Podcasts about abbiamo

  • 2,200PODCASTS
  • 13,020EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about abbiamo

Show all podcasts related to abbiamo

Latest podcast episodes about abbiamo

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mer 23] Commento: Voi siete (...) del mondo.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 2:23


La liturgia di oggi ci propone santa Brigida come esempio per tutta l’Europa. Abbiamo due Vangeli a scelta nella liturgia della Messa. Prediligiamo il secondo, in quanto il primo sarà certamente commentato dai sacerdoti durante la celebrazione. È un Vangelo provocante, per il celebre paragone di Gesù che disse ai suoi discepoli: “Voi siete il sale della terra…, voi siete la luce del mondo”. Si noti la dimensione universalistica, espressa in “la terra” e “il mondo”: sono l’intera umanità. Grandissima missione: essere uomini e donne che danno sapore e senso alla vita, che danno luce e convinzioni agli altri. Con altrettanta evidenza, tuttavia, c’è il rischio di essere insipidi, di perdere quella novità a cui tutti dovrebbero poter guardare per imparare a sperare in Dio. Se i discepoli venissero meno al loro compito rispetto al mondo, non servirebbero più a nulla, anzi rischiano di essere “gettati via e calpestati dagli uomini”. In quel “voi siete”, c’è una grande fiducia da parte del Signore per i suoi discepoli! Grande responsabilità per i discepoli nei confronti di coloro a cui sono mandati! “Voi siete” costituisce già un’entità, data certo come dono, in unione con Gesù, vera “luce degli uomini”. La luce, che non può essere nascosta come una città elevata e che sarebbe assurdo metterla sotto il moggio come la lucerna in casa, sono le “buone opere” dei discepoli. Si tratta di quelle opere che rendono visibili “la giustizia, la misericordia, la pace, l’impegno sociale” dei discepoli, per mezzo delle quali si rivelano autentici figli di Dio. Infatti, questo dovere coerente e pratico dei discepoli è un irraggiamento di quella luce che deve condurre gli uomini a riconoscere la fonte luminosa e sapienziale: il Padre che è nei cieli. E se volessimo leggere ancora quel “voi siete…” nella luce della festa della patrona d’Europa, santa Brigida? “Voi, siete… per il mondo”? Non risuonano forse queste parole come profezia?, come compito…, come funzione, come dovere? Di fronte al “mondo” che vede nelle cose materiali il valore supremo… l’Europa deve dare il sapore giusto all’umanità. Che compito, che missione… che responsabilità…

Gli speciali di Radio Popolare
Sala rivendica il suo operato e blinda il progetto San Siro

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 59:34


Il sindaco Sala ha rivendicato l'operato della sua giunta, anzi delle tre giunte di centrosinistra che hanno governato negli ultimi 14 anni. Abbiamo tenuto insieme le ragioni dello sviluppo e l'aiuto a chi non ce la fa. Per questo dobbiamo essere orgogliosi, perchè abbiamo dato un indirizzo decisamente progressista alla politica milanese, in tutti i settori. A seguire, l'elenco dei capitoli su cui fare di piu, senza dettagli anzi rimarcando che i soldi sono pochi. E in chiusura la puntualizzazione su San Siro: andiamo avanti 'nei tempi che il progetto richiede', e quindi 'se la maggioranza mi sostiene io ci sono'. Dal punto di vista politico il Sindaco si sente nel giusto, dal punto di vista giudiziario crede che la Procura su di lui non abbia niente. Chi sperava in un impegno per la discontinuità non può che essere deluso. Di Lorenza Ghidini.

COSMO Radio Colonia
L'eterna polemica sulle vacanze scolastiche estive in Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 23:23


In estate le scuole tedesche chiudono a rotazione ma ci sono dei Länder privilegiati, ce ne parla Agnese Franceschini. È un modello che molti considerano superato e sul quale si discute da anni. Ma le classiche vacanze lughe del calendario scolastico italiano sono un modello migliore? Abbiamo parlato con Anna Picardi, insegnante in pensione di Stoccarda e con Francesca Fiore del blog "Mammedimerda". E poi ci sono i vostri messaggi sul nostro sito facebook. Von Cristina Giordano.

Speak Italiano - Pensieri e Parole

Abbiamo parlato di sagre, ma spesso queste manifestazioni sono collegate a una festa particolare: la festa patronale. In molti paesini si possono ancora vedere le processioni: la statua del santo davanti, tutti in fila dietro per le vie del paese. Nell'episodio di oggi ti racconto di feste patronali e processioni con aneddoti personali e ricordi.Ti piace il programma? Puoi considerare di offrirmi un caffè per sostenerlo: https://ko-fi.com/piccolomondoitalianoSe vuoi studiare con noi a Piccolo Mondo Italiano, puoi entrare in contatto: www.piccolomondoitaliano.com

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 19 luglio 2025

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


Estate in tour per Frankie Hi-NRG.Abbiamo incontrato Max Pezzali per parlare dei suoi live negli stadi annunciati per il 2026 e l'imminente serie Sky "Nord Sud Ovest Est", sequel di "Hanno ucciso l'uomo ragno".I Pax Side of the Moon virali a sorpresa con “Estate a Usmate Velate”.Su sito e app di La7 “L'Italia più bella che c'è” con Stefano Bini.

Unica Radio Podcast
Fuck You Fuckin’ Fuckers: il ritorno al Beach Day Out Vol 19

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 11:39


Dopo oltre un decennio di silenzio, i Fuck You Fuckin' Fuckers tornano sulla scena punk hardcore dal Poetto di Cagliari, portando in musica il bisogno di essere sé stessi. Dall'Inghilterra fino alla spiaggia del Poetto di Cagliari, Marco Concas torna con i suoi Fuck You Fuckin' Fuckers (FFF) per rimettere in moto una macchina musicale che non ha mai davvero spento il motore. Dopo dieci anni di apparente silenzio, la band punk hardcore cagliaritana risale sul palco del Beach Day Out Vol. 19 con un messaggio chiaro: non smettere di essere te stesso. Intervistato da Unica Radio, Marco racconta la scelta di tornare a suonare nella propria terra, tra le onde del mare e l'energia di una scena underground che – sebbene spesso ignorata – continua a pulsare sotto pelle. Il ritorno dei FFF non è solo una questione musicale, ma una scelta di presenza e resistenza culturale. “La realtà è cambiata, ma abbiamo ancora qualcosa da dire”, confessa Marco. Ed è proprio questo bisogno di espressione autentica, slegata dalle mode e dai diktat sociali, che ha riportato la band a fare rumore. “Apichu”, il nuovo singolo, è l'esempio perfetto: un grido diretto, feroce, sincero. Tra Sardegna e Londra, il punk sopravvive e si evolve grazie al dialogo e alla contaminazione Concas vive a Londra da molti anni e conosce bene la differenza tra le due scene: se in Inghilterra il punk si è ritirato in una nicchia resistente, in Sardegna si respira ancora un'energia collettiva viva, giovane, ibrida. “Non sono solo punk a seguirci: anche chi ascolta drum'n'bass o rap entra in connessione con il nostro messaggio. La musica è un mezzo per esprimere opinioni, ed è bello vedere che questa esigenza non ha confini”. L'impatto sul pubblico è stato immediato, grazie anche alla voglia della band di mescolare vecchi suoni e nuove influenze, mantenendo però intatta la potenza del messaggio. “Il nuovo EP avrà cinque o sei tracce, tutte legate da un filo comune: l'invito a non omologarsi, a essere veri, a non vivere per compiacere gli altri. È un discorso di libertà e autodeterminazione”. Il beach day out come specchio dell'identità culturale punk e motore della scena sarda La partecipazione al Beach Day Out – per la terza volta – segna una sorta di rinascita collettiva. Marco ringrazia i Cool Kids, Stage Type Production e il collettivo Tuogo H.C. per il lavoro dietro le quinte, sottolineando quanto sia fondamentale un evento che unisce: “Il festival porta il nome di Cagliari anche fuori dalla Sardegna. È un'occasione per dire al mondo che qui c'è una scena viva, forte, indipendente”. E a chi chiede se questa sia solo una parentesi isolata, Marco lascia aperta la porta: “Abbiamo progetti in corso. Probabilmente è un ritorno definitivo”. Il 19 luglio al Poetto non sarà solo un concerto, ma un'esplosione di senso e presenza. I Fuck You Fucking Fuckers sono tornati, e hanno qualcosa da dirti. Forte.

Viaggiando e Mangiando
Dal Relax in Borgo ai Vini D'Autore! Viaggiando e Mangiando Puntata 18 luglio 2025

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 23:41


Viaggiando e Mangiando: Dal Relax in Borgo ai Vini D'Autore!☀️In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo portato in un viaggio che ha toccato il cuore della tradizione, la bellezza del paesaggio e l'eccellenza vinicola italiana.Abbiamo iniziato esplorando Borgo Baccile, un luogo che si presenta completamente rinnovato, pronto ad accogliervi per un'esperienza di relax e autenticità.Ci siamo poi addentrati nelle incantevoli valli lombarde: la Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia, territori ricchi di storia, cultura e natura da scoprire.Non poteva mancare un focus sull'Enoturismo in Alto Adige, dove l'ospitalità si fonde con la passione per il vino, offrendo percorsi indimenticabili tra i vigneti.E abbiamo scoperto una nuova, entusiasmante collaborazione alla scoperta delle radici umbre, un progetto che promette di svelare tesori nascosti di questa regione.Il nostro viaggio nel gusto è proseguito con la presentazione di COLLEMEZZANO, il nuovo Supertuscan di Tenuta di Biserno, un vino che incarna l'eleganza e la potenza della Toscana. Infine, abbiamo assaporato l'eleganza del Pinot Grigio Ramato Friuli DOC, con Attems che ha svelato il suo nuovo millesimo, un'espressione unica del Friuli.Un'esplorazione che ha unito il fascino del rinnovamento, la bellezza delle valli, la passione per il vino e la riscoperta delle radici italiane! Non perdetevi questa puntata ricca di spunti per i vostri prossimi viaggi.[Inserisci qui il link alla puntata o alla tua pagina di Radio Vacanze]#viaggi #enogastronomia #borgobaccile #valcamonica #valtrompia #vallesabbia #enoturismoaltoadige #radiciumbre #collemezzano #tenutadibiserno #pinotgrigioramato #attems #friulidoc #supertuscan #italia #estate #vinoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Nessun luogo è lontano
Siria: il caos e il tasto pausa

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


"Abbiamo dato priorità agli interessi del popolo siriano rispetto al caos e alla distruzione", ha dichiarato il presidente Al Sharaa in un discorso televisivo. Questa la premessa dell'annuncio del conferimento della responsabilità della sicurezza nella città meridionale di Sweida alle fazioni locali e agli sceicchi drusi. Ne abbiamo parlato con Daniele Raineri, giornalista, inviato del Post a Damasco, e con Francesco Petronella, giornalista ISPI esperto di Medio Oriente. Nel frattempo negli Stati Uniti cresce lo scandalo dei file Epstein all'interno dello stesso partito repubblicano. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore da New York.

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR Strega: ANDREA BAJANI "Possiamo smettere di essere figli?"

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 54:55


In questo episodio speciale co-prodotto con la Fondazione Bellonci intervisto Andrea Bajani fresco vincitore del Premio Strega con L'anniversario (Feltrinelli). Abbiamo parliamo del romanzo e dei temi cari a Bajani: il diritto di un figlio a tagliare i ponti con i genitori, la scelta delle parole come atto anche violento, la sua visione dello Stato e della comunità, la sua idea di patriarcato nella realtà e in letteratura, di cosa si muove sotto la superficie sociale degli Stati Uniti, e di farmacie di notte, grazie a una domanda di Francesco Targhetta. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MIster Gadget
17 Lug: Alla SIAE sembrano impazziti, vogliono tassare il cloud

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 7:31


La tassa che presuppone che ogni cittadino possa violare la legge anche quando non lo farà mai, non solo non viene cancellata ma addirittura peggiora. Svelati i prossimi colori di iPhone e anche un dettaglio sul modello più atteso. Abbiamo una data per il lancio dei nuovi google Pixel. Da google altra pessima notizia per gli editori, il mercato sta per affondare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Late Tech Show
Infrastrutture data center, identità per alimenti e App, investimenti delle PMI - S06e41

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 68:30


In questa puntata del Late Tech Show, il podcast B2B tech di Gigi Beltrame, si è parlato di:Data Center: potenza, calore e zcqua – sfatando i miti (con Stefano Mozzato di Vertiv) :l'architettura dei data center è in costante evoluzione. Dai 10-15 kW per rack, con l'avvento dell'Intelligenza Artificiale (GPU) si arriva a densità di 100-130 kW per rack, rendendo il raffreddamento a liquido una necessità per evitare il "surriscaldamento".Contrariamente a quanto si crede, i data center di nuova generazione in Italia non sprecano acqua. La maggior parte utilizza sistemi a circuito chiuso, rendendo il consumo d'acqua un falso mito legato a tecnologie superate.Un'opportunità emergente è il riutilizzo del calore in eccesso (l'acqua di raffreddamento può raggiungere i 50°C) per sistemi di teleriscaldamento ("district heating"), contribuendo a un bilancio energetico quasi neutro.L'esplosione delle identità digitali (con Paolo Lossa di CyberArk): non si tratta più solo di persone! Abbiamo esplorato il mondo delle identità digitali umane e non umane (macchine). Si stima un rapporto di 1 a 85 tra identità umane e macchine, un dato sorprendente! L'automazione, l'AI, l'IoT e il cloud stanno accelerando la proliferazione di credenziali macchina, creando un enorme rischio di "shadow machine identity". La soluzione? Strumenti di governance centralizzata, scoperta automatica, classificazione e politiche "least privilege" per mitigare i rischi.MyCIA e l'identità alimentare: l'innovazione a tavola (con Pietro Ruffoni di MyCIA):Un'iniziativa italiana ha creato la "Carta d'Identità Alimentare", un documento digitale gratuito che permette ai consumatori di specificare allergie, intolleranze e preferenze alimentari.MyCIA.it e MyCIA for Business collegano le esigenze dei consumatori con i menù dei ristoratori tramite un algoritmo brevettato, semplificando la gestione degli allergeni e promuovendo l'inclusività. Si sta spingendo per una proposta di legge che renda obbligatoria l'educazione alimentare nelle scuole primarie e secondarie, per favorire una maggiore consapevolezza.Le aziende italiane e gli investimenti in tecnologia (Soldo Spend Index con Gianluca Salpietro di Soldo):Le aziende italiane stanno accelerando la loro trasformazione digitale. La spesa in Intelligenza Artificiale è più che raddoppiata (+130%) nell'ultimo anno, focalizzandosi su agenti e generazione di contenuti.Anche la spesa in software è aumentata del 37%, parallelamente a una riduzione del 30% delle spese ricorrenti nelle grandi aziende, puntando all'efficienza e all'automazione.Un aumento del 41% nella spesa per servizi professionali evidenzia la difficoltà nel trovare competenze verticali interne e la preferenza per la flessibilità dei consulenti esterni.Sorprendentemente, la spesa per le traduzioni è cresciuta del 150%, nonostante l'AI generativa, indicando una maggiore produzione di contenuti multilingue.Il bisogno di incontrarsi non è svanito! Nonostante lo smart working, le spese di rappresentanza (+12%) e noleggio veicoli (+30%) sono aumentate, confermando il valore delle interazioni umane e personali.Con:Pietro Ruffoni MyCIA,Paolo Lossa CyberArk,Stefano Mozzato Vertiv,Gianluca Salpietro SoldoContattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
AI e Developer: accelerazione, rischi e opportunità | Techpreneurs Talks 9

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 37:46


L'AI non ti ruba il lavoro. Ma se fai finta che non esista, allora sì, te lo porta via qualcun altro.In questo episodio di Techpreneurs Talks, ospito Riccardo Barbotti, co-founder di BitBoss, per parlare in modo diretto e concreto dell'impatto dell'AI sul lavoro degli sviluppatori.Abbiamo affrontato il tema senza hype, senza buzzword, e senza sconti:- Cosa cambia davvero per junior e senior developer?- L'AI è uno strumento o un concorrente?- Come usarla nei workflow quotidiani, nel pair programming e nella documentazione?- Che impatto ha sulla responsabilità, sull'etica e sulla crescita professionale?- Può davvero abilitare nuovi business model?Un dialogo lucido, utile e pragmatico per chi oggi lavora nel tech, guida team o costruisce prodotti digitali.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-lai-sta-trasformando-il-lavoro-degli-sviluppatori-riflessioni-pratiche-techpreneurs-talks-009-con-riccardo-barbotti/Principali punti di discussione00:00 Intro: AI e lavoro, verità senza filtri01:40 Chi è Riccardo Barbotti e cosa fa BitBoss04:30 L'AI toglie lavoro o solo rotture di scatole?08:45 AI e sviluppo: tool per junior vs tool per senior14:10 Prompting, pair programming e nuove skill18:00 L'AI non è infallibile: chi è responsabile?21:30 L'impatto dell'AI nei team: codice, documentazione e collaborazione26:10 Accelerazione della formazione con l'AI30:40 Il ruolo del mentore nell'era dell'AI34:00 L'AI come abilitatore di innovazione e nuovi modelli di business38:10 Le tecnologie che oggi non sembrano più magia40:00 Risorse consigliate da Riccardo41:00 Dove seguire Riccardo online

Gente di Ruolo
S2E1 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 57:37


Abbiamo concluso il primo giro del telaio, e con questo abbiamo gettato appena le basi del mondo. Ora che l'isolamento comincerà a scricchiolare arriverà il momento di flettere tutto sotto la pressione di nuove idee.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
C'è un nuovo visitatore interstellare. Ecco cosa abbiamo scoperto finora.

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 13:12


È stato scoperto il terzo oggetto di provenienza interstellare in transito nel sistema solare. Si chiama 3I/ATLAS e porta informazioni potenzialmente importantissime. Ma cos'è esattamente 3I/ATLAS e come facciamo a sapere che è interstellare? Potrebbe colpire la Terra? Possiamo inviare un veicolo spaziale per intercettarlo?

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, auto vecchie, le partenze intelligenti, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 137:27


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'Europa si ricompatta sui dazi, Trump pone i limiti a Putin, i cinesi sfruttati per le giacche di lusso. Spazio Donna Moderna. Con noi Giulia Scolari, Di Donna Moderna. Oggi abbiamo parlato di frange e capelli. Auto. Il settore guarda con preoccupazione ai dazi imposti dagli Stati Uniti all'Unione Europea, e il parco auto del nostro Paese è tra i più obsoleti d'Europa. Con noi il presidente di ANFIA , Roberto Vavassori. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Politica internazionale. Ieri l'atteso l'incontro di Donald Trump con il segretario generale della NATO Rutte. La minaccia del presidente USA a Putin: 50 giorni per arrivare a una tregua, oppure dazi al 100%. Abbiamo parlato di questo (e non solo) con Antonio Villafranca, vicepresidente dell'ISPI, l'Istituto per gli studi di politica internazionale. Esistono ancora le partenze intelligenti? Ne abbiamo parliamo in diretta con Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia. L'attualità economica, commentata dal Prof.Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Podcast Italiano
Il nostro viaggio in Andalusia (con Erika) - Riflessioni #92

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 37:43


In questo episodio di Riflessioni, io ed Erika vi raccontiamo il nostro viaggio in Andalusia! Abbiamo scoperto posti incredibili e fatto un sacco di riflessioni interessanti. Vi parliamo delle differenze che abbiamo notato tra Italia e Spagna – dalle autostrade gratis alle spiagge libere – e di quanto sia bello viaggiare quando conosci la lingua del posto.Trascrizione (PI Club, livello oro)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

Corpo, Mente e Spirito
Il giusto aiuto nelle relazioni. Seminario, 31 agosto Cassano d'Adda (MI)

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 3:07


Buongiorno, da qualche anno dedico l'ultima domenica di agosto a un seminario tematico di costellazioni familiari spirituali. Quest'anno parleremo del giusto aiuto nelle relazioni.Nelle relazioni della nostra vita è importante trovare il giusto posto e il giusto equilibrio. Abbiamo la tendenza a voler aiutare o a voler salvare gli altri? Attiriamo spesso persone in difficoltà? Sentiamo un disequilibrio e non sappiamo quando è giusto tendere una mano, o come farlo?Nelle costellazioni familiari si parla molto di aiuto e di relazioni. Affronteremo questo tema riflettendo sul rapporto genitori-figli (e figli-genitori), sulle relazioni di coppia, di amicizia e anche terapeutiche. Parleremo di quelli che vengono chiamati gli ordini dell'amore nelle relazioni e nella famiglia, accennando anche agli ordini dell'aiuto.Sarà un seminario pratico, con esercizi a coppie o in trio, basati sui movimenti delle costellazioni spirituali, per sentire da dove originano certi nostri disequilibri o tendenze nell'aiuto, che ci fanno perdere forza, e per ripristinare ordine ed equilibrio.Una giornata con brevi momenti teorici e vari esercizi esperienziali che coinvolgeranno tutti i partecipanti.Dedicheremo anche una parte del tempo ad alcune costellazioni familiari sul tema.31 agosto9:30 – 18:00Cassano d'Adda (MI)Per informazioni:diegogiaimi@libero.it3473315571

Bla Bla Fantasy
Bla Bla Relax - Viaggi nel Tempo e Loop Temporali

Bla Bla Fantasy

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 26:17


Nuova puntata di Bla Bla Relax e ci siamo lanciati a capofitto tra salti temporali, paradossi, loop infiniti e comunicazioni tra epoche diverse. Abbiamo condiviso pensieri, opinioni, informazioni e consigli su opere che usano il viaggio nel tempo come elemento narrativo: tra cinema, serie, manga, romanzi e videogiochi, ne abbiamo viste (e subite) di tutti i colori.Abbiamo discusso i pro e i contro di questo escamotage narrativo, sempre affascinante ma spesso abusato, cercando di capire quando funziona davvero e quando invece rischia di mandare tutto… fuori tempo massimo.

Pagella Politica Podcast
Lo ius scholae è diventato un tormentone estivo

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 18:18


Da alcune settimane la politica è tornata a discutere della riforma delle regole per ottenere la cittadinanza italiana e della possibilità di introdurre lo ius scholae, il principio che lega l'ottenimento della cittadinanza alla frequentazione di un ciclo di studi nel nostro Paese.  Come lo scorso anno, il dibattito è stato rilanciato da Forza Italia, che mesi fa ha presentato una proposta sul tema, ma che finora non ha avuto successo ed è stata criticata peraltro dagli stessi alleati del partito di Antonio Tajani. In questa puntata del nostro podcast, facciamo il punto su quello che sembra ormai più un tormentone estivo della politica, che una proposta concreta.  Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: La proposta di Forza Italia sullo ius Italiae Il portavoce di Forza Italia difende la sua riforma sulla cittadinanza senza conoscerla  «Abbiamo sbagliato a riproporre adesso lo ius scholae»  CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Midnight blues” di Lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

1% Podcast
Ep. 108 - Matteo Lionetti: da Gucci a Maison Leoni, il lusso Made in Italy nel mondo

1% Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 69:47


In questo nuovo episodio dell'1% Podcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Matteo Lionetti, fondatore di Maison Leoni, una maison di abiti su misura italiani con sede a Dubai, nata per portare l'eccellenza del Made in Italy in uno dei mercati più dinamici del mondo. Con oltre 900 clienti attivi, una sede spettacolare al 66° piano del Paramount Hotel con vista sul Burj Khalifa e un team di oltre 25 persone, Maison Leoni è oggi un punto di riferimento nel mondo del tailoring maschile e femminile di lusso.Nel corso dell'episodio, Matteo ci ha raccontato il suo percorso: da Roma, dove è cresciuto e si è laureato in Scienze della Moda alla Sapienza, fino alle esperienze formative in realtà come Louis Vuitton, Valentino, Givenchy e soprattutto Gucci, che gli hanno permesso di apprendere e interiorizzare la cura per il dettaglio e l'attenzione alla client experience,Abbiamo parlato di ambizione e umiltà, due qualità che Matteo considera fondamentali per costruire qualcosa da zero. Con grande trasparenza ha condiviso i momenti difficili, il rischio del burnout, il ruolo chiave della delegazione, e l'importanza di investire nella relazione con i clienti, offrendo un'esperienza su misura che va ben oltre l'abito.Con lui abbiamo approfondito anche il posizionamento del brand, che ha come obiettivo la costruzione di veri gentlemen e la valorizzazione dell'identità italiana attraverso ogni dettaglio: dai tessuti alla musica in atelier, dalla ritualità del caffè al primo incontro, fino alla personalizzazione totale di ogni capo.Non sono mancati aneddoti memorabili – dai fitting a casa di clienti con pantere al guinzaglio agli abiti consegnati con jet privati – e riflessioni lucide su ciò che significa fare impresa all'estero oggi, tutelando la cultura sartoriale italiana e creando un ecosistema di valore.Infine, abbiamo scoperto anche il lato più personale della sua storia, dal legame con la sua famiglia all'incontro con Virginia, oggi partner di vita e di business.Non Perderti questo super Episodio!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.244 - Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:16


Immaginate un forno che non si ferma mai. Un alleato che garantisce sicurezza, si adatta al vostro ritmo e vi permette di gestire ogni sfida. Non è fantascienza, ma realtà: è il nuovo DUO di Izzo Forni, il forno che sta rivoluzionando il modo di concepire la cottura professionale in pizzeria.Presentato in anteprima a TUTTOPIZZA 2025, DUO rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione artigiana e visione futuristica. In soli 196 centimetri di larghezza, Izzo Forni è riuscita a concentrare una potenza straordinaria che cambia le regole del gioco: due camere di cottura completamente indipendenti, ciascuna con la propria accensione e il proprio controllo termico."Abbiamo voluto creare qualcosa che andasse oltre il semplice concetto di forno," spiegano dall'azienda napoletana. "Il DUO è nato dall'ascolto delle vere esigenze dei pizzaioli: la paura di rimanere senza forno durante il servizio, la necessità di cuocere prodotti diversi contemporaneamente, l'importanza di contenere i costi energetici."

Caffe 2.0
3432 Epocale discorso alla Camera di Luciano Floridi sulla Intelligenza Artificiale - Imperdibile !

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 98:30


EPICO - Floridi e altri alla Camera: la AI è passata dalla matematica alla statistica, non puoi dimostrare che non sbaglia maiDa Camera.it https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-51129Notevolissimo il riferimento alla normativa privacy e alla regolamentazione: “e' un ambiente, non un canale, noi ci viviamo dentro. “Quando un matematico parla, leva le basi, non discute. Le vecchie regole non si possono stiracchiare.Traducetelo in tutte le lingue.E anche lui, come io qualche mese fa: “In Europa siamo i primi” e nel mondo contiamo. Molto. Diamoci dentro.Trascrizione libera gen ai IusOnDemand srl:# Titolo: L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro## Indice1. Introduzione2. La Svolta dell'Hardware3. L'Intelligenza Artificiale come Commodity4. L'Impatto sull'Analogico5. La Regolamentazione e la Sovranità Digitale6. Conclusione---## IntroduzioneLa brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi.---## La Svolta dell'HardwareCome ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C.---## L'Intelligenza Artificiale come CommodityAllora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine.---## L'Impatto sull'AnalogicoDicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. Io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo.---## La Regolamentazione e la Sovranità DigitaleLa trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì.---## ConclusioneAllora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. Come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è.---### Frasi Celebri- "Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno."- "Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo."- "Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia."Trascrizione grezza gen ai:La brutta notizia è che adesso iniziamo la lexio, penso che bisognerà fare un po' di lavoro. La buona notizia è che Anibale Ferrari mi ha detto non ti azzardare a superare l'ora, quindi cercheremo di fare le cose velocemente. Come dice il mio dentista, non sarà painful, poi vediamo un po'. Io inizierei e mi piacerebbe tanto passare 45 minuti a ringraziare. Non lo posso fare, quindi passo 5 secondi. Però come ho detto ai ragazzi quando ci siamo visti a Milano, erano 1200 ragazzi della scuola, con il ministero, venivano da tutta Italia. Abbiamo fatto una cosa bellissima. Allora, ripeto quello che ho detto a loro lì. Non è normale. Vi assicuro che quello che vedrete dopo, dopo di me, non l'ha fatto nessuno. Questo è utile sentirlo solo da uno che sta fuori, perché sai, se stai dentro l'acqua, il pesce non conosce l'acqua. Però, stando fuori, sia ai ragazzi di Milano, per quello che abbiamo fatto lì, sia per quello che vedrete oggi dopo la mia lezione, ricordare, come la Presidente ha giustamente sottolineato, che siamo all'avanguardia. Siamo all'avanguardia in Europa e l'Europa è all'avanguardia nel mondo. Ci vuole poco a capire che quindi siamo all'avanguardia nel mondo, no? A e B, B e C. Allora, essendo all'avanguardia nel mondo, quello che vi racconterò qui molti di voi lo sanno già. Allora, diciamo che vi metto insieme un po' di cose che voi avete già sentito e che già conoscete. Qualche cosa risulterà già nota, di questo mi scuso, altre spero siano leggermente meno banali, ma almeno il riassuntone, diciamo, una volta tanto me la sono sentita raccontare tutta questa cosa che lei ha, dall'inizio alla fine. Dicevo i ringraziamenti, ho già ringraziato la Presidente perché è troppo gentile, sappiatelo, e poi perché ha detto già tutte le cose giuste che andavano dette. io poi tanto torno in Italia, quindi prima o poi ci rivediamo, e poi tutto il gruppo che ha lavorato a quello che voi vedrete. C'è un gruppo qui scientifico che adesso fanno finta di guardare alle scarpe, ma il gruppo scientifico di ricerca qui della Camera che ha fatto il lavoro, io ho cercato di non intracciarli senza, è anch'esso invidiabile. Come mai lavorino qui e non stiano a guadagnare miliardi da qualche parte nella Silicon Valley non lo so. Noi glielo dite, meglio che non lo sappiano. Però è quello il livello. Complimenti per averli trattenuti in qualche modo. La trappola, lo so, è qua dietro e quella bandiera è lì. Ce l'abbiamo tutti. Iniziamo a fare un po' di lavoro. Questa è la fine dei 5 minuti di ringraziamento. La presente e il futuro. Questi sono i blocchi che io vorrei presentare. Quando ho rifatto un po' i compiti mentre venivo qui e mi sono accorto che ho esagerato, ovviamente come sempre. Adesso quante cose gli vuoi raccontare? C'è Annibale lì che mi controlla, quindi adesso prendiamo l'orologio e cerchiamo di fare tutto quanto nel giro di 40 minuti o giù di lì. Allora, un'introduzione, poi questi tre blocchi, cioè l'eclisse dell'analogico, cioè del fisico, di noi che siamo qua in 3D, la svolta dell'hardware, dove il potere sta sempre più concentrando la sua attenzione, e poi l'intelligenza artificiale come una commodity. come l'elettricità. E questo ve lo dico adesso, spero che vi resti in mente. Lo studente che io incontrerò a settembre, anzi a fine agosto, perché iniziamo i corsi a fine agosto, che ha 18 anni, lui o lei ha fatto sempre i compiti che c'ha il GPT a scuola. Ve lo dico un'altra volta. Ha sempre fatto i compiti che c'ha il GPT lui. Quindi non gli puoi raccontare che c'è già il GPT, perché è come raccontargli che c'è l'automobile. Ti chiede allora? Ecco, questo mondo che va così fortemente, lei ha ormai, è una commodity, è qualcosa che dai per scontato. Il problema è che cosa ci fai e chi ci fa cosa, non che ci sia. Quindi oggi non racconteremo che c'è, cerchiamo di capire che cosa succede ora che c'è. La introduzione è molto veloce, siamo arrivati su questo pianeta digitale, non è una novità, lo stiamo ora esplorando, gli stiamo dando forma, smettiamo di parlare di tutte queste cose come se fossero una novità, da domani datelo per scontato, anche se non mi sembra, vi prenderanno tutti più giovani. Il cambiamento fondamentale è stato quello, ed è avvenuto qualche anno fa, o su questo io vi vorrei tenere ore, soltanto su questa slide, siamo passati dalla intelligenza artificiale come una branca della logica matematica, quando la insegnavo io negli anni 90, ho fatto il professore di logica matematica da un po' di tempo, all'intelligenza artificiale come una b

Invito a cena con delivery
Ep.51- Invito a cena con delivery con Sandro Cappai e Giordano Folla

Invito a cena con delivery

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 44:39


In questo ultimo episodio del podcast abbiamo invitato Sandro Cappai e Giordano Folla. I comici di "Tazza di caffè" che durante l'anno sono approdati live sempre al GhePensiMi. Abbiamo chiacchierato di capelli diradati, concerti per rimorchiare, ovviamente di comicità, per chiudere poi con un finale da pelle d'oca con tanto di musica, ibarazzante al punto giusto. Invito a cena finisce qui. Almeno per ora. La stagione prossima io e Veronica Pinelli torniamo al Ghe con un altro format. Grazieassai e a presto. Per conoscere le date delle prossime registrazioni LIVE al GhePensiMi e partecipare come pubblico (ingresso gratuito fino a esaurimento posti) segui questa pagina Telegram: https://t.me/ArienzoTelegram Registrato al GhePensiMi La sigla è dei @TheRivati Segui Francesco Arienzo Youtube⁠ https://www.youtube.com/@UCTlg7jezhxY6pjAf1JUCvYg ⁠Instagram⁠: https://www.instagram.com/francesco_arienzo/ Segui Veronica Pinelli ⁠Instagram : https://www.instagram.com/_veronica_pinelli/ Segui Sandro Cappai ⁠YouTube⁠: https://www.youtube.com/@UC1RiD8YWKzGqfJaDOBnOncQ Instagram: https://www.instagram.com/sandro.cappai/ Segui Giordano Folla Youtube⁠: https://www.youtube.com/@UCZ2PSi-W9UXWFTS9rD5KV3A ⁠Instagram⁠: https://www.instagram.com/giordanofolla/ Segui Tazza di caffè YouTube: https://www.youtube.com/@tazzadicaffepod Instagram: https://www.instagram.com/tazzadicaffepod/ Segui i TheRivati Youtube⁠: https://www.youtube.com/channel/UCGxZQxtOLfl3txcx-oHW74w Instagram⁠: https://www.instagram.com/therivati/ Segui il GhePensiMi Instagram⁠: https://www.instagram.com/ghepensi_mi/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Solo se ti rende felice
con Davide Susanetti per calare la Filosofia nel quotidiano, identità fluide e il suo ultimo libro

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 38:35


Previsti alle 18 in Piazza San Marco a Firenze siamo stat* raggiunte da un rinfrescante temporale estivo che ci ha costrett* a cambiare location. Trovato riparo alla biblioteca delle Oblate abbiamo iniziato la nostra chiacchierata con Davide Susanetti immergendoci anche del suo ultimo libro "Vertigine della soglia" edito da @edizionitlon Ancora una volta ci siamo trovat* davanti alla prova che la filosofia non sia una cosa astratta quando viene calata nella realtà e Davide è stato un accompagnatore attento e generoso nel ricoprire questo ruolo. Abbiamo parlato del periodo del Lockdown, di fluidità di genere, di consapevolezza dell'identità e degli strumenti di cui avremmo bisogno per sopravvivere al meglio a questo futuro incerto.Gli speciali "Felicità Metropolitane" sono organizzati dall'associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all'interno di Estate Fiorentina 2025. Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

Tintoria
Tintoria #263 Gabriele Mainetti

Tintoria

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 119:13


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoriaPrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne NudeGuarda lo special di Tinti: Crossover_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://is.gd/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://is.gd/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://is.gd/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata il regista e attore Gabriele Mainetti. Con i suoi film, Lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks Out e La città proibita, Mainetti sta proponendo una versione tutta sua del cinema italiano, una in cui sono possibili ibridazioni con il cinema supereroistico, d'azione, di fantasia e di arti marziali. Abbiamo parlato approfonditamente di tutti e tre, dalla loro genesi all'impatto avuto sul pubblico e sul settore, ma anche dei suoi primi cortometraggi, delle sue esperienze da attore tra i Vanzina e Un medico in famiglia e del grande amore per cartoni e fumetti giapponesi che, oltre a quello per il cinema, è stato importante fonte di ispirazione per la sua opera._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Gabriele Mainetti su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio_________________Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
262 - Abbiamo realizzato l'esperimento di Fizeau per calcolare la velocità della luce, in realtà aumentata

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:51


Come si calcola la velocità della luce? Bastano due specchi, un raggio di luce e una ruota dentata. In questo nuovo video di Geopop riprodurremo in realtà aumentata l'esperimento di Fizeau, uno dei più ingegnosi della fisica e del mondo scientifico. Nel 1849, Hippolyte Fizeau realizzò un esperimento per misurare la velocità della luce, utilizzando due specchi distanti 8,6 km e una ruota dentata. Grazie a questo sistema, il fisico francese riuscì a ottenere un valore della velocità della luce che si discostava solo del 5% rispetto a quello corretto, cioè 299.792.458 m/s. Vediamo come funziona l'esperimento della ruota di Fizeau. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Azure Italia Podcast
Azure Italia Podcast - Puntata 55 - Da Power BI a Microsoft Fabric con Riccardo Perico

Azure Italia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 73:41


Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player

Non Stop News
Non Stop News: la Formula 1, il Giro d'Italia Women, la psicologia, i cibi estivi, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 128:54


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il possibile rinvio dei dazi, le bombe e le trattative a Gaza e gli italiani che lasciano il Paese. Spazio Formula 1. Questo weekend si correva in Inghilterra, sul circuito di Silverstone. Il punto con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo stanno seguendo per noi le nostre Ludovica Marafini e Valentina Iannicelli. Ieri la prima tappa. Arrivano le ferie, eppure tanti di noi non riescono a rilassarsi nemmeno durante le vacanze. Troppi pensieri. Ne abbiamo parlato con Raffaele Morelli, psicologo e psicoterapeuta, in libreria con "Troppi pensieri - Come ripulire la mente e smettere di tormentarsi" (Edito da Mondadori). D'estate si ha meno voglia di stare davanti ai fornelli, per questo in tanti si dedicano alle insalate di pasta o di riso. Abbiamo parlato di questo, ma non solo, con Angela Frenda, direttrice di Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Potrero
EP 1006 - Mondiale per club: abbiamo le magnifiche quattro

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 22:57


Real Madrid, Psg, Chelsea e Fluminense. Sono queste le squadre superstiti che si giocheranno il Mondiale per Club. A Potrero Tommaso Murdocca e Roberto Ugliono ne analizzano lo stato di forma, lo stile di gioco e le caratteristiche.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Fuorisoglia
S06E21: Storie dalla Marathon du Mont Blanc

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 75:39


Due animali da pianura (cioè noi) in trasferta a Chamonix, tra panorami mozzafiato, sportivi ultracompetitivi e una comunità che vive la montagna con rispetto e passione. In questo episodio speciale di Fuorisoglia ti portiamo nel cuore della Marathon du Mont Blanc, uno degli eventi trail più autentici e coinvolgenti d'Europa.Abbiamo incontrato quattro voci che raccontano il trail da prospettive diverse:Martina Bilora e Mattia Bertoncini, due giovani atleti alle prese con nuove sfide e con l'ansia come compagna di viaggio.Davide Magnini, vincitore della 42 km, che ci parla di infortuni, consapevolezza e di quanto la montagna possa essere maestra severa ma giusta.Kevin Fitzpatrick, VP Running di New Balance, che ci spiega perché trail running e community sono due facce della stessa medaglia.Un episodio registrato tra chalet, sentieri e (tante) scarpe ai piedi, dove si parla di sport, natura, rispetto e visioni future. Ma anche di ansia, discese tecniche, scarpe da trail e salite interiori.Spoiler: non servono vertigini per ascoltarlo.Fuorisoglia è il podcast di Runlovers dedicato a chi corre, cammina, esplora e si fa domande.

Uno, nessuno, 100Milan
Abbiamo geni inadatti ai climi estremi

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Apriamo con Telmo Pievani, filosofo della biologia ed esperto di evoluzione, per capire perché, geneticamente parlando, non siamo fatti per i climi estremi come il clima torrido registrato in questi giorni in tutta Europa. Un viaggio nella nostra storia evolutiva per spiegare limiti e adattamenti della specie umana.Poi voltiamo lo sguardo verso l'Asia con Giada Messetti, sinologa e autrice, per approfondire la strategia di Pechino sul controllo della spiritualità: la Cina vuole decidere chi sarà il prossimo Dalai Lama. Una partita delicata tra politica, religione e identità culturale.In chiusura, spazio a una storia che unisce sport, studio e impegno civile: Giampaolo “Pippo” Ricci, capitano dell'Olimpia Milano, laureato in Matematica, è in studio con Carlo Genta per raccontare la sua doppia vita tra parquet e lavagne, e il progetto solidale "Amani Education ODV", nato per portare istruzione nei contesti più fragili.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 3 Luglio 2025 (Gv 20, 24-29) - Apostola Loredana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 6:42


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».Parola del Signore.

Passa dal BSMT
MARVIN VETTORI | Il sogno italiano nella UFC! | Passa dal BSMT _ S04E80

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 103:32


“The Italian Dream”: il primo italiano ad aver sfiorato il titolo UFC nella categoria dei pesi medi. Un lottatore che ha portato l'MMA nel cuore del grande pubblico, con grinta, disciplina e una determinazione fuori dal comune. Ebbene sì, Marvin Vettori è passato dal BSMT. Classe 1993, originario di Mezzocorona, in Trentino, Marvin si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti per inseguire un sogno che in Italia sembrava impossibile: diventare uno dei migliori fighter al mondo. E c'è riuscito. Match dopo match, tra sacrifici e vittorie storiche, ha conquistato il rispetto degli avversari e l'affetto dei tifosi. Al BSMT ci ha raccontato il suo percorso, dagli inizi in provincia alle luci dell'Ottagono più famoso del pianeta. Abbiamo parlato di sport e di cadute, di forza mentale e di risalite. Ma anche di cosa significhi essere un fighter oggi: tra pregiudizi, valori, e regole che vanno ben oltre il ring. Una chiacchierata potente, intensa, schietta, proprio come lui. L'abbiamo registrata poco prima della tragica scomparsa del fratello di Marvin, Patrick. E oggi la pubblichiamo con rispetto, affetto e vicinanza. Ci piace pensare che resti anche così: un momento sincero, pieno di vita, di cuore, di verità. Un piccolo omaggio a chi non c'è più, attraverso l'energia e le parole di chi resta. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Polo Nerd
Insalata di Inizio Estate. Cos'abbiamo visto, cosa ci è piaciuto, cosa abbiamo bocciato.

Polo Nerd

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 91:50


Ecco puntuale la nuova stagione che vi accompagnerà nella prima parte dell'estate e, come di consueto, si inizia col recappone di ciò che abbiamo visto e più o meno apprezzato e di cui non abbiamo avuto ancora modo di parlare: eccovi quindi non solo il Dottore e The Last Of Us, ma anche L'Eternauta,  Invincibele, Andor e chi più ne ha più ne metta!Vi aspettiamo!--Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1728

Laser
Storie di calcio per bambine ribelli

Laser

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:36


®Manca poco ormai al calcio d'inizio per Women's EURO 2025, in calendario dal 2 al 27 luglio in otto stadi svizzeri. I biglietti sono quasi esauriti e si respira il fermento delle grandi manifestazioni: ma il mondo del calcio femminile come se la passa davvero? Al di là dello spettacolo e dei riflettori accesi a tempo determinato, ci siamo accorti della sua esistenza? E soprattutto: quanto è ancora difficile, per una bambina, nel 2025, pensarsi come calciatrice? Alessia Tarquinio, giornalista di punta di grandi testate italiane e vera pasionaria del movimento, non ha dubbi: servono storie, narrazioni ed esempi continui. Abbiamo parlato con lei dello stato di salute di giornalismo e ambienti sportivi, ma anche e soprattutto dei piccoli e grandi sogni raccontati a bordo campo da una squadra femminile di bambine e ragazzine. Prima emissione: 27 giugno 2025

Laser
Storie di calcio per bambine ribelli

Laser

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 21:36


Manca poco ormai al calcio d'inizio per Women's EURO 2025, in calendario dal 2 al 27 luglio in otto stadi svizzeri. I biglietti sono quasi esauriti e si respira il fermento delle grandi manifestazioni: ma il mondo del calcio femminile come se la passa davvero? Al di là dello spettacolo e dei riflettori accesi a tempo determinato, ci siamo accorti della sua esistenza? E soprattutto: quanto è ancora difficile, per una bambina, nel 2025, pensarsi come calciatrice? Alessia Tarquinio, giornalista di punta di grandi testate italiane e vera pasionaria del movimento, non ha dubbi: servono storie, narrazioni ed esempi continui. Abbiamo parlato con lei dello stato di salute di giornalismo e ambienti sportivi, ma anche e soprattutto dei piccoli e grandi sogni raccontati a bordo campo da una squadra femminile di bambine e ragazzine. 

Corriere Daily
Il ritorno di Khamenei. Il Pride di Budapest. Il Coni a Buonfiglio

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 19:49


Greta Privitera spiega che cosa ha detto la Guida Suprema dell'Iran nella sua prima apparizione televisiva dopo i 12 giorni di guerra con Israele e Stati Uniti. Claudio Bozza parla dei politici di mezza Europa (italiani compresi) che hanno deciso di partecipare alla parata nella capitale ungherese, proibita per legge dal governo sovranista di Orban. Marco Bonarrigo racconta chi è il nuovo capo dello sport azzurro, che succede a Giovanni Malagò.I link di corriere.it:Khamenei torna in video: «Duro schiaffo all'America. Abbiamo trionfato, non ci arrenderemo mai»«Così abbiamo colpito Fordow», l'attacco Usa al sito nucleare dell'Iran spiegato per la prima voltaChi è Luciano Buonfiglio, il nuovo presidente del Coni

Passa dal BSMT
BENNY BENASSI | Questione di Satisfaction!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 122:20


È uno dei DJ e produttori più iconici della scena elettronica mondiale. Uno dei rarissimi artisti italiani ad aver vinto un Grammy Award, oltre ad aver fatto ballare milioni di persone nei club e nei festival di tutto il pianeta.Ebbene si, Benny Benassi è passato dal BSMT. Nato a Reggio Emilia, ha rivoluzionato l'elettronica nei primi anni 2000 con una hit diventata leggenda: Satisfaction.Un brano che ha scalato le classifiche globali, fatto ballare generazioni intere e segnato una svolta nella storia della musica dance. Da lì in poi, un successo dietro l'altro: collaborazioni con star internazionali come Madonna, Chris Brown, David Guetta e una carriera che lo ha portato in consolle nei festival più importanti del mondo. Al BSMT abbiamo ripercorso il suo viaggio: dagli esordi nei locali italiani alla scena globale, dal boom di Satisfaction alla vita da produttore. Abbiamo parlato di musica, di come è cambiata la figura del DJ e di cosa vuol dire rimanere rilevanti in un mondo che cambia in continuazione. Una chiacchierata sincera e ispirante, con uno degli artisti che ha fatto della sperimentazione la sua firma. Perché Benny Benassi non ha solo fatto ballare il mondo. Ha insegnato che per lasciare il segno, bisogna avere il coraggio di suonare qualcosa di mai sentito prima. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Grandi ragazze all'EuroBasket!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


Abbiamo convocato Daniel Martinez tifoso del River Plate per prendere in giro Mister Genta tifoso del Boca Juniors eliminato dal Mondiale per Club dopo il pari con l'Auckland City.Storiche ragazze dell'Italbasket che battono la Turchia e vanno in semifinale dell'EuroBasket femminile. Facciamo i complimenti e l'in bocca al lupo a Jasmine Keys in collegamento con noi dal ritiro Azzurro.Notizie e racchettate oggi a #DaiCarloNonFarlo: con Carlo Pellegatti convochiamo Angelo Mangiante di Sky Sport in partenza per Wimbledon.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Nostra Maestà Infranta - QueerRoll 12

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 145:41


La Regina sta morendo e non c'è nulla che possiamo fare se non accompagnarla nei suoi ultimi giorni, alla ricerca del suo assassino. Come si concluderà il viaggio del Golem dell'Impiccagione, dello Storico del Sangue, della Guardiacaccia delle Fate, e della Sentinella del Sudario?Abbiamo giocato a Nostra Maestà Infranta di Jason Brown, edito da Nessundove.RollFest:La partecipazione al workshop è gratuita, ma riservata a chi partecipa al Festival (I biglietti sono in vendita qui) ed è necessaria la prenotazione tramite EventBrite Shop: https://shop.claudioserena.it/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti

Passa dal BSMT
BRUNELLO CUCINELLI | L'imprenditore umanista. | Passa dal BSMT _ S04E77

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 119:50


Re del cashmere, imprenditore umanista che ha ridisegnato il modo di fare impresa nella moda e simbolo assoluto dello stile italiano nel mondo. Ebbene sì, Brunello Cucinelli è passato dal BSMT. Dalle umili origini umbre al mondo intero, da un piccolo laboratorio nel borgo di Solomeo a un'azienda simbolo di eccellenza italiana e visione globale. I suoi completi sartoriali hanno sfilato sui red carpet più prestigiosi del pianeta, indossati da star internazionali, ma è il suo pensiero ad aver fatto davvero la differenza. Brunello Cucinelli ha fondato il suo impero su un'idea semplice e rivoluzionaria: la dignità dell'uomo prima del profitto. Ha costruito un'industria umana, fondata sulla bellezza, sul rispetto e sull'armonia tra profitto e spirito. Al BSMT abbiamo fatto un viaggio nel suo pensiero e nella sua storia: fatto di cultura e manifattura, di arte e responsabilità, di sogni coltivati con pazienza e coerenza. Abbiamo parlato del suo amore per i filosofi, del rapporto con il denaro, del ruolo sociale dell'imprenditore e della sua idea di capitalismo umanistico. Ma soprattutto, della sua fiducia incrollabile nei giovani e della sete inesauribile di conoscenza che lo guida da sempre. Una chiacchierata intensa, profonda, ispirante. Di quelle che ti lasciano qualcosa dentro. Perché per Brunello Cucinelli, la vera eleganza non è solo nei vestiti. È nel modo in cui scegli di vivere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MONDOSERIE. Il podcast
Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 7:16


Puntata a cura di Untimoteo. Ispirata all'omonimo fumetto di Garth Ennis (The Boys), la serie Preacher parla di un anomalo predicatore texano in lotta con i propri demoni interiori. Letteralmente. In compagnia dell'imprevedibile fidanzata Tulip e del vampiro punk Cassidy, il nostro parte alla ricerca di Dio. Inseguito da redneck omofobi e razzisti, vecchie streghe, un assassino di santi, angeli, diavoli e una santa madre chiesa intenzionata a fare fuori tutti i rivali. Una storia piena di violenza, particolari disgustosi e colpi bassi: se non vi spaventa il politicamente scorretto, se non vi disturba vedere la  religione messa alla berlina e se siete in cerca di un'avventura dissacrante, Preacher fa decisamente al caso vostro. Altrimenti statene alla larga!“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Abbiamo parlato di The Boys qui: https://www.mondoserie.it/the-boys/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
255 - La storia che rifiutiamo di accettare: non siamo mai stati meglio

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 15:18


Negli ultimi anni, il contesto globale non offre molti motivi per essere ottimisti: assistiamo a conflitti, guerre, ansia e la tecnologia sta diventando sempre più pervasiva. Questo ci ha portato a porci una domanda: a cosa è servito il progresso tecnologico, se il mondo sembra andare a rotoli? Abbiamo realizzato questo video per riflettere con voi e per capire, con il supporto di dati e indicatori, dove ci ha portato il progresso tecnologico. Per progresso tecnico si intende un processo attraverso cui vengono acquisite nuove conoscenze scientifiche che conducono alla creazione di tecnologie, beni e servizi: non è positivo o negativo di per sé, ma dipende dai nostri scopi e dal modo in cui scegliamo di utilizzarlo. Adottando una prospettiva più realistica, forse le cose non appariranno così negative come sembrano a noi che ci siamo immersi. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
Jago | "IL NUOVO MICHELANGELO" | Passa dal BSMT _ S04E75 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 2:21


Un paragone sempre più frequente e, allo stesso tempo, pesante. Forse troppo. Abbiamo parlato con jago di come vive il continuo accostamento a uno degli artisti più grandi di tutti i tempi come Michelangelo. Voi cosa ne pensate? Episodio completo: già lo sai dove

Bitcoin Italia Podcast
S07E22 - Gioie e dolori

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 80:16


Si è appena conclusa a Las Vegas la criptoconferenza più grande del mondo. Sul palco principale tanti pagliacci, ma anche qualche spunto veramente interessante.Abbiamo selezionato e commentato per voi i pochi highlight.Inoltre: una grande novità per gli home miner italiani e il PSG è il primo club calcistico ad annunciare una riserva in bitcoin.It's showtime!