Podcasts about esempio

  • 229PODCASTS
  • 452EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 10, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about esempio

Show all podcasts related to esempio

Latest podcast episodes about esempio

Focus economia
Classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023


Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche. Auto: Cingolani, Ue non dica come arrivare a decarbonizzazione "L'Unione Europea deve dare il target per la decarbonizzaizone, e siamo d'accordo, ma non deve dire come ci si arriva perché si deve tener conto anche dell'aspetto sociale. Esempio: in Bulgaria il reddito procapite è 8000 euro all'anno, in Lussemburgo è 120 mila. Non posso dire comprate auto elettrica a entrambi entro una data perché al primo servono 6 anni di stipendio, al secondo 6 mesi". Lo ha dichiarato nei giorni scorsi l'ex ministro Roberto Congolani, che ha spiegato i dubbi dell'Italia sulle normative europee che ipotizzavano lo stop alla produzione di auto termiche entro il 2035. "Va benissimo il target della decarbonizzazione - ha spiegato - ma chi impedisce di utilizzare tutte le altre tecnologie che portano a questo è contro l'ambiente. Il modello elettrico deve essere potenziato, serve tanta ricerca per portarlo avanti, ma io metto in discussione il fatto che si debba dire no a tutti gli altri metodi per decarbonizzare, come i carburanti sintetici. Io se oggi ho una euro 2 non la tengo perché mi piace inquinare ma perché non ho soldi per cambiarla. Se mi date la possibilità di utilizzare carburanti sintetici, incentivati dallo Stato, che mi consentono di usare la mia vecchia carretta è meglio. Perché mi devono costringere ad usare l'elettrica se non lo posso comprare? È un approccio ideologico ad un problema per il quale si devono mettere in campo tutte le tecnologie possibili. Questa è stata la battaglia di Italia e Germania, che mi sembra stia andando bene". Ne parliamo con Roberto Cingolani, fisico ed ex ministro della Transizione ecologica del governo Draghi.

Ultim'ora
Lagalla "Piersanti Mattarella simbolo ed esempio di alta politica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 1:15


“A 43 anni dalla tragica scomparsa per mano della mafia, la figura del Presidente Piersanti Mattarella rappresenta ancora oggi un simbolo e un esempio di alta politica, improntata sul dialogo, il servizio ai cittadini e il contrasto al potere di Cosa nostra. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che stamattina ha partecipato alla commemorazione della scomparsa del presidente della Regione, Piersanti Mattarella.xd6/tvi

Andrea Unger Academy - IT
269 Possiamo usare le Renko Bar per fare il backtest di una strategia di trading? Spiegazione + Esempio

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 11:02


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52358846

Non hanno un amico
Ep.97 - I buoni consigli, il cattivo esempio

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 5:52


È il momento dei buoni propositi. Fonti: dichiarazioni di Ignazio La Russa ad una puntata della trasmissione "L'aria che tira", condotta da Myrta Merlino e trasmessa da La7, pubblicate sul canale Youtube di La7 Attualità il 18 settembre 2022; dichiarazioni di Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di fine anno del 29 dicembre 2022, pubblicate sul canale Youtube di alanews; intervento di Vittorio Sgarbi durante la puntata di Non è l'arena del 30 ottobre 2022, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 2 novembre 2022; estratto dell'intervento di Ignazio La Russa durante una puntata di Tagadà, programma condotto da Tiziana Panella e trasmesso da La7, pubblicato sul canale Youtube di La7 Attualità il 14 novembre 2019; dichirazioni di Gennaro Sangiuliano ai giornalisti fuori dal Colosseo il 26 dicembre 2022, riportate da open.online.it; intervento di Lorenzo Fontana al congresso federale della Lega del 21 maggio 2017, pubblicato da ilfattoquotidiano.it l'1 giugno 2018; estratto dell'Intervista del Corriere della Sera al presidente del Senato dopo la fiducia al governo Meloni, servizio di Nino Luca e pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera il 28 ottobre 2022.

Trasmissione Radio
Buona Strada Fratello Michele!

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 20:03


Michele Pandolfelli, 67 anni, Capo Scout in Agesci (formatore di aspiranti Capi), Incaricato alla Stampa e per il Centro di Documentazione Agesci, Incaricato alla Comunicazione nel Masci, ieri 16 dicembre 2022 è tornato a casa, alla casa del Papà nostro che è nei cieli. Io, Stella in Alto Mare, a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org, che ho avuto la grande gioia di averlo come capo campo di 2° tempo EG a Costigiola/Vicenza nel 1982, lo ricordo così:"ciao Michele e sempre Buona Strada!sei stato un caro Amico, un Fratello maggiore Scout sul serio e non solo Scout,sei stato degno di ogni buona parola possibile,sei stato un Esempio anche nel Tuo lavoro quotidiano,sei stato un Esempio per come hai "comunicato" ed insegnato a comunicare;sei stato anche molto Divertente con la Tua misurata ironia.Grazie per esserci stato quando Ti ho cercato.Grazie per le Tue parole.Grazie per tutto.Ciao, a presto!"---I suoi funerali lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 11 presso la Chiesa romana di Santa Maria della Mercede (http://www.parrocchiadellamercede.it/la-parrocchia/dove-siamo/)Su Michele due soli collegamenti: https://bityl.co/GEp5 e https://bit.ly/3V5TpDPQui (https://youtu.be/yWPQt-nNg6c) il video, parziale, del suo saluto che avete potuto ascoltare integralmente in questa puntata.

Caffè Design
Prendiamo esempio da Shein

Caffè Design

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 20:30


Una pessima reputazione, un brand diabolico, una strategia intelligente, un design geniale

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Il verbo CHIEDERE e le sue mille espressioni in italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 14:31


In italiano il verbo CHIEDERE è molto usato sia per esprimere il desiderio di ottenere, l'esigenza di avere qualcosa sia per domandare e interrogare per sapere. Ascoltando gli italiani però, forse avrai notato che questo verbo è presente in tantissimi modi di dire, frasi fatte e semplici espressioni verbali. In questo video vedremo le più comuni! 13 ESPRESSIONI con il verbo CHIEDERE Vediamo insieme le principali espressioni italiane che contengono il verbo CHIEDERE 1. Chiedere scusa Esprimere tristezza, rimpianto o rimorso per quello che si è detto o fatto nei confronti dell'interlocutore, riconoscendo i propri errori, con lo scopo di riconciliarsi e ripristinare un rapporto. Esempio: Ops… Vi chiedo scusa! Stavo rispondendo a qualche messaggio… 2. Chiedere perdono Un altro modo per dire “chiedere scusa”. Questa espressione, però, è utilizzata anche in ambito religioso: si chiede all'interlocutore (una persona o Dio) di assolvere l'errore (o il peccato) commesso. Esempio: Vi chiedo perdono se sono stata un po' assente… Avete sentito la mia mancanza? 3. Chiedere venia La parola “venia” significa favore, grazia, perdono, generalmente lieve. Dunque, “chiedere venia” vuol dire domandare perdono in situazioni di piccole colpe. Questa espressione è utilizzata spesso in registri molto elevati e aulici per scusarsi o anche in maniera scherzosa nella quotidianità. Esempio: Come hai detto che ti chiami? Lisa Petragallo? Pietragalla? Petrigallia? Chiedo venia se l'ho pronunciato male! Non l'ho mai sentito però… 4. Chiedere clemenza Utilizzata soprattutto in contesti giuridici, per richiedere benevolenza nella punizione e disponibilità al perdono. Esempio: Signor giudice, sento di dover chiedere clemenza per il mio cliente. È innocente! 5. Chiedere giustizia Questa è ancora un'espressione legata all'ambito giuridico, ma è usata spesso anche nella quotidianità: la richiesta è che si agisca in modo giusto e corretto nei confronti di qualcuno o che si ristabilisca un diritto calpestato o un torto subito. Esempio: Graziana mi ha rotto questo bracciale e io adesso chiedo giustizia! Me ne deve ricomprare almeno tre! 6. Chiedere (il) permesso Domandare ad altre persone l'autorizzazione (verbale o scritta) per dire o fare qualcosa. È molto usata soprattutto dai bambini, a scuola o a casa, per chiedere all'insegnante o ai genitori di poter fare qualcosa. Esempio: Più tardi c'è l'aperitivo in centro? Più tardi quando? Tra 15 minuti? Non so se riesco a farcela… Dovrei chiedere il permesso a Graziana perché la sto aiutando con un video… Lo so, anche io penso che dirà di no! Lei è così stakanovista… 7. Chiedere uno sforzo Esigere dall'interlocutore il massimo delle energie e dell'impegno nell'attività che sta svolgendo o che dovrà svolgere. Esempio: Mi dispiace, non posso venire. Graziana mi ha chiesto uno sforzo per completare questo video e non posso deluderla. È lei che mi paga! Però ti prometto che ci sarò al prossimo aperitivo! 8. Chiedere conto Richiedere, in modo pressante, una spiegazione o una giustificazione riguardo a qualcosa che è stato fatto o detto. Esempio: Finalmente ho trovato i miei auricolari! Chissà chi li aveva presi! Sicuramente Graziana… Ma gliene chiederò conto… Non la passerà liscia questa volta!  9. Chiedere conferma Accertarsi sulla verità di una notizia o sulla correttezza di una cosa fatta o detta, per avere la prova certa di un fatto o di una supposizione. Esempio: Mi hanno invitata a una festa questa sera, però ho ricevuto un messaggio molto generico… Ma davvero c'è una festa a casa di Luca? Ti chiamavo per chiedere conferma… Sì? Benissimo! 10. Chiedere lumi Volere un chiarimento, una spiegazione da qualcuno. La parola “lumi”, infatti, significa luce. Quindi, con questa espressione si vuole che qualcuno faccia luce su una questione, con una spiegazione ben dettagliata. Esempio:

Andrea Unger Academy - IT
265 Come impostare le uscite di Trading usando il Profit/Loss del trade aperto + Strategia di esempio

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 10:29


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52126636

Una Birra di UX
Analisi dei comportamenti degli utenti · LEZIONE + 3 ESEMPI pratici

Una Birra di UX

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 39:47


Guarda il video se no non capisci bene https://youtu.be/InphpUBQkIk Argomenti di questo audio: ► Cosa è l'analisi comportamentale e quali sono i VANTAGGI ? ► Perché analizzare il Comportamento degli utenti? ► Panoramica del tool di tracciamento dei comportamenti (per prendere confidenza) ► La prima cosa da fare: il Periodo di Riferimento ► PRIMA di guardare la sessione di navigazione ► ESEMPIO 1: Sessione di navigazione ► ESEMPIO 1: Analisi della sessione di navigazione ► CONSIGLI MOLTO UTILI

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 15 Novembre 2022, LA PREDICA DEL BUON ESEMPIO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 16:59


Omelia della Santa Messa del 15 Novembre 2022, Memoria DI S. Alberto Magno, Vescovo e Dottore della Chiesa, tenuta da P. Alessandro M. Apollonio, FI.

ARTICOLI di Rino Cammilleri
Come Hollywood ci impone il pensiero unico

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 4:36


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7203COME HOLLYWOOD CI IMPONE IL PENSIERO UNICO di Rino CammilleriSpippolando sui siti di film mi sono imbattuto in un'opera di nessuna importanza ma di cui mi ha però colpito una cosa. Se ci fate caso, solo le grandi majors possono permettersi di sparare subito la prima scena riservandosi di mettere i titoli, il cast e i crediti in un secondo momento o addirittura in fondo dopo il the end (classica sigla americana che nessuno ormai usa più). Le altre, prima di cominciare con la storia, si producono in un'interminabile e snervante serie di produzioni, produttori esecutivi, case di distribuzione, patrocini, ringraziamenti e avvisi che i cavalli degli indiani stramazzati per terra erano una finta. E finalmente, dopo una pirotecnia di sigle e slogan e logo, lo spettatore può ottenere ciò per cui ha pagato. Lo spettatore comune, intendo, perché la pirotecnia anzidetta interessa solo i quattro gatti dei cinefili che poi recensiranno dottamente e gratis.Ebbene, dicevo che mi sono imbattuto. E proprio nella pirotecnia di cui sopra ho notato il seguente slogan sotto a un logo e una sigla che non ricordo. Diceva testuale: «Cambiare il mondo una storia alla volta». Esatto, qualcuno finalmente ha fatto outing. Infatti, forse non ci rendiamo conto di quanto i film e telefilm e fiction incidano sul costume e sulle mentalità. Una storia alla volta. Ora, poiché in questo campo la padrona indiscussa è Hollywood, e Hollywood è in mano alla sinistra americana, ecco fatto. E non si tratta tanto di film in grado di lanciare mode. Esempio: gli anni Ottanta furono dominati da La febbre del sabato sera che addirittura coniò un modo di dire e di essere, il «travoltismo». Tra parentesi, è istruttivo guardare in internet la villa faraonica di John Travolta con ben due hangar, uno per un Boeing e uno per un Gulfstream. O il conto in banca dei Bee Gees che ispirò una canzone dei Gatti del Vicolo Miracoli.La cosa è di vecchia data: Rodolfo Valentino divenne già negli anni Venti un modo di indicare i bellocci. La rivoluzione sessuale? Senza il cinema nulla avrebbero potuto i cortei di femministe a dita unite negli anni Settanta. Già nel 1962, più di dieci anni prima, James Bond andava a letto con la sconosciuta come se fosse la cosa più normale del mondo. Ormai sono vecchio, ma rammento nitidamente mia nonna che vietava alle sue numerose figlie la lettura dei fotoromanzi. Eggià, saggezza antica: quelle storie romantiche «guastavano la testa», letterale. Inducevano cioè, subdolamente, a scambiare l'infatuazione per «amore». Cioè, a usare lo stomaco al posto del cervello nella scelta del compagno di vita. Eh, una storia deve per forza di cose insistere sull'emotività, sennò non vende.Pensiamo a un regista americano dichiaratamente di destra, Clint Eastwood. Vinse l'unico Oscar con un film sull'eutanasia (a favore de), Million dollar baby. Aveva fatto di meglio nella sua carriera. Ma Hollywood ha una filosofia precisa, che è quella di Kamala Harris, Nancy Pelosi, Obama, Biden, Ocasio Cortes. Ebbene, se uno guarda quel film scopre che è, per forza di narrazione, congegnato in modo da provocare questo effetto emotivo: al posto del protagonista avresti fatto lo stesso. Infatti, le storie presentano, e devono farlo, dei casi-limite che poi la panza dello spettatore si incaricherà di generalizzare quando sarà ora di votare. A Pannella, malgrado i finanziamenti pubblici, mancò il cinema. Avrebbe fatto prima. Tenetelo presente: «Cambiare il mondo una storia alla volta».

Attiviamo Energie Positive
Kokono, un esempio di business inclusivo

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 28:47


Parliamo di un progetto che è diventato un prodotto originale e sostenibile in grado di aiutare una popolazione africana e dei vantaggi che offre al territorio. Con Lucia Dal Negro, fondatrice e amministratrice di De-Lab.

Ultim'ora
Abodi "Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 0:51


"È un'emozione ricordare chi ha donato la vita, serva come monito perché la guerra non sia più parte della cronaca quotidiana". Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alla cerimonia alla stazione Termini che ricorda l'anniversario dell'arrivo a Roma, nel 1921, del treno partito da Aquileia su cui era posta la salma del Milite Ignoto.xl3/sat/gtr

Ultim'ora
Abodi "Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 0:51


"È un'emozione ricordare chi ha donato la vita, serva come monito perché la guerra non sia più parte della cronaca quotidiana". Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alla cerimonia alla stazione Termini che ricorda l'anniversario dell'arrivo a Roma, nel 1921, del treno partito da Aquileia su cui era posta la salma del Milite Ignoto.xl3/sat/gtr

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Se il sacerdote vuole salvare le anime, deve mirare alla santità... la sua!

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 5:25


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7198SE IL SACERDOTE VUOLE SALVARE LE ANIME, DEVE MIRARE ALLA SANTITA'... LA SUA! di Padre Adolphe TanquereySantificare e salvare le anime, tal è il dovere del proprio stato per un sacerdote. Quando Gesù sceglie gli apostoli, li sceglie per farne pescatori d'uomini; perché producano in sé e negli altri copiosi frutti di salute: "Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga". A questo fine devono predicare il Vangelo, amministrare i sacramenti, dar buon esempio e pregar con fervore.Ora è di fede che ciò che converte e santifica le anime è la grazia di Dio; noi non siamo che strumenti di cui Dio si degna servirsi, ma che non producono frutto se non in proporzione della loro unione con la causa principale, instrumentum Deo conjunctum. Tal è la dottrina di S. Paolo: "Io piantai, Apollo irrigò, ma Dio fece crescere. Quindi né chi pianta è qualchecosa, né chi irriga, ma chi fa crescere, Dio". D'altra parte è certo che questa grazia s'ottiene principalmente con due mezzi, con la preghiera e col merito. Nell'uno e nell'altro caso noi otteniamo tanto maggiori grazie quanto più siamo santi, più ferventi, più uniti a Nostro Signore [...]. Se dunque il dovere del nostro stato è di santificar le anime, vuol dire che dobbiamo prima santificar noi stessi: "Per loro io santifico me stesso, affinché anch'essi siano santificati nella verità".Arriviamo del resto alla stessa conclusione, facendo passare i principali mezzi di zelo, cioè la parola, l'azione, l'esempio e la preghiera.La parola non produce salutari effetti se non quando parliamo in nome e nella virtù di Dio. Così fa il sacerdote fervoroso: prima di parlare, prega affinché la grazia avvivi la sua parola; parlando, non mira a piacere ma a istruire, a far del bene, a convincere, a persuadere; e perché il suo cuore è intimamente unito a quello di Gesù, fa vibrar nella voce un'emozione, una forza di persuasione, che scuote gli uditori; e perché, dimenticando sé stesso, attira lo Spirito Santo, le anime restano tocche dalla grazia e convertite o santificate. Un sacerdote mediocre invece non prega che a fior di labbra, e perché cerca sé stesso, per quanto si venga sbracciando, non è spesso che un bronzo sonoro o un cembalo fragoroso.Il buon esempio non può essere dato che da un sacerdote sollecito del suo progresso spirituale. Allora può con tutta fiducia invitare, come S. Paolo, i fedeli a imitar lui come egli si studia d'imitar Cristo: "Siate miei imitatori, come io lo sono di Cristo". Vedendone la pietà, la bontà, la povertà, la mortificazione, i fedeli dicono: è un sacerdote convinto, un Santo; lo rispettano e si sentono tratti ad imitarlo: verba movent, exempla trahunt; la parola muove, l'esempio attrae. Un sacerdote mediocre potrà essere stimato come un brav'uomo; ma si dirà: fa il suo mestiere come noi facciamo il nostro; e il ministero ne sarà poco o punto fruttuoso.Quanto alla preghiera, che è e sarà sempre il più efficace mezzo dello zelo, qual differenza tra il sacerdote santo e il sacerdote ordinario? Il primo prega abitualmente, costantemente, perché le sue azioni, fatte per Dio, sono in sostanza una preghiera; non fa nulla, é dà consiglio, senza riconoscere la propria incapacità e pregar Dio di supplirvi con la sua grazia. Dio copiosamente gliela concede "dà grazia agli umili", e il suo ministero è fruttuoso. Il sacerdote ordinario prega poco e prega male; quindi anche il ministero ne è sterile.Chi dunque vuol efficacemente lavorare alla salute delle anime, deve sforzarsi di quotidianamente progredire: la santità è l'anima dell'apostolato.

Farmacia letteraria
614 - Un esempio di incipit potente

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 10:28


Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all'università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all'Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.

Hack the Fitness Code
Sec(s) With; con Vincenzo Tortora - Hack the Fitness Code - Ep 43

Hack the Fitness Code

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 24:57


Poco tempo per allenarti? Non trovi piacere nell'attività fisica che svolgi? Cerchi nuovi tipi di stimoli in palestra? Questo è l'episodio che fa per te. Vincenzo spiega la teoria e l'applicazione del "Sec(s) With", un approccio in stile Oukside all'allenamento. Approfondisci l'approccio al Fitness di Oukside, che ti libera dalle diete e permette di goderti il Fitness: naviga i contenuti gratuiti che trovi su oukside.com o inizia a creare il tuo percorso col nostro libro Never Diet, Back to Fitness: Get the K. - Esempio di equalizzatore: Link

I Podcast di Ayming
Fondo Nuove Competenze | AIRI

I Podcast di Ayming

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 11:44


In questo episodio con un'ospite d'eccezione, la dottoressa Sara Morisani, direttrice di AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, per approfondire il Fondo Nuove Competenze, oggetto di rifinanziamento da 1 miliardo di euro. Il Fondo finanzia la formazione dei dipendenti finalizzata all'acquisizione o al consolidamento di nuove competenze digitali e green, in linea con gli obiettivi del PNRR, e si differenzia dalle classiche agevolazioni per la formazione perché copre il costo orario dei dipendenti impegnati nelle attività di formazione.(00:00:00) Intro(00:00:38) Fondo Nuove Competenze(00:01:35) Finanziamento a fondo perduto: costi ammissibili(00:03:26) Novità e vantaggi principali(00:06:35) Eccezioni(00:07:29) Esempio di calcolo dell'agevolazione(00:09:11) Data di riapertura della misura(00:10:13) Considerazioni finali

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Brambati:" L'Inter a Barcellona doveva vincere non pareggiare." Biscardi:" Se Inzaghi fosse stato più chiaro nelle scelte ora stavo meglio." Conterio:" Il Napoli un esempio per la Juve. Il Milan prova a stringere per Leao ma non

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 21:36


Ospiti: Brambati:" L'Inter a Barcellona doveva vincere non pareggiare." Biscardi:" Se Inzaghi fosse stato più chiaro nelle scelte ora stavo meglio." Conterio:" Il Napoli un esempio per la Juve. Il Milan prova a stringere per Leao ma non facile." In Studio: Alessandro Cucciari Maracanà con Marco Piccari e Alessandro Sticozzi

Power Pizza
206: Insalata Razzo

Power Pizza

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 49:50


"Dove ce n'è per tre,Ce n'è anche per due"

BundesItalia Talk
Una parola, una storia - Torwart-Tor: quando il portiere fa gol

BundesItalia Talk

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 9:29


La parola di oggi è 'Torwart-Tor', ovvero: quando il portiere segna. Capita su rigore, soprattutto, ma a volte anche su azione. Esempio? Jens Lehmann. E mica in una partita come tutte le altre...Con Roberto Brambilla.

Storie di Geopolitica
Mozambico: tipico esempio di neo-colonialismo energetico

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 22:19


Quante volte avete sentito parlare del Mozambico? Immagino poche. Ebbene oggi cercheremo di tratteggiare brevemente la storia e la geopolitica di questa enorme nazione nel sud del continente africano, soffermandoci con particolare attenzione al problema del gas e dell'estrazione di idrocarburi nella punta di Cabo Delgado. Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.unicef.it/media/ciclone-idai-in-mozambico-260000-bambini-colpiti-dalle-inondazioni/data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.INwww.populationpyramid.net/it/mozambico/2022/it.ripleybelieves.com/religious-beliefs-in-mozambique-3063#:~:text=Cristianesimo%20%2D%20Religione%20di%20maggioranzawww.limesonline.com/cartaceo/lusofoniewww.limesonline.com/cartaceo/sudafrica-mozambico-due-paesi-un-destinowww.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/BREVE%20CONGIUNTURA%20MAGGIO%202022%20%2818.05.2022%29.pdfwww.indexmundi.com/it/mozambico/speranza_di_vita_alla_nascita.htmlwww.indexmundi.com/it/mozambico/tasso_di_natalita.htmldatacommons.org/ranking/Amount_EconomicActivity_GrossDomesticProduction_Nominal_PerCapita/Country/africa?h=country%2FMOZ&unit=%24&hl=itcountryeconomy.com/demography/global-peace-index/mozambiquemaputo.aics.gov.it/home-ita/paesi/iniziative/mozambico/www.limesonline.com/cartaceo/il-modo-portoghese-di-fare-la-guerrawww.geopolitica.info/8844-2/www.geopolitica.info/ruolo-delle-religioni-nei-processi-pace-caso-del-mozambico/www.limesonline.com/cartaceo/la-lezione-del-mozambico-la-pace-epossibilewww.limesonline.com/cartaceo/mozambico-una-pace-allitalianawww.medicisenzafrontiere.it/cosa-facciamo/dove-lavoriamo/mozambico/www.eda.admin.ch/deza/it/home/paesi/mozambico.htmlilcaffegeopolitico.net/30760/mozambico-quarantanni-indipendenzawww.kodami.it/i-rinoceronti-bianchi-tornano-nel-parco-nazionale-di-zinave-in-mozambico-dopo-40-anni/www.notiziegeopolitiche.net/mozambico-firmata-pace-tra-governo-e-renamo/www.notiziegeopolitiche.net/mozambico-prove-tecniche-di-ricostruzione/ilcaffegeopolitico.net/112681/mozambico-frelimo-vince-le-elezioni-ma-scoppiano-le-protestewww.limesonline.com/cartaceo/nel-mozambico-in-fermento-vale-ancora-lo-spirito-di-roma www.eni.com/it-IT/eni-nel-mondo/africa/mozambico.htmlwww.editorialedomani.it/politica/italia/mozambico-la-guerra-civile-non-ferma-i-piani-delleni-sul-gas-naturale-liquefatto-ljt5qjfzwww.ilsole24ore.com/art/mozambico-altri-attacchi-jihadisti-cabo-delgado-dall-ue-89-mln-contro-terrorismo-AEbjwQmBit.insideover.com/terrorismo/gli-jihadisti-africani-fanno-del-mozambico-il-loro-nuovo-terreno-di-conquista.htmlit.insideover.com/guerra/elezioni-nuovi-conflitti-e-guerriglie-jihadiste-lafrica-e-a-un-bivio-cruciale-della-sua-storia.htmlwww.rainews.it/articoli/2022/07/mattarella-in-mozambico-colloquio-con-il-presidente-nyusi-534d3f4c-7053-48fd-a992-b58dbd35a223.htmlwww.ilfoglio.it/esteri/2022/07/08/news/cosa-si-scopre-in-un-pomeriggio-in-mozambico-inseguendo-mattarella-4195765/www.nigrizia.it/notizia/mozambico-cabo-delgado-terrorismo-insicurezza-total-nigriziawww.nigrizia.it/notizia/mozambico-gas-e-terrorismo-troppe-mezze-veritait.insideover.com/terrorismo/il-mozambico-e-sconvolto-dal-terrorismo-islamista.htmlit.insideover.com/terrorismo/che-succede-in-mozambico.htmlwww.notiziegeopolitiche.net/corea-del-nord-aggirate-le-sanzioni-cooperazione-militare-con-il-mozambicowww.repubblica.it/politica/2022/07/05/news/mattarella_visita_mozambico_accordo_forniture_gas_strategia_draghi_estero-356680097/www.avvenire.it/mondo/pagine/altre-guerre-mozambico-eldorado-del-gas

Ultim'ora
Imprese, Spada "Il gruppo Bracco un esempio"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 1:16


“Il gruppo Bracco è sempre stato un esempio nel promuovere iniziative importanti sul territorio in favore dei giovani, delle donne e anche della riqualifica dei quartieri". Così il presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, a margine dell'evento per il 95esimo anniversario del gruppo Bracco. xa1/sat/gsl

Ultim'ora
Conte "La legge Salvamare esempio concreto di difesa dell'ambiente"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 1:15


"Salviamo il nostro mare, salviamo l'ambiente. A dire basta allo scempio siamo solo noi". Così in un video su Facebook il presidente del M5S Giuseppe Conte.sat/gsl

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
PUNTEGGIATURA: Gli ERRORI da EVITARE Quando Scrivi in italiano!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 14:06


Scrivere: un'attività che alcuni adorano, che altri odiano ma di cui tutti abbiamo bisogno. Infondo, saper scrivere bene non serve solo a scuola o agli autori: noi tutti abbiamo bisogno di scrivere lettere, e-mail, riassunti, resoconti e chi più ne ha più ne metta. Però molto spesso, sia gli stranieri che gli stessi italiani hanno dei dubbi su alcune regole di scrittura in italiano, in particolare quelle che riguardano la punteggiatura - è una cosa normalissima. In fondo, anche Oscar Wilde diceva: “Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta.” In questo articolo, infatti, vi mostrerò tutti quegli errori di punteggiatura che non dovete più commettere in italiano quando scrivete! 12 ERRORI di PUNTEGGIATURA in ITALIANO In questo articolo potete trovare una lista di 12 errori di punteggiatura da evitare quando scrivete in italiano. Parleremo delle regole che hanno a che fare con virgole, punti e virgole, punti, due punti; ma parleremo anche di regole... che non sono regole! Per ciascuna regola troverete sia un esempio di errore, che un esempio corretto al fine di comprendere la regola nella maniera più chiara possibile. 1 - LA VIRGOLA TRA SOGGETTO E VERBO La virgola non deve mai essere messa tra il soggetto e il verbo, anche se ci sono delle altre parole tra loro. Esempio 1: Sara, mangia la pasta. = SBAGLIATO!Sara__ mangia la pasta. = GIUSTO! Esempio 2: La casa che abbiamo comprato, è molto luminosa. = SBAGLIATO!La casa che abbiamo comprato__ è molto luminosa. = GIUSTO! L'unica eccezione è se si utilizza un inciso tra il soggetto e il verbo: in quel caso si metterà una virgola all'inizio dell'inciso e una dopo. Ad esempio: I bambini, che avevano da poco cenato, andarono a dormire. 2 - LA VIRGOLA TRA VERBO E COMPLEMENTO OGGETTO La virgola non deve mai essere messa tra il verbo e il suo complemento oggetto. Ad esempio: Ogni giorno prendo, la metro per andare a lavoro. = SBAGLIATO!Ogni giorno prendo__ la metro per andare a lavoro. = GIUSTO! 3 - LA VIRGOLA TRA IL VERBO "ESSERE" E IL SUO AGGETTIVO O NOME La virgola non deve mai essere messa tra il verbo “essere” e il suo aggettivo o nome. Esempio 1: Luca è, un architetto. = SBAGLIATO!Luca è__ un architetto. = GIUSTO! Esempio 2: I suoi dipendenti, sono intelligenti. = SBAGLIATO!I suoi dipendenti__ sono intelligenti. = GIUSTO! 4 - LA VIRGOLA TRA IL NOME E IL SUO AGGETTIVO O AVVERBIO La virgola non deve mai essere messa tra il nome e il suo aggettivo o avverbio. Esempio 1: Ieri alla festa abbiamo mangiato, troppo. = SBAGLIATO!Ieri alla festa abbiamo mangiato__ troppo. = GIUSTO! Esempio 2: Per il suo compleanno, Marta ha ricevuto delle rose, rosse. = SBAGLIATO!Per il suo compleanno, Marta ha ricevuto delle rose__ rosse. = GIUSTO! 5 -  ANDARE A CAPO Dopo il punto, se la frase che segue ha un soggetto diverso o dà un'informazione nuova rispetto alla frase precedente, è opportuno andare a capo. Esempio: Burano è una delle isole di Venezia, famosa per le case colorate.__ Moltissime riviste internazionali annoverano Burano tra le prime 10 città più colorate al mondo. = SBAGLIATO! Burano è una delle isole di Venezia, famosa per le case colorate. __Moltissime riviste internazionali annoverano Burano tra le prime 10 città più colorate al mondo. = GIUSTO! 6 - USARE TROPPI PUNTI Usare i punti va bene, ovviamente, ma non bisogna abusarne! Il punto indica una lunga pausa, in quanto conclude una frase, un pensiero. Quindi non va usato per interrompere una frase. Mi spiego meglio: ogni frase che termina con un punto deve avere senso compiuto e deve avere un verbo principale - se così non fosse, dovrà essere legata a un'altra, con una virgola o un punto e virgola. Esempio 1: Ero molto stanca. Perché avevo lavorato tanto. = SBAGLIATO!Ero molto stanca__perché avevo lavorato tanto. = GIUSTO! Esempio 2:

Chiesa Lux Evangelica Audio
Ebrei 11:24-27 - Mosè, un esempio di fede | 12 Giu 2022

Chiesa Lux Evangelica Audio

Play Episode Listen Later Jul 19, 2022 46:38


Essere e avere
Shrinkflation: quando il rincaro c'è ma non si vede

Essere e avere

Play Episode Listen Later Jul 3, 2022


Prezzo identico, confezione identica ma peso inferiore: è la shrinkflation (dall'unione del verbo inglese "shrink", restringere, con "inflation", inflazione), il fenomeno si verifica infatti solitamente nei periodi in cui i prezzi sono al rialzo. Esempio tipico per spiegarlo, quello delle patatine: stesso pacchetto di sempre, stesso prezzo, ma 5 o 10 patatine in meno. Il fenomeno si moltiplica in molti prodotti di largo consumo, non solo alimentari: dalla pasta ai detersivi, fino alla carta igienica. "Una pratica commerciale ingannevole, che va sanzionata" denunciano le associazioni dei consumatori che si sono rivolte all'Antitrust. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Dona, Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
ESPRESSIONI Alternative per dire “HO FAME” in ITALIANO

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 24, 2022 11:34


Fra tutte le espressioni utili, “HO FAME” è tra quelle più semplici e dirette per esprimere la voglia o l'esigenza di mangiare qualcosa: se dico "ho fame", il messaggio non può essere certo frainteso! La lingua italiana, però, ha la caratteristica di avere tantissime espressioni analoghe, ovvero che esprimono lo stesso concetto ma con sfumature diverse e se si vuole diventare fluenti in una lingua, è bene conoscerle e impararle... per non essere ripetitivi! In questo articolo ho deciso quindi di proporvi 10 espressioni alternative per dire "ho fame"! 10 MODI PER DIRE "HO FAME" Così come altri bisogni ed emozioni, anche la fame ha diverse sfumature e gradi di intensità, e la lingua italiana ha validissime alternative al semplice "ho fame" - siete pronti a scoprirle insieme? 1 - SONO AFFAMATO/A Questa è l'espressione più basilare, l'alternativa più comune ed ha lo stesso significato di “ho fame”. Esempio: Non mangio da ieri sera, sono davvero affamata. 2 - HO BISOGNO DI MANGIARE Anche questa espressione è molto chiara e facilmente comprensibile: con ho bisogno di mangiare si esprime in modo diretto, senza troppi giri di parole o metafore, che si ha fame. Esempio: Ho bisogno di mangiare, altrimenti non riesco a concentrarmi come dovrei. 3 - HO UN CERTO LANGUORINO, oppure CHE LANGUORINO! In questo caso, la sfumatura di significato fa sì che il senso si discosti leggermente dal basico “ho fame”: infatti, avere un languorino non significa essere affamati, ma avere voglia di qualcosa che stuzzichi l'appetito e non che soddisfi un vero e proprio senso di fame. Si può utilizzare questa espressione anche quando si è davanti ad una portata invitante e si è subito invogliati ad assaggiarla. Esempio primo caso - voler mangiare qualcosa di sfizioso, senza soddisfare del tutto la fame: Ho un certo languorino: ti va un aperitivo in centro? Esempio secondo caso - voler assaggiare una pietanza che si ha davanti agli occhi: Cos'è questo piatto che hai preparato? Sembra delizioso, che languorino! 4 - HO LA PANCIA VUOTA Avere la pancia vuota significa essere digiuni, non aver mangiato e, di conseguenza, si utilizza quando si vuole comunicare che si ha fame. Si utilizza perlopiù in un contesto informale. Esempio: Ho la pancia vuota, cosa c'è in frigo? Voglio prepararmi qualcosa! 5 - HO UN BUCO ALLO STOMACO Questa espressione è molto simile alla precedente e fa riferimento al fatto che lo stomaco non sia stato riempito e che, dunque, metaforicamente, abbia un “buco”. Esempio: Dopo questo lungo viaggio avrai sicuramente un buco allo stomaco! Posso offrirti qualcosa da mangiare? 6 - HO LO STOMACO CHE BRONTOLA, oppure MI BRONTOLA LO STOMACO Si sa, quando si ha fame, lo stomaco tende a fare degli strani rumori, prodotti dall'attività gastrica e intestinale i quali, a volte, sono forti e ben udibili! Si tratta di un vero e proprio segnale che il nostro corpo ci manda quando la fame comincia a farsi sentire. Esempio: Che imbarazzo, durante il convegno avevo lo stomaco che brontolava! Sicuramente chi era seduto vicino a me lo ha sentito! 7- STO MORENDO DI FAME Questa espressione si utilizza perlopiù tra parenti, amici, quindi con persone con le quali abbiamo una certa confidenza - appartiene, dunque, al registro informale e viene utilizzata per comunicare un fortissimo senso di fame. Si tratta, chiaramente, di un'esagerazione, che vuole mettere l'accento sull'impellente bisogno di mangiare qualcosa. Esempio: Quanto ancora dobbiamo aspettare? È ora di pranzo e voglio andare a casa, sto morendo di fame! 8 - SVENGO DALLA FAME Molto simile alla precedente, questa espressione si riferisce al fatto che, quando si ha molta fame, si può rischiare di avere un calo di zuccheri che può indurre allo svenimento. Esempio: Guarda, lì c'è un ristorante! Andiamoci subito, sto svenendo dalla fame.

Pendolino
Cosa faresti al posto di Dybala, Esempio ma non quell'esempio e il grande ritorno di Latte Lath

Pendolino

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022 97:17


Se non ve ne foste accorti, è tornato il calciomercato.

A51 Brain Yoga Podcast
20 giugno 2022. La migliore politica è il tuo esempio

A51 Brain Yoga Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 11:26


Se hai mai pensato che la politica può anche essere onesta… dopo questo video ti ricrederai!

Italiano Automatico Podcast
Episode 507: Pochi CAPISCONO Questo | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 12:01


Oggi condivido con te un concetto molto semplice, ma che ha cambiato totalmente la mia vita, il modo in cui penso ogni giorno e il modo in cui affronto i problemi e i doveri della vita.Partirò da questo principio chiave:“Se fai ciò che è facile, la tua vita sarà difficile. Se fai ciò che è difficile, la tua vita sarà facile”.Nel podcast ti spiego questo principio nei dettagli e come mi aiuta ogni giorno a fare ciò che devo fare rispetto a ciò che voglio fare in quel momento. Ti darò degli esempi per farti capire meglio il significato di questa frase e spero che possa aiutare anche te a migliorare le tue giornate, e a fare le scelte giuste e difficili, che sai che devi prendere, rispetto a quelle semplici e piacevoli nel momento. 0:00 Introduzione2:37 Principio chiave3:00 Esempio nella salute5:27 Esempio con l'orgoglio 6:37 Esempio nelle cose di tutti i giorni10:43 ConclusioneGrazie all'ascolto di questo podcast imparerai e assorbirai naturalmente tanti nuovi vocaboli ed espressioni italiane e aumenterai così il tuo livello di italiano. Ti consiglio di ascoltare il podcast più volte, in questo modo le nuove parole italiane che ascolterai si fisseranno nella tua memoria a lungo termine e sarà più facile per te usarle quando dovrai parlare in italiano.

Caffe 2.0
2455 Cybersec aziendale - un perfetto esempio di phishing tramite pec, molto ingannevole

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 4:41


Volete restare aggiornati sui rischi informatici in modo veloce ?Scrivetemi a info@caffe20.it stiamo lavorando per voi ...

Un cappuccino con Sconcerti
Chiellini è stato molto più che un calciatore

Un cappuccino con Sconcerti

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 1:24


Esempio dentro e fuori dal campo, il centrale della Juve e della Nazionale lascia una bella eredità

Andrea Unger Academy - IT
238 Problem Solving nel Trading Sistematico: Esempio con lo slippage (Backtest VS Live)

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 8:01


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-50036062

Lo Psiconauta
Ep. #373 - Salute e Stile di Vita, i medici devono dare l'esempio?

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later May 28, 2022 4:30


Salute e Stile di Vita, i medici devono dare l'esempio? Io credo di si....Anche perchè spesso noi medici "predichiamo bene e razzoliamo male" e questo ci fa perdere di efficacia nei confronti del nostro lavoro principale che dovrebbe essere la PREVENZIONE.La PREVENZIONE necessita in primo luogo di professionisti credibili e coerenti, dotati di capacità motivazionali ed in grado fare attrazione nei confronti delle persone.Astenersi dall'uso di alcol, non fumare, mangiare poco e bene, non drogarsi, dormire bene, non rovinarsi la vita per carriera, debiti, pessime relazioni con gli altri, trovare un buon bilanciamento tra vita ed impegni lavorativi..... Insomma uno stile di vita sano che sostenga un buon benessere mentale e fisico: i medici devono imparare a dare il buon esempio, altrimenti gran parte del nostro lavoro, purtroppo, sarà quello di raccogliere i cocci nostri e dei nostri pazienti....#prevenzione #esempio #coerenza Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJorVi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.comAvete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.

TMW Radio Live Show - TMW Radio
Di Gennaro: "Milan esempio per gli altri. In attacco un altro oltre a Origi"

TMW Radio Live Show - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 26, 2022 2:29


Di Gennaro: "Milan esempio per gli altri. In attacco un altro oltre a Origi"

Caffe 2.0
2440 Sicurezza - Un esempio concreto di phishing e semplici consigli su come difenderci

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later May 23, 2022 3:45


Parliamo di sicurezza informatici per tutti: come si riconosce una email ingannevole ?Facciamo l'esempio reale di phishing che utilizza i loghi di una banca.

Business Friday Podcast
S3/E15 - Fare Marketing senza spararle. Si può?

Business Friday Podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2022 51:32


Italia, Marketing, 2022. Qual è la linea di demarcazione tra una verità ben detta e una grossa cavolata? Ne ho parlato con Marco Lutzu nell'ultima puntata di ImprendiTalk! Se te la sei persa, non preoccuparti perché hai tutta la settimana per recuperare. ASCOLTA ORA L'EPISODIO! Ma per vendere nel 2022 è davvero necessario spararla grossa? O bisogna dire sempre e comunque SOLO la verità? Esistono 2 variabili da tenere in considerazione per rispondere a queste domande: 1- Eccitazione della promessa; 2- Credibilità/Status di chi la fa. E cosa fa chi la “spara grossa”? Combina una promessa super eccitante ad una credibilità manipolata. ASCOLTA ORA L'EPISODIO! Quali sono le 4 leve fondamentali per rendere la tua promessa irresistibile? 1-Promettere di ottenere un risultato più grande Esempio: Diventi più ricco, più in forma, più attraente, più sicuro di te, etc. 2-Promettere di ottenere lo stesso risultato con meno sforzo Esempio: Ti piacerebbe mangiare la pizza anche se sei a dieta? 3-Promettere di ottenere lo stesso risultato in meno tempo Esempio: 2 mesi per ottenere un risultato invece di 6. 4-Credibilità del personaggio che fa la promessa Esempio: Devi credere a quello che dico per il mio storico, la mia autorità, le mie testimonianze, etc. Ma quindi, si può fare Marketing senza spararle? Si! Scopri come nell'ultima puntata di ImprendiTalk! ASCOLTA ORA L'EPISODIO! Buona lunedì, Piernicola De Maria Creatore di ImprendiLife

Chiesa Evangelica Biblica di Deruta
Esempio di Lealtà e Generosità

Chiesa Evangelica Biblica di Deruta

Play Episode Listen Later May 22, 2022 44:55


Neemia 5:14-19

tommaso esempio generosit neemia
Progettazione BIM
EP 129 - Cronoprogramma Lavori Edili esempio su file Excel

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later May 16, 2022 12:13


========================================================== Risorse Gratuite: CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E PILLOLE DI CRONOPROGRAMMA: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc Le 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://bit.ly/3vQuEQ4 ========================================================== Per seguire ADARA Architettura: YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlav WEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrG BLOG: https://bit.ly/36w3GS1 PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0q GRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h ========================================================== Podcast: SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzM OVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1 APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pG GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwq ANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB ========================================================== #AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università

Radio Barrio on Spotify
BBQ - Ascolta il Gusto | S1E5

Radio Barrio on Spotify

Play Episode Listen Later May 12, 2022 39:42


Quinta puntata di "BBQ - Ascolta il Gusto", in studio Giuseppe Papaleo e Piero Drago e in collegamento il Master BBQ Giuseppe Rogliano. In onda su radiobarrio.it giovedì 12 maggio 2022. ARGOMENTI PUNTATA: - Cos'è un rub? - A cosa serve il rub? - Quali sono le componenti essenziali di un rub? - Come va applicato? - Esempio di rub base con impronta italiana - Esempio con impronta più americana

Ascolta la Notizia
Momenti Spirituali - Approfondiamo la realtà chiamata Chiesa con un esempio tratto da San Paolo

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later May 10, 2022 3:23


Padre Rana riprende la conversazione della rubrica 'Momenti Spirituali' da dove era rimasto: un esempio offertoci da San Paolo per approfondire la realtà chiamata Chiesa e trovare in essa la nostra identità personale, morale e spirituale.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
TRATTARSI DI: Significato ed ERRORI comuni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 29, 2022 16:59


Quante volte avete sentito usare l'espressione "si tratta di..."? Sono certa che vi sia capitato spesso: il verbo trattare ha diversi significati ed usi! Proprio per questo motivo, una volta raggiunto un livello medio di Italiano, sarebbe bene che voi lo inseriate nel vostro vocabolario personale, ricordandovi di usarlo di tanto in tanto. Lo so, non è per niente facile...ma sono qui apposta! In questo articolo cercheremo di capire insieme cosa significa questo verbo, come si usa e quali sono gli errori più frequenti commessi dagli stranieri che provano a utilizzarlo. SI TRATTA DI... In questo articolo troverete ben cinque modi in cui questo verbo viene utilizzato erroneamente da coloro che studiano la lingua italiana. Ovviamente prima di fare ciò dobbiamo vedere cosa significa questo verbo, perché il suo significato non ha niente a che fare con quello del verbo TRATTARE! IL VERBO "TRATTARSI" TRATTARSI significa “consistere in qualcosa”, “essere la questione, l'oggetto di qualcosa”, “essere la vera natura di un fatto”, ed è sempre accompagnato dalla preposizione DI, seguita da un sostantivo oppure un pronome. Per esempio: -Ho ricevuto un pacco! +Di che cosa si tratta? (cioè, “In che cosa consiste il pacco?” Questa è la domanda che bisogna rivolgere al nostro interlocutore quando vogliamo chiedergli la natura di qualcosa!) -Si tratta della mia nuova crema per la pelle! (cioè, “l'oggetto del pacco è la mia nuova crema per la pelle”) Come abbiamo già detto, essendo una forma molto usata dagli italiani sia nello scritto che nel parlato, anche gli stranieri tentano di usarla...ma spesso non lo fanno nel modo appropriato. Quindi, quali sono gli errori più comuni? Vediamoli insieme! ESPRESSIONI ED ERRORI COMUNI QUESTO FILM / LIBRO SI TRATTA DI… Sento molto spesso, nelle mie lezioni, frasi come “Questo film si tratta di un uomo che…” oppure “Questo libro si tratta di guerra”.Queste frasi sono completamente sbagliate perché il verbo TRATTARSI DI è un verbo impersonale e, di conseguenza si coniuga solo ed esclusivamente alla terza persona singolare, senza un soggetto, come tutti i verbi impersonali. Altri esempi di verbi impersonali sono: piovere (piove), nevicare (nevica), bisognare (bisogna). Perciò frasi del tipo “il cielo piove” o “la macchina bisogna la benzina” sono totalmente sbagliate! Dunque, se io dico “Questo film si tratta di…”, di fatto assegno un soggetto al verbo (“questo film”), ma ciò non è possibile: “Trattarsi di” si usa da solo, spesso all'inizio della frase, ed è seguito dall'oggetto di cui si vuole sottolineare l'esistenza. Vediamo qualche esempio per chiarire: Esempio 1 -Ieri ti hanno vista a un evento a Parigi! +Si tratta di un errore (= è un errore). Non ho mai lasciato la mia casa ieri. Esempio 2 -Che succede? Sembri preoccupata… +Si tratta del mio lavoro (= l'oggetto della mia preoccupazione è il mio lavoro). Temo che mi licenzieranno. Esempio 3 -Vedo che stai guardando qualcosa in TV. Di cosa si tratta? +Si tratta di un documentario sulla vita di Pablo Escobar. (=quello che sto guardando consiste in un documentario) Chiarito questo, apro una piccola parentesi: nella frase “Questo libro si tratta di guerra”, si commette anche un altro errore, ovvero quello di pensare che il verbo “trattarsi di” introduca l'argomento del libro. No! “Trattarsi di” esprime la propria esistenza, essenza, natura di qualcosa, ma non l'argomento. Se io prendessi un libro in mano e voi mi chiedeste: “Cosa hai in mano?” - io vi risponderei: “Si tratta di un libro”, perché è la natura di ciò che ho in mano, la sua essenza. Se, invece, volessi dirvi l'argomento del libro che ho in mano, dovrei usare altri verbi, come:“Questo libro parla di guerra”, “Questo libro tratta la guerra”, “Questo libro affronta il tema della guerra”. È SI TRATTA DI… Il secondo errore frequente è quello di usare “trattarsi di” con il verbo “es...

Caffe 2.0
2396 Esempio facile di truffa via email

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Apr 22, 2022 5:02


Tipico esempio utilissimo per parlare delle truffe con tecniche di social engineering, senza virus, ma allarmanti.

Sul Divano di Ale
Ep 102 - L'esempio del Cinema Troisi, I tragici membri dell'Academy, La fantastica signora Maisel S04, CODA - I segni del cuore, Drive my car

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Mar 27, 2022 113:39


In questa puntata di Sul Divano di Ale: Prima degli Oscar serve parlare di Cinema in tutta la sua gloria e prima di imbarcarci con destinazione Hollywood vi parlo del Cinema Troisi e del suo grande traguardo che segna un baluardo per i cinema italiani! Sponda Hollywood per prepararci agli Oscar vi parlo di un frizzante quanto spettrale articolo di EW che dà voce a 5 membri dell'Academy il cui contributo non da proprio grande lustro al premio. Venendo alle recensioni vi parlo invece della quarta stagione di La Fantastica Signora Maisel, la serie di Amy Sherman-Palladino va verso la conclusione ma prima ci ammalia con la tanto attesa quarta stagione fatta di alti e bassi. Parlando invece di zona Oscar, vi recensisco CODA - I Segni del cuore, remake della pellicola francese che ha conquistato Hollywood e che secondo alcuni potrebbe vincere come miglior film. Se lo merita?  Infine... ho finalmente visto Drive My Car! Il film di Ryusuke Hamaguchi tratto da Murakami Haruki che ha convinto la critica conquistando Cannes e venendo nominato in ben 4 categorie agli Oscar. Chiacchiere, domande e argomenti frizzantini vi aspettano in questa puntata di Sul Divano di AleSupport the show (https://www.buymeacoffee.com/suldivanodiale)

Luca Mastella Podcast
Quando ignorare i dati | Esempio Amazon

Luca Mastella Podcast

Play Episode Listen Later Mar 5, 2022 1:58


In questa intervista con Blank che trovate su Youtube mi è stata chiesta la mia opinione sull'importanza dei dati. I dati sono molto importanti, ma non possono prendere decisioni al posto nostro. Per questo, piuttosto che data driven, un'organizzazione di successo dovrebbe essere data informed, ovvero che usa i dati a supporto delle decisioni.

La Bibbia Oggi
Paolo: nostro esempio di un ministero adempiuto fedelmente (2 Timoteo 4:6-8) - Tom Boehm

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Nov 28, 2021 45:29


Predicazione espositiva del Pastore Tom Boehm su 2 Timoteo capitolo 4 versetti da 6 a 8. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 28 Novembre 2021.Titolo del messaggio: “Paolo: nostro esempio di un ministero adempiuto fedelmente”2 TIMOTEO 4 V6-8 "6 Quanto a me, io sto per essere offerto in libazione, e il tempo della mia partenza è giunto. 7 Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho conservato la fede. 8 Ormai mi è riservata la corona di giustizia che il Signore, il giusto giudice, mi assegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti quelli che avranno amato la sua apparizione."

Zuppa di Porro
Covid, altro che Italia esempio mondiale: siamo una barzelletta

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Nov 16, 2021


La barzelletta delle chiusure, la manovra che approda al Senato e il botta e risposta tra Feltri e Travaglio. Questo e altro nella Zuppa di porro del 16 novembre 2021