Podcasts about OGGI

  • 3,507PODCASTS
  • 45,569EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 4DAILY NEW EPISODES
  • Nov 1, 2025LATEST
OGGI

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about OGGI

    Show all podcasts related to oggi

    Latest podcast episodes about OGGI

    Generazione Mobile
    Una Formazione in Europa e un Lavoro in Danimarca

    Generazione Mobile

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


    Trecentocinquantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione "Express"IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music... e tante altre, in versione "Extralarge"In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;- Sen Cicalò Ikeda, analista 26enne per una multinazionale danese a Copenhagen, ci spiega nel dettaglio come formarsi a livello universitario e di Master nel Continente, per poi lavorare in ambito business in Danimarca - ospite in onda Rebecca Tronci, professionista al lavoro nella consulenza internazionale in Lussemburgo;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Argentina, insieme a Gustavo Micatrotta, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Rosario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

    Notizie a colazione
    Ven 31 ott | Riforma della giustizia, inchiesta sull'esercito russo, l'incontro Trump-Xi

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:48


    Oggi parliamo della riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, approvata in via definitiva dal Parlamento. In primavera dovremo esprimerci con un referendum. Poi parliamo di un'inchiesta sull'esercito russo e infine dell'incontro fra Donald Trump e Xi Jinping. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La strage nelle favelas di Rio

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 6:36


    Oggi parliamo della violenta repressione contro il nacrotraffico in Brasile, poi di come si stanno muovendo i paesi europei rispetto all'abolizione del cambio d'ora e infine della crescita di attacchi da parte degli orsi nei confronti dell'uomo in Giappone Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Cult
    Cult di venerdì 31/10/2025

    Cult

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 57:33


    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Riccardo Milani sul film "La vita è così"; l'installazione "Frangi. Nobu at Alba" nella Sala Stirling di Palazzo Citterio; Maura Locantore sulle iniziative al Centro Studi Pasolini in occasione del 50° della morte del poeta e intellettuale; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Miti da sfatare
    Il vocabolario delle parole abusate con Max Temporelli | 577

    Miti da sfatare

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:08


    A volte trovare la parola giusta è difficile, quindi la cosa più naturale da fare è usare quella sbagliata. Oggi, in compagnia di Max Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, elencheremo una serie di parole in ambito scientifico che abbiamo sempre usato nel modo sbagliato.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Radiogiornali di Radio Vaticana
    Radiogiornale Italiano ore 14.00 31.10.2025

    Radiogiornali di Radio Vaticana

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:00


    Leone XIV al giubileo degli educatori: per insegnare serve amore. Oggi fragilità diffusa, ascoltare gli appelli di aiuto Il Papa ai giovani dell'international Youth Advisory Body: siate portavoce dei vostri coetanei più deboli, attenti a una fede conosciuta solo on-line Medio oriente: Gli Stati Uniti offrono sostegno per l'evacuazione di Hamas, nuovi attacchi israeliani su Gaza nonostante il cessate il fuoco

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Sab 1] Commento: "Se tanti e tante, perché non io?"

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:33


    La festa di Tutti i Santi è una giornata di gioia, di speranza, di fede. Noi viviamo per tutto l’anno la comunione dei santi: li sentiamo a noi vicini, ci sono proposti e li riconosciamo come modelli di vita, li invochiamo come nostri intercessori, li festeggiamo nel giorno della loro nascita al Cielo. I loro nomi sono indicati nel calendario liturgico, ma ne ricordiamo solo una minima parte, alcuni dei tanti e tante che sono stati canonizzati dalla Chiesa. Oggi si unisce a noi e noi a essa quella schiera che nessuno sa contare e che è immersa ormai nella luce di Dio, che ha raggiunto la mèta e ci ha preceduto nel regno dei beati: li celebriamo tutti in un’unica festa e ritroviamo così anche i nostri cari, anche quei santi nascosti agli occhi degli uomini, ma luminosi a quelli del Signore. La qualifica che li accomuna tutti è la fedeltà, anche eroica, testimoniata a Dio e ai fratelli: fedeltà a Gesù Cristo, fedeltà al suo Vangelo, fedeltà alle promesse battesimali, fedeltà alla Chiesa. Tutti hanno fatto esperienza dell’amore di Dio, tutti sono stati lavati e mondati dalla sua misericordia, tutti hanno vissuto le beatitudini evangeliche e non si sono lasciati sedurre dalle attrattive del mondo e dalle seduzioni del maligno. Hanno combattuto la buona battaglia, hanno terminato la corsa, hanno conservato la fede: ora è riservata loro una corona di gloria. Mirabilmente, la storia degli uomini, i percorsi umani, l’agire e il pensare di ognuno si fondono con il volere di Dio, e così sgorga la santità, così si adempie un progetto di amore pensato, proposto e vissuto. È giusto, vero e salutare che tutto questo diventi motivo di festa e di gioia per noi: tocchiamo con mano la “pienezza”, la “verità”, il culmine oltre il quale non siamo in grado di aspirare e di salire. Sentiamo più vicino l’approdo, la meta già percorsa da tanti; la sentiamo faticosa, ma accessibile. “Se tanti e tante, perché non io?” diceva Sant’Agostino. Aspirare alla santità è proprio di ogni cristiano: ognuno di noi ha il dovere di realizzare il progetto che Dio ha su di sé. Tutti dobbiamo adempiere il precetto di Gesù: “Siate perfetti come perfetto è il Padre mio che è nei cieli” e il comandamento divino: “Siate santi, perché Io sono Santo”. I festeggiati di oggi sono i nostri alleati, i nostri collaboratori e ci infondono fiducia.

    Il Mondo
    Il Sudan si sta disintegrando. Una sanguinosa operazione della polizia a Rio De Janeiro.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:40


    Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l'ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall'esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one clickhttps://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Notizie a colazione
    Gio 30 ott | Legge di bilancio, Venezuela, Gaza

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 14:01


    Oggi parliamo della legge di bilancio, poi andiamo in Venezuela e infine torniamo a Gaza. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    MELOG Il piacere del dubbio
    Ricordi di interrail

    MELOG Il piacere del dubbio

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


    Oggi l'UE dà la possibilità ai diciottenni italiani di viaggiare gratis sui treni in Europa per un mese. Rievochiamo con i nostri ascoltatori oggi l'epoca d'oro dei viaggi in treno con la famosa "interrail".

    PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
    QS_209 - 10 curiosità Valle d'Aosta

    PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 5:44


    Oggi andiamo nella regione più piccola d'Italia! Vuoi scoprire tante curiosità? Trascrizione ed esercizi su  www.podcastquattrostagioni.ch

    Mamma Superhero
    Ep. 327: Controlli parentali e altri strumenti con Giulia Dall'Aglio

    Mamma Superhero

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 35:36


    Oggi parliamo di controlli parentali e del difficile equilibrio tra protezione e fiducia.Con l'esperta di educazione digitale Giulia Dall'Aglio esploriamo cosa sono davvero i controlli parentali e come funzionano. Ma soprattutto ci chiediamo: possono bastare da soli o servono strumenti e approcci più profondi?Nel corso della conversazione affrontiamo temi che ogni genitore si trova davanti: la differenza tra controllo, accompagnamento e fiducia, i limiti reali dei sistemi di parental control e i rischi di credere che la tecnologia possa sostituire la relazione. Parliamo anche di pratiche sempre più diffuse come seguire i figli con tag e geolocalizzazione e ci domandiamo se sia giusto o controproducente.E infine, una domanda radicale: è davvero possibile tornare indietro e aggiustare il tiro quando ci accorgiamo che abbiamo introdotto un dispositivo troppo presto?Un episodio che aiuta i genitori a guardare oltre le scorciatoie tecniche, per costruire un rapporto di fiducia e sicurezza con i propri figli nell'era digitale.***Per metterti in contatto con Giulia, visita https://tecnologiafamiliare.it/

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    AI vietata ai minori, il caso Character.ai

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:58


    Oggi parliamo della prima app il cui utilizzo viene vietato ai minori di 18 anni. Poi passiamo al caso salmonella e pomodorini siciliani e infine allo scontro Lituania-Bielorussia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    STORIE DI BRAND
    HEAD | La scia delle idee

    STORIE DI BRAND

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 24:57


    Oggi la nostra macchina del tempo ci porta alla scoperta di un marchio che ha fatto la storia di uno sport (e non solo). Andremo a ripercorrere la vita di Howard Head, un inventore molto particolare che ha sfruttato le sue debolezze per fondare un impero. Un ringraziamento speciale a HEAD per aver reso possibile questo episodio. Scopri gli altri episodi relativi alla montagna - https://shorturl.at/UvMaF Canale Instagram: ⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/storiedibrand/⁠⁠⁠⁠ Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠https://t.me/storiedibrand⁠⁠⁠⁠ - Copertina realizzata da Damiano Stingone: ⁠⁠⁠⁠https://linktr.ee/damianostingone⁠⁠⁠⁠ Sound design: Antonio Mezzadra Supporto autoriale: Francesco Marchi  Voci: Francesco Marchi, Laura Moretti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Smart City
    Logistica e trasporto pubblico locale: quando l'elettrico già oggi conviene?

    Smart City

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


    È il titolo (un po' criptico) di un approfondito report che Motus-e ha pubblicato a inizio ottobre e che analizza il "Total Cost of Ownership" dei veicoli nel settore della logistica e del trasporto pubblico locale, comparando le varie motorizzazioni. Dal report emerge un segnale importante: ovvero che almeno per certe categorie di mezzi, e a certe condizioni, una flotta di veicoli elettrici risulta già oggi economicamente vincente anche in assenza di incentivi o agevolazioni. E questo è un dato interessante, visto che l'evoluzione tecnologica non potrà che allargare sempre di più, nei prossimi anni, questa platea di situazioni favorevoli all'elettrico. Ne parliamo con Francesco Naso Segretario Generale di Motus-E.

    Podcast - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Calamai:" Alla Fiorentina manca un capo. Oggi la squadra è il nulla calcistico.

    Podcast - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:44


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Calamai:" Alla Fiorentina manca un capo. Oggi la squadra è il nulla calcistico.

    Black Box
    Trump-Xi, Fed, Tech: la resa dei conti | Morning Finance

    Black Box

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 13:28


    30/10. Trump-Xi è tregua sul commercio: i dazi sulla Cina scendono al 47%. Powell (Fed) rallenta il rally: “un taglio dei tassi a dicembre non è scontato”. Nasdaq ancora da record, conti Big Tech in ordine sparso. Oggi la Bce, attesi tassi fermi al 2%.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri
    Il momento giusto per bere il primo CAFFÈ

    La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:04


    Di bufale sul caffè se ne sentono tante, ma la verità è che troppe persone hanno un pessimo rapporto con il caffè e soprattutto con la caffeina.Oggi vediamo come la caffeina agisce nel nostro cervello, quali sono i suoi effetti e, soprattutto, la routine migliore per assumere caffè senza compromettere il nostro sonno.------Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri

    Podcast - Radio Bianconera
    Nicola Penta a "Ieri e Oggi".

    Podcast - Radio Bianconera

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:31


    Nicola Penta a "Ieri e Oggi".

    RadioPNR
    Dove Andiamo Oggi Papi - 30 ott

    RadioPNR

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:59


    Halloween la fa da protagonista in questo talk, dove Patrick, all'interno della sua rubrica "Dove andiamo oggi Papi", ci svela tutti i luoghi del territorio e gli eventi da vivere nel fine settimana

    Pecore elettriche
    I riformisti del Pd oggi a Livorno

    Pecore elettriche

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:24


    Maracanã - TMW Radio
    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Calamai:" Alla Fiorentina manca un capo. Oggi la squadra è il nulla calcistico.

    Maracanã - TMW Radio

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:44


    Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Calamai:" Alla Fiorentina manca un capo. Oggi la squadra è il nulla calcistico.

    Monstrumana
    16. Patchwork Girl: il mostro e l'ipertesto (Speciale Halloween)

    Monstrumana

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 38:07


    Felice Halloween dai vostri studiosi di mostri di fiducia. Oggi, in questa occasione di assottigliamento simbolico tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti, cercheremo proprio di restare in uno spazio di confine. Confine tra mostro e unano, certo, ma anche tra testi, idee, tra letteratura tradizionale e ipertesto. Immaginate di accendere un vecchio computer. Uno di quegli scatoloni con l'involucro del monitor bombato e il rumore del lettore CD-ROM. Dentro, c'è un "romanzo". Per molti è il punto più alto della letteratura ipertestuale nell'era del pre-web, una storia che si dirama (letteralmente) come il sistema venoso di un corpo digitale. Si tratta di Patchwork Girl or a Modern Monster by Mary/Shelley, and Herself, pubblicato da Shelley Jackson per Eastgate System nel 1995, costruito tramite Storyspace e ispirato al mito di Frankenstein. Il grande “what if” da cui sgorga la storia è questo: e se lo smembramento della creatura femmina da parte di Victor fosse stato una messinscena? Da qui una rete di collegamenti che si espandono in ogni direzione, dalle storie delle donne i cui pezzi compongono la Patchwork Girl alla storia d'amore tra questa e Mary Shelley stessa, inserita nell'opera come personaggio e come meta-autrice. Ma Patchwork Girl non è solo una riscrittura del mito: è una riflessione profonda sulla scrittura, sull'identità e sulla possibilità stessa di essere un soggetto intero. Ogni lettura è diversa, ogni percorso genera un nuovo corpo, un nuovo corpus, un nuovo senso, un nuovo sé. Cosa significa “finire” una storia che non ha fine? O, più radicalmente, cosa significa “essere” quando siamo tutti frammenti, collegati da fili invisibili di memoria, linguaggio e desiderio? E cosa significa, infine, “letteratura”?

    Salotto Monogatari
    #Halloweek6 Salotto al Festival - 25esima TOHorror Fantastic Film Festival

    Salotto Monogatari

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 60:23


    Oggi vi raccontiamo il quarto di secolo del TOHorror Fantastic Film Festival, con il direttore organizzativo e programmer Matteo Pennacchia. Dopodiché ci lanciamo fra di noi nel commento dei film.Partecipanti:Marco GrifòMatteo ArcamoneMatteo Pennacchia (ospite)Denis Previtera (ospite)Argomenti:00:00 - Intervista a Matteo Pennacchia23:22 - Commento ai film23:32 - "Anything That Moves" di Alex Phillips27:50 - "Cadet" di Adilkhan Yerzhanov36:52 - "New Group" di Yuta Shimotsu44:12 - "Jimmy Jáguar" di Benedek Fliegauf50:42 - "I Fell in Love with a Z-Grade Director in Brooklyn" di Ken'ichi Ugana56:12 - "Head Like a Hole" di Stefan MacDonald-LabelleIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò

    Podcast - Radio Bianconera
    "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

    Podcast - Radio Bianconera

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 52:13


    "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

    Avanti Madama - Radio Bianconera
    Nicola Penta a "Ieri e Oggi".

    Avanti Madama - Radio Bianconera

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:31


    Nicola Penta a "Ieri e Oggi".

    Avanti Madama - Radio Bianconera
    "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

    Avanti Madama - Radio Bianconera

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 52:13


    "Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Ermanno Vittorio, Nicola Penta.

    Too Big To Fail
    EP.69 - I problemi del Private Equity

    Too Big To Fail

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 48:04


    Oggi a Too Big To Fail parliamo di Private Equity, che non è quel mix di equitazione ed atti osceni che ricordi dalle medie, notoriamente associato ad una famosa deputata!I consigli di oggi:Nicola: Victoria Beckham su NetflixVittorio: Alice in Borderland 3 su NetflixAlain: I Soldi degli altri Blog

    La Mindfulness Per Tutti
    Meditazione “Il genitore interiore: la voce che accoglie”

    La Mindfulness Per Tutti

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 19:59


    S.3 Ep. 47 - Dopo aver incontrato il bambino interiore e l'adulto consapevole, questa meditazione ti porta nel passo più dolce e potente del viaggio: incontrare il tuo genitore interiore, la parte che sa prendersi cura di te con presenza, calma e amore. Oggi ti guido in una visualizzazione profonda per contattare quella voce interiore che sa accoglierti senza giudizio e offrirti protezione e tenerezza. “La cura di sé non è egoismo.
È riconoscere che non puoi dare amore se prima non lo sei.” — Osho Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha

    Il Mondo
    La nuova presidente dell'Irlanda è una pacifista di sinistra. L'intelligenza artificiale alimenta una nuova bolla finanziaria.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 26:39


    Catherine Connolly, 68 anni, sostenuta dai partiti di sinistra, ha ottenuto una vittoria schiacciante alle presidenziali irlandesi del 24 ottobre. Con Rosa Gilbert, storica, da Londra.Le bolle finanziarie sono un fenomeno molto temuto dagli investitori, che si verifica regolarmente, soprattutto nel mercato statunitense. Con Alessandro Lubello, editor di Europa di Internazionale. Oggi parliamo anche di:Musica • George Xiaoyuan Fu, Colouring book (Platoon)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Giulia Claudia MassacciMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Notizie a colazione
    Mer 29 ott | Indennità disoccupazione, Sudan, truffe telefoniche

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 11:37


    Oggi parliamo di indennità di disoccupazione, di cosa sta succedendo in Sudan e di truffe telefoniche. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    Il business della nicotina rende ancora

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 6:25


    Oggi parliamo dell'uragano Melissa e dei rischi del clima estremo, di come stanno cambiando le scelte su risparmio e investimenti degli italiani e della grandi aziende del fumo che continuano a fare profitti: per quanto potranno andare avanti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Effetto notte le notizie in 60 minuti
    Un nuovo siluro per una vecchia guerra

    Effetto notte le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


    Il Presidente Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia ha testato un super siluro autonomo a propulsione nucleare chiamato Poseidon. Si sarebbe trattato di "un enorme successo". Per parlarne con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell'Istituto Affari Internazionali. I Paesi Bassi al voto: commentiamo i primi risultati insieme a Matteo Villa, direttore del Data Lab dell'ISPI. Trump-Xi, domani il vertice. Oggi invece il taglio dei tassi della Fed. Ci aggiorna Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. -100 giorni a Milano-Cortina. Con noi Marco Albarello, Oro olimpico sci di fondo 4x10 km a Lillehammer 94 e CT del fondo a Torino2006, oggi responsabile eventi sportivi per l'assessorato sport turismo Regione autonoma Valle D'Aosta. Un'altra serata di Serie A. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro per Inter-Fiorentina.

    Deejay Chiama Italia
    Bill Gates oggi compie 70 anni

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 6:19


    Il Mondo
    Gli argentini scelgono ancora Milei. A cosa serve il nuovo missile nucleare russo.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 23:06


    Il partito di estrema destra del presidente Javier Milei ha vinto le elezioni di metà mandato argentine che si sono tenute domenica scorsa. Con Elena Basso, giornalista, da Buenos Aires.Il 26 ottobre la Russia ha annunciato di aver testato con successo un missile da crociera a propulsione nucleare chiamato Burevestnik. Con Marta Allevato, giornalista.Oggi parliamo anche di:Svizzera • "Il paese dei bunker" di Jessi Jezewska Stevenshttps://www.internazionale.it/magazine/jessi-jezewska-stevens/2025/10/23/il-paese-dei-bunkerSerie tv • Task su Sky e Now tvCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Notizie a colazione
    Mar 28 ott | Deepfake, IA in Arabia Saudita, sanità

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 10:08


    Oggi parliamo di deepfake e ricatti, poi di intelligenza artificiale in Arabia Saudita e infine di sanità. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti
    Sicurezza nei cantieri, arriva l'obbligo di badge

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


    Oggi in cdm il decreto sicurezza sul lavoro con le norme sui cantieri (badge per i lavoratori e raddoppio delle multe in assenza di patente a crediti) e sulle molestie sul luogo di lavoro. Amazon verso il licenziamento di 30mila dipendenti. Con noi Maurizio Del Conte, professore di Diritto del Lavoro all'Università Bocconi. Nuovi casi di deepnude sono saliti alla ribalta dopo la denuncia della giornalista Francesca Barra (ospite di Uno Nessuno Centomilan qui su Radio 24). Ascoltiamo parte del suo intervento e un'intervista realizzata dalla nostra Livia Zancaner a Maria Rosaria Romano, Direttrice della Seconda Divisione del Servizio Polizia Postale. Prosegue l'allarme carenza medici di famiglia: al trend in costante calo dal 2013 si aggiunge il calo dei partecipanti al concorso per i nuovi dottori. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La vittoria di Milei e lo scontro Lituania/Bielorussia

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 6:11


    Oggi parliamo della vittoria di Milei alle elezioni di metà mandato in Argentina, poi della Lituania che chiude il confine con la Bielorussia dopo gli attacchi recenti di guerra ibrida, e della ripresa dell'interrail in Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Effetto notte le notizie in 60 minuti

    Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha ordinato nuovi bombardamenti sulla Striscia di Gaza dopo aver accusato Hamas di non rispettare il cessate-il-fuoco. Dopo tre settimane, fatte di accuse di reciproche, è già la fine della tregua? Per tutti gli aggiornamenti sentiamo Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Dopo la visita di ieri alla Presidente del Consiglio, Orban oggi ha incontrato il Vicepremier Matteo Salvini. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha però precisato che la politica estera spetta alla Premier e a lui, e che la posizione dell'Italia è chiara: "siamo dalla parte di Kiev". Commentiamo la giornata insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Un ennesimo femminicidio riporta al centro dell'attenzione i braccialetti elettronici. Parliamo di questo strumento, che spesso rivela tutti i suoi limiti, insieme a Michele Vitiello, Perito Tecnico Informatico e Consulente Informatico Forense per circa 90 Uffici Giudiziari tra Procure e Tribunali. L'uragano Melissa si avvicina alla Giamaica. Con noi Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR - Consorzio Lamma.Oggi inizia il turno infrasettimanale della Serie A. Questa sera a Bergamo Atalanta-Milan. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

    Rame
    Rituali 17. Vera Gheno: «Quando ho mantenuto un uomo, l'ha vissuto come un'onta — e il desiderio si è spento»

    Rame

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 26:56


    Linguista, saggista e attivista, Vera Gheno cresce in una famiglia monoreddito, con il padre – linguista e professore associato – come unico percettore di reddito. La dipendenza economica di sua madre è la leva che la spinge a lavorare fin da giovanissima: «Mia madre ha sempre avuto la paghetta da mio padre e nella loro lunga relazione felice non sono mancati momenti in cui ha detto: “Se solo potessi divorziare…”. Ma non poteva farlo, perché non aveva un reddito». Vera già a 16 anni lavora come receptionist in un ostello della gioventù, a 20 anni posa come modella di nudo per artisti: «Mi pagavano 250mila lire per tre ore. Le mie amiche che portavano pizze a domicilio ne guadagnavano 20». Una volta laureata, si scontra per la prima volta con la precarietà del mondo accademico: assegni di ricerca rinnovati di anno in anno, compensi incerti e orizzonti sempre da ricostruire. «L'ambiente accademico è stato il driver per costruirmi un gruzzoletto, perché non sai mai cosa possa succedere domani». Il suo reddito è un patchwork di molte attività: la collaborazione con l'Accademia della Crusca, le traduzioni dall'ungherese, le consulenze sui social media e infine l'attività di autrice. A oggi ha scritto 17 libri, che ogni anno le garantiscono una rendita passiva che Vera considera la sua pensione.Nel frattempo Vera si sposa, diventa madre e, dopo alcuni anni, si separa. Ma è proprio quella riserva di autonomia economica, costruita con determinazione, che le permette di affrontare il divorzio senza preoccuparsi dell'aspetto finanziario. Dopo il matrimonio, Vera entra nella “fase due” della vita sentimentale: «Quello che uno fa a 20 anni io l'ho fatto a 35»—e lì si ritrova più volte a mantenere partner irrisolti. Capisce presto il nodo: «Un uomo disoccupato e scontento del suo percorso lavorativo vive il mio sostegno come un'onta… con conseguenze pratiche anche nella relazione, perfino nella sessualità». Non a caso la stabilità sentimentale arriva con qualcuno «molto felice del suo percorso professionale».Sul denaro, niente tabù. «La maggior parte delle persone prova un enorme imbarazzo a parlare di denaro. E se a farlo è una donna è ancora peggio». Oggi rivendica la dignità di chiedere il giusto («quando mi invitano a parlare monetizzo anche il tempo di viaggio e l'assenza da casa») e invita a non provare sensi di colpa: «Io non ho mai avuto il desiderio di accumulare all'infinito ma di avere i soldi per potermi permettere di dire, per esempio: “Prendo due giorni e vado alle terme”. E credo che non dovremmo vergognarci di questo. Viviamo nella società del senso di colpa: è giusto prenderci responsabilità e consapevolezza dei privilegi, ma non dovremmo sentirci in colpa solo perché guadagniamo».

    Cult
    Cult di martedì 28/10/2025

    Cult

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 55:52


    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: una nuova Prova Aperta della filarminica della Scala a favore della Fondazione Aquilone; la Gioventù Musicale propone un concerto (con biglietti speciali per gli ascoltatori e le ascoltatrici) con Ensemble900 (dr. F. Bossaglia) all'Auditorium di Milano, ne parla Rita Virgili; ospite in studio, Ben Machell per il suo libro "Cacciatori di tenebre" (Iperborea); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

    Radio3i
    Cosa ascoltavamo oggi: Arthur's Theme di Christopher Cross

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


    Era il 27 ottobre del 1981. Molti avevano visto il film "Arturo" con Dudley Moore e Liza Minelli. La canzone, colonna sonora del film era "Arthur's Theme" cantata da Christopher Cross.

    Obiettivo Salute - Risveglio
    Quando la paura arriva dalla poltrona del dentista

    Obiettivo Salute - Risveglio

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


    Molti continuano ad associare la poltrona del dentista a ricordi poco piacevoli, legati al dolore, al rumore del trapano o a esperienze infantili che ancora oggi generano ansia. Ma la realtà è cambiata. Oggi la cura dei denti è molto diversa: esistono tecnologie meno invasive, anestesie più efficaci e un'attenzione crescente al benessere del paziente. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Clotilde Austoni, odontoiatra e Responsabile CORED presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

    L'italiano vero
    133 – L’italiano vero e giovane con Andrea

    L'italiano vero

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:32


    Ciao Italiani Veri!Oggi ci troviamo con un ospite mai visto, molto originale e interessante. Vedrete raga, che ci scialliamo tutti

    Il Mondo
    Cosa significa per la Francia l'incarcerazione di Sarkozy. Il posto delle donne nella legge di bilancio del governo Meloni.

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:58


    Il 21 ottobre l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è entrato nel carcere della Santé, a Parigi, per cominciare a scontare la condanna a cinque anni per associazione a delinquere. Con Filippo Ortona, giornalista, da Parigi.Le misure per il sostegno alla famiglia e alla natalità previste dalla finanziaria all'esame del parlamento continuano a puntare sul lavoro di cura non retribuito delle donne e su un modello di famiglia tradizionale minoritario. Con Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere e coordinatrice di ingenere.it.Oggi parliamo anche di:Scienza • “A tutto c'è un limite” di Karmela Padavic-Callaghanhttps://www.internazionale.it/magazine/karmela-padavic-callaghan/2025/10/23/a-tutto-c-e-un-limiteLibro • Carla Lonzi e Pietro Consagra, Vai pure (La Tartaruga)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Notizie a colazione
    Lun 27 ott | Media, podcast, nuovi linguaggi e monetizzazione - con Riccardo Haupt

    Notizie a colazione

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:42


    Oggi parliamo di media digitali e di podcast, di nuovi linguaggi e di monetizzazione. Ma anche del mercato del lavoro in Italia e delle nuove professionalità. Con Riccardo Haupt, ceo di Chora e Will media, e Pasquale Ancona, head of social news di Class Editori ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Coachfactor
    Episodio 207: Daniele Morato - Un microciclo settimanale con obiettivo tecnico-tattico

    Coachfactor

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 44:42


    Cult
    Cult di lunedì 27/10/2025

    Cult

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 56:04


    Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Antonio Pani sul suo film ""Nèmos, andando per mare"; la mostra a Palazzo Ducale di Genova "Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate"; Lucia Tancredi sul libro "Ersilia e le altre" (Ponte alle Grazie); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

    Oggi iniziamo dove abbiamo lasciato la settimana scorsa. Matteo aveva promesso di raccontarci di piu' sulla sua esperienza nella foresta di Sherwood. Come è andata? Cosa ha fatto? Ma poi dallo stadio del Nottingham Forest su alza un grido, "Forza Garibaldi"...?!?!?!?!?! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Brings Good Luck in Italy? Italians Tell Us Their Wishes