Podcasts about Biella

  • 164PODCASTS
  • 510EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 7, 2025LATEST
Biella

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Biella

Show all podcasts related to biella

Latest podcast episodes about Biella

Landexplorer
Il Turismo del Domani: Tra Robot, Esperti e Piani Strategici

Landexplorer

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 27:22


Julia il primo chatbot per destinazione turistica nato per aiutare i pellegrini ed i turisti a muoversi a Roma. Nato da un finanziamento di 3,5 milioni di euro (fondi PNRR) Julia ha iniziato il suo percorso di rilascio e a parte qualche "dimenticanza" sembra si stia muovendo nella giusta "direzione " (link: https://www.wired.it/article/julia-chatbot-comune-roma-orari-mezzi-pubblici-informazioni/)Destination Manager: una figura complessa difficilmente ascrivibile in un percorso formativo-teorico rigido e classificato come vorrebbero le università. Flavia Coccia e Claudio dell'Accio, ai microfoni di Massimo Caria, provano a ragionare sulle conoscenze e competenze essenziali, soffermandosi anche sulla problematica dei dati utili per espletare in maniera efficiente ed efficace la professione (link: https://www.youtube.com/live/9GwcwTmgxJw?si=YLr9u2lXImiDCEe7)La presentazione del piano strategico-turistico della provincia di Biella ci aiuta a focalizzare il lavoro sul marketing interno e sul lavoro di stakeholder management lavorando sull'apertura degli occhi (sapendo stupirsi), sull'apertura mentale (guardando oltre il present)e, allargando le braccia per accogliere e aprendo la bocca per comunicare meglio lo straordinario patrimonio (link: https://www.montagnebiellesi.it/studio-turismo-biellese/)#marketingterritoriale #destinationmanager #intelligenzaartificiale #turismo #biella #dati #opendata #chatbot #sviluppoterritoriale

Podcast - Radio Bianconera
"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: da Biella: Giuseppe Lo Porto, Carmine Rossi (giornalista).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 94:27


"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: da Biella: Giuseppe Lo Porto, Carmine Rossi (giornalista).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: da Biella: Giuseppe Lo Porto, Carmine Rossi (giornalista).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 94:27


"Sabato Sport" con Chiara Aleati. Ospite: da Biella: Giuseppe Lo Porto, Carmine Rossi (giornalista).

il posto delle parole
Lorenzo Gnata "Cosmogonie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 22:57


Lorenzo Gnata"Cosmogonie"DesignElementi Gaggenau, Milanohttp://www.designelementi.it/http://www.amanutricresci.com/cramum/In occasione del lancio del nuovo centro di refrigerazione Expressive, Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata. Selezionato dal curatore e direttore creativo Sabino Maria Frassà, Gnata si distingue per la sua straordinaria capacità di fondere tecnica ed espressività, tecnologia e natura, luce e ombra, trasformando il disegno in una vera e propria scultura nello spazio. "Cosmogonie" rappresenta un vero e proprio viaggio visivo che esplora l'incontro tra arte e design, in un dialogo continuo tra forme e materia, dove l'innovazione tecnologica si intreccia con una profonda ricerca estetica. Fino al 17 luglio 2025, il pubblico sarà invitato a immergersi nei mondi visionari di Gnata, classe 1997, in un percorso che indaga la complessa relazione tra essere umano, tecnica e futuro. In questa mostra, luce, ombra e nero assumono il ruolo di protagonisti assoluti, fondendosi armoniosamente con l'iconico design del nuovo elemento firmato Gaggenau e con le imponenti installazioni dell'artista piemontese. Il risultato è un dialogo visivo di forte impatto e raffinata intensità, capace di offrire un'esperienza immersiva che invita a riflettere sulle connessioni profonde tra l'uomo, la tecnologia e il suo ambiente. La compenetrazione tra natura e tecnologia, cuore della pratica artistica di Gnata, emerge con forza lungo il percorso espositivo attraverso una serie di opere realizzate con la sua inconfondibile tecnica di disegno 3D organico e “aerospaziale”. "Con un approccio sofisticato e concettuale", evidenzia Frassà "Gnata rielabora i grandi capolavori del passato—da Melencolia I di Dürer (1514) a La Danza di Matisse (1910), fino alla pittura metafisica di Giorgio de Chirico con i manichini de Le Muse inquietanti(1917)—dando vita a universi in cui la fusione tra elementi organici e industriali si trasforma in un dialogo visivo potente e innovativo, capace di esplorare nuove possibilità di coesistenza tra l'uomo e il suo ambiente". Il bagaglio del passato si fonde, nell'opera di Gnata, con spunti derivanti da studi recenti, tra cui l'idea di responso-abilità di Donna Haraway e il concetto di resilienza organica di Anna Tsing. Il risultato è un'installazione artisticache si espande e si insinua in ogni angolo dello spazio, dialogando con gli elementi distintivi del design del brand tedesco, espressione di un'eccellenza tecnica e di un raffinato ingegno umano. In questo continuo scambio tra opera e ambiente, Cosmogonie si trasforma in una potente metafora visiva della resilienza, intesa non solo come principio fondante della nostra esistenza, ma come chiave dell'ordine stesso che regge il mondo. "Con Cosmogonie," spiega il curatore della mostra Sabino Maria Frassà, "Lorenzo Gnata, più che dominare il caos di forme e significati che ci circonda, lo abita e lo celebra, riconoscendo nell'interconnessione tra tutte le forme di vita e pensiero l'unico vero ordine possibile. Potremmo definire il suo gesto artistico con il neologismo 'bucantropico', che esprime il suo tentativo di dar vita a una pastorale umanizzata, in cui la dimensione naturale, rurale e idilliaca si fonde con tratti umani, generando un dialogo continuo tra materia e pensiero. Ci troviamo di fronte a una forma di panismo radicale, inteso come ultima possibilità per l'essere umano di sopravvivere a se stesso—un manifesto per un futuro condiviso e aperto, una cosmogonia tentacolare e rizomatica, capace di attingere al passato senza rimanere intrappolata in un presente claustrofobico." L'artista ci invita così a immaginare nuovi scenari, in cui la coesistenza collaborativa e partecipativa diventa il motore dell'evoluzione e delle possibilità future. Le sue opere si sviluppano come formazioni rizomatiche, espandendosi nello spazio e suggerendo una visione in cui la rinascita si compie attraverso ibridazione e contaminazione creativa. "La mostra è la prosecuzione di un percorso di collaborazione con il mondo dell'arte che ci sta dando grandi soddisfazioni," conclude Mistral Accorsi, Product & Brand Communication Manager di Gaggenau. “Le affinità tra la ricerca di design che distingue da sempre il marchio Gaggenau e le espressioni dell'arte contemporanea fanno sì che le esposizioni trasformino i nostri showroom in incubatori di contaminazioni creative, dando vita a esperienze culturali inedite e valorizzanti. Gli elementi di design e le installazioni d'arte non solo convivono, ma interagiscono e dialogano tra loro su frequenze che generano connessioni, ispirano idee e suscitano emozioni.”Lorenzo Gnata è nato a Biella nel 1997. Ha conseguito nel 2022 il diploma accademico di II livello in Pittura, presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, diplomandosi col massimo dei voti. Attualmente vive e lavora a Cossato, in provincia di Biella.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

New Books Network
Gabriella Coleman on Hackers Cultures (Plural!)

New Books Network

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 86:48


Peoples & Things host, Lee Vinsel, and guest host, Paula Bialski, Associate Professor for Digital Sociology at the University of St. Gallen in St. Gallen, Switzerland, interview Gabriella Coleman, Professor of Anthropology at Harvard University, about her long career studying hacker cultures. Topics include how hacking has changed over time, the different colored “hats” used to describe different hacker ethoses, the aesthetic dimensions of hacking including how poorly written code leads to moral outrage, and how Biella may soon found a new field of Critical Mold Studies. Professor Coleman's books include Coding Freedom: The Ethics and Aesthetics of Hacking and Hacker, Hoaxer, Whistleblower, Spy: The Many Faces of Anonymous. Professor Bialski, a former P&T guest, is the author of Middletech: Software Work and the Culture of Good Enough. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network

New Books in Anthropology
Gabriella Coleman on Hackers Cultures (Plural!)

New Books in Anthropology

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 86:48


Peoples & Things host, Lee Vinsel, and guest host, Paula Bialski, Associate Professor for Digital Sociology at the University of St. Gallen in St. Gallen, Switzerland, interview Gabriella Coleman, Professor of Anthropology at Harvard University, about her long career studying hacker cultures. Topics include how hacking has changed over time, the different colored “hats” used to describe different hacker ethoses, the aesthetic dimensions of hacking including how poorly written code leads to moral outrage, and how Biella may soon found a new field of Critical Mold Studies. Professor Coleman's books include Coding Freedom: The Ethics and Aesthetics of Hacking and Hacker, Hoaxer, Whistleblower, Spy: The Many Faces of Anonymous. Professor Bialski, a former P&T guest, is the author of Middletech: Software Work and the Culture of Good Enough. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/anthropology

New Books in Sociology
Gabriella Coleman on Hackers Cultures (Plural!)

New Books in Sociology

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 86:48


Peoples & Things host, Lee Vinsel, and guest host, Paula Bialski, Associate Professor for Digital Sociology at the University of St. Gallen in St. Gallen, Switzerland, interview Gabriella Coleman, Professor of Anthropology at Harvard University, about her long career studying hacker cultures. Topics include how hacking has changed over time, the different colored “hats” used to describe different hacker ethoses, the aesthetic dimensions of hacking including how poorly written code leads to moral outrage, and how Biella may soon found a new field of Critical Mold Studies. Professor Coleman's books include Coding Freedom: The Ethics and Aesthetics of Hacking and Hacker, Hoaxer, Whistleblower, Spy: The Many Faces of Anonymous. Professor Bialski, a former P&T guest, is the author of Middletech: Software Work and the Culture of Good Enough. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/sociology

New Books in Science, Technology, and Society
Gabriella Coleman on Hackers Cultures (Plural!)

New Books in Science, Technology, and Society

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 86:48


Peoples & Things host, Lee Vinsel, and guest host, Paula Bialski, Associate Professor for Digital Sociology at the University of St. Gallen in St. Gallen, Switzerland, interview Gabriella Coleman, Professor of Anthropology at Harvard University, about her long career studying hacker cultures. Topics include how hacking has changed over time, the different colored “hats” used to describe different hacker ethoses, the aesthetic dimensions of hacking including how poorly written code leads to moral outrage, and how Biella may soon found a new field of Critical Mold Studies. Professor Coleman's books include Coding Freedom: The Ethics and Aesthetics of Hacking and Hacker, Hoaxer, Whistleblower, Spy: The Many Faces of Anonymous. Professor Bialski, a former P&T guest, is the author of Middletech: Software Work and the Culture of Good Enough. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/science-technology-and-society

New Books in Technology
Gabriella Coleman on Hackers Cultures (Plural!)

New Books in Technology

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 86:48


Peoples & Things host, Lee Vinsel, and guest host, Paula Bialski, Associate Professor for Digital Sociology at the University of St. Gallen in St. Gallen, Switzerland, interview Gabriella Coleman, Professor of Anthropology at Harvard University, about her long career studying hacker cultures. Topics include how hacking has changed over time, the different colored “hats” used to describe different hacker ethoses, the aesthetic dimensions of hacking including how poorly written code leads to moral outrage, and how Biella may soon found a new field of Critical Mold Studies. Professor Coleman's books include Coding Freedom: The Ethics and Aesthetics of Hacking and Hacker, Hoaxer, Whistleblower, Spy: The Many Faces of Anonymous. Professor Bialski, a former P&T guest, is the author of Middletech: Software Work and the Culture of Good Enough. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/technology

Brutto, un podcast bello
Episodio 1341 - Biella Septima

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 6:28


iscritto all ordine Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Raffaele Nigro "Il dono dell'amore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 34:44


Raffele Nigro"Il dono dell'amore"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euPuglia, estate 2012. Marsilio Da Ponte, pittore di talento ma spiantato, figlio di un importante allevatore, cerca di sbarcare il lunario assieme a una combriccola di artisti, spiantati come lui. È molto vicino ai temi sociali che caratterizzano le zone in cui vive: il caporalato nelle campagne, la disoccupazione giovanile, i migranti che sbarcano dal Mediterraneo. Marsilio ha due amici con cui condivide tutto, Beppe e Michele, e con loro discute spesso di attualità: la questione meridionale, la fuga di cervelli dal sud verso il nord Italia e l'Europa, la politica, i contrasti e le differenze generazionali. Cruccio del protagonista, cresciuto in una famiglia di sinistra, è suo fratello Giacomo, candidato nelle liste di un partito di centro-destra.A portare un po' di scompiglio in una vita tutto sommato monotona, c'è l'amico Stavros Asimakopulos – re dei traghetti per la Grecia, l'Egitto, il Montenegro e l'Albania –, suo figlio Elides, studente all'Accademia di Belle Arti di Bari interessato alla questione palestinese, e l'avvenente Thenia, donna bellissima e misteriosa che accompagna Stavros nei suoi spostamenti fra l'Italia e la Grecia, della quale Marsilio si innamora a prima vista, apparentemente ricambiato. Coinvolgente e poetico, il racconto segue le iniziative artistiche ed esistenziali dei tre amici e dei loro colleghi, impegnati in viaggi attraverso i paesi del Mediterraneo, dalla Puglia al Marocco, alla Grecia, all'Albania. Fino a un decisivo sconfinamento in India, alla ricerca di una suggestione o di un luogo in grado di sovvertire i percorsi di una società in cui campeggia la dissonanza tra gli affetti e la disuguaglianza sociale.Raffaele Nigro (Melfi, 1947) vive a Bari. Dopo il saggio Basilicata tra Umanesimo e Barocco ha pubblicato Narratori cristiani di un Novecento inquieto e Giustiziateli sul campo. Letteratura e banditismo da Robin Hood ai giorni nostri. Nel 1987 con il romanzo I fuochi del Basento ha vinto il Supercampiello. Seguiranno una ventina di romanzi tra cui La Baronessa dell'Olivento, Ombre sull'Ofanto, Dio di Levante, Adriatico, Viaggio a Salamanca e Malvarosa, che ha vinto i premi Biella, Flaiano, Mondello, Maiori. Ha curato le edizioni critiche di Burchiello e la poesia giocosa del '400 e '500 e delle opere di Francesco Berni, per il Poligrafico dello Stato. I suoi libri sono tradotti in molte lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Los Sonidos del Planeta Azul
Los Sonidos del Planeta Azul 3241 - LOS HERMANOS CUBERO, EL PANTORRILLAS, BIELLA NUEI, M.ARANDA, A.BELMONTE (09 02 2025)

Los Sonidos del Planeta Azul

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 42:10


LOS HERMANOS CUBERO, EL PANTORRILLAS, BIELLA NUEI, MARA ARANDA, ANDRÉS BELMONTE, LA BANDA MORISCA Más Información en: https://www.lossonidosdelplanetaazul.com

azul planeta aranda belmonte los sonidos biella los hermanos cubero mara aranda
Laser
Bergonzoni, l'artista

Laser

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 28:00


Autore e attore, ma anche artista: anzi “artrista”, come si definisce lui. Alessandro Bergonzoni, nato a Bologna nel 1958, laureato in legge, ha al suo attivo 15 spettacoli teatrali e sei libri. Ma dal 2005 ha iniziato anche un percorso artistico, esponendo i suoi lavori in gallerie e musei: nel 2011 mostra personale alla Cittadellarte – Fondazione Pistoletto di Biella dal titolo “Grembi: soglie dell'inconcepibile” e nello stesso anno, “BonOmnia 2006 rivisitata”, collettiva a cura di Philippe Daverio presso Palazzo Fava a Bologna. Nel 2012 partecipa alla collettiva “Data on imperfection”, a cura di Martina Cavallarin, alla Factory Art a Berlino; nel 2015 espone alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, due anni dopo è presente alla Biennale e alle Gallerie dell'Accademia di Venezia, e nel 2018 nella Sala delle Maestà degli Uffizi all'interno delle manifestazioni dell'Estate Fiorentina. La sua attività di artista resta tuttora poco conosciuta. E per scoprire Bergonzoni artista lo abbiamo incontrato a Milano, dove alla Fondazione Mudima di arte contemporanea i lavori di Bergonzoni sono stati accostati all'opera di Bill Viola. L'occasione per una conversazione appassionata sui rapporti tra scrittura e immagine, sul ruolo dell'arte e dell'artista in una società che sembra aver perso alcuni fondamentali valori. In Laser incontro con l'artrista Bergonzoni.

Historia de Aragón
Biella Nuei nos presenta su nuevo libro-disco, “El árbol volador”

Historia de Aragón

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 17:16


Con temas inéditos de los valles de Broto, Vió, Puértolas-Tella y Bielsa, “El árbol volador”, es, además de un disco con 15 temas, un libro ilustrado de 96 páginas con amplia información y fotografías antiguas y actuales. Incluye una "Guía Biella Nuei" de fiestas populares, enclaves legendarios y artesanos y restaurantes de comida tradicional, además de un documental en aragonés dedicado a Baitico, el hombre-libro de la Valle Bielsa y enlaces a los 12 videoclips grabados en la zona.

Historia de Aragón
'El árbol volador' de Biella Nuei

Historia de Aragón

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 16:30


Con el músico e investigador Luis Miguel Bajén escuchamos y conocemos los entresijos de ‘El árbol volador', el nuevo proyecto multimedia de Biella Nuei. En él, reivindica la actualidad del folk de vanguardia y la cultura popular.

Alain Elkann Interviews
Michelangelo Pistoletto - 217 - Alain Elkann Interviews

Alain Elkann Interviews

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 30:01


BREAKING THE MIRROR. Michelangelo Pistoletto is one of the most celebrated artists in Europe. Born in Biella, Italy, in 1933 and a leading figure of the radical Italian Arte Povera movement, Pistoletto created his first Mirror Paintings in 1961–62. These influential works earned him international acclaim and have become a hallmark of his oeuvre. Robilant+Voena's recent exhibition in Dover Street, London, presented works by Pistoletto divided across two rooms: the first room showcasing black and white mirror pieces, and the second offering mirror works in bold colours. "I do not call it black and white because the mirror doesn't have the colour white. I call it light: light mirror." "You are already in the painting." "We have to decide if we want peace or war."

Brutto, un podcast bello
Episodio 1303 - Biella sextus

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024 4:10


paradigma Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

il posto delle parole
Daniela Gusi "Nomen Omen"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024 13:01


Daniela Gusi"Nomen Omen"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itPrimi anni Novanta. Nel biellese, fra strade statali poco trafficate, paesotti prealpini, pompe di benzina e  squallidi motel, si consuma l'inspiegabile rapimento di un'imprenditrice, donna bella e priva di scrupoli.I sospetti sono così tanti che chi investiga non trova il bandolo della matassa: la donna non verrà più ritrovata e l'indagine non arriverà da nessuna parte, lasciando dietro di sé una scia di morti, esistenze distrutte, dolore, ambiguità, maldicenze. La giustizia umana ha fallito ma quella divina ha le sue modalità e i suoi tempi per agire.Trent'anni dopo il caso torna di attualità riportando in scena i protagonisti di allora. L'ispettore Caruso con il giovane Guardincasa si impegneranno oltre il ragionevole per seguire la pista insanguinata del crimine e del peccato, sulle tracce del denaro di un riscatto sparito nel nulla e mai usato, tradimenti seriali, fanatici religiosi, sordidi baristi e un albero di melo che nasconde un segreto. La buona sorte e la meticolosità della polizia riusciranno a individuare il colpevole, riannodando i tanti fili sospesi.Un giallo di esordio appassionante, un racconto corale in grado di immergere il lettore nei meandri di una di una provincia in bilico fra il passato agricolo e un futuro tristemente marginale, fra i pensieri, le emozioni, i vizi e le virtù dei tanti personaggi in scena, coinvolgendoli fino al sorprendente esito finale. Daniela Gusi è nata a Torino nel 1968, dove abita da sempre nel quartiere di Borgo Vittoria, e dal 2004 è sposata con Beppe. Ha sempre avuto la passione per i libri, legge tantissimo e dei generi più disparati, ma nutre un amore particolare per la fantascienza e per i gialli, Agatha Christie su tutti. Questo romanzo è il suo esordio nel catalogo di una casa editrice. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Francesca Pellas "Tutto deve brillare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 15:12


Francesca Pellas"Tutto deve brillare"Vita e sogni di Moana PozziBlackie Edizioniwww.blackie-edizioni.itContemporaneaBiellaSabato 28 settembre 2024, ore 21.00Tutto deve brillare. Vita e sogni di Moana Pozzi (Blackie edizioni, 2024)Francesca Pellas in conversazione con Giada Arena, autrice (Lucy, Vice, Netflix), podcaster (nuda&cruda, Totale) e creative strategist.Tutti ci hanno provato, nessuno è mai riuscito a limitare Moana Pozzi. Né la sua famiglia che la fece studiare dalle suore, né la morale comune, né la politica, né la Chiesa con la sua censura. A 30 anni dalla morte, la sua aura iconica e tragica è ancora immensa.Poche donne hanno avuto una simile influenza sulla società italiana. Ha reso temi di dibattito la sessualità e il desiderio, per secoli considerati tabù, ha lavorato con Fellini e in televisione, ha amato alcuni degli uomini più famosi della sua epoca. Ha usato il proprio corpo e la propria mente per far deflagrare una rivoluzione personale che è diventata collettiva. Non ha rinnegato la propria identità nemmeno per un istante e ha sempre deciso tutto quanto da sé, fino alla fine. In questo senso è stata avanti anni luce.In questo libro così personale ed emozionante, arricchito dal contributo di persone che hanno studiato la figura di Moana e che le hanno voluto bene, Francesca Pellas ci racconta la storia di una ragazza che ha desiderato la libertà sopra ogni cosa. E che l'ha ottenuta, a caro prezzo, un po' anche per tutte e tutti noi. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Beatrice Sciarrillo "In trasparenza l'anima"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 17:23


Beatrice Sciarrillo"In trasparenza l'anima"66thand2ndwww.66thand2nd.comContemporaneA Festival, BiellaVenerdì 27 settembre 2024, ore 16.00In trasparenza l'anima (66thand2nd, 2024)Beatrice Sciarrillo in conversazione con Nicolò Bellon, scrittoreAnita ha dodici anni quando inizia a mentire sul cibo, a nasconderlo in tasca, a svuotare i piatti nel lavello o in bagno, a guardarsi allo specchio e trovare un corpo che non riconosce. A vent'anni l'anoressia è qualcosa di innominabile, ma è anche il suo potere occulto, un dono da tenersi stretto, il senso di un'identità che sembra sfuggirle. «Questa forza interiore, che gli altri vogliono chiamare malattia, è l'unica cosa veramente mia, l'unica che mi fa sentire speciale e io non permetterò a nessuno di rubarmela». È quello che Anita pensa quando i genitori la accompagnano in clinica per curare il suo disturbo alimentare. Nel reparto che l'accoglie incontra altre donne affette dalla sua stessa condizione, alcune coetanee, una molto più grande di lei. Le giornate sono fatte di pasti in comune, tentativi di barare sul cibo ingerito, studio disperato per non saltare gli esami universitari e rapporti complicati con le altre pazienti e con chi, come la psichiatra che la segue, cerca di aiutarla nel suo percorso di guarigione. Un percorso prima di tutto di consapevolezza.In trasparenza l'anima mette a nudo i meccanismi complessi dei disturbi alimentari ma ci parla anche di famiglia, di identità, di relazioni e di cosa significa diventare adulti in un mondo in cui il corpo, soprattutto quello femminile, è soggetto al continuo giudizio dell'altro. Con una lingua precisa ed essenziale, Beatrice Sciarrillo scrive un esordio commovente e spiazzante nella sua sincerità.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Le carceri esplodono: rivolte, suicidi e tentativi di evasione da nord a sud

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 17, 2024 1:26


Al di là dei recenti provvedimenti del governo di Giorgia Meloni con l'apposito “decreto-Nordio”, in Italia è sempre più emergenza carceri, sotto tutti i punti di vista: suicidi, rivolte, sovraffollamento. E la situazione diventa sempre più tesa, giorno dopo giorno.

24 Mattino estate
Carceri da incubo

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 7, 2024


Nei giorni scorsi il suicidio di un detenuto del carcere di Biella ha fatto salire a 64 il numero dei detenuti sucidi da inizio anno. Le condizioni di vita e di lavoro nelle carceri italiane continuano ad essere definite indecorose e pericolose da operatori penitenziari e detenuti e il dl carceri in discussione alla Camera non convince chi sostiene che quello del sovraffollamento, ad esempio, sia un problema da risolvere con misure ragionate piuttosto che attraverso interventi di edilizia. Ne parliamo con Silvio di Gregorio, direttore del carcere di Opera.

Trasmissione Radio
Roverpodden: At Roverway, creating your own path

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024 36:21


Continuiamo il mirroring dei podcast dal Roverway '24.Oggi tra l'altro si parla anche della Freccia Rossa della Solidarietà 2024 con Simone, rover di Biella.The sixth episode of Roverpodden features two participants Marlo and Mariana creating their own path in life and through Roverway, and Simone representing La Freccia Rossa which is creating their own path from Milano to Stavanger riding Vespas.Hosts: Laura Alzmeter, Flóki Hansteen & Jakob IllekEditing: Jakob Illek---Sito web  internazionale: https://roverway.no/ Sito web contingente FIS: https://www.roverway.it/2024/Video dell'Inno del Roverway '24: https://www.youtube.com/watch?v=mk6Hxeq-YWY

Trasmissione Radio
La Freccia Rossa '24: Roverway day!

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 29:06


E alla fine i nostri R/S, Capi ed Adulti Scout sono arrivati a Stavanger per il Roverway 2024 di Norvegia: "North of the Ordinary".Oggi ascoltiamo il rover Simone da Biella;Judith dell'associazione del Burkina Faso;il videomaker pro Franco Cesare Zanetti;l'adulto scout della Comunità Masci di Mestre Alberto Albertini già segretario nazionale del Masci nazionale;Federica Frattini capo Agesci, esponente di Ente e Fondazione Mons. Andrea Ghetti - Baden;Roberto Cociancich capo Agesci "di lungo corso", già presidente della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo dal 2011 al 2017 e guida del Raid della Freccia Rossa della Solidarietà 2024.Buon ascolto e buona strada  a tutti!!! ⚜️☘️

Giallo Quotidiano
Il marito mentiva - Soukaina El Basri

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 4:28


Una giovane star di Internet di Biella che si fa chiamare Siu è finita in ospedale.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Corriere Daily
Trump va a sentenza. Scrittori italiani con Saviano. Il mistero Siu

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 29, 2024 21:59


(00:44) Viviana Mazza racconta dell'attesa per l'atto finale del processo all'ex presidente degli Stati Uniti, accusato di avere comprato il silenzio della pornostar Stormy Daniels sulla loro relazione.(07:22) Mara Gergolet parla delle reazioni in Germania al rifiuto di Sandro Veronesi, Francesco Piccolo e Paolo Giordano a partecipare alla Buchmesse di Francoforte dopo l'esclusione dell'autore di «Gomorra».(14:30) Giusi Fasano fa il punto sul giallo dell'influencer di Biella.I link di corriere.it:Trump al finale del processo-show: le mosse in caso di condannaFrancoforte: Veronesi, Giordano e Piccolo solidali con Saviano: «Non andremo alla Buchmesse»Caso Siu, perché la gip non crede al tentato omicidio della influencer

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later May 17, 2024


La classifica del risparmio in Italia: i biellesi primi, milanesi dodicesimi, romani sessantesimiIl Centro Studi Guglielmo Tagliacarne ha stilato la classifica delle province italiane con la maggiore propensione al risparmio. I biellesi si posizionano al primo posto con una propensione al risparmio del 15,4% del proprio reddito disponibile nel 2022. Seguono gli abitanti di Vercelli (13,8%) e Asti (13,1%). Mentre sul fronte opposto, a Ragusa, Crotone e Siracusa le famiglie riescono a mettere da parte solo il 4,6% del loro reddito. Bisogna scorrere fino all'undicesimo posto occupato da Genova, per trovare la prima Città metropolitana per propensione a risparmiare, seguita in dodicesima posizione da Milano. Roma, invece, si colloca in 60esima posizione, per quanto in recupero di quattro posizioni rispetto al 2019. Napoli è al 78esimo posto. Ma guardando alla classifica del risparmio delle famiglie in valori assoluti, Milano è in cima, rincorsa da Roma e Torino. Nel complesso, al Nord ovest la popolazione mostra una maggiore capacità di risparmio (10,8%), contro una media nazionale dell'8,4%, con picchi dell'11,1% in Piemonte, tallonato dalla Lombardia (10,8%) e dall'Emilia Romagna(10,1%), che scalza la Liguria scivolata in quarta posizione rispetto al 2019. A fare più fatica ad accantonare un piccolo gruzzoletto per il futuro sono, invece, i residenti nel Mezzogiorno, anche a motivo delle minori entrate, e nelle città metropolitane dove probabilmente pesa il maggiore costo della vita. La geografia del risparmio conferma dunque le distanze tra il Settentrione e il Meridione, frutto in primo luogo della diversa entità del reddito disponibile. Nelle prime 20 posizioni della classifica provinciale della propensione al risparmio degli italiani ben 19 sono del Nord. Mentre sul fronte opposto ben 18 province del Sud occupano le ultime 20 posizioni della graduatoria. Tuttavia, nel Mezzogiorno ben 16 province registrano un recupero di posizioni nel ranking per propensione al risparmio rispetto al 2019, tra cui spiccano i casi di Bari e di Matera, entrambe con un recupero di sette posizioni. Dall'indagine emerge che è nella provincia minore che si registra la maggiore propensione al risparmio, così nelle prime dieci posizioni della relativa graduatoria troviamo Biella, Vercelli, Asti, Modena, Varese, Alessandria, Pavia, Novara, Piacenza, Cremona, vale a dire province che nella maggioranza dei casi non superano i 400.000 abitanti. Anche Istat, lo scorso mercoledì, ha certificato che tra il 2019 e il 2023, il reddito disponibile delle famiglie a prezzi correnti è cresciuto del 13,5%. A prezzi costanti è, invece, diminuito dell'1,0% rispetto al 2019. Il mantenimento del volume dei consumi nonostante la riduzione del potere d'acquisto ha comportato una riduzione della propensione al risparmio fino al 6,3% del 2023, contro l'8,1% del 2019 e il picco raggiunto nel 2020 nel primo anno della pandemia. Ne parliamo con Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne.

J-TACTICS's show
J-World S05 E25

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 17, 2024 8:40


Venticinquesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.L'ultima gara casalinga della stagione si chiude con un grande sorriso per le Juventus Women che superano 3-1 la Roma e centrano la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro la Fiorentina.Una prestazione di alto livello quella messa in campo a Biella dalle bianconere, trascinate dalla super doppietta di Cantore e dal gol del definitivo tris di Echegini, in pieno recupero.Vola la Juventus Next Gen: altro turno di playoff superato: a Pescara si vince 1-3.Il primo atto della sfida Playoff fra Juve e Casertana vede vincere al Moccagatta i campani, è una sconfitta che brucia, perchè arriva nei minuti di recupero, quando ormai un (giusto) pareggio sembrava essere il risultato più probabile.Nell'ultima gara casalinga stagionale della Juventus Primavera, i giovani Under19 bianconeri pareggiano 1-1 contro il Monza un match in cui i ragazzi di Montero (con l'allenatore che segue dalla tribuna la sfida nel secondo tempo) passano in vantaggio grazie al gol di Filippo Grosso e poi incassano nel minuti finali di recupero la rete del definitivo 1-1, dopo aver giocato per oltre 30 minuti in dieci uomini dopo l'espulsione di Gil a inizio ripresa.Bella vittoria per l'Under16 di Mister Grauso a Lecce, nell'andata degli Ottavi di Finale di campionato, 2-3 per i bianconeri, avanti con due reti di Ceppi, al 21' e al 38' del primo tempo; in mezzo, il pareggio leccese di Marrocco al 28'.Nella ripresa, allunga ancora la Juve con Samb al 10'; il Lecce segna con Margheriti dopo la mezz'ora, ma non riesce ad acciuffare nel punteggio i bianconeri.Per ciò che concerne l'Under15, una doppietta di Elimoghale (un gol nel primo tempo, uno nella ripresa) e una rete di Paonessa fissano il risultato finale della sfida di andata degli ottavi di Finale del Campionato sul 3-1 contro l'Atalanta.Per i bergamaschi gol di Berrima al 29' della ripresa.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sassuolo-Juve women,Sabato 18 maggio, ore 15.Casertana-Next Gen,Sabato 18 maggio, ore 20:30.Frosinone-Juve Under19,Sabato 18 maggio, ore 11.Juve-Lecce Under16,Domenica 19 maggio, ore 15.Atalanta-Juve Under15,Domenica 19 maggio, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

The Cycling Podcast
S12 Ep33: Stage 2 | San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (Biella) | Giro d'Italia 2024

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2024 64:31


 Daniel Friebe & Brian Nygaard are following the Giro d'Italia from end to end, north to south, Turin to Rome, providing daily coverage - and today our dynamic duo report from stage 1 & Turin. Our Girovagando podcasts feature race analysis, interviews and regular features such as Larranzando, our almost daily postcards from Italy with Décathlon-AG2r La Mondiale's Larry Warbasse. Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). MAAP The Cycling Podcast x MAAP collection is available now. Go to maap.cc to see the full MAAP range. Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to more than 100 exclusive episodes. Our latest KM0 specials, ‘How to Become a Pro Cyclist' and ‘How to Become an Ex-Pro Cyclist' are available on the Kilometre 0 for Friends of The Cycling Podcast feed now.  The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

J-TACTICS's show
J-World S05 E24

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Apr 26, 2024 12:40


Ventiquattresima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria tra le mura amiche del Pozzo-Lamarmora di Biella per le Juventus Women, finisce 2-1 la 5a giornata della Poule Scudetto contro il Sassuolo.Bianconere che salgono a quota 50 punti in classifica e possono così festeggiare la matematica qualificazione ai playoff della prossima Women's Champions League.Nella gara valida per la 37^ giornata di campionato, la Juventus Next Gen conquista un successo nell'ultima gara casalinga battendo la Fermana per 2-1, trovando prima l'iniziale vantaggio grazie alla rete di Guerra e poi riuscendo a reggere al pareggio degli ospiti, riacciuffando il nuovo gol decisivo in 10 uomini grazie alla prodezza all'80' firmata da Nonge.Tre punti che portano la Juventus Next Gen al 6° posto in classifica a quota 54 punti, eguagliando il record di punti all-time per squadra bianconera in Serie C, con una partita ancora da giocare prima dell'inizio dei playoff.Nella 30^ giornata del campionato Primavera, i ragazzi allenati da mister Paolo Montero vincono in trasferta per 1-0 contro i pari età dell'Atalanta grazie a una rete di Lorenzo Anghelè firmata dopo mezz'ora di gioco, riuscendo poi a resistere agli assalti dei bergamaschi, in un secondo tempo divertente e pieno di emozioni.Nulla da fare per l'Under17 in casa con il Pisa, che a Vinovo passa 1-2.Toscani avanti dopo 7 minuti con Battistella; nella ripresa, sempre al settimo, impatta lo score Sosna, ma il gol partita è di Conte al 23'.Non passa l'Under16 in casa contro il Genoa. 1-4 per i rossoblu a Vinovo, Genoa avanti al 23' con Dagostino, pareggio bianconero sei minuti dopo con Ceppi.Dilagano nella ripresa gli ospiti, con le reti di Toscano, Calamita e Traversa.Vittoria corsara dei ragazzi dell'Under15 di Mister Benesperi in Liguria, 3-4 contro la Sampdoria a Bogliasco.Juve subito forte: al 24' i bianconeri erano già 3-0, grazie ai gol di Elimoghale (doppietta) e Benassi.La Samp accorcia al 39' con Bazzurro e in apertura di ripresa con Grillo.La Juve prova a chiudere al 21' con Carfora, e la Samp cerca di riaprirla con Bonara: non succede però null'altro, i bianconeri portano a casa i 3 punti.Inizio d'obbligo per le ragazze bianconere dell'Under19 femminile, che provano a riaprire i giochi verso la Final Four Scudetto, battendo con un robusto 6-1 in casa l'Hellas Verona.I gol sono firmati da Pelgander, Moretti (2), Mounecif, Bellagente e Berveglieri.Una vittoria importante perchè rimanda tutti i giochi per la Final Four alla prossima gara contro il Parma, ma anche e soprattutto perchè è dedicata a una delle ragazze, Azzurra Gallo, che ha subito un grave lutto negli scorsi giorni.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Inter women,Venerdì 26 aprile, ore 20:30.Vis Pesaro-Next Gen,Domenica 28 aprile, ore 20.Juve-Torino Under19,Domenica 28 aprile, ore 11.Bologna-Juve Under17,Domenica 28 aprile, ore 15.Sampdoria-Juve Under16,Domenica 28 aprile, ore 15.Parma-Juve Under19 femm.,Domenica 28 aprile, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Líderes del Futuro
¿Valoramos la Educación de Nuestrxs Estudiantes?

Líderes del Futuro

Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 14:59


Representantes del distrito escolar de Santa Rosa nos visitaron para compartir eventos que sucederán pronto en relación a los exámenes estatales de estudiantes. También nos avisaron de las juntas que sucederán en relación a los fondos educacionales y las pocas recomendaciones que padres/madres han dado. Finalmente, invitaron a padres a la Noche de Comunidad que sucederá en la escuela Biella el 25 de abril a las 5pm. Aquí esta la liga para inscribirse: https://shorturl.at/GQRS6 #srcs #sonomacounty #california #familia #finanzas #educacion #padres #fondoseducacionales --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rafael-vazquez7/support

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
La Battaglia di Valmy - Alessandro Barbero (Biella, 2024)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 19:01


Alessandro Barbero è intervistato dagli studenti del Liceo Avogrado di Biella, intervista a cura di Simone Sanna. Crediti, Liceo Avogrado Biella: https://www.youtube.com/@liceoavogadroBI Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kHojr5RsHPI --- // Disclaimer // Tutti gli audio sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme, distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, registrati in loco; viene sempre riportata la fonte se possibile. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi o estratti. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com - Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

J-TACTICS's show
J-World S05 E16

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 16:55


Sedicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Si chiude con una sconfitta la super sfida di campionato tra Roma e Juventus.Allo stadio Tre Fontane la squadra di Joe Montemurro perde 3-1 e scivola a -8 dalla diretta avversaria e attuale capolista della classifica. Le Juventus Women archiviano la pratica Sampdoria e passano alle semifinali di Coppa Italia Femminile.Diciamo "Archiviano", semplicemente perchè si partiva da uno 0-4 dell'andata che, di fatto, rendeva la partita di Biella non ostica.La Juventus Next Gen non si ferma più, i bianconeri vincono 3-2 in rimonta contro l'Ancona ed entrano meritatamente in zona play-off.Un successo, quello ottenuto ad Alessandria contro i marchigiani, figlio di una prestazione di grande carattere, personalità e tecnica da parte della squadra di Mister Brambilla.Si tratta del settimo risultato utile consecutivo per i nostri ragazzi che salgono, così, a quota 30 punti in classifica.A Vinovo la sfida tra Juventus Primavera e i pari età della Lazio termina 1-1.Allo splendido vantaggio dei bianconeri firmato da Finocchiaro nel primo tempo, risponde nella ripresa Sardo, con un'altra bella rete.Da segnalare l'esordio in gare ufficiali con l'Under19 bianconera a soli sedici anni di Alfonso Montero Benia, figlio di Paolo Montero, attualmente in forza nella Juventus Under 17.Vittoria di misura molto importante per l'under17 allenata da Claudio Rivalta che si impone 0-1 sul campo dei pari età del Parma.Decisivo il gol su calcio di rigore di Leone poco dopo il quarto d'ora del secondo tempo.Con questi tre punti i bianconeri, primi in classifica, salgono a quota 37.2-2 per l'Under16 maschile di Mister Grauso sul campo del Napoli.Un punto, dunque, per i bianconeri che passano due volte in vantaggio, ma in entrambe le occasioni vengono raggiunti dai partenopei.Di Ceppi e Malfatti le reti della Juventus, una per tempo.Trasferta amara per l'Under15 di Marcello Benesperi che torna dalla Campania senza punti.Finisce 2-1 per il Napoli il match valido per la 17ª giornata di campionato.I bianconeri sbloccano il match con Rocchetti, prima di essere raggiunti e superati da Riccio prima e Coppola poi.Torna alla vittoria l'under19 femminile di Matteo Scarpa superando 1-2 la Fiorentina in Toscana.Decisiva, ai fini del risultato finale, la doppietta di Moretti.Le bianconere salgono a quota 28 punti in classifica dopo quattordici gare disputate.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Como women,Domenica 11 febbraio, ore 18.Torres-Next Gen,Sabato 10 febbraio, ore 16:15.Fiorentina-Juve Under19,Venerdì 09 febbraio, ore 18.Juve-Napoli Under17,Sabato 10 febbraio, ore 15.Juve-Reggiana Under16,Domenica 11 febbraio, ore 15.Juve-Reggiana Under15,Domenica 11 febbraio, ore 11.Juve-Lazio Under19 femm.,Sabato 10 febbraio, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S05 E15

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 12:00


Quindicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Il posticipo del lunedì ha un sapore un po' dolce e un po' amaro per le Juventus Women.A Biella la sfida di alta classifica tra le bianconere e la Fiorentina termina 2-2 e si tratta di un pareggio importante perchè per due volte la squadra di Joe Montemurro si è trovata sotto nel punteggio, ma è anche un pari che lascia un po' di amaro in bocca per le tante palle gol create dalla Juventus.Tra le note positive di questa giornata c'è indubbiamente il secondo gol consecutivo di Joe Echegini.Gran bella vittoria per la Next Gen bianconera, che torna da Ferrara con il sesto risultato utile consecutivo, tre punti e tre gol, e che mette a referto, a questo punto del ritorno, cinque punti in più rispetto alle stesse giornate del girone di andata.Di Guerra e Damiani nel primo tempo, Cerri nel recupero del secondo le reti.Esce sconfitta la Juventus Under19 dalla trasferta sul campo dell'Empoli, finisce 1-0 il match contro i toscani di Alessandro Birindelli.Una partita sfortunata, condizionata dall'episodio decisivo a dieci minuti dalla fine.Dopo il pareggio a reti bianche della scorsa settimana contro la Reggiana, questo week-end i ragazzi di Claudio Rivalta hanno pareggiato il Derby della Mole Under17 contro il Torino, 2-2 il risultato finale.Sorride l'Under16 maschile di Claudio Grauso che supera 3-0 il Sassuolo con i gol di Kaba, Ceppi e Samb.Una rete nel primo tempo e due nella ripresa permettono ai bianconeri di superare gli emiliani e di salire a quota 26 punti dopo tredici partite disputate.Poker per l'Under15 maschile bianconera contro i pari età del Sassuolo.A Vinovo la sfida contro i neroverdi termina 4-1 grazie alla doppietta di Corigliano e alle reti di Bruno ed Elimoghale.Per gli emiliani ha trovato la rete Neri, quando il match era già sul punteggio di 3-0.Con questo successo la Juventus è salita a quota 28 punti in classifica dopo tredici turni disputati, a tre lunghezze da Genoa e Bologna che si trovano in testa.Sabato pomeriggio amaro per l'Under19 femminile allenata da Matteo Scarpa che, a Vinovo, cade 1-2 contro le pari età dell'Inter nel match valevole per la tredicesima giornata di campionato.Per le bianconere ad andare a segno è stata Moretti.Con questo successo le nerazzurre staccano di tre lunghezze in classifica proprio la Juventus.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Roma-Juve Women,Domenica 04 febbraio, ore 16.Next Gen-Ancona,Sabato 03 febbraio, ore 16:15.Juve-Lazio Under19,Domenica 04 febbraio, ore 13.Parma-Juve Under17,Domenica 04 febbraio, ore 15.Napoli-Juve Under16,Domenica 04 febbraio, ore 13.Napoli-Juve Under15,Domenica 04 febbraio, ore 11.Fiorentina-Juve Under19 femm.,Sabato 03 febbraio, ore 10.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S05 E13

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 11:10


Tredicesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Si colora di bianconero la prima del 2024 al Pozzo di Biella per le Women di Joe Montemurro, capaci di battere il Milan 2-1 nel match valido per la 12a giornata di campionato.Juventus Women non hanno per nulla sottovalutato l'impegno, trovando così 3 punti fondamenti nella rincorsa alle giallorosse in vetta alla classifica.Finisce 4-0 per le bianconere il primo atto dei quarti di finale di coppa Italia femminile, tra Sampdoria e Juventus women, un risultato rotondo in vista del ritorno in programma a Biella il 7 febbraio.La Next Gen torna a casa dalle Marche con un pari a Recanati, che da un lato è positivo perchè in rimonta e testimonia una buona reazione dei bianconeri, dall'altro è in parte un'occasione persa, dal momento che il Recanati gioca metà del match in 10 contro 11, 1-1 il risultato finale.Il Derby d'Italia Primavera è bianconero!Grazie al successo per 1-0 della Juventus Under19 di Paolo Montero sulla capolista Inter.A decidere il match un gol di Michele Scienza, subentrato nella ripresa, praticamente allo scoccare dell'ora di gioco.Un successo che vale tanto, anche e soprattutto in termini di classifica perchè permette ai bianconeri di avvicinarsi nuovamente alla zona play-off.Cinquina dell'Under17 Mister Rivalta sui pari età della Cremonese e prima gara ufficiale del nuovo anno che inizia con il sorriso, esattamente come si era concluso il 2023 (6 reti segnate in quel caso, al Bologna).A Vinovo i bianconeri si impongono 5-2 sui lombardi portando a casa altri tre preziosi punti per mantenere salda la prima posizione in classifica.Di Bellino, Giardino, Samb e Sosna, quest'ultimo autore di una doppietta, i gol della Juventus.Nulla da fare per le ragazze dell'Under19 di Mister Scarpa: a Vinovo passa il Parma per 2-3, le reti bianconere portano la firma di Berveglieri e Di Bello.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sassuolo-Juve Women,Sabato 20 gennaio, ore 14.Next Gen-Rimini,Sabato 20 gennaio, ore 16:15.Juve-Lecce Under19,Domenica 21 gennaio, ore 11.Reggiana-Juve Under17,Domenica 21 gennaio, ore 15.Sassuolo-Juve Under19 femm.,Domenica 21 gennaio, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S05 E10

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 12:00


Decima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria netta e sostanzialmente senza storia, quella delle Juventus Women contro il Pomigliano al Pozzo - La Marmora di Biella.Quattro gol, molte indicazioni positive e una marcia in campionato che continua.Gunnarsdottir, due volte in pochi minuti Beerensteyn e Bonansea le firme della vittoria.Juventus Next Gen e Pineto si dividono la posta in palio al termine di una partita folle: ad Alessandria finisce 2-2 il match tra i bianconeri e gli abruzzesi.Un primo tempo avaro di grandi emozioni e poi una ripresa a ritmi altissimi.Si può riassumere così la sfida tra Sassuolo Primavera e Juventus Primavera, conclusasi 1-1.Cinquina in trasferta a Pisa per l'under17 di Rivalta, che si scatenano nella ripresa.Il primo tempo infatti finisce 1-0 per il Pisa con rete di Verde, ma poi, nel secondo tempo, dilaga la Juve.I gol: doppietta di Leone (5' e 21' della ripresa), Bellino (24'), doppietta in un minuto di Bibishkov, nel recupero della partita, al 48' e al 49'.Sconfitta interna per le ragazze dell'Under19 di Mister Scarpa, che a Vinovo passano per 1-4.Zanini, Longobardi e due volte Arrigoni in gol per le rossonere, dopodichè arriva il gol Juve, firmato da Moretti.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Sampdoria-Juve women,Sabato 16 dicembre, ore 15.Next Gen-Fermana,Sabato 16 dicembre, ore 16:15.Juve-Bologna Under19,Sabato 16 dicembre, ore 13.Juve-Bologna Under17,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under16,Domenica 17 dicembre, ore 15.Genoa-Juve Under15,Domenica 17 dicembre, ore 11.Hellas Verona-Juve Under19 femm.,Domenica 17 dicembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Say Cheese!
Non smette mai di crescere con Damiano Andreotti

Say Cheese!

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 52:44


Oggi con me Damiano Andreotti fotografo pluripremiato che ammiro molto. Nato a Biella, Damiano ci racconta la sua storia dall'inizio e mi spiega che è stato influenzato da un mentore, un pittore d'arte contemporanea, che lo ha traghettato nel mondo dell'arte quando era solo ragazzino. Iniziando come assistente in un laboratorio, Damiano ha viaggiato per l'Europa per montare fiere e scenografie. Dopo il servizio militare, ha deciso di studiare fotografia presso un'accademia privata a Milano, conciliando lo studio con il lavoro. 1. Provarci seriamente, andare “ALL IN”Una volta terminata l'accademia, ha lavorato come assistente fotografo, salendo pian piano. Ha imparato moltissimo ma ha anche affrontato difficoltà nel trovare opportunità lavorative e bilanciare i conti. Ha quindi deciso di provare a fare il lavoro di fotografo e andare “all in”. Ciò implicava molto di più del semplice scattare una foto e richiedeva anche la ricerca di clienti e la gestione degli aspetti finanziari. 2. Cercare nuove sfideLa verità è che non si finisce mai di cercare nuove sfide e obiettivi da raggiungere. È tutta una questione di mettere l'asticella sempre un po' più in alto e allenarsi per superarla. Il nostro allenamento consiste nell'esperimento, nello studio, nello stile, nella promozione e così via. Lo facciamo ogni volta perché non sappiamo mai cosa ci riserverà il futuro. La fortuna favorisce gli audaci, quindi dobbiamo essere audaci ogni giorno della nostra competizione. 3.Vedere chiaramente il proprio obiettivo Damiano ha capito che se arriva qualcuno con le stesse qualità ma costa meno, allora il cliente sceglierà quella persona. Se invece fa qualcosa di unico, allora il cliente sarà disposto a pagare di più. L'idea è quella di proiettare il suo obiettivo e cercare di capire cosa deve fare per raggiungerlo. 3. Conclusione: non smettere mai di crescereNonostante Damiano sia giù un fotografo di successo, vuole raggiungere la sua piena realizzazione organizzando una sua mostra di ritratti.Reminder: Non importa quanto hai ottenuto, continua a sognare e crescere. Per chi è curioso di scoprire di più ascolta ed essere ispirato da un fotografo di successo come Damiano Andreotti, ascolta il mio podcast e iniziamo questo viaggio.Se volete scoprire di più su Damiano visitate il suo sito www.damianoandreotti.com

J-TACTICS's show
J-World S05 E08

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 10:05


Ottava puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Troppe Juventus Women per l'Inter.Le bianconere vincono a Biella un match totalmente a senso unico, segnando ben 5 gol alle nerazzurre.Questa è una di quelle partite la cui cronaca diventa quasi interamente un racconto dei gol, passano infatti solo 2 minuti e la Juve è già in rete, la cinquantunesima di Arianna Caruso.Vittoria importante per l'under17 di Mister Rivalta che riesce, così, a mantenere in solitaria la prima posizione in classifica.I bianconeri si sono imposti 2-3 sul campo dei pari età del Modena grazie a un super Antonio Merola, autore di una tripletta.La Juve è andata avanti 0-2 prima di essere raggiunta dagli emiliani, trascinati dalla doppietta su rigore di Diletto.Poco dopo la metà della ripresa, però, il nuovo, e definitivo, vantaggio bianconero con la trasformazione dagli undici metri sempre di Merola.Bianconeri che dopo questa partita sono saliti a quota 18 punti dopo nove match disputati.Tre punti in più per l'Under16 di Mister Grauso che a Vinovo supera 3-0 i pari età dello Spezia e sale a 18 punti in classifica dopo otto partite.Per i bianconeri in rete Samb, Badarau e Borasio, quest'ultimo subentrato a gara in corso.Pari con tanti gol tra l'Under15 di Mister Benesperi e i pari età dello Spezia, nel match valevole per nona giornata di campionato.A Vinovo finisce 3-3 la sfida tra i bianconeri e i liguri.I padroni di casa per tre volte avanti nel punteggio rispettivamente con Bruno, Corigliano ed Elimoghale sono stati raggiunti per tre volte ottenendo, a fine gara, un punto.La Juve sale a quota 20 punti dopo 8 partite disputate.Primo passo falso stagionale per la Primavera femminile di Mister Scarpa che a Vinovo cade contro le pari età della Roma.Il match, valevole per la settima giornata di campionato, ha visto le giallorosse imporsi 2-3 sulle bianconere.Le reti di Bellagente e Moretti non sono bastate a evitare la sconfitta.La Roma ha sbloccato l'incontro nei primi sessanta secondi con Ventriglia, prima di essere raggiunta al minuto 20 e sorpassata al 28' dalla Juve rispettivamente con Bellagente e Moretti.Il 2-2 delle ospiti è arrivato sul finire di prima frazione con Galli.Nella ripresa il gol al 10' di Testa ha regalato i tre punti alla squadra di Mister Viglietta.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Napoli-Juve women,Domenica 26 novembre, ore 15.Next Gen-Arezzo,Sabato 25 novembre, ore 18:30.Sampdoria-Juve Under19,Domenica 26 novembre, ore 11.Parma-Juve Under16,Domenica 26 novembre, ore 13.Parma-Juve Under15,Domenica 26 novembre, ore 11.Arezzo-Juve Under19 femm.,Domenica 26 novembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

il posto delle parole
Daniela Scavino "Independent Book Tour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 11:50


Daniela Scavino"Independent Book Tour"Cuneo, sabato 25 novembre, ore 17:30, Biblioteca Civicawww.hangardellibro.itwww.salonelibro.itTocca il traguardo il viaggio nelle province del Piemonte intrapreso da Independent Book Tour, il progetto ideato dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, per raccontare la ricchezza dell'editoria indipendente della Regione, eccellenza a livello nazionale.Dopo Verbania, Torino, Novara, Alessandria, Asti, Vercelli e Biella, l'Independent Book Tour conclude il percorso a Cuneo con la sua ultima tappa alla Biblioteca 0-18 (Via Santa Croce 6), sabato 25 novembre alle ore 17.30. Ingresso liberoProtagoniste saranno quattro case editrici, tra le 28 partecipanti al tour, che racconteranno al pubblico la propria storia, i propri progetti e un proprio libro scelto per l'occasione, tra i tanti pubblicati.Add Editore presenterà il romanzo La foresta trabocca di Maru Ayase. Araba Feniceracconterà il libro Tuo padre suonava l'armonica di Silvana Mossano.Diabolo Edizioni illustrerà il graphic novel Punto di fuga di Lucia Biagi.VoglinoEditrice parlerà del libro per bambini La regina del sorriso di Elena Zegna.Lettrici e lettori #Booklovers, selezionati da una specifica call, grazie alla collaborazione con la rivista digitale exlibris20, affiancheranno gli editori per portare al pubblico un punto di vista esterno, utile per approcciare i libri con lo sguardo di chi ama leggere per passione:Alessia Bombino, Francesca Milanesio, Alessia Lingua, Daniela Scavino. Le loro recensioni, e quelle degli altri #Booklovers, sono presenti sul sito di exlibris20.Independent Book Tour è ideato dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori. Quest'anno prevede otto tappe, una in ciascun capoluogo Piemontese – Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e Torino: occasioni speciali per scoprire novità, progetti e idee innovative di 28 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico."La foresta trabocca"Maru AyaseAdd Editorewww.addeditore.itNowatari Rui è una donna stanca di essere il soggetto dei romanzi del marito, un celebre scrittore che la vede solo come fonte di ispirazione per la sua arte. Spogliata della sua identità e della sua vita privata, Rui è invasa da un sentimento di frustrazione e, in un momento di sconforto, ingerisce un'intera ciotola di semi che iniziano a germogliare su tutto il suo corpo. La donna-pianta si tramuta lentamente in un groviglio di radici e filamenti, fino a diventare una foresta che ingloberà l'intero quartiere e lo stesso marito, in una metamorfosi di libertà. "La foresta trabocca" è un romanzo dallo sguardo weird che sfida i pregiudizi di genere ed esplora, combinando realtà e fantasia, i sacrifici nelle relazioni di coppia e i confini tra arte e manipolazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

J-TACTICS's show
J-World S05 E06

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 16:40


Sesta puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juve women non fa suo lo scontro al vertice con la Roma, che torna da Biella con tre gol e tre punti, e il primo posto solitario.3-1 il risultato finale per le ragazze giallorosse.«Il risultato è giusto, la Roma ha fatto una grande gara ed è stata più forte; noi abbiamo sbagliato troppo, e con una squadra come la Roma...ripartiamo, il campionato è ancora lungo»Le parole di Mister Montemurro nel post partita.È il Pontedera ad aggiudicarsi i tre punti all'Ettore Mannucci.La Juventus Next Gen non riesce a centrare il secondo successo consecutivo: decisivo il gol di Selleri al 10'.I bianconeri hanno provato a trovare il pari, costruendosi due ottime occasioni nel finale di partita con Mancini e Guerra, ma alla fine sorride la squadra di Canzi.Next Gen e Torres si sfidano in Coppa Italia e i giovani bianconeri hanno la meglio sui sardi di misura, 1-0 il risultato finale.Alessio Vacca, con i due rigori trasformati nel finale di partita, regala tre punti preziosi alla Juventus Under19 che supera 1-2 i pari età giallorossi e li scavalca in classifica.Per i nostri ragazzi è stata una domenica semplicemente perfetta.Finisce con un pareggio per 1-1 la sfida allo Juventus Training Center di Vinovo tra l'under17 allenata da Mister Rivalta e i pari età del Genoa.Ad aprire le marcature è stata proprio la formazione bianconera, al secondo minuto di gioco, con Leone.Il pari dei liguri è arrivato a metà del secondo tempo con la rete di Odero.Un punto a testa, dunque, con la Juventus che sale a quota 12 punti dopo le prime sette giornate di campionato, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta.Risultato a dir poco tennistico in favore dei ragazzi dell'Under17 che sconfiggono, con un perentorio ed umiliante per gli avversari, 7-1 i malcapitati neroverdi del Sassuolo.Poker della nostra Under 16 maschile contro i pari età della Cremonese.A Vinovo, nel match valevole per la sesta giornata di campionato, i bianconeri ottengono la terza vittoria in stagione, completano il conteggio tre pareggi, grazie alla doppietta di Tiozzo Pagio e alle reti di Ceppi e Samb.Il nostro numero 16 è il grande protagonista della gara perchè apre e chiude le marcature subentrando dalla panchina a inizio ripresa.Primo pareggio stagionale per l'under15 allenata da Marcello Benesperi che, tra le mura amiche, non va oltre lo 0-0 contro i pari età della Cremonese.Con questo punto ottenuto i bianconeri salgono a quota 16 dopo i primi sei turni e mantengono, così, l'imbattibilità.Bella vittoria contro il San Marino per le ragazze di Mister Scarpa.Poker per l'Under19 femminile, che vince 4-1 con le reti di Ferraresi, Moretti, Termentini e Gallina.Quinto successo consecutivo per le nostre bianconere che salgono, così, a quota 15 punti, prime in classifica dopo cinque turni di campionato.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Como-Juventus women,Domenica 12 novembre, ore 20:30.Next Gen-Carrarese,Domenica 12 novembre, ore 20:45.Juve-Atalanta Under19,Sabato 11 novembre, ore 11.Pisa-Juve Under16,Domenica 12 novembre, ore 15.Pisa-Juve Under15,Domenica 12 novembre, ore 11.Sampdoria-Juve Under19 femm.,Domenica 12 novembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

J-TACTICS's show
J-World S05 E03

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 10:05


Terza puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Il cammino in Coppa Italia Femminile delle campionesse in carica continua.Le Juventus Women arrivano a Verona con le idee chiarissime e non lasciano nemmeno il tempo al Chievo di immaginare una gara diversa da quella anticipata: dopo sei minuti il tabellone dice già 0-2 in favore delle bianconere. Al triplice fischio il risultato è di 0-6.Ai quarti di finale le Juventus Women affronteranno la Sampdoria.Super vittoria, la quarta in altrettante partite, per le Juventus Women che a Biella, di fronte a un impianto nuovamente esaurito, travolgono il Sassuolo per 4-0, punteggio maturato interamente nel primo tempo.L'under16 di Mister Grauso vince in trasferta a Reggio Emilia, con reti di Samb a fine primo tempo e Sturniolo alla mezz'ora della ripresa.2-0 il risultato finale per i giovani bianconeri.Torna da Reggio Emliia con i 3 punti anche l'under15 di Benesperi.0-1 il finale, decisivo il gol di Corigliano al 31' della ripresa.Cinquina per la Primavera femminile di Mister Scarpa, che batte la Fiorentina con due reti di Bellagente e una marcatura per Sliskovic, Moretti e Termentini.Sonoro 5-1 il risultato finale per le nostre ragazze.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Fiorentina-Juve Women,Domenica 22 ottobre, ore 14.Next Gen-Perugia,Domenica 22 ottobre, ore 14.Juve-Genoa Under19,Domenica 22 ottobre, ore 10:30.Juve-Torino Under16,Domenica 22 ottobre, ore 15.Juve-Torino Under15,Domenica 22 ottobre, ore 10:30.Lazio-Juve Under19 femm.,Domenica 22 ottobre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Il cacciatore di libri
"Cuor contento il ciel l'aiuta" di David Sedaris e "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2023


Quando si parla di letteratura umoristica uno dei primi nomi che viene in mente è quello dello scrittore americano David Sedaris, autore di romanzi, racconti, spettacoli teatrali. Al centro delle opere di Sedaris c'è spesso la vita vissuta, la sua, e quindi il rapporto con il compagno e con la famiglia, cosa che accade anche in "Cuor contento il ciel l'aiuta" (Mondadori - traduz. Gianni Pannofino). È una raccolta di racconti pubblicati su riviste americane che finiscono per costituire un romanzo autobiografico con lo stile ironico e a volte sarcastico di Sedaris. Un romanzo in cui si alternano vicende divertenti a episodi tragici. Nella seconda parte parliamo di "Tornare dal bosco" di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio), un romanzo che prende spunto da una vicenda vera. Siamo a Biella nel 1970. La protagonista è una maestra, Silvia, 42 anni, che rimane sconvolta dalla morte di una sua alunna, Giovanna 11 anni, con la quale aveva un rapporto speciale. Si intuisce da subito che possa essere stato un gesto volontario. Silvia si sente in colpa perché aveva segnalato ai genitori di Giovanna che la ragazza aveva saltato la scuola e così decide di entrare nel bosco e far perdere le sue tracce. Tutti la cercano e sarà un bambino a trovarla, Martino, che decide però di mantenere il segreto perché capisce che la maestra ha bisogno di un periodo di solitudine.

J-TACTICS's show
J-World S05 E01

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 18:09


Prima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.E' bello, anzi bellissimo, il "battesimo" delle Juventus Women nella loro nuova casa di Biella. Quattro gol alle blucerchiate della Sampdoria, una buona prestazione e la seconda vittoria in due partite in Serie A.4-1 il risultato finale per le nostre ragazze.Non basta una buona Juventus Next Gen per fermare la Torres che, con cinismo, vince 0-1 ad Alessandria e prosegue da imbattuta e a punteggio pieno il suo cammino nel campionato di "Serie C NOW - Girone B".Decide il match la rete di Liviero al minuto 74.Rimane il rammarico per i bianconeri per non essere riusciti a chiudere positivamente una "otto giorni" che li aveva visti vincere contro Ancona prima e Recanatese poi.Lunedì sull'ottovolante per l'Under19 bianconera, che perde, in modo abbastanza incredibile, contro l'Hellas Verona, che batte 3-2 i ragazzi di Mister Montero.Sorride l'Under17 maschile di Claudio Rivalta che a Vinovo supera 1-0 il Parma grazie al gol di Leone in apertura di secondo tempo e centra la seconda vittoria consecutiva dopo il 2-0 interno contro la Reggiana.Pari all'esordio per l'under16 di Claudio Grauso che sul campo del Sassuolo passa avanti (0-1) al settimo minuto del primo tempo con Kaba prima di essere raggiunta e poi superata dai neroverdi, a segno con Nti e con Costabile.Poi la reazione allo svantaggio che porta al definitivo pareggio per 2-2 al minuto 42 della ripresa.I ragazzi dell'Under15 non sono da meno e sconfiggono con un netto 2-0 i pari età neroverdi del Sassuolo.Dopo il successo all'esordio contro le pari età del Sassuolo, la Primavera femminile di Matteo Scarpa trova la seconda vittoria consecutiva del suo campionato nel Derby d'Italia contro l'Inter.Le bianconere si impongono 1-2 sul campo delle nerazzurre grazie ai gol di Gallo e Termentini.La Juventus è a punteggio pieno.Le ragazze dell'Under17 femminile iniziano bene vincendo il torneo pre season che le vedeva impegnate.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Milan-Juve Women,Sabato 07 ottobre, ore 19.Sestri Levante-Next Gen,Domenica 08 ottobre, ore 20:45.Lazio-Juve Under19,Domenica 08 ottobre, ore 13.Napoli-Juve Under17,Domenica 08 ottobre, ore 11.Juve-Napoli Under16,Sabato 07 ottobre, ore 13.Juve-Napoli Under15,Sabato 07 ottobre, ore 10.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Focus economia
Dl Asset. Novità sui trasporti: licenze taxi e caro voli

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023


Oggi l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva con 155 sì e 108 no (due gli astenuti) il Dl Asset, nel testo identico a quello approvato dal Senato. Il decreto legge Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici, conta 41 articoli e tra le misure figurano quelle per contrastare il caro-voli e provvedimenti sulla disciplina delle licenze per i taxi (oltre alla norma extra-profitti, si veda blocco successivo NDR)Per i taxi il dl interviene innanzitutto sul numero delle licenze. Distingue tra i comuni in generale e i comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto. In generale, è consentito ai comuni rilasciare in via sperimentale licenze aggiuntive a carattere temporaneo per l'esercizio del servizio taxi in favore di chi sia già titolare di licenza. La norma, secondo il governo consentirebbe di avere a stretto giro il rilascio di 1500 licenze su Roma e 1000 su Milano. Intanto oggi, dopo il rimpallo di responsabilità tra governo e sindaci, oggi l'Usb Taxi ha indetto uno sciopero di 24 ore il 10 ottobre e "la causa scatenante è il decreto Asset, un provvedimento omnibus predisposto non a caso nel periodo estivo, con tempi di approvazione contingentati, 60 giorni", ricordando la protesta indetta per martedì prossimo insieme ad altre sigle. Per quanto riguarda invece la concorrenza nel settore aereo il decreto assegna all Autorità Garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ampi poteri istruttori e sanzionatori in materia di trasporto aereo. Specialmente in presenza di condotte restrittive della concorrenza o dell abuso di posizione dominante da parte delle compagnie. Il governo stesso però ha depotenziato la norma rispetto alla formulazione iniziale, quando sarà in grado di incidere? Ne parliamo con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano.Distretti in frenata dopo oltre due anni: pesa lo stop tedescoSettantanove distretti in crescita, altrettanti in discesa. Già partendo da qui, da un primo dato di sintesi, è possibile intercettare il cambiamento, con le aree ad alta specializzazione manifatturiera a subire gli effetti del rallentamento della domanda internazionale. Svolta non banale quella visibile nel monitor di Intesa Sanpaolo sui distretti, che nei risultati del periodo aprile-maggio indica un calo delle vendite internazionali del 2,1%, prima battuta d arresto dopo ben nove trimestri consecutivi in progresso. Esito di più fattori: da un lato la frenata della domanda mondiale, a partire dal nostro primo mercato estero di sbocco, la Germania. E poi il rientro dei picchi di prezzo di alcuni comparti, come la metallurgia, calo a doppia cifra legato alla discesa dell'energia che abbatte i valori globali delle vendite. Dopo un 2022 scintillante, che aveva portato il valore totale per la prima volta oltre i 150 miliardi, il calo di due punti del secondo trimestre porta i dati dei primi sei mesi a 78 miliardi, solo un avanti adagio rispetto all anno precedente, un guadagno di 1,7 miliardi. Bilancio sostenuto in particolare dai distretti della meccanica dell'Emilia-Romagna: macchine per l imballaggio di Bologna, meccatronica di Reggio Emilia, macchine agricole di Reggio Emilia e Modena, Food machinery di Parma sono infatti ai vertici per export aggiuntivo di periodo, distretti in grado di aggiungere nel semestre quasi un miliardo rispetto alle vendite dell anno precedente. In generale è la meccanica a fare da traino al sistema, con ben sette distretti di questo comparto piazzati nei primi dieci posti in classifica, con le uniche eccezioni della top ten rappresentate dal primo posto dell occhialeria di Belluno, dal tessile di Biella, dall alimentare di Parma. Approfondiamo il tema con Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.

il posto delle parole
Emanuele Prisciandaro "Vite d'insieme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023 18:45


Emanuele Prisciandaro"Vite d'insieme"Aletti Editorewww.alettieditore.it«Vite d'insieme mette in primo piano il rapporto con gli altri. In una società individualista, in cui, sovente, non si considera importante la collaborazione, ma solo il risultato personale, è interessante riscoprire che cosa significa ascoltare, sentirsi parte di un tutto, senza però annullarsi, potenziando il singolo contributo.»Tratto dalla prefazione di Alessandro QuasimodoEmanuele Prisciandaro, giovane poeta nato a Biella il 01/04/1996, si è diplomato presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino in Progettazione artistica per l'impresa e in Nuove tecnologie per l'arte, indirizzo Arte e linguaggi della comunicazione.Il suo percorso artistico, ormai pluriennale, lo ha visto impegnato in molte iniziative culturali sia nell'ambito scolastico che sociale.Riceve importanti riconoscimenti con la sua prima raccolta poetica, Linearità sghembe (2022, Robin Edizioni), come il Premio Speciale Gabriele Galloni 2022 e il titolo di Finalista e la Segnalazione del Comitato di Lettura per l'edizione 2023 del premio letterario per libri editi Winning Book. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Maria Laura Colmegna "Festival ContemporaneA"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 10:32


Maria Laura Colmegna"Festival Contemporanea"Parole e Storie di DonneContemporaneA. Parole e storie di donne è un è un progetto di BI-BOx - APS, a cura di Irene Finiguerra e Barbara Masoni, insieme a Patrizia Bellardone, Stefania Biamonti, Maria Laura Colmegna, Mariangela Rossetto., con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo, e il patrocinio della Città di Biella.Parliamo di soldi: è il denaro il filo conduttore di questa edizione, insieme a tutto ciò ad esso collegato, come l'educazione finanziaria, il divario salariale, la finanza. A ContemporaneA si parlerà di soldi senza reticenze, perché è intorno a questo che si gioca una partita fondamentale: quella dell'emancipazione femminile. Un tema trasversale che verrà affrontato attraverso differenti lenti, dalla letteratura ai tarocchi, dalla moda alla scienza. Proprio il primo appuntamento del festival è intitolato Parlare di soldi è ancora un tabù, con Annalisa Monfreda, giornalista e cofondatrice di Rame, piattaforma con l'obiettivo di trasformare la finanza personale da tabù a oggetto di conversazioni inaudite. Di denaro si parlerà anche con Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF, la fondazione costituita su iniziativa dell'Associazione Bancaria Italiana per promuovere l'educazione finanziaria soprattutto nelle nuove generazioni, e Mariangela Pira, conduttrice di Sky TG24 ed esperta di finanza e politica internazionale, a partire dal suo ultimo libro Effetto domino: come il mondo globale influenza le nostre tasche (Chiarelettere, 2023). Dalle banconote all'euro digitale è il tema della conversazione tra Francesca Reich, già Amministratore Delegato e Direttore Generale dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, di Valoridicarta e di Consodata, fondatrice e investitore dell'associazione per lo sviluppo dell'imprenditoria al femminile AngelsForWomen con Luca Rossetto, manager e investitore. Come ogni anno, all'interno del programma numerosi sono gli incontri dedicati alla letteratura e alle autrici più interessanti del panorama contemporaneo: grande attesa per Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del Libro di Torino, che a ContemporaneA dialoga con Marco Cassini, direttore editoriale di Sur e co-curatore del festival La grande invasione; Francesca Giannone, di cui il romanzo La portalettere è stato l'esordio più venduto in Italia nel 2023; Emanuela Canepa, vincitrice del Premio Calvino 2017, che presenta Resta con me, sorella (Einaudi, 2023), una storia di forte amicizia fra due ragazze nell'Italia degli anni Venti; Franca Cavagnoli che nel suo Nel rumore del fiume (Polidoro Editore, 2023) parla di perdita e di ricordi; Fuani Marino che nel suo provocatorio Vecchiaccia (Einaudi, 2023) riflette sulla vecchiaia e la morte. Questa edizione segna l'avvio di due nuove collaborazioni per il festival: quella con Scuola Holden e quella con la Onlus Gomitolorosa.Martino Gozzi, amministratore delegato di Scuola Holden, sarà in conversazione con Antonella Lattanzi a partire dal suo ultimo libro Cose che non si raccontano (Einaudi, 2023) e in un altro incontro con Beatrice Salvioni, con cui presenterà La Malnata (Einaudi, 2023), primo romanzo dell'autrice, già in corso di traduzione in tutto il mondo e in procinto di diventare una serie tv. I due eventi sono in collaborazione con Contemporary Humanities.A ContemporaneA, inoltre, saranno presenti per illustrare il progetto Gomitolorosa, il vice presidente dell'associazione, Carlo Piacenza, e la direttrice Ivana Appolloni. Dal 2012 Gomitolorosa promuove e sostiene la lanaterapia e il lavoro a maglia negli ospedali e nelle strutture che si occupano di salute con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita delle pazienti, soprattutto oncologiche, e dei loro familiari. Non solo letteratura: sono diversi gli appuntamenti dedicati allo sport, l'arte, l'attualità, la storia e il giornalismo. Correre per un respiro(Baldini+Castoldi, 2023) è il titolo del libro autobiografico della pilota di auto da corsa Rachele Somaschini, che a ContemporaneA dialoga con Guido Monaco, telecronista di Eurosport. I corpi delle donne sono al centro di due incontri: quello con Roberta Scorranese, giornalista e autrice di A questo serve il corpo (Bompiani, 2023) e quello con Elisabetta Valentini, che negli anni Ottanta scrisse il romanzo Fotomodella, ora ripubblicato dalla casa editrice Accento. Musica e poesia si incontrano ne La ballata di Nina Simone (HarperCollins, 2022), romanzo in versi scritto dalla poeta Francesca Genti che canta le gesta dell'artista. Giusi Marchetta presenta Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi (add editore, 2023), un saggio che analizza come le protagoniste delle fiabe tradizionali abbiano influenzato la cultura popolare e come continuino a farlo. Donatella Sciuto, ingegnera, prima donna rettrice del Politecnico di Milano, dialoga con Doris Messina sull'importanza delle materie STEM approfondendo come il mondo della scienza e della ricerca spesso sia trascurato nei percorsi scolastici delle ragazze. Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia (Il Mulino, 2023) è il saggio in cui Eliana Di Caro ricostruisce la vita delle otto “temerarie” che parteciparono al primo concorso che aprì le porte della magistratura alle donne nel 1963. Carmen Lasorella, prima giornalista italiana a ricoprire il ruolo di inviata di guerra per la tv, anchor-woman e autrice di reportage, racconta del suo approdo in libreria con il suo primo romanzo Vera e gli schiavi del terzo millennio (Marietti1820, 2023). Laura Lusuardi, fashion coordinator del gruppo Max Mara, e Antonio Mancinelli, giornalista e critico di moda, introducono il tema della moda come investimento culturale. Paola De Angelis, scrittrice e conduttrice radiofonica, presenta Un lavoro da donne. Saggi sulla musica a cura di Sinéad Gleeson e Kim Gordon (SUR, 2023) in conversazione con lo scrittore Nicolò Bellon. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Carola Messina "Independent Book Tour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 9:40


Carola Messina"Independent Book Tour"Forte dei consensi ricevuti nelle sue prime due edizioni, l'Independent Book Tour è pronto a ripartire per una terza edizione ricca di appuntamenti. Prende il via sabato 23 settembre a Verbania, per concludersi il 25 novembre a Cuneo, il viaggio negli ottocapoluoghi del Piemonte, volto a raccontare la ricchezza dell'editoria indipendente della Regione, eccellenza a livello nazionale. L'iniziativa è ideata dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori. Le otto tappe si svolgeranno ad Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e Torino e saranno l'occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 28 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico. A ogni appuntamento le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il loro libro del momento – tra romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini –, accompagnate da brani musicali e azioni teatrali curate da B-Teatro. Per il secondo anno, grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20,saranno nuovamente coinvolti 28 lettrici e lettori, anch'essi selezionati a giugno grazie ad una call dedicata, che ha visto partecipare ben 267 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico anche le emozioni e le riflessioni di chi ama immergersi nella lettura e pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste. Il tour parte sabato 23 settembre a Verbania, alla Biblioteca civica Pietro Ceretti (in collaborazione con LetterAltura), alle ore 17.30 con Argonauta edizioni, che presenta Mi fido di Luisio Luciano Badolisani, Scritturapura, che illustra La faglia di Massimo Miro e Las Vegas edizioni, che porta il libro Festival Maracanã di Vito Ferro. Le lettrici booklovers saranno: Cristina Forni, Lara Centamori, Sara Leonardi. Si prosegue sabato 7 ottobre a Torino nel corso della manifestazione Portici di Carta (in Sala Turinetti di Gallerie d'Intesa), alle ore 17, con: Il leone verde e A tavola con Marco Polo. La cucina sulla Via della Seta di Carla Diamanti; Edizioni Gruppo Abele con Animalicomio di Pino Pace e le illustrazioni di Davide Panizza; Hever Edizioni con Occhiali e matite di Gloria Bellino; Editrice La Piccolina con Transizione Verde di Davide Damosso e Isabella Bussi.Si continua sabato 14 ottobre alle ore 17.30 a Novara, al Circolo dei lettori presso il Castello Sforzesco, con: Edizioni Lindau con Tutto il mio essere in un canto. Omaggio a Forugh Farrokhzād a cura di Faezeh Mardani; Lisianthus con Castelli della Valle d'Aosta- tra storia e leggenda di Toni Spagone;Buckfast Edizioni con Fino all'ultima pagina di Marco Paracchini.Sabato 21 ottobre alle ore 17.30 si farà tappa ad Alessandria, alla Biblioteca civica Francesco Calvo, con: Editore XY.IT e Il silenzio di mio padre di Doan Bui; CodiceEdizioni e Un autunno caldo di Andrea Fantini; Edizioni Epoké e Sul bastione della Cittadella di Roberto Grenna.Sabato 28 ottobre il tour arriverà ad Asti, alle ore 17.30, presso Fuoriluogo, con:Buendia Books e Saluteremo il signor padrone di Stefano Valerio; Yume edizioni e Teen generation di Beatrice Varetto; Be strong edizioni e Un destino su misura di Fulvio Drigani; Edizioni del Capricorno e Anatomia di una rapina di Maurizio Blini.Sabato 11 novembre la tappa sarà Vercelli con l'appuntamento alle ore 17.30 alla Biblioteca civica con: MonteRosa edizioni e Nel silenzio e nel vento di Lorenzo Pavesi;Neos edizioni e Svegliatevi bambine, c'è la neve! di Raffaella Grisotto; Miraggi e Il nome segreto di Olga Gambari; EDT Giralangolo e Bar Einsten di Giuliana Facchini.Ultimi appuntamenti: sabato 18 novembre alle ore 17.30 a Biella, alla Cassa di Risparmio di Biella (Villa Poma), con LAReditore e Sono tra le stelle di Astrid Medeot; Edizioni della Goccia e Tutto il blues che posso di Antonio Bartalini; Eris Edizioni e Lady Lava di Diletta Crudeli; sabato 25 novembre a Cuneo, alla Biblioteca Civica alle ore 17.30 con Add editore e La foresta trabocca di Maru Ayase, Araba Fenice e Tuo padre suonava l'armonica di Silvana Mossano, Diabolo Edizioni e Punto di fuga di Lucia Biagi, Voglino Editrice e La regina del sorriso di Elena Zegna.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

BackTable Podcast
Ep. 365 Manejo de las Estenosis Benignas en Vía Biliar: Actualización en Stents Biodegradables con Dr. Eva Criado Paredes

BackTable Podcast

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 43:46


En este episodio de BackTable, la Dra. Sara Lojo Lendoiro entrevista a la Dra. Eva Criado, radióloga intervencionista del Hospital Parc Taulí de Sabadell, Barcelona, sobre el manejo de las estenosis benignas en vía biliar y los stents biodegradables. --- EARN CME Reflect on how this Podcast applies to your day-to-day and earn free AMA PRA Category 1 CMEs: https://earnc.me/zVailz --- SHOW NOTES En primer lugar la Dra. Criado explica la clasificación de las estenosis biliares y las diferentes etiologías de las estenosis benignas, como causas iatrogénicas, procesos autoinmunes, inflamatorio-infecciosos, isquémicos o post-transplante hepático. Es crucial saber reconocer este tipo de estenosis y diagnosticar su etiología, ya que su no reconocimiento, o su tratamiento inadecuado deriva en complicaciones con riesgo vital para los pacientes. Las pruebas de imagen como la ecografía, el TC o la RM y colangioRM juegan un papel importante para la detección de estenosis biliares, su precisión diagnóstica y por tanto para su manejo y la planificación prequirúrgica A continuación la Dra. Criado resume las diferentes alterativas terapéuticas para la estenosis biliar benigna, como la cirugía y los tratamientos mínimamente invasivos, tanto endoscópicos como percutáneos, como son la dilatación y la colocación de stents. Ella enfatiza que la decisión sobre qué método utilizar debe de ser valorada de manera individualizada en función de la etiología, tipo y localización de la estenosis y factores de riesgo de cada paciente. Ambas doctoras destacan el hecho de que no existen unas guías de consenso entre las distintas sociedades que faciliten el manejo estandarizado con protocolos para el manejo de esta patología, lo cual sería muy Valioso. Adicionalmente, la Dra. Criado explica las posibilidades terapéuticas que ofrece la radiología intervencionista: la bilioplastia percutánea o dilatación, así como sus resultados y complicaciones, como la alta tasa de re-estenosis. Posteriormente pasa a evaluar los distintos tipos de stents, y específicamente los stents biodegradables, comentando las tasas de éxito técnico en su colocación, su permeabilidad primaria y la baja tasa de complicaciones que han demostrado en estudios multicéntricos a largo plazo, uno de los cuales es el registro Biella, un registro multicéntrico en el que han participado 11 centros españoles. También realiza un resumen de los diferentes tipos de stents biodegradables que hay hoy en día en el mercado y comenta las principales características mecánicas de los mismos. La Dra Criado concluye el episodio comentando su experiencia personal en el tratamiento de estenosis biliares benignas con stents biodegradables dando una serie de consejos prácticos para la liberación de estos stents y para prevenir complicaciones, así como las principales contraindicaciones y el tipo de seguimiento recomendado. También destaca la importancia de valorar cada caso individualmente y tomar decisiones bajo el marco de un equipo multidisciplinar. Finalmente comparte sus predicciones para el futuro de los stents biodegradables.

Trama University
EP #84: Biella Da Costa

Trama University

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 68:37


¿Por qué escuchar esta entrevista?   Su talento vocal le ha permitido incursionar en géneros como el jazz, rock, blues, música latina y música clásica, creando un sonido cálido, acogedor, potente e impecable. A lo largo de su carrera, Biella ha compartido escenario con importantes figuras internacionales como Ray Charles, Eric Clapton, David Sanborn, Sangre Sudor y Lágrimas, Chuck Mangione, Chucho Valdez, Djavan y The Caribbean Jazz Project, entre otros. Ha realizado seis giras por Europa, presentándose en países como Suiza, Alemania, España, Rusia, Noruega y Holanda. Además, ha actuado en numerosos festivales y eventos en Estados Unidos, como el Clearwater Jazz Festival, Jacksonville Jazz Festival, Gainsville Jazz & Blues Fest y Tallahassee Jazz. Biella, ha recibido diversos reconocimientos a su labor profesional. Entre ellos, fue galardonada con dos Premios Nacionales del Artista, en 1994 como "Revelación Musical del Año" y en 1996 como "Cantante Femenina del Año".  Además fue ganadora en el segmento "Jazz Discovery" de la televisora BET (Black Entertainment Television), emitido desde Washington D.C a escala internacional donde se le grabó un programa especial de una hora que aparece periódicamente en el segmento BET on Jazz. ¡ Comparte esta entrevista a quienes puedan estar interesadas en la vida y trabajo de Bella Da Costa !

Made IT
#87 Che startup cerca un Venture Capital con Andrea di Camillo, Founding Partner di P101

Made IT

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 40:00


P101 uno dei più grandi gestori di fondi Venture Capital (VC) in Italia. Andrea ha un percorso ricchissimo: ha partecipato alla nascita del Venture Capital in Italia ed alla fondazione di due delle società pioniere del tech italiano, Buongiorno Vitaminic e Banzai Media, di cui avete già sentito parlare sul podcast. Ne abbiamo approfittato per fargli tantissime domande su quello che vede nel mercato VC in Italia. Andrea ci racconta cosa cerca un investitore in una startup e ci spiega quali sono i settori e i business model più interessanti su cui puntare, ma ci ricorda anche tutti gli errori più comuni e i sacrifici che deve fare ogni founder. Andrea nasce a Biella nel 1970 e la massima aspirazione di sua mamma è vederlo lavorare in un'azienda tessile della zona. Andrea invece inizia la sua carriera da Olivetti all'alba della rivoluzione digitale e lavorerà anche con Elserino Piol, considerato il padre del VC in Italia, e Oliver Novick, che ha curato l'area innovazione dell'intero Gruppo Olivetti. Da lì Andrea partecipa al lancio del primo fondo italiano di Venture Capital, Kiwi 1: guidando gli investimenti del fondo in Yoox, Venere e Vitaminic, la prima piattaforma italiana di musica online, che ha anche co-fondato. Dopo aver lavorato con Carlo De Benedetti e preso un anno sabbatico per girare il mondo. Nel 2004 Andrea co-fonda Banzai Media (quotata in Borsa a Milano nel 2015), dove è stato Co-CEO della società fino al 2010. Nel 2011 e nel 2012 Andrea ha preso parte ai lavori di una task force presso il Ministero dello Sviluppo Economico, collaborando con il Segretario Corrado Passera. Questa attività è sfociata nel rapporto Restart Italia, che contiene alcune delle misure attuali a sostegno dell'innovazione, del capitale di rischio e della nuova imprenditorialità in Italia. Arriviamo poi a P101, che oggi gestisce 500 milioni di euro e ha completato più di 100 investimenti in 47 società tra cui Tannico, Cortilia, MusixMatch, Deporvillage, Milkman, e Musement. Insomma sarà un episodio ricco di spunti e informazioni. SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn