Podcasts about comportamenti

  • 129PODCASTS
  • 210EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about comportamenti

Latest podcast episodes about comportamenti

Pillole di Scienza
Mini - Pillola: le previsioni meteo dagli antichi ai cambiamenti climatici

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 11:05


Comportamenti degli animali, "odore" dell'aria e poi termometro e barometro fino ad arrivare a supercomputer e Intelligenza Artificiale. Un gioco da ragazzi ? Non proprio: il surriscaldamento globale sta mettendo a dura prova tutti questi progressi. Facciamo un quadro generale delle tecniche ad oggi più promettenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Shelf. Il posto dei libri
31. Shelf | Di comportamenti sostenibili, adattamenti cinematografici e silent book party

Shelf. Il posto dei libri

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 31:49


Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Manlio Castagna che racconta I ragazzi della Nickel, Chiara Sgarbi, che ci chiede: Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? e Ilaria Caito che ci racconta cos'è e come funziona un silent book party.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIDi Alessandro Barbaglia. Con: Eleonora C. Caruso, Chiara Sgarbi, Manlio Castagna, Marco Ballarè.Realizzato da Mondadori StudiosA cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di TerminiProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio***Con l'invio del tuo contributo audio dichiari di accettare le condizioni del servizio podcast disponibili al seguente link

Dear Alice
Come difenderti da chi invade i tuoi confini personali (4 Comportamenti "socialmente accettati" che Invadono la Tua Vita)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 51:03


Come difenderti da chi invade i tuoi confini personali (4 Comportamenti socialmente accettati che Invadono la Tua Vita)Ti sei mai sentito messo in discussione, invalidato o ridicolizzato da persone che dicono di avere "buone intenzioni"? In questo episodio scoprirai quattro comportamenti tossici, socialmente accettati, che stanno invadendo i tuoi confini personali senza che tu te ne renda conto.Consigli non richiesti: quando gli altri ti dicono cosa dovresti fare senza averne l'autorità, facendoti dubitare di te stesso.Invalidazione delle emozioni: frasi come "Non dovresti sentirti così" che annullano i tuoi sentimenti e minano la tua sicurezza.L'aspettativa di essere sempre disponibile: il senso di colpa che provi quando non rispondi subito ai messaggi o non sei sempre “a disposizione”.L'ironia tossica e la ridicolizzazione: quando le battute o il sarcasmo diventano armi per sminuirti e farti sentire inferiore.In questo episodio imparerai:Come riconoscere e distinguere una critica costruttiva da un attacco alla tua autostima.Strategie pratiche per proteggere i tuoi confini e rispondere con sicurezza.Perché difendersi da questi comportamenti migliora la tua autostima e la qualità delle tue relazioni.Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/aliceslifestyle/Ecco i link menzionati nell'episodio:The Mel Robbins Podcast su Spotify: The Diary Of A CEO con Steven Bartlett su Spotify: “The Psychology of Humor” di Rod A. Martin: Questo libro esplora come l'umorismo possa rafforzare o distruggere i legami sociali. Puoi trovarlo su Google Books: The Psychology of HumorStudio della Harvard Business Review su sarcasmo e tossicità sul posto di lavoro: Questo articolo discute come l'uso costante dell'ironia nel contesto lavorativo possa aumentare lo stress e ridurre la collaborazione. Leggilo qui: The Inconvenient Truth About Sarcasm“Braving the Wilderness” di Brené Brown: In questo libro, l'autrice parla del potere della vulnerabilità e di come la società abbia creato meccanismi di difesa, come il sarcasmo, per evitare il confronto reale. Disponibile su Google Books: Braving the Wilderness

Te lo spiega Studenti.it
5 comportamenti a cui stare attenti davanti ai commissari della maturità

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 2:20


Cinque comportamenti a cui stare attenti davanti ai commissari della maturità, come il modo di vestirsi, il registro linguistico e la stretta di mano.

Dear Alice
Come difenderti da chi invade i tuoi confini personali (4 Comportamenti "socialmente accettati" che Invadono la Tua Vita)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 51:03


Come difenderti da chi invade i tuoi confini personali (4 Comportamenti socialmente accettati che Invadono la Tua Vita)Ti sei mai sentito messo in discussione, invalidato o ridicolizzato da persone che dicono di avere "buone intenzioni"? In questo episodio scoprirai quattro comportamenti tossici, socialmente accettati, che stanno invadendo i tuoi confini personali senza che tu te ne renda conto.Consigli non richiesti: quando gli altri ti dicono cosa dovresti fare senza averne l'autorità, facendoti dubitare di te stesso.Invalidazione delle emozioni: frasi come "Non dovresti sentirti così" che annullano i tuoi sentimenti e minano la tua sicurezza.L'aspettativa di essere sempre disponibile: il senso di colpa che provi quando non rispondi subito ai messaggi o non sei sempre “a disposizione”.L'ironia tossica e la ridicolizzazione: quando le battute o il sarcasmo diventano armi per sminuirti e farti sentire inferiore.In questo episodio imparerai:Come riconoscere e distinguere una critica costruttiva da un attacco alla tua autostima.Strategie pratiche per proteggere i tuoi confini e rispondere con sicurezza.Perché difendersi da questi comportamenti migliora la tua autostima e la qualità delle tue relazioni.Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/aliceslifestyle/Ecco i link menzionati nell'episodio:The Mel Robbins Podcast su Spotify: The Diary Of A CEO con Steven Bartlett su Spotify: “The Psychology of Humor” di Rod A. Martin: Questo libro esplora come l'umorismo possa rafforzare o distruggere i legami sociali. Puoi trovarlo su Google Books: The Psychology of HumorStudio della Harvard Business Review su sarcasmo e tossicità sul posto di lavoro: Questo articolo discute come l'uso costante dell'ironia nel contesto lavorativo possa aumentare lo stress e ridurre la collaborazione. Leggilo qui: The Inconvenient Truth About Sarcasm“Braving the Wilderness” di Brené Brown: In questo libro, l'autrice parla del potere della vulnerabilità e di come la società abbia creato meccanismi di difesa, come il sarcasmo, per evitare il confronto reale. Disponibile su Google Books: Braving the Wilderness

Catteland
I comportamenti dell'artista e la sua arte

Catteland

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 6:22


Ricominciodame podcast
Episodio 331: Lascia andare i rimpianti: vivi il presente con serenità

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 64:47


Ti sei mai sentito bloccato dal passato, come se i rimpianti ti impedissero di vivere appieno il presente?Spesso rimaniamo intrappolati in pensieri e schemi che ci ancorano, rendendo difficile affrontare il qui e ora con leggerezza.Cos'è un rimpianto? E un rimorso?Sono manifestazioni diverse di una stessa struttura psicologica.Il rimpianto riguarda ciò che abbiamo fatto o non fatto e che tocca direttamente noi.Il rimorso riguarda maggiormente l'altro.Quando ci soffermiamo su rimpianti o rimorsi, spostiamo il focus dal presente al passato.Questo spostamento non è necessariamente sbagliato: il rimpianto può essere utile come strumento di apprendimento e crescita personale.Tuttavia, dimorare nel rimpianto diventa dannoso. Invece di usare il rimpianto in modo costruttivo, spesso ci lasciamo travolgere da quello distruttivo, che alimenta sensi di colpa e ci blocca.Le aree più comuni a cui sono legati i nostri rimpianti includono:scelte di carriera (decisioni lavorative e professionali)relazioni personali (amori, amicizie, legami familiari)sviluppo personale (esperienze non vissute)decisioni legate alla salute (rimpianti relativi al benessere fisico e mentale)Come possiamo superare le convinzioni legate ai rimpianti?Esistono diverse tecniche per affrontarli. una di queste è il modello abc:a: evento scatenanteb: interpretazione e pensieri legati all'eventoc: reazioni emotive e comportamentaliAttraverso il modello abc, possiamo ristrutturare il modo in cui interpretiamo i nostri rimpianti, trasformandoli in occasioni di crescita invece che in fardelli emotivi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
IL LATO OSCURO DEL PARACETAMOLO: Ecco Come Influisce Sulla Mente!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 4:50


IL LATO OSCURO DEL PARACETAMOLO: Ecco Come Influisce Sulla Mente!Scopri come il paracetamolo, uno dei farmaci più usati al mondo, potrebbe influire sui comportamenti rischiosi. Nuovi studi svelano effetti inaspettati che invitano a riflettere.#salute #farmaci #paracetamolo #ricerche #psicologia #benessere #scienza #comportamenti #rischio #studio

La psicologa Silvia
Atteggiamenti ossessivi nei bambini: cosa fare?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 8:25


Comportamenti ripetitivi, rigidi e un po' ossessivi, chiamiamoli così, fin dalla tenera età.Da cosa sono causati?Può capitare che i bambini piccoli insistano nel voler fare le cose sempre allo stesso modo e che si agitino quando una certa sequenza o routine non viene rispettata.La flessibilità cognitiva è una funzione esecutiva che matura nel tempo, quindi è possibile che i bambini più piccoli siano un po' inflessibili e vadano in tilt appena qualcosa non segue gli schemi a cui sono abituati.E basta davvero poco: dal biscotto spezzato alla tazza con un disegno diverso.Cosa possiamo fare?Vi è mai successo o avete notato nei vostri bambini degli atteggiamenti un po' rigidi, un po' ossessivi?P.S.: è un audio divulgativo senza valenza diagnostica. Se notate un livello di malessere che interferisce con le attività, il sonno o l'umore del bambino, consultate un professionista per approfondire.

da Brand a Friend
#341 - Di Chi Fidarsi

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Oct 13, 2024 21:32


Quando sei in un posto nuovo, con gente, lingua, cultura e tradizioni diverse da quelle che conosci è importante essere in grado di riconoscere e valutare rapidamente chi sono le persone di cui ti puoi fidare.Nonostante la maggior parte delle persone come te pensino che questo sia un compito più che semplice e ampliamente alla loro portata, quello che osservo è che non è affatto così.Tendiamo a fidarci di persone più per le emozioni che ci trasmettono così come per motivi di simpatia, similarità, e a seguito di atti di cortesia e generosità, quando dovremmo invece prestare attenzione ad elementi a volte meno evidenti, ma assai più importanti nel valutare l'affidabilità, credibilità e la fiducia da concedere ad una persona.Non è facile, ma con il tempo e l'esperienza sviluppi dei sensori speciali e una capacità intuitiva che ti aiuta a valutare rapidamente l'affidabilità di una persona nuova.Questi - qui di seguito - sono i criteri personali che uso per capire, il più velocemente possibile, se una persona è affidabile in un contesto lavorativo.Li ho imparati a causa di molti errori e perché ho dato fiducia a troppe persone che non la meritavano.Vorrei condividere questi criteri per offrire una prospettiva personale, non accademica, su cosa osservare per capire di chi fidarti quando sei lontano da casa, e per aiutarti a diventare più consapevole di certi comportamenti che potresti voler rivedere.Comportamenti delle Persone di cui Non Dovremmo Fidarci1) Non assumersi responsabilità - Dare la colpa ad altroGiustificarsi  Non prendersi la responsabilità per ciò che va storto – dare la colpa agli altri, agli eventi, all'imprevedibilità delle cose. Accusare.Comportamento di alta fiducia:  Lodare gli altri.  Assumersi la piena responsabilità per tutto.2) Ego-CentrismoVantarsi / Esaltare - Evangelizzazione Non Richiesta  “Noi facciamo questo, noi facciamo quello...”. “Sarà un successo.” “Siamo i migliori.”Voler impressionare gli altri. Insistenza nel persuadere ed esporre agli altri (non richiesto) come funzionano le cose.Comportamento di alta fiducia:  Tenere un profilo basso.  Essere molto umili riguardo ai successi futuri.3) Sicurezza in Sé Stessi  Minimizzare i rischi – atteggiamento di “non c'è problema”.“Non ti preoccupare...” come mantra ufficiale.Comportamento di alta fiducia:  Identificare tutti i possibili rischi.  Avere un piano B per ogni rischio.  Pianificare per il peggio.  Prepararsi agli eventi imprevisti, ai problemi e agli incidenti.4) Improvvisare  Fare piani all'ultimo minuto – salvare le situazioni per un pelo – agire all'ultimo secondo. Poco o nessun piano. Orari degli appuntamenti vaghi.Comportamento di alta fiducia:  Pianificazione approfondita.  Anticipare i problemi.  Orari precisi per gli appuntamenti.5) Parlare-Parlare  Concentrarsi più sul parlare che sull'ascoltare. Bassa capacità di ascoltare attentamente e rispondere agli input. Focalizzato sull'esporre le proprie idee e opinioni.Comportamento di alta fiducia:  Ascoltare attentamente.  Fare domande pertinenti.  Prendere appunti.  Non interrompere.6) Frequentazioni SbagliatePassare del tempo con persone di bassa fiducia.Comportamento di alta fiducia:  Frequentare persone di alta fiducia.  Ridurre il tempo passato con persone non affidabili.  Cercare e coltivare relazioni con persone di alta fiducia.7) Parlare Male di Chi Non C'è  Sparlare di altri, collaboratori o concorrenti – criticare e dare la colpa ad altri che non sono presenti.Comportamento di alta fiducia:  Lodare gli altri.  Adottare un atteggiamento di “imparare dagli altri”.  Usare silenziosamente gli errori altrui come opportunità di business.8) Arrivare in RitardoNon Essere Puntuali  Essere in ritardo agli appuntamenti.Comportamento di alta fiducia:  Essere sempre puntuali o in anticipo.9) Sempre di Corsa - con Poco TempoFare Tutto di Fretta  Essere stressati per troppe cose da fare. Avere poco tempo – sempre di corsa. Poco o nessun delegare. Fare le cose con poco tempo. Tagliare gli angoli e agire in modo approssimativo per mancanza di tempo. Prendere decisioni in fretta, sotto pressione.Comportamento di alta fiducia:  Buona pianificazione giornaliera.  Sapere come dare priorità.  Riservare abbastanza tempo per le attività importanti.  Ridurre drasticamente il numero di cose importanti da fare in un giorno.  Delegare.10) Interrompere  Intervenire quando gli altri parlano senza lasciarli finire. Aggiungere, interrompere e rilanciare continuamente quello che gli altri stanno dicendo senza aspettare che finiscano.Comportamento di alta fiducia:  Ascoltare attentamente.  Prendere appunti.  Riflettere su ciò che si è compreso.11) Saltare da un Argomento all'Altro  Passare da un argomento all'altro senza mai completarne uno e senza arrivare a una conclusione.Comportamento di alta fiducia:  Presentazione ordinata.  Analizzare un argomento alla volta.  Arrivare a conclusioni/decisioni prima di cambiare argomento.12) Discutere  Adottare un approccio di discussione durante le riunioni di lavoro.Comportamento di alta fiducia:  Stabilire gli obiettivi da raggiungere durante la riunione.  Ascoltare e tenere in considerazione tutti i punti di vista.  Arrivare ad accordi prima di andare avanti.13) Mancanza di Trasparenza  Nascondere conflitti di interesse. Minimizzare o nascondere fallimenti personali, problemi o questioni.Comportamento di alta fiducia:  Riconoscere e ammettere pubblicamente i fallimenti personali.  Scusarsi.  Agire proattivamente per correggere gli errori._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Ergo" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Dogs sniffing each other. Image generated with Ideogram.ai• Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.comhttps://goodtools.substack.comhttps://curationmonetized.substack.com 

Smettere di lavorare
5 comportamenti tossici del tuo CAPO

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 10:58


Una lista dei principali atteggiamenti negativi che un capo può avere sul lavoro e come influiscono sul benessere e la produttività dei dipendenti.

Focus economia
L'industria delle auto elettriche

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024


Le auto elettriche sono considerate importanti da Bruxelles per contribuire alla diminuzione delle emissioni globali di CO2. Cina, Stati Uniti, Ue, India, Russia e Giappone sono le economie che emettono più CO2 al mondo. Insieme, nel 2021 rappresentavano il 49,2% della popolazione mondiale, il 62,4% del Pil globale, il 66,4% del consumo di combustibili fossili e il 67,8% delle emissioni globali di CO2 fossile. A marzo del 2023 i ministri dell'energia Ue hanno approvato il regolamento che prescrive lo stop ai motori endotermici per le auto e i furgoni nuovi a partire dal 2035. Ciò sulla scorta di una dichiarazione della Commissione che stabilisce di fatto una specie di deroga per i motori endotermici alimentari da carburanti sintetici. L'Italia si è astenuta (dopo aver indicato fino al giorno prima che avrebbe votato contro). Se da una parte la transizione all'elettrico porta benefici all'ambiente, dall'altra ha ripercussioni sulla filiera dell'automotive. Soprattutto perché Bruxelles ha deciso di legarsi ad un'unica tecnologia per attuare la transizione. Lo stop a diesel e benzina mette più a rischio l'industria italiana: sono 70 mila i posti a rischio. Se per costruire un motore termico sono necessarie 100 persone, per realizzarne uno elettrico ne bastano 25. I tre quarti degli attuali addetti diventano inutili. La batteria è il componente chiave per le auto elettriche. E quando si parla di batterie auto, non si può non parlare di Cina, da sempre maggiore produttore al mondo. Inoltre, tra le alternative al motore termico figura l'idrogeno.Ne parliamo con:Luigi Paganetto, economista e presidente onorario Fondazione Tor VergataFrancesca Gostinelli, CEO Enel XMichele Costabile, professore ordinario di Marketing e direttore di Luiss X.ITE , Centro di Ricerca su Tecnologie e Comportamenti di MercatoGiovanni Primo Quagliano, presidente del centro studi PromotorLuigi Crema, presidente Hydrogen Europe Research

La psicologa Silvia
Comportamenti strani: come decodificarli?

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 11:38


Vi capita mai di non capire certe scelte o alcuni comportamenti dei vostri figli?È normale che accada, soprattutto perché non siamo solo esseri "portatori di bisogni", ma persone pensanti, con motivazioni, scopi e desideri che cambiano nel tempo.E questo vale anche per i nostri figli preadolescenti e adolescenti.Possiamo allenare come genitori la capacità di guardare sotto l'iceberg che ci impedisce di comprendere appieno atteggiamenti e modi di fare.Sotto la superficie dell'acqua, nella parte sommersa, c'è un mondo da scoprire che si nasconde dietro azioni che ci sembrano senza senso.Non abbiamo la bacchetta magica e non sappiamo sempre tutto quello che gli passa per la testa, ma possiamo dare tempo e spazio a qualcosa che si agita e ribolle sotto la superficie.Che ne pensate? Ci sono dei comportamenti dei vostri figli che vi hanno portato a pensare: "Ma perché fa così!?!"?Un abbraccio,Silvia

Tressessanta
45 - Abitudini di cui disfarsi

Tressessanta

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 24:41


Ci sono abitudini all'apparenza innocue che, in realtà, hanno un effetto profondamente negativo su di noi. Questo episodio è dedicato a loro: abitudini tossiche, velenose, da lasciare andare il prima possibile. Comportamenti che, se non affrontati, possono minare il nostro benessere fisico e mentale. _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram e Tiktok per pillole quotidiane di motivazione e ispirazione. Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Collaborazione tecnica: www.kahunasound.it (fonico di mix: Marco Montano) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricominciodame podcast
Episodio 298 - Come è fatto l'aldilà?

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 88:40


Se esiste un aldilà, come è fatto?Quando descriviamo l'aldilà lo facciamo attraverso il racconto di altri e queste descrizioni sono basate sulla testimonianza coerente e consistente (tutti dicono lo stesso genere di cose) che ci viene da tre gruppi di fonti diverse e indipendenti tra di loro.Le tre categorie sono:• Persone che riportano un'esperienza sul letto di morte prima del decesso.Queste persone hanno una visione nelle 36/24 ore prima del decesso dell'aldilà. Queste sono una momentanea visione di una realtà che non è quella terrena. • Esperienze di premorte: situazioni cliniche in cui non c'è la coscienza, le persone hanno un'esperienza comune tra individui molto diversi e formano ricordi molto lunghi e hanno percezioni veridiche dell'ambiente da un punto di vista esterno al corpo e mostrano cambiamenti nel comportamento, che si manifesta comune a chi passa attraverso quell'esperienza. Anche queste fonti possono essere considerati attendibili.• I morti, le personalità disincarnate, che continuano ad esistere dopo che il corpo ha smesso di esistere.Possiamo fidarci di queste fonti?Cosa possiamo "farcene" di queste informazioni?Ne abbiamo parlato nel video.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9317 - Una doccia fredda per i piatti un aiuto per l'ambiente e per il business

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 18, 2024 3:14


Comportamenti virtuosi in cucina per la difesa dell'ambiente. Un percorso che è davvero possibile, attraverso un'attenta attività di educazione e grazie agli investimenti in soluzioni innovative operate dalle imprese. È il caso di P&G Professional che dal 2015 investe in progetti sostenibili con i propri marchi, come Dash Professional, Fairy Professional e Mastro Lindo Professional, per aiutare i professionisti del settore horeca ad adottare lavaggi a basso consumo energetico.

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
EXPERT TALKS | Il futuro del turismo in Europa, nuovi comportamenti e intelligenza artificiale

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later May 16, 2024 33:59


Un episodio speciale dedicato al futuro del turismo in Europa, ai nuovi comportamenti e all'impatto dell'intelligenza artificiale.Mirko Lalli, CEO e founder di Data Appeal, e Magda Antonioli, Senior Professor presso la SDA Bocconi School of Management, intervistati da Agata Marchetti, Direttrice Ente Nazionale Germanico per il Turismo.

Affari Miei Podcast
5 Abitudini finanziarie che ti Rendono POVERO per Tutta la Vita

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later May 15, 2024 11:59


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----5 Comportamenti finanziari sbagliati che ti rendono "povero".In questo video voglio parlarti di 5 comportamenti che ti impediscono di accumulare patrimoni oppure che ti fanno erodere quelli che possiedi già.Nello specifico ne ho individuati 5 e sono:Pagare per lo statusFare debiti per i consumiEssere eccessivamente avariNon tracciare le proprie speseIniziare a investire tardiCosa ne pensi?Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

JustMick
Gentilezza? Ma anche no.

JustMick

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 12:37


1️⃣ - Se vuoi salire a bordo e viaggiare con me e altri pazzi della community: [https://www.justxperience.com](https://www.justxperience.com/) 2️⃣ - Se vuoi partecipare ai miei percorsi, parti da qui: [https://focus.mickodelli.com](https://focus.mickodelli.com/) 3️⃣ - Iscriviti qui per sapere di più su come siamo fatti

Il lupo sul sentiero
Come rompere gli specchi quando ci vediamo riflessi nei comportamenti disfunzionali del nostro cane?

Il lupo sul sentiero

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 11:02


Abbiamo individuato lo specchio: i comportamenti del nostro cane ci rimandano a noi stessi... va bene.. e adesso? Vediamo insieme alcune idee per rompere gli specchi! una di queste è un viaggio immaginale insieme alla veterinaria Emanuela Madia --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/luposulsentiero/message

Giallo Quotidiano
Liliana Resinovich - Il marito ha avuto comportamenti strani

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Apr 7, 2024 4:47


Nuova, sconcertante rivelazione dell'albergatrice amica di Sebastiano.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Cinque comportamenti da cui riconoscere un boomer

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 3:46


Puntata scanzonata della rubrica "Non c'era una volta" su Radiogold.

Ultim'ora
Il 52% degli adolescenti subisce comportamenti violenti nella coppia

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 1:43


ROMA (ITALPRESS) - In Italia il 52% degli adolescenti sostiene di aver subito comportamenti lesivisi o violenti all'interno della coppia: chiamate insistenti per ricevere la posizione, insulti e ricatti per ottenere foto intime. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, dagli 11 ai 17 anni anni ne parlano in questo servizio.fsc/gtr

Il Buon Giorno Del Lunedì
Siamo l'insieme dei comportamenti che mettiamo in fila

Il Buon Giorno Del Lunedì

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 10:09


✨ È finalmente arrivato il giorno! La nuova puntata de "Il Buongiorno del Lunedì" è ora online! ✨

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2023 | Phygital Speech | CONSUMI E COMPORTAMENTI SOSTENIBILI | B2You Altroconsumo

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 7, 2023 20:19


FORUM RISORSE UMANE 2023 | Welfare & Sustainability Day | Phygital Speech | in collaborazione con B2You Altroconsumo |"CONSUMI E COMPORTAMENTI SOSTENIBILI AL CENTRO DELLE POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE"Rendere i consumatori consapevoli ed informati, sul come ma anche sul perché delle proprie scelte d'acquisto. Questo l'obiettivo che perseguiamo parlando ai dipendenti delle aziende in qualità di consumatori e attori del mercato nella loro vita privata. Altroconsumo mette a disposizione delle aziende la sua expertise tecnica sui temi del consumo al fine di affiancarle nel promuovere verso i propri dipendenti iniziative di welfare basate sull'empowerment dei loro interessi da consumatori e l'incoraggiamento di comportamenti di acquisto realmente consapevoli. Attraverso strumenti conoscitivi e valoriali abbiamo l'obiettivo di fornire un supporto concreto alla loro vita familiare, sostenendoli verso scelte etiche e adatte al contesto sociale che li circonda.Conduce: Giovanni Sacchitelli, Partner & Relations Design Officer / For Human Relations.Interviene: Renzo Occhiuto, Team Coordinator B2B / B2You Altroconsumo.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Comunicare per essere
Comportamenti per cambiare vita in meglio

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 17:49


Il cambiamento, nella vita, è una cosa concreta. Cambi se agisci e promuovi il cambiamento. Solo pensare a cambiare, non produce effetti. E il vero cambiamento, inteso come moto interiore verso una trasformazione evolutiva, ha bisogno di essere allenato, ed inizia anche dalle piccole cose: atteggiamenti del pensiero, del sentire, dell'agire. Iniziamo allora con sette comportamenti buoni che possono aiutarti a cambiare la vita in meglio. Si tratta di iniziare con quel famoso primo passo che può portarti davvero lontano. “Se non cambiamo, non cresciamo. Se non cresciamo, non stiamo davvero vivendo” (A. France)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comportamenti-per-cambiare-vita- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

The Future Of
S.8 Ep.166 - Internet of behaviours

The Future Of

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 32:25


In questa puntataNews dal futurocrittografia quantistica ed RSAtelecomunicazioni satellitari (com comuni smartphone)la Net Zero Roadmap dell'Agenzia Internazionale per l'EnergiaOpenAI e Anthropicstudi sui sogniExtreme future:l'internet dei comportamentidati, scienza del comportamento ed AIpregi e applicazionirischiLe 10 grandi domande sul futuroSteve Jobs "parla" di intelligenza artificialeHome - The Future Of (the-future-of.it)Le 10 grandi domande sul futuro: Conversazioni virtuali con i Maestri dell'innovazione del passato eBook : Ferrante, Andrea Marco: Amazon.it: Kindle Store

Team Emotional Intelligence
Episodio 2 - I comportamenti dei team con performance elevate

Team Emotional Intelligence

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 32:42


Quali sono i comportamenti e le norme che accomunano i team che raggiungono performance elevate?Ci sono tre livelli su cui dobbiamo ragionare: l'individuo, il team e il contesto sociale/l'organizzazione in cui è inserito il team.A livello individuale, è importante che le persone siano consapevoli delle proprie differenze, punti di forza o debolezze, sulle quali costruire le relazioni.A livello di team, è necessario prendersi il tempo di commentare insieme la performance e la percezione dei risultati, in modo da coltivare la proattività.A livello di organizzazione, il team deve essere consapevole del contesto nel quale si trova, dei bisogni del cliente (esterno o interno che sia), così da mantenersi in connessione con gli altri team.#TeamEI

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Resistenza agli antibiotici, comportamenti a rischio per un vicentino su quattro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 1:24


The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
39. I Numeri Magici degli Investimenti - Un po' di Matematica per i tuoi Soldi

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 28:00


Risparmio, Investimenti e Finanza si basano sui NUMERI.In questo episodio vediamo i concetti matematici fondamentali - e soprattutto un paio di scorciatoie per non stare a fare troppi calcoli - per gestire al meglio i nostri soldi e prendere decisioni migliori per il nostro patrimonio.Comportamenti strani delle percentuali, formule magiche fatte in casa per fare in un secondo calcoli a trent'anni e perché il nostro cervello crasha quando si tratta dei numeri della finanza.Questo e molto altro (no in realtà non molto altro ma suona meglio così), in questo episodio che non vi farà diventare più bravi in matematica ma forse giusto un po' bravi a capire come gestire i vostri soldi.Seguiteci anche su Instagram!https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA=========================================================================#ad #ScalablecapitalPiani di accumulo automatici in ETF senza costi d'ordine e interessi sulla liquidità del 2,6% all'anno con SCALABLE CAPITAL!Clicca sul link di seguito!https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=576&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=defaultIl link è sponsorizzato da Scalable Capital e l'Autore potrebbe percepire una commissione legata all'apertura di un account presso questo broker.Investire comporta dei rischi.=======================================================================ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento.La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari.L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale.Affidatevi sempre a dei professionsti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro.L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Oggi analizziamo insieme cinque comportamenti reattivi messi in moto dal nostro bambino interiore, quando la nostra vita è governata dall'emotività infantile interiore.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoice Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Comunicazione Italiana
FORUM SOSTENIBILITÀ 2023 | Innovation Speech | Coltivare il seme della Sostenibilità nei comportamenti di ogni giorno | Sproutworld

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 14:34


FORUM SOSTENIBILITÀ 2023 | Innovation Speech | in collaborazione con Sproutworld |"Coltivare il seme della Sostenibilità nei comportamenti di ogni giorno"Interviene: Caterina Banella, PR Manager Italia in Sproutworld / Owner di ValueCommunications.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Radio Nizza - Ultime Notizie
Notizie dalla Costa Azzurra Domenica 20 agosto: Crolla Affluenza a Cannes per caro prezzi e comportamenti scorretti - Ondata di calore

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 20, 2023 4:30


ONDATA DI CALDO RECORD, NOTTI TROPICALI E MASSIME OLTRE I 38 GRADI SPARATORIA IN UN SALONE DI JUAN-LES-PINS, GRAVISSIMO UN 30ENNE CROLLA L'AFFLUENZA TURISTICA PER CARO PREZZI E COMPORTAMENTI SCORRETTI A MONACO GRANDE FESTA IN PIAZZA D'ARMI CON IL BAL DE MARCHÉ Meteo

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Evolvere evitando l'imitazione e i comportamenti artificiali

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 55:03


Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito www.prabhupadadesh.com Vuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Sospensioni ceramiche e comportamenti reologici

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 20:10


La reologia è la scienza che si occupa del flusso e della velocità di deformazione della materia.È una branca della fisica che studia l'origine, la natura e le caratteristiche di deformazione di una materia sotto l'influenza di forze esterne, con particolare riguardo ai liquidi non newtoniani.Il suo obiettivo principale è definire le correlazioni tra cause (forze) ed effetti (deformazioni e flussi) identificando tutti i meccanismi che sono alla base del diverso comportamento reologico su scala microscopica e molecolare. L'episodio offre una panoramica sui più importanti comportamenti reologici in relazione alle sospensioni ceramiche: barbottine, sospensioni di smalti e graniglie, engobbi e inchiostri.Tutte queste sospensioni, infatti, per sviluppare una buona applicazione ed evitare importanti problemi lungo le linee di produzione, devono essere contraddistinte da adeguate caratteristiche reologiche. Quali?

La Bibbia Oggi
Vero o Falso? Tre comportamenti essenziali della vera religione (Giacomo 1:26-27) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 42:24


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Giacomo capitolo 1 versetti da 26 a 27. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 Marzo 2023.Titolo del messaggio: "Vero o Falso? Tre comportamenti essenziali della vera religione".GIACOMO 1 V26-2726 Se uno pensa di essere religioso, ma poi non tiene a freno la sua lingua e inganna se stesso, la sua religione è vana. 27 La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.

Uno, nessuno, 100Milan
Se l'eccessivo "buonismo" è causa del disagio giovanile e di comportamenti scorretti

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022


Le cronache degli ultimi giorni raccontano di violente risse a scuola e di episodi gravi perpetrati da giovani nei confronti dei docenti. Tutto a favore di smartphone. Goliardate sempre accadute con l'unica differenza che ora le gesta vengono riprese? Oppure c'è un disagio giovanile figlio dei tempi e di quello che alcuni educatori definiscono "eccessivo buonismo"? Ne parliamo in questa puntata dopo aver aperto una pagina su una discussione che sta tenendo banco in Israele da un mese. Chi sono i genitori di diritto di un feto concepito in vitro il cui Dna però non corrisponde a quello del padre e della madre che lo sta portando in grembo? Uno scambio di ovuli al momento inspiegabile ha scatenato una diatriba bioetica, la caccia ai genitori biologici e un necessario ricorso alla Corta Suprema che dovrà decidere in merito

Brain Stuff Italia
131 | Giocare con le armi giocattolo porta a comportamenti violenti?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 4:23


Alcuni genitori e associazioni raccomandano di non permettere ai bambini di giocare con giocattoli che ricordano le armi. Ma c'è una scienza che lo conferma? Scopri il gioco, la genitorialità e l'aggressività in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Rosella Pellerino "Libres Libres"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 20:21


Rosella Pellerino"Libres Libres"http://www.espaci-occitan.org/Riprende con l'autunno Libres libres - Libri liberi, la rassegna dell'Associazione EspaciOccitan di Dronero realizzata col sostegno della Regione Piemonte e dedicata apubblicazioni in lingua occitana o legate alla cultura alpina.Il primo incontro della rassegna si svolgerà eccezionalmente a Borgo San Dalmazzo, dovegiovedì 6 ottobre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Anna Frank di Via Boves 4 saràpresentato AbeioAbeio (ApeApe), nuovo dramma in occitano di Diego Anghilante.Tutti gli altri appuntamenti si terranno invece, sempre alle ore 18, presso la sede diEspaci Occitan in Via Val Maira 19 a Dronero, secondo il seguente calendario:giovedì 13 ottobre Rosella Pellerino, Direttore scientifico di Espaci Occitan, presenta inanteprima nazionale il suo La bestia del Vacarés, prima traduzione italiana del capolavorodi Joseph d'Arbaud, con la filologa Monica Longobardi, prefatrice dell'opera, ed Erasmo deMeo editore de La Noce d'oro;giovedì 3 novembre Diego Anghilante torna con Abeio Abeio insieme a Ettore Canepa e algiornalista de “La Stampa” Carlo Giordano;giovedì 10 novembre Arturo Viano presenta Pinòqui, traduzione in occitano delcapolavoro di Carlo Collodi, con Gianna Bianco e Marco Bailone, illustratore del volume;giovedì 17 Novembre Lidia Dutto, antropologa, propone Come l'acqua o la pernice.Comportamenti matrimoniali, scenari all'unione e ritualità nel passato di un'area alpina;venerdì 2 dicembre la cantautrice Valeria Tron presenta la sua opera prima L'equilibriodelle lucciole col giornalista de “La Stampa” Carlo Giordano, in collaborazione con lalibreria Segnavia - Porta di Valle.AbeioAbeio è l'ultima opera di Diego Anghilante, direttore del mensile «Ousitanio Vivo»,scrittore e documentarista. Dopo la tragedia occitana Bastian Nevacho, rappresentata nel2019 con successo nelle valli occitane, l'autore torna al teatro con una pièce il cui titoloriprende una celebre poesia di Antonio Bodrero. Sottotitolo dell'opera è neoruralismo efollia: il giovane protagonista sceglie infatti di tornare a vivere a Saouzo, paeseimmaginario da cui sono emigrati i suoi genitori, per diventare apicultore, ma ostilità deicompaesani e solitudine lo fanno scivolare verso il disordine mentale.Dialogheranno con l'autore il saggista Ettore Canepa e il borgarino Andrea Borgogno. Nelcorso dell'appuntamento saranno recitati alcuni passi salienti dell'opera.L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito; info tel. 0171.904075, segreteria@espaci-occitan.orgIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Mamma Superhero
Ep. 165: Educare con successo - 5 comportamenti da evitare

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 21:52


Se sei un genitore che desidera educare suo figlio con successo (e ottenere un vero risultato), allora devi sapere una cosa. ***Le iscrizioni al corso "Scopri i tuoi superpoteri e impara a usarli" sono aperte fino all'8 ottobre. Iscriviti qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri Esistono 5 comportamenti che distruggono ogni nostro buon proposito! Magari non ne siamo pienamente consapevoli, perché sono atteggiamenti molto radicati nella nostra cultura o perché fanno parte della nostra persona da tanto tempo. Di quali atteggiamenti sto parlando? Eccoli di seguito: usare la forza e la voce, minacciare, dare il cattivo esempio, ignorare e umiliare. Il modo in cui ci comportiamo con i nostri bambini, infatti, influenza irrimediabilmente il loro futuro. Nel 2022 io ho deciso di non essere più una mamma con comportamenti inopportuni, e tu? Ascolta l'episodio di questa settimana e scegli anche tu di smettere di commettere questi errori! Il futuro di tuo figlio e la vostra relazione sono molto più importanti. *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ ISCRIZIONI APERTE AL CORSO: https://mammasuperhero.mykajabi.com/scopri

Opinionated Monday
54. la Franchi e i comportamenti "pick-me"

Opinionated Monday

Play Episode Listen Later May 16, 2022 29:35


Un'intervista, mille spunti di riflessione (e di incazzature). La questione Elisabetta Franchi ci serve per aprire ulteriormente gli occhi sul lavoro immenso che ancora dobbiamo fare in Italia a livello di: istruzione, uguaglianza di genere, supporto genitoriale e cultura del lavoro. Il giocare a fare l'uomo in carriera, la donna che rispetta le "regole" e che sta meglio in mezzo agli uomini che tra le donne, ci ricorda anche gli atteggiamenti della pick-me woman, ovvero di una donna che rifiutando il proprio essere donna, internalizza completamente la misoginia e ne fa da porta bandiera. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/opinionated-monday/message

INSIDE FINANCE
EXT - Storia e visioni di CREDEM per voce del Direttore Generale Nazzareno Gregori

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 63:24


In questo episodio faremo un viaggio all'interno di Credem Banca con il Direttore Generale Nazzareno Gregori che ci renderà partecipi in questa intervista esclusiva (in versione integrale - tra gli episodi del podcast potete trovare la versione ridotta con i tratti salienti) di questa storia affascinante. Spazieremo partendo dagli effetti post-pandemici e dalle strategie ripresa, passando per interessanti visioni sul PNRR e sulle risorse umane. Esploreremo la storia di Credem e apprenderemo con interesse le varie differenze dei modelli di business con il passato. Comportamenti, visioni e previsioni, sviluppo tecnologico connesso e relativo al capitale umano, consigli per i giovani e gli immancabili Bullet Point finali in un episodio davvero da non perdere.Buon ascolto, da Inside Finance.

INSIDE FINANCE
Storia e visioni di CREDEM per voce del Direttore Generale Nazzareno Gregori

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Apr 5, 2022 34:46


In questo episodio faremo un viaggio all'interno di Credem Banca con il Direttore Generale Nazzareno Gregori che ci renderà partecipi in questa intervista esclusiva (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast potete trovare la versione integrale per maggiori approfondimenti) di questa storia affascinante. Spazieremo partendo dagli effetti post-pandemici e dalle strategie ripresa, passando per interessanti visioni sul PNRR e sulle risorse umane. Esploreremo la storia di Credem e apprenderemo con interesse le varie differenze dei modelli di business con il passato. Comportamenti, visioni e previsioni, sviluppo tecnologico connesso e relativo al capitale umano, consigli per i giovani e gli immancabili Bullet Point finali in un episodio davvero da non perdere.Buon ascolto, da Inside Finance.

Liberi Oltre & Michele Boldrin
Psicologia e psichiatria: comportamenti, cause, previsioni

Liberi Oltre & Michele Boldrin

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 97:10


Come si costruiscono spiegazioni nelle scienze della mente? Partendo da alcuni esempi in cui, in relazione a certi comportamenti, si sono proposte spiegazioni legate alla natura degli individui, si discute dei dati che invece dimostrerebbero quanto contesti e situazioni siano rilevanti. Come si formulano dunque spiegazioni e previsioni in psichiatria e psicologia? Quali sono gli errori di giudizio più diffusi ? Per comprendere la mente degli altri utilizziamo il senso comune: possiamo farne a meno ? Esiste un approccio scientificamente "provato"?

il posto delle parole
Marco Candida "I 69 giorni"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 24, 2022 13:20


Marco Candida"I 69 giorni"Autori Riunithttps://www.autori-riuniti.it/Venuto a conoscenza di un'imminente pandemia, Floris Calligaris, primario di malattie infettive di una piccola cittadina, si dimette dal lavoro. La scelta tanto improvvisa sconvolge la moglie Lilia e la figlia adolescente Iris. A ciò si aggiunge l'imposizione dello stato d'isolamento che fa precipitare una situazione familiare già tesa e problematica in un abisso di rancore e progressiva follia. Costretti in casa insieme i tre non potranno che affrontarsi e prendere atto di ci? che sono diventati: Floris con la sua meschinità e vigliaccheria; Lilia e i suoi segreti e i comportamenti sempre più antisociali; Iris, bollata fin da subito come bizzarra e pericolosa ma forse unica coscienza ancora viva e capace di riscatto. Tra le atmosfere alienanti di Richard Matheson e il sentimento caustico di film come American beauty e Happiness, il romanzo di Marco Candida indaga, con toni spesso parodistici e paradossali, i comportamenti umani e le relazioni tra le persone in situazioni limite come un lockdown o la vita di famiglia."Pare proprio che stasera Floris abbia l'impellenza di dire qualcosa di improcrastinabile a Lilia. Sta tergiversando o forse sta solo attendendo il momento migliore per farlo. Comunque, deve dirglielo. Lo deve fare. Non è facile. Non è facile soprattutto tenere nascosta l'ansia. Mascherare le cose dietro un tono di voce tranquillo e la solita faccia di sempre: quella del in fin dei conti pacioso e gioviale Floris, primario presso il Dipartimento Malattie Infettive all'interno del nosocomio cittadino. È come tenersi un sasso rovente nello stomaco. Anzi, un rospo rovente. Floris si aggira intorno a Lilia con questo peso nello stomaco – un peso mobile. Si chiede se abbia o meno lo sguardo torvo. Di sicuro, deve avere l'aria tormentata. Almeno quando non si sforza di sorriderle. Sì. Deve sputare il rospo. Non sa ancora quando. Ma lo deve fare. Deve dare a sua moglie la notizia di avere deciso di dimettersi dall'ospedale. Da lunedì prossimo Floris Calligaris si cercherà un nuovo lavoro."Marco Candida ha esordito nel 2007 con “La mania per l'alfabeto”, Sironi editore. Ha pubblicato una dozzina di romanzi. Il suo ultimo lavoro è “Incendio nel bosco”, (Tarka edizioni; 2019). E' presente nell'antologia americana Best European Fiction curata da Aleksandar Hemon.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

INSIDE FINANCE
Nuovi comportamenti di acquisto nel mercato vinicolo. Giansanti, Pres. CONFAGRICOLTURA - Nicoletto, CEO ANGELINI WINES - Pantini NOMISMA

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 28, 2021 37:38


Nell'episodio di oggi (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) avremo il piacere di ascoltare tre illustri relatori sul tema del wine business con focus sui nuovi comportamenti di acquisto nel settore vinicolo derivanti dalla pandemia e dall'accelerazione digitale: Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura; Ettore Nicoletto nella doppia veste di Presidente e CEO di Bertani Domains (oggi con il renaming Angelini Wines & Estates) come case study e di Vicepresidente Gruppo Vini Federvini, Presidente Consorzio Tutela Lugana DOC e Consigliere Federdoc; Denis Pantini, Direttore dell'Area Agricoltura e Industria Alimentare, nonché Responsabile Wine Monitor di Nomisma S.p.A.Gli eminenti esponenti del panorama vitivinicolo italiano ci accompagneranno in un viaggio davvero affascinante, alla scoperta dei nuovi comportamenti di acquisto del vino, delle leve di marketing che caratterizzano la produzione e distribuzione del vino italiano nei mercati internazionali. Verremo a conoscenza delle caratteristiche legate allo sviluppo dell'e-commerce, sul piano nazionale e internazionale. Approfondiremo questo importante settore del Made in Italy dal punto di vista pre e post pandemico e della digitalizzazione, osserveremo i cambiamenti nel comportamento antropologico di acquisto, la competizione globale, i sistemi aziendali, le chiavi del successo della crescita di Bertani Domains - oggi Angelini Wines & Estates.Immancabili nel nostro Podcast i preziosi Bullet Point offerti dai nostri relatori.Un'intervista a più voci “corposa”, emozionante, dinamica ed estremamente eterogenea: esattamente come il settore del nostro vino. Da non perdere, qui, su Inside Finance.

INSIDE FINANCE
EXT-Nuovi comportamenti di acquisto nel mercato vinicolo. Giansanti, Pres. CONFAGRICOLTURA - Nicoletto, CEO ANGELINI WINES - Pantini NOMISMA

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Dec 28, 2021 86:21


Nell'episodio di oggi (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) avremo il piacere di ascoltare tre illustri relatori sul tema del wine business con focus sui nuovi comportamenti di acquisto nel settore vinicolo derivanti dalla pandemia e dall'accelerazione digitale: Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura; Ettore Nicoletto nella doppia veste di Presidente e CEO di Bertani Domains (oggi con il renaming Angelini Wines & Estates) come case study e di Vicepresidente Gruppo Vini Federvini, Presidente Consorzio Tutela Lugana DOC e Consigliere Federdoc; Denis Pantini, Direttore dell'Area Agricoltura e Industria Alimentare, nonché Responsabile Wine Monitor di Nomisma S.p.A.Gli eminenti esponenti del panorama vitivinicolo italiano ci accompagneranno in un viaggio davvero affascinante, alla scoperta dei nuovi comportamenti di acquisto del vino, delle leve di marketing che caratterizzano la produzione e distribuzione del vino italiano nei mercati internazionali. Verremo a conoscenza delle caratteristiche legate allo sviluppo dell'e-commerce, sul piano nazionale e internazionale. Approfondiremo questo importante settore del Made in Italy dal punto di vista pre e post pandemico e della digitalizzazione, osserveremo i cambiamenti nel comportamento antropologico di acquisto, la competizione globale, i sistemi aziendali, le chiavi del successo della crescita di Bertani Domains - oggi Angelini Wines & Estates.Immancabili nel nostro Podcast i preziosi Bullet Point offerti dai nostri relatori.Un'intervista a più voci “corposa”, emozionante, dinamica ed estremamente eterogenea: esattamente come il settore del nostro vino. Da non perdere, qui, su Inside Finance.

Podcast Italiano
Le routine e i nostri comportamenti (e qualche aggiornamento) - Riflessioni senza trascrizioni #10

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Apr 19, 2018


Ritorna questa sezione dopo un po' di tempo (vi spiego perché, anche se in realtà non ho scuse). Inoltre, parlo di routine e di cambiamenti comportamentali. Ecco alcune parole che ho usato:Conciliare il sonnoNinna nannaRicorrere a - fare ricorso a -Un papiro = un testo molto lungoPrefiggersi un obiettivoIn fretta e furiaConiugi, consortiSposiNelle veci diIn veste diSconquassareDuraturaUn compito arduoIl mio nuovo ebook gratuito, 'Come raggiungere un livello avanzato in italiano'Il mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano'Fai una donazioneFai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseFacebookInstagram