Podcasts about lavoro

  • 1,452PODCASTS
  • 11,949EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 11, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about lavoro

Show all podcasts related to lavoro

Latest podcast episodes about lavoro

Psicologia con Luca Mazzucchelli
4 consigli per un mentoring efficace in azienda

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 10:16


Cosa possiamo fare per essere dei buoni mentori e sostenere la crescita delle persone che lavorano nella nostra azienda?Se hai un dipendente che si sente bloccato e confuso sulla propria carriera o che ha bisogno di una direzione chiara, in questo podcast ti lascio 4 consigli per un mentoring efficace in azienda e che puoi adottare fin da subito per aiutare i tuoi collaboratori in questo.Sei interessato/a a un percorso di mentoring per la tua azienda? Per saperne di più, clicca qui: https://skillfactor.it/ Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Marco Zangari presenta la Fiera del lavoro del Co.As.It

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 10:45


Il Co.As.It di Sydney, con la partecipazione del Comites e di GIA Network (Giovani Italiani in Australia), ha organizzato per il 14 settembre una Fiera del lavoro.

SBS Italian - SBS in Italiano
John Samperi, il lavoro e l'esperienza di migrazione da nonno

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 12:04


John Samperi ha contribuito a creare la tecnologia per gli acquisti "drive-thru" per una celebra catena di fast food. Ora, da nonno, capisce il dispiacere di suo nonno nel vedere i nipoti crescere lontano.

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith
77: Oltre il contratto: Strategie per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante con Alessandro Belli

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 56:11


Nel mondo del lavoro contemporaneo, il legame tra azienda e dipendente supera di gran lunga il mero aspetto contrattuale. In questo episodio illuminante, parlo con Alessandro Belli, un veterano con oltre 20 anni di esperienza, che ci guida attraverso una visione olistica della gestione aziendale. Scoprirete strategie e tattiche per creare un ambiente di lavoro che sia non solo favorevole e positivo, ma anche motivante e stimolante per tutti i membri del team. Un episodio ricco di spunti pratici e riflessioni profonde, imperdibile per chiunque aspiri a elevare la propria organizzazione a nuovi livelli di eccellenza. https://www.linkedin.com/in/alessandrobelli/ https://www.verbenamanagement.it/chi-siamo/ https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/    

Non Stop News
Non Stop News: la tragedia ferroviaria nel torinese, la Meloni a Caivano, il Siisl e lo sport

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 141:36


e prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I cinque operai travolti dal treno, la Meloni a Caivano, persi 73mila posti di lavoro. Il Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa), una nuova piattaforma creata dal Ministero del Lavoro per aiutare gli ex percettori del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro. Ce ne ha parlato Valentina Melis, giornalista del Sole 24 Ore. Roberto Arditti, direttore di Formiche.net. ha parlato della visita di Giorgia Meloni a Caivano e i motivi del disagio giovanile che in quelle zone partono da lontano. A iniziare dalla scuola. Venezia, alla mostra del cinema. Terza giornata. Abbiamo commentato tutto con Sergio Perugini, giornalista e studioso di cinema e TV. Con Paolo Pacchioni abbiamo aperto la pagina dello sport, puntando i riflettori sulle Coppe europee. Ieri sera si sono svolti i sondaggi di Champions League e per il calcio giocato si è svolto il ritorno di Conference League tra Fiorentina e Rapid Vienna. La tragedia ferroviaria nel torinese. Ne abbiamo parlato con l'inviata di Sky TG24 Laura Ceccherini. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Massimo Lo Nigro.

Notizie a colazione
Lun 21 ago | Le carenze di personale nel sistema sanitario; come funzionerà il Supporto per la formazione e il lavoro; i prof che rifiutano di trasferirsi al nord Italia a causa del caro vita

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 21, 2023 11:47


Oggi parliamo delle carenze di personale nel sistema sanitario, di come funzionerà il Supporto per la formazione e il lavoro e dei prof che rifiutano di trasferirsi al nord Italia a causa del caro vita. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
"Bravo Jannik, il lavoro paga"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 13:25


Simone Vagnozzi, coach del campione altoatesino, ricostruisce le tappe che hanno portato al trionfo dell'azzurro nell'Open del Canada. "Il prodotto non è finito, il progetto è a lungo termine".

Notizie a colazione
Lun 14 ago | La proposta del governo per il sovraffollamento delle carceri; il lavoro del Cnel sul salario minimo; chi è che appicca gli incendi dolosi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 15:16


Oggi parliamo della proposta del governo per il sovraffollamento delle carceri, del lavoro del Cnel sul salario minimo e di chi è che appicca gli incendi dolosi. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Ammalarsi di stress da lavoro: come capire se sei in burnout e intervenire

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 7:13


Ammalarsi di stress da lavoro è possibile, si chiama sindrome da burnout lavorativo. Come capire se sei in burnout? È fondamentale infatti comprenderne i sintomi per intervenire in tempo in caso di eccessivo stress da lavoro. Il termine burnout significa letteralmente “bruciato” e si tratta di una condizione di “esaurimento” di carattere psicofisico ed emotivo, che insorge in seguito ad una situazione di stress lavorativo cronico. Se senti di voler approfondire il tema e prenderti cura di questa condizione, puoi rivolgerti a Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/ Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

Educare con calma
143. Lavoro a casa: come fate a far sì che i bimbi lo rispettino?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 4, 2023 25:37


In questo episodio di Educare con calma parliamo di genitori che lavorano da casa con i bimbi: la nostra famiglia ha trovato un equilibrio meraviglioso e provo a raccontarvelo qui. Inoltre, Valeria (la Valeria del nostro team) ci racconta la sua esperienza di mamma che lavora da casa con una figlia unica. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o appoggiare il mio lavoro acquistando su ⁠www.latela.com/shop⁠

SBS Italian - SBS in Italiano
Piccole azioni per grandi impatti nella crisi climatica: il lavoro di EuCliPa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 2, 2023 8:06


Incendi, alluvioni e temperature a livelli storici sono solo alcuni degli effetti della crisi climatica. Come possiamo mobilitarci per reagire a questi cambiamenti epocali?

Marco Montemagno - Il Podcast
Il miglior modo per affrontare le sfighe della vita e del lavoro

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 7:48


Una grande chicca da Nole Djokovic

Corriere Daily
Stop al lavoro sopra i 35 gradi: la rivoluzione del clima è già tra noi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 13:13


Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che prevede la cassa integrazione per i lavoratori a rischio nelle ore più calde della giornata, racconta Diana Cavalcoli. Un segno di come l'era dell'«ebollizione globale» (parole del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres) cambierà in modo irreversibile il nostro modo di vivere. E di pensarci rispetto alla Natura, spiega la professoressa Elisa Palazzi.Per altri approfondimenti:Cassa integrazione, turni, smart working, stop per eccessivo caldo: le nuove regole del lavoro con il clima estremoCassa integrazione per il caldo (sopra i 35 gradi): chi ne ha diritto e come richiederlaIl caldo estremo pesa sul Pil. La Banca d'Italia: con temperature alte meno 9,5% entro il 2100

Focus economia
La Bce alza di nuovo il costo del denaro e porta il tasso al 4,25%. Spiragli per uno stop a settembre

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 27, 2023


La Bce continua la lotta all'inflazione dell'Eurozona alzando di nuovo il costo del denaro. La decisione presa nella riunione di giovedì 27 luglio ha portato il tasso di riferimento al 4,25%, dal 4%, con un aumento di 25 punti base. Il tasso sui depositi è salito al 3,75%, quello sulla marginal lending facility al 4,50%. Per il futuro, il comunicato pubblicato dopo la decisione lascia aperte le porte a eventuali nuovi rialzi, ma è importante il nuovo linguaggio adottato dalla Banca centrale: i tassi di interesse non «saranno portati a livelli sufficientemente restrittivi per ottenere un rapido ritorno all'obiettivo», come recitava il comunicato di giugno, ma «saranno fissati a livelli sufficientemente restrittivi per il tempo necessario». È una formulazione che toglie l'idea del movimento, senza però prendere - come ormai di consueto - impegni per il futuro. Nello specifico, in conferenza stampa, la Lagarde ha dichiarato: "ora ci muoviamo in un territorio dove dipendiamo dai dati, e sulla base di quello determiniamo se rialziamo o se ci fermiamo. Ma certamente non tagliamo". A settembre "può esserci un rialzo o una pausa, ma una pausa potrebbe non essere per un periodo esteso, perché dipende dai dati", ha detto Lagarde, sottolineando di avere "l'assoluto sostegno del Consiglio direttivo". Rispondendo alle domande dei giornalisti al termine della riunione del Consiglio direttivo la Lagarde ha sintetizzato il suo pensiero dichiarando che tra rialzo dei tassi o pausa a settembre la posizione della Bce è "un forte forse". Questa parziale apertura a una sospensione dei tassi a settembre fa accelerare le borse europee. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.Allarme Confcooperative: «Tassi e inflazione bruciano 693 miliardi»Il giorno in cui la Bce decide di continuare sulla strada intrapresa della stretta monetaria per contenere l'inflazione, uno studio realizzato da Censis-Confcooperative pone l'accento sulle conseguenze che questa strategia ha già portato con sé: i rialzi dei tassi e l'inflazione, viene messo in evidenza, hanno bruciato 693 miliardi di euro di ricchezza finanziaria delle famiglie italiane lo scorso anno, riducendo il loro potere d'acquisto di 100 miliardi, ovvero almeno 3.800 euro a famiglia su base annua. Inoltre, le hanno messe in difficoltà con il pagamento dei mutui: una famiglia su cinque (700mila) ha saltato almeno una rata. Approfondiamo il tema con Andrea Toma, Responsabile Area Economia, Lavoro e Territorio Censis.Governo italiano propone una maxirevisione del Pnrr. Il piano di Fitto in 152 pagineÈ una maxirevisione del Pnrr quella che il ministro Raffaele Fitto proporrà oggi alla cabina di regia convocata alle 14.30 in Sala Verde a Palazzo Chigi. La rimodulazione del Piano - che taglia interventi per 15,89 miliardi dalle ferrovie ai Comuni, dal dissesto idrogeologico al welfare, e la sua integrazione con il capitolo RepowerEu , che vale 19,2 miliardi - è dettagliata in un documento di 152 pagine che promette di accendere il dibattito con i titolari delle misure oggetto di definanziamento. Ma a spostarsi non sono solo fondi, ma soprattutto cambiano i tempi di molte riforme. Tra le mosse principali, il documento propone di far slittare di 15 mesi la riduzione dei tempi di pagamento della Pa, che entro fine anno avrebbe dovuto liquidare sempre le proprie fatture in 30 giorni (60 per la Sanità). Più tempo viene chiesto anche per l'accelerazione nelle aggiudicazioni degli appalti su cui pesa il «cambio di sistema» determinato dal nuovo Codice. Si chiede poi un rinvio anche per la riduzione degli arretrati nei tribunali, mentre non ci dovrebbero essere problemi per il target parallelo relativo alle Corti d'appello. Nel dossier entra poi il RepowerEu, con tre grandi misure di investimento (reti, da 2,312 miliardi; transizione verde ed efficientamento energetico, per 14,793 miliardi; e filiere, per 2,05 miliardi) e sei riforme settoriali, che valgono altri 100,75 milioni: riduzione dei costi di connessione alle reti della produzione di biometano; Power Purchasing Agreement (Ppa) rinnovabili; green skill settore privato e pubblico (due riforme); road map per la razionalizzazione dei sussidi inefficienti ai combustibili fossili; testo unico rinnovabili. In tutto, il Repower italiano "cuba" 19,25 miliardi di euro. Ne parliamo con Gianni Trovati del Sole 24 Ore.

