Podcasts about TRA

  • 3,170PODCASTS
  • 14,895EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about TRA

Show all podcasts related to tra

Latest podcast episodes about TRA

Bla Bla Fantasy
Bla Bla Relax - Troppi libri a disposizione, troppo poco tempo

Bla Bla Fantasy

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 21:05


Nell'ultima puntata di stagione di Bla Bla Relax riflettiamo sul paradosso moderno della lettura: viviamo in un'epoca in cui trovare libri – anche appena usciti – è incredibilmente facile, economico, a volte persino gratuito.Tra offerte digitali, promozioni lampo, app, biblioteche online e scaffali infiniti, siamo circondati da storie. Ma proprio questa abbondanza ci mette in crisi: cosa scegliere? Come non perdersi nel mare delle uscite? Chi chiamare quando siamo incerti su cosa leggere e di chi ci possiamo fidare?Abbiamo buttato già un paio di considerazioni su strumenti per la fruizione, abitudini di lettura, dei rischi della sovraesposizione e di quella triste sensazione di dover leggere libri mediocri mentre i capolavori aspettano… forse per sempre.

il posto delle parole
Daniele Aristarco "Tutto quello che brucia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:44


Daniele Aristarco"Tutto quello che brucia"Up Feltrinelliwww.feltrinellieditore.it“Era il 20 luglio del 2001 e la città stava litigando con il cielo. C'era fumo dappertutto e urla, e sirene, e il fracasso dei sassi e degli spari. Qualcuno correva, qualcun altro inciampava e cadeva. E io ero lì. Cercavo di respirare, ma l'aria sembrava fatta di benzina e cenere. Poi, la voce di Chloé ha squarciato il caos. Ha detto ‘Viktor', e io subito mi sono sentito in salvo. Le sono corso incontro, sono inciampato, sono caduto. Lei mi ha raggiunto, mi ha rimesso in piedi, e poi siamo scappati. E mentre correvo, mi guardavo attorno per non dimenticare nulla. Guardavo le scritte rosse e nere sui muri, i volti coperti, i caschi che brillavano sotto il sole. Poi c'è stata un'esplosione. E dopo, il silenzio. Per un istante ci siamo fermati. Immobili e muti come pedine indifese di un gioco troppo grande.” Genova, luglio 2001. I leader degli otto Paesi più industrializzati si riuniscono per decidere i destini del mondo. Un'onda di trecentomila persone allaga le strade con la forza di chi crede che un altro mondo sia possibile. Poi le cariche, il fumo, gli spari. Il movimento che sognava di riscrivere il futuro si schianta contro un presente di lacrimogeni e manganelli. “Io c'ero e mi sono chiesto: è l'inizio di una rivoluzione o la fine?” Daniele Aristarco è scrittore, saggista e divulgatore, autore di numerosi libri per ragazze e ragazzi, tradotti in molte lingue. Si occupa di formazione e tiene laboratori di teatro e di scrittura creativa. Viaggiatore instancabile, ama incontrare le sue lettrici e i suoi lettori. Tra i numerosi libri pubblicati, Tutto quello che brucia (2025) è il primo per Feltrinelli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Roberto Carvelli "Stazioni balneari. Liguria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 18:22


Roberto Carvelli"Stazioni balneari. Liguria"ediciclo editorewww.ediciclo.itUn viaggio in Liguria ritmato dalle tappe ferroviarie, salendo e scendendo dai vagoni come in un interrail balneare. Una terra raccontata con un filtro vintage, ripercorrendo i paesaggi e i ricordi del passato e sovrapponendoli al presente. La regione si offre naturalmente a un attraversamento lineare, scandito da stazioni che interrompono il lungo parallelo dei binari e delle traversine. Come tutti i veri viaggi questo in Liguria, oltre che da Luni a Ventimiglia, ha l'ambizione di essere un viaggio dentro se stessi. Il tutto è ritmato dai fischi delle rotaie, dall'odore del basilico e della salsedine. Ogni tanto, abbandonando mare e spiagge, alcune distrazioni balneari faranno in collina da contrappunto alle coste, riconfermando dopo muretti a secco, serre per la floricoltura e campi di lavanda, l'odore del mare poco distante e magnetico.Roberto Carvelli(Roma, 1968) è giornalista e narratore di luoghi. Tra i suoi libri AmoRomaPerché (Electa, 2005) e Fùcino. Acqua Terra Infanzia, (il Sirente, marzo 2018). Ha scritto racconti Letti (Voland, 2004) e un saggio sul futuro Il mondo nuovo (Mimesis, 2020). Con Ediciclo ha pubblicato La gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della Flânerie (2018) e la riedizione di Perdersi a Roma (2021). Scrive per diverse testate tra cui “Il Foglio” e “Il Venerdì di Repubblica”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unica Radio Podcast
Il viaggio di Vittorio Sanna, tra poesia e radio: un reading per risvegliarci

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 11:46


A 22 anni dalla prima edizione, Il viaggio di Vittorio Sanna torna in una nuova veste. Un progetto intimo, teatrale e itinerante per raccontare la vita attraverso emozione, memoria e relazione. C'è un momento in cui le parole non bastano più e devono farsi suono, sguardo, presenza. Vittorio Sanna, giornalista, autore sardo, voce storica dello sport, riporta in scena Il viaggio, libro pubblicato per la prima volta 22 anni fa e oggi pronto per una nuova vita. Una nuova edizione, ma anche una proposta culturale che diventa reading itinerante, esperienza sensoriale, dialogo umano. Tutto nasce quasi per caso, da una rilettura del testo da parte di Matteo Ghiani, che ne ha colto la forza ancora attuale. Da lì, il desiderio di rivolgersi a un nuovo pubblico: «Chi leggerà questo libro oggi – spiega Sanna – sarà diverso da chi l'ha letto vent'anni fa». Il protagonista del libro è un ragazzo in coma. Attorno a lui, la vita, la memoria, gli affetti che cercano di riportarlo indietro. Vittorio Sanna racconta con poesia, prosa, sensibilità narrativa la possibilità che anche ciò che sembra ordinario – come una radiocronaca sportiva – possa contenere un'energia straordinaria. Un'energia che cura, risveglia, cambia. Parole, musica e odori: il viaggio diventa esperienza viva Nel libro, e ora anche nel reading, le emozioni si fanno corpo attraverso suoni, immagini, profumi, costruendo un ponte sensoriale tra il protagonista e il pubblico. «La multimedialità – afferma l'autore – è fondamentale, sia nell'educazione che nella comunicazione. L'idea è quella di aiutare anche chi non legge, chi non ascolta, a sentire comunque qualcosa». Il progetto diventa così accessibile, intimo e collettivo allo stesso tempo. Un'opportunità di incontro, anche nei contesti più inattesi: una sala di biblioteca, una festa di compleanno, un centro culturale o una scuola. Non è solo un viaggio letterario, ma un percorso emotivo. Un modo per riscoprire la presenza, la relazione, la memoria condivisa in un'epoca in cui i social sembrano sostituire lo sguardo diretto e il silenzio condiviso. «Oggi ci mancano le emozioni vere – dice Sanna – e questo reading può essere un'occasione per recuperarle». Tra campioni e cadute: raccontare la fragilità come forza Nel suo mestiere di giornalista, Vittorio Sanna ha raccontato lo sport, la passione, la fatica. Ma in questo libro la narrazione si sposta su un piano più interiore: «Che tu parli di un campione o di un uomo in coma, stai sempre raccontando una risalita. La vera forza – aggiunge – non è nel successo, ma nel rialzarsi dopo una caduta». Il viaggio si rivolge a chi si sente perso, fermo, smarrito. Ai giovani e a chiunque cerchi un motivo per ricominciare. «La crescita – conclude Sanna – è affrontare ciò che non conosciamo. È da lì che nasce qualcosa di nuovo». Chi desidera portare il reading nel proprio territorio può contattare direttamente l'autore. Basta poco: «Un gruppo di persone curiose, l'interesse per le emozioni, e la voglia di condividere».

il posto delle parole
Davide Tortorella "La vita normale" Yasmina Reza

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 19:46


Davide Tortorella"La vita normale"Yasmina RezaAdelphiwww.adelphi.it"La vita normale", traduzione a cura di Davide Tortorella.«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina Reza quando le è stato chiesto perché, da quindici anni, segua processi, oscuri o clamorosi, in giro per la Francia. «Colui che crediamo altro da noi non lo è» afferma Reza, che, lasciando ai cronisti giudiziari il loro mestiere e alla giustizia di cercare (invano?) un senso nel caos, preferisce fare un passo di lato – e ogni volta spiazza il lettore. Senza curarsi di proclamare verità universali e concentrandosi invece su «frammenti di umanità» – un gesto, una frase, una postura, un dettaglio dell'abbigliamento –, Reza riesce a cogliere, nelle esistenze degli imputati, dei testimoni e delle vittime, qualcosa che non di rado alla giustizia sfugge, e che a quelle esistenze ci accomuna. È «la vita normale», che segue come un'ombra la sua controparte assassina, sovrapponendosi continuamente a essa. Come nel caso della donna che, un mattino di novembre, «incalzata, spinta da una forza senza nome», esce di casa per andare su una spiaggia ad abbandonare sua figlia alle onde, e poi torna a chiudersi nell'opacità della sua esistenza, «presente senza esserlo, come a strapiombo su sé stessa». A lei e ad altri fantasmi è dedicato questo libro. Fantasmi che irrompono sulla scena accanto a quelli dell'autrice, che ha la capacità, propria solo dei grandi scrittori, di insinuarsi nella psiche del lettore senza lasciargli il tempo di comprendere ciò che ha appena letto.«Yasmina Reza appartiene senza alcun dubbio alla famiglia dei grandi ironisti, tra Kafka, Bellow e Bashevis Singer» («Livres Hebdo»).Yasmina RezaDrammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue, per cui la Reza viene nuovamente premiata con il Molière per il miglior autore, il Premio Laurence Olivier e l'Evening Standard Award come miglior commedia (1997) e il Tony Award per il miglior spettacolo (1998); il romanzo Babylone, pubblicato da Flemmarion, ha vinto invece il premio Renaudot (2016).Tra le sue pubblicazioni: Al di sopra delle cose (Archinto 2000), Una desolazione (Bompiani 2003), Uomini incapaci di farsi amare (Bompiani 2006), L'alba, la sera o la notte (Bompiani 2007), Il dio del massacro (Adelphi 2011), Da nessuna parte (Archinto 2012), Felici i felici (Adelphi 2013), Babilonia (Adelphi 2017), «Arte» (Adelphi 2018), Bella figura (Adelphi 2019), Anne-Marie la beltà (Adelphi 2021), Serge (Adelphi 2022), La vita normale (Adelphi 2025).Davide Tortorella è traduttore, editor e autore televisivo. Per la tivù ha curato molti programmi di varietà e intrattenimento tra cui la rubrica libraria A tutto volume. Ha tradotto dall'inglese e dal tedesco Kenneth Anger, Botho Strauss, Susan Sontag, Groucho Marx, Alan Bennett e Vladimir Nabokov, ed è stato editor per la casa editrice Leonardo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Team Casanova Valente - I Podcast
Successioni e donazioni 2025: ora paghi solo ciò che è tuo

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 26:42


La riforma delle imposte su successioni e donazioni, entrata in vigore dal 1° gennaio 2025, rappresenta un'importante semplificazione del sistema tributario successorio italiano.Tra le principali novità si segnala l'introduzione del principio di autoliquidazione dell'imposta da parte del contribuente, l'eliminazione del meccanismo del coacervo tra donazioni e successione, e l'ampliamento delle disposizioni fiscali ai trasferimenti operati tramite trust e vincoli di destinazione.Questi interventi mirano a garantire maggiore trasparenza, equità e certezza del diritto, riducendo l'onerosità e la complessità per gli eredi e i donatari.L'abrogazione del cumulo delle donazioni pregresse nella determinazione dell'imposta successoria elimina una delle principali criticità del sistema precedente, permettendo ora un calcolo autonomo e definitivo dell'imposta al momento della donazione.La riforma si inserisce in un più ampio contesto di razionalizzazione del sistema fiscale previsto dalla Legge Delega n. 111/2023, con l'obiettivo di favorire la pianificazione patrimoniale, la trasparenza e l'efficienza nella trasmissione intergenerazionale della ricchezza.

Giappone nel mondo
Le anime del sake: con Simone Ottuzzi

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 25:10


In questa puntata di Giappone nel Mondo parliamo con Simone Ottuzzi, uno dei due autori di Le anime del sake (Delos Digital, 2025) e fondatore del canale YouTube Omotenashi Anime.Tra racconti personali, analisi culturale e aneddoti dietro le quinte, esploriamo insieme come il sake sia diventato molto più di una bevanda: è un ponte tra mondi diversi, tra passato e presente, tra il rituale e l'immaginario. Un episodio da non perdere se ami il Giappone, il buon bere e le belle storie.

Timeline Gaúcha
Eduardo Giannetti fala sobre os rumos da economia e as ideias do livro "Imortalidades"

Timeline Gaúcha

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 45:41


O economista, professor e escritor Eduardo Giannetti analisa o cenário econômico brasileiro e comenta seu mais recente livro, Imortalidades. Traça paralelos entre finanças, política e os grandes temas humanos, como a busca por sentido e legado.#EduardoGiannetti #Imortalidades #Economia #TimelineGaúcha

Puerto Rico Informativo
2025-07-26 - Top 20 Countdown

Puerto Rico Informativo

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 126:03


Formato Podcast del Top 20 Countdown de KQ105FM, transmitido por WKAQ 104.7 Puerto Rico. Traído por PRPodcastingGroup - https://www.facebook.com/PRPodGroup/?modal=admin_todo_tour“Conservando lo sucedido hoy, para nuestras futuras generaciones”Quieres recibir el countdown semanalmente? Subscríbase usando su plataforma favorita:Apple Podcasts - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssBreaker - https://www.breaker.audio/jlr-solutions-group-podcastGoogle Podcasts - https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGU2ZDA4L3BvZGNhc3QvcnNzSpotify - https://open.spotify.com/show/1uHLNBbk3wfwrF5mO2rtxOCastbox - https://castbox.fm/channel/id1585935Radio Public - https://play.radiopublic.com/jlr-solutions-group-podcast-WdbjvMStitcher - https://www.stitcher.com/podcast/anchor-podcasts/jlr-solutions-group-podcastDowncast - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssAnchor - https://anchor.fm/jlrsolutionsgroupPocketCasts - https://pca.st/z1l9

Tempo dello spirito
Aprire gli occhio

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:08


- La storia di Tamar: una vicenda biblica, raccontata nel Primo testamento, dai tratti forti e molto caratteristici. “Aprire gli occhi” è la frase chiave di questo episodio della rubrica “Vie di snodo”, curata da Maria Teresa Milano, biblista, traduttrice, musicista. Nella storia di Tamar, contenuta nel libro della Genesi al capitolo 38, la donna, accusata di essersi prostituita, viene condannata a morte dal suocero Giuda ma, una volta svelato il segreto che sta sotto le sue azioni, grazie alla sua “astuzia”, che in realtà è la sua capacità di prevedere e costruire, il suocero stesso apre gli occhi e ammette la sua colpa e dice: “lei è più giusta di me”.- La rubrica musicale “Tra cielo e terra – storie in musica”, curata in tandem da Carlo Lella e Marta D'Auria, presenta questa mattina l'inno “Amo l'Eterno”, ispirato al Salmo 116. Si tratta di un canto di resistenza spirituale, in un tempo di persecuzioni religiose. Il maestro Carlo Lella è ministro della musica e responsabile del Ministero musicale dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia (Ucebi); Marta D'Auria, redattrice di “Riforma” (giornale delle chiese battiste metodiste e valdesi in Italia), è vicepresidente dell'Unione cristiana evangelica Battista d'Italia. - Nel 2025 si ricordano i 50 anni dal riconoscimento formale delle Chiese riformate ticinesi come ente di diritto pubblico. In questa occasione – nel corso di tutte le domeniche estive - proponiamo una carrellata di tutte le comunità presenti in Ticino, con la loro storia e caratteristiche peculiari. Oggi raccontiamo della chiesa di Vacallo, nel Mendrisiotto, e lo facciamo insieme alla sua pastora, Anne Zell.

Unica Radio Podcast
Conferenza Regionale: Cittadini di Paesi terzi nei comuni sardi

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 12:55


Nel corso della Conferenza Regionale sull'Immigrazione del 4 luglio 2025, è stato presentato un quadro aggiornato sulla presenza dei cittadini di Paesi terzi nei comuni della Sardegna, tra bisogni, opportunità e prospettive. Durante la Conferenza Regionale sull'Immigrazione è stato presentato un focus dettagliato sulla presenza dei cittadini di Paesi terzi nei comuni della Sardegna. L'incontro, supportato da dati aggiornati e testimonianze dirette, ha fornito uno spaccato importante sul ruolo crescente delle popolazioni migranti nei territori locali. Secondo le analisi illustrate, i cittadini provenienti da Paesi extra-UE sono presenti in modo significativo in molte aree della regione, sia nei grandi centri urbani che nei piccoli comuni. Le comunità più numerose provengono da Senegal, Marocco, Nigeria, Pakistan, Ucraina e Bangladesh, con una distribuzione che varia tra costa e interno. La realtà nei territori: criticità e contributi Nel corso del dibattito, è emerso come la presenza migrante rappresenti una risorsa fondamentale per molti comuni colpiti da spopolamento e invecchiamento demografico. Tuttavia, restano forti criticità legate alla carenza di servizi, alla fragilità abitativa, alla scarsa integrazione linguistica e culturale, e alla mancanza di politiche locali strutturate. Molti comuni faticano a garantire servizi adeguati di mediazione culturale, formazione linguistica, assistenza sanitaria e accesso al lavoro. Spesso, le amministrazioni locali si trovano isolate e senza risorse sufficienti per affrontare le sfide dell'inclusione. Le proposte emerse Dal confronto tra istituzioni, operatori e comunità migranti sono emerse alcune proposte condivise. Tra queste, la necessità di rafforzare la collaborazione tra Regione e Comuni, promuovere reti territoriali di accoglienza e istituire osservatori locali sull'integrazione. I partecipanti hanno inoltre suggerito di valorizzare il contributo delle associazioni di migranti, garantire trasparenza e continuità nei fondi per l'integrazione e avviare percorsi di cittadinanza attiva nei territori. Il quadro presentato conferma che la presenza dei cittadini di Paesi terzi in Sardegna è una componente strutturale della società regionale. Per costruire una convivenza equa e sostenibile, è essenziale agire su più livelli: locale, regionale e nazionale. Il futuro dell'integrazione passa dalla capacità dei territori di trasformare la diversità in opportunità e i migranti in protagonisti del cambiamento.

Be Radio!
Surfin' Summer Reloaded #1

Be Radio!

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 29:37


In questa puntata speciale vi accompagniamo sotto il sole (o in coda in autostrada) con un mix rinfrescante dei nostri sketch più di nicchia, quelli che forse vi erano sfuggiti… o che avete finto di capire. Tra perle nascoste, radio ormai dimenticate e momenti surreali, vi portiamo in vacanza in pieno stile Be Radio! (con una sorpresa finale...)

