Non perdiamoci d'animo! Radio3 scienza inaugura la prima guida on air per salvarsi nell'on line.

La parola di oggi è :CAMBIO CELLULARE. Ce la spiega Luca Figini, giornalista tecnologico, collaboratore de Il Sole 24 Ore e di Cellulare Magazine

La parola di oggi è "LETTURE DIGITALI".Ce la spiega Fabio Brivio, editor di Apogeo.

La parola di oggi è "browser". Ce la spiega Federico Cella, giornalista del Corriere della sera.

La parola di oggi è : NATIVI DIGITALI. Ce la spiega Francesco Cucari studente del liceo Enrico Fermi di Policoro.

La parola di oggi è: Tablet. Ce lo spega Mario Cianflone, responsabile delle tecnologie dell'online per ilsole24ore.com.

La parola di oggi è:YOUTUBE. Ce lo spiega Antonio Sofi, docente di sociologia della comunicazione alluniversità di Firenze.

La parola di oggi è BANDA LARGA. Ce lo spiega Stefano Quintarelli direttore dell'area digital del Gruppo 24Ore.

La parola di oggi è "Ebook". Ce la spiega Giuseppe Granieri saggista e direttore editoriale di FortyNet.

Lezione di internet n. 13. La parola di oggi è "smartphone". Ce la spiega Federico Ferrazza, coordinatore del sito wired.it.

Lezione di internet n.12. La parola di oggi è "neutralità della rete". Ce lo spiega Juan Carlos De Martin ingegnere informatico e direttore del centro NEXA del Politecnico di Torino.

Lezione di internet n. 11. La parola di oggi è "Open source". Ce la spiega Alfonso Fuggetta, docente di informatica e direttore scientifico del Cefriel al Politecnico di Milano.

LEZIONE DI INTERNET N. 10. La parola di oggi è "Wikipedia". Ce la spiega Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia-Italia.

LEZIONE DI INTERNET N. 9. La parola di oggi è "Facebook". Ce la spiega Luca Conti, giornalista e blogger.

LEZIONE DI INTERNET N. 8. La parola di oggi è "hacker". Ce la spiega Luca Neri, giornalista e consulente informatico.

LEZIONE DI INTERNET N. 7. La parola di oggi è "phishing". Ce la spiega Gigi Tagliapietra, presidente dell'Associazione italiana per la sicurezza informatica. .

LEZIONE DI INTERNET N. 6. La parola di oggi è "twitter". Ce la spiega il giornalista Riccardo Luna, fondatore di Wired.

LEZIONE DI INTERNET N. 5. La parola di oggi è "App". Ce la spiega Antonio Dini, giornalista de Il Sole 24 Ore.

LEZIONE DI INTERNET N. 4. La parola di oggi è "google". Ce la spiega l'informatico Massimo Marchiori.

LEZIONE DI INTERNET N.3 - La parola di oggi è "peer to peer". Ce ne parla Nicola Bruno, giornalista di Effecinque.

LEZIONE DI INTERNET N.2 - La parola di oggi è "podcast". Ce ne parla Elisabetta Tola.

LEZIONE DI INTERNET N. 1 - La parola di oggi è "cloud". Ce la spiega il giornalista Paolo Ottolina del Corriere della Sera.