Podcasts about lombardia

Region of Italy

  • 678PODCASTS
  • 7,593EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 7, 2025LATEST
lombardia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lombardia

Show all podcasts related to lombardia

Latest podcast episodes about lombardia

Metroregione
Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 12:51


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 11:47


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
373 - QUALCUNO DEL FUTURO - DAVIDE E VIRGINIA A VILLA MIRABELLO

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 19:01


Dopo aver visitato Villa Mirabello, Davide decide di emulare alcune delle storie in esso contenute e parte per una avventura insieme all'inseparabile amica colibrì Virginia.Testo Micol JallaVoci Micol Jalla, Francesco Romeo, Giulia MiniatiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 06-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 3:00


Puntata del Thu, 06 Nov 2025 13:32:42 UTC

Metroregione
Metroregione di giovedì 06/11/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 12:37


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di giovedì 06/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 11:08


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 06-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 115:18


Puntata del Thu, 06 Nov 2025 10:59:28 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 06-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 3:00


Puntata del Thu, 06 Nov 2025 15:32:45 UTC

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il calcio, l'instabilità mentale, i pericoli della montagna, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 127:48


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'accordo sul taglio flessibile delle emissioni e la delocalizzazione delle imprese, gli aumenti dei salari, l'arresto di Almasri a Tripoli, Zohran Mamdani il nuovo sindaco di New York. Spazio Donna Moderna dedicato agli incubi, quelli che a volte possono farci trascorrere notti agitate. Ma le neuroscienze, ci raccontano che i brutti sogni hanno spesso una funzione positiva. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Torniamo a parlare dell'impegno delle italiane nelle Coppe internazionali con i nostri inviati sui campi: Paolo Pacchioni, Andrea Salvati e Nicolò Pompei. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'accoltellamento avvenuto a Milano, in Piazza Gae Aulenti. L'uomo arrestato, un soggetto psicologicamente instabile, era stato già autore di un'aggressione simile tempo fa, era finito in una comunità dopo una condanna e, nonostante questo, è tornato a commettere un gesto di violenza. Com'è stato possibile? Come funziona la gestione di questi soggetti? Secondo il ministro Piantedosi, dopo la chiusura dei manicomi e l'attuale sistema servirebbe una "terza via". Ne abbiamo parlato con il professor Massimo Clerici, ordinario di Psichiatria all'Università degli studi di Milano Bicocca e direttore del dipartimento di Salute mentale dell'ospedale San Gerardo di Monza. Da alcuni giorni ci giungono notizie dal Nepal di alpinisti italiani, ma non solo, che hanno perso la vita o che non risultano rintracciabili da molte ore. Diverse le spedizioni coinvolte. Proprio ieri Reinhold Messner, l'alpinista degli 8mila e grande esperto di Nepal, è intervenuto su quanto accaduto. Sostiene che «Il rispetto per la montagna è diminuito, oggi in agenzia compri un biglietto per l'Everest. Io ho rinunciato alla metà delle mie ascese perché era troppo pericoloso". Ne abbiamo parlato con il Presidente del CAI, il Club Alpino Italiano, Antonio Montani. L'attualità, commentata dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

Metroregione
Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 11:29


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 11:53


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 05-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 112:54


Puntata del Wed, 05 Nov 2025 10:59:46 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 05-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 2:53


Puntata del Wed, 05 Nov 2025 15:32:32 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 05-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 2:55


Puntata del Wed, 05 Nov 2025 13:33:25 UTC

RadioPNR
Miasmi fastidiosi dai campi: a Pontecurone emessa ordinanza

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 6:51


Per limitare le fastidiose puzze che si avvertono nell'aria, al confine con la Lombardia, il Comune ha emesso un'ordinanza circa i prodotti e gli strumenti utilizzabili in agricoltura. Su Radio Pnr nello spazio condotto da Stefno Brocks, la vicesindaca Maria Luisa Ricotti.

Metroregione
Metroregione di martedì 04/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 11:37


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di martedì 04/11/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 12:49


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 04-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 114:42


Puntata del Tue, 04 Nov 2025 10:59:59 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 04-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 2:55


Puntata del Tue, 04 Nov 2025 15:32:46 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 04-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 2:49


Puntata del Tue, 04 Nov 2025 13:30:52 UTC

Lusso 360
Federico Bovarini: vino come esperienza di lusso tra emozione, cultura e storytelling

Lusso 360

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 25:16


In questo episodio di LUSSO 360, esploriamo per la prima volta il mondo del vino insieme a Federico Bovarini, Miglior Sommelier della Lombardia 2023, Master Sommelier ALMA e Hospitality Manager di Ca' del Bosco, una delle cantine simbolo dell'eccellenza enologica italiana. Con Federico parliamo di vino come esperienza emozionale, del dietro le quinte dell'alta enologia e di come il lusso, anche in questo settore, si misuri attraverso tempo, artigianalità e autenticità.Affrontiamo i temi chiave del settore:Il percorso personale e professionale di Federico Bovarini e la sua vittoria come Miglior Sommelier della LombardiaCosa rende pregiato un vino e come riconoscerlo anche per chi non è un espertoLe strategie di comunicazione del vino di lusso e gli errori più comuni dei brandLe tendenze globali emerse dallo studio Altagamma e Bain & Company 2025: crescita del settore, premiumizzazione e trend NoLo (No e Low Alcohol)Come sta cambiando il comportamento dei consumatori e il valore dell'esperienza sensorialeLe esperienze enoturistiche e multisensoriali di Ca' del Bosco, dove il vino diventa un linguaggio di cultura e ospitalitàIl ruolo del sommelier moderno: tra storytelling, competenza e capacità relazionale Un viaggio affascinante nel cuore del vino di alta gamma, dove eccellenza, emozione e savoir-faire si incontrano in un calice.Una nuova puntata ogni martedì alle 7.Host: Trudy BergerSe vuoi contattarci, ci trovi all'email ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠lusso360.podcast@gmail.com

Focus economia
Fondi Ue, spesa ferma all'8% e si teme accentramento della governance

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


La priorità data al Pnrr ha rallentato l'attuazione dei fondi di coesione 2021-2027: al 31 agosto 2025 la spesa è ferma a 6 miliardi, pari all'8% dei 74,8 miliardi disponibili. Le risorse impegnate raggiungono il 27,1%. La Commissione ha autorizzato la riallocazione di una parte dei fondi verso nuove priorità come difesa, energia, alloggi e resilienza idrica, concedendo un prefinanziamento aggiuntivo e un anno di proroga per la spesa, fino al 2030. La cabina di regia guidata da Tommaso Foti ha esaminato rimodulazioni per 2,6 miliardi di quota Ue: 887 milioni agli alloggi, 729 milioni alle reti idriche, 278 milioni alla transizione energetica, 204 milioni alla piattaforma Step, 196 milioni a difesa e infrastrutture a duplice uso e 361 milioni alla formazione e occupazione. Sullo sfondo cresce la preoccupazione per un possibile accentramento della governance da parte della Commissione Ue: l'assessore lombardo Guido Guidesi avverte che la Lombardia rischierebbe di perdere 4,4 miliardi, penalizzando imprese, formazione e ricerca. La Regione ha partecipato a Bruxelles alla manifestazione della Cohesion Alliance contro la centralizzazione dei fondi. Le nuove regole Ue introducono la possibilità di finanziare progetti legati alla sicurezza e alla mobilità militare, ma l'adesione resta su base volontaria. Ne parliamo con Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia.Shutdown, Stati Uniti nel caos: sospensione di servizi sociali e aeroporti bloccatiNegli Stati Uniti lo shutdown prosegue da oltre un mese, paralizzando servizi pubblici e trasporti. La riunione d'urgenza convocata dal vicepresidente JD Vance non è bastata a rassicurare compagnie aeree e sindacati: oltre 800mila dipendenti federali sono senza stipendio da quattro settimane. I disagi toccano aeroporti, scuole, servizi per l'infanzia, tribunali e perfino i fondi alimentari per 42 milioni di americani. La crisi nasce dallo scontro politico tra Repubblicani e Democratici sul bilancio federale. Trump, in viaggio in Asia, ha lasciato Washington senza guida e attacca l'opposizione definendola responsabile del caos. I Repubblicani puntano a usare lo shutdown per ridurre la spesa sociale e tagliare personale pubblico, mentre i Democratici restano divisi. Nei trasporti la situazione è critica: 63mila controllori e addetti alla sicurezza lavorano senza paga, mentre cresce il timore di un collasso del sistema in vista del Ringraziamento. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.itCome sta andando il mercato del Petrolio? Le sanzioni alla Russia influiranno sul prezzo?Opec+ ha deciso un nuovo aumento della produzione di 137mila barili al giorno dopo quelli di settembre e ottobre. L'incremento sarà sospeso da gennaio a marzo 2026 per motivi stagionali, ma resta l'obiettivo di 1,65 milioni di barili aggiuntivi giornalieri. I prezzi restano deboli: il Wti è a 60,98 dollari al barile e il Brent a 64,77 dollari. Il calo riflette l'incertezza sulla domanda cinese e l'impatto delle sanzioni Usa sul petrolio russo. Opec+ continua a monitorare il mercato con prudenza per evitare eccessi di offerta. La strategia di lungo periodo mira a riconquistare quote di mercato perse a favore degli Stati Uniti. Il 18 novembre è previsto un incontro tra Mohammed bin Salman e Donald Trump, che chiede un aumento della produzione per contenere i prezzi dei carburanti. Chevron prevede ulteriori ribassi nel 2026, mentre la prossima riunione Opec+ è fissata per il 30 novembre. Ne parliamo insieme a Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore.OpenAI sigla un accordo da 38 miliardi con Amazon per i servizi CloudOpenAI ha firmato un accordo settennale da 38 miliardi di dollari con Amazon Web Services per accedere a un'enorme capacità di calcolo basata su GPU Nvidia, necessaria per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. L'intesa arriva dopo quella con Microsoft e rafforza la posizione di OpenAI come attore chiave nel settore globale dell'AI. Amazon punta a consolidare il suo primato nel cloud in un momento di ristrutturazione interna e tagli di personale. Per OpenAI, ormai trasformata in una public benefit company, l'accordo segna il passaggio definitivo da laboratorio di ricerca a colosso industriale. Secondo stime interne, l'azienda prevede investimenti infrastrutturali fino a 1.400 miliardi di dollari. "L'infrastruttura di AWS sarà la spina dorsale delle ambizioni di OpenAI", ha dichiarato il CEO di AWS Matt Garman. Approfondiamo la questione con Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 03-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 116:00


Puntata del Mon, 03 Nov 2025 11:00:22 UTC

Metroregione
Metroregione di lunedì 03/11/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 11:18


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 03-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:43


Puntata del Mon, 03 Nov 2025 13:33:23 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 03-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:56


Puntata del Mon, 03 Nov 2025 15:34:34 UTC

Metroregione
Metroregione di lunedì 03/11/2025 delle 19:46

Metroregione

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 14:18


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia In Libreria del 01-11-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 5:41


Puntata del Sat, 01 Nov 2025 11:36:33 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 31-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 115:04


Puntata del Fri, 31 Oct 2025 11:00:16 UTC

Metroregione
Metroregione di venerdì 31/10/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 12:01


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 31-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:24


Puntata del Fri, 31 Oct 2025 13:32:06 UTC

Metroregione
Metroregione di venerdì 31/10/2025 delle 07:14

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 12:41


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 30-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 112:28


Puntata del Thu, 30 Oct 2025 10:59:16 UTC

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
371 - NINO, VANNA E LA MAGICA PITTURA - PALAZZO delle PAURE

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 14:59


Nino è un bimbo allegro e giocoso che adora fare scherzi.  Ma il papà Mario e la mamma Paola non sono interessati ai giochi di Nino, anzi credono sia una perdita di tempo.  Quando inizia la scuola Nino ha un'amica con cui giocare di nome Vanna. Insieme colorano la camera di Nino e per questo viene chiuso in casa in punizione per sempre.  Nino inizia così ad essere molto triste fino a che la sua amica con un piano entra in casa e fa tornare il sorriso a Nino. Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo      Testo e voce: Claudio DugheraMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Metroregione
Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 19:48

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 12:57


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di giovedì 30/10/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:47


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 16 30 del 30-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:46


Puntata del Thu, 30 Oct 2025 15:33:05 UTC

Smart Car
Dalle auto d'epoca all'elettrico: la mobilità italiana tra passato e futuro

Smart Car

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Le news della settimana dal mondo dell'autoSettimana intensa per l'automotive: esauriti in poche ore gli incentivi per le auto elettriche, mentre Motus-E lancia una guida per accompagnare le imprese nella transizione delle flotte aziendali. Cresce il noleggio a lungo termine, scelto da aziende e privati per i costi certi e la flessibilità, e aumenta l'allarme furti d'auto, con Lombardia, Lazio e Campania tra le aree più colpite. A Bologna, il fascino delle auto d'epoca e i 75 anni di UNRAE raccontano un settore che guarda al futuro senza dimenticare la propria storia.

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 30-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:32


Puntata del Thu, 30 Oct 2025 13:32:22 UTC

Radio Lombardia
Lombardia Spettacoli 14 30 del 29-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:32


Puntata del Wed, 29 Oct 2025 13:33:31 UTC

Radio Lombardia
Mattino Lombardia del 29-10-2025

Radio Lombardia

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 113:18


Puntata del Wed, 29 Oct 2025 11:00:17 UTC

Metroregione
Metroregione di mercoledì 29/10/2025 delle 19:47

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 12:55


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Metroregione
Metroregione di mercoledì 29/10/2025 delle 07:15

Metroregione

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 12:36


Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

Coachfactor
Episodio 207: Daniele Morato - Un microciclo settimanale con obiettivo tecnico-tattico

Coachfactor

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 44:42


Life in the Peloton
The Race Communiqué: 2025 Grand Finale

Life in the Peloton

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 76:23


Life in the Peloton is proudly brought to you by MAAP It's been a long season, but we're here, we've made it, it's the final pod of 2025! I'm joined by EF sports director, Tom Southam, and Jayco Alula pro cyclist - and Aussie national road champion - Luke Durbridge, for one last Race Communique to wrap up the podcasting year.  I wanted to kick off by running through the season we've just witnessed. There's so much racing going on from January at the Tour Down Under right the way through to Lombardia just last week, it's easy to forget just how great the racing has been. Durbo, Southam, and I discuss our favourite wins of the year - some quite obvious ones and some that you might have forgotten about. Then, we go through some quick-fire awards: best kit, worst kit, most overhyped rider, biggest loss to the peloton, and more!  Of course, we've got our regular PeloChat - where Durbo rounds up all the retiring riders this year - and Talking Tactics - where old mate Southam gives us the final scores on the doors for this year's relegation battle, which was thrilling right down to the final day of racing. What does WorldTour promotion mean for UnoX? We'll have to wait and see… But, for the season finale, I wanted to give the CommuniQuiz WorldTour status for this episode and let my guests…I mean co-hosts…take a segment each. This is a bumper quiz that's peppered throughout the episode, so listen closely and play along at home.  Guys, the monthly Communiques have been a real highlight of the year for me. Catching up with Southam and Durbo, having a yarn about the racing, and - of course - some great banter has been great fun, and I hope you can hear how much we love recording these episodes.  Thanks to Tom Southam and Luke Durbridge for joining me every month for these episodes. Their insight and expertise makes the Communique, and I can't wait to have them back after the off-season to kick off 2026.  Guys, it's been a hell of a year. Thanks for listening to the Race Communique and all the other podcasts we put out here at Life In The Peloton. Put your feet up tans crack a few frothier this winter, and I'll speak to you next season.  The Race Communiqué is brought to you by TrainingPeaks! Track, plan, and train smarter - just like the pros. Get 20% off TrainingPeaks Premium now at trainingpeaks.com/litp I'll be heading to Adelaide this January for the Santos Tour Down Under - chasing the racing, riding the bunches in the morning, and soaking up all the summer vibes the city has to offer. Hope to see you there.

Tunnel
#193 - La zappa che salvò un Paese

Tunnel

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 47:26


In questa puntata:- Focus sulla Libia e sulla finale del campionato che si è giocata in Lombardia, abbiamo ospite Damiano Benzoni che l'ha seguita da inviato

The Cycling Podcast
S13 Ep146: SlovAlien

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 75:46


The Monument season ended at the weekend in time-honoured fashion, with il Lombardia, and its now traditional denouement of a Tadej Pogačar victory. What more can anyone say about Pogačar's extraordinary domination? As ever, we at least try to dig out new superlatives, this week with Daniel Friebe, Lionel Birnie and TNT's voice of cycling, Rob Hatch.  We've got other reflections from Lombardy, including on Quinn Simmons' remarkable performance and Redbull-Bora-hansgrohe's struggles. There's also the usual round-up of some of the week's most eye-catching news stories, including the latest on Derek Gee and the battle for survival in the WorldTour.     EPISODE SPONSORS NordVPN Get NordVPN two-year plan + four months extra ➼ https://nordvpn.com/tcp It's risk-free with Nord's 30-day money-back guarantee. Babbel Learn a language the fun, easy way with intuitive 15-minute lessons you can do when you want. Choose from 14 languages including Spanish, French, Italian and German. Listeners can get up to 60% off for a limited time only at babbel.com/cycle Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Focus economia
Il Premio Nobel per l'Economia a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025


Il Premio Nobel per l'Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt per aver spiegato la crescita economica guidata dall'innovazione e il ruolo della tecnologia. Metà premio è andata a Mokyr, della Northwestern University, per aver identificato i prerequisiti di una crescita economica duratura attraverso il progresso tecnologico; l'altra metà ad Aghion e Howitt, del Collège de France e della Brown University, per la teoria della crescita sostenuta attraverso la distruzione creativa. I tre economisti hanno dimostrato che l'innovazione può generare anche effetti negativi, che devono essere gestiti per garantire un vero progresso. Se istituzioni e società non creano le condizioni favorevoli, il rischio è la stagnazione. Mokyr, attraverso fonti storiche, ha individuato le condizioni che rendono le innovazioni autogeneranti: non basta sapere che qualcosa funziona, bisogna comprenderne il perché. Prima della rivoluzione industriale mancava questo approccio, che oggi invece è alla base della crescita economica. Aghion e Howitt, nel 1992, hanno formalizzato in un modello matematico il concetto di distruzione creativa di Schumpeter: l'innovazione è creativa perché genera valore, ma anche distruttiva perché rende obsolete le tecnologie precedenti e cambia gli equilibri del mercato.Dazi, Trump: gli Usa vogliono aiutare la Cina, non danneggiarlaProsegue la tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina. Dopo le restrizioni di Pechino sulle terre rare e la minaccia di nuovi dazi da parte di Washington, Donald Trump ha diffuso un messaggio conciliante, affermando di voler aiutare la Cina e non danneggiarla. Tuttavia, il vicepresidente JD Vance ha ribadito che il presidente americano è pronto a ogni opzione, anche a misure drastiche, se la Cina non collaborerà. Pechino ha reagito accusando gli Stati Uniti di doppi standard e di abusare del concetto di sicurezza nazionale per giustificare misure discriminatorie, ricordando che le restrizioni americane coinvolgono circa 3.000 voci contro le 900 cinesi. La nuova ondata di dazi, fino al 100%, dovrebbe entrare in vigore entro novembre, insieme a nuove limitazioni sull'export di software sensibili. La Cina ha difeso le proprie misure di controllo sulle esportazioni come legittime e necessarie per la stabilità regionale. L'escalation segna un cambio di rotta rispetto alle recenti aperture, che avevano portato a un possibile incontro tra Trump e Xi Jinping al vertice Apec, ora in dubbio. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itBiffi, produttività ferma da 10 anni ma Lombardia locomotivaA Milano si è svolta l'Assemblea Generale 2025 di Assolombarda, intitolata "ReThinking Industry", dedicata alla produttività e all'impatto dell'innovazione e dell'intelligenza artificiale sulle imprese. Alvise Biffi, alla sua prima assemblea da presidente, ha evidenziato come la produttività italiana sia ferma da un decennio, con una crescita media annua pari a zero, mentre l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno registrato progressi più sostenuti. Nonostante ciò, la Lombardia rimane la locomotiva economica del Paese, prima per imprese, occupati e Pil, concentrando gran parte della ricchezza nel quadrilatero Milano, Monza Brianza, Lodi e Pavia. Tuttavia, Biffi ha avvertito che anche la locomotiva rischia di rallentare, con una previsione di crescita del Pil lombardo dello 0,6% nel 2025 e dell'1,2% per l'area di Assolombarda. Durante l'assemblea è stato presentato il progetto "ReThinking Industry" e l'ecosistema digitale nazionale per l'industria "ForgIA", sviluppato insieme a istituzioni e centri di ricerca come l'Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale e il Politecnico di Milano. ForgIA punta a valorizzare e condividere i dati industriali per aumentare la produttività e favorire la trasformazione digitale, nel rispetto della sovranità del dato e della collaborazione tra imprese e istituzioni. Interviene Alvise Biffi, presidente di Assolombarda.

NEVER STRAYS FAR
AN ITALIAN AUTUMN: BEHIND THE SCENES IN PIEMONTE AND LOMBARDIA

NEVER STRAYS FAR

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 71:07


Chat Stephens is back! With everything that entails. You know the score.PLEASE REGISTER SUPPORT FOR LIVE IN FRANCE. THE MORE PEOPLE WHO SIGN UP, THE BIGGER THE THING... Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Glass In Session ™ Winecast
Super Tuscany and Spiritual Swagger | S20E3

Glass In Session ™ Winecast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 19:34


An exploration of the origins of Super Tuscans & the spirit of free thinking, progress, and stepping (or sippng) outside the box. Resources from this episode: Websites:  Antinori: The Antinori Family https://www.antinori.it/en/family/ Author's Calendar: Giosuè Carducci (1835 - 1907) https://authorscalendar.info/carducci.htm Bolgheri DOC: https://www.bolgheridoc.com/en/wines/ Discover Tuscany: The Etruscan Coast https://www.discovertuscany.com/the-etruscan-coast/bolgheri.html Forbes: Among Tuscan Red Wines, Carmignano Ranks With The Best And At A Lower Price, Mariani, J. (3 March 2025) https://www.forbes.com/sites/johnmariani/2025/03/03/among-tuscan-red-wines-carmignano-ranks-with-the-best-and-at-a-lower-price/ Italian Wine Central: Bolgheri https://italianwinecentral.com/denomination/bolgheri-doc/ Masseto: https://www.masseto.com/en/the-winery/ Museo Galileo (Institute and Museum of the History of Science) Reclamaiton in Tuscany https://brunelleschi.imss.fi.it/itineraries/itinerary/ReclamationTuscany.html Orenellaia: https://www.ornellaia.com/en/ Quattrocalici: Wine in Emilia-Romagna https://www.quattrocalici.com/regions/emilia-romagna/ SCRIBD: Hymn To Satan: https://www.scribd.com/document/669538347/Hymn-to-Satan Tenuta San Guido https://www.tenutasanguido.com/en/sassicaia-en Wines of Tuscany: https://wineoftuscany.com/about/   Glass in Session Episodes Relevant to this Episode:   S3E6: A Maremma Wine, Cowboys, and a Little Pope https://glassinsession.libsyn.com/s3e6-a-maremma-wine-cowboys-and-a-little-pope S12E5: Wines of the Tuscan Wine Archipelago https://glassinsession.libsyn.com/wines-of-the-tuscan-archipelago-s12e5 S19E4: The Wines and the Region of Lombardia https://glassinsession.libsyn.com/the-wines-and-the-region-of-lombardia-italy-s19e4 S20E2: A Quick Exploration of Emilia Romagna Wine https://glassinsession.libsyn.com/a-quick-exploration-of-emilia-romagna-wine   Glass in Session® swag mentioned in this show: https://www.teepublic.com/user/glass-in-session   Glass in Session® is a registered trademark of Vino With Val, LLC. Music:  “Write Your Story” by Joystock (Jamendo.com cc_Standard License, Jamendo S.A.)