Podcasts about Ancora

2005 studio album by Il Divo

  • 1,462PODCASTS
  • 4,804EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Nov 24, 2023LATEST
Ancora

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Ancora

Show all podcasts related to ancora

Latest podcast episodes about Ancora

Radio Nizza - Ultime Notizie
Notizie dalla Costa Azzurra e dal Mondo di venerdì 24 novembre

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 3:33


Ancora un accoltellamento a Nizza Aumento dei fondi per i sindaci francesi Vietata manCaos treni nel weekend sulla linea locale ifestazione pro Palestina prevista domenica Contestata campagna pubblicitaria che invita a non acquistare Test velocità per nuovo treno Marsiglia-Nizza

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
43 anni fa il terremoto in Irpinia | 23/11/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 2:32


A cura di Daniele Biacchessi 23 novembre 1980, 43 anni fa. E' una fredda domenica come tante. Le famiglie italiane mangiano e guardano il telegiornale: le notizie della giornata, la politica, la cronaca, gli esteri, lo sport. Il flusso di notizie viene interrotto da una notizia che giunge da lontano. Un potente terremoto del 6,9 rade al suolo una vasta zona del Sud, tra la Campania e la Basilicata. Si sbriciolano uno dopo l'altro Laviano, Lioni, Sant'Angelo de Lombardi, Calabritto, Teora, Conza della Campania, Balvano. Lesioni e crolli si verificano a Napoli, Avellino, Potenza, in ogni luogo. 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. Ero un giovane giornalista. Decisi con l'amico e fotografo Marco Deidda di affrontare il lungo viaggio verso l'Irpinia. La protezione Civile aveva comunicato che chiunque fosse intenzionato a partire per le zone terremotate doveva essere autosufficiente. Partimmo con una 127 bianca. Quella macchina diventò ben presto la nostra casa per dieci giorni. Ci eravamo portati tutto, viveri compresi, soprattutto un sacchetto di plastica pieno di gettoni telefonici di rame, quelli vecchi, con la scalanatura in mezzo. Non avevamo i mezzi della Rai. Allora noi inviati delle radio private d'informazione utilizzavamo fantasia, dimostravamo grande spirito di adattamento e gioco di squadra. Quando si riusciva a trovare una cabina di fortuna chiamavamo la redazione centrale. Da lontano, le linee sporche della Sip diventavano ancora più gracchianti e il gettone interrompeva per un micro secondo la comunicazione. Ma quelle cronache erano straordinarie. Arrivammo il 24 novembre sera a Buccino. Una strada, una decina di morti sulle strade, persone abbandonate da Dio e dagli uomini, senza più niente, senza casa. Alcuni vagavano come zombie con le ciabatte e il pigiama dalla sera prima. Solo un radioamatore lanciava i suoi disperati appelli dall'etere che vennero ascoltati solo molte ore dopo il disastro. Marco Deidda scattava fotografie con una Nikon senza motore, decine, centinaia di scatti: le mani, gli occhi, i volti delle persone, i calcinacci, gli effetti personali lasciati abbandonati in fretta, i ricordi, i quadri di famiglia. E io registravo lamenti, suoni, voci della disperazione, interviste. Mi ponevo domande e dubbi. Per giorni camminammo tra paesi distrutti, vecchi soli davanti a ciò che restava delle loro abitazioni, cani e animali abbandonati, tra un'odore forte e irrespirabile di morte e le urla di dolore dei familiari delle vittime. Ricordo alcune scene che hanno accompagnato la mia memoria di cronista, nel corso Decine di bare allineate sul sagrato della chiesa di Sant'Angelo de Lombardi, nel silenzio e nell'incredulità generale. Il paese di Laviano per centinaia di anni in collina sprofondato a valle. Le continue e ripetute scosse di assestamento, certe volte perfino più forti di quella devastante del 23 novembre. Il primo e il secondo crollo della scuola di Sant'Angelo de Lombardi. Le lunghe code lungo le strade e autostrade di italiane di mezzi che trasportavano le case prefabbricate per i terremotati, gestite in modo clientelare. L'assalto al forno di Eboli da parte della popolazione inferocita contro le istituzioni che distribuivano viveri seguendo il “modello Lauro”. Il racket dei vestiti usati smistati dalla Protezione Civile a Potenza e Avellino. Le vergognose menzogne di sindaci, assessori, ministri, sottosegretari, funzionari dello Stato, alle varie conferenze stampa ascoltate a Napoli, Avellino, Potenza. Ma ricordo anche le parole chiare e precise dell'allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, un uomo per bene. “Non vi sono stati i soccorsi immediati che avrebbero dovuto esserci. Ancora dalle macerie si levavano gemiti, grida di disperazione di sepolti vivi” 43 anni dopo il terremoto dell'Irpinia, le parole di Pertini suonano da monito, a futura memoria. Per mai dimenticare. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

#KristalNews: il Podcast
PRINCE OF PERSIA è ANCORA VIVO? | HALO INFINITE, un FALLIMENTO? ▶ #KristalNews 707

#KristalNews: il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 30:44


Promo INSTANT GAMING: https://www.instant-gaming.com/?igr=kristalcrossgaming CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:24 PRINCE OF PERSIA è ANCORA VIVO? 07:49 Detective Cross 09:36 HALO INFINITE, un FALLIMENTO? 15:57 Il COMMENTO del GIORNO 21:40 NEWS A RUOTA 29:30 Offerta del GIORNO - BLACK FRIDAY! 30:10 Grazie della visione! Offerta del giorno: BLACK FRIDAY su AMAZON! https://amzn.to/3G5bdKk Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc PLAYLIST Kristal News https://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5g SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI! https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaming https://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS) LINK AFFILIATO AMAZON: https://amzn.to/3tXIq3d SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO! Flow Rock Live SRLS (per Kristal) Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074 "LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili! DISCORD: https://discord.gg/BD7vqk TELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuolo FACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/ ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Attenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio. Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio. Grazie per la visita da Kristal Cross!

Ultim'ora
Borla (Intesa Sanpaolo) "Per imprese femminili ancora molto da fare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 0:32


MILANO (ITALPRESS) - "Il programma Women Value Company è importante perchè la sensazione è che per il mondo del femminile sia già stato fatto tutto, che la parità sia stata pienamente raggiunta. Poi vediamo i dati, vediamo i delta salariali, ci accorgiamo che ancora molto è da fare". A dirlo Virginia Borla, Responsabile Business Governance Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, in occasione del terzo evento conclusivo del premio Women Value Company a Milano.f01/fsc/gsl

MIster Gadget
22 novembre: Quella di OpenAI ormai è una saga

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 5:11


Ancora confusione nella situazione di OpenAI, per il futuro dei suoi ex dirigenti: un'incredibile svolta annunciata la mattina. Possibili disagi nelle consegne, per lo sciopero nel grande centro logistico di Piacenza. Un altro servizio di ride sharing lascia l'Italia. Questa settimana Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Honor. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Onofri:" Buongiorno ha margini di miglioramento, deve crescere il Toro:" Mussa:" Buongiorno non è da grande squadra deve crescere ancora. Impallomeni:" Il Milan deve giocare

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 22:23


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Onofri:" Buongiorno ha margini di miglioramento, deve crescere il Toro:" Mussa:" Buongiorno non è da grande squadra deve crescere ancora. Impallomeni:" Il Milan deve giocare con un umiltà contro la Fiorentina."

COSMO Radio Colonia
La Bundeswehr e la svolta epocale che non c'è (ancora) stata

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 17:58


Nel febbraio 2022, subito dopo l'invasione russa dell'Ucraina, il cancelliere Olaf Scholz prometteva una "Zeitenwende", una svolta epocale, per la Bundeswehr, stanziando 100 miliardi di euro a tal fine. In questo podcast proviamo a capire cosa ne è stato di quella promessa, anche alla luce di un recente studio molto critico sulle condizioni delle forze armate tedesche. Lo facciamo con la collega Agnese Franceschini, col giornalista Thomas Wiegold e con l'analista militare Gianandrea Gaiani. Von Cristina Giordano.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mer 22] Commento: Poi Gesù proseguì avanti... verso Gerusalemme.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:34


Stiamo vicini a Gerusalemme. È l'occasione giusta per la parabola dei talenti. Un bell'insegnamento per noi; un invito per la nostra vita! Ma leggiamo con attenzione il brano evangelico, senza lasciarci sfuggire alcuni particolari importanti. È Gerusalemme, e il viaggio di Gesù si sta per concludere. Le indicazioni geografiche di San Luca ìndicano sempre un cammino che non è solo un itinerario ma un progetto. La vicenda storica di Gesù significata nella sua ascesa a Gerusalemme, è il compimento della missione affidatagli dal Padre, è la realizzazione delle promesse antiche è la possibilità di una nuova nascita che trova in Gerusalemme il nuovo punto d'irradiazione. Ancora i personaggi: il principale è l'uomo nobile che vuol diventare re e poi i nemici che accettano questa regalità. È un modo preciso per indicare la Passione di Cristo che passa attraverso anche l'incomprensione. La parabola dei talenti è una delle parabole del Regno, ma ne specifica la sua manifestazione nella regalità di Cristo; allora è ben comprensibile se la si rapporta proprio alla comprensione di cosa voglia dire la manifestazione completa del Regno nel Mistero Pasquale di Cristo. Il perno che ìndica questa svolta è proprio segnato dagli avvenimenti che stanno per succedere nella stessa Gerusalemme: la morte e resurrezione di Gesù Cristo nella manifestazione completa dell'opera di Dio; il Regno di Dio che prorompe definitivamente nella storia. I talenti allora sono la nostra opportunità per partecipare a questa manifestazione. Il Regno di Dio, entrato nella storia con il sacrificio di Cristo richiede la nostra volontà per renderlo manifesto; anche la scena dell'uccisione dei nemici rappresenta la vittoria definitiva del bene sul male. La parabola allora assume non solo un aspetto morale ma si innesta in un preciso progetto che chiama l'uomo a collaborare con Dio. I talenti sono i doni del Signore che non possono essere tenuti nascosti ma per fruttificare devono essere condivisi. La lampada che posta sul moggio dà luce, il sale dà sapore alle vivande; il pizzico di lievito fa crescere la massa sono altre forme che richiamano la stessa idea di manifestazione. Con i talenti Gesù ci invita a riflettere che tutto è dono di Dio. Dono gratuito di Dio.

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Antipasto puntata "Siamo ancora liberi, carajo!!"

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 21:20


Il Morning Show Martedi 21 novembre 2023

Consigli non richiesti
Dream Scenario, Riflesso Perfetto, Slumber, C'è Ancora Domani e... CARMINE!

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 16:40


In questo episodio esploriamo il magico mondo dei sogni.La vita è un sogno o i sogni ci aiutano a scrivere belle opere?Scorpiamolo nella puntata di oggi! Parliamo di 2 film e 2 fumetti che in un modo o nell'altro hanno a che fare con i sogni. Ma non voglio fare spoiler.Cosa stai aspettando!Schiaccia play!EVVIVA!

Backdoor podcast
L'Olimpia affonda la Reyer, Pistoia sorprende ancora: livechat LBA

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 68:04


La larga vittoria di Milano, la sorprendente Pistoia e le difficoltà di Sassari e Treviso. Questo e altro nella livechat del lunedì.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement

il posto delle parole
Riccardo Ferrazzi "Modus in rebus"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 19:37


Riccardo Ferrazzi"Modus in rebus"Morellini Editorewww.morellinieditore.it«Tutti i maschi hanno una grande, ingenua voglia di dominare la paura, uccidere la morte e vivere per sempre. Ma lo capiscono soltanto quando si perdono nei miei occhi.» Salamanca: città universitaria, barocca e romana, dove ogni casa è un monumento e ogni strada sa di mistero. Mentre la Spagna sta uscendo dalla dittatura franchista, l'assassinio di un prete fa perdere a Vittorio Fabbri gli amici, un affare e l'amore di Maite. Chi ha ucciso don Agustin? Amici e conoscenti si comportano in modo strano. Tutti potrebbero essere colpevoli, perfino Maite.A vent'anni di distanza, Maite è diventata un'ossessione, tanto che Vittorio torna a Salamanca per cercarla. Dovrà rientrare senza certezze a Milano, dove ben presto sarà coinvolto in altre due morti sospette e in un mistero letterario. Ancora una volta si innamora di una donna che gli procura guai e gli instilla dubbi su presente e passato. È un caso che questa donna gli ricordi terribilmente Maite? Riccardo Ferrazzi, vive a Milano. Ha pubblicato tre romanzi: Cipango! (Leone Editore, 2013), con cui ha vinto il Premio Fiorino d'argento 2015; N.B. Un teppista di successo (Arkadia, 2018); Il Caravaggio scomparso. Intrigo a Busto Arsizio (Golem Edizioni, 2021). Ha pubblicato anche un libro a quattro mani con Marino Magliani, Liguria, Spagna e altre scritture nomadi (Pellegrini, 2015) e due saggi: Noleggio arche, caravelle e scialuppe di salvataggio. Breve discorso sul mito (Fusta, 2016) e Premonizioni (Oligo, 2023). Ha tradotto Mark Twain, Federico Garcia Lorca, Vicente Blasco Ibañez, Haroldo Conti e altri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Sul Divano di Ale
Ep 162 - La docuserie su Robbie Williams, Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix, Il migliore dei mondi, Best. Christmas. Ever!, C'è ancora domani

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 103:58


Contenuto di Ep 162: News e approfondimenti: La docuserie su Robbie WilliamsRecensioni:Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix.Il migliore dei mondi.Best. Christmas. Ever!C'è ancora domani.Titoli di Coda:3 film italiani che spostano il cinema.Buon ascolto!Patreon! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Tutti Convocati
Sinner-Finals, ancora No ...le

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


Alla fine vince ancora Djokovic, ma queste ATP Finals hanno consacrato Sinner come nuovo idolo dello sport italiano, futuro numero 1 a detta anche dello stesso campione serbo. Un grande successo anche televisivo e per Torino che commentiamo col direttore di Sky Sport Federico Ferri e con l'ex ginnasta medaglia olimpica Jury Chechi. Ma questa sera c'è un'altra partita importantissima, quella dell'Italia di Spalletti che cerca la qualificazione per Euro 2024 contro l'Ucraina ed evitare la trappola playoff. Le ultime da Leverkusen con Stefano Salandin di Tuttosport. Nel gran premio del Qatar di MotoGP, Bagnaia guadagna 21 punti sul suo inseguitore Martin che, a fine gara, si infuria per il problema avuto con la gomma. Legittimo? Lo chiediamo all'ex pilota Loris Reggiani.

In risposta, scombo!
Ep175: Il formato standard ha ancora senso di esistere?

In risposta, scombo!

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 33:30


Oggi si parla del formato standard: dal punto di vista dei casual player e dei proplayer, ha ancora senso di esistere un formato che sembra non essere supportato a sufficienza?In Risposta Scombo è sponsorizzato da Fantasia store, il paradiso di tutti noi nerd! Sul loro store troverete tutto ciò che un giocatore di Magic può desiderare!

Non Stop News
Non Stop News: il pacchetto sicurezza, le ATP Finals di tennis, i due ragazzi veneti scomparsi

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 86:49


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il decreto sicurezza, la carne coltivata, i balneari. Nuova puntata de "La Scossa", con Francesco Delzio. Oggi parliamo de "La Scossa del pacchetto sicurezza", commentando le novità in materia di sicurezza contenute nel decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. È tornato a trovarci Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. Oggi abbiamo parlato della vicenda dei due ragazzi veneti scomparsi. Ancora una storia in cui le parole e i segnali sono stati ignorati? Proseguono le Nitto ATP Finals di tennis di Torino, di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Torniamo a collegarci con il nostro Massimo Caputi per gli ultimi aggiornamenti. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.

Ultim'ora
Nuovo Toyota CH-R, il design è ancora il suo punto di forza

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 2:33


ROMA (ITALPRESS) - La nuova Toyota CH-R ha profilo con taglio diamante, maniglie a scomparsa e cerchi in lega fino a 20" che rendono questa C-Suv, giunta alla quinta generazione, accattivante con design da coupé e look sofisticato. Il frontale nella parte anteriore è dotato di fari full led mentre il nome del modello è integrato nel fanale posteriore. La carreggiata è più ampia di 35 mm e lo sbalzo anteriore è più corto di 25 mm. Il baricentro è più basso ed il telaio più rigido. Varie selezioni di colori per gli esterni tra cui i nuovi Sulphur e Precious Silver sui modelli "bi-tone". All'interno sedili realizzati con plastica riciclata, nuove finiture di pregio, un sottile cruscotto orizzontale con il display multimediale integrato digital cockpit da 12,3" ed il Toyota smart connect da 12,3". Inoltre l'head-up display e lo specchietto retrovisore con telecamera a seconda dell'allestimento. Tanta luminosità grazie al tetto panoramico in vetro che riflette i raggi infrarossi d'estate e mantiene il calore all'interno d'inverno facendo guadagnare anche tre centimetri in altezza. Quattro i propulsori elettrificati : 1,8 HEV da 140 Cv, 2,0 HEV con 197 Cv e 190 Nm di coppia, 2,0 quattro ruote motrici e plug in. La nuova batteria agli ioni di litio installata sotto il sedile posteriore è più compatta, pesa 1,5 Kg in meno e fornisce il 14% in più di potenza. Migliore l'accelerazione, la maneggevolezza e la frenata con i nuovi dischi da 16" e 17". La risposta dell'acceleratore è infatti più immediata così come lo smorzamento delle vibrazioni e l'isolamento acustico, anche in autostrada, perché i regimi del motore sono stati ridotti fino a 500giri/min. Il Toyota Safety Sense prevede fra l'altro sistemi pre collisione così come il mantenimento di corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale. La line up comprende allestimenti Lounge, Trend e Active per la 1,8 HEV e Lounge, Trend e GR Sport per la 2,0 4 ruote motrici e plug in. Il listino prezzi va dai 35.700 euro della Active 1,8 HEV ai 47.200 Euro della GR Sport 2.0 AWD.tvi/gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caro-voli: l'Antitrust ha aperto un'inchiesta sugli aumenti in determinati periodi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 1:16


Ancora le compagnie aeree nel mirino dell'Antitrust che vuole fare luce sul cero-voli. Per questo è stata avviata un'indagine conoscitiva sull'uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento in particolare tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, tratte caratterizzate da particolari esigenze di mobilità.

Gli Incompetenti
Episodio 86 - C'è ancora domani; The Killer; Anatomia di una caduta

Gli Incompetenti

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 74:41


Il fenomeno Cortellesi sta travolgendo (un po' a sorpresa) il box office italiano, e non potevamo sottrarci dal parlarne, vista la centralità che si è meritatamente guadagnato. Passiamo poi al ritorno di David Fincher, che tira il freno a mano sulle ambizioni e tira fuori un piccolo film di genere, impreziosito dal suo stile senza pari. Chiudiamo con la Palma d'Oro 2023, un courtroom drama denso e stratificato che si interroga e ci interroga su cosa sia la verità. Timestamp dei film in scaletta: [01:40] C'è ancora domani [25:30] The Killer [44:20] Anatomia di una caduta Per supportarci: ⁠⁠⁠ko-fi.com/incompetentipodcast⁠⁠⁠ Per contatti: gliincompetenti@gmail.com

Ultim'ora
L'inflazione rallenta ancora

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 1:29


ROMA (ITALPRESS) - Rallenta ancora l'inflazione. A ottobre 2023 l'Istat stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività registri una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento dell'1,7% su base annua, da +5,3% nel mese precedente. Il dato annuo è in leggero calo rispetto alla stima preliminare di +1,8%. La consistente decelerazione del tasso di inflazione secondo l'Istat si deve prevalentemente al forte rallentamento dei prezzi energetici, in misura minore, di quelli degli Alimentari non lavorati. sat/gsl

BeLoved - Le Seduzione dalla Radice
Ancora single alla veneranda età di 35 anni? Ti spiego perché

BeLoved - Le Seduzione dalla Radice

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 16:30


Benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast dedicato alle relazioni uomo donna.In questa puntata affronteremo un argomento interessantissimo. Ci sono varie motivazioni del perché tu sia ancora single.Scoprile ascoltando questo podcast.Ps.Prenota una consulenza gratuita: https://beloved.education/prenota-una-consulenza/Qui puoi trovare il manuale sull'attrazione: https://beloved.education/attrazione-secrets-acquista/Support the show

Prima Pagina
15 novembre : Gaza, rilascio degli ostaggi ; Pensioni medici, si cambia ; Sciopero , ancora braccio di ferro : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 13:50


#Gaza possibile rilascio ostaggi #Hamas , #Israele @MauroEvangelisti ; #pensioni #medici cambia tutto ; #Pensioni, come cambiano #IntesaSanPaolo #medici @LucaCifoni ; #Sciopero del 17 venerdì ; precettati gli operai dei trasporti #pubblica @FrancescoBechis ; #MaccioCapatonda #Comico #film #Ilmiglioredeimondi @GloriaSatta

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Lettera #98 Cina malata, USA in ottima salute: gli esperti sbagliano ancora

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 7:02


Se fino a pochi anni fa i più grandi economisti ed esperti vedevano la Cina diventare la principale potenza mondiale, negli ultimi due anni qualcosa è cambiato. Nonostante pandemie, guerre e tassi d'interesse l'economia che continua a crescere senza sosta è quella americana.Cos'è successo in questi anni?Di tutto questo parliamo nel podcast di oggi estratto dalla lettera settimanale di Salvatore Gaziano, fondatore di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente.

La Zanzara
La Zanzara del 15 novembre 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023


Ancora a Roma. Si parte con il litigio tra Luca Boccoli (Alleanza Verdi-Sinistra), Andrea Ruggeri e il conduttore. Finisce con la consegna della maglietta. Ruggeri offrirà 500 euro a Ultima Degenerazione.Laura Tecce è pro sex-toys, Mirko de Carli li schifa. Una grande indagine sociologica.Lo Stratega e il lavoro del tipster.Shinsekai e il modello della terra.Max LeJeSonFe e la criogenesi di Silvio Berlusconi.Maria Sofia Federico non si lava. Evviva.

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo - Le parole di Draghi sul futuro dell'Unione europea, il bilancio Ue ancora troppo ristretto - Puntata del 14/11/2023

Focus Europa

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 11:38


PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA! Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA! "C'è ancora domani" è l'esordio alla regia di Paola Cortellesi. Un film che vuole raccontare la nostra contemporaneità attraverso un pezzo di storia. Paola Cortellesi ci prova, ci riesce e trionfa. Ma non senza qualche perplessità personale, chiarisco. Comunque, ottimo lavoro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Ecovicentino.it - AudioNotizie
I due ex fidanzati 22enni non si trovano ancora. Lei si sarebbe dovuta laureare giovedì

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:40


Radio Nizza - Ultime Notizie
Notizie dalla Costa Azzurra e dal Mondo di lunedì 13 novembre

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 4:33


Manifestazione contro l'antisemitismo a Nizza Alluvioni nel Nord della Francia, scuole chiuse Ancora sangue a Marsiglia Installato un nuovo autovelox sull'A8 a Cagnes-sur-Mer

Radio Rossonera
MILAN, BASTA ALIBI E IMPROVVISAZIONI. ANCORA INFORTUNI E SCUSE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 21:35


RadioPNR
Vietato alzarsi dal divano st. 2 #9: Abbiamo ancora bisogno di Miss Italia? Spoiler: No

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 5:08


Vietato alzarsi dal divano st. 2 #9: Abbiamo ancora bisogno di Miss Italia? Spoiler: No

Non Stop News
Non Stop News: gli ATP Finlas di Tennis al via a Torino e la lotta al cancro forse a una svolta

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023 141:38


Motomondiale, si corre questo weekend a Sepang, in Malesia (il circuito in cui è morto Simoncelli nel 2011). Tra poco la gara. In diretta l'inviato speciale di RTL 102,5 Max Biaggi. Oggi parliamo dell'ultima tendenza delle nuove generazioni. Andare a vivere in campagna, o in montagna, e riscoprire una vita contadina. Molte sono infatti le donne che sono diventate pastore. In diretta la direttrice di Confidenze, Angelina Spinoni. Torna "Fisi News", lo spazio in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Oggi con noi c'è Martina Peterlini, slalomista di Coppa del Mondo che ieri è arrivata Nell'eterna partita contro il cancro, stiamo cominciando finalmente a segnare numerosi e decisivi punti a nostro favore. Ne parla il Dottor Roberto Burioni nel suo nuovo libro "Match Point, come la scienza sta sconfiggendo il cancro" in cui racconta cosa succede nel nostro corpo, dalla trasformazione della cellula in cancerogena alle cause dei tumori, fino ad arrivare alle varie cure che già esistono e a quelle a cui stiamo lavorando, con risultati sempre più incoraggianti. Il Dott. Roberto Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia all'Università San Raffaele, è in diretta con noi. Tutto pronto per le ATP Finals di Torino da oggi fino a domenica prossima. L'appuntamento con il torneo che riporta in Italia i più grandi nomi maschili del tennis. Ne parliamo con Massimo Caputi. Ancora un commento sull'attualità, dalla politica agli esteri. Ci ha raggiunto il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro.

Cinema&cinema
Cinema&cinema: "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi - Puntata del 11/11/2023

Cinema&cinema

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 4:05


cinema ancora domani paola cortellesi
Le interviste di Radio Number One
"C'è ancora domani", Agnetti: «Film che premia la versatilità di Cortellesi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 4:22


Nel corso del PN1 di venerdì 10 novembre, Miky Boselli e Marco Vignoletti hanno intervistato il critico cinematografico Simone Agnetti sul film C'è ancora domani, che segna il debutto alla regia di Paola Cortellesi, che ne è anche la protagonista: «Una pellicola che alla Festa del Cinema di Roma ha fatto incetta di premi - ha spiegato Agnetti -, come miglior opera prima, miglior film per la giuria e miglior film per il pubblico, che lo sta decisamente premiando al botteghino». Un traguardo per Cortellesi, che «ha attraversato varie esperienze professionali - ha affermato Agnetti -, passando con disinvoltura dal cabaret alla macchina da presa, in un film drammatico che fa riflettere». La pellicola si svolge nel dopoguerra in una borgata, con Delia (Cortellesi), moglie di un uomo violento (Valerio Mastandrea) e coi figli da crescere: «L'ambientazione locale - ha spiegato il critico - non ha impedito alla regista di dare al film un afflato nazionale, raccontando un modello di donna costretta al silenzio, sempre un passo indietro rispetto all'uomo "maschio" e prepotente». C'è ancora domani non è un film fatto per strappare lacrime, anche se... "sul finale una lacrimuccia è arrivata - ha confessato Agnetti -, cosa che mi capita di rado».

Ultim'ora
Energia, le tensioni sui prezzi non sono ancora archiviate

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:44


MILANO (ITALPRESS) - I prezzi di luce e gas potrebbero salire ancora, ma non ai livelli raggiunti nel 2022. A fare il punto sul costo dell'energia è Stefano Besseghini, presidente di Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gsl

Ultim'ora
Energia, Besseghini "Su prezzi ancora tensioni ma meno forti del 2022"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 20:45


MILANO (ITALPRESS) - “Non credo che” i prezzi dell'energia “saliranno con la stessa veemenza e con la stessa importanza con cui li abbiamo visti andare nel corso del 2022”. Lo afferma il presidente di Arera, Stefano Besseghini, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. Allora esisteva una causa diretta, precisa e puntuale, “che giocava sulla fornitura di gas e tutta l'Europa ha avuto necessità, anche un po' disperatamente, di cambiare rapidamente i flussi di fornitura; il GNL, che arriva attraverso le navi, ha guadagnato un ruolo più importante rispetto al passato ma questo percorso non è completamente terminato, perché un assetto geopolitico dell'energia non si cambia dalla sera alla mattina. In Italia ci siamo comportati bene e abbiamo anche avuto una certa fortuna – osserva – perché avevamo un numero di interconnessioni già esistenti - Algeria, Libia e TAP- che ci hanno permesso di diversificare i flussi in ingresso. Oltre a questo, abbiamo implementato il terminale di Piombino e ne abbiamo uno in previsione a Ravenna. Ancora adesso ci confrontiamo con una situazione ancora tesa e complessa - sottolinea -, ma i meccanismi di soluzione si sono avviati. Avremo tensioni e oscillazioni, ma molto meno impegnative del passato. Il prezzo del gas potrà ancora salire, ma non con quella entità”.sat/gsl

Ultim'ora
Energia, Besseghini "Su prezzi ancora tensioni ma meno forti del 2022"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 20:45


MILANO (ITALPRESS) - “Non credo che” i prezzi dell'energia “saliranno con la stessa veemenza e con la stessa importanza con cui li abbiamo visti andare nel corso del 2022”. Lo afferma il presidente di Arera, Stefano Besseghini, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. Allora esisteva una causa diretta, precisa e puntuale, “che giocava sulla fornitura di gas e tutta l'Europa ha avuto necessità, anche un po' disperatamente, di cambiare rapidamente i flussi di fornitura; il GNL, che arriva attraverso le navi, ha guadagnato un ruolo più importante rispetto al passato ma questo percorso non è completamente terminato, perché un assetto geopolitico dell'energia non si cambia dalla sera alla mattina. In Italia ci siamo comportati bene e abbiamo anche avuto una certa fortuna – osserva – perché avevamo un numero di interconnessioni già esistenti - Algeria, Libia e TAP- che ci hanno permesso di diversificare i flussi in ingresso. Oltre a questo, abbiamo implementato il terminale di Piombino e ne abbiamo uno in previsione a Ravenna. Ancora adesso ci confrontiamo con una situazione ancora tesa e complessa - sottolinea -, ma i meccanismi di soluzione si sono avviati. Avremo tensioni e oscillazioni, ma molto meno impegnative del passato. Il prezzo del gas potrà ancora salire, ma non con quella entità”.sat/gsl

Ultim'ora
Energia, le tensioni sui prezzi non sono ancora archiviate

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:44


MILANO (ITALPRESS) - I prezzi di luce e gas potrebbero salire ancora, ma non ai livelli raggiunti nel 2022. A fare il punto sul costo dell'energia è Stefano Besseghini, presidente di Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gsl

Ultim'ora
Energia, le tensioni sui prezzi non sono ancora archiviate

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:44


MILANO (ITALPRESS) - I prezzi di luce e gas potrebbero salire ancora, ma non ai livelli raggiunti nel 2022. A fare il punto sul costo dell'energia è Stefano Besseghini, presidente di Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gsl

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S07E07 - C'è ancora domani, Fingernails, Club Zero, Billions

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 53:01


Parliamo di C'è ancora domani di e con Paola Cortellesi, di Fingernails (Apple Tv+) e di Club Zero. Per lo spazio della serialità vi raccontiamo l'ultima stagione di Billions (Sky). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

Ultim'ora
Caro voli, Schifani "Prezzi Ita ancora cari sconvolto da mal gestione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:58


PALERMO (ITALPRESS) - "Abbiamo lavorato per convincere un vettore italiano di nuova costituzione che si sta dimostrando molto serio e puntuale, Aeroitalia, che si occupasse di servire il nostro territorio applicando delle tariffe accettabili. Questo vettore ha dimostrato non soltanto serietà e puntualità ma anche rispetto di impegni assunti". Così Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, dove è stato annunciato uno sconto sul prezzo dei biglietti aerei ai residenti in Sicilia per la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità. "È un vettore in crescita - ha proseguito - che ha dato una scossa al mercato e a quel duopolio. L'altro vettore privato Ryanair ha ridotto i prezzi dopo l'ingresso nel mercato di Aeroitalia. Cosa che non si è verificata paradossalmente per la compagnia a capitale pubblico, Ita. Purtroppo è un fatto che mi amareggia moltissimo - ha concluso - verificare come il denaro pubblico venga così mal gestito da operatori che pur di sopravvivere espongono i cittadini a vessazioni di prezzo e nello stesso tempo a perdite continue, mi lascia veramente sconvolto". xd8/col3/gtr

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S06 E08)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 108:57


Ottava puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Episodio dedicato alla sfida dei bianconeri guidati da Massimiliano Allegri opposti ai gigliati, acerrimi nemici della Fiorentina.Ancora 3 punti, ancora una vittoria, la Juventus sbanca l'Artemio Franchi.La vecchia signora lancia sempre più forte la sua candidatura come pretendente allo Scudetto e la vittoria in casa della Fiorentina è un altro tassello.La squadra di Mister Allegri espugna Firenze con il risultato di 1-0 grazie alla rete di Miretti nel primo tempo.I bianconeri hanno ottenuto la quarta vittoria consecutiva confermando la cara, buona e vecchia solidità difensiva dopo la debacle col Sassuolo, sesta partita consecutiva senza subire reti e una concentrazione nella zona arretrata del campo che ha permesso di portare a casa 3 punti fondamentali in casa di una ostica rivale come quella viola.Classico "corto muso" di marchio allegriano si potrebbe facilmente dire.Lo 0-1 della Juventus sulla Fiorentina ha riproposto infatti, un risultato tipico della vecchia squadra bianconera allenata da Max.Ma in realtà analizzando il match di Firenze c'è di più, molto di più.L'unico gol di Miretti è il risultato infatti di un'azione corale dei bianconeri cominciata dalla difesa e finita con l'inserimento nell'area avversaria del giovane centrocampista juventino.Azioni che, a dir la verità, raramente avevamo visto negli ultimi due anni.I numeri parlano chiaro, 25 tiri in porta della Fiorentina, contro 4 della Juventus che però ha trovato un gol, appunto con Miretti.In quell'enorme tiro al bersaglio dei padroni di casa verso la porta di Szczesny, tuttavia la squadra di Italiano ha prodotto solo lo 0,68 di XG, ovvero pochissime occasioni da gol concrete o che abbiano effettivamente preoccupato i bianconeri.Le tanto citate dai nerd del calcio, "expected goals" sono semplicemente un indicatore statistico della qualità delle occasioni da goal e della probabilità che vengano segnate.Da questo punto di vista il canovaccio tattico e l'impostazione della gara di Allegri, pur essendo per certi versi esteticamente osceno, ha comunque funzionato alla perfezione perché non solo la Fiorentina non ha segnato, ma non ha neanche creato vere e proprie occasioni se con 25 tiri ha comunque realizzato una percentuale bassa di XG.La Juve ha concesso poche volte alla squadra viola di entrare nella propria area di rigore.Ecco che allora la Fiorentina è riuscita a produrre solo lo 0,68 di XG mentre la Juventus lo 0,86 paradossalmente con sole 4 conclusioni.L'alto numero di conclusioni della squadra di Mister Italiano ci dimostrano però che le difficoltà non erano degli attaccanti in sé, ma bensì la difficoltà intrinseca di costruire un'azione ben manovrata per effetto di un posizionamento difensivo avversario forte.Rugani, Bremer e Gatti sono stati pressoché impeccabili, stretti e vicini per non concedere l'inserimento in verticale tra gli spazi alla squadra viola.Un non bello da vedersi, ma solido centrocampo, con McKennie e Rabiot, hanno poi permesso alla difesa bianconera di difendere con maggiore tranquillità protetta dallo scudo creato proprio dai due mediani.Alla fine della partita le statistiche ci mostrano anche un possesso palla viola pari al 68% contro solo il 32% dei bianconeri, i quali hanno tenuto palla per un totale di 17 minuti contro i 36 della Fiorentina.Un assalto a forte Apache si, ma senza morti e feriti da parte bianconera.Quella con la Fiorentina ha ricordato tanto per certi versi la sfida vinta dalla Juventus a Napoli qualche anno fa con gol dell'ex Gonzalo Higuain.In quell'occasione, Allegri puntò su un centrocampista in più, Matuidi per provare a soffrire meno l'onda d'urto avversaria.Anche contro la Fiorentina le verticalizzazioni subite sono state quasi nulle con la viola costretta ad un bombardamento di cross al centro quasi sempre intercettati dai difensori bianconeri.Insomma, una vittoria di una Juve d'altri (recenti) tempi a cui sono bastati 4 tiri (3 in porta) per mettere, come disse Allegri in un intervista passata alla storia, quel "musetto" in più rispetto alla Fiorentina.Di questo ed altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

Interférences
Ancora, Ancora

Interférences

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 54:59


durée : 00:54:59 - Et je remets le son - par : Matthieu Conquet - Revenir, encore et encore c'est le propre des disques et des chansons. De Barry White à Mina un peu de drama sensuel ce soir. Côté nouveautés : The Kills, Priya Ragu, Tkay Maidza, Taulard ou encore Róisín Murphy. Tiens elle avait chanté cet air de Mina : Ancora.

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S06 E07)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 99:25


Settima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Episodio dedicato alla sfida dei bianconeri guidati da Massimiliano Allegri opposti ai coriacei scaligeri del Verona, andata in scena domenica sera all'Allianz Stadium.Sfida solo sulla carta semplice, poi rivelatasi ostica con i connotati di una vera battaglia.Ben 97 minuti sono serviti infatti alla vecchia signora bianconera per avere ragione degli ospiti grintosi, aiutati da una buona dose di fortuna, dall'arbitro ed anche dal VAR, osiamo dire.La Juventus all'ultimo respiro si è presa il primo posto nella classifica di Serie A, almeno per una notte.La squadra di Massimiliano Allegri, come detto batte 1-0 il Verona con un gol in pieno recupero di Cambiaso. Tripudio incontenibile per i bianconeri che in precedenza si erano visti annullare due gol a Kean per effetto dell'intervento del Var.Gli uomini di Allegri hanno iniziato il match improntandolo sulla corsa e l'agonismo, con lo scopo probabilmente di metterlo sin da subito sui binari giusti.Una Juve arrembante riesce a trovare il gol con Moise Kean, protagonista di un'azione entusiasmante culminata nel tiro reso imparabile dalla deviazione involontaria di Vlahovic.Marcatura annullata dal Var perché un tacchetto dello scarpino dell'attaccante bianconero era in fuorigioco.Sfortuna o eccessivo zelo della sala VAR? chissà.Bianconeri comunque in pieno controllo della partita ma costretti a tenere sempre alta la concentrazione, come dimostrato dell'occasione per Bonazzoli che con un bel tiro ha impegnato Szczesny.Il portiere polacco, eccezion fatta per questo intervento e per un tiro dalla distanza di Lazovic, ha vissuto una serata tranquilla anche nella seconda frazione, dove il protagonista è stato ancora Moise Kean.Ancora in gol l'attaccante e altro intervento del Var a segnalare una sbracciata su Faraoni all'inizio dell'azione, seconda rete annullata a Moise.Il giovane attaccante perde le staffe, molto nervoso, viene precauzionalmente sostituito poco dopo da Allegri.Finale di partita molto caldo con i padroni di casa alla ricerca della rete che varrebbe il primato in classifica e il Verona a difendere un prezioso pareggio.La Juventus nel tentativo di violare il fortino scaligero inizia un vero e proprio assalto all'arma bianca, opportunità con il neo entrato Chiesa che oltre a chiedere un calcio di rigore per un intervento di Folorunhso, mette i brividi a Montipò.La muraglia eretta dai gialloblu regge, nonostante un ulteriore occasione per i bianconeri che sfiorano la rete con un altro subentrato gettato nella mischia da Allegri, ovvero il giovane Yildiz che su assist di Milik non riesce a trovare la porta.All'ultimo assalto però ecco il colpo di scena.Milik ancora una volta protagonista con una deviazione quasi vincente, che Cambiaso però insacca in rete facendo esplodere di gioia lo Stadium.I tifosi della Juventus, finalmente, respirano aria di altissima classifica.La partita tra Juventus e Verona viene decisa in extremis dal gol di Cambiaso.Dalla delusione per un deludente ed inutile 0-0 alla gioia incontenibile per il primo posto in classifica per una notte.Serata nella quale bianconeri hanno dovuto avere la meglio non solo degli avversari ma anche di una direzione arbitrale piuttosto sui generis, nonché una sala VAR particolarmente attenta visto anche i due gol annullati a Kean: il primo per un fuorigioco millimetrico, il secondo per un fallo su Faraoni.E proprio quest'ultimo si è reso protagonista nell'occasione di un gesto furbo ed anti sportivo.Il giocatore del Verona aveva subito una sbracciata involontaria di Kean.Quest'ultimo si era liberato degli avversari, andando poi a raccogliere di testa un assist perfetto per il gol dell'1-0.Nuova festa, proprio come accaduto nel primo tempo, ma doccia fredda per l'intervento del Var.L'arbitro quindi annulla il vantaggio juventino punendo grazie all'on-field review il colpo di Kean in girata sul volto di Faraoni.In un replay però si nota come il veronese dopo la botta ricevuta, non fortissima, cade in ginocchio sul terreno di gioco, restando a guardare l'evolversi dell'azione.Subito dopo la deviazione vincente di Kean, ecco che il numero 5 gialloblu si accascia maliziosamente, contorcendosi con tanto di mano sul volto per la sbracciata subita, ovviamente con l'intento di richiamare l'attenzione dell'arbitro.Sceneggiata degna dei migliori teatri italiani che ha fatto infuriare e non poco i tifosi della Juventus, per il tentativo di Faraoni di trarre in inganno l'arbitro.È probabile che anche senza la pantomima di Faraoni, dopo il ricorso al Var, l'arbitro avrebbe comunque annullato la rete in virtù del colpo subito.Rimane comunque negli occhi la brutta figura e la malafede del calciatore veronese.Di questo ed altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=0

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Thailandia + Spagna SBK (e TEST). Da MARTIN a IANNONE

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 125:40


Anche a Buriram Jorge Martin svetta in qualifica e pare il più forte. Questa volta non sbaglia nulla e vince Sprint e gara dopo una gran battaglia con Binder e Bagnaia. Tanti gli aspetti da approfondire con l'ing. Bernardelle, cominciando dal vincitore e dalla Ducati. Quali sono i punti di forza di Martin? Perché Bagnaia è peggiorato in qualifica dall'inizio dell'anno? E la KTM con Binder quanto vale rispetto alla rossa? Ancora una volta l'Aprilia, dopo aver cominciato benissimo il fine settimana, in gara manca il podio. E le gare in rimonta di Quartararo e Marc Marquez rimettono in discussione molte certezze: il motore Yamaha non pare così penalizzante, e MM93 dimostra di saper guidare molto bene la RC213V proprio quando decide di lasciarla… Renè Pierotti farà da collegamento tra GP e Derivate. Con Carlo Baldi approfondirà i temi dell'ultima prova delle SBK: dal titolo-conferma di Bautista al verde che colpisce Toprak in gara 2, fino alle ultime apparizioni del turco sulla Yamaha, di Rea sulla Kawasaki, Bassani sulla Ducati. Grandi novità da commentare, insieme all'arrivo di Iannone e Bulega.

Notizie a colazione
Ven 27 ott | Lo stop all'aumento dei tassi della Bce; i pignoramenti lampo con l'accesso automatico ai conti correnti; i dati sulla natalità ancora in calo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 14:10


Oggi parliamo dello stop all'aumento dei tassi della Bce, dei pignoramenti lampo con l'accesso automatico ai conti correnti e dei dati sulla natalità ancora in calo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
ANCORA CAMBI IN MEZZO, ANCORA INFORTUNI | Mattno Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 15:58


Poche ore a #psgmilan e cambia ancora il centrocampo del #milan. Davanti poche alternative complice l'ennesimo infortunio della squadra di #pioliQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Radio Rossonera
PIOLI CAMBIA ANCORA, SCELTO L'ANTI-MBAPPÉ! | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 16:17


Stefano #pioli prepara la formazione del #milan per la sfida contro il #psg di #championsleague . Tanti cambi a centrocampo, oltre alla scelta dell'anti #mbappe .Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Ancora blitz a Gaza, mentre si stabilisce l'asse Cina-Egitto

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023


Guerra in Medio Oriente: le ultime di cronaca con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore a Tel Aviv. Sforzi diplomatici: dopo la visita di Biden a Netanyahu, asse Cina-Egitto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali. Maltempo in Toscana: a Livorno e Carrara chiusura preventiva delle scuole. Con noi Serena Arrighi, sindaca di Carrara. Amazon annuncia la consegna via droni in Italia dal 2024. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
L'Italia ha preso tre pere (ci avrei scommesso...) e si sta ancora leccando le ferite | UIV Un Italiano Vero

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 10:26