Podcasts about Bologna

  • 3,766PODCASTS
  • 13,728EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 15, 2025LATEST
Bologna

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Bologna

Show all podcasts related to bologna

Latest podcast episodes about Bologna

SBS Italian - SBS in Italiano
Luka Modrić, forever young

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 28:59


A 40 anni e cinque giorni, il centrocampista croato segna il suo primo gol in Serie A e regala al Milan il successo contro il Bologna. Dopo tre giornate, Juve e Napoli guidano la classifica a punteggio pieno.

Tutti Convocati
La Juve si prende il derby d'Italia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Un gol di Adzic nei minuti di recupero regala alla Juventus una vittoria pesante contro l’Inter. I Bianconeri di Tudor proseguono la propria marcia a punteggio pieno, secondo stop in tre giornate invece per gli uomini di Chivu. Sentiamo cosa ne pensano i tifosi doc Massimo Giletti e Gianfelice Facchetti.Non si ferma neanche il Napoli di Conte, che passa a Firenze con un perentorio 3-1 e con una prestazione autorevole. Ne parliamo con Antonio Giordano. Poi voliamo a Misano, dove Carlo Pernat ci racconta cosa è successo nella gara di MotoGP appena conclusa. Vince il solito Marquez, secondo Bezzecchi.Torniamo al calcio con Mario Ielpo per analizzare il momento del Milan di Allegri, che stasera riceverà la visita del Bologna. Rossoneri a caccia della prima vittoria casalinga del campionato.Nella sfida delle 12,30, inaspettatamente, la Roma di Gasperini cade in casa contro il Torino di Baroni. Ne parliamo con Massimo Caputi.Ci spostiamo qualche decina di chilometri più a est e facciamo tappa a Bergamo. Con Xavier Jacobelli parliamo di Atalanta-Lecce e soprattutto del caso Ademola Lookman.In chiusura Giorgio Rondelli ci aggiorna su quello che sta succedendo nei mondiali di atletica in Giappone, con una giornata non esaltante per Tamberi e Jacobs.

SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: "Food is Never Waste", la coalizione che combatte lo spreco di cibo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 9:05


Matteo Vittuari, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari all'Università di Bologna, ci parla di "Food is Never Waste", una coalizione creata nel 2021al Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari.

Planeta Roma
La Delgada Línea Roja

Planeta Roma

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 73:38


En este episodio de Planeta Roma, Sam Rubio y David Copa analizan la delicada situación financiera del club, marcada por esa delgada línea roja que condiciona cada movimiento. Repasamos el mercado de fichajes, las declaraciones de Ranieri sobre la economía de la Roma y lo que todo esto significa para el futuro inmediato. Además, comentamos el arranque perfecto de la temporada: 6 puntos de 6, con victorias por 1-0 frente al Bologna en casa y ante el recién ascendido Pisa a domicilio. Un inicio sólido en el campo, contrastado con la presión fuera de él. (Ep. 276) Si te gusta nuestro contenido, considera apoyarnos en Patreon: HAZTE PATREON: www.patreon.com/planetaroma ¿Prefieres un apoyo puntual? Invítanos a un café aquí: ☕️ Apoya con un Café: https://www.buymeacoffee.com/planetaroma Únete a la comunidad de Planeta Roma: Liga Biwenger: https://biwenger.as.com/link/join/gkW2T97MHGkC Competencia de Pronósticos en Score Cast: https://app.scorecast.fr/join/a5e60047Y Comunidad de Noticias de WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaCqboeI1rcebejTks1L Grupo en Telegram: https://t.me/planetaroma Link de Fanatics: FANATICS lLnk de Afiliado Síguenos en nuestras redes: Web: Planeta Roma Twitter: @Planeta_Roma TikTok: @planetaroma Facebook: PlanetaRoma YouTube: Planeta Roma Instagram: @planeta_roma Email: planetaromanista1@gmail.com ¿Interesado en anunciarte en nuestro podcast? Contáctanos en planetaromanista1@gmail.com Forza Roma! Escúchanos en Apple Podcast, Google Podcast, Spotify, Stitcher, TuneIn, Ivoox Encuesta Planeta Roma  

Radio Rossonera
ESTUPINIAN KO, TOCCA A BARTESAGHI | Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 66:32


Brutte notizie in arrivo dall'Ecuador per mister Allegri: Pervis Estupinian ha avvertito un problema muscolare prima della partita con la sua Nazionale. Domenica sera contro il Bologna toccherà a Bartesaghi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
Milan, Leao salta il Bologna

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:31


Uno, nessuno, 100Milan
Scuola al via senza cellulare

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Scuola in partenza tra grandi novità che investiranno in particolar modo la maturità e l'uso degli smartphone in classe e nei corridoi. Ne parliamo con il professore di Fisica e influencer Vincenzo Schettini. Torniamo a seguire, poi, le vicende della global Flotilla for Gaza e del suo lento avvicinamento alle acque territoriali sulle quali Israele ritiene di poter esercitare l'uso della forza. Infine, andiamo a Bologna dove da giorni è scoppiata una polemica intorno ai tortellini preparati con carne halal per poter essere venduti anche a chi è di religione islamica.

SempreMilan Podcast
Episode 378: Drop The Gloves

SempreMilan Podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 57:07


Join Oli and Anthony as they preview the Bologna game, recap the international action and answer a swathe of listener questions. This week's topics include… ↳ Bologna come to San Siro↳ Rabiot vs. Rowe round two↳ Is this the year for Leao?↳ Pubs, pints and other questions This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit sempremilan.substack.com/subscribe

SBS German - SBS Deutsch
Meldungen des Tages, Diesntag 09.09.25

SBS German - SBS Deutsch

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 2:23


Auslieferungsentscheidung in Bologna zu Nord-Stream-Pipeline Sabotage / Annalena Baerbock übernimmt Amt der Präsidentin der UN-Vollversammlung / Gesetz in Victoria zu First Peoples' Assembly / Senatsausschuss untersucht Algenblüte / Albanese rechnet nicht mit der Unterzeichnung eines 500-Millionen-Dollar-Abkommens mit Vanuatu bei Besuch in Port Vila / Oberster Gerichtshof genehmigt vorerst wieder Razzien in Los Angeles / Frankreichs Premierminister François Bayrou nach Misstrauensvotum gestürzt

Rame
Episodio 114. Quando ho iniziato a essere gentile con me stessa, è migliorato anche il mio rapporto con i soldi

