POPULARITY
Categories
L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Poi andiamo in Israele per capire se nel weekend sono stati fatti passi in avanti verso la tanto attesa tregua per Gaza. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, Il Sole 24 ORE.
Un lungo in partenza, dalla pole, lo relega in quinta posizione, ma è proprio questo errore che da vita alla gara di Marc Marquez che, con attenzione, rimonta fino ad arrivare in scia del leader, Marco Bezzecchi, ad un giro dalla fine. Poi il sorpasso.OK il Sachsenring è una delle sue piste, ma la vittoria del leader del mondiale, davanti alla veloce Aprilia di Bez, è stata una delle sue più belle gare.Da notare il terzo posto di Quartararo ed il quarto di Di Giannantonio. Limita i danni con un 8° posto l'infortunato Alex Marquez. Fuori dai punti un irriconoscibile Bagnaia.Di questo parlano Carletto, Paolo, Riccardo e Matteo, di una gara bagnata ma entusiasmante.Purtroppo ci sono da segnalare gli abbandoni per caduta di Vinales nelle prove e di Morbidelli in gara, il che riduce i partenti di oggi nel Gran Premi, viste le assenze di Bastianini e Chantra a soli 18 piloti.
Viaggiando e Mangiando: Estate, Vini e Panorami Mozzafiato!☀️In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo portato in un viaggio che ha deliziato i sensi e celebrato l'estate tra panorami incantevoli e l'eccellenza vinicola italiana!Siamo partiti esplorando "Solvie, La Via del Sole", un percorso che ci ha immerso nella bellezza e nella luce di un territorio tutto da scoprire. Poi, abbiamo brindato all'estate con un aperitivo a Genova sulla Terrazza Settimocielo, un happy hour con una vista mozzafiato sulla città.Ci siamo spostati in Toscana, dove Monteverro ha inaugurato "La Terrazza", offrendo un'accoglienza enoturistica d'eccellenza in un contesto da sogno. E abbiamo scoperto l'arte dell'accoglienza enoturistica alla Cantina Ventiventi, dove la passione per il vino si unisce all'ospitalità.Il nostro viaggio nel gusto è proseguito con Piera 1899, che ha presentato la sua nuova e intrigante linea Selezione di Piera. Infine, abbiamo celebrato un traguardo importante: i 50 anni di storia del Malbech Paladin, un vino che incarna mezzo secolo di tradizione e qualità.Un'esplorazione che ha unito il fascino della natura, la vivacità delle città e l'arte del vino! Non perdetevi questa puntata ricca di emozioniDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.
Inizia l'estate, arrivano i filmoni “grossi”, Andrea Maderna e Francesco Tanzillo non possono fare a meno di chaicchierarne. Si parte in piccolo, da Predator: Killer dei killer (03:20). Poi ci spostiamo al cinema con Ballerina (13:08). E quindi arrivano i tre botti, a cominciare da 28 anni dopo (37:08). Quindi F1 (01:15:30). E infine Jurassic World - La rinascita (01:48:20). Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi che non ha escluso una sua discesa in campo, magari tra due anni. Poi c'è il caso Grok, l'intelligenza artificiale di Elon Musk che pare sia diventata antisemita e infine un aggiornamento sui dazi all'Unione europea di Donald Trump, che sono in dirittura di arrivo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
“SONO ENTRATO IN UN CLUB A VARSAVIA. IL GIORNO DOPO NON RICORDAVO PIÙ NULLA.” Sembrava un locale elegante. Una hostess gentile. Un drink offerto. Poi una stanza privata. Luci basse. Nessun prezzo chiaro. Da lì: buio. Settemila zloty spariti. Carta svuotata. Memoria cancellata. E se non c'erano i miei amici a portarmi via, chissà come finiva. A Varsavia qualcuno lo chiama “esperienza VIP”. Io lo chiamo furto lucido, pianificato, mascherato da lusso. Condividi. Tagga chi parte. Che non ci finisca anche lui con la testa nel c@zz@ di blackout.***Buon ascolto!Vuoi scrivermi?lex.esposito@hotmail.itVuoi farmi un audio?340.6473499Vuoi studiare GRATIS?ISCRIVITI AL GRUPPOAccademiaDiCriminologia su TELEGRAMQUI IL LINKhttps://t.me/accademiadicriminologiaOgni giorno contenuti UNICI, RARI E GRATIS per rispondere a questi e molti altri quesiti:Come si fa una consulenza criminologica?Come si fa una CTP?Come si fa una CTU?Come si trova il primo cliente?Come si pagano le bollette e le rate del mutuo con la criminologia?TI ASPETTIAMO!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
Il rinvio di un anno dello stop ai diesel euro 5 in alcune regioni del nord Italia. Poi andremo in Libia dove si è svolta una missione europea a cui ha partecipato il nostro ministro dell'Interno e che non è finita bene, e infine parleremo degli eventi meteorologici estremi di questi giorni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Poi andiamo in Israele dove continua il viaggio della nostra inviata Valentina Furlanetto in cui attraversa il paese per raccontare da dentro la crisi di Gaza e l'attesa per una possibile tregua nell'enclave palestinese.
