Il corso sviluppa ed approfondisce i principi della scienza delle misure nei suoi aspetti metodologici ed applicativi. In particolare esso fornisce agli allievi le nozioni necessarie alla corretta interpretazione dei risultati di misura, alla comprensione del funzionamento di una generica catena di…

Notizie storiche; Sistema Internazionale; Problematiche per misure di grandi pressioni e piccole pressioni

Notizie storiche; Sistema Internazionale; Problematiche per misure di grandi pressioni e piccole pressioni

Campionamento; Teorema di Shannon; Il campionamento e l'aliasing; Quantizzazione

Campionamento; Teorema di Shannon; Il campionamento e l'aliasing; Quantizzazione

Termocoppia; Legge di Seebeck; Legge di Peltier; Legge di Thomson; Termometri a radiazione

Termocoppia; Legge di Seebeck; Legge di Peltier; Legge di Thomson; Termometri a radiazione

Tipologie più diffuse di sensori industriali; Fattori di affidabilità di un termometro a resistenza; Termocoppie

Tipologie più diffuse di sensori industriali; Fattori di affidabilità di un termometro a resistenza; Termocoppie

sistemi aperti; approccio del Volume di controllo (V.C.); grandezze estese al VC; bilanci su sistemi aperti;

Primo principio per sistemi aperti; Lavoro di pulsione; equazione di bilancio per sistemi aperti con un solo ingresso ed una sola uscita;

Oscilloscopio; Struttura oscilloscopio digitale; Funzionamento oscilloscopio (Real time; Tempo equivalente)

Misure di resistenza; Misure di periodo e di frequenza; Contatore elettronico; Contatori reciproci

Misure di resistenza; Metodo Volt-Amperometrico; Fenomeni parassiti nelle misure di resistenza (resistenza di contatto, resistenza di dispersione); Ponte di Wheatstone

Compatibilità tra due misure; Convertitore analogico – digitale; Multimetro

Incertezza di tipo A e di tipo B; Incertezza composta; Incertezza relativa; Propagazione delle incertezze nelle misure indirette

Incertezza di tipo A e di tipo B; Incertezza composta; Incertezza relativa; Propagazione delle incertezze nelle misure indirette

Definizione di incertezze di tipo A e di tipo B; La curva gaussiana; Esempio di incertezze di tipo A con ausilio di un calibro

Definizione di incertezze di tipo A e di tipo B; La curva gaussiana; Esempio di incertezze di tipo A con ausilio di un calibro

Campioni di misura, catena generalizzata di misura : il termometro a riempimento di fluido

Campioni di misura, catena generalizzata di misura : il termometro a riempimento di fluido

Introduzione alla metrologia, misura ed incertezza di misura, Sistema Internazionale delle Unità di Misura SI, Errori ed incertezze

Introduzione alla metrologia, misura ed incertezza di misura, Sistema Internazionale delle Unità di Misura SI, Errori ed incertezze