Sociolinguistica « Federica

Follow Sociolinguistica « Federica
Share on
Copy link to clipboard

Il corso di Sociolinguistica prende le mosse dall’acquisizione di alcuni strumenti di base della linguistica, a cominciare dalla fonetica e dalla trascrizione fonetica, per poi approdare alla descrizione della situazione sociolinguistica dell’Italia contemporanea e in particolare al quadro linguisti…

Pietro Maturi


    • Jan 10, 2008 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 11 EPISODES


    Search for episodes from Sociolinguistica « Federica with a specific topic:

    Latest episodes from Sociolinguistica « Federica

    14. Comportamenti e atteggiamenti linguistici

    Play Episode Listen Later Jan 10, 2008


    Lingua e valutazione Nelle lezioni precedenti abbiamo svolto una serie di

    13. Variazione, variabili, varianti

    Play Episode Listen Later Jan 10, 2008


    La variazione sociolinguistica Se si osserva l'uso reale di qualunque lingua

    12. Acquisizione, apprendimento, competenze

    Play Episode Listen Later Jan 10, 2008


    La lingua materna o L1 Ogni essere umano, nel seno della

    11. Bilinguismo, diglossìa, dilalìa

    Play Episode Listen Later Jan 10, 2008


    Il bilinguismo Siamo abituati a pensare che normalmente un individuo o

    10. Il repertorio linguistico dell'Italia contemporanea

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2007


    Repertorio linguistico Per repertorio linguistico si intende l'insieme di tutte le

    9. Dialetti e italianizzazione

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2007


    Prima dell'italiano Nell'Italia antica si parlava il latino. Il latino parlato

    prima nell'italia standardizzazione
    8. Tratti pancampani: raddoppiamento sintattico, neutro, alternanze consonantiche

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2007


    Il raddoppiamento sintattico in italiano standard Il raddoppiamento (o rafforzamento) sintattico

    7. Tratti pancampani: la metafonesi – lo schwa

    Play Episode Listen Later Dec 11, 2007


    Tratti pancampani Nel descrivere il profilo dialettale della Campania, esamineremo in

    6. Lingua e dialetti in Campania

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2007


    Dialetto o lingua? Dialetti e lingue sono dal punto di vista

    5. I suoni dell'italiano

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2007


    Articolazione delle vocali Abbiamo definito una vocale (lez.3) come un fono

    4. La trascrizione fonetica

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2007


    Dal parlato allo scritto Ogni lingua nasce in forma orale. In

    Claim Sociolinguistica « Federica

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel