Podcasts about torino

City in Piedmont, Italy

  • 2,268PODCASTS
  • 13,791EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 15, 2025LATEST
torino

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about torino

Show all podcasts related to torino

Latest podcast episodes about torino

The Italian Football Podcast
Luka Modric's Happy 40th Bash For AC Milan | Juventus - Inter Milan EPIC | Rasmus Hojlund On FIRE For Napoli | Ademola Lookman - Atalanta WAR & Much More

The Italian Football Podcast

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 115:22


From Juventus fantastic start to season after Derby d'Italia win, Inter Milan woes from goalkeeper to midfield, Napoli give an outstanding display in power, Fiorentina battered but shouldn't worry, Luka Modric throws 40th birthday bash at San Siro for AC Milan, Roma misfire up front as Torino win, Atalanta smash Lecce as Ademola Lookman war rages on, to preview of Juventus vs Borussia Dortmund, Ajax vs Inter Milan, PSG vs Atalanta and Man City vs Napoli, as well as this week's Baggio, Serie ASS and Premface of the week plus much, much more when Nima and Carlo break down all the main talking points from Match Day 3 of the 2025/2026 Serie A season. Timestamps: 00:00 Intro - Match Day 3 & Episode Overview 03:05 Juventus - Fantastic Start To Season: Can Juve Win Scudetto? 20:30 Inter Milan - The Perfect Storm 38:53 Napoli - Outstanding Performance & Display Of Power 48:24 Fiorentina - Battered & A Bad Start To Season For Stefano Pioli 51:58 AC Milan - Luka Modric Celebrates 40th Birthday Bash At San Siro 01:05:31 Roma - Matias Soulé & Paulo Dybala Misfire In Woeful Attacking Display 01:09:37 Torino - Marco Baroni Finally Wins At Olimpico After Giovanni Simeone Stunner 01:11:04 Atalanta - Charles De Ketelaere & Nikola Zalewski Show As Ademola Lookman At War With Club 01:17:16 Best Of The Rest - Parma Misfire Up Front As Zion Suzuki Blunders Costly, Elia Caprile Cagliari Hero, Udinese Beat Pisa & Sassuolo Overcome Lazio 01:20:07 Juventus Vs Borussia Dortmund, Ajax Vs Inter Milan, PSG Vs Atalanta & Man City vs Napoli Preview: Champions League Lineups, Team News, Predictions, Odds & More 01:35:44 Baggio, Premface & Serie ASS Of The Week Do you want to buy tickets for a Serie A match but don't know how? Well, Live Football Tickets is THE best place to find Serie A tickets. Tickets are often available for as little as £25, and sometimes for even less. Buying from LiveFootballTickets.com is totally secure and they even offer a 150% refund guarantee on ticket authenticity. So if you want to watch Juventus, or Inter, or Milan or Napoli, OR if you want to join Nima at a Pisa vs Lecce relegation dogfight, then Live Football Tickets is for you. To buy tickets to any Serie A match, simply click ⁠LiveFootballTickets.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode, simply become a member on ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Patreon.com/TIFP⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ OR ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ OR ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube Memberships⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Check out our friends on ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠101GreatGoals.com⁠ Follow us: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠,⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠⁠TikTok Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Tutti Convocati
La Juve si prende il derby d'Italia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Un gol di Adzic nei minuti di recupero regala alla Juventus una vittoria pesante contro l’Inter. I Bianconeri di Tudor proseguono la propria marcia a punteggio pieno, secondo stop in tre giornate invece per gli uomini di Chivu. Sentiamo cosa ne pensano i tifosi doc Massimo Giletti e Gianfelice Facchetti.Non si ferma neanche il Napoli di Conte, che passa a Firenze con un perentorio 3-1 e con una prestazione autorevole. Ne parliamo con Antonio Giordano. Poi voliamo a Misano, dove Carlo Pernat ci racconta cosa è successo nella gara di MotoGP appena conclusa. Vince il solito Marquez, secondo Bezzecchi.Torniamo al calcio con Mario Ielpo per analizzare il momento del Milan di Allegri, che stasera riceverà la visita del Bologna. Rossoneri a caccia della prima vittoria casalinga del campionato.Nella sfida delle 12,30, inaspettatamente, la Roma di Gasperini cade in casa contro il Torino di Baroni. Ne parliamo con Massimo Caputi.Ci spostiamo qualche decina di chilometri più a est e facciamo tappa a Bergamo. Con Xavier Jacobelli parliamo di Atalanta-Lecce e soprattutto del caso Ademola Lookman.In chiusura Giorgio Rondelli ci aggiorna su quello che sta succedendo nei mondiali di atletica in Giappone, con una giornata non esaltante per Tamberi e Jacobs.

AS Roma Podcast
PRESS ROOM - Roma-Torino (Gasperini)

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 17:45


AS Roma Podcast
MEMORIES - Roma-Torino 2023/24

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 3:38


Roma-Torino del 26 febbraio del 2024 è la partita della prima tripletta in maglia giallorossa di Paulo Dybala.

Focus economia
Auto, riprende il Dialogo strategico. Von der Leyen, 'combineremo neutralità tecnologica e transizione'

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


A Bruxelles si è tenuta la terza tappa del Dialogo strategico tra Commissione europea e industria automobilistica, con la partecipazione di diversi top manager del settore, tra cui John Elkann. La Commissione ha annunciato l’intenzione di rivedere prima del 2026 – scadenza oggi prevista – il divieto di vendita dal 2035 delle auto a combustione interna, raccogliendo le pressioni delle case produttrici che chiedono maggiore flessibilità. Ursula von der Leyen ha parlato di neutralità tecnologica, ribadendo l’obiettivo della decarbonizzazione ma con attenzione alla competitività europea di fronte alla concorrenza globale. Intanto, Stellantis per voce del ceo Antonio Filosa continua a denunciare target sulle emissioni irraggiungibili e regolamentazioni troppo rigide, collegando a queste difficoltà la perdita di tre milioni di immatricolazioni in Europa negli ultimi cinque anni. La revisione attesa per il 2026 potrebbe sancire il principio di neutralità tecnologica, aprendo la strada non solo agli e-fuel, già garantiti dalla spinta tedesca, ma anche ad altre tecnologie come i biocarburanti, di particolare interesse per l’Italia. Il commento è di David Chiaramonti, docente di Ingegneria energetica e nucleare e di bioeconomia e bioenergia del Politecnico di Torino.Legacoop Prometeia, da aumento dazi -0,4/0,5 punti di Pil in 2 anniSecondo un’analisi di Area Studi Legacoop e Prometeia, i dazi statunitensi del 15% su tutti i beni importati dall’Ue – con l’eccezione di acciaio, alluminio e derivati per cui è previsto un incremento del 50% – avrebbero per l’Italia un impatto negativo cumulato sulla crescita del Pil di 0,4/0,5 punti percentuali in due anni. Il dazio medio effettivo sulle esportazioni italiane salirebbe così al 16% rispetto al 2,2% del 2024, con effetti ancora più rilevanti se si considera l’apprezzamento dell’euro sul dollaro. Dopo la flessione del Pil nel secondo trimestre e la prevista stazionarietà nel terzo, il 2025 dovrebbe chiudere con una crescita di circa lo 0,5% sostenuta soprattutto dal Pnrr, in un contesto però di forte incertezza tra dazi, tensioni geopolitiche e consumi deboli. Il presidente Legacoop Simone Gamberini sottolinea la necessità di un patto cooperativo tra istituzioni ed economia per garantire stabilità e politiche industriali lungimiranti. I dati mostrano che nel primo trimestre 2025 le esportazioni italiane sono cresciute del 2,1% grazie a un effetto di anticipo sui dazi, ma nel secondo trimestre si registra un calo dell’1,7%. Le famiglie hanno aumentato la propensione al risparmio, circa due punti sopra i livelli pre-pandemia, mentre la spesa resta ferma; il peso dell’inflazione passata continua a gravare soprattutto sui nuclei a reddito basso, con i prezzi dei beni alimentari cresciuti del 26% dal 2019 e quelli dei servizi legati all’abitazione del 15%. Ne parliamo con Stefania Tomasini, Senior Partner Prometeia.Testamento Armani, ecco com’è stata divisa l’eredità dello stilistaIl testamento di Giorgio Armani stabilisce che il 100% delle quote della maison confluisca nella Fondazione Armani. Nel dettaglio, alla Fondazione va il 9,9% in piena proprietà (pari al 30% dei diritti di voto) e la nuda proprietà del restante 90%, mentre i diritti di voto sono attribuiti a Pantaleo Dell’Orco, compagno di vita dello stilista, e ai nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Dell’Orco avrà l’usufrutto del 30% delle quote e il 40% dei voti. Armani ha previsto anche un piano industriale che include la possibile vendita a un grande gruppo del lusso entro 18 mesi di una quota del 15% e, in seguito, di un ulteriore 30-54,9% che porterebbe un nuovo soggetto alla maggioranza assoluta. In alternativa, se questa seconda vendita non si realizzasse, è prevista la quotazione in Borsa entro 5 anni, al massimo 8. In ogni scenario, la Fondazione manterrà sempre almeno il 30,1% della società, a garanzia della continuità del progetto voluto dallo stilista. Interviene Giulia Crivelli, Sole 24 Ore.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Sparatoria in Utah, morto l'attivista MAGA Charlie Kirk

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025


L’attivista MAGA Charlie Kirk rimasto ucciso in una sparatoria in Utah. Sentiamo Mattia Diletti, professore di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma esperto di politica americana, autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo” (Treccani Libri). La Polonia limita il suo spazio aereo. Intanto ci si interroga ancora sulla questione dei droni russi rinvenuti. Con noi Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa. Torino, no al carcere per l’uomo che ha sfigurato la moglie: “Insulti e minacce comprensibili”, si legge nelle motivazioni della sentenza. Il commento di Francesco Menditto, procuratore a Tivoli. Primo incontro in 19 mesi tra Harry e Re Carlo. Ne parliamo con Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera e scrittrice, esperta di reali.

il posto delle parole
Roberta Poggio "Onora il figlio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 21:00


Roberta Poggio"Onora il figlio"Arkadia Editorewww.arkadiaeditore.itUna saga famigliare che si snoda nel paese immaginario di Follero, in un intreccio di personalità, azioni e vicissitudini che ruotano intorno a una presunta e antica maledizioneFollero, paesino immaginario a vocazione rurale. Gli abitanti del luogo si trovano a deliberare sulla demolizione della chiesa principale. Da qui si dipanano le vicende che vedranno i protagonisti catapultati – forse a causa di una lontana maledizione – da un ambiente contadino al contesto della grande città. Due donne senza un apparente legame, entrambe Caterina ed entrambe Rambaldi, muoiono lo stesso giorno in città diverse. Nel medesimo istante Pietro, giovane destinato a una brillante carriera politica, entra in carcere. Ripercorrendo a ritroso le tappe che hanno portato a questi luttuosi destini, conosciamo a Roma la prima Caterina, giornalista affermata che viene travolta da uno scandalo e madre coraggiosa di un sedicenne con gravi problemi psichici. E a Genova la seconda Caterina, ragazza fragile che passa da un lavoretto all'altro nel tentativo di non soccombere alle problematiche famigliari. Conosciamo i loro genitori, le comuni origini a Follero. È qui che, nel 1969, l'agguerrita Beatrice e i fratelli Antonio e Francesco Rambaldi convincono i paesani a demolire l'antica chiesa di Santa Croce. Pagano caro il successo: per superstizione o per giochi di potere, i folleresi finiscono per esiliarli. Ma dietro tutto questo alberga forse un antico anatema scagliato contro alcune famiglie del paese in un passato oscuro e oramai dimenticato che, pian piano, emergerà fino all'epilogo finale.Roberta PoggioNasce a Genova nel 1974 e oggi vive a Torino. Frequenta il Liceo Classico e la Facoltà di Lettere Antiche, studia sceneggiatura alla SDAC di Genova e regia alla NUCT di Roma. Partecipa come sceneggiatrice alla realizzazione di diversi cortometraggi (tra cui il pluripremiato Il vampiro, per la regia di Marco Speroni e interpretato da Andrea Bruschi). Dal 2000 ha lavorato come traduttrice, adattatrice di dialoghi per il doppiaggio (RAI, Mediaset, BBC Knowledge e altre reti) e redattrice di testi per pubblicazioni a fascicoli (Fabbri, Hachette, De Agostini). Si è occupata inoltre di fumetti, in particolare dell'edizione italiana di molti manga giapponesi, e scrive testi per blog e per app. Nel 2022 frequenta il Laboratorio annuale della Bottega di narrazione. Il suo racconto Don Giuseppe è pubblicato sull'Almanacco Guanda. Il suo (Ma) poi la sera è pubblicato nell'antologia L'olmo e i suoi racconti (2023) curata da Marino Magliani e Dario Voltolini; altre antologie ospitano suoi racconti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Italo Testa "Democrazia e educazione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:19


Italo Testa"Democrazia e educazione"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloItalo TestaDemocrazia e educazionedi John DeweyVenerdì 19 settembre 2025, ore 11:30Qual è stato il contributo della filosofia di Dewey a una concezione pratica dell'educazione? Questa lezione analizza l'idea di conoscenza come esperienza trasformativa, evidenziando come l'interazione tra soggetti e ambienti possa orientare la formazione individuale all'interno di una comunità democratica. Italo Testa  è professore di Filosofia Teoretica e Sociale, Teoria Critica e Filosofia Politica presso l'Università di Parma. È inoltre poeta, saggista, traduttore. È stato Visiting Professor presso l'Université Paris-Panthéon-Assas, l'University of New South Wales, ed Erasmus Visiting Lecturer presso la Freie Universität di Berlino. Le sue ricerche spaziano dalla filosofia classica tedesca al pragmatismo americano, con particolare attenzione al pensiero di John Dewey, così come alla teoria critica, all'embodied cognition, all'ontologia sociale, alla teoria dell'argomentazione e alla poesia contemporanea. I suoi studi affrontano le questioni del riconoscimento reciproco, della nozione di seconda natura, dell'abitudine e delle pratiche sociali, delle nozioni di anafora e ripetizione. Ha approfondito il pensiero di John Dewey, in particolare il nesso fra educazione ed esperienza, le implicazioni filosofico-politiche della sua concezione della democrazia come forma di vita, esplorando l'ontologia sociale e la dimensione esperienziale nella sua filosofia. Dirige la rivista di poesia, arti e scritture “L'Ulisse” ed è coordinatore del lit-blog “Le parole e le cose”. Tra i suoi libri: Ragione impura. Una jam session su metafisica e immaginazione (con Rino Genovese, Milano 2006); Teorie dell'argomentazione. Un'introduzione alle logiche del dialogo (con Paola Cantù, Milano 2006); Lo spazio sociale della ragione. Da Hegel in avanti (con Luigi Ruggiu, Milano 2009); La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena (Milano 2010). Ha curato, con Fausto Caruana, Habits. Pragmatist Approaches from Cognitive Science, Neuroscience, and Social Theory (London 2020). Tra le sue pubblicazioni letterarie e poetiche più recenti: La divisione della gioia (Massa 2010); Tutto accade ovunque (Torino 2016); L'indifferenza naturale (Milano 2018); Teoria delle rotonde. Paesaggi e prose (Livorno 2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Potrero
EP. 1181 - Fantacalcio: Niels Nkounkou (Torino)

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 8:21


Prosegue l'analisi degli stranieri che arrivano in Serie A in ottica fantacalcistica. È il turno di Niels Nkounkou, nuovo giocatore del Torino. È un giocatore sul quale puntare? Ne parlano Angelo Taglieri e Roberto Ugliono. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

il posto delle parole
Donald Sassoon "Soft power e potere politico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:03


Donald Sassoon"Soft Power e potere politico"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, MondenaDomenica 21 settembre, ore 18:00Donald SassoonSoft power e potere politicoMercato europeo dei consumi culturali e capitalismo simbolico americanoIn che modo le pratiche di consumo culturale contribuiscono alla costruzione di valori condivisi e alla trasmissione del patrimonio? Questa lezione riflette sulla possibilità di promuovere una cultura e un mercato culturale comuni a livello europeo, interrogandosi sulla loro desiderabilità e realizzabilità nell'epoca del capitalismo simbolico.Donald Sassoon è professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Allievo dello storico Eric Hobsbawm, è stato ricercatore e professore invitato in diverse università e istituzioni, tra cui l'Università di Innsbruck, la Maison des Sciences de l'Homme di Parigi, il Remarque Institute della New York University, l'Università del Queensland (Brisbane), il Boston College, l'Università di Trento e l'Università di Padova. Ha curato il festival “La Storia in Piazza” di Genova. Profondo conoscitore della storia europea contemporanea, ne ha indagato le trasformazioni politiche, economiche e culturali con particolare attenzione alla formazione delle identità collettive, al ruolo dei media e dell'industria culturale, alla circolazione delle idee e dei modelli politici, ai processi di costruzione della memoria storica e ai mutamenti del capitalismo globale. Ha inoltre studiato le dinamiche del consumo culturale come fattore di coesione sociale e trasmissione del patrimonio, con un interesse specifico per il confronto tra l'evoluzione della cultura europea e l'espansione del capitalismo emotivo di matrice statunitense. È considerato uno dei maggiori storici contemporanei, capace di coniugare l'analisi storica con la lettura delle crisi presenti e delle loro radici nel passato. Collabora con “Il Sole 24 Ore”. Le sue opere sono tradotte in dodici lingue e ha tenuto conferenze in più di trenta paesi. Tra i suoi libri: La cultura degli Europei. Dal 1800 a oggi (Milano 2008); Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini (Milano 2010); I buoni e i cattivi nella cultura popolare (Torino 2012); Intervista immaginaria con Karl Marx (Roma 2014); Quo vadis Europa? (Roma 2014); Brexit.Buona fortuna, Europa (Roma 2017); L'alba della contemporaneità. La formazione del mondo moderno, 1860-1914 (Padova 2019); Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi (Milano 2019); Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo (Milano 2022); Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia (Milano 2024).Donald Sassoon"Rivoluzioni"Quando i popoli cambiano la storiaGarzanti Editorewww.garzanti.itQuando parliamo di rivoluzioni spesso ci riferiamo a singoli eventi, come la presa della Bastiglia o l'assalto al Palazzo d'inverno. Ma in realtà ci vogliono decenni perché una rivoluzione si sviluppi e si esaurisca – sempre che ciò accada. In questo libro Donald Sassoon ripercorre in modo inedito e coinvolgente alcune tra le rivoluzioni più celebri: la guerra civile inglese, che cominciò con l'uccisione di Carlo i e dopo quasi un secolo turbolento diede luogo alla monarchia costituzionale; la guerra d'indipendenza americana, che cacciò i britannici ma non affrontò il problema della schiavitù; la rivoluzione francese, cui dobbiamo la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, ma anche lunghi anni di instabilità; le rivoluzioni nazionali che unificarono Italia e Germania; la rivoluzione russa e la rivoluzione cinese, che hanno cambiato il corso del xx secolo. Brillante resoconto degli sconvolgimenti politici che hanno fatto la storia, "Rivoluzioni" è anche un libro ricco di ironia: scopriremo che Yankee Doodle Dandy fu cantato per la prima volta dai soldati inglesi per prendere in giro gli arruffati colonialisti americani, e che la parola «rivoluzione» è diventata d'uso comune proprio quando abbiamo smesso di capire esattamente cosa significhi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Franca Rizzi Martini "Rosso come l'inchiostro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 13:53


Franca Rizzi Martini"Rosso come l'incbiostro"Intrighi e delitti tra Parigi e TorinoNeos Edizioniwww.neosedizioni.it«In un ultimo spasmo il calamaio si rovesciò e segnò sul tavolinetto un rivolo nero di inchiostro che colò sul letto e andò a spandersi sulle lenzuola bianche in una macchia funesta dai contorni irregolari».Torino, 2023: in una lussuosa villa  sulla collina moncalierese nessuna camera è stata risparmiata dalla furia dei presunti ladri che, colti dal rientro dei padroni di casa, li uccidono.Parigi, 1679: il discusso letterato Nicolas Charpy, sul letto di morte, scrive le sue memorie, affidando all'Altissimo il compito di assolvere i suoi peccati, ovvero delitti ed intrighi tra la Francia del XVII secolo e il ducato di Savoia.Come nei due precedenti romanzi, “Shakespeare in noir” (2015 e 2023) ed “Il fiume senza luna” (2020), Franca Rizzi Martini propone un “viaggio coinvolgente nel tempo e nello spazio” (Antonella Amatuzzi), intrecciando vicende seicentesche con la Torino dei giorni nostri.Nella Parigi del Grand Siècle l'atmosfera elegante della corte cela ipocrisie, intrighi politici e tresche amorose. A Torino e Moncalieri si muovono personaggi altolocati ma anche individui loschi e marginali. A coniugare questi mondi apparentemente lontani il fil rouge rappresentato dal teatro di Molière e dal suo “Il Tartufo”.Anche in questo romanzo storico-poliziesco il commissario Carlo Rossi è chiamato a risolvere un difficile caso, un duplice omicidio sulla collina torinese, e per trovare la soluzione dovrà investigare tra i salotti della Torino bene, campi rom, organizzazioni benefiche, ladri contorsionisti, governanti filippini, profughi afghani e cold case (l'irrisolto delitto della signora in rosso accaduto nel 1991).Grazie ad un accurato lavoro di scavo Franca Rizzi Martini ha trasformato personaggi e fatti del Seicento nei protagonisti di racconto originale ed avvincente, prendendo spunto dalla storia vera di Nicolas Charpy (Mâcon 1610 – Parigi 1679), un losco personaggio che visse all'ombra del cardinale Mazzarino e la cui esistenza venne presa da Molière come spunto per la celebre commedia “Il Tartufo”. Tra le pagine si affacciano anche il barnabita Albert Bailly, la Madama Reale Cristina Maria di Borbone, la marchesa di Trécesson e madame Magdelaine Chapelain protagonista del famoso “affare dei veleni”. Franca Rizzi Martini, nata a Milano, vive a Moncalieri. Laureata in Lettere, è appassionata di viaggi, teatro e arte. Dal 2015 collabora con Neos edizioni con cui ha pubblicato due gialli storici, Shakespeare in noir (2015 e 2023), e Il fiume senza luna (2020), e i romanzi biografici Il barattolo di mandorle (2014), Oltremare (2020), e Storie di Lucette (2023). Molti suoi racconti compaiono nelle antologie di Neos edizioni ed è curatrice della collana antologica torinese Di arte in arte.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 1:25


Giornata nera per la sicurezza sul lavoro: quattro gli incidenti mortali avvenuti oggi.L'ultimo episodio si è verificato a Roma, dove un operaio è morto schiacciato da un macchinario sulla banchina del Tevere, all'altezza di piazza Trilussa.

Fred English Channel » FRED English Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred Slovenian Channel » FRED Slovenian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred Romanian Channel » FRED Romanian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred Portuguese Channel » FRED Portuguese Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred Polish Channel » FRED Polish Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast
Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte

Fred Industry Channel » FRED Industry Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 10:25


Beatrice Borgia, president of the Film Commission Torino Piemonte, talks about the involvement in the production of the film "la Grazia " by Paolo Sorrentino, which opened the Venice Festival, and the great job that is done by all the people at Film Commssion to foster the appela and the [...] The post Beatrice Borgia, President Film Commission Torino Piemonte appeared first on Fred Film Radio.

Potrero
EP. 1162 - Fantacalcio: i consigli per l'asta | Parte 5

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 30:01


L'asta del fantacalcio è alle porte! In questo quinto episodio - insieme a Daniele Del Basso di Fanta Passion - vi consigliamo chi prendere e chi evitare, esaminando Roma, Sassuolo, Torino e Udinese. Conduce Giuseppe Broggini.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

TOXIC SICKNESS RADIO SHOWS & LABEL RELEASES
VIBRISSE INVITES ANTENORA / TOXIC SICKNESS RESIDENCY SHOW #5 / SEPTEMBER / 2025

TOXIC SICKNESS RADIO SHOWS & LABEL RELEASES

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 59:49


VIBRISSE INVITES ANTENORA / TOXIC SICKNESS RESIDENCY SHOW / SEPTEMBER / 2025 First half @antenora-official, second half @vibrisseduo. #HARDCORE #UPTEMPOHARDCORE #UPTEMPO #GABBER #ZAAGKICKS ANTENORA is an Italian uptempo hardcore producer and DJ from Grosseto. Born a year before the millennium bug, he is now based in the Netherlands. He developed his unique, personal style of modern high-BPM uptempo starting from his early teens, initially producing tracks influenced by the Hardstyle and Mainstyle scenes. His sound incorporates harsh textures and grandiose melodic interludes, all wrapped up in an ever-evolving, monstrously powerful hardcore blast. VIBRISSE is a DJ/producer duo based in Torino, Italy. Focused on high-BPM hardcore genres, VIBRISSE work through fast-paced, unpredictable selections to demolish any kind of separation between music genres, people, and emotions. The duo crafts eventful, energizing experiences on the dancefloor where heavy tracks from all over the hardcore spectrum meet with bangers from other club realms. ### ANTENORA ANTENORA - MR MASH CHASE & STATUS - NO PROBLEM (ANTENORA EDIT) KENAI - SMD (ANTENORA REMIX) KID YUGI, PAPA V, NOYZ NARCOS - SERVIZIO (NØT REMIX) [ANTENORA EDIT] THE DARK HORROR X GUIZCORE - HEAVY ENERGY THE STUNNED GUYS - IO SONO VIVO (ANTENORA HARDCORE ITALIA EDIT) YOSHIKO - HURT ANTENORA - COCAINA V2 SAKYRA & ANTENORA - BLAH BLAH BLAH ANTENORA - ID ANTENORA - ID THE SICKEST SQUAD - IN50 THA PLAYAH X ANGERFIST - MASTAH OF SHOCK (ANTENORA EDIT) DR PEACOCK & ASCENDANT VIERGE - INFLUENCER (ANTENORA EDIT) AVERSION - BRING IT ON (ANTENORA EDIT) ANTENORA - ID NEOPHYTE - ADRENALINE (ANTENORA LEKKER MIND MASH) MIND COMPRESSOR - FCK THE SYSTEM NSD - AL DOILEA E. ABSTRACTION ANTENORA - KETAMINE ### VIBRISSE VIBRISSE - 6SPEED LUVVTIGE & TOMSKU - DANCE THROUGH LIFETIME 99PRBLMZ - GET NAUGHTY EQUAL2 X DISTORTOHYPE - VOL 100 ANDY THE CORE - GBR (INFECTED REMIX) GHOSTFACE - M.V.P IN THE GAME POISONSPITTER - THE DESCENT SICK IMPACT - BREAK SHIT FUTURE IS OFFLINE - WTF IS GOING ON CHRIZENS - WE'RE GETTING LOW FYLOH & VENGEANCE - ON MY HEAD YOSHIKO - BAD BOY (SNAX EDIT)

il posto delle parole
Micaela Strippoli "Il vizio del dubbio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 11:38


Micaela Strippoli"Il vizio del dubbio"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itUn apparente suicidio a Torino e una bancaria atipica appassionata di gialli e di delitti. Ambientato nel cuore di Torino, tra i portici di corso Vinzaglio, corso Matteotti, via Avogadro e via Pietro Micca, “Il vizio del dubbio” vede il ritorno di Giulia Rispoli. «Ma dai, non penserai davvero che si tratti di un altro omicidio: chi sei, la Signora in giallo?». Nonostante si fosse ripromessa di tenersi lontana dai guai, il trasferimento in una banca più piccola e apparentemente più tranquilla non impedisce che qualche cliente di Giulia Rispoli si trasformi in cadavere. Questa volta tocca alla carismatica imprenditrice Lucia de Bernardis, precipitata dalla torretta di un palazzo. Per la polizia si tratta di suicidio ma per Giulia qualcosa non torna. Ad aiutarla ad approfondire la misteriosa vicenda c'è Martin Rodriguez, affascinante collaboratore della vittima. Mentre i sospetti si moltiplicano, Giulia sarà costretta a coinvolgere di nuovo Leonardo Sacchi, vicequestore ed ex compagno d'università, con cui i conti non sono affatto chiusi. Tra intuizioni brillanti, riflessioni disincantate sulla vita e citazioni letterarie, prende forma un'indagine appassionante, ambientata in una Torino elegante e carica di mistero. Con il suo stile ironico e vivace, Micaela Strippoli ci regala nuovo un giallo capace di far sorridere e riflettere. Micaela Strippoli è nata a Torino, dove tuttora vive, è laureata in Giurisprudenza e avrebbe voluto fare il magistrato. Questioni di cuore l'hanno portata a lavorare in banca. Questo libro è il secondo romanzo della serie che vede protagonista Giulia Rispoli, la bancaria che detesta il suo lavoro e ha una passione per i delitti; il primo, “Coincidenze pericolose” è uscito sempre per Neos Edizioni nel 2024. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Nicla Vassallo "In attesa di smentita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 26:12


Nicla Vassallo"In attesa di smentita"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiDomenica 21 settembre 2025, ore 10:00Nicla VassalloNicla VassalloIn attesa di smentitaVerità e giustificazione nello sviluppo della conoscenza scientificaIntroduce: Massimo CacciariCome sta cambiando il nostro modo di intendere la conoscenza?Questa lezione riflette sul superamento della classica definizione come credenza vera e giustificata, esplorando invece nuove prospettive epistemologiche che ridefiniscano la giustificazione, l'affidabilità e la trasmissione del sapere. Nicla Vassallo  è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King's College London. È stata visiting professor presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro di consigli direttivi e comitati scientifici di numerose riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni, è presente nel dibattito pubblico, ha scritto su riviste internazionali e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui “la Repubblica”, “Corriere della sera” e il supplemento domenicale de “Il Sole 24 ore”. Ha dedicato diversi volumi e articoli in italiano e in inglese all'opera di Gottlob Frege, le sue ricerche riguardano la natura della conoscenza, le relazioni tra filosofia e scienza, e hanno coinvolto ampi settori dell'epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies; negli ultimi anni ha indagato differenti aspetti dei rapporti affettivi e amorosi e gli stereotipi del sex&gender. Tra i suoi libri: Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza (Milano 2011); Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne (Napoli-Salerno 2015); La Donna non esiste. E l'Uomo? Sesso, genere e identità (Torino 2018); Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza (Milano 2019); Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (con Stefano Leardi, Milano 2021); Parla come mangi. Massa e potere (a cura di, Milano 2022); Donne, donne, donne (Milano 2023). Ha pubblicato la raccolta di poesie Orlando in ordine sparso. Poesie 1983-2013 (Milano 2013), centrata sulle tematiche dell'amore, dell'identità personale, del dolore e della bellezza, cui hanno fatto seguito Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti (Milano 2017); Pandemia amorosa dolorosa (Milano 2021); Metafore dell'animo (Milano 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Mario Isnenghi "Corpo docente"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 31:25


Mario Isnenghi"Corpo docente"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloMario Isnenghi"Corpo docente"Una storia italianaSabato 20 settembre 2025, ore 16:30Quale ruolo storico ha rivestito il corpo docente nella costruzione culturale della nostra nazione? Questa lezione ripercorre alcune trasformazioni della figura dell'insegnante tra l'Unità d'Italia e il dopoguerra, mettendo in luce come la scuola abbia contribuito alla formazione di un ceto intellettuale diffuso e alla creazione di reti culturali e processi di integrazione nazionale. Mario Isnenghi è professore emerito di Storia contemporanea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e presidente onorario dell'Iveser, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea. Ha insegnato anche presso l'Università di Padova e l'Università di Torino, oltre che presso i licei. Le sue ricerche si concentrano sulla storia culturale e politica dell'Italia contemporanea, dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dai conflitti fra le memorie alla soggettività ed al discorso pubblico, con particolare attenzione alla memoria collettiva e all'identità nazionale. I suoi studi su questi temi costituiscono un riferimento consolidato nella storiografia contemporanea. Le sue ricerche più recenti proseguono l'autobiografia della nazione, dei suoi intellettuali e delle sue classi dirigenti, con l'analisi delle istituzioni scolastiche e della classe docente, in una panoramica di maestri, professori e autorevoli accademici dal Risorgimento agli anni Sessanta. Tra i suoi libri: Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo (Roma-Bari 2011); Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) (Roma-Bari 2012); I luoghi della memoria (Roma-Bari nuova ed. 2013, 1a ed. 1996-7); Il mito della Grande Guerra (Bologna nuova ed. 2014, 1a ed. 1970); Ritorni di fiamma. Storie italiane (Milano 2014); Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945 (Bologna nuova ed. 2015, 1a ed. 1989); Convertirsi alla guerra. Liquidazioni, mobilitazioni e abiure nell'Italia tra il 1914 e il 1918 (Roma 2015); Oltre Caporetto. La memoria in cammino. Voci dai due fronti (Venezia 2018); Bellum in terris. Mandare, andare, essere in guerra (Roma2019); Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria (Bologna 2020); Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani (Bologna 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Fabrizio Boscaglia "Desmemoriado"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 20:21


Fabrizio Boscaglia"Desmemoriado"Echi dello Smemorato di Collegno nella cultura luso-brasiliana Prefazione di Miguel Real Postfazione di Alessandro PertosaEdizione in lingua portoghese e italianahttps://www.amazon.es/dp/B0FBW3SH2L«La vicenda dello Smemorato - così come emerge da questo studio colto, appassionato e ramificato di Fabrizio Boscaglia, che ne esplora gli echi nella cultura luso-brasiliana - non si limita al campo della cronaca o della patologia, ma si dilata in quello del simbolico, dell'esistenziale, del poetico. L'uomo che nessuno seppe identificare con certezza, l'uomo che forse non fu capace di – o non volle – ricordare se stesso, si offre oggi a noi come specchio paradossale: non tanto perché privo di un'identità, ma perché al contrario e in modo clamoroso ne ha troppe.»  Alessandro Pertosa«A história do Desmemoriado – tal como emerge deste estudo culto, apaixonado e ramificado de Fabrizio Boscaglia, que explora os ecos dela na cultura luso-brasileira – não se limita ao campo da crónica ou da patologia, mas dilata-se no campo do simbólico, do existencial, do poético. O homem que ninguém conseguiu identificar com certeza, o homem que talvez não conseguisse – ou não quisesse – lembrar-se de si próprio, oferece-se-nos hoje como um espelho paradoxal: não tanto porque lhe falte uma identidade, mas porque, pelo contrário e de forma retumbante, tem demasiadas.» Alessandro PertosaChi è l'autore Fabrizio Boscaglia"Mi chiamo Fabrizio Boscaglia e sono nato a Torino nel 1981. Dal 2008 vivo a Lisbona, in Portogallo, dove lavoro come docente universitario, ricercatore, curatore e consulente culturale negli ambiti della Cultura Portoghese, degli Studi Religiosi e del Turismo Letterario. Mi occupo soprattutto di studiare le influenze islamiche nella cultura portoghese, di editare e interpretare parte dell'opera di Fernando Pessoa, e di divulgare aspetti della mistica islamica, anche detta Sufismo. Inoltre, scrivo e traduco poesia e curo il blog Saudade di Collegno."IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Serie A Spotlight
187: Matchday 2 (25/26) (Serie A Podcast)

Serie A Spotlight

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 137:06


Jake and Matt take us through the second match day of the Serie A season! This week, loads of drama and goals coming your way, and possibly even a slip of someone's rear

Self-Helpless
“You're So Sensitive”: Understanding Everyday Microaggressions, Implicit Bias, and Best Practices with Billie Lee & Dr. Gina Torino

Self-Helpless

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 45:19


Delanie Fischer is joined by Billie Lee—comedian, activist, and the first openly transgender cast member on BravoTV's Vanderpump Rules—and Dr. Gina Torino, psychologist and microaggression expert, to share insights from their book, Why Are You So Sensitive?: Navigating Everyday, Unintended Microaggressions. They discuss why microaggressions aren't “micro” at all, the devastating impact they can have on wellbeing, livelihood, and safety, how to raise our own awareness to become better allies, and practical tips for handling unintended microaggressions with grace—whether you're the receiver, the giver, or a bystander. This conversation is judgment-free, we've all committed and experienced microaggressions, whether we realize it or not.Plus:+ The #1 Thing to Do Before Taking Action on Someone's Behalf+ Assumptions We Make Based on Gender, Age, Race, and More+ 3 Common Microaggressions Disguised as ComplimentsWhy Are You So Sensitive?: Navigating Everyday, Unintended Microaggressions: https://www.simonandschuster.com/books/Why-Are-You-So-Sensitive/Billie-Lee/9781524873493Self-Helpless on Patreon: https://www.patreon.com/selfhelplessYour Host, Delanie Fischer: https://www.delaniefischer.comEPISODES RELATED TO THIS TOPIC:Cultural Appropriation vs. Cultural Appreciation with Trevia Woods: https://www.delaniefischer.com/selfhelplesspodcast/episode/2505c934/cultural-appropriation-vs-cultural-appreciation-with-trevia-woodsSpiritual Activism with Racial Justice Educator, Rachel Ricketts: https://www.delaniefischer.com/selfhelplesspodcast/episode/255a24cd/spiritual-activism-with-racial-justice-educator-rachel-rickettsCancel Culture vs. Accountability with Sonya Renee Taylor: https://www.delaniefischer.com/selfhelplesspodcast/episode/38432784/cancel-culture-vs-accountability-with-sonya-renee-taylorThe Body Positivity Movement: What's Working vs. What's Not? with Jessamyn Stanley: https://www.delaniefischer.com/selfhelplesspodcast/episode/e814d362/the-body-positivity-movement-whats-working-vs-whats-not-with-jessamyn-stanleySee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Forhjulslir
#1 Forhjulslir på hjul af Vuelta a España: Første uge

Forhjulslir

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 57:42


Forhjulslir præsenteres i samarbejde med Continental Dæk Danmark. Vuelta a España er et af sæsonens højdepunkter, og når det går stærkt, stoler over 1/3-del af Vuelta-feltet på Continental-dæk som deres eneste kontakt med asfalten. Skal du selv på eventyr, så husk: Sikkerheden starter med dækket – på både cyklen og bilen. Forhjulslir på hjul af Vuelta a España 2025. En podcastserie under Vueltaens hviledage med reaktioner og indtryk umiddelbart efter etaperne - set fra en reporters synspunkt samt diverse gæster, kollegaer og eksprofessionelle som er på hjul af Vuelta-cirkusset. 'Første uge' strækker sig fra starten i Torino og Italien og til 9. etape på toppen af Valdezcaray, hvor Jonas Vingegaard tog sin anden etapesejr og hvor tidligere Tour- og Vuelta-vinder Pedro Delgado debuterer i Forhjulslir.  Stort tak til WB. Discovery / Eurosport, Continental Dæk Danmark og Aioss.  Forhjulslir er sponsoreret af Aioss. Ved at købe Aioss støtter du ikke bare podcasten – men vigtigst af alt dig selv, med mere fysisk og mentalt overskud i hverdagen. Brug koden "mielke" og få 100 kr. rabat de første 3 måneder. Læs mere på: https://aioss.dk/pages/mielke

Inter Jections
Episode 106 - Udinese Schooling Inter | Mercato Review

Inter Jections

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 79:33


(00:00) Intro(00:37) Opening words(02:31) Inter-Torino 5-0(07:56) Inter-Udinese 1-2(32:07) Mercato review(01:15:59) Jae's Hot Betting TipsJae, Irfan, and Mikko rewind the Torino and Udinese matches before diving into the mercato review.Please leave us a comment with your thoughts. We love engaging with our listeners!An English-speaking podcast discussing the Italian football club InternazionaleMusic: Seth Parson - The Sun Is OutFollow us on Twitter @ https://twitter.com/interjections10Follow us on YouTube @ https://www.youtube.com/@InterJectionsPodcastFollow us on Instagram @ https://www.instagram.com/interjectionspodcast/

il posto delle parole
Chiara Saraceno "Diritto a fiorire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:12


Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, Modenavenerdì 19 settembre 2025, ore 15:00Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Sconfiggere la povertà educativaIn che modo la povertà educativa incide sulle disuguaglianze sociali?Questa lezione analizza le cause strutturali di questa particolare forma di esclusione, soffermandosi su come l'accesso diseguale a strumenti e relazioni educative comprometta lo sviluppo di competenze, autonomia e partecipazione.Chiara Saraceno  ha insegnato Sociologia della famiglia presso l'Università di Torino, è professoressa emerita presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino, nonché membro onorario del Collegio Carlo Alberto di Torino. Si è occupata di mutamenti familiari e politiche della famiglia, della condizione femminile con particolare attenzione per la questione dei tempi di lavoro, di sistemi di welfare e delle politiche di contrasto alla povertà. Consulente dell'Unicef, dell'Ue, dell'Ocse e di altri organismi internazionali, dal 1999 al 2001 ha presieduto la commissione d'indagine sull'esclusione sociale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le sue analisi sul welfare, sulla povertà educativa, sulla famiglia e sulla cura delineano una concezione della cittadinanza formativa fondata sulla responsabilità condivisa, sull'accesso equo alle risorse educative e sul riconoscimento delle relazioni come luoghi primari di apprendimento della convivenza e della solidarietà. Tra i suoi libri: I nuovi poveri. Politiche per le disuguaglianze (con Pierluigi Dovis, Torino 2011); Il welfare. Modelli e dilemmi della cittadinanza sociale (Bologna 2013); Eredità (Torino 2013); Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (Milano 2015); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (Bologna 2016); L'equivoco della famiglia (Roma-Bari 2017); Quando avere un lavoro non basta a proteggere dalla povertà (Firenze 2020); La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche (con David Benassi, Enrica Morlicchio, Bologna 2022); Cura (con Roberto Burlando e Adriano Mione, Torino 2024); La famiglia naturale non esiste. Intervista di Maria Novella De Luca (Roma-Bari 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Paolo Cornaglia "I giardini e il parco del Castello di Agliè"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:45


Paolo Cornaglia"I giardini e il parco del Castello di Agliè" (1624-1940). Dall'impianto formale al disegno paesaggisticoOlschki Editorewww.olschki.itA cura di Paolo Cornaglia e Marco Ferraril complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude. Il giardino vede, nei secoli, il passaggio dall'impianto formale seicentesco alla trasformazione settecentesca su modelli francesi, fino alle modifiche paesaggistiche ottocentesche. Ogni intervento si lega ai precedenti, lasciandoci in eredità relazioni raffinate tra palazzo, terrazze, giardini, parco e tenuta, gestite da scaloni, scalinate, rampe, fontane, punti di vista e prospettive. Un patrimonio ricco e perfettamente conservato, illuminato dal fascino intatto delle epoche che ha attraversato.«Tra le Residenze Sabaude, il Castello di Agliè con i giardini e il parco costituisce sicuramente una delle più preziose eredità».Direttore delle Residenze Reali Sabaude e dei Musei Nazionali del Piemonte.Paolo Cornaglia è professore associato di Storia dell'architettura presso il Politecnico di Torino. I suoi ambiti di ricerca riguardano le residenze di corte, i giardini storici, l'architettura in Europa centrale. In questo quadro, ha pubblicato tra gli altri: Giuseppe Battista Piacenza e Carlo Randoni. I Reali Palazzi tra Torino e Genova (1773-2021) (Torino, 2012), e Budapest. Architettura, città e giardini tra XIX e XX secolo (Torino, 2013). Per i tipi di Olschki, ha pubblicato Il giardino francese alla corte di Torino. Da André Le Nôtre a Michel Benard, 1650-1773 (2021), e curato Il giardino del Palazzo Reale di Torino, 1563-1915 (2019). - (febbraio 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Plus Money Podcast
Premier League Matchday 3 Best Bets | Liverpool vs Arsenal Betting Preview

The Plus Money Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 18:54


This week Andrew Passaro and Nick Dianni break down another loaded slate across Europe. We start in the Premier League with Tottenham taking on Bournemouth and Nottingham Forest hosting West Ham. Then we head to Italy for Bologna vs Como and Torino vs Fiorentina. But the spotlight is on the massive clash at Anfield as Liverpool square off with Arsenal in one of the biggest games of the season.FOLLOW UShttps://twitter.com/theplusmoneypod⁠⁠https://twitter.com/AndrewPassaro⁠https://twitter.com/nickdianniSign up for our Patreon - patreon.com/ThePlusMoneyPodcastTime Codes:Intro 0:00 - 1:37Tottenham vs Bournemouth 1:37 - 3:56Nottingham Forest vs West Ham 3:56 - 5:44Liverpool vs Arsenal 5:44 - 10:22Bologna vs Como 10:22 - 13:10Torino vs Fiorentina 13:10 - 15:18BTTS Parlay 15:18 - 18.54

SBS Italian - SBS in Italiano
Andrea Battistoni è il nuovo direttore musicale di Opera Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 12:19


Andrea Battistoni, originario di Verona, è stato nominato direttore musicale di Opera Australia per i prossimi cinque anni. Ci ha parlato delle scelte che farà per quanto riguarda la programmazione musicale, e di come farà a rivestire allo stesso tempo l'incarico di direttore musicale del Teatro Regio di Torino.

Il Terzo Uomo
Verso la fine del mercato

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 42:23


Bailey alla Roma, Piccoli alla Fiorentina, Diouf all'Inter, Asllani al Torino, Zortea e Rowe al Bologna, Eze all'Arsenal e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Talking Toro Podcast
S5E03 - 'No Defence' (#123)

Talking Toro Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 66:43


Peter and Rob reflect on Toro's abject and embarrassing 5-0 opening day defeat to Inter and look at what areas the Granata still need to improve ahead of the transfer window closing. Torino's next match at home to Fiorentina on Sunday afternoon is also previewed. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The Calcio Guys
Serie A Matchday 1 Reaction: Milan loses, David scores first for Juve - Ep. 274

The Calcio Guys

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 88:26 Transcription Available


Serie A Matchday 1 had plenty of storylines including Milan losing to Cremonese, Jonathan David scoring his first goal for Juve, and Inter putting up five goals against Torino.Watch YouTube version here: https://youtu.be/9mXHHwB-s_AListen to the full episode 274 of The Calcio Guys on all your favourite podcasting platforms: https://linktr.ee/thecalcioguysFollow us on social media:Twitter: https://twitter.com/TheCalcioGuysInstagram: www.instagram.com/thecalcioguysFacebook: www.facebook.com/TheCalcioGuysOfficialThe Calcio Guys is a featured show in the Top 15 Serie A podcasts on Feedspot: https://blog.feedspot.com/serie_a_podcasts/The Calcio Guys is a Top 5 Serie A podcast on Millian Podcasts:https://www.millionpodcasts.com/serie-a-podcasts/

Radio foot internationale
Quels favoris pour la nouvelle saison de Serie A ?

Radio foot internationale

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 48:28


Au programme de Radio foot internationale ce mercredi : Madagascar pour la première fois en finale du CHAN, la Serie A relancée et la rentrée de Didier Deschamps... CHAN 2025 : vita tsara les Barea ! Madagascar décroche une première qualification pour la finale en sortant le Soudan (1-0) à l'issue de 120 minutes, et fait mieux que lors de l'édition 2022. La qualification contre le Kenya en quart de finale a-t-elle transformé l'état d'esprit de Rakotondrabe, réduit à à la 79e minute ? Séance de tirs au but fatale dans l'autre demi-finale. Le duel des Lions a basculé côté marocain. Le Sénégal avait marqué en premier (Layouss Samb), Sabir Bougrine a permis aux rouges de revenir. Tournant du match à la 53e minute ? Faute du dernier défenseur marocain sur Vieux Cissé qui filait au but. L'arbitre est pourtant revenu sur sa décision d'expulser Marouane Louadni après consultation de la VAR ! Le Sénégal perd sa couronne, et la liste de revers aux penaltys en compétition commence à s'allonger ! Troisième finale en cinq participations côté Maroc. Choc continental nord-sud en finale samedi à Nairobi ! Serie A Quelle saison pour l'Inter après un opus 2024-2025 et des frustrations à oublier. Quel effectif pour Cristian Chivu ? Les Nerazzurri ont bien démarré face au Torino. Bon départ du Napoli vainqueur deSassuolo à l'extérieur, de la Juventus Turin face à Parme et de Côme, vainqueur de la Lazio. Gasperini démarre à la Roma avec un succès. Les Rossoneri d'Allegri battus par le promu Cremonese. Présentation de la « stagione » avec Matteo Cioffi. La rentrée de Didier Deschamps pour les éliminatoires Mondial 2026 Première pour le milieu monégasque Akliouche, Rabiot est convoqué. Le sélectionneur laisse sur la touche Pavard, Kolo Muani et Ekitike. À lire aussiMondial 2026 : pour les éliminatoires, Rabiot appelé avec les Bleus, première pour Akliouche Pour échanger avec Annie Gasnier : Patrick Juillard, Nicolas Vilas et Frank Simon Technique/réalisation : Laurent Salerno – David Fintzel/Pierre Guérin

Radio Foot Internationale
Quels favoris pour la nouvelle saison de Serie A ?

Radio Foot Internationale

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 48:28


Au programme de Radio foot internationale ce mercredi : Madagascar pour la première fois en finale du CHAN, la Serie A relancée et la rentrée de Didier Deschamps... CHAN 2025 : vita tsara les Barea ! Madagascar décroche une première qualification pour la finale en sortant le Soudan (1-0) à l'issue de 120 minutes, et fait mieux que lors de l'édition 2022. La qualification contre le Kenya en quart de finale a-t-elle transformé l'état d'esprit de Rakotondrabe, réduit à à la 79e minute ? Séance de tirs au but fatale dans l'autre demi-finale. Le duel des Lions a basculé côté marocain. Le Sénégal avait marqué en premier (Layouss Samb), Sabir Bougrine a permis aux rouges de revenir. Tournant du match à la 53e minute ? Faute du dernier défenseur marocain sur Vieux Cissé qui filait au but. L'arbitre est pourtant revenu sur sa décision d'expulser Marouane Louadni après consultation de la VAR ! Le Sénégal perd sa couronne, et la liste de revers aux penaltys en compétition commence à s'allonger ! Troisième finale en cinq participations côté Maroc. Choc continental nord-sud en finale samedi à Nairobi ! Serie A Quelle saison pour l'Inter après un opus 2024-2025 et des frustrations à oublier. Quel effectif pour Cristian Chivu ? Les Nerazzurri ont bien démarré face au Torino. Bon départ du Napoli vainqueur deSassuolo à l'extérieur, de la Juventus Turin face à Parme et de Côme, vainqueur de la Lazio. Gasperini démarre à la Roma avec un succès. Les Rossoneri d'Allegri battus par le promu Cremonese. Présentation de la « stagione » avec Matteo Cioffi. La rentrée de Didier Deschamps pour les éliminatoires Mondial 2026 Première pour le milieu monégasque Akliouche, Rabiot est convoqué. Le sélectionneur laisse sur la touche Pavard, Kolo Muani et Ekitike. À lire aussiMondial 2026 : pour les éliminatoires, Rabiot appelé avec les Bleus, première pour Akliouche Pour échanger avec Annie Gasnier : Patrick Juillard, Nicolas Vilas et Frank Simon Technique/réalisation : Laurent Salerno – David Fintzel/Pierre Guérin

The Essential
Esiste l'equilibrio vita-lavoro? | Conversations

The Essential

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 25:56


L'indice Life-Work Balance vede l'Italia agli ultimi posti tra i Paesi europei per equilibrio tra vita personale e lavoro. Ma come si può riequilibrare questo rapporto? Secondo i dati raccolti da CISL Lombardia su oltre 17 mila lavoratori, 1 italiano su 2 sarebbe disposto a guadagnare meno pur di avere un giorno libero in più. La settimana lavorativa da 4 giorni può essere una soluzione? Quali sono gli ostacoli a una sua applicazione? Mia Ceran ne ha parlato con la psicologa del lavoro e direttrice operativa di Mindwork Biancamaria Cavallini, host del nostro ⁠podcast Troppo Poco⁠, con Marianna Filandri, docente di Sociologia delle disuguaglianze all'Università di Torino e autrice del libro “Lavorare non basta”, e l'economista Carlo Alberto Carnevale-Maffè. In questa seconda stagione degli speciali di ⁠The Essential Conversations⁠ mettiamo a fuoco il tema del lavoro: la scelta, le questioni legate alla retribuzione, la ricerca di equilibrio tra lavoro e vita personale, l'impatto delle trasformazioni tecnologiche e il bisogno di formazione. Partendo, come al solito, dalle conversazioni intercettate a pranzo nella redazione di Will: i temi che più ci stanno a cuore, insieme alle voci esperte che più ci hanno messo la testa. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su www.willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Canada by Night: A Vampire the Masquerade Podcast
4.37 - Camarilla vs. Genovese

Canada by Night: A Vampire the Masquerade Podcast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 47:01


The coterie prepared to ambush the Genovese farm using the mafia's own bus. Martha sent Arwin ahead to do recon and set up scarecrows in the bus, topped with severed heads, Val and Bessily hid inside waiting to attack, and Everett and Martha followed behind by car. Their captive and bus driver, Torino, talked his way through the gate and immediately gunned it forward to take out as many mafiosos as he could. Can the coterie end the firefight quickly enough to avoid a masquerade breach? Featuring our Storyteller Ryan LaPlante (@theryanlaplante) alongside Tyler Hewitt (@Tyler_Hewitt), Del Borovic (@deltastic), and Pam Sparrow. Enjoying Canada By Night?- Consider becoming a Patron of Dumb-Dumbs & Dice for as little as $1 a month and gain access to a ton of extra BTS fun (https://www.patreon.com/dumbdumbdice)- Buy merch on our website (https://dumbdumbdice.com/)- Watch us on YouTube (https://youtube.com/@dumbdumbdice)- Follow us on Instagram (https://instagram.com/dumbdumbdice)- Follow us on Facebook (https://facebook.com/dumbdumbdice) Artwork by the brilliant Del Borovic- Website & Portfolio (https://delborovic.com/)- X/Twitter (https://twitter.com/deltastic)See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Tutti Convocati
Milan, falsa partenza

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025


Iniziamo la stagione commentando l’esordio in campionato del Milan. Gli uomini di Max Allegri cadono in casa contro la Cremonese e partono con il piede sbagliato. Ne parliamo con Carlo Pellegatti.E mentre in casa Rossonera tiene banco il caso Boniface, ci apprestiamo a vivere gli ultimi giorni di calciomercato. Ci racconta tutto Niccolò Ceccarini.Buona la prima invece per la nuova Roma di Gasperini che supera il Bologna 1-0. Stasera la Juve riceve la visita del Parma. Ne parliamo rispettivamente con Paolo De Paola e con Max Nerozzi.Più che positivo l’esordio del Napoli, corsaro in casa del Sassuolo, con il primo gol in Italia di Kevin De Bruyne. L’Inter di Chivu andrà invece in campo domani contro il Torino. Sentiamo cosa ne pensa Franco Vanni.Ci colleghiamo poi con Carlo Pernat per analizzare cosa è successo nella gara di Motogp corsa in Ungheria oggi pomeriggio.Infine spazio al tennis con la partenza degli US OPEN. Renzo Furlan di Sky ci prepara all’ultimo appuntamento della stagione, con Sinner in campo martedì.

The Cycling Podcast
S13 Ep114: Stage 1 | Torino - Reggia di Venaria > Novara | Vuelta a España

The Cycling Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 48:58


Join us for daily coverage of the Vuelta a España recorded on the road as the race makes its way from Turin to Madrid. Our daily coverage features race analysis, interviews and daily postcards from  Spain. Headline Sponsor The Cycling Podcast is proudly supported by Lloyds. Last year, Lloyds began a multi-year partnership with British Cycling, which includes becoming  title sponsors of the Lloyds Tour of Britain races for men and women. Lloyds also sponsors the Great Britain team and National Championships across a range of disciplines – road racing, track cycling, mountain biking, BMX and cyclo-cross. Thanks to sponsorship from Lloyds, The Cycling Podcast will be covering the Lloyds Tour of Britain Men with daily episodes for the first time. Check out the full route of the race on the British Cycling website. Saily If you are travelling abroad and want to reduce or even eliminate roaming charges you need an eSim from Saily, brought to you by the creators of NordVPN. ⛵Download the SAILY app and use our code cycling at checkout to get an exclusive 15% off your first purchase. Or go to saily.com/cycling for full details Follow us on social media: Twitter @cycling_podcast Instagram @thecyclingpodcast Friends of the Podcast Sign up as a Friend of the Podcast at thecyclingpodcast.com to listen to new special episodes every month plus a back catalogue of more than 300 exclusive episodes. The Cannibal & Badger Friends of the Podcast can join the discussion at our new virtual pub, The Cannibal & Badger. A friendly forum to talk about cycling and the podcast. Log in to your Friends of the Podcast account to join in. The 11.01 Cappuccino Our regular email newsletter is now on Substack. Subscribe here for frothy, full-fat updates to enjoy any time (as long as it's after 11am). The Cycling Podcast is on Strava The Cycling Podcast was founded in 2013 by Richard Moore, Daniel Friebe and Lionel Birnie.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Un controesodo da bollino rosso

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 12:41


Nella puntata di oggi parliamo di del controesodo dalle vacanze estive, dei conti definitivi sul superbonus dedicato alle villette e della Vuelta, il Giro ciclistico della Spagna che parte oggi… da Torino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Talking Toro Podcast
S5E02 - Serie A Preview 2025/26 (#122)

Talking Toro Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 82:28


Peter and Rob look back at Torino's unconvincing 1-0 win v Modena in the Coppa Italia and look to predict how the Serie A table will look at the end of the season. Monday night's clash at the San Siro against Inter is also previewed. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The Italian Football Podcast
Best & Worst Serie A Kits For 2025/26 Season

The Italian Football Podcast

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 16:24


AC Milan, Juventus, Inter Milan, Roma, Lazio, Fiorentina, Napoli, Atalanta, Genoa, Parma, Udinese, Sassuolo, Torino, Cremonese, Pisa, Cagliari, Hellas Verona, Bologna, Lecce & Como: which Serie A club has the best and worst kits in the 2025/2026 season? Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss and analyze. This is an extended clip from this week's free transfer deep dive episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to ⁠⁠⁠⁠Patreon.com/TIFP⁠⁠⁠⁠ OR now also available on ⁠⁠⁠⁠Spotify⁠⁠⁠⁠ OR ⁠⁠⁠⁠YouTube Memberships⁠⁠⁠⁠ and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: ⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠, ⁠⁠⁠⁠YouTube⁠, ⁠TikTok Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Beyond the Benchmark by EFG
EP 123: Leadership, vision, and judgement with EFG CEO Giorgio Pradelli

Beyond the Benchmark by EFG

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 24:52


In the first of a special three-part series, Giorgio Pradelli, CEO of EFG International, joins Moz to discuss his personal and professional journey. From his early days in Torino, Italy, to leading one of Europe's top private banks, Giorgio shares valuable insights on leadership, decision-making, building a strong company culture, and the importance of staying calm under pressure in today's ever-changing business landscape.Our host, Moz Afzal:https://bit.ly/31XbkTROur guest:Giorgio Pradelli, CEO EFG Internationalhttp://bit.ly/40q19WKEFGAM:https://www.newcapital.com/Important disclaimersThe value of investments and the income derived from them can fall as well as rise, and past performance is no indicator of future performance. Investment products may be subject to investment risks involving, but not limited to, possible loss of all or part of the principal invested. This document does not constitute and shall not be construed as a prospectus, advertisement, public offering or placement of, nor a recommendation to buy, sell, hold or solicit, any investment, security, other financial instrument or other product or service. It is not intended to be a final representation of the terms and conditions of any investment, security, other financial instrument or other product or service. This document is for general information only and is not intended as investment advice or any other specific recommendation as to any particular course of action or inaction. The information in this document does not take into account the specific investment objectives, financial situation or particular needs of the recipient. You should seek your own professional advice suitable to your particular circumstances prior to making any investment or if you are in doubt as to the information in this document.Although information in this document has been obtained from sources believed to be reliable, no member of the EFG group represents or warrants its accuracy, and such information may be incomplete or condensed. Any opinions in this document are subject to change without notice. This document may contain personal opinions which do not necessarily reflect the position of any member of the EFG group. To the fullest extent permissible by law, no member of the EFG group shall be responsible for the consequences of any errors or omissions herein, or reliance upon any opinion or statement contained herein, and each member of the EFG group expressly disclaims any liability, including (without limitation) liability for incidental or consequential damages, arising from the same or resulting from any action or inaction on the part of the recipient in reliance on this document.The availability of this document in any jurisdiction or country may be contrary to local law or regulation and persons who come into possession of this document should inform themselves of and observe any restrictions. This document may not be reproduced, disclosed or distributed (in whole or in part) to any other person without prior written permission from an authorised member of the EFG group.This document has been produced by EFG Asset Management (UK) Limited for use by the EFG group and the worldwide subsidiaries and affiliates within the EFG group. EFG Asset Management (UK) Limited is authorised and regulated by the UK Financial Conduct Authority, registered no.7389746. Registered address: EFG Asset Management (UK) Limited, 116 Park Street, London W1K 6AP, United Kingdom, telephone +44 (0)207 491 9111.Independent Asset Managers: in case this document is provided to Independent Asset Managers (“IAMs“), it is strictly forbidden to be reproduced, disclosed or distributed (in whole or in part) by IAMs and made available to their clients and/or third parties. By receiving this document IAMs confirm that they will need to make their own decisions/judgements about how to proceed and it is the responsibility of IAMs to ensure that the information provided is in line with their own clients' circumstances with regard to any investment, legal, regulatory, tax or other consequences. No liability is accepted by EFG for any damages, losses or costs (whether direct, indirect or consequential) that may arise from any use of this document by the IAMs, their clients or any third parties.If you have received this document from any affiliate or branch referred to below, please note the following:Australia: This document has been prepared and issued by EFG Asset Management (UK) Limited, a private limited company with registered number 7389746 and with its registered office address at 116 Park Street, London W1K 6AP (telephone number +44 (0)207 491 9111). EFG Asset Management (UK) Limited is regulated and authorized by the Financial Conduct Authority No. 536771. EFG Asset Management (UK) Limited is exempt from the requirement to hold an Australian financial services licence in respect of the financial services it provides to wholesale clients in Australia and is authorised and regulated by the Financial Conduct Authority of the United Kingdom (FCA Registration No. 536771) under the laws of the United Kingdom which differ from Australian laws.ASIC Class Order CO03/1099EFG Asset Management (UK) Limited notifies you that it is relying on the Australian Securities & Investments Commission (ASIC) Class Order CO03/1099 (Class Order) exemption (as extended in operation by ASIC Corporations (Repeal and Transitional Instrument 2016/396) for UK Financial Conduct Authority (FCA) regulated firms which exempts it from the requirement to hold an Australian financial services licence (AFSL) under the Corporations Act 2001 (Cth) (Corporations Act) in respect of the financial services we provide to you.The financial services that we provide to you are regulated by the FCA under the laws and regulatory requirements of the United Kingdom which are different to Australia. Consequently any offer or other documentation that you receive from us in the course of us providing financial services to you will be prepared in accordance with those laws and regulatory requirements. The UK regulatory requirements refer to legislation, rules enacted pursuant to the legislation and any other relevant policies or documents issued by the FCA.Your Status as a Wholesale ClientIn order that we may provide financial services to you, and for us to comply with the Class Order, you must be a ‘wholesale client' within the meaning given by section 761G of the Corporations Act. Accordingly, by accepting any documentation from us prior to the commencement of or in the course of us providing financial services to you, you:• warrant to us that you are a ‘wholesale client';• agree to provide such information or evidence that we may request from time to time to confirm your status as a wholesale client;• agree that we may cease providing financial services to you if you are no longer a wholesale client or do not provide us with information or evidence satisfactory to us to confirm your status as a wholesale client; and• agree to notify us in writing within5 business days if you cease to be a ‘wholesale client' for the purposes of the financial services that we provide to you.Bahamas: EFG Bank & Trust (Bahamas) Ltd. is licensed by the Securities Commission of the Bahamas pursuant to the Securities Industry Act, 2011 and Securities Industry Regulations, 2012 and is authorised to conduct securities business in and from The Bahamas including dealing in securities, arranging dealing in securities, managing securities and advising on securities. EFG Bank & Trust (Bahamas) Ltd. is also licensed by the Central Bank of The Bahamas pursuant to the Banks and Trust Companies Regulat...

Fantasy Cycling Podcast
#51 Vuelta a España 2025 Preview: A Complete Cycling Fantasy Analysis

Fantasy Cycling Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 49:51


The Vuelta a España 2025 starts Saturday, August 23 in Torino! Jonas Vingegaard is the odds-on favorite, but UAE Team Emirates - XRG will put up a fight with João Almeida and Juan Ayuso. We've got enough of a startlist to provide an overview of the teams and points categories per our Grand Tour tradition. Let us know who you are picking!---Follow us on the ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cycling Fantasy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ app, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@anderson⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ and ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ggardner⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, and on X (Twitter) ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@listen2fcp⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ and Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@listen2fcp⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.---(00:00) Intro(01:00) Race Overview(06:30) Startlist Analysis(24:12) 1200 Credits(28:26) 1000 Credits(29:23) 800 Credits(33:40) 600 Credits(36:25) 400 Credits(38:48) 200 Credits(41:35) Our Teams(47:50) Outro

Talking Toro Podcast
S5E01 - Torino Season Preview 2025/26 (#121)

Talking Toro Podcast

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 74:27


Peter and Rob are back as they preview the start of the 2025/26 season, with Toro starting their campaign against Modena in the Coppa Italia on Monday evening. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Italian Podcast
News In Slow Italian #657- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 11:21


La prima parte della puntata di oggi sarà dedicata all'attualità. Apriremo con l'attesissimo incontro tra i Presidenti di Russia e Stati Uniti, che si terrà domani in Alaska. Ma già ora non mancano gli spunti di discussione. Siamo certi che Trump non si stia lasciando manipolare da Putin… ancora una volta? Rischia forse di fare la fine di Neville Chamberlain, che negli anni '30 cedette troppo a Hitler? Poi ci sposteremo in Medio Oriente: sono già 147 i Paesi che riconoscono lo Stato di Palestina, ma questo riconoscimento arriva troppo tardi e in misura del tutto insufficiente. Nella sezione dedicata a scienza e tecnologia, parleremo di uno studio che lancia l'allarme sull'aumento preoccupante di articoli scientifici falsi. Concluderemo la prima parte con l'analisi di un recente sondaggio Gallup, che registra un'impennata del benessere a livello globale: mai come oggi così tante persone si dichiarano soddisfatte della propria vita. In 142 Paesi, la percentuale di chi afferma di “stare bene” è cresciuta costantemente nell'ultimo decennio, mentre quella di chi soffre è scesa al 7%.   La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Interrogative Adverbs, Adjectives, and Pronouns: Gli interrogativi. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, incentrato sui risultati di uno studio che getta nuova luce sulla Sacra Sindone di Torino, una delle reliquie più enigmatiche e controverse della storia.   In chiusura, ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Mettere i puntini sulle i. Il dialogo in cui la useremo prende spunto da una misura senza precedenti: la Regione Sicilia intende offrire una serie di incentivi fiscali per attrarre soprattutto pensionati e imprenditori, invitandoli a trasferirsi sull'isola per viverci o investire. - Gli accordi di Trump con Putin ricordano il patto di Chamberlain con Hitler? - Le recenti intenzioni di riconoscere lo Stato di Palestina sono ritenute insufficienti - Uno studio statistico mette in guardia contro l'enorme numero di articoli scientifici falsi - Il benessere globale è in crescita, ma non nei Paesi occidentali più ricchi - La Sindone di Torino: reliquia o capolavoro Medievale? - Casa, sole e sconti fiscali: il piano della Sicilia ispirato al Portogallo

Adam Beyer presents Drumcode
DCR782 – Drumcode Radio Live - Adam Beyer & Maceo Plex live from Kappa Futur Festival

Adam Beyer presents Drumcode

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 90:27


This week on Drumcode Live we have a live mix from Adam Beyer & Maceo Plex recorded at Kappa Futur Festival in Torino, Italy.