Podcasts about lavoro

  • 1,823PODCASTS
  • 15,918EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 3, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lavoro

Show all podcasts related to lavoro

Latest podcast episodes about lavoro

Marco Montemagno - Il Podcast
Sei nel POSTO/LAVORO/RAPPORTO...Giusto?!?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 12:08


Sei nel POSTO/LAVORO/RAPPORTO...Giusto?!?

Radio Rossonera
Milan-Roma 1-0, Maignan: “Per i sogni è troppo presto” , Leao: “Lavoro per la squadra”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 1:43


Mike Maignan e Rafael Leao sono stati intervistati a DAZN al termine dellagara vinta dal Milan per 1-0 contro la Roma.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Generazione Mobile
Una Formazione in Europa e un Lavoro in Danimarca

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


Trecentocinquantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione "Express"IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music... e tante altre, in versione "Extralarge"In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;- Sen Cicalò Ikeda, analista 26enne per una multinazionale danese a Copenhagen, ci spiega nel dettaglio come formarsi a livello universitario e di Master nel Continente, per poi lavorare in ambito business in Danimarca - ospite in onda Rebecca Tronci, professionista al lavoro nella consulenza internazionale in Lussemburgo;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Argentina, insieme a Gustavo Micatrotta, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Rosario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

News dal pianeta Terra
È la fine del grado e mezzo?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:40


Il caldo globale e l'uragano Melissa Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, ammette che la soglia di +1,5°C di aumento sarà estremamente difficile da rispettare, secondo le nuove ricerche. Anche Bill Gates, un tempo paladino del clima, diventa più scettico sul tema. Ci facciamo raccontare dal meteorologo Giulio Betti l'eccezionalità dell'uragano Melissa che ha colpito Giamaica e Cuba. Amazon licenzia in massa per via dell'IA Sono previsti enormi licenziamenti di personale da Amazon – fino a 30mila impiegati, circa il 10% della forza lavoro mondiale – per via dell'implementazione dell'intelligenza artificiale. L'automazione invece potrebbe consentire di sostituire 500mila posti con robot. 44 associazioni scrivono a Mattarella contro la caccia Quasi 50 associazioni hanno scritto al presidente Mattarella per evitare che nella legge di bilancio del governo ci siano semplificazioni riguardo al tema della caccia, con rischi per la biodiversità e per la fauna selvatica. 

Te lo spiega Studenti.it
Il corpo ti tradisce, i 7 gesti che sabotano un colloquio di lavoro secondo la psicologia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:20


Scopri quali sono i 7 gesti che sabotano un colloquio di lavoro (anche se non te ne accorgi). Ecco le azioni che ci tradiscono secondo la psicologia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cdm, via libera al dl sicurezza sul lavoro. Le nuove misure

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:26


Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge sulla sicurezza sul lavoro che prevede tante novità. “Ampie misure con un impatto economico importante perché a regime peserà 900 milioni euro per annualità” ha chiarito la ministra del Lavoro, Marina Calderone, in conferenza stampa al termine del Cdm.

Non Stop News
Non Stop News: il calcio, la sicurezza sul lavoro, i mercati rionali, Trump in Asia, Beppe Sala a tutto campo

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 133:07


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I nuovi attacchi aerei su Gaza, la visita di Orban in Italia, il caso Fiano, Nordio sulla questione Garlasco. Spazio Calcio. Ieri sera i primi anticipi della nona giornata di serie A. Lecce Napoli e il big match tra Atalanta e Milan. Il punto con il nostro Andrea Salvati. Sicurezza sul lavoro. Il dramma degli incidenti che coinvolgono operai, agricoltori e, in generale, persone che stanno svolgendo il proprio lavoro. A un anno di distanza dal meccanismo per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro varato dal governo, ci sono nuove proposte allo studio dell'esecutivo. Ne abbiamo parlato con Daniele Cirioli, giornalista di Italia Oggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Qual è lo stato di salute dei mercati? Quelli rionali, che davvero sono un punto di riferimento per tanti very normal people. Ne abbiamo parlato con Giacomo Errico, presidente di FIVA Confcommercio (la Federazione Italiana Venditori Ambulanti). Andiamo all'estero, in Asia, dove il presidente degli Stati Uniti Trump è in viaggio. Dopo il Giappone è la volta della Corea del Sud, dove è anche previsto l'incontro con il presidente cinese Xi Jinping. Il punto con Dario Fabbri, direttore di Domino. Torna l'appuntamento: "Beppe Sala a tutto campo", la rubrica di RTL 102.5 per commentare i principali temi di attualità insieme al sindaco di Milano. In diretta con noi Beppe Sala. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.358 - Hotel ibridi: la nuova frontiera dell'ospitalità tra design, lavoro e comunità

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 4:43


Viscere
2/3 del lavoro

Viscere

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 42:50


Episodio 201

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Sicurezza nei cantieri, arriva l'obbligo di badge

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Oggi in cdm il decreto sicurezza sul lavoro con le norme sui cantieri (badge per i lavoratori e raddoppio delle multe in assenza di patente a crediti) e sulle molestie sul luogo di lavoro. Amazon verso il licenziamento di 30mila dipendenti. Con noi Maurizio Del Conte, professore di Diritto del Lavoro all'Università Bocconi. Nuovi casi di deepnude sono saliti alla ribalta dopo la denuncia della giornalista Francesca Barra (ospite di Uno Nessuno Centomilan qui su Radio 24). Ascoltiamo parte del suo intervento e un'intervista realizzata dalla nostra Livia Zancaner a Maria Rosaria Romano, Direttrice della Seconda Divisione del Servizio Polizia Postale. Prosegue l'allarme carenza medici di famiglia: al trend in costante calo dal 2013 si aggiunge il calo dei partecipanti al concorso per i nuovi dottori. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.

TrainEvolution + HRS
Perché il lavoro di forza fuori dalla bici fa la differenza (Ep.5 – WinterLab)

TrainEvolution + HRS

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 9:33


In questo quinto e ultimo episodio della serie WinterLab, Daniele Bazzana spiega il “lato invisibile” dell'allenamento del ciclista:

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento Europeo. Consiglio Europeo debole, ancora molto lavoro sull'eliminazione del diritto di veto e sull'autonomia strategica - Puntata del 28/10/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 8:40


SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: Davide e la dura realtà del lavoro Down Under

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 17:39


Anche se arrivato Down Under con la residenza già acquisita, la vita australiana di Davide Rigo è iniziata con difficoltà lavorative inattese.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Più flat tax per i dipendenti: le misure di supporto al lavoro in Manovra

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 11:11


L'Isee cambierà ancora ma il debutto sarà al ralenti; nelle capitali europee incluse Milano e Roma i prezzi delle case sono saliti a due cifre in cinque anni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oroscopo Del Giorno
Oroscopo Settimanale dal 27 Ottobre al 2 Novembre 2025: scopri cosa riservano le stelle

Oroscopo Del Giorno

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 7:36


Oroscopo Settimanale dal 27 Ottobre al 2 Novembre 2025: scopri cosa riservano le stelleLe stelle annunciano una settimana di grandi emozioni e cambiamenti per tutti i segni zodiacali. Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025, l'oroscopo settimanale rivela nuove opportunità in amore, successi sul lavoro e momenti fortunati da cogliere al volo. Ogni segno vivrà un percorso unico tra passione, introspezione e scelte decisive: scopri cosa ti riserva il cielo autunnale e come sfruttare al meglio l'energia positiva di questi giorni.#oroscopo #oroscoposettimanale #astrologia #amore #fortuna #lavoro #segni #zodiaco #ottobre2025 #previsioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Busta paga, pensione, impresa: il lavoro si racconta agli under 35

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 1:35


Dopo il successo della prima edizione, torna a Schio Job Point, la rassegna pensata per i giovani under 35 che vogliono orientarsi nel mondo del lavoro con maggiore consapevolezza. Non semplici incontri informativi, ma vere e proprie occasioni per fare chiarezza: dalla lettura della busta paga alla pensione, passando per l'imprenditorialità giovanile e il confronto diretto con chi ha già intrapreso la strada del business.

Container
Legalità e misure strutturali per lo sviluppo della logistica cooperativa

Container

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Si è svolta in Calabria l'Assemblea di Legacoop Produzione e Servizi; un luogo simbolo per ribadire l'importanza del Sud Italia nell'economia nazionale e del ruolo della legalità nello sviluppo delle imprese. In questa puntata di Container, Massimo De Donato intervista Daniele Conti, responsabile del settore trasporti e logistica di Lega Coop Produzione e Servizi, per fare il punto sui temi dei lavori e sulle questioni centrali per il comparto.Negli ultimi tempi sono state introdotte diverse misure importanti per rafforzare legalità e trasparenza nella filiera logistica, a partire dal rinnovo del contratto di categoria fino al CIGAL, la piattaforma digitale presso il Ministero del Lavoro per offrire alle imprese uno strumento di valutazione e controllo degli appaltatori. Le Imprese però hanno bisogno anche di interventi strutturali per favorire la transizione digitale e green del settore.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Distretto produttivo strategico per il nord-est” apre il nuovo hub per il lavoro qualificato

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 2:02


Aperto a Thiene il nuovo centro per l'impiego qualificato inJob. Una scelta determinata dal aftto che Thiene  considerata “nel cuore di un distretto produttivo strategico per il nord est, dove la vocazione manifatturiera incontra un'elevata richiesta di competenze tecniche specializzate”.

Due di denari
I 60 anni dei consulenti del lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025


Ha preso il via ieri alla Stazione Marittima di Napoli, con un confronto interno alla categoria, la Convention dei consulenti del lavoro, una tre giorni destinata a celebrare i 60 anni del Consiglio nazionale, con un focus significativo sul futuro degli studi professionali nell'era dell'intelligenza artificiale, e che si chiuderà domani con l'intervento del ministro del Lavoro, Marina Calderone. In questa puntata di Due di denari ci colleghiamo con Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, torna a riunirsi la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Come sopravvivere a un licenziamento (senza mandare in tilt consumi e investimenti) - Financial Fitness #107

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 11:57


Cosa succede quando il lavoro finisce ma le spese restano?In questo episodio di Financial Fitness raccontiamo la storia vera di Giulia, manager licenziata a cinquant'anni, che ha dovuto reinventarsi da capo. E trovare la forza di ripartire. Rallentando i consumi e ripensando gli investimenti.Scoprirai come ha imparato a vivere con meno senza rinunciare alla qualità della vita — e come un piano finanziario l'ha aiutata a trasformare una crisi in un nuovo inizio.

La variante Parenzo
Trump vs Putin diverso da Trump vs Hamas? - Amazon, arrivano i robot: addio a mezzo milione di posti di lavoro

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


Trump vs Putin diverso da Trump vs Hamas? - Amazon, arrivano i robot: addio a mezzo milione di posti di lavoro

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 232. Il completamento del lavoro [2025-10-23] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 59:20


Audio, ita_t_norav_2025-10-23_lesson_bs-shamati-232-ashlamat-yegia_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 232. Il completamento del lavoro [2025-10-23] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 67:10


Audio, ita_t_rav_2025-10-23_lesson_bs-shamati-232-ashlamat-yegia_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

COSMO Radio Colonia
Più sanzioni, pochi risparmi: il dibattito sul Bürgergeld

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 23:02


Muove i primi passi la discussa riforma del Bürgergeld, il sussidio tedesco simile al reddito di cittadinanza. I risparmi miliardari promessi da Merz sono smentiti dalle previsioni del Ministero del Lavoro. E molti percettori non possono lavorare. Cristina Giordano dà uno sguardo ai dati con Enzo Savignano e con Roland Preuß, giornalista esperto di mercato del lavoro per la "Süddeutsche Zeitung". Konstanze Michelitsch è consulente in italiano sul sussidio per il patronato INCA-CGIL a Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 232. Il completamento del lavoro [2025-10-23] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 59:20


Video, ita_t_norav_2025-10-23_lesson_bs-shamati-232-ashlamat-yegia_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 232. Il completamento del lavoro [2025-10-23] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 67:10


Video, ita_t_rav_2025-10-23_lesson_bs-shamati-232-ashlamat-yegia_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Due di denari
Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025


ManagementRiparte il MUSTer, master proposto dalla business community FiordiRisorse rivolto a manager, imprenditori, professionisti che desiderano conoscere i punti di vista, i successi e gli insuccessi di aziende diverse, convinti che imparare dal confronto con gli altri, sperimentare soluzioni nuove e promuovere il cambiamento sia l'unica ricetta per lavorare sul futuro. Ne parliamo con Osvaldo Danzi, presidente FiordiRisprseGender pay gapIl nuovo Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum lo conferma: il divario economico resta il più difficile da colmare. L'Italia recupera qualche posizione nel ranking generale, ma scivola al 117° posto per partecipazione economica e opportunità, confermando una cronica difficoltà a valorizzare il contributo femminile nel mondo del lavoro. Ne parliamo con Carla Bassu, costituzionalista e professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato dell'Università di Sassari.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un workshop per conoscere il mondo del lavoro: il 24 ottobre gli studenti incontrano le imprese

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 1:54


ADAPT
ADAPT - La pillola. Legge di Bilancio, lavoro e salari, tra (poche) detassazioni e qualche incentivo - Puntata del 21/10/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 6:13


Si può fare
Frontiere e lavoro

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025


Dietro ogni percorso migratorio ci sono persone che cercano una nuova possibilità, e spesso quella possibilità passa dal lavoro. In questa puntata raccontiamo come imprese, cooperative e associazioni stiano costruendo modelli di inclusione lavorativa per migranti e rifugiati, tra formazione, competenze e sfide quotidiane.Gli ospiti di oggi:Chiara Tronchin - ricercatrice della Fondazione Leone MoressaStefano Radaelli - Direttore di Mestieri LombardiaDaniele Albanese - responsabile per i programmi europei di Talent Beyond BoundariesLuca Lantero - Direttore generale del Cimea - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche

Oroscopo Del Giorno
Oroscopo settimanale dal 20 al 26 ottobre 2025: scopri cosa riservano le stelle per amore lavoro e fortuna.

Oroscopo Del Giorno

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 8:02


Oroscopo settimanale dal 20 al 26 ottobre 2025: scopri cosa riservano le stelle per amore lavoro e fortuna.Previsioni complete per tutti i segni zodiacali, da Ariete a Pesci, con i consigli astrologici per affrontare al meglio la settimana. Scopri l'oroscopo settimanale dal 20 al 26 ottobre 2025 con previsioni su amore lavoro e fortuna per tutti i segni. Una guida astrologica dettagliata per comprendere energie e opportunità dei prossimi giorni.#oroscopo #oroscoposettimanale #astrologia #amore #fortuna #lavoro #segni #zodiaco #ottobre2025 #previsioni

The Essential
Salvare la Germania mantenendo i pensionati al lavoro

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 8:24


Nel The Essential di sabato 18 ottobre, Chiara Piotto si sofferma sull'iniziativa tedesca di pagare i pensionati 2000 euro al mese per farli rimanere operativi al lavoro e rilanciare così - nelle intenzioni del cancelliere Merz - l'economia stagnante e contrastare il crollo demografico. La Germania non è l'unica a voler puntare le proprie risorse economiche su questa fascia della popolazione - più numerosa - invece di introdurre politiche più mirate alle nuove generazioni.  Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Papà di 29 anni morì sul lavoro: indagato il manager del punto vendita

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 1:37


E' stato rinviato a giudizio per omicidio colposo e violazione delle norme sulla sicurezza l'allora direttore della Tecnomat di Altavilla, punto vendita dove Giuseppe Daniele Tagliapietra, papà di soli 29 anni, aveva trovato la morte travolto da un carico di portefinestre mentre si trovava nell'area esterna il 12 ottobre 2024.

Il Mondo
Il Venezuela ha rotto i rapporti diplomatici con la Norvegia. La Grecia sciopera contro la giornata lavorativa di tredici ore.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 24:07


Dopo l'assegnazione del premio Nobel per la pace alla leader dell'opposizione venezuelana Marína Corina Machado, Caracas ha chiuso la sua ambasciata a Oslo. Con Stefano Pozzebon, corrispondente in America Latina per la Cnn.I lavoratori greci del settore pubblico e privato sono scesi in piazza per protestare contro una riforma del lavoro voluta dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis. Con Francesca Coin, sociologa.Oggi parliamo anche di:Rurbrica • “Amore che vieni, amore che vai” di Lorraine De Foucherhttps://www.internazionale.it/tag/amore-che-vieni-amore-che-vaiMusica • Michelangelo dying di Cate Le BonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Radio Rossonera
Le imitazioni di Daniele Sporchia: "Finalmente un po' di lavoro per lo chef Cannavacciuolo"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 20:37


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Due di denari
Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Casse pensionistiche privateNe parliamo alla vigilia degli Stati generali della previdenza, l'assise annuale promossa dall'Adepp, l'Associazione delle Casse pensionistiche private.L'iniziativa, che farà, come di consueto, il punto sull'attualità del settore dei professionisti, vedrà il confronto fra esperti e rappresentanti del mondo politico, economico e bancario.Alberto Oliveti, Presidente AdEPP Le 100 professioni del futuroSecondo le proiezioni, entro il 2030 il 40% dei lavori attuali subirà trasformazioni profonde. Per aiutare a comprendere questi cambiamenti, è stata realizzata la Guida alle 100 Professioni del Futuro (e di quelle destinate a scomparire nei prossimi anni).Romolo De Stefano, presidente di Ateneo Impresa e ideatore della Guida.Cervelli marchigiani in fugaCervelli in fuga: il progetto pilota di Confindustria Ancona e Università Politecnica delle Marche per mappare i talenti marchigiani nel mondo.Diego Mingarelli, presidente Confindustria Ancona

SBS Italian - SBS in Italiano
Inserirsi nel mondo del lavoro in Australia: sfide e risorse utili

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 24:54


La nuova serie SBS "Work in Progress" raccoglie le storie di lavoratori e lavoratrici stranieri, accompagnate dai consigli di esperti per costruire una carriera in Australia.

Affari Miei Podcast
Come Diventare Ricchi nel 2025? Lascia Stare il Lavoro, Ecco cosa conta VERAMENTE Oggi...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 11:29


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come diventare ricchi?Nessuno lo ha il coraggio di dirlo ad alta voce, però tutti se lo chiedono.Come si diventa ricchi? Come si fanno i soldi?Come si costruisce una ricchezza che duri per tante generazioni?Lasciando perdere il fuffagurismo, ci sono poche soluzioni per diventare ricchi... ma ho una riflessione da fare insieme.Nello specifico vedremo:How to get rich in 2025Il 64% dei miliardari italiani ha ereditato la propria fortunaNon solo i miliardari ereditanoAttenzione a non diventare poveri...La ricchezza è 8,3 volte il reddito annuoI 3 motivi per cui i soldi degli italiani perdono valoreOggi è importante difendere il patrimonioL'eredità è il modo più veloce per diventare ricchiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Mindfulness in Voce
Episodio 438: Lavoro Interiore? Anche No Grazie

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 6:32


Attraverso un processo di autoconsapevolezza, possiamo imparare a gestire le difficoltà della vita e a fare scelte più allineate con la nostra vera natura. Eppure spesso evitiamo questo viaggio interiore, ci interessa solo l'esteriorità. E allora? Forse è il momento di fermarci e di guardarci dentro. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Due di denari
Riparto: un progetto contro il sovraindebitamento

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025


Costruire un sistema stabile, gratuito e capillare di consulenza sul debito, capace di offrire ai cittadini in difficoltà strumenti concreti per uscire da situazioni di sovraindebitamento e rischio di esclusione sociale. È la proposta al centro del convegno nazionale “Riparto: costruire il futuro del debt advice in Italia”, promosso oggi a Roma da Movimento consumatori, Acli e Adiconsum, nell'ambito del progetto “Riparto”, con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. A pochi mesi dall'entrata in vigore della direttiva Ue 2023/2225 sul credito al consumo – che entro il 2026 obbligherà tutti gli Stati membri a garantire servizi indipendenti e professionali per chi è in difficoltà economica – il convegno ha rappresentato un'occasione di confronto tra istituzioni, esperti e rappresentanti della società civile. Ne parliamo con Fabio Picciolini, esperto consumerista e tra i promotori del progetto.Nella prima parte della puntata, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari nel consueto spazio di MeteoBorsa, affidato a Tommaso Tassi, Country Head di Columbia Threadneedle Investments.

3 Fattori
Lo shutdown Usa, i dati sul lavoro e l'incertezza, le novità sul caso Cucinelli - Ep. 305

3 Fattori

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 30:24


Parto dagli Usa, dallo shutdown e da cosa comporta. Vado poi sulla questione della credibilità e in particolare le commistioni tra politica ed economia. Finisco con Cucinelli: parto dai dati e vi racconto come sta andando. Vi aspetto. 

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 1°Ottobre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Fim, Fiom e Uilm non hanno partecipato all'incontro avvenuto lunedì e convocato dal ministero del Lavoro sulla cig straordinaria all'ex Ilva. In una nota affermano che la riunione "tende a escludere il parere dei lavoratori e dei loro rappresentanti". Intanto, negli scorsi giorni sono state presentate dieci offerte per comprare l’ex ILVA, di cui solo due riguardano l'intero perimetro aziendale, mentre le altre otto si concentrano su singoli asset. Per parlarne e fare il punto della situazione ospitiamo Ferdinando Uliano, Segretario Generale Fim Cisl.

Due di denari
Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Nell’ambito dell’evento “Best Stage”, il convegno-incontro annuale della testata Repubblica degli Stagisti è stato lanciato un nuovo Osservatorio, intitolato “lo Stato del lavoro”, con l’obiettivo di raccogliere, mettere in rete e a confronto le voci degli addetti ai lavori sui temi più importanti che riguardano i giovani, il mercato del lavoro, il sistema di orientamento e di matching tra domanda e offerta di lavoro, le pari opportunità, e molto altro. Ne parliamo con Eleonora Voltolina, direttrice Repubblica degli Stagisti.Per l’assunzione di assistenti familiari extracomunitari per anziani over 80 e persone disabili, si profila anche nel 2026 un canale extra-quote e senza click day. Per colf, babysitter e badanti di anziani di età inferiore, resta invece l’assunzione in base ai flussi. A definire i nuovi limiti è un “decreto legge Flussi” che tornerà ad essere discusso domani dal Consiglio dei ministri. Con l’Avv Paola Mandarini – responsabile sede locale Roma Assindatcolf – facciamo il punto della situazione.

Notizie a colazione
Mar 30 set | Elezioni regionali, lavoro, il voto europeista in Moldavia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 13:02


Oggi parliamo delle prime elezioni regionali della tornata autunnale, poi di lavoro e infine del voto europeista in Moldavia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Ad Agosto Export verso gli USA in calo del 21.2%. intanto in arrivo nuovi dazi dal primo Ottobre

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Ad agosto, dopo due mesi consecutivi di crescita congiunturale, secondo l’Istat l’export verso i paesi extra Ue registra un’ampia riduzione. Le più forti calano verso Turchia (-26,1%) e Stati Uniti (-21,2%). Sul fronte importazioni le contrazioni più ampie riguardano Regno Unito (-36,6%) e paesi Opec (-27,1%), mentre crescono gli acquisti da Stati Uniti (+68,5%) e paesi Asean (+13,6%). Questi dati arrivano dopo la nuova raffica di dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump, in vigore dal primo ottobre: tariffe al 100% sui film realizzati all’estero, dazi al 50% su mobili da cucina e da bagno, dazi al 100% sui farmaci di marca o brevettati non prodotti negli Usa ed estensione del 25% alle importazioni di camion pesanti. La Casa Bianca non ha ancora chiarito se i prodotti europei saranno esclusi e, in caso contrario, si tratterebbe di una violazione dell’accordo con Bruxelles, che non è ancora giuridicamente vincolante. Intanto la Commissione Ue, attraverso il portavoce Olof Gill, si dice tranquilla ricordando il limite tariffario globale del 15% per le esportazioni europee di farmaci, legname e semiconduttori inserito nell’accordo quadro, che garantisce agli operatori economici Ue che non saranno applicate tariffe più elevate. Affrontiamo il tema con Lucio Miranda, presidente e fondatore Export USA.Moda a Milano, l’indotto della fashion week sfiora i 240 milioni di euroSi è chiusa la Milano Fashion Week con sette giorni di sfilate, presentazioni ed eventi, oltre 170 appuntamenti ufficiali e circa 1.000 showroom. L’impatto economico sulla città è stimato in 238,9 milioni di euro, +12,3% rispetto a settembre 2024. Quasi la metà è destinata allo shopping, il 39% a ristorazione e alloggi, il 15% ai trasporti. Cresce quindi l’indotto ma cala la spesa media, mentre resta difficile la situazione di molte imprese del tessile e dell’abbigliamento, strette tra debolezza della domanda e costi energetici. Secondo l’Osservatorio Crif il tasso di default delle società del settore è salito al 3,3% nel primo semestre 2024, sopra la media manifatturiera del 2,5%. Una possibile strada è la Cina, tra supply chain digitalizzate, sostenibilità e tecnologie innovative. Pitti e Accademia del Lusso hanno firmato un memorandum con scambi, cooperazione commerciale e investimenti italiani per lo sviluppo dei marchi moda. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itEx Ilva, sindacati non partecipano al tavolo sulla cig straordinaria: Attendiamo convocazione a Palazzo ChigiFim, Fiom, Uilm e Usb non partecipano all’incontro convocato dal ministero del Lavoro sulla cig straordinaria all’ex Ilva. Chiedono che sia Palazzo Chigi a convocare un tavolo che chiarisca il percorso del governo e della struttura commissariale, considerando i 4.450 lavoratori coinvolti. I commissari straordinari hanno ricevuto una decina di manifestazioni di interesse, da attori nazionali e internazionali, e si sono dati una o due settimane per valutare. Dopo l’uscita di Baku Steel e Jindal, restano in campo i fondi americani Bedrock e Flacks con Steel Business Europe per rilevare l’intero gruppo. Altri puntano a singoli asset: Renexia al futuro impianto Dri, Marcegaglia e Imc alla controllata francese Socova, Marcegaglia e Sideralba ai tubifici, e la cordata Profilmec, Eusider e Marcegalia all’acciaieria di Racconigi. C’è anche l’offerta simbolica di Alleanza Verdi e Sinistra di Taranto che propone 2 euro per chiudere gli altiforni, non compatibile con i criteri della gara. Il ministro Urso riconosce una situazione complessa, aggravata dalle questioni giudiziarie e dal blocco di un altoforno, e ribadisce che la priorità è esaminare le offerte sull’intero asset, con la vendita a pezzi come seconda opzione. Interviene Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore

24 Mattino - Le interviste
La pace fiscale della Lega

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


In apertura i principali fatti del giorno commentati con Paolo Mieli.Il Ministero dell’Economia sta valutando alcuni provvedimenti correttivi per una possibile quinta edizione della rottamazione. La rottamazione quinquies potrebbe avere un costo fino a 5 miliardi di euro. Per parlare di questo ospitiamo Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione attività Produttive della Camera, responsabile Fisco della Lega e Maria Cecilia Guerra, deputata, responsabile Lavoro della Segreteria nazionale del Partito Democratico.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Perché Studiare Italiano senza l’Intelligenza Artificiale È Più Efficace

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 17:35


So che questo è esattamente il contrario di quello che tutti vi stanno dicendo di fare nel 2025, ma in questo articolo voglio parlarvi del perché l'intelligenza artificiale sta rovinando il vostro italiano, o almeno perché vi sta impedendo di diventare finalmente fluenti. Smetti di usare l'IA per imparare l'italiano I Principali Problemi dell'Apprendimento con l'IA Non ti metti in situazioni del mondo reale Praticare con l'IA è come praticare in un ambiente artificiale. È letteralmente intelligenza artificiale. Non potete simulare lo stress che potreste provare, per esempio, in un colloquio di lavoro o quando parlate in pubblico. Siete nella vostra zona di comfort. Vi sentite al sicuro. State solo parlando con uno schermo, non con una persona reale. E anche se questo può sembrare attraente, specialmente se siete timidi o nervosi nel parlare italiano, non vi state facendo alcun favore. Non vi sta aiutando. Dovete prepararvi per conversazioni del mondo reale. Dovete prepararvi per quelle situazioni stressanti, quelle situazioni dove dovete uscire dalla vostra zona di comfort. Esempio pratico: Immaginate di dover chiedere informazioni in una stazione ferroviaria affollata a Roma. Con l'IA, non sperimentate mai la confusione del rumore di fondo, l'ansia di non capire la risposta rapida di un italiano madrelingua, o la necessità di ripetere la domanda con parole diverse se non vi capiscono subito. La pressione positiva della conversazione umana Ecco perché praticare con una persona reale vi mette sotto un po' più di pressione positiva. Vi costringe a essere più intenzionali su come parlate. Vi costringe a prestare attenzione al vostro modo di parlare e a concentrarvi sul fare una buona impressione, a concentrarvi sull'usare il vocabolario corretto e la pronuncia corretta. Con l'IA, potete facilmente diventare pigri. Perché l'IA non vi giudica. Non è una persona reale. È solo uno schermo, una voce dietro uno schermo. Se volete prepararvi per il mondo reale - e ovviamente lo volete, perché è per questo che state imparando una lingua - dovete effettivamente praticarla nel mondo reale. Il problema dell'italiano "da libro di testo" Un altro grosso problema con l'IA è che vi insegna un italiano da libro di testo che nessuno usa mai. Se parlate con l'IA, per esempio ChatGPT, DeepL, qualsiasi di questi bot IA, le risposte che ricevete saranno sempre perfette, quasi troppo perfette. E indovinate un po'? Noi siamo umani. Siamo naturalmente imperfetti. E se non vi preparate per l'imperfezione, per gli errori grammaticali, per il parlare velocemente, per lo slang, per qualsiasi cosa meno che da libro di testo, qualsiasi cosa meno che perfetta, quando le incontrate davvero nel mondo reale, finite nei guai. Esempio concreto: L'IA vi dirà sempre "Come va?" in modo formale, ma un italiano potrebbe dirvi "Come butta?" o "Tutto apposto?" (scritto volutamente sbagliato invece di "a posto"). Oppure potrebbero dire "Boh, non lo so" invece della forma corretta "Non lo so", che è quello che troverete sui libri di testo. La soluzione: parlare con persone reali E ancora, la soluzione a questo è parlare con un essere umano reale. Questa è la mia filosofia. E questa è la filosofia della mia organizzazione. Lo dico sempre ai miei studenti. I miei insegnanti sono d'accordo con me su questo. La soluzione a questo problema è parlare italiano con persone reali. L'italiano è una lingua. Le lingue devono essere parlate. E devono essere parlate con persone reali. La connessione umana è una parte integrale dell'apprendimento di una lingua. Perché senza di essa, vi manca qualcosa. Vi manca un pezzo del puzzle che vi rende fluenti. L'importanza delle barriere culturali Lavoro con studenti da tutto il mondo. Lavoro con studenti dal Nord America, Sud America, Europa, Asia, Africa, ovunque tranne l'Antartide. E una delle cose che dovete sempre tenere in considerazione quando lavorate c...

SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: Trovare lavoro nel non profit? Ecco come

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 8:58


Valentina Barbieri, referente per il servizio civile e il volontariato del VIS e facilitatrice di "Job Lab", spiega come trovare un impiego in ambito umanitario e sociale.