Rame

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 19:07


Matilde ha 33 anni e lavora come impiegata in un'azienda di Firenze. Nata e cresciuta a Prato, la sua infanzia è segnata da paura e sopraffazione. «Ho avuto un padre molto violento. Era un pubblico ufficiale e rinfacciava a mia madre - casalinga - anche i beni di prima necessità che comprava per noi. Mi sono resa conto molto presto che i soldi erano qualcosa di importante, ma da bambina non volevo mi si comprasse nulla. Non chiedevo mai ciò di cui avevo bisogno, perché sapevo che avrei in qualche modo disturbato».A sedici anni, dopo un episodio di violenza particolarmente grave, la famiglia riesce a cacciare di casa il padre. Prima di andarsene, però, l'uomo svuota il conto corrente comune, lasciandole senza risorse. Il mantenimento, irrisorio, costringe la madre a lavorare instancabilmente, alternando attività diverse, mentre anche Matilde e la sorella - ancora minorenni - iniziano a contribuire economicamente. Dopo le superiori, Matilde si iscrive al Dams di Bologna grazie a una borsa di studio, e continua a vivere con la madre e la sorella minore. All'età di 22 anni scopre di essere lesbica. Il suo orientamento sessuale incontra l'incomprensione di sua madre, così decide di trasferirsi a Roma. Lì lavora in un negozio di abbigliamento e si iscrive alla Magistrale in Scienze della Comunicazione, sostenendo gran parte delle spese universitarie e contribuendo al sostentamento della madre. Gli anni romani sono difficili, contraddistinti da solitudine e fatica. In seguito si ritroverà a vivere a Milano, a Bologna e poi infine a Firenze, cambiando partner e lavoro, ma con una costante: «Ho sempre avuto un sistema punitivo molto rigido, anche con i soldi: pensavo di non meritare di spenderli, perché magari il giorno dopo avrei potuto averne bisogno per risolvere un problema».Oggi, Matilde percepisce uno stipendio di 1.600 euro al mese e, sebbene continui a fare fatica a spenderli o a risparmiare, il suo rapporto con i soldi sta pian piano cambiando, grazie al sostegno della compagna e alla psicoterapia: «Quando ero all'università, ogni volta che prendevo 30 mi premiavo con una pizza; se invece prendevo anche solo 29, ero capace di digiunare per punirmi, perché ritenevo di non essere stata abbastanza brava. Oggi il mio rapporto con il denaro è migliorato, e sto imparando a concedermi dei piaceri, ma è stato un percorso piuttosto difficile».

Radio Rossonera
Verso Milan-Bologna, attacco obbligato per Allegri: le ultime

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:22


il posto delle parole
Elisabetta Modena "Didascalie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 21:09


Elisabetta Modena"Didascalie"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiSabato 20 settembre, ore 20:30Elisabetta ModenaDidascalieIl potere ambiguo delle parole ai marginiIn che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l'esposizione in un atto critico di interpretazione.Elisabetta Modena  insegna Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura digitale e videoludica. Negli ultimi anni ha esplorato il tema dell'arte realizzata con la realtà virtuale, delle applicazioni culturali di questa tecnologia immersiva e dell'immersività come leitmotiv della contemporaneità, che si esprime in modo trasversale in mostre e installazioni, musei e ambienti virtuali, oltre che attraverso forme di narrazione e storytelling. È co-fondatrice di MoRE. Museum of Refused and Unrealised Art Projects, un museo e archivio digitale dedicato a progetti di arte contemporanea non realizzati del XX e XXI secolo. Ha curato mostre in Italia e all'estero, residenze artistiche e workshop. È autrice di saggi in cataloghi di mostre e volumi collettanei. Tra i suoi libri: La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954) (Verona 2015); Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna (a cura di, con Valentina Rossi, Bologna 2021); Nelle storie. Arte, cinema e media immersivi (Roma 2022); Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti (Milano 2023), Display. Luoghi Dispositivi Gesti (Torino 2024).Elisabetta Modena"Display"Luoghi Dispositivi GestiEinaudi Editorewww.einaudi.itDisplay è un libro sul mostrare e il mostrare è il contenuto messo in display nelle sue pagine. La prima accezione di questo termine inglese è del resto legata al verbo to display e riguarda l'atto di mettere in mostra qualcosa: vi è inclusa una sfumatura che si deve alla sua etimologia – dal latino tardo displicare che significa «spiegare», «svolgere» e che conferisce a questo atto una qualità narrativa. Parlare di display espositivo significa dunque alludere all'allestimento di una mostra o di una serie di oggetti, alle tecniche, alle teorie e alle forme di storytelling che ne sono parte costitutiva. Una seconda e diffusa accezione è legata al digitale e alla visualizzazione su schermo di dati e immagini, ma ancora una volta anche al processo di presentazione di tali contenuti. Apparentemente distanti, queste due declinazioni sono oggi intessute in esperienze che le ibridano generando un nuovo vocabolario, che ci consente di porre nella stessa prospettiva la Wunderkammer cinquecentesca e un archivio digitale, la cornice di un quadro e quella di un device indossabile.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
9 Settembre 2025 | Genoa, le news alla ripresa allenamenti a Pegli

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 14:56


Il Genoa riprende gli allenamenti e riabbraccia Grønbæk, il primo nazionale a fare rientro alla base. Oggi tanti impegni per i calciatori rossoblù, attesi a Genova tra domani e al più tardi venerdì. Intanto, maggiori info sui biglietti di Como e Bologna. Buoncalcioatutti!

COSMOFACTORY
The Menopause Beauty Market, featuring CEO and Co-Founder of Gen M Heather Jackson

COSMOFACTORY

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:06


Personal care and cosmetic launches account for the majority of products that mention menopause on the label.* But experts agree that there is much more to learn about this life transition and much more to be done to adequately serve the menopausal consumer.  This week on the CosmoFactory podcast, we hear about the menopausal market opportunity that exists for beauty industry suppliers, brands, and retailers. Our guest is Heather Jackson, CEO and Co-Founder of GenM, a UK-based organization dedicated to broadening awareness of all things menopause and helping brands provide solutions for this previously overlooked consumer group. If you enjoy this episode: SHARE it with a friend, FOLLOW CosmoFactory wherever you listen, & please LEAVE US A REVIEW today. With your help, even more cosmetic industry professionals can discover the inspiring interviews we share on CosmoFactory! ABOUT CosmoFactoryBeauty industry stakeholders listen to the CosmoFactory podcast for inspiration and for up-to-date information on concepts, tactics, and solutions that move business forward. CosmoFactory – Ideas to Innovation is a weekly interview series for cosmetics and personal care suppliers, finished product brand leaders, retailers, buyers, importers, and distributors. Each Tuesday, CosmoFactory guests share experiences, insights, and exclusive behind-the-scenes details—which makes this not only a must-listen B2B podcast but an ongoing case study of our dynamic industry. Guests are actively working in hands-on innovation roles along the beauty industry supply chain; they specialize in raw materials, ingredients, manufacturing, packaging, and more. They are designers, R&D or R&I pros, technical experts, product developers, key decision makers, visionary executives. HOST Deanna UtroskeCosmetics and personal care industry observer Deanna Utroske hosts the CosmoFactory podcast. She brings an editorial perspective and a decade of industry expertise to every interview. Deanna is also Editor of the Beauty Insights newsletter and a supply-side positioning consultant. She writes the Global Perspectives column for EuroCosmetics magazine, is a former Editor of CosmeticsDesign, and is known globally for her ability to identify emerging trends, novel technologies, and true innovation in beauty. A PRODUCTION OF Cosmoprof Worldwide BolognaCosmoFactory is the first podcast from Cosmoprof Worldwide Bologna, taking its place among the best B2B podcasts serving the global beauty industry.   Cosmoprof Worldwide Bologna is the most important beauty trade show in the world. Dedicated to all sectors of the industry, Cosmoprof Worldwide Bologna welcomes over 250,000 visitors from 150 countries and regions and nearly 3,000 exhibitors to Bologna, Italy, each year. It's where our diverse and international industry comes together to build business relationships and to discover the best brands and newest innovations across consumer beauty, professional beauty, and the entire supply chain. The trade show includes a robust program of exclusive educational content, featuring  executives and key opinion leaders from every sector of the cosmetics, fragrance, and personal care industry. Cosmoprof Worldwide Bologna is the most important event of the Cosmoprof international network, with exhibitions in Asia (Hong Kong), the US (Las Vegas and Miami), India (Mumbai) and Thailand (Bangkok). Thanks to its global exhibitions Cosmoprof connects a community of more than 500,000 beauty stakeholders and 10,000 companies from 190 countries and regions. Learn more today at Cosmoprof.com *according to Mintel data from January 2020 through December 2023    

MID-MID
TELETEKST 500 - Belgische clubs nemen geen risico's op Transfer Deadline Day (09/09)

MID-MID

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 12:04


Er waren weinig spraakmakende verschuivingen te bespeuren op de Transfer Deadline Day in de Jupiler Pro League. Anderlecht haalde geen vervanger voor Dolberg, maar huurde met Mihajlo Ilic een jonge verdediger van Bologna. De kern van paars-wit telt nu 35 spelers, terwijl het dit seizoen niet in Europa aantreedt. Olivier Renard heeft dus nog heel wat werk op de plank.Gisteren vond ook de loting voor de 1/16e finales van de Beker van België plaats. In Aalst en Ninove weerklonk gejuich, want beide amateurclubs mogen zich opmaken voor een galamatch tegen respectievelijk Club Brugge en Anderlecht.Tot slot overlopen we kort de resultaten van de WK-kwalificatiewedstrijden. Italië kwam met de schrik vrij tegen Israël, Congo staat dicht bij een tweede deelname aan een WK-eindronde en het Nederlands getinte Suriname leidt verrassend in zijn kwalificatiegroep.

Nessun luogo è lontano
Francia, Bayrou verso la sfiducia

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


È il quarto capo di governo in due anni. François Bayrou chiederà oggi la fiducia dell'Assemblea Nazionale, certo del fatto che serviranno mosse coraggiose e dolorose per risollevare il Paese e che avere la fiducia sia dunque essenziale per andare avanti. Intanto, i francesi, sempre più preoccupati per il carovita, si apprestano a paralizzare il Paese con uno sciopero generale il 10 settembre. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all' Università di Bologna.800 droni e 13 missili si sono scagliati contro Kiev nella notte tra sabato e domenica. Commentiamo con Davide Maria De Luca, giornalista freelance, collabora con la Radiotelevisione svizzera.Un attentato a una stazione dell'autobus a Gerusalemme ha provocato 6 morti. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista dell' Osservatorio Mediterraneo (OSMED) dell' Istituto di Studi Politici S. Pio V.

Travel Secrets
Rosalind Eleazar | The Hidden Side of Colombia

Travel Secrets

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 50:18


Star of Slow Horses and Missing You Rosalind Eleazar joins Tanya Rose to share her travel secrets this week. In this episode, Rosalind discusses how her love of travel was forged going on business trips with her mother and her fond childhood memories spent on multiple Greek Islands. Plus, Rosalind shares how a trip to Colombia changed her perspective on the country and her poignant travel experience visiting her father's home village. Don't forget to follow @travelsecretsthepodcast and remember, you can watch all of our episodes on YouTube. Places mentioned: Medellín, Colombia San Javier, Colombia La Piscina Parque Tayrona, Colombia Aberfeldy, Scotland The Fife Arms, Scotland Atlanta, Georgia, United States Spetses, Greece Trattoria Meloncello, Bologna, Italy Siphnus, Greece Keta, Ghana Chapters 00:00 Intro 04:58 Secret 1: Number 1 travel destination everybody should go to 11:48 Secret 2: Most unexpected travel experience 19:06 Secret 3: Most Over or Underrated travel experience 27:10 Secret 5: Best Food & Drink while travelling 36:33 Secret 4: Number 1 travel tip 39:24 Secret 6: Poignant memory from a trip  46:52 Secret 7: Special travel photograph 49:45 Outro

Radio Rossonera
MILAN-BOLOGNA E LEAO: IL GRANDE DUBBIO | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 63:44


Il #milan inizia la sua settimana verso il ritorno in campo contro il #bologna in #seriea ma deve far fronte al grande dubbio #leaoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Valentina Conti "Festival della Storia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 14:00


Valentina Conti"Festival della Storia"Ancona, dall'11 al 14 settembre 2025www.festivaldellastoria.itTra gli ospiti: Gianfranco Pasquino, Nadia Urbinati, Felice Casson, Azzurra Meringolo, Patrizio Bianchi, Patrizia Gabrielli, Alberto Mantovani e molti altri.“Chi non si interessa di politica, la politica non si interesserà di lui/lei”.LA POLITICA COME VOCAZIONE E PARTECIPAZIONE. È questo il titolo della lectio magistralis di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica all'Università di Bologna, che inaugurerà la settima edizione del Festival della Storia di Ancona, in programma dall'11 al 14 settembre negli spazi della Mole Vanvitelliana.Dopo Tradimenti, Dèmoni, Conflitti, saranno le PASSIONI il fil rouge di questa nuova edizione.Questa edizione del Festival della Storia invita studiosi e pubblico a riflettere su un tema complesso e affascinante, che si presta a così tante declinazioni. Una parola coinvolgente che ieri come oggi indica un interesse bruciante che ci spinge a perseguire i nostri obiettivi, ma anche il turbine che, travolgendo la volontà, può portare alla rovina.Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito senza prenotazione.Il Festival prenderà il via con giovedì 11 settembre alle 17 con il prof. Gianfranco Pasquino e la sua lectio magistralis LA POLITICA COME PARTECIPAZIONE all'Auditorium della Mole Vanvitelliana.  Alle 18 Alberto Rossi, presidente e AD di Frittelli Maritime Group e della compagnia di navigazione Adria Ferries, parlerà della Passione dell'imprenditore, e a seguire lo storico Alessandro Campi dialogherà con Riccardo Piccioni sul tema del nazionalismo inteso non solo come Passione pericolosa ma anche come patrimonio storico comune e progetto collettivo rivolto al futuro. Sempre giovedi 11, ma in sala Boxe alle 18, Patrizia Gabrielli parlerà di racconti militanti, ovvero di quanto le memorie dei militanti politici abbiano trasmesso le emozioni e le passioni che hanno accompagnato i grandi eventi politici. A seguire, alle 19, Roberto Lampa farà un intervento su quando l'economia si dimentica della storia e abbraccia uno sterile rigore formale.Il programma di venerdi 12 riprenderà alle 17, presso l'Auditorium della Mole, con Raffaella Baritono e una riflessione sul rapporto tra comunicazione e politica, tra pubblico e privato. Alle 18, Giovanni Orsina racconterà la trasformazione profonda del ruolo pubblico delle emozioni nella politica e alle 19, Felice Casson in dialogo con Giovanna Amati, affronterà il tema della Giustizia di classe alla luce delle recenti iniziative legislative in tema di giustizia, informazione e sicurezza.Sempre venerdì 12, allo spazio Boxe, alle 17 incontro con John McCourt e a seguire, alle 18, Giuseppina Capriotti Vittozzi ci parlerà di Faraoni e di “egittomania” a partire dal Rinascimento. Il programma di venerdi 12 si concluderà alle 19 con Nicola Sbetti e un incontro su Sport e Politica.Sabato 13 gli incontri all'Auditorium della Mole riprenderanno alle 17 con Alberto Mantovani che parlerà di Immunologia non solo come meta-narrazione della medicina, ma anche come osservatorio per questione filosofiche. Subito dopo, alle 18, Patrizio Bianchi racconterà la sua idea di scuola in cui la materia Storia educhi a costruire la pace. Alle 19, Vinicio Marchioni ci dirà di quante passioni è attraversato il teatro, così come il cinema, in scena da secoli davanti agli spettatori.Sempre sabato, in sala Boxe alle 17, spazio al racconto delle prime giornaliste al fronte con l'inviata Rai Azzurra Meringolo. Alle 18, Carlotta Sorba esplorerà le esaltazioni emotive tra politica e teatro nel primo ‘800 italiano, mentre alle 19 Maurizio Ridolfi ci parlerà delle Passioni della Politica attraverso simboli e rituali, i colori e le rappresentazioni iconografiche.Domenica 14 alle 17, Julian Carron inaugurerà l'ultima giornata di Festival con l'intervento “Abitare il nostro tempo”. A seguire alle 18 Eddy Anselmi, che ci parlerà della Passione di Stato intesa come narrazione popolare tra fiaba e tragedia, analizzando la figura e la storia di Lady D. In chiusura degli incontri all'Auditorium alle 19, Nadia Urbinati farà un intervento sulla Politica del risentimento.Sempre domenica 14, in sala Boxe alle 17, Fiorenzo Conti ragionerà intorno alla visione neurobiologica dell'amore e della passione, e a seguire, alle 18, Antonio Attorre e “L'Eros di Babette”, ovvero la passione per il cibo come dono disinteressato. In chiusura alle 19, con Matteo Zaccarini si parlerà di Eros e Potere nel mondo antico.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Francesco Marilungo "Frammenti di Kurdistan"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 19:49


Francesco Marilungo"Frammenti di Kurdistan"Prefazione di Silvia BallestraPolidoro Editorewww.alessandropolidoroeditore.itDal carcere alla montagna, dalla protesta delle madri dei desaparecidos curdi alle linee di confine che come cicatrici dividono in quattro parti una geografia mai diventata nazione.La letteratura curda riflette la condizione politica del paese da cui nasce: diviso, controllato, colonizzato. In un territorio in cui studiare nella propria lingua madreè impossibile, l'esilio diventa una tappa obbligata. Sparigliati per i sentieri della diaspora, gli scrittori curdi vivono il loro paese d'origine nella dimensione del frammento, della perdita, della distanza, ma anche della memoria tenuta in vita dalla lingua. Dai racconti di sapore testimoniale e civile, ai viaggi lisergici che trasmutano la realtà politica in assurde scomposizioni del corpo; dalle narrazioni epiche che affondano le radici nel patrimonio folkloristico curdo, al racconto dell'esilio e dell'emigrazione che costringono a rinegoziare la propria identità.Prefazione di Silvia Ballestra.Francesco Marilugno: è nato a Fermo nel 1983. Ha studiato letteratura italiana nelle università di Bologna e Roma e, dopo la laurea, si è trasferito per un periodo in Turchia, dove ha vissuto a Istanbul e Diyarbakır, cuore pulsante della geografia curda.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cultivated By Caryn
Cultivated By Caryn w.guest Claudio Stefani Giusti, owner Acetaia Giusti, balsamic vinegar

Cultivated By Caryn

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 39:44


On this week's episode, host Caryn Antonini is joined by Claudio Stefani Giusti, owner and CEO of Acetaia Giusti, the oldest balsamic vinegar producer in Modena, Italy. Before joining the family business, Claudio graduated in management engineering from the University of Bologna followed by an extensive consulting career where he traveled the globe working with important multinational companies. In 2005, Claudio brought his knowledge and expertise to Giusti assuming the role of CEO before becoming its owner in 2014. Today Claudio is a representative of the 17th generation of the Giusti family and under his transformative leadership and clear, strategic vision, he has grown Giusti into an internationally recognized brand. For more information on our guest:Balsamic Vinegar of Modena | Giusti 1605 US Storeus.giusti.comCaryn Antoniniwww.cultivatedbycaryn.com@carynantonini@cultivatedbycarynshow###Get great recipes from Caryn at https://carynantonini.com/recipes/

Open Goal - Football Show
What Next For Rodgers & Celtic + Raskin & Rangers? Did The Dons Do The Best Business? | Right In The Coupon

Open Goal - Football Show

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 79:25


As the dust settles on a monumental few days on and off the pitch for SPFL clubs, Si Ferry, Slaney, Derek Ferguson and Gordon Dalziel discuss the fallout from recent events in the transfer window and where it leaves the relationship for key individuals at both Celtic and Rangers.The lads review the transfer business of all clubs, particularly Aberdeen who pulled off an incredible day of deadline day business bringing back striker Kevin Nisbet on a permanent, Bologna winger, Jesper Karlsson and Scotland International, Stuart Armstrong!We also look ahead to Scotland kicking off their World Cup qualifying campaign with away ties to Denmark and Belarus over the coming days. Can we make it to USA, Canada & Mexico? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Open Goal - Football Show
What Next For Rodgers & Celtic + Raskin & Rangers? Did The Dons Do The Best Business? | Right In The Coupon

Open Goal - Football Show

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 79:25


As the dust settles on a monumental few days on and off the pitch for SPFL clubs, Si Ferry, Slaney, Derek Ferguson and Gordon Dalziel discuss the fallout from recent events in the transfer window and where it leaves the relationship for key individuals at both Celtic and Rangers.The lads review the transfer business of all clubs, particularly Aberdeen who pulled off an incredible day of deadline day business bringing back striker Kevin Nisbet on a permanent, Bologna winger, Jesper Karlsson and Scotland International, Stuart Armstrong!We also look ahead to Scotland kicking off their World Cup qualifying campaign with away ties to Denmark and Belarus over the coming days. Can we make it to USA, Canada & Mexico? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Radio Rossonera
Milan, Leao recupera per il Bologna? Le sue condizioni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 1:09


WBEN Extras
Assemblyman Paul Bologna on issues with NYS energy plan.

WBEN Extras

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 4:11


Assemblyman Paul Bologna speaks at a public hearing Wednesday night.

Rame
Episodio 113. L'arte di proteggere i sogni

Rame

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 16:35


Camilla Ragazzi ha 36 anni e lavora come consulente legale. È cresciuta a Bologna in una famiglia che lavorava senza sosta, ma senza mai avere una riserva di sicurezza: «Ogni imprevisto, ogni incidente, era in grado di mettere in crisi l'intera famiglia. Così, crescendo, mi sono detta che la priorità nella vita è avere un backup».Dopo gli studi in giurisprudenza e l'ingresso nel pubblico impiego, un risarcimento per un incidente del padre le fa capire concretamente l'importanza di gestire e proteggere un cuscinetto d'emergenza: «All'inizio, quando ti arriva una somma di denaro, la prima domanda è: “E adesso cosa ci faccio?”. E l'incertezza spesso porta a spenderlo. Poi realizzi quanto sia importante avere una riserva che ti permetta di affrontare le difficoltà con serenità». Con Paolo, il compagno di vita, Camilla coltiva la passione per i viaggi. Dopo una vacanza in van decidono di trasformare quel sogno in un progetto duraturo: acquistano e ristrutturano un camper, mettono la casa in affitto, adottano uno stile minimalista e iniziano a investire i risparmi. Una scelta che non nasce dall'improvvisazione, ma da un'attenta pianificazione: «Abbiamo fatto un inventario dei nostri asset e pianificato come proteggere il progetto. Sapere di avere un cuscinetto ti dà la sicurezza necessaria per portare avanti davvero un sogno».Oggi Camilla e Paolo vivono viaggiando e raccontano la loro esperienza online. Per lei, il fondo d'emergenza non è più solo una rete di salvataggio, ma la garanzia che rende possibile vivere secondo i propri desideri.

