:02


Stefano Vicentini"La firma del paron"Giulio NascimbeniIl signore della terza paginaPrefazione di Marzio BredaIanieri Edizioniwwwianieriedizioni.comIn occasione dell'anniversario dei 100 anni dalla nascita di Giulio Nascimbeni (27 ottobre 1923), giornalista veronese-milanese attivo per quasi mezzo secolo al “Corriere della Sera” e da tutti affettuosamente chiamato “Paron della Terza Pagina”, questo libro vuole ripercorrere gli anni d'oro della Cultura del quotidiano. Nascimbeni ebbe l'onore di gestire, da redattore capo, scrittori del calibro di Moravia, Pasolini, Calvino, Parise, Biagi e Montanelli, e se ne occupò con un metodo che ha fatto poi scuola a numerosi professionisti e collaboratori, a partire dagli anni del passaggio dalla cultura d'élite a quella di massa fino ad arrivare all'alba delle nuove tecnologie del giornalismo. Qui si analizzano cento articoli firmati da Nascimbeni per testimoniare che lui è stato un punto di riferimento alla cultura, cambiando la forma mentis del Paese quando la Terza Pagina era il fiore all'occhiello del giornalismo italiano. Nei capitoli del libro – tra il manuale di scrittura, il saggio di critica letteraria e la biografia professionale – si affrontano il lead e lo sviluppo di un articolo, le recensioni e gli elzeviri, le grandi interviste – Borges, Simenon, Montale, Eco, Zanzotto, Grass… – e le rubriche sulla lingua – “In altre parole” e “Esame di giornalismo”–, più due appendici dedicate alla cronaca nera e allo sport del calcio. Oltre agli articoli di Nascimbeni, si approfondiscono i suoi libri di taglio giornalistico, Potere Violenza Famiglia e Il calcolo dei dadi, ma anche i giudizi di altri professionisti della carta stampata sul valore della Terza Pagina. In tempi di utilizzo del giornalismo digitale e avvio dell'intelligenza artificiale, si rievocano i valori di informazione e formazione dell'antica “saggia” Terza Pagina, con un pizzico di nostalgia.Stefano Vicentini, nato a Legnago di Verona nel 1973, è docente di liceo e giornalista pubblicista.Laureato in Lettere moderne con lode all'Università di Padova con una tesi su Giulio Nascimbeni, insegna materie letterarie al Liceo “Giovanni Cotta” di Legnago e collabora con il quotidiano “L'Arena” di Verona dal 1997, oggi alla pagina “Cultura & Spettacoli”.Ha pubblicato 4 volumi di critica letteraria La letteratura paziente (QuiEdit), raccogliendo i suoi articoli dal 2010 al 2022, e il saggio Manzoni. La tradizione in viaggio (Solfanelli) con altri autori per il Progetto nazionale “Manzoni 150” nell'anniversario della scomparsa (2023).Ha ricevuto numerosi premi e segnalazioni a concorsi nazionali per ricerche di giornalismo e saggistica letteraria, nonché per testi poetici con gli alunni del Laboratorio di Poesia, che tiene da anni al liceo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Viertausendhertz | Alle Podcasts
Carlo Rovelli - Unlearning Reality

Viertausendhertz | Alle Podcasts

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 148:42


Carl Gierstorfer sits down in Verona with Carlo Rovelli, one of the world's most renowned theoretical physicist, for a deeply personal and mind-expanding conversation. Together, they explore the radical heart of physics — not just as a science, but as a practice of *unlearning* and challenging our deepest assumptions about reality, from Newton to Einstein to quantum mechanics.

The John Batchelor Show
SHOW SCHEDULE FRIDAY 20 JUNE 2025: Good evening. The show begins in California and Nevada, a diamond heist from Brink's and a baseball diamond in the rough.

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 14:01


SHOW SCHEDULE FRIDAY 20 JUNE 2025: Good evening. The show begins in California and Nevada, a diamond heist from Brink's and a baseball diamond in the rough. 1948 HOLLYWOOD PLAZA HOTEL CBS EYE ON THE WORLD WITH JOHN BATCHELOR FIRST HOUR 9:00-9:15 #PacificWatch: Jewel heist pursuit. #VegasReport: Stirring at the ballpark grounds. @jcbliss 9:15-9:30 Lancaster Report: Quiet central market. Busy diners of grayheads. Jim McTague, former Washington editor, Barron's. @mctaguej. Author of the "Martin and Twyla Boundary Series." #FriendsofHistoryDebatingSociety 9:30-9:45 #SmallBusinessAmerica: All is right for hiring Gen Z. @genemarks @guardian @phillyinquirer 9:45-10:00 #SmallBusinessAmerica: Boomers reluctant to sell the small business to millennials. @genemarks @guardian @phillyinquirer SECOND HOUR 10:00-10:15 Iran: Is this the end of the NPT? Henry Sokolski, NPEC. 10:15-10:30 Italy: Responsible tourism: The broken chair of Verona. Lorenzo Fiori 10:30-10:45 SCOTUS. Ninth Circuit rules that POTUS does have authority of the National Guard in an emergency. Richard Epstein, Civitas Institute. 10:45-11:00 Iran: Israel's choices. Richard Epstein, Civitas Institute. THIRD HOUR 11:00-11:15 1/4: Rogue Allies: The Strategic Partnership between Iran and North Korea Paperback – April 29, 2025 by Bruce Bechtol (Author), Anthony N. Celso https://www.amazon.com/Rogue-Allies-Strategic-Partnership-between/dp/1985902176 In Rogue Allies: The Strategic Partnership between Iran and North Korea, Bruce E. Bechtol Jr. and Anthony N. Celso examine the influence of two rogue states whose rebellion against the United States and US-backed countries has serious consequences for international relations. Iran and North Korea have profited from illegal activities, such as the arming of terrorist organizations, in attempts to disrupt peace efforts in the Middle East and East Asia and to destabilize the rules-based order of the world. Bechtol and Celso uncover the origins of this decades-long alliance, consider elements that these two nation-states have in common, and explain how their relationship undermines neighboring regions. The authors draw from revealing interviews with Iranian and North Korean defectors as well as firsthand accounts from other sources, providing crucial additions to this body of research. While some scholars have compared and contrasted Iran and North Korea, few have delved into how this partnership works to achieve its far-reaching impact. By assessing key aspects of the Iran–North Korea nexus—including military, ideological, economic, and environmental forces—Rogue Allies investigates the link between two volatile states and the ensuing implications for global security. 11:15-11:30 2/4: Rogue Allies: The Strategic Partnership between Iran and North Korea Paperback – April 29, 2025 by Bruce Bechtol (Author), Anthony N. Celso 11:30-11:45 3/4: Rogue Allies: The Strategic Partnership between Iran and North Korea Paperback – April 29, 2025 by Bruce Bechtol (Author), Anthony N. Celso 11:45-12:00 4/4: Rogue Allies: The Strategic Partnership between Iran and North Korea Paperback – April 29, 2025 by Bruce Bechtol (Author), Anthony N. Celso FOURTH HOUR 12:00-12:15 Colombia: Surging violence. Mary Anastasia O'Grady 12:15-12:30 Russia: Falling oil falling Kremlin. Michael Bernstam, Hoover 12:30-12:45 SpaceX: No 10 unscheduled end. Bob Zimmerman behindtheblack.com 12:45-1:00 AM Mars: Missing matter found? Mars mysteries.

The John Batchelor Show
ITALY: RESPONSIBLE TOURISM: THE BROKEN CHAIR OF VERONA. LORENZO FIORI

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 9:04


ITALY: RESPONSIBLE TOURISM: THE BROKEN CHAIR OF VERONA. LORENZO FIORI 1910, MILAN.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un po' il giro, non tanto dell'Italia, ma delle notizie. Una di queste potrebbe far arrabbiare molto gli studenti al rientro dalla pausa estiva. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/e7e34c2tz24rx7674cub0) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/e7e34c2tz24rx7674cub0/easyitalianpodcast174_transcript.html?rlkey=jnedhmeocmf9bbhxddar19bjd&st=0vyu2d0o&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/ygd5waux20l48e42woccj/easyitalianpodcast174_transcript.pdf?rlkey=m54d4pn3d9ev81m4n74rj78da&st=ct3uqpdi&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/o2eys39fwx9et526k44dp/easyitalianpodcast174_vocab.txt?rlkey=2af4qp3h4n3o5sosqhbhh6j1m&st=is741sm7&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/brz1xeg8ro058kitfbw3p/easyitalianpodcast174_vocab-semicolon.txt?rlkey=215zpcfpiz8u0areqtxphqu51&st=1jwdqp5g&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio What Italians Really Think About Their Politics - https://www.youtube.com/watch?v=BT7IvwSEUHE&t=7s Oggi si inizia dai banchi di scuola. Ma attenzione! Vietati i cellulari! Cosa ne pensate? Matteo e Raffaele ne parlano, e cercano di capire come funzionera'. Ma abbiamo proprio bisogno di avere sempre con noi il cellulare, e soprattutto, serve agli studenti? Il turista anonimo continua a colpire. Questa volta si sono seduti su una sedia. Quindi? Poveri turisti non possono nemmeno riposarsi un attimo tra un monumento ed un altro? Beh certo, possono riposarsi, ma non su una sedia di... Finiamo tutti a mare! Quest'anno le coste italiane sono apparentemente molto pulite, e c'e' una regione che ha vinto per essere la regione con il mare piu' pulito! Curiosi? Vi possiamo dare un indizio: Confina con Campania e Calabria. Indovinato? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Settimana scorsa avevo il fiatone perché avevo fatto le scale a piedi, attività fisica. Questa settimana ho il fiatone stando fermo. Matteo: [0:39] No, è arrivato il caldo. Raffaele: [0:42] 31 gradi, sopra il 60 per cento di umidità: si suda da fermi, si soffre maledettamente. Matteo: [0:54] Mannaggia. Speriamo che questa cosa non continui. Raffaele: [0:57] Sei andato via giusto in tempo. Il problema che mi pongo io, Matteo, è che se a giugno, a metà giugno, fa così caldo e si soffre così tanto, cosa succede a luglio e agosto? Cioè dove andiamo a finire? Matteo: [1:16] E dove andiamo a finire? Raffaele: [1:18] E pensa che ci sta ancora chi è sui banchi di scuola a studiare con questo caldo. Matteo: [1:29] La vita in Italia in questo momento è calda. Raffaele: [1:32] È molto molto calda. Tu, Matteo, ricordi quando hai fatto l'esame di maturità? La data. Matteo: [1:41] Era giugno, le prime due settimane di giugno. Raffaele: [1:45] Grosso modo di questi tempi. (Sì sì.) Io invece ebbi la sfortuna... il mio cognome inizia con la T, quando si selezionò la lettera per decidere da dove iniziare per fare gli esami orali, giustamente uscì proprio la A. Estratta a sorte la A, e quindi io ero l'ultimo di tutta la classe a fare l'esame. L'ho fatto, se non ricordo male, il 4 luglio. E sono andato a fare l'esame di maturità, non so se te l'ho mai raccontato, col costumino. Cioè il costume e sopra il pantalone: finito l'esame, la prova orale dell'esame di maturità, siamo andati direttamente al mare a festeggiare. Ma si può studiare con questo caldo? Si può stare sui libri a scuola con questo caldo? Matteo: [2:35] No, sicuramente no. Fortunatamente tutte le scuole, a parte gli esami, sono chiuse e riapriranno a settembre. Raffaele: [2:47] Sì, generalmente chiudono intorno al 10 giugno, ma già molto prima ci sono tanti studenti che, finite le interrogazioni, finiti i test, i compiti in classe, come si chiamano, lasciano la scuola generalmente verso la fine di maggio. E ha senso proprio per questo discorso del caldo, considera che non siamo neanche ancora in estate ma già fa così caldo. Quando rientreranno a scuola gli studenti, probabilmente troveranno una novità. Bello o brutta? Non lo so, bisogna chiederlo a loro. Matteo: [3:26] Ah, e che novità troveranno? Poveri studenti, poveri studenti. Raffaele: [3:31] Poveri. A partire da settembre 2025 il cellulare in classe sarà vietato anche agli studenti delle scuole superiori. Matteo: [3:42] E questa è una cosa interessante, è un approccio molto... non dittatoriale, mi sembra un po'... dittatoriale mi sembra troppo, però non me lo aspettavo. Raffaele: [3:55] È un approccio forte, no? È stato fatto l'esperimento con le scuole inferiori, chiamiamole così, quindi le scuole elementari, le scuole medie, e poi adesso si è deciso di espandere questo divieto alle scuole superiori. Alle scuole elementari è stato facilissimo: forse nessun bambino alle scuole elementari ha il cellulare. Anzi mi correggo: io conosco tanti bambini che hanno il cellulare in quarta o quinta elementare ma non lo portano proprio a scuola. Alle medie già comincia ad essere complicato perché un po' tutti hanno il cellulare. Al liceo, alle scuole superiori sarà complicato far rispettare questo divieto. Matteo: [4:44] È una cosa interessante anche perché sto cercando di pensare, cercando di empatizzare il più possibile con i ragazzi e i genitori, per quanto posso ovviamente, e non trovo un motivo per andare contro questa decisione: è giusto che tu non puoi usare il cellulare in classe. Raffaele: [5:12] Eh, siamo sempre nel discorso del libero arbitrio, no? In teoria gli studenti dovrebbero capire che non è il caso di utilizzare il cellulare durante la lezione. Spieghiamo un attimo bene come funziona a partire da settembre: praticamente all'ingresso in classe ci sarà una cassettina oppure si utilizzerà semplicemente il cassetto della cattedra dell'insegnante. E ogni studente che entra in classe, oppure quando entra il professore, i ragazzi devono consegnare il cellulare, mettere il cellulare in questa cassettina o nel cassetto, in modalità non disturbare, di modo che vibrazioni e suonerie non diano fastidio. E recuperare il cellulare in teoria alla fine della giornata ma in pratica quando il professore uscirà di classe, i ragazzi andranno a controllarsi le notifiche, salvo poi rimettere il cellulare a posto quando entra il professore dell'ora successiva. Ha senso così? Cioè alla fine è solo un togliere il cellulare agli alunni durante la lezione? Matteo: [6:27] Allora la questione è che abbiamo a che fare con ragazzi giovani che per una questione anche fisica hanno dei seri problemi a comportarsi in maniera logica. Perché si stanno ancora sviluppando e quindi hanno bisogno di avere a che fare con delle regole e con dei divieti, secondo me. Cioè non puoi basarti sempre e solo sulla logicità, e il ragionamento che dovrebbero fare gli studenti, che sono giovani. Raffaele: [7:14] Eh lo so, ma dirgli proprio "lasciate il cellulare qua, spegnete il cellulare, consegnatelo"... Potresti anche dire "spegnetelo però tenetelo voi, ci fidiamo." Perché poi alla fine è quello un po' il discorso. Tu dici: " Non mi fido." Matteo: [7:28] No, il discorso è proprio quello, il discorso è: si può arrivare a quello dopo una... è un po' come nelle disintossicazioni forti, tu mi insegni... No anche tu, se tu vuoi prendere meno caffè, sei arrivato in una situazione in cui ne stai prendendo tanto, non è che inizi a prenderne di meno. Vai un po' drastico i primi periodi. Raffaele: [7:55] Eh non lo so, non lo so, ci sono diversi approcci, per questo non è così semplice la questione, perché tu dici: il cellulare in classe è un male, quindi la soluzione è togliamo il cellulare. Matteo: [8:11] Ma in realtà il cellulare in classe è un male. Raffaele: [8:14] Dipende da cosa ci fai. Matteo: [8:16] Ma in questo momento lasciando stare il "vorrei che fosse", però se eliminiamo il "come vorrei che fosse la classe ideale oggi", il cellulare e l'uso del cellulare in classe distrae solamente. Raffaele: [8:40] Allora voglio chiarire un po' la mia posizione: io fondamentalmente sono d'accordo con te, nel senso che sono d'accordo che dire ad un tredicenne "tieni il cellulare acceso sul banco durante la lezione" è un invito a nozze per lui. E invece di sentirsi il professore di storia e filosofia, aprirà TikTok e si guarderà i video silenziosamente facendo finta di seguire. Quindi diciamo che è un modo per togliere questa distrazione. Idealmente non sarebbe necessario. Idealmente la lezione dovrebbe essere coinvolgente, e ti dirò di più, dovrebbe trovare un modo per coinvolgere i ragazzi attivamente. E perché non coinvolgere anche con l'uso del cellulare? Cioè per me la scuola dovrebbe andare verso una digitalizzazione massiccia, forte, soprattutto in Italia dove invece su questo siamo un po' indietro. Non ci sono abbastanza computer per tutti gli allievi, non ci sono i tablet per tutti e consentire l'utilizzo del cellulare, in maniera coordinata con l'insegnante eh, attenzione... può essere invece un modo per sopperire a questa mancanza. Idealmente, eh... Matteo: [10:03] Sono d'accordo con te. Idealmente. Ma poi basta che... ricordo le mie lezioni di informatica, e non so se tu hai mai fatto lezioni in aula computer in cui c'erano questi grandi computer, dietro i quali... erano così grandi che ti potevi nascondere dietro il monitor. E lo studente, il suo primo obiettivo quando... non il suo primo obiettivo nel senso che si sveglia e pensa che vuole fare questo.... Ma il cervello ha costanti, dà costanti impulsi per distrarti, sempre. E al primo momento noi, anche senza cellulari, perché entrambi abbiamo fatto i nostri studi durante un periodo in cui non c'era proprio il cellulare... Raffaele: [10:58] Usciva, ti dico la verità, si mandavano gli sms. Matteo: [11:01] Sì, vabbè, però, insomma, era così, non... oltretutto era vietato, non potevi metterti col cellulare sul banco. Raffaele: [11:15] Però mi ricordo che già all'ultimo anno di liceo noi avevamo quasi tutti il cellulare e ci mandavamo i messaggini, quindi già si presentava il problema. Non potevi, chiaro che non potevi, però nessuno ti sequestrava nulla. Matteo: [11:28] Eh no, però la questione è che adesso non solo puoi mandare messaggini ma per esempio puoi compromettere un compito in classe, certo probabilmente ci saranno delle metodologie per i quali se c'è il compito in classe il cellulare viene tolto o comunque viene spento o non lo so. Però già la maggior parte degli studenti è ignorante... Ma buttiamoli proprio i cellulari... Cioè secondo me il cellulare genericamente dovrebbe essere iniziato ad usare a 20 anni, perché crea una serie di problemi. A meno che non si inizi a scuola a fare educazione digitale, che può essere anche fatta con carta e penna, però ti iniziano ad educare a come usare i social, come comportarsi, cosa fare, cosa non fare, cosa evitare. Raffaele: [12:31] E qui convergiamo, Matteo: hai detto una cosa bellissima, esattamente quello che proporrei di fare io, perché il problema secondo me non è la distrazione del cellulare sul banco. Certo le elimini, non hai più la distrazione. Ma non educhi a gestire il cellulare, e secondo me il problema di tanti ragazzi di oggi è proprio quello. Pensa che la proposta successiva di questo governo è: niente social media sotto i 15 anni. E di questo poi ne riparliamo magari in un'altra puntata. Però è per dire che secondo me anche questo divieto non è per non far distrarre gli studenti, è per evitare che magari anche gli episodi di bullismo in classe vengano ripresi con i cellulari, poi questi video girino nelle chat, sui social media e creino problemi poi giganteschi. Il problema è proprio quello. Il problema è cosa ci fanno i ragazzi col cellulare. E quindi dovrebbero essere educati all'utilizzo consapevole del cellulare. Secondo me a partire dalla scuola, quindi non sequestrando i cellulari, ma insegnando come usare i cellulari in maniera utile e non fare danni con i cellulari. E poi chiaramente c'è l'altra faccia della medaglia, ovvero una volta usciti da scuola non è che "cellulare libero per tutti, tutta la giornata". Perché attualmente è così, no? La scuola dice "vi vieto il cellulare a scuola, a casa decideranno i genitori, fate quello che volete." Il problema è poi che in questa altra metà della giornata, anche i genitori, anche la famiglia deve continuare con questa educazione all'utilizzo della tecnologia. Matteo: [14:19] Sì sì sì sì, purtroppo l'educazione è un grande problema. Raffaele: [14:33] Dove eravamo rimasti? Ma inteso settimana scorsa? A Roma con i turisti che si rubavano le statue e le basi delle colonne: è successo di nuovo? Non dirmi che è successo di nuovo... Matteo: [14:49] È successo, più o meno. Niente monopattini, niente basi di colonne, ma a quanto pare dei turisti hanno fatto un guaio. Raffaele: [14:59] Un guaio bello grosso e bello caro, molto caro. Parliamo ancora di comportamenti sbagliati nei musei. Questa volta siamo a Verona, un museo che si chiama Palazzo Maffei, che ospita delle opere d'arte. In particolare un'opera d'arte di un artista contemporaneo italiano che si chiama Nicola Bolla, che ha riprodotto una sedia ispirata a uno dei quadri più famosi di Van Gogh. E l'ha riprodotta totalmente fatta di cristallo e Swarovski, quindi uno degli oggetti più fragili per definizione. Raffaele: [15:48] Ebbene, durante una visita a questo museo, una coppia quasi anziana, adesso non sappiamo molti dati, vediamo soltanto le immagini dei video di sorveglianza. Questa coppia di signori anziani, aspetta l'uscita della guardia poi si avvicina furtivamente alla sedia, che si chiama proprio "la sedia di Van Gogh". Fin lì tutto bene, puoi avvicinarti, puoi fare le tue foto. Solo che a un certo punto lui si china e si siede, si appoggia sull'opera d'arte. Adesso, secondo te: è fatta di cristallo, come può andare a finire? (Malissimo. In frantumi.) Esatto. La sedia si è immediatamente spaccata. E, tu dirai: i due mortificati avranno informato la guardia che stava poco distante in qualche altra sala. "Guardate, è successo questo, non volevo, l'ho urtata e si è rotta." Invece i furbastri sono scappati via, hanno fatto finta di nulla, hanno lasciato il museo e si sono dileguati. Le guardie del museo si sono accorte del danno troppo tardi, perché sono uscite dal museo per provare a rintracciare i colpevoli ma non li hanno potuti trovare. E quindi il museo ha fatto una denuncia contro ignoti, si dice in questo caso: è una cosa che è possibile fare quando non sai chi ha fatto il danno, il furto, fai una denuncia contro ignoti. E i carabinieri in questo caso si sono attivati, hanno preso la situazione molto seriamente, dal video sono riconoscibili in volto i due, si vede per bene l'abbigliamento, gli oggetti che portano con sé. E quindi per adesso non l'hanno trovati, ma chissà che non li troveranno a breve. Matteo: [17:55] Beh, ci sono spera... speriamo, ma non tanto per una questione di, come dire: "Voglio punirli". Però non vorrei che iniziasse questo nuovo sport di "fa il danno e poi scappa". Raffaele: [18:15] Sì, no, non va bene. Il danno, tra l'altro, la sedia vale tra i 15.000 e i 50.000 euro, quindi non parliamo di milioni di euro, però comunque è un danno non da poco. E hanno contattato l'artista: fortunatamente l'artista, dopo aver constatato i danni ha detto "ok, sì, la possiamo sistemare." Tra l'altro l'artista è stato intervistato dai giornali e l'ha presa sul filosofico, diciamo così. Ha detto "No, non ci sono rimasto male anzi ci ho visto qualcosa di ironico e positivo, mi è sembrata quasi una performance di arte moderna". Matteo: [19:00] Vabbè certo, è stata registrata, l'ha vista forse. Raffaele: [19:04] Eh, si sarà fatto una risata e ha detto "Mi ha dato persino lo spunto per la prossima opera da realizzare". Matteo: [19:11] Ah, incredibile. Raffaele: [19:13] "Sedia spezzata con turista immortalato accovacciato", chissà. Secondo me questo è il calore. Troppo caldo sta dando alla testa. Hai un antidoto per tutto questo caldo? Matteo: [19:26] Eh certo: andate a mare! Raffaele: [19:35] Eh vabbè ma il mare in Italia... Cioè l'Italia è tutta mare, è una penisola, c'è talmente tanto di quel mare che non sai dove andare. Dove andare a mare? Matteo: [19:48] Possiamo chiederlo ai mitici della bandiera blu. Raffaele: [19:55] La bandiera blu è uno degli strumenti che si utilizza in Italia per identificare le condizioni del mare delle spiagge italiane. Dare una bandiera blu ad una spiaggia vuol dire che lì l'acqua è pulita e bella, è l'idea di massima. Quest'anno in Italia, nel 2025, abbiamo 246 bandiere blu, quindi abbiamo almeno 246 posti da scegliere per avere l'acqua eccellente e addirittura recentemente c'è stato uno studio dei laboratori delle agenzie ambientali che hanno fatto una statistica e hanno visto che la regione con l'acqua più pulita, inteso meno inquinata in tutta Italia, è la Puglia. Il 99,7% delle acque è eccellente, ha una qualità eccellente, quindi l'acqua meno inquinata, praticamente 99,7% vuol dire che è perfetta. (Non male.) Più nello specifico, Matteo, tra l'altro le bandiere blu confermano questo trend e anche il maggior numero di bandiere blu in tutta Italia ce l'hanno Liguria, Puglia e Calabria, quindi si conferma la Puglia tra le migliori destinazioni. Tu sei stato in Puglia, sei stato al mare, ricordi qualche spiaggia, ti va di consigliarmi quella che secondo te è la spiaggia più bella d'Italia o la spiaggia più bella in cui sei stato in Italia? Matteo: [21:40] Allora, io sono stato in Puglia sì. Sono stato nel Gargano. Quindi la parte vicino al tallone dello stivale. E poi sono stato al confine con la Puglia, nel Molise, più verso nord. Siamo andati ogni tanto, siamo sconfinati in Puglia, spiagge un po' più sabbiose. Non sono andato ma dicono che un posto meraviglioso sono le isole Tremiti. Raffaele: [22:18] Eh sì. Matteo: [22:20] Che sono di fronte la Puglia e il Molise. Raffaele: [22:23] Esatto, sono un po' bistrattate, vuol dire maltrattate, spesso dimenticate quando si parla di isole italiane perché pensano tutti quanti alle isole della Sicilia. Mentre invece le Tremiti in Puglia sono una destinazione turistica bella, bella, bella. Matteo: [22:45] Sì. Raffaele: [22:46] Io sono stato in Puglia, non sono stato a mare in Puglia, perché sono stato in inverno, anche nei luoghi insomma che poi d'estate sono belli affollati. Però non ho avuto la possibilità di godere della spiaggia quando sono stato in Puglia. Quindi la mia selezione varia un po' tra Lazio e Campania soprattutto. Ed in particolare ti voglio raccomandare in Campania Marina d'Ascea, anche qui Bandiera Blu, una bella spiaggia ampia, mare molto pulito. Ma non solo, ce ne sono tante. C'è Palinuro. C'è un posto adesso non mi ricordo neanche più come... insomma, in quale zona specificamente si trova. Quando eravamo più ragazzini con la famiglia andavamo in un posto che si chiama "lo scoglio della tartaruga". E si trova a Vico Equense, in provincia di Napoli, non troppo lontano da Sorrento. Ed era un posto fantastico perché tu arrivavi, poi dovevi prendere la barchetta e la barchetta ti portava in questa spiaggia. Si chiama scoglio della tartaruga perché ci sono dei sassi poco distante dalla spiaggia che hanno proprio la forma di una tartaruga. E c'era l'abitudine, adesso non penso sia più consentito, di arrampicarsi su questa tartaruga e tuffarsi dalla testa o dal guscio della tartaruga. Non ci sei mai stato? Non ne hai mai sentito parlare? Matteo: [24:27] No, ricordo vagamente. A Vico Equense ci sono stato spesso quando ero piccolo e tutta quella parte lì è fantastica, ci sono delle spiagge e dei panorami e dei profumi bellissimi. Pino, mi ricordo sempre questo profumo di pino, l'albero e il mare che assieme creano un... Guarda, mi sento a mare adesso solo a pensarci. Raffaele: [25:01] Eh, ma io... infatti questo è un esercizio psicologico. Se penso alla spiaggia e al mare, automaticamente mi rinfresco. Nel Lazio ti consiglio una spiaggia che si chiama Serapo. Tecnicamente la zona, la cittadina a cui appartiene si chiama Gaeta, quindi siamo tra Napoli e Roma, non troppo lontano da Terracina che menziono sempre. Ed è insomma una bella bella spiaggia. Occhio al traffico, non facilissima da raggiungere, bisogna parcheggiare, poi fare delle scalinate... però insomma merita. Secondo alcuni la spiaggia più bella in Italia invece è la spiaggia dei conigli a Lampedusa. Matteo: [25:46] Non ci sono mai stato, è molto famosa tant'è vero che ne ho sentito già parlare. Raffaele: [25:52] Eh sì, effettivamente guardare le foto... sembra di guardare i Caraibi o addirittura le Maldive o la Polinesia. Matteo: [26:02] Ce ne sono tantissime che ricordo in Sardegna. Raffaele: [26:06] Esatto, volevo dire questo. Cioè che ognuno può avere la sua preferita, io non sono mai stato in Sardegna, però secondo tanti le spiagge più belle in Italia sono proprio in Sardegna. Secondo posto forse per la Sicilia e poi Puglia ed altre. Però grosso modo l'idea collettiva è questa: le spiagge più belle in Italia sono in Sardegna. Sei mai stato a mare in Sardegna? Matteo: [26:36] Sì, sono stato a mare in Sardegna per un paio d'anni da giovane, liceale, sono andato con gli amici, ed è stato, penso, il mare più bello che abbia mai visto in vita mia: bellissimo. Limpidissimo. Raffaele: [26:59] Facciamo così: me ne parli un poco nel nostro after show, ci spostiamo di là e approfondiamo questo argomento, e anche qua parliamo di qualche altra cosa. Matteo: [27:12] È vero perché ho fatto qualcosa. Raffaele: [27:15] Cosa hai fatto? Matteo: [27:16] Mistero? Raffaele: [27:17] Mistero: se volete sapere cosa ha combinato Matteo dovete seguirci nel nostro after show. Ricordate che è uno dei nostri bonus per i sostenitori, i membri della nostra comunità. Quindi non perdete tempo, cliccate sul link nelle show notes, diventate sostenitori di Easy Italian, riceverete l'after show, la trascrizione integrale interattiva della puntata, la traduzione multilingue, ed il Vocab Helper che mostra a schermo fino a 10 tra le parole più importanti o più difficili minuto per minuto. E che vuoi di più dalla vita? Matteo: [27:55] Una spiaggia e del mare. Raffaele: [27:59] Io stavo per dire un Lucano... Matteo: [28:01] Ciao. Ciao.

The View
Thursday, June 19: Rep. Jasmine Crockett, Renée Elise Goldsberry

The View

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 43:36


The co-hosts weigh in on Pres. Trump becoming the first president to not be invited to the NAACP convention. Then, they react to a tourist breaking Nicola Bolla's "Van Gogh" crystal covered chair after sitting on it in the Palazzo Maffei Museum in Verona, Italy. Texas Representative Jasmine Crockett joins “The View” to discuss Juneteenth's roots in her home state and she reacts to a wave of political violence in America. Renée Elise Goldsberry, who played Angelica Schuyler in the original Broadway production of “Hamilton,” discusses the show's enduring success and performs “Satisfied” from her debut album, “Who I Really Am.” Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

The Still Spinning Podcast
Still Spinning on 06.18.25

The Still Spinning Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 35:53


Hello and welcome to episode 102 of the Still Spinning Podcast. We love that you are here! Kick back and enjoy today's topics.  First on the docket, a museum in Verona, Italy has a message for patrons and it is “respect the art.” This please comes after a couple sits on and breaks a “priceless” work of art. Of course Dan has to get his “how is this even art” rant in a few times but that aside, these people broke a piece of art and then just left. Can you imagine? We can and we discuss. It also leads to the revelation that the Louvre is currently closed because it is too busy, which Dan has some choice thoughts on. We also pepper in a short discussion about stores choosing/needing to lock up certain items.  Second up, Dan found an article on Tips for Tipping that he actually agrees with and we have to take a moment to recognize what a monumental event THAT is. This article lays out some tipping etiquette and it is pretty spot on. Listen and see if you agree and if you follow the rules yourself. Lastly, a new study was released by a group at Yale around life expectancy and the states that experience the longest (and shortest) life expectancies. Dan guesses and is pretty spot on for most of them. We give out “expert” opinions on they why behind the life spans. All of this and more on today's episode! We appreciate you checking us out! You can watch the live taping most Mondays at 7 PM on Facebook, YouTube or Instagram OR wait until the official podcast release on Wednesday morning. Visit our website for more details on becoming a sponsor, buying merch and check out old episodes. All of this at stillspinningpodcast.com.

Soccernostalgia Talk Podcast
Soccernostalgia Talk Podcast-Episode 192 (Interview with Scottish Author Mr. Richard Hough, discussing his book ‘Verona Campione: The Miracle of 85.' (2025))

Soccernostalgia Talk Podcast

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 69:46


 This is the 192nd episode of my podcast, 'Soccernostalgia Talk Podcast'.  For this episode, I interview Scottish Author Mr. Richard Hough, discussing his book ‘Verona Campione: The Miracle of 85.' (2025).   For any questions/comments, you may contact us: You may also contact me on this blog, on twitter @sp1873 and on facebook under Soccernostalgia. https://linktr.ee/sp1873  Mr. Paul Whittle, @1888letter on twitter and https://the1888letter.com/contact/ https://linktr.ee/BeforeThePremierLeague  You may also follow the podcast on spotify and Apple podcasts all under ‘Soccernostalgia Talk Podcast' Please leave a review, rate and subscribe if you like the podcast. Mr. Hough's contact info: Twitter (X): @rick_hough Bluesky: @rickhough.bsky.social Link to Mr. Hough's books: https://www.pitchpublishing.co.uk/shop/verona-campione https://www.amazon.com/Verona-Campione-Miracle-Richard-Hough-ebook/dp/B0F8BDMNN4/ref=zg_bsnr_g_16638_d_sccl_16/000-0000000-0000000?psc=1 https://www.amazon.com/stores/Richard-Hough/author/B08BRCMS76?ref=ap_rdr&isDramIntegrated=true&shoppingPortalEnabled=true   Listen on Spotify / Apple Podcasts:  https://open.spotify.com/episode/654XW4oEZYOS0VlP3cVfaD?si=vPL22hwaQMqZCHvtnF_8lw&nd=1&dlsi=3fccab9d179d4b94https://podcasts.apple.com/us/podcast/soccernostalgia-talk-podcast-episode-192-interview/id1601074369?i=1000713498436  Youtube Link:  https://www.youtube.com/watch?v=dxgMhX3Wh-c  Blog Link: https://soccernostalgia.blogspot.com/2025/06/soccernostalgia-talk-podcast-episode_18.htmlSupport the show

Hard Factor
Israel vs. Iran, Minnesota Madman, and Fat Guys Breaking Chairs | 6.17.25

Hard Factor

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 50:43


Episode 1732 - brought to you by our incredible sponsors: - Incogni - Take your personal data back with Incogni! Get 60% off an annual plan at incogni.com/HARDFACTOR and use code HARDFACTOR at checkout. - Lucy - Let's level up your nicotine routine with Lucy.  Go to Lucy.co/HARDFACTOR and use promo code (HARDFACTOR) to get 20% off your first order. Lucy has a 30-day refund policy if you change your mind. - Factor Meals - The Best Premade Meal Delivery Service on Earth - Get started at factormeals.com/hardfactor50off and use code hardfactor50off to get 50% off your first box plus free shipping. Timestamps: (00:00:00) - Father's Day and Home Depot Recap + JOIN TRIVIA AT PATREON.COM/HARDFACTOR THIS FRIDAY NIGHT 6/20 @ 9 PM ET. (00:05:45) - The Frog of War: Israel vs. Iran (00:12:36) - Marbles in Cat Butts, Government UFOs, and FAA Floppy Disks (00:19:08) - Overweight Man in Verona, Italy breaks Crystal Chair at Art Display (00:22:57) - STUDY: More women are reporting taking dates with men strictly to get meals paid for (00:32:30) - Masked Minnesota Madman Vance Boelter (allegedly, but only suspect) caught after murdering political family, and attempting to kill another (00:39:54) - Detroit Man took steaming dump in sneaker section of local sporting goods store, locals disgusted Thank you for listening!! Support the Pod: Join our community at patreon.com/hardfactor to get access to trivia on Friday night, bonus podcasts, discord chat, and much more. Bust Most importantly - HAGFD Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rover's Morning Glory
TUES PT 1: Jeffrey is missing

Rover's Morning Glory

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 46:56


Jeffrey is missing. Rover wanted to call off. Duji can't read the thermometer. Krystle jumps out of bed on the first alarm but the guys on the show set multiple alarms to wake them up. Tourist visiting a museum in Verona break the Van Gogh chair. Charlie 's back pain.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Rover's Morning Glory
TUES FULL SHOW: Jeffrey is missing, Krystle has a bat in the house, and Duji reports on news that is a year old

Rover's Morning Glory

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 177:26


Jeffrey is missing. Rover wanted to call off. Duji can't read the thermometer. Krystle jumps out of bed on the first alarm but the guys on the show set multiple alarms to wake them up. Tourists visiting a museum in Verona break the Van Gogh chair. Charlie 's back pain. Napoleon. Unspecified sins. Does Snitz know the name of this Devo song? Duji reports on Danielle Fishel's breast cancer. Most dangerous places you should not visit as a woman. Charlie paid a man to give him safe passage through Cabrini Green in Chicago. Justin Bieber upset with the paparazzi filming him. Standing on business. Krystle has a bat in her house. F1 racer, Lewis Hamilton, ran over a groundhog during the race. Innocent bystander shot and killed at a "No Kings" protest. Fox 11 helicopter reporter's commentary. Neighbor calls 911 to complain nineteen times a day. Charlie is breaking in his hiking boots for Alaska.

Rover's Morning Glory
TUES PT 1: Jeffrey is missing

Rover's Morning Glory

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 47:10


Jeffrey is missing. Rover wanted to call off. Duji can't read the thermometer. Krystle jumps out of bed on the first alarm but the guys on the show set multiple alarms to wake them up. Tourist visiting a museum in Verona break the Van Gogh chair. Charlie 's back pain.

Rover's Morning Glory
TUES FULL SHOW: Jeffrey is missing, Krystle has a bat in the house, and Duji reports on news that is a year old

Rover's Morning Glory

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 176:10


Jeffrey is missing. Rover wanted to call off. Duji can't read the thermometer. Krystle jumps out of bed on the first alarm but the guys on the show set multiple alarms to wake them up. Tourists visiting a museum in Verona break the Van Gogh chair. Charlie 's back pain. Napoleon. Unspecified sins. Does Snitz know the name of this Devo song? Duji reports on Danielle Fishel's breast cancer. Most dangerous places you should not visit as a woman. Charlie paid a man to give him safe passage through Cabrini Green in Chicago. Justin Bieber upset with the paparazzi filming him. Standing on business. Krystle has a bat in her house. F1 racer, Lewis Hamilton, ran over a groundhog during the race. Innocent bystander shot and killed at a "No Kings" protest. Fox 11 helicopter reporter's commentary. Neighbor calls 911 to complain nineteen times a day. Charlie is breaking in his hiking boots for Alaska.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Afternoon Drive with John Maytham
Video captures careless tourist destroying a chair at Verona's Palazzo Maffei museum

Afternoon Drive with John Maytham

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 9:48


Pippa Hudson speaks to Vanessa Carlon Valerio, Director at Verona’s Palazzo Maffei Museum, about a viral moment where careless tourists caused damage to Van Gogh’s Chair, a crystal-covered artwork, while posing for photos. Captured on video, the clip shows one tourist stumbling onto the chair, causing it to buckle, before fleeing the scene. Kratchanova discusses the aftermath, the museum’s police complaint, and the broader challenges of protecting fragile art in a selfie-obsessed era. Presenter John Maytham is an actor and author-turned-talk radio veteran and seasoned journalist. His show serves a round-up of local and international news coupled with the latest in business, sport, traffic and weather. The host’s eclectic interests mean the program often surprises the audience with intriguing book reviews and inspiring interviews profiling artists. A daily highlight is Rapid Fire, just after 5:30pm. CapeTalk fans call in, to stump the presenter with their general knowledge questions. Another firm favourite is the humorous Thursday crossing with award-winning journalist Rebecca Davis, called “Plan B”. Thank you for listening to a podcast from Afternoon Drive with John Maytham Listen live on Primedia+ weekdays from 15:00 and 18:00 (SA Time) to Afternoon Drive with John Maytham broadcast on CapeTalk https://buff.ly/NnFM3Nk For more from the show go to https://buff.ly/BSFy4Cn or find all the catch-up podcasts here https://buff.ly/n8nWt4x Subscribe to the CapeTalk Daily and Weekly Newsletters https://buff.ly/sbvVZD5 Follow us on social media: CapeTalk on Facebook: https://www.facebook.com/CapeTalk CapeTalk on TikTok: https://www.tiktok.com/@capetalk CapeTalk on Instagram: https://www.instagram.com/ CapeTalk on X: https://x.com/CapeTalk CapeTalk on YouTube: https://www.youtube.com/@CapeTalk567 See omnystudio.com/listener for privacy information.

La Ventana
La Ventana a las 16h | Inundaciones en Aragón, Campaña holandesa contra la delincuencia, y los 100 años de Radio Madrid

La Ventana

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 47:58


El fin de semana varios pueblos de Aragón se vieron afectados por graves inundaciones. Tres días después, varias personas y militares de la UME siguen trabajando sobre el terreno. Informa David Marqueta desde Radio Zaragoza. Dos turistas han destrozado La silla de Van Gogh, ubicada en el museo de Verona, al precipitarse sobre ella mientras intentaban hacerse un selfie junto con la obra la arte. Informa Joan Solés corresponsal en Roma. La región malagueña de Costa del Sol se está viendo afectada por la macro maffía, compuesta por ciudadanos holandeses de origen magrebí. La policía holandesa ha impulsado una campaña para pedir a los holandeses que  ubicados en el sur de Málaga denuncien de forma anónima a sus compatriotas. Informa Isabel Ferrer corresponsal en Países Bajos. Suecia pide a España eliminar el dicho `Hacerse el sueco´. Lo ha hecho a través de un vídeo publicado por la embajada de Suecia en nuestro país. Informa Kristoffen Eliasson secretario y encargado de la sección cultural de la embajada de Suecia. Radio Madrid cumple un siglo y Roberto Torrija, director de contenidos de la SER en Madrid, también cumple años hoy.  

La Ventana
La Ventana a las 16h | Inundaciones en Aragón, Campaña holandesa contra la delincuencia, y los 100 años de Radio Madrid

La Ventana

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 47:58


El fin de semana varios pueblos de Aragón se vieron afectados por graves inundaciones. Tres días después, varias personas y militares de la UME siguen trabajando sobre el terreno. Informa David Marqueta desde Radio Zaragoza. Dos turistas han destrozado La silla de Van Gogh, ubicada en el museo de Verona, al precipitarse sobre ella mientras intentaban hacerse un selfie junto con la obra la arte. Informa Joan Solés corresponsal en Roma. La región malagueña de Costa del Sol se está viendo afectada por la macro maffía, compuesta por ciudadanos holandeses de origen magrebí. La policía holandesa ha impulsado una campaña para pedir a los holandeses que  ubicados en el sur de Málaga denuncien de forma anónima a sus compatriotas. Informa Isabel Ferrer corresponsal en Países Bajos. Suecia pide a España eliminar el dicho `Hacerse el sueco´. Lo ha hecho a través de un vídeo publicado por la embajada de Suecia en nuestro país. Informa Kristoffen Eliasson secretario y encargado de la sección cultural de la embajada de Suecia. Radio Madrid cumple un siglo y Roberto Torrija, director de contenidos de la SER en Madrid, también cumple años hoy.  

The Bizarre Files
The Bizarre File #1840

The Bizarre Files

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 13:19


06-16-25 The Bizarre File #1840 An art museum in Verona is warning visitors to not sit on it’s art after a man sat on a chair covered in Swarovski crystals. In KIng’s Island, cicada’s are swarming trees surround the amusement park’s perimeter. A letter written in column of newspaper shared how she unexpectedly had an orgasm when getting ears flushed at doctor’s office. Florida bear who enjoyed the hot tub and taking a long nap was captured using donuts. All that and more in the Bizarre File!

DeHuff Uncensored
Ep. 778 | I angered the U.K. | Rick Moranis is back for Spaceballs 2

DeHuff Uncensored

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 35:15


According to the TSA, a passenger tried to bring a camping stove, complete with fuel, through a security screening in Pensacola International Airport (Florida). Tourist damages crystal-covered 'Van Gogh' chair in Verona museum after climbing on it for photo. Florida man (70) urinates on $10,500 worth of Spam and sausages at Sam's Club. JK Dobbins is already making a strong impact with the Denver Broncos. Rick Moranis is returning for Spaceballs 2! Same with Mel Brooks and Bill Pullman.

Non lo faccio x moda
Francesca Michielin è impazzita

Non lo faccio x moda

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 62:39


L'ex “brava ragazza” di X Factor rompe il silenzio e si ribella a TikTok, ai trend e agli haters. In questa intervista, Francesca racconta senza filtri il suo momento più difficile: l'operazione per l'asportazione del rene, l'insoddisfazione musicale e la caduta a Sanremo.Rimane il tempo per ridere della sua passione per Taylor Swift e per sfatare la fake news su Alberto Angela.Con lei anche due giovani artiste: Galea, con cui ha co-scritto il nuovo singolo “Francesca”, e VV musicista che l'accompagnerà sul palco dall'Arena di Verona il 4 ottobre.Distribuito da Warner Music Italy

The Italian Football Podcast
Who Is Diego Coppola? The New Brighton & Hove Signing From Hellas Verona

The Italian Football Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 12:22


With Premier League outfit Brighton & Hove Albion on the verge of signing Italy defender Diego Coppola from Hellas Verona, Nima Tavallaey and Carlo Garganese do a profile deep-dive on the young Azzurri defender.This is an extended clip from this week's free Monday episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

What a Picture
The Phoenician Scheme (2025) - dir. Wes Anderson (with Raf Stitt)

What a Picture

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 81:28


On this episode of What a Picture, Bryan and Hannah dodge assassination attempts while they talk about The Phoenician Scheme, the 2025 movie directed by Wes Anderson that is currently in theaters.Our guest on today's episode is Raf Stitt, host of the Canon podcast from Screenage Wasteland.The Canon podcast: ⁠https://screenagewasteland.com/tag/the-canon-podcast/⁠Screenage Wasteland: ⁠https://screenagewasteland.com/⁠Raf's Social Media: ⁠Twitter⁠ | ⁠Bluesky⁠ | ⁠Instagram⁠ | ⁠LetterboxdEmail us at podcast@whatapicturepod.comWhat a Picture website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://whatapicturepod.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bryan's Social Media: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Letterboxd⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Bluesky⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Music is "Phaser" by Static in Verona.

Resolute Podcast
When You've Tried Everything But Jesus | Mark 5:25-29

Resolute Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 3:36


Welcome to The Daily, where we study the Bible verse by verse, chapter by chapter, every day. And today's shout-out goes to Jay T Patterson from Verona, MO. Jay, thank you for standing with us through Project23. Your support helps deliver healing to people. This one's for you. Our text today is Mark 5:25-29: And a great crowd followed him and thronged about him. And there was a woman who had had a discharge of blood for twelve years, and who had suffered much under many physicians, and had spent all that she had, and was no better but rather grew worse. She had heard the reports about Jesus and came up behind him in the crowd and touched his garment. For she said, “If I touch even his garments, I will be made well.” And immediately the flow of blood dried up, and she felt in her body that she was healed of her disease. — Mark 5:25-29 As Jesus walks with Jairus toward a dying daughter, another story unfolds in the crowd. A woman. Unnamed. Unnoticed. Twelve years of bleeding. Twelve years of suffering. Twelve years of disappointment. Twelve years of uncleanliness. She's spent everything she had—physically, financially, emotionally—and she's only gotten worse. By every account, she should have stayed home. She was considered physically and spiritually unclean. She wasn't supposed to be there. But faith doesn't wait for permission. She pushes through the crowd. Quietly. Carefully. She doesn't shout. She doesn't stop Jesus. She reaches out, thinking: “If I touch even his garments, I will be made well.” And in that moment—she is. The bleeding stops. The suffering ends. The healing begins. That's the power of quiet faith. It's not always loud or public. It doesn't always make headlines or draw attention. But it moves. It reaches. It touches Jesus. And Jesus responds. Sometimes, all you've got left—is a reach. But if you reach for the right One, that's all you'll ever need. What if the issue you're facing isn't about trying harder. But finally, reaching for Jesus? #FaithThatHeals, #TouchOfJesus, #Mark52529 ASK THIS: What have you been suffering with in silence? How have you reached for Jesus in your pain? What keeps you from pushing through the crowd today? Do you believe Jesus can respond to quiet faith? DO THIS: Push past the fear or shame today—pray boldly and reach out to Jesus with that one issue you've been hiding. PRAY THIS: Jesus, I come quietly but boldly, reaching for You with the pain I've carried far too long. Heal what doctors and efforts cannot—touch my life with Your power. Amen. PLAY THIS: “He Knows My Name” by Tasha Cobbs Leonard.

Tha Boxing Voice
☎️ Heavyweight Titans & Rising Stars: Moore vs. Wright & Crews-Dezurn's Title Clash

Tha Boxing Voice

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 149:49


#brandonmoore #Stanleywright #mannypacquiao Buckle up for an explosive ThaBoxingVoice episode as we break down the June 6, 2025, Verona, NY, fight night, live on DAZN! Heavyweight titans Brandon Moore (17-1, 10 KOs) and Stanley Wright (14-0, 11 KOs) collide in a career-defining clash, while Franchon Crews-Dezurn (9-2, 2 KOs) defends her WBC/WBA titles against Olympian Citlalli Ortiz (4-1, 1 KO) for the Juneteenth Freedom Belt. We dive into undercard gems like Joshua Pagan vs. James Bernadin and Salita Promotions' new star Sardius Simmons. Expect bold predictions, fighter backstories, and insights on the International Boxing Hall of Fame Induction Weekend with Manny Pacquiao and Andre Ward's ALL THE SMOKE FIGHT. A must-listen for boxing fans craving ringside action!

Indagini
Terrazzo (Verona) – 1993-1994 – Prima parte

Indagini

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 45:26


Nei primi anni Novanta, alcune ragazze scomparvero nella zona del veronese. Erano quasi tutte originarie dell'est Europa e per vivere si prostituivano. Una di loro era tossicodipendente. Non ci furono grandi ricerche per ritrovarle. Un giorno, nei terreni appartenenti a una famiglia di Torrano, frazione di Terrazzo, vennero casualmente scoperti i resti di una giovane donna. Non si riuscì a risalire a un nome, né alla causa della morte. Il figlio del proprietario di quei campi era stato arrestato per aver sequestrato e violentato una ragazza. Stava per essere posto agli arresti domiciliari. Si chiamava Gianfranco Stevanin. A casa sua vennero trovate migliaia di foto di donne, schede che le descrivevano, buste contenenti capelli e peli pubici, i documenti di due ragazze. Fu sospettato di aver ucciso la ragazza ritrovata nei suoi campi ma anche di aver assassinato le due ragazze a cui appartenevano quei documenti. Le indagini furono lunghe e complicate, incentrate soprattutto sulla ricerca di altri corpi, forse sepolti in quei campi. Stevanin negò prima ogni responsabilità, poi iniziò ad ammettere qualcosa ma lo fece parlando di sogni, visioni, cambiando spesso versioni, centellinando rivelazioni o presunte tali. Ammise di aver sepolto quei corpi ma disse che quelle donne erano morte di morte naturale. Alla fine furono scoperti quattro corpi di giovani donne, a una di loro non si è mai potuto dare un nome. Un'altra ragazza, sicuramente assassinata, non è mai stata ritrovata. Al processo si discusse molto di una lesione al lobo frontale riportata da Stevanin quando aveva 16 anni, in seguito a un incidente in motorino. Secondo i periti della difesa quella lesione aveva comportato una totale o parziale incapacità di intendere e di volere. Gli stessi giudici, nei vari gradi di giudizio, diedero interpretazioni diverse. È rimasto il sospetto, dopo tanti anni, che non tutto sia stato scoperto e che le vittime possano essere state di più di quelle effettivamente accertate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Kimberly's Italy
188. Napoli at its CRAZIEST

Kimberly's Italy

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:00


In this episode, Kimberly and Tommaso share travel tips and tales from Naples / Napoli and its surrounding islands. They recount Tommaso's first chaotic yet enlightening experiences in Napoli. Key Points: • Train Travel Tips: Finding your train number on digital displays on the train doors. • Business Class: A worthwhile upgrade for comfortable travel from Verona to Naples. • Taxi Travel: Use the designated taxi stand to avoid scams. Naples Experiences: • Chaotic Driving: First impressions of Napoli's' traffic mayhem. Lane markers and traffic signals? Just suggestions. • Sensory Overload: A city full of graffiti, scooters, and constant activity. Memorable Moments: • “Freddie Mercury”: A man resembling Freddie Mercury scavenges wooden panels in Napoli. • Enthusiastic Taxi Driver: A driver shares stories of his travels around America. • Pizza Pilgrimage: A quest for authentic Neapolitan pizza amidst championship celebrations. Futbol Championship Night: • Game Night: Streets filled with fans, fireworks, and endless car horns honking during the city-wide celebrations • Loudest Audio Ever: A memorable, noisy dinner while savoring pizza amidst the chaos. Airport and Departure: • Naples Airport: Arrive early due to long lines and potential gate changes. • Ryanair: Our first experience with budget airline travel. Final Thoughts: • Travel tips for navigating Naples and the Amalfi Coast. • A taste of Naples' vibrant, chaotic energy. • Teaser for upcoming episodes on Treviso and the island-hopping adventures.