Podcasts about firenze

Capital and most populated city of the Italian region of Tuscany

  • 1,405PODCASTS
  • 5,358EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 7, 2025LATEST
firenze

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about firenze

Show all podcasts related to firenze

Latest podcast episodes about firenze

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans
Soulé Stars as Roma Breaks Four-Year Losing Streak in Florence

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 32:24


Matías Soulé stole the show in Firenze with a goal and an assist, delivering Roma's first road win against Fiorentina in four years. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il cacciatore di libri
Carla Maria Russo e Anna Katarina Frolich

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025


"Il velo di Lucrezia" di Carla Maria Russo e "La trama dell'invisibile" di Anna Katarina FrolichUna storia di passioni, ma anche di costrizioni e di disperata ricerca della libertà. Nel romanzo "Il velo di Lucrezia" (Neri Pozza), Carla Maria Russo ricostruisce la storia, in parte vera e in parte romanzata, del pittore Filippo Lippi, vissuto a Firenze nella prima metà del Quattrocento. Una storia di passioni perché fin da piccolo Filippo, rimasto orfano e cresciuto da una zia, manifesta una forte passione per il disegno e la pittura. Ma è anche una storia di costrizioni perché, alla morte della zia Filippo viene "offerto" al convento dei carmelitani. Parallelamente alle vicende di Filippo si seguono quelle di Lucrezia, chiusa anche lei in un convento a Prato con la sorella Spinetta, per decisione del fratello. Ma se Spinetta si adatta, Lucrezia è insofferente alle rigide regole religiose perché anche lei è animata da passioni profonde e intense e cerca la sua libertà. Filippo e Lucrezia sono destinati a incontrarsi e Lucrezia, dalla bellezza abbacinante, diventerà la sua musa.Nella seconda parte parliamo di "La trama dell'invisibile" (Mondadori) in cui Anna Katarina Frolich racconta la nascita della storia d'amore fra la stessa scrittrice e Roberto Calasso, fondatore, insieme ad altri, della casa editrice Adelphi, che poi ha diretto per diversi anni. Il primo incontro avviene alla Fiera del Libro di Francoforte, una delle manifestazioni di riferimento per l'editoria internazionale. Era il 1995 e Anna Katarina Frolich era poco più che ventenne, mentre Calasso aveva trent'anni in più di lei. Da quel momento nasce una frequentazione e poi una storia d'amore che porterà alla nascita di due figli, anche se Calasso rimarrà comunque sempre sposato con un'altra donna. Un memoir dal quale emerge un ritratto intimo e in parte inedito di Calasso, così come si accende un faro sulla sua idea di letteratura.

Il Mondo
La Flotilla sfida l'inerzia degli stati. In Guyana il petrolio ha arricchito solo pochi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 26:52


La sera del 1 ottobre le barche dirette a Gaza per portare solidarietà e aiuti umanitari alla popolazione palestinese sono state contattate dai militari israeliani che hanno intimato di cambiare rotta e hanno poi avviato l'abbordaggio. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all'università di Firenze.La Guyana, un paese con meno di un milione di abitanti che si affaccia sulla costa atlantica del Sudamerica, è passata in pochi anni da essere uno dei paesi più poveri della regione a nuova potenza petrolifera. Con Luca Zanetti, fotografoOggi parliamo anche di:Film • L'attachment di Alice FerneyGuyana • Le false promesse del petrolio di Fabian Federlhttps://www.internazionale.it/magazine/fabian-federl/2025/09/25/le-false-promesse-del-petrolioCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

AS Roma Podcast
MEMORIES - Fiorentina-Roma 2015/16

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 5:12


Fiorentina-Roma del 25 ottobre del 2015 è la partita del ritorno a Firenze di Mohamed Salah.

Pecore elettriche
Alla Leopolda di Renzi ci va mezzo governo

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 4:41


Domani, venerdì 3 ottobre, torna la convention di Matteo Renzi alla Leopolda di Firenze. Edizione numero 13 dal titolo “Vivaio Italia”, laddove si lascia intendere che il leader di Italia Viva sia alla ricerca di giovani talenti. Come al solito la convention durerà da venerdì pomeriggio a domenica a ora di pranzo. Ho dato un'occhiata al programma e quel che colpisce di più è la presenza di ospiti provenienti direttamente dal governo Meloni

Hospitality Daily Podcast
How "The Place of Wonders" Connects Guests with Florence's Hidden Artisans - Claudio Meli, THE PLACE Firenze

Hospitality Daily Podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 15:13


Claudio Meli, Virtuoso's Hotelier of the Year and General Manager of THE PLACE Firenze, shares how he redefines luxury by connecting guests to the city's artisans and cultural heritage. In this conversation, he explains the creation of The Place of Wonders, a foundation that supports Florence's craftspeople while offering travelers rare access to workshops normally closed to the public. Meli also discusses the broader impact on community, sustainability, and overtourism, showing how longer, more engaged stays benefit both guests and locals. Hospitality leaders will find lessons here in creating unique, purpose-driven experiences that cannot be replicated anywhere else.You may also enjoy:DJ to "Hotelier of the Year": Meet Claudio MeliNo Check-Ins: Redefining Luxury with "Sartorial Hospitality" - Claudio Meli, THE PLACE Firenze A few more resources: If you're new to Hospitality Daily, start here. You can send me a message here with questions, comments, or guest suggestions If you want to get my summary and actionable insights from each episode delivered to your inbox each day, subscribe here for free. Follow Hospitality Daily and join the conversation on YouTube, LinkedIn, and Instagram. If you want to advertise on Hospitality Daily, here are the ways we can work together. If you found this episode interesting or helpful, send it to someone on your team so you can turn the ideas into action and benefit your business and the people you serve! Music for this show is produced by Clay Bassford of Bespoke Sound: Music Identity Design for Hospitality Brands

Kunsthistorier
Favoritter fra Louvre: Leonardo, George og Caravaggio

Kunsthistorier

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 15:02


I denne episoden ser vi nærmere på tre av mine favortittmalerier i Louvre: Anna, Maria og Jesusbarnet av Leonardo da Vinci, Hyrdenes tilbedelse av George de La Tour, og Jomfruens død av Caravaggio. Samt et annet bilde som ikke er en favoritt, men som er ganske spesielt!   Vil du se et av mine gratis foredrag om kunst, gå til http://kunsthistorier.no.   Og for mer info, og hvis du har spørsmål, gå til  kristinetghardeberg.no   Nå kan du få boken «De fordømte» både i pocket og innbunden!   En roman om familie, skyld og tilgivelse. Og en god del kunst, historie og Firenze. (Kan leses før eller etter «De uskyldige»)

Italiano Automatico Podcast
Episode 692: 5 Città Perfette Per Imparare l’italiano Mentre Viaggi | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 9:46


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4myrU3jVuoi imparare l'italiano viaggiando in Italia? In questo video ti mostro le 5 città migliori per studiare e praticare l'italiano: Firenze, Roma, Bologna, Verona e Lecce.Imparerai come vivere la lingua ogni giorno: parlare con i locali, fare la spesa nei mercati, scoprire tradizioni e partecipare ad eventi culturali.Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:13 - Firenze3:08 - Roma4:30 - Bologna5:34 - Verona7:32 - Lecce9:02 - Conclusione

Hospitality Daily Podcast
No Check-Ins: Redefining Luxury with "Sartorial Hospitality" - Claudio Meli, THE PLACE Firenze

Hospitality Daily Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 13:04


In this episode, Virtuoso's Hotelier of the Year for 2025, Claudio Meli, General Manager of The Place Firenze, shares why true luxury begins at arrival, how "sartorial hospitality" creates unforgettable experiences, and what hospitality leaders everywhere can learn from rethinking the guest journey from the ground up. A few more resources: If you're new to Hospitality Daily, start here. You can send me a message here with questions, comments, or guest suggestions If you want to get my summary and actionable insights from each episode delivered to your inbox each day, subscribe here for free. Follow Hospitality Daily and join the conversation on YouTube, LinkedIn, and Instagram. If you want to advertise on Hospitality Daily, here are the ways we can work together. If you found this episode interesting or helpful, send it to someone on your team so you can turn the ideas into action and benefit your business and the people you serve! Music for this show is produced by Clay Bassford of Bespoke Sound: Music Identity Design for Hospitality Brands

Japan's Top Business Interviews Podcast By Dale Carnegie Training Tokyo, Japan
267 Dr. Laura Bonamici — Global Head of Marketing, Fujitsu

Japan's Top Business Interviews Podcast By Dale Carnegie Training Tokyo, Japan

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 56:31


“Anything that stretches you and makes you grow is never easy.” “In general, to gain trust, the three things that work are humility, curiosity, and authenticity.” “In Japan, you have to move from busy to productive, and from productive to impactful.” “As a leader, you must trust others to be your voice, your interpreter, and your proofreader.” “First and foremost, put your hand up—there's too much hesitation and self-censoring.” Dr. Laura Bonamici is the Global Head of Marketing at Fujitsu, based in Tokyo, Japan. Her career has spanned multiple industries and geographies, from consumer goods and luxury fashion to technology, each stage demanding adaptability and reinvention. Previously she was a Communications Specialist, Embedded PR; Commodity Operations Program Manager, Goldman Sachs; Investment Banking Division, Goldman Sachs; Corporate Marketing Assistant, Drake International-Learning Technologies.  She has a Ph.D. from Royal Holloway University of London; and B.A from Universita degli Studi di Firenze. She has built her reputation on her ability to lead transformation across cultures, guiding teams through periods of uncertainty and change. In Japan, she has been tasked directly by Fujitsu's CEO with spearheading marketing transformation, a mandate that challenges her to balance global speed with the local consensus-driven style of decision-making. Fluent in several languages and deeply committed to cultural immersion, Laura has become known for blending precision with creativity, humility with authority, and long-term commitment with immediate impact. She champions diversity, particularly encouraging women to take leadership roles and pursue international assignments, believing that exposure to different cultures is essential for confidence and perspective. Today, she continues to refine her leadership approach in Japan's uniquely complex business environment, guided by authenticity, curiosity, and respect for cultural nuance. Leadership, for Dr. Laura Bonamici, is a process of constant growth, challenge, and adaptation. As Global Head of Marketing at Fujitsu, she has learned that leadership in Japan is unlike anywhere else in the world: demanding patience, cultural sensitivity, and an unwavering commitment to authenticity. Upon her arrival in Tokyo, she was tasked by the CEO with driving transformation. Yet, she quickly discovered that while international markets often prize speed and disruption, Japan's consensus-driven decision-making process values nemawashi (informal groundwork), ringi-sho (formal approval circulation), and a deliberate pace. Rather than imposing a foreign model, Laura chose to respect the cultural norms while still pushing for meaningful change. This balancing act has required resilience and an appreciation that transformation cannot be rushed. Trust lies at the heart of her leadership. As a non-Japanese executive, she is acutely aware of perceptions that foreigners may not stay long. To counter this, she invests time in one-on-one interactions, symbolic gestures like delivering speeches in Japanese, and consistent demonstrations of long-term commitment. These actions, while small, become essential trust-building measures that gradually shift perceptions. Laura's leadership style is built on humility, curiosity, and authenticity. She believes in asking questions, even in a culture where questioning may be uncomfortable, framing them in ways that show genuine interest rather than criticism. She uses tools such as workshops, Post-it brainstorming, and agile methodologies to encourage open participation and psychological safety. For her, leadership is not about imposing a style but about weaving together the best aspects of Japanese precision, international innovation, and Fujitsu's own corporate culture. She also emphasises the need to move from being “busy” to truly “impactful.” By deliberately carving out time in her calendar for reflection and creativity, she models the behaviours she wants her team to adopt. This philosophy resonates strongly in Japan, where overwork is common but does not always translate to high impact. For women, she acknowledges both the barriers and the opportunities in Japan. She urges female leaders to “put their hand up” rather than self-censor, and advocates for international assignments to build resilience and global perspective. With Fujitsu's goal of 30% female leadership, she sees systemic change as gradual but achievable through consistent encouragement and role modelling. Ultimately, Laura likens leadership to salt: essential when used wisely, overwhelming when misapplied. Her approach, grounded in authenticity and cultural respect, is a reminder that leadership is both an art and a discipline, particularly in the nuanced environment of Japan. What makes leadership in Japan unique? Leadership in Japan is shaped by consensus-driven decision-making and cultural expectations of humility and harmony. Unlike markets that prioritise speed, Japan values nemawashi and ringi-sho, where alignment is painstakingly built. For Laura, leadership here requires balancing international urgency with local patience. Why do global executives struggle? Executives often arrive expecting to implement rapid change, only to find progress feels slow. They underestimate the importance of trust and long-term commitment. As Laura highlights, without demonstrating persistence and cultural respect, leaders may be dismissed as transient. Is Japan truly risk-averse? Rather than being risk-averse, Laura believes Japan exhibits high uncertainty avoidance. Transformation is not rejected but must be managed through careful consensus-building. She frames this as a shift from rushing decisions to ensuring impact, which aligns with decision intelligence principles. What leadership style actually works? Authenticity, humility, and curiosity are key. Asking questions, even when uncomfortable, models openness and encourages dialogue. Laura avoids imposing a singular “foreign” leadership style, instead blending the strengths of Japanese precision, international innovation, and Fujitsu's own values. How can technology help? Laura leverages agile methodologies, workshops, and digital collaboration tools to break down silos and create psychological safety. She believes technology, such as digital twins and agile design frameworks, enables experimentation without fear, helping bridge the gap between speed and consensus. Does language proficiency matter? Yes, both symbolically and practically. Delivering speeches in Japanese signals respect and commitment. It also reduces the reliance on interpreters, though Laura emphasises trusting interpreters and proofreaders as extensions of leadership. What's the ultimate leadership lesson? Leadership, like salt, must be applied with balance. Too much control overwhelms; too little leaves teams directionless. Laura's ultimate lesson is that leadership is about fostering trust, modelling authenticity, and creating the conditions for impact rather than imposing authority. [00:00] Dr. Laura Bonamici introduces her leadership philosophy, stressing that anything that stretches and challenges you is never easy. She frames leadership as a balance of authenticity and cultural adaptation. [05:20] Discusses her arrival in Japan and mandate from Fujitsu's CEO to drive transformation. She quickly identifies the challenge of aligning international speed with Japan's consensus culture, rooted in nemawashi and ringi-sho. [12:45] Highlights the importance of trust-building as a foreign leader. Shares strategies such as one-on-one meetings, learning Japanese, and consistent presence to counter perceptions of transience. [18:30] Outlines her leadership pillars of humility, curiosity, and authenticity. Explains how asking questions, though culturally uncomfortable, demonstrates genuine interest and encourages dialogue. [25:10] Describes practical tools like workshops, Post-it brainstorming, and agile practices to foster innovation and psychological safety within teams. [32:00] Emphasises the shift from being busy to impactful. She blocks time for reflection and creativity, modelling productive behaviours in contrast to Japan's culture of overwork. [39:15] Addresses the challenges and opportunities for women leaders in Japan. Urges women to put their hand up, avoid self-censoring, and take overseas assignments to build resilience. [45:00] Concludes with her metaphor of leadership as salt — essential in balance, destructive in excess — encapsulating her philosophy of authenticity, cultural sensitivity, and patience. Host Credentials Dr. Greg Story, Ph.D. in Japanese Decision-Making, is President of Dale Carnegie Tokyo Training and Adjunct Professor at Griffith University. He is a two-time winner of the Dale Carnegie “One Carnegie Award” (2018, 2021) and recipient of the Griffith University Business School Outstanding Alumnus Award (2012). As a Dale Carnegie Master Trainer, Greg is certified to deliver globally across all leadership, communication, sales, and presentation programs, including Leadership Training for Results. He has written several books, including three best-sellers — Japan Business Mastery, Japan Sales Mastery, and Japan Presentations Mastery — along with Japan Leadership Mastery and How to Stop Wasting Money on Training. His works have also been translated into Japanese, including Za Eigyō (ザ営業), Purezen no Tatsujin (プレゼンの達人), Torēningu de Okane o Muda ni Suru no wa Yamemashō (トレーニングでお金を無駄にするのはやめましょう), and Gendaiban “Hito o Ugokasu” Rīdā (現代版「人を動かす」リーダー). In addition to his books, Greg publishes daily blogs on LinkedIn, Facebook, and Twitter, offering practical insights on leadership, communication, and Japanese business culture. He is also the host of six weekly podcasts, including The Leadership Japan Series, The Sales Japan Series, The Presentations Japan Series, Japan Business Mastery, and Japan's Top Business Interviews. On YouTube, he produces three weekly shows — The Cutting Edge Japan Business Show, Japan Business Mastery, and Japan's Top Business Interviews — which have become leading resources for executives seeking strategies for success in Japan.

Te lo spiega Studenti.it
Ermetismo da Quasimodo a Luzi: storia, stile e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 2:39


Storia e stile dell'ermetismo, caratteristiche dell'atteggiamento poetico assunto da poeti come Quasimodo, Montale, Luzi e Ungaretti nell'Italia del Novecento.

Fluent Fiction - Italian
Mystery Beans: A Florentine Adventure of Coffee and Curiosity

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 16:02 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Mystery Beans: A Florentine Adventure of Coffee and Curiosity Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-25-07-38-20-it Story Transcript:It: Lorenzo si svegliò presto quella mattina.En: Lorenzo woke up early that morning.It: Il sole autunnale inondava di luce la strada di ciottoli fuori dalla sua torrefazione a Firenze.En: The autumn sun flooded with light the cobblestone street outside his coffee roasting shop in Firenze.It: L'aria era fresca, e l'aroma dei chicchi di caffè tostati avvolgeva il piccolo locale.En: The air was fresh, and the aroma of roasted coffee beans enveloped the small shop.It: Lorenzo aprì la porta e sentì il solito conforto del suo regno ordinato.En: Lorenzo opened the door and felt the usual comfort of his orderly kingdom.It: Alessia arrivò poco dopo, piena di energia e curiosità.En: Alessia arrived shortly after, full of energy and curiosity.It: Era pronta ad affrontare un'altra giornata di lavoro.En: She was ready to tackle another workday.It: Mentre sistemava i sacchi di caffè, notò qualcosa di insolito.En: As she arranged the coffee sacks, she noticed something unusual.It: Un pacco misterioso giaceva accanto alla cassa.En: A mysterious package lay next to the register.It: Non c'era nessun mittente, nessun indirizzo di ritorno.En: There was no sender, no return address.It: Solo una scatola di cartone con un piccolo sigillo rosso.En: Just a cardboard box with a small red seal.It: "Lorenzo, hai visto questo?En: "Lorenzo, have you seen this?"It: " chiese Alessia, gli occhi scintillanti di eccitazione.En: asked Alessia, her eyes sparkling with excitement.It: Lorenzo alzò lo sguardo, leggermente infastidito dalla deviazione dalla sua routine.En: Lorenzo looked up, slightly annoyed by the deviation from his routine.It: "Meglio buttarlo via," rispose, ma nel suo cuore c'era una scintilla di curiosità.En: "Better throw it away," he replied, but in his heart, there was a spark of curiosity.It: "No!En: "No!It: Dobbiamo scoprire cosa c'è dentro," insistette Alessia.En: We must find out what's inside," Alessia insisted.It: La sua passione convinse Lorenzo.En: Her passion convinced Lorenzo.It: Decise di dare una possibilità a quella piccola avventura.En: He decided to give that little adventure a chance.It: Aprirono il pacco insieme, con delicatezza e attenzione.En: They opened the package together, with care and attention.It: Proprio in quel momento, Dario entrò nella torrefazione, il suono delle campanelle sulla porta annunciava la sua presenza.En: Just at that moment, Dario entered the shop, the sound of bells on the door announcing his presence.It: "Ciao, Dario," salutò Alessia.En: "Hello, Dario," greeted Alessia.It: Ma Dario, fissando il pacco, sembrava improvvisamente serio.En: But Dario, staring at the package, suddenly seemed serious.It: "Quello.En: "Is that...It: è mio?En: mine?"It: " chiese, avvicinandosi al bancone.En: he asked, approaching the counter.It: Lorenzo, sorpreso, spiegò la situazione.En: Lorenzo, surprised, explained the situation.It: "Non c'era nessun nome," disse.En: "There was no name," he said.It: "Stiamo cercando di capire cosa contiene.En: "We're trying to figure out what's inside."It: "Dario sorrise, vedendo i chicchi lucidi e scuri al centro della scatola.En: Dario smiled, seeing the shiny, dark beans at the center of the box.It: "Sono chicchi rari.En: "These are rare beans.It: Li ho trovati durante un viaggio in Sudamerica anni fa.En: I found them during a trip to Sudamerica years ago.It: Ho pensato che un giorno sarebbero tornati utili.En: I thought one day they would be useful."It: "Lorenzo fu colpito.En: Lorenzo was struck.It: Quei chicchi raccontavano una storia di viaggio e scoperta.En: Those beans told a story of travel and discovery.It: Guardò Dario con gratitudine.En: He looked at Dario with gratitude.It: "Grazie per averli condivisi con noi," disse.En: "Thank you for sharing them with us," he said.It: Il pomeriggio trascorse in un'altra luce.En: The afternoon passed under a different light.It: Lorenzo si trovò a sorridere più spesso, assaporando la varietà e il calore delle storie di Dario.En: Lorenzo found himself smiling more often, savoring the variety and warmth of Dario's stories.It: Le parole di Dario gli insegnarono qualcosa: l'importanza di essere aperti a nuove esperienze.En: Dario's words taught him something: the importance of being open to new experiences.It: Quando alla fine chiuse la torrefazione quella sera, Lorenzo sentiva che qualcosa dentro di lui era cambiato.En: When he finally closed the roasting shop that evening, Lorenzo felt that something inside him had changed.It: L'inaspettato lo aveva portato a scoprire la bellezza oltre la precisione della routine.En: The unexpected had led him to discover beauty beyond the precision of his routine.It: E così, nel cuore dell'autunno fiorentino, Lorenzo fu pronto ad accogliere il mistero e la meraviglia che ogni nuovo giorno poteva portare.En: And so, in the heart of the Florentine autumn, Lorenzo was ready to embrace the mystery and wonder that each new day could bring. Vocabulary Words:autumn: l'autunnocobblestone: il ciottoloroasting: la torrefazionearoma: l'aromaenveloped: avvoltocuriosity: la curiositàarrange: sistemareunusual: insolitopackage: il paccoregister: la cassasender: il mittenteseal: il sigillosparkling: scintillantedelay: la deviazioneroutine: la routinespark: la scintillaadventure: l'avventuracare: la delicatezzaattention: l'attenzionebells: le campanellecounter: il banconerare: rarogratitude: la gratitudinediscovery: la scopertalight: la lucehabit: la routinevariety: la varietàwarmth: il calorestories: le storieunexpected: l'inaspettato

Fluent Fiction - Italian
From Nervousness to Narratives: Luca's Triumph in Tuscany

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 16:32 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: From Nervousness to Narratives: Luca's Triumph in Tuscany Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-25-22-34-02-it Story Transcript:It: Luca sedeva nel caffè torrefazione, il profumo di chicchi di caffè appena tostati riempiva l'aria.En: Luca sat in the caffè torrefazione, the aroma of freshly roasted coffee beans filled the air.It: Era un luogo accogliente a Firenze, con un'atmosfera calda e rustica.En: It was a cozy place in Firenze, with a warm and rustic atmosphere.It: Dal finestrino accanto al suo tavolo, entrava una luce dorata, mentre l'autunno dipingeva la città con colori vivaci.En: Through the window next to his table, golden light came in, as autumn painted the city with vibrant colors.It: Il rumore leggero delle conversazioni intorno era un suono rassicurante.En: The light noise of conversations around was a comforting sound.It: Luca aveva un importante compito per la classe di letteratura: una presentazione che raccontava una famosa storia toscana.En: Luca had an important task for his literature class: a presentation that recounted a famous Tuscan story.It: Era entusiasta del compito, ma l'idea di parlare davanti ai suoi compagni lo terrorizzava.En: He was excited about the task, but the idea of speaking in front of his classmates terrified him.It: "E se mi dimentico le parole?En: "What if I forget the words?It: E se mi perdo a metà strada?En: What if I lose track halfway through?"It: ", pensava.En: he thought.It: A quel punto arrivò Gianna, la sua amica fidata.En: At that moment, Gianna, his trusted friend, arrived.It: "Luca, stai calmo," disse lei con un sorriso.En: "Luca, stay calm," she said with a smile.It: "Possiamo esercitarci insieme.En: "We can practice together.It: Sei un grande narratore!"En: You're a great storyteller!"It: Luca annuì, sorseggiando il suo espresso preferito per calmare i nervi.En: Luca nodded, sipping his favorite espresso to calm his nerves.It: Gianna era sempre lì per supportarlo.En: Gianna was always there to support him.It: Con il suo aiuto, Luca iniziò a provare.En: With her help, Luca began to practice.It: Gianna ascoltava con attenzione e ogni tanto forniva qualche consiglio.En: Gianna listened attentively and occasionally offered some advice.It: "Magari cerca di fare una pausa qui," suggerì indicando dei punti nel testo.En: "Maybe try to pause here," she suggested, pointing out some spots in the text.It: Dopo diverse ripetizioni, Luca si sentiva un po' più sicuro.En: After several repetitions, Luca felt a bit more confident.It: Ma il dubbio rimaneva.En: But the doubt remained.It: Marco, un suo compagno di classe, passò di lì.En: Marco, a classmate of his, passed by.It: Guardò Luca con un sorriso scettico.En: He looked at Luca with a skeptical smile.It: "Sei sicuro di farcela domani?"En: "Are you sure you'll make it tomorrow?"It: chiese con un tono beffardo.En: he asked with a mocking tone.It: Le parole di Marco fecero tremare Luca, ma con uno sguardo fiducioso da Gianna, Luca decise di crederci.En: Marco's words made Luca tremble, but with an encouraging look from Gianna, Luca decided to believe in himself.It: Il giorno della presentazione, il caffè torrefazione era il luogo scelto per l'occasione intima.En: On the day of the presentation, the caffè torrefazione was the chosen place for the intimate occasion.It: Luca si alzò al centro della sala.En: Luca stood up in the center of the room.It: Mani sudate e cuore a mille, cominciò a parlare.En: With sweaty hands and a racing heart, he began to speak.It: All'inizio la voce tremava, e inciampò in alcune parole.En: At first, his voice trembled, and he stumbled over some words.It: Gianna, seduta in prima fila, gli fece un cenno di incoraggiamento.En: Gianna, sitting in the front row, gave him a nod of encouragement.It: Il suo sorriso era la forza di cui aveva bisogno.En: Her smile was the strength he needed.It: Con rinnovata fiducia, Luca continuò, la sua passione per la storia vibrava nelle sue parole.En: With renewed confidence, Luca continued, his passion for the story resonating in his words.It: Raccontò con energia, catturando l'attenzione dei suoi compagni.En: He spoke with energy, capturing his classmates' attention.It: La presentazione finì con un applauso caloroso.En: The presentation ended with warm applause.It: Luca sorrise grato, realizzando di aver superato le sue paure.En: Luca smiled gratefully, realizing he had overcome his fears.It: Persino Marco fece un cenno di approvazione.En: Even Marco gave a nod of approval.It: Per Luca, significava aver conquistato non solo se stesso, ma anche la stima dei suoi compagni.En: For Luca, it meant he had conquered not only himself but also the esteem of his companions.It: Tornando al suo tavolo, Gianna gli diede un grande abbraccio.En: Returning to his table, Gianna gave him a big hug.It: Aveva creduto in lui fin dall'inizio.En: She had believed in him from the start.It: Alla fine, Luca comprese che la sua passione per il racconto poteva brillare nonostante le sue paure.En: In the end, Luca understood that his passion for storytelling could shine through despite his fears.It: L'odore del caffè, il calore dell'autunno e il supporto degli amici erano stati la sua ricetta per il successo.En: The smell of coffee, the warmth of autumn, and the support of friends were his recipe for success. Vocabulary Words:the aroma: il profumothe beans: i chicchicozy: accoglienteatmosphere: l'atmosferagolden: doratato paint: dipingerevibrant: vivacilight noise: il rumore leggerotask: il compitoliterature: la letteraturatrusted: fidatato nod: annuireskeptical: scetticomocking: beffardoto tremble: tremareto stumble: inciampareto resonate: vibrareapproval: l'approvazioneto realize: realizzareesteem: la stimacompanion: il compagnograteful: gratoto overcome: superarescent: l'odoresupport: il supportopresentation: la presentazioneencouragement: l'incoraggiamentosweaty: sudateto capture: catturareapplause: l'applauso

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Doppia ferocia - puntata 2/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 26:07


Il 10 dicembre 2010, nel loro appartamento in via Baccio da Montelupo, il parrucchiere fiorentino Gianni Coli e l'anziana madre, Bruna Boldi di 84 anni, vengono scoperti senza vita. L'uomo è stato ucciso con trentotto coltellate, mentre la donna ne ha ricevute venti, segno di un'estrema e brutale violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Conversations and Insults | Italian for Travelers | S2 Ep23

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 48:21


WARNING: this episode contains Italian insults and may not be suitable for sensitive ears!In the last episode of this season, we graduate from survival Italian into conversation starters so that we can make lasting friendships. Elisa also confesses the not-so-well-loved traits of her fellow Italians and gives us a healthy list of Italian insults and bad words, both polite and offensive, as a graduation present. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-) Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Focus economia
Ocse alza le stime di crescita 2025. Usa: i dazi pesano su Pil e inflazione. Italia allo 0,6%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2025, portandola al 3,2%, stabile rispetto al 2024 (3,3%). Per il 2026 è previsto un rallentamento al 2,9%. L’Italia passa dallo 0,7% del 2024 allo 0,6% nel 2025 e 2026. Negli Stati Uniti la crescita 2025 è stimata all’1,8%, ma i dazi e l’incertezza commerciale pesano sull’economia. Gli investimenti in settori ad alta tecnologia e possibili allentamenti monetari potrebbero mitigare gli effetti negativi. Mathias Cormann (Ocse) avverte che la cooperazione internazionale è fondamentale per una crescita stabile e sostenibile. Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.BTP, polizze anti default ai minimi dalla crisi LehmanLa promozione del rating dell’Italia da parte di Fitch non ha avuto impatti rilevanti sui mercati: i rendimenti dei Btp 10 anni restano stabili al 3,57%, simili a quelli francesi. I credit default swap italiani sono ai livelli del 2008, segnalando rischio di default minimo. L’Italia ha un debito elevato (135,3% del Pil), ma è tornata in avanzo primario di bilancio, con deficit previsto sotto il 3% nel 2025. La Francia, pur con debito inferiore, ha un disavanzo primario più alto. La stabilità percepita dell’Italia mantiene i rendimenti stabili e i CDS ai minimi dalla crisi Lehman. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole 24 Ore.Immobili, mercato in rialzo nel 2025: acquisti prima casa al 73%Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano è cresciuto grazie alle agevolazioni fiscali sulla prima casa e al calo dei tassi. Il 72,5% dei privati ha usufruito dello sconto, con punte dell’85,2% a Roma e dell’81,8% a Genova. Le compravendite sono aumentate dell’8,1% su base annua. Il 45,9% delle transazioni è stato finanziato con mutuo, favorito dai tassi in calo. I piccoli centri hanno superato i capoluoghi (+8,4% contro +7,2%). I prezzi delle abitazioni mostrano una crescita moderata: +3,8% a Roma, +3,2% a Palermo, +2,6-2,8% a Firenze e Bologna, mentre Milano cala dell’1,3%. Per il 2026 Nomisma prevede crescita lenta, Scenari Immobiliari un boom con fatturato oltre 170 miliardi e 800mila vendite. La forte incidenza delle agevolazioni indica una domanda meno abbiente e una certa fragilità del mercato. Interviene Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari.

Kunsthistorier
Favoritter fra Louvre: Veronese og Ghirlandaio

Kunsthistorier

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 14:24


I denne episoden ser vi nærmere på to av mine favorittmalerier i Louvre: Bryllupet i Kana av Veronese og Eldre mann med barnebarn av Ghirlandaio.   Vil du se et av mine gratis foredrag om kunst, gå til http://kunsthistorier.no.   Og for mer info, og hvis du har spørsmål, gå til  kristinetghardeberg.no   Nå kan du få boken «De fordømte» både i pocket og innbunden!   En roman om familie, skyld og tilgivelse. Og en god del kunst, historie og Firenze. (Kan leses før eller etter «De uskyldige»)

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #22

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 1:48


Le piazze italiane ieri hanno parlato con numeri che non si possono cancellare: centinaia di migliaia di persone, 50mila solo a Roma, 15mila a Napoli, migliaia a Torino, Firenze, Genova, Cagliari, Bari. Dai porti alle scuole, dalle fabbriche alle università, lo sciopero generale ha bloccato pezzi interi del Paese. Non è stata una sommatoria di cortei, è stato un unico corpo che si è alzato in piedi contro il genocidio a Gaza. Ogni bandiera palestinese appesa ai balconi, ogni presidio nelle piazze, ogni linea di produzione ferma, ogni aula occupata è stato un messaggio diretto al governo: le vostre scelte di fiancheggiamento, la complicità con la guerra, non sono la voce dell'Italia. L'Italia rifiuta lo sterminio del popolo palestinese, condanna la vendita di armi a Israele e respinge la solidarietà offerta a soldati che hanno massacrato bambini e civili. Ogni contratto di fornitura firmato in queste settimane è una ferita alla memoria di chi ha combattuto per la libertà. Questo movimento per la pace è l'Italia che si riconosce nell'umanità e urla: «Non in nostro nome». È la promessa di una sopravvivenza collettiva che non è semplice memoria, ma scelta quotidiana di vita. E mentre le piazze gridavano, i politici di governo balbettavano accuse di “violenza”, fingendo di non vedere la loro. Parlano di ordine pubblico quelli che pagano bombe, fiancheggiano un genocidio, ammazzano di fame e di ordigni donne e bambini. Sono gli stessi che stringono le mani insanguinate di Netanyahu. Sono gli stessi che ieri, davanti a mezzo milione di persone, hanno provato a indossare i panni delle maestrine del decoro. La vergogna è tutta loro. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
Un Mistero A Firenze
 | Una Storia Breve Scritta da Lucia & Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 17:10


Un Mistero A Firenze In Toscana c'è tanta magia: colline decorate con olivi, vigneti e cipressi, campanili che suonano ovunque, giardini nascosti, e ovviamente città incantate, piene di storia e bellezza, dove artisti famosi hanno creato opere d'arte meravigliose.In questo racconto ci troviamo nella città di Firenze, dove la magia abbonda e in ogni angolo si nascondono leggende.Un fiume chiamato Arno l'attraversa; e fra i tanti ponti ce n'è uno che giustamente è un po' più famoso degli altri: il Ponte Vecchio. In quelle case sospese adesso non ci abita più nessuno. Ogni giorno è pieno di turisti che lo fotografano e lo vengono a visitare da tutto il mondo, ma tanti e tanti anni fa su questo ponte c'erano macellai, pescivendoli e conciatori come se fosse un mercato, una piazza sospesa sull'Arno e la vita quotidiana era ben diversa dai giorni d'oggi.Ai tempi di questa storia le botteghe erano tutte gioiellerie di proprietà di mastri orafi, che lì ci vivevano, lavoravano e vendevano gioielli d'oro e preziosi di altissima qualità. Era uno dei cuori della città dove i fiorentini del tempo si ritrovavano e si fermavano a chiacchierare mentre andavano e venivano da una parte all'altra del fiume. Anche i ragazzini ci passavano le giornate divertendosi a giocare correndo da un lato all'altro indisturbati.A questo punto dovete sapere che da qualche giorno avvenivano piccoli furti nelle botteghe degli artigiani. Oro e preziosi sparivano come se rubati dal vento, in silenzio e di sorpresa, senza lasciare traccia. Chi sa chi lo sa? Chi poteva essere il colpevole?Gli orafi si riunirono, dopo la chiusura dei negozi, proprio sul ponte."Ma che cosa sta succedendo?" disse uno."Boh, a saperlo…" disse un altro."E mica si può andare avanti così, a passare da bischeri!"Bernardo, uno degli orafi, disse: "Va bene che sono un po' sbadato, ma di sicuro non sono cieco da non vedere se mi manca dell'oro dalla bottega."E via a farsi domande e interrogarsi fra di loro per cercare di trovare una spiegazione per questi furti, scoprire il ladro e magari ritrovare il maltolto.Insomma, era ormai da settimane che dalle botteghe sparivano pagliuzze della lavorazione dell'oro e vari oggetti preziosi — e tutto questo succedeva sotto gli occhi di tutti ma nessuno aveva visto niente.A chi dare la colpa se non a quei monelli dispettosi che si divertivano a giocare a pallone sul ponte! Fra partitelle, risate, corse, giochi vari e nascondino, chissà se qualcuno di loro non si era messo a rubare qua e là.Passarono altri giorni e altro oro era svanito nel nulla. Gli orafi, stanchi di questa storia, uscirono sul ponte e gridarono a gran voce tutti insieme: "Ora ci siamo proprio divertiti ed è ora di farla finita! Catturiamo il ladro!"Anche il fornaio Giulio uscì sull'uscio della sua bottega, a sinistra, in fondo al ponte, e benché non avesse capito di preciso cosa stava succedendo, mostrò a tutti le mani piene di farina gridando: "Io non c'entro, lo giuro! Le mani in pasta le ho solo perché sono sempre a preparare le focacce da cuocere in forno."E così dicendo si unì agli altri gridando: "Prendiamo il ladro con le mani nel sacco prima che quel sacco diventi quello della farina!"In quel fermento, Lapo, un ragazzino assai furbo e curioso, figlio dell'orafo Bernardo che era amico di tutti e giocava insieme agli altri ragazzini sul ponte, dopo aver riflettuto pensò: "C'è qualcosa che non mi torna: noi ragazzi non rubiamo, di chi può essere la colpa?"Così Lapo decise di indagare per conto suo. Perché come gli diceva sempre suo nonno: "conta più una cosa fatta che cento da fare" e poi aggiungeva che "se fai da te fai per tre."Allora, senza tanti discorsi, la sera seguente si organizzò, procurandosi una lente d'ingrandimento, un quaderno con matita per prendere note e una lanterna che lo avrebbe accompagnato nel buio. Quest'ultima la teneva stretta con una mano un po' tremolante, ma non c'era da esitare — la situazione non si sarebbe risolta da sola.All'imbrunire, si avviò dal Ponte Vecchio, dove abitava con suo babbo sopra la bottega, verso la colonna di Piazza Santa Trinita.Lì sopra c'era, e c'è ancora, la Statua della Giustizia che troneggiava così alta da toccare il cielo. Il percorso non era lungo, ma quella sera ci mise più del normale, perché osservava tutto con attenzione e curiosità. Guardava a destra, a sinistra, nei chiassi, oltre il parapetto del Lungarno e se vedeva un sasso spostava anche quello: "non si sa mai dove si possono trovare degli indizi" pensava.Aveva sentito dire che la colonna e la statua della Giustizia fossero magiche e piene di segreti. Ma la cosa più stupefacente era che dalla sua sommità, dove appunto si trovava la statua, si potesse vedere quello che succedeva in ogni punto della città — come si sa la giustizia vede e sa tutto.Arrivato in Piazza Santa Trinita, fece un gran sospiro, mosse un ultimo passo e ai piedi della colonna — che sorpresa… incontrò una lumaca."Una lumaca?" direte voi. "Eh, proprio una lumaca con tanto di casa sulle spalle, con le luci alle finestre e un caminetto acceso" Davvero, ve lo dico io… Credeteci… Insomma era lì, che si muoveva, lenta sì, ma determinata. Quando sentì il passo leggero del visitatore inatteso, si insospettì e ritirando le antenne come fossero freni, si fermò di botto e disse:"Altolà! Chi va là? Ma te chi sei e dove vai? Non starai mica cercando guai, a girellare solo soletto a quest'ora del crepuscolo?""No, ma che guai… anzi, tutt'altro Signora Lumaca" rispose Lapo, "io dovrei andare in cima alla colonna per vedere cosa sta succedendo sul Ponte Vecchio. Ci sono delle cose che non tornano tanto bene e sto indagando. Come può vedere ho pure la lente d'ingrandimento e il cappello!" Disse Lapo mostrando gli oggetti per evitare fraintendimenti. "Ora, visto che mi sembra del posto, mica mi saprebbe gentilmente dire, come posso fare a salire lassù?"La lumaca che abitava ai piedi della colonna ed era a tutti gli effetti la sua guardiana, sbuffò ma poi sorrise e mostrò a Lapo una piccola porticina alla base della colonna, nascosta dall'edera."Carissimo Lapo," disse aggiustandosi gli occhiali "mi sembri un ragazzo coraggioso, un vero amico e anche un bravo investigatore, ma solo dalla cima della colonna potrai conoscere la verità."Detto ciò, la lumaca sfregò i suoi tentacoli e cominciarono a brillare di una luce magica che avvolse Lapo facendolo diventare dell'altezza della porta che si aprì con un gran cigolio; talmente acuto da far scappare tutti gli uccelli che nella notte bazzicavano intorno.Lapo ora piccino, piccino ringraziò la lumaca e senza paura entrò all'interno della colonna. Nell'oscurità, rimase impressionato da uno stretto e alto pozzo che saliva invece di scendere. Sulle pareti luccicanti c'era una spirale di minuscoli scalini che iniziò a salire con passi determinati con la lanterna accesa ben stretta in mano. Arrivò in cima.Nella notte il cielo stellato illuminava la Statua della Giustizia che troneggiava su Firenze. Aveva una bilancia con due piatti in equilibrio in una mano e una spada dorata nell'altra.Come abbiamo detto in precedenza, per incantesimo, da lì si poteva vedere tutta la città — bastava guardare nella direzione giusta e pensare alla parte di Firenze che volevi vedere: una magia incredibile per una visione da togliere il fiato.Adesso era il momento di concentrarsi sul Ponte Vecchio e cercare di risolvere il mistero dei furti, ma nel muoversi intorno alla statua, per andare dalla parte che guardava il fiume, fece una scoperta incredibile. Non poteva credere ai propri occhi — tanto è vero che tirò fuori la lente d'ingrandimento per essere sicuro. Tutti e due i piatti della bilancia erano pieni di pagliuzze d'oro e monili preziosi."Mamma mia! E questa roba come c'è arrivata quassù?" Esclamò Lapo con gli occhi spalancati. "Questo è indubbiamente il bottino dei furti alle gioiellerie!"Prima, confuso e stupefatto non sapeva che pensare, ma poi, osservando meglio le pagliuzze si rese conto che erano tutte intrecciate con braccialetti e collanine: questi erano due nidi e un'idea gli balenò subito nella mente."Le gazze ladre!" Esclamò Lapo. Quegli uccelli furbetti amano tutto ciò che brilla, certamente sono state loro a rapinare le botteghe e a portare quassù la refurtiva.E nel bel mezzo di questo pensiero, all'improvviso comparvero in volo. Atterrarono sulla colonna agitate e furiose "KRAA KRAA KRAA! Oh, ragazzino ma cosa stai facendo a casa nostra? Non ti provare nemmeno a toccare queste meraviglie luccicanti; sono il nostro nido, le abbiamo trovate noi e sono nostre."Lapo non si fece spaventare e con calma rispose: "Ma che dite? A voi piacciono cose luccicanti che brillano e le prendete, ma non vuol certo dire che sono vostre."Le gazze gracchiavano tutte insieme sembravano impazzite e non conoscevano ragione. "Ma cosa dice questo?" Disse una. "Già, uno viene a casa nostra e pretende di comandare?" Aggiunse un'altra. "Sì, bellina la battuta. Non sono nostre? Ma che sei un comico? Cambia lavoro, guarda, perché non ci fai mica ridere." Disse un'altra.E tutte a ridere.Al che Lapo non si fece intimidire. Si frugò in tasca e trovò quello che cercava. Propose uno scambio. "E se si facesse un affare. A dire il vero io ci rimetto parecchio, ma mi state talmente simpatiche che vi darei volentieri queste belle biglie luccicanti in cambio dell'oro e i monili."Vedendo quei piccoli tesori brillanti e colorati, che non avevano mai visto prima, le gazze si calmarono. Si guardarono con uno sguardo furbo e senza esitazione… "Affare fatto!"Gli presero le biglie di mano in un battibaleno e volarono via gridando: "Evviva, siamo ricchissime! Da ora in poi faremo collezione di queste palline."Sospirando di sollievo e di soddisfazione, Lapo recuperò la refurtiva e scese a rotta di collo dalla colonna. La lumaca lo stava aspettando applaudendo. Con un altro incantesimo lo fece uscire dalla porticina e apparire proprio sul ponte vecchio dove diversi Fiorentini erano a prendere il fresco e chiacchierare — inclusi gli orefici."Babbo, babbo ho scoperto il mistero e trovato il colpevole: le gazze ladre! Sono state loro! I miei amici non hanno fatto niente di male." "Calma figliolo, ti ascolto". Rispose Bernardo.Lapo con tutto il fiato che aveva in gola non perse un attimo e raccontò tutto quello che aveva scoperto e visto: il cappello da investigatore, la lente d'ingrandimento, la lumaca magica che conosceva i segreti della colonna, la porticina, la statua in cima, la vista di Firenze, le gazze ladre e il trucco delle biglie colorate. Finalmente il mistero degli strani furti era chiarito, tutta la refurtiva recuperata fu restituita agli orafi del Ponte Vecchio per merito dell'intraprendente e coraggioso Lapo.A quel punto tutti quelli che erano sul Ponte Vecchio applaudirono gridando: "hurra, hurra, hurra, al piccolo investigatore."Mentre il ponte antico, forse incantato, risplendeva di luci dorate.Il fornaio Giulio mentre infornava focacce, canticchiava allegramente e con voce squillante annunciava: "oggi focacce a volontà gratis per tutti, dobbiamo festeggiare!"Le gazze ladre ritornarono a volare su tetti di Firenze e continuarono a trovare piccoli oggetti e persino pezzi di sogni luccicanti; e gracchiando dicevano: "Sarà pure che abbiamo perso un nido, ma di sicuro abbiamo trovato una storia da raccontare."E forse, chissà, una nuova storia ci sarà!— Scritta da Lucia & Marco Ciappelli | Ispirata da una leggenda fiorentina  Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/ Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Il Caso Enzo Tortora, quando la Giustizia sbaglia e non si degna neppure di chiedere scusa

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 12:44


Prendendo spunto da PORTOBELLO, la nuova serie di Marco Bellocchio che arriverà in Italia nel 2026 e che il nostro Giacomo Brunoro ha visto in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, Pezzan e Brunoro commentano la vicenda giudiziaria di Enzo Tortora. Presentatore all'apice del successo con uno share incredibile (l'ultima stagione di Portobello, programma condotto da Tortora, arrivò ad avere 28 milioni di spettatori a puntata), Tortora si ritrovò in galera per una serie di accuse a dir poco ridicole. A "incastrarlo", si fa per dire, le dichiarazioni di due camorristi, dichiarazioni che non vennero minimamente corroborate da prove e che vennero accettate senza un minimo di verifica da parte degli inquirenti. Uno cedi casi più emblematici di mala giustizia italiana, un caso per cui nessuno si è mai sentito in dovere di chiedere scusa anche quando Tortora venne assolto. Una vicenda emblematica del modo di ragionare di un certo tipo di magistratura che, purtroppo, ancora oggi è priva di qualsiasi responsabilità quando distrugge le vite di cittadini innocenti.#enzotortora #portobello #marcobellocchio #anni80 #malagiustizia #magistratura #camorra #ingiustizia #truecrime #serietv ___________________________Qui trovi i nostri libri!

Potrero
EP. 1197 - Colpaccio del Como, Pellegrini si riprende la Roma, sorriso Inter

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 22:03


Super colpo del Como a Firenze, Pellegrini si riprende la Roma in grande stile decidendo il derby, l'Inter torna a sorridere in campionato e Juric lo fa alla grande vincendo con la sua Atalanta contro il Torino. Questo e altro nell'analisi della domenica di Serie A a Potrero con Simone Indovino e Roberto Ugliono. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Toute l'info du week-end - Bernard Poirette
Réussir son City break à Florence pour la réouverture du Corridor des Médicis / La raie à la grenobloise

Toute l'info du week-end - Bernard Poirette

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:42


Vanessa, comme chaque dimanche, vous nous emmenez en city break, cette fois-ci on part à Florence en Italie Pour emprunter un tunnel suspendu et secret : le Corridor de Vasari. Il a été entièrement restauré. Ce tunnel permettait aux Médicis de traverser la ville incognito en toute sécurité, du palais Pitti au Palazzo Vecchio. Vous pouvez désormais vous y promener sur 700 mètres de long au-dessus de l'Arno, le fleuve. Une manière originale de découvrir le centre historique. Cette visite s'effectue au sein des Galeries des Offices. Ce musée qui fait rêver le monde entier avec ses Giotto, Botticelli, Leonardo, Michelangelo. Il faut aussi aller au palais familial dans lequel il a vécu : la Casa Buonarroti. Des croquis, des dessins et des modèles en cire, en terre cuite, en bois et en plâtre pour des sculptures qui n'ont jamais été réalisées... Voici tout ce qu'il y a d'intéressant dans ce musée qui lui est dédié. Vous avez d'autres recommandations insolites à ne pas rater ? Le musée Galilée : l'un des plus importants musées d'histoire et de sciences au monde. Il y a même le télescope avec lequel il a découvert les montagnes lunaires et les satellites de Jupiter en 1609. Quant à mon 2ème lieu coup de cœur, pas besoin de télescope : c'est une librairie-cinéma dans un ancien palais : le Palazzo dello Strozzino, qui abritait un cinéma historique. Aujourd'hui, c'est un lieu de vie culturelle, le Cinema Palazzo : on vient regarder un film assis confortablement dans un siège en velours au balcon. Feuilleter et acheter des livres dans l'espace librairie au rez-de-chaussée ou faire une pause gourmande dans son café. Vous avez des bonnes petites adresses restaurants/hôtels ? Pour un apéritif au coucher du soleil face au Ponte Vecchio : le bar Picteau, juste au-dessus de l'Arno. Extraordinaire. La bonne petite osteria : la Tartuferia Mangiafoco. Si vous avez une passion pour la truffe, c'est pour vous. Quant à l'hôtel, le Gallery Hotel Art, une boutique-hôtel en mode galerie contemporaine à deux pas du Ponte Vecchio. Fiche pratique Les galeries des offices et le Corridor Vasari : Piazzale degli Uffizi 6 : www.uffizigalleriestickets.com. Billets à réserver en avance. La Casa Buonarroti située dans le palazzo à l'angle de la Via Ghibellina et de la Via Buonarroti Le musée Galilée : https://www.florence.fr/musee-galilee Le Cinema Palazzo / Giunti Odeon Piazza degli strozzi : www.giuntiodeon.com Le bar Picteau : https://www.lungarnocollection.com/fr/picteau-cocktail-bar/ Mangiafoco Osteria Tartufera : https://www.mangiafoco.com/ Gallery Hotel Art Viccolo dell'Oro 50123 Firenze + 39 055 27 263 : www.lungarnocollection.com La grenobloise Une garniture qui accompagne traditionnellement l'aile de raie. Ses origines sont assez inattendues : née à Grenoble il y a plusieurs siècles, cette sauce était destinée à masquer le goût un peu fort des poissons qui mettaient beaucoup de temps à arriver dans cette ville éloignée de la mer : pas de transport rapide réfrigéré à l'époque. La sauce est assez facile à réaliser : beurre noisette (le laisser se colorer mais pas le brûler) / des citrons pelés à vif et dont on prélève les segments / des croûtons de pain grillés ou poêlés / des capres / du poivre. Avec une aile de raie pochée dans un bouillon ou cuite lentement au four pour ne pas la dessécher. On peut aussi la servir avec d'autres poissons blancs : dos de cabillaud, bar, colin… Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Reportage
​Autunno: molto più che foliage - di Roberta Pellegatta

Reportage

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Le foglie autunnali non sono solo uno spettacolo di colori ma giocano un ruolo fondamentale nell’ecosistema.In questo appuntamento scopriamo come funzionano i cambiamenti stagionali delle foglie, perché sono fondamentali per la terra e come il riscaldamento globale sta influenzando questo ciclo naturale. Ospiti: Francesco Ferrini, professore di arboricoltura all'università di Firenze e Elena Mora, paesaggista e curatrice dell'Orto botanico di Genova

Board All The Time
Board All the Time Episode 25

Board All The Time

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 74:31


Hey hey BATT Family! Welcome to Episode 25, another of our top ten lists with a special guest. This time was us getting Mark's good friend Austin onto the show to discuss the Top Ten Best Games We Don't Play Anymore. It's a fun topic for people who've played as many games for as long as we have to break down. We hope that you have as good of a time with us as we had recording it. This is also an episode where, yes, we are dedicating it entirely to older games but honestly it's to remind ourselves of good memories as well as maybe intrigue you in some games you may have never heard of or just haven't gotten to try. We played them all to where we're done with them, but that certainly doesn't mean that you wouldn't enjoy them. If you do try any of them out, let us know! This is another moment of how long it's been since we recorded as well - this episode is coming out in September and I believe this was recorded back in May. The choices are all still valid, but the weird timeline jumps if you're listening to this back to back with Episode 24 is real. Regardless! Thanks for joining us on this final episode of Season One and we'll catch you on the start of Season Two on October 7th! --- This episode's segments: 00:00:00 - Intro / How Do We Know Our Guest 00:02:24 - List Selection Criteria 00:04:26 - Scott's 10 (Ticket to Ride) 00:06:23 - Austin's 10 (Star Wars Rebellion) 00:07:28 - Mark's 10 (Modern Art) 00:09:52 - Scott's 9 (Mysterium) 00:11:40 - Austin's 9 (Ra) 00:12:53 - Mark's 9 (Dead Men Tell No Tales) 00:15:03 - Scott's 8 (Atmosfear) 00:16:57 - Austin's 8 (Power Grid) 00:19:31 - Mark's 8 (Formula D) 00:21:16 - Scott's 7 (Formula D(e)) 00:22:09 - Austin's 7 (Manhattan Project) 00:23:03 - Mark's 7 (Space Base) 00:24:57 - Scott's 6 (HeroQuest) 00:26:41 - Austin's 6 (Anachrony) 00:29:24 - Mark's 6 (Firenze) 00:32:09 - Scott's 5 (X-Men: Under Siege) 00:33:22 - Austin's 5 (Blood Rage) 00:36:00 - Mark's 5 (Quantum) 00:38:23 - Scott's 4 (Marvel Legendary) 00:40:47 - Austin's 4 (Kingdom Builder) 00:43:07 - Mark's 4 (Tortuga 2199) 00:45:34 - Scott's 3 (Talisman) 00:50:12 - Austin's 3 (Rising Sun) 00:53:03 - Mark's 3 (Mafiozoo) 00:55:53 - Scott's 2 (Dead of Winter) 00:59:18 - Austin's 2 (Five Tribes) 01:01:46 - Mark's 2 (Heroclix) 01:04:24 - Scott's 1 (Clue Master Detective) 01:06:19 - Austin's 1 (Food Chain Magnate) 01:09:30 - Mark's 1 (Android: Netrunner) 01:13:00 - Contact Info  01:13:51 - Outro --- Notes! 1) Pub Meeple is an EXCELLENT free resource for the board gaming community for those that want to rank their ... whatever grouping. It has an API integration to BGG to scrape their database and allow you to create a list to rank. It can be found at https://www.pubmeeple.com/ranking-engine. You can use it for things other than board games, but why would you want to? 2) Wish we had more to discuss about Manhattan Project, but Austin was the only one of the three of us to have played it.  3) The semi abrupt transition from Scott to Austin's number six was due to the dog getting up and barking like mad for a minute or two. We completely lost track of where we were, so we just moved on it seems like! 4) Turns out that Scott and Mark just kinda had a therapy session about Talisman and seemingly invited Austin to it. There was another about ten minutes on the game that got cut out. Austin's reactions were just too good to remove. 5) If you haven't heard it yet, go listen to Austin's story about Roads and Boats in our most recent Odds and Ends Episode: The Channel Update Edition. It's genuinely funny to me. --- You can email us at boardallthetimegaming@gmail.com. We can be found at www.boardallthetime.com and on Facebook at Board All The Time.  We're on BlueSky now and loving it! At this point it really feels like BlueSky is for board gaming, so definitely check us out on there at https://bsky.app/profile/boardallthetime.bsky.social If you'd like to help support the show and assist with the hosting costs, you can do so with our Ko-Fi: https://ko-fi.com/boardallthetime Our Discord server, which is still in Beta, can be joined at https://discord.gg/VbRWEpc6 We'd like to thank our sponsors as well: We'd also like to thank SoulProdMusic for the intro/outro music. 

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Doppia ferocia - puntata 1/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:33


Il 10 dicembre 2010, nel loro appartamento in via Baccio da Montelupo, il parrucchiere fiorentino Gianni Coli e l'anziana madre, Bruna Boldi di 84 anni, vengono scoperti senza vita. L'uomo è stato ucciso con trentotto coltellate, mentre la donna ne ha ricevute venti, segno di un'estrema e brutale violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
L'Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:17


Il 16 settembre una commissione d'inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all'università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a Londra a una manifestazione contro l'immigrazione organizzata dall'attivista Stephen Yaxley-Lennon, noto come Tommy Robinson, in quello che è considerato uno dei più grandi raduni di estrema destra nella storia recente del Regno Unito. Con John Foot, storico, da Bristol.Oggi parliamo anche di:India • “La colonizzazione del Kashmir“ di Tariq Mirhttps://www.internazionale.it/magazine/tariq-mir/2025/09/11/la-colonizzazione-del-kashmirMusica • It's a beautiful place dei Water From Your EyesCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Tech, WiFi and Phones in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep22

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 27:48


In today's episode, we learn about WiFi, data plans, phones and staying connected while in Italy. We also practice asking for email addresses, passwords, phone numbers and internet access. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-) Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Smart City
Progetto LIGHT-QIS: molecole organiche per un computer quantistico “tiepido”

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 4:53


Aprire la strada a un nuovo tipo di calcolatore quantistico, più semplice da costruire e soprattutto capace di operare in condizioni non estreme, come quelle richieste dagli attuali computer quantistici che per funzionare hanno bisogno di temperature di oltre 270 °C sottozero. Questo l'obiettivo del progetto Light-driven molecular spin qubits (LIGHT-QIS), che studierà la possibilità di realizzare dei Qbit (l'elemento base del calcolo quantistico) utilizzando porfirine, molecole organiche ben note per essere coinvolte nella fotosintesi delle piante e nel trasporto dell'ossigeno nel sangue.Ospite Alberto Privitera, ricercatore dell'Università di Firenze presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Firenze.

Smart City
Progetto LIGHT-QIS: molecole organiche per un computer quantistico “tiepido”

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


Aprire la strada a un nuovo tipo di calcolatore quantistico, più semplice da costruire e soprattutto capace di operare in condizioni non estreme, come quelle richieste dagli attuali computer quantistici che per funzionare hanno bisogno di temperature di oltre 270 °C sottozero. Questo l’obiettivo del progetto Light-driven molecular spin qubits (LIGHT-QIS), che studierà la possibilità di realizzare dei Qbit (l’elemento base del calcolo quantistico) utilizzando porfirine, molecole organiche ben note per essere coinvolte nella fotosintesi delle piante e nel trasporto dell’ossigeno nel sangue.Ospite Alberto Privitera, ricercatore dell’Università di Firenze presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze.

Tutti Convocati
La Juve si prende il derby d'Italia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Un gol di Adzic nei minuti di recupero regala alla Juventus una vittoria pesante contro l’Inter. I Bianconeri di Tudor proseguono la propria marcia a punteggio pieno, secondo stop in tre giornate invece per gli uomini di Chivu. Sentiamo cosa ne pensano i tifosi doc Massimo Giletti e Gianfelice Facchetti.Non si ferma neanche il Napoli di Conte, che passa a Firenze con un perentorio 3-1 e con una prestazione autorevole. Ne parliamo con Antonio Giordano. Poi voliamo a Misano, dove Carlo Pernat ci racconta cosa è successo nella gara di MotoGP appena conclusa. Vince il solito Marquez, secondo Bezzecchi.Torniamo al calcio con Mario Ielpo per analizzare il momento del Milan di Allegri, che stasera riceverà la visita del Bologna. Rossoneri a caccia della prima vittoria casalinga del campionato.Nella sfida delle 12,30, inaspettatamente, la Roma di Gasperini cade in casa contro il Torino di Baroni. Ne parliamo con Massimo Caputi.Ci spostiamo qualche decina di chilometri più a est e facciamo tappa a Bergamo. Con Xavier Jacobelli parliamo di Atalanta-Lecce e soprattutto del caso Ademola Lookman.In chiusura Giorgio Rondelli ci aggiorna su quello che sta succedendo nei mondiali di atletica in Giappone, con una giornata non esaltante per Tamberi e Jacobs.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
40mila soldati polacchi al confine, oggi riunione ONU

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


La Polonia schiera 40mila soldati al confine con Russia e Bielorussia. Oggi la riunione del Consiglio di Sicurezza ONU. Medio Oriente: Netanyahu approva il piano di insediamento nella Cisgiordania occupata, mentre il Parlamento Ue approva la risoluzione sul riconoscimento della Palestina. Il premier israeliano però nega che ci sarà mai uno stato palestinese. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, entro 5-8 anni cessione della maggioranza o quotazione. I dettagli del testamento con Eleonora Micheli di Radiocor. Su Radio 24 parte una serie di reportage dedicati alle carceri minorili. Ci spiega tutto la nostra Maria Piera Ceci. In testa alla nostra classifica delle buone notizie della settimana la trasformazione in legge da parte del Parlamento Ue della direttiva comunitaria contenenti norme contro rifiuti alimentari e fast fashion. Ne parliamo con Silvia Gambi, giornalista e founder della piattaforma di informazione Solo Moda Sostenibile, docente di "Gestione della catena di fornitura tessile" all'Università di Firenze.

Money Life with Chuck Jaffe
Money Life at FinCon '25: College savings, medical bills and Chuck's wildest interview ever

Money Life with Chuck Jaffe

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 68:38


Money Life begins the first of three days of interviews from FinCon 2025, the annual gathering of financial content creators, which this year is in Portland, Ore., and which lets Chuck showcase a wide range of subjects. Today, those subjects include:  — college savings and the changing landscape of consumers paying off college debt with Robert Farrington of TheCollegeInvestor.com.  — crushing medical debt, and an unusual way for consumers to get out from under it with Jared Walker, founder of the non-profit fintech start up Dollar For. — a conversation that Chuck thinks may be the most unusual of his long career with comedian turned financial coach Lauren Baker, who also goes by the    name "Firenze, the friendly FIndom" and whose interview will introduce you to the world of financial domination. — "How Financial Stuff Works," the long-hoped for literacy project of financial adviser Alex Whitehouse. — the changing state of financial content creators, what's dead, what's next and how artificial intelligence will impact it all with FinCon's founder, Philip Taylor of TheCreatorCPA.com. Plus, every Thursday on Money Life starts with the ETF of the Week, and Todd Rosenbluth, head of research at VettaFi, makes a multi-sector bond fund from a veteran fund manager his pick this week.

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Delitto nell'alta nobiltà - puntata 2/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 26:33


Nel gennaio del 1997, il conte Alvise di Robilant fu trovato morto nel suo appartamento fiorentino. Un omicidio senza colpevole, un'indagine senza fine, un cold case che gettò un'ombra sulla Firenze bene. Questa è la storia di una morte che ancora oggi rimane avvolta nel mistero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Safety and Theft in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep21

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 34:10


In today's episode, we discuss tips to keep ourselves and our valuables safe while visiting Italy, and how to avoid theft and pickpocketing, with a special section on women's safety. Just in case, we also practice a dialogue to ask for help and Elisa tells us about Italy's various law enforcement agencies.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025


L’apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Resta drammatica la condizione nelle carceri italiane. Due giorni una giovane detenuta nel carcere di Sollicciano (Firenze) si è tolta la vita. È il sessantesimo caso in Italia ed il terzo nel carcere fiorentino. Ne parliamo con Antonio Mautone, segretario generale territoriale della Uil-Pa Polizia Penitenziaria di Firenze.

Rame
Episodio 114. Quando ho iniziato a essere gentile con me stessa, è migliorato anche il mio rapporto con i soldi

Rame

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 19:07


Matilde ha 33 anni e lavora come impiegata in un'azienda di Firenze. Nata e cresciuta a Prato, la sua infanzia è segnata da paura e sopraffazione. «Ho avuto un padre molto violento. Era un pubblico ufficiale e rinfacciava a mia madre - casalinga - anche i beni di prima necessità che comprava per noi. Mi sono resa conto molto presto che i soldi erano qualcosa di importante, ma da bambina non volevo mi si comprasse nulla. Non chiedevo mai ciò di cui avevo bisogno, perché sapevo che avrei in qualche modo disturbato».A sedici anni, dopo un episodio di violenza particolarmente grave, la famiglia riesce a cacciare di casa il padre. Prima di andarsene, però, l'uomo svuota il conto corrente comune, lasciandole senza risorse. Il mantenimento, irrisorio, costringe la madre a lavorare instancabilmente, alternando attività diverse, mentre anche Matilde e la sorella - ancora minorenni - iniziano a contribuire economicamente. Dopo le superiori, Matilde si iscrive al Dams di Bologna grazie a una borsa di studio, e continua a vivere con la madre e la sorella minore. All'età di 22 anni scopre di essere lesbica. Il suo orientamento sessuale incontra l'incomprensione di sua madre, così decide di trasferirsi a Roma. Lì lavora in un negozio di abbigliamento e si iscrive alla Magistrale in Scienze della Comunicazione, sostenendo gran parte delle spese universitarie e contribuendo al sostentamento della madre. Gli anni romani sono difficili, contraddistinti da solitudine e fatica. In seguito si ritroverà a vivere a Milano, a Bologna e poi infine a Firenze, cambiando partner e lavoro, ma con una costante: «Ho sempre avuto un sistema punitivo molto rigido, anche con i soldi: pensavo di non meritare di spenderli, perché magari il giorno dopo avrei potuto averne bisogno per risolvere un problema».Oggi, Matilde percepisce uno stipendio di 1.600 euro al mese e, sebbene continui a fare fatica a spenderli o a risparmiare, il suo rapporto con i soldi sta pian piano cambiando, grazie al sostegno della compagna e alla psicoterapia: «Quando ero all'università, ogni volta che prendevo 30 mi premiavo con una pizza; se invece prendevo anche solo 29, ero capace di digiunare per punirmi, perché ritenevo di non essere stata abbastanza brava. Oggi il mio rapporto con il denaro è migliorato, e sto imparando a concedermi dei piaceri, ma è stato un percorso piuttosto difficile».

Te lo spiega Studenti.it
Metello di Vasco Pratolini: trama e analisi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:28


Metello di Vasco Pratolini: trama, analisi e stile del celebre romanzo dell'autore, con tanto di annotazioni su genesi dell'opera e storia editoriale.

il posto delle parole
Carlo Ferrari "La renna di Ercole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 23:27


Carlo Ferrari"La renna di Ercole"Filologia e antropologia nell'opera di Karl MeuliPrefazione di Jan BremmerOfficina Librariawww.officinalibraria.netFilologo di prim'ordine e originalissimo storico delle religioni, Karl Meuli (1891-1968) non ha raccolto finora i riconoscimenti che merita, tanto nel mondo accademico che presso il grande pubblico. Eppure, pochi studiosi hanno rivoluzionato gli studi classici come lui. Nel suo capolavoro, Scythica (1935), Meuli riconobbe per primo nel testo di Erodoto gli indizi di uno sciamanesimo greco – tesi che, ripresa da Dodds ed Eliade, continua ad animare un acceso dibattito. In Usanze sacrificali greche (1946) avanzò l'ipotesi non meno dirompente che il sacrificio animale descritto da Omero avesse avuto origine nei rituali paleolitici della caccia. Intuizioni che trovano oggi conferme via via sempre più solide nelle scoperte archeologiche. Questo libro – la prima monografia dedicata a questo studioso – indaga la genesi e gli esiti più innovativi di un metodo di lavoro inimitabile, di cui i vertiginosi confronti tra miti, usanze e cerimonie attraverso lo spazio eurasiatico costituiscono l'aspetto più avvincente. Dalla Siberia all'Attica, dal Mediterraneo alla Mongolia, nelle ricerche di Karl Meuli emerge la fitta trama di connessioni storiche che lega la civiltà greca ai popoli nomadi delle steppe. Arricchisce il volume una prefazione di Jan Bremmer.Carlo Ferrari(Parma, 1990) è stato allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa e borsista dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli. È autore di Santi e sciamani. Una lettura storico-religiosa della Gallia tardoromana (Mimesis, 2022), rielaborazione della tesi di dottorato discussa all'Università di Firenze, e di vari contributi sulla storia religiosa del mondo antico. È tra i curatori del volume Languages of Science between Western and Eastern Civilizations (De Gruyter, 2024). Attualmente lavora come ricercatore di storia romana presso l'Università degli Studi Roma Tre.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Delitto nell'alta nobiltà - puntata 1/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 28:10


Nel gennaio del 1997, il conte Alvise di Robilant fu trovato morto nel suo appartamento fiorentino. Un omicidio senza colpevole, un'indagine senza fine, un cold case che gettò un'ombra sulla Firenze bene. Questa è la storia di una morte che ancora oggi rimane avvolta nel mistero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Pharmacies and Medical Emergencies | Italian for Travelers | S2 Ep20

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 30:35


In today's episode, Elisa gives us vocabulary and cultural tips to help us prepare for any unexpected health hiccups while we're traveling in Italy. We also learn how to ask for help with a long list of illnesses, body parts and medications, just in case.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

il posto delle parole
Gustavo De Santis "Nati con la pensione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:11


Gustavo De Santis"Nati con la pensione"Il sistema previdenziale in ItaliaIl Mulino Editorewww.mulino.itInvecchiare comporta degli svantaggi, si sa. Tra le difficoltà che insorgono, c'è quella del sostentamento economico degli anziani, il che significa essenzialmente una cosa: pensioni. Come fare a pagarle, se i beneficiari sono sempre di più e i contribuenti sempre di meno? Un nodo gordiano che sembra arduo sciogliere se non con la spada: e cioè tagliando. La bacchetta magica che molti sognano, però, forse c'è davvero, ed è più a portata di mano di quanto non si possa pensare. La «magia» si articola in due parti. Primo, bisogna smettere di pensare che il sistema previdenziale possa risolvere tutti i problemi della società, dalla disoccupazione alla senescenza dei lavoratori, dalle iniquità socioeconomiche al mancato raggiungimento della parità dei sessi. Secondo, occorre individuare con chiarezza i vari pezzi del puzzle pensionistico e comporli nella loro corretta disposizione. Ogni tessera trova così la sua collocazione e il quadro, come per incanto, si ricompone.Gustavo De Santis insegna Demografia nell'Università di Firenze. Fra i suoi libri più recenti ricordiamo «Il sistema previdenziale pubblico tra vincoli e scelte» (FUP – Firenze University Press, 2019). Con il Mulino ha pubblicato anche «Demografia ed economia» (1997); «Previdenza: a ciascuno il suo?» (2006) e «Demografia» (2010).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Chiara Saraceno "Diritto a fiorire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:12


Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, Modenavenerdì 19 settembre 2025, ore 15:00Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Sconfiggere la povertà educativaIn che modo la povertà educativa incide sulle disuguaglianze sociali?Questa lezione analizza le cause strutturali di questa particolare forma di esclusione, soffermandosi su come l'accesso diseguale a strumenti e relazioni educative comprometta lo sviluppo di competenze, autonomia e partecipazione.Chiara Saraceno  ha insegnato Sociologia della famiglia presso l'Università di Torino, è professoressa emerita presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino, nonché membro onorario del Collegio Carlo Alberto di Torino. Si è occupata di mutamenti familiari e politiche della famiglia, della condizione femminile con particolare attenzione per la questione dei tempi di lavoro, di sistemi di welfare e delle politiche di contrasto alla povertà. Consulente dell'Unicef, dell'Ue, dell'Ocse e di altri organismi internazionali, dal 1999 al 2001 ha presieduto la commissione d'indagine sull'esclusione sociale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le sue analisi sul welfare, sulla povertà educativa, sulla famiglia e sulla cura delineano una concezione della cittadinanza formativa fondata sulla responsabilità condivisa, sull'accesso equo alle risorse educative e sul riconoscimento delle relazioni come luoghi primari di apprendimento della convivenza e della solidarietà. Tra i suoi libri: I nuovi poveri. Politiche per le disuguaglianze (con Pierluigi Dovis, Torino 2011); Il welfare. Modelli e dilemmi della cittadinanza sociale (Bologna 2013); Eredità (Torino 2013); Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (Milano 2015); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (Bologna 2016); L'equivoco della famiglia (Roma-Bari 2017); Quando avere un lavoro non basta a proteggere dalla povertà (Firenze 2020); La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche (con David Benassi, Enrica Morlicchio, Bologna 2022); Cura (con Roberto Burlando e Adriano Mione, Torino 2024); La famiglia naturale non esiste. Intervista di Maria Novella De Luca (Roma-Bari 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fluent Fiction - Italian
Tuscan Dreams: Luca's Artistic Journey and Newfound Love

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 18:50 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Tuscan Dreams: Luca's Artistic Journey and Newfound Love Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-29-22-34-02-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'estate, il sole splendeva su una villa toscana, un luogo magico ai confini di Firenze.En: In the heart of summer, the sun shone upon a villa toscana, a magical place on the outskirts of Firenze.It: Qui, una nuova avventura stava per cominciare per Luca.En: Here, a new adventure was about to begin for Luca.It: Era la prima volta che lasciava il suo paese per frequentare un collegio famoso in tutta Italia.En: It was the first time he was leaving his hometown to attend a boarding school famous throughout Italia.It: Il giardino era pieno di fiori profumati e il suono delle cicale riempiva l'aria calda.En: The garden was full of fragrant flowers, and the sound of cicadas filled the warm air.It: Luca, timido ma curioso, stava ancora cercando di ambientarsi.En: Luca, shy but curious, was still trying to adjust.It: Era un artista nel cuore, sognando segretamente di diventare pittore.En: He was an artist at heart, secretly dreaming of becoming a painter.It: Con lui, c'era Marco, il suo nuovo compagno di stanza.En: With him was Marco, his new roommate.It: Marco era una persona solare e aperta, sempre pronto ad aiutare.En: Marco was a sunny and open person, always ready to help.It: "Hai sentito dell'associazione di arte qui?"En: "Have you heard about the art association here?"It: gli chiese una sera, mentre stavano sistemando le loro cose.En: he asked one evening, while they were organizing their things.It: "L'associazione di arte?"En: "The art association?"It: rispose Luca, con un filo di nervosismo nella voce.En: responded Luca, with a hint of nervousness in his voice.It: "Sì, dovresti andarci.En: "Yes, you should go.It: Potresti conoscere persone come te," suggerì Marco con un sorriso.En: You might meet people like yourself," suggested Marco with a smile.It: E così Luca decise di unirsi al club d'arte.En: And so Luca decided to join the art club.It: Mentre camminava verso la sala destinata agli incontri, i suoi pensieri erano un groviglio di emozioni: eccitazione, ansia, speranza.En: As he walked toward the room designated for the meetings, his thoughts were a tangle of emotions: excitement, anxiety, hope.It: Al momento dell'incontro, vide Giulia.En: At the meeting, he saw Giulia.It: Lei era circondata da un gruppo di persone, sorridendo e raccontando storie.En: She was surrounded by a group of people, smiling and telling stories.It: Giulia era conosciuta per la sua passione per la letteratura, amava raccontare storie che catturavano l'immaginazione di chiunque.En: Giulia was known for her passion for literature; she loved telling stories that captured the imagination of everyone.It: Luca si avvicinò piano piano, titubante.En: Luca approached slowly, hesitant.It: Marco, vedendo il suo amico esitante, gli diede una lieve spinta in avanti.En: Marco, seeing his friend hesitate, gave him a gentle push forward.It: Giulia si voltò verso di lui e gli rivolse un caloroso sorriso.En: Giulia turned towards him and greeted him with a warm smile.It: "Ciao, sei nuovo qui?En: "Hi, are you new here?It: Io sono Giulia," disse con calore.En: I'm Giulia," she said warmly.It: "Sì, sono Luca," rispose, cercando di nascondere il proprio imbarazzo.En: "Yes, I'm Luca," he replied, trying to hide his embarrassment.It: Così iniziò una nuova amicizia.En: So began a new friendship.It: Con il passare dei giorni, Luca e Giulia si avvicinarono sempre di più.En: As the days passed, Luca and Giulia grew closer.It: Giulia era affascinata dalla visione artistica di Luca, mentre lui era incantato dalla passione di Giulia per le storie.En: Giulia was fascinated by Luca's artistic vision, while he was enchanted by Giulia's passion for stories.It: Entrambi sentivano di aver trovato qualcuno che li capiva davvero.En: They both felt they had found someone who truly understood them.It: Tuttavia, c'erano ancora dubbi e paure che li trattenevano.En: However, there were still doubts and fears holding them back.It: Un pomeriggio, Luca decise di prendere coraggio.En: One afternoon, Luca decided to gather his courage.It: Invitò Giulia a vedere uno dei suoi dipinti.En: He invited Giulia to see one of his paintings.It: Era un paesaggio che ritraeva i dolci colli toscani, dipinto con colori vivaci.En: It was a landscape depicting the gentle Tuscan hills, painted with vibrant colors.It: Mostrare il suo lavoro a qualcun altro lo rendeva vulnerabile, ma il sorriso estasiato di Giulia cancellò ogni sua paura.En: Showing his work to someone else made him feel vulnerable, but Giulia's delighted smile erased all his fears.It: "Luca, è meraviglioso!En: "Luca, it's wonderful!It: Davvero, hai un grande talento," esclamò.En: Really, you have great talent," she exclaimed.It: In cambio, Giulia condivise il suo quaderno di racconti, pieni di vicende di avventura e fantasia.En: In return, Giulia shared her notebook of stories, full of adventures and fantasy tales.It: Per la prima volta, lei parlò di come la scrittura fosse la sua vera passione.En: For the first time, she spoke about how writing was her true passion.It: Anche con il peso delle aspettative familiari, voleva trovare la sua strada.En: Even with the weight of family expectations, she wanted to find her own path.It: Quella sera, il tramonto dipingeva il cielo di Firenze e un vento fresco lieve passava tra gli alberi.En: That evening, the sunset painted the Firenze sky, and a light, cool breeze passed through the trees.It: Luca e Giulia si resero conto di quanto ammirevolmente si completassero a vicenda.En: Luca and Giulia realized how admirably they complemented each other.It: Le loro paure pian piano svanirono, sostituite da una nuova sicurezza e un'intensa connessione.En: Their fears slowly faded, replaced by a newfound confidence and an intense connection.It: Dal quel momento, Luca aveva finalmente trovato la sua fiducia attraverso la sua arte, mentre Giulia cominciava a immaginare un futuro scritto da lei stessa.En: From that moment, Luca had finally found his confidence through his art, while Giulia began to imagine a future written by herself.It: Le storie di Giulia e i dipinti di Luca erano i mattoni della loro nuova avventura romantica, nella meraviglia di un'estate italiana.En: Giulia's stories and Luca's paintings were the building blocks of their new romantic adventure, in the wonders of an Italian summer. Vocabulary Words:the outskirts: i confinifragrant: profumatithe cicadas: le cicaleto adjust: ambientarsinervousness: nervosismoto suggest: suggerireexcitement: eccitazioneanxiety: ansiahope: speranzaa tangle: un grovigliohesitant: titubanteto greet: rivolgereembarrassment: imbarazzoartistic vision: visione artisticato enchant: incantaredoubts: dubbito gather courage: prendere coraggiovulnerable: vulnerabileto be delighted: essere estasiatoa smile: un sorrisoexpectations: aspettativeto admire: ammirareto fade: svanirethe connection: la connessioneconfidence: fiduciaromantic adventure: avventura romanticaa breeze: un ventopassion: passioneto hide: nasconderetalent: talento

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Markets in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep19

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 31:32


In today's episode, we talk about one of our favorite parts of Italian life – the outdoor market – as well as grocery stores. Elisa gives us extensive vocabulary and cultural tips about what to buy, how and when to bargain, and that it's usually NOT acceptable to touch the produce.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Fluent Fiction - Italian
Unexpected Candles: An Illuminating Evening at Uffizi

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 18:42 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Unexpected Candles: An Illuminating Evening at Uffizi Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-25-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole estivo illuminava Firenze, invadendo le strade con una luce dorata.En: The summer sun illuminated Firenze, flooding the streets with a golden light.It: Era Ferragosto, e la città era un miscuglio di turisti e residenti che cercavano di godersi le vacanze estive.En: It was Ferragosto, and the city was a mix of tourists and residents trying to enjoy the summer holidays.It: All'interno della maestosa Galleria degli Uffizi, si respirava un'eccitazione palpabile per l'apertura di una nuova mostra.En: Inside the majestic Galleria degli Uffizi, a palpable excitement was in the air for the opening of a new exhibition.It: Giulia, la curatrice appassionata, era nel bel mezzo della sala principale.En: Giulia, the passionate curator, was in the middle of the main hall.It: I suoi pensieri erano concentrati sull'evento tanto atteso.En: Her thoughts were focused on the long-awaited event.It: Il lavoro le aveva riempito ogni minuto delle ultime settimane, e sapeva che la reputazione della galleria era in gioco.En: The work had filled every minute of the past weeks, and she knew that the gallery's reputation was at stake.It: Giulia aveva lavorato instancabilmente, sacrificando il tempo libero, per garantire che tutto filasse liscio.En: Giulia had worked tirelessly, sacrificing her free time, to ensure everything went smoothly.It: Ma alcuni problemi logistici dell'ultimo minuto minacciavano di compromettere il suo lavoro.En: But some last-minute logistics issues threatened to compromise her work.It: Con determinazione, decise di risolverli uno per uno, senza mai perdere la calma.En: Determined, she decided to resolve them one by one, never losing her calm.It: Nel frattempo, Luca, un giovane artista, stringeva nervosamente i pugni mentre osservava le sue opere che ornavano le pareti.En: Meanwhile, Luca, a young artist, nervously clenched his fists as he watched his works adorning the walls.It: Era la sua grande occasione, ma l'ansia era una compagna costante.En: It was his big opportunity, but anxiety was a constant companion.It: Si chiedeva se il suo lavoro avrebbe suscitato interesse o se sarebbe stato ignorato tra l'oceano di arte che riempiva la galleria.En: He wondered if his work would spark interest or if it would be ignored among the ocean of art filling the gallery.It: Alessandro, il direttore, camminava a passo deciso tra i corridoi.En: Alessandro, the director, walked briskly through the corridors.It: Sapeva bene quanto dipendesse dalla buona riuscita dell'evento per attrarre nuovi fondi e patroni.En: He knew well how much depended on the event's success to attract new funds and patrons.It: C'era molta pressione da parte del consiglio, ma Alessandro, con la sua esperienza, sapeva che mantenere un dialogo aperto con i sostenitori avrebbe fatto la differenza.En: There was a lot of pressure from the board, but Alessandro, with his experience, knew that maintaining an open dialogue with the supporters would make a difference.It: Con l'avvicinarsi dell'inaugurazione, tutto sembrava essere pronto.En: As the opening approached, everything seemed to be ready.It: Gli ospiti iniziavano ad arrivare, affascinati dalla bellezza dell'ambiente e dalla promessa di un'esperienza artistica unica.En: Guests began to arrive, fascinated by the beauty of the environment and the promise of a unique artistic experience.It: I sorrisi e i discorsi riempivano le sale, creando un'atmosfera vivace.En: Smiles and conversations filled the rooms, creating a lively atmosphere.It: Ma all'improvviso, un'imprevista interruzione di corrente fece spegnere tutte le luci.En: But suddenly, an unexpected power outage plunged the entire gallery into darkness.It: La galleria fu immersa nell'oscurità. Per un attimo, il panico minacciava di prendere il sopravvento, ma Giulia non esitò.En: For a moment, panic threatened to take over, but Giulia didn't hesitate.It: Con calma, raccolse candele dagli angoli della sala e, insieme al suo team, organizzò un suggestivo tour alla luce delle candele.En: Calmly, she gathered candles from the corners of the hall and, together with her team, organized a suggestive candlelit tour.It: Luca, vedendo l'opportunità, si fece avanti.En: Seeing the opportunity, Luca stepped forward.It: Con coraggio, iniziò a raccontare personalmente le storie dietro le sue opere ai visitatori.En: With courage, he began personally sharing the stories behind his works with the visitors.It: Col suo tono sincero, riuscì a incantare il pubblico.En: With his sincere tone, he managed to enchant the audience.It: Le sue parole rivelavano un lato umano e autentico che le sue tele, pur belle, non potevano comunicare da sole.En: His words revealed a human and authentic side that his canvases, though beautiful, could not communicate on their own.It: Alessandro, assistendo al successo improvvisato, capì che i suoi timori per l'evento si stavano dissolvendo.En: Alessandro, witnessing the improvised success, realized that his fears for the event were dissipating.It: La trasparenza e la fiducia nella sua squadra erano state ripagate.En: Transparency and trust in his team had paid off.It: I patroni non solo gradivano l'arte, ma erano conquistati dall'esperienza unica e intima che si era creata.En: The patrons not only appreciated the art but were captivated by the unique and intimate experience that had been created.It: Alla fine della serata, mentre la folla si disperdeva con entusiasmo, Giulia sorrideva, comprendendo l'importanza dell'adattabilità.En: At the end of the evening, as the crowd enthusiastically dispersed, Giulia smiled, understanding the importance of adaptability.It: Luca, abbracciando il suo successo, si sentiva finalmente riconosciuto come artista.En: Luca, embracing his success, finally felt recognized as an artist.It: Alessandro, da parte sua, sapeva di poter contare sul suo team in ogni situazione.En: Alessandro, for his part, knew he could rely on his team in any situation.It: La Galleria degli Uffizi, simbolo di una serata imprevedibilmente magica, continuava a brillare alla luce delle candele,En: The Galleria degli Uffizi, a symbol of an unpredictably magical evening, continued to shine in the candlelight,It: mentre Firenze, con il suo spirito eterno, si preparava per altre storie ancora da raccontare.En: while Firenze, with its eternal spirit, prepared for more stories yet to be told. Vocabulary Words:the gallery: la galleriathe curator: la curatricethe exhibition: la mostrapalpable: palpabilethe hall: la salareputation: la reputazionelogistics: la logisticato compromise: comprometterethe anxiety: l'ansiaconstantly: costantementethe corridor: il corridoiopressure: la pressionethe board: il consigliodialogue: il dialogosupporters: i sostenitorithe guest: l'ospiteto plunge: immergerethe darkness: l'oscuritàthe panic: il panicoto hesitate: esitareto gather: raccoglieresuggestive: suggestivothe opportunity: l'opportunitàsincere: sincerothe audience: il pubblicoto reveal: rivelareauthentic: autenticoevent: l'eventotransparency: la trasparenzaadaptability: l'adattabilità

SBS Italian - SBS in Italiano
Piccoli Ambasciatori di Pace: il programma di accoglienza in Italia dei bambini Sahrawi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 8:28


Dal 1999, bambini e bambine Sahrawi passano parte dell'estate in Italia, accolti da regioni, città e associazioni. Tra queste l'associazione Città Visibili di Campo Bisenzio, in provincia di Firenze.

Fluent Fiction - Italian
Piazza Success: How An Art Festival Transformed Two Lives

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 16:14 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Piazza Success: How An Art Festival Transformed Two Lives Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-22-22-34-02-it Story Transcript:It: La folla riempiva Piazza San Marco sotto il calore del sole estivo.En: The crowd filled Piazza San Marco under the heat of the summer sun.It: Era Ferragosto, e il festival d'arte estiva era in pieno svolgimento.En: It was Ferragosto, and the summer art festival was in full swing.It: Le bancarelle colorate decoravano la piazza come un arcobaleno vivente, ognuna offrendo una diversa visione del mondo artistico.En: The colorful stalls decorated the square like a living rainbow, each offering a different vision of the artistic world.It: In questo vivace scenario, Giulia, una studentessa d'arte di Firenze, contemplava le sue opere esposte.En: In this lively setting, Giulia, an art student from Florence, contemplated her displayed works.It: Il cuore le batteva forte.En: Her heart was racing.It: Giulia si asciugò il sudore dalla fronte.En: Giulia wiped the sweat from her forehead.It: Le sue tele erano piene di colori vivaci e storie invisibili, ma la sua insicurezza offuscava il suo spirito.En: Her canvases were full of vibrant colors and invisible stories, but her insecurity clouded her spirit.It: Aveva bisogno di far conoscere le sue opere ma temeva il giudizio.En: She needed to make her works known, but she feared judgment.It: Dall'altro lato della piazza, Lorenzo, un veneziano appassionato di arte e cultura, si muoveva tra la folla.En: On the other side of the square, Lorenzo, a Venetian passionate about art and culture, moved through the crowd.It: Giornalista per una rivista di viaggi, cercava una storia unica da raccontare.En: A journalist for a travel magazine, he was searching for a unique story to tell.It: Ma ovunque si voltasse, c'erano opere eccezionali, e la scelta sembrava impossibile.En: But wherever he turned, there were exceptional works, and the choice seemed impossible.It: Sentendo il bisogno di un parere sincero, e intuendo in Lorenzo una figura interessata all'arte, Giulia decise di fare un passo avanti.En: Feeling the need for an honest opinion and sensing in Lorenzo a figure interested in art, Giulia decided to take a step forward.It: "Ciao," disse con un sorriso timido, "Scusami, ma potresti dare un'occhiata alle mie opere?En: "Hi," she said with a shy smile, "Excuse me, but could you take a look at my works?It: Mi piacerebbe avere il tuo parere."En: I would love to have your opinion."It: Lorenzo, colpito dalla sincerità di Giulia, acconsentì con entusiasmo.En: Lorenzo, struck by Giulia's sincerity, agreed enthusiastically.It: Si avvicinò alle sue tele e osservò con attenzione.En: He approached her canvases and observed them attentively.It: Era affascinato dalla forza delle emozioni che saltavano fuori dai colori e dalle linee.En: He was fascinated by the strength of the emotions that leapt out from the colors and lines.It: "Mentre guardo i tuoi quadri, sento un desiderio di raccontare storie.En: "As I look at your paintings, I feel a desire to tell stories.It: Sono storie che ancora devo ascoltare," disse Lorenzo, colpito da una rivelazione improvvisa.En: They are stories I have yet to hear," said Lorenzo, struck by a sudden revelation.It: Capì che la storia unica che cercava non si trovava nelle tele ma nel viaggio personale di Giulia.En: He realized that the unique story he was searching for wasn't in the canvases but in Giulia's personal journey.It: Deciso a scrivere di lei e della sua passione genuina, Lorenzo iniziò a farle domande, scoprendo il cuore dietro ogni pennellata.En: Determined to write about her and her genuine passion, Lorenzo began to ask her questions, discovering the heart behind every brushstroke.It: Scrisse un articolo ispirato e profondo, sottolineando l'emozione e la sincerità delle opere di Giulia.En: He wrote an inspired and deep article, highlighting the emotion and sincerity of Giulia's works.It: Nei giorni seguenti, l'articolo di Lorenzo fu pubblicato e attirò molta attenzione.En: In the following days, Lorenzo's article was published and attracted much attention.It: Critici e appassionati di arte si fermarono a visitare lo stand di Giulia durante il festival.En: Critics and art enthusiasts stopped by to visit Giulia's stand during the festival.It: Le sue opere ricevettero elogi e nuovi ammiratori.En: Her works received praise and new admirers.It: Giulia, con il viso illuminato da un nuovo senso di fiducia, sorrideva agli spettatori, finalmente riconosciuta per il suo talento.En: Giulia, with her face lit by a newfound sense of confidence, smiled at the spectators, finally recognized for her talent.It: Allo stesso tempo, Lorenzo capì il valore delle storie personali, quelle che spesso rimangono nascoste sotto la superficie.En: At the same time, Lorenzo understood the value of personal stories, those that often remain hidden beneath the surface.It: Così, nella vibrante cornice di Piazza San Marco, due anime si incontrarono e trovarono esattamente ciò di cui avevano bisogno: Giulia trovò la convalida e Lorenzo una storia unica da raccontare, dimostrando che a volte, le risposte si trovano nei luoghi più inattesi.En: So, in the vibrant setting of Piazza San Marco, two souls met and found exactly what they needed: Giulia found validation, and Lorenzo a unique story to tell, proving that sometimes, answers are found in the most unexpected places. Vocabulary Words:the crowd: la follathe square: la piazzathe stall: la bancarellalively: vivaceto contemplate: contemplarethe canvas: la telavibrant: vivaciinsecure: insicuritàto cloud: offuscareto fear: temerethe judgment: il giudizioto move: muoversipassionate: appassionatothe choice: la sceltahonest opinion: parere sinceroto turn: voltarsienthusiastically: con entusiasmoto observe: osservarethe strength: la forzato leap out: saltare fuorirevelation: rivelazionethe journey: il viaggioto discover: scopriredeep: profondothe emotion: l'emozioneto attract: attirareto praise: elogiarethe confidence: la fiduciagenuine: genuinato remain hidden: rimanere nascosto

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Shopping in Boutiques | Italian for Travelers | S2 Ep18

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 25:52


In today's episode, we talk about the beautiful things money *can* buy in Italy's department stores, artisanal shops and boutiques. Elisa also shares tips about typical store hours, VAT refunds and lots of vocabulary so you can literally shop til you drop all your Euros!But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

MuggleCast: the Harry Potter podcast
Good Harry, Good Harry (OOTP Chapter 33, 'Fight and Flight')

MuggleCast: the Harry Potter podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 72:33


Help MuggleCast grow! Become a MuggleCast Member and get great benefits like Bonus MuggleCast! Patreon.com/MuggleCast  Grab official merch! MuggleCastMerch.com Pick up overstock merch from years past, including our 19th Anniversary Shirt! MuggleMillennial.Etsy.com On this week's episode, we discuss the events of Chapter 33 of Order of the Phoenix, “Fight “and Flight Join Andrew, Eric, Micah, and Laura as they cover the removal of Professor Umbridge from the equation of the greater Sirius rescue mission. Chapter-by-Chapter continues with Harry Potter and the Order of the Phoenix, Chapter 33: Fight and Flight. Our Time Turner segment takes us back to Episode 471 of MuggleCast, titled “Punk'd.” Does the Ministry really value Umbridge's life over Harry's, as she claims? Could Hermione have reasonably predicted to run into the Centaurs, and what was her plan exactly? Overall how brilliant is Hermione's attempt to be free of Umbridge? It works, doesn't it? Does Hermione's talk with Bane show us that she's prejudiced, when compared to her earlier comment on Firenze to Lavender and Parvati? Do we feel bad for Grawp? A number of threads can be connected between this moment in Book 5 and the end of Book 3. Micah and Laura find a few. Is it right for Harry to allow Ginny, Neville and Luna to tag along to London? Could he have stopped them? Who SHOULD Harry have taken with him to London instead? The hosts discuss. Our Lynx Line patrons answer the question, “Hermione obviously chose the wrong thing to say to the Centaurs explaining why they led Umbridge into the Forest. What should she have said instead? [Wrong answers only]” Quizzitch: Psychologically, human beings respond to threats in one of four ways, all starting with the letter F. TWO of them are “fight” and “flight,” what are the other two? Join in on the fun!   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MuggleCast: the Harry Potter podcast
The Harry Potter TV Show Reveals First Looks and More!

MuggleCast: the Harry Potter podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 74:58


Help MuggleCast grow! Become a MuggleCast Member and get great benefits like Bonus MuggleCast! Patreon.com/MuggleCast  Grab official merch! MuggleCastMerch.com Pick up overstock merch from years past, including our 19th Anniversary Shirt! MuggleMillennial.Etsy.com On this week's episode, news continues to roll in on the new Harry Potter TV Show. Join Andrew, Eric, Micah and Laura as they talk the latest casting news and first looks before busting open the MuggleMail bag to take your feedback on the last few chapters of Order of the Phoenix! News: Our first look at Dominic McLaughlin as The Boy Who Lived and Nick Frost as Hagrid! Plus, four new casting announcements: Rory Wilmot as Neville Longbottom, Amos Kitson as Dudley Dursley, Louise Brealey as Madam Rolanda Hooch, and Anton Lesser as Garrick Ollivander. And those Dursleys are looking mighty 90s in these behind-the-scenes photos! Voicemails cover Snape's Worst Memory, Harry's Career Aspirations, Grawp and how the Pensieve could have altered the end of Order of the Phoenix! Why is Harry so obsessed with Dumbledore? He barely knows the guy! How exactly did Tom Riddle's curse on the Defense Against The Darks Arts position work? Old habits die hard! Did Rita Skeeter actually turn over a new leaf? One listener questions if there really was a binding magical contract with the Goblet of Fire or if it was all secretly part of Dumbledore's larger plan! Put your memories away! Did Snape bait Harry to look in the Pensieve? Were Hermione's comments about Firenze really a commentary on Lavender and Parvati's fawning over their new Divination teacher? Comparing the Marauder's treatment of Snape to the Death Eaters treatment of the Roberts family Reducto! Why couldn't Voldemort just shrink himself to gain access to the Ministry and get the prophecy himself? Chicken Soup For The MuggleCast Soul Chapter-by-Chapter returns next week with Order of the Phoenix, Chapter 33: Fight and Flight Quizzitch: In this chapter Umbridge placed Stealth Sensor Spells around her office door. Founded by Edward Calahan over 150 years ago, the company which currently holds at least 15% of the market share for home security systems, is called ADT. What does ADT stand for? Join in on the fun! In this week's Bonus MuggleCast, we look back at the Summer of Potter - 2007 saw the release of both Deathly Hallows and the Order of the Phoenix movie! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices