Podcasts about lombardia

Region of Italy

  • 666PODCASTS
  • 7,284EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 16, 2025LATEST
lombardia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lombardia

Show all podcasts related to lombardia

Latest podcast episodes about lombardia

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 16-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:16


Puntata del Wed, 16 Jul 2025 12:32:57 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 16-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 114:23


Puntata del Wed, 16 Jul 2025 09:59:19 UTC

Metroregione
Metroregione di mercoledì 16/07/2025 delle 19:50

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 12:29


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 16-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:23


Puntata del Wed, 16 Jul 2025 14:32:36 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 15-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 2:10


Puntata del Tue, 15 Jul 2025 12:31:29 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 15-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 2:37


Puntata del Tue, 15 Jul 2025 14:31:53 UTC

Metroregione
Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 11:43


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 15-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 113:50


Puntata del Tue, 15 Jul 2025 10:00:29 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 14-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 3:05


Puntata del Mon, 14 Jul 2025 14:33:08 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 14-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 2:45


Puntata del Mon, 14 Jul 2025 12:32:41 UTC

Metroregione
Metroregione di lunedì 14/07/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 12:30


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 14-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 115:53


Puntata del Mon, 14 Jul 2025 09:59:54 UTC

Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep10_11: Uno chef stellato e mazziato, il bonus della vergogna, l'insegna traballante

Umane Risorse - Osvaldo Danzi

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 20:17


SINOSSIPuntata doppia (più di 20 minuti) per commentare le ultime settimane di avvenimenti.- Lo chef Paolo Cappuccio e l'offerta di lavoro che ha fatto il giro d'Italia, ma che è un esempio di pessima gestione della propria reputazione prima ancora di un pessimo esempio imprenditoriale.- Il "bonus caldo" di Glovo e Deliveroo, apparentemente ritirato dopo le tantissime polemiche, ma non troppo.- Il cedimento dell'insegna Generali ha dato lo spunto per riflettere sul senso del potere di certe aziende e il loro modello di comunicazione.- Il caporalato nei campi della Lombardia gestito da Bocconiani e professionisti.- Ma anche il caporalato fra i barbieri di Firenze- I numeri sulla sicurezza e sulla legalità in Lombardia, sono ben lontani da quella che si vuol definire "la capitale del lavoro".ARTICOLI E NOTIZIE PER APPROFONDIRE:La terribile inserzione dello chef Paolo CappuccioLa startupper che lavora nella cabina telefonicaLa startupper risponde (malissimo) alle criticheI colleghi della startupper continuano a pubblicare post discutibiliA proposito del bonus caldo per i riderIl punto di vista dei riderUn po' di commenti sul cedimento dell'insegna GeneraliIl fondatore di Straberry rischia un altro processoSicurezza sul lavoro in Lombardia, 7 aziende su 10 sono irregolari. E in un anno 184 casi di caporalatoCaporalato dal barbiere, sfruttati a 3 euro l'oraNon avrAI altro Dio - Il podcast di Nicoletta PrandiUniVersi - il podcast di Speexx prodotto da SenzaFiltroESTRATTI AUDIOLeonardo di Caprio: Wolf of Wall StreetLe coliche: Caldo TorridoCoro dell'Antoniano: Il lungo, il corto e il paciocconeMilanese Imbruttito: Agosto a MilanoLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe musiche dell'inciso è:Raw - Nonsense Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.

Radio Lombardia
Lombardia In Libreria del 12-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 5:04


Puntata del Sat, 12 Jul 2025 10:35:53 UTC

Glass In Session ™ Winecast
The Wine & Region of Valle d'Aosta, Italy ... and a Saint Bernard? |S19E5

Glass In Session ™ Winecast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 21:30


An exploration of the wines, grapes, and the gorgeously mountainous region of Valle d'Aosta Italy, where we meet up with a Saint Bernard.  Resources from this episode: Books:  The Oxford Companion to Wine [5th Edition, Kindle Edition], Harding, J., Robinson, J., Thomas, T. (2023) Wine Grapes: A Complete Guide to 1,368 Vine Varieties, Including Their Origins and Flavours [Kindle Edition], Robinson, J., Harding, J., Vouillamoz, J. (2013) Websites:  Consorzio Vini Valle d'Aosta https://www.vinivalledaosta.com/doc-valle-d-aosta Decanter: Valle d'Aosta for Wine Lovers - A charming blend of French and Italian cultures in this northernmost Italian wine region, Finetti, M. (24 October 2022) https://www.decanter.com/wine-travel/valle-daosta-for-wine-lovers-490147/ Disciplinare.it: Valle d'Aosta o Vallée d'Aoste DOC (20 December 2020) https://www.disciplinare.it/valle-daosta-o-vallee-daoste-doc.html Fodor's Travel: Auberge de l'Hospice Gran San Bernardo https://www.fodors.com/world/europe/italy/piedmont-and-valle-daosta/hotels/reviews/auberge-de-l'hospice-gran-san-bernardo-161475 Hospice du Grand-Saint-Bernard: https://gsbernard.com Institut Agricole Regional: https://www.iaraosta.it Italian Wine Central: Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste DOC https://italianwinecentral.com/denomination/valle-daosta-vallee-daoste-doc/ Pays du St-Bernard: Great St. Bernard Hospice https://www.saint-bernard.ch/en/activities/great-st-bernard-hospice-8006/ Quattro Calici: Il Vino nella Valle d'Aosta - Vitigni, Vino, Enogastronomia https://www.quattrocalici.it/regione/valle-d-aosta/ Glass in Session Episodes Relevant to this Episode:   S5E2: Getting Medieval - Wine and Holy Warriors https://glassinsession.libsyn.com/website/s5e2-getting-medieval-wine-and-holy-warriors S9E1: Franciacorta DOCG https://glassinsession.libsyn.com/website/s9e1-franciacorta-docg S9E3: Ice Wine/Icewine/Eiswein (Baby?) https://glassinsession.libsyn.com/website/s9e3-ice-wineicewineeiswein-baby S9E5: Swiss Wine, Sweet Stories https://glassinsession.libsyn.com/website/s9e5-swiss-wine-sweet-stories S19E2: Trentino-Alto Adige/Südtirol Wine Regions in Italy https://glassinsession.libsyn.com/trentino-alto-adigesdtirol-wine-regions-in-italy-s19e2 S19E4: The Wines and the Region of Lombardia, Italy https://glassinsession.libsyn.com/website/the-wines-and-the-region-of-lombardia-italy-s19e4   Glass in Session® swag mentioned in this show: https://www.teepublic.com/user/glass-in-session   Glass in Session® is a registered trademark of Vino With Val, LLC. Music: “Write Your Story” by Joystock (Jamendo.com cc_Standard License, Jamendo S.A.)

Metroregione
Metroregione di venerdì 11/07/2025 delle 19:51

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 9:53


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 11-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 2:14


Puntata del Fri, 11 Jul 2025 12:33:18 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 11-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 114:33


Puntata del Fri, 11 Jul 2025 10:00:28 UTC

Metroregione
Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 10:20


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 10-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 114:26


Puntata del Thu, 10 Jul 2025 10:00:00 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 10-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 1:48


Puntata del Thu, 10 Jul 2025 14:29:56 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 10-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 2:36


Puntata del Thu, 10 Jul 2025 12:31:38 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 09-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 115:43


Puntata del Wed, 09 Jul 2025 10:00:44 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 09-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 2:15


Puntata del Wed, 09 Jul 2025 14:31:43 UTC

Metroregione
Metroregione di mercoledì 09/07/2025 delle 19:50

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 11:55


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 09-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 1:48


Puntata del Wed, 09 Jul 2025 12:32:30 UTC

24 Mattino
La giornata in 24 minuti dell'8 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il blocco dei veicoli Euro 5 previsto a partire da ottobre per il Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia costringerà le imprese dell'auto trasporto a investire un miliardo di euro per sostituire la flotta, uno sforzo che costerebbe molto caro al settore. Sentiamo il parere di Alessandro Peron, segretario generale FIAP (federazione italiana autotrasportatori professionali).

Rame
Rituali 14. Arianna Porcelli Safonov: «In campagna ho scoperto che il vero guadagno è la mancata spesa»

Rame

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 21:34


Arianna Porcelli Safonov, oggi scrittrice, autrice comica e storyteller, ha iniziato come project manager di grandi eventi. Titoli roboanti e paga minima: venti ore di lavoro al giorno per 950 euro nella Roma del 2010. Dopo l'ennesima notte in cui apre gli occhi sul sedile di un taxi senza ricordare la destinazione, strozzata dall'“apnea professionale”, decide che l'unico aumento possibile è mollare. Si trasferisce così a Madrid che le restituisce un salario decente e la piena possibilità di goderlo grazie al basso costo della vita. A un certo punto decide di riprovare a vivere in Italia. Non torna a Roma, bensì affitta un fienile in Appennino, in un borgo di sei anime ai confini tra Piemonte, Liguria e Lombardia. È lì, in quello spazio essenziale e silenzioso, che nasce Fottuta Campagna, il libro con cui racconta con disincanto la vita fuori dalle città.In campagna, il suo rapporto con il denaro cambia radicalmente: «Lì ho scoperto che il mio reale guadagno è la mancata spesa. E che c'è una sezione primitiva del nostro organismo che ci consente di sopravvivere anche senza le ciabattine antiscivolo o la piastra per i capelli». Oggi la comicità di Arianna è uno strumento affilato per riflettere su mode, costumi, contraddizioni e assurdità quotidiane. Ma è anche un modo per interrogarsi sul ruolo dell'arte nel presente, in un contesto in cui la libertà espressiva è spesso subordinata alla logica del consenso. «Il problema dell'arte, in Italia almeno, non è la precarietà, ma il fatto di non essere più libera», sottolinea. «Non c'è denaro che possa restituire la libertà di espressione a determinati contesti dove l'arte cerca ancora di fare il proprio. Più che il conformismo trovopericoloso il presunto anticonformismo. Cioè la presentazione che adesso si sta facendo di un contesto accogliente e inclusivo, dove in realtà c'è una censura bianca che è estremamente più pericolosa. Spesso ho avuto anche io la tentazione di autocensurarmi, non per ottenere più lavori, ma sul palco, perché ho sentito la pesantezza di una minaccia non verbale, che accade ovviamente nei contesti istituzionali».

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 08-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 3:12


Puntata del Tue, 08 Jul 2025 12:32:26 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 08-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 3:45


Puntata del Tue, 08 Jul 2025 14:31:53 UTC

Metroregione
Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 11:52


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 08-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 115:06


Puntata del Tue, 08 Jul 2025 10:00:16 UTC

Io Non Mi Rassegno
Dal Texas alla Lombardia, disastri senza nome: perché sul clima i media tacciono? - 8/7/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 20:45


Cosa succede davvero quando eventi meteo estremi travolgono il mondo, come le alluvioni in Texas e Lombardia, le ondate di caldo o al gelo anomalo in Sud America? C'entra la crisi climatica? E se c'entra, come mai i media non la nominano? Intanto, mentre Musk fonda un suo partito, Israele e Hamas trattano (senza accordo) e Trump taglia i fondi per rinnovabili e auto elettriche, a Parigi la Senna è tornata balneabile. Ma quindi in che direzione sta andando il mondo?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Di clima estremo e informazione00:10:19 - I negoziati di pace Israele-Hamas00:12:55 - La politica Usa, fra partito di Musk e "grande bellissima legge" 00:16:37 - A Parigi la Senna è di nuovo balneabileFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/texas-lombardia-clima/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 07-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 3:52


Puntata del Mon, 07 Jul 2025 12:32:08 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 07-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 114:27


Puntata del Mon, 07 Jul 2025 09:59:50 UTC

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, nel milanese una donna muore per la caduta di un albero. Disagi in Toscana e Piemonte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:39


Dopo l'ondata generale di caldo africano, l'Italia resta spaccata a metà per quanto riguarda maltempo e afa. La perturbazione atlantica ha già causato danni e disagi, soprattutto in Lombardia, dove si registra anche una vittima: una donna di 63 anni di San Vittore Olona è morta in seguito alla caduta di un grosso albero abbattuto dal temporale che nel pomeriggio ha investito la zona dell'Alto Milanese.

Metroregione
Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 14:05


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 07-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 3:40


Puntata del Mon, 07 Jul 2025 14:33:06 UTC

Radio Lombardia
Lombardia In Libreria del 05-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 6:34


Puntata del Sat, 05 Jul 2025 10:37:50 UTC

Metroregione
Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

Metroregione

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 11:00


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 04-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:46


Puntata del Fri, 04 Jul 2025 12:33:15 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 04-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 114:55


Puntata del Fri, 04 Jul 2025 10:00:52 UTC

Le Cronache Del Dado
La storia e la passione del Palio dei Castelli con Andrea

Le Cronache Del Dado

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 55:00


Il Palio dei Castelli di Castiglione Olona è un evento unico e emozionante. ⚔In questo episodio, Andrea ci guida dietro le quinte e ci racconta la sua esperienza come capo degli Armigeri per uno dei Palii più belli d'Italia.

Inchiostro Nero
GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 40:23


Una donna scompare all'alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna.È l'8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno.Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo.Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi.E quando il corpo riaffiora, l'ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro.Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l'amore familiare si intreccia al tradimento più spietato.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 03-07-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 1:59


Puntata del Thu, 03 Jul 2025 14:32:13 UTC

il posto delle parole
Armando Besio "Zelbio Cult"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 14:04


Armando Besio"Zelbio Cult"Incontri d'autore su quell'altro ramo del Lago di Comohttps://www.zelbiocult.it/Sabato 12 luglio l'apertura è con lo spettacolo teatrale La scomparsa di Elettra. Orazione per una soubrette, scritto e interpretato da Nicola Russo. Fondatore della compagnia Monstera, ha scritto, ideato ed è stato protagonista di molti spettacoli teatrali messi in scena, tra gli altri, al Teatro Elfo Puccini e al Teatro Franco Parenti di Milano. In questo primo studio del suo nuovo spettacolo, presentato in anteprima in occasione del festival, porta in scena la vita di Elettra Romani, ballerina e attrice di avanspettacolo, offrendo una riflessione toccante sul senso del mestiere di attore e, più in generale, sul lavoro nel mondo dello spettacolo. Venerdì 18 luglio un gradito ritorno con Lamberto Curtoni, violoncellista e compositore poliedrico che si esibisce nelle più grandi istituzioni concertistiche italiane, già ospite di Zelbio cult nel 2022, presenta Vox Celli. La voce del violoncello, concerto per violoncello solo: una conversazione in musica che è anche un viaggio attraverso secoli e generi musicali diversi, da Bach ai Beatles, passando per le composizioni originali dell'autore. Sabato 26 luglio la giornalista e autrice Marta Perego, tra le voci più apprezzate del nuovo giornalismo culturale italiano, ci accompagna in un percorso letterario con Colazione al parco con Virginia Woolf. Venti grandi romanzi che ci fanno stare bene (Vallardi). Un invito a riscoprire, anche nell'era dei social media governata da algoritmi e visualizzazioni, la bellezza della lettura e il potere terapeutico dei libri. Venerdì 1 agosto una serata dedicata alla geopolitica: il fotografo e regista Piergiorgio Casotti, viaggiatore esperto abituato a muoversi tra le periferie geografiche e sociali del mondo, presenta Uppa. Cronache groenlandesi (Italo Svevo), un racconto per immagini e parole dei dieci anni trascorsi dall'autore nella Groenlandia dell'est. Un viaggio tra paesaggi mozzafiato e storie di vita quotidiana in una terra magnifica, spietata e contesa, definita dall'autore stesso come una «prigione mascherata da libertà». Domenica 3 agosto, grazie alla collaborazione con il Festival di Bellagio e del Lago di Como, in programma l'ormai consueto appuntamento con la musica classica nella Chiesa di San Paolo Converso di Zelbio. Alle 17.00 il concerto del Maestro Marco Zoni, Primo Flauto del Teatro alla Scala di Milano, accompagnato dall'orchestra di flauti Zephyrus. Sabato 9 agosto un evento per gli appassionati manzoniani (e non solo): la scrittrice italoamericana Ben Pastor, autrice di solida fama, nota come giallista per Sellerio Editore, presenta La fossa dei lupi o come proseguono i Promessi Sposi (Mondadori), romanzo che immagina un seguito al capolavoro di Alessandro Manzoni trasformandolo in un giallo storico ambientato nella Lombardia del Seicento. Un'indagine intrigante che, a partire dalla notizia dell'uccisione dell'Innominato, mescola sapientemente finzione e realtà storica. Sabato 16 agosto Rosa Matteucci, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana contemporanea, definita da Carlo Fruttero «impietosa, feroce cantatrice del nonostante» e accostata ad autori come Céline, Beckett e Bernhard, ci conduce in un viaggio spirituale con Cartagloria (Adelphi), un memoir che attraversa l'India dei santoni e i Pirenei di Bernadette, alla ricerca di Dio e di sé stessi. Un racconto ironico e profondo sulla fede e la condizione umana, in bilico sull'illusorio crinale fra comico e tragico. Chiude il programma sabato 23 agosto il giornalista e fisico Enrico Pedemonte, già inviato del “Secolo XIX”, corrispondente da New York de “L'Espresso” e caporedattore di “Repubblica”. Nel saggio La fattoria degli umani (Treccani) analizza come le piattaforme digitali stiano trasformando le nostre vite e influenzando la democrazia, l'informazione e le relazioni sociali. Una riflessione attuale e necessaria sull'impatto della tecnologia nella società contemporanea, un'indagine precisa che unisce la competenza scientifica dell'autore con la sua attitudine giornalistica e divulgativa. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Glass In Session ™ Winecast
The Wines and the Region of Lombardia, Italy | S19E4

Glass In Session ™ Winecast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 27:48


An exploration of the vast, diverse styles of wines, grapes, and the stunning region of Lombardia, Italy Resources from this episode: Books:  The Oxford Companion to Wine [5th Edition, Kindle Edition], Harding, J., Robinson, J., Thomas, T. (2023) Wine Grapes: A Complete Guide to 1,368 Vine Varieties, Including Their Origins and Flavours [Kindle Edition], Robinson, J., Harding, J., Vouillamoz, J. (2013) Websites:  Britannica: Lombardy https://www.britannica.com/place/Lombardy Italian Wine Central: https://italianwinecentral.com/region-province/lombardia-3/ Quattrocalici: Wine in Lombardy https://www.quattrocalici.com/regions/lombardy/ Vini di Valtellina: https://www.vinidivaltellina.it Glass in Session Episodes Relevant to this Episode:   S2E1: Lambrusco Love Fest https://glassinsession.libsyn.com/website/s2e1-lambrusco-love-fest S2E2: Behind Botrytis - Beautiful Wines from Ugly Grapes https://glassinsession.libsyn.com/s2e2-behind-botrytis-beautiful-wines-from-ugly-grapes S2E5: Hello Vino Novello https://glassinsession.libsyn.com/s2e5-hello-vino-novello S3E1: Asti DOCG - Bubbles in the New Year, Decade and Season https://glassinsession.libsyn.com/website/s3e1-asti-docg-bubbles-in-the-new-year-decade-and-season S3E4: Wine from Dried Grapes https://glassinsession.libsyn.com/website/s3e4-wine-from-dried-grapes S4E3: Valpolicella-Palooza https://glassinsession.libsyn.com/website/s4e2-valpolicella-palooza S9E1: Franciacorta DOCG https://glassinsession.libsyn.com/website/s9e1-franciacorta-docg S14E1: Argentina's Sparkling Wine https://glassinsession.libsyn.com/website/argentinas-sparkling-wine-s14e1 S18E5: Lake Garda - Surrounded by Wine Regions https://glassinsession.libsyn.com/website/lake-garda-surrounded-by-wine-regions-s18e5 S19E2: Trentino-Alto Adige/Südtirol Wine Regions in Italy https://glassinsession.libsyn.com/trentino-alto-adigesdtirol-wine-regions-in-italy-s19e2 S19E3: Wine from Friuli-Venezia Giulia in Italy https://glassinsession.libsyn.com/website/wine-from-friuli-venezia-giulia-in-italy-s19e3   Glass in Session® swag mentioned in this show: https://www.teepublic.com/user/glass-in-session Glass in Session® is a registered trademark of Vino With Val, LLC. Music: “Write Your Story” by Joystock (Jamendo.com cc_Standard License, Jamendo S.A.)

Cult
Cult di mercoledì 25/06/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 56:55


Oggi a Cult, in diretta dalla Libreria Red Feltrinelli di Piazza Gae Aulenti per il Pride Month: la libraia Chiara Collini; Luca Paladini, consigliere regionale della Lombardia e portavoce de I Sentinelli; le attività di Rete Lenford; Giorgio Bozzo sul podcast di Fondazione Feltrinelli "Le radici dell'orgoglio" le Nina's Drag Queen e le/i loro alleieve/i nel laboratorio "Tacchi ribelli"; Francesco Pintus racconta la storia del Pride...

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La Lega sta cercando di rimandare il divieto di circolazione delle auto diesel di classe Euro 5 che dal prossimo ottobre dovrebbe essere imposto in quattro regioni: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. Eppure è stato proprio il governo Meloni ad approvare il divieto nel settembre del 2023. Quante auto coinvolge e quanto inquinano effettivamente? Lo chiediamo a Francesco Ramella, direttore esecutivo di Bridges Research e docente di trasporti all'università di Torino.

Non spegnere la luce
Operazione Betulla - Il blitz che svelò come la mafia si infiltra al Nord Italia

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 77:50


Per anni si è pensato che le mafie fossero un fenomeno limitato al Sud Italia. Ma nel giugno del 1993, un blitz delle forze dell'ordine cambia tutto: si tratta dell'Operazione Betulla. Oltre 200 agenti arrestano 40 persone tra Piemonte, Lombardia e Calabria, portando alla luce una rete criminale della 'ndrangheta insediata nel cuore della Val d'Ossola. Una storia rimossa, caduta troppo presto nel silenzio, che ancora oggi solleva domande inquietanti. L'inchiesta svela una fitta rete di estorsioni, appalti pilotati, legami tra clan calabresi e imprenditori locali, con ramificazioni fino alle istituzioni. È la prima volta che una città del Nord rischia lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Eppure, l'opinione pubblica fatica ancora a riconoscere la presenza della criminalità organizzata al di fuori del Mezzogiorno. Ma quanto è profonda oggi la penetrazione della 'ndrangheta nei territori settentrionali? Proviamo a scoprirlo insieme ad Arianna Giannini-Tomà, giornalista investigativa e autrice del podcast “Operazione Betulla”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast