POPULARITY
Categories
Inoltre, i diversi modi di regolare l'intelligenza artificiale in Europa e USA, l'evoluzione del processo penale secondo il Prof. Spangher, la validità dell'atto d'appello con termini errati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3aecru48>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Oroscopo weekend 15-16 novembre 2025: amore, lavoro e fortuna segno per segnoScopri l'oroscopo del weekend 15 e 16 novembre 2025 per tutti i segni zodiacali. Amore, lavoro e fortuna: previsioni astrologiche dettagliate e consigli per vivere al meglio il fine settimana.#oroscopo #oroscopodelgiorno #oroscopoweekend
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump e il Virginia gate, Valditara e i femminicidi, i siti porno e i minori. Spazio Donna Moderna. Parliamo della cosiddetta "Sindrome dell'impostore". Di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto a Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Lavoro. Da giugno 2026 le aziende saranno obbligate a mettere ben in evidenza, già nell'annuncio di lavoro, la retribuzione prevista. Come potrebbero cambiare le dinamiche del nostro mercato del lavoro? Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Lisa Taschini, avvocata giuslavorista e professoressa associata dell'università Ecampus. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Sono passati 10 anni dalla sera 13 novembre 2015, il giorno dell'attentato al Bataclan. Un gruppo armato dell'ISIS fece irruzione durante un concerto degli Eagles of Death Metal, 90 le persone che morirono nell'attacco. Torniamo a quella data con la nostra ospite. Si chiama Natasha, tra le sopravvissute di quell'attentato. Oggi fa la tatuatrice. Tennis. Sono in corso le Nitto ATP Finals a Torino di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Il punto con il nostro Massimo Caputi. L'attualità , commentata dal condirettore del giornale Libero, Pietro Senaldi, in libreria con “Sveglia! le bugie che ci impoveriscono. Le verità che ci arricchiranno" scritto a quattro mani con Giorgio Merli ed edito da Marsilio). All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti Giusi Legrenzi e Lucrezia Bernardo.
Per rilanciare l'economia il cancelliere Merz punta su straordinari e orari di lavoro allungati. Eppure questi non sono garanzia di produttività e sempre più persone scelgono o desiderano il part time. Qual è la situazione in Germania? Al microfono di Cristina Giordano l'esperienza fra Italia e Germania di Marcella Quaglia, alcuni dati da Enzo Savignano e i motivi di chi lavora part time per necessità o per integrare uno stipendio basso da Luigi Brillante del patronato INCA CGIL di Francoforte. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.
Dalle elaborazioni Assolavoro DataLab emerge che per il Natale 2025 saranno più di 40mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro. Cresce la richiesta di animatori, fotografi, autisti e addetti all'installazione di luminarie e promoter digitali. Tra i settori più interessati il retail, la logistica, l'industria alimentare, il settore Horeca, il turismo e gli eventi. Ne parliamo con Michele Ferrauto, Communication Manager Assolavoro.Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Filippo Tognazzo Direttore Artistico di Zelda Teatro, compagnia teatrale professionale specializzata in format educativi per adolescenti, che propone lo spettacolo "Tutta la vita davanti" sui temi dell'educazione finanziaria.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Acquafresca:"Sono convinto che Ferguson possa riscattarsi. Allegri al Cagliari era propositivo. Gasperini sta facendo un gran lavoro. Con Conte si lavora molto alla fine pesa"
Dai social, ai palchi, alla TV, Iris Di Domenico è una delle giovani creator che meglio riesce a coniugare posizionamenti e comunicazioni diverse senza perdere il suo taglio. Come si riesce a fare tutto questo? Come si imposta una strategia social avendo chiaro il proprio sogno: presentare. Parlare (anche) ad un pubblico di bambini è un'opportunità o ha anche degli aspetti complessi? L'esperienza in una Academy per creator, cosa si impara? Come si costruisce la professionalità in questo lavoro? Parliamo di questo e di tanto altro con Iris Di Domenico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco cosa ne penso
Oroscopo Settimanale 10-16 Novembre 2025: Amore Lavoro e Fortuna per Tutti i Segni ZodiacaliScopri il nuovo oroscopo settimanale dal 10 al 16 novembre 2025 per tutti i segni zodiacali. Amore, lavoro e fortuna analizzati segno per segno con consigli pratici e stimoli personali per vivere al meglio la settimana. #oroscopo #astrologia #segni #amore #lavoro #fortuna #settimanale #novembre2025 #zodiaco #previsioni
Prepara il tuo spirito, perché ciò che stiamo per esplorare potrebbe scuotere le fondamenta delle tue convinzioni più radicate, rivelando una realtà mistica che trascende la comprensione ordinaria.https://www.spazioazzurro.net/20250729/relazioni/fiamme-gemelle-quella-sensazione-di-dover-tenere-in-vita-qualcosa-che-non-ceDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
In un territorio dove un'impresa su due fatica a trovare i profili di cui ha bisogno e dove, secondo le stime Cgia Mestre/Istat, entro il 2030 la provincia di Vicenza perderà oltre 20mila lavoratori in età attiva, nasce a Schio un progetto ambizioso che punta a invertire la rotta.
Alberto Genovese, Genitori: Chi Sono E Che Lavoro Fanno!Un passato borghese, genitori stimati e un'educazione impeccabile: scopri l'incredibile contrasto tra le origini di Alberto Genovese e la sua clamorosa caduta.#AlbertoGenovese #FamigliaGenovese #StartupItalia #FacileIt #CronacaItaliana #ImprenditoriaDigitale #Milano #EconomiaDigitale #GenitoriMedici #ScandaloGenovese
Anthropic pubblica uno studio che indaga un tema cruciale: un modello può davvero “riflettere” sui propri processi interni?I ricercatori scoprono che, in alcune circostanze, Claude riesce a riconoscere le variazioni nei propri stati e a spiegare come è arrivato a una risposta.Non è coscienza, ma un passo avanti verso una AI più trasparente e spiegabile.Qui trovate il paper completo → https://www.anthropic.com/research/introspectionNel frattempo, un nuovo report Wharton segna la fine della fase di test: l'AI è ormai parte del lavoro quotidiano per l'82% dei professionisti.E mentre l'adozione cresce, Amazon e YouTube riorganizzano i team per puntare sull'automazione e sull'efficienza.Ma la domanda resta: l'AI ci ruberà davvero il lavoro?O, più realisticamente, lo cambierà, creando nuovi ruoli, nuove competenze e nuovi equilibri?E a proposito di nuove opportunità, una buona notizia:Humans.tech, tech company italiana che costruisce esperienze digitali data-driven per brand globali e prodotti proprietari, sta assumendo.Cercano React Frontend Developer e Node.js Backend Developer, full remote e mentalità da builder.
SINOSSILa puntata della ripresa autunnale è particolarmente ricca (e anche lunga)In questo episodio si parla di:- la Cassazione conferma che i rider hanno diritti uguali ai lavoratori subordinatihttps://quifinanza.it/lavoro/rider-cassazione-sentenza-lavoro-subordinato/935862/- qualche giornalista ancora crede nel suo lavoro. E sciopera contro gli editori. Il caso di Italian Tech Week e della pagina del Sole24Ore a firma di Maria Latella- i PM di MIlano commissariano Tod's, Della Valle chiama, il Governo rispondehttps://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/08/tod-s-caporalato-pm-milano-commissariamentohttps://www.informazionesenzafiltro.it/09-10-2025-incoerenza-valori-moda-magistratohttps://www.youtube.com/watch?v=9SmaqEfVDGQ- InfoJob chiude a causa di un mercato del lavoro scadente e punta sul Nord Europa e Spagnahttps://www.money.it/chiude-la-famosa-piattaforma-per-la-ricerca-di-lavoro-in-italia-offerte-sempre-piu-scarse-e-deludenti- Randstad licenzia i dipendenti di Monster, ma a pagare sono i contribuentihttps://www.informazionesenzafiltro.it/09-08-2025-monster-dipendenti-randstad- un ristoratore propone la mancia obbligatoria.https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_settembre_07/la-proposta-del-ristoratore-di-bologna-mancia-obbligatoria-per-salvare-i-ristoranti-o-sara-un-disastro-buste-paga-da-3-000-euro-5a888638-ebab-4576-ba5c-2bc9ba6e3xlk.shtmlGli spezzoni dai film:Le Iene https://www.youtube.com/watch?v=X270oKseDaQIl diavolo veste Prada https://www.youtube.com/watch?v=a8Mb3hfaDIADiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.
Busy or not, everyone has got things to do. Fully available for Supporter Club members only. Credits : “C'è da fare” by G. Panceri / C. Valli (1995)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
Il nostro Claudio Chiari ha incontrato Alessandro Castelli, manager esperto di risorse umane e comunicazione, in occasione della pubblicazione del suo audiolibro intitolato La giungla aziendale. Spoiler, tu sei la preda?. Castelli utilizza la metafora della giungla per descrivere l'ambiente lavorativo contemporaneo: «Le aziende sono diventate ecosistemi molto complessi, pieni di trappole, ma anche di opportunità. Mi è sembrato bello usare questa metafora della giungla, che può sembrare un luogo ostile con tanti predatori, ma se impari poi a leggerla con le dinamiche giuste, può anche diventare uno spazio di crescita. Ovviamente questo vale sia per i giovani, ma anche per chi per i leader, che oggi sono parecchio sotto pressione». Per questo motivo, Alessandro consiglia a manager e giovani di non mirare a essere i "leoni," ma piuttosto di imparare a leggere i segnali deboli della giungla: «Alla fine la giungla è vero che è un ecosistema, però penso che sopravviva chi evolve e non chi è dominante, chi sa ascoltare, chi sa fare team».
Le attività in concreto estranee alle mansioni proprie del settore sono escluse dalla copertura INAIL (Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 27405/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2ean38mk>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Oggi a Too Big To Fail parliamo di emigrare per lavoro. Eh no, non ci stiamo trasferendo in un paradiso fiscale! Ma tu potresti…I consigli di oggi:Nicola: Daniel Steiner su YouTubeVittorio: La Bella confusione di Francesco PiccoloAlain: Climate Town su YouTube
Hai mai avuto la sensazione di lavorare tantissimo… e concludere poco?Email, riunioni, chat, urgenze continue e la sera ti chiedi dove sia finita la tua giornata. In questa puntata parliamo di overwhelm, la nuova normalità del lavoro moderno, e di come riconquistare tempo, energia e senso in un sistema che premia la velocità più della qualità. Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Un incidente sul posto di lavoro ha scosso Roma, con conseguenze che hanno imprevedibilmente coinvolto le relazioni internazionali tra Russia e Italia.
In questa puntata Parliamo di lavoro con Eleonora Voltolina, direttrice editoriale di Journalism for Social Change e founder di Repubblica degli Stagisti. Con lei abbiamo la possibilità di approfondire i temi più attuali legati all'occupazione dei giovani e alle ultime novità dal punto di vista normativo, in particolare a livello europeo. A settembre La commissione per l'Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo ha infatti approvato una relazione sui tirocini di qualità per definire la posizione sulla nuova direttiva Ue in materia di tirocini, con l'obiettivo di proteggere i giovani dagli abusi. C'è poi la direttiva europea sulla trasparenza salariale (Direttiva UE 2023/970), che mira a garantire la parità di retribuzione tra uomini e donne per lavori equivalenti, combattendo il divario salariale di genere. L'Italia dovrà recepirla la direttiva entro il 7 giugno 2026.Ci colleghiamo anche con Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. Per il mese dell'Educazione finanziaria la Cassa Dottori Commercialisti rinnova il suo impegno per la diffusione della cultura previdenziale tra i più giovani con "La Cassa torna in aula - Lavoro e futuro: conoscere i percorsi e i meccanismi previdenziali", il progetto all'interno del programma di formazione CDC EDU. Durante tutto il mese di novembre, Consiglieri di Amministrazione e vertici della Cassa incontreranno studentesse e studenti di scuole superiori e università in dieci tappe su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare sui temi di previdenza, welfare e libera professione.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stipendi bassi? Lavoro troppo faticoso? Giovani che preferiscono altri impieghi? Cosa spiega la mancanza di personale nel settore della ristorazione in Germania? Lo abbiamo chiesto a tre ristoratori in Germania. Un'analisi sui dati e sull'efficacia delle leggi, nell'approfondimento di Agnese Franceschini. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
Oroscopo del Weekend 8 e 9 Novembre 2025: Amore, Lavoro e Fortuna per Tutti i SegniScopri cosa riserva l'oroscopo del weekend 8 e 9 novembre 2025 per tutti i segni zodiacali in amore, lavoro e fortuna. Energie contrastanti, nuovi incontri e decisioni importanti in arrivo!#oroscopo #oroscopodelgiorno #oroscopoweekend
Una macchina troncatrice, un gesto avventato e un infortunio. Il datore di lavoro è responsabile? L'approfondimento di Emiliana M. Dal Bon
Sei nel POSTO/LAVORO/RAPPORTO...Giusto?!?
Mike Maignan e Rafael Leao sono stati intervistati a DAZN al termine dellagara vinta dal Milan per 1-0 contro la Roma.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Trecentocinquantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione "Express"IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music... e tante altre, in versione "Extralarge"In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;- Sen Cicalò Ikeda, analista 26enne per una multinazionale danese a Copenhagen, ci spiega nel dettaglio come formarsi a livello universitario e di Master nel Continente, per poi lavorare in ambito business in Danimarca - ospite in onda Rebecca Tronci, professionista al lavoro nella consulenza internazionale in Lussemburgo;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Argentina, insieme a Gustavo Micatrotta, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Rosario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Si intitola "Orbit Orbit" l'ultimo lavoro di Caparezza, composto da album e fumetto, ne parliamo on air con Stefania e Gianluca!
Scopri quali sono i 7 gesti che sabotano un colloquio di lavoro (anche se non te ne accorgi). Ecco le azioni che ci tradiscono secondo la psicologia.
Oggi in cdm il decreto sicurezza sul lavoro con le norme sui cantieri (badge per i lavoratori e raddoppio delle multe in assenza di patente a crediti) e sulle molestie sul luogo di lavoro. Amazon verso il licenziamento di 30mila dipendenti. Con noi Maurizio Del Conte, professore di Diritto del Lavoro all'Università Bocconi. Nuovi casi di deepnude sono saliti alla ribalta dopo la denuncia della giornalista Francesca Barra (ospite di Uno Nessuno Centomilan qui su Radio 24). Ascoltiamo parte del suo intervento e un'intervista realizzata dalla nostra Livia Zancaner a Maria Rosaria Romano, Direttrice della Seconda Divisione del Servizio Polizia Postale. Prosegue l'allarme carenza medici di famiglia: al trend in costante calo dal 2013 si aggiunge il calo dei partecipanti al concorso per i nuovi dottori. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.
Anche se arrivato Down Under con la residenza già acquisita, la vita australiana di Davide Rigo è iniziata con difficoltà lavorative inattese.
L'Isee cambierà ancora ma il debutto sarà al ralenti; nelle capitali europee incluse Milano e Roma i prezzi delle case sono saliti a due cifre in cinque anni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ha preso il via ieri alla Stazione Marittima di Napoli, con un confronto interno alla categoria, la Convention dei consulenti del lavoro, una tre giorni destinata a celebrare i 60 anni del Consiglio nazionale, con un focus significativo sul futuro degli studi professionali nell'era dell'intelligenza artificiale, e che si chiuderà domani con l'intervento del ministro del Lavoro, Marina Calderone. In questa puntata di Due di denari ci colleghiamo con Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, torna a riunirsi la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
Trump vs Putin diverso da Trump vs Hamas? - Amazon, arrivano i robot: addio a mezzo milione di posti di lavoro
ManagementRiparte il MUSTer, master proposto dalla business community FiordiRisorse rivolto a manager, imprenditori, professionisti che desiderano conoscere i punti di vista, i successi e gli insuccessi di aziende diverse, convinti che imparare dal confronto con gli altri, sperimentare soluzioni nuove e promuovere il cambiamento sia l'unica ricetta per lavorare sul futuro. Ne parliamo con Osvaldo Danzi, presidente FiordiRisprseGender pay gapIl nuovo Global Gender Gap Report 2025 del World Economic Forum lo conferma: il divario economico resta il più difficile da colmare. L'Italia recupera qualche posizione nel ranking generale, ma scivola al 117° posto per partecipazione economica e opportunità, confermando una cronica difficoltà a valorizzare il contributo femminile nel mondo del lavoro. Ne parliamo con Carla Bassu, costituzionalista e professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato dell'Università di Sassari.
Dietro ogni percorso migratorio ci sono persone che cercano una nuova possibilità, e spesso quella possibilità passa dal lavoro. In questa puntata raccontiamo come imprese, cooperative e associazioni stiano costruendo modelli di inclusione lavorativa per migranti e rifugiati, tra formazione, competenze e sfide quotidiane.Gli ospiti di oggi:Chiara Tronchin - ricercatrice della Fondazione Leone MoressaStefano Radaelli - Direttore di Mestieri LombardiaDaniele Albanese - responsabile per i programmi europei di Talent Beyond BoundariesLuca Lantero - Direttore generale del Cimea - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche
Nel The Essential di sabato 18 ottobre, Chiara Piotto si sofferma sull'iniziativa tedesca di pagare i pensionati 2000 euro al mese per farli rimanere operativi al lavoro e rilanciare così - nelle intenzioni del cancelliere Merz - l'economia stagnante e contrastare il crollo demografico. La Germania non è l'unica a voler puntare le proprie risorse economiche su questa fascia della popolazione - più numerosa - invece di introdurre politiche più mirate alle nuove generazioni. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo l'assegnazione del premio Nobel per la pace alla leader dell'opposizione venezuelana Marína Corina Machado, Caracas ha chiuso la sua ambasciata a Oslo. Con Stefano Pozzebon, corrispondente in America Latina per la Cnn.I lavoratori greci del settore pubblico e privato sono scesi in piazza per protestare contro una riforma del lavoro voluta dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis. Con Francesca Coin, sociologa.Oggi parliamo anche di:Rurbrica • “Amore che vieni, amore che vai” di Lorraine De Foucherhttps://www.internazionale.it/tag/amore-che-vieni-amore-che-vaiMusica • Michelangelo dying di Cate Le BonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Casse pensionistiche privateNe parliamo alla vigilia degli Stati generali della previdenza, l'assise annuale promossa dall'Adepp, l'Associazione delle Casse pensionistiche private.L'iniziativa, che farà, come di consueto, il punto sull'attualità del settore dei professionisti, vedrà il confronto fra esperti e rappresentanti del mondo politico, economico e bancario.Alberto Oliveti, Presidente AdEPP Le 100 professioni del futuroSecondo le proiezioni, entro il 2030 il 40% dei lavori attuali subirà trasformazioni profonde. Per aiutare a comprendere questi cambiamenti, è stata realizzata la Guida alle 100 Professioni del Futuro (e di quelle destinate a scomparire nei prossimi anni).Romolo De Stefano, presidente di Ateneo Impresa e ideatore della Guida.Cervelli marchigiani in fugaCervelli in fuga: il progetto pilota di Confindustria Ancona e Università Politecnica delle Marche per mappare i talenti marchigiani nel mondo.Diego Mingarelli, presidente Confindustria Ancona
La nuova serie SBS "Work in Progress" raccoglie le storie di lavoratori e lavoratrici stranieri, accompagnate dai consigli di esperti per costruire una carriera in Australia.
Attraverso un processo di autoconsapevolezza, possiamo imparare a gestire le difficoltà della vita e a fare scelte più allineate con la nostra vera natura. Eppure spesso evitiamo questo viaggio interiore, ci interessa solo l'esteriorità. E allora? Forse è il momento di fermarci e di guardarci dentro. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Oggi parliamo delle prime elezioni regionali della tornata autunnale, poi di lavoro e infine del voto europeista in Moldavia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices