Podcasts about Poi

  • 1,700PODCASTS
  • 9,457EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Poi

Show all podcasts related to poi

Latest podcast episodes about Poi

La Riserva
Quindi, ci andiamo ai Mondiali?

La Riserva

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 85:04


Ragioniamo sul sorteggio, l'Irlanda del Nord, la possibile finale. Poi mega-preview del derby di Milano! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

WSI: La Notizia Del Giorno
Altalena su Wall Street, infrazione UE su Unicredit-BPM e crollo del Bitcoin

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 2:50


Nel nuovo episodio delle NFS, partiamo esplorando una giornata turbolenta per Wall Street, con il Nasdaq che giovedì ha vissuto un'altalena estrema tra il rally di Nvidia e i timori sui titoli tecnologici legati all'IA. Poi, parliamo della procedura d'infrazione dell'UE contro l'Italia riguardo all'uso del golden power in vista dell'Ops UniCredit su Banco BPM. Infine, analizziamo il crollo del Bitcoin, che ha perso oltre il 10% nel mese di novembre, mettendo in discussione il rally criptovalutario del 2025. In pochi minuti, tutte le notizie chiave di questa settimana.

Voce delle Chiese
Sostegno alimentare per persone in difficoltà con la chiesa battista Lucento di Torino

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 8:32


La chiesa battista del quartiere Lucento di Torino porta avanti da anni un progetto di sostegno alimentare per persone in difficoltà. Ne parliamo con la pastora Paola Zambon che ci spiega che l'origine di questo progetto ha radici lontane: "Veniva già attuato decenni fa un progamma di sostegno per persone bisognose, in modo forse più familiare. Poi mano a mano è nata la necessità di strutturarlo ed è sfociato in questo progetto di sostegno attuale. L'attività diaconale per le persone del quartiere fa parte delle attività che Lucento ha sempre fatto".Il progetto è sostenuto dalla chiesa locale e dall'Otto per Mille delle chiese battiste.    

Radio CICAP
Il rimedio che non ti aspetti - con Miria Ciccarone e Sofia Corradin

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 66:35


C'erano una volta i medici che curavano con polvere di mummia, perforazioni craniche e preghiere. Poi è finalmente arrivato il metodo scientifico.Ma cosa ci raccontano oggi i resti del passato? E come si studiano le tracce lasciate da malattie, ferite e vite interrotte secoli fa?Ne parliamo con Miria Ciccarone, bioarcheologa sul campo e in laboratorio nota, sui social, come Scheletri nell'armadio. E Sofia Corradin medical writer e divulgatrice tanatologica conosciuta sui social come La Medicina Geniale.Un viaggio tra archeologia e storia della medicina per scoprire che, spesso, capire il passato è la cura migliore per smascherare miti, errori e suggestioni di ieri… e di oggi.Ospiti: Miria Ciccarone e Sofia CorradinRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.amazon.com/Pathogenesis-History-World-Eight-Plagues/dp/0593240472#detailBullets_feature_div Pathogenesis: A History of the World in Eight Plagues (Jonathan Kennedy, 2023)][https://www.amazon.it/Malattie-terribili-atroci-medicina-attraverso/dp/885761056X Malattie terribili e atroci cure. La storia della medicina attraverso i secoli (Jonathan J. Moore)][https://www.instagram.com/scheletri.nellarmadio/ Miria Ciccarone su Instagram][https://www.instagram.com/lamedicinageniale/ Sofia Corradin su Instagram][https://appuntamentoconlamorte.substack.com/ Sofia Corradin, Appuntamento con la morte][https://muzeumfarmacji.uj.edu.pl/en/strona-glowna-english Museo della Farmacia dell'Università Jagellonica di Cracovia][https://en.wikipedia.org/wiki/Don%27t_Die:_The_Man_Who_Wants_to_Live_Forever Don't Die – The Man Who Wants to Live Forever]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWLi

Corriere Daily
L'incontro Mattarella-Meloni. Il piano sull'Ucraina. Puglia al voto

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 22:47


Monica Guerzoni parla delle diverse interpretazioni date dal Quirinale e da Palazzo Chigi del faccia a faccia tra il capo dello Stato e la premier all'indomani dello scontro tra il Colle e FdI su un presunto complotto anti-governo. Lorenzo Cremonesi spiega come Usa e Russia sono arrivati a definire un'ipotesi di pace molto penalizzante per Kiev (che non è stata consultata). Francesco Strippoli presenta le Regionali del 23 e 24 novembre.I link di corriere.it:Mattarella e i 20 minuti al Quirinale con Meloni, l'incontro non chiude il caso: toni diversi tra il colloquio e la nota di ChigiIl piano segreto di Usa e Russia: «Colloqui in corso su 28 punti per far finire la guerra in Ucraina»Elezioni regionali in Puglia, Vendola ha un malore e va in ospedale. Lo staff: «Sta bene». Poi l'abbraccio con Decaro in teatro: «Tra noi nessuna guerra»

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP Test Valencia: il 2026 è già partito

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 58:09


L'intera giornata - che avete potuto seguire puntualmente nella nostra live con le foto e le note - si concluderà alle 17. Poi tocca a DopoGP per i commenti, le analisi e un occhio alle prospettive. A Valencia tutte le squadre sono impegnate per definire la versione 2026 delle loro moto: se lo sviluppo dei motori è congelato, ciclistiche e aerodinamiche restano invece due aree più vive che mai. Gli equilibri cambieranno nella prossima stagione? A che livello appare la nuova V4 Yamaha? Il campione del mondo della SBK, come si è presentato? La Ducati tornerà al motore 2024, nonostante tutto?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

Laser
Siria: il Patrimonio culturale specchio dell'identità nazionale

Laser

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 26:52


 ®Per lungo tempo, le antiche meraviglie della Siria hanno attirato studiosi e archeologi occidentali, intenzionati a dare lustro a monumenti risalenti a civiltà, da cui si vantavano di risalire. Poi è arrivata la guerra. Bombe, proiettili e le mani spietate dell'ISIS hanno distrutto siti, statue e manufatti secolari. È stato in quel momento che Maamoun Abdulkarim, ex Direttore generale per le antichità e i musei, nonostante gli immensi pericoli e le pesanti accuse di collaborare con il regime, decise di rimanere in Siria, per provare a salvare centinaia di migliaia di manufatti a rischio, sparsi per tutto il Paese. L'8 dicembre 2024 le forze di opposizione hanno liberato la Siria dalla dittatura e da allora il popolo siriano sta cautamente cercando di dare risposte nuove a domande centrali per la propria identità. Un quesito che aleggia ovunque è: il patrimonio culturale può essere solo pietre e rovine? O è qualcosa di più?Eva Ziedan, ex archeologa, ricercatrice e attivista, sostiene che la vera eredità della Siria risieda nelle conoscenze tramandate e nella saggezza popolare. La giornalista Zeina Shahla le fa eco, documentando le tante storie comuni a comunità diverse che il regime e la guerra hanno provato in tutti i modi ad allontanare. Così, mentre la Siria lotta per ridefinire sé stessa, il suo passato non è più una reliquia ma un campo di battaglia per l'identità, la memoria e il futuro.Prima emissione: 28 marzo 2025.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 19 novembre 2025 - Perché non hai consegnato il mio denaro a una banca?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 4:23


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: “Fatele fruttare fino al mio ritorno”. Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: “Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi”. Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato.Si presentò il primo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci”. Gli disse: “Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città”.Poi si presentò il secondo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque”. Anche a questo disse: “Tu pure sarai a capo di cinque città”.Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”. Gli rispose: “Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi”. Disse poi ai presenti: “Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci”. Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”».Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.Parola del Signore

La Gioia del Vangelo
Mercoledì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato. Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città". Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città". Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.

Caffe 2.0
3549 Trailer - monografia su tracciamento online e AI act - digital omnibus e compliance oggi

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 7:03


Oggi vi presento un corposo approfondimento per chi vuole adempiere alla privacy e all'ai act oggi, in tempi di digital omnibus, la proposta di semplificazione delle due materie e di tutto il digitale in Europa.Secondo alcuni smontando tutti i diritti.Secondo altri innovando.Il mio approccio e' di metodo: date le premesse si capisce il perche' degli uni e degli altri, e perche' entrambi non portano a nessuna innovazioni.Perche' il metodo e' quello di chi riparte dai testi esistenti per essere chiari e coerenti.Il risultato ? Applicare GDPR e AI Act sara' basato su solide basi. Poi l'adeguamento alle formalità attuali resta complesso, ma sapremo da dove partire senza fraintendimenti.Se lavorate on line, vi servira' e non vedrete piu' il digitale con i dubbi di oggi.I contenuti saranno disponibili per i membri su privacypod.it/membri o caffe20.it/membri dopo le 11.00

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 19 Novembre 2025 (Lc 19, 11-28) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 7:23


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato.Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città".Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città".Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"».Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.Parola del Signore.

Rame
Episodio 119. Cosa significa crescere in una famiglia dove la stabilità manca da generazioni

Rame

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 17:16


Michelle ha 44 anni ed è cresciuta a Salerno in un palazzo “bene”, abitato da avvocati, notai e professori universitari, in uno dei quartieri più facoltosi della città. La sua realtà quotidiana, però, è di tutt'altro genere. I soldi, in casa sua, non bastano mai. Il padre passa da un lavoro all'altro, la madre—francese, senza rete né lingua—resta a casa. Per Michelle bambina, la sensazione è quella di vivere sempre un passo indietro. «Le mie amiche andavano tutte a danza o in palestra, ma io non potevo. Mi bastava accompagnarle fino alla porta per sentirmi un po' parte di quell'universo. Poi, quando mi chiudevano la porta della palestra in faccia — perché giustamente dovevano ballare o allenarsi — sentivo davvero quel senso di solitudine. I soldi hanno sempre rappresentato la linea di demarcazione tra me e loro».Quando la famiglia si trasferisce in provincia, a Bellizzi, la distanza sociale si attenua e Michelle ritrova un po' di equilibrio. Finito il liceo, si iscrive a Scienze della Comunicazione con il sogno di diventare giornalista. Il suo obiettivo è semplice: riscattare quella sensazione di svantaggio che la accompagna dall'infanzia. Ma presto arriva la realtà del Sud post-universitario a spegnere le sue ambizioni: accantona il sogno giornalistico e inanella una serie di lavori precari, l'ultimo dei quali dura tre anni, in Feltrinelli. E termina con un licenziamento. Ogni volta che pensa di essersi stabilizzata, qualcosa cede. È il suo “copione finanziario”, come direbbe lo studioso Brad Klontz: un'eredità emotiva che ti dice che la stabilità è provvisoria.Intanto Michelle si sposa, diventa madre, e nel 2012 tenta la strada imprenditoriale. Apre un bistrot letterario assieme a due socie, con un finanziamento pubblico: un luogo vibrante, pieno di eventi, ma dove lei guadagna 600 euro al mese lavorando 13 ore al giorno. Dopo cinque anni lascia l'attività. A quel punto intraprende un dottorato triennale in moda e digital transformation. Ma di nuovo la strada si restringe: l'Italia abolisce gli assegni di ricerca ma non finanzia i nuovi contratti, lasciando centinaia di ricercatori in un limbo retribuito a malapena.Oggi Michelle attende l'esito di un progetto di ricerca finanziato dall'Europa e, nel frattempo, ha aperto la Partita Iva e si occupa di formazione aziendale. Sa di valere, lo vede nel lavoro, nello studio, nella costanza con cui si è reinventata, ma fatica ancora a conciliare questo valore con un'incertezza economica che continua a pesare sulla sua vita. «Vivere nella precarietà economica mi fa soffrire, perché è qualcosa che non merito, soprattutto per le capacità e le competenze che ho maturato».

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

"Ho cominciato a rifugiarmi nell'avventura con i libri, quando da bambino ho avuto la polio che mi ha costretto per un anno a casa. Poi ho cercato l'avventura al cinema che significava la fuga dalla realtà. Non che nella realtà fossi infelice, ma con i film ero più felice"Non è certo facile essere un ribelle, specialmente se lavori a Hollywood. E ne sa qualcosa il buon vecchio Joe Dante, uno degli allievi prediletti di Roger Corman che riuscì a imporsi sulla scena del cinema degli anni '80 per poi lottare costantemente per un cinema più genuino e coraggioso.Superata la prova dei pesciolini famelici, Dante si cimenta con creature decisamente più famigerate e pericolose ovvero i sempre troppo bistrattati lupi mannari.Primo (e uno dei pochi) successo della sua carriera, "L'Ululato" è un horror coi fiocchi che già presenta l'animo sornione e anarchico del nostro Joe Dante. eREADER01. Text link alla Homepage

BASTA BUGIE - Santi e beati
Il sacerdote ucraino in carcere per dieci anni e morto in un gulag