il posto delle parole
Anna Maria Riva "Il tempo che ho scelto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 22:20


Anna Maria Riva"Il tempo che ho scelto"LIPRO Storie d'Impresahttps://www.lipro.it/catalogo/1/il-tempo-che-ho-scelto/“C'è una frase che dico spesso ai miei clienti: la tua storia è il tuo più grande vantaggio competitivo. È ciò che ti distingue, che ti rende unico, che costruisce la fiducia ancor prima che si stringa una mano o si firmi un contratto”. Anna Maria RivaLiPRO Storia di Impresa è un servizio autoriale ed editoriale ideato da Anna Maria Riva, consulente editoriale e ufficio stampa per case editrici, autori e autrici, pensato per chi vuole raccontare il proprio percorso in modo strategico e autentico con un libro.Uno strumento di marketing per imprenditori, imprenditrici, aziende, liberi/e professionisti/e che vogliano trasmettere conoscenza, tramandare stili di impresa, promuovere una visione, condividere i propri successi o consolidare la reputazione professionale.Il team di LIPRO composto da editor, ghostwriters, grafici e fumettisti, e coordinato da Anna Maria Riva, si prende cura di queste storie. Le ascolta dalle voci dei protagonisti e le scrive per loro, trasformandole in romanzi, memoir, autobiografie e graphic novel dal grande valore competitivo.LIPRO è un servizio autoriale ed editoriale per imprenditori, imprenditrici e manager che vogliano raccontare la propria storia professionale in un libro.LIPRO cerca storie da scrivere insieme con i protagonisti e le protagoniste del mondo imprenditoriale italiano, vere e proprie autorità nei rispettivi ambiti ma spesso sconosciute al grande pubblico.Chiedi una copia del libro:https://www.lipro.it/richiesta-lipro.asp?pag=Il%20tempo%20che%20ho%20scelto​Anna Maria Riva è nata a Milano e vive a Bologna da molti anni.Lavora in editoria dal 1985, è consulente editoriale e ufficio stampa. Con il suo lavoro ha promosso e valorizzato i romanzi di scrittori e scrittrici tra i più interessanti del panorama editoriale italiano.Crede nei libri e nella forza della narrazione, e per questo ha creato “LIPRO. Storie di impresa”, un progetto di marketing editoriale pensato per imprenditori, imprenditrici e aziende.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Mario Isnenghi "Corpo docente"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 31:25


Mario Isnenghi"Corpo docente"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloMario Isnenghi"Corpo docente"Una storia italianaSabato 20 settembre 2025, ore 16:30Quale ruolo storico ha rivestito il corpo docente nella costruzione culturale della nostra nazione? Questa lezione ripercorre alcune trasformazioni della figura dell'insegnante tra l'Unità d'Italia e il dopoguerra, mettendo in luce come la scuola abbia contribuito alla formazione di un ceto intellettuale diffuso e alla creazione di reti culturali e processi di integrazione nazionale. Mario Isnenghi è professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e presidente onorario dell'Iveser, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Ha insegnato anche presso l'Università di Padova e l'Università di Torino, oltre che presso i licei. Le sue ricerche si concentrano sulla storia culturale e politica dell'Italia contemporanea, dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dai conflitti fra le memorie alla soggettività ed al discorso pubblico, con particolare attenzione alla memoria collettiva e all'identità nazionale. I suoi studi su questi temi costituiscono un riferimento consolidato nella storiografia contemporanea. Le sue ricerche più recenti proseguono l'autobiografia della nazione, dei suoi intellettuali e delle sue classi dirigenti, con l'analisi delle istituzioni scolastiche e della classe docente, in una panoramica di maestri, professori e autorevoli accademici dal Risorgimento agli anni Sessanta. Tra i suoi libri: Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo (Roma-Bari 2011); Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) (Roma-Bari 2012); I luoghi della memoria (Roma-Bari nuova ed. 2013, 1a ed. 1996-7); Il mito della Grande Guerra (Bologna nuova ed. 2014, 1a ed. 1970); Ritorni di fiamma. Storie italiane (Milano 2014); Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945 (Bologna nuova ed. 2015, 1a ed. 1989); Convertirsi alla guerra. Liquidazioni, mobilitazioni e abiure nell'Italia tra il 1914 e il 1918 (Roma 2015); Oltre Caporetto. La memoria in cammino. Voci dai due fronti (Venezia 2018); Bellum in terris. Mandare, andare, essere in guerra (Roma2019); Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria (Bologna 2020); Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani (Bologna 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Serie A Spotlight
187: Matchday 2 (25/26) (Serie A Podcast)

Serie A Spotlight

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 137:06


Jake and Matt take us through the second match day of the Serie A season! This week, loads of drama and goals coming your way, and possibly even a slip of someone's rear

Tudor History with Claire Ridgway
Priest, Diplomat, Powerbroker: The Life of Archbishop Thomas Savage

Tudor History with Claire Ridgway

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 4:45


On 2nd or 3rd September 1507, Thomas Savage, Archbishop of York, died at Cawood Castle in Yorkshire. Savage wasn't just a churchman — he was one of Henry VII's most trusted servants, a skilled diplomat, and a powerful royal official in the turbulent north of England. In this video, I uncover his remarkable story: - His family connections to the influential Stanley clan - His education at Oxford, Bologna, and Padua - His rise from royal chaplain in 1485 to Archbishop of York in 1501 - His role in negotiating Prince Arthur's marriage to Catherine of Aragon - His escort of Princess Margaret Tudor to Scotland for her historic marriage to James IV - His dangerous rivalry with the Earl of Northumberland - And his final years at Cawood Castle, with his body buried in York Minster and his heart laid to rest in Macclesfield Though not a household name today, Thomas Savage played a vital role in Tudor politics and diplomacy, and his career reminds us how powerful churchmen could be in shaping both the kingdom and the dynasty. Had you heard of Archbishop Thomas Savage before? Let me know in the comments! If you enjoyed this deep dive into Tudor history, please give the podcast a like, subscribe, and ring the bell so you never miss my next episode. Want even more Tudor treasures? Join my channel as a member to access exclusive posts, behind-the-scenes content, printable resources, Zoom discussions, and my monthly digital magazine The Privy Chronicle. #TudorHistory #HenryVII #ArchbishopOfYork #AnneBoleynFiles

SBS Italian - SBS in Italiano
Non solo uomini alla World Solar Challenge, ce lo racconta la team manager di Onda Solare Giulia Babbi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 12:04


Alla recente Bridgestone World Solar Challenge ha preso parte, come team manager della squadra italiana Onda Solare, una giovane dottoranda in ingegneria dell'Università di Bologna.

il posto delle parole
Chiara Saraceno "Diritto a fiorire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:12


Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, Modenavenerdì 19 settembre 2025, ore 15:00Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Sconfiggere la povertà educativaIn che modo la povertà educativa incide sulle disuguaglianze sociali?Questa lezione analizza le cause strutturali di questa particolare forma di esclusione, soffermandosi su come l'accesso diseguale a strumenti e relazioni educative comprometta lo sviluppo di competenze, autonomia e partecipazione.Chiara Saraceno  ha insegnato Sociologia della famiglia presso l'Università di Torino, è professoressa emerita presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino, nonché membro onorario del Collegio Carlo Alberto di Torino. Si è occupata di mutamenti familiari e politiche della famiglia, della condizione femminile con particolare attenzione per la questione dei tempi di lavoro, di sistemi di welfare e delle politiche di contrasto alla povertà. Consulente dell'Unicef, dell'Ue, dell'Ocse e di altri organismi internazionali, dal 1999 al 2001 ha presieduto la commissione d'indagine sull'esclusione sociale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le sue analisi sul welfare, sulla povertà educativa, sulla famiglia e sulla cura delineano una concezione della cittadinanza formativa fondata sulla responsabilità condivisa, sull'accesso equo alle risorse educative e sul riconoscimento delle relazioni come luoghi primari di apprendimento della convivenza e della solidarietà. Tra i suoi libri: I nuovi poveri. Politiche per le disuguaglianze (con Pierluigi Dovis, Torino 2011); Il welfare. Modelli e dilemmi della cittadinanza sociale (Bologna 2013); Eredità (Torino 2013); Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (Milano 2015); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (Bologna 2016); L'equivoco della famiglia (Roma-Bari 2017); Quando avere un lavoro non basta a proteggere dalla povertà (Firenze 2020); La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche (con David Benassi, Enrica Morlicchio, Bologna 2022); Cura (con Roberto Burlando e Adriano Mione, Torino 2024); La famiglia naturale non esiste. Intervista di Maria Novella De Luca (Roma-Bari 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Caterina Manfrini "Sette volte bosco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:16


Caterina Manfrini"Sette volte bosco"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itUn romanzo d'esordio crudo e poetico. Un tempo per morire e un tempo per guarire. Una terra contesa che si dibatte tra fragili confini e desiderio di appartenenza.Adalina è sola. Sta viaggiando su quel treno vecchio e cigolante da due giorni. Non ha nessuno accanto da stringere, consolare, sfamare. Ha soltanto una valigia stretta tra le gambe, fatta un po' di legno e un po' di cartone che si è quasi sciolto sotto il temporale. Sta tornando da Mitterndorf, il campo profughi per gli abitanti del Tirolo meridionale inglobato nel fronte della Grande Guerra, dove ha trascorso l'ultimo, terribile anno e ha perso i genitori, stroncati dalla fatica e dal dispiacere. Al campo, nei giorni durissimi spezzati solo dal lavoro alla fabbrica di scarpe, e nelle lunghe notti schiacciata tra i corpi degli altri disperati, solo due pensieri hanno tenuto in vita Adalina: il suo màs, il maso che la famiglia si tramanda da generazioni, ed Emiliano, il fratello partito soldato per un Impero che si è sbriciolato come un tozzo di pane, il fratello di cui non ha notizie da mesi e che è rimasto l'unico, ormai, a chiamarla con il nome che lei ama, Lina. Tornata a casa, Lina si rende conto che non solo la sua famiglia, i confini, la lingua sono cambiati: le montagne e i boschi non sono più gli stessi, dilaniati dai bombardamenti, depredati e spogli. E il maso è in parte crollato, in parte annerito dai fuochi degli occupanti abusivi. Ma è ancora in piedi. Adalina sa che la vita è fatta di tristi inverni così come di primavere rigogliose, e ora è giunto il tempo di ricominciare, di curare le ferite del corpo e dell'anima. Anche per Emiliano, che tornerà dalla guerra e non deve pensare che Lina si sia mai arresa. Finché un giorno qualcosa cambia nella sua quotidianità così faticosamente riconquistata. Nel màs si è intrufolato un ragazzo: è un soldato, come Emiliano; parla tedesco, quello vero. E, proprio come Emiliano, anche lui ora si trova dalla parte sbagliata del confine.“Sette volte bosco, sette volte prato”: era la profezia secondo cui vivevano. La vita, insomma, era un cerchio. Tutto, alla fine, tornava come era stato, e niente di quello che avevano era dovuto. Ogni cosa cambiava, attraversava fasi e stagioni, tornava la stessa e ricominciava. Forse anche per Adalina le cose sarebbero ricominciate, ora che era di nuovo al màs.Caterina Manfrini è nata a Rovereto nel 1996. Ha conseguito gli studi in ambito antropologico in Danimarca e a Bologna. La sua passione per le storie l'ha portata a Londra, dove ha ottenuto un master in Scrittura creativa. Sette volte bosco è il suo primo romanzo. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Seeds Of Success
S3 Ep 81_Door to Success with guest Jelena Kuznecova

Seeds Of Success

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 13:36


This week on the Seeds of Success Podcast Dottie and Orly are joined by special guest Jelena Kuznecova from the QubicaAMF marketing team in Bologna to dive into the importance of user experience, clear information, and easy navigation when it comes to your online presence. From making reservations seamless to answering the questions customers are really asking, discover how your website can transform curious visitors into loyal guests.

The Plus Money Podcast
Premier League Matchday 3 Best Bets | Liverpool vs Arsenal Betting Preview

The Plus Money Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 18:54


This week Andrew Passaro and Nick Dianni break down another loaded slate across Europe. We start in the Premier League with Tottenham taking on Bournemouth and Nottingham Forest hosting West Ham. Then we head to Italy for Bologna vs Como and Torino vs Fiorentina. But the spotlight is on the massive clash at Anfield as Liverpool square off with Arsenal in one of the biggest games of the season.FOLLOW UShttps://twitter.com/theplusmoneypod⁠⁠https://twitter.com/AndrewPassaro⁠https://twitter.com/nickdianniSign up for our Patreon - patreon.com/ThePlusMoneyPodcastTime Codes:Intro 0:00 - 1:37Tottenham vs Bournemouth 1:37 - 3:56Nottingham Forest vs West Ham 3:56 - 5:44Liverpool vs Arsenal 5:44 - 10:22Bologna vs Como 10:22 - 13:10Torino vs Fiorentina 13:10 - 15:18BTTS Parlay 15:18 - 18.54

Monologato Podcast
PIPE DI CRACK GRATIS A BOLOGNA: AVANGUARDA O FOLLIA?

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 11:44


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Terzo Uomo
Verso la fine del mercato

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 42:23


Bailey alla Roma, Piccoli alla Fiorentina, Diouf all'Inter, Asllani al Torino, Zortea e Rowe al Bologna, Eze all'Arsenal e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

THE NEW HEALTH CLUB
Dr. Christopher Timmermann - Stripped-Down Consciousness : Exploring 5-MEO -DMT

THE NEW HEALTH CLUB

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 47:43


Dr. Christopher Timmermann is neuroscientist and co-director of the UCL Centre for Consciousness Research in London. He obtained a BSc in Psychology in Santiago, Chile and an MSc in Cognitive Neuroscience at the University of Bologna in Italy. He was also leading one of the first DMT research groups at Imperial College London.His empirical and theoretical work focuses on the neuroscience, psychiatry, psychology, and beliefs of psychedelics, their relationship to consciousness and applications in mental health. The work he has led has been published in high-regarded journals, and has been widely covered by mass media outlets. He also founded and is the director of an educational non-profit in Chile, the ECOH Foundation.He is the expert on 5MeO DMT right, which has been dubbed the “Mount Everest of psychedelics,” and fittingly, Timmermann writes, “its experiences are often referred to as “whiteouts.” But beyond its ability to eliminate the sense of space and time, its most interesting effect lies in the way it dissolves the self. This is key. The question of whether the self is necessary for consciousness to occur has been debated by philosophers for thousands of years — and it remains unsettled. But with 5MeO, something completely different happens: It radically deconstructs all possible worlds, sparing only awareness.IG: christophertimmermannOUR INFO: IG: @the.newhealthclub @thenewhealthinstitute Website: https://www.thenewhealthinstitute.org/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Markets in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep19

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 31:32


In today's episode, we talk about one of our favorite parts of Italian life – the outdoor market – as well as grocery stores. Elisa gives us extensive vocabulary and cultural tips about what to buy, how and when to bargain, and that it's usually NOT acceptable to touch the produce.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Forest Fan TV
Sangare Loan To West Ham? Full Back Targets Revealed! Nottingham Forest Transfer News

Forest Fan TV

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 13:35


West Ham are interested in Forest midfielder Sangare, but will Forest let him go? To Buy Wolfie A Coffee! Click Here: https://buymeacoffee.com/forestfantv Welcome to the latest transfer update on Forest Fan TV, where Wolfie dives into the breaking news surrounding Nottingham Forest's transfer market activity! One major talking point is the potential swoop from West Ham for Forest midfielder Ibrahim Sangare, with reports suggesting the Hammers are keen on the Ivory Coast international. Despite his limited starts last season due to injury, Sangare's £30m price tag and proven quality from his PSV days have sparked interest, but Wolfie explores whether Forest would really let him go, especially with Nuno Espírito Santo valuing his physical presence in midfield as they prepare for Europa League action. In addition to the Sangare saga, Forest are actively pursuing full-back targets to bolster their squad, with two names making headlines. Atlético Madrid's Nahuel Molina, a 27-year-old Argentine World Cup winner, has emerged as a surprise loan option after the club signed Marc Pubill, while Leicester City's Viktor Kristiansen, a 22-year-old Danish left-back, is also on the radar following his impressive loan spell at Bologna. Wolfie breaks down how these players could fit into Nuno's system, offering competition for Neco Williams and Ola Aina, and whether their potential transfers could signal a strategic shift at the City Ground. Jump into the comments and let us know your thoughts! Would you be happy to see Sangare leave for West Ham, or do you think he's vital for Forest's ambitions? Are you excited about Molina or Kristiansen joining as full-back options, or do you have other targets in mind? Share your opinions on these moves and Forest's transfer strategy as the window heats up. Don't forget to like, subscribe, and hit the bell for more Forest Fan TV updates! #nffc #westham #transfernews Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans
Gasperini Era Begins With Win Over Bologna

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 42:58


The CdT is back for another season of calcio. The summer transfer market is still ongoing (and frustrating), but at least we have actual matches to discuss now! Listen along as we break down Roma's 1-0 win over Bologna, the first official victory of the Gian Piero Gasperini era. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

New Books Network
Peter K. Andersson, "The Dandy: A People's History of Sartorial Splendour" (Oxford UP, 2025)

New Books Network

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 43:52


A history of the dandy from below, from Beau Brummell and Baudelaire to Bowie and Bolan... and beyond. The historical figure of the dandy has commonly been described as an upper-class gentleman, often exemplified by well-known men such as Beau Brummell, Charles Baudelaire, Oscar Wilde, and Max Beerbohm. But there is a broader history to be told about the dandy - one that incorporates unknown men from the lower strata of society. The Dandy: A People's History of Sartorial Splendour (Oxford UP, 2025) constitutes the first ever history of those dandies who emanated from the less privileged layers of the populace - the lowly clerks, shop assistants, domestic servants, and labourers who increasingly during the modern age have emerged as style-conscious men about town. Peter Andersson shows that dandyism is far from just an elite phenomenon represented by famous poets and artists. He shows how dandyism as a popular youth subculture grew into an influential cultural movement, from the days of Beau Brummell in the early 19th century to the age of mods in the 1960s. A series of fascinating in-depth studies of the wide variety of dandy subcultures that have surfaced around the world in the last two centuries tell the story of how the shaping of fashions and the image of men became increasingly democratized, with the arbiters of taste increasingly coming from the other end of the social spectrum. Along the way, we encounter such long-forgotten groups as the mashers, the knuts, the Paris gandins and the Berlin transgender dandies, alongside more well-known but unexplored figures like the zoot suiter, the teddy boy, and the New Romantic. Above all, this is a story of how fundamental aspects of modern culture such as fashion, style, and conduct have been shaped from below just as much as from above. It is a story that shows how the problematic business of young men trying to find an identity is an enduring phenomenon - and one sadly often accompanied by innocent victims along the way. Peter K. Andersson is a historian and writer, with a PhD in History from Lund University in Sweden. He has been a visiting scholar at the universities of London, Oxford, and Bologna, and has written extensively on Victorian cultural history, urban history, and popular culture. Caleb Zakarin is editor of the New Books Network. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network

New Books in History
Peter K. Andersson, "The Dandy: A People's History of Sartorial Splendour" (Oxford UP, 2025)

New Books in History

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 43:52


A history of the dandy from below, from Beau Brummell and Baudelaire to Bowie and Bolan... and beyond. The historical figure of the dandy has commonly been described as an upper-class gentleman, often exemplified by well-known men such as Beau Brummell, Charles Baudelaire, Oscar Wilde, and Max Beerbohm. But there is a broader history to be told about the dandy - one that incorporates unknown men from the lower strata of society. The Dandy: A People's History of Sartorial Splendour (Oxford UP, 2025) constitutes the first ever history of those dandies who emanated from the less privileged layers of the populace - the lowly clerks, shop assistants, domestic servants, and labourers who increasingly during the modern age have emerged as style-conscious men about town. Peter Andersson shows that dandyism is far from just an elite phenomenon represented by famous poets and artists. He shows how dandyism as a popular youth subculture grew into an influential cultural movement, from the days of Beau Brummell in the early 19th century to the age of mods in the 1960s. A series of fascinating in-depth studies of the wide variety of dandy subcultures that have surfaced around the world in the last two centuries tell the story of how the shaping of fashions and the image of men became increasingly democratized, with the arbiters of taste increasingly coming from the other end of the social spectrum. Along the way, we encounter such long-forgotten groups as the mashers, the knuts, the Paris gandins and the Berlin transgender dandies, alongside more well-known but unexplored figures like the zoot suiter, the teddy boy, and the New Romantic. Above all, this is a story of how fundamental aspects of modern culture such as fashion, style, and conduct have been shaped from below just as much as from above. It is a story that shows how the problematic business of young men trying to find an identity is an enduring phenomenon - and one sadly often accompanied by innocent victims along the way. Peter K. Andersson is a historian and writer, with a PhD in History from Lund University in Sweden. He has been a visiting scholar at the universities of London, Oxford, and Bologna, and has written extensively on Victorian cultural history, urban history, and popular culture. Caleb Zakarin is editor of the New Books Network. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/history

Tutti Convocati
Milan, falsa partenza

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025


Iniziamo la stagione commentando l’esordio in campionato del Milan. Gli uomini di Max Allegri cadono in casa contro la Cremonese e partono con il piede sbagliato. Ne parliamo con Carlo Pellegatti.E mentre in casa Rossonera tiene banco il caso Boniface, ci apprestiamo a vivere gli ultimi giorni di calciomercato. Ci racconta tutto Niccolò Ceccarini.Buona la prima invece per la nuova Roma di Gasperini che supera il Bologna 1-0. Stasera la Juve riceve la visita del Parma. Ne parliamo rispettivamente con Paolo De Paola e con Max Nerozzi.Più che positivo l’esordio del Napoli, corsaro in casa del Sassuolo, con il primo gol in Italia di Kevin De Bruyne. L’Inter di Chivu andrà invece in campo domani contro il Torino. Sentiamo cosa ne pensa Franco Vanni.Ci colleghiamo poi con Carlo Pernat per analizzare cosa è successo nella gara di Motogp corsa in Ungheria oggi pomeriggio.Infine spazio al tennis con la partenza degli US OPEN. Renzo Furlan di Sky ci prepara all’ultimo appuntamento della stagione, con Sinner in campo martedì.

AZ Soccer Sharps - a soccer betting podcast
Best Bets for Premier League, Serie A, Bundesliga, La Liga | NEWCASTLE vs LIVERPOOL & More!

AZ Soccer Sharps - a soccer betting podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 46:22


The Soccer Sharps betting show returns with more picks and predictions for the weekend's football. Hosts, and handicappers, Devin and Jordan, discuss matches taking place across the Premier League and La Liga, as well as opening weekend matches in Serie A and Bundesliga. The show delivers expert betting advice and 10 Official Plays. 00:00 Introduction 01:06 Recap of last show's results 03:30 West Ham Utd vs Chelsea 09:34 Manchester City vs Spurs 16:14 Brentford vs Aston Villa 18:29 Newcastle Utd vs Liverpool 23:42 Sassuolo vs Napoli 26:31 Roma vs Bologna 29:47 Como vs Lazio 33:21 Mainz 05 vs Köln 36:11 Villarreal vs Girona 39:20 Official Plays Thank you for listening and watching! JOIN OUR DISCORD SERVER: https://discord.gg/cx7WJKWabQ SUBSCRIBE ON YOUTUBE: https://www.youtube.com/@thesoccersharps VIEW OUR P&L SPEADSHEETS: https://drive.google.com/drive/folders/1jca0dVIW7FumZ27VEcyhdre0Ke5gh7C6?usp=sharing  EMAIL US:  azsoccersharps@gmail.com  FOLLOW US: X: @TheSoccerSharps Instagram: @TheSoccerSharps TikTok: thesoccersharps Bluesky: @thesoccersharps.bsky.social The Soccer Sharps podcast is a part of The Hooligan Soccer Network. https://hooligan-soccer.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

OTB Football
Daniele Fisichellla: "He has the elements to succeed" | Ferguson at Roma | OFF THE BALL BREAKFAST

OTB Football

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 24:43


Italian journalist and broadcaster Daniele Fisichella joins Shane & Colm to talk about Evan Ferguson's potential at Roma ahead of their Serie A opening match against Bologna along with a further prieveiw of the league and some stories of Robbie Keane's time in MilanOff The Ball Breakfast w/ UPMC Ireland | #GetBackInActionCatch The Off The Ball Breakfast show LIVE weekday mornings from 7:30am or just search for Off The Ball Breakfast and get the podcast on the Off The Ball app.SUBSCRIBE at OffTheBall.com/joinOff The Ball Breakfast is live weekday mornings from 7:30am across Off The Ball

The Plus Money Podcast
Premier League Best Bets Matchday 2 | Manchester City vs Tottenham Betting Preview

The Plus Money Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 9:37


This week Andrew Passaro is breaking down Matchday 2 of the Premier League, headlined by Manchester City vs Tottenham and Liverpool vs Newcastle. We also dive into the opening weekend of the Bundesliga with Bayern Munich taking on RB Leipzig, plus big fixtures in Serie A including Roma vs Bologna and Como vs Lazio.Subscribe on Patreon for more picks: patreon.com/ThePlusMoneyPodcastFOLLOW UShttps://twitter.com/theplusmoneypod⁠⁠https://twitter.com/AndrewPassaroTime Codes:Intro: 0:00 - 0:42Bayern Munich vs RB Leipzig 0:42 - 1:28Manchester City vs Tottenham 1:28 - 3:07Newcastle vs Liverpool 3:07 - 6:16Roma vs Bologna 6:16 - 7:27Como vs Lazio 7:27 - 8:40Both Teams To score Parlay 8:40 - 9:37

The Italian Football Podcast
Best & Worst Serie A Kits For 2025/26 Season

The Italian Football Podcast

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 16:24


AC Milan, Juventus, Inter Milan, Roma, Lazio, Fiorentina, Napoli, Atalanta, Genoa, Parma, Udinese, Sassuolo, Torino, Cremonese, Pisa, Cagliari, Hellas Verona, Bologna, Lecce & Como: which Serie A club has the best and worst kits in the 2025/2026 season? Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss and analyze. This is an extended clip from this week's free transfer deep dive episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to ⁠⁠⁠⁠Patreon.com/TIFP⁠⁠⁠⁠ OR now also available on ⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠ OR ⁠⁠⁠⁠YouTube Memberships⁠⁠⁠⁠ and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: ⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠YouTube⁠, ⁠TikTok Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

The Next Round
MrBeast SUED by Spalding, F-15 Accidental EJECTION, and a Bologna Lottery Win! | TNR Trash 8/15/25

The Next Round

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 8:54


The business enterprise of James Stephen “Jimmy “Donaldson—better known as YouTuber MrBeast—has been sued for trademark infringement and unfair competition by Spalding-parent company Russell Brands over the sale of basketballs and footballs bearing the mark of “The Beast.” A backseat passenger in an F-15D Eagle belonging to the 104th Fighter Wing appears to have accidentally ejected from the aircraft while it was on the ground at Barnes Air National Guard Base in Westfield, Massachusetts. Florida man accused of stealing package off porch after dare from friend Lottery winners often have elaborate spending plans, but Joseph Greer is a blue collar type with a pretty achievable — and unique — dream. And it involves buying better bologna. FOLLOW TNR ON RUMBLE: https://rumble.com/c/c-7759604 FOLLOW TNR ON SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/7zlofzL... FOLLOW TNR ON APPLE PODCASTS: https://podcasts.apple.com/us/podcast... WEBSITE: https://nextroundlive.com/ MOBILE APP: https://nextroundlive.com/the-ne.... SHOP THE NEXT ROUND STORE: https://nextround.store/ Like TNR on Facebook: / nextroundlive Follow TNR on Twitter: / nextroundlive Follow TNR on Instagram: / nextroundlive Follow everyone from the show on Twitter: Jim Dunaway: / jimdunaway Ryan Brown: / ryanbrownlive Lance Taylor: / thelancetaylor Scott Forester: / scottforestertv Tyler Johns: /TylerJohnsTNR Sponsor the show: sales@nextroundlive.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano Automatico Podcast
Episode 686: Documentario: BOLOGNA | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 28:29


Scarica subito il file MP3 e il PDF su Bologna in regalo: https://bit.ly/4mGaLp0In questo episodio speciale di Italiano per la Vita ti porteremo alla scoperta di Bologna, la vivace “Dotta, Grassa e Rossa”! Passeggeremo sotto i portici infiniti, saliremo verso le iconiche Due Torri e ci perderemo tra i vicoli del centro storico. Ti parleremo di Piazza Maggiore con la maestosa Basilica di San Petronio e sveleremo i segreti nascosti della città medievale. E naturalmente non mancheranno i sapori autentici della tradizione bolognese: lasagne, tortellini e mortadella!Preparati a vivere Bologna come non l'hai mai vista, tra cultura, storia e gusto. Buona visione!Capitoli del podcast:00:00 - Introduzione2:04 - Bologna3:55 - La dotta, la grassa e la rossa9:13 - Cosa vedere a Bologna?17:38 - Cosa mangiare a Bologna?24:39 - Conclusione