Reportage
Simboli al Vento. Un Viaggio nel Mondo delle Bandiere - di Andrea Macchioni

Reportage

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025


Cosa racconta davvero una bandiera? Da semplici oggetti di design a controversi simboli identitari, le bandiere sono ovunque: nei cortei, sugli spalti, fuori dagli edifici pubblici. Questo reportage esplora il significato profondo dei vessilli, attraverso la voce di esperti come Pier Paolo Lugli del CISV e Michael Green di “Flags For Good”, e ci porta fino a Brescia, nel cuore della manifattura artigianale di Bandiere.it. Tra identità collettive fragili, trend politici, codici legali e tentativi di inclusività globale come la bandiera della Terra o quella dell'Unione Europea, scopriamo come un semplice pezzo di stoffa riesca a riassumere la complessità delle identità personali. Un viaggio tra orgoglio, tensioni e speranze sventolate al vento.

Non Stop News
Non Stop News: estate, Sicurezza e Misteri Italiani su RTL 102.5

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 144:11


Sale e Pepe, con Livia Fagetti – I Regali dell'Orto. Cucinare con i Prodotti di Stagione. Qual è la frutta e la verdura del momento? L'estate dei più piccoli. Oltre alle classiche precauzioni legate al caldo e al sole, quali sono le altre insidie nascoste per la loro salute? Ne parliamo con la Società Italiana di Pediatria e con il suo presidente, il dott. Rino Agostiniani. Nuovi sviluppi potrebbero riaprire il caso del Mostro di Firenze: uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22. Bisogna tornare al primo omicidio e alla pista sarda. Con Stefano Brogioni, giornalista de La Nazione. Miniserie con la regia di Stefano Sollima (Romanzo Criminale, Suburra) alla Mostra del Cinema di Venezia dal titolo "Il Mostro". Sicurezza in mare. Solo pochi giorni fa una famiglia a bordo di un gommone ha deciso di navigare all'interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più a uscire e a riprendere la navigazione. Sono partiti i soccorsi. Ci facciamo dare consigli dal comandante Sabrina Di Cuio, dell'Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera. Studiare fuori sede rappresenta un'esperienza formativa importante, ma per oltre 450.000 studenti e studentesse in Italia è anche una fonte crescente di preoccupazioni economiche per le famiglie. Tra le principali paure che i genitori stanno affrontando in queste settimane di scelta universitaria, una in particolare si fa sempre più pressante: quanto costerà? Negli ultimi cinque anni i canoni di locazione sono aumentati del 20%, rendendo l'accesso allo studio fuori sede un vero e proprio investimento, spesso difficile da sostenere. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) – enti non profit riconosciuti dal MIUR – ha analizzato le cinque principali preoccupazioni dei genitori, offrendo risposte concrete per affrontarle. Angela Sancricca, responsabile Commissione Formazione della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM). Il commento a tutte le ultime notizie di attualità insieme al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in diretta con noi.

Radio Pirata
146 - La Potenza dei Pirati Cinesi

Radio Pirata

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 34:30


Tutti gli appassionati conoscono Woodes Rogers e le sue avventure contro i pirati dei Caraibi. Eppure, ben pochi conoscono Qi Juguang, generale cinese della dinastia Ming che, ben prima di Rogers, ha dato battaglia alla potenza dei pirati Wokou che imperversava lungo le coste (e non solo) della Cina. Tra i tanti protagonisti della vicenda, c'è anche Huang Zhi, re dei pirati cinesi!

Te lo spiega Studenti.it
Walt Whitman: biografia, poesie e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:39


Biografia, poesie brevi e opere di Walt Whitman, poeta e scrittore statunitense. Tra i suoi libri ci sono Foglie d'erba, Canto di me stesso, O capitano! Mio capitano!

il posto delle parole
Lauretta Colonnelli "La vita segreta delle ombre"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 28:10


Lauretta Colonnelli"La vita segreta delle ombre"Storie di luce, arte, silenzio e altri misteriMarsilio Editoriwww.marsilioeditori.itLa letteratura e l'arte di ogni tempo sono popolate di ombre in veste di spettri, spiriti, anime, simulacri, parvenze, illusioni, inganni. D'altra parte, le ombre ci accompagnano costantemente, a volte sono persino dentro di noi. Possono essere immagine della precarietà dell'uomo, ma anche del suo doppio ostile, della malinconia, della morte. Rispetto alla luce, l'ombra ne diventa il simbolo negativo: due poli estremi di un unico pensiero che contrappone il bene al male, il bello al brutto, la gioia alla tristezza, la conoscenza all'ignoranza. Ma se questa non fosse l'unica chiave di lettura possibile? Dopo aver svelato i segreti che si celano dietro ai colori, Lauretta Colonnelli prosegue la sua indagine rivolgendosi a ciò che rimane in loro assenza, quando la luce si spegne e i contorni si fanno indefiniti: dalla caverna del mito platonico alle umbrae accanto ai commensali nei banchetti romani; dai consigli per fabbricare ombre di Luigi Malerba al misterioso spettro del Brocken; dalle ombre colorate di Tintoretto alla «piccola nebbia» di Giorgio de Chirico, fino al Limbo nero di Anish Kapoor. Tratteggiando una storia culturale curiosa e coinvolgente, l'autrice guida il lettore in un vortice di vicende e personaggi insoliti che abbraccia tutte le forme dell'ombra, setacciando ogni ambito del sapere sulle tracce di un elemento tanto affascinante quanto sfuggente.Lauretta Colonnelli è nata a Pitigliano (Grosseto). Vive e lavora tra Roma e la Toscana. Laureata in Filosofia alla Sapienza di Roma, ha insegnato, nella stessa università, Storia del Teatro. Ha lavorato a Rai Radio 2 come programmista-regista. Giornalista dal 1979, prima alle pagine culturali dell'«Europeo», poi al «Corriere della Sera». Collabora con «Art e Dossier». Tra i suoi volumi più recenti, Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte (2020), Storie meridiane. Miti leggende e favole per raccontare l'arte (2021), La vita segreta dei colori. Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unica Radio Podcast
Intervista ad Antonio Murru, fondatore di Is Mascareddas

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:07


Fondata nel 1980 da Antonio Murru e Donatella Pau, Is Mascareddas ha rivoluzionato il panorama teatrale sardo valorizzando il Teatro di Figura. La compagnia ha contribuito alla diffusione di questa antica arte, spesso poco conosciuta sull'isola, con produzioni innovative e partecipazione a festival internazionali. Fin da subito, Is Mascareddas ha avuto un ruolo di primo piano nella diffusione di questa forma teatrale, organizzando eventi, festival e collaborando con compagnie italiane e internazionali. Nel 1999 la compagnia ha inaugurato la Biblioteca Yorick. Un archivio unico in Europa con circa 4.000 volumi su teatro di animazione provenienti da tutto il mondo. Nel 2008, Is Mascareddas ha inaugurato il Teatro Mo.Mo.Ti a Monserrato, un luogo dedicato al teatro, al cinema e all'arte internazionale. Dopo una ristrutturazione nel 2012, il teatro è stato reso accessibile a tutti, senza barriere architettoniche. Questo spazio rappresenta oggi un punto di riferimento per il teatro di figura in Sardegna e oltre. Is Mascareddas ha realizzato numerosi spettacoli, partendo dal tradizionale teatro di burattini e spingendosi verso nuove tecniche di animazione. Tra le produzioni più importanti ci sono La Giara di Pirandello (1985) e Rebecca. Le avventure di una gallina (2000), uno spettacolo senza parole. Negli anni '90 è nata la figura di Areste Paganòs, un burattino sardo protagonista di una trilogia che affronta temi come la faida, la balentìa e il banditismo. Nel 2007 è stato il turno di Giacomina e il popolo di legno, ispirato alle opere di Eugenio Tavolara e Tosino Anfossi. Tra le produzioni per adulti spiccano Le Mosche (2009), ispirato a William Golding, e A Regime di brezza (2009). La nostra intervista con Antonio Murru ha toccato diversi temi centrali che raccontano il valore e l'unicità di questa forma teatrale spesso sottovalutata. Uno degli argomenti principali è stata la potenza espressiva del teatro con i burattini, considerato un linguaggio artistico completo e capace di emozionare tanto quanto il teatro tradizionale. Grande attenzione è stata dedicata anche ad uno dei personaggi simbolo della compagnia, il burattino Areste Paganòs. L'intervista ha affrontato inoltre anche l'importanza di avvicinare un pubblico sempre più vasto. In particolare le famiglie, invitando genitori e bambini a scoprire il teatro di figura come un'esperienza unica e coinvolgente per tutte le età. Non sono mancati i riferimenti alle esperienze internazionali di Is Mascareddas, dove la compagnia ha portato con orgoglio un pezzo di Sardegna, ricevendo grande interesse e apprezzamento.

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Ubitennis: i top disertano Toronto_ Sinner riparte da Ferrara (25 lug 2025)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 126:51


Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon c'è stato bisogno di un momento per tirare il fiato e riprendersi dall'accoppiata di Slam europei. Ma ora che la stagione sul cemento nordamericano è già iniziata, Vanni Gibertini e Luca Baldissera sono di nuovo in pista per tirare la volata che condurrà tutti allo US Open.Tra una vacanza misteriosa e l'altra, Sinner ha fatto in tempo a ri-assumere Umberto Ferrara, in una mossa tra le più discusse della carriera dall'altoatesino. Intanto Darderi ha vinto il suo secondo torneo dell'anno a Bastad ed ha ripreso la scalata al ranking, mentre Berrettini non è ancora tornato in campo dopo la brutta sconfitta di Wimbledon.Le polemiche impazzano sul calendario, dopo che quattro dei primi sei al mondo hanno rinunciato a giocare a Toronto che da quest'anno inaugura il suo nuovo formato su 12 giorni con finale di giovedì.Questo e altro nella diretta insolitamente di venerdì nella quale, come al solito, Gibertini e Baldissera risponderanno alle domande degli spettatori.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/

La Gioia del Vangelo
San Giacomo, apostolo

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 4:19


In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di' che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato». Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dominano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».

Spazio 70
[417] Lo chiamavano «Cocomero». La storia violenta di Cristiano Fioravanti (MONDO CONTEMPORANEO)

Spazio 70

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 22:20


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiPuntata 10 (25/7/2025)Dall'infanzia all'ombra del fratello «Giusva» al crimine: la parabola di Cristiano Fioravanti, tra conflitti familiari, militanza neofascista, rapine e sangue. Un racconto che attraversa gli anni di piombo romani, fino al pentimento e alle rivelazioni che segnarono la storia dei NAR e delle loro vittime.Tra i principali argomenti trattati all'interno dell'episodio: 1) Un'infanzia difficile; 2) Dalla pubblicità alla militanza neofascista; 3) La ricerca di «alternative» a una famiglia instabile; 4) L'escalation di violenza; 5) L'omicidio di Walter Rossi; 6) Rapine e banda armata; 7) Il ruolo nei NAR e la deriva criminale; 8) Arresto e pentimento.

New Books Network en español
Traçar as origens imperiais da mandioca em Moçambique: produção, comércio e consumo de uma mercadoria alimentar

New Books Network en español

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 62:30


Traçar as origens imperiais da mandioca em Moçambique: produção, comércio e consumo de uma mercadoria alimentar. Historia Agraria, 94, Diciembre 2024, pp. 69-99 https://doi.org/10.26882/hista... [Tracing the imperial roots of cassava in Mozambique: production, trade and consumption of a food commodity] Baseando-se na análise qualitativa de fontes portuguesas, este artigo explora a trajectória da mandioca em Moçambique, entre meados do século XVIII e meados do século XIX, no contexto das redes transimperiais do Oceano Índico. Aborda as possíveis rotas de introdução da planta no território e as políticas coloniais no sentido de tornar o seu cultivo obrigatório, demonstrando como esse processo decorreu por entre uma intensa conflitualidade entre a administração colonial e os senhores de terras, enquanto os africanos resistiam ao seu consumo. De seguida, analisa os sistemas de cultivo em plantações e de transformação da raiz para consumo, desde os engenhos de farinha à secagem das raízes ao sol, usando trabalho escravo. Finalmente, argumenta que a produção de mandioca se baseou, inicialmente, no abastecimento ao exército e apenas posteriormente foi impulsionada pelo tráfico de escravos, evidenciando, assim, o papel desta mercadoria alimentar na construção do império português. Eugénia Rodrigues [https://orcid.org/0000-0002-33...] é pesquisadora no Centro de História da Universidade de Lisboa e professora na Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa, Portugal. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 25 Luglio 2025 (Mt 20, 20-28) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 7:18


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di' che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dóminano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».Parola del Signore.

il posto delle parole
Vincenzo Farinella - Le «favole antiche» di Piero di Cosimo

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 19:10


Vincenzo FarinellaLe «favole antiche» di Piero di CosimoLucrezio, Ovidio e le magiche sorti dell'umanitàOfficina Librariawww.officinalibraria.netLe Storie dell'umanità primitiva di Piero di Cosimo (1462-1522) rappresentano indubbiamente uno dei cicli pittorici più originali e sconcertanti del Rinascimento italiano: si tratta di una serie di pannelli pensati quasi sicuramente per decorare l'abitazione di Francesco del Pugliese (c. 1460-1519), facoltoso mercante e uomo politico fiorentino di idee repubblicane. In queste tavole, senza confronti almeno fino alla fine dell'Ottocento, Piero di Cosimo ha raccontato per immagini la storia evolutiva della civiltà umana, basandosi tuttavia non sul canonico libro della Genesi, ma su una serie di fonti letterarie classiche tra cui spicca il De rerum natura di Lucrezio, da poco riscoperto. Poema pericoloso, fu giudicato «lascivo» ed «empio» per le sue tesi razionalistiche ispirate dalla filosofia epicurea e ben presto messo all'Indice. La storia dell'uomo in questa serie di tavole evolve a partire da una condizione brutale e primitiva, giungendo gradualmente - grazie anche alla decisiva scoperta del fuoco - a uno stadio più evoluto fino a culminare nel pannello finale, in cui è mostrato un vero e proprio trionfo delle arti rinascimentali ispirate all'antico. Emerge così in tutta la sua originalità la figura di Piero di Cosimo, artista isolato, eccentrico e bizzarro, ma al tempo stesso capace di dialogare con la cultura umanistica più aggiornata del suo tempo e di anticipare, in alcuni suoi dipinti, la teoria dell'evoluzione e le scoperte della moderna paleoantropologia.Vincenzo Farinellaè professore ordinario di Storia dell'arte moderna all'Università di Pisa. Ha studiato l'arte italiana del Rinascimento nei suoi rapporti con l'antichità classica; si occupa inoltre di pittura dell'Ottocento e del Novecento. Tra le sue ultime pubblicazioni, ricordiamo The Domus Aurea Book (2019) e Raffaello pittore archeologo (2021). Per Officina Libraria ha pubblicato Alfonso I d'Este. Le immagini e il potere. Da Ercole de' Roberti a Michelangelo ed è stato co-curatore dei cataloghi I voli dell'Ariosto. L'Orlando furioso e le arti (Tivoli, 2016) e I volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles (Trento, 2023). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Historia Agraria
Traçar as origens imperiais da mandioca em Moçambique: produção, comércio e consumo de uma mercadoria alimentar

Historia Agraria

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 62:30


Traçar as origens imperiais da mandioca em Moçambique: produção, comércio e consumo de uma mercadoria alimentar. Historia Agraria, 94, Diciembre 2024, pp. 69-99 https://doi.org/10.26882/hista... [Tracing the imperial roots of cassava in Mozambique: production, trade and consumption of a food commodity] Baseando-se na análise qualitativa de fontes portuguesas, este artigo explora a trajectória da mandioca em Moçambique, entre meados do século XVIII e meados do século XIX, no contexto das redes transimperiais do Oceano Índico. Aborda as possíveis rotas de introdução da planta no território e as políticas coloniais no sentido de tornar o seu cultivo obrigatório, demonstrando como esse processo decorreu por entre uma intensa conflitualidade entre a administração colonial e os senhores de terras, enquanto os africanos resistiam ao seu consumo. De seguida, analisa os sistemas de cultivo em plantações e de transformação da raiz para consumo, desde os engenhos de farinha à secagem das raízes ao sol, usando trabalho escravo. Finalmente, argumenta que a produção de mandioca se baseou, inicialmente, no abastecimento ao exército e apenas posteriormente foi impulsionada pelo tráfico de escravos, evidenciando, assim, o papel desta mercadoria alimentar na construção do império português. Eugénia Rodrigues [https://orcid.org/0000-0002-33...] é pesquisadora no Centro de História da Universidade de Lisboa e professora na Faculdade de Letras da Universidade de Lisboa, Portugal. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Conversazioni sull'Iran
Iran 1981, l'estate del terrore

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 47:02


Tra giugno e settembre la Repubblica islamica vive uno dei suoi momenti più drammatici, tra il conflitto con l'Iraq e una situazione interna molto simile a una guerra civile.

RadioPNR
Derthona basket: tutte le notizie in vista della nuova stagione e dell'apertura del palasport

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 15:08


Tra un mese esatto il via alla nuova stagione con il raduno e l'avvio della preparazione, tra due l'inaugurazione del palasport con l'amichevole di lusso con i campioni della Virtus. Nello spazio condotto da Brocks, tutti gli aggiornamenti dall'ufficio stampa bianconero.

Focus economia
Unicredit ritira l'ops su Bpm, pesa il golden power

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Unicredit ha deciso di ritirare l'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm dopo che Consob ha prorogato per altri 30 giorni il congelamento dell'operazione e la condizione relativa al via libera del golden power non è stata soddisfatta. Andrea Orcel ha spiegato che l'incertezza sull'applicazione delle prescrizioni non giova né a Unicredit né agli azionisti di Bpm, accusando i vertici di Piazza Meda di aver impedito un normale dialogo con gli azionisti per valutare il valore della combinazione. Nonostante i progressi ottenuti con Tar, Dg Comp e governo italiano, i tempi di risoluzione vanno oltre la scadenza dell'offerta, spingendo Unicredit al ritiro. Per il gruppo guidato da Orcel si tratta di un'opportunità mancata per il settore bancario italiano, mentre restano da seguire le mosse di Credit Agricole, pronto a salire oltre il 20% di Bpm con il via libera della Bce. Interviene Luca Davi, Sole 24 OrePensioni, continua il calo delle anticipate: stimata una riduzione dell'11% a fine 2025Secondo l'ultimo monitoraggio Inps, il trend delle pensioni anticipate continua a calare, con una riduzione stimata dell'11% entro fine 2025. Nei primi sei mesi dell'anno sono state erogate 397.691 pensioni, di cui 98.356 anticipate, un dato in calo del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma destinato a ridursi al -11% una volta consolidati i dati. L'importo medio delle pensioni del primo semestre è di 1.215 euro, con forti differenze di genere: 1.009 euro per le donne contro 1.449 per gli uomini, a causa di carriere più discontinue e tipologie di assegni differenti. Il commento è di Emilio Rocchini, professore di Diritto del Lavoro LUISS.Dazi, accordo Stati Uniti-Giappone: tariffe al 15% e Tokyo investirà 550 miliardi negli UsaStati Uniti e Giappone hanno raggiunto un accordo che riduce dal 25 al 15% i dazi americani, includendo il settore automotive, e prevede investimenti giapponesi per 550 miliardi di dollari negli Usa. Il premier Shigeru Ishiba ha annunciato che il pacchetto supporterà catene di approvvigionamento strategiche in settori come farmaceutica e semiconduttori. In cambio Tokyo aumenterà le importazioni di prodotti agricoli americani, in particolare di riso, restando però nei limiti delle quote esistenti. L'intesa ha rassicurato i mercati: il Nikkei 225 è salito del 3,51%, nonostante i rumors sulle possibili dimissioni di Ishiba dopo la sconfitta elettorale. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente da New Delhi Il Sole 24 Ore.Italia-Algeria, Meloni: «Siglate oltre 40 intese»Al quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria sono stati firmati circa 40 accordi che spaziano dall'agricoltura alla difesa, fino a telecomunicazioni e cinema. Tra i principali, la creazione di un centro Enrico Mattei per la formazione e l'innovazione agricola in Algeria e un memorandum di cooperazione per sviluppare pesca e trasformazione alimentare. Durante un'audizione al Senato sul piano Mattei, Antonio Gozzi di Confindustria ha sottolineato i problemi burocratici legati ai flussi di lavoratori coinvolti nei progetti di formazione. Al vertice con il presidente Tebboune, la premier Meloni ha ribadito la priorità del contrasto all'immigrazione illegale e la volontà di rafforzare il partenariato economico. Il commento è affidato a Manuela Perrone, Il Sole 24 Ore.