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 15:57


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8351IL SACERDOTE UCRAINO IN CARCERE PER DIECI ANNI E MORTO IN UN GULAG di Paolo Risso Nacque a Leopoli (Ucraina occidentale) nel 1912, figlio di cattolica famiglia. Ha un solo desiderio in cuore, il giovanissimo Alessio: farsi sacerdote. Cresce e studia, puntando deciso alla meta: il santo altare. Nella cattedrale della sua città, nel 1936, a 24 anni, è ordinato sacerdote.È un tempo terribile: Stalin sta facendo della Russia e dell'Europa orientale fino alla Siberia un'immensa prigione, dove i cattolici sono i primi a essere perseguitati, e i preti, considerati pericolosi per il regime comunista, devono essere i primi a sparire.Padre Alessio è un vero innamorato di Gesù e per amore a Lui alimenta un dirompente spirito di apostolato, uno zelo instancabile per le anime, una dedizione senza limiti al suo ministero. È sempre disponibile, senza mai pensare a se stesso, con un'indole mite che avvicina tutti, una singolare comprensione per le persone: il vero stile del buon pastore.Nella sua diocesi gli sono affidate alcune comunità: perseguitati sì, ma mai abbattute, animate nella fede in Gesù Crocifisso e Vivo, dall'esempio dei loro pastori e dei loro martiri. Padre Alessio si preoccupa di donare una catechesi essenziale, attingendo al Vangelo e al Magistero della Chiesa: Gesù al centro di tutto, la fedeltà a Lui, la fuga dal peccato e la vita in grazia di Dio, lo spirito di fortezza per testimoniare Gesù anche davanti alla morte, l'attesa del Paradiso.Grazie a lui, i suoi fedeli si confessano almeno ogni mese e, moltissimi di loro, ricevono Gesù Eucaristico ogni giorno. La sua prima preoccupazione, pur sapendo di rischiare il carcere e la vita, è che tutti possano confessarsi e ricevere spesso l'Eucaristia. Per undici anni, così: tenuto d'occhio e braccato, quasi fosse un brigante, dalla polizia del regime comunista ateo e omicida!Nel 1948, parroco in Ucraina, viene arrestato, a causa della sua fedeltà alla Chiesa Cattolica. Le autorità comuniste gli propongono di diventare vescovo ortodosso, separandosi dal Papa di Roma e così avrebbe avuto vita più facile. Padre Alessio rifiuta in modo aspro: "Separarmi dal Papa - dichiara - è tradire il Vangelo di Cristo!". Ai suoi parrocchiani, prima di avviarsi al carcere, raccomanda: "Non tradite mai la fede dei nostri padri".Tutti sentono il grande vuoto da lui lasciato; come sacerdote greco-cattolico non si era limitato al rito orientale, ma per amore dei suoi fedeli cattolici-romani, aveva imparato con naturalezza anche la celebrazione della santa Messa nel rito latino. Dal carcere scrive lettere ai suoi cari e ai suoi fedeli. Al padre anziano: "Ogni giorno e ogni ora dobbiamo offrire tutto a Gesù sofferente che portò la sua croce sul Calvario per mostrarci come si arriva alla vita eterna. Prega molto. La preghiera è la nostra più grande forza". A un suo fratello sposato con figli: "Confessatevi più volte l'anno, amate il S. Sacrificio della Messa e allora avrete Dio nella vostra anima. Chi ha Dio nell'anima, ha tutto. Chi non ha Dio nella sua anima, non possiede nulla, anche se fosse padrone del mondo. Questo è il mio raggio di luce, il pensiero più alto della mia vita".Quel che soffre in carcere, nelle mani di quei mostri, solo Dio lo sa: prega e soffre anche per i suoi persecutori. Un'unica certezza: "Gesù, il mio Gesù c'è, mi è vicino e mi ama". Alla morte di Stalin, nel marzo 1953, e poi nel 1956, in seguito al XX congresso del PCUS, sembra allentarsi (sembra soltanto, perché in realtà non è neppure così con Krusciov) la ferrea morsa della dittatura comunista che pretende' di annientare la Chiesa Cattolica. Padre Alessio esce di carcere e subito riprende il suo apostolato, sempre tenuto d'occhio però dalla polizia, con suo rischio enorme.IL VANGELO DI DIOPrima della fine del 1956, mentre Krusciov (così democratico!) fa invadere con i carri armati e schiaccia nel sangue l'Ungheria, Padre Alessio Zarytsky è costretto all'esilio a Karaganda nel Kazakistan. Da tutti è accolto come Gesù in persona e i fedeli lo chiamano presto "il vagabondo di Dio". Intraprende infatti viaggi pastorali di migliaia di chilometri attraverso il Kazakistan, grande nove volte più dell'Italia. Per far visita ai cattolici, si spinge fino in Siberia; nessuno lo ferma, né il clima micidiale né il controllo della polizia: è rotto a tutte le fatiche, a tutti i rischi, per amore del suo Gesù: "Ma mi vuoi dire, che cosa non si fa per Gesù?.In segreto, nel 1957, è nominato amministratore apostolico per Kazakistan e l'Asia centrale dall'Arcivescovo metropolita ucraino Josyf Slipyi (1984), futuro Cardinale, che per 20 anni ha sofferto l'indicibile nei gulag della Siberia. Nei suoi lunghi viaggi, Padre Alessio si ferma dove sa che ci sono comunità di cattolici per amministrare i Sacramenti a diverse famiglie fino nei villaggi più sperduti. Nei medesimi anni, si reca più volte presso quei cattolici tedeschi che dalle terre del Volga e del mar Nero erano stati deportati da Stalin tra gli Urali e internati in povere baracche. Ricorda Maria Schneider, madre dell'attuale Vescovo di Karaganda, Mons. Athanasius Schneider: "Nel gennaio 1958, nella città di Krasnokamsk vicino a Perm nei monti Urali, all'improvviso arrivò Padre Alessio, proveniente dal suo esilio in Kazakistan. Si adoperava affinché il maggior numero possibile di fedeli fosse preparato per ricevere Gesù Eucarisico nella S. Comunione. Perciò si disponeva ad ascoltare le confessioni dei fedeli di giorno e di notte, senza dormine e senza mangiare. I fedeli lo sollecitavano dicendogli: "Padre, deve mangiare e dormire!". Lui rispondeva: "Non posso perché la polizia mi può arrestare da un momento all'altro, e tante persone resterebbero senza confessione, quindi senza Comunione Eucaristica". Dopo che tutti si furono confessati, Padre Alessio cominciò la S. Messa. Improvvisamente risuonò la voce: "La polizia è vicina". Quella volta, poté sfuggire alla polizia grazie, all'aiuto di Maria Schneider, la quale continua a narrare: "Dopo un anno, ritornò a Krasnokamsk. Questa volta, poté celebrare la S. Messa e dare la Comunione ai fedeli" (da Athanasius Schneider, Dominus est, Libreria Editrice Vaticana 2008, bellissimo libro da leggere e diffondere!).SACERDOTE DAVVERO EUCARISTICOAncora una volta, riprende il suo apostolato di prete itinerante, senza fissa dimora, rivolgendosi soprattutto al Kazakistan. Ricorda suor Anastasia Bium: "Nel 1961, avevo 21 anni e incontrai per la prima volta Padre Alessio: il primo giovane prete che vedevo e mi impressionò per il suo aspetto gioioso, la sua indole gaia e il suo sorriso sereno. Tutto questo era nuovo per me, perché i sacerdoti che avevo conosciuto fino a allora, erano segnati dalla persecuzione e dalle sofferenze. Padre Alessio confessava fino a tarda notte e a volte, dopo la S. Messa, mia madre lo invitava a casa e noi ci confessavamo da lui nell'unica stanza che era tutta la nostra abitazione. Poi celebrava la la Messa, tutto assorto in Dio, spesso alle 4 del mattino. Riusciva a dire Verità e fatti molto seri in un modo amabile. Non parlava mai di sé, dei terribili anni passati in prigione e delle torture subite. Non si sarebbe detto che avesse subito tante sofferenze fisiche e morali e che patisse allora forti dolori allo stomaco. Era sempre spiato e perseguitato. Donava tutto ciò al Signore e incoraggiava anche noi a soffrire e unire la nostra povertà e le nostre prove alle sofferenze di Gesù. Nei suoi spostamenti, portava sempre con sé il SS.mo Sacramento per poter dare la S. Comunione ai malati e agli agonizzanti, dopo averli confessati".Padre Alessio era in tutto un vero sacerdote, figli di Maria SS.ma, e con gioia predicava la vita purissima della Vergine Madre di Dio, come modello per la vita di ogni credente. Era solito dire: "Come Maria, dobbiamo essere dei gigli di amore e di purezza per Gesù. Sì, dobbiamo fiorire davanti a Gesù come dei candidi gigli, in un luminoso candore"."Ho impressa nella mia mente - conclude suor Anastasia - l'ultima sua visita, durante cui egli ci disse con aspetto serio: "Oggi è l'ultima volta che sono con voi, poi mi porteranno di nuovo in prigione". Dopo la S. Messa, ricevemmo la sua benedizione, e le sue parole di addio furono come un testamento per la nostra famiglia: "Regolate la vostra vita in modo che in futuro potremo ritrovarci tutti nel Cuore di Gesù per glorificare Dio per tutta l'eternità".MARTIRE CON MARIANel mese aprile 1962, Padre Alessio viene arrestato a tradimento dalla polizia segreta e messo nel campo di concentramento di Dolinka presso Karaganda, dove tra terribili sofferenze si avvia alla fine. Una volta, alcune donne di grande fede e coraggio, avvicinatesi al filo spinato del campo, riescono a vederlo in una scena atroce. Le guardie, dopo averlo picchiato brutalmente, lo calano in una buca profonda... per tirarlo fuori con delle corde, grondante di sangue. Le donne piangono, impotenti a aiutarlo, ma lui, vedendole, esclama: "Non piangete. Questa è la via della croce, la passione di Gesù!". Un giorno può far uscire dal carcere una breve lettera su cui ha scritto ai suoi fedeli: "La Madonna mi ha fatto visita e mi ha detto: caro figlio mio, ancora un po' di sofferenza. Verrò presto a prenderti con me".Dopo tanti maltrattamenti e umiliazioni, Padre Alessio ottiene la palma del martirio "ex aerumnis carceris" (= per le torture del carcere), il 13 ottobre 1963. L'indomani, vigilia della festa dei Santi, quando il becchino sta per dargli sepoltura in totale solitudine, sente dei canti bellissimi e, voltandosi, vede una "giova

Sveja
#850 Morti bianche e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 21:07


La rassegna stampa di oggi, martedì 18 novembre 2025, è a cura di Miriam Aly.In apertura la tragica morte sul lavoro di Ezio Cretaro, appena fuori Roma, in Via Madonna della Pace. Leggiamo la notizia su Fanpage.it. L'operaio di 66 anni è caduto da un'impalcatura durante i lavori ad un palazzo. La CGIL dichiara: "la sicurezza non può continuare a essere un costo".Poi, la visita di Carlo Verdone ai quartieri della città nel suo giorno da Sindaco, in occasione del suo settantacinquesimo compleanno.A Roma, oggi e domani, arrivano gli Stati Generali della salute: due giornate di confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni. Il racconto su Romatoday.Permessi per le disabilità, dal 1° dicembre i permessi si faranno online: tutte le novità in arrivo in questi giorni.Caro vita, l'inflazione è ancora in aumento, anche da settembre 2025: a dirlo è il nuovo Report di Roma Capitale sull'indice dei prezzi al consumo.Su Repubblica: il racconto dei nuovi sensori smart per le strisce blu. L'intelligenza artificiale verrà a breve impiegata per limitare il fenomeno dell'evasione tariffaria. Sul Tempo: aperta una nuova casa di comunità a La Rustica, per implementare la sanità territoriale.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Foto di Luca Dammicco.

Uno, nessuno, 100Milan
L'Ucraina tra guerra e tangenti

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


Focus sull'attualità internazionale insieme ad Andrew Spannaus partendo dall'Ucraina alle prese con la guerra e uno scandalo tangenti che sta coinvolgendo l'amministrazione Zelensky. Poi parliamo di programmi di storia al liceo. Non pochi ritengono siano da rivedere dando maggiore spazio agli accadimenti del XX secolo. Infine ci avviciniamo al Giappone con una chiacchierata in compagnia della scrittrice Laura Imai Messina

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Steam Machine può fottere PS5? Checkpoint

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 62:47


Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon La prima volta le Steam Machine hanno floppato perché costavano troppo per essere console ed erano troppo poco customizzabili per essere PC. Valve per di più se ne era tenuta fuori, lasciando agli altri produttori hardware la palla e mettendo a disposizione sostanzialmente solo uno SteamOS che non era lo SteamOS di oggi, dove grazie a Proton puoi giocare tutti i giochini del catalogo Steam (e oltre) senza sbattimenti. Poi è successa Steam Deck, che avrà venduto “pochino” rispetto ad una console tradizionale (si parla di 10 milioni di pezzi), ma a) è tutta vendita diretta e b) i dev ci hanno sballato e si fanno le corse per ottimizzarci i giochini apposta per. In questo scenario Steam Machine può fottere PS5? Dipende da un po' di cose. Ne abbiamo elucubrato per un'oretta.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 16 novembre 2025 (XXXIII T. Ordinario) - Non temete!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 5:08


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».Commento di don Riccardo, sacerdote della diocesi di Venezia

La Gioia del Vangelo
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:19


In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Dom 16] Vangelo: Ml 3, 19-20; Sal 97; 2 Ts 3, 7-12; Lc 21, 5-19.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 1:41


In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: "Sono io", e: "Il tempo è vicino". Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 15.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 10:00


I titoli In apertura il Sudan: le Nazioni Unite ordinano una inchiesta su El Fasher, definita dall'Onu “una macchia sulla coscienza del mondo” Poi la guerra in Ucraina, quindi in America del Sud per le manifestazioni dei giovani in Perù e le tensioni tra Venezuela e Stati Uniti. In Brasile prosegue la Cop 30: ai nostri microfoni la testimonianza di un missionario in Kenya Il Papa alla Lateranense: nel mondo si rischia il vuoto culturale, formare alla pace. Oggi Leone riceve in Vaticano il mondo del cinema Conduce Andrea De Angelis In redazione Paola Simonetti e Silvia Giovanrosa Tecnico del suono Luca Rossi

Prima Pagina
14 novembre: Centinaia di droni russi su Kiev; Giallo Adinolfi, forse la soluzione; L'Italia vince, ma non basta;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 15:46


Apriamo con le notizie drammatiche dal fronte ucraino, quindi il commento di Mario Ajello sul referendum sulla giustizia con un richiamo importante ; L'analisi di Andrea Bulleri è sull'accerchiamento della segretaria del Pd Elly Schlein; Per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e le novità dell'inchiesta sull'urbanistica; Poi l'inviata Camilla Mozzetti ci parla del giallo della scomparsa del giudice Adinolfi arrivato forse a una svolta; E chiudiamo con lo sport e con Massimo Boccucci che ci spiega la vittoria degli azzurri del calcio

STUPEFATTI
#237 - Papi, sovrani e giullari

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 37:45


Buon venerdì Stupefan! Siete pronti per una nuova mezz'ora abbondante di infotainement sulle sostanze stupefacenti? Cominciamo con una bella e auspicata notizia: nella giornata del 12 novembre il Consiglio di Stato, con ordinanza, ha rimandato la questione del divieto sulla canapa industriale alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il decreto sicurezza trema, perché sappiamo bene che gli Stati non possono vietare beni la cui circolazione è consentita dall'UE e questo ci sembra un buon primo segnale che ce ne libereremo presto. Altro gran buon segnale è che il Regno Unito, storico alleato militare degli USA, ha mollato Trump nell'area del mar dei Caraibi, dopo la decisione del Donaldone di schierare la Marina per fare brutto al Venezuela. Evidentemente anche i servizi serviti inglesi hanno il senso del limite. Peculiarità che invece non ha il nostro governo, specie quando parla di droghe e di come gestire il fenomeno che le vede protagoniste. Tenetevi forti che ci stiamo per addentrare nella conferenza governativa sulle dipendenze e incontreremo papi, sovrani e pure i giullari di corte, in uno sfarzo narrativo che mai si era visto fino ad ora. Poi ti dicono che la comunicazione non è importante! È tempo di play!Note dell'episodio:- La canapa industriale va in Europa: https://share.google/QaCzU8Oz7ChAmlmdC- Il Regno Unito dice basta: https://www.cnn.com/2025/11/11/politics/uk-suspends-caribbean-intelligence-sharing-us- Il programma della Conferenza: https://www.politicheantidroga.gov.it/it/conferenza-nazionale-dipendenze/la-conferenza/programma/- Il video della presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=EIvxWGjwC40- Apertura lavori: https://www.youtube.com/watch?v=StmqEC7CS-E- Da che parte stanno i media? https://www.youtube.com/watch?v=pQU9mL4vxB8&t=498sEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

La Zanzara
La Zanzara del 13 novembre 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Silvia Sardone vs Soumaila Diawara. Sardone è un cognome come Diawara. Poi entra Mimmo Blaze, occupante di una delle case visitate dalla Sardone.Marco Rizzo con un cappello da alpino... in studio.Gio Urso contro Mimmo, che scontro!Leo Randisi ritorna.

Io Non Mi Rassegno
Sardegna a secco: la siccità minaccia comunità e imprese – INMR Sardegna #100

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 23:17


Emergenza siccità con più di 6mila le aziende potenzialmente in crisi (con il commento dell'ex sindaca di Sarule Mariangela Barca del Comitato cittadini liberi sardegna). Poi sanità perché che continua a occupare le cronache sarde con notizie non proprio positive, la proposta di legge Zuncheddu ormai agli sgoccioli e la campagna per il compostaggio domestico a Oristano.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Unica Radio Podcast
Erika Carta: dalla danza al teatro, la forza di rinascere con l'arte

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 12:51


Erika Carta: dalla danza al teatro, un viaggio di passione, rinascita e empatia artistica La storia di Erika, oggi vicepresidente della Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari, è un racconto di resilienza e amore per l'arte. Dopo oltre quattordici anni dedicati alla danza, un infortunio l'ha costretta a interrompere quel percorso, ma non la sua voglia di esprimersi. Da quella ferita è nata una nuova passione: il teatro, che l'ha portata a scoprire un modo diverso di comunicare con il pubblico e con sé stessa. Dal dolore alla scoperta del teatro: come la disciplina della danza è diventata forza interiore e creativa “La danza mi ha insegnato la disciplina e a non arrendermi mai, anche quando soffrivo” racconta Erika. Dopo l'infortunio, la madre le propose di iscriversi a una scuola di recitazione. Quel passo, preso quasi per caso, ha segnato l'inizio di un nuovo cammino. “Avevo 15 anni quando entrai alla Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari — oggi la mia seconda casa. È il posto dove sono cresciuta artisticamente e personalmente.” Attraverso il teatro, Erika ha imparato a superare la timidezza e l'introversione, scoprendo un equilibrio tra emozione e controllo. “Il teatro mi ha aiutato a conoscermi meglio e a capire come gestire le mie fragilità.” Dalla scena all'organizzazione: una visione completa del mondo teatrale e delle sue sfide contemporanee Per oltre dieci anni, Erika ha calcato i palcoscenici con produzioni come Il gatto in tasca, diretta da Marta Proietti Orzella. Poi, con la nascita dei figli, ha deciso di dedicarsi alla direzione e organizzazione teatrale. “Dietro un'ora di spettacolo ci sono settimane di lavoro e coordinamento: prove, budget, adattamenti, pianificazione. Da organizzatrice ho capito la complessità e la bellezza di questa macchina.” Il teatro come scuola di empatia e umanità: un messaggio per le nuove generazioni Per Erika, il teatro è un'esperienza di crescita e di connessione umana. “Fare teatro ti insegna a capire te stesso e gli altri. Ti rende più empatico.” Nell'era dei social, dove i ragazzi comunicano sempre più attraverso gli schermi, la recitazione diventa un potente strumento per riscoprire il contatto umano e le emozioni autentiche. Alla Scuola d'Arte Drammatica di Cagliari, Erika e il suo team lavorano per offrire un ambiente creativo, sereno e inclusivo. “Il teatro fa bene a tutti: bambini, adolescenti e adulti. È una palestra di empatia e libertà.”

RPL - La tua radio
Pop-economia – Rumore 12-11-2025 09:35

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


L’economia reale, il rumore della notizia, la sorpresa dell’arte. Una trasmissione in due “blocchi”. Si parte con POP ECONOMIA: news sull’economia reale, analisi sullo stato dei nostri conti con economisti ed esperti. Poi irrompe il RUMORE dei fatti: ospiti, storie, cronaca, notizie, personaggi, protagonisti. Finale con ART’è RUMORE: mostre d’arte che fanno rumore e che si intrecciano con l’economia che verrà.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 12.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 10:00


I titoli: - Il Papa all'udienza generale: la fraternità non è un sogno impossibile. Ci libera da egoismi, odio e prepotenze. Poi l'appello per la pace nell'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale - Ucraina: nelle ultime 24 ore 217 scontri tra le forze di difesa di Kyiv e l'esercito russo. Intanto preoccupa lo scandalo tangenti sulla società statale Energoatom - Israele riapre il valico di Zi-Kim per gli aiuti a Gaza, ma nuove bombe colpiscono il Sud della Striscia: 245 le vittime dal cessate il fuoco

Rame
Episodio 118. Finita l'università, sto pagando di nuovo per studiare: quanto costa trovare un lavoro?

Rame

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 16:13


Margherita, 26 anni, cresce a Cutrofiano in una famiglia dove i soldi “non mancano” ma si nominano a bassa voce. Dal padre, ingegnere informatico salito per gradi dalle radici contadine, eredita una bussola severa: ogni spesa è una responsabilità. «Per molti spendere è libertà o espressione. Io invece—anche da bambina—ci pensavo mille volte prima di farlo». Studia Economia a Ferrara, si laurea con il massimo dei voti, poi la magistrale in Marketing a Torino: sempre in pari, mai un “colpo a vuoto”. In testa, un obiettivo chiaro: far sì che le spese sostenute dai genitori durino il meno possibile.Poi, finita l'università, la promessa del merito si sgonfia. «Avevo già dato tutto nello studio. Ero pronta a mostrare ciò che avevo imparato e a diventare indipendente. Ma non è stato così semplice». Torna in Puglia, torna in famiglia, torna l'ansia di “pesare”. I dati lo confermano: a due anni dal titolo, la disoccupazione tra i neolaureati resta intorno al 9–11%. «Non si parla abbastanza di quanto sia difficile il passaggio dall'università al lavoro», dice. Dopo centinaia di candidature, trova un posto nel marketing: prima stage da 700 euro al mese, poi apprendistato triennale da 1.200. I conti tornano perché vive a Gallipoli in una casa dei genitori, ma il lavoro non è quello che immaginava: «Mi sentivo regredita sotto ogni punto di vista… Non era la carriera da film che avevo pensato».L'overqualification logora fiducia e portafogli. Finché il padre le suggerisce ciò che lei non avrebbe osato: un master. Margherita fa i conti e capisce che con i risparmi dei primi due anni può coprire l'affitto a Roma, mentre per la retta ricorre a un prestito d'onore.È l'ennesima spesa “per studiare”, ma anche un tentativo di riallineare desideri e realtà, paura e ambizione. «Mi sento in colpa, ma sapere che i miei non stanno sacrificando nulla mi alleggerisce. Se dovesse andare male, ho tutta la vita per poter recuperare i soldi spesi». La sua storia parla di una generazione che paga—in tempo e denaro—il pedaggio tra laurea e lavoro. Dove l'educazione all'autonomia è anche imparare quando investire ancora su di sé.

Monica Pirozzi | Il Podcast
228. AI e ChatGPT sono l'opportunità del SECOLO per Vivere Scrivendo | 8 VERI Motivi

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 12:09


AI e ChatGPT sono l'opportunità del secolo per vivere scrivendo e qui ti lascio 8 veri motivi a supporto di questa mia affermazione.Io all'inizio ne ero terrorizzata: a causa dell'AI e ChatGPT pensavo di perdere tutto ciò che mi ero costruita grazie e con la scrittura.Poi ho capito che aver paura di questi nuovi strumenti significava solo farsi scappare dalle mani una miriade di vantaggi a livello di scrittura online.In questo episodio ti lascio 8 veri motivi per cui non dovresti temere l'AI (ma ringraziarla) se stai lavorando con la scrittura oppure vorresti iniziare.___Costruisci la tua libertà scrivendo online, vivi e lavora con la scrittura ad alti livelli ⁠⁠inizia dalla lezione gratuita qui⁠⁠⁠. Oppure ⁠⁠clicca qui, parla in modo diretto e gratuito con un copywriter del team TCG⁠⁠⁠.___Per domande, accesso a materiali e risorse, scrivi alla mail ⁠hola@copygateway.com⁠.___Seguimi sui Social: ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠YouTube⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠TikTok⁠⁠

RPL - La tua radio
Pop-economia – Rumore 11-11-2025 10:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


L’economia reale, il rumore della notizia, la sorpresa dell’arte. Una trasmissione in due “blocchi”. Si parte con POP ECONOMIA: news sull’economia reale, analisi sullo stato dei nostri conti con economisti ed esperti. Poi irrompe il RUMORE dei fatti: ospiti, storie, cronaca, notizie, personaggi, protagonisti. Finale con ART’è RUMORE: mostre d’arte che fanno rumore e che si intrecciano con l’economia che verrà.

Io Non Mi Rassegno
Cosa c'è nella legge di bilancio 2026 e quali conseguenze su ambiente e sociale - 11/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 28:47


Sui giornali si torna a parlare di “Manovra”, “legge di bilancio”, “finanziaria”. Vediamo che cosa contiene una delle leggi più importanti dell'anno, soprattutto cosa ci riserva dal punto di vista ambientale e sociale. Poi: apriamo la finestra su COP30 a Belém, inaugurando un video format che ci accompagnerà in questi giorni. E chiudiamo con l'ultima tappa di Aurocrisis: la filosofia originaria di Auroville per capire la distanza con l'oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:53 - Cosa contiene la nuova legge di bilancio in discussione?00:12:32 - Le novità da COP30, con Sergio Ferraris, Giorgia Burzachechi e Ivan Manzo00:18:45 - Auricrisis: la filosofia dietro alla nascita di AurovilleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/legge-di-bilancio-2026/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Sky Women
Episode 228: When Your Ovaries Stop Too Soon: Premature Ovarian Insufficiency Explained

Sky Women

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 33:29


Premature Ovarian Insufficiency (POI) is more than early menopause—it's a condition that impacts the heart, bones, brain, and overall wellbeing. In this episode, Dr. Carolyn Moyers sits down with Dr. Esra Shermadou, family medicine and obesity medicine physician, to unpack what POI really means for women's health.Dr. Shermadou shares her personal journey with POI and how it shaped her mission to help women reclaim their energy and confidence through hormone therapy, lifestyle strategies, and compassionate, root-cause care.They discuss:The difference between POI and natural menopauseKey health risks and why early diagnosis mattersHormone and non-hormonal treatment optionsFertility, emotional health, and empowermentIf you or someone you love has faced POI—or you simply want to understand women's hormones on a deeper level—this conversation is full of wisdom, hope, and practical tools to help you thrive.

Notizie a colazione
Ven 7 nov | Clima, scuole a Gaza, centenari

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:50


Oggi parliamo di cambiamenti climatici perché la settimana prossima in Brasile si aprirà la trentesima conferenza sul clima. Poi torniamo a Gaza e infine parliamo di centenari. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dicono di te
Ep.112 - Andrea Di Stefano

Dicono di te

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 57:51


Da ragazzo sognava il tennis, fino al giorno in cui ha capito che non sarebbe mai diventato come Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Nicola Pietrangeli e gli altri campioni raffigurati nei poster che aveva in camera. Poi si è trasferito a New York e, tra le lezioni all'Actors Studio e le sere all'Opera, ha «assorbito» come impostare la struttura di un personaggio e di una storia. Cresciuto tra Villa Bonelli e la Magliana, con una madre irlandese e un padre nato a Damasco, in questa intervista a Malcom Pagani Andrea Di Stefano ripercorre una vita da apolide, di disciplina e rinascite, di padri e maestri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 7 Novembre 2025 (Lc 16, 1-8) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 7:32


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: "Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare".L'amministratore disse tra sé: "Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua".Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: "Tu quanto devi al mio padrone?". Quello rispose: "Cento barili d'olio". Gli disse: "Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta". Poi disse a un altro: "Tu quanto devi?". Rispose: "Cento misure di grano". Gli disse: "Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta".Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce».Parola del Signore.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
San Siro, un (nuovo) stadio per due

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 12:25


In questa puntata di Start parliamo del nuovo capitolo del “caso San Siro”: Inter, Milan e Comune di Milano hanno firmato il rogito, rendendo ufficiale la vendita del Meazza e delle aree attorno per quasi 200 milioni di euro. C'è entusiasmo per il futuro stadio da 71mila posti, ma anche un'indagine della Procura per possibile turbativa d'asta. Ci spostiamo sulla scuola: gli insegnanti potrebbero avere fino a 150 euro in più al mese con il nuovo contratto 2022-24. L'accordo riguarda oltre un milione di persone e introduce anche una formazione “a premi” con bonus ogni tre anni. Poi, la stretta di OpenAI su ChatGPT: nuove regole per evitare abusi, vietato l'uso dell'IA per armi, disinformazione o contenuti violenti, e più protezioni per gli utenti fragili grazie all'intervento di psicologi e medici. Infine, ti racconto la storia di Sara. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'emaila Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Get Pregnant Naturally
What Doctors Don't Tell You About POI Pregnancy Options and Ovulation

Get Pregnant Naturally

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 20:37


If you've been told you have premature ovarian insufficiency (POI), it can feel final as if your ovaries have stopped working and your only hope is donor eggs. But the truth is more complex. Research shows that spontaneous ovulation is still possible. In this episode, we're looking at POI through both a conventional and functional fertility lens, exploring what it really means for your pregnancy potential, and how timing, preparation, and immune balance all matter. You'll learn: The difference between menopause and POI and why ovarian function can "flicker" back on What autoimmune activity, gut health, and toxins have to do with ovarian function The realistic chances of natural pregnancy with POI and how to detect spontaneous ovulation When hormone therapy or IVF with your own eggs might make sense Why donor eggs often lead to high success rates when functional foundations are addressed Sarah Clark is the founder of Fab Fertile Inc. and the host of Get Pregnant Naturally. Her team specializes in functional approaches for low AMH, high FSH, diminished ovarian reserve, premature ovarian insufficiency, recurrent miscarriage and helping couples prepare their bodies for pregnancy success naturally or with IVF. This episode is especially for you if: You've been told POI or "early menopause" means you'll never get pregnant You're considering IVF or donor eggs and want to understand your options You want a clear, functional fertility plan to prepare your body for pregnanc ·     Not sure where to start? Download our most popular resource: The Ultimate Guide to Getting Pregnant This Year If You Have Low AMH/High FSH. It breaks everything down step by step to help you understand your options and take action. ·     For personalized support to improve pregnancy success, book a call here. --- TIMESTAMPS  00:00 — The truth about POI and pregnancy POI isn't always the end of the road. Learn how spontaneous ovulation and functional fertility preparation can open new possibilities even after a diagnosis of premature ovarian insufficiency. 01:00 — What POI really means (and how it differs from early menopause) Conventional vs functional views of ovarian function — why "flickering" ovarian activity matters for pregnancy potential. 02:30 Underlying imbalances behind POI How autoimmune issues, gut dysfunction, toxins, and stress affect ovarian function and fertility outcomes. 04:00 Realistic chances of pregnancy with POI Research-backed data showing 5–10% of women with POI conceive naturally, plus factors that improve success rates. 06:00 Spontaneous ovulation and how to catch it Tracking methods like Mira, Inito, and PDG tests that can help you detect rare ovulations and time intercourse or IVF cycles effectively. 08:00 Managing stress and nervous system regulation Why chronic stress and HPA-axis dysfunction shut down ovulation and how the nervous system work restores reproductive signaling. 10:00 Gut, immune, and environmental testing for POI Why stool, food sensitivity, and mycotoxin testing matter for egg quality, implantation, and autoimmune balance. 12:00 Nutrients and mitochondrial support for egg quality How CoQ10, magnesium, selenium, vitamin D, and omega-3s support ovarian function and improve outcomes. 15:00 IVF with your own eggs and donor egg options When IVF may still work for women with POI, and how to prepare your body functionally before considering donor eggs. 18:00 Hope and next steps for POI and fertility Why POI doesn't mean no chance from spontaneous ovulation to IVF and donor eggs, discover how health-first strategies improve success. --- RESOURCES ·        

Tutti Convocati
Disastro Viola, l'Inter vince nel finale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Iniziamo la giornata facendo il punto su una scoppiettante decima giornata di Serie A con mister Andrea Mandorlini. Con un pensiero per Giovanni Galeone.Entriamo poi più nel dettaglio. Benedetto Ferrara ci racconta il momento difficile della Fiorentina, sconfitta oggi in casa dal Lecce e relegata (per ora) al penultimo posto in classifica. Sempre più in bilico la panchina di Stefano Pioli.Con Franco Vanni analizziamo invece il successo dell'Inter, vittoriosa a Verona nella gara delle 12:30 grazie a un'autorete nei minuti di recupero. Gli uomini di Chivu si portano a meno uno dal Napoli.Cambiamo sport e parliamo di tennis con Vincenzo Martucci. Jannik Sinner supera Felix Auger Aliassime nella finale del Master 1000 di Parigi e da domani sarà di nuovo numero uno del mondo.Torniamo al calcio, con il big match in programma stasera a San Siro. Mario Ielpo e Iacopo Savelli ci dicono cosa attenderci dalla sfida tra Milan e Roma, due squadre che hanno iniziato la stagione con il piede giusto e che hanno ambizioni importanti.Poi con Gianni Balzarini parliamo della prima di Spalletti sulla panchina della Juventus: i Bianconeri espugnano Cremona e rilanciano le proprie aspirazioni per un posto in Champions (almeno).In coda il Napoli, frenato ieri da un ottimo Como sullo 0-0. Per Conte il bicchiere è mezzo pieno, ma sentiamo cosa ne pensa Umberto Chiariello.

il posto delle parole
Marco Molendini "Sotto il sole di Roma"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 25:19


Marco Molendini"Sotto il sole di Roma"minimum faxwww.minimumfax.comNegli anni Settanta il terrorismo ha impiombato le strade. La dolce vita è svanita anche nei ricordi, Chet Baker si aggira smarrito, a Fregene Flaiano e Fellini non ci sono più. Per avere fresco, la sera si fa su e giù in macchina a caccia di grattachecche e fette di cocomero. Poi, all'improvviso, si alza una nuvola di polvere e zanzare attorno al laghetto di Villa Ada ed esplode l'Estate romana, invenzione perfetta per una città dove le notti sono un invito a lasciar scorrere il tempo. Scocca la scintilla di quello che verrà chiamato riflusso. Guidata dalle avanguardie festaiole, Roma sfugge alla morsa del terrorismo proprio nell'anno peggiore, il 1977, e passa dal cinema che si accende a Massenzio a Dalla e De Gregori che si chiedono come fanno i marinai allo stadio Flaminio, dal delirio poetico di Castelporziano al fantastico carnevale brasiliano a Piazza Navona e alle notti infinite all'Hemingway e poi al bar della Pace.Dopo Pepito. Il principe del jazz, Marco Molendini aggiunge un nuovo, prezioso capitolo a una delle migliori storie di Roma dal dopoguerra a oggi, e lo fa raccontandola anche attraverso le vicende del Messaggero, che per decenni ne è stato lo specchio e l'osservatorio naturale: dagli anni del duchino Perrone fino alla baldoria della stagione Ferruzzi, tra cambi di proprietà e linea editoriale, scioperi e occupazioni, intromissioni della politica e grandi inchieste di cronaca. Pieno di aneddoti e popolato di personaggi bizzarri che si muovono in una città dove, come diceva Manganelli, «tutto è troppo», Sotto il sole di Roma è un congedo – ironico, esuberante, affettuoso, malinconico – da una lunga stagione di emozioni ed entusiasmi, nella quale musica, cultura e politica parlavano un'unica lingua, e un ritratto commovente della città delle illusioni e di tutti i sogni che non smette di inventare e custodire.Marco Molendini è giornalista e critico musicale, a lungo una delle firme di punta del Messaggero. È autore di diversi libri: una biografia di Frank Sinatra, una di Caetano Veloso, un doppio racconto sul rapporto fra Veloso e Gilberto Gil dal titolo Fratelli Brasile (Nuovi Equilibri 2004), il libro fotografico Le strade del cinema portano a Roma (Il Parnaso 2007) e Pepito. Il principe del jazz (minimum fax 2022).Nel corso della sua carriera è stato conduttore radiofonico di programmi Rai dedicati al jazz, collaboratore per programmi sul jazz di RaiSat e Rai 5 e autore del programma di Renzo Arbore Speciale per me andato in onda su Rai 1. Insegna al Master di critica giornalistica dell'Accademia d'arte Silvio D'Amico ed è consulente artistico di Umbria Jazz.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Seeds Of Wellbeing - SOW
Ep 58. Into Waipio Valley with Mokuwai Piko Poi

Seeds Of Wellbeing - SOW

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 44:43 Transcription Available


Every day, hundreds of people drive to the very end of the road out of Honokaʻa on the northeast corner of Hawaii island to peer into Waipio valley from the lookout. They see that many signs warn to do the right thing, or “be pono,” and show respect by heeding the “Road Closed, Local Traffic Only” signs and keeping their vehicles out of the valley. So most wonder what happens in Waipio valley. One sign shares that Waipio valley has a thousand-year taro (kalo in Hawaiian) farming tradition. Kalo is used to produce one of the more popular indigenous foods on the islands, poi. Kalo was once a staple of the Hawaiian diet and poi is still quite popular on the islands. You can find fresh poi from Waipio valley in the local grocery stores and even at Costco. But how is poi made and who in Waipio valley is still making it? In this episode we speak with Kahealani from Mokuwai Piko Poi, Inc. whose family has been making and selling Waipio poi since the 1970s.Brought to you by University of Hawaii College of Tropical Ag. and Human Resilience (CTAHR), and the Seeds of Well-being (SOW) Project. This podcast is supported by the Farm and Ranch Stress Assistance Network (FRSAN) grant from the U.S. Department of Agriculture, National Institute of Food and Agriculture and Hawaii Department of Agriculture.Resources:Mokuwai Piko Poi on Instagram2023 Hawaii Public Radio podcast about Waipio valley Glossary of Taro (kalo) words and translation UH GoFarm's many programs for growing farmersFind out more about us: Seeds Of Wellbeing website Seeds of Wellbeing Resource Hub All the SOW links

Notizie a colazione
Ven 31 ott | Riforma della giustizia, inchiesta sull'esercito russo, l'incontro Trump-Xi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:48


Oggi parliamo della riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, approvata in via definitiva dal Parlamento. In primavera dovremo esprimerci con un referendum. Poi parliamo di un'inchiesta sull'esercito russo e infine dell'incontro fra Donald Trump e Xi Jinping. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 31 Ottobre 2025 (Lc 14, 1-6) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 5:29


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa.Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?». E non potevano rispondere nulla a queste parole.Parola del Signore.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
AI vietata ai minori, il caso Character.ai

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:58


Oggi parliamo della prima app il cui utilizzo viene vietato ai minori di 18 anni. Poi passiamo al caso salmonella e pomodorini siciliani e infine allo scontro Lituania-Bielorussia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Il governo e Orban. Un altro femminicidio. 100 giorni alle Olimpiadi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 19:27


Marco Cremonesi traccia un bilancio della visita del primo ministro ungherese in Italia, dove ha incontrato (con esiti diversi) Papa Leone XIV, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini. Alessio Corazza parla del brasiliano di 41 anni che, nel Veronese, ha ucciso la ex compagna, una connazionale di 33. Marco Castelnuovo racconta come Milano e le altre sedi si preparano all'appuntamento del 6 febbraio 2026.I link di corriere.it:«Ogni volta che Orban alza i toni, per noi sono problemi»: così Meloni ha sondato le mosse dello scomodo Viktor. Poi l'incontro tra lui e SalviniFemminicidio nel Veronese: uccide la ex compagna. «Numero smisurato di coltellate». Arrestato l'uomo, si era tolto il braccialetto elettronicoMarco Balich: «La cerimonia di apertura di Milano-Cortina parlerà al mondo. Sarà lo spettacolo più bello in Italia nei prossimi 20 anni»

Get Pregnant Naturally
The Shocking Truth About POI and Autoimmune Diseases

Get Pregnant Naturally

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 32:58


What if your Premature Ovarian Insufficiency (POI) wasn't just about your ovaries but about your immune system turning against them? Most women with POI are told it's simply early menopause. The conversation stops at hormone replacement or donor eggs. But new research shows that for many women, POI has autoimmune roots. When that's the case, treatment, prognosis, and even pregnancy potential all look very different. In this episode, we explore how the immune system can drive POI, the red flags most doctors miss, and which labs uncover what's really happening inside your body. You'll also hear how a functional fertility approach can calm immune dysfunction and support natural ovarian activity. You'll learn: The latest evidence connecting autoimmunity and Premature Ovarian Insufficiency Red flags that suggest POI may be immune-driven rather than purely ovarian The key labs to request for thyroid, gut, and immune system assessment Why conventional HRT isn't enough and how bioidentical hormones fit in Functional fertility strategies that support hormone balance and ovarian function Sarah Clark is the founder of Fab Fertile Inc. and the host of Get Pregnant Naturally. Her team specializes in functional approaches for low AMH, high FSH, diminished ovarian reserve, premature ovarian insufficiency, recurrent miscarriage and helping couples prepare their bodies for pregnancy success naturally or with IVF. This episode is for you if: You've been diagnosed with POI, low AMH, or high FSH and want to understand what's driving it You or your family have autoimmune conditions like thyroid disease, celiac, type 1 diabetes, or lupus You've had irregular cycles, miscarriages, or failed IVF transfers, and feel like something deeper is being missed Not sure where to start? Download our most popular resource: The Ultimate Guide to Getting Pregnant This Year If You Have Low AMH/High FSH. It breaks everything down step by step to help you understand your options and take action. For personalized support to improve pregnancy success, book a call here. --- TIMESTAMPS 00:00 – What if POI isn't just early menopause? Why many women are misdiagnosed and how autoimmunity can drive premature ovarian insufficiency. 02:00 – Conventional vs. functional fertility approaches to POI How standard care stops at HRT or donor eggs, while functional fertility looks at what's really driving ovarian decline. 04:00 – Understanding POI beyond the ovaries How deeper health issues like immune, thyroid, and gut imbalances can affect ovarian function and fertility potential. 06:00 – The autoimmune patterns seen in women with low AMH and high FSH How family history, Hashimoto's, and other immune clues point to systemic dysfunction. 09:00 – Key labs to explore beyond AMH and FSH Why thyroid, antibodies, and gut testing reveal what routine fertility tests miss. 12:00 – Why you must advocate for deeper testing How to push for immune and inflammatory markers like ANA and hs-CRP when conventional medicine overlooks them. 15:00 – Gut health, inflammation, and leaky gut in POI The link between microbiome imbalance, gluten sensitivity, and ovarian autoimmunity. 18:00 – Nutrient and metabolic markers that affect ovarian function Vitamin D, ferritin, B12, folate, and homocysteine. What optimal levels mean for egg quality and implantation. 21:00 – Understanding HRT and bioidentical hormones for POI Why bioidentical estrogen and progesterone support heart, bone, and reproductive health more effectively than synthetics. 24:00 – Functional fertility action plan for autoimmune POI How to test deeper, calm the immune system, and improve fertility outcomes naturally or with IVF. --- RESOURCES Stop Ignoring hsCRP and the Role of Inflammation in Diminished Ovarian Reserve: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/stop-ignoring-hscrp-and-the-role-of-inflammation-in-diminished-ovarian-reserve?_pos=1&_sid=82deaccd1&_ss=r Get Pregnant Naturally with Low AMH, Diminished Ovarian Reserve or POF: (Sarah's Story) https://fabfertile.com/blogs/podcasts/get-pregnant-naturally-with-low-amh-diminished-ovarian-reserve-or-pof?_pos=15&_sid=86a653303&_ss=r Is Your Thyroid Impacting Egg Health? The Hidden Connection to Low AMH, DOR & Fertility Success: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/is-your-thyroid-impacting-egg-health-the-hidden-connection-to-low-amh-dor-fertility-success?_pos=6&_sid=81c11854e&_ss=r How Iron Deficiency Impacts Fertility, Egg Quality & Low AMH: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/ferritin-iron-deficiency-fertility-low-amh-high-fsh?_pos=1&_sid=5bce72a22&_ss=r Why Addressing Homocysteine Levels Can Boost Egg and Sperm Health: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/why-addressing-homocysteine-levels-can-boost-egg-and-sperm-health?_pos=1&_sid=b235d5698&_ss=r Autoimmune Roadblocks to IVF: How ANA Affects Fertility: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/autoimmune-roadblocks-to-ivf-how-ana-affects-fertility?_pos=1&_sid=d10e6427f&_ss=r The Clotting Connection: Hidden Causes of Implantation Failure and Miscarriage: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/the-clotting-connection-hidden-causes-of-implantation-failure-and-miscarriage?_pos=1&_sid=82f26ca56&_ss=r Our favorite fertility tracker Inito (use code FABFERTILE15 to save 15)  ---

Italian Podcast
News In Slow Italian #667-  Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 10:20


Iniziamo la nostra sezione di attualità con un approfondimento sulle imponenti manifestazioni di protesta che si sono svolte sabato scorso in diverse città degli Stati Uniti. Poi, ci sposteremo in Europa. Per la prima volta in 35 anni, la Germania ha lanciato un allarme sul crescente rischio di guerra. La nostra sezione scientifica è dedicata al Premio Nobel per l'Economia 2025, assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, per i loro studi sul ruolo del progresso tecnologico e della “distruzione creativa” nella crescita economica sostenibile. Infine, parleremo di un dibattito in corso negli Stati Uniti sul prossimo spettacolo dell'intervallo del Super Bowl. Al centro dell'attenzione c'è la rappresentanza culturale e linguistica nel mondo dello sport e dello spettacolo americano.   La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns che and cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla recente notizia dell'avvio della coltivazione di banane in Sicilia. Coltivare una pianta tropicale in Italia, fino a poco tempo fa, sembrava fuori discussione. Oggi, invece, è realtà. Nel finale ci soffermeremo su l'espressione idiomatica di oggi: Conoscere il proprio pollo. Il dialogo in cui la useremo prende spunto dal progetto per la costruzione di un nuovo stadio di calcio sulle rive del celebre e romantico Lago di Como. Un'iniziativa ambiziosa, che però incontra la resistenza di alcuni residenti. - Milioni di persone in tutti gli Stati Uniti partecipano alle manifestazioni “No Kings” in difesa della democrazia - Le autorità federali tedesche emanano linee guida che mettono in guardia dalla possibilità di una guerra - Il Premio Nobel per l'Economia 2025 come monito sul concetto di progresso - Bad Bunny invita i tifosi di football americano a imparare lo spagnolo - Arrivano le banane Made in Sicily - Como: stadio da sogno o incubo urbano?

Tutti Convocati
Affonda la Juve

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025


La Juve cade a Como nella sfida delle 12,30 e rimanda ancora l'appuntamento con la vittoria. Gli uomini di Tudor non trovano i tre punti in campionato dal 13 settembre. Sentiamo cosa ne pensa Massimo Giletti.Si ferma anche il Napoli, piegato ieri pomeriggio dal gol dell'ex Simeone. Noi ne parliamo con Max Gallo.Vince invece l'Inter, corsara all'Olimpico grazie a una rete di Bonny nei minuti iniziali. Dove possono arrivare i Nerazzurri? Lo chiediamo a Francesco Colonnese.A seguire voliamo in Arabia per discutere con Diego Nargiso della vittoria di ieri di Sinner contro Alcaraz. Il numero 2 del mondo si aggiudica il Six Kings Slam.Torniamo al calcio per analizzare il posticipo di stasera: a San Siro il Milan cerca una vittoria per prendersi il primato, la Fiorentina tenta invece di uscire da una preoccupante crisi di risultati. Ne parliamo con Mario Ielpo e con Roberto De Ponti.Poi la MotoGP con Carlo Pernat: in Australia vince Fernandez, podio per Di Giannantonio e Bezzecchi.In coda la Formula 1 con Umberto Zapelloni. Stasera si corre a Austin: Verstappen riapre la corsa al titolo? Speranza Ferrari dopo le buone qualifiche.

Il cacciatore di libri
Felicia Kingsley e Clara Sanchez

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025


"Scandalo a Hollywood" di Felicia Kingsley e "La casa che attende la notte" di Clara Sanchez Con tre milioni di copie vendute, Felicia Kinsley si conferma, romanzo dopo romanzo, una scrittrice molto amata. Le sue commedie romantiche conquistano lettrici e lettori ed è considerata un po' una regina del genere Romance. Nel nuovo romanzo "Scandalo a Hollywood" (Newton Compton) siamo a Los Angeles: Hayden West è il re del gossip, ha un libro in classifica, un sito e un podcast di successo. Appartiene a una famiglia benestante e politicamente molto influente. Sofia Cortez, invece, è una giornalista d'inchiesta, vorrebbe occuparsi di temi sociali, ma è costretta dal suo capo a occuparsi di gossip, perché è un argomento che tira di più. I due si conoscevano dai tempi dell'università, ma i loro incontri-scontri sono destinati a ripetersi, frequentando gli stessi ambienti. Quando si fa il nome di Clara Sanchez, viene subito in mente il suo grande successo "Il profumo delle foglie di limone" del 2011 con un milione di copie vendute. Poi naturalmente ci sono stati tanti altri romanzi, come "Entra nella mia vita", "Le cose che sai di me", "L'amante silenzioso". Clara Sanchez è l'unica scrittrice che ha ricevuto i tre premi letterari spagnoli più importanti: il Planeta, l'Alfaguara e il Nadal. Nei suoi romanzi ci sono spesso dei misteri che a volte prendono spunto da fatti reali, altre sono pura fiction. In "La casa che attende la notte" (Garzanti - traduz. di Enrica Budetta) Clara Sanchez ha deciso di esplorare il mistero più grande, ossia il confine fra vita e morte, facendo riferimento anche a qualche elemento sovrannaturale. La protagonista è Alicia che fa la babysitter al piccolo Raphael di nove mesi. Quando lo porta in giro, il bambino sembra essere attratto da una strada e soprattutto da una casa. Pur non parlando, le fa capire benissimo che vuole andare esattamente là. In quel palazzo abita una famiglia che sta facendo i conti con una tragedia.

Lured Up - A Pokémon GO Podcast

Lured Up Podcast 366 - Find Your Way Live Streamed on - 10/7/25 Publish Date - 10/10/25 It's another news heavy week as Niantic continues to pump out blog after blog. With the last week including Mega Metagross and DMAX Duraludon, many Trainers had an active and busy weekend of gameplay and it doesn't appear to be letting up anytime soon. This next week brings us the Harvest Festival, which if Trainers want to make the most of, will put the GO Plus+ on the back burner and require faces to be in front of screens. This is a great technique by Niantic to get Trainers re-engaged with focused gameplay. GMAX Grimmsnarl has been announced for the GO Wild Area, as the event keeps getting stronger and stronger. This event has cemented its place in the annual major event lineup and is getting the features and releases to back that up. Hopefully we will see significant differentiation between it and other events like GO Fest or GO Tour. Perhaps they can deliver a unique experience via a GO Pass or Special Research. We skim over a bunch of events that will arrive in the coming weeks, with the most notable being the return of Mega Rayquaza. This is one of those events that will have the hand of Eternatus reaching into Trainer's pockets and urging them to Raid as much as possible. There aren't too many Pokémon that will bring people out than Rayquaza. Still no word on if we will see any guaranteed Meteorites or how that will work this time around. Wayfarer has detailed their 2025-2026 roadmap, and it looks to become a more personal tool. From monthly recognition emails to the mention of a new Wayfarer map, this is a great time to get involved. We discuss the incredible feeling of having a POI added to the game as well as the agony of defeat when things get rejected. Some Wayfinders consider Wayfarer its own game, and the roadmap is looking to support it with new tools and features. Make sure you check out the Wayspotters Podcast to learn more about how you can get involved! Mega Metagross Raid Day Steel Skyline October Content Update Harvest Festival GO Wild Area October GO Pass Halloween GO Pass Mega Rayquaza Raid Day Legends Z-A Event Festival of Lights Golden Goal Time Halloween Part 1 Wayfarer Road Map Ingress Intel Map Wayfarer Test LuredUp@PokemonProfessor.com     Voicemail and SMS: 732-835-8639  Connect with us on multiple platforms! https://linktr.ee/PokemonProfessorNetwork  Hosts Ken Pescatore Adam Tuttle Writer and Producer Ken Pescatore Executive Producer  Xander Show music provided by GameChops and licensed through Creative Commons ▾ FOLLOW GAMECHOPS ▾ http://instagram.com/GameChops http://twitter.com/GameChops http://soundcloud.com/GameChops http://facebook.com/GameChops http://youtube.com/GameChops http://www.gamechops.com Intro Music Lake Verity (Drum & Bass Remix)  Tetracase GameChops - Ultraball http://gamechops.com/ultraball/ https://soundcloud.com/tetracase  https://soundcloud.com/MegaFlare0 Break Music National Park Mikel & GameChops GameChops - Poké & Chill http://smarturl.it/pokechill https://twitter.com/mikel_beats Outro Music Vast Poni Canyon CG5 & GlitchxCity (Future Bass Remix) GameChops - Ultraball http://gamechops.com/ultraball/  http://soundcloud.com/cg5-beats https://soundcloud.com/glitchxcity Pokémon And All Respective Names are Trademark and © of Nintendo 1996-2025 Pokémon GO is Trademark and © of Niantic, Inc.Lured Up and the Pokémon Professor Network are not affiliated with Niantic Inc., The Pokémon Company, Game Freak or Nintendo. #pokemon #pokemongo #podcast Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices