Podcasts about Dal

  • 3,825PODCASTS
  • 17,233EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 6, 2025LATEST
Dal

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dal

Show all podcasts related to dal

Latest podcast episodes about Dal

il posto delle parole
Ferdinando Scianna "Più che la moda, la vita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:57


Ferdinando Scianna"Più che la moda, la vita"Ferdinando Scianna incarna una forma rara di fotografia, quella che si può leggere a diversi livelli di significato e in cui una vasta cultura è la base per le qualità plastiche ed estetiche. Siciliano, scrittore e letterato, amante appassionato di antropologia e scienze umane, Ferdinando Scianna trasferisce con irruenza, nella fotografia, il pathos e la lirica con cui percepisce la vita. Cooptato da Henri Cartier-Bresson, suo “maestro di sempre”, è il primo fotografo italiano a entrare a far parte, nel 1982, dell'agenzia Magnum Photos: conferma e consacrazione della forza e dell'importanza della sua fotografia, da sempre strettamente legata ai temi della sua terra, del ricordo, di una memoria che è fatta di pensieri, di miti antichi rivissuti in chiave contemporanea, di maestri da cui imparare, di improvvise intermittenze del cuore, di volti riconosciuti e mai dimenticati. Di umanità.Ferdinando Scianna non si è mai considerato un paesaggista, né un ritrattista, un fotografo di moda o un fotogiornalista puro, nonostante dal 1982 sia membro della leggendaria agenzia fotografica Magnum Photos. Meno che mai si considera un fotografo artista. Istanti di luoghi nasce come un tentativo di sintesi dei diversi approcci alla fotografia nella sua carriera, in particolare quella di paesaggio. La Sicilia, la Calabria, la Puglia ma anche Napoli e la Val Padana, molte sono le fotografie realizzate in Italia che accompagnano, pagina dopo pagina, istantanee da tutto il mondo: Costa D'Avorio, San Pietroburgo, Barcellona, Rio De Janeiro e Parigi. Istanti di luoghi è una panoramica dal mondo visto da Ferdinando Scianna che per mezzo secolo ha usato l'obiettivo per guardarlo, incontrarlo e tentare di raccontarlo.Nella mia vita ho incrociato uomini, storie, luoghi, animali, bellezze, dolori, che mi hanno suscitato, come persona e come fotografo, emozioni, pensieri, reazioni formali che mi hanno imposto di fotografarli, di conservarne una traccia. Ho sempre pensato io faccio fotografie perché il mondo è lì, non che il mondo è lì perché io ne faccia fotografie. nel quale riconoscermi.Ferdinando SciannaFerdinando Scianna nasce a Bagheria in Sicilia, nel 1943. Comincia a fotografare negli anni '60, mentre frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia all' Università di Palermo. In questo periodo fotografa, in modo sistematico, la sua terra, la sua gente, le sue feste. Nel 1965 esce il volume Feste Religiose in Sicilia, con un saggio di Leonardo Sciascia: ha così inizio una lunga collaborazione e amicizia tra Scianna e lo scrittore siciliano. Pochi anni più tardi, nel 1967, si trasferisce a Milano, lavora per L'Europeo, e poi come corrispondente da Parigi, citta in cui vivrà per dieci anni. Nel 1977 pubblica in Francia Les Siciliens (Denoel), con testi di Domenique Fernandez e Leonardo Sciascia, e in Italia La villa dei mostri, sempre con un'introduzione di Sciascia. A Parigi scrive per Le Monde Diplomatique e La Quinzaine Litteraire e soprattutto conosce Henri Cartier-Bresson, Ie cui opere lo avevano influenzato fin dalla gioventù. Il grande fotografo lo introdurrà nel 1982, come primo italiano, nella prestigiosa agenzia Magnum. Dal 1987 alterna al reportage la fotografia di moda riscuotendo un successo internazionale. È autore di numerosi libri fotografici e svolge da anni un'attività critica e giornalistica; ha pubblicato moltissimi articoli su temi relativi alla fotografia e alla comunicazione per immagini in generale. Fino al 1° marzo 2026, la Castiglia di Saluzzo (CN), antica fortezza e residenza marchionale, oggi spazio museale e luogo del contemporaneo, ospita la personale di Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943), primo fotografo italiano a essere annoverato tra i membri della prestigiosa agenzia internazionale Magnum Photos e uno dei protagonisti assoluti della fotografia del Novecento.La mostra, dal titolo Ferdinando Scianna. La moda, la vita, curata da Denis Curti, è un progetto del Comune di Saluzzo e della Fondazione Artea che esplora, per la prima volta, uno dei capitoli meno noti della carriera di Scianna: la moda. Un ambito che l'autore affronta con il suo linguaggio da fotogiornalista, scardinando ogni estetica patinata a favore di una narrazione più umana. Scianna porta la moda fuori dalle passerelle e dentro la vita, restituendo immagini che sono insieme documento e poesia, verità e immaginario.Il percorso espositivo, che presenta oltre novanta fotografie, si apre con una sezione introduttiva dedicata al legame tra Scianna e Leonardo Sciascia, a partire dagli scatti realizzati insieme, che documentano non solo la loro collaborazione professionale, ma anche l'amicizia e la complicità intercorsa tra due grandi intellettuali siciliani, quindi continua con un serie di 12 fotografie provenienti dalla collezione della Fondazione Arte CRT, in comodato alla GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino; sono immagini realizzate in India, in Francia e in Bolivia, in cui appare evidente il suo occhio da fotoreporter, attento ai luoghi, alle persone, ai dettagli della vita quotidiana. Oltre a evidenziare l'importanza del fondo collezionistico custodito dall'istituzione torinese, probabilmente il più ricco dedicato all'autore, questa sezione offre la chiave di lettura dell'intera mostra. Per Scianna, il reportage resta la matrice stilistica e narrativa, sia che si stia approcciando alle feste religiose siciliane o che realizzi un servizio su commissione per conto di marchi di moda.Photo CreditFerdinando-Scianna-Marpessa-Caltagirone-1987-©-Ferdinando-Scianna-1920x1277 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

NFL.cz Podcast
Studio – Week 10/2025

NFL.cz Podcast

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 179:59


Desátý týden NFL je tu a s ním i pořádná dávka emocí! Sezóna se přehoupla do své druhé poloviny, playoff závody začínají nabírat na obrátkách a každé vítězství — i prohra — už má váhu zlata. Některé týmy potvrzují, že to letos myslí vážně, jiné se snaží zachránit, co se dá. Kdo udává tón ligy? Kdo ztrácí dech? A které příběhy posledních dnů nejvíc hýbou NFL?To všechno a mnohem víc si jako vždy rozebereme v našem Studiu už ve středu 5. 11. od 17:45. Připojte se k nám živě na YouTube a nalaďte se na další dávku fotbalové energie!OBSAH:0:00:33 Úvod0:01:52 Vyzerá, že sme naskočili0:02:08 Ako sa kluci z redakcie meli?0:03:52 Laciho sumár druhého kvartálu0:04:40 Berlínský teaser aneb kluků poprvé na NFL0:14:33 INZINIERŮV oslí můstek aneb podpora mládeže projektem NFL.cz0:24:00 Informačné okienko bez zastúpenia0:31:42 Broncos vs Raiders (TNF, NS5)0:45:29 Colts vs Falcons (NFL International Series, NS1)0:52:20 Bears vs Giants1:00:27 Dolphins vs Bills1:10:06 Komerční intermezzo aneb poděkování partnerům projektu NFL.cz1:14:05 Vikings vs Ravens1:21:04 Jets vs Browns1:33:58 Buccaneers vs Patriots (NS6)1:40:05 Pomaličky, potuchučky k finančnému okienku s ProHypo1:47:57 Losování s Pražírnou kávy Kroměříž & #jeydicycli1:50:11 Panthers vs Saints1:59:48 Texans vs Jaguars s "odbočkou" k Packers2:12:17 Seahawks vs Cardinals2:21:17 Další komerční intermezzo aneb poděkování partnerům projektu NFL.cz2:25:16 49ers vs Rams2:31:26 Commanders vs Lions (Telly TV zápas kola, NS5)2:39:17 Packers vs Eagles (MNF, NS2)2:44:02 Chargers vs Steelers (SNF, NS2)2:52:58 Sázkařské okénko s Fortunou

Ostrava
Zprávy ČRo Ostrava: Těžební společnost OKD chystá další propouštění horníků. V lednu začne likvidovat poslední činný důl

Ostrava

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 2:08


Před horníky je posledních asi 200 tisíc tun a potom konec. Další těžba se podle OKD nevyplatí ekonomicky a není ani dost horníků. 750 lidí odejde k poslednímu lednu, dalších 150 ke konci února.

3 y Fuera NFL

Discutimos las mejores apuestas de semana 10 con Carlos Rosado de Fox Sports MX. ¡Todo listo para ganar nuestros picks!=============

Vlevo dole
Může za to Fiala. Nová vláda si už chystá výmluvy

Vlevo dole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 47:01


Jak moc vážně máme brát návrh programového prohlášení rodící se vlády, jehož všechny body nezná ani budoucí premiér Babiš, a další lídři zas vysvětlují, že všechno nepůjde prosadit hned v prvním roce?Navržený program trojkoaliční vlády ANO, SPD a Motoristů není nutné přeceňovat, protože vše, co je v něm napsané, jednoduše nejde splnit. V aktuální epizodě podcastu Vlevo dole plány Babišova kabinetu rozebírají reportéři Václav Dolejší a Lucie Stuchlíková.„Snížení daní, co nejnižší schodky veřejných financí a zároveň všemožné zvyšování stáních výdajů nejde zároveň zařídit. Pokud tedy Karel Havlíček nemá v rukávu nějaký zázrak, třeba vynález nové české baterie, která bude tak skvělá, že zlikviduje čínskou konkurenci,“ žertuje v podcastu Stuchlíková.Lídři trojice stran v různých rozhovorech zároveň naznačují, že ne všechna opatření půjde zavést v první roce. Anebo že se teprve uvidí, co bude možné a co nikoliv - slovy klasika, sliby musejí být zasazeny do reálného ekonomického rámce.„A když něco nevyjde, viník je předem jasný - Fialova vláda. Budou říkat, že zemi převzali v tak rozhašeném stavu, že už to prostě nejde opravit. To vnímám z Babišových vět o tom, jak je státní kasa prázdná, zdravotní pojištovny žijí z rezerv, lesy jsou vysáté. Už si prostě chystají alibi,“ domnívá se Dolejší.Píšete si taky se svým šéfem přes datovku? Co přinesl Macinka do Sněmovny na první schůzi? A plácli si bratři Okamurové high five? Poslechněte si celou epizodu Vlevo dole (a hlasujte pro Vlevo dole v anketě Křišťálová lupa)!----Vlevo dole řeší politické kauzy, boje o vliv i šeptandu z kuloárů Sněmovny. Vychází každou středu v poledne.Podcast pro vás připravují Lucie Stuchlíková (@StuchlikovLucie) a Václav Dolejší (@VacDol), reportéři Seznam Zpráv.Další podcasty, ale taky články, komentáře a videa najdete na zpravodajském serveru Seznam Zprávy. Poslouchejte nás na webu Seznam Zpráv, na Podcasty.cz nebo ve své oblíbené podcastové aplikaci.Své názory, návrhy, otázky, stížnosti nebo pochvaly nám můžete posílat na adresu audio@sz.cz.Sledujte @SeznamZpravy na sociálních sítích: Twitter // Facebook // Instagram.Seznam Zprávy jsou zdrojem původních informací, nezávislé investigace, originální publicistiky.

Focus economia
Accordo Ue su target clima, -90% di emissioni nocive al 2040 con flessibilità

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


I ministri dell'Ambiente dell'Ue hanno raggiunto a Bruxelles un accordo sul clima che fissa l'obiettivo di ridurre del 90% le emissioni rispetto ai livelli del 1990 entro il 2040. Dopo 24 ore di trattative, solo Slovacchia, Ungheria e Polonia si sono opposte, mentre Belgio e Bulgaria si sono astenuti. L'Italia, inizialmente contraria, ha sostenuto il compromesso finale. La proposta della Commissione europea rappresenta una tappa intermedia verso la neutralità climatica del 2050. È stata introdotta la possibilità per gli Stati membri di utilizzare crediti internazionali fino al 5% per compensare le emissioni, una misura fortemente voluta dall'Italia, mentre Germania, Spagna e Paesi nordici spingevano per il limite al 3%. Questi crediti, legati a progetti ambientali come riforestazione o investimenti in rinnovabili, dovranno essere di alta qualità. È inoltre previsto che dal 2030 si possa valutare l'uso di un ulteriore 5% di crediti domestici. Rinviata infine al 2028 l'estensione del sistema Ets 2 al trasporto stradale e al riscaldamento degli edifici. Su richiesta italiana, il testo riconosce il ruolo dei biocarburanti e dei carburanti a basse emissioni nella decarbonizzazione dei trasporti, come confermato dal commissario europeo al Clima, Wopke Hoekstra. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore Bruxelles.La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresaIl 2025 sarà un anno di transizione per la manifattura italiana, con un calo del fatturato deflazionato dell'1%, meno marcato rispetto al -2,6% medio del biennio precedente. Il fatturato nominale resterà elevato, a 1.120 miliardi di euro. La debolezza dell'industria è comune anche ad altri Paesi europei, in particolare la Germania. Nel biennio 2026-2027 è attesa una ripresa moderata (+1% medio annuo) grazie al miglioramento della domanda europea, al rientro dell'inflazione e alla ripartenza tedesca. I settori più dinamici nel 2025 saranno la farmaceutica (+3%), l'elettrotecnica (+1,7%) e alimentare e bevande (+1,1%), mentre moda (-3,5%) e autoveicoli e moto (-9%) resteranno in difficoltà. Dal 2026, la crescita sarà trainata dai comparti legati alla doppia transizione digitale ed ecologica: elettronica e meccanica (+2,2%), autoveicoli (+2%), elettrotecnica (+1,9%), largo consumo (+1,7%), farmaceutica (+1,5%) e alimentare (+0,7%). Anche il sistema moda tornerà lievemente positivo (+0,4%). Secondo De Felice, il sistema manifatturiero italiano mostra capacità di adattamento e potenziale di ripresa in un contesto di forte cambiamento. Interviene Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.Cerved, Made in Italy vale quasi metà dell'export nazionaleLe imprese del made in Italy, circa 76 mila, hanno generato nel 2023 ricavi per 637 miliardi di euro e occupato quasi 2 milioni di persone, con una crescita del 4,3% rispetto al 2014, superiore al +3,7% dell'intera manifattura. Secondo il Monitor Cerved, che analizza i settori chiave come agroalimentare, moda, arredo, meccanica, trasporti e farmaceutica, queste aziende mostrano solidità patrimoniale e finanziaria e una forte vocazione all'export. Pur rappresentando solo il 7,8% delle società di capitali italiane, generano il 47,2% dell'export nazionale, pari a 200 miliardi di euro nel 2023. La crescita dovrebbe proseguire con un leggero aumento dei ricavi (+0,2%) nel 2025 e un +1,7% nel 2026. Tuttavia, la sfida principale sarà mantenere la competitività in un contesto segnato da dazi americani e tensioni geopolitiche. Lo studio evidenzia l'importanza di investimenti in innovazione, sostenibilità e diversificazione dei mercati, puntando su India, Sud-Est asiatico e Africa. «La capacità innovativa delle imprese sarà decisiva per restare competitive», sottolinea il ceo di Cerved, Luca Peyrano. Passa nei nostri studi Regina Corradini D'Arienzo, amministratore delegato e direttore generale di SIMEST.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.06 S4 J-AX | A cavallo con l'intrattenimento | PORETCAST

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 69:03


Dal rap al country, dal politicamente scorretto alle riflessioni più intime su famiglia e successo, J-Ax ripercorre tra aneddoti ed episodi, la sua evoluzione artistica e personale, come artista e padre. Al PoretCast parla di Jannacci, di film cult e del valore di divertirsi nell'arte, sottolineando come non tutto debba essere perfetto.  E in anteprima, il nuovo format “J-Ax e Giacomino Aggiustano Cose”.  Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Gio 6] Commento: La gioia di Dio per il suo perdono.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 1:17


"Vi dico, ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per novantanove giusti che non hanno bisogno di conversione". È la gioia di Dio e di tutto il paradiso che oggi viene solennemente proclamata. Peccato che tale gioia non sia sempre condivisa dagli uomini! Ciò accade forse perché noi, nei confronti degli altri esigiamo la giustizia e per noi stessi invece la misericordia. L'intensità della gioia di ritrovare ciò che era perduto è proporzionata all'amore che abbiamo per ciò che si è perso. Ciò si può sperimentare anche nelle nostre esperienze umane. Esulta il pastore che ritrova la pecora smarrita e vuole rendere partecipi del suo gaudio anche gli amici. Dio ci ama di un amore immenso ed incontenibile. Tutta la storia della salvezza ne è una chiarissima e splendida dimostrazione. Dal momento del peccato il Signore si è messo alla ricerca dell'uomo, nudo, spaurito e fuori del paradiso terrestre. In Gesù l'opera divina ha trovato il suo culmine quando per ritrovare l'uomo e redimerlo dal peccato ha immolato se stesso sulla croce. La gioia poi è diventata perenne, sicura e garantita nella risurrezione sua e nostra. È diventata la gioia pasquale!

Vědátor
Kvantočítač & X-59 – Týden ve vědě 27. 10. až 2. 11. 2025 | #JaRona a #Filip

Vědátor

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 157:17


Čas je nekončící déšť, a já říkám: tak nešť! Další neděle nese příval nových objevů (a špatných rýmů… protože mám rýmu!), mezi nimi první let potenciálně revolučního aera, možný příchod kvantové dominance – ale i protinádorový vliv mRNA vakcín či třeba zjištění, že dobu železnou mohla odstartovat prostě lidská zvědavost!

Vše o průmyslu
114: ROBOTY: Tomáš Hladík – Skutečná efektivita přijde až s tím, že dotáhneme digitalizaci do konce

Vše o průmyslu

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 25:40


Další host speciálního podcastu v rámci MSV, Tomáš Hladík, se dlouhodobě pohybuje na pomezí průmyslu, logistiky a strategického myšlení. V rámci Logia se věnuje optimalizaci zásobovacích řetězců, v ČSPÚ pak řeší moderní přístupy, technologie a přístup k údržbě jako takové. Série je speciál ke konferenci ROBOTY, která každý rok mapuje trendy průmyslové robotizace. Více na https://www.konference-roboty.cz

3 y Fuera NFL

Discutimos la victoria de Cardinals 27-17 sobre Cowboys, quién debe ser QB titular en Arizona y adivinamos las lineas NFL de semana 10.=============

Focus economia
Manovra, Confindustria: vere urgenze risorse da Pnrr e costo energia

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


Nella seconda giornata di audizioni sulla Manovra si sono confrontati sindacati, associazioni d'impresa e organizzazioni agricole. La Cgil parla di "ritorno dell'austerità", mentre la Cisl valuta positivamente il risanamento dei conti ma critica rottamazione e pensioni. Confindustria sottolinea come le vere urgenze siano l'attuazione del Pnrr e il costo dell'energia, temi chiave per la competitività. Dal fronte sanità, Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe) denuncia un definanziamento strutturale del Servizio sanitario nazionale, con un gap cumulato di 17,5 miliardi nel 2023-26. Sul fronte sociale, il Forum del Terzo Settore apprezza alcune misure ma denuncia risorse ancora insufficienti per combattere la povertà assoluta. Lo Svimez richiama la necessità di superare il criterio della spesa storica e finanziare adeguatamente i Lep per ridurre i divari territoriali. Il commento è di Alberto Orioli, Il Sole 24 Ore.Green economy, per l'Italia una foto in bianco e neroLa Relazione sullo Stato della Green Economy 2025, presentata a Ecomondo, mostra un'Italia in bilico tra luci e ombre: emissioni di gas serra in calo troppo lento, consumi energetici in aumento, forte dipendenza dall'estero e consumo di suolo ancora elevato. L'Italia scivola dal terzo al quinto posto nella classifica europea, mentre Danimarca, Austria e Olanda guidano la transizione verde. Restano punti di forza la produzione di energia da rinnovabili (49% del totale) e il primato europeo nell'economia circolare, con un sistema di riciclo e riuso tra i migliori d'Europa. Tuttavia, la tendenza generale è di rallentamento, con progressi tra i più bassi d'Europa negli ultimi dieci anni. Ne parliamo con Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia.Mercato dell'auto in stallo, la componentistica cerca alternative a StellantisIl mercato auto italiano resta debole: a ottobre le immatricolazioni calano dello 0,6% e nel periodo gennaio-ottobre segnano -2,7% rispetto al 2024, con volumi ancora inferiori del 20% rispetto al pre-Covid. Le proiezioni indicano 1,5 milioni di immatricolazioni nel 2025 (-3,6% sul 2024). Gli incentivi elettrici, esauriti in poche ore, potranno dare solo un contributo limitato. Stellantis va in controtendenza e recupera volumi grazie a Fiat, Citroën, Lancia e Alfa Romeo, ma la produzione in Italia resta in forte calo: sotto il mezzo milione di veicoli nel 2024 (-36,8%) e in ulteriore discesa nel 2025. La componentistica italiana - 2.100 imprese, 55,5 miliardi di ricavi e 168mila addetti - teme per il futuro e chiede garanzie sugli impegni industriali del gruppo e nuove strategie per sostenere la filiera nazionale. Approfondiamo il tema con Edoardo Pavesio, Presidente di Sila Group.

Kennedy Molloy Catchup - Triple M Network
Nick Dal Santo | AFLW Finals, Reuniting with Roo, Footy Trip Memories

Kennedy Molloy Catchup - Triple M Network

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 11:11


Saints AFLW coach Nick Dal Santo sits down with former teammate Nick Riewoldt on Mick In The Morning, ahead of the club's final this weekend in the women's competition. The team chat his coaching style, North Melbourne's dominance, and Roo and Dal recall an eventful footy trip from their St Kilda days. Catch Mick in the Morning, with Roo, Titus & Rosie LIVE from 6-9am weekdays on 105.1 Triple M Melbourne or via the LiSTNR app. Mick In The Morning Instagram: https://www.instagram.com/molloy Triple M Melbourne Instagram: https://www.instagram.com/triplemmelb Triple M Melbourne TikTok: https://www.tiktok.com/@triplemmelbourne Triple M Melbourne Facebook: https://www.facebook.com/triplemmelbourneSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Liberec
Zprávy pro Liberecký kraj: Nové šatny za 68 milionů. Radnice ve Frýdlantu zaplatila za stavbu u zimního stadionu

Liberec

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 2:01


Za stavbu nového zázemí zaplatila radnice 68 milionů korun. Další čtyři miliony stály terénní úpravy a taky nutné přeložky sítí. Část peněz pokryla dotace od Libereckého kraje.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Occhi su Gaza, diario di bordo #63

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 1:56


Israele ha ricevuto i resti di tre ostaggi, mentre da Erez sono arrivati a Gaza trenta corpi palestinesi «in gran parte solo ossa», come denuncia il ministero della Sanità. Dal 26 ottobre sono stati restituiti 255 cadaveri, ma solo 75 hanno un nome, 120 già sepolti in fosse numerate. Le famiglie cercano indizi nelle scarpe, nei brandelli di tessuto, nei segni lasciati dai bulldozer che hanno schiacciato case e corpi. È la tregua che amministra la morte e non la interrompe. A Tel Aviv è scoppiato un terremoto giudiziario. L'ex procuratrice generale dell'esercito Yifat Tomer-Yeroushalmi è stata arrestata nell'inchiesta sul video girato nel centro di detenzione di Sde Teiman, dove un prigioniero palestinese appare nudo, con costole fratturate e un polmone perforato. Cinque riservisti erano già stati incriminati per torture sistematiche. Secondo Haaretz, la magistrata avrebbe tentato di bloccare la diffusione delle immagini. È la crepa di un sistema che resiste finché l'orrore resta invisibile. Sul terreno, la tregua è una parola di carta. Le ultime 24 ore hanno visto nuovi bombardamenti su Khan Yunis e Rafah, almeno 17 morti secondo le autorità locali. L'ONU chiede accesso ai depositi forensi e ai centri di detenzione, ma Israele tace. Restano due verità: quella contabile degli scambi e quella materiale dei cadaveri. Finché nessuno potrà verificare cosa è accaduto a quei corpi – con autopsie indipendenti, accesso ICRC e catena di custodia trasparente – la tregua resterà solo una pausa nel rumore della menzogna. Intanto circolano nuovi filmati di detonazioni a est di Gaza e l'accusa del direttore Munir al-Bursh su giocattoli trappola lasciati tra le macerie: materiale da verificare con missioni terze e controllo ONU. Anche questo racconta il buio informativo in cui si chiede ai civili di sopravvivere. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

RicSCast
Adj egy ötöst! S04E01: Kovács Krisztián (Fish!)

RicSCast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 86:32


Az Adj egy ötöst! Szénégető Richárd podcast műsora, ahol érdekes emberekkel beszélget a kedvenceikről és/vagy meghatározó dolgokról. Minden vendég 12 témakört kap (Zenész/előadó, női zenész/előadó, Zenekar, Album, Dal, Klip, Koncertélmény, Film, Sorozat, Rendező, Könyv, Csalódás - Pozitív vagy negatív), amiből az általa kiválasztott öt témakörbe tartozó TOP5 listáját beszéljük ki egy kicsit, hogy megismerjük őt egy más oldaláról is!Vendégem:- Kovács Krisztián (Fish!)Krisztiánt nagyon régen ismerem és már a műsor indulásánál felmerült, hogy kikérdezzem a kedvenceiről. Pontosan tudtam, lesznek közös pontjaink, lesznek alapvetések a listáiban, de meglepő és alulértékelt dolgok is. Krisztián hazánk egyik legszuggesztívebb frontembere és ha ezt a beszélgetést meghallgatod, kicsit jobban érteni fogod, miért is lett ő olyan, amilyen.Figyelem! Spoiler Alert! Krisztián listái:https://tinyurl.com/fishkrisz00:00-02:15 Intro, beköszönés02:15-18:19 TOP5 Zenész, előadó18:19-36:48 TOP5 Zenekar36:48-53:36 TOP5 Album53:36-01:05:24 TOP5 Klip01:05:24-01:26:33 TOP5 FilmKrisztián a Facebookon:https://www.facebook.com/profile.php?id=100063198970177Minden, ami Fish!:https://linktr.ee/fishzenekarHa bármi észrevétel, hozzáfűznivaló, vendég ötlet van, azt a rics@ricsandgreen.hu címre küldhetitek!Ha szeretnéd, hogy több Adj egy ötöst! epizód készüljön, akkor támogasd az adást a patreon.com/ricscast oldalon, használd a "köszönet" gombot, vagy a csatornatagságot, esetleg vásárolj pólós csomagot a Facebook oldalamon! Köszönöm! Ric$:https://facebook.com/szenegetorichard/https://ricsandgreen.hu

Cult
Cult di lunedì 03/11/2025

Cult

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 53:20


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: al microfono di Barbara Sorrentini Paolo Virzì e Velrio Mastandrea per il film "Cinque minuti"; alla Fabbrica del Vapore la mostra "I grandi di Spagna" dedicata alle opere di grafica di Dalì, Mirò e Picasso; la stagione di Puntozero Teatro Beccaria, che ospita anche una delle serate pubbliche del Forum Cultura di Milano 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come dimostrare al business il vero valore dell'IT | AskAlex 71

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 17:12


Molti reparti IT e tech leader affrontano sempre la stessa frustrazione: “facciamo un lavoro fondamentale, ma l'azienda continua a vederci come un costo.”In questo episodio di AskAlex, spiego come riposizionare la funzione IT come driver strategico di valore per il business.Scopri i 5 livelli di maturità della percezione dell'IT, come parlare la lingua del business, e come costruire una narrativa del valore tecnologico riconosciuta anche dal top management.Questa è una guida pratica per ogni CIO, CTO o IT Manager che vuole finalmente far capire all'azienda quanto valore produce la tecnologia non solo in termini di uptime o ticket risolti, ma di impatto sul business, sui margini e sulla competitività.Inviami qui le tue domande per l'#AskAlex Show: https://www.alexpagnoni.com/askalex/

EDENEX - La Radio del Misterio
Los Misterios de Goya - Javier Sierra en 'Lo Misterioso' - EDENEX -

EDENEX - La Radio del Misterio

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 15:30


Una entrega que explora la doble cara del genio: Francisco de Goya como cronista de lo oscuro y como espejo crítico de una España supersticiosa. Javier Sierra conduce una conversación que parte del encargo de la duquesa de Osuna —los seis pequeños cuadros conocidos como Asuntos de Brujas (1797–1798)— para adentrarse en las fuentes, las obsesiones y las incógnitas que rodean al pintor aragonés. El programa reúne voces expertas y testimonios directos: Clara Taoces (descendiente de la duquesa y autora de El jardín de las brujas), que aporta contexto familiar y documental sobre el encargo y el palacio de la Alameda de Osuna; responsables de las jornadas O-Cultura en Zaragoza; y especialistas que relacionan las iconografías goyescas con tradiciones populares, enfermedades y prácticas iniciáticas. También se traza un puente entre Goya y figuras posteriores —como Dalí— para entender cómo la fascinación por lo esotérico atraviesa épocas. Temas clave que aborda el episodio: ¿Por qué la duquesa encargó pinturas tan lúgubres para sus estancias privadas? valor simbólico vs. valor estético. Análisis de los Asuntos de Brujas: formatos, hallazgos documentales y su dispersión en diversas colecciones (algunas obras incluso desaparecidas). Goya entre la crítica ilustrada y la atracción por lo oculto: ¿denuncia o cohabitación con lo sobrenatural? Aportes científicos y médicos (casos estudiados por especialistas como el doctor Florencio Monge) sobre los rostros y patologías representadas en las pinturas. El fenómeno cultural contemporáneo: cómo O-Cultura y autores como Dolores Redondo reinterpretan y mantienen vivo el misterio goyesco. Una pieza que mezcla historia, biografía, arte y folklore para plantear preguntas —más que ofrecer certezas— sobre uno de los aspectos menos explicados de la obra de Goya. Imperdible para amantes del arte, la antropología cultural y los enigmas que resisten explicaciones. https://www.edenex.es

il posto delle parole
Enrico Caneva "La flora preistorica II"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 17:15


Enrico Caneva"la flora preistorica II"I giardini del carboniferoTöpffer/OltreIl libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino  In I giardini del Carbonifero, il secondo volume di una serie dedicata alla flora preistorica, l'autore Enrico Caneva ci accompagna in un viaggio nel tempo. Da centinaia di milioni di anni, le piante si evolvono, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento ai cambiamenti climatici del nostro pianeta. Sulla base della sua esperienza decennale nel paesaggismo e di lunghi studi sui resti fossili, l'autore ha realizzato a Sarzana un parco dedicato a queste meravigliose piante, così geometriche e resilienti. Il libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino. Caneva ha dedicato una particolare attenzione alla flora della nostra penisola, in special modo a quella delle Alpi Apuane e dei Monti Pisani, e ha trascorso anni a ricercare e sperimentare per reintrodurre correttamente le piante superstiti dell'epoca. Il desiderio dell'autore, nato fin da bambino, di conoscere le piante brucate dai dinosauri è stato la scintilla di questo progetto. La sorprendente scoperta che molte di queste specie esistono ancora è al centro di questo primo volume, che offre schede semplici e pratiche, ricche di consigli per trovarle e coltivarle senza intoppi. È una lettura che invita a riscoprire le vere piante autoctone del nostro bellissimo Paese. Enrico Caneva è nato e cresciuto in Veneto, dove ha compiuto i suoi studi tecnici. Appena maggiorenne è partito a lavorare all'estero ed in particolare in California, Hong Kong, Germania e Inghilterra. Si è poi trasferito stabilmente a Parigi dal 1998 dove, dopo aver conseguito nel 2010 un diploma in strategie di comunicazione internazionale alla Henley Business school, nel 2011 ha fondato la sua prima azienda dedicata alla formazione e alla sicurezza delle persone sui luoghi di lavoro e dove ha preso dimestichezza nelle formazioni presso le sue sedi internazionali a Shanghai, Singapore, Jakarta, Virginia (USA) e Sao Paolo in Brasile. Durante i suoi viaggi è nata l'opportunità di visitare innumerevoli parchi botanici e la sua passione per le piante è sfociata agli inizi del 2000 in un'attività di paesaggismo e progettazione del verde a Parigi. Dal 2018 si è trasferito in Liguria, a Sarzana (SP), e ha fondato un nuovo giardino botanico dedicato alle piante di tutto il mondo e alla formazione botanica. Attualmente sono state piantumate 15.000 piante, 2.200 specie da tutto il mondo. Un'attenzione particolare è rivolta alla didattica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Lia Iovenitti "Il libro bianco" Han Kang

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 12:29


Lia Iovenitti"Il libro bianco"Han KangAdelphiwww.adelphi.itTraduzione di Lia IovenittiCura editoriale di Milena Zemira CiccimarraLa quintessenza dell'universo narrativo di Han Kang in un libro diverso da tutti gli altri.«Han Kang possiede una consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, i vivi e i morti, e nel suo stile poetico e sperimentale è diventata un'innovatrice della prosa contemporanea»(dalle motivazioni per il Nobel).È in una tiepida primavera di Seoul, quando le magnolie in fiore parlano di rinnovamento e rinascita, che Han Kang matura l'idea di scrivere un libro sul bianco. Ma solo nel corso di un lungo soggiorno all'estero, mentre vaga per le strade di una città sepolta sotto la neve, il suo progetto comincia a prendere corpo intorno al ricordo della sorella maggiore, morta poche ore dopo la nascita. Narrare la sua storia è un modo di restituirle la vita che non ha avuto, facendole dono di tutte quelle cose bianche, in cui si rivela la «parte di noi che rimane intatta, pulita, indistruttibile a dispetto di tutto». Le prime che Han Kang ci pone sotto gli occhi sono proprio le fasce cucite per la neonata, il camicino che la madre prepara per lei e la bimba stessa, simile a un dolcetto di riso. E bianco sarà tutto ciò che alla sorella la scrittrice offrirà: una zolletta di zucchero, un pugno di sale grosso, il volto della luna, la schiuma delle onde, il respiro che il gelo condensa e rende visibile, la neve – materia «fragile, effimera eppure di una bellezza impetuosa» – e le stelle limpide e fredde della Via Lattea, capaci di «lavare lo sguardo all'istante». Perché la purezza del bianco e il potere curativo delle parole possano lenire il dolore e alleviare la perdita.Han Kang è una scrittrice coreana, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2024. Vittoria che le ha permesso di diventare la prima autrice asiatica nella storia ad aggiudicarsi tale riconoscimento.«Fin da quando ero bambina, ho sempre voluto conoscere. Conoscere il motivo per cui siamo nati. La ragione per cui esistono la sofferenza e l'amore. Queste domande sono state poste dalla letteratura per migliaia di anni e continuano a essere poste oggi». - Dal discorso di Han Kang alla cerimonia di premiazione del Premio Nobel per la Letteratura.Nata nel 1970, è figlia dello scrittore Han Seungwon e come il padre ha vinto il Yi Sang Literary Award.Studiosa di letteratura coreana alla Yonsei University, ha iniziato la sua carriera come poetessa. Nelle sue opere Han Kang si confronta con traumi storici, esponendo la fragilità della vita umana, enfatizzando le connessioni tra corpo e anima, vivi e morti, con uno stile poetico unico e sperimentale, confermandosi un'innovatrice della prosa contemporanea.In Italia i suoi romanzi sono pubblicati da Adelphi.Foto copertina de "Il libro bianco"Kim Tschang-Yeul, Goccia d'acqua (1970). Collezione privata.Fotografia di Jeremy Haik. Courtesy of Kim Tschang-Yeul Estate and Tina Kim Gallery.© tschang-yeul kim by siae 2025Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Giacinto di Pietrantonio "Convergenze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 13:37


Giacinto di PietrantonioMAUTOMuseo Nazionale dell'Automobile TorinoIl MAUTO – Museo Nazionale dell'Automobile accoglie nei propri spazi – fino a domenica 8 marzo 2026 – la mostra News from the Near Future, estensione del progetto espositivo allestito nella sede della Fondazione in via Modane, In occasione del trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La mostra rappresenta il primo atto di una nuova traiettoria progettuale per il MAUTO, che inaugura un ciclo di collaborazioni con le istituzioni culturali del contemporaneo, nel segno di una visione rinnovata, aperta e intersezionale che caratterizza la nuova energia del Museo Nazionale dell'Automobile. Voluta dal board del Museo e dal Presidente Benedetto Camerana e guidata dal Direttore Lorenza Bravetta, questa visione definisce il Museo come piattaforma di dialogo tra saperi e linguaggi, capace di affiancare alla propria identità storica un'attitudine dinamica, relazionale e critica. “Dal 2023 il MAUTO ha avviato un ampliamento strategico del proprio percorso culturale, invitando diversi ambiti disciplinari a un dialogo sistemico e di crescita reciproca - dichiara il presidente del MAUTO Benedetto Camerana. Questo percorso, affidato alla Direzione di Lorenza Bravetta, si impernia sull'idea di automobile come fenomeno multiculturale che attraversa ogni ambito della società tra Novecento e contemporaneo, aggiungendo valori comuni ai temi forti come il design, il motorismo sportivo, l'industria. Il Museo ha così proposto riletture dell'esperienza innescata dall'automobile nel cinema, nella letteratura, nella musica, nella fotografia, nella città progettata: sono alcuni dei temi cruciali già esplorati dal progetto, così come l'arte contemporanea che oggi irrompe negli spazi espositivi con la mostra che celebra i 30 anni di ricerca della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e l'integrazione delle nostre Convergenze nel percorso espositivo. Altre ricerche seguiranno: oggi celebriamo non solo Fondazione e Museo, ma anche la centralità di Torino nella cultura internazionale”. “Ciò che nasce dalla collaborazione tra il MAUTO e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo va ben oltre la semplice coabitazione: è un gesto curatoriale che amplia i codici del racconto museale e invita il pubblico a nuove forme di lettura e confronto” - dichiara il direttore del MAUTO Lorenza Bravetta. “Questo orientamento si inserisce nel più ampio piano di trasformazione del MAUTO, che riguarda non solo i contenuti, ma anche i dispositivi di mostra e i linguaggi comunicativi. Le collaborazioni con il contemporaneo che stiamo intraprendendo superano la dimensione episodica e delineano una visione culturale di lungo periodo, capace di inscrivere il Museo tra gli attori del presente, connettere nuovi pubblici e generare nuove domande e riflessioni. Allo stesso tempo, vogliamo rafforzare il legame con la città: condividere saperi, creare alleanze, attivare sinergie. Il MAUTO si propone come interlocutore culturale attivo nella Torino che cambia, dove le istituzioni collaborano e costruiscono insieme un'idea di cultura pubblica, accessibile e plurale” La collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – grande protagonista della vita culturale a Torino e in Italia e tra le voci più autorevoli nel panorama internazionale dell'arte contemporanea – segna l'avvio concreto di questo processo. Il progetto si basa sull'intesa profonda tra due istituzioni che condividono il desiderio di confrontarsi con la complessità del presente e rileggono i patrimoni attraverso nuovi paradigmi narrativi.Tra la sede del MAUTO e quella della Fondazione Sandretto prende forma un archivio visivo, affettivo e concettuale, non cronologico, costruito nel tempo a partire dalla sensibilità di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, attraverso mostre, committenze, collaborazioni istituzionali, residenze, progetti formativi ed educativi. Un mosaico di storie, esperienze e ricerche che, in dialogo con la storia e l'identità del MAUTO, generano nuove prospettive di senso. Contestualmente alla mostra temporanea News from the Near Future, una selezione di opere della Collezione Sandretto sarà integrata nel percorso permanente del MAUTO, generando intersezioni inaspettate tra oggetti industriali e immagini artistiche, tra design, memoria e immaginazione. Il progetto si chiama Convergenze ed è curato dallo storico dell'arte Giacinto di Pietrantonio. Otto opere contemporanee che coprono un arco temporale che va dal 1998 – con l'opera fotografica 100 cinesi di Paola Pivi – a Nudeltisch (Spaghetti painting) di Giulia Andreani del 2019. Poi CREMASTER 2: The Ballad of Max Jensen, trittico fotografico di Matthew Barney, le video-installazioni La pista degli angeli di Grazia Toderi, Democracies di Artur Zmijewski e Untitled Version (I See a Darkness) di João Onofre, fino a Gummo V di Lara Favaretto e The Abc of racist Europe di Daniela Ortiz. “Con CONVERGENZE vogliamo guidare il pubblico attraverso un percorso in cui il dialogo tra automobili e opere d'arte diventa racconto di ricostruzioni, rinascite e trasformazioni – dichiara Giacinto Di Pietrantonio, curatore del progetto. È un viaggio storico e artistico che invita a ripensare la relazione tra forma e significato, tra motore e visione, tra tecnica e poesia. L'automobile, accostata all'arte, rivela così non solo la propria potenza meccanica, ma anche la sua dimensione metaforica: quella di un movimento interiore che continua a generare stupore, riflessione e bellezza.” Accanto alla opere provenienti dalla Collezione Sandretto, il Museo propone una convergenza tra automobili d'epoca e pittura che restituisce il fervore meccanico del primo trentennio del Novecento: 34 opere del secondo Futurismo esplorano le suggestioni dell'aeropittura – da Il marinaio di Nikolay Diulgheroff del 1929 a Spirale Terramare di Sibò (Pierluigi Bossi) del 1938; da Aeropittura respirare il mare volando di Bruno Tano del 1931-1933 ad Aeropaesaggio di Gerardo Dottori del 1932; da Divinità della vita aerea di Fillìa (Luigi Colombo) del 1932 al Bolide Rosso di Tato (Guglielmo Sansoni) del 1938;  fino a una serie di opere di Mario Sironi, da Gli stayers del 1917 ad Ali nascenti del 1925 – aprendo, nella sala dedicata alle Fervore meccanico del Novecento e alle avanguardie artistiche, una riflessione sulle relazioni tra arte e ingegneria, tra progresso tecnico e sperimentazione visiva.Fanno parte di Convergenze, infine, quattro opere di artisti contemporanei, due delle quali site spefic realizzate su committenza del Museo e in dialogo con la sua collezione e architettura: tra queste, C/ART SERVICE di Robert Kuśmirowski, uno dei più noti artisti polacchi della sua generazione e SUPERCAR, la luce d'artista realizzata da Cristian Chironi e integrata nella facciata del Museo per l'intera lunghezza. L'artista sardo è anche autore di FIAT 127 SPECIAL (CAMALEONTE) – corredata da Drive Tour 2018-2024, una restituzione fotografica delle tappe del viaggio della 127 in cui l'automobile si intreccia al patrimonio culturale e artistico che attraversa; infine PANHARD SPECIAL di Paul Etienne Lincoln, prototipo sperimentale di automobile creato per esplorare l'interfaccia tra uomo e macchina.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Matteo Flora
PORNO CON SPID: Dal 12 Novembre AGCOM blocca 48 siti, ed è solo linizio... #1483

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 13:47


Dal 12 novembre, per accedere ai siti per adulti in Italia dovrai mostrare lo SPID o la carta d'identità elettronica. E no, non è uno scherzo: 48 siti già messi ''in guardia'' da AGCOM, nuovi controlli digitali per tutti.Cosa succede davvero? Un precedente pesante: oggi l'identità per i video hot, domani un web dove ogni click è tracciato. Bastano una VPN o qualche trucco per superare i blocchi… ma privacy e libertà rischiano di diventare un lusso per pochi esperti, mentre tutti gli altri dovranno “patentarsi” anche solo per navigare.Tutti colpevoli e tutti controllati?Il libro è qui » https://www.TetteGattini.com~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Moja zgodba
Pogovori z Vosovci - Franc Stadler Pepe 2. del

Moja zgodba

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 46:20


V oddaji Moja zgodba lahko že drugič prisluhnete vosovskemu likvidatorju Francu Stadlerju Pepetu, ki se je spominjal delovanja varnostno-obveščevalne službe OF med drugo svetovno vojno V Ljubljani. Njegovo pričevanje je komentiral znanstveni sodelavec Študijskega centra za narodno spravo dr. Damjan Hančič. Stadler oživlja spomine na začetke organiziranja VOSa, na atentate ter pomembne operacije, kot so reševanje aktivista Toneta Tomšiča iz italijanskega zapora, sledenje in umor industrialca Avgusta Praprotnika, ter reševanje načelnice VOS Zdenke Kidrič Marjete iz bolnišnice.Citat iz oddaje o umoru Avgusta Praprotnika:Grupa se je odločila, da izvede justifikacijo v Tavčarjevem hramu v bifeju. Avto je bil v Tavčarjevi ulici s šoferem varnostnikom. Streljal je Štefan (Brajnik). Umik je branil Štefan Babnik. Vsi trije so se začeli umikati v avto, ki ga je vozil Pangrc Ludvik. Praprotnik je imel spremljevalca zaščitnika, ki je bil naš agent, ki je potem, ko je avto že krenil streljal, v smeri umika avta in opozoril Italijane, ki so bili blizu sodnije. Videli so, da avto drvi proti Titovi in s puško ustrelili v karoserijo avtomobila. Naboj se je odbil in ranil Štefana Babnika tako, da mu je raztrgal črevesje. Tako je bil prepeljan v Neubergerjevo ambulanto na Vilharjevo cesto. Po akciji sem se sestal s Štefanom Babnikom, da prevzamem pištolo, ki jo je imel Babnik Štefan na akciji. Pri Neubergerju sem našel Štefana ležati na ozki operacijski mizi. Ležal je na hrbtu s skrčenimi koleni v krčih in mukah. Vprašal me je, če je akcija uspela, ali je ta izdajalec padel. Odgovoril sem mu, brez skrbi, da je, sigurno. Dal mi je pištolo, ki je bila na mizi ob njem, da jo odnesem na varno. Bila je to španska pištola. Vprašal sem profesorja Lavriča, (takrat nisem vedel, kdo je. To sem zvedel šele po vojni, ko sem se z njim seznanil. Vedel pa sem, da je naš, ker je bil to naš punkt), naj mi pove, kako je Štefan. Povedal je, da noči ne bo preživel.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Finalmente! La Toscana. Ma dove andiamo? Oggi vi portiamo in un meraviglioso borgo, che non solo ci stupirà con i suoi scorci eccezzionali ma ci fare pensare con il suo...Teatro! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Learn the Colors in Italian - https://www.youtube.com/watch?v=rNth4MQT6TM&t=6s Iniziamo subito in Toscana. Un borgo. Ma non il solito borgo. Monticchiello https://it.wikipedia.org/wiki/Monticchiello In questo borgo da anni, ma tanti anni, organizzano una stagione teatrale, portando ogni anno un'opera originale, scritta e messa in scena dal paese, nel paese! Molto interessanti i temi degli spettacoli, con l'ultima opera messa in scena che prende in considerazione le problematiche del turismo di massa. Siamo tutti molto curiosi! Ci tocca andare a Monticchiello la prossima estate per vedere il prossimo spettacolo! Dal teatro passiamo al giornalismo. Nello specifico oggi parliamo di una giornalista che Raffaele ha conosciuto tramite il podcast che lo accompagna quasi ogni giorno nei suoi viaggi in macchina. Ebbene si, Raffaele non ascolta il nostro podcast! Ma come? E quale podcast ascolta? Oggi Raffaele ci parla di Stories, un podcast di Cecilia Sala che ha visto in una delle puntate, la giornalista non solo narratrice ma anche protagonista di una delle sue Stories. Molto interessante, sia per i temi che per avere un podcast italiano interessante e ben scritto. Concludiamo con il cibo, mettendo sempre alla prova la nostra fame. Questa volta si parla di un dolce italiano molto famoso all'estero. Una crema spalmabile. Ma cosa sarà successo e dove andaimo? Curiosi? Trascrizione Raffaele: [0:10] È tornato! Matteo: [0:22] Chi è tornato? (Babbo Natale!) Ma come Babbo Natale è tornato? Ma sei un po' confuso... Raffaele: [0:28] Hai ragione, ho fatto confusione con l'introduzione della puntata scorsa, Babbo Natale era tornato, se n'è andato... no, quello che è tornato è il sole. Matteo: [0:39] Il sole, sì: è tornato il sole finalmente e ovviamente come succede tutte le volte, torna il sole e dopo un paio di giorni di sole inizio a temere il giorno in cui ritornerà la pioggia. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Happy Daily di Giusi Valentini
Risplendi - Ritrova la tua scintilla

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 15:55


C'è stato un momento in cui non mi riconoscevo più. Sapevo cosa dovevo fare, e lo facevo.  Ma dentro? Calma piatta.  Ero ovunque… tranne che con me. Sai, non serve una crisi, un trauma, una tragedia… per spegnersi. Basta trascurarti un po' ogni giorno e restare dove senti che non ci sei più. E così ti spegni, piano piano.  Ma la tua scintilla non muore. Si nasconde. Si addormenta. Si mette da parte, ma rimane.  E aspetta che ti ricordi chi sei. Quella che sente. Che vive. Che arde. Nel nuovo podcast ti parlo di cosa mi ha aiutata nel ritrovare la mia luce. E ti condivido 3 passi che mi hanno guidata nel ritrovare la mia scintilla.    ✨ Ed ora: vorresti ritrovarla anche tu? Ecco il mio invito speciale a RISPLENDI. Per la prima volta in assoluto, un percorso gratuito, LIVE, per aiutarti a ritrovare la tua luce.

Radiotube Social Network
Radiotube Social Network del 1 novembre 2025

Radiotube Social Network

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


L'attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il nostro co-conduttore d'eccezione Michele Boroni, giornalista esperto di marketing, tecnologie e musica. Dal ritorno di Belve alla lite D'Urso-Lucarelli, la tv viaggia tantissimo sui social. Ne parliamo con Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore di Tv Talk su Rai 3 e curatore di una rubrica sulle serie tv su HuffPost.

WALL STREET COLADA
Nasdaq salta por $AMZN y $AAPL; $NFLX anuncia split 10:1; apagón de $DIS en YouTube TV

WALL STREET COLADA

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 3:32


Summary del Show: • El Nasdaq lidera tras resultados de $AMZN (+11.9%) y $AAPL (+2.5%), que revitalizan el ánimo luego de una sesión floja. Inversores miran ahora a $CVX y $XOM antes de la apertura y asimilan la cancelación de la cumbre Trump–Putin. • $AMZN bate en ventas, beneficio y suscripciones con AWS como motor; $AAPL también supera expectativas en su trimestre fiscal. El sesgo vuelve a mega-cap tech pese al tropiezo reciente de $META y $MSFT. • $NFLX anuncia split 10:1 para facilitar la participación en su plan de opciones; trading ajustado comienza el 17 de noviembre. Pese a márgenes recientes más flojos, las acciones suben +20% en 2025. • Apagón de canales de $DIS (incl. ESPN y ABC) en YouTube TV tras fallar acuerdo con $GOOG; ~10M de suscriptores afectados. Aerolíneas $UAL, $AAL, $LUV y $DAL piden reabrir el gobierno para pagar a controladores y TSA.

BDGE Fantasy Football
Ranking Every Week 9 Wide Receiver as a Sit or Start

BDGE Fantasy Football

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 34:23


Download the Pikkit App (use code "bdge" to follow my picks) https://pikkit.onelink.me/zNwU/z60huf7lBecome a Big Dog Member here: https://bdge.co/memberships/fantasy_football/pricingRanking Every Week 9 Running Back as a Sit or Start: https://www.youtube.com/watch?v=Th_VQZ3LCXA&t=29s0:00 - its rude to skip intros0:27 - BAL vs MIA2:20 - ATL vs NE5:19 - GB vs CAR9:36 - CHI vs CIN13:10 - DEN vs HOU18:09 - IND vs PIT19:35 - TEN vs LAC21:00 - MIN vs DET22:29 - NYG vs SF24:56 - JAX vs LV27:00 - NO vs LAR28:42 - KC vs BUF30:32 - SEA vs WAS32:12 - DAL vs ARIsubscribe to the bdge dynasty channel: https://ytube.io/3pZklisten to the bdge dynasty podcast: https://bityl.co/NzJ1bdge nfl trivia youtube channel: https://ytube.io/3jmJjoin the BDGE discord: https://discord.gg/77BxrqCF6Fsubscribe to the BDGE podcast | https://linktr.ee/bdgefollow me on the socials | https://linktr.ee/nickercolanoContact▪️ business inquiries | business@bdge.co▪️ customer support/help | help@bdge.co▪️ fantasy questions can go in our discord | https://discord.gg/AvpY3QJTAySupport this podcast at — https://redcircle.com/bdge-fantasy-football/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Birdies Bourbon & Basketball
BONE SWEET BONE

Birdies Bourbon & Basketball

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 96:40


The gang's all here tonight! Blake, Dal, the Toddfather, Deco and Bryno riff on some postseason sports, the Major League Baseball playoffs, music biopics and a whole lot more.  We also have Dal put on his coaching hat and help us learn about the North Daviess Cougars basketball team for 25-26. B3 is written directed and produced by Todd Lancaster, Mike DeCoursey and Brian Emmons and is a production of Empulse Radio.  Thanks to our sponsors Justin Scherer and the Burkhart Insurance Agency, Golf Plus in Evansville, Fair Shake w/ Brian Emmons, Home and Harvest Realty and recorded at Red Bones Bar and Grill. 

Diellecast
Cognomi d'Italia: la nostra identità in una parola

Diellecast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 26:59


Ti sei mai chiesto cosa racconta il tuo cognome di te? Dietro ogni cognome italiano si nasconde una storia: antiche professioni, caratteristiche fisiche, luoghi d'origine, persino soprannomi tramandati da secoli. Dal nord al sud, i cognomi italiani sono una mappa vivente della nostra storia e della nostra lingua: Rossi, Bianchi, Esposito, Russo…  ma anche cognomi rarissimi, quasi scomparsi, che custodiscono il segreto di un mestiere o di una famiglia. In questo episodio scopriamo come e quando nascono i cognomi in Italia, perché alcuni si trovano solo in alcune regioni e cosa ci raccontano sui nostri antenati e sulle migrazioni. Buon Ascolto! Dani & Lia   ~~ Have you ever wondered what your last name says about you? Behind every Italian surname lies a story: ancient professions, physical traits, places of origin, and even nicknames passed down through the centuries. From north to south, Italian surnames form a living map of our history and language: Rossi, Bianchi, Esposito, Russo… but also very rare surnames, almost vanished, that preserve the secret of a trade or a family. In this episode, we explore how and when Italian surnames were born, why some are found only in certain regions, and what they reveal about our ancestors and migrations.

Focus economia
Istat: Pil stazionario nel terzo trimestre, +0,4% su anno

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Nel terzo trimestre 2025 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente e in crescita dello 0,4% su base annua, secondo le stime preliminari dell'Istat. Dopo il -0,1% del secondo trimestre e il +0,3% del primo, la crescita zero non modifica la stima acquisita per l'anno, pari allo 0,5%, in linea con le previsioni del governo. L'aumento del valore aggiunto nell'agricoltura è stato compensato dal calo dell'industria e dalla stabilità dei servizi. Dal lato della domanda, contributo negativo della componente interna e positivo di quella estera netta. Affrontiamo il tema con Carlo Altomonte, Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&MLa Bce lascia i tassi fermi al 2%, come da atteseLa Bce, riunita a Firenze, ha mantenuto invariati i tassi: 2% sui depositi, 2,15% sui rifinanziamenti principali e 2,40% sui prestiti marginali. L'inflazione resta vicina al target del 2% e le prospettive restano stabili, sebbene il contesto globale resti incerto per le tensioni geopolitiche e commerciali. Lagarde ha sottolineato che l'economia continua a mostrare resilienza grazie al mercato del lavoro e alla solidità dei bilanci privati. La crescita dello 0,2% nell'area euro nel terzo trimestre è risultata leggermente sopra le attese. La presidente ha inoltre annunciato l'avvio della nuova fase dell'euro digitale, che garantirà privacy, sicurezza e competitività nei pagamenti. Il commento è affidato a Donato Masciandaro, docente politiche monetarie Università BocconiBorse Ue restano in rosso dopo nulla di fatto Bce. A Wall Street giù Meta e MicrosoftI listini europei chiudono in calo dopo la decisione della Bce di lasciare i tassi invariati e in una settimana intensa per le trimestrali e le banche centrali globali. A Wall Street pesano le vendite su Meta (-11,8%) e Microsoft, penalizzate dalle previsioni di maggiori investimenti in IA, mentre Alphabet sale grazie ai ricavi pubblicitari. In Europa, la crescita del Pil del terzo trimestre è risultata leggermente superiore alle attese (+0,2% nell'eurozona, +0,3% nell'Ue), trainata da Francia e Spagna. A Piazza Affari bene Campari e Tenaris, male Prysmian e Stellantis (-10,1%), colpita dai dubbi sul futuro outlook e dalle incertezze legate alla crisi dei semiconduttori. Affrontiamo il tema con Martina Soligo, RadiocorVertice Usa-Cina, Trump: «Taglio ai dazi e accordo sulle terre rare»Donald Trump e Xi Jinping si sono incontrati a Busan raggiungendo un accordo per dimezzare i dazi statunitensi sui prodotti cinesi e rilanciare le esportazioni di soia americana, terre rare e controlli sul fentanyl. Trump ha inoltre annunciato la ripresa dei test sulle armi nucleari, sostenendo di voler mantenere il primato militare Usa. Pechino sospenderà per un anno i limiti all'export di alcune terre rare, sebbene restino in vigore restrizioni introdotte in aprile. L'intesa avrà ripercussioni dirette sull'Unione Europea, come sottolineato dal commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic. Ne parliamo con Marco Masciaga, Il Sole 24 Ore, New Delhi

il posto delle parole
Paola Barbato "Cuore capovolto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 22:40


Paola Barbato"Cuore capovolto"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itAlberto Danini è un'ombra. Agente del Servizio centrale operativo, esperto informatico, si nasconde dietro a uno schermo del dipartimento di Polizia giudiziaria perlustrando i meandri della Rete a caccia di predatori. Si finge un adolescente fragile, ma è una maschera dolorosa da indossare: un adulto che si muove come un serpente in mezzo ai ragazzi, che cambia pelle di continuo. Quel ruolo da esca entra in risonanza con il bambino fragile che anche lui è stato; per questo è il migliore in quello che fa. La sua identità di copertura nasce e muore nel mondo virtuale, mentre i colleghi lottano tutti i giorni nel mondo reale: non importa se i meriti vanno ad altri, ad Alberto rimane la possibilità di elaborare ogni volta l'orrore di cui è stato testimone. Fino al giorno in cui l'agente Danini si imbatte nella vicenda di Leonardo P., tredici anni, caduto in una rete di mostri. O almeno questo è ciò che riferisce alla polizia il padre del ragazzo; questo è ciò su cui si concentrano Alberto e la squadra. Ma in realtà i bambini non c'entrano. Dietro l'app La Rete dei Cuccioli, dal nome innocuo, si nasconde stavolta un nemico diverso, dal volto ugualmente feroce. Mentre l'indagine entra nel vivo, Alberto è costretto a esporsi, a spingersi in prima linea, mosso non da un coraggio che non sente di avere, ma dalla paura. Di non saper difendere ciò che ha di più caro. Di non sapersi fermare in tempo. Di diventare come quelli che ha sempre combattuto. Paola Barbato, come i grandi maestri del genere, immagina mondi di oscurità, li edifica davanti ai nostri occhi, ci invita a entrare. E ci lascia lì, in compagnia di un'angoscia sempre nuova.Paola Barbato, milanese di nascita, bresciana d'adozione, prestata a Verona dove vive con il compagno, tre figlie e due cani. Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, sceneggia dal 1999 Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore, oltre a partecipare a diverse altre serie a fumetti. Ha pubblicato per Rizzoli, Bilico (2006), Mani nude (2008, vincitore del Premio Scerbanenco, da cui è stato tratto un film nel 2024), Il filo rosso (2010). Con Edizioni Piemme ha pubblicato Non ti faccio niente (2017), la trilogia Io so chi sei (2018), Zoo (2019) e Vengo a prenderti (2020), quindi L'ultimo ospite (2021), La cattiva strada (2022) e Il dono (2023). Dal 2019 collabora anche con Il battello a vapore scrivendo libri per bambini e ragazzi. Nel 2009 ha scritto la fiction Nel nome del male per Sky.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Smart City
Logistica e trasporto pubblico locale: quando l'elettrico già oggi conviene?

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


È il titolo (un po' criptico) di un approfondito report che Motus-e ha pubblicato a inizio ottobre e che analizza il "Total Cost of Ownership" dei veicoli nel settore della logistica e del trasporto pubblico locale, comparando le varie motorizzazioni. Dal report emerge un segnale importante: ovvero che almeno per certe categorie di mezzi, e a certe condizioni, una flotta di veicoli elettrici risulta già oggi economicamente vincente anche in assenza di incentivi o agevolazioni. E questo è un dato interessante, visto che l'evoluzione tecnologica non potrà che allargare sempre di più, nei prossimi anni, questa platea di situazioni favorevoli all'elettrico. Ne parliamo con Francesco Naso Segretario Generale di Motus-E.

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S08 E07)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 101:03


Settima puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla tempesta abbattutasi, nell'arco di una intensissima settimana, sulla Juventus.Sconfitta (la seconda in campionato dopo Verona e la terza consecutiva insieme a quella a Madrid in Champions) a Roma contro gli uomini di Sarri pur decimati dalle assenze.Mister Tudor appare bilico, poi la decisione repentina della dirigenza bianconera di sollevarlo dall'incarico, una decisione che era già comunque nell'aria e che la prova incolore di Roma ha probabilmente solo accelerato.Tre i nomi per la sostituzione del croato.Due ex CT azzurri, Mancini (già accostato alla Juve a fine della scorsa stagione), Spalletti, voglioso di riproporsi dopo il brutto addio alla nazionale e la linea verde con Palladino, libero dopo l'esperienza alla Fiorentina con luci e ombre.Tra i tre la spunta l'uomo di Certaldo.Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus per la stagione 25/26, il terzo mister a sedersi sulla panchina dei bianconeri in un anno e mezzo.La Juventus chiede a Luciano Spalletti di guidare la squadra verso la qualificazione in Champions League, che si è fatta complicata nelle ultime settimane, sfruttando al meglio la rosa, soprattutto i nuovi acquisti fin qui anonimi e affrontando al meglio, data la sua lunga esperienza, le grandi pressioni, gli ostacoli e le tante sfide che la squadra più blasonata d'Italia comporta.L'allenatore toscano ha accettato un contratto di otto mesi con rinnovo automatico in caso di piazzamento tra le prime 4.Dal 4-3-3 dello scudetto con il Napoli, al suo 4-2-3-1 già visto con la Roma.Una ventata d'aria fresca che potrebbe valorizzare giocatori fin qui trascurati e modificare lo stile di gioco della Vecchia Signora.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

Radio3i
TANDEM - BUONE VACANZE DANNY

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

BDGE Fantasy Football
Ranking Every Week 9 Running Back as a Sit or Start

BDGE Fantasy Football

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 23:29


Become a Big Dog Member here: https://bdge.co/memberships/fantasy_football/pricing0:00 - its rude to skip intros0:24 - MIA vs BAL2:43 - CAR vs GB5:12 - CHI vs CIN6:31 - DEN vs HOU8:14 - IND vs PIT8:39 - LAC vs TEN10:12 - MIN vs DET11:27 - SF vs NYG14:05 - LV vs JAX15:23 - LAR vs NO16:34 - KC vs BUF19:48 - SEA vs WAS20:55 - DAL vs ARIsubscribe to the bdge dynasty channel: https://ytube.io/3pZklisten to the bdge dynasty podcast: https://bityl.co/NzJ1bdge nfl trivia youtube channel: https://ytube.io/3jmJjoin the BDGE discord: https://discord.gg/77BxrqCF6Fsubscribe to the BDGE podcast | https://linktr.ee/bdgefollow me on the socials | https://linktr.ee/nickercolanoContact▪️ business inquiries | business@bdge.co▪️ customer support/help | help@bdge.co▪️ fantasy questions can go in our discord | https://discord.gg/AvpY3QJTAySupport this podcast at — https://redcircle.com/bdge-fantasy-football/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Vlevo dole
Hlídám vás, vzkázal Pavel Babišovi. Ten se naštval a nezatleskal

Vlevo dole

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 39:10


Prezident Petr Pavel pronesl při předávání státních vyznamenání nečekaně politicky otevřený projev. Mířil v něm především na strany vznikající vládní koalice.„Nezbytnou podmínkou je respekt k naší Ústavě, tedy respekt k řádu, který nás přesahuje. Právě to je primární úkol každého, kdo se stane představitelem státu. Považuji to i za svůj úkol. A to především v těchto týdnech, kdy se formuje nová vláda,“ řekl prezident ve státní svátek na Hradě.„Stranám vznikající trojkoalice tak prakticky vzkázal: hlídám vás, nesahejte na bezpečnostní záruky, veřejnoprávní média, justici a občanskou společnost,“ říká ve Vlevo dole Václav Dolejší.Andreji Babišovi se takový projev nemohl líbit - proto se také celou dobu ošíval a na konci ani nezatleskal. Spokojenost v ANO a SPD rozhodně nevyvolala ani pasáž, která varovala před zlehčováním nebezpečí války.„Pokud někdo tvrdí, že nám nic nehrozí, že není nutné posilovat bezpečnost a obranu, občanskou informovanost, připravenost a odolnost, že není nutné bránit se před hybridními útoky nebo řízeně manipulovaným obsahem na sociálních sítích, pak vědomě lže,“ řekl prezident.„Nelehká role v povolebním vyjednávání prezidentovi svědčí. Projev byl konkrétní, s jasným názorem. Pavel už dřív dal najevo zklamání, že odcházející vládní koalice nejeví ochotu k žádným ústupkům. A tímhle projevem se částečně sám stal hlasem budoucí opozice,“ říká v podcastu Lucie Stuchlíková.Pavel se tak trochu ocitl v situaci, kdy se na něj odpovědnost za výsledek snaží tak trochu „hodit“ obě strany. Končící vláda čeká, že prezident leccos zachrání za ně. A nastupující Andrej Babiš doufá, že Pavel vyřeší problém s obsazením ministerstva zahraničí.„Vypadá to, že Babiš prezidentovi donese nominace ministrů včetně Filipa Turka. A nechá ho, ať to NE řekne Motoristům za něj,“ domnívá se Stuchlíková.Kdo z kritiků Petra Pavla vyznamenání bojkotoval a kdo naopak neodolal pozlátku recepce na Pražském hradě? Jak současný prezident změnil předávání metálů? A kde se Lucie inspirovala se svou slavnostní kabelkou? Poslechněte si celou epizodu Vlevo dole (a hlasujte pro Vlevo dole v anketě Křišťálová lupa)!----Vlevo dole řeší politické kauzy, boje o vliv i šeptandu z kuloárů Sněmovny. Vychází každou středu v poledne.Podcast pro vás připravují Lucie Stuchlíková (@StuchlikovLucie) a Václav Dolejší (@VacDol), reportéři Seznam Zpráv.Další podcasty, ale taky články, komentáře a videa najdete na zpravodajském serveru Seznam Zprávy. Poslouchejte nás na webu Seznam Zpráv, na Podcasty.cz nebo ve své oblíbené podcastové aplikaci.Své názory, návrhy, otázky, stížnosti nebo pochvaly nám můžete posílat na adresu audio@sz.cz.Sledujte @SeznamZpravy na sociálních sítích: Twitter // Facebook // Instagram.Seznam Zprávy jsou zdrojem původních informací, nezávislé investigace, originální publicistiky.

Esteri
Esteri di mercoledì 29/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 29:38


1) Striscia di Gaza. La protezione della popolazione dal genocidio deve essere la priorità per la comunità internazionale. I bombardamenti israeliani di questa notte hanno provocato la morte di almeno 100 palestinesi, 46 erano bambini. 2) Punizione collettiva e esecuzioni extragiudiziali. La polizia di Rio di Janeiro sotto accusa dopo i blitz antidroga nelle favelas. L'Intervista di Esteri. 3) La Germania trucca i conti per il riarmo. L'Unione Europea tace. Dal rapporto dell'autorevole Think Thank Bruegel. 4) Più accoglienze festose, meno dazi. In Asia Donald Trump lancia la diplomazia degli omaggi. 5) Parigi 29 ottobre 1965. Il rapimento di Mehdi Ben Barka, oppositore al regime marocchino e costruttore di un mondo più giusto. 60 anni dopo. A 60 anni di distanza non si sa ancora in quali circostanze è stato ucciso o dove si trovi il suo corpo. 6) Progetti Sostenibili. A Glasgow acqua e verde i motori dell'adattamento climatico.

Actually
Come funzionano DAVVERO le TRUFFE online - con Guido Brera e Francesco Giavazzi

Actually

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 40:03


Negli ultimi mesi Guido Brera e Francesco Giavazzi sono stati oggetti di truffe online a loro nome. I truffatori usavano il loro nome e la loro immagine per "legittimare" la promozione di prodotti finanziari di cui, però, i veri Brera e Giavazzi erano all'oscuro. I meccanismi sono sempre più complessi e sofisticati e, per questa ragione, le vittime che ci cascano sono sempre di più. Ora, grazie all'AI, il trend sta esplodendo. Ma come possiamo difenderci? Vieni a trovarci a The Vault Live - tre giorni di live podcast esclusivi, workshop e speech per innovare, sperimentare e immaginare il futuro digitale a partire dalle tue idee. Dal 29 al 31 ottobre Allianz MiCo - Milano - Il Salone dei Pagamenti Area THE VAULT LIVE – terrazza dei talenti Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio3i
TANDEM - HALLOWEEN SI AVVICINA

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

Art Ed Radio
An Art History Mystery, Part Two

Art Ed Radio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 23:36


In part two of this special fiction-meets-art-history podcast, you'll step into the MoMA after hours, where a professional development retreat turns into something much more sinister. What begins as an inspiring evening quickly spirals into chaos when Dal�'s The Persistence of Memory disappears. The Dalí is gone. The suspects are gathered. And the detectives are running out of time. In the shocking conclusion to An Art History Mystery, our five art teachers—Delilah, Solomon, Madison, Amber, and Robert—return to the Museum of Modern Art for questioning. As the night deepens, stories twist, motives unravel, and the truth finally surfaces. Who had the means? Who had the motive? And who had the opportunity to steal one of the most iconic paintings in modern art? Listen as Detectives Kelly and Forrest piece together the clues in a finale filled with confessions, contradictions, and the ultimate reveal of the thief behind The Persistence of Memory. Was it an act of obsession, ambition, or art itself? Find out in this second and final episode of An Art History Mystery. Resources and Links Join the Art of Ed Community Check out the Community's Halloween Costume Contest How Mysteries Can Make Learning Exciting 6 Creepy Artworks for Halloween Art Teacher Horror Stories

Radio3i
TANDEM - RIMA BACIATA O RIMA PER ASSONANZA?

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

Plus
Reparát: Tamara Neufeld Strijack: Základem učení je pocit bezpečí

Plus

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:30


Co pomáhá otevřít dětskou mysl a připravit ho na nové podněty, které výuka přináší? „Děti se musí cítit bezpečně,“ zdůrazňuje v pořadu Reparát kanadská psycholožka Tamara Neufeld Strijack. Učitelům doporučuje třeba dát dítěti najevo, že ho vnímají. „Oslovit ho jménem, zeptat se, co dělalo o víkendu. Takový žák nebo žákyně se pak mohou uvolnit, jejich mysl se otevře a mohou se začít učit. Další variantou je vyučovat v režimu hry, v němž se děti nestresují z výkonu.“

Radio3i
TANDEM - SE SEI SVIZZERO NON "CHIUDERE" QUELLA PORTA...

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

Vlevo dole
Reaktor: Maláčová nás chce rozprodat, panikaří v SOCDEM

Vlevo dole

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 33:43


Dvě tradiční strany, ODS a SOCDEM, hledají po volbách nové lídry. Zatímco na pravici se už profilují zájemci, na levici se utápějí ve vzájemném obviňování, kdo a proč chce rozprodat cenné nemovitosti.V sociální demokracii navíc vidíme, že dvojice lídrů Jana Maláčová a Lubomír Zaorálek není schopna valné sebereflexe po volebním neúspěchu a spojení s komunisty ve formaci Stačilo!„Kromě toho je vnitrostranická opozice kolem Vladimíra Špidly podezírá, že schválně svolali mimořádný sjezd příliš brzo a jen online formou, jako kdyby chtěli zamezit tvrdému zúčtování. Je fascinující, že lidé v SOCDEM se místo boje za záchranu značky dál utápějí ve vzájemných konfliktech,“ říká Václav Dolejší v podcastu Vlevo dole.Naopak ODS zřejmě čeká konkureční souboj o post předsedy a další směřování ODS v éře po Petru Fialovi. Na post se hlásí místopředseda strany a dosluhující ministr dopravy Martin Kupka.Přihlásil se ale i hlasitý kritik vnitrostranických poměrů Radim Ivan, místostarosta Ostravy-Jih. A řada straníků v regionech vyzývá ke kandidatuře taky jihočeského hejtmana Martina Kubu, který si ovšem není jistý, jestli by jeho tvrdou ozdravnou kůru všichni v partaji dokázali přijmout.„Jinými slovy: ODS řeší, jestli revoluce, evoluce, nebo mírný pokrok v mezích zákona. Vzhledem k tomu, že volební výsledek nebyl zas tak tragický propadák, tipuju, že do žádných revolučních změn se pouštět nebudou a zvolí si novým předsedou favorizovaného Kupku,“ myslí si Lucie Stuchlíková.Poznáte se zavázanýma očima Kupku od Fialy? Čím překvapuje Andrej Babiš své oponenty? A pozře Stačilo! jednou i ODS? Poslechněte si celý Reaktor podcastu Vlevo dole (a hlasujte pro Vlevo dole v anketě Křišťálová lupa)!----Vlevo dole řeší politické kauzy, boje o vliv i šeptandu z kuloárů Sněmovny. Vychází každou středu v poledne.Podcast pro vás připravují Lucie Stuchlíková (@StuchlikovLucie) a Václav Dolejší (@VacDol), reportéři Seznam Zpráv.Další podcasty, ale taky články, komentáře a videa najdete na zpravodajském serveru Seznam Zprávy. Poslouchejte nás na webu Seznam Zpráv, na Podcasty.cz nebo ve své oblíbené podcastové aplikaci.Své názory, návrhy, otázky, stížnosti nebo pochvaly nám můžete posílat na adresu audio@sz.cz.Sledujte @SeznamZpravy na sociálních sítích: Twitter // Facebook // Instagram.Seznam Zprávy jsou zdrojem původních informací, nezávislé investigace, originální publicistiky.

BDGE Fantasy Football
Ranking Every Week 8 Wide Receiver as a Sit or Start

BDGE Fantasy Football

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 32:29


Download the Pikkit App (use code "bdge" to follow my picks) https://pikkit.onelink.me/zNwU/z60huf7lBecome a Big Dog Member here: https://bdge.co/memberships/fantasy_football/pricingRanking Every Week 8 Running Back as a Sit or Start: https://www.youtube.com/watch?v=IMAPshCHZWEsubscribe to the your idiot leaguemates channel:  @YourIdiotLeaguemates  0:00 - trade talk10:22 - MIN vs LAC13:49 - CHI vs BAL15:01 - CLE vs NE16:17 - MIA vs ATL17:41 - NYG vs PHI19:14 - CIN vs NYJ21:31 - SF vs HOU24:39 - TB vs NO26:00 - DAL vs DEN27:16 - TEN vs IND28:50 - GB vs PIT30:08 - KC vs WASsubscribe to the bdge dynasty channel: https://ytube.io/3pZklisten to the bdge dynasty podcast: https://bityl.co/NzJ1bdge nfl trivia youtube channel: https://ytube.io/3jmJjoin the BDGE discord: https://discord.gg/77BxrqCF6Fsubscribe to the BDGE podcast | https://linktr.ee/bdgefollow me on the socials | https://linktr.ee/nickercolanoContact▪️ business inquiries | business@bdge.co▪️ customer support/help | help@bdge.co▪️ fantasy questions can go in our discord | https://discord.gg/AvpY3QJTAythis video is about (bdge,nick ercolano,fantasypros,fantasy flock,fantasy footballers,bdge fantasy football,2025 fantasy football,fantasy football week 8,fantasy football start sit week 8,start em sit em,fantasy football week 8 rankings,week 8 wide receiver rankings,fantasy football week 8 start sit,fantasy football 2025,wr rankings,wide receiver rankings,week 8 wr rankings)Support this podcast at — https://redcircle.com/bdge-fantasy-football/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Birdies Bourbon & Basketball
B3's Back. ALRIGHT!

Birdies Bourbon & Basketball

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 92:06


We're back for another season.  Todd, Deco and Bryno are joined by Dal for a riveting episode that covers....well about everything.  We make a phone call to a a famous mouth, a local AD and a Jenny.  We discuss Coach Cig, Muhammed Ali, Gene Miiller and a whole lot more.  B3 is written directed and produced by Todd Lancaster, Mike DeCoursey and Brian Emmons and is a production of Empulse Radio.  Thanks to our sponsors Justin Scherer and the Burkhart Insurance Agency, Golf Plus in Evansville, Fair Shake w/ Brian Emmons, Home and Harvest Realty and recorded at Red Bones Bar and Grill. 

BDGE Fantasy Football
Ranking Every Week 8 Running Back as a Sit or Start

BDGE Fantasy Football

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 24:07


Become a Big Dog Member here: https://bdge.co/memberships/fantasy_football/pricing0:00 - its rude to skip intros0:35 - MIN vs LAC3:06 - BUF vs CAR7:24 - CHI vs BAL9:33 - CLE vs NE10:57 - MIA vs ATL11:27 - NYG vs PHI12:44 - NYJ vs CIN14:20 - SF vs HOU15:05 - TB vs NO16:08 - DAL vs DEN17:48 - TEN vs IND18:35 - GB vs PIT19:56 - KC vs WASsubscribe to the bdge dynasty channel: https://ytube.io/3pZklisten to the bdge dynasty podcast: https://bityl.co/NzJ1bdge nfl trivia youtube channel: https://ytube.io/3jmJjoin the BDGE discord: https://discord.gg/77BxrqCF6Fsubscribe to the BDGE podcast | https://linktr.ee/bdgefollow me on the socials | https://linktr.ee/nickercolanoContact▪️ business inquiries | business@bdge.co▪️ customer support/help | help@bdge.co▪️ fantasy questions can go in our discord | https://discord.gg/AvpY3QJTAythis video is about (bdge,nick ercolano,fantasypros,fantasy flock,fantasy footballers,bdge fantasy football,2025 fantasy football,fantasy football week 8,fantasy football week 8 start sit,start em sit em,start sit week 8,fantasy football week 8 rankings,fantasy football rankings week 8,week 8 rankings,rb rankings week 8,running back rankings week 8,week 8 rb rankings fantasy football,week 8 running back rankings fantasy football,week 8 start sit running backs)Support this podcast at — https://redcircle.com/bdge-fantasy-football/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Art Ed Radio
An Art History Mystery, Part One

Art Ed Radio

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 19:58


A locked museum. Five eccentric art teachers. One missing Salvador Dalí masterpiece. In this special fiction-meets-art-history podcast, you'll step into the MoMA after hours, where a professional development retreat turns into something much more sinister. What begins as an inspiring evening quickly spirals into chaos when Dalí's The Persistence of Memory disappears. Each teacher has their quirks, secrets, and possible motives: Delilah Rose – the bubbly Ms. Frizzle of the art room, all glitter glue and good intentions… but is she too innocent? Solomon Ochre – the arrogant competitor, desperate to showcase his talent and prove his importance. Amber Russell – indifferent, sarcastic, observant, and maybe secretly brilliant. Madison Periwinkle – the "artfluencer", livestreaming for clout and sharing her entire teaching experience. Robert Celadon – the old school purist, obsessed with tradition, forgery, and art history. When the painting vanishes, suspicion falls on them all. With quirky detectives, unreliable security, and tangled motives, this is more than a PD event—it's a full-blown art heist mystery. Listen now to experience a story blending art history, teaching art, and true-crime-style suspense. Can you solve the mystery before the detectives do? Resources and Links Join the Art of Ed Community Check out the Community's Halloween Costume Contest How Mysteries Can Make Learning Exciting 6 Creepy Artworks for Halloween Art Teacher Horror Stories