Focus economia
Maltempo e incendi, l'Italia verso lo stato d'emergenza

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023


Italia verso lo stato d'emergenza in 5 regioni, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Molise, tra la tempesta che ha colpito la Lombardia e gli incendi che divampano in Sicilia. La decisione era prevista oggi in Consiglio dei Ministri, che si dovrebbe tenere alle 19, ma stando alle ultime notizie dovrebbe slittare alla prossima settimana. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha spiegato che "Siamo in attesa che dalle regioni colpite arrivi non solo la formale richiesta dello stato di emergenza (alcune lo hanno fatto, come Veneto e Sicilia) ma anche la delimitazione della zona rossa e la quantificazione dei danni. E' ancora presto e in alcuni territori la calamità è tuttora in corso. Credo che la prossima settimana come Governo saremo in condizione di deliberare lo stato di emergenza e stanziare le prime necessarie risorse". Secondo una primissima stima fatta dalla Protezione civile siciliana, i roghi che negli ultimi due giorni hanno devastato l'Isola, in oltre cento Comuni con picchi di 45-47 gradi, hanno causato oltre 60 milioni di euro di danni. A questi bisogna aggiungere gli oltre 200 milioni di euro, quantificati dagli Ispettorati provinciali dell'Agricoltura, per l'eccezionale ondata di calore e gli altri danni, in fase di determinazione, per la distruzione di produzioni e strutture agricole a seguito degli incendi. In Veneto, ha dichiarato il governatore Zaia, i danni potranno superare complessivamente i 100 milioni di euro. In Lombardia la Regione chiede lo stato di calamità naturale e stima danni per oltre 120 milioni di euro.Intanto proseguono le indagini della Procura etnea sull'incendio che ha colpito nei giorni scorsi l'aeroporto di Catania: potrebbe essere partito dal cavo di una stampante il rogo che la sera del 16 luglio ha gravemente danneggiato il terminal principale dell'aeroporto Fontanarossa. Ne parliamo con Manuela Perrone de il Sole 24 Ore.Lavoro in edilizia e nei campi, misure contro il caldo recordIl governo corre ai ripari contro l'emergenza caldo: con un decreto legge verrà estesa la possibilità di chiedere la cassa integrazione ad ore in caso di eventi estremi non evitabili, escludendola dal computo delle settimane del biennio mobile. Non è ancora sicuro che la norma verrà inserita nel Cdm di questa sera alle 19 ma sembra inevitabile che il governo intervenga a breve. La novità che sarà contenuta in un Dl atteso all esame del Consiglio dei ministri di oggi riguarda la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) per lavoratori edili e lapidei e la Cassa integrazione agricola (CISOA) per gli addetti a tempo indeterminato nell'agricoltura, i settori più esposti alle alte temperature. Inoltre per la Cisoa è prevista una comunicazione semplificata. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro, Marina Calderone alle parti sociali convocate a distanza, per un confronto con il ministro della Salute Orazio Schillaci, Inl, Inps, Inail, Anci, Upi e Conferenza delle Regioni sulla bozza del Protocollo condiviso per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro. Approfondiamo il tema con Giorgio Pogliotti de Il Sole 24 Ore.Viaggio nei consumi. Rossopomodoro, la pizza napoletana nel mondo fra tensioni sul grano e inflazioneSi definiscono "la più grande catena di pizzerie napoletane nel Mondo" si tratta di Rossopomodoro. Fondata a Napoli nel 1998. Con oltre 100 ristoranti in Italia e nel mondo, 3000 persone, di cui 400 tra pizzaiuoli e chef. Rossopomodoro è presente in tutto il mondo da Londra, (Covent Garden, Chelsea, Camden Town, Hoxton), fino a Monaco, Copenaghen, Reykjavík, Malta. Grazie alla partnership di lunga data con Eataly. Sono presenti anche negli Stati Uniti e in Canada (Chicago, New York WTC, Boston, Los Angeles, Las Vegas, Toronto). Ne parliamo con Nicola Saraceno, Amministratore Delegato di Rossopomodoro.

SBS Italian - SBS in Italiano
Arrivati in Australia, si cambia lavoro?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 22:04


Alcuni nuovi arrivati abbracciano una transizione verso lavori diversi, mentre altri mantengono la propria identità lavorativa di origine, portando competenze consolidate.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Parlare dei propri problemi al lavoro: perché la fragilità migliora la performance

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 7:22


Parlare dei propri problemi al lavoro e mostrarsi vulnerabili può fare paura. Pensiamo di dover evitare di parlare dei nostri problemi personali al lavoro, invece non è così perché la fragilità migliora la performance. Parlare dei propri problemi può aiutare, non solo a migliorare la performance, ma anche a creare luoghi di lavoro più sani e produttivi.Porta questa competenza nel tuo team, rivolgiti a Skill Factor Academy, la mia Academy di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui:https://skillfactor.it/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lavoro, mutui, casa: tutte le novità dell'estate

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 6:21


Lavorare con il caldo: le regole su turni, acqua e cassa integrazione. Per i mutui sono in arrivo tre novità per contrastare il caro tassi. E gli immobili pubblici avranno la carta d'identità digitale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Medicina, pharma, musica: ecco i lavori al top per il lavoro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 7:25


Test di medicina, i posti totali salgono a oltre 19mila (+4mila rispetto al 2023). A Roma debutta il primo campus del pharma, con aule, laboratori e alloggi per gli studenti e un tasso di occupazione al 100%. Le case discografiche tornano ad assumere giovani: è caccia aperta ai profili digitali per cavalcare i trend del web.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Caldo record e lavoro: dobbiamo cambiare qualcosa?

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023


Caldo record in Italia, con bollino rosso in venti città. Sentiamo Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. A Pietro Antonio Patanè, presidente dell’ANMA (Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti) chiediamo se è opportuno pensare ad una rimodulazione degli schemi di lavoro alla luce delle condizioni climatiche sempre più estreme.L’anno scolastico è appena terminato, ma è già emergenza insegnanti per settembre: in Italia ne mancherebbero 30mila, con la situazione più critica in Lombardia. Con noi Matteo Loria, dirigente scolastico dell’IIS Caramuel-Roncalli di Vigevano e presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Lombardia.Infine con Antonio Talia, giornalista, scrittore e redattore di Nessun Luogo è Lontano, parliamo del vertice USA-Cina sul clima e non solo.

Uno, nessuno, 100Milan
Il lavoro editoriale minacciato dall'Ai

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023


Una ricerca pubblicata dalla rivista Science mette in evidenza i risultati di uno studio comparato condotto su elaborati frutto di mano umana con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e testi prodotti senza il contributo della tecnologia. E' risultato un tasso di produttività maggiore nei primi sia in termini di tempo risparmiato che di qualità degli scritti. Insomma l'Ai potrebbe presto soppiantare gli operatori in ambito editoriale, dagli scrittori ai giornalisti. Ne parliamo in questa puntata. Prima parliamo di doping sportivo in ambito agonistico e a seguire della sentenza del Consiglio di Stato che ha salvato l'orsa Jj4.

Radio Rossonera
Milan al lavoro per Singo! Taremi o Chukwueze? | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 21:10


Il Milan continua a lavorare tanto in questo calciomercato.Chiuso Reijnders, il prossimo nome è quello di Singo del Torino.Nel mentre continua il dubbio per lo slot da extracomunitario: Taremi o Chukwueze?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

il posto delle parole
Rossella Del Console "Casa è ovunque siamo insieme"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 13:19


Rossella Del Console, Michele D'Alessio"Casa è ovunque siamo insieme"Giunti Editorehttps://giunti.itSe puoi sognarlo, puoi farlo. Così Rossella, Michele e Mia – la dolcissima Golden retriever che ha ispirato il nome dei loro profili social – hanno iniziato la loro avventura di nomadi digitali. La giovane coppia ha ottimizzato le proprie risorse: aggiungendo ai risparmi un'incrollabile passione, una buona dose di spirito di adattamento e l'accettazione di qualche sacrificio, ha trasformato un ex veicolo militare 4x4 in un camper pronto per fare il giro del mondo. Una storia d'amore e di trasformazione raccontata a cuore aperto senza celare tutte le difficoltà, gli impedimenti e i dubbi. Perché soprattutto all'inizio non c'è solo la favola, ma anche la vita vera fatta di imprevisti e di momenti complicati. Però poi arriva la soddisfazione dei chilometri percorsi, delle amicizie inaspettate, dei brividi lungo la schiena davanti a paesaggi mozzafiato e delle emozioni a fior di pelle assaporando la libertà. Oltre a raccontarci la loro esperienza, i Vangolden ci regalano tanti consigli pratici e ci rivelano tutti gli ingredienti necessari per poter abbracciare questa piccola, grande rivoluzione: coraggio, entusiasmo, fiducia in se stessi, ma anche concretezza, organizzazione, metodo e una profonda conoscenza dei propri limiti. Il loro sogno divenuto realtà è un invito a non avere paura e a credere nelle proprie capacità, a non mollare mai, perché la vita non ti aspetta, devi aspirare a trarne il meglio, e soprattutto non sono gli altri a sapere cosa sia meglio per te, solo tu lo sai e solo tu decidi. Tua la vita, tue le regole. Tuo il van!Rossella Del Console ha sempre saputo che il posto fisso non avrebbe fatto al caso suo, e nemmeno una vita tra quattro mura nella sua città d'origine, Modugno. Così, dopo essersi sposata con Michele, ha scelto la vanlife e insieme a Mia, hanno iniziato la loro vita in viaggio su quattro ruote. Tra i vari lavori, digitali e non, hanno creato il progetto social @vangolden.van, attraverso il quale condividono gioie e dolori della vita camperizzata e aggiornano costantemente la community sui loro traguardi e le prossime tappe dei loro itinerari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Pagati meno e con meno opportunità, le difficoltà dei migranti nel mercato del lavoro australiano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023 12:41


Una recente indagine indica come spesso il lavoro vada a chi è nato in Australia e non ha bisogno di un visto, indipendentemente dalle competenze.

Due di denari
Doppio lavoro - Partite IVA

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 12, 2023


Come ogni mercoledì, a Due di denari Parliamo di lavoro... oggi lo facciamo per chi, per arrotondare, di lavori ne ha due e per chi decide di avviare un'attività in proprio e aprire una partita IVA. Ci supporta in questa puntata il social commercialista Massimiliano Allievi, autore del libro "Commercialista 4.0".

Prima Pagina
9 luglio Lavoro per i giovani, le novità ; Scioperi nei trasporti; Presto libero l'angelo della morte di Manson : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 13:16


#Lavoro come favorire l' #occupazione ecco gli #sgravi @LucaCifoni ; #Treni e #aerei , un settimana di #scioperi ; #CharlesManson aveva una complice, #Leslievanhouten , che ora torna libera @MarcoVentura ; #Gattopardo #Netflix , arriva il colossal #kimrossistuart @annaguaita

Corriere Daily
Che cos'è l'iperturismo e come difendersi (senza fare gli snob)

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 9, 2023 13:22


Sempre più luoghi turistici, in Italia e non solo, faticano a gestire quantità sempre più grandi di visitatori, con conseguenze anche spiacevoli. Un fenomeno, come racconta Irene Soave della redazione Esteri, di fronte al quale c'è chi sta iniziando a studiare le prime contromosse.Per altri approfondimenti:Italia «invasa» dai turisti. Impareremo a gestirli?Pil e recessione, il turismo non rimpiazza l'industria: ecco perchéLavoro, in 4 mesi creati oltre 200 mila posti: a trainare è il turismo

Focus economia
Auto, Unem: superate le tensioni sulle speculazioni sulla benzina, ora concentrarsi sui biocarburanti

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023


Si è tenuta l'Assemblea Annuale di UNEM (Unione Energie per la Mobilità), durante la quale le principali aziende che operano in Italia nell ambito della raffinazione, dello stoccaggio e della distribuzione di prodotti petroliferi invitano il Governo a porre le basi per guidare la transizione verde con proposte alternative, ma non antitetiche, al full electric, in modo da rendere questo percorso più agevole, efficiente e meno gravoso. OspiteGianni Murano, presidente UNEM (Unione Energie per la Mobilità).Il problema del mismatching e il ruolo della formazione professionale"Sole 24 ORE Formazione" è la nuova Academy del Sole 24 Ore nata dalla partnership tra Il Sole 24 ORE, leder in Italia nell'informazione economica finanziaria e normativa, e il Gruppo Multiversity (con le università digitali Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma e la coding factory Aulab), leader nella formazione universitaria digitale in Italia, con l'obiettivo di creare un nuovo standard di eccellenza nell'Executive Education. Eraldo Minella, Direttore Generale Servizi Professionali e Formazione Gruppo 24 ORE.Salario minimo: opposizioni depositano testo unico, soglia 9 euro per tutte tipologie lavoroLo avevano annunciato, l hanno fatto. Le opposizioni hanno definito alla Camera il testo unitario della proposta di legge per il salario minimo, dopo la riunione della commissione Lavoro di Montecitorio. La Pdl è stata sottoscritta da Pd, M5s, SI, Azione, Europa verde e +Europa ed è stata depositata alla Camera. Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Maxi sconto sul welfare aziendale per i genitori: la novità del Dl lavoro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 8:55


L'ok al decreto lavoro conferma l'esenzione delle somme fino a 3mila euro erogate dai datori di lavoro ai genitori. Ma il maxi sconto sui fringe benefit riguarderà solo il 36% dei lavoratori del settore privato. Nel frattempo si rileva il boom dei micro pagamenti digitali: le transazioni con carta sono per il 46% sotto i 25 euro. E le aziende studiano nuove strategie immersive di marketing grazie ai nuovi visori virtuali.

Due di denari
Stage - Lavoro domestico - Decreto Lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023


Un menù ricchissimo quello di questa puntata di Parliamo di lavoro con Due di denari. Partiamo con Eleonora Voltolina, fondatrice della Repubblica degli Stagisti che ci racconta quanto emerso dal loro sondaggio che indaga su cosa pensano i giovani del mondo del lavoro e degli stage. Passiamo poi ad un'altra ricerca, quella condotta da INPS e Nuova collaborazione sul lavoro domestico in Italia e i cui risultati sono stati presentati nel convegno "Tutto regolare? Colf, badanti e babysitter in Italia". Ci racconta tutto l'avvocato Filippo Breccia Fratadocchi, vicepresidente di Nuova Collaborazione. Infine, con il consulente del lavoro esperto per Il Sole 24 Ore Enzo De Fusco ampio spazio alle novità del Decreto lavoro, in particolare su contratti a termine, lavoro agile e cuneo fiscale.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Orientamento, accesso al lavoro e tutela del lavoro", un evento del COMITES a Melbourne

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 7:58


Il COMITES, Comitato degli Italiani all'Estero di Melbourne e Tasmania, ha organizzato per il 3 luglio una serata un cui verranno discussi vari temi riguardanti il mondo del lavoro.

Merita Business Podcast
Marketing B2B: trucchi e segreti delle strategie di successo

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 50:47


Ora non ci sono più scuse: il marketing B2B è una realtà vincente senza scorciatoie! In questo video, ti presenteremo un'intervista esclusiva con Patrizia Menchiari, una consulente e docente con anni di esperienza nel mondo del marketing B2B.Scopriremo insieme le strategie che funzionano e esploreremo quelle che, nonostante non siano efficaci, sono molto popolari al giorno d'oggi. Non perderti questa opportunità di ottenere preziosi consigli e insight per il tuo business B2B.Prepara la tua mente imprenditoriale e sintonizzati per un episodio imperdibile!

SBS Italian - SBS in Italiano
Maria Greco Ferrara, una vita all'insegna del lavoro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 14:09


Una storia di duro lavoro, sacrifici ma anche molta serenità: Maria Greco Ferrara racconta i suoi 60 anni d'Australia e ricorda il padre Salvatore, scomparso di recente all'età di 100 anni.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Recenti ricerche confermano che la presenza dl nostro cane sul luogo di lavoro può essere di grande aiuto. Provare per credere! Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

cane lavoro provare recenti trascrizione
Notizie a colazione
Mer 21 giu | Gli emendamenti alla delega fiscale partendo da meno tasse su tredicesime e straordinari; la riduzione del risarcimento per le famiglie delle vittime sul lavoro; la pec necessaria per le comunicazioni con la pubblica amministrazione

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 10:59


Oggi parliamo degli emendamenti alla delega fiscale partendo da meno tasse su tredicesime e straordinari, della riduzione del risarcimento per le famiglie delle vittime sul lavoro e della pec necessaria per le comunicazioni con la pubblica amministrazione. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 20 giu | Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro; la decisione della Procura di Padova di impugnare 33 atti di nascita perché "i bimbi non possono essere figli di due donne"; che cos'è il golden power che il governo ha esercitato su Pirelli

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 14:39


Oggi parliamo del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, della decisione della Procura di Padova di impugnare 33 atti di nascita perché "i bimbi non possono essere figli di due donne" e di che cos'è il golden power che il governo ha esercitato su Pirelli. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lavoro, Erasmus e il caos nei cieli d'Europa

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 7:31


L'addio a Berlusconi. Le due facce del mercato del lavoro: crescono gli occupati ma sale il divario per livelli d'istruzione. L'Erasmus in Italia e il rischio caos per i voli europei.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il futuro del lavoro da casa e il ruolo della tecnologia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 12:17


Il lavoro da casa è una modalità che va utilizzata o limitata? E quale ruolo sta assumendo la tecnologia?

Focus economia
Lavoro, nel primo trimestre mezzo milione di occupati in più

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023


«Nel primo trimestre 2023 gli occupati sono cresciuti di oltre mezzo milione ed è l ottavo trimestre consecutivo che si osserva un aumento tendenziale dell'occupazione». È quanto riporta l Istat nella nota sul mercato del lavoro nel primo trimestre dove indica un aumento di 513 mila occupati rispetto al primo trimestre 2022 (+ 2,3%) e una crescita rispetto al trimestre precedente di 104 mila unità (+0,4%). L'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell'1,3% rispetto al trimestre precedente e del 3,3% rispetto al primo trimestre 2022. L'Istat spiega che «la fase di ripresa dell'occupazione, dopo il brusco calo generato dagli effetti della pandemia, è infatti iniziata nel secondo trimestre 2021 (con una crescita pari al 2,2%), è proseguita a ritmi sostenuti tra il terzo 2021 e il secondo trimestre del 2022 (arrivando al 4,1% nel primo 2022), è rallentata nel terzo e quarto trimestre 2022 (non superando l 1,5%), per tornare al 2,3% nel primo trimestre 2023». Ma il tasso di disoccupazione risale all'8% nel primo trimestre 2023 con un aumento di 0,1 punti rispetto al trimestre precedente e un calo di 0,5 punti rispetto all'anno precedente. L'incremento congiunturale della disoccupazione si accompagna a un aumento del tasso di occupazione che sale al 60,9% (+0,3 punti sul trimestre, +1,5% sull'anno) e un calo del tasso di inattività 15-64 anni che scende al 33,7% (-0,4 punti sul trimestre, -1,4 sull'anno). I disoccupati sono 2.013.000, 23 mila in più dei tre mesi precedenti (-76.000 sull'anno) , mentre gli inattivi di 15-64 anni sono 150 mila in meno, fino a quota 12.535.000. Approfondiamo il tema con Emanuele Massagli, presidente Adapt Viaggio nei consumi: OVS Ovs ha chiuso l esercizio terminato al 31 gennaio 2023 con vendite nette che raggiungono i 1.513 milioni di Euro, in crescita dell 11,3% rispetto all anno precedente Ottimo aumento dell EBITDA rettificato a 180,2 milioni di Euro (+22,4% sul 2021), pari all 11,9% delle vendite. L'andamento dei ricavi e l incremento del gross margin (57,1%, +40 punti base rispetto all anno precedente), hanno più che compensato le forti tensioni sui costi del prodotto e sull intera supply-chain. Il risultato complessivo è stato conseguito grazie anche all ottimo andamento del quarto trimestre, con l EBITDA rettificato pari a 56,1 milioni di Euro, in aumento di 13,4 milioni di Euro (+31,5%) rispetto allo stesso periodo nell anno precedente. L'utile netto consolidato rettificato sale a 78,4 milioni di Euro, in crescita del 75,2% rispetto a quello dell esercizio 2021. Cosa ci si aspetta dal 2023? Sul fronte delle vendite l'orientamento al consumo mostra segnali positivi ed i clienti continuano a dimostrare apprezzamento per i marchi del gruppo. In questo contesto OVS si aspetta un 2023 in ulteriore crescita. La quota di mercato, in costante crescita, ha raggiunto a fine 2022 il 9,4%. Ne parliamo con Stefano Beraldo, amministratore delegato di OVS.

Merita Business Podcast
Prendere decisioni data driven in azienda - Come diventare una Data Driven Company

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 35:58


Prendere decisioni data driven non è semplice. Si fa presto a proclamarsi data driven company, ma poi lo si è veramente? In questo episodio del podcast è venuto a trovarvi William Sbarzaglia, consulente di strategia digitali basate sui dati e profondo conoscitore di tutti gli strumenti di Analytics.Con William cercheremo di capire come un'azienda (anche una PMI!) possa partire a sfruttare i dati per prendere decisioni e migliorare la sua produttività. William Sbarzaglia ha anche preparato un pacchetto molto conveniente per le imprese che vorranno iniziare con lui un percorso di approfondimento per prendere decisioni data-driven.Per accedere a questa opportunità basta cliccare qui: https://mentorscanner.com/mentor/william-sbarzaglia/ ✳️ Per saperne di più:

LiberaMente
293- Vincere la procrastinazione e raggiungere i tuoi obiettivi con Andrea Giuliodori

LiberaMente

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 32:55


In questo episodio, scopriremo anche le tecniche e le strategie che ci aiutano a combattere la procrastinazione e a creare abitudini di lavoro più efficaci. Insieme ad Andrea Giuliodori autore del blog di crescita personale numero uno in Italia "Efficacemente", affrontiamo uno dei più grandi ostacoli che impediscono il raggiungimento dei nostri obiettivi: la procrastinazione. Esploriamo le radici di questo comportamento dilatorio e scopriamo strategie efficaci per sconfiggere il nemico interno e finalmente realizzare i nostri sogni.***

SBS Italian - SBS in Italiano
Su Misura Italy, da impresa individuale a lavoro di squadra

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 12:47


“Small Business Secrets”, la nostra rubrica dedicata alle piccole imprese italoaustraliane, ospita la titolare di "Su Misura Italy", scuola di lingua italiana online che proprio in questo periodo compie cinque anni.

Focus economia
La questione demografica la vera incognita sulla crescita italiana

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023


Oggi a Roma si è tenuto un workshop dal titolo 'Lo sguardo lungo: il dividendo demografico nell'analisi dell'economia italiana', organizzato da Banca d'Italia e Istat. Durante l'evento, il governatore Visco è tornato a ricordare l'impatto della questione demografica sul lavoro e quindi sulla crescita del Paese. Basti ricordare che in soli tre anni, dal 2019, il numero di persone convenzionalmente definite in età da lavoro (tra i 15 e i 64 anni) è diminuito di quasi 800.000 unità. Secondo le proiezioni demografiche dell Istat, nello scenario centrale entro il 2040 la popolazione residente si dovrebbe ridurre di due milioni e mezzo di persone; quella tra i 15 e i 64 anni di oltre sei. Già la settimana scorsa Visco, nelle Considerazioni finali, aveva dichiarato: Nei prossimi decenni la dinamica della popolazione mondiale continuerà a essere fortemente sbilanciata: alla crescita sostenuta nei Paesi in via di sviluppo si contrapporrà quella debole o negativa nei Paesi avanzati; tra questi l Italia si caratterizza per un processo di invecchiamento fra i più rapidi. Lo scorso 12 maggio il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in un videomessaggio agli Stati Generali della natalità ha dichiarato: da qui al 2042 con gli attuali tassi di fecondità il nostro Paese rischia di perdere per strada percentuali del Pil impressionanti, pari al 18%. Questo è un primo dato da cui partire». Approfondiamo il tema con Francesco Bìllari, Rettore dell'Università Bocconi e professore di Demografia. Decreto Pa e controlli sul Pnrr, passa la fiducia alla Camera È arrivato alla Camera il decreto Pa. Montecitorio ha confermato la fiducia al governo sul testo con 203 voti a favore, 34 contrari e tre astenuti. L'Assemblea, dalle 15.30, è passata all'esame dei 149 ordini del giorno che sono stati presentati quasi tutti dall'opposizione, che farà ostruzionismo. A infiammare lo scontro politico sono gli emendamenti che limitano i controlli della Corte dei conti sulle spese del Pnrr. Fra le novità introdotte durante l esame delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro, la proroga del cosiddetto scudo erariale di un anno al 30 giugno 2024 e l esclusione del controllo concomitante della Corte dei Conti su Pnrr. Ieri, durante l'assemblea straordinaria l Associazione dei magistrati della Corte dei conti, è emersa preoccupazione soprattutto per lo scudo erariale perché, spiega sempre la nota diffusa ieri, «impedisce di perseguire i responsabili e di recuperare le risorse distratte, facendo sì che il danno resti a carico della collettività». In questo modo il correttivo voluto dal Governo «riduce di fatto la tutela della finanza pubblica». Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come diventare indispensabili al lavoro: 6 consigli per imparare a fare la differenza

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 10:01


Come diventare indispensabili al lavoro? Ho raccolto 6 consigli per imparare a fare la differenza in azienda.Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione, aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui https://skillfactor.it/corsi-per-privati/Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

Daily Cogito
Il Ruolo del Lavoro nel mio Progetto di Vita - Filosofia della Libera Impresa con Sebastiano Zanolli

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023 107:28


Il secondo incontro di "Filosofia della Libera Impresa", in collaborazione con Confartigianato Vicenza, vede ospite il manager e creativo Sebastiano Zanolli: si parla di stoicismo, filosofia, imprenditoria, lavoro, vita e reputazione! Prenota il tuo posto per i prossimi incontri: https://www.confartigianatovicenza.it/filosofia-della-libera-impresa/ Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #sebastianozanolli #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Aumenta la partecipazione femminile al lavoro: trend positivo o conseguenza del carovita?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 23:46


Secondo le ultime analisi del governo sul mondo del lavoro, in Australia l'occupazione femminile ha raggiunto livelli da record.

Corriere Daily
Dalle Grandi Dimissioni al Grande Pentimento: i delusi dal cambio di lavoro

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 30, 2023 11:15


Il ritorno alla normalità dopo il Covid sembrava avere provocato una rivoluzione: molte persone lasciavano il proprio impiego per non ritornare alle condizioni pre-pandemia, fatte di insoddisfazione e scarsa retribuzione. Per tanti, però, si è trattato di un'illusione durata molto poco, come racconta Diana Cavalcoli. Da una ricerca del Politecnico di Milano, guidata dal professor Mariano Corso, risulta infatti un forte senso di insoddisfazione per la scelta.Per altri approfondimenti:Grandi Dimissioni (e Grande Pentimento), il 41% di chi cambia è insoddisfatto: ecco perchéGrandi Dimissioni? Al Nord ci si licenzia per trovare un lavoro migliorePrecarie o senza lavoro, perché le mamme italiane non fanno il secondo figlio

SBS Italian - SBS in Italiano
Dal lavoro in ufficio a Bergamo alle miniere del Western Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 25, 2023 18:17


Le donne costituiscono il 16% della forza lavoro nelle miniere australiane; Elena Caccia è una di queste e ha raccontato la sua esperienza alla guida di un muletto da 32 tonnellate.

SBS Italian - SBS in Italiano
La pittura può diventare un lavoro? Down under forse sì: la storia di Chanel Durante

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 20, 2023 11:36


Arrivata in Australia da nove mesi, l'italiana ha già mosso i primi passi nel mondo dell'arte tra fiere di settore e gallerie specializzate.