New Spirit - Podcast für moderne Spiritualität
Wie du dich vom Corona-Trauma heilst - Masterclass

New Spirit - Podcast für moderne Spiritualität

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 53:58


Diese Folge ist für dich, wenn du dich... ...unerklärlicherweise blockiert fühlst ...Ängste entwickelt hast, zu dir zu stehen ...resigniert bist, deine Träume zu verfolgen. Bahar geht auf 7 reaktivierte Urwunden ein. Es geht um die Frage, welches Karma aus früheren Leben beispielsweise durch die C-Zeit reaktiviert worden sein könnte? In diesen 55 Minuten erhältst du nicht nur wertvolle Erkenntnisse, sondern auch direkt Strategien, um dich aus der Stagnation und Schwere zu befreien! Trage dich unbedingt jetzt unter https://www.boundlesstraining.de ein und sei Teil der kostenfreien "geschlossenen" (nicht öffentlich auf YouTube, sondern in einem Zoom-Meeting) Meditationschallenge - 5 Abende mit Bahar & Jeffrey - Wir starten am Sonntag Abend, den 20.07 um 19:00 Uhr. Danke für dein Feedback und viel Liebe zu dir, Bahar Das neue Online-Training mit Bahar & Jeffrey: Boundless Sei Teil einer Pionierarbeit, mit der du kollektiv aufgeladene Schwere von dir abstreifst und nicht nur deine Leichtigkeit wiederfindest, sondern auch deutlich spürst, in welchen Aufgaben du als Seele aufleuchtest. Die Anmeldung zum Frühbucher-Preis (Du sparst direkt 100,- euro) ist ab dem 25. Juli 2025 unter https://www.boundlesstraining.de offen (Frühbucherpreis nur 7 Tage gültig). Im Boundless TRaining findest du alles, was du brauchst, um deine die FREIHEIT über deine Energie, Leben und deine Entscheidungen zurückzugewinnen. Dein Herz ruft nach Freiheit. Hier gelangt deine Herzenergie frei und ergreifend in die Welt. Selbstsicherer werden und bleiben Das Boundless-Online-Training: 6 Module mit einer Fülle an Inhalten, Videos, Sessions, Lektionen, Meditationen, Affirmationstherapien, Sleep Trainings und noch vielem mehr. Leicht in den Alltag zu integrieren. Boundless ist DER KURS, wenn es darum geht, endlich einen Schlussstrich zu ziehen. Schluss mit dem Mitleiden mit anderen Schluss mit dem Tragen von fremder Schuld und Verantwortung Schluss mit der Unfähigkeit, Grenzen zu ziehen Schluss mit dem Muster, es erst verdienen zu müssen, bevor das Gute in dein Leben eintreten darf. Die Anmeldung zum Frühbucher-Preis (Du sparst direkt 100,- euro) ist ab dem 25. Juli 2025 unter https://www.boundlesstraining.de offen (Frühbucherpreis nur 7 Tage gültig). Ganz gleich wo du in deinem Leben eine Stagnation oder einen Stillstand wahrnimmst, der sich trotz all deiner Bemühungen nicht auflöst – hier wirst du diese schwere Energie lösen. Du erhebst dich mit uns gemeinsam über Energien im Aussen, die dich festnageln und unbeweglich machen. Von dort aus wirst du wieder Motivation und Zielstrebigkeit in deinem Leben finden. Alle sprechen davon, aufzublühen und sich selbst mehr zu leben - roh und authentisch. Doch existieren nur wenige Ansätze, die es berücksichtigen, dass Energien und Felder auf uns wirken, die ausserhalb unseres Machtbereichs liegen und die wir nicht direkt ausgelöst haben - globale karmische Felder, negative Einflüsse aus früheren Leben, virale Energien aus dem unmittelbaren Umfeld. Wir wollen mit dir gemeinsam mutig genug sein, die alte Gefängnisse hinter uns zu lassen und uns mit der Frage zu beschäftigen: Was können wir konkret tun, um echte Freiheit zu leben? Im Boundless Training erhältst du nicht nur Wissen, sondern auch Können, um den unfehlbaren Pfad deines Aufblühens zu beschreiten. Die Anmeldung zum Frühbucher-Preis (Du sparst direkt 100,- euro) ist ab dem 25. Juli 2025 unter https://www.boundlesstraining.de offen (Frühbucherpreis nur 7 Tage gültig).

il posto delle parole
Tiziana Bonomo "Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 23:49


Tiziana Bonomo"Ritratti"Collezione Florence e Damien BachelotMuseo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torinohttps://www.museorisorgimentotorino.it/news/ritratti-collezione-florence-damien-bachelot/“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra fotografica al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in programma dall'11 luglio al 5 ottobre 2025.Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull'umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.La mostra, promossa dall'Associazione culturale Imago Mundi e curata da Tiziana Bonomo, espone circa 90 ritratti originali selezionati all'interno di una delle più importanti collezioni fotografiche private in Francia e in Europa permeata da un profondo spirito umanista.  Diversi autori noti come Lewis Hine, Arnold Newman, Irwing Penn, Dorothea Lange, Saul Leiter, Nan Goldin, Ann Ray, Mohamed Bourouissa  e Gilles Caron,  compongono una costellazione di sguardi che attraversa il Novecento e la contemporaneità.La mostra in naturale armonia con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, galleria dei protagonisti di un'epoca della Storia d'Italia, offre in un video un saggio del patrimonio dei 17.000 documenti fotografici che il museo custodisce. Tra alcuni soggetti del Risorgimento emergono i ritratti della Contessa di Castiglione che fu la prima nell'800 ad usare la fotografia per propagandare il proprio fascino. Il ritratto ci avvicina, ci interroga, ci invita al dialogo, creando nuovi momenti segnati dall'impatto di ciò che la semplice contemplazione può suscitare in noi. La mostra si articola in quattro sezione tematiche: Miti, Emozioni, Società e Attualità.   E proprio in questo tempo estivo, sospeso e personale, “RITRATTI. Collezione Florence e Damien Bachelot”  si presenta come un'occasione per riscoprire lo sguardo degli altri come un respiro, uno specchio di ciò che siamo.La mostra è realizzata grazie al prezioso contributo del Main Sponsor Banca d'Alba, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, il supporto della Fondazione Deloitte, il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino, della Camera di commercio di Torino, dell'Institut Français e dell'Alliance Française, e in collaborazione con la Collection Bachelot, la Saul Leiter Foundation e ArtPhotò. Grafica e allestimento saranno a cura di WoWstudio.Tiziana Bonomohttps://www.artphotobonomo.it/Operatrice culturale dal 2016 e pubblicista, iscritta all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte dal 2025"ArtPhotò un approccio non convenzionale alla fotografia"Nata per raccontare storie, creare atmosfere, suscitare emozioni attraverso:Eventi (mostre, libri, incontri) legati al linguaggio fotografico e progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno socialeDalla ideazione, alla progettazione, curatela, organizzazione fino alla comunicazione e promozione dell'evento, degli artistiIntrecciare parole e immaginiIl linguaggio delle parole e quello delle immagini si intrecciano nei dialoghi che realizzo da otto anni. Personalità diverse accomunate dall'attenzione verso alcune tematiche, dalla sensibilità, dal dubbio, dalla ricerca, dall'esperienza per creare conversazioni, dialoghi di approfondimento e confrontoDiffondere la conoscenza verso il linguaggio della fotografia con:Fondazione dell' "Associazione culturale Imago Mundi di Torino" con lo scopo di diffondere la cultura fotografica, letteraria come linguaggi contemporanei di comunicazioneIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Gianluca Battistel "Una settimana di luglio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 22:56


Gianluca Battistel"Una settimana di luglio"Edizioni Alphabeta Verlagwww.raetia.comBosnia orientale, primi anni novanta. Elmin, Melisa e Ahmed non si conoscono, condividono soltanto l'appartenenza al popolo sbagliato nel momento storico sbagliato. Vittime delle loro stesse precarie illusioni, il collasso della Jugoslavia li travolge e le loro esistenze finiscono per intrecciarsi nell'enclave musulmana di Srebrenica sotto un implacabile assedio, tra stenti e bombardamenti, effimere speranze e rabbia impotente. Fino a un'afosa settimana di luglio, quando saranno costretti a fuggire per i boschi, braccati dall'esercito serbo-bosniaco. Una lunga, sfiancante marcia; un'ardua lotta per la sopravvivenza. Chi di loro emergerà da questo incubo di fame e sete, di follia e terrore, di brutalità e massacri, lo farà con la consapevolezza di aver attraversato l'inferno, e di non poter più tornare a essere la persona che era prima.Un crudo romanzo documentario che disegna la traiettoria di una spirale discendente della Storia. Nella quale emergono, in tutto il loro orrore, i lati oscuri dell'essere umano, insieme alle ambiguità, le contraddizioni e la ferocia che si nascondono sotto il guscio delle società civili. Perché nella sua agghiacciante nitidezza, la tragica parabola di Srebrenica assume connotati archetipici, universali.«Era facile distruggere ogni cosa. Qualche politico fanatico, un popolo disposto a farsi manipolare, alcuni errori di valutazione, un mucchio di armi nelle mani sbagliate. E una volta aperte le porte dell'inferno, richiuderle era quasi impossibile.»(Gianluca Battistel)«Tutti noi sappiamo dov'eravamo l'11 settembre 2001, quando arrivò la notizia dell'assalto alle Torri gemelle. Pochissimi ricordano dov'erano l'11 luglio 1995, quando cadde Srebrenica e iniziò l'ultimo massacro del secolo. Fu il triplo dei morti rispetto a New York, ma quasi nessuno se ne accorse.»(Paolo Rumiz)Gianluca Battistel (Bolzano, 1971), laureato in Filosofia all'Università statale di Milano e con un dottorato di ricerca presso la Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck, è stato editorialista per il portale d'informazione “Salto” ed è attualmente redattore della rivista “z. B.”. Ha alle spalle una nutrita serie di pubblicazioni di saggistica filosofica, poesia (per le quali è stato più volte finalista al concorso internazionale “Jacques Prévert”) e narrativa. Tra queste ultime ricordiamo Abissi paralleli (Ensemble, 2020) e L'inconfessabile (Sovera, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Tatiana Crivelli "Bambine" Alice Ceresa

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 16:55


Tatiana Crivelli"Bambine"Alice CeresaEdizioni Casagrandewww.edizionicasagrande.comBambine torna in una nuova edizione curata da Tatiana Crivelli sulla base di inediti materiali d'archivio. Un capolavoro di spiazzante attualità, «a metà strada tra Georges Perec e Agota Kristof» (Télérama).Con la distaccata curiosità di una zoologa intenta a decifrare i comportamenti di una specie animale sconosciuta, in Bambine Alice Ceresa osserva un particolare gruppo di mammiferi: una famiglia borghese del Novecento, formata da padre, madre e due figlie. Attraverso il suo sguardo scientifico, vediamo come le sorelline vengano iniziate a un mondo di usanze e convenzioni, dalla corretta manipolazione delle posate alla disposizione del mobilio. A questo asfissiante schema si può sottrarsi solo tramite ribellioni minime: momenti di sonnambulismo, disegni che satireggiano i genitori, brevi fughe nella «pericolosità del mondo». Nel seguire le bambine dalla prima infanzia all'adolescenza, Ceresa rileva e rivela «con splendido accanimento mentale», come ha scritto Giorgio Manganelli, i meccanismi della famiglia tradizionale, in cui ogni membro è costretto a interpretare un ruolo determinato da due indiscussi confini: il genere e l'età.Alla prima apparizione del libro, nel 1990, non era scontato cogliere con tanta nitidezza come tali confini, intersecandosi, segnassero le vite; e nemmeno lo era affermare che i ruoli tradizionali (uomo e donna, marito e moglie, figlia e genitore) fossero, appunto, ruoli, con le loro battute e i loro costumi. Ceresa lo rende evidente creando una propria lingua, il cui segreto risiede forse, come ha scritto Dacia Maraini, nel «felice stare in bilico frala lingua dell'intelligenza sperimentale e la lingua della memoria infantile».Alice Ceresa (Basilea 1923 - Roma 2001) nel 1950 si è trasferita dalla Svizzera a Roma, dove ha vissuto lavorando come traduttrice e consulente letteraria per Longanesi. Il suo esordio letterario avviene con La figlia prodiga (La Tartaruga 1967), cui seguirono La morte del padre (La Tartaruga 1979) e Bambine (Einaudi 1990). Nottetempo ha pubblicato Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile (2007, 2020).Tatiana Crivelli Ordinaria di letteratura italiana all'università di Zurigo, già Visiting Professor nelle Università di Ann Arbor (Michigan) e di Venezia Ca' Foscari, è attiva in diversi comitati editoriali internazionali e dirige le riviste altrelettere (su studi di genere e letteratura italiana) e RISL (su Giacomo Leopardi). Tra i suoi campi di specializzazione ci sono le poetesse rinascimentali (in particolare Vittoria Colonna), le autrici dell'arcadia fra Sette e Ottocento (tra cui Teresa Bandettini, Fortunata Sulgher e Pellegra Bongiovanni) e gli studi culturali transnazionali (in quest'ambito ha diretto anche due progetti quadriennali di ricerca del Fondo Nazionale Svizzero). Realizzando nel 2007 (e poi: nottetempo, 2020) l'edizione postuma del Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile di Alice Ceresa ha contribuito al rilancio di questa autrice, dedicandole, con il suo gruppo di ricerca zurighese, studi fondamentali. Ha curato la nuova edizione del suo secondo romanzo, Bambine (Casagrande 2025), presentato in anteprima al festival e condirige attualmente un progetto di edizione digitale della sua opera.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

LibriVox Audiobooks
Le Rime

LibriVox Audiobooks

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 251:58


Dante Alighieri (1265 - 1321)Le Rime sono una raccolta messa insieme e ordinata da moderni editori, che riunisce il complesso della produzione lirica dantesca dalle prove giovanili a quelle dell'età matura. Le rime giovanili comprendono componimenti che riflettono le varie tendenze della lirica cortese del tempo, quella guittoniana, quella guinizzelliana e quella cavalcantiana. Tra questo gruppo di testi Dante aveva scelto quelli che dovevano entrare a far parte della Vita Nova. (Summary by Wikipedia)N.B. Questa edizione (dell'Ottocento) contiene alcune poesie che gli studiosi non attribuiscono più a Dante, come per esempio la ballata "Fresca rosa novella" di Calvalcanti. Le includiamo comunque per mantenere l'integrità del volume.Genre(s): Single author, LyricLanguage: Italian

Regionalni program: Aktuelno u 18 - Radio Slobodna Evropa / Radio Liberty
Policija potvrdila 'usložnjavanje' bezbjednosne situacije u Crnoj Gori

Regionalni program: Aktuelno u 18 - Radio Slobodna Evropa / Radio Liberty

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 29:59


Traže se ostavke odgovornih za pogoršanje bezbjednosne situacije u Crnoj Gori. Protest zeničkih rudara u Sarajevu zbog neisplaćenih plata i penzija. U Srbiji još nema istrage o ubistvu 370 albanskih civila oko Đakovice aprila 1999.godine. Zapadni Balkan u riziku da ostane bez stranih medija.

Crime & Comedy
Christa Pike - Satanic Paranoia - 167

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 81:36


Christa Pike non ha avuto una vita facile. Chi avrebbe dovuto amarla l'ha trattata come un problema di cui si doveva occupare qualcun altro. Poi se ne è fregato quando le inclinazioni della ragazza la portavano in un baratro di droghe e di comportamenti al limite. Quando finalmente Christa Pike trova l'amore, però, trova anche una acerrima nemica: Colleen Slemmer. Ma è davvero così? Tra satanismo acido, paranoia e terrore dell'abbandono le conseguenze sono agghiaccianti! --------- Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Sito: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Marco Champier: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Editing - Ilaria Giangrande: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Tutti i Podcast: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:31) | Sigla (00:00:45) | Ringraziamenti Patreon (00:02:59) | La brutta vita di Christa Pike (00:30:54) | Christa Pike sfoga la sua paranoia contro Colleen Slemmer (00:51:06) | Christa Pike paga per le sue azioni (01:11:36) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Puerto Rico Informativo
2025-07-20 - Top 20 Countdown

Puerto Rico Informativo

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 126:45


Formato Podcast del Top 20 Countdown de KQ105FM, transmitido por WKAQ 104.7 Puerto Rico. Traído por PRPodcastingGroup - https://www.facebook.com/PRPodGroup/?modal=admin_todo_tour“Conservando lo sucedido hoy, para nuestras futuras generaciones”Quieres recibir el countdown semanalmente? Subscríbase usando su plataforma favorita:Apple Podcasts - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssBreaker - https://www.breaker.audio/jlr-solutions-group-podcastGoogle Podcasts - https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGU2ZDA4L3BvZGNhc3QvcnNzSpotify - https://open.spotify.com/show/1uHLNBbk3wfwrF5mO2rtxOCastbox - https://castbox.fm/channel/id1585935Radio Public - https://play.radiopublic.com/jlr-solutions-group-podcast-WdbjvMStitcher - https://www.stitcher.com/podcast/anchor-podcasts/jlr-solutions-group-podcastDowncast - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssAnchor - https://anchor.fm/jlrsolutionsgroupPocketCasts - https://pca.st/z1l9

Radio Record
Record Club Show by Tim Vox #1343 (17-07-2025)

Radio Record

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


01. Brohug - My Mind 02. Pop Cultur - We House U 03. Mark Knight, Armand Van Helden - Release Me 04. Dannic, Revero - Drums 05. David Guetta, Cedric Gervais - Switch 06. €uro Tra$h, Yellow Claw, Maleigh Zan - Sweat 07. Sean Paul, Odd Mob - Get Busy 08. Chapter & Verse - 4 Minutes 09. Rezone, Blacksnipers - No Limits 10. Gorgon City, Bbyafricka - Biggest Regret 11. DJ Peretse, DJ Nejtrino - Rockit 12. Tujamo, Djs From Mars, Alex Lndn - Everyone Listens To Techno 13. Tiesto - Una Velita 14. Arty, Nu-la - Flames 15. Breathe Carolina - Somebody 16. Sebastian Ingrosso, Steve Angello - Skip 17. Jewel Kid, Tony Romera - Right Back 18. Pete Tong, Avg - Places & Spaces 19. Goodboys - Surrender 20. Chester Young, Hackatone, Don Diablo - Genesis 21. Cid - Pass Out 22. Coal Minors - Feel Me 23. Curbi, Sarah De Warren - Kill The Lights 24. Volac - Enemies 25. Steve Aoki, Lucas & Steve - Loco 26. Layton Giordani - Paranoid 27. Anyma, Sevdaliza - Fortuna 28. Boris Way - Uber on Call 29. Lum!x - Club Sound 30. Lady Bee, Mila Falls - Losing My Mind 31. Pawsa - DOUBLE C 32. Hawk, Penn Brothers, Jaydan Wolf - Inside 33. Big Gigantic, Parson James, Bryn Christopher - Sweetest Sacrifice 34. James Hype - Wild 35. Boris Brejcha - 16 Red Even 36. Laurent Wolf, Ahoona - Calinda 37. Fedde Le Grand, Nome. - You Want It 38. Le Duke - Ibiza

njuznet
Raspada se PROKOP, Vučićević PRETI, ali najvažnije - Njuz Podkast slavi 200. epizodu!

njuznet

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 80:48


Tražili ste Vladu u 200. epizodi - evo vam ga! Malo kasnimo, ali valjda nam je oprošteno, ipak je jubilej! Dok se Vlada topi sa nama u studiju, Viktor se javlja sa nekog sumnjivog mora da proveri da li smo još uvek živi. Jesmo, i luđi nego ikad! A teme... pa, odakle početi? Spremite se, jer u ovoj epizodi saznajete: Zašto tek otvoreni Prokop puca po šavovima kao jeftine farmerke? Kako je Alta Banka postala novi EPS i zašto im SVI plaćamo proviziju? Zašto je Ćacijeva desetka vest dana i da li je Ana Brnabić plakala od sreće? Kako Dragan J. Vučićević preti celoj Srbiji dok glumi najveću žrtvu? Zašto su protesti u Užicu uspeli i šta vlast radi kao odgovor? A to je samo početak! Tu je i nezaobilazno pismo Bogoljuba Karića "bratu po viziji" Ilonu Masku, koje smo detaljno analizirali, Vučićeva poseta misterioznoj livadi i još mnogo, mnogo toga! Hvala vam na neverovatnoj podršci tokom ovih 200 epizoda! Bez vas, sve ovo ne bi imalo smisla. Nazdravite sa nama i uživajte u epizodi!

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Tra gli indagati dell’inchiesta sull’urbanistica di Milano anche il sindaco Sala. Ci aggiorna Sara Monaci, giornalista de Il Sole 24 Ore. Ci facciamo poi aggiornare sugli ultimi sviluppi che arrivano dal Medio Oriente da Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24. Monza, una donna è stata trovata morta vicino casa a Macherio. Per l’omicidio è stato fermato l’ex compagno, che la donna aveva più volte denunciato in Perù, Paese di origine di entrambi. Ma come ha fatto a raggiungere l’Italia nonostante le varie denunce a suo carico? Cerchiamo di capirlo insieme a Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Record Club Show
Record Club Show by Tim Vox #1343 (17-07-2025)

Record Club Show

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


01. Brohug - My Mind 02. Pop Cultur - We House U 03. Mark Knight, Armand Van Helden - Release Me 04. Dannic, Revero - Drums 05. David Guetta, Cedric Gervais - Switch 06. €uro Tra$h, Yellow Claw, Maleigh Zan - Sweat 07. Sean Paul, Odd Mob - Get Busy 08. Chapter & Verse - 4 Minutes 09. Rezone, Blacksnipers - No Limits 10. Gorgon City, Bbyafricka - Biggest Regret 11. DJ Peretse, DJ Nejtrino - Rockit 12. Tujamo, Djs From Mars, Alex Lndn - Everyone Listens To Techno 13. Tiesto - Una Velita 14. Arty, Nu-la - Flames 15. Breathe Carolina - Somebody 16. Sebastian Ingrosso, Steve Angello - Skip 17. Jewel Kid, Tony Romera - Right Back 18. Pete Tong, Avg - Places & Spaces 19. Goodboys - Surrender 20. Chester Young, Hackatone, Don Diablo - Genesis 21. Cid - Pass Out 22. Coal Minors - Feel Me 23. Curbi, Sarah De Warren - Kill The Lights 24. Volac - Enemies 25. Steve Aoki, Lucas & Steve - Loco 26. Layton Giordani - Paranoid 27. Anyma, Sevdaliza - Fortuna 28. Boris Way - Uber on Call 29. Lum!x - Club Sound 30. Lady Bee, Mila Falls - Losing My Mind 31. Pawsa - DOUBLE C 32. Hawk, Penn Brothers, Jaydan Wolf - Inside 33. Big Gigantic, Parson James, Bryn Christopher - Sweetest Sacrifice 34. James Hype - Wild 35. Boris Brejcha - 16 Red Even 36. Laurent Wolf, Ahoona - Calinda 37. Fedde Le Grand, Nome. - You Want It 38. Le Duke - Ibiza

Tutti Convocati
Kevin non ha perso l'aereo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il Napoli si è ritrovato a Castel Volturno per i test fisici prima del ritiro a Dimaro, in Trentino. Tra i presenti, Kevin De Bruyne, la stella belga primo acquisto del mercato del Napoli che non si ferma più, dopo Lang in arrivo anche Lucca e Beukema. Ne parliamo con Antonio Giordano, giornalista.Oggi è stato il giorno della presentazione di Pioli come nuovo allenatore della Fiorentina. Tifosi divisi: Pioli is on fire anche a Firenze o no? Lo chiediamo al nostro Dario Baldi, Radio 24.Infine sfogliamo il libro dei ricordi del Milan che fu con Rodolfo Tavana, ex responsabile medico del Milan di Berlusconi e il nostro Carlo Pellegatti.

il posto delle parole
Lodovica Cima "L'estate del tesoro nascosto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 13:28


Lodovica Cima"L'estate del tesoro nascosto"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comFederica, Carlo e Daniele si trovano a dover trascorrere, per scelta dei genitori, un mese in una “casa d'artista”, un luogo di vacanza in cui pittori, scrittori e cantantisi rifugiano per riposare, ma anche creare le proprie opere.Il grande casale è isolato su una collina, immerso nel bosco e circondato da terrazzamenti. Un posto unico e incontaminato in cui i tre ragazzi si scontreranno con la voglia di diventare grandi e le difficoltà che la crescita stessa comporta.Sarà un'estate di amicizie, primissimi amori e un pizzico di avventura e mistero: in una stanza segreta verrà scoperto un tesoro che porterà tutti gli abitanti della casa, grandi e piccini, a indagare.Anche su se stessi.«Sono sicuro che sia un segnale, un segnale del destino per dirci che sarà un'estate fantastica» ribatte subito papà con la sua voce entusiasta. Oh mamma, proprio quello che mi ci voleva. Un'estate da dimenticare.Lodovica Cima, nata a Lecco, vive e lavora a Milano. È autrice di oltre duecento libri per bambini e ragazzi, e da più di quindici anni lavora nell'editoria per ragazzi, dapprima come redattrice poi come autrice e consulente editoriale. Collabora con riviste specializzate del settore e insegna al Master in Editoria dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2017 fonda Pelledoca, casa editrice per ragazzi specializzata in thriller, noir e mistero. Tra i numerosi romanzi ricordiamo Il club antilettura e La voce di carta, viIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio Record
Record Club Show by Tim Vox #1341 (15-07-2025)

Radio Record

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


01. Pete Tong, Avg - Places & Spaces 02. Goom Gum - A Cappella 03. Promise Land, Y&m - Bass Like This 04. Upop - Lick Your Body 05. €uro Tra$h, Yellow Claw, Maleigh Zan - Sweat 06. Clean Bandit, Anne-marie, David Guetta - Cry Baby (VIP Mix) 07. Armin Van Buuren, Louis Iii - Part Of Me 08. Sander Van Doorn, Melissa De Kleine - High On You 09. Don Diablo, Tseba - The Devil Works Hard 10. Repiet - All I Need 11. Brohug - Riff 12. Kream, Ruback - Se Que Quiere 13. Gorgon City, North - Breathe You In 14. Jude & Frank, Javi Reina, Jesus Fernandez, Leka El Po - Ella Quiere 15. Fedde Le Grand, Sansixto - The Rhythm 16. Kryder, Jay Robinson - Better Together 17. Valentino Khan, Nevrmind - Tidal Wave 18. Tinlicker, The Boxer Rebellion - Diamonds (Further Than I Ever Was) 19. Nicole Moudaber, Castion - Get Back 20. Loreno Mayer - I Don't Wanna Be 21. Matroda - Hangin' On 22. R3hab, Rou - Ten Out Of Ten 23. Dubdogz, Volkoder, Danne, Cantini - Toda Vez 24. Darius Syrossian, Kathy Brown - Work It Out 25. Adrien Toma - For Your Soul 26. Benny Benassi, Chris Nasty, Constantin - Make Some Noise 27. Chris Lake - Psycho 28. Soultight - Dum 29. Art Beatz, Art After Dark - After Dark 30. Macker - Check One 31. Esse - Block Rockin Beats 32. Low Steppa - Sin Pero 33. Cassimm, Pietro, Mc Panda - Vem Pra Rave 34. Dillon Francis, Ship Wrek - Whole Lotta Drugs 35. Alok - Don't Mess With The Fire 36. Afrojack, Steve Aoki, Afroki - Everything You Do 37. Cristoph - String Thing 38. Lost Frequencies, The Temper Trap - Sweet Disposition

Heather du Plessis-Allan Drive
Matt Bain: Spark marketing and data director on the popularity of the AI-generated Skinny ad

Heather du Plessis-Allan Drive

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 3:16 Transcription Available


TRA's latest New Zealand's Favourite Ads survey for June 2025 has revealed what ads Kiwis are loving the most - and one of the top contenders is powered by AI. Skinny's new ad campaign starring a digitally cloned 64-year-old Liz Wright - chosen from hundreds of entries in a nationwide search - rounded out the top 10 in a list including Tux, One NZ, KFC and Turners. Spark's marketing and data director, Matt Bain, says AI has allowed digital effects in advertising to become more 'democratised'. "Brands like Skinny can actually do things like clone a customer and then create scenes that wouldn't have been possible on Skinny's budgets." LISTEN ABOVESee omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Paolo Pasi "L'albergo del tempo sospeso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 16:52


Paolo Pasi"L'albergo del tempo sospeso"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itMa l'Heaven era anche questo: un amplificatore di storie talmente inverosimili da risultare credibili.Che cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso luogo, una pensione familiare di Riccione che, allo scoccare delle vacanze, assume tinte magiche e fiabesche? Il mistero dell'austera proprietaria, una donna mai sposata e fiera di sé, s'intreccia a un racconto corale in cui le trentuno stanze della pensione Heaven parlano attraverso i loro ospiti, personaggi eccentrici e strambi. Un condensato di follia e perbenismo che diventa specchio delle trasformazioni culturali e sociali dai primi anni Settanta in poi: la stagione dei dancing soppiantati dalle discoteche, l'eco degli anni di piombo, l'avvento delle radio e dei topless, l'ultima ribalta di musicisti in declino come Rocky Roberts.Paolo Pasi (Milano, 1963). Giornalista e scrittore, nel 1995 ha vinto la prima edizione del premio Ilaria Alpi. Attualmente lavora nella redazione del Tg3 nazionale. È autore di numerosi romanzi e racconti. Tra i suoi titoli L'estate di Bob Marley (Pironti, poi ripubblicato da Jaca Book), Memorie di un sognatore abusivo (Spartaco), Il nuovo mondo (Prospero), Pinelli. Una storia (elèuthera), Sacco e Vanzetti. La salvezza è altrove (elèuthera). Ha anche pubblicato racconti in antologie dedicate al calcio, tra le quali Per segnare bisogna tirare in porta (Spartaco), e da ultimo il romanzo Il giorno di Hateley. Una storia di padri e figli (Interno4). Pasi è anche compositore e chitarrista, autore di due album di canzoni: Fuori dagli schermi e Un bacio stralunato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Record Club Show
Record Club Show by Tim Vox #1341 (15-07-2025)

Record Club Show

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


01. Pete Tong, Avg - Places & Spaces 02. Goom Gum - A Cappella 03. Promise Land, Y&m - Bass Like This 04. Upop - Lick Your Body 05. €uro Tra$h, Yellow Claw, Maleigh Zan - Sweat 06. Clean Bandit, Anne-marie, David Guetta - Cry Baby (VIP Mix) 07. Armin Van Buuren, Louis Iii - Part Of Me 08. Sander Van Doorn, Melissa De Kleine - High On You 09. Don Diablo, Tseba - The Devil Works Hard 10. Repiet - All I Need 11. Brohug - Riff 12. Kream, Ruback - Se Que Quiere 13. Gorgon City, North - Breathe You In 14. Jude & Frank, Javi Reina, Jesus Fernandez, Leka El Po - Ella Quiere 15. Fedde Le Grand, Sansixto - The Rhythm 16. Kryder, Jay Robinson - Better Together 17. Valentino Khan, Nevrmind - Tidal Wave 18. Tinlicker, The Boxer Rebellion - Diamonds (Further Than I Ever Was) 19. Nicole Moudaber, Castion - Get Back 20. Loreno Mayer - I Don't Wanna Be 21. Matroda - Hangin' On 22. R3hab, Rou - Ten Out Of Ten 23. Dubdogz, Volkoder, Danne, Cantini - Toda Vez 24. Darius Syrossian, Kathy Brown - Work It Out 25. Adrien Toma - For Your Soul 26. Benny Benassi, Chris Nasty, Constantin - Make Some Noise 27. Chris Lake - Psycho 28. Soultight - Dum 29. Art Beatz, Art After Dark - After Dark 30. Macker - Check One 31. Esse - Block Rockin Beats 32. Low Steppa - Sin Pero 33. Cassimm, Pietro, Mc Panda - Vem Pra Rave 34. Dillon Francis, Ship Wrek - Whole Lotta Drugs 35. Alok - Don't Mess With The Fire 36. Afrojack, Steve Aoki, Afroki - Everything You Do 37. Cristoph - String Thing 38. Lost Frequencies, The Temper Trap - Sweet Disposition

Radio Record
Record Release by Tim Vox #295 (14-07-2025)

Radio Record

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 60:23


01. The Chainsmokers - White Wine & Adderall 02. Block & Crown, Mike Ferullo - Let the Music Play 03. Dombresky, Jaded - All For You 04. Chapter & Verse - 4 Minutes 05. Veracocha, Ferry Corsten, Orjan Nilsen - Carte Blanche 06. Cid - Party Jumpin' 07. Alaia & Gallo - Lipstick 08. Don Diablo, Tseba - The Devil Works Hard 09. Fedde Le Grand, Sansixto - The Rhythm 10. R3hab, Rou - Ten Out Of Ten 11. Brohug - My Mind 12. Julian Jordan - Don't Stop 13. Anyma, Script - In My Mind 14. Jamiroquai, Don Diablo - Deeper Underground 15. Tujamo, Djs From Mars, Alex Lndn - Everyone Listens To Techno 16. Boris Way - Uber on Call 17. Chris Lake, Vera Blue - Chemistry 18. Chocolate Puma, Colonel Red, Zac Samuel - For Your Love 2011 19. Steve Angello - Hooligans 20. Steve Aoki, Lucas & Steve - Loco 21. €uro Tra$h, Yellow Claw, Maleigh Zan - Sweat 22. Kream - Where Are You Tonight 23. Arty - The Edge 24. Tony Romera - Time To Move 25. Goom Gum - Everybody Do Clap 26. Kvsh, Future Skies - DNA 27. Byor - Crashout 28. Mantone - Stompes 29. Dubdogz, Chemical Surf, Lothief - Girl On Fire 30. Like Mike, Milius, Rush Avenue - Cola 31. David Tort - Who's There 32. Pete Tong, Avg - Places & Spaces 33. Paul Van Dyk - Power 34. Hatiras - Hypnotized 35. Armin Van Buuren, Sam Harper - Want Some More 36. Ownboss, Byor - Don't Kill My Vibe 37. Scooter, Blasterjaxx, Ceres - Heart Attack

Puerto Rico Informativo
2025-07-13 - Top 20 Countdown

Puerto Rico Informativo

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 113:30


Formato Podcast del Top 20 Countdown de KQ105FM, transmitido por WKAQ 104.7 Puerto Rico. Traído por PRPodcastingGroup - https://www.facebook.com/PRPodGroup/?modal=admin_todo_tour“Conservando lo sucedido hoy, para nuestras futuras generaciones”Quieres recibir el countdown semanalmente? Subscríbase usando su plataforma favorita:Apple Podcasts - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssBreaker - https://www.breaker.audio/jlr-solutions-group-podcastGoogle Podcasts - https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGU2ZDA4L3BvZGNhc3QvcnNzSpotify - https://open.spotify.com/show/1uHLNBbk3wfwrF5mO2rtxOCastbox - https://castbox.fm/channel/id1585935Radio Public - https://play.radiopublic.com/jlr-solutions-group-podcast-WdbjvMStitcher - https://www.stitcher.com/podcast/anchor-podcasts/jlr-solutions-group-podcastDowncast - https://anchor.fm/s/54e6d08/podcast/rssAnchor - https://anchor.fm/jlrsolutionsgroupPocketCasts - https://pca.st/z1l9

Radio Record
Record Release by Tim Vox #294 (07-07-2025)

Radio Record

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 60:17


01. Hi-lo, Tai Woffinden - The Orange Theme 02. Kream - Manta 03. Arty, Nu-la - Flames 04. Edx - Desire 05. Marten Horger - Don't Stop 06. Don Diablo, Tseba - The Devil Works Hard 07. Chaney - Prayer 08. Calvo, Mark Bale, Alban Chela - Axel F 09. Innellea, Script - Trust 10. €uro Tra$h, Valentina Cy - Tokyo 11. Low Steppa - Sin Pero 12. Alok - Don't Mess With The Fire 13. R3hab, Rou - Ten Out Of Ten 14. Cid - Can You Really Feel Me 15. Chocolate Puma, Colonel Red, Zac Samuel - For Your Love 2011 16. Fedde Le Grand - I Am Ready 17. Boris Brejcha - 16 Red Even 18. Shakedown, Anyma, Layton Giordani - At Night 19. Fedde Le Grand, Sansixto - The Rhythm 20. Chris Lake - Psycho 21. Rezone, Blacksnipers - Pegue 22. Jack Mallett - Wasting my Time 23. Nicole Moudaber, Castion - Get Back 24. Cid - Party Jumpin' 25. Tujamo, Djs From Mars, Alex Lndn - Everyone Listens To Techno 26. Chapter & Verse - 4 Minutes 27. Justus - Flashback 28. Martin Garrix, Citadelle - Peace Of Mind 29. Big Gigantic, Parson James, Bryn Christopher - Sweetest Sacrifice 30. Pawsa - DOUBLE C 31. Alaia & Gallo - Lipstick 32. Ownboss, Melo.kids, Jan Barg, Pat - She Wanna Dance 33. Masilla, Lumere - Mi Loco Corazon 34. Tony Romera - Time To Move 35. Armin Van Buuren, Sam Harper - Want Some More 36. Steve Aoki, Lucas & Steve - Loco 37. Moby, Goddard, Lovelle - Stereo