Podcasts about lombardia

Region of Italy

  • 673PODCASTS
  • 7,474EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST
lombardia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lombardia

Show all podcasts related to lombardia

Latest podcast episodes about lombardia

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 01-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 3:13


Puntata del Wed, 01 Oct 2025 12:33:32 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 01-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 2:26


Puntata del Wed, 01 Oct 2025 14:33:58 UTC

Metroregione
Metroregione di mercoledì 01/10/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 11:33


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 01-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 115:19


Puntata del Wed, 01 Oct 2025 10:00:29 UTC

il posto delle parole
Tiziano Fratus "L'affaire Simenon"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 40:56


Tiziano Fratus"L'affaire Simenon"Solferino Libriwww.solferinolibri.itQuello di Georges Simenon è un caso editoriale eccezionale: un successo mondiale che dura da quasi un secolo, anzitutto grazie alla serie del commissario Maigret.Tiziano Fratus, che di Simenon è esperto e appassionato lettore, ci accompagna in un viaggio nella sua vita e nei segreti della sua opera sterminata per conoscerlo meglio e orientarsi nella selva dei suoi scritti. Un'immersione nella voracità esistenziale di uno dei più prolifici autori del XX secolo quanto nella vasta “commedia umana” che ha imbastito, così ricca di volti, storie, ambientazioni, crimini e omicidi. Da Il porto delle nebbie a Il caso Saint-Fiacre, da Il testamento Donadieu a Pedigree, questo libro è un'indagine sui personaggi cui lo scrittore belga ha dato vita, sui luoghi (non solo del delitto e non solo francesi), sugli argomenti affrontati. Quali sono i temi ricorrenti e quelli isolati? Come evitare di incorrere nella medesima raccolta di racconti o nel medesimo romanzo ma con titoli diversi?L'Affaire Simenon è un vero e proprio vademecum letterario che, dietro la lente del commissario più famoso di Parigi, permetterà al lettore di guardare il mondo con occhi nuovi, curarsi con la letteratura e, perché no, vivere meglio.Tiziano Fratus è nato a Bergamo nel 1975 ed è cresciuto tra Lombardia e Piemonte. In oltre vent'anni, ha pubblicato un vasto “silvario” di opere quali Manuale del perfetto cercatore d'alberi (Feltrinelli 2013), Ogni albero è un poeta (Mondadori 2015), L'Italia è un bosco (Laterza 2014), Il bosco è un mondo (Einaudi 2018), I giganti silenziosi (Bompiani 2017), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (Aboca 2020), Alberi millenari d'Italia (Gribaudo 2021), Giona delle sequoie (Bompiani 2019), Alberodonti d'Italia (Gribaudo 2024), Sutra degli alberi (Piano B 2022) e Una foresta ricamata (Mimesis 2025). Attualmente collabora con Geo di Rai 3.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 30-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 3:03


Puntata del Tue, 30 Sep 2025 12:33:19 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 30-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 2:50


Puntata del Tue, 30 Sep 2025 14:31:10 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 30-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 113:38


Puntata del Tue, 30 Sep 2025 10:00:49 UTC

Metroregione
Metroregione di martedì 30/09/2025 delle 19:49

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 11:02


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di martedì 30/09/2025 delle 07:16

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 10:46


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 29-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 2:59


Puntata del Mon, 29 Sep 2025 12:33:23 UTC

Metroregione
Metroregione di lunedì 29/09/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 13:57


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di lunedì 29/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 11:56


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 29-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 2:07


Puntata del Mon, 29 Sep 2025 14:32:43 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 29-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 114:42


Puntata del Mon, 29 Sep 2025 10:00:33 UTC

Glass In Session ™ Winecast
A Quick Exploration of Emilia-Romagna Wine

Glass In Session ™ Winecast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 17:01


Emilia Romagna: An exploration of North-Central Italy's eclectic collection of wines and vines. Resources from this episode: Books:  The Oxford Companion to Wine [5th Edition, Kindle Edition], Harding, J., Robinson, J., Thomas, T. (2023) Wine Grapes: A Complete Guide to 1,368 Vine Varieties, Including Their Origins and Flavours [Kindle Edition], Robinson, J., Harding, J., Vouillamoz, J. (2013) Websites:  Britannica: Emilia-Romagna https://www.britannica.com/place/Emilia-Romagna Italian Wine Central: Liguria https://italianwinecentral.com/region-province/liguria/ Quattrocalici: Wine in Emilia-Romagna https://www.quattrocalici.com/regions/emilia-romagna/ Emilia-Romagna Turismo: Reggio Emilia, the City of Resistance https://emiliaromagnaturismo.it/en/itineraries/reggio-emilia-city-of-resistance Emilia-Romagna Turismo: Wines from Emilia-Romagna https://emiliaromagnaturismo.it/en/food-valley/wines   Glass in Session Episodes Relevant to this Episode:   S2E1: Lambrusco Love Fest https://glassinsession.libsyn.com/s2e1-lambrusco-love-fest S2E5: Hello Vino Novello! https://glassinsession.libsyn.com/s2e5-hello-vino-novello S3E4: Wine from Dried Grapes https://glassinsession.libsyn.com/website/s3e4-wine-from-dried-grapes S11E4: Corsican Wine, Grapes, History … and a Grave with Goblets https://glassinsession.libsyn.com/website/s11e4-corsican-wine-grapes-history-and-a-grave-with-goblets S12E6: Croatia Corkdorkery https://glassinsession.libsyn.com/website/croatia-corkdorkery-s12e6 S19E4: The Wines and the Region of Lombardia, Italy https://glassinsession.libsyn.com/the-wines-and-the-region-of-lombardia-italy-s19e4   Glass in Session® swag mentioned in this show: https://www.teepublic.com/user/glass-in-session   Glass in Session® is a registered trademark of Vino With Val, LLC. Music:  “Write Your Story” by Joystock (Jamendo.com cc_Standard License, Jamendo S.A.)

Radio Lombardia
Lombardia In Libreria del 27-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 6:59


Puntata del Sat, 27 Sep 2025 10:37:47 UTC

Metroregione
Metroregione di venerdì 26/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 12:34


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 26-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:10


Puntata del Fri, 26 Sep 2025 12:33:35 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 26-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 114:11


Puntata del Fri, 26 Sep 2025 10:00:33 UTC

Metroregione
Metroregione di venerdì 26/09/2025 delle 19:49

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 13:02


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Inchiostro Nero
CON IL GELO NEL CUORE. Rosalia Quartararo.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 41:04


20 Agosto 1993. Una roggia nella bassa lodigiana restituisce un corpo. Il volto è coperto, il nome cancellato. Nessuno parla. Nessuno piange. Dietro quel delitto si cela una donna dal passato che non perdona. Un amore che non esiste. Una regola infranta. E una verità che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia. Rosalia Quartararo non è un nome noto. Ma chi l'ha incontrata, chi ha sfiorato il suo sguardo, sa che qualcosa dentro di lei si è spezzato. E che da quel giorno, in quel casolare, il tempo ha smesso di scorrere. La sua vita si è fermata. Vent'anni dopo, nel giorno più innocente dell'anno, una porta si apre. E il silenzio torna a camminare.Accesso Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La strada più bella d'Italia è in Lombardia

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 3:21


e ce ne sono tante, a detta degli ascoltatori, di molto belle!

Metroregione
Metroregione di giovedì 25/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 13:06


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di giovedì 25/09/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 12:50


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 25-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 113:44


Puntata del Thu, 25 Sep 2025 10:00:17 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 25-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 2:56


Puntata del Thu, 25 Sep 2025 14:32:26 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 25-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:59


Puntata del Thu, 25 Sep 2025 12:30:52 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 24-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:45


Puntata del Wed, 24 Sep 2025 14:29:50 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 24-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 113:49


Puntata del Wed, 24 Sep 2025 09:59:07 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 24-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:57


Puntata del Wed, 24 Sep 2025 12:32:52 UTC

Metroregione
Metroregione di mercoledì 24/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 12:48


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di mercoledì 24/09/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 14:43


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di martedì 23/09/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:25


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 23-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 1:50


Puntata del Tue, 23 Sep 2025 12:32:27 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 23-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 2:55


Puntata del Tue, 23 Sep 2025 14:32:32 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 23-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 115:57


Puntata del Tue, 23 Sep 2025 09:59:55 UTC

Metroregione
Metroregione di martedì 23/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:17


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di lunedì 22/09/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 12:08


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 22-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 115:39


Puntata del Mon, 22 Sep 2025 10:00:16 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 22-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:42


Puntata del Mon, 22 Sep 2025 12:32:38 UTC

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, allagamenti e frane al Nord, una donna dispersa in Piemonte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 1:51


Colpite in particolare la Lombardia e la Liguria, tra piogge incessanti, frane, allerta meteo, ingrossamento ed esondazioni di fiumi. Oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente in Lombardia: colpite soprattutto le province di Como, Monza, Varese e Milano, dove è esondato il Seveso.

Metroregione
Metroregione di lunedì 22/09/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 13:27


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 22-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:57


Puntata del Mon, 22 Sep 2025 14:30:58 UTC

Radio Lombardia
Lombardia In Libreria del 20-09-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 6:51


Puntata del Sat, 20 Sep 2025 10:34:52 UTC

Life in the Peloton
Race Radio: Vuelta Pandemonium, Protests, and Podiums

Life in the Peloton

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 44:20


Guys, the Vuelta is over and, well, what a race. My favourite grandy felt a little bit different this year with a huge amount of disruption, tension and uncertainty that meant the racing took a back seat for a lot of people. We saw some unreal rides from Jonas Vingegaard, Tom Pidcock, and utter dominance from UAE Emirates. Holy shit, they were good, chaotic at times, but banked a whole heap of stage wins. The anti-Israel protests that impacted the race so much really shone a light on how fragile and vulnerable bike racing is. There were some hairy moments out there on the road, and – although the bunch made it to Madrid – the riders were robbed of the traditional podium ceremony. But, in this disruption, we saw one of the coolest, old school, grassroots style podiums I've ever seen in Pro Cycling. Our British Boys, Harry & Stu, have put together a banger of an episode for this month's ep of Life In The Peloton's Race Radio. Here's what old mate Stu Downie has to say about this month's Race Radio: With La Vuelta ending in what could be both the best and worst podium we've ever seen, we invited our mate Sean Hardy along to chat – why? Because he was in that very car park to witness the madness of the day unfold. Sean has been Lidl-Trek's photographer for a few years now, earning the trust of the riders – including fan favourite and points jersey winner Mads Pedersen – and making some of the best pictures in racing. We hear about the day, get a severe case of FOMO, and get the lowdown on life in the Lidl-Trek bus. We also consider the history of protest in cycling, talk about racing's place within wider culture, and wonder aloud when the UCI will do something about the more severe cases of sports washing. A nice light chat to start the weekend, no? Guys, I hope you like this episode as much as I do. I can't believe we're coming to the end of the race season, with just the World Champs in Rwanda and Lombardia left to go! Catch up soon, Cheers, Mitch

il posto delle parole
Guglielmo Incerti Caselli "Manu Scribere Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:27


Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

This Week in Skating Podcast
This Week in Skating / 2025 Lombardia Trophy, JGP Bangkok and U.S. Solo Dance Finals Recap

This Week in Skating Podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 41:19 Transcription Available


In this episode, Gina and Matteo recap the 2025 Lombardia Trophy, Junior Grand Bangkok and the U.S. Solo Dance Final. They also look ahead to the Skate to Milano (AKA "Chinese Nebelhorn"), the Olympic qualifier event taking place this week in Beijing, China.Show Notes: https://www.thisweekinskating.com/2025/09/show-notes-sept-16-2025/-----This Week in Skating is hosted by Gina Capellazzi, Daphne Backman and Matteo Morelli is a cooperative project between Figure Skaters Online and Ice-dance.com. New episodes are available every Tuesday.Website: https://www.thisweekinskating.comEmail: thisweekinskating@gmail.comFacebook: https://www.facebook.com/thisweekinskatingTwitter: https://www.twitter.com/thiswkinskatingInstagram: https://www.instagram.com/thisweekinskatingThread: https://www.threads.net/@thisweekinskatingPatreon: patreon.com/ThisWeekinSkatingSupport this podcast at — https://redcircle.com/this-week-in-skating-podcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacySearch EpisodesSupport this podcast at — https://redcircle.com/this-week-in-skating-podcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Glass In Session ™ Winecast
Ligurian Wine | S20E1

Glass In Session ™ Winecast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 24:55


An exploration of the wines and the region of Liguria on Italy's northwestern coast Resources from this episode: Books:  The Oxford Companion to Wine [5th Edition, Kindle Edition], Harding, J., Robinson, J., Thomas, T. (2023) Wine Grapes: A Complete Guide to 1,368 Vine Varieties, Including Their Origins and Flavours [Kindle Edition], Robinson, J., Harding, J., Vouillamoz, J. (2013) Websites:  Britannica: Dorian https://www.britannica.com/topic/Dorian Britannica: Liguria https://www.britannica.com/place/Liguria Italian Wine Central: Liguria https://italianwinecentral.com/region-province/liguria/ Quattrocalici: Il Vino nella Liguria: https://www.quattrocalici.it/regione/Liguria/ Unesco World Heritage Convention: Portovenere, Cinque Terre, and the Islands (Palmaria, Tino and Tinetto) https://whc.unesco.org/en/list/826 Glass in Session Episodes Relevant to this Episode:   S2E5: Hello Vino Novello! https://glassinsession.libsyn.com/s2e5-hello-vino-novello S2E6: Marsala https://glassinsession.libsyn.com/website/s2e6-marsala S3E4: Wine from Dried Grapes https://glassinsession.libsyn.com/website/s3e4-wine-from-dried-grapes S11E4: Corsican Wine, Grapes, History … and a Grave with Goblets https://glassinsession.libsyn.com/website/s11e4-corsican-wine-grapes-history-and-a-grave-with-goblets S12E3: Madeira Primer https://glassinsession.libsyn.com/website/madeira-primer-s12e3  S19E4: The Wines and the Region of Lombardia, Italy https://glassinsession.libsyn.com/the-wines-and-the-region-of-lombardia-italy-s19e4 S19E6: The Great White wines of Piemonte, a Nymph, a Rascal, and a Princess https://glassinsession.libsyn.com/the-great-white-wines-of-piemonte-a-nymph-a-rascal-and-a-princess-s19e6   Glass in Session® swag mentioned in this show: https://www.teepublic.com/user/glass-in-session   Glass in Session® is a registered trademark of Vino With Val, LLC. Music:  “Write Your Story” by Joystock (Jamendo.com cc_Standard License, Jamendo S.A.)

Wine for Normal People
Ep 575: Lombardy, Italy

Wine for Normal People

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 43:52


This week I cover Lombardy/Lombardia, one of the smaller wine production areas of Italy.  Lombardy, home to the cities of Milan, Bergamo and Brescia is known far more for its fashion, its industry, and osso bucco and risotto alla Milanese than it is for its wines, but there are some gems to be discovered.  Photo: Lugana Credit: Consorzio Lugana   Because there is limited availability of these wines, I only cover the major regions that you may encounter and discuss the terrain of Lombardy and the terroir of each of the fine wine regions.   Lombardy is known in the wine world primarily for Franciacorta, the sparkling wine made in the Champagne method, which has been called the best sparkling wine of Italy. But Lombardy is is more than just Franciacorta. There are exceptional sparkling, sweet, and still wines of Oltrepò Pavese in the southwest of the region, complex reds from the Alpine area of Valtellina on the Swiss border, tasty, refreshing whites from Lugana near Lake Garda, and  other interesting regions that have significant production.   Photo: Valtellina. Credit: Consorzio Valtellina   I hope you enjoy this look at one of the smaller wine producing areas of Italy and, more importantly, that you can use this info if you ever see these wines on the shelf or (more fun!) find yourself in Lake Garda or Lake Como or Milano with some time and desire to explore the wines of this beautiful place!   Full show notes and all back episodes are on Patreon. Join the community today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________   This show is brought to you by my exclusive sponsor, Wine Access – THE place to discover your next favorite bottle. Wine Access has highly allocated wines and incredible values, plus free shipping on orders of $150 or more. You can't go wrong with Wine Access! Join the WFNP/Wine Access wine club and get 6 awesome bottles for just $150 four times a year. That includes shipping! When you become a member, you also get 10% all your purchases on the site. Go to wineaccess.com/normal to sign up!