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Poi l'intervista politica di oggi a Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica.
La premiata (?) coppia Esposto/Maderna torna a chiacchierare di cinema d'animazione o quasi. Si parte dal remake in live action di Lilo & Stitch (03:40). Poi si passa a quello di Dragon Trainer (25:25). Infine, una discussione sul nuovo film Pixar, lo sfortunato Elio (40:20). Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Spetta alla cantautrice e musicista bassanese l'apertura della prima di quattro serate dedicate ad incontri con autori e artisti, ospitate nella cornice suggestiva del palazzo simbolo della cultura del cuore di Thiene. Poi altri tre appuntamenti, sempre alle 21.15 e ad ingresso libero, nei successivi lunedì di luglio.
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Israele dove la nostra Valentina Furlanetto ha iniziato un viaggio in cui attraverserà il paese per raccontare la crisi di Gaza e l'attesa per una possibile tregua nell'enclave palestinese.
Juventus e Inter tornano dall'America stanche e con i casi Vlahovic e Calhanoglu in valigia. Ne parliamo con i tifosi Massimo Zampini e Fabrizio Biasin. Con Spa, si è chiusa la stagione delle grandi 24 Ore. La commentiamo con i nostri Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing e con l'ex pilota di endurance Dindo Capello. Poi, torniamo indietro di qualche giorno alla presentazione del progetto Ferrari Hypersail, sfruttando le conoscenze velistiche del nostro Roberto.
In questa puntata parliamo della Cina, che ha appena completato la sua costellazione satellitare BeiDou, una sfida diretta al GPS americano. Poi ci occupiamo delle api e del loro ruolo cruciale nella sicurezza alimentare: i dati sulle morie sono preoccupanti, ma c'è una soluzione. E infine uno sguardo all'Europa, che lancia una strategia per affrontare la crescente scarsità d'acqua, un'emergenza ormai strutturale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una scodella di fango da acque reflue, due cucchiai di fanghi industriali con un pizzico di cacca di pesce. Poi aggiungi bucce d'arancia, compost di alghe e di residui agricoli e una manciata di cenere dell'Etna. Sembra la ricetta per il sabba delle streghe, e invece è una combinazione di ingredienti che, in proporzioni ancora tutte da studiare, potrebbe trasformarsi in un fertilizzante completo di tutti i micro e macronutrienti necessari. Ed è solo uno dei 5 mix di rifiuti e matrici organiche di scarto che il progetto europeo Landfeed sperimenterà insieme ad altrettante tecnologie, in altrettanti paesi europei. Mentre questo verrà sperimentato in Sicilia, in Grecia, per esempio, si concentreranno su scarti dell'industria dell'olio d'oliva, e in Polonia dei latticini. Parliamo di tutto questo con Giuseppe Mancini, professore di Impianti Chimici dell'Università di Catania.
Apriamo con Telmo Pievani, filosofo della biologia ed esperto di evoluzione, per capire perché, geneticamente parlando, non siamo fatti per i climi estremi come il clima torrido registrato in questi giorni in tutta Europa. Un viaggio nella nostra storia evolutiva per spiegare limiti e adattamenti della specie umana.Poi voltiamo lo sguardo verso l'Asia con Giada Messetti, sinologa e autrice, per approfondire la strategia di Pechino sul controllo della spiritualità: la Cina vuole decidere chi sarà il prossimo Dalai Lama. Una partita delicata tra politica, religione e identità culturale.In chiusura, spazio a una storia che unisce sport, studio e impegno civile: Giampaolo “Pippo” Ricci, capitano dell'Olimpia Milano, laureato in Matematica, è in studio con Carlo Genta per raccontare la sua doppia vita tra parquet e lavagne, e il progetto solidale "Amani Education ODV", nato per portare istruzione nei contesti più fragili.
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
L'ordinanza che vieta il lavoro nelle ore più calde tutela tutti i lavoratori e le lavoratrici? ne parliamo con Fausto Durante, segretario della Cgil sarda. Poi il maxi parco fotovoltaico del colle di Sant'Elia, dati sui pediatri nell'Isola e politiche a favore delle persone con sensoriali.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».Parola del Signore.
Roma, 8 dicembre 1970 – Un gruppo di militari, estremisti di destra e figure legate a settori deviati dello Stato si prepara a compiere un colpo di Stato. L'operazione è guidata da Junio Valerio Borghese, ex comandante della Xª MAS e fondatore del Fronte Nazionale. Il piano prevede il sequestro del Presidente della Repubblica, l'occupazione dei ministeri e della RAI, e l'assassinio di figure chiave come il capo della Polizia Angelo Vicari. È tutto pronto: le squadre si muovono, vengono distribuite armi, alcuni palazzi sono già occupati. Poi, all'improvviso, l'ordine di rientrare. Nessuno conosce il vero motivo di quel contrordine. Il tentato golpe viene taciuto per mesi, fino a quando non viene rivelato dalla stampa, ma i processi si concludono con assoluzioni clamorose e nessun riconoscimento ufficiale. A più di cinquant'anni da quella notte, il tentativo di colpo di Stato resta uno dei capitoli più oscuri e controversi della storia repubblicana. Ma chi c'era davvero dietro il golpe Borghese? E perché l'Italia ha preferito dimenticare? Proviamo a scoprirlo insieme a Marco D'Agostino: collaboratore per il Quotidiano del Sud e autore del podcast “Trame Irrisolte”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
Oggi parliamo dei dati dell'Indice del clima del Sole 24 Ore che certificano come il nostro clima stia cambiando. Poi vediamo cosa ha deciso di fare il governo con le parti sociali per mitigare i danni su chi lavora. Infine un nuovo studio: agli adolescenti il cellulare fa male, specie al loro sonno (e il sonno è importante) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Da Arezzo busti per tutti. Presto anche a teatro.Incursione della Signora Zevi in Parenzo. Visita sempre gradita. Di seguito Carlo Calenda, leader di Azione, molto arrabbiato con La Russa sui busti del Duce. Gaetano Rotondo e compagna raccontano tutta la verità. Nient'altro che la verità. Solo la verità. Jenny Urtis ancora in studio. Davanti a lei c'è Caterina Collovati.Poi parliamo di tradimenti con Eros Mangiacotti, ideatore di Loyah
Canada bans suppressors. But in the U.S. and Europe, they're considered essential safety tools. In this episode, Travis Bader sits down with Kyle Grob of KGM Technologies, a leading U.S. suppressor manufacturer, to dismantle the myths, politics, and science behind silencers.Kyle shares how suppressors became wrongly vilified, how health and safety data is driving legal reform in the U.S., and what Canadians are missing due to outdated, emotion-driven laws. From engineering accuracy to military adoption, Travis and Kyle dive into real-world implications, regulatory nightmares, and what it would take to make change in Canada.This is not about stealth. It's about safety, hearing protection, and common sense.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva.Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».Parola del Signore.
Una volta sbarcati a Sydney, i superstiti della fallimentare missione in cerca di una terra che non c'era dovettero studiare l'inglese ed isolarsi. Poi, appena possibile, fondarono la "Cea Venessia": ascolta la terza parte della storia di New Italy.
On this week's episode, the boys speculate on who is behind the removal of POI's from USMC bases across the country. Chris also gets excited over an NHL trade that was just made.Make sure to stick around for Tales from Canada the Dad Jokes!✅ Spatial/Scopley News✅ Topic #1 - Is the US Government Paranoid?✅ Tales from Canada✅Wayspots/Coal of the Week✅ Dad JokesYour Hosts - Jamal Harvey and Chris BellEpisode 180 Writer - Chris BellEpisode 180 Producer - Jamal HarveySeason 4 Episode 24Executive Producer - Kate KonzWayspotters Show Historian - Matty GRecord Date - 28 June 2025Publish Date - 30 June 2025Special Shout Out to our Patreons!Wayspotters@pokemonprofessor.comVoicemail and SMS: 704-426-3710Follow our links!Join our Patreon!!https://www.patreon.com/PokemonProfessorOur Website: http://wayspotters.com/Visit out Instagram also @wayspotterspodcastOur Twitter: https://twitter.com/wayspotters/TikTokTiktok.com/imakewayspotsYouTube https://www.youtube.com/@WayspottersPodcastSupport Us: https://www.patreon.com/PokemonProfessorGo check out Chris' articles https://pokemongohub.net/post/author/glawhantojar/Twitch:https://www.twitch.tv/pokemonprofessornetworkFollow Niantic!Niantic Wayfarer Twitter: https://twitter.com/NianticWayfarerOur friends links!Wayfarer Discord: https://discord.gg/niawayfarerAgent X on TikTok -https://www.tiktok.com/@agentx_wayfinderJoin the Facebook group https://www.facebook.com/groups/2241761169257836OpenStreetMap World Discord -https://discord.gg/openstreetmapJoin the Silph Research Group -https://discord.gg/Bx4AbXRJoin the German Wayfarer Discord -https://discord.gg/ThTZCZH5Notes and CreditsCoal of the Week Arrangement: Chris BellIntro Music - Game Over - Danijel Zambo - Music VineBreak Music - Hard Trap Samples, Heavy Trap Drum Loops ... - LoopmastersOutro Music - Itty Bitty 8 Bit - song by Kevin MacLeod - Spotify – Web PlayerSpanish Hard Trap - Steve OxenVocal recording Copyright of Pokémon Professor 2025Pokémon And All Respective Names are Trademark and © of Nintendo 1996-2025Pokémon GO is Trademark and © of Niantic, Inc.Wayspotters and the Pokémon Professor Network are not affiliated with Niantic Inc., The Pokémon Company, Game Freak or Nintendo.
Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei siti nucleari, è arrivato il momento di tornare alla diplomazia? Parleremo anche del ruolo di un altro attore chiave in questo scenario: la Russia. Poi passeremo a una notizia di portata storica, ovvero l'accordo raggiunto tra Regno Unito e Spagna su Gibilterra. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, ci soffermeremo su un interessante rapporto che racconta la trasformazione di vecchie miniere di carbone in moderni impianti solari. Infine, ci congratuliamo con la città di Copenaghen, per la sua nomina di città più vivibile al mondo. La seconda parte è dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The imperfect. Lo troveremo in abbondanza nel dialogo che segue, dedicato al caso delle pastaie baresi, le donne che, davanti agli sguardi curiosi dei passanti, preparano a mano le famose orecchiette, simbolo della tradizione gastronomica locale. Un gesto autentico e ormai iconico, che il Comune sta cercando di regolamentare. Nell'ultima sezione della puntata ci concentreremo sull'espressione idiomatica “staccare la spina”. La useremo in un dialogo ispirato a una notizia recente: la decisione del governo italiano di vietare l'uso degli smartphone nelle scuole superiori. Una scelta che ha riacceso il dibattito sull'educazione digitale e sul ruolo della scuola nel formare cittadini consapevoli. - Dopo gli attacchi ai siti nucleari iraniani, gli Stati Uniti devono ricorrere alla diplomazia - Spagna e Regno Unito raggiungono un accordo su Gibilterra - Un rapporto evidenzia un futuro roseo per la conversione delle vecchie miniere di carbone in parchi solari - Copenaghen sostituisce Vienna come città più vivibile al mondo - Regole e tradizione: il caso delle pastaie baresi - Smartphone vietati alle superiori: il governo spegne la connessione
Poison! Poi-poi-poison! In a serendipitous moment of uncertainty, a fascinating email arrived in Meg's inbox and graced us all with the topic of today's episode: intentional food poisonings. When we were little, this included urban legends around sabotaged Halloween candy meant to force children to behave (ok, boomers), but in real life there have been many, many intentional and very real food poisonings. We explore a selection here. Thanks for listening, wash your hands, fund the FDA, don't be a dick!
Benvenuti all'ep.55 del PoretCast! Ospiti di questa puntata i The Jackal per un dialogo surreale, fulminante e imprevedibile. Con Giacomino si parte dalla seconda stagione di “Pesci Piccoli” per esplorare i drammi interiori di ognuno, tra entusiasmo compulsivo, fobie personali e passione per i video chirurgici. Poi calze, drammi, bandiere e… Tom Cruise. Una puntata fuori dagli schemi, tra il comico e l'esistenziale. La puntata è powered by Illumia. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
We're digging into blood sugar and why it matters for egg quality, especially if you've been told you have low AMH, DOR (diminished ovarian reserve), POI (premature ovarian insufficiency) or recurrent pregnancy loss. When we think of fertility, blood sugar isn't usually top of mind, but it should be. In this episode we dive into the powerful connection between blood sugar balance and egg quality, especially for those with low AMH, diminished ovarian reserve or recurrent miscarriage. You'll learn why even small imbalances can cause oxidative stress and inflammation that disrupts the ovarian environment, and what you can do about it. We walk through CGMs, glucose meters, and symptom tracking to help you find hidden patterns. Plus we share proven diet, lifestyle, and stress strategies to balance your blood sugar and support better reproductive outcomes. Whether this is your first cycle or you've had transfer failures before, this episode will give you practical, personalized steps to protect your eggs and create a more supportive environment for implantation and pregnancy success. This episode is for you if: You're struggling with low AMH, poor egg quality, or recurrent miscarriages and want to understand hidden factors affecting your fertility. You suspect blood sugar imbalances but aren't sure how to identify or manage them effectively. You're ready to use practical tools and lifestyle changes to take control of your reproductive health and improve your chances of pregnancy. In this episode you'll learn:
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi gli ultimi sviluppi sulla crisi Israele-Iran innescata dall'attacco della notte tra giovedì e venerdì scorso. Lo facciamo con Nello Del Gatto, giornalista ed analista da Tel Aviv.
Lured Up Podcast 349: Jersey BabyLive Streamed on - 6/11/2025Audio Publish Date - 6/13/2025GO Fest: Jersey City is a wrap and our feet are killing us! This weekend is the highlight of our gameplay year and we made the most of it! Liberty State Park was the perfect venue for the event, with spread out habitats, plenty of room for Trainers, and an incredible view of the New York skyline! There is plenty to unpack about the event, but we kick things off with the weekly update. Trainers in the USA will have two weeks to wait before GO Fest Global, and the game's momentum continues to push. With GMAX Inteleon coming this weekend, followed by the Yamper's debut and a week of Regi Raids. All of that comes before next weekend's Jangmo-o Community Day! Many Trainers are feeling one of two ways, either needing a break from the game or wanting more of it. Either way, the train keeps chugging along. Our GO Fest conversation covers a few different topics surrounding the event. From it being a month earlier than last year, to the park location and layout, to the different habitats. This year felt a bit different, with some things being great, and some things that we hope are improved on next year. The immersion was incredible, with the different habitats feeling like they had their own personality. While The Nobel Fields and Sunken Treasure felt a bit sparse, the Magnetical Marvels and Carnival Grounds felt exciting and alive. Some areas of the park were very light on POI, with all Trainers noticing the lack of Power Spots.All in all the City Experience really powers the more focused gameplay elements of the weekend, with many Trainers putting their heads in their phones while outside of the park. Some severe weather on Saturday afternoon made it challenging for a large amount of Trainers, the crowds were there to play as they made the most of a very wet situation. Our Friday night meetup at the Pixel Lab was a huge success, as we packed the place and had a ton of fun gaming all night. We want to extend a huge thank you to all the Trainers that made it out, as it was so great to see everyone in person and spend time with the Community. GO Fest is always a time that motivates us, and reminds us to stop and reflect on what we have done with this podcast, network, and of course this community.Thank you so much to everyone for their continued support! It means the world to us!Phantom RuinsGMAX Inteleon CountersYamper's Paw PrintsAncients RecoveredCommunity Day: Jangmo-oGO Fest: Jersey CityGO PassPokémon Professor InstagramStay up to date by adding our Google Calendar to your account!LuredUp@PokemonProfessor.com Voicemail and SMS: 732-835-8639 Use code FULLHEAL at https://tgacards.com/ for 10% off your order!Connect with us on multiple platforms! https://linktr.ee/PokemonProfessorNetwork HostsKen PescatoreAdam TuttleWriter and ProducerKen PescatoreExecutive Producer XanderShow music provided by GameChops and licensed through Creative Commons▾ FOLLOW GAMECHOPS ▾http://instagram.com/GameChopshttp://twitter.com/GameChopshttp://soundcloud.com/GameChopshttp://facebook.com/GameChopshttp://youtube.com/GameChopshttp://www.gamechops.comIntro MusicLake Verity (Drum & Bass Remix) TetracaseGameChops - Ultraballhttp://gamechops.com/ultraball/https://soundcloud.com/tetracase https://soundcloud.com/MegaFlare0Break MusicNational ParkMikel & GameChopsGameChops - Poké & Chillhttp://smarturl.it/pokechillhttps://twitter.com/mikel_beatsOutro MusicVast Poni CanyonCG5 & GlitchxCity (Future Bass Remix)GameChops - Ultraballhttp://gamechops.com/ultraball/ http://soundcloud.com/cg5-beatshttps://soundcloud.com/glitchxcityPokémon And All Respective Names are Trademark and © of Nintendo 1996-2025 Pokémon GO is Trademark and © of Niantic, Inc.Lured Up and the Pokémon Professor Network are not affiliated with Niantic Inc., The Pokémon Company, Game Freak or Nintendo.#pokemon #pokemongo #podcast
Finisce la settimana, col botto. Giorgio Beretta e le forze dell'ordine che sparano.Fabio Dragoni de La Verità, si interroga sulla mancanza di manifestazioni pro Carabinieri.Savino Balzano e l'Iran. Che battaglia. Il Conte Terraneo e i 100 punti di cose buone fatte da Mussolini. Poi si trova davanti Paco da Belluno.Katia Tarasconi, sindaco di Piacenza e il furto subito dal nostro Adama.
Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull'immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una “prova generale” ipotizzando che dietro ci sia dell'altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell'81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest'anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di Parigi per riconoscere al fiume Senna lo status giuridico di persona e nominarne un tutore. Come sempre, la seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi legati al tema grammaticale di questa settimana: Introduction to the trapassato remoto. L'ultima conversazione, invece, illustrerà l'uso dell'espressione italiana: scendere/essere sul piede di guerra. - Gli analisti temono che l'invio della Guardia Nazionale a Los Angeles da parte di Trump sia solo una prova generale - La commemorazione del D-Day offuscata dalle tensioni politiche - Parigi vuole riconoscere la Senna come persona giuridica e nominare un tutore - Carlos Alcaraz e Coco Gauff vincono il Roland Garros in battaglie epiche - Dall'Egitto a Roma: una mostra tra mito e diplomazia - Una lettera per salvare il cinema italiano
In questo episodio di Educare con calma parlo di come affrontare situazioni specifiche in cui i figli ci urlano frasi come «Vai via, lasciami stare!». Esploro il concetto di rispetto e la sua corretta definizione, suggerendo come noi adulti spesso siamo cresciuti con un'idea sbagliata di rispetto.Poi ti fornisco mini linee guida pratiche per rispondere in modo calmo e rispettoso a questi comportamenti senza giustificarli né rinunciare ai nostri confini personali – il rispetto è sempre a due corsie. Infine, parlo dell'importanza di distinguere tra i bisogni dei genitori e quelli dei figli. Ti invito anche a esplorare lezioni ed esercizi disponibili nel mio percorso per educare a lungo termine su La Tela.
Pollice verde, nero o beige? Ognuna di noi ha un suo personalissimo rapporto con le piante. Poi bisogna vedere che rapporto vogliono avere loro con noi. Ne parliamo con l'adorabile Ambra Pagliari aka Pianteinveranda***Disagiate tatuate e non: save the date! Stiamo organizzando il Disagio Tattoo Day! Domenica 28/9/25 la nostra Vee sarà all'Indigo Tattoo per una giornata in cui tatuarci insieme. Potrete scegliere tra i flash a tema disagio/salute mentale creati da Fede Ultranoir per l'occasione e tatuarvi insieme alla vostra disagiata preferita. Seguite i social per più info e prenotazioni***Seguici su IG : Il Podcast del Disagio e sul Tubo del Disagio Il podcast del disagio è condotto e ideato da Vee Tridente Co-host e editing Francesca Faralli Sigla di Mattia Ceci
We're digging into egg health, inflammation, and the key factors that cause it. We often hear about “low AMH” or “poor egg quality” without answers that go beneath the surface. In today's episode, we explore a missing link that could be driving it all: chronic inflammation. Whether you're dealing with diminished ovarian reserve (DOR), premature ovarian insufficiency (POI), or recurrent miscarriage, understanding inflammation's role may be key to moving forward. This episode is for anyone ready to connect the dots between lab results, symptoms, and what's going on inside the body. If you've been told everything is “normal,” but it doesn't feel that way, this is your invitation to dig deeper with science, strategy, and a plan. This episode is for you if: You're struggling with low AMH, diminished ovarian reserve (DOR), or poor egg quality. You want to understand how inflammation could be impacting your fertility journey. You're looking for actionable insights to support egg health naturally through lab markers and lifestyle factors. In this episode you'll learn: How chronic inflammation affects egg quality, ovarian reserve, and miscarriage risk Why low AMH isn't the full story and what labs to ask for next Key blood markers (like hs-CRP, homocysteine, and thyroid antibodies) that reveal hidden inflammation The role of insulin resistance, thyroid imbalance, and nutrient deficiencies in ovarian aging Practical strategies to reduce inflammation and improve egg health with a functional approach --- RESOURCES "Your Labs Are Normal” But Are They? 20 Overlooked Blood Markers & Functional Tests to Improve Egg Quality & Fertility: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/your-labs-are-normal-but-are-they-20-overlooked-blood-markers-functional-tests-to-improve-egg-quality-fertility Why Does It Matter If I Have Migraines and POI?: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/why-does-it-matter-if-i-have-migraines-and-poi?_pos=2&_sid=27548216b&_ss=r The Link Between Sleep and Fertility: Why Getting Enough Rest Matters: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/how-poor-sleep-could-be-sabotaging-your-egg-quality Why Addressing Homocysteine Levels Can Boost Egg and Sperm Health: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/why-addressing-homocysteine-levels-can-boost-egg-and-sperm-health?_pos=1&_sid=750cbcc5e&_ss=r What Mood Swings, Sugar Cravings, Poor Sleep and Feeling Hangry Have to Do With Your Fertility: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/what-mood-swings-sugar-cravings-poor-sleep-and-feeling-hangry-has-to-do-with-your-fertility?_pos=11&_sid=02696b0e2&_ss=r Why Genomic Testing Can Help With Recurrent Pregnancy Loss, Birth Outcomes and Preconception Health: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/why-genomic-testing-can-help-with-recurrent-pregnancy-loss-birth-outcomes-and-preconception-health?_pos=10&_sid=8a66db686&_ss=r Is Your Thyroid Impacting Egg Health? The Hidden Connection to Low AMH, DOR & Fertility Success: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/is-your-thyroid-impacting-egg-health-the-hidden-connection-to-low-amh-dor-fertility-success?_pos=6&_sid=96ccbdc87&_ss=r Low AMH? Why 'Normal' Vitamin D Levels May Still Be Hurting Your Egg Quality: https://fabfertile.com/blogs/podcasts/low-amh-why-normal-vitamin-d-levels-may-still-be-hurting-your-egg-quality?_pos=4&_sid=4de32e2e0&_ss=r The Intricate Dance: Cholesterol, Statins, and Fertility: https://fabfertile.com/blogs/education/the-intricate-dance-cholesterol-statins-and-fertility?_pos=1&_sid=2948a9d48&_ss=r Our favorite fertility tracker (use code FABFERTILE15 to save 15): https://www.inito.com/en-us/?srsltid=AfmBOoo85sXu_esmFN5Kz6iysaTkBKgYl35Jubv-BaLkkxXVggdk6nes Fab Fertile Method https://www.fabfertile.com/what-we-do/ Ultimate Guide to Getting Pregnant This Year If You Have Low AMH/High FSH - https://fabfertile.clickfunnels.com/optinvbzjfsii Not sure where to start? Book a 15-minute call here and we'll give you options to help. ---
Passare di nuovo alcuni mesi consecutivi in Cina, vivendoci lavorandoci, instaurando delle routine, mi ha messo in una situazione che avevo già vissuto altre volte: all'inizio, complice anche il ritrovare luoghi e persone, c'è una voglia incredibile di raccontare quando si osserva. Poi, via via che passano i giorni, comincia a venire fuori la vastità cinese e le problematiche di raccontarla, perché a volte sembrano proprio mancare le parole per farlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gaspare Zinnanti, nel 1997, è un giovane uomo che vive di espedienti, dormendo tra la stazione di Milano e le case di qualche amante disposto a ospitarlo. È una persona ai margini della società, ma fino a quel momento non ha mai mostrato particolari segni di squilibrio. Poi, un giorno, sente una voce che gli dice: “Tu sai cosa devi fare”. Da quel momento in poi, Gaspare comincia a uccidere.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé.Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso l'aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito.Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all'uno e all'altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua.Parola del Signore.
E' venerdi, finalmente. Siamo stanchi.Red Ronnie presenta l'OM. Ci risolleva dai problemi mondiali.Roberto Jonghi Lavarini e il centrismo del nazionalsocialismo. Poi gli sono entrati in casa...Roberto Bissolo, filorusso e grande esperto di Veneto.L'avvocato Parolin contro due amanti delle prostitute, Coyote Cute molto contraria.
La prima parte della puntata di oggi è dedicata all'attualità. Inizieremo con un commento sull'audace attacco ucraino con droni perpetrato ai danni di aerei militari russi. Poi, parleremo dei risultati delle elezioni presidenziali in Polonia e di cosa potrebbero significare per il futuro del Paese e dell'Unione Europea. La notizia scientifica della settimana riguarda uno studio secondo cui l'oro e altri metalli preziosi starebbero risalendo dal nucleo terrestre fino al mantello. Infine, commenteremo la decisione di Taylor Swift di riprendersi la proprietà del suo intero catalogo musicale. Come sempre, dedicheremo la seconda parte del programma alla lingua e alla cultura italiana. La nostra prima conversazione conterrà molti esempi relativi all'argomento grammaticale di oggi: The Trapassato Prossimo and Indirect Speech. L'ultima conversazione, invece, presenterà esempi di un'espressione italiana: Scoprire l'acqua calda. - L'Ucraina indebolisce le capacità strategiche della Russia con un audace attacco - Uno storico conservatore vince le elezioni presidenziali in Polonia - Uno studio recente suggerisce che la Terra stia perdendo oro dal suo nucleo verso la superficie - Taylor Swift ora possiede tutti i suoi master e video - Napoli e la Coppa America nel 2027: occasione o illusione per Bagnoli - Tra dati e disagi: il problema dei gabbiani a Venezia
You waited a month for another new Omakase (if you cared at all) but don't worry, because here's one that's over four hours long!! Wow! John is joined by first time guest and longtime listener Arametha as they spend the first half hour of this show embarrassingly weebing out together. Anime! Tokusatsu! Anime cons! Iowa city names, for some reason! Once that is mercifully out of the way, the two of them head to the World Wonder Ring for 90 minutes of STARDOM talk, starting with a full review of the Natsu & Saory 10th Anniversary Show from Ota Ward Gym. They talk about the impact of the original Actwres Girlz class, Saori & Poi apparently getting free reign over Bushiroad, some theories on why the young women wrestlers of Japan seem so far ahead of the men right now and much more! Then the two of them talk about recent shows in Osaka & Kyoto plus the two May Korakuens, before finally wrapping up the STARDOM talk with a brief look ahead to the next Korakuen show coming up in the first week of June.Then they move over to New Japan for a full recap of the Best of the Super Juniors 32 tournament, including a review of the finals match between YOH and Kosei Fujita, block rankings by average star rating with thoughts on each wrestler's tournaments, and some big picture thoughts on where the booking may have struggled. Afterward they give a brief audio preview of the upcoming Dominion card as John shares some thoughts on why they're not quite as hyped for this show as some others.Next the two of them talk about DREAM STAR FIGHTING MARIGOLD, a first for Omakase, with a full review of the Marigold Shine Forever show! They discuss the diverging paths of Marigold's young wrestlers, an absolutely *incredible* debut match, Mayu Iwatani's somewhat confusing "grand slam" goal, and the retirement of Nanae Takahashi (including some brief thoughts on her overall career and some past match recommendations if you're so inclined!).Finally, because this episode just wasn't long enough already, they wrap things up with some brief King of DDT thoughts on the semifinals and an outstanding final match, plus Minoru Suzuki vs. Danshoku Dieno, because why not at this point?! If you want to hear an absolute metric ton of Japanese wrestling audio, well, you've definitely come to the right place this week!Follow Wrestling Omakase on Twitter @WrestleOmakase, or follow John on Bluesky instead @justoneenby.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
E' un mercoledi energico per il parcheggiatore abusivo Parenzo. Scoperto l'altarinoCommento di Capezzone ai fatti del giorno. Anche lui analizza la passione parenziana.Mirko de Carli è orbaniano sui pride. Poi si confronta con i rinati nella legalità Adama e Musta Re. I due si infervorano molto...Di seguito entrano Gio Urso e Dorage, con pezzi da 500 euro in mano. Finisce malissimo.Alberico Lemme è stato silenziato ad un talk per aver detto che è un No Vax. Klaus Davi propone di bandirlo da tutto. La base energetica...
Nella pagina sportiva di oggi partiamo dalla pesante sconfitta dell'Inter nella finale di Champions League. Poi spazio al Giro d'Italia, agli aggiornamenti dal Roland Garros e, infine, alla Formula 1, con il Gran Premio di Spagna vinto da Oscar Piastri.