city in Veneto, Italy
POPULARITY
Categories
On the evening of January 27, 2001, Roxana Verona arrived at the Etna, NH home of her friends Half and Susanne Zantop for a dinner the couple had planned with friends that night. When no one answered the door, Verona entered the home and found the brutalized bodies of Half and Susanne, both dead from multiple stab wounds.The murder of the Zantops shocked the tiny community of Etna and the faculty and students of Dartmouth College, where the couple worked at the time of their deaths. The murder baffled local police, who had very little experience with violent crime, much less murder. The first few weeks of the investigation were hampered by an overwhelming number of unhelpful tips from the public and considerable time was wasted on chasing false leads. When investigators finally caught up with the killers nearly a month later, their identities were not at all what anyone was expecting, and their motive for the murder made even less sense.ResourcesBelkin, Douglas, and Lois Shea. 2001. "Slayings cast pall over Dartmouth." Boston Globe, Janaury 30: 1.Belkin, Douglas, and Marcella Bombardieri. 2001. "A faculty couple at Dartmouth slain." Boston Globe, Janaury 29: 1.—. 2001. "Officials won't discuss motive or how evidence led to pair." Boston Globe, February 18: 1.Bombardieri, Marcella, and Tom Farragher. 2001. "1 NH suspect to be arriagned today." Boston Globe, February 21.Butterfield, Fox. 2002. "Teenagers are sentenced for killing two professors." New York Times, April 5.Eddy, Kristina. 2001. "Town jholted by death of two professors." Concord Monitor, January 29: 1.Hookway, Bob. 2002. "Zantop killing was randon." Valley News, February 20: 1.Lehr, Dick, and Mitchell Zuckoff. 2003. Judgment Ridge: The True Story Behind the Dartmouth Murders. New York, NY: Harper Collins.Mooney, Brian, and Kathleen Schuckel. 2001. "Bid for a ride via CB trips up NH suspects." Boston Globe, Febraury 20: 1.New York Times. 2002. "Youth dreamed of adventure, but settled for killing a couple." New York Times, May 18.Storin, Matthew. 2001. "To our readers." Boston Globe, February 21.Tillman, Jodie. 2001. "Dartmouth College reacts." Concord Monitor, Janaury 29: 8.Zuckoff, Mitchell, and Shelley Murphy. 2001. "Love affair eyed in NH killings." Boston Globe, February 16.—. 2001. "Love affair eyed in NH killings." Boston Globe, February 6.—. 2001. "Vt. youth sought in NH killings." Boston Globe, February 17: 1.Zuckoff, Mitchell, Marcella Bombardierri, Douglas Belkin, and Rachel Osterman. 2001. "Zantops were close, but a study in contrasts." Boston Globe, February 16: 1. Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.
It's a popular season for cemetery tours, and there are some beautiful and historic burial grounds in the Pittsburgh region. But we're also home to Pennsylvania's first and only fully green cemetery. Host Megan Harris visits Penn Forest Natural Burial Park in Verona to learn how a green burial works, the unique ways friends and family can get involved in the process, and why more people are choosing to go out sustainably. Thank you to guests Laura Faessel, Deanna Mance, and Thom Wood. You can learn about upcoming events at Penn Forest — including goat yoga and a forest bathing walk — on their events page. Stay tuned for information about their Day of the Dead ancestral ceremony and Winter Solstice celebration. Learn more about the sponsors of this October 9th episode: Fulton Commons YWCA Liberty Magic Pittsburgh Opera Become a member of City Cast Pittsburgh at membership.citycast.fm. Want more Pittsburgh news? Sign up for our daily morning Hey Pittsburgh newsletter. We're on Instagram @CityCastPgh. Text or leave us a voicemail at 412-212-8893. Interested in advertising with City Cast? Find more info here.
Listen along as the CdT crew recaps Roma's 2-0 over Verona, including the dual resurrections of Lorenzo Pellegrini and Artem Dovbyk, the competitive debut of the third kit and much more, including a look ahead at Thursday's clash against Lille in the Europa League. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'imponente spettacolo dell'Aida di Verdi con la regia di Franco Zeffirelli sarà messo in scena all'Adelaide Oval il 5 e 6 febbraio 2026 grazie ad uno storico accordo raggiunto con l'Arena di Verona.
Benevento, donna uccisa per strada: fermato il marito. In macchina con lui due figli, un ragazzo che è stato trovato morto e una ragazza in gravi condizioni. Ci aggiorna Laura Viggiano.Dopo la presentazione del piano di Pace in 20 punti di ieri, adesso si attende la risposta di Hamas per capire quali saranno i prossimi passi. Con noi per parlarne Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V.Dopo l'annuncio della scorsa settimana che aveva allarmato molti, si è tenuta oggi la riunione nella base militare di Quantico, in Virginia, l'incontro tra il Segretario della Difesa Pete Hegseth e i vertici militari americani. "Il nostro obiettivo è preparasi alla guerra" ha annunciato Hegseth, che ha poi dato la parola anche al Presidente Donald Trump. Con noi Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Al via il censimento nazionale degli autovelox. Ci spiega cosa vuol dire Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona.Torna la Champions League: in campo l'Inter ospita lo Slavia Praga. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro.
Proseguono i lavori di regolare manutenzione della A4 e per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità e alta capacità nel tratto della A4 tra Verona e Vicenza con conseguenti modifiche alla normale viabilità. Cantieri notturni e chiusure previste fra Vicenza Est e Padova Ovest e a Verona Est.
Il Soccorso Alpino di Recoaro-Valdagno è intervenuto poco prima delle 16 in un'area di vigneti tra Vicenza e Verona per assistere un 13enne di Roncà che si è ferito ad una mano in seguito ad una caduta con la sua mountain bike. Il ragazzino è stato portato all'ospedale di San Bonifacio in elicottero
Kjell-Gabriel er på vintur til Verona, hvor vår venn har vært flere ganger og i dag blir du med på besøk til Accordini og gladgutten Tiziano! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4myrU3jVuoi imparare l'italiano viaggiando in Italia? In questo video ti mostro le 5 città migliori per studiare e praticare l'italiano: Firenze, Roma, Bologna, Verona e Lecce.Imparerai come vivere la lingua ogni giorno: parlare con i locali, fare la spesa nei mercati, scoprire tradizioni e partecipare ad eventi culturali.Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:13 - Firenze3:08 - Roma4:30 - Bologna5:34 - Verona7:32 - Lecce9:02 - Conclusione
Description Returning guests Lena English and Tayler Iverson join Joe to discuss the 1999 film 10 Things I Hate About You. Based on Shakespeare’s The Taming of the Shrew, this film moves the plot to an American high school in … Continue reading →
Il Milan batte il Napoli a San Siro e, adesso, dopo 5 giornate di campionato, ci sono tre squadre al comando con 12 punti: il Diavolo di Max Allegri, i campioni d'Italia di Antonio Conte e la tosta Roma di Gian Piero Gasperini, miglior difesa del campionato con un solo gol al passivo.
"One summer morning, my husband, son, and I arrived by car from Sirmione and spent the day wandering through the city's walkable center. Verona revealed itself slowly, with Roman ruins beside medieval churches, Renaissance palaces glowing in the sun, and piazzas alive with the laughter of locals. The soft pink of its buildings shimmered in the warmth, giving the city a dreamy, romantic air" - Katerina Ferrara, Venice and the Veneto Ultimate Festival & Travel GuideToday is a fun conversation with Katerina Ferrara about her connection to Italy and how she immersed herself in traveling and exploring the many places you can go in Italy on a unique travel adventure. We talk about Katerina's journey falling in love with Italy, learning the language and discovering the magic of the festival days while on holiday in Italy. There is much to enjoy and celebrate. Soon after Katerina researched the many traditions, the food and wine festivals, the holy days and the saints days for her Travel Guides on Italy. Katerina loves to immerse herself in a place and discover the heart of the location. Katerina has captured the magic of the festival days and the time to celebrate with the locals while in Sicily, Puglia or Venice. Katerina is great traveler and seeker of Italy and shares her experiences and discoveries on the Immersion Travel Podcast and on there is so much more on her information packed website.Enjoy this Conversation and do check the Shownotes below for all of the special details and places that were mentioned in today's show.Shownotes at MichelleJohnston.lifeVisit - Katerina Ferrara Instagram - Katerina FerraraGet your hand on Katerina's Travel Guides for Immersive Travel and Festivals in ItalyImmersion Travel Podcast on You TubeImmersion Travel Podcast on Apple Podcasts Immersion Travel Podcast on SpotifyShownotes at MichelleJohnston.lifeA Writer in Italy InstagramSubstack - At My TableMichelle's Books© 2025 A Writer In Italy - travel, books, art and lifeMusic Composed by Richard Johnston © 2025Today's end music - 'Chances'Richard's Music is available on Spotify and Apple Music - Album 4240Support the show
Podcast ROMA - VERONA Nardo Corallo Corsi Sabatino Catoni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Roma-Verona del 1 aprile del 2001 la Roma mette un altro tassello fondamentale per la vittoria del terzo scudetto della sua storia.
Si svolge sabato 27 settembre a Verona un incontro di preghiera ecumenico dal titolo “Luce in cammino, comunità in missione”. Un cammino con partenza alle 20,30 dalla chiesa ortodossa rumena di Sant'Elia, con arrivo a piedi alla chiesa del tempio votivo.Partecipano la pastora valdese Laura Testa, il vescovo mons. Domenico Pompili e padre Gabriel Corel.Il coro ecumenico diretto dal maestro Nicola Sfredda animerà la serata con alcuni momenti musicali. Ne abbiamo parlato con la pastora Laura Testa, che ci spiega anche come il percorso ecumenico a Verona e dintorni sia fortemente radicato e variegato.
Paolo Morganti, Stefania Conte"La porta dell'inganno"Morganti Editorehttps://www.morgantieditori.it/prodotto/paolo-morganti-%C2%B7-stefania-conte-la-porta-dellinganno/La Porta dell'inganno è il primo titolo di una saga di genere fantasy-storico.Siamo nel XXI secolo. All'interno della basilica di San Pietro in Roma entrano nel mondo, da una porta sino a quel momento sconosciuta, alcune creature straordinarie. Da cinque secoli vivevano relegate nel Mondo della Fantasia.Lo scisma fra la realtà e la fantasia era stato deciso nel 1563 dal Concilio di Trento: attraverso un potente rito d'esorcismo e con la costruzione di una pesante porta di marmo, commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, la Chiesa aveva separato i due mondi e i relativi abitanti.In contemporanea all'apertura della porta in Vaticano, in diverse parti del pianeta se ne spalancano altre undici, di fatto varchi spazio-temporali.L'umanità è impaurita alla vista del basilisco, degli orchi, delle streghe, dei lupi mannari, degli elfi, dei folletti, del minotauro e di altri esseri favolosi apparsi dal nulla.Chi custodisce il segreto della Porta dell'inganno è il Vaticano, nelle figure del Papa, del Maestro delle Celebrazioni Liturgiche e del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Costoro, preoccupati che le apparizioni possano minare il potere della Chiesa, danno vita a una task force formata da suor Ildegarda Nicoli, dal fisico Enrico Masini, dallo sciamano Orazio Ballerini e dal colonnello Leonardo Von Brunegg.I quattro attraversano la Porta per sventare il pericolo che il mondo degli uomini possa essere invaso da esseri non più graditi. Nessuno di loro, però, è preparato a confrontarsi con le creature straordinarie, protette dal misterioso Maestro.Paolo Morganti è uno scrittore poliedrico. Nato a Milano, ha vissuto per molti anni a Verona e a Treviso. Oggi vive in Friuli Venezia Giulia. Ha cominciato la sua carriera letteraria come traduttore – per la collana Chestertoniana – delle opere di narrativa dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, di cui ha tradotto Il candore di padre Brown, La saggezza di padre Brown, L'incredulità di padre Brown, La sfera e la croce, Il ritorno di Don Chisciotte e Uomovivo, cui seguiranno altri titoli in fase di traduzione.A questi sono seguiti molti romanzi.Il suo primo lavoro, una sorta di divertimento letterario, è stato Angeli e salami (2009), parodia del celebre Angeli e demoni di Dan Brown. La sua serie più conosciuta è quella che vede come protagonisti lo speziale Martino da Madrisio e il pievano pre' Michele Soravito, che nel Cinquecento indagano tra delitti e misteri. Della fortunata saga sono finora usciti Il giardino del benandante (2012), Il calice di san Giovanni (2013), Il sigillo della strega (2014), Il bosco del cervo bianco (2015), L'ira dell'alchimista (2015), L'eretica (2018) e Il baratro delle anime (2019). Nel 2024 uscirà il titolo successivo, L'esercito delle ombre.Ai due personaggi sono dedicati anche due spin-off: Le memorie di pre' Michele, facezie e ricette di un prete goloso (2014) e Il taccuino di Martino da Madrìsio, memorie e ricette di uno speziale (2015).Due i romanzi gialli paranormali con protagonista il cuoco Paolo Lanfranchi, che risolve misteri paranormali avvenuti in Carnia: Le forme del Male (2016) e Il trillo del Diavolo (2018). Nel 2024 uscirà il seguito, intitolato La testa del serpente.Due i romanzi dedicati da Morganti al suo cane, L'imprescindibile Piero – la fuga (2016) e L'introvabile Piero – il rapimento (2017).Tra gli altri romanzi, il giallo che vede come protagonista il poliziotto Adalberto Maria Donati, Se ti acchiappo! (2020), a cui nel 2024 seguirà Shetland.Nel 2021 è uscito il romanzo surreale Fantasmi in viaggio.L'ultimo libro uscito, L'inganno dell'alchimista (2022), è un romanzo giallo e inaugura una nuova serie, con protagonista un libraio specializzato nella vendita di libri esoterici, Tancredi Colonna.Ha scritto anche alcuni racconti: L'isola dei morti, all'interno de La compagnia dei benandanti (2015), Il benandante e Cupido per l'antologia La Natura offesa (2020) e Il segreto del fricò di Flora, nell'antologia gialla Fricokiller (2021).Stefania Conte è nata a Venezia.Dopo gli studi universitari in psicologia, si è occupata di editoria lavorando in veste di editor, professione che svolge ancora oggi.Ha all'attivo la scrittura di romanzi e antologie di racconti. In ogni suo scritto – fantasy, giallo, storico o di formazione – il tema fondante è l'uomo e l'inestinguibile spinta a costruirsi un'identità stabile. Coltiva gli studi in antropologia culturale, storia delle religioni e filosofia.Per Morganti editori ha pubblicato la fortunata serie di romanzi che hanno come co-protagonisti i gatti: La gatta che vedeva le streghe (2013), La gatta che giocava con le farfalle (2014), Il gatto che apriva i cassetti (2014), Le gatte che mangiavano le patatine (2016), Il gatto che leggeva Dickens (2016), Il gatto che danzava con le fate (2017) e La gatta che cacciava i fantasmi (2019).Ha scritto due romanzi storici, L'ultimo canto del Codirosso (2015) e La stanza di Piera (2020), vincitore nel 2022 del Premio Tanzella.Ha pubblicato numerosi racconti: Il patto e la piuma nell'antologia La Compagnia dei benandanti (2015), Il cimitero delle anime dismesse nell'antologia Il cerchio delle streghe (2016), Maria delle bambole nell'antologia Le creature dell'acqua (2017), Domatore di farfalle e Gli occhi di Isolina per l'antologia La Natura offesa (2020).Per la collana Cattivi golosi, che racchiude racconti gialli di ispirazione gastronomica, ha scritto Una vita senza tempo per Fricokiller (2021) e La cucitura infernale per Enokiller.Ha partecipato ai romanzi corali L'uomo dei sogni reali (2020) e Il mistero delle nove perle (2021).Ora si sta dedicando a una trilogia urban-fantasy. Dopo l'uscita di Flo dei folletti (2021 e Il prigioniero delle fate (2023), uscirà nel 2024 La rivolta degli alberi.È curatrice della collana Sgorloniana, dedicata alle opere edite e inedite dello scrittore Carlo Sgorlon.Con Maria Cristina Vitali cura la collana I tavanot, dedicata alle opere in poesia e in prosa del poeta andreano Federico Tavan.Nel 2023 ha scritto e pubblicato la biografia romanzata intitolata Io sono Federico Tavan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Terza puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.La Juventus impatta nel suo primo pareggio in questo scorcio di campionato discretamente positivo.1-1 al Bentegodi di Verona.Tudor dunque divide la posta in palio come nel rocambolesco pari casalingo in Champions League col Borussia Dortmund e dopo 3 vittorie in campionato.I bianconeri passano in vantaggio con Conceicao, ma vengono poi raggiunti dal calcio di rigore di Orban nel finale del primo tempo.Col pari di Verona, la Juve sale a 10 punti, mentre gli scaligeri gialloblù di Zanetti salgono a 3 punti in classifica.Tudor propone Vlahovic al centro dell'attacco dall'inizio del match, si accomodano in panchina i nuovi acquisti David e Openda.In difesa riposa Bremer, quindi pacchetto difensivo composto da Kalulu, Gatti e Kelly.Sulla fascia destra spazio al portoghese Joao Mario.Al 19′ la Juve passa in vantaggio con un altro lusitano Chico Conceicao, che parte in slalom salta due avversari e batte il portiere gialloblù Montipò.Il Verona reagisce subito, gli ospiti bianconeri reggono e non succede praticamente nulla fino all'episodio incriminato che chiude il primo tempo: Joao Mario tocca un pallone spiovente in area col braccio sinistro e l'arbitro Rapuano fischia il rigore dopo essere stato richiamato al VAR, sbagliando tra l'altro l'indicazione dell'autore del fallo nel momento della comunicazione al pubblico.Orban dal dischetto non sbaglia anche se il suo tiro, viene toccato da Di Gregorio e si insacca in rete, 1-1 il risultato con il quale le squadre vanno negli spogliatoi.Tudor cambia le carte in tavola.Inserisce Koopmeiners per un opaco Locatelli, poi Adzic e Openda per Thuram e Vlahovic, praticamente inesistente e mal servito fino a quel momento.Ma è il Verona che fa prendere un gran spavento ai bianconeri andando a segno al '67 con Serdar, il quale si vede poi annullare per fuorigioco il gol del 2-1.Finisce dopo sette minuti di recupero con un pareggio forse sostanzialmente giusto, data una prestazione fiacca dei ragazzi di Mister Tudor, ma avvelenata da un arbitraggio scadente e mediocre da parte dell'arbitro Rapuano, il quale prima si fa condizionare da Aureliano al VAR, concedendo un rigore generosisssimo ai padroni di casa e successivamente non vedendo o comunque giudicando inspiegabilmente solo da ammonizione il colpo rifilato in pieno viso da Orban a Gatti."Mi hanno detto che non ha caricato", è stata la battuta sarcastica dell'allenatore bianconero Tudor nella conferenza stampa post partita.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Marco Campedelli"Le ossa di Antonia"Letteratura minima d'autoreMarietti1820https://www.mariettieditore.it/libro/9788821103483-le-ossa-di-antoniaIl libro raccoglie ritratti e racconti ispirati a una letteratura minima. Cosa si intende con questa espressione? Non la storia raccontata dalla parte del potere e dei potenti, ma quella narrata dai piccoli e dai «perdenti». Si intende anche la grande letteratura che ha intessuto l'immaginario collettivo, fino a essere la terra su cui anche i più semplici hanno trovato l'aquilone a cui appendersi per volare. Vicino alle «ossa di Antonia», la nonna montanara dell'Altopiano di Asiago, ci sono narratrici e narratori, grandi romanzi e la poesia del cinema del Neorealismo. Intrecci che, secondo Marco Campedelli, sono necessari per reggere l'architettura del mondo. Una proposta per riscoprire un pensiero e una prassi in cui poetica e politica trovino la visione e la complicità necessarie per provocare piccole ma inarrestabili rivoluzioni; così da generare quella «bellezza morale» di cui parlava Pier Paolo Pasolini. Un viaggio attento ai dettagli, in cui si manifesta il miracoloso «fremito della terra», e allo sguardo bambino che vede l'invisibile.Marco Campedelli, nato a San Michele Extra (Verona) (le sue antiche genealogie hanno radici nella Lessinia veronese e nell'Altopiano di Asiago), è narratore e teologo. Allievo del maestro burattinaio Nino Pozzo, prosegue il suo Teatro fondato nel 1923. Ha studiato Teologia a Verona e a Padova, conseguendo il dottorato con Aldo Natale Terrin. Ha avuto come maestri i teologi Marcelo Barros e José Maria Castillo. La poetessa Alda Merini per anni gli ha dettato le sue poesie, a lui e alla memoria di Giorgio Gaber ha dedicato Clinica dell'abbandono (2003). Ha pubblicato la trilogia sul Vangelo di Alda Merini (2019), di Dario Fo (2021), di Eduardo De Filippo (2022). I suoi ultimi lavori sono Lessico disobbediente (2024) e Un bene da morire su don Lorenzo Milani edito nel libro a più voci E tu, piccola Barbiana (2024). Scrive sulle riviste Adista e Rocca.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Maps of Storie-sUna passione per le storie autenticheZafferano di Montagna, estro ed espressioni gourmetLa qualità“Abbiamo selezionato i migliori bulbi italiani.La raccolta dei fiori, poco dopo l'alba, e la sfioratura avvengono esclusivamente a mano, per garantire la massima purezza.Abbiamo scelto di non tostare gli stimmi di Zafferano Lessinia ma di essiccarli alla temperatura massima di 40°C,per mantenere tutto il loro aroma originario.Il territorioSiamo nel cuore della Lessinia, in provincia di Verona,a 700 metri di altitudine. Lo zafferaneto si affaccia su una piccola valle ed è circondato da boschi di castagni e pascoli.La zona è rinomata per la produzione di “Marroni” e la raccolta dei tartufi neri della Lessinia.”@zafferanolessiniaMaps of Storie-s un'idea di Naikewww.storie-s.comwww.substack.com/storiesstories#stories #zafferano #qualità #gourmet #fiiere #biodivesity #prodottikm0 #zafferanodimontagna #filierelocali #madeinitaly #lessinia
Join Jake and Matt as they take you through the 4th match week of the Serie A 25/26 season where there was an eventful Derby della Capitale and many more exciting moments!1:00 Intro and Breakdown 1:06 Lazio 0-1 Roma 35:09 Udinese 0-3 Milan 55:58 Napoli 3-2 Pisa 1:09:18 Inter 2-1 Sassuolo 1:21:29 Verona 1-1 Juve 1:36:26 Fiorentina 1-2 Como 1:47:57 Bologna 2-1 Genoa 2:00:42 Torino 0-3 Atalanta 2:09:00 Lecce 1-2 Cagliari 2:14:03 Cremonese 0-0 Parma 2:22:18 Wisdom with the wank 2:24:01 OutroBecome a patreon: https://patreon.com/Serieaspotlight?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creators hare_creator&utm_content=copyLinkSpecial Shoutout to our Media Partners Benevo Bid - Check out their collection here; https://benevobid.com/#acmilan #inter #juventus #torino #napoli #atalanta #bologna #fiorentina #roma #lazio #lecce #cagliari #udinese #monza #venezia #como #hellasverona #parma #empoli #genoa #football #soccer #footballpodcast #podcast PatreonYoutube: https://www.youtube.com/@serieaspotlightInstagram: https://www.instagram.com/serieaspotlight/Twitter: https://x.com/SerieASpotlight?
Juventus opened their Champions League campaign in absolutely wild fashion, but the same can't be said about their return to Serie A opposition a few days later against Hellas Verona. 0:00 Introduction 2:08 Takeaways from the week that was 8:53 Juventus 4-4 Dortmund recap 19:03 Yildiz taking that next step 22:39 An inconsistent Juve 30:26 The issue of shots from distance 37:48 Verona recap and general fitness thoughts 46:38 Yildiz as captain 52:00 First thoughts on the new look Juve attack 58:24 Social media questions You can follow us — or send us questions — on Bluesky @bwrao.bsky.social, Twitter @JuventusNation or on Facebook as well as the Fans First Sports Network @FansFirstSN on Twitter. You can also follow us on our Instagram page, too! Get all of our match coverage, transfer rumors and much more at our website, blackwhitereadallover.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Topics: Think big questions and frame them well; crafting your grant; personal experience. Speakers: Gerardo Ienna is postdoctoral researcher at the University of Verona, Italy, and a Marie Curie global fellow (Grant Number 101026146). Simone Turchetti is Professor in history of science and technology at the Manchester University, UK, and PI of the ERC research project “Neworldata”. Recorded on May 29, 2025. For more information visit: https://www.chstm.org/node/79597
Calciatori danesi di cui non ricordi il nome, attaccanti dell'Hellas Verona che non si passano la palla e il derby di Roma.
Entriamo nel vivo della quarta giornata del campionato di Serie A con il punto di vista di mister Gianni De Biasi sulle gare giocate finora.Con Alessandro Allara facciamo un salto nel mondo Juventus. I Bianconeri frenano a Verona, ma Tudor attacca arbitri e Lega.Michele Plastino invece ci porta nella Capitale per analizzare quanto accaduto nel derby di Roma. Vince la squadra di Gasperini grazie a un gol di Pellegrini, Sarri duro con i suoi in conferenza stampa.Con Umberto Zapelloni parliamo invece di Formula 1. Il GP dell’Azerbaigian si conclude con la vittoria di Verstappen. Hamilton e Leclerc chiudono rispettivamente ottavo e nono.Torniamo a Milano con Mario Ielpo per analizzare la netta vittoria (0-3) del Milan di Allegri nella sfida giocata ieri a Udine. Paolo Tomaselli ci porta invece in casa Inter: i Nerazzurri di Chivu attendono il Sassuolo nella partita di stasera.Lasciamo il calcio e voliamo in Giappone con Giorgio Rondelli per farci raccontare le ultime ore del mondiale di atletica.In coda il tennis, con l’Italia che vince la Billie Jean king cup per il secondo anno consecutivo. Noi ne discutiamo con Vincenzo Martucci.
Juventus drop points away to Verona and it's all to think about for Tudor as Juve enters a very difficult strethc of matches now!From tactical takeaways to standout moments, we dive into everything you need to know from Juventus vs Verona. Don't miss our full post-match reaction, analysis, and fan discussion as Juve continue their Serie A campaign.
For eight years, Delaware Shakespeare has been leaving the boards and hitting the road for its annual community tour - taking the Bard's plays to neighborhoods around the First State.This year, DelShakes' tour presents Two Gentlemen of Verona.And on this edition of Arts Playlist, Delaware Public Media's Martin Matheny spend some time with DelShakes' Producing Artistic Director Mariah Ghant to learn more about the tour and the play.
For eight years, Delaware Shakespeare has been leaving the boards and hitting the road for its annual community tour - taking the Bard's plays to neighborhoods around the First State.This year, DelShakes tour presents Two Gentlemen of Verona.And on this edition of Arts Playlist, Delaware Public Media's Martin Matheny spend some time with DelShakes' Producing Artistic Director Mariah Gantt to learn more about the tour and the play.
Det här är ett avnsitt för alla som drömmer om fjällöpning. Det handlar om bergen och vidderna, och om hur tidsuppfattningen när man springer på fjället blir så annorlunda att man bara måste släppa prestationstankarna. Elin Hartelius har varit med i podden förut, för Johnny coachade Elin under hennes elitlöparkarriär. 2022 tävlade hon i landslaget i ultralöpning och representerade Sverige i EM i 24-timmars i Verona där hon slutade som Sveriges bästa dam med 229 km och en 17:e placering. Men här träffar vi Elin för att prata om kärleken till fjällen och om hur det känns att bryta upp, ta med sig familjen och flytta från Göteborg till Funäsdalen. LÄNKAR Fjällöparveckan i Tänndalen 1-5 juli 2026, anmälan öppen nu! Vårt tidigare poddavsnitt med Elin nr 267 Elin Hartelius på Instagram https://www.instagram.com/v.i.e.w.e.l.i.n och https://www.instagram.com/mrmrshartelius
Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Aumentano i casi di Chikungunya nella zona di Verona: si contano al momento 46 contagiati. Il paziente zero ha probabilmente effettuato un viaggio di recente all'estero, e il virus sembra essere stato trasmesso da zanzare tigre a Verona e in vari comuni della provincia da Domegliara a Sant’Ambrogio di Valpolicella e San Pietro in Cariano e Parona. Cerchiamo di fare il punto insieme a Federico Gobbi, direttore scientifico dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) e direttore del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali.
Prince Philippe has always carried himself like someone meant to blur boundaries. Raised in Verona in a family of musicians, formally trained in both modern and jazz, and later tempered by the grind of Atlanta's R&B scene, his trajectory is anything but conventional. That mix of worlds comes alive in his latest single, “Hour of Need”, a vibrant pop-R&B track that not only grooves effortlessly but also signals a new era for the young artist as he prepares to roll out his ambitious project TGT through 2025 and 2026.
To fair Verona this week as the most unlikely of all Serie A seasons took hold. Author and Verona resident Richard Hough joins Martyn to discuss the impact of two international signings, the goal without the shoe, a taciturn genius and just how this most provincial of Italian football clubs ended up defeating the giants just as the league itself was turning into the continent's powerhouse. Richard's book can be found here https://www.amazon.co.uk/Verona-Campione-Miracle-Richard-Hough/dp/1836801211 and here https://www.pitchpublishing.co.uk/shop/verona-campione and is well worth the read! If you want weekly exclusive bonus shows, want your episodes without ads and a couple of days earlier or just want to support the podcast, then head over to patreon.com/NessunDormaPodcast where you can subscribe for only $3.99 a month. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
321 - Join Sven, JK and Mark Peterson as we kick the ball known as cycling all up and down the field. From a few old man health discussions to polishing up and refurbing old bike parts in Mark's Kithen Bike Shop we got your talk right here on the Full Spectrum Cycling Podcast and Blog Post. https://youtu.be/ROrvWNvl3y4 The Milwaukee Minute (or 5) Lake Effect Surf Shop closing, online to continue - https://www.facebook.com/watch/?v=1899118490934736 $1,000 Lego Death Star - https://www.theverge.com/news/770770/lego-ucs-death-star-price-release-date Upgrades at Vivarium! - 27-inch Risers and upgraded HVAC Sven's Stuff for sale! - https://www.facebook.com/marketplace/profile/1582042908/ Talkin' Schmack Fatoberfest - Osage, IA - October 18th - https://facebook.com/events/s/fatober-fest/1512613706572630/ September 13, 2025 Chequamegon 40 - https://www.cheqmtb.com Full Moon Beach Ride Redux Report 25 Wisconsin cities and counties have received an American League of Cyclists Award.The League of American Bicyclists rates cities across the US as “Platinum, Gold, Silver, or Bronze” based on their biking infrastructure, programs, and policies. Madison earned a rare PLATINUM but two dozen others scored well, too! ⤵️ Platinum — Madison Silver — Appleton, Fitchburg, La Crosse, Milwaukee, Shorewood, Stevens Point Bronze — Dane County, Eau Claire, Green Bay, Janesville, Kenosha County, Menasha, Menomonie, Middleton, Monona, Onalaska, River Falls, Sheboygan, Sheboygan County, Sturgeon Bay, Sun Prairie, Verona, Wausau See all Full Spectrum Cycling Video Podcast Episodes here - https://www.youtube.com/playlist?list=PLblXPI1hYVGbwjJjdv_eJGMubhqRU4vwd Show Beer - Goose Island Beer Co Hazy Beer Hug - Hazy IPA This Hazy IPA is packed with notes of peaches, white grapes, and guava. Sip it on the beach or on your porch. It tastes just like a Bright, Sunshiny Haze. Show Guest - Mark Peterson If you like this show PLEASE Subscribe in Apple Podcast - https://podcasts.apple.com/us/podcast/full-spectrum-cycling/id1569662493 Stuff for sale on Facebook Marketplace Shit Worth Doing September 13, 2025 Chequamegon 40/Chequamegon MTB Festival - Cable, WI - https://www.cheqmtb.com September 21st - Milwaukee, WI - The Slow Roll September 19-20-21st 2025 - Free-Fall Fest - Levis Mounds, WI November 8 - Kern Park Kross - https://www.facebook.com/share/19g7o6d8fn/ December 6 and 13, MKE and MAD - Santa Cycle Rampage dates set - https://wisconsinbikefed.org/santa-cycle-rampage/ January 9-11, 2026 - https://www.fatpursuit.com/ Bikes! Omnium Cargo Electric Mini Max - Small - Galaxy Black Large Schlick Cycles 29+ Custom Build - Black Medium Schlick Cycles 29+ Custom Build - Orange Large Schlick Cycles Tatanka, Orange. 29+ Schlick Cycles frames for custom builds Contact info@everydaycycles.com =============================Equipment we use during the production of Full Spectrum Cycling:============================= Cameras Mevo Core - https://amzn.to/3VpGzmJ - (Amazon) Mevo Start - https://amzn.to/3ZG2B7y - (Amazon) Panasonic 25mm 1.7 lens - https://amzn.to/3OH8Ph0 - (Amazon) Olympus 12mm-42mm lens - https://amzn.to/4iiEyCO - (Amazon) Audio Rode Podcaster Pro II - https://amzn.to/3xKbRfI (Amazon) Microphones Earthworks Ethos Microphone - https://amzn.to/4eR6kEC (Amazon) MXL BCD-1 Dynamic Microphone - https://amzn.to/3Yigjx9 (Amazon) Rode Wireless Go II - https://amzn.to/3Su114D (Amazon) Audio Technica BPHS1 Headset Mics - https://amzn.to/4cXebi2 (Amazon) Blue Compass Boom Arm - https://amzn.to/4cClJr1 (Amazon) Accessories Ulanzi Crab Tripod - https://amzn.to/3WIxWVk (Amazon) Neewer Camera Desk Mount with Overhead Camera Mounting Arm and 1/4" Ball Head, 17" - 41" Adjustable Tabletop Light Stand with C Clamp - https://amzn.to/3Wuo5Bc (Amazon)
16 aprile 1978. In programma c'è Roma-Verona. Ma si giocherà soltanto tre giorni dopo."Incroci - Dove la Roma incontra la storia" è il nuovo format di AS Roma Podcast, che racconta gli intrecci tra la storia giallorossa e quella italiana, attraverso documenti, materiali storici e voci dei protagonisti del passato.
Elisabetta Modena"Didascalie"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiSabato 20 settembre, ore 20:30Elisabetta ModenaDidascalieIl potere ambiguo delle parole ai marginiIn che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l'esposizione in un atto critico di interpretazione.Elisabetta Modena insegna Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura digitale e videoludica. Negli ultimi anni ha esplorato il tema dell'arte realizzata con la realtà virtuale, delle applicazioni culturali di questa tecnologia immersiva e dell'immersività come leitmotiv della contemporaneità, che si esprime in modo trasversale in mostre e installazioni, musei e ambienti virtuali, oltre che attraverso forme di narrazione e storytelling. È co-fondatrice di MoRE. Museum of Refused and Unrealised Art Projects, un museo e archivio digitale dedicato a progetti di arte contemporanea non realizzati del XX e XXI secolo. Ha curato mostre in Italia e all'estero, residenze artistiche e workshop. È autrice di saggi in cataloghi di mostre e volumi collettanei. Tra i suoi libri: La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954) (Verona 2015); Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna (a cura di, con Valentina Rossi, Bologna 2021); Nelle storie. Arte, cinema e media immersivi (Roma 2022); Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti (Milano 2023), Display. Luoghi Dispositivi Gesti (Torino 2024).Elisabetta Modena"Display"Luoghi Dispositivi GestiEinaudi Editorewww.einaudi.itDisplay è un libro sul mostrare e il mostrare è il contenuto messo in display nelle sue pagine. La prima accezione di questo termine inglese è del resto legata al verbo to display e riguarda l'atto di mettere in mostra qualcosa: vi è inclusa una sfumatura che si deve alla sua etimologia – dal latino tardo displicare che significa «spiegare», «svolgere» e che conferisce a questo atto una qualità narrativa. Parlare di display espositivo significa dunque alludere all'allestimento di una mostra o di una serie di oggetti, alle tecniche, alle teorie e alle forme di storytelling che ne sono parte costitutiva. Una seconda e diffusa accezione è legata al digitale e alla visualizzazione su schermo di dati e immagini, ma ancora una volta anche al processo di presentazione di tali contenuti. Apparentemente distanti, queste due declinazioni sono oggi intessute in esperienze che le ibridano generando un nuovo vocabolario, che ci consente di porre nella stessa prospettiva la Wunderkammer cinquecentesca e un archivio digitale, la cornice di un quadro e quella di un device indossabile.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Barbara Sorrentini sui premi della Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Licalbe Steiner. Ricerche" nuova tappa del percorso "La città che sale" alla Fabbrica del Vapore; il celebre direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich sui suoi concerti dedicati a Beethoven a Verona e a Milano a Mozart e sul progetto internazionale IMPACT dedicato a giovani musicisti; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi, oggi dedicata a Camilleri...
Von einer Richtigstellung über einen Wertungsskandal bis hin zu Verona Pooth und der großen Frage an die gesamte DACH-Region: "Wer guckt eigentlich noch Sat.1?".Kapitel dieser Episode:(00:00:00) Intro(00:00:35) Richtigstellung einer Richtigstellung(00:02:26) Skandalurteil über unseren Podcast(00:07:45) Sprachprofessionalität(00:10:39) Welche Folge hat Bernd Otto gehört?(00:11:48) Relevanz von Wertungen & Plattformen(00:12:20) Keine neuen Infos über Kabinenschlägerei(00:12:55) CEO klaut kleinem Jungen die Mütze(00:19:26) Die Schattenseite von Karneval(00:22:38) Das Internet als Rächer des Rechts(00:23:38) Cold Case Kronenburg(00:24:23) True Crime: Mega-Fail von kölschen Dieben(00:28:40) Inklusive Toilettenfrage(00:32:13) Würde Daniel Versicherungsgeld brauchen,…(00:33:40) Ein Traditionshandwerk stirbt aus(00:35:13) Verona wandert aus(00:36:05) Daniel spricht wie ein Rabe(00:36:48) Wir ermitteln Veronas Umzugsdetails(00:37:52) „Wann hast du Verona zuletzt moderieren sehen?“(00:38:57) Verona lobt „Dienstleistungsparadies“ Dubai(00:41:06) Welchen Sinn hat eigentlich Sat.1?(00:43:10) Frage an die gesamte DACH-Region: „Wer schaltet absichtlich noch Sat.1 ein?“(00:43:55) Analyse des aktuellen Sat.1-Programms(00:52:32) Wird Sat.1 künftig einfach direkt JOYN heißen?(00:54:49) ProSieben / Sat.1(00:55:46) News-Frontpage anstatt Programm-Website(00:56:52) TV-Programmausrichtungen(00:58:10) Warum haben so viele Sender eigene Nachrichten?(01:02:23) Emotionale Abschlussrede vom Kaffeemann(01:03:34) Outro - Besucht uns auf https://www.DieLetzte.website!
A cura di Paolo Pellegrini Umberto Giordano, ANDREA CHENIER – Live, Arena di Verona, 31 agosto 1986personaggi:Andrea Chenier, JOSE' CARRERASMaddalena, GIOVANNA CASOLLACarlo Gérard, RENATO BRUSONLa mulatta Bersi, LAURA BOCCA / Contessa di Coigny, MIRELLA CAPONETTILa vecchia Madelon, JONE JORI / Roucher, FRANCESCO ELLERO D'ARTEGNAFléville, GIANNI VANZELLI / Fouquier-Tinville, GIANNI BRUNELLIMathieu, GUIDO MAZZINI / L'incredibile, BRUNO LAZZARETTIAbate, BRUNO BULGARELLI / Schmidt, ANTONIO JUVARRAMaestro di casa, BRUNO TESSARI / Dumas, FRANCO LOMBARDOOrch. e Coro dell'Arena di Verona - direttore GIANLUIGI GELMETTI
Off The Path - Reisepodcast über Reisen, Abenteuer, Backpacking und mehr…
Erlebe mit Nadine und ihrem Hund eine epische, Alpenüberquerung von München nach Verona. Höre wie sie in dieser Folge von ihren Erlebnissen berichtet!
Vittorio and Alasdair review a superb 4-0 win for Lazio over Verona on Sunday night, where Taty Castellanos put in a stunning man of the match performance. We discuss the huge improvement after last week's defeat to Como as the dreadful run of home form finally came to an end. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Shawn and Stevie give their immediate reactions to Lazio's 4-0 thrashing of Verona in their season home debut. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Andrea Battistoni, originario di Verona, è stato nominato direttore musicale di Opera Australia per i prossimi cinque anni. Ci ha parlato delle scelte che farà per quanto riguarda la programmazione musicale, e di come farà a rivestire allo stesso tempo l'incarico di direttore musicale del Teatro Regio di Torino.
Lazio's opening day of the season was a disaster as Maurizio Sarri's side fell to a 2-0 defeat away to Como. Vittorio and Alasdair analyse a poor performance ahead of expected protests for the first home game against Verona on Sunday. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
On this episode of What a Picture, Bryan and Hannah try not to be macaroni while they discuss Honey Don't, the 2025 movie directed by Ethan Coen.Email us at podcast@whatapicturepod.comWhat a Picture website: https://whatapicturepod.comBryan's Social Media: Letterboxd | BlueskyMusic is "Phaser" by Static in Verona.
This week Kelly and Katai read MIDNIGHT ON BEACON STREET by Emily Ruth Verona, a clever take on the Teen Creeps slasher genre that had them cheering. They talk loving the book, hating Gabby of Goodreads, beautiful inner turmoil, a textbook example of surprising but inevitable, what they've been watching/playing, and more!Help us out by taking an ads survey!SUBSCRIBE ON PATREON for ad free and video eps, bonus eps, & more.DiscordInstagramMERCH!TEEN CREEPS IS AN INDEPENDENT PODCAST.*All creepy opinions expressed are those of the hosts and guests. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
The brilliant Roman love poet is the poster boy for teen angst. He feels everything intensely, from the stealing of his favourite napkin to the death of his lover Lesbia's pet sparrow. And then he dies young. Of course the Romantics loved him, as do his biographer Dr Daisy Dunn and Professor Llewelyn Morgan. Born to an aristocratic family in Verona, Catullus is fearless in abusing in sophisticated verse his father's friend Julius Caesar, his ex-lover Lesbia and the poets unlucky enough to be his contemporaries. Satirical, scurrilous and obscene, his popularity endures.'Rockstar mythologist' Natalie Haynes is the best-selling author of 'Divine Might', 'Stone Blind', and 'A Thousand Ships' as well as a reformed comedian who is a little bit obsessive about Ancient Greek and Rome.Dr Daisy Dunn is an award-winning classicist. Her books, Catullus' Bedspread: The Life of Rome's Most Erotic Poet, and The Poems of Catullus: A New Translation, were published in 2016 and earned her a place in the Guardian‘s list of leading female historians.Producer...Beth O'Dea