Podcasts about genova

City in Liguria, Italy

  • 1,072PODCASTS
  • 4,348EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 27, 2025LATEST
genova

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about genova

Show all podcasts related to genova

Latest podcast episodes about genova

Si può fare
Rianimare la democrazia

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025


Di consultazione in consultazione si riduce il numero degli italiani che votano. Qual è l'origine di questa disaffezione? Quali sono le implicazioni? E come si può invertire la tendenza? Giorgio Gaber cantava che "libertà è partecipazione". Ma se manca la voglia di partecipare, che ne è della libertà? Ci riflettiamo con Luca Raffini, professore di Sociologia dei Fenomeni Politici al Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell'Università di Genova. Federica Sciabetta, presidente della cooperativa sociale CE.STO che ha creato e che gestisce Giardini Luzzati Spazio Comune a Genova. Chiara Saraceno, sociologa. E Oxfam, organizzazione non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale.

Si loin si proche
Gênes: dans les pas de ceux qui l'ont chantée

Si loin si proche

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 48:30


Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie.  Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito.   À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi.   À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.

Si loin si proche
Gênes: dans les pas de ceux qui l'ont chantée

Si loin si proche

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 48:30


Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie.  Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito.   À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi.   À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.

The Lab Report
Is Shotgun Sequencing Better Than PCR?

The Lab Report

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 31:54


Stool testing technology has advanced rapidly in recent years, with newer methods like PCR and whole-genome sequencing offering faster and more precise insights into the gut microbiome. These innovations have transformed how clinicians approach gut health, allowing for more targeted interventions. However, older technologies—such as microscopy, culture, and enzyme-based assays—still play a valuable role. These methods provide functional insights that molecular tools may miss, such as direct observation of parasites or assessment of digestive markers. The most comprehensive labs recognize that no single method gives the full picture. Instead, combining the strengths of both modern and traditional techniques ensures more accurate, clinically meaningful results. In this episode, we dive into the pros and cons of different laboratory methodologies used in stool testing—from culture and microscopy to PCR and advanced sequencing. We break down how these choices impact accuracy, sensitivity, and clinical usefulness. You'll also learn why Genova Diagnostics stands out for its integrative, evidence-based approach, combining multiple testing methods to deliver the most comprehensive and clinically actionable results available. Today on The Lab Report: 4:00 Technology grows quickly, and the microbiome is complex 7:30 Microbiology culture 12:40 PCR – very precise if done correctly! 17:00 Interpreting the laundry list 20:10 Remember the microscope? 23:30 Whole-genome (shotgun) sequencing pros/cons 27:15 Genova does it all – and well Additional Resources: GI Effects Stool Profile Microbiomix Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

RadioPNR
da Tortona ogni mezz'ora un treno da e per Milano e Genova

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:16


Nello spazio condotto da Brocks, l'intervista al Sindaco di Tortona Federico Chiodi sull'accordo tra tre regioni per aumentare le fermate dei treni a Tortona.

Sveja
#783 Overtourism, morti sul lavoro, Montespaccato antifascista e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:25


La rassegna di oggi, lunedì 14 luglio, è a cura di Marica Fantauzzi «Io sono arrivato a fare una specie di decalogo in quattro punti: resistere, studiare, fare rete e l'ultima cosa è rompere i coglioni». G. Fofi, Genova, 2014  Un ricordo di Goffredo Fofi, maestro, saggista, scrittore, critico letterario e cinematografico, morto a Roma venerdì, all'età di 88 anni. Leggiamo una sua intervista rilasciata a un giornale di quartiere, Il Cielo sopra Esquilino.Queste le notizie in rassegna:Nubifragio tra Roma e provincia. Deviati i voli diretti a Fiumicino, allagamenti e danni all'ospedale Grassi di Ostia. Su Roma Today il video e la denuncia dei pazienti ricoverati.Il futuro non è solo in centro: come combattere l'overtourism tramite la cultura in periferia. Su Repubblica il report di Izi Lab sui consumi culturali Aumento degli incendi nella capitale e in provincia. Sul Messaggero l'apertura di nuove indagini per verificare l'eventuale l'origine dolosa.Incidenti e morti sul lavoro: nel Lazio 12 morti in quattro mesi, + 8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024.Montespaccato antifascista: il presidio contro le svastiche e le scritte inneggianti al fascismo apparse sui muri della sede del PD e dell'Anpi. La denuncia di Aurelio in Comune sul manifesto.Infine, la chiusura di un tratto della Tangenziale est dal 16 al 24 luglio.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca Dammicco  A domani con Sara Bruno!

il posto delle parole
Massimo Capuani "In cammino con la Bibbia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 36:39


Massimo Capuani"In cammino con la Bibbia"Una guida illustrata ai luoghi dell'Antico TestamentoInterlinea Edizioniwww.interlinea.comTutti noi ricordiamo le figure e le straordinarie vicende dell'Antico Testamento: Adamo ed Eva e il Paradiso Terrestre, Noè e il Diluvio Universale, la chiamata di Dio ad Abramo, Mosè e il passaggio del mar Rosso, la sfida di Davide al gigante Golia. Spesso però ci è difficile collocarle dal punto di vista geografico e storico. È ciò che fa l'autore, accompagnandoci in un interessante itinerario nella storia e nella geografia dei luoghi della Bibbia. Con un ricco apparato di immagini tratte da opere d'arte dell'antichità, fotografie dell'autore e dettagliate piantine che ci guidano nella Mezzaluna Fertile, la regione che ha visto nascere e fiorire le civiltà più antiche e che fa da sfondo alle vicende del Vecchio Testamento.Con una nota di Pierbattista Pizzaballa e più di 200 illustrazioni «Il Signore disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò. Farò di te un grande popolo e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione. Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra”. Allora Abramo partì, come gli aveva ordinato il Signore, e con lui partì Lot. Abramo aveva settantacinque anni quando lasciò Carran. Abramo dunque prese la moglie Sara, e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano acquistati in Carran e tutte le persone che lì si erano procurate e si incamminarono verso il paese di Canaan». (Genesi 12,1-5)«Allora il Signore disse ad Abramo, dopo che Lot si era separato da lui: “Alza gli occhi e dal luogo dove tu stai spingi lo sguardo verso il settentrione e il mezzogiorno, verso l'oriente e l'occidente. Tutto il paese che tu vedi, io lo darò a te e alla tua discendenza per sempre. Renderò la tua discendenza come la polvere della terra: se uno può contare la polvere della terra, potrà contare anche i tuoi discendenti». (Genesi 13,14-16)Massimo Capuani, laureato in Fisica e Master in Business Administration, nonostante gli impegni di natura professionale nel mondo dell'industria e della finanza d'impresa ha sempre coltivato il suo interesse per le civiltà del Mediterraneo, dell'Antico Oriente e dell'Asia Centrale e per le loro testimonianze storiche, artistiche e spirituali. Ha pubblicato, tra l'altro, Monte Athos. Le fondazioni monastiche, un millennio di spiritualità e arte ortodossa (Jaca Book, Milano 1997; con edizione francese, tedesca e greca); Egitto copto (Jaca Book, Milano 1999; con edizione francese e americana); In cammino con la Bibbia (Arta, Genova 2021).Ha collaborato con il Pontificio Istituto Orientale di Roma, l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani e il Dipartimento di Archeologia dell'Architettura del Politecnico di Milano. È intervenuto in diversi incontri di studio e ha scritto numerosi articoli su periodici di viaggi e di spiritualità. Nel 2022 ha ricevuto il premio Montale Fuori di Casa per la sezione Homo Viator.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Viaggiando e Mangiando
Estate, Vini e Panorami Mozzafiato! Viaggiando e Mangiando Puntata del 11 luglio 2025

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 25:14


Viaggiando e Mangiando: Estate, Vini e Panorami Mozzafiato!☀️In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo portato in un viaggio che ha deliziato i sensi e celebrato l'estate tra panorami incantevoli e l'eccellenza vinicola italiana!Siamo partiti esplorando "Solvie, La Via del Sole", un percorso che ci ha immerso nella bellezza e nella luce di un territorio tutto da scoprire. Poi, abbiamo brindato all'estate con un aperitivo a Genova sulla Terrazza Settimocielo, un happy hour con una vista mozzafiato sulla città.Ci siamo spostati in Toscana, dove Monteverro ha inaugurato "La Terrazza", offrendo un'accoglienza enoturistica d'eccellenza in un contesto da sogno. E abbiamo scoperto l'arte dell'accoglienza enoturistica alla Cantina Ventiventi, dove la passione per il vino si unisce all'ospitalità.Il nostro viaggio nel gusto è proseguito con Piera 1899, che ha presentato la sua nuova e intrigante linea Selezione di Piera. Infine, abbiamo celebrato un traguardo importante: i 50 anni di storia del Malbech Paladin, un vino che incarna mezzo secolo di tradizione e qualità.Un'esplorazione che ha unito il fascino della natura, la vivacità delle città e l'arte del vino! Non perdetevi questa puntata ricca di emozioniDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

The Lab Report
NAC...Drug or Super Supplement? [Rebroadcast]

The Lab Report

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 22:46


N-acetylcysteine, or NAC, plays an important role in the body when it comes to combating oxidative stress. As a precursor to make glutathione, NAC has been used for decades both as an acute medication and as an over-the-counter supplement. Recently, the line between medication and supplement has been blurred and is now being debated. Today we talk all about N-acetylcysteine - the ways NAC is used and its importance in health and disease. Today on The Lab Report: 2:45 NAC as a drug in acute care settings 4:00 Mechanisms of action in the lung and kidney 7:15 NAC as a daily supplement 10:00 Hmmm…so is it a medication or a supplement? 11:15 Generic drug or herbal constituent? 15:00 Research on NAC in psychiatric disorders 16:16 NAC in polycystic ovary syndrome and fertility 17:40 Safety and side effects 18:50 Question of the Day: What are the other precursors to glutathione and how do we measure them? Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Deejay Chiama Italia
Linus in bici da Milano a Genova

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 5:11


Potrero
EP. 1007 - Fantacalcio: Albert Grønbæk (Genoa)

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:40


Il Fantacalcio sta per ricominciare e anche quest'estate non vi lasciamo soli. Torna la nostra analisi dei nuovi stranieri che stanno sbarcando in Serie A: sono da prendere? Quandi crediti spendere? Per rispondere alle vostre domande ci siamo noi. Oggi parliamo del nuovo trequartista del Genoa, il danese Albert Grønbæk. Ne parlano Angelo Taglieri ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 18:32


Radio 5
Este viernes Genova presenta su primera pick up, llega la "Titano"

Radio 5

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 9:06


La presentación será en la capital provincial este viernes, y en las próximas semanas estará su ejemplar dando vueltas por la ciudad. Martin Carosio, asesor comercial de la marca, nos dio detalles de esta nueva unidad.

The Lab Report
Turmeric: The Science Behind the Spice

The Lab Report

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 26:06


Turmeric is a spice with ancient origins. You’ve seen it in smoothies, teas, curry, and supplements. Known for its bright yellow color, it has been used for centuries to support whole-body wellness. From inflammation and joint pain to brain and heart health, in this episode we break down what the science says about turmeric and its main constituent curcumin. Join us as we explore turmeric’s long-standing role in health and wellness and zoom in on curcumin. We break down what the science says about curcumin’s therapeutic potential, how it’s absorbed, and whether supplementation is worth the hype. Whether you’re a culinary enthusiast or a health-conscious listener, this discussion of turmeric promises to spice up your knowledge! Today on The Lab Report: 4:30 The history of turmeric 7:30 Inflammation, whole root vs. curcumin 10:45 Oxidative stress, polyphenols, tumors, brain health 12:50 How much turmeric/curcumin per day 15:15 Poor absorption and bioavailability 18:20 Side effects – be aware 19:30 It stains stuff 21:50 Reputable sourcing and MC’s home recipe? Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Potrero
EP. 994 - Fantacalcio: Nicolae Stanciu (Genoa)

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 10:02


Il Fantacalcio sta per ricominciare e anche quest'estate non vi lasciamo soli. Torna la nostra analisi dei nuovi stranieri che stanno sbarcando in Serie A: sono da prendere? Quandi crediti spendere? Per rispondere alle vostre domande ci siamo noi. Partiamo dal nuovo centrocampista del Genoa, il rumeno Nicolae Stanciu. Ne parlano Giuseppe Broggini ed Enrico Zambruno. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

The Lab Report
The Ultimate Longevity Metric : VO2 Max

The Lab Report

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 23:07


There’s a lot of buzz around the topic of longevity. One might argue that every aspect of functional and integrative medicine promotes longevity – which is true. We’re not merely looking to lengthen lifespan we want to promote a HEALTH span. With that in mind, data is compelling. There’s one metric that is often overlooked which happens to be the greatest predictor of longevity: VO2 max. Join us as we dive deep into how VO2 max impacts health, longevity, and overall well-being. We’ll discuss the science, how to measure it, and how to improve this crucial fitness metric. Today on The Lab Report: 4:15 What is VO2 max and how do we use oxygen? 6:00 Mitochondrial biogenesis, VO2 max, and the research 9:00 What’s normal? 10:45 How do you measure VO2 max? 14:10 Improving your VO2 max 17:10 Question of the Day How does Genova assess longevity? Additional Resources: Longevity Landing Page NutrEval Metabolomix+ Methylation Panel Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Mondo
Trailer il Mondo cultura del 21 giugno 2025

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 3:39


Pride è un nuovo podcast di Internazionale che ricostruisce, in otto episodi, la storia del World pride di Roma del 2000 che venticinque anni fa fece irrompere le istanze della comunità lgbtq+ nel discorso pubblico italiano. Al Castello di Rivoli, vicino a Torino, è stata allestita la più grande retrospettiva italiana dell'artista tedesca Rebecca Horn, grande anticipatrice di tante pratiche espressive dell'arte contemporanea. A Bologna torna il Festival del cinema ritrovato, dedicato alla scoperta e alla riscoperta di film dimenticati, poco noti o introvabili. Il Nervi international ballet festival di Genova è la più longeva rassegna italiana di balletto classico e torna agli antichi splendori grazie al giovanissimo curatore, l'étoile Jacopo Bellussi. CONAlberto Emiletti e Claudio Rossi Marcelli, giornalisti di InternazionaleLeonardo Merlini, giornalista di Askanews che collabora con InternazionaleRoy Menarini, critico cinematografico e professore all'Università di BolognaMaria Luisa Buzzi, giornalista e direttrice di Danza e DanzaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Pride: https://www.internazionale.it/podcast/prideRebecca Horn al castello di Rivoli: https://www.castellodirivoli.org/mostra/rebecca-horn-cutting-through-the-past/Festival del cinema ritrovato: https://festival.ilcinemaritrovato.it/Nervi intrenational ballet festival: https://nervinternationalballetfestival.it/

It doesn't take a genius.
Dom Genova: How a creative survived a bureaucracy

It doesn't take a genius.

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 36:31


Guest genius, Dom Genova, returns to explain how a creative entrepreneur survived a stifling culture to launch a successful car dealership that won awards for ethics.  Dom's success as a car dealer boiled down to ensuring his customers didn't get taken advantage of by the car biz. Now he has a book to help others.  Also check out Dom's podcast and radio show, the No-Nonsense Roundtable. His guests range from YouTube's best rock music interviewer, Rick Beato, to a member of the Rascals, to Garrison Keillor himself, to the man who bought a laptop for Ringo.  Interested in coaching or training on these topics for you or your team? We'd love to hear from you! Email Mike and Mark. 

Cult
Cult di mercoledì 11/06/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 56:05


Oggi a Cult: Roberto Porroni sugli ultimi due concerti del ciclo Musica a S. Maurizio; a Palazzo delle Paure di Lecco la mostra "Antonio Ligabue e gli altri aoutsider"; a Genova inizia la 27° edizione di SUQ Festival; la stagione 25/26 del Teatro dell'Elfo, dal titolo "La forza delle idee"...

The Lab Report
Alpha-gal Syndrome: Tick-borne Meat Allergy?

The Lab Report

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 23:28


As we enter the summer season, many of us will spend countless hours outdoors. We often discuss tick awareness and tick-borne illness, but one tick in particular is getting a lot of press these days. In case you needed another reason to be mindful of ticks, today we discuss Alpha-gal Syndrome. In today’s episode we explore the science behind alpha-gal syndrome – a rare and serious allergy to red meat and other mammal products triggered by a bite from the Lone Star Tick. Tune in to learn how to recognize symptoms and why this syndrome is spreading across many regions and many countries. Today on The Lab Report: 3:30 What is Alpha-gal Syndrome? 6:30 Delayed anaphylaxis? What! 9:50 Epidemiology and prevalence 11:50 Not only red meat – other products 14:55 Diagnosing alpha-gal syndrome 16:20 Tick avoidance and sensitization 18:40 What foods can these patients eat? 20: 15 Question of the Day? Are there herbs that can help? Additional Resources: Alpha-gal Information Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

It doesn't take a genius.
Dom Genova: Don't be taken for a ride!

It doesn't take a genius.

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 36:47


Sometimes, it DOES take a genius. Meet our friend, Dom Genova. He is an expert at customer experience, marketing and entrepreneurship.  Dom's success as a car dealer boiled down to ensuring his customers didn't get taken advantage of by the car biz. Now he has a book to help others. And it's good!  Interested in coaching or training on these topics for you or your team? We'd love to hear from you! Email Mike and Mark. 

il posto delle parole
Alfio Caruso "Incursori del re"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 17:01


Alfio Caruso"Incursori del re"La vera storia della X Mas.Neri Pozza Editorewww.neriopozza.itC'è un prima e c'è un dopo, nella storia della X flottiglia Mas della Regia Marina Italiana, e lo spartiacque è l'8 settembre 1943, quando il comandante Junio Valerio Borghese raduna i suoi incursori e annuncia di volersi schierare al fianco della Repubblica sociale e dei nazisti. Lo seguiranno in pochi, macchiando però per sempre quella che era stata fino ad allora una gloriosa storia militare, una storia di lealtà e coraggio, di patriottismo, disciplina ed eroismo. Prima di tutto questo, a cavalcioni dei celebri «maiali», e a differenza di tanti ammiragli, che nonostante le corazzate di cui disponevano non sfidarono mai gli inglesi in battaglia, gli uomini della X Mas assaltarono per tre anni le due principali roccheforti nemiche nel Mediterraneo, Gibilterra e Alessandria, e s'immolarono a Malta proprio per supplire alle deficienze della Marina. Le piccole storie private di ciascuno di loro svelano che ne avrebbero fatto volentieri a meno. Lontani da ogni ideologia (i fascisti erano una minuscola minoranza), intrisi di sincero patriottismo risorgimentale, si batterono in una guerra che sapevano già di perdere. Trentun medaglie d'oro raccontano il loro comportamento meglio di tante parole. Paradossalmente furono gli inglesi i cantori delle imprese della X flottiglia Mas. Lionel Crabb, leggendario agente dell'MI6, numero uno dei sub britannici e responsabile della squadra anti-incursori di Gibilterra, onorava i caduti italiani lanciando in mare corone di fiori, e dopo l'armistizio dell'8 settembre '43, andò a cercare i vecchi nemici per arruolarli nella guerra contro i nazifascisti. Da de la Penne a Straulino, da Birindelli a Forza, l'ultimo comandante della X, in tanti accorsero all'appello della nuova Italia, e stavolta a saltare per aria furono i navigli tedeschi a Genova, a La Spezia, a Imperia. Il modo migliore di ripristinare il prestigio di un reparto infangato da Borghese e dai suoi marò.Alfio Caruso (Catania, 1950), giornalista e scrittore, dopo quattro romanzi si è dedicato alla storia italiana del Ventesimo secolo. Ne ha narrato l'escalation mafiosa (Da Cosa nasce Cosa, Perché non possiamo non dirci mafiosi, Io che da morto vi parlo, Milano ordina: uccidete Borsellino), l'abbondanza di misteri (Il lungo intrigo) e i piú importanti episodi della Seconda guerra mondiale (Arrivano i nostri, In cerca di una Patria, Noi moriamo a Stalingrado). Presso Neri Pozza sono apparsi I Siciliani (2012, beat 2014), Salvate gli italiani (2019), Cosí ricostruimmo l'Italia (2020), Garibaldi. Corruzione e tradimento (2020), Italiani dovete morire (nuova ediz. 2021), Tutti i vivi all'assalto (nuova ediz. 2022) e il romanzo Willy Melodia (nuova ediz. beat 2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Corriere Daily
Il Decreto Sicurezza. Genova, rivolta in carcere. Vendesi dati digitali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 20:09


Monica Guerzoni racconta delle forti tensioni tra maggioranza e opposizione nel giorno del voto che ha dato il via libera definitivo al pacchetto di norme volute dal governo. Giulia Mietta parla degli sconti all'interno della prigione di Marassi, con due agenti rimasti feriti. Michela Rovelli spiega il progetto avviato in Brasile che consentirà ai cittadini di gestire tutto ciò che riguarda le proprie attività sul web ed eventualmente trarne profitto.I link di corriere.it:I nuovi reati su case occupate, accattonaggio e resistenza passiva: cosa c'è nel Decreto sicurezzaGenova, rivolta nel carcere di Marassi: due agenti feritiIl progetto del Brasile per permettere ai cittadini di vendere i proprio dati digitali

Crime & Comedy
Aileen Wuornos - C&C Live! - @Teatro Stradanuova - Genova - 21-03-2025

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 99:13


ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠ Live! del 21 Marzoo 2025 al Teatro Stradanuova di Genova, con la storia della Damsel of Death, Aileen Wuornos --------- Patreon: ⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠⁠⁠ Sito: ⁠⁠⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠⁠⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠⁠⁠ Marco Champier: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠⁠⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠⁠⁠ Tutti i Podcast: ⁠⁠⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso "Le genovesi ribelli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 21:20


Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso"Le genovesi ribelli"Prefazione di Dario RigliacoNeos Edizioniwww.neosedizioni.itGenova è fatta di mare ma anche di donne che hanno imparato a navigarlo senza paura. Questa antologia è un viaggio attraverso le vite di donne straordinarie, di genovesi “ribelli” che hanno amato, sofferto, lottato. Venti racconti con protagoniste donne più o meno note, che, sotto la Lanterna, sono riuscite ad immaginare un futuro diverso, diventando esempi di tenacia.Tre racconti riguardano la venditrice ambulante Caterina Campodonico, “Catainin de rèste”, che a metà dell'800 lascia il marito violento e nullafacente, diventa indipendente vendendo frutta secca, collane di nocciole e canestrelli, tanto da commissionare allo scultore Lorenzo Orengo la statua funebre che ancora oggi, al cimitero monumentale di Staglieno, la rappresenta come simbolo di intraprendenza, tenacia e capacità di ribellarsi agli uomini, alla società, alle regole e persino al destino: un monumento di marmo che grida al mondo la dignità di una vita di fatica.«E come lei, prima e dopo di lei, molte altre genovesi sono riuscite ad affrancarsi da un sistema che le aveva sempre discriminate. Da queste pagine emerge una galleria di protagoniste che, da un lontano passato fino ai giorni nostri hanno scelto il convento per sottrarsi alle prescrizioni sociali, hanno preferito la scienza ai salotti, l'amore alle convenzioni, il buon senso alle norme, hanno sfidato il potere politico per portare avanti i loro ideali, hanno percorso strade fino a quel momento loro precluse, e anche donne che hanno combattuto con fermezza e coraggio una sorte crudele. Ogni pietra, ogni piazza, ogni porta, custodisce il sussurro di battaglie combattute, di scelte audaci e di destini intrecciati, mentre il mare, maestoso, come un grande protagonista abbraccia la città e la protegge, anzi la ispira» (Dario Rigliaco).La mistica Caterina Fieschi Adorno ha trasformato il dolore in carità, ha saputo imporsi come una guida spirituale, trovando nella fede la forza di combattere le ingiustizie e offrendo conforto, come direttrice dell'ospedale di Pammatone, a chiunque ne avesse bisogno. La beata Virginia Centurione Bracelli, fondatrice delle Suore di Nostra Signora del Rifugio, ha scelto di donarsi agli ultimi, sfidando le aspettative della nobiltà, opponendosi alla corruzione e allontanandosi dagli agi della sua condizione. Ha dedicato ogni istante della sua vita ad aiutare chi non aveva nulla. La sua ribellione è stata silenziosa e instancabile, una battaglia combattuta tra le mura degli ospedali e nei cuori di chi ha potuto beneficiare della sua immensa generosità. Clelia Durazzo Grimaldi ha preferito la scienza ai salotti, diventando una pioniera della botanica e creando un importante giardino nella sua villa di Pegli. Anna Schiaffino, una delle figure femminili più importanti del periodo risorgimentale, ha amato così tanto da sfidare il destino e legare il proprio nome a un amore immortale, è protagonista di una storia di passione e di sacrificio, un monito a non lasciare che il mondo definisca i nostri sentimenti o limiti il nostro diritto di vivere e amare come vogliamo.E poi la duchessa Maria Brignole Sale, fondatrice dell'ospedale Sant'Andrea; Flavia Steno, ovvero Amelia Cottini Osta, una delle prime giornaliste professioniste in Italia, scrittrice  di romanzi d'appendice e direttrice del settimanale illustrato “Cordelia”; Maria Vitiello, che ha condiviso con il marito Giovanni Battista Canepa la vita in clandestinità e l'impegno nella Resistenza; l'aviatrice Carina Massone Negrone, una delle prime donne italiane a conseguire il brevetto di pilota; le attrici Lina Volonghi, Elsa Albani ed Eleonora Rossi Drago; la traduttrice e scrittrice Fernanda Pivano; la pittrice Anna Ramenghi; la giornalista, scrittrice ed attivista Rosanna Benzi, che ha vissuto per 29 anni in un polmone d'acciaio; la musicista metal Paola Robiolio Bose; la poliziotta Maria Teresa Canessa; la studentessa Sofia Sacchitelli, simbolo della lotta alle malattie rare. A cura di Sabrina De Bastiani e Daniele CambiasoRacconti di: Massimo Ansaldo, Gino Andrea Carosini, Enrico Chierici, Viviana Ciccarelli, Sabrina De Bastiani & Daniele Cambiaso, Claudio Di Tursi, Lorenzo Malvezzi, Maria Masella, Marco Mastroianni, Mirko Mignone, Clara Negro, Isabella Nicora, Andrea Novelli, Chiara Pieri, Ma ria Antonella Pratali, Nico Priano, Federica Storace, Nicoletta Tangheri, Maria Teresa Valle, Elisabetta Violani.Versi di Monica BiagginiCon la prefazione di Dario RigliacoCopertina di Giovanna BinelloI diritti d'autore saranno devoluti all'associazione Sofia nel cuore onlus a sostegno delle sue attività.“Le genovesi ribelli” è il terzo volume della collana di Neos Edizioni, dopo quelli dedicati alle donne veneziane e a quelle torinesi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Ilaria Bonacossa "Meriggiare pallido e assorto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 17:22


Ilaria Bonacossa"Meriggiare pallido e assorto"Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di Seppia.Palazzo Ducale, Genova - fino al 29 giugno 2025https://palazzoducale.genova.it/mostra/2025-meriggiare-pallido-e-assorto/Mostra a cura di Ilaria Bonacossa  e Paolo Verri con Michela Murialdo.Una co-produzione a cura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Palazzo Ducale di Genova ed Electa.Realizzata grazie al contributo concesso mediante l'Avviso pubblico Strategia Fotografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.Catalogo: ElectaA 100 anni dalla prima pubblicazione di Ossi di seppia, la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova organizza la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di Seppia. Fotografie di Iole Carollo, Anna Positano, Delfino Sisto Legnani. Ossi di seppia è uno dei testi poetici che hanno segnato l'intero Novecento non solo italiano, ridefinendo il ruolo della poesia nei confronti della realtà, nei confronti della quale, come scrive Gianfranco Contini, Montale non ha nessuna certezza.Qualcosa del genere sta accadendo oggi alle immagini, allo status stesso del vedere: se ne discuterà insieme a tre giovani talenti della fotografia italiana – Iole Carollo, Anna Positano e Delfino Sisto Legnani – che, prendendo spunto dal capolavoro montaliano, realizzeranno 99 scatti originali che verranno offerti al pubblico di Palazzo Ducale di Genova. Le fotografie saranno la parte principale di una mostra che includerà anche edizioni originali (messe a disposizione da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e da Beppe Manzitti, collezionista di Edizioni Originali di Letteratura italiana del Novecento), appunti, diari, fotografie d'epoca che tracceranno il percorso poetico che dalla prima edizione degli Ossi porta al 1975, anno in cui a Montale viene attribuito il Premio Nobel per la letteratura.L'evento del Nobel avrà un concreto approfondimento grazie alla documentazione di Epoca e alle foto originali di Domenico Porzio che accompagnò alla proclamazione il poeta genovese.In occasione della mostra si svolgerà un “public program” molto intenso, condiviso con l'Università di Genova e con il Comune di Genova, che avvieranno nell'occasione un percorso di visita en plein air dei luoghi montaliani.La mostra sarà a ingresso gratuito ed è realizzata grazie al contributo concesso mediante l'Avviso pubblico Strategia Fotografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. ll catalogo sarà a cura di Electa.Iole Carollo (1977) è una fotografa e ricercatrice indipendente con una formazione in archeologia, con una laurea in Conservazione dei Beni Culturali e una specializzazione in Archeologia Minoica e Micenea. La sua pratica fotografica esplora l'incontro tra antico e contemporaneo, con un'attenzione particolare alla rappresentazione della storia umana attraverso l'arte e l'archeologia. Collabora con istituzioni pubbliche e private e con artisti contemporanei, realizzando campagne fotografiche, cataloghi d'arte e pubblicazioni scientifiche nel campo archeologico e artistico. I suoi interessi abbracciano l'esoeditoria, i processi comunitari e la forma archivio. Nel 2021 è stata selezionata dall'ICCD per documentare il patrimonio culturale del Sud Italia nel progetto PON Itinerari Digitali. È stata anche invitata come fotografa/artista nel 2022 per il progetto europeo FitForThem, all'interno del Workshop CreaLab organizzato dalle università di Valencia, Palermo e Opole, dove ha condiviso la propria riflessione sulla migrazione. Le sue fotografie sono state pubblicate in riviste come Il Venerdì de La Repubblica, Il Giornale dell'Arte, Il Corriere della Sera, Artribune, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa e sono presenti in collezioni private e istituzionali, tra cui il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici, Museo Antonino Salinas. Co-fondatrice di Église, associazione culturale che promuove la cultura visiva, è inoltre parte del festival Zines Palermo dal 2019.Anna Positano è una fotografa e ricercatrice indipendente con una formazione in architettura. Il suo lavoro si concentra sui paesaggi alterati dall'uomo da una prospettiva materialista ed esplora l'anti-capitalismo, le teorie postcoloniali e l'ecologia. Oltre alla sua attività di ricerca, lavora su commissione per architetti, riviste e istituzioni. È socia fondatrice dello Studio Campo.Delfino Sisto Legnani, dopo essersi laureato in Architettura, ha iniziato a lavorare come fotografo freelance per le più importanti riviste e giornali indipendenti e istituzionali. Grazie al suo originale punto di vista e ad un approccio progettuale all'obiettivo fotografico, con i suoi colleghi di DSL Studio sono diventanti un punto di riferimento internazionale per la fotografia di architettura e design. In alternanza tra reportage, fotografia di architettura e still life, i suoi progetti personali sono stati premiati ed esposti in musei e istituzioni come la Biennale di Venezia, the Victoria & Albert Museum in London, Triennale di Milano, Chicago Architecture Biennale, Manifesta 12, MAXXI, nonché in numerose gallerie e mostre"Meriggiare pallido e assorto"Electa www.electa.itIl volume Electa accompagna la mostra Meriggiare pallido e assorto. Eugenio Montale: 100 immagini per i 100 anni di Ossi di seppia (13 maggio - 29 giugno 2025) organizzata da Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed Electa, promossa da Regione Liguria e Comune di Genova. Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in occasione del centenario della raccolta di Eugenio Montale. A partire dalle sue poesie, tre fotografi hanno accettato la sfida di ‘dialogare' con il poeta ligure, puntando l'obiettivo sui suoi luoghi, reali e lirici. Come anche Ugo Mulas fece quando nell'estate 1962 realizzò una serie di scatti di paesaggio, confrontandosi con Ossi di Seppia.Iole Carollo, Anna Positano, Delfino Sisto Legnani hanno dato una rilettura visiva delle poesie di Montale con tre proposte divergenti per linguaggi, approcci e sensibilità che ha determinato una meditazione fotografica che si muove tra fedeltà e interpretazione, attualità e memoria, paesaggi reali e interiori. Il libro e la mostra puntano così ad approfondire il rapporto tra poesia e immagine, parola e visione; a riflettere sull'ispirazione reciproca delle due ‘arti' e al contempo sulla loro autonomia sollevando questioni radicate ma attuali attorno concetti di ‘descrizione, ‘interpretazione', ‘illustrazione' nel confronto tra verbale e visivo.I saggi critici in catalogo di Marcello Ciccuto e Elio Grazioli delineano inoltre lo sguardo montaliano, col suo rapporto problematico con la fotografia ma anche le risonanze tra poesia e paesaggio: se da un lato Montale diffidava della fotografia intesa come mera riproduzione, dall'altro i suoi componimenti sono attraversati da immagini potenti, sintetiche, essenziali; un'estetica che oggi trova nuovi interlocutori nello sguardo dei tre fotografi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Passa dal BSMT
LUCA BIZZARRI | Rompere i maroni alla Direzione!!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 125:29


Genovese, pungente, diretto e con quel pizzico di cinismo che lo contraddistingue, nella vita come nel lavoro. Insieme a Paolo forma uno dei duo comici italiani più amati di sempre. Ebbene sì, Luca Bizzarri è passato dal BSMT. Con Paolo Kessisoglu ha formato una delle coppie comiche più iconiche della televisione: Le Iene, Camera Café, Mai Dire Gol, Sanremo, MTV Trip, Immaturi, Quelli che il calcio... e chi più ne ha ne metta. Ma non è “solo” una metà della coppia comica più folle della tv italiana. Dall'Accademia d'Arte Drammatica di Genova alla comicità in tv, dalle copertine satiriche ai monologhi teatrali, dal cinema ai podcast: Luca è tante cose.È anche teatro vero, testi impegnati, tragedie classiche. È uno che ha cominciato a 15 anni sul palco e non ha mai smesso di mettersi in gioco. È uno che ti fa ridere con eleganza, che non ha paura di dire quello che pensa, che scrive, osserva, racconta. Che si muove tra ironia e riflessione, tra satira e attualità, sempre con quello stile lì: intelligente, sottile, mai banale. Preparatevi a una chiacchierata in cui si ride, si pensa, si ricorda con nostalgia e si guarda il presente con occhi lucidi e disincantati. Perché Luca è una voce critica, necessaria, lucidissima. Anche quando ti strappa una risata. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Elena Garbarino "Il ballo delle acciughe"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2025 15:32


Elena Garbarino"Il ballo delle acciughe"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itLa porta dell'osteria era aperta e lasciava intravedere l'oceano. Il sole stava tramontando alle loro spalle, come non si erano mai abituati a vedere.Un'osteria a Rio de Janeiro a fine Ottocento e il piroscafo Genova che solca i mari con tantissimi giovani uomini nella pancia. Un'ostessa e un finto prete, un giovane di provincia e un anarchico esule. Questi sono i luoghi e i personaggi che incrociano i loro destini in un romanzo che racconta i retroscena della vita degli emigranti italiani in Sudamerica e in particolare dei genovesi in Brasile. È la prima ondata migratoria di massa dall'Italia verso un continente nuovo e pieno di speranze. L'osteria della Ginna è un punto di riferimento per i genovesi in Brasile: pescatori nell'animo, di fronte ai pericoli si comportano come le acciughe, nuotano vicini e formano un pallone, fanno gruppo. Sperano di sembrare un pesce più grande e spaventare i propri predatori. I pericoli, però, non sono sempre visibili.Elena Garbarino (Genova, 1994). Si è laureata in Antropologia ed Etnologia presso l'università di Torino. Ha pubblicato con Marco Aime, Bruno Barba e Mara Surace Antropologi tra le righe (Genova University Press, 2020), con Mara Surace Spoiler! Serie tv e giustizia sociale (Meltemi, 2022) e Genova fuori rotta (Bottega Errante, 2023). Il ballo delle acciughe è il suo esordio nella narrativa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

TopMedTalk
Exploring Cerebral Autoregulation

TopMedTalk

Play Episode Listen Later May 29, 2025 23:19


Our guest, Chiara Robba, delves into her work on cerebral autoregulation in relation to critical illness. We explore the mechanisms of cerebral autoregulation in healthy and brain-injured patients, the potential of new monitoring technologies, and the importance of personalized patient care. The discussion also touches on the broader implications for managing blood pressure in various clinical scenarios, including sepsis and shoulder surgery. Presented by Kate Leslie and Monty Mythen with their guest, Chiara Robba who is Professor of Anaesthesia and Intensive Care, IRCSS Policlinico San Martino, Genova, Italy; and Past Chair of the Neurointensive Care Section of European Society of Intensive Care Medicine.

SBS Italian - SBS in Italiano
Genova vira a sinistra, soffia un nuovo vento sulla politica italiana?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 28, 2025 19:23


Silvia Salis vince al primo turno nel capoluogo ligure, mentre Giorgia Meloni difende l'operato del governo di fronte agli industriali italiani. Il punto di Carlo Fusi.

Due di denari
28 maggio - Edizione numero 20 per il BTp Italia

Due di denari

Play Episode Listen Later May 28, 2025


È in corso la ventesima emissione del BTp Italia, titolo di Stato che si rivolge in modo particolare a famiglie e risparmiatori domestici.Il titolo avrà una durata di 7 anni, è indicizzato al tasso di inflazione italiana con cedole corrisposte ogni 6 mesi e un premio fedeltà rotondo dell’1%, riservato a chi acquista il BTp nei giorni del collocamento e lo mantiene in portafoglio fino alla scadenza del 4 giugno 2032. Con Ciro Pietroluongo, Direttore Generale di MTS, Il mercato dei titoli di Stato controllato da Borsa Italiana, facciamo il punto sul collocamento in corso da martedì 27 e che si concluderà venerdì 30 maggio.Nella seconda parte della puntata Parliamo di lavoro alla vigilia della nuova edizione del Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone di Genova. In occasione dell'evento viene presentato il rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Rendere la sfida demografica sostenibile”. Ci colleghiamo, per dare qualche anticipazione, con Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

The Lab Report
Tinnitus and Hearing: From Cochlea to Cortex

The Lab Report

Play Episode Listen Later May 27, 2025 32:33


Tinnitus—the phantom ringing, buzzing, or hissing that affects millions. For those patients who suffer with this debilitating condition, it is frustrating to find any relief. For those clinicians trying to treat it, the causes are so multi-faceted, and the treatments seem to be lacking. Today we break down the physiology of hearing, what can go wrong in the auditory system, and the many potential causes of tinnitus, from noise exposure to neurological conditions. We also examine current treatment options, emerging therapies, and what the latest research says about finding relief. Whether you're a sufferer or just curious, this episode tunes into the facts behind the noise. Today on The Lab Report: 5:00 Tinnitus – what is it? 7:00 Physiology of hearing sound 10:30 Basic causes of tinnitus 13:45 Pathophysiology & mechanisms 17:45 Loud noise causing tinnitus 22:35 Presbycusis, ototoxicity, hearing loss 25:05 Root causes and treatment of tinnitus 28:00 Functional approach for clinicians Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Notizie a colazione
Mar 27 mag | Le vittorie del centrosinistra a Genova e Ravenna; i non sviluppi nella guerra in Ucraina e quella a Gaza

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 27, 2025 11:37


Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Auto: tonfo Tesla, giù Stellantis, Byd riduce i prezzi

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Elezioni amministrative: il campo largo di centrosinistra vince a Genova e Ravenna, ballottaggi a Matera e Taranto. Un bilancio con Giovanni Forti, analista politico e sondaggista di YouTrend. Mercato auto: in calo Tesla e Stellantis, Byd diminuisce i prezzi. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, esperto de Il Sole 24 Ore. Al via oggi la serie di appuntamenti che dedichiamo ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Partiamo con il primo dedicato al lavoro, in particolare sui licenziamenti illegittimi, ascoltando le ragioni del sì da Anna Laura Orrico del Movimento 5 Stelle e del no da Teresa Bellanova di Italia Viva.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 27 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 27, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.I risultati e le analisi del voto del primo turno delle amministrative 20205. I comuni in cui si è votato sono stati 117 nelle regioni a statuto ordinario e 9 commissariati in Sicilia. I test politici più significativi sono stati a Ravenna, Taranto e Matera, ma soprattutto l'unico capoluogo di regione al voto: Genova. Lo facciamo in compagnia di Lorenzo De Sio, professore ordinario di Scienza Politica presso la LUISS Guido Carli, e direttore del CISE.

La variante Parenzo
La tregua a Gaza e la difficile trattativa sugli ostaggi - Salis sindaca di Genova: ecco il campo larghissimo

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 27, 2025


La tregua a Gaza e la difficile trattativa sugli ostaggi - Salis sindaca di Genova: ecco il campo larghissimo

Prima Pagina
27 maggio: Voto, perché ha vinto il centrosinistra ; Dazi, Bruxelles alza il tiro ; Garlasco, focus sulle impronte

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 27, 2025 15:34


E oggi c'è l'ampia pagina dedicata alle elezioni amministrative con l'autorevole commento di Mario Ajello e l'analisi del centrosinistra di Andrea Bulleri e quella del centrodestra di Francesco Bechis; dalla politica italiana alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e ancora una strage in una scuola; per la cronaca ci spostiamo a Garlasco con le ultime novità sul delitto di Chiara Poggi; Dazi, Bruxelles alza il tiro: la nuova strategia

Corriere Daily
Salis vince a Genova. Israele, altre bombe. Purghe navali di Kim

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 26, 2025 19:17


Cesare Zapperi spiega la vittoria del centrosinistra al primo turno nelle elezioni amministrative nel capoluogo ligure (e a Ravenna). Giusi Fasano parla dei nuovi, violentissimi attacchi israeliani su Khan Younis, nel Sud della Striscia di Gaza. Guido Santevecchi racconta  le dure punizioni volute dal dittatore nordcoreano per i presunti responsabili del fallimento del varo di una nuova nave da guerra, avvenuto il 21 maggio.I link di corriere.it:Ex martellista con un ruolo nel Coni: chi è Silvia Salis, la nuova sindaca di GenovaI risultati del primo turno delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggioCorea del Nord, 5 arresti dopo il disastroso varo della nave da guerra: Kim Jong-un punisce alcuni dei suoi migliori ingegneri navali

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Comunali: il Centrosinistra vince a Genova e Ravenna

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 26, 2025


In questa puntata parliamo dei risultati di queste elezioni amministrative. Lo facciamo insieme alla nostra Betta Fiorito, Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore e ci collegheremo a Taranto e Genova, da Domenico Palmiotti e Andrea Ferro.Raccontiamo poi tutte le ultime notizie dal conflitto in Medio Oriente insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme.A Napoli si festeggia per lo scudetto, mentre l’Inter si prepara alla finale di Champions League. Sentiamo Laura Viggiano, in diretta da Napoli e poi il nostro Dario Ricci.

La variante Parenzo
I dazi di Trump alla UE fanno litigare Salvini e Tajani - Comunali: test per il centro sinistra. Occhi su Genova!

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 26, 2025


I dazi di Trump alla UE fanno litigare Salvini e Tajani; Comunali: test per il centro sinistra. Occhi su Genova!

Corriere Daily
L'attacco a Washington. Figli con due madri. Genova al voto

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 22, 2025 20:49


Viviana Mazza parla dell'attentato in cui (al Museo Ebraico della capitale statunitense) sono stati uccisi due dipendenti dell'ambasciata israeliana. Elena Tebano spiega la sentenza con cui la Consulta ha legalizzato il riconoscimento alla nascita dei bambini delle coppie lesbiche. Cesare Zapperi presenta le elezioni per il nuovo sindaco nel capoluogo ligure, dove la sfida tra centrodestra e centrosinistra ha un significato anche nazionale.I link di corriere.it:Attentato a Washington, uccisi due membri dell'ambasciata israeliana al Museo EbraicoLa Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»Genova, il campo largo c'è (ma si «nasconde» in piazza): la sfida per il sindaco tra veleni e fair play

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Delitto di Garlasco: spunta un'impronta

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 20, 2025


Nuova svolta nelle indagini per l'omicidio di Chiara Poggi: un'impronta che sarebbe di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ci racconta gli ultimi sviluppi Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Oms: approvato il primo Accordo Pandemico Globale, e l'Italia si astiene dal voto. Ne parliamo con Matteo Bassetti, direttore della Clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. Sentiamo poi Nello Del Gatto, analista e giornalista da Gerusalemme, per gli aggiornamenti sulla guerra a Gaza. A Cannes è il giorno dell'unico regista italiano in concorso: Mario Martone con il suo “Fuori”. Ci racconta questa giornata del Festival Franco Dassisti.

Storia d'Italia
Nuovo tour di "Quando Venezia"! Sei nuove città visitate!

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 7:59


Ecco la lista degli appuntamenti: 1) 30 maggio - 1 giugno: èStoria di Gorizia  Venerdì 30 maggio, 15:00: introduco il nuovo libro di Livio Zerbini: le vie delle città romane.  Venerdì 30 maggio, 16:30: panel nuove prospettive di divulgazione storica, con Galatea Vaglio, Cristoforo Gorno, Giacomo Panozzo. Sabato 31 maggio, 12:00: Quando Venezia distrusse l'Impero romano, presentazione del libro Domenica 1 giugno, 10:30: Assedi: come farli e come subirli. Guida pratica alla poliorcetica, da Alesia a Bakhmut. Con Guido Damini (altro grande podcaster!) Domenica 1 giugno, 12:00: 1914: l'anno più importante del Novecento, con Andrea Basso (la Guerra grande)  2) Martedì 3 giugno, Bolzano: ore 16:00 - Libreria Cappelli in Corso della Libertà, 2 3) Mercoledì 4 giugno, Verona, all'Associazione La Fratellanza, un po' fuori dal centro storico, in via Don Pietro Leonardi 4, alle 18:30. Ci sarà anche Emanuele Viotti di ‪AdMaioraVertite‬ ottimo canale YouTube con il quale ho già collaborato 4) Giovedì 5 giugno, Firenze, alle 21:00 alla Biblioteca delle Oblate in Via dell' Oriuolo, 24 5) Venerdì 6 giugno, Genova ore 18.00 - Libreria Coop del porto antico, Calata Cattaneo, in compagnia di Lorenzo Carbone di ‪@IncontridiStoria‬ 6) Ancora una! ERRATA CORRIGE, l'appuntamento di Bruxelles sarà il 25 giugno e non il 18, ore 19.00 - Piola libri Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scientificast
Estorcere cateteri quantistici

Scientificast

Play Episode Listen Later May 19, 2025 51:08


In studio Luca e Leonardo di parlano di due argomenti di ricerca molto applicata. Nella prima parte Luca parla di un articolo uscito sulla rivista PNAS che descrive come si possa riuscire a pulire un catetere aggiungendo delle ciglia al suo interno e facendole vibrare con un ecografo, per generare un flusso che rimove impuritá e germi. Leonardo descrive come funziona un'organizzazione che sfrutta i RansomWare, dei software che servono a bloccare un sistema in produzione, per poi chiedere un riscatto alla vittima in cambio di riattivare il server. Nel mezzo, Giuliano intervista Luigi Buononato e Francesco Molinari due studenti del liceo Scientifico Martin Luther King di Genova per raccontare la loro esperienza, unica in italia, che ha riguardato la replica di un esperimento da nobel di fisica quantistica in una scuola.Cateteri con le ciglia: https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.2418938122Ransomware: https://cacm.acm.org/research/ransomware-extortion-is-my-business/Un simpatico archivio che raccoglie chat tra gli estortori e le vittime: https://github.com/Casualtek/Ransomchats/blob/main/Conti/20210812.jsonDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

The Lab Report
Integrative Cancer Care with Dr. Laura James

The Lab Report

Play Episode Listen Later May 13, 2025 58:18


Dr. Laura James is a board-certified naturopathic oncologist who has been working with cancer patients for over 20 years. She helps patients who are recently diagnosed with cancer get through the intense steps of conventional treatment – surgery, chemotherapy, and radiation – using natural means like nutrition, herbs, gentle movement, and stress management. In today’s episode, we hear Dr. Laura James discuss her balanced viewpoint on the use of natural therapies in combination with conventional treatment to support cancer patients. Through supplement streamlining, nutritional and botanical recommendations, and lifestyle counseling, her expertise can help you feel better through treatment and beyond. Today on The Lab Report: 4:00 Meet Dr. Laura James and hear how she defines integrative cancer care 9:25 Diet and nutrition – keto, fasting, low carb, protein 14:00 Working alongside conventional oncologists 19:20 Building a care team 24:00 Supporting the chemotherapy journey 27:50 Antioxidants, probiotics, and chemo 32:45 Resilience and the mental emotional rollercoaster 37:40 “Battle language” and vulnerability in cancer 43:50 Preventative care 51:30 Where to find Dr. Laura James? 53:55 The Fireball Additional Resources: LauraJamesND.com Best for Breast Supplements Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Heal Your Hormones with Dr. Danielle
181. MTHFR Mutations: Hidden Keys to Hormones, Health & Fertility

Heal Your Hormones with Dr. Danielle

Play Episode Listen Later May 7, 2025 20:14


In this episode of the Heal Your Hormones podcast, Dr. Danielle Desroche dives deep into the MTHFR gene mutation, explaining its significance, how it affects health, particularly in relation to hormones and fertility, and the importance of methylfolate. She discusses the different types of MTHFR mutations, common symptoms, and how a mutation can impact overall health. The episode also covers management strategies, including supplementation and lifestyle changes, to support those with MTHFR gene mutations. Finally, Dr. Desroche provides information on testing options for listeners interested in exploring their own MTHFR status.Interested in getting tested? Click one of the two options offered through Dr. Danielle's LabShop.Genetic Test: MTHFR by Ayumetrix ($175)Methylation Genomics by Genova ($399)-----Chapters00:00 Understanding MTHFR: An Introduction02:22 The Importance of Methylfolate05:45 Exploring MTHFR Gene Mutations10:45 Symptoms and Impacts of MTHFR Mutations12:37 Managing MTHFR Mutations: Treatment and Lifestyle18:20 Conclusion and Testing Options-----Have a topic you want covered? DM me on Instagram @drdanielle.nd⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Schedule your strategy call here.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Join the newsletter here!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fullscript Supplement Dispensary⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

The Lab Report
ORAC Scores: Debunking Myths and Unraveling Controversy

The Lab Report

Play Episode Listen Later May 6, 2025 24:27


Are ORAC scores the secret to superfoods—or just marketing fluff? In this episode, we break down what ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) really measures and why it stirred up so much controversy. The USDA pulled the plug on publishing the data, but does the concept still hold any value in nutrition science today? In today’s episode, we dive into a myth-busting conversation that explores the science of ORAC, the skepticism, and the truths about antioxidants and health. Today on The Lab Report: 5:15 Review of oxidative stress and antioxidants 8:20 History of the ORAC assay 11:45 Limitations of the ORAC measurement 13:20 USDA vs. Supplement companies 15:30 Foods with high ORAC scores 18:55 Should we still care? What’s the future? Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Lab Report
Fatty Acids & Inflammation [Rebroadcast]

The Lab Report

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 21:03


Inflammation is your body's way of protecting itself from infection, injury, or other insults. Chemical signaling molecules called ‘eicosanoids' are responsible for creating pain, heat, swelling, and redness. Eicosanoids are made from fatty acids, or dietary fats. We've all heard of fish oil and omega-3s being important when it comes to lowering inflammation. But why? In today's episode, we break down the inflammatory cascade, explain how fatty acids are involved, and we answer the question ‘What in the world is an eicosanoid!?' Today on The Lab Report: 3:20 What are eicosanoids? 6:05 Fatty acids and the inflammatory cascade 9:10 Lipoxygenase (LOX) and cyclooxygenase (COX) 10:00 The COX eicosanoids – prostanoids and thromboxane  12:10 Leukotrienes, lipoxins, resolvins, and LOX 13:15 Aspirin, fish oil, and heart disease 16:30 Question of the Day How should we measure fatty acids?   Additional Resources: NutrEval Essential & Metabolic Fatty Acids - Bloodspot The omega-3 index as a risk factor for coronary heart disease    Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week's episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don't forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.  See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pure Opelka
Space Tourist Update, plus Tony Shaffer, Joe di Genova

Pure Opelka

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 26:10


Mike's got Monday under control

The Lab Report
Vitamins D & K2 : The Key to Unlocking Strong Bones

The Lab Report

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 26:52


If you are worried about keeping your bones strong, there’s more to the story than taking calcium supplements. Vitamin D and vitamin K work together to support strong, healthy bones. Vitamin D helps your body absorb calcium from food, which is essential for building and maintaining bone density. But without enough vitamin K—particularly vitamin K2—that calcium might not end up where it's needed. Vitamin K2 activates proteins that help direct calcium into bones and teeth while keeping it out of soft tissues like arteries. In other words, vitamin D gets the calcium in, and vitamin K makes sure it goes to the right place. In today’s episode, we discuss the important relationship between vitamin D and vitamin K. These 2 fat-soluble vitamins collaborate to support bone density – there’s more to bone health than calcium! Today on The Lab Report: 4:15 Fat-soluble vitamins 6:00 Vitamin D recap 9:35 Bone remodeling 12:05 All about Vitamin K 15:50 Calcium isn’t the whole story 18:25 D3/K2 and cardiovascular health 20:15 Other factors that contribute to bone health 22:40 Question of the Day Do problems with fat digestion cause vitamin deficiency? Additional Resources: Genova Connect Subscribe, Rate, & Review The Lab Report Thanks for tuning in to this week’s episode of The Lab Report, presented by Genova Diagnostics, with your hosts Michael Chapman and Patti Devers. If you enjoyed this episode, please hit the subscribe button and give us a rating or leave a review. Don’t forget to visit our website, like us on Facebook, follow us on Twitter, Instagram, and LinkedIn. Email Patti and Michael with your most interesting and pressing questions on functional medicine: podcast@gdx.net. And, be sure to share your favorite Lab Report episodes with your friends and colleagues on social media to help others learn more about Genova and all things related to functional medicine and specialty lab testing. To find a qualified healthcare provider to connect you with Genova testing, or to access select products directly yourself, visit Genova Connect. Disclaimer: The content and information shared in The Lab Report is for educational purposes only and should not be taken as medical advice. The views and opinions expressed in The Lab Report represent the opinions and views of Michael Chapman and Patti Devers and their guests.See omnystudio.com/listener for privacy information.