Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini

Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini

Follow Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini
Share on
Copy link to clipboard

Che cosa hanno in comune le calzature del Brenta, la gomma del Sebino, la meccatronica del barese e la pasta di Gragnano? Sono i prodotti che stanno trainando la ripresa e arrivano dagli oltre 150 distretti italiani. Sono cresciuti del 13% negli ultimi dieci anni, nonostante la crisi. Il programma "…

Radio 24


    • Jul 28, 2018 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 8 EPISODES


    Search for episodes from Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini with a specific topic:

    Latest episodes from Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini

    Nel Mezzogiorno dove convivono eccellenze ed alta disoccupazione

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2018


    Oggi ci troviamo nel Sud Italia, che fa ancora molta fatica a causa soprattutto dell'alta disoccupazione e della mancanza di infrastrutture. Puglia e Basilicata dopo anni difficili cercano di ripartire, grazie anche a distretti con una forte tradizione alle spalle. Come il Distretto aerospaziale pugliese, orientato all'estero e legato alle politiche europee e l'Information Technology, che punta sull'innovazione. Ha sofferto il distretto lucano del mobile imbottito, che ora è tornato a crescere. Ancora molto lontane dai livelli pre crisi Campania e Calabria, che devono recuperare rispettivamente 14 e 10 punti di pil e dove la disoccupazione giovanile è tra le dieci più alte d'Europa. Parleremo delle eccellenze dell'agroalimentare e del distretto campano dell'aeronautica.

    Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini del giorno 28/07/2018: Nel Mezzogiorno dove convivono eccellenze ed alta disoccupazione

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2018


    Oggi ci troviamo nel Sud Italia, che fa ancora molta fatica a causa soprattutto dell'alta disoccupazione e della mancanza di infrastrutture. Puglia e Basilicata dopo anni difficili cercano di ripartire, grazie anche a distretti con una forte tradizione alle spalle. Come il Distretto aerospaziale pugliese, orientato all'estero e legato alle politiche europee e l'Information Technology, che punta sull'innovazione. Ha sofferto il distretto lucano del mobile imbottito, che ora è tornato a crescere. Ancora molto lontane dai livelli pre crisi Campania e Calabria, che devono recuperare rispettivamente 14 e 10 punti di pil e dove la disoccupazione giovanile è tra le dieci più alte d'Europa. Parleremo delle eccellenze dell'agroalimentare e del distretto campano dell'aeronautica.

    Trasmissione del 21 luglio 2018

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2018


    Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini del giorno 21/07/2018: Trasmissione del 21 luglio 2018

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2018


    Piemonte, Liguria ed Emilia tra export, tradizione e nuove filiere

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2018


    Oggi andiamo prima in Piemonte, regione trainata dall'export che nel 2017 ha raggiunto quota a 8,8 miliardi di euro. Ascolteremo le testimonianze di due distretti che l'anno scorso hanno raggiunto il massimo storico di esportazioni: il Tessile di Biella e il distretto Orafo di Valenza. Poi in Liguria dove nascono nuove filiere, come il cluster del distretto tecnologico genovese, specializzato nella robotica medicale.Ultima tappa in Emilia Romagna, dove l'economia è in crescita ma la disoccupazione è ancora lontana dai livelli pre crisi. A trainare la ripresa i distretti tradizionali, che per superare la crisi hanno dovuto puntare sull'innovazione. Tra questi la ceramica di Sassuolo e la Packaging Valley di Bologna, fortemente votate all'export e la Motor Valley, nota per la Formula Uno.

    Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini del giorno 14/07/2018: Piemonte, Liguria ed Emilia tra export, tradizione e nuove filiere

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2018


    Oggi andiamo prima in Piemonte, regione trainata dall'export che nel 2017 ha raggiunto quota a 8,8 miliardi di euro. Ascolteremo le testimonianze di due distretti che l'anno scorso hanno raggiunto il massimo storico di esportazioni: il Tessile di Biella e il distretto Orafo di Valenza. Poi in Liguria dove nascono nuove filiere, come il cluster del distretto tecnologico genovese, specializzato nella robotica medicale.Ultima tappa in Emilia Romagna, dove l'economia è in crescita ma la disoccupazione è ancora lontana dai livelli pre crisi. A trainare la ripresa i distretti tradizionali, che per superare la crisi hanno dovuto puntare sull'innovazione. Tra questi la ceramica di Sassuolo e la Packaging Valley di Bologna, fortemente votate all'export e la Motor Valley, nota per la Formula Uno.

    Veneto e Lombardia: le ricette per battere la crisi

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2018


    Prima tappa del nostro viaggio in Veneto, dove i distretti crescono oltre i livelli pre crisi con un balzo del 7,6%, ma dal 2008 ci sono 30mila imprese in meno. Ascolteremo le testimonianze degli imprenditori delle calzature della Riviera del Brenta, del distretto conciario di Arzignano e della meccatronica dell'Alto Vicentino.Seconda puntata: la Lombardia, regione con una quota di export in salita del 7,4%, sopra la media nazionale. Per sua storica vocazione industriale ha sempre fatto da apripista e nel 2009 è tra le prime a vedere la nascita dei Cluster. Oggi ne analizziamo tre: il Lombardy Energy Cleantech Cluster, il Cluster Tecnologico Lombardo per il manifatturiero avanzato e quello per le Smart Cities.

    Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini del giorno 07/07/2018: Veneto e Lombardia: le ricette per battere la crisi

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2018


    Prima tappa del nostro viaggio in Veneto, dove i distretti crescono oltre i livelli pre crisi con un balzo del 7,6%, ma dal 2008 ci sono 30mila imprese in meno. Ascolteremo le testimonianze degli imprenditori delle calzature della Riviera del Brenta, del distretto conciario di Arzignano e della meccatronica dell'Alto Vicentino.Seconda puntata: la Lombardia, regione con una quota di export in salita del 7,4%, sopra la media nazionale. Per sua storica vocazione industriale ha sempre fatto da apripista e nel 2009 è tra le prime a vedere la nascita dei Cluster. Oggi ne analizziamo tre: il Lombardy Energy Cleantech Cluster, il Cluster Tecnologico Lombardo per il manifatturiero avanzato e quello per le Smart Cities.

    Claim Impresa Italia: viaggio nei distretti senza confini

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel