Rock with valuable metals, minerals and elements
POPULARITY
Categories
A Bruxelles si è tenuta la terza tappa del Dialogo strategico tra Commissione europea e industria automobilistica, con la partecipazione di diversi top manager del settore, tra cui John Elkann. La Commissione ha annunciato l’intenzione di rivedere prima del 2026 – scadenza oggi prevista – il divieto di vendita dal 2035 delle auto a combustione interna, raccogliendo le pressioni delle case produttrici che chiedono maggiore flessibilità. Ursula von der Leyen ha parlato di neutralità tecnologica, ribadendo l’obiettivo della decarbonizzazione ma con attenzione alla competitività europea di fronte alla concorrenza globale. Intanto, Stellantis per voce del ceo Antonio Filosa continua a denunciare target sulle emissioni irraggiungibili e regolamentazioni troppo rigide, collegando a queste difficoltà la perdita di tre milioni di immatricolazioni in Europa negli ultimi cinque anni. La revisione attesa per il 2026 potrebbe sancire il principio di neutralità tecnologica, aprendo la strada non solo agli e-fuel, già garantiti dalla spinta tedesca, ma anche ad altre tecnologie come i biocarburanti, di particolare interesse per l’Italia. Il commento è di David Chiaramonti, docente di Ingegneria energetica e nucleare e di bioeconomia e bioenergia del Politecnico di Torino.Legacoop Prometeia, da aumento dazi -0,4/0,5 punti di Pil in 2 anniSecondo un’analisi di Area Studi Legacoop e Prometeia, i dazi statunitensi del 15% su tutti i beni importati dall’Ue – con l’eccezione di acciaio, alluminio e derivati per cui è previsto un incremento del 50% – avrebbero per l’Italia un impatto negativo cumulato sulla crescita del Pil di 0,4/0,5 punti percentuali in due anni. Il dazio medio effettivo sulle esportazioni italiane salirebbe così al 16% rispetto al 2,2% del 2024, con effetti ancora più rilevanti se si considera l’apprezzamento dell’euro sul dollaro. Dopo la flessione del Pil nel secondo trimestre e la prevista stazionarietà nel terzo, il 2025 dovrebbe chiudere con una crescita di circa lo 0,5% sostenuta soprattutto dal Pnrr, in un contesto però di forte incertezza tra dazi, tensioni geopolitiche e consumi deboli. Il presidente Legacoop Simone Gamberini sottolinea la necessità di un patto cooperativo tra istituzioni ed economia per garantire stabilità e politiche industriali lungimiranti. I dati mostrano che nel primo trimestre 2025 le esportazioni italiane sono cresciute del 2,1% grazie a un effetto di anticipo sui dazi, ma nel secondo trimestre si registra un calo dell’1,7%. Le famiglie hanno aumentato la propensione al risparmio, circa due punti sopra i livelli pre-pandemia, mentre la spesa resta ferma; il peso dell’inflazione passata continua a gravare soprattutto sui nuclei a reddito basso, con i prezzi dei beni alimentari cresciuti del 26% dal 2019 e quelli dei servizi legati all’abitazione del 15%. Ne parliamo con Stefania Tomasini, Senior Partner Prometeia.Testamento Armani, ecco com’è stata divisa l’eredità dello stilistaIl testamento di Giorgio Armani stabilisce che il 100% delle quote della maison confluisca nella Fondazione Armani. Nel dettaglio, alla Fondazione va il 9,9% in piena proprietà (pari al 30% dei diritti di voto) e la nuda proprietà del restante 90%, mentre i diritti di voto sono attribuiti a Pantaleo Dell’Orco, compagno di vita dello stilista, e ai nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Dell’Orco avrà l’usufrutto del 30% delle quote e il 40% dei voti. Armani ha previsto anche un piano industriale che include la possibile vendita a un grande gruppo del lusso entro 18 mesi di una quota del 15% e, in seguito, di un ulteriore 30-54,9% che porterebbe un nuovo soggetto alla maggioranza assoluta. In alternativa, se questa seconda vendita non si realizzasse, è prevista la quotazione in Borsa entro 5 anni, al massimo 8. In ogni scenario, la Fondazione manterrà sempre almeno il 30,1% della società, a garanzia della continuità del progetto voluto dallo stilista. Interviene Giulia Crivelli, Sole 24 Ore.
Money Life begins the first of three days of interviews from FinCon 2025, the annual gathering of financial content creators, which this year is in Portland, Ore., and which lets Chuck showcase a wide range of subjects. Today, those subjects include: — college savings and the changing landscape of consumers paying off college debt with Robert Farrington of TheCollegeInvestor.com. — crushing medical debt, and an unusual way for consumers to get out from under it with Jared Walker, founder of the non-profit fintech start up Dollar For. — a conversation that Chuck thinks may be the most unusual of his long career with comedian turned financial coach Lauren Baker, who also goes by the name "Firenze, the friendly FIndom" and whose interview will introduce you to the world of financial domination. — "How Financial Stuff Works," the long-hoped for literacy project of financial adviser Alex Whitehouse. — the changing state of financial content creators, what's dead, what's next and how artificial intelligence will impact it all with FinCon's founder, Philip Taylor of TheCreatorCPA.com. Plus, every Thursday on Money Life starts with the ETF of the Week, and Todd Rosenbluth, head of research at VettaFi, makes a multi-sector bond fund from a veteran fund manager his pick this week.
La Bce ha lasciato invariati i tassi di interesse, con il tasso sui depositi al 2%, e ha aggiornato le proiezioni sull’inflazione che resta attorno all’obiettivo di medio termine. Lagarde ha sottolineato la dipendenza delle prossime decisioni dai dati, chiarendo che il livello dell’euro non è un target di politica monetaria. Le stime di crescita per il 2025 sono state limate all’1%, mentre il contesto appare più favorevole dopo l’accordo sui dazi con gli Usa e la mancata ritorsione europea, con l’economia sostenuta da investimenti e occupazione nonostante i venti contrari esterni. Il commento è affidato a Donato Masciandaro docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.Leo, per manovra interessati a tutte le proposte, vedremo risorse Il viceministro Maurizio Leo ha ribadito l’apertura a tutte le proposte delle forze di maggioranza sulla manovra, precisando che occorrerà attendere i dati Istat e fare i conti sulle risorse disponibili. Ha indicato come priorità la detassazione dei premi di risultato e un approccio prudente alla rottamazione, dove potrebbero arrivare filtri per limitare l’accesso a contribuenti recidivi. Il Sole 24 Ore sottolinea infatti i rischi di un nuovo ammanco per le casse pubbliche, dopo i 48 miliardi mancati dalle precedenti quattro edizioni, con un magazzino della riscossione ancora oltre i 1.280 miliardi. Ne parliamo con Jean Marie Del Bo, vicedirettore dal Sole 24 Ore.Ex Ilva, restano Jindal e Bedrock, si ritira Baku steelPer l’ex Ilva restano in corsa solo Jindal e Bedrock, dopo il passo indietro del consorzio azero guidato da Baku Steel. I commissari straordinari attendono le offerte vincolanti entro il 15 settembre, in uno scenario che vede possibili alleanze internazionali e il coinvolgimento di grandi società italiane non siderurgiche. Sul tavolo resta anche l’ipotesi “spezzatino”, temuta dai sindacati, mentre le aspettative economiche si sono ridimensionate: dal miliardo ipotizzato un anno fa si è passati a valori simbolici o vicini allo zero, con il vincolo però di rilevare l’intero magazzino, stimato tra i 400 e i 500 milioni. Interviene Carmine Fotina, Il Sole 24 Ore.
Jillian Johnsrud, the podcaster behind "Retire Often," and the author of a new book out this week that goes by the same title, says that a lot of people mess up their retirement lifestyle by not preparing for it with smaller retirements — lasting a month or more — during their prime working years. Not only do these smaller times allow people to recharge and rejuvenate, they become dry runs for the real thing, allowing pre-retirees to sample ideas and then plan how to execute the best concepts. Johnsrud — who says she has retired at least a dozen times despite only being in her early 40s — says that small retirements are achievable, even by workaholics (like this show's host) with some foresight and planning. Chuck Carlson, chief executive officer at Horizon Investment Services — longtime publisher of The DRIP Investor newsletter — returns to the show to help Chuck answer a listener's question about how to deal with an inherited portfolio of stocks all held in dividend reinvestment programs. Chip Lupo discusses the 2025 Money and Relationships Survey from WalletHub, which showed that nearly one in three people think their relationship is limiting their financial growth, with communication (or a lack thereof) being at the heart of the problem. And Chuck starts his interviews from FinCon '25 in Portland, Ore., by chatting with Doug Nordman of MilitaryFinancialIndependence.com, who says that while current events have some military members reconsidering their work choices, that action is appropriate and happens in all times, but it doesn't mean that military families will be abandoning their financial plans even if they change careers before achieving military status that could set them up for life.
Episode summaryViolinist–vocalist Yilian Cañizares joins Backstage Bay Area to talk about the musical DNA that powers her work—classical discipline, Afro-Cuban tradition, and the open-ended spirit of jazz. She reflects on the new single “Ore,” the cross-Atlantic pulse of “Habana-Bahia,” and the next chapters: a fall EP and her full-length album Vitamina Y. Along the way, Yilian opens up about freedom, ritual, collaboration, and how she wants audiences to feel when the trio takes the stage.GuestYilian Cañizares is a Havana-born, Switzerland-based artist known for fusing conservatory-level violin with Afro-diasporic rhythm and improvisation. A Montreux Jazz Festival awardee, she tours internationally with a trio featuring Childo Thomas (bass) and Inor Sotolongo (percussion).Highlights (no timestamps)The meaning of “freedom” in her music: composing, improvising, and singing from an honest place.The backstory of “Ore”: a gift from childhood friend Yasser “El Gozo” that reconnects her to Cuban roots and the diaspora.Crafting “Habana-Bahia” in Salvador, Brazil: sisterhood, women's empowerment, and the Cuba–Bahia link through Africa.Why the trio format (violin/voice, bass, percussion) is the perfect vehicle for spontaneity and audience connection.Vitamina Y: the “vitamin people” who nourish her life and the album's goal to uplift listeners.The rollout plan: “Vamos Florescer!” and more singles leading to the full album release.What to expect live at SFJAZZ's Joe Henderson Lab: intimate room, evolving setlists, and early previews of new material.Music referenced in this episode (with permission)“Ore” (single)“Habana-Bahia” (title track from the 2023 project)“Vamos Florescer!” (from the forthcoming Vitamina Y rollout)Quotes “Jazz, for me, is freedom—the freedom to express how I feel in the moment and to share my vision of the world.”“Every song has to come from a place of honesty, where people can know my heart a little better.”“We want to deliver something unique every time we play.”LinksArtist website: yiliancanizares.comTickets: SFJAZZ.org → Joe Henderson Lab, Yilian Cañizares (Sept 25–26; 7:00 & 8:30 p.m.)Backstage Bay Area: BackstageBayArea.comCreditsHost & producer: Steven RobyAudio editing & post: Backstage Bay AreaArtwork/Photography: Frank SochaHashtags#YilianCañizares #VitaminaY #BackstageBayArea #AfroCubanJazz #JazzViolin #SFJAZZ #JoeHendersonLab #HabanaBahia #Ore #BayAreaMusicCall to actionIf you enjoyed this conversation, follow Backstage Bay Area on your favorite podcast platform and leave a rating or short review—it helps more listeners discover the show.
Nel discorso sullo Stato dell’Unione a Strasburgo, Ursula von der Leyen ha invocato maggiore autonomia europea in difesa, energia, tecnologia ed economia. Sull’Ucraina, proposta l’utilizzazione dei fondi russi congelati per prestiti a Kiev e un’alleanza per la produzione di droni (6 miliardi di euro). Sul fronte economico, annunciata una tabella di marcia per rafforzare il mercato unico entro il 2028, liberalizzando servizi, energia e telecomunicazioni. In materia ambientale, confermata la riduzione del 90% delle emissioni al 2040, con il futuro dell’auto orientato all’elettrico, ma restano dubbi sui costi. L’industria automobilistica europea, riunita a Monaco, chiede più flessibilità normativa, appello sostenuto anche dal cancelliere tedesco Merz. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.Macron nomina nuovo premier il giovane LecornuEmmanuel Macron ha nominato premier Sébastien Lecornu, 39 anni, ministro delle Forze Armate e suo fedelissimo, dopo le dimissioni di François Bayrou. Lecornu eredita un contesto complicato: una manovra da 43,8 miliardi, un voto di sfiducia e una maggioranza frammentata. Dovrà costruire una coalizione stabile, con LFI che continua a chiedere la destituzione di Macron. La nomina segna anche una rivincita politica del presidente, che aveva scelto Lecornu già a dicembre. Intanto, proteste in strada e oltre 100 arresti, soprattutto a Parigi. Il commento è di Marc Lazar, Presidente della School of Government dell'Università Luiss.Istat, boom prezzi alimentari: +30% rispetto al 2019 Secondo l’Istat, a luglio 2025 i prezzi degli alimentari in Italia sono saliti del 30,1% rispetto al 2019, meno della media UE (+39,2%). Germania e Spagna hanno registrato rincari maggiori, mentre la Francia un aumento più contenuto (+27,5%). L’aumento dei beni alimentari (88,5% del “carrello della spesa”) ha allargato il divario con l’inflazione generale, influenzata anche dai prezzi energetici: a agosto il differenziale ha raggiunto 1,9 punti percentuali. Interviene Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l' Università di Modena e Reggio Emilia.Novo Nordisk taglierà 9.000 posti di lavoro. Nel 2025 stime profitti riviste tre volte. Pesa la concorrenzaDopo aver perso il 60% in Borsa e 170 miliardi di euro di capitalizzazione, Novo Nordisk annuncia 9.000 tagli (11% della forza lavoro) per risparmiare 1,3 miliardi di dollari entro il 2026. Riviste al ribasso per la terza volta le stime di crescita dei profitti, ora previste tra il 4% e il 10% contro il 27% stimato a inizio anno. L’azienda punta a riorganizzarsi per concentrarsi su diabete e obesità, ma soffre la concorrenza di Eli Lilly, che domina il mercato Usa. Tentativi legali contro copie non autorizzate del semaglutide non hanno fermato la perdita di quote. Il nuovo Ceo Doustdar parla di decisioni difficili ma necessarie per il futuro. Il commento è affidato a Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.
Droni russi in Polonia, Ursula von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione sprona l’Europa e parla di lotta per la pace e l’unità. Sentiamo Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano, e Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Oggi in Parlamento il dibattito sulla spesa militare italiana. Tra i nodi anche l’idea del Mimit di riconvertire il settore automotive in industria bellica. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali, e Ferdinando Uliano, segretario FIM-CISL.
Port of Waterford has lodged a direct planning application with An Coimisiún Pleanála for its Offshore Renewable Energy (ORE) Capable Terminal at Belview, County Kilkenny. This marks a major milestone for the company, the oldest Port in Ireland, with its application reinforcing Waterford's ambition to play a central role in shaping the future of the country's renewable energy sector. The application follows the recent granting of Maritime Area Consent (MAC) by the Maritime Area Regulatory Authority (MARA), which provides the legal basis for the Port to seek permission to develop the new infrastructure. Securing the MAC was a crucial step in advancing the South East as a hub for offshore wind, and it now allows the Port of Waterford to progress its vision of building a purpose-designed ORE terminal. The scale of the proposed development reflects both the immediate and long-term needs of the sector. Central to the project is a 250-metre extension to the existing wharves at Belview. The application also provides for extensive land reclamation, new quayside operator support facilities with workshops and warehouses, berthing pontoons, and two separate three-storey office and staff buildings for ORE operators. The development includes a replacement electricity substation, underground services, roof-mounted solar PV arrays to generate renewable power on site, and a dedicated biodiversity enhancement area of approximately 1.8 hectares. The investment will transform the Port's capacity to support large-scale offshore renewable energy projects, creating the conditions for Waterford to act as a strategic staging ground for major developments such as the proposed Tonn Nua Offshore Wind Farm and future projects across the Celtic Sea. With Ireland committed to generating 7 GW of offshore wind by 2030, the ORE Capable Terminal at Waterford is designed to support this target and beyond. This positions the Port not only as a logistics gateway, but as a leader in delivering a just transition to a low-carbon economy for the South East and the wider country. The economic potential is equally significant. Beyond its immediate construction and operational benefits, the ORE Capable Terminal represents a long-term investment in sustainable business and regional prosperity. The project will generate high-quality jobs across maritime operations, engineering, logistics, and green technology, while also creating opportunities for SMEs and local suppliers to integrate into the offshore wind supply chain. Speaking on the application, CEO at Port of Waterford, David Sinnott, says, "This is a landmark day for Port of Waterford. Our application is about more than new infrastructure - it's about creating jobs, driving growth in the South East, and helping Ireland meet its 2030 climate goals. Waterford has been a maritime gateway for over a thousand years, and now we are ready to lead Ireland into its offshore renewable future."
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il caos e le proteste in Francia, le bombe di Israele su Qatar, diminuisce la dispersione scolastica. Ieri un giorno importante per la tecnologia. A Berlino si è chiusa Ifa 2025, la fiera riferimento del mondo tech, dalla quale escono molti dei prodotti più futuristici che poi entreranno nelle nostre case. Ieri sera invece, a Cupertino, l'attesa presentazione Apple che si svolge ogni anno. Ne parliamo, in diretta proprio da Cupertino, in California, con Fjona Cakalli. Nei giorni scorsi la scomparsa, e i funerali, di Giorgio Armani. Ora si apre il capitolo della successione. Come sarà diviso il patrimonio miliardario di Armani e soprattutto chi guiderà l'impero? Ne abbiamo parlato con Giulia Crivelli del Sole 24 Ore. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità, commentata dal direttore dell'agenzia Ansa, Luigi Contu. L'Italia ha candidato la cucina italiana a patrimonio immateriale culturale Unesco. Una candidatura che noi, come RTL 102.5 sosteniamo, insieme al ministero della Cultura e a quello dell'Agricoltura. La decisione sarà presa il 10 dicembre a Nuova Dheli. Intanto il 21 settembre si terrà in tutte le città d'Italia il "Pranzo della domenica". Abbiamo parlato di tutto questo con Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato al Ministero della cultura con delega Unesco. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro Enrico Galletti, Ludo Marafini e Giusi Legrenzi.
Dal prossimo 15 settembre, con il pagamento del corrispettivo dell’opas, Mediobanca diventerà controllata del Monte dei Paschi. Durante il periodo di adesione sono state consegnate 506,6 milioni di azioni, pari al 62,29% del capitale, e tra il 16 e il 22 settembre Siena potrebbe superare la soglia del 66,7% necessaria per il delisting e la fusione. Questo permetterebbe di accelerare le sinergie promesse da 700 milioni e sfruttare 2,9 miliardi di crediti fiscali in sei anni. Delfin e Caltagirone hanno aderito con il loro 30%, mentre il ritocco cash di 0,9 euro ha convinto casse di previdenza, Benetton, Amundi, Anima, Tages, Unicredit e grandi fondi come Vanguard, Fidelity e Blackrock. Anche alcune famiglie pattiste, come Tortora e Doris, hanno deciso di partecipare. Ora il consiglio del 18 settembre prenderà atto del cambio di controllo, e l’uscita di Nagel e del cda è attesa per l’assemblea del 28 ottobre. Si lavora a una lista di maggioranza Mps, con i nomi di Palermo e Morelli per la carica di ceo e di Grilli e De Vecchi per la presidenza. La nuova stagione segna la fine dell’autonomia storica di Mediobanca e apre scenari anche su Generali, dove Mps erediterà il 13,1% del Leone da Piazzetta Cuccia, in sinergia con Delfin e Caltagirone. Per Donnet e il cda di Generali si prospettano mesi difficili, con lo stop al progetto di fusione con Natixis. Intanto De Agostini ha completato la cessione delle sue quote, segno dei tempi nuovi. Ne parliamo con Luca Davi, Il Sole 24Ore.Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenzaA un anno dalla scadenza del Pnrr, le difficoltà nell’attuazione emergono in tutta l’Unione europea, ma l’Italia resta tra i paesi più avanti. La Francia guida con l’82% delle scadenze già completate, seguita da Danimarca (57%), Germania (54%) ed Estonia (49%), mentre Italia e Lussemburgo si attestano al 43%. Considerando i traguardi del secondo semestre 2024, l’Italia salirebbe al 54%. Finora Roma ha ricevuto 122 miliardi su 194,4 complessivi, pari al 62,7%, e la Commissione ha dato il via libera alla settima rata da 18,3 miliardi, mentre è stata presentata la richiesta per l’ottava da 12,8 miliardi. L’Italia è quindi tra i paesi con la quota più alta di risorse già incassate, anche se il ministro con delega al Pnrr Tommaso Foti, ha annunciato per l’autunno una nuova revisione del piano. Interviene Carlo Altomonte, Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&M.Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'Secondo il Rapporto Coop 2025, il risparmio è il driver primario per il 42% degli italiani, segno che la società dei consumi lascia spazio al deconsumismo. La spesa delle famiglie cresce solo dello 0,5% rispetto a cinque anni fa, ma oltre la metà è assorbita da spese obbligate come abitazione, utenze, trasporti e cibo. I consumatori acquistano solo l’indispensabile, si orientano sul second hand, preferiscono riparare anziché sostituire e, quando spendono in tecnologia, cercano utilità più che gratificazione. Crescono le vendite di piccoli e grandi elettrodomestici, mentre calano gli acquisti di smartphone. Nei primi sei mesi del 2025 si registra una ripresa nei carrelli della spesa, con vendite in crescita del 3,8% a valore e del 2% a volume, trainate da frutta e verdura. Al contrario cala la spesa nella ristorazione fuori casa (-2,2%), con un terzo degli italiani che intende ridurla ulteriormente. La ricerca di convenienza resta alta: i discount crescono dell’1,8%, meno dei supermercati che segnano +2,7% grazie a promozioni e prodotti a marchio del distributore, oggi percepiti come equilibrio tra qualità e risparmio. Il commento è di Albino Russo, direttore generale Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative Consumatori), e curatore del Rapporto.Infermieri, fuga dalla laurea, ci sono più posti che candidatiGli infermieri restano l’emergenza numero uno della sanità italiana, con una carenza stimata di almeno 70mila unità. Per la prima volta però, al test di ammissione alla laurea triennale ci sono stati meno candidati rispetto ai posti disponibili: 19.298 domande contro 20.699 posti, con immatricolazioni effettive destinate a essere inferiori. Nei 41 atenei pubblici le domande sono scese da 19.421 a 17.215 su 18.918 posti, segnando un calo dell’11% in un anno, con punte oltre il 30% a Roma. Una parziale compensazione potrebbe arrivare dai corsi di Medicina: dopo la riforma del test di ingresso gli iscritti sono scesi a 54mila, ma il 20% ha indicato Infermieristica come alternativa nel caso di esclusione. Potrebbe quindi esserci un recupero, ma intanto la carenza di infermieri mette a rischio ospedali e avvio della sanità territoriale con le Case di comunità. Facciamo il punto con Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore.
In today's episode, Karen and Rachel share their fantasy teams for the World Championships. Each picked their top eight American athletes with a few fun twists in how they chose their teams. Rachel also recaps her recent visit to Notre Dame, where she shared some wisdom with the cross country team and reflected on her own college running days. Meanwhile, Karen contemplates possibly signing up for the Tokyo Marathon in 2026.Karen and Rachel also answer a few listener questions:- Our go-to speed workouts- What to do when your treadmill breaks _________________CHICK CHAT– Send us your questions at gettingchickedpodcast@gmail.com or DM us on Instagram at @gettingchickedYOUR HOSTS– Karen Lesiewicz | @kare_les on Instagram– Rachel DaDamio | @rdadamio on X– Megan Connelly | @meganmorantwwe on InstagramFOLLOW OUR SHOW– Subscribe on Apple Podcasts here– Follow on Spotify here– Follow the show on Instagram hereSUPPORT OUR SPONSORSBeekeeper Coffee is bringing a new voice to coffee with its delicious cold brews made from premium Honduran beans and a drop of pure organic honey sourced from TrackTown USA (Eugene, Ore.) - they are available in four latte flavors - Vanilla, Mocha, Caramel and Horchata - as well as a Black cold brew. Follow them @beekeepercoffee. Get 25% off your online orders at BeekeeperCoffee.com or on Amazon using code CITIUS25.
Per il Ministro degli esteri qatariota si è trattato di una “flagrante violazione” del diritto internazionale. Il raid israeliano di oggi compiuto a Doha aveva come obiettivo i vertici di Hamas, presenti nella capitale del Qatar per partecipare ai negoziati per un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha comunicato che nessuno dei leader è stato ucciso, ma sono morti invece cinque dei suoi membri. Discutiamo di questa operazione e delle sue potenziali conseguenze insieme a Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) e Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore.Un nuovo capitolo per il caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del Ministero della Giustizia Giusi Bartolozzi, che secondo la procura di Roma avrebbe dato informazioni false ai magistrati. Con noi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Rapporto Ocse: Italia ultima per numero di laureati. Ci facciamo raccontare i risultati del rapporto da Giovanni Semeraro, analista del Dipartimento per l’Istruzione e le competenze dell’ Ocse.
Brad Rourke, CEO of Scottie Resources (TSX.V:SCOT – OTCQB:SCTSF), joins me to review a number of key ongoing initiatives and newsflow including the best ever drill hole assay returned to kick off the largest ever drill program, further derisking work building towards an upcoming Preliminary Economic Assessment (PEA), a bulk sample in progress, and an ore sorting study underway at the Scottie Gold Mine Project; located in the Golden Triangle of British Columbia. We start off reviewing the initial high-grade drill results returned from the ongoing planned 25,000-30,000 meters exploration program at the Blueberry Contact Zone. Highlights: Blueberry Contact drillhole SR24-364 intersected 30.1 grams per tonne (g/t) gold over 23.65 metres (m), including 83.3 g/t gold over 4.4 m at the Fifi vein. Blueberry Contact drillhole SR24-362 intersected 9.18 g/t gold over 21.00 m and 5.19 g/t gold over 6.00 m at the Blueberry vein zone. Blueberry Contact drillhole SR24-360 intersected 23.1 g/t gold over 2.00 m at the Fifi vein zone. 3 of the 5 reported holes have discreet intercepts of greater than 5 g/t gold in the siltstone host rock, including 29.8 g/t gold over 1.05 m in SR25-364. Brad highlights that 4 diamond drill rigs have been turned across the property at the high-priority Blueberry Contact Zone, around the past-producing Scottie Gold Mine, including at the Wolf Zone discovered last season, and at the C & D veins. Brad points out that about 14,000 meters has been drilled thus far, and that a big percentage of the will be focused on upgrading the resources from inferred to indicated categories as well as targeting resource growth at the Blueberry Contact Zone, with a focus on the open pit and upper portions of the underground resources at both Blueberry and Scottie, and detailed testing of the siltstone side of the contact zone. We also review follow-up step-out drilling on the Wolf Zone target discovered in 2024 at the Scottie Gold Mine area. Ongoing geotechnical and hydrogeology drilling will also provide data to inform mine design and assist efforts with the recent initiation of Baseline Environmental Studies. With all this exploration and fieldwork now underway, the Company remains on track to deliver a low-capex PEA based on a Direct Shipment Ore (DSO) scenario in October. Brad reiterates that the management team and board believes this coming economics study will clearly highlight the significant, untapped value of the Scottie Gold Mine Project. The company then plans to springboard over the Pre-Feasibility Study and head straight into work streams for a Feasibility Study (FS) with actual cost estimates and more detailed economics as the next major economic study to be undertaken. Next we touched on the ongoing 10,000-tonne surface bulk sampling program where they have been blasting and mucking mineralized material from the road-accessable outcropping Bend Vein located on the north end of the Scottie Gold Mine Project. This will be a nice opportunity to learn more about a number of metrics and provide a nice proof of concept, as well as generating some non-dilutive capital for the Company in the process. When reviewing their direct-ship ore strategy, Brad highlighted that Scottie has one of the closest gold projects to a deep-sea shipping terminal, which based on its location is positioned in one of North America's cheapest commercial shipping lanes to Asia. In addition to the ease of a proposed open-pit mine, which already has an existing mine permit, there is also key external infrastructure in place, such as power lines and hauling roads right to site. Ocean Partners recently participated in a financing for the company this summer, and has expressed interest in the offtake of this material in a development scenario. Wrapping up we discussed the ongoing Phase 2 ore-sorting study underway, that will be a more advanced Feasibility Study level test of upgrading the ore, with the strategy to reduce the amount of waste rock before shipping. Ore sorting could significantly enhance the efficiencies of the overall DSO strategy, and those results are due out in Q4. If you have any questions for Brad regarding Scottie Resources, then please email them in to me at Shad@kereport.com. In full disclosure, Shad is a shareholder of Scottie Resources at the time of this recording and may choose to buy or sell shares at any time. Click here to follow the latest news from Scottie Resources
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti delinea i principi della prossima legge di bilancio, senza anticipare misure specifiche. Ribadisce che non saranno necessari sacrifici o correzioni dei conti, visto che l’andamento è in linea con le previsioni. Il deficit potrebbe risultare inferiore al 3,3% del Pil, aprendo margini per interventi a favore del ceto medio e della spesa militare. Centrale sarà la possibilità di uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo, così da attivare la clausola che svincola dal Patto di stabilità gli investimenti in Difesa. Giorgetti sottolinea la difficoltà di spiegare ai cittadini questa priorità, ma rivendica una linea di serietà, responsabilità e prudenza che, dice, ha portato benefici anche a imprese e banche. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Cina, -33,1% export verso gli Usa ad agosto Il surplus commerciale cinese ad agosto è salito a 102,33 miliardi di dollari, grazie a esportazioni in aumento del 4,4% e importazioni in lieve crescita (+1,3%), entrambe sotto le attese. L’export verso gli Stati Uniti è però crollato del 33,1% annuo, con un calo anche dell’import (-16%). La frenata segue il picco di luglio, legato alle spedizioni anticipate per evitare nuovi dazi. Pechino compensa in parte con maggiori esportazioni verso l’UE (+10,4%) e i Paesi Asean (+22,5%). Dall’inizio dell’anno il surplus complessivo è di 785,3 miliardi di dollari, con export in crescita del 5,9% e import in calo del 2,2%. Sullo sfondo, la tregua tariffaria con Washington, che ha rinviato l’inasprimento dei dazi fino al 10 novembre. Interviene Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it.Nuovo record per l’oroL’oro spot ha toccato il massimo storico di 3.610,11 dollari, con i future Usa vicini a 3.650. Il metallo prezioso ha guadagnato quasi il 40% da inizio anno, dopo il +27% del 2024. I mercati scommettono su un prossimo taglio dei tassi della Federal Reserve, atteso nella riunione del 16-17 settembre. Intanto è in corso Vicenzaoro September, evento internazionale della gioielleria tra i più importanti al mondo. Il settore ha chiuso il 2024 con fatturato in crescita del 4,4% e export record a 13,7 miliardi di euro. Il 2025 mostra segnali di rallentamento, soprattutto per l’incertezza legata ai dazi Usa: obiettivo ora è diversificare i mercati, integrando quello statunitense con nuove destinazioni. Il commento è di Marco Carniello, Chief Business Officer Italian Exhibition Group SpA.
Le aziende devono abituarsi a vivere in un mondo sempre più incerto, perché i dazi e le politiche commerciali degli Stati Uniti hanno minato lo stato di diritto internazionale, e i danni saranno duraturi. L'Europa dovrebbe rafforzare la difesa comune e agire in modo collettivo. Sono alcune delle affermazioni del premio Nobel, Joseph Stiglitz, intervistato sul Sole 24 Ore. Tra le altre notizie di oggi, vediamo dove l'addizionale regionale Irpef pesa di più e scopriamo le ultime truffe sui permessi degli immigrati scoperte dai carabinieri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giuliano Boccali"Guru"Trasformazioni del maestro dall'India antica alla realtà attualeFestival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloSabato 20 settembre 2025, ore 11:30Giuliano BoccaliGuruTrasformazioni del maestro dall'India antica alla realtà attualeChe valore formativo assume la figura del guru nella tradizione indiana? Questa lezione riflette sul rapporto tra discepolo e maestro come cammino di liberazione interiore, in cui la devozione non è rinuncia alla libertà ma disciplina che favorisce l'emergere del maestro interiore, esplorando l'attualità di tale modello nella cultura occidentale.rrGiuliano Boccali è stato professore di Indologia e Lingua e letteratura sanscrita presso l'Università di Milano e ha insegnato anche Filologia iranica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. È presidente onorario dell'Associazione italiana di studi sanscriti. Si è occupato di letteratura indiana classica, in relazione ai grandi poemi epici tradizionali. I suoi studi sono rivolti all'estetica letteraria e figurativa, alla poesia indiana classica, in particolare ai temi della natura e dell'amore, e allo status delle passioni nella cultura dell'India tradizionale. Ha curato l'edizione italiana di numerosi classici della letteratura indiana (Bilhana, Kalidasa, Jayadeva, Hala). Le sue ricerche riconducono le tradizioni letterarie e filosofiche dell'Asia meridionale a interrogativi di carattere universale, quali il desiderio, la bellezza, l'esperienza del silenzio e le configurazioni dell'immaginario religioso. Accanto alla ricerca filologica e all'attività accademica, ha svolto un'intensa opera di divulgazione culturale, collaborando a lungo con il domenicale de “Il Sole 24 Ore” e dirigendo collane editoriali dedicate all'Oriente antico. Tra i suoi libri: Il silenzio in India. Un'antologia (a cura di, Milano-Udine 2017); Arte e letteratura nelle società in Asia. Aspetti tradizionali e «Renaissance orientale». Ediz. italiana, inglese e francese (a cura di, con Maria Angelillo, Roma 2017); La storia di Siva e Parvati (a cura di, Venezia 2018); Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell'amore in India (Bologna 2022); Tutto è sacro in India (nuova ed., con Sabrina Ciolfi, fotografie di Christopher Taylor, Milano 2022); Eros, passioni, emozioni nella civiltà dell'India (a cura di, con Malgorzata Sacha e Raffaele Torella, Roma 2023); Un mondo diverso per davvero. La letteratura classica indiana (Milano 2025).Giuliano Boccali"Un mondo diverso per davvero. La letteratura classica indiana"Unicopliwww.unicopli.it«Come un fiore nato per virtù di magia…» è l'espressione celeberrima che il grande filosofo indiano Abhinavagupta utilizzò per definire l'arte letteraria indiana e la sua capacità di "liberare spiritualmente" il fruitore e portarlo al distacco totale e definitivo dal mondo fenomenico. Di questa gloriosa letteratura si occupano i saggi raccolti in questo volume, che ripropongono scritti pubblicati da Giuliano Boccali nel corso del suo percorso di studio e insegnamento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Donald Sassoon"Soft Power e potere politico"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, MondenaDomenica 21 settembre, ore 18:00Donald SassoonSoft power e potere politicoMercato europeo dei consumi culturali e capitalismo simbolico americanoIn che modo le pratiche di consumo culturale contribuiscono alla costruzione di valori condivisi e alla trasmissione del patrimonio? Questa lezione riflette sulla possibilità di promuovere una cultura e un mercato culturale comuni a livello europeo, interrogandosi sulla loro desiderabilità e realizzabilità nell'epoca del capitalismo simbolico.Donald Sassoon è professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Allievo dello storico Eric Hobsbawm, è stato ricercatore e professore invitato in diverse università e istituzioni, tra cui l'Università di Innsbruck, la Maison des Sciences de l'Homme di Parigi, il Remarque Institute della New York University, l'Università del Queensland (Brisbane), il Boston College, l'Università di Trento e l'Università di Padova. Ha curato il festival “La Storia in Piazza” di Genova. Profondo conoscitore della storia europea contemporanea, ne ha indagato le trasformazioni politiche, economiche e culturali con particolare attenzione alla formazione delle identità collettive, al ruolo dei media e dell'industria culturale, alla circolazione delle idee e dei modelli politici, ai processi di costruzione della memoria storica e ai mutamenti del capitalismo globale. Ha inoltre studiato le dinamiche del consumo culturale come fattore di coesione sociale e trasmissione del patrimonio, con un interesse specifico per il confronto tra l'evoluzione della cultura europea e l'espansione del capitalismo emotivo di matrice statunitense. È considerato uno dei maggiori storici contemporanei, capace di coniugare l'analisi storica con la lettura delle crisi presenti e delle loro radici nel passato. Collabora con “Il Sole 24 Ore”. Le sue opere sono tradotte in dodici lingue e ha tenuto conferenze in più di trenta paesi. Tra i suoi libri: La cultura degli Europei. Dal 1800 a oggi (Milano 2008); Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini (Milano 2010); I buoni e i cattivi nella cultura popolare (Torino 2012); Intervista immaginaria con Karl Marx (Roma 2014); Quo vadis Europa? (Roma 2014); Brexit.Buona fortuna, Europa (Roma 2017); L'alba della contemporaneità. La formazione del mondo moderno, 1860-1914 (Padova 2019); Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi (Milano 2019); Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo (Milano 2022); Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia (Milano 2024).Donald Sassoon"Rivoluzioni"Quando i popoli cambiano la storiaGarzanti Editorewww.garzanti.itQuando parliamo di rivoluzioni spesso ci riferiamo a singoli eventi, come la presa della Bastiglia o l'assalto al Palazzo d'inverno. Ma in realtà ci vogliono decenni perché una rivoluzione si sviluppi e si esaurisca – sempre che ciò accada. In questo libro Donald Sassoon ripercorre in modo inedito e coinvolgente alcune tra le rivoluzioni più celebri: la guerra civile inglese, che cominciò con l'uccisione di Carlo i e dopo quasi un secolo turbolento diede luogo alla monarchia costituzionale; la guerra d'indipendenza americana, che cacciò i britannici ma non affrontò il problema della schiavitù; la rivoluzione francese, cui dobbiamo la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, ma anche lunghi anni di instabilità; le rivoluzioni nazionali che unificarono Italia e Germania; la rivoluzione russa e la rivoluzione cinese, che hanno cambiato il corso del xx secolo. Brillante resoconto degli sconvolgimenti politici che hanno fatto la storia, "Rivoluzioni" è anche un libro ricco di ironia: scopriremo che Yankee Doodle Dandy fu cantato per la prima volta dai soldati inglesi per prendere in giro gli arruffati colonialisti americani, e che la parola «rivoluzione» è diventata d'uso comune proprio quando abbiamo smesso di capire esattamente cosa significhi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ore para que Dios le dé ojos para reconocer las oportunidades de testificar sobre cómo Cristo ha cambiado su vida.
E’ un’edizione di grande livello e in crescendo questa 82ma Mostra del Cinema che si conclude a Venezia. Ne parliamo con Andrea Chimento, critico cinematografico di Long take e del Sole 24 Ore.Tra le storie, i ruoli e le interpretazioni che hanno incantato la critica e il pubblico della Mostra spicca quella di Valeria Bruni Tedeschi alla quale abbiamo chiesto come è diventata Eleonora Duse nel film omonimo diretto da Pietro Marcello.Venezia non è solo concorso ma anche grandi anteprime. Tra queste “Portobello” serie realizzata per HBO che a Venezia ha visto la proiezione delle prime due puntate e che racconta le vicende giudiziarie di Enzo Tortora. Sentiamo dalle parole del regista Marco Bellocchio, come il caso è diventato serialità. Anteprima di rango anche per il film "Il Maestro", diretto da Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli e Giovanni Ludeno.“Venezia Spotlight” è una sezione introdotta relativamente di recente nella Mostra per accogliere film che si distinguono per originalità e sperimentazione. Sentiamo l’attrice Carmen Maura, grande interprete dei film di Pedro Almodovar, impegnata in "Calle Malaga", diretto da Maryam Touzani, con Marta Etura e Maria Alfonsa Rosso. All’interno di questa sezione anche "Ammazzare stanca" con Vinicio Marchioni, Gabriel Montesi e Thomas Trabacchi, per la regia di Daniele Vicari.Da Venezia alla programmazione di questa settimana. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Material Love” diretto da Celine Song, con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans e di “The conjuring - Il rito finale” horror diretto Micheal Chaves, con Vera Farmiga, Patrick Wilson e Madison Lawlor.Chiudiamo in bellezza con il Festival Visioni dal Mondo e con il suo direttore Maurizio Nichetti.
Two adult men and one teenage man gather around to polythene'e bomi koira rastai falai dewaSupport the podcast through Patreon - https://www.patreon.com/duhabpor Ko-fi - https://ko-fi.com/duhabpDiscord server - https://discord.gg/X94h4XWKMQTimestamps00:00:00 Preamble00:00:35 Intro00:05:30 Supershop theke dekhe shune product kinun00:14:05 Rabies paikhana00:27:40 GTA Vice City or San Andreas00:50:00 Why pirated games show up as "Space War" in Steam and other places01:11:50 Things we hate corner01:41:20 OutroThings MentionedSpace War (Video game) - https://en.wikipedia.org/wiki/Space_WarClash of Clans (Video game) - https://clashofclans.fandom.com/wiki/Clash_of_Clans_WikiSlay the Spire (Video game) - https://en.wikipedia.org/wiki/Slay_the_SpireMarvel's Midnight Suns (Video game) - https://en.wikipedia.org/wiki/Marvel's_Midnight_SunsBangla Anime Podcast - https://www.youtube.com/@BangladeshAnimePodcastSolo Leveling (Anime) - https://myanimelist.net/anime/52299/Ore_dake_Level_Up_na_Ken?q=solo%20leveling&cat=animeDemon Slayer (Anime) - https://myanimelist.net/anime/38000/Kimetsu_no_Yaiba?q=demon%20slayer&cat=animeJujutsu Kaisen (Anime) - https://myanimelist.net/anime/40748/Jujutsu_Kaisen?q=jujutsu%20kaisen&cat=animeSplit Fiction (Video game) - https://en.wikipedia.org/wiki/Split_FictionOur Mouthwashing gameplay - https://youtu.be/33nwwMuSmWI?si=YgZl1hJF_4QMOwub Listening to the show on iTunes/Apple Podcasts/Spotify/YouTube really helps the podcast gain exposure Apple Podcasts - https://podcasts.apple.com/us/podcast/duh-a-bangladeshi-podcast/id1476834459Spotify - https://open.spotify.com/show/5PlMG5LYu2qGAfqAD25jSX?si=4ST-xWydSW6jS3JT2gENfA Saavn - https://www.jiosaavn.com/shows/duha-bangladeshi-podcast/1/rqXuuMO4G6g_YouTube - https://youtube.com/@duhabp 2nd channel - https://youtube.com/@duhboys DUH on social medias: Facebook page - https://www.facebook.com/share/1dw9ZYaiHC/Instagram - https://www.instagram.com/duhabp?igsh=MWVvbzJ3a2thcW82aQ== Twitter - https://x.com/DUH3ABP?t=IGVu-HTV9G53hZAK9zHPiw&s=09 TikTok - https://www.tiktok.com/@duhabp?_t=ZS-8tD6xWgObFo&_r=1 ApurboYouTube - https://youtube.com/@apurbothea1 Instagram - https://www.instagram.com/apurbothea1?igsh=eHljMGo2dDJ3dHVj Twitter - https://x.com/ApurboTheA1?t=YN8TEn6gufngb_gSnygyag&s=09 MyAnimeList - https://myanimelist.net/profile/ApurboTheA1Grouvee - https://www.grouvee.com/user/105735-ApurboTheA1/RishatYouTube - https://www.youtube.com/channel/UCFwHfBWsOZEW3cKFh_BWZawYouTube - https://youtube.com/channel/UCJ2S-k0MBh3Pn5Jhdq_s1OAIshmumYoutube - https://www.youtube.com/channel/UCssbWLyz9JYIbGGGxxknnOgInstagram - https://instagram.com/kuddus.mia.42069?igshid=YmMyMTA2M2Y=Twitter - https://twitter.com/Beeg_NontuMyAnimeList - https://myanimelist.net/profile/BeegNontuGrouvee - https://www.grouvee.com/user/123182-Dipjolfan42069/Bangladesh, Bangladeshi, Bangladeshi podcasts, Podcasts in Bangladesh, Bangla podcast, Bengali podcast, Podcast Bangla, Podcast, Bengal podcast, What is podcast Bangla, DUHABP, Ashrafuzzaman Apurbo, eatabrick, Some retard, duhabp, duh3abp#DUHABP #BengaliPodcast #BangladeshiPodcast #BanglaPodcast
È scomparso all età di 91 anni Giorgio Armani, stilista e imprenditore, tra i nomi più famosi della moda made in Italy nel mondo. Esattamente 50 anni fa aveva fondato la Giorgio Armani, azienda che oggi rappresenta uno dei colossi della moda italiana nel mondo con ricavi per 2,3 miliardi di euro e attività nei settori della moda, della ristorazione e dell hotellerie. Qualche giorno fa aveva rilevato anche la storica Capannina di Forte dei Marmi.Il «Signor Armani», che era nato a Piacenza nel 1934 e aveva spento 91 candeline proprio lo scorso 11 luglio, aveva vissuto un estate complicata dal punto di vista della salute. Tanto che, per la prima volta nella storia della sua lunga carriera, non aveva presenziato alle sfilate maschili di Milano e a quella della collezione Giorgio Armani Privé a Parigi, destando qualche preoccupazione ma continuando pedissequamente a lavorare dietro le quinte.La gestione del suo impero che supera i 10 miliardi, come programmato da tempo, passa alla fondazione guidata da Pantaleo Dell Orco, braccio destro del fondatore, al nipote Luca Camerana e a Irving Bellotti, ad di Rothschild italia, storico banchiere d affari che ha sempre accompagnato lo stilista piacentino nel suo percorso imprenditoriale. È dal 2016 che è stata pianificata la successione, con la nascita della fondazione e di un triumvirato di persone di fiducia, capaci di traghettare l azienda nel prossimo secolo di successi. La mission della fondazione, che ora dovrebbe ereditare anche il controllo dell azienda, è assicurare l attenzione all innovazione, all eccellenza, qualità e ricerca del prodotto . L approccio alle acquisizioni dovrà essere cauto , con la stessa cautela con cui è stata gestita l'azienda finora, e volto a sviluppare competenze non ancora presenti in azienda.La fondazione dovrà "perseguire un adeguato livello di investimenti per lo sviluppo dei marchi, una gestione finanziaria equilibrata e un moderato ricorso all indebitamento, oltre a un adeguato livello di reinvestimento degli utili della Giorgio Armani . È inoltre previsto che la fondazione non distribuisca utili, patrimonio o avanzi di gestione, operazioni "espressamente vietate anche in via indiretta: eventuali utili e avanzi saranno impiegati per le attività istituzionali".Il commento di Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore.Ue-Mercosur, Bruxelles offre nuove garanzie agli agricoltoriL'accordo deve essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento. La speranza è che la ratifica possa concludersi entro la fine dell anno. L intesa commerciale era stata firmata in dicembre. Dopo mesi di revisione legale e di traduzione nelle diverse lingue è stata ufficialmente presentata ieri. L aspetto più interessante sono le clausole di salvaguardia che devono evitare squilibri nell import-export di prodotti delicati, soprattutto agricoli. Oltre al capitolo dedicato a questo argomento e previsto nel testo dell accordo, Bruxelles ha illustrato un atto giuridico che rende operative le stesse clausole.Parlando in conferenza stampa ieri pomeriggio qui a Bruxelles, il commissario al commercio Maros Sefcovic ha spiegato: «Non stiamo in alcun modo riaprendo l intesa.Vogliamo solo rassicurare i Paesi membri (...) In concreto, vogliamo adottare un monitoraggio rafforzato delle importazioni in alcuni settori. Ogni sei mesi pubblicheremo i dati in tutta trasparenza. Se dovessero emergere anomalie nei flussi commerciali, potremo introdurre misure provvisorie». Il monitoraggio riguarderà in particolare prodotti sensibili quali la carne di manzo, il pollo e lo zucchero.Più concretamente, la Commissione potrà avviare una indagine quando noterà un aumento delle importazioni di almeno il 10% e un calo dei prezzi all importazione di almeno il 10% rispetto ai prezzi interni. Più in generale, l intesa commerciale stabilisce il diritto per le parti contraenti di adottare misure di salvaguardia bilaterali, nel caso di danno economico.Sono intervenuti Micaela Cappellini, Il Sole 24 Ore e Ettore Prandini, Presidente Coldiretti.
Alle 8:15 torniamo a parlare d'Israele con chi dall'interno cerca di dare un'altra identità al Paese.Ne parliamo con Arik Ascherman, rabbino israeliano riformista, fondatore di Torat Tzedek-Torah of Justice, un'organizzazione israeliana per i diritti umani.Alle 8:30 parliamo dei nuovi iscritti a Medicina, i primi da tanti anni senza aver superato un test di accesso e della carenza dei medici, soprattutto quelli di base.Ospite, Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 ORE.Con Cristina Battocletti, inviata de il Sole 24 ORE al festival del cinema di Venezia un bilancio della rassegna alla vigilia dell'assegnazione del Leone d'oro.
The path to net zero is not only a regulatory imperative — it is a business transformation challenge. As climate-related risks escalate and stakeholder expectations rise, companies are under increasing pressure to lead on decarbonisation while navigating policy shifts and new economic realities.In this keynote, Professor Paolo Taticchi (UCL School of Management), a global authority on corporate sustainability and strategy, will examine how businesses can become the primary engines of the green transition. The session will highlight the strategic, operational, and financial opportunities that decarbonisation presents — and why success depends on smart collaboration with public institutions.Combining the latest climate science with actionable business insight, the keynote will cover:The evolving role of business in driving systemic climate actionHow firms can shape and respond to green industrial policy, climate regulation, and sustainable financeA pragmatic framework for business-led decarbonisation, supported by public-private cooperation and innovation ecosystemsWith a blend of strategic clarity and practical case studies, this session equips business leaders to take bold, credible steps toward sustainability — not in isolation, but in partnership with governments and society.Speaker:Paolo Taticchi is a Professor of Strategy and Sustainability and Deputy Director at UCL School of Management, where he co-directs the UCL Centre for Sustainable Business. A global expert in sustainability and strategy, he has trained thousands of Fortune 500 executives, taught at top business schools such as Imperial College London, and developed business projects across five continents.His widely cited research includes over 50 publications and books such as How to Be Sustainable (2025) and Disruption (2023). In 2025, his research on impact investing was highly commended by the Financial Times for making a real difference. A sought-after speaker and advisor, he has delivered 250+ talks attended by more than 100,000 people and serves on several international advisory boards.As an entrepreneur, he co-founded four companies and led major educational initiatives. His accolades include Poets & Quants “Top 40 Under 40 Business Professors in the World” (2018), being mentioned by Sole 24 Ore as the most influential Italian under 40 (2021-23), and inclusion in the Thinkers50 Radar List (2025).
Dopo un avvio poco mosso, Banca Monte Paschi Siena e Mediobanca hanno girato in negativo. Il ribasso arriva nel giorno del rilancio dell'ops di Rocca Salimbeni su Piazzetta Cuccia con l'aggiunta di una componente in denaro pari a 0,90 euro per azione portata in adesione. Il Monte ha così colmato il gap di valutazione tra la sua offerta e il prezzo di mercato di Mediobanca. Dopo il rilancio da 0,9 euro per azione, pari a una componente cash complessiva fino a 750 milioni, quella che ora è diventata un'offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) valuta Piazzetta Cuccia a premio dello 0,4% rispetto agli attuali corsi di Borsa. Come deciso dal consiglio di amministrazione di Mps, la banca ha rinunciato anche alla condizione soglia e pertanto acquisterà tutte le azioni oggetto dell’offerta portate in adesione anche qualora si trattasse di un quantitativo inferiore rispetto al 66,67% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente. Comunque, l’offerta non si perfezionerà e si intenderà venuta meno qualora la partecipazione che l’offerente venga a detenere all’esito dell’offerta sia inferiore al 35% dei diritti di voto esercitabili nelle assemblee dell’emittente. Soglia, quest’ultima, non rinunciabile. Giovedì è stato convocato il cda di Mediobanca per valutare il nuovo corrispettivo. Ne parliamo con Marigia Mangano, Il Sole 24 Ore. Conti, tasse, federalismo e Pnrr: tutti i dossier pre manovra Quali sono i dossier che, rimandati in primavera, vanno affrontati prima di entrare nel vivo della legge di bilancio? Prima, entro la fine di settembre, dovrà essere presentato alle Camere l aggiornamento del programma dei conti, con il Dpfp («Documento programmatico di finanza pubblica»). Il Documento sostituisce la NaDef nel nuovo ordinamento fiscale comunitario, e potrebbe contenere buone notizie come un deficit tendenziale già in discesa verso il 3% del Pil: «L Italia è vicina all uscita dalla procedura per disavanzi eccessivi», ha confermato ieri la presidente della Bce Christine Lagarde. Ma per essere esaminato, il Dpfp avrà bisogno di regole condivise fra maggioranza e opposizione. Proprio il Piano nazionale di ripresa e resilienza occupa l altra grande voce ereditata dalle difficoltà pre-ferragostane. Qui in gioco c è l ultima rimodulazione straordinaria, indispensabile per ridurre il rischio di sforare le scadenze che agitano i programmi più in difficoltà. Annunciata a ripetizione all inizio della primavera, poi posticipata a giugno, la revisione straordinaria del Piano non ha ancora visto la luce, anticipata però da una rimodulazione tecnica consistente che ha spianato la strada alla settima rata e alla richiesta dell'ottava. Approfondiamo il tema Jean Marie Del Bo, vicedirettore dal Sole 24 Ore.Auto: l’Italia perde il 2,7% di immatricolazioni ad agosto, in autunno incentivi per le bevUn altro mese difficile per il mercato auto italiano che ad agosto, complice forse l’attesa per gli incentivi destinati alle auto elettriche, mette a segno il quarto calo mensile consecutivo nelle immatricolazioni, scese a quota 67.272, con un calo del 2,68% rispetto allo stesso mese del 2024. Con questo andamento altalenante il consuntivo dei primi otto mesi del 2025 chiude, sottolinea il Centro Studi Promotor, con un calo del 3,68%. Il mercato italiano è reduce da un mese di luglio a -5,11% preceduto da un -17,44% in giugno (a confronto con il mese degli incentivi nel 2024) e da un -0,16% in maggio, mentre dei progressi aveva segnato aprile (+2,71%) e marzo (+6,22%) dopo però i risultati negativi di gennaio e febbraio. Con questi risultati, il divario rispetto ai volumi pre-Covid aumenta e si attesta sul -21,5% di immatricolazioni rispetto al 2019. In questo contesto, in casa Stellantis il marchio Fiat recupera il 30% dei volumi nel mese sul mercato domestico e riduce a -9,7% la contrazione nell’intero periodo rispetto al 2024. Vanno bene le vendite anche di Citroen, che raddoppia i volumi, e Alfa Romeo mentre soffrono Peugeot, Opel e Jeep. Ne parliamo con Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor.
In today's episode, Karen recaps her trip to France and Rachel breaks down the details on her upcoming race schedule. For this week's Rundown, the Chicks share their reactions to Brooks replacing the legendary Footlocker Cross Country Championship and the new "golden ticket" invites that the meet will be introducing. Karen and Rachel also dive into a few listener questions:- How to overcome IT band injuries and soreness - How to make meals more filling for fueling marathon training - Advice on breaking three hours in the marathon - Running related products we've been influenced to buy_________________CHICK CHAT– Send us your questions at gettingchickedpodcast@gmail.com or DM us on Instagram at @gettingchickedYOUR HOSTS– Karen Lesiewicz | @kare_les on Instagram– Rachel DaDamio | @rdadamio on X– Megan Connelly | @meganmorantwwe on InstagramFOLLOW OUR SHOW– Subscribe on Apple Podcasts here– Follow on Spotify here– Follow the show on Instagram hereSUPPORT OUR SPONSORSBeekeeper Coffee is bringing a new voice to coffee with its delicious cold brews made from premium Honduran beans and a drop of pure organic honey sourced from TrackTown USA (Eugene, Ore.) - they are available in four latte flavors - Vanilla, Mocha, Caramel and Horchata - as well as a Black cold brew. Follow them @beekeepercoffee. Get 25% off your online orders at BeekeeperCoffee.com or on Amazon using code CITIUS25.
Le critiche del presidente della Commissione cultura della Camera dei deputati al film di Sorrentino. Fonti: video “Meloni: La droga fa schifo, tra poco vado a San Patrignano” pubblicato sul canale Youtube Il Sole 24 ORE il 27 agosto 2025; video “Federico Mollicone (FdI) parla del film di Sorrentino: "Con una battuta noi stiamo con il cavallo"” pubblicato sul canale Youtube SuperGuidaTV il 29 agosto 2025; video “Mollicone (FdI) attacca il film di Sorrentino: «Governo contro l'eutanasia. In coma sentivo voci»” pubblicato sul canale Youtube Corriere della Sera il 29 agosto 2025; account TikTok mitrovinelpassato, 30 ottobre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le vendite dei chipset per l'intelligenza artificiale di Nvidia sono aumentate a un ritmo inferiore rispetto alle previsioni degli analisti nell'ultimo trimestre dell'azienda, una delusione che rischia di alimentare i timori che la mania dell'IA sia stata solo un fuoco di paglia. Facciamo il punto con Antonio Cesarano - Chief Global Strategist di Intermonte - e con Luca Tremolada del Sole 24 ORE.Il Piano Casa annunciato da Meloni, come dovrebbe funzionare?Dal palco del Meeting di Rimini, Giorgia Meloni ha rilanciato uno dei dossier più delicati e attesi della legislatura: il Piano casa. Un progetto ambizioso, che nelle intenzioni dell'esecutivo dovrà affrontare in maniera strutturale il tema del disagio abitativo, rilanciare il social housing e restituire una risposta concreta a giovani, famiglie e fasce fragili della popolazione. Ne parliamo con Flavia Landolfi, Radiocor Il Sole 24 ORE.
In this episode of Wales, Africa and the World, we're joined by Dr Ahmed Alshantti. Dr Alshantti currently works as a doctor in the NHS. Originally from Gaza, where he completed his medical training, Dr Alshantti travelled to the UK where he completed a Master's in Public Health. Today we'll be talking about the current situation in Gaza, the unfolding public health crisis, and the associated challenges facing the region. Follow Parents and Teachers for Palestine on Instagram here: https://www.instagram.com/parentsteachersforpalestine Follow Dr Alshantti on Instagram here: https://www.instagram.com/ahmedalshantti7 To hear Dr Alshantti in person, register for the Global Health Partnerships Cymru Conference on the 8th of September here: https://hubcymruafrica.wales/event/ghpc2025 Later on, Ore returns for Africa this Week where we'll check in on the latest on the youth-led protests in Kenya, new restrictions on Nigerians in the US and the success of the Super Falcons - Nigeria's women's national football team.
L'Ufficio studi di Confcommercio ha analizzato l'evoluzione dei consumi delle famiglie italiane negli ultimi trent'anni. Quest'anno la spesa pro capite reale sul territorio economico ha raggiunto i 22.114 euro contro i 19.322 euro del 1995, con un aumento di 239 euro rispetto al 2024 ma ancora inferiore (-220 euro reali) ai picchi del 2007, prima che la crisi dei mutui subprime si abbattesse sull'economia mondiale. Gli italiani tornano a spendere ma con cautela, privilegiando soprattutto il comparto tecnologico. Negli ultimi tre decenni la spesa pro capite per informatica e telefoni ha registrato una crescita vertiginosa di quasi il 3.000%. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.Dazi, l'effetto sulle azioni di Piazza AffariL'introduzione di dazi ha ha implicazioni complesse e non facili da stimare per le società quotate. Gli analisti stimano che saranno più gestibili per quelle che hanno negli USA una presenza significativa di impianti produttivi e che, quindi, sono in gran parte esonerati dalle tariffe. In molti casi, la presenza negli Usa è legata ad acquisizioni di società americane.Tra i settori più colpiti dai dazi ci sono quelli del made in Italy, come l'alimentare o il lusso. La qualità elevata dei beni e la tipologia di acquirenti con disponibilità economica, però, li rendono meno sensibili agli aumenti di prezzo. C'è senz'altro forte tensione sull'industria dell'auto. Va detto però che gli effetti dei dazi saranno pienamente comprensibili solo nel tempo. Ne parliamo con Marzia Redaelli, Plus 24 Il Sole 24 ORE.Prezzi del caffè ai massimiIl mercato del caffè continua a vivere una vera e propria tempesta perfetta . Il prezzo della materia prima, il caffè verde, si mantiene su una quotazione molto alta, intorno ai 380 centesimi per libra, tre volte la media storica. Secondo un report del Centro studi di Unimpresa il prezzo medio di una tazzina di caffè espresso al bar in Italia potrebbe raggiungere i 2 euro entro la fine del 2025, con un incremento superiore al 50% rispetto al 2020. Negli ultimi cinque anni il costo del caffè è salito da 0,87 a oltre 1,30 euro, con punte a 1,43 euro in alcune città del Nord. Commentiamo questi dati con Cristina Scocchia, AD di Illycaffè.
Two remarkable women share their extraordinary journey from India to building three thriving NHS practices in the UK. Gauri Pradhan and Shivani Bhandari discuss their innovative therapist-led model that's revolutionising NHS dentistry, creating happy workplaces where staff genuinely want to be. From navigating the brutal ORE exam process to developing a groundbreaking patient app, they reveal how genuine friendship and shared values can build something remarkable. Their refreshing take on NHS dentistry challenges every assumption about what's possible in modern practice.In This Episode00:01:05 - Practice ownership journey and location in Cheltenham00:03:20 - Family background in dentistry and choosing oral surgery00:06:25 - Decision to move from India to the UK00:09:25 - Shivani's path from dentist to dental nurse to management00:12:15 - Team culture and treating staff like family00:20:45 - First practice acquisition during COVID00:28:15 - Innovative therapist-led NHS model00:35:20 - Making NHS dentistry work profitably00:50:00 - DPS UK app development and technology innovation00:58:45 - Blackbox thinking - learning from clinical mistakes01:08:20 - ORE exam struggles and eventual success01:26:20 - Future expansion plans and business philosophy01:34:40 - Fantasy dinner party guests01:37:15 - Last days and legacy adviceAbout Gauri Pradhan & Shivani BhandariGauri Pradhan is a qualified oral surgeon who moved from India to the UK, eventually transitioning to general dentistry after completing her ORE qualification. Shivani Bhandari made the bold decision to pivot from dentistry to practice management after working as a dental nurse with Oasis. Together, they own three mixed practices in the Bristol and Cheltenham area, pioneering an innovative therapist-led model that's making NHS dentistry both profitable and enjoyable for their teams.
Allo stabilimento Stellantis di Termoli è stato raggiunto un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione, per aprire un nuovo contratto di solidarietà che durerà un anno intero e che riguarda tutti gli oltre 1.800 dipendenti del polo. Si tratta di uno strumento difensivo, premettono i sindacati, che però si dicono molto preoccupati per il futuro dello stabilimento. Ne parliamo con Filomena Greco de Il Sole 24 ORE.Auto: gli italiani si stanno spostando verso l'elettrico?Nel mese di luglio sono state immatricolate circa 119mila autovetture, in calo del -5% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi sette mesi dell'anno le immatricolazioni sono state 973.796, in calo del -3,7% rispetto all anno precedente. Lo evidenzia un focus dell'Anfia - Associazione Nazionale Filiera Industriale Automobilistica - sull'andamento del mercato dell'auto, diffuso oggi, che rileva però una tendenza in aumento per le auto elettriche. Facciamo il punto con Roberto Vavassori, Presidente ANFIA.Green Deal, nell'intesa sui dazi l'Europa dà l'assist alle aziende USAL'Europa ha iniziato un po' alla volta ad alleggerire il macigno del Green Deal sulle sue aziende. Queste ultime però ora rischiano di giocare un po' meno alle pari con le imprese statunitensi che operano nel nostro continente, per effetto degli impegni condivisi dalle amministrazioni di Bruxelles e Washington nella dichiarazione congiunta sui dazi. Ci spiega il perché il collega Carmine Fotina de Il Sole 24 ORE.Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipatoLa Francia potrebbe ritrovarsi ad affrontare un nuovo voto anticipato dopo che i partiti di opposizione hanno dichiarato che voteranno per estromettere il Primo Ministro François Bayrou e mentre i mercati francesi crollano. Ieri Bayrou ha chiesto un voto di fiducia l'8 settembre sul suo piano di riduzione del debito. Proprio il tema del sovraindebitamento tiene infatti in scacco il Paese. Ricostruiamo la situazione con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.
Japan goes after arcades, Nintendo's Famicon gets its first licensee & Gamers come together online These stories and many more on this episode of the VGNRTM! This episode we will look back at the biggest stories in and around the video game industry in October 1984. As always, we'll mostly be using magazine cover dates, and those are of course always a bit behind the actual events. Alex Smith of They Create Worlds is our cohost. Check out his podcast here: https://www.theycreateworlds.com/ and order his book here: https://www.theycreateworlds.com/book Get us on your mobile device: Android: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly92aWRlb2dhbWVuZXdzcm9vbXRpbWVtYWNoaW5lLmxpYnN5bi5jb20vcnNz iOS: https://podcasts.apple.com/de/podcast/video-game-newsroom-time-machine And if you like what we are doing here at the podcast, don't forget to like us on your podcasting app of choice, YouTube, and/or support us on patreon! https://www.patreon.com/VGNRTM Send comments on Mastodon @videogamenewsroomtimemachine@oldbytes.space Or twitter @videogamenewsr2 Or Instagram https://www.instagram.com/vgnrtm Or videogamenewsroomtimemachine@gmail.com Links: If you don't see all the links, find them here: https://www.patreon.com/posts/137421899 7 Minutes in Heaven: Lazy Jones Video Version: https://www.patreon.com/posts/7-minutes-in-137421447 https://en.wikipedia.org/wiki/Lazy_Jones Corrections: September 1984 Ep - https://www.patreon.com/posts/september-1984-127470165 Ethan's fine site The History of How We Play: https://thehistoryofhowweplay.wordpress.com/ https://archive.org/details/atariincbusiness0000gold http://jerrymomoda.com/universal-vs-nintendo-part-i-2/ https://www.patreon.com/posts/83174490/ https://www.filfre.net/2016/05/kit-williamss-golden-hare-part-1-the-contest/page_1big/ https://www.youtube.com/watch?v=1-Uz0LMbWpI https://archive.org/details/zaprisefall00cohe/mode/2up 1944 Coinmen looking forward to VE Day https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/40s/44/CB-1944-10-03.pdf pg. 1 https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/40s/44/CB-1944-10-10.pdf pg. 3 https://www.ipdb.org/machine.cgi?id=2735 https://www.ipdb.org/machine.cgi?id=2736 https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/40s/44/CB-1944-10-31.pdf pg. 2 https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/40s/44/CB-1944-10-10.pdf pg. 2 https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/40s/44/CB-1944-10-17.pdf pg. 5 First National Electronics Conference held https://www.nytimes.com/1944/10/06/archives/electronics-holds-postwar-promise-war-expansion-of-uses-aids-in.html?searchResultPosition=2 1954 Popular Electronics debuts https://www.worldradiohistory.com/Archive-Poptronics/50s/54/Pop-1954-10.pdf pg. 52 Von Neumann joins Atomic Energy Commission https://www.nytimes.com/1954/10/24/archives/oppenheimer-friend-named-to-the-aec-von-neumann-gets-vacancy-on-aec.html?searchResultPosition=3 https://www.nytimes.com/1954/10/24/archives/von-neumann-had-key-hbomb-role-princeton-scientist-created.html?searchResultPosition=5 New York Magistrate resigns to head Comics Code Authority https://www.nytimes.com/1954/10/02/archives/magistrate-resigns-murphy-to-draft-a-code-for-comic-magazine.html?searchResultPosition=4 1964 UNIVAC experiments with airflow computing https://www.nytimes.com/1964/10/18/archives/new-digital-computer-introduced-by-univac.html?searchResultPosition=2 Big Tech hit by defense spending cuts https://www.nytimes.com/1964/10/13/archives/watson-announces-ibm-profits-mark-for-third-quarter.html?searchResultPosition=65 Bowling gets computerized https://www.worldradiohistory.com/Archive-Poptronics/60s/64/Pop-1964-10.pdf pg. 46 1974 ASCII code extensions proposed https://www.worldradiohistory.com/Archive-Poptronics/70s/1974/Poptronics-1974-10.pdf pg. 26 https://www.aivosto.com/articles/charsets-7bit.html#body Atari Debuts Touch Me https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/70s/1974/CB-1974-10-19.pdf pg. 31 Sega sponsors video game tournament https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/70s/1974/CB-1974-10-26.pdf pg. 45 https://segaretro.org/Sega_TV_Game-ki_Zenkoku_Contest 1984: Hasbro buys Milton Bradley Toys Hobbies & Crafts, October 1984 Warner returns to profitability "Posts $24.4 Million Profit Compared With Loss a Year Ago, The Associated Press October 23, 1984, Tuesday, AM cycle, Section: Business News" Atari Games Inc. established Replay, October 1984, pg. 15 Jack is looking for cash The second time around, Forbes, October 8, 1984, Section: COMPANIES; Pg. 42, Byline: By Anne Bagamery Electronic Games, October 1984, pg. 12 Gerard Leaves as Warner Co-President, The Associated Press, October 16, 1984, Tuesday, AM cycle, Section: Business News Commodore financials break records https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-18/page/n4/mode/1up?view=theater Apple numbers soar Apple earnings soar six-fold in quarter, Financial Times (London,England), October 19, 1984, Friday, Section: SECTION II; International Companies; Pg. 21 TI settles investor suit Suit costs TI $12 million, Computerworld, October 15, 1984, Section: COMPUTER INDUSTRY; Pg. 116 Ocean buys Imagine https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-18/mode/1up?view=theater Sinclair buys rights to bandersnatch https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-11/mode/1up?view=theater https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-04/page/n4/mode/1up?view=theater Activision to spend big as computer game maker ACTIVISION; Details pre-Christmas advertising and promotion plans, Business Wire, October 24, 1984, Wednesday ACTIVISION; Financial results, Business Wire, October 29, 1984, Monday PCS going into bankruptcy https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-25/page/n4/mode/1up?view=theater Konami goes public KONAMI INDUSTRY TRADED FIRST AT 8,300 YEN, Copyright 1984 Jiji Press Ltd.Jiji Press Ticker Service, OCTOBER 1, 1984, MONDAY Japanese Arcade law https://archive.org/details/game-machine-magazine-19841001p/page/n18/mode/1up?view=theater Japanese arcades diversify https://archive.org/details/game-machine-magazine-19841015p/page/n16/mode/1up Chuck E. Cheese operations normalize Play Meter, October 15, 1984, pg. 9 Fighting games are all the rage Replay, October 1984, pg. 16 https://en.wikipedia.org/wiki/Punch-Out!! AMOA set to be the battle of the carts Replay, October 1984, pg. 27, pg. 31 Video Games donated to Smithsonian https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/80s/1984/CB-1984-10-20.pdf pg. 38 Namco moves to Famicom https://archive.org/details/game-machine-magazine-19841001p/page/n18/mode/1up?view=theater http://www.videogameden.com/fc.htm?lor Parker Bros may be getting out https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/page/n14/mode/1up?view=theater Tom Dusenberry - Parker Brothers - Hasbro - Atari - https://www.patreon.com/posts/42807419 Adam woes continue https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/mode/1up?view=theater https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/page/105/mode/1up?view=theater Cabbage Patch Sales Boost Coleco's 3rd-Qtr Profit, The Associated Press, October 25, 1984, Thursday, AM cycle, Section: Business News No Headline In Original, United Press International, October 24, 1984, Wednesday, BC cycle, Section: Financial Adam promotion costs hit earnings at Coleco, Financial Times (London,England), October 30, 1984, Tuesday, Section: SECTION II; International Companies; Pg. 15 Oric on the ropes https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-04/mode/1up?view=theater GEC drops MSX plans https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-11/page/n4/mode/1up?view=theater Sega to launch MSX in UK https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-18/page/n4/mode/1up?view=theater https://www.msx.org/wiki/Yashica_YC-64 https://www.msx.org/wiki/Category:Yeno Amstrad bullish on CPC Amstrad stays Sugar sweet, The Guardian (London), October 4, 1984, Byline: By MAGGIE BROWN Commodore prepping 128 https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-25/mode/1up?view=theater Sinclair denies rumors of expanded speccy https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-04/mode/1up?view=theater Sinclair announces Spectrum+ https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-18/mode/1up?view=theater https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-25/page/n17/mode/2up?view=theater Home computers have the price right, just not the power Byte, October 1984, pg. 6 Final bonanza for home micros / Sales of cheap home computers, The Guardian (London), October 8, 1984, Byline: By PETER LARGE Games on cassette are dead https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/page/107/mode/1up?view=theater Bookware mania explodes! https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/mode/1up?view=theater https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-11/page/n4/mode/1up?view=theater Toy & Hobby World, October 1984, pg. 8 Visi On sold to CDC https://books.google.de/books?id=d-tPdHcBE9wC&pg=PAPA41&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Microsoft delays Windows... again PERIPHERALS; SPECIAL INSURANCE COVERAGE COULD PREVENT COSTLY LOSSES, The New York Times, October 30, 1984, Tuesday, Late City Final Edition, Section: Section C; Page 6, Column 5; Science Desk Ensoniq plans ad campaign No Headline In Original, ADWEEK, October 22, 1984, Eastern Edition, Section: ACCOUNT ACQUISITIONS; New England https://en.wikipedia.org/wiki/Ensoniq Crackers get organized https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-25/page/n4/mode/1up?view=theater https://csdb.dk/group/?id=3423 Playnet Launches nationwide PLAYNET; Launches national access to its in-home, on-line network, Business Wire, October 30, 1984, Tuesday Comp-U-Card hits 1 million COMP-U-CARD-INTL; Announces individual membership base exceeds one million, Business Wire, October 18, 1984, Thursday Micronet to take on Compunet in the UK https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-18/mode/1up?view=theater Futures (Micro Guardian): Search and you will find / The World Reporter full text news and current affairs database, The Guardian (London), October 18, 1984 Videotex or videotext? Business World;Infant videotext industry has identity problems in pitching home information systems to consumer, United Press International, October 21, 1984, Sunday, BC cycle, Section: Domestic News, Byline: By SUSAN POSTLEWAITE, UPI Business Writer Business World; Infant videotext industry has identity problems in pitching home information systems to consumer; First question: What does it do?; Second question: Why do I want it?; Third question: Can I afford it?, United Press International, October 21, 1984, Sunday, BC cycle, Section: Financial, Byline: By SUSAN POSTLEWAITE, UPI Business Writer Game creators get chatty https://archive.org/details/Computer_Gaming_World_Issue_4.5/page/n13/mode/2up https://archive.org/details/Computer_Gaming_World_Issue_4.5/page/n29/mode/2up ISBN adds software Byte, October 1984, pg. 10 Antic Reviews The Art of Computer Game Design https://archive.org/details/artofcomputergam00chri/mode/2up?view=theater https://archive.org/details/1984-10-anticmagazine/page/82/mode/2up Nintendo beats Universal on appeal "Universal City Studios, Inc. v. Nintendo Co., United States Court of Appeals for the Second Circuit, May 23, 1984, Argued ; October 4, 1984, Decided, No. 84-7095 On the Light Side, The Associated Press, October 11, 1984, Thursday, PM cycle" MCA sues Atari https://archive.org/details/computer-entertainer-3-7/mode/1up https://www.atariprotos.com/2600/software/dune/dune.htm Commodore runs afoul of the FTC Byte, October 1984, pg. 9 Learn to speculate - the Video Game! INVESTMENT WATCH, The San Diego Union-Tribune, October 31, 1984 Wednesday, Section: BUSINESS; Pg. A-13, Byline: Janet Lowe, TRIBUNE FINANCIAL EDITOR https://www.worthpoint.com/worthopedia/comex-game-market-simulator-software-3764189470 Acorn dives into Laserdiscs Venture in video discs,Financial Times (London,England), October 31, 1984, Wednesday, Section: SECTION I; Technology; Education; Pg. 15, Byline: EDITED BY ALAN CANE https://www.historyofinformation.com/detail.php?id=1661 RIP HESWare https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-11/mode/1up?view=theater Jay Balakrishnan - HESWare, Radical, Dynamics, Solid State Software - https://www.patreon.com/posts/jay-balakrishnan-103071267 No Headline In Original, United Press International, October 8, 1984, Monday, BC cycle, Section: Financial, Dateline: EUGENE, Ore. Quote of the month: https://archive.org/details/popular-computing-weekly-1984-10-25/page/n2/mode/1up?view=theater Recommended Links: The History of How We Play: https://thehistoryofhowweplay.wordpress.com/ Gaming Alexandria: https://www.gamingalexandria.com/wp/ They Create Worlds: https://tcwpodcast.podbean.com/ Digital Antiquarian: https://www.filfre.net/ The Arcade Blogger: https://arcadeblogger.com/ Retro Asylum: http://retroasylum.com/category/all-posts/ Retro Game Squad: http://retrogamesquad.libsyn.com/ Playthrough Podcast: https://playthroughpod.com/ Retromags.com: https://www.retromags.com/ Games That Weren't - https://www.gamesthatwerent.com/ Sound Effects by Ethan Johnson of History of How We Play. Copyright Karl Kuras
Banche ancora protagoniste a Piazza Affari, mentre le principali partite del risiko sono ormai entrate nel vivo. A guidare i rialzi sono ancora Banca Monte Paschi Siena e Mediobanca, a pochi giorni dall'assemblea di Piazzetta Cuccia che ha negato al cda l'autorizzazione a procedere con l'operazione Banca Generali e ha lasciato quindi campo libero all'offerta di Rocca Salimbeni su Mediobanca. I riflettori oggi si sono spostati anche su Unicredit e Commerzbank. Piazza Gae Auelenti si è infatti rafforzata come principale azionista dell'istituto tedesco, proseguendo nella conversione in azioni della propria posizione sintetica nella banca tedesca e portando a circa il 26% la propria partecipazione azionaria, anche nei diritti di voto. Un'operazione che non piace al governo tedesco. Ne parliamo con Laura Bonadies di Radiocor Il Sole 24 ORE.Powell apre a un taglio dei tassi di interesse: la reazioni dei mercatiVenerdì Jerome Powell, nel suo ultimo intervento come presidente della Federal Reserve al simposio di Jackson Hole, in Wyoming, ha sottolineato come «l'equilibrio dei rischi fra occupazione e inflazione è ora mutato e questo apre la porta a un cambiamento dell'orientamento di politica monetaria». Con la ripresa della settimana gli investitori guardano, da un lato, alla possibile ripresa del ciclo di allentamento del costo del denaro da parte della Fed dopo questa apertura mentre dall'altro si preparano ai risultati del colosso dei chip Nvidia (in calendario mercoledì 27 agosto), indicatore cruciale della salute del comparto tecnologico e dell'intelligenza artificiale. Il commento con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.Le banche per il sociale e il territorioCi colleghiamo con Stefano Barrese, responsabile della Divisione banca dei territori di Intesa Sanpaolo, che è intervenuto venerdì nell'ambito del Meeting di Rimini ricordando che «attraverso la struttura Intesa Sanpaolo per il sociale sono state stanziate risorse in campo sociale per 1,5 miliardi di euro entro il 2027, realizzando dal 2022 ad oggi 60,3 milioni di interventi, con oltre 49 milioni di pasti, 4,3 milioni di posti letto, 6,3 milioni di medicinali e 621mila capi di abbigliamento. Con lui ci confrontiamo sul ruolo chiave che una grande banca può avere nell'ambito della coesione sociale e del sostegno al territorio.Pensioni, il piano per il ritiro a 64 anni con il Tfr e 25 di contributiL'intenzione del governo è sempre più chiara: non far scattare dal 2027 l'innalzamento dell'età pensionistica a 67 anni e 3 mesi in base all'aumento dell'aspettativa di vita. Una nuova conferma in questa direzione l'ha data il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, ipotizzando la la possibilità volontaria di andare in pensione a 64 anni con 25 di contributi, ora prevista per chi sta nel sistema contributivo, a tutti i lavoratori, quindi anche a quelli che hanno cominciato prima del 1996 e stanno nel sistema misto. Il tutto volontariamente e con una novità: la possibilità, sempre su base volontaria, di usare anche il Tfr depositato presso l'Inps come rendita per raggiungere la soglia minima di pensione, pari a tre volte l assegno sociale (1.616 euro), che dà accesso alla pensione a 64 anni. Ci colleghiamo proprio con il sottosegretario Durigon.
Michigan's own, Mark Kransz, returns to the podcast to talk about World Cup Marathon racing, Ore to Shore, and more!
Today, Karen and Megan dive into everything from Taylor Swift's surprise album announcement to their favorite running songs. They weigh in on the Chicago Marathon gear drop and the growing debate over influencers getting bibs to major races. Plus, the Chicks share the case for running with a hydration vest along with a few product recs for this week.The Chicks also answer a few listener questions...- What race distance could they beat Chris Chavez in?- How to have a race breakthrough? _________________CHICK CHAT– Send us your questions at gettingchickedpodcast@gmail.com or DM us on Instagram at @gettingchickedYOUR HOSTS– Karen Lesiewicz | @kare_les on Instagram– Rachel DaDamio | @rdadamio on X– Megan Connelly | @meganmorantwwe on InstagramFOLLOW OUR SHOW– Subscribe on Apple Podcasts here– Follow on Spotify here– Follow the show on Instagram hereSUPPORT OUR SPONSORSBeekeeper Coffee is bringing a new voice to coffee with its delicious cold brews made from premium Honduran beans and a drop of pure organic honey sourced from TrackTown USA (Eugene, Ore.) - they are available in four latte flavors - Vanilla, Mocha, Caramel and Horchata - as well as a Black cold brew. Follow them @beekeepercoffee. Get 25% off your online orders at BeekeeperCoffee.com or on Amazon using code CITIUS25.
====================================================https://www.youtube.com/channel/UCNpffyr-7_zP1x1lS89ByaQ?sub_confirmation=1====================================================DEVOCIÓN MATUTINA PARA JOVENCITAS“PRINCESA”Narrado por: Sirley DelgadilloDesde: Bucaramanga, ColombiaUna cortesía de DR'Ministries y Canaan Seventh-Day Adventist Church===================|| www.drministries.org ||===================16 DE AGOSTO¡AHORA NO, DIOS! Mejor es el fin del negocio que su principio; mejor es el sufrido de espíritu que el altivo de espíritu. Eclesiastés 7:8 El pastor de Sarah contó una historia que realmente nos impactó. “El otro día estaba conduciendo”, le dijo a la congregación. “Y comencé a hablar con Dios. Ore para que me diera paciencia y, en ese mismo momento, un tractor de marcha lenta se detuvo frente a mi automóvil, bloqueando el camino. En ese momento, pensé: ‘¡No quise decir ahora, Dios!' “ La paciencia puede ser una virtud. Pero es una virtud con la que muchos de nosotros luchamos a diario, especialmente cuando hay otros involucrados. Aunque oremos pidiendo paciencia, es difícil que realmente haya paciencia en cada situación. Entonces, más allá de orar por paciencia, debemos practicar la paciencia que buscamos. En realidad. Tal vez pueda elegir la fila más larga en el mostrador de pago o permitir que otros compradores se adelanten a usted. Quizás podría reducir un poco la velocidad y conducir el límite de velocidad indicado.Tal vez incluso podría permitirles a sus hijos cinco minutos adicionales para charlar con sus amigos antes de apresurarse a volver a casa después de un evento. Probablemente será difícil. Pero ganar paciencia valdrá la pena todas las pruebas.
In today's episode, Megan shares what it's been like returning to running postpartum, Rachel talks about finding consistency in training now that she's settled into SF, and Karen opens up about why she's stepping back from racing for the rest of the year.In Rachel's Receipts, the Chicks break down a study that highlights another factor in overuse injuries beyond increasing weekly mileage too quickly.The Chicks also dive into some listener questions, including:- What to do if you're dating a non-runner who has zero interest in the sport?- How to handle GI issues during runs and races?- What's the behind-the-scenes of how Nameless Track Club got started?_________________CHICK CHAT– Send us your questions at gettingchickedpodcast@gmail.com or DM us on Instagram at @gettingchickedYOUR HOSTS– Karen Lesiewicz | @kare_les on Instagram– Rachel DaDamio | @rdadamio on X– Megan Connelly | @meganmorantwwe on InstagramFOLLOW OUR SHOW– Subscribe on Apple Podcasts here– Follow on Spotify here– Follow the show on Instagram hereSUPPORT OUR SPONSORSBeekeeper Coffee is bringing a new voice to coffee with its delicious cold brews made from premium Honduran beans and a drop of pure organic honey sourced from TrackTown USA (Eugene, Ore.) - they are available in four latte flavors - Vanilla, Mocha, Caramel and Horchata - as well as a Black cold brew. Follow them @beekeepercoffee. Get 25% off your online orders at BeekeeperCoffee.com or on Amazon using code CITIUS25.
From Portland, Ore., to the heart of New Orleans—Ari Kohn followed his musical compass all the way south. In New Orleans, he discovered that music isn't just heard, it's felt. It's in the ground beneath your feet, in the way people move, even in the rain on your skin. And yes—the food plays right along. This week on Listening Lyrics, Ari shares that journey. A Jazz Studies graduate from Tulane, Ari—known on stage as “Ariel”—brings a bold, warm sound on sax, flute, and vocals. Ari also performs with the band Brass Lightning. He will perform with J & The Causeways Sept. 19, 2025 at the Boom Boom Room in San Francisco.
In today's episode, Karen and Rachel recap the biggest highlights from the USATF Outdoor Championships, including Emily Infeld's long awaited U.S. title, surprises in the women's steeplechase final, and Josette Andrews finally punching her ticket to Team USA.They also catch up on personal updates, from running together in SF to Karen hard launching her boyfriend on Instagram. Plus, Karen shares a bit of her background in acting and stand-up comedy.In this week's Rundown, they break down what it really costs to train for a marathon (it's more than you'd expect!) and wrap up with this week's product recs.CHICK CHAT– Send us your questions at gettingchickedpodcast@gmail.com or DM us on Instagram at @gettingchickedYOUR HOSTS– Karen Lesiewicz | @kare_les on Instagram– Rachel DaDamio | @rdadamio on X– Megan Connelly | @meganmorantwwe on InstagramFOLLOW OUR SHOW– Subscribe on Apple Podcasts here– Follow on Spotify here– Follow the show on Instagram hereSUPPORT OUR SPONSORSBeekeeper Coffee is bringing a new voice to coffee with its delicious cold brews made from premium Honduran beans and a drop of pure organic honey sourced from TrackTown USA (Eugene, Ore.) - they are available in four latte flavors - Vanilla, Mocha, Caramel and Horchata - as well as a Black cold brew. Follow them @beekeepercoffee. Get 25% off your online orders at BeekeeperCoffee.com or on Amazon using code CITIUS25.
On this week's episode of The Post Credit Scene, the team is diving headfirst into Scandal — a show that doesn't get nearly enough credit. With returning guest and certified PCS family member Ore joining us for her fourth appearance, we unpack Shonda Rhimes' TV empire and why she's in a league of her own.From Kerry Washington's historic role as the first Black woman to lead a network drama in nearly 40 years, to the wild, chaotic, and iconic characters that made Scandal a must-watch every week, we're covering it all.Expect passionate debates on Jake Ballard vs. Cyrus Beene, why Eli Pope might be Shonda's greatest creation, and a look back at the legendary era of #ShondaThursdays (HTGAWM hive stand up!). Plus, we get into how Bridgerton kept the Shondaland legacy alive.Is Scandal the most underrated series of our time? Tap in and find out.Tune in now and don't forget to catch the full episode on YouTube! @PostCreditScenePodcastA 14HQ Original
Texas House Democrats have left the state in order to derail a Republican-driven redistricting plan designed to flip up to five congressional seats from blue to red. In other news, Cooper Lutkenhaus did the unthinkable. On Sunday at the USATF Outdoor National Championships at legendary Hayward Field in Eugene, Ore., the Justin Northwest High School superstar ran an insane time of 1:42.27 for 800 meters at the age of 16 to set a new under-18 world record, beating two 2024 Olympians and the world's second-ranked half-miler to qualify for next month's World Championships in Tokyo; 'Like standing on Jello' - that's how one American Airlines spokesperson characterized the state of air travel this year. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Donald Trump ha firmato un nuovo decreto che riapre la guerra commerciale globale. I dazi saranno applicati dal 7 agosto su beni da 69 paesi, con aliquote tra il 15% e il 41%. L’Unione Europea è colpita con un dazio fisso del 15%, mentre il Brasile arriva al 50%. Alcuni settori, come l’automotive, sono temporaneamente esentati. Il decreto include anche misure anti-triangolazione commerciale. L’Italia rischia fino a 22,6 miliardi di euro di danni potenziali, con i settori meccanica, chimico-farmaceutico, moda e lusso tra i più esposti. Marco Valsania, Il Sole 24 Ore.ANIMA Confindustria: «I termini dell’accordo sui dazi creano un clima di incertezza che mette a rischio l’export delle nostre aziende»Il settore meccanico italiano, rappresentato da ANIMA Confindustria, esprime forte preoccupazione per l’accordo USA-UE sui dazi, che rischia di colpire l’export verso il principale mercato di riferimento. Nel 2024, le esportazioni verso gli USA sono valse 4,37 miliardi, ma il nuovo scenario, con possibili dazi su acciaio e alluminio, rende incerto il futuro. Almici sottolinea la necessità di diversificare i mercati e chiede strumenti concreti per tutelare la competitività delle imprese italiane, già sotto pressione per concorrenza asiatica e incertezza normativa. Pietro Almici, Presidente di ANIMA Confindustria.Moda, Capasa: "Serve una legge per tutelare la filiera sana e sostegno contro l’incognita dazi"Il comparto moda italiano è sotto pressione per calo delle vendite, reputazione danneggiata da casi di lavoro irregolare e incertezza legata ai nuovi dazi USA. Capasa chiede una legge per certificare la filiera e controlli più rigorosi. Il settore, con 600.000 addetti, teme effetti indiretti della guerra commerciale, mentre in Europa avanzano normative ambientali che richiederanno ulteriori investimenti. L’export regge, ma il fatturato 2024 è in calo del 3,6%. Capasa rilancia la necessità di aiuti per affrontare la concorrenza cinese e difendere il valore del Made in Italy. Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.Il lusso tra incertezza e trasformazioneIl settore del lusso vive un rallentamento negli USA: nel primo semestre 2025 i ricavi dei grandi gruppi sono in calo (-4%), con utili in discesa del 22%. Il nuovo dazio del 15% sulle importazioni UE pesa in particolare sul segmento gioielli. Tuttavia, emergono aree di tenuta come il lusso accessibile e quello esperienziale. Il mercato immobiliare di fascia alta continua a crescere. Il comparto è in transizione, tra costi in aumento e domanda più selettiva, ma resta strategico e ricco di opportunità per chi saprà adattarsi senza snaturare la propria identità. Alberto Milani, presidente di Piazza Italia Market e coordinatore delle camere di commercio dell'aria NAFTAIntervista con il presidente INPS Gabriele Fava
Ospite d'eccezione oggi per il finale di stagione di Endurance Race è Ferdinando Cannizzo, Head of Endurance Race Cars di Ferrari, l'uomo che c'è dietro i tre successi consecutivi nella 24 Ore di Le Mans. Raccontiamo con lui la faccia vincente e sorridente di Maranello, insieme anche a Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.Spazio anche al calcio con Massimiliano Nerozzi del Corriere per parlare del primo caso di inizio stagione in casa Juve: il separato in casa Douglas Luiz ieri non si è presentato al raduno della squadra.
Macron annuncia che la Francia riconoscerà la Palestina come Stato, sollevando le ire di Netanyahu e la presa di distanza dell’americano Rubio. Zelensky fa dietrofront sui limiti alle agenzie anti-corruzione. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Piani attuativi sì o no? A margine del caos urbanistica a Milano arriva una sentenza della Cassazione che smentisce a poche ore di distanza quella del Tar della Lombardia. Ci spiega tutto Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore. Sul versante meteo, Italia di nuovo spaccata in due con città a bollino rosso e perturbazioni in arrivo. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR. Dopo 11 anni di incertezza, l’area verde dell’Isola di Poveglia (Venezia) va in concessione per sei anni all’associazione di cittadini “Poveglia per tutti”. Questa la buona notizia in cima alla nostra classifica settimanale. Ne parliamo con Patrizia Veclani, vicepresidente dell’associazione.
It can take more than 15 years to permit and build a new mine in the United States - yet nearly every modern technology we rely on, from smartphones to fighter jets to AI data centers, depends on a steady supply of critical minerals.In this episode, Erik Torenberg is joined in the studio by Turner Caldwell, founder of Mariana Minerals, along with American Dynamism general partner Erin Price-Wright and partner Ryan McEntush.Turner spent nearly a decade at Tesla, working his way upstream from factory design to battery materials and mining. Now, he's building a new kind of mining and refining company - vertically integrated and software-first- designed to meet the demands of our industrial future.We get into why the industry is so broken, what it actually takes to turn rocks into usable materials, and how the U.S. can rebuild its capacity to mine, refine, and manufacture the things that matter most. Timecodes: 00:00 Introduction to Critical Minerals00:45 The Importance of Mining in Modern Technology00:58 Meet Turner Caldwell and Marianna Minerals03:02 The Mining and Refining Process05:10 Challenges in the Mining Industry07:11 Turner's Journey from Tesla to Marianna15:31 The Role of AI and ML in Mining22:00 Geopolitical and Talent Pool Dynamics23:46 Challenges in Junior Mining Exploration25:30 Mariana's Product and Approach25:47 Leveraging Technology in Mining and Construction28:29 Optimizing Refining Processes with AI37:31 The Importance of Critical Minerals41:18 Permitting and Regulatory Challenges46:08 Future Strategies and International Expansion46:53 Conclusion and Future Outlook Resources: Find Turner on X :https://x.com/tbc415Find Erin on X: https://x.com/espricewrightFind Ryan on X: https://x.com/rmcentush Stay Updated: Let us know what you think: https://ratethispodcast.com/a16zFind a16z on Twitter: https://twitter.com/a16zFind a16z on LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/a16zSubscribe on your favorite podcast app: https://a16z.simplecast.com/Follow our host: https://x.com/eriktorenbergPlease note that the content here is for informational purposes only; should NOT be taken as legal, business, tax, or investment advice or be used to evaluate any investment or security; and is not directed at any investors or potential investors in any a16z fund. a16z and its affiliates may maintain investments in the companies discussed. For more details please see a16z.com/disclosures.
Unicredit ha deciso di ritirare l'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm dopo che Consob ha prorogato per altri 30 giorni il congelamento dell'operazione e la condizione relativa al via libera del golden power non è stata soddisfatta. Andrea Orcel ha spiegato che l'incertezza sull'applicazione delle prescrizioni non giova né a Unicredit né agli azionisti di Bpm, accusando i vertici di Piazza Meda di aver impedito un normale dialogo con gli azionisti per valutare il valore della combinazione. Nonostante i progressi ottenuti con Tar, Dg Comp e governo italiano, i tempi di risoluzione vanno oltre la scadenza dell'offerta, spingendo Unicredit al ritiro. Per il gruppo guidato da Orcel si tratta di un'opportunità mancata per il settore bancario italiano, mentre restano da seguire le mosse di Credit Agricole, pronto a salire oltre il 20% di Bpm con il via libera della Bce. Interviene Luca Davi, Sole 24 OrePensioni, continua il calo delle anticipate: stimata una riduzione dell'11% a fine 2025Secondo l'ultimo monitoraggio Inps, il trend delle pensioni anticipate continua a calare, con una riduzione stimata dell'11% entro fine 2025. Nei primi sei mesi dell'anno sono state erogate 397.691 pensioni, di cui 98.356 anticipate, un dato in calo del 17,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma destinato a ridursi al -11% una volta consolidati i dati. L'importo medio delle pensioni del primo semestre è di 1.215 euro, con forti differenze di genere: 1.009 euro per le donne contro 1.449 per gli uomini, a causa di carriere più discontinue e tipologie di assegni differenti. Il commento è di Emilio Rocchini, professore di Diritto del Lavoro LUISS.Dazi, accordo Stati Uniti-Giappone: tariffe al 15% e Tokyo investirà 550 miliardi negli UsaStati Uniti e Giappone hanno raggiunto un accordo che riduce dal 25 al 15% i dazi americani, includendo il settore automotive, e prevede investimenti giapponesi per 550 miliardi di dollari negli Usa. Il premier Shigeru Ishiba ha annunciato che il pacchetto supporterà catene di approvvigionamento strategiche in settori come farmaceutica e semiconduttori. In cambio Tokyo aumenterà le importazioni di prodotti agricoli americani, in particolare di riso, restando però nei limiti delle quote esistenti. L'intesa ha rassicurato i mercati: il Nikkei 225 è salito del 3,51%, nonostante i rumors sulle possibili dimissioni di Ishiba dopo la sconfitta elettorale. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente da New Delhi Il Sole 24 Ore.Italia-Algeria, Meloni: «Siglate oltre 40 intese»Al quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria sono stati firmati circa 40 accordi che spaziano dall'agricoltura alla difesa, fino a telecomunicazioni e cinema. Tra i principali, la creazione di un centro Enrico Mattei per la formazione e l'innovazione agricola in Algeria e un memorandum di cooperazione per sviluppare pesca e trasformazione alimentare. Durante un'audizione al Senato sul piano Mattei, Antonio Gozzi di Confindustria ha sottolineato i problemi burocratici legati ai flussi di lavoratori coinvolti nei progetti di formazione. Al vertice con il presidente Tebboune, la premier Meloni ha ribadito la priorità del contrasto all'immigrazione illegale e la volontà di rafforzare il partenariato economico. Il commento è affidato a Manuela Perrone, Il Sole 24 Ore.
Gli analisti Fmi lodano l'Italia per occupazione ai massimi storici e drastica riduzione del deficit ottenuta con disciplina fiscale, riconoscono il ritorno anticipato dell'avanzo primario senza penalizzare l'economia reale sostenuta da politiche pro-crescita e da un'occupazione record, notano spread sotto quota 90, ma avvertono che in un contesto di dazi Usa e tensioni geopolitiche un Paese ad alto debito resta esposto; proiezioni: crescita moderata (0,5% 2025, 0,8% 2026, 0,6% 2027), deficit al 3,3% nel 2025 e poi sotto 3% nei due anni successivi, debito circa 1 punto Pil sopra la traiettoria del Mef; il Fondo chiede avanzo primario al 3% nel 2027 (vs 1,5% obiettivo governo), più controllo su spesa pensioni, garanzie statali e inefficienze, e segnala risultati positivi su compliance fiscale evidenziati da Giorgetti e Leo. Ne parliamo con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Mutui, richieste su del 20% e boom di surroghe sulla scia del calo dei tassiIl Barometro Crif mostra nel primo semestre 2025 richieste di mutui e surroghe +20% sull'anno prima (picchi +26,8% gennaio e +25,8% aprile), importo medio 152.109 euro (+4,4%), surroghe all'80% del totale e +63,2% nel primo trimestre anno su anno spinte da famiglie che rinegoziano tassi variabili onerosi o fissi alti dopo otto tagli Bce; oggi circa 90% preferisce il fisso (variabile scelto da pochi per costo attuale ma rischio futuro), il mercato rimbalza dopo il congelamento 2022-2024 dovuto all'impennata dei tassi e al clima negativo, sostenuto da calo inflazione, chiarezza di politica monetaria, mutui green legati all'efficienza energetica e incentivi, oltre a canoni d'affitto crescenti che rendono l'acquisto più conveniente; banche caute sulla qualità del credito ma attive con campagne, vigilando sul rischio di surroghe rapide. Il commento è di Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.In crescita i vacanzieri estivi: previsioni positive per il turismo italiano del 2025Le previsioni Turism forecast summer Demoskopika indicano per giugno-settembre 2025 65,8 milioni di arrivi (+3,4% sul 2024) e 267,4 milioni di pernottamenti (+2,1%) per 38 miliardi di spesa diretta, con +2,2 milioni di turisti e +5,4 milioni di notti (media +2,4 notti), italiani in aumento del 5,5% e stranieri +1,7% negli arrivi ma presenze sostanzialmente stabili (quota estera 51,6%, 35,7 milioni arrivi, circa 138 milioni notti); la spesa pro capite scende da 608 euro (2024) a 593 euro (2025) segnalando viaggi più prudenti e soggiorni più brevi sotto pressione costi e competizione internazionale; i ricercatori sollecitano governance più proattiva e investimenti in qualità, innovazione e sostenibilità per convertire la crescita quantitativa in valore; la stima di spesa comprende ricettivo, ristorazione, trasporti, noleggi, servizi di agenzia, culturali, sportivi ricreativi, shopping e altre voci. Il commento è di Gabriele Burgio, Presidente e Amministratore Delegato Alpitour World e Marina Lalli, Presidente di Federturismo Confindustria.
Azzurre storiche all'Europeo di calcio femminile: è semifinale! Il 22 luglio affronteranno una tra Svezia e Inghilterra per giocarsi l'accesso alla finale. Con una doppietta straordinaria, Girelli elimina la Norvegia. Ne parliamo con Katia Serra. Ci spostiamo poi sul fronte calciomercato: Napoli scatenato, preso Lucca e in arrivo anche Beukema. Convochiamo Luca Marchetti di Sky Sport per farci raccontare le ultime novità.Ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore, Gregorio Paltrinieri conquista uno storico argento nella 10 km: infinito! Straordinaria anche Ginevra Taddeucci, che nella gara femminile conquista una medaglia d'argento insperata alla vigilia.Al Tour de France, oggi si arriva sui Pirenei. Ieri, brutta caduta per Tadej Pogacar: il fenomeno sloveno ne risentirà? Ne parliamo con Pier Bergonzi, direttore di Sportweek.Infine, spazio a Endurance Race con la 6 Ore di San Paolo, che ha visto trionfare la Cadillac per la prima volta nella sua storia.