Podcasts about firenze

Capital and most populated city of the Italian region of Tuscany

  • 1,417PODCASTS
  • 5,416EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 3, 2025LATEST
firenze

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about firenze

Show all podcasts related to firenze

Latest podcast episodes about firenze

Fluent Fiction - Italian
Lorenzo and Giulia: A Renaissance of Dreams and Collaboration

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 18:03 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Lorenzo and Giulia: A Renaissance of Dreams and Collaboration Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-11-03-08-38-19-it Story Transcript:It: Nel cuore pulsante di Firenze, durante l'autunno del Rinascimento, il mercato era un tripudio di colori, profumi e suoni.En: In the heart of Firenze, during the autumn of the Renaissance, the market was a riot of colors, scents, and sounds.It: Tra le bancarelle ornate di stoffe variopinte e frutta fresca, si avvertiva l'odore invitante delle castagne arrostite mescolarsi con la fragranza pungente delle spezie.En: Among the stalls adorned with colorful fabrics and fresh fruit, the inviting smell of roasted chestnuts mingled with the pungent aroma of spices.It: Il chiacchiericcio dei mercanti riempiva l'aria, mentre il sole autunnale gettava una luce dorata sulle foglie che danzavano nell'aria.En: The chatter of the merchants filled the air, while the autumn sun cast a golden light on the leaves that danced in the air.It: Lorenzo, un giovane artigiano determinato, si aggirava tra la folla in cerca di ispirazione.En: Lorenzo, a determined young artisan, wandered through the crowd in search of inspiration.It: La sua mente era un turbinio di idee e dubbi.En: His mind was a whirlwind of ideas and doubts.It: Desiderava creare un'opera d'arte che avrebbe consacrato il suo nome, ma il timore del fallimento lo frenava.En: He longed to create a work of art that would consecrate his name, but the fear of failure held him back.It: Nel frattempo, Giulia, figlia di un ricco mercante, esaminava con grande attenzione un arazzo ornato.En: Meanwhile, Giulia, daughter of a wealthy merchant, was carefully examining an ornate tapestry.It: La sua passione per l'arte era chiara come il sole, ma il desiderio di dimostrare il proprio valore al di là degli affari di famiglia era ancora più forte.En: Her passion for art was as clear as the sun, but the desire to prove her worth beyond her family's business was even stronger.It: Mentre Lorenzo si avvicinava alla bancarella, notò Giulia intenta a discutere il prezzo con il venditore.En: As Lorenzo approached the stall, he noticed Giulia intent on negotiating the price with the seller.It: I loro occhi s'incontrarono, e un tacito accordo passò tra di loro.En: Their eyes met, and a silent agreement passed between them.It: Entrambi volevano lo stesso arazzo.En: They both wanted the same tapestry.It: Con un sorriso accattivante, Lorenzo iniziò a contrattare anche lui.En: With a charming smile, Lorenzo began to negotiate as well.It: "Credo che questo arazzo starebbe benissimo nel mio studio" dichiarò Lorenzo con tono sicuro, nonostante i suoi dubbi interiori.En: "I believe this tapestry would look great in my studio," declared Lorenzo confidently, despite his inner doubts.It: Giulia lo guardò seria, ma con un lampo di curiosità nei suoi occhi.En: Giulia looked at him seriously, but with a flash of curiosity in her eyes.It: "E io penso che completerebbe alla perfezione la mia collezione personale," rispose, sfidandolo.En: "And I think it would perfectly complete my personal collection," she replied, challenging him.It: Così iniziò una competizione amichevole tra di loro, un gioco di parole, sorrisi e scherzi che attirò l'attenzione del venditore e dei passanti.En: So began a friendly competition between them, a game of words, smiles, and jokes that caught the attention of the seller and the passersby.It: La vivacità della loro conversazione attirò l'interesse di molti, che si fermarono ad ascoltare.En: The liveliness of their conversation piqued the interest of many who stopped to listen.It: All'improvviso, la trattativa si trasformò in una discussione più accesa.En: Suddenly, the negotiation turned into a more heated discussion.It: Lorenzo e Giulia si resero conto che oltre all'arazzo, stavano combattendo le loro insicurezze.En: Lorenzo and Giulia realized that beyond the tapestry, they were battling their insecurities.It: Le loro voci si alzarono sopra il chiacchiericcio del mercato, esponendo i loro timori e desideri più profondi.En: Their voices rose above the market chatter, exposing their deepest fears and desires.It: Lorenzo confessò il suo sogno di realizzare un vero capolavoro, mentre Giulia espresse il desiderio d'indipendenza e di riconoscimento.En: Lorenzo confessed his dream of creating a true masterpiece, while Giulia expressed her desire for independence and recognition.It: Il venditore, saggiamente, intervenne.En: The seller, wisely, intervened.It: Propose loro un accordo insolito: collaborare insieme.En: He proposed an unusual agreement: to collaborate together.It: Lorenzo avrebbe potuto utilizzare l'arazzo come fonte d'ispirazione per una nuova opera, mentre Giulia avrebbe potuto sfruttare l'opportunità di gestire la commercializzazione del lavoro finito.En: Lorenzo could use the tapestry as a source of inspiration for a new work, while Giulia could take the opportunity to manage the marketing of the finished work.It: Sorpresi dalla proposta, Lorenzo e Giulia si guardarono.En: Surprised by the proposal, Lorenzo and Giulia looked at each other.It: Entrambi compresero il potenziale della collaborazione.En: They both understood the potential of collaboration.It: Unirono le loro forze, combinando il talento artistico di Lorenzo con l'acume commerciale di Giulia.En: They joined forces, combining Lorenzo's artistic talent with Giulia's business acumen.It: Con il passare del tempo, il loro progetto comune non solo portò beneficio alle loro ambizioni personali, ma anche alla loro relazione che nel tempo si trasformò in qualcosa di speciale.En: Over time, their joint project not only benefited their personal ambitions but also their relationship, which over time transformed into something special.It: Lorenzo trovò la fiducia che cercava; Giulia, la sua forza interiore e il rispetto che meritava.En: Lorenzo found the confidence he was seeking; Giulia found her inner strength and the respect she deserved.It: Il mercato continuava a pulsare di vita, e tra le risate e il chiacchiericcio, Lorenzo e Giulia camminavano insieme, pronti ad affrontare il futuro, mano nella mano.En: The market continued to pulse with life, and among the laughter and chatter, Lorenzo and Giulia walked together, ready to face the future, hand in hand. Vocabulary Words:the heart: il cuorethe autumn: l'autunnothe market: il mercatothe stall: la bancarellathe tapestry: l'arazzothe artisan: l'artigianothe inspiration: l'ispirazionethe masterpiece: il capolavorothe merchant: il mercantethe business: gli affarithe price: il prezzothe smile: il sorrisothe joke: lo scherzothe attention: l'attenzionethe seller: il venditorethe passerby: il passantethe insecurity: l'insicurezzathe fear: il timorethe confidence: la fiduciathe independence: l'indipendenzathe agreement: l'accordothe collaboration: la collaborazionethe opportunity: l'opportunitàthe talent: il talentothe ambition: l'ambizionethe curiosity: la curiositàthe respect: il rispettothe relationship: la relazionethe strength: la forzathe sun: il sole

Italian Podcast
News In Slow Italian #668-  Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:37


La prima parte della puntata è, come sempre, dedicata all'attualità. Inizieremo con un'analisi dell'Indice dello Stato di diritto 2025, appena pubblicato dal World Justice Project. Dai risultati ottenuti risulta che lo stato di diritto è diminuito nel 68% dei paesi. Proseguiremo con un sondaggio Eurobarometro che rivela come il 56% degli europei sia favorevole all'allargamento dell'Unione Europea, con un sostegno particolarmente forte tra i più giovani. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio secondo cui il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne. E, infine, discuteremo del furto di gioielli al Louvre. Cosa può aver spinto i ladri a cimentarsi in una simile impresa?   La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Relative Pronouns: il quale and il cui. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato alla notizia delle recenti proteste dei musicisti del teatro La Fenice di Venezia contro la nomina del nuovo direttore musicale. Una nomina che, secondo molti, è stata dettata più da motivazioni politiche che da reali criteri di merito. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Conoscere le proprie tasche. Il dialogo in cui la useremo è ispirato all'uscita su Netflix di una nuova serie televisiva dedicata al caso del Mostro di Firenze. Una storia vera, torbida e ancora piena di zone d'ombra — una delle pagine più inquietanti della cronaca nera italiana. - L'Indice mondiale sullo Stato di diritto registra un calo globale, ma l'UE continua a ottenere i punteggi più alti - La maggioranza della popolazione dell'UE è favorevole all'allargamento - Il cervello maschile si restringe più rapidamente, ma l'Alzheimer è quasi due volte più comune nelle donne - Il furto di gioielli al Louvre è stato ispirato da libri e film? - Le proteste dei musicisti del Teatro La Fenice di Venezia - Il Mostro di Firenze su Netflix

MONDOSERIE. Il podcast
Il Mostro: una Toscana dark, un'ossessione collettiva | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:27


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaThe Monster of Florence è il titolo internazionale de Il Mostro, splendida e cupa serie fieramente italiana, la cui prima stagione è da poco uscita (ottobre 2025) su Netflix. Quattro episodi, da un'ora circa ciascuno, girati dall'ottimo Stefano Sollima (Romanzo Criminale), che ha ideato questo ambizioso progetto assieme a Leonardo Fasoli.Ambizioso perché Il Mostro vuole raccontare la babele investigativa e giudiziaria di uno dei casi italiani di cronaca nera più noti, anche all'estero: quello del Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985 vengono brutalmente assalite, uccise e mutilate ben otto coppie. Le giovani donne - ché di giovani vittime si trattava - sono spesso state mutilate… E  ad oggi, ufficialmente, non esiste un colpevole per la giustizia nostrana.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

il posto delle parole
Elisa Biagini "Quanto preme ai vetri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 17:51


Elisa Biagini"Quanto preme ai vetri"Poetica e poesiaManni Editoriwww.mannieditori.itLa poesia di Elisa Biagini è un viaggio nella vita della parola essenziale, della parola abitata dal silenzio. I versi, che uniscono nitore e leggerezza, via via disegnano una fisica poetica, affidata a uno sguardo che sa collocarsi nell'intimo dell'apparire, nello stare dell'oggetto, nell'esatta geometria del mondo. La parola si tiene stretta, mirabilmente, al respiro delle cose. E per questo ha una sua luce e una sua musica. Anche le composizioni di oggetti che nella prima sezione del libro si fanno immagini fotografiche raccontano questa limpida cura del visibile.In questo libro, che ripercorre un bell'itinerario, con le sue scansioni e i suoi indugi, si fa esplicita una scommessa: mostrare – nella lingua della poesia, nella sua dolcezza e nelle sue asperità – la comune appartenenza di uomini e cose al bios, al ritmo del mondo. In dialogo con i versi, la riflessione sulla poesia, sulla sua necessità, sulla sua responsabilità.  Antonio PreteElisa Biagini è nata nel 1970  a Firenze, dove vive. Insegna Storia dell'arte, Letteratura e Scrittura creativa alla New York University Florence.Ha esordito in poesia nel 1993 e da allora ha pubblicato varie raccolte, alcune bilingui. Con Einaudi L'ospite (2004), Nel bosco (2007), Da una crepa (2014), Filamenti (2020), L'intravisto (2024). Ha curato e tradotto Nuovi poeti americani (Einaudi, 2006), l'antologia di Paul Celan Non separare il no dal sì (Ponte alle Grazie, 2020), e con Antonella Anedda Poesia come ossigeno. Per un'ecologia della parola (chiarelettere, 2021).I suoi libri sono tradotti in oltre quindici lingue.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

RadioUtopia
Episode 17: SUI LORO PASSI

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 14:52


Le strade della nostra città custodiscono infinite memorie: ognuno di noi vi nasconde le proprie. Ai nostri ricordi però si intrecciano anche quelli della Storia. Ci sono frammenti di vita che sopravvivono nei libri, e altri che restano solo nella voce di chi li ha vissuti. Col tempo, però, quelle voci si affievoliscono, diventano sempre più rare, e le strade restano l'unico luogo dove possiamo ancora ritrovarle.Da questa consapevolezza nasce Sui loro passi, il libro di Letizia Fuochi e Giada Kogovsek: un viaggio tra le vie di Firenze che, più di ottant'anni fa, furono il teatro della fine della guerra e della caduta del fascismo.

Nordea Markets Insights DK
Fed sænker renten, men sår tvivl om december

Nordea Markets Insights DK

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 22:27


ECB holdt renten uændret, mens Fed satte den ned på ugens pengepolitiske møder i hhv. Firenze og Washington. Det var som ventet, men Powell gjorde det klart, at en rentesænkning i december ikke står mejslet i sten. Lyt med når cheføkonom Helge J. Pedersen og Philip Maldia Madsen tager pulsen på amerikansk økonomi og de finansielle markeder. Disclaimer: All opinions and estimates in this podcast are, regardless of source, given in good faith, and may only be valid as of the stated publication date and are subject to change without notice. The podcast is intended only to provide general and preliminary information to investors and shall not be construed as the basis for any investment decision. This publication or report has been prepared by Nordea Markets as general information for private use of investors to whom the publication or report has been distributed, but it is not intended as a personal recommendation of particular financial instruments or strategies and thus it does not provide individually tailored investment advice, and does not take into account the individual investor's particular financial situation, existing holdings or liabilities, investment knowledge and experience, investment objective and horizon or risk profile and preferences. The investor must particularly ensure the suitability of an investment as regards his/her financial and fiscal situation and investment objectives. The investor bears the risk of losses in connection with an investment. Before acting on any information in this publication or report, it is recommendable to consult one's financial advisor.

Black Box
Torna il sereno con Apple e Amazon | Morning Finance

Black Box

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 13:10


31/10. La tregua Usa-Cina non convince, il nodo delle terre rare. In Asia, Nikkei e Kospi da record. Wall Street riparte con slancio grazie a Amazon e Apple. A Firenze la Bce si conferma prudente: tassi fermi, arrivederci a dicembre. Oggi Eurozona al test dell'inflazione.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Istat: Pil stazionario nel terzo trimestre, +0,4% su anno

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Nel terzo trimestre 2025 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario, è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente e in crescita dello 0,4% su base annua, secondo le stime preliminari dell'Istat. Dopo il -0,1% del secondo trimestre e il +0,3% del primo, la crescita zero non modifica la stima acquisita per l'anno, pari allo 0,5%, in linea con le previsioni del governo. L'aumento del valore aggiunto nell'agricoltura è stato compensato dal calo dell'industria e dalla stabilità dei servizi. Dal lato della domanda, contributo negativo della componente interna e positivo di quella estera netta. Affrontiamo il tema con Carlo Altomonte, Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&MLa Bce lascia i tassi fermi al 2%, come da atteseLa Bce, riunita a Firenze, ha mantenuto invariati i tassi: 2% sui depositi, 2,15% sui rifinanziamenti principali e 2,40% sui prestiti marginali. L'inflazione resta vicina al target del 2% e le prospettive restano stabili, sebbene il contesto globale resti incerto per le tensioni geopolitiche e commerciali. Lagarde ha sottolineato che l'economia continua a mostrare resilienza grazie al mercato del lavoro e alla solidità dei bilanci privati. La crescita dello 0,2% nell'area euro nel terzo trimestre è risultata leggermente sopra le attese. La presidente ha inoltre annunciato l'avvio della nuova fase dell'euro digitale, che garantirà privacy, sicurezza e competitività nei pagamenti. Il commento è affidato a Donato Masciandaro, docente politiche monetarie Università BocconiBorse Ue restano in rosso dopo nulla di fatto Bce. A Wall Street giù Meta e MicrosoftI listini europei chiudono in calo dopo la decisione della Bce di lasciare i tassi invariati e in una settimana intensa per le trimestrali e le banche centrali globali. A Wall Street pesano le vendite su Meta (-11,8%) e Microsoft, penalizzate dalle previsioni di maggiori investimenti in IA, mentre Alphabet sale grazie ai ricavi pubblicitari. In Europa, la crescita del Pil del terzo trimestre è risultata leggermente superiore alle attese (+0,2% nell'eurozona, +0,3% nell'Ue), trainata da Francia e Spagna. A Piazza Affari bene Campari e Tenaris, male Prysmian e Stellantis (-10,1%), colpita dai dubbi sul futuro outlook e dalle incertezze legate alla crisi dei semiconduttori. Affrontiamo il tema con Martina Soligo, RadiocorVertice Usa-Cina, Trump: «Taglio ai dazi e accordo sulle terre rare»Donald Trump e Xi Jinping si sono incontrati a Busan raggiungendo un accordo per dimezzare i dazi statunitensi sui prodotti cinesi e rilanciare le esportazioni di soia americana, terre rare e controlli sul fentanyl. Trump ha inoltre annunciato la ripresa dei test sulle armi nucleari, sostenendo di voler mantenere il primato militare Usa. Pechino sospenderà per un anno i limiti all'export di alcune terre rare, sebbene restino in vigore restrizioni introdotte in aprile. L'intesa avrà ripercussioni dirette sull'Unione Europea, come sottolineato dal commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic. Ne parliamo con Marco Masciaga, Il Sole 24 Ore, New Delhi

The Essential
Liste d'attesa truccate, riforma della Giustizia e la mappa degli incidenti in bici

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:49


Nel The Essential di giovedì 30 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 gli specializzandi dell'ospedale di Firenze che truccavano le liste d'attesa per lavorare meno; 04:30 l'approvazione della riforma della Giustizia e la protesta per gli ebrei italiani; 07:30 la prima mappa sui ciclisti vittime di incidenti in Italia. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Con il codice THEESSENTIAL7  puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando a questo link. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Le intese del vertice Trump-Xi, il giorno della Bce a Firenze e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 3:44


Il vertice dell'anno tra Trump e Xi; Fed, la gelata di Powell; Le perplessità di Wall Street sui conti delle Big Tech; Il giorno della Bce a Firenze; Focus su Stellantis, Prysmian, Campari, Amplifon e Tenaris. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Olanda al voto, Wilders favorito

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Olanda al voto, l'estremista di destra Wilders favorito. Ci colleghiamo con Michele Pignatelli, inviato de Il Sole 24 Ore ad Amsterdam. Venezia: 52enne arrestato per immagini pedopornografiche create con l'intelligenza artificiale. Femminicidio a Castelnuovo del Garda: l'uomo si era tolto il braccialetto elettronico. Con noi l'Avv. Marisa Marraffino, esperta di Diritto penale e Diritto informatico. Inflazione, la Presidente della BCE Christine Lagarde al mercato di Firenze (dove oggi e domani si svolge la riunione del Consiglio direttivo dell'organizzazione): "Prezzi troppo alti, dobbiamo lavorare per farli calare". Italia indietro nella spesa dei fondi di coesione europei, mentre le Regioni osteggiano la riforma von der Leyen che porterebbe ad una nazionalizzazione delle risorse. Ne parliamo con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore.

Buongiorno San Paolo
#268 Como se monta uma viagem em 2025 e o que è o Travel Design - Andreza Marafon, Libet Iter

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 34:11


Cursos IED com desconto exclusivo para seguidores do Buongiorno San Paolo: https://bit.ly/ied-buongiornoJunte-se ao network de Buongiorno San Paolo com o aplicativo Bizzy Now: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025Planejar um itinerário de viagem hoje exige muito mais detalhes e atenção do que no passado. O turismo se tornou muito mais exigente, e os viajantes buscam unicidade, autenticidade e experiências memoráveis, e não apenas visitar uma cidade e seus principais monumentos ou museus.Muitas viagens, inclusive, são planejadas com um propósito cultural específico, como o famoso Chicago Architecture Tour, modelo que hoje é amplamente adotado também nas cidades de arte italianas.As agências, portanto, precisam se tornar verdadeiros alfaiates, verdadeiros designers de viagens, capazes de criar um roteiro sob medida, perfeito para as necessidades de cada cliente ou grupo. É exatamente isso que faz Andreza Marafon, com a sua agência Libet Iter.Falamos sobre isso no Podcast Show sobre Design, realizado em colaboração com o IED Brasil.Nosso podcast, L'ITALIA è QUI, 2ª edição, comemora 20 anos do IED no Brasil.Agradecimentos especiais a: IED São Paulo, Aignep - Grupo Bugatti, Libet Iter, Bizzy Now, Costa Cruzeiros. Quer participar do Podcast, realizar um evento corporativo, propor uma parceria ou apenas trocar uma ideia? A Buongiorno San Paolo é feita de encontros e estamos prontos para o próximo !Preencha o formulário ou entre em contato pelos nossos canais. Vamos adorar saber como podemos colaborar: https://buongiornosanpaolo.com.br/ 

Black Box
Record al test di Fed e Big Tech | Morning Finance

Black Box

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 11:49


Fed e trimestrali delle Big Tech mettono alla prova i record a 24 ore dall'incontro tra Trump e Xi Jinping. Nvidia vola nella stratosfera con decine di partnership (Nokia inclusa), Apple e Microsoft entrano ufficialmente nel club dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione.L'Europa prova a inseguire e riparte dai massimi di Madrid e Londra, a Milano focus sul risparmio gestito. Domani la Bce a Firenze.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Il Mostro (per ben due volte) e The Diplomat 3 – 16×07

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Come ogni buona serie che si rispetti, a fine Ottobre scatta la puntata horror. E così oggi parliamo due volte di quel Mostro che si aggirava dalle parti di Firenze (sia su OnePodcast che su Netflix).E poi The Diplomat 3, una serie che – anche se non fa molto Halloween – ti fa pensare a […]

Weekly News by Marketing Espresso
OpenAI presenta ChatGPT Atlas: il suo nuovo browser web

Weekly News by Marketing Espresso

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 33:27


Che cos'è successo questa settimana?OpenAI presenta ChatGPT Atlas: il suo nuovo browser web;McDonald's celebra Halloween con il Frankenstein Burger Lab;Stati Uniti e Cina trovano l'accordo definitivo su TikTok;Netflix e DUDE riportano il Mostro di Firenze in prima pagina;Böcker trasforma la rapina al Louvre in un colpo di real time marketing;Saikebon lancia la sua versione spicy e hot dedicata ad Anna;abbiamo lanciato il nostro nuovo libroooooo ☕️ Ti è piaciuta la puntata? ⁠Qui⁠ ti lasciamo il nostro sito web, così da poterci conoscere meglio.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
Halloween sopra Firenze: IL MERCATO DEI FANTASMI | Storia per Bambini di Halloween 
 | Una Storia Breve Scritta da Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 14:09


Halloween sopra Firenze: IL MERCATO DEI FANTASMISeverino viveva nel campanile sulla collina — quello accanto all'antica Basilica di San Miniato al Monte.Ogni sera, al tramonto, chiudeva a chiave il cancello alla base della scalinata d'ingresso e prima di risalire su, si soffermava ad osservare Firenze colorarsi d'ambra.E così fece anche oggi. I turisti se ne erano andati. Il tempo si fermò e il silenzio tornò sacro.Attraverso le sbarre arrugginite la città stava là immobile — forse da sempre; con i suoi tetti rossi, le facciate di marmo e l'Arno che scorreva fra le sue pietre come uno scintillante nastro argentato. Cupole e torri tremolanti di luce, quasi sospese nell'aria, come se tutto e tutti stessero trattenendo il respiro in attesa del crepuscolo — e della notte che l'avrebbe coperta di ombre, stelle e sogni.Ancora uno sguardo, poi accese la sua radio a transistor che aveva trovato qualche anno fa e le note di 'Don't Get Around Much Anymore' di Duke Ellington riempirono la serata autunnale.Il silenzio sarà sacro per i monaci, ma per Severino la musica lo era di più.Seven, il suo corvo, non si fece chiamare ed alle prime note si lanciò dai cipressi del cimitero sovrastante, volteggiò davanti alla facciata imponente della Basilica e d'improvviso planò in basso lungo la scalinata, per posarsi gentilmente sulla sua spalla sinistra. “Ciao Seven, passata una buona giornata?”“Sì. Poteva andare peggio — Accontentiamoci.” Al che, Severino sorrise, alzò il volume della radio e iniziò a risalire deciso verso le Porte del Cielo, mentre la musica Jazz echeggiava tra le pietre millenarie.Nove anni fa, in questo stesso giorno del mese d'Ottobre, i monaci Olivetani residenti nell'Abbazia trovarono un bambino sui gradini della Basilica.Stava lì, avvolto nella nebbia, silenzioso come la notte, occhi curiosi come il vento — senza nome e senza passato. Lo chiamarono Severino — non so il perché — e crebbe tra preghiere e silenzi. Giocava in stanze antiche e scopriva il suo mondo, circondato da libri, tombe, arte e misteri mai svelati.Di notte un corvo ed un gatto nero lo accompagnavano, illuminati dalla luna,  nel Cimitero Delle Porte Sante, vagando fra cripte imponenti e statue immobili che sussurravano memorie e misteri.Ma nelle notti di Halloween i sussurri si trasformano in grida e lamenti senza fine. Segreti si manifestano, leggende diventano realtà, e sogni mascherati da incubi bussano a porte illuminate da candele. E quella notte di luna piena era proprio questa notte: il 31 d'Ottobre — e ricordati, che tu creda agli spiriti o no, niente cambia: i fantasmi arriveranno.E Severino era lassù, proprio ad aspettare che arrivassero. Affacciato alla finestra più alta del campanile, tranquillo, guardando Firenze dall'alto. Mentre 'Round Midnight' di Thelonious Monk suonava nella sua radio, lui guardava — batteva il tempo con un piede ed aspettava.Al secondo dei dodici rintocchi delle campane di mezzanotte, qualcosa cominciò a succedere. Sull'Arno si formò una nebbia densa che pulsava di verde spettrale. Iniziò a salire e scivolare lenta ma inesorabile sui ponti come dita di mani fredde di fantasmi impazienti.  Scivolava sul Ponte Vecchio e rotolava per le vie d'Oltrarno fino a raggiungere San Niccolò, dove si arrampicava sulla collina inghiottendo tutto ciò che trovava sulla sua strada.Quando raggiunse il cancello di San Miniato, scivolò fra le sbarre e salì lungo le scale fino a coprire, come un'alta marea luminosa, tutto il piazzale antistante la chiesa. Si arrampicò sulla sua facciata di marmo e avvolse anche il cimitero delle Porte Sante, coprendo tutta la collina in un mantello di mistero. Poi lentamente, come per incanto, la nebbia iniziò a dissolversi salendo verso il cielo e quando l'ultima nuvola si sciolse nell'aria notturna, il piazzale non era più vuoto.Piccole jack-o'-lanterns con luci tremolanti galleggiavano nell'aria sorridendo con denti di fuoco. Candele nere spuntavano dal nulla, illuminando bancarelle spettrali colme di tutto e niente. Pipistrelli che sembravano di carta ma che erano vivi volteggiavano tra le luci con ali di velluto nero, mentre foglie d'autunno danzavano senza vento, scintillando d'oro e rame. Zucche di ogni forma riempivano i banchi, alcune intagliate con facce buffe, altre coperte di ragnatele argentate che brillavano come fili di luna. Cappelli da strega volteggiavano nell'aria come ombrelli volanti ruotando lenti su se stessi. Castagne arrostite profumavano l'aria di cannella e mistero, mentre piccoli scheletri danzanti tintinnavano come campanelli di ghiaccio.E finalmente nel cimitero delle Porte Sante, il Portale si aprì. Come ogni Halloween, da secoli, spiriti da tutto il mondo si congregavano a Firenze per il loro incontro annuale. Un fiume spettrale di fantasmi si riversò nel piazzale, ognuno dirigendosi verso la propria bancarella, ed ognuno con le sue mercanzie impossibili da vendere o scambiare.Gli spiriti erano arrivati e Severino li osservava dall'alto. Un carnevale di altri mondi, fatto di suoni, colori e storie inimmaginabili.Il piazzale deserto si era trasformato nel Mercato dei Fantasmi. Bancarelle continuavano a materializzarsi dal nulla, zucche intagliate e lucenti si raccontavano storie di Halloween passati, presenti e futuri ridendo maligne fra i profumi di memorie perdute, secoli passati, candele di domani e polvere di stelle cadute.Il cielo sopra le colline toscane e sopra Firenze era pieno di fantasmi che arrivavano da ogni dove per cercare l'introvabile. Ma nessun occhio umano poteva vedere questo spettacolo. Nessuno eccetto Severino, che scese dalla torre incantato da quello spettacolo e si immerse nella folla pulsante di vita ultraterrena. Seven gli volteggiava sopra osservando con occhi attenti e gracchiando un po' nervoso. Alcuni fantasmi lo guardavano con curiosità e lo riconoscevano. Qualcuno lo salutava e molti altri sussurravano il suo nome in lingue dimenticate."Eccolo," mormorava una strega di Praga. "Il bambino del tempo," sospirava un cavaliere normanno. "È tornato, ve lo dicevo io.” rideva un pirata dei Caraibi.Ma Severino non ci faceva attenzione perché c'erano fantasmi che vendevano: sogni di draghi addormentati, risate di gnomi del nord, lacrime di sirene innamorate, l'ultimo respiro dei dinosauri, ombre di unicorni. E perfino paure di Halloween passati — due al prezzo di uno, ma solo per stanotte. Il fantasma di un pirata morto durante un abbordaggio andato poco bene gridava:"Bottiglie di tempesta! Fulmini in barattolo!"Una strega di Salem sussurrava: “Pozioni d'amore che durano tre vite…”Un cavaliere medievale mostrava spade che tagliano la paura,Uno spirito cinese sventolava aquiloni che volano nel passato.La folla spettrale cresceva e si addensava, rideva e contrattava, mentre Severino camminava stupito e affascinato tra i banchi impossibili del Mercato di Halloween.Seven gracchiava inquieto dall'alto e Eleven, il gatto nero dagli occhi arancioni, saltava da una tenda all'altra non perdendo di vista un singolo movimento di Severino e delle centinaia d'anime che gli giravano intorno.Un monaco fantasma di un'epoca mai esistita lo vide e gli sorrise da dietro una bancarella piena di radio antiche ornate di simboli misteriosi. Severino si avvicinò, affascinato. "Che meraviglia! Funzionano tutte?""Oh sì, certamente" rispose il monaco, ”Queste trasmettono sulle onde del tempo passato, presente, e futuro. Ma tu non hai bisogno di comprarne una."Gli altri fantasmi si fermarono. Smisero di vendere, comprare e barattare. Guardarono Severino con rispetto e ascoltavano quello che gli diceva il collezionista di frequenze."La radio a transistor che hai già è più speciale di quanto credi. Ma per scoprire i suoi veri segreti, dovrai cercare nelle cripte antiche dove tutto ebbe inizio."E all'improvviso le prime luci dell'alba iniziarono a illuminare di rosa il cielo dietro San Miniato. In fretta e furia i fantasmi si salutarono volando via nel vento."Fino al prossimo Halloween!” Si dicevano incrociandosi in cielo.Le bancarelle svanirono. Lanterne e candele si spensero. Il Mercato dei Fantasmi si dissolse come un sogno.Severino si ritrovò solo nel piazzale vuoto, Seven sulla sua spalla e Eleven seduto sul muretto a guardare Firenze che si illuminava nel giorno di OgniSanti. Osservò la sua vecchia radio con occhi nuovi e dalle cripte antiche di San Miniato, qualcosa sembrava chiamarlo. L'accese, alzò il volume e scese la scalinata a tempo di 'Autumn Leaves' nella versione di Chet Baker.Era giunta l'ora di spalancare il cancello della Basilica di San Miniato al Monte.Continueremo questa storia. Per adesso un Buon Halloween a tutti voi, che possiate sempre credere nella magia! Storia scritta da Marco Ciappelli per "Storie Sotto Le Stelle" Halloween 2025Ascolta Severino's Playlist per le canzoni che accompagnano questa storia e iscriviti per scoprire nuove musiche ad ogni avventura.

Potrero
EP. 1249 - Roma di nuovo capolista, sprofondo Juve, gol e polemiche a Firenze

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 21:32


Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeLa Roma si riprende la testa della Serie A, la Lazio condanna la Juve alla terza sconfitta in una settimana. Succede di tutto a Firenze tra gol splendidi e tante polemiche, il Torino ribalta il Genoa e il Cagliari riprende allo scadere il Verona. Si chiude così l'ottava giornata di Serie A e a Potrero ne parlano Simone Indovino e Nicola Bondavalli. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Estamos de cine
Lazarus + El Monstruo de Florencia + Entrepreneurs + Avance de Pluribus, la sorpresa de Gilligan + BSO Nero: El Asesino

Estamos de cine

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 60:20


Min 4: LAZARUS (PRIME VIDEO) En Lazarus, Sam Claflin encarna a un psiquiatra brillante marcado por un trauma que vuelve a su vida cuando su padre, interpretado por Bill Nighy, reaparece misteriosamente tras haber sido dado por muerto. A partir de ese momento, nada parece tener explicación lógica: recuerdos, sueños y realidades se confunden en un thriller psicológico que mezcla el drama familiar con lo sobrenatural. Con el sello narrativo de Harlan Coben, creador de éxitos como Safe o The Stranger, la serie despliega un rompecabezas de secretos, duelos y heridas abiertas donde cada revelación es más inquietante que la anterior. Lazarus mantiene la tensión con una ambientación fría, un tono melancólico y un reparto sólido, en un relato sobre la memoria, la pérdida y los fantasmas —reales o no— que habitan en todos nosotros. CALIFICACIÓN EDC: 3,5 estrellas Min 13: EL MONSTRUO DE FLORENCIA (NETFLIX) En El monstruo de Florencia, Netflix revive uno de los casos criminales más turbios y obsesivos de la historia reciente de Italia. Entre finales de los sesenta y mediados de los ochenta, un asesino en serie conocido como Il Mostro di Firenze aterrorizó a la región toscana, matando a parejas jóvenes en parajes aislados con un patrón tan preciso como brutal. La serie reconstruye ese infierno a través de la mirada de periodistas, policías y testigos que se vieron atrapados en un laberinto de errores, sospechas y teorías que convirtieron la investigación en una pesadilla colectiva. Con una puesta en escena elegante, tono sobrio y atmósfera inquietante, El monstruo de Florencia no busca tanto resolver un crimen como explorar el miedo, la obsesión mediática y la sombra de la culpa que aún persiste en la memoria italiana. CALIFICACIÓN EDC: 3 estrellas Min 18: ENTREPRENEURS (Disney Plus) En Entrepreneurs, el dúo cómico Rober Bodegas y Alberto Casado —conocidos como Pantomima Full— dan el salto a la ficción con una sátira mordaz del mundo del emprendimiento y las nuevas profesiones. El protagonista, Gonzalo (Bodegas), hijo de un empresario hostelero, recibe una última oportunidad: montarse un negocio que no sea otro bar de afterwork. Sin ideas, se alía con Jacobo (Casado), autoproclamado “gurú entrepreneur”, y juntos fundan un coworking lleno de freelances con aspiraciones desmesuradas. La hermana de Gonzalo, Julia (Aura Garrido), debe supervisar para que el proyecto no sea otro fiasco. CALIFICACIÓN EDC: 3 estrellas Min 24: AVANCE DE "PLURIBUS", DEL CREADOR DE BREAKING BAD Te avanzamos también detalles importantes de 'Pluribus', la propuesta llamada a marcar un punto de inflexión en la carrera de Vince Gilligan: alejado del universo de Breaking Bad, que esta vez se adentra en el terreno de la ciencia-ficción con una premisa desconcertante: la persona más infeliz de la Tierra debe salvar al mundo… de la felicidad. La protagonista, juguete de una trama que promete giros e incomodidades, es interpretada por Rhea Seehorn, quien regresa a colaborar con Gilligan en un papel radicalmente distinto al que la catapultó al reconocimiento. El tráiler y los avances insinúan un mundo que cambia de forma abrupta, con humor negro, tensión y un estilo visual que se aleja del drama criminal clásico para explorar lo extraño y lo cotidiano fusionados. Min 29: BSO DE "NERO: UN ASESINO" La banda sonora de Nero, firmada por Guillaume Roussel, es uno de los grandes aciertos de esta serie francesa de Netflix. Lejos de los clichés del thriller histórico, Roussel apuesta por una música intensa y emocional que combina cuerdas y percusión con matices electrónicos. El resultado es una partitura que respira peligro, melancolía y redención, acompañando cada paso del protagonista en su huida y en su culpa.

The Three Broomsticks
PS/SS Chapter 15: Four Babies and a Dog

The Three Broomsticks

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 137:04


Special guest Grace Candido-Beecher joins Aureo, Sam, and Sierra to discuss the 15th chapter of the Harry Potter series: The Forbidden Forest. We talk about unreasonable detentions, the centaurs, and other creatures in the Forbidden Forest. Join the discussion on our website In this episode: The betting tails of Minerva McGonagall “But all my fwiends are angry with me!” Once again, Quidditch confuses us Dumbledore's master plan is the reason for this detention Filch is a poltergeist McGonagall's woo-woo meditations Do we want to fix Draco or make him worse? What do you think are the effects of the cursed life from drinking unicorn blood? Resources: Voldemort: The Definitive Study of Tom Riddle by Grace Candido-Beecher Contact: Website: https://threebroomstickspod.com/ Facebook: https://www.facebook.com/threebroomstickspod/ Instagram: https://www.instagram.com/threebroomstickspodcast/ Twitter: https://twitter.com/threebroompod Email: 3broomstickspod@gmail.com Patreon: https://www.patreon.com/3broomsticks 

Fluent Fiction - Italian
Reviving Renaissance Magic: Luigi's Artistic Triumph in Firenze

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 16:53 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Reviving Renaissance Magic: Luigi's Artistic Triumph in Firenze Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-25-22-34-02-it Story Transcript:It: In un elegante museo d'arte a Firenze, l'atmosfera era elettrica.En: In an elegant art museum in Firenze, the atmosphere was electric.It: L'autunno avanzava, e le foglie colorate si accumulavano lungo i marciapiedi, diffondendo un sottile aroma di terriccio muschiato nell'aria.En: Autumn was advancing, and the colorful leaves were gathering along the sidewalks, spreading a subtle aroma of mossy earth in the air.It: Le finestre del museo erano aperte, permettendo a una brezza fresca di entrare e rinfrescare le sale rivestite di quadri del Rinascimento.En: The museum windows were open, allowing a cool breeze to enter and refresh the Renaissance painting-adorned rooms.It: Luigi, un conservatore d'arte con un amore profondo per i dipinti antichi, camminava lungo le gallerie silenziose.En: Luigi, an art conservator with a deep love for ancient paintings, walked through the silent galleries.It: Era un uomo meticoloso, con occhi attenti a ogni dettaglio.En: He was a meticulous man, with eyes attentive to every detail.It: Amava il silenzio delle tele, il delicato lavoro dei pennelli di maestri passati.En: He loved the silence of the canvases, the delicate work of brushes from past masters.It: A pochi passi da lui, Giulia, la curatrice, sfrecciava tra le sale.En: A few steps away from him, Giulia, the curator, was darting through the rooms.It: Era determinata a rendere l'esposizione un grande evento.En: She was determined to make the exhibition a major event.It: Voleva vedere il museo pieno di visitatori, trascinati dalla bellezza dell'arte.En: She wanted to see the museum full of visitors, drawn by the beauty of the art.It: Tuttavia, vi era un elemento di tensione.En: However, there was an element of tension.It: L'amministrazione del museo, volendo attrarre un pubblico più giovane, insisteva per installazioni moderne e luminose.En: The museum administration, wanting to attract a younger audience, insisted on modern and bright installations.It: Luigi non era d'accordo.En: Luigi disagreed.It: Sentiva una sottile insoddisfazione verso la commercializzazione dell'arte.En: He felt a subtle dissatisfaction with the commercialization of art.It: Credeva che ogni opera dovesse essere rispettata e mostrata nella sua forma più pura.En: He believed that every work should be respected and shown in its purest form.It: In silenzio, decise di agire.En: Silently, he decided to take action.It: Mentre il museo chiudeva per la notte, spostò le luci attorno a un quadro chiave.En: As the museum closed for the night, he adjusted the lights around a key painting.It: Era un'opera di Botticelli, di una bellezza mozzafiato.En: It was a work by Botticelli, breathtaking in its beauty.It: Voleva che fosse illuminata dolcemente, che i toni caldi fossero esaltati e che la magia del Rinascimento fosse percepita.En: He wanted it to be gently illuminated, for the warm tones to be highlighted, and for the magic of the Renaissance to be perceived.It: Quando il giorno dell'apertura arrivò, il museo brulicava di persone.En: When the opening day arrived, the museum was bustling with people.It: L'atmosfera era carica di aspettative.En: The atmosphere was charged with expectations.It: Tuttavia, nella confusione generale, qualcuno notò qualcosa di diverso nel quadro di Botticelli.En: However, amidst the general confusion, someone noticed something different in Botticelli's painting.It: La luce calda avvolgeva la tela, i colori sembravano danzare.En: The warm light enveloped the canvas, and the colors seemed to dance.It: Un mormorio di ammirazione serpeggiò tra la folla.En: A murmur of admiration rippled through the crowd.It: Persone si fermavano, discutevano, si perdevano nella bellezza rinnovata di un'opera antica.En: People stopped, discussed, and lost themselves in the renewed beauty of an ancient work.It: Nonostante il successo dell'esposizione, Luigi sapeva di aver rischiato.En: Despite the success of the exhibition, Luigi knew he had taken a risk.It: Attendeva il giudizio del direttore del museo, incerto sulle conseguenze.En: He awaited the judgment of the museum director, uncertain about the consequences.It: Ma, con sua sorpresa, le parole del direttore furono diverse.En: But, to his surprise, the director's words were different.It: "Luigi," disse il direttore con un sorriso, "forse dobbiamo imparare dai classici più di quanto pensassimo.En: "Luigi," the director said with a smile, "perhaps we need to learn from the classics more than we thought.It: Vorrei adottare alcune delle tue idee per le future esposizioni."En: I'd like to adopt some of your ideas for future exhibitions."It: Luigi annuì, sentendo un senso di realizzazione.En: Luigi nodded, feeling a sense of accomplishment.It: Aveva trovato un modo per bilanciare la sua dedizione all'arte con le esigenze pratiche del museo.En: He had found a way to balance his dedication to art with the practical needs of the museum.It: Ora, rispettato dai colleghi, sapeva che la sua passione aveva trovato un nuovo modo di esprimersi.En: Now, respected by his colleagues, he knew that his passion had found a new way to express itself.It: Sotto gli affreschi del museo, con l'autunno che avanzava e la Festa di Ognissanti ormai vicina, Luigi capì che aveva trovato un equilibrio tra la tradizione e l'innovazione.En: Under the frescoes of the museum, with autumn advancing and the Festa di Ognissanti approaching, Luigi understood that he had found a balance between tradition and innovation. Vocabulary Words:the atmosphere: l'atmosferaelectric: elettricato spread: diffonderethe aroma: l'aromamossy: muschiatothe breeze: la brezzato refresh: rinfrescarethe painting: il quadroadorned: rivestitemeticulous: meticolosothe canvas: la telathe brush: il pennellothe curator: la curatriceto dart: sfrecciarethe exhibition: l'esposizionethe event: l'eventothe tension: l'elemento di tensionemodern: modernedissatisfaction: l'insoddisfazionethe commercialization: la commercializzazionepurest: più purato illuminate: illuminatabreathtaking: mozzafiatoexpectations: aspettativethe murmur: il mormorioto ripple: serpeggiarethe judgment: il giudiziothe director: il direttoreto balance: bilanciarethe feast: la festa

Esteri
Esteri di giovedì 23/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 28:09


1) L'Unione Europea approva il 19esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, mentre tutto tace su Israele. A Gaza, però, nonostante il cessate il fuoco gli aiuti continuano a non entrare. (Chawki Senouci, Valeria Schroter) 2) Stati Uniti, anche San Francisco nel mirino di Trump. Il presidente Usa invia gli agenti dell'immigrazione e il governatore Newsom risponde: “Ti denunceremo”. (Roberto Festa) 3) “Cedere non sarà mai più consenso”. L'assemblea generale francese approva l'inclusione del consenso nella definizione di stupro e violenza sessuale. (Veronica Gennari) 4) Ungheria 1956 – 2026. Nell'anniversario della rivoluzione contro l'Unione Sovietica a Budapest marciano da un lato gli orbanisti e dall'altro l'opposizione, dando il via alla campagna elettorale. (Stefano Bottini - Uni. Firenze) 5) Il mondo in periferia. E' iniziato oggi il festival del giornalismo esteri dell'Associazione Gli Asini. (Giuliano Battiston) 6) World Music. Venerata dal popolo e temuta dal regime: per il centenario dell'artista cubana Celia Cruz, nessuna commemorazione. (Marcello Lorrai)

Voce delle Chiese
Sprigioniamo umanità al centro sociale evangelico di Firenze

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 11:34


Ospite della puntata di Voci Protestanti è Paolo Martinino, volontario del Collettivo Informacarcere del Centro sociale evangelico di Firenze.Il centro negli anni ha lavorato su molti progetti, anche finanziati dall'Otto per mille della Chiesa valdese, dedicati al concetto di "prigione": iniziative in cui scrittura, musica e teatro si sono affiancati alla riflessione sul tema delcarcere, al confronto e all'incontro tra chi è “dentro” (detenuto o operatore) e chi è “fuori”.Le prigioni oggi non sono solo quelle del carcere, ma anche quelle invisibili, eppure diffuse, tra cui le nostre incapacità,  inadeguatezze, fragilità quotidiane, che in qualche modo tengono imprigionati.  Sabato 25 ottobre si terrà un nuovo incontro “Sprigioniamo umanità: prendersi cura delle scritture dal carcere”, dalle 16,30 alle 18,30 al Centro sociale evangelico di Firenze, in via Manzoni 21.

Fluent Fiction - Italian
Unlocking Firenze: Students' Secret Library Adventure

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 14:39 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Unlocking Firenze: Students' Secret Library Adventure Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-22-07-38-20-it Story Transcript:It: Nelle silenziose vie di Firenze, l'autunno posava un mantello dorato sulla città.En: In the silent streets of Firenze, autumn laid a golden cloak over the city.It: Gli studenti della scuola media erano stati invitati a una visita speciale: una biblioteca segreta nel cuore della città.En: The middle school students had been invited to a special visit: a secret library in the heart of the city.It: Tra loro c'erano Luca e Giulia.En: Among them were Luca and Giulia.It: Luca camminava a passi lenti, perso nei suoi pensieri.En: Luca walked slowly, lost in his thoughts.It: Amava le storie antiche, ma la sua timidezza gli impediva di condividere il suo entusiasmo con gli altri.En: He loved ancient stories, but his shyness prevented him from sharing his enthusiasm with others.It: Si narrava che in quella biblioteca ci fosse un libro dimenticato con un codice misterioso.En: It was rumored that in that library there was a forgotten book with a mysterious code.It: Luca voleva trovarlo.En: Luca wanted to find it.It: La biblioteca era un luogo straordinario.En: The library was an extraordinary place.It: Scaffali altissimi si estendevano fino al soffitto.En: Very tall shelves stretched to the ceiling.It: L'aria profumava di vecchie pagine e storia.En: The air was scented with old pages and history.It: Luca osservava ogni angolo con occhi sognanti.En: Luca observed every corner with dreamy eyes.It: In cuor suo, decise: avrebbe cercato quel libro.En: In his heart, he decided: he would search for that book.It: La guida stava parlando, ma Luca, con il cuore che batteva forte, si staccò dal gruppo.En: The guide was speaking, but Luca, with his heart pounding, broke away from the group.It: Si muoveva con cautela, attento a non farsi notare.En: He moved cautiously, careful not to be noticed.It: Giulia, sempre attenta e curiosa, notò la sua assenza.En: Giulia, always attentive and curious, noticed his absence.It: Guardò intorno e, senza perdere tempo, decise di seguirlo.En: She looked around and, without wasting time, decided to follow him.It: Insieme si inoltrarono in una sezione riservata, trovando una porta chiusa.En: Together, they ventured into a restricted section, finding a closed door.It: Con sorpresa, la porta si aprì facilmente.En: To their surprise, the door opened easily.It: Entrambi si trovarono in una sala polverosa, avvolta da un silenzio antico.En: They both found themselves in a dusty room, wrapped in ancient silence.It: "Dobbiamo trovare quel libro", disse Luca, finalmente deciso a parlare.En: "We must find that book," said Luca, finally deciding to speak.It: Giulia sorrise, complice in quest'avventura.En: Giulia smiled, a partner in this adventure.It: "Cerchiamo insieme", rispose con entusiasmo.En: "Let's search together," she replied enthusiastically.It: Dopo alcuni minuti di ricerca, trovarono un tomo polveroso che attirava l'attenzione.En: After a few minutes of searching, they found a dusty tome that caught their attention.It: Era proprio come descritto nelle leggende.En: It was just as described in the legends.It: Lo aprirono con attenzione e iniziarono a decifrare il codice.En: They carefully opened it and began to decipher the code.It: Con grande sorpresa, il codice rivelava indicazioni per un tesoro nascosto nella città.En: To their great surprise, the code revealed directions to a hidden treasure in the city.It: I due amici si guardarono negli occhi, emozionati dalla scoperta.En: The two friends looked into each other's eyes, excited by the discovery.It: Tornati al gruppo, non parlarono a nessuno del loro segreto.En: Back with the group, they didn't tell anyone about their secret.It: Ma qualcosa era cambiato.En: But something had changed.It: Luca si sentiva diverso, più sicuro.En: Luca felt different, more confident.It: Giulia, invece, guardava Firenze con occhi nuovi, affascinata dalle storie che ancora dovevano essere scoperte.En: Giulia, on the other hand, looked at Firenze with new eyes, fascinated by the stories that still had to be discovered.It: In quella biblioteca segreta, avevano trovato molto più di un libro.En: In that secret library, they had found much more than a book.It: Avevano trovato una nuova amicizia e un'avventura indimenticabile.En: They had found a new friendship and an unforgettable adventure. Vocabulary Words:silent: silenziosecloak: mantelloshyness: timidezzarumor: si narravaforgotten: dimenticatoscented: profumavaventured: inoltraronorestricted: riservatadusty room: sala polverosapartner: compliceenthusiasm: entusiasmotome: tomodecipher: decifraredirections: indicazioniconfident: sicurounforgettable: indimenticabileancient silence: silenzio anticosearch: ricercasurprise: sorpresahidden: nascostoadventure: avventuraobserved: osservavaextraordinary: straordinarioguide: guidacareful: attentocautiously: cautelamysterious: misteriosodiscovery: scopertaexcited: emozionatiheart: cuore

il posto delle parole
Angelica Grivel Serra "L'anello debole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 19:38


Angelica Grivel Serra"L'anello debole"Harper Collinswww.harpercollins.itSotto il cielo terso di un pomeriggio di fine marzo, in una stanza dell'ala ponente dell'hospice, Piera Raccis sta morendo. Al suo fianco, il fratello prediletto Claudio raccoglie le sue ultime parole: un'eredità inattesa, destinata esclusivamente a lui. Ma è proprio allora che Claudio precipita in una rovina che squaderna tutti i suoi equilibri. Da una parte la famiglia d'origine, che rivendica diritti che non ha sull'eredità che Piera ha scelto di lasciargli, aprendo gli argini al caos di antichi rancori mai riconosciuti. Dall'altra, il nucleo familiare costruito con la moglie Cecilia e i figli adolescenti, Amanda e Rocco, tutti catapultati all'improvviso assieme a lui nel vortice di un'incertezza sgomenta. Tempi ardui attendono Claudio Raccis: mutazioni, attese e bivi radicali sulla soglia di una stagione di vita che lui pensava riservata alla pace. Quando tutto sembra perduto, qualcosa si scioglie. Un teatro di molti attori, un labirinto di spiriti che convivono con i viventi, il ballo tondo a sancire il filo tra cieli e terra. E proprio come in ogni labirinto che si rispetti, ogni persona che vi entra è diversa da quella che ne esce. Angelica Grivel Serra, con una lingua evocativa e avvolgente, racconta una storia di rara intensità emotiva, un'esplorazione affilata dell'avidità e del tradimento, delle luci e delle ombre che abitano ogni famiglia, in una Sardegna ruvida e magnetica.Angelica Grivel SerraNasce a Cagliari nel dicembre 1999. Laureata magistrale con il massimo dei voti in Filosofia, ha scelto di raccontare storie con una voce autentica e intensa. Dopo l'esordio con L'estate della mia rivoluzione (Mondadori, 2020), a fine ottobre del 2021 è a Roma, al Senato della Repubblica, tra i relatori per il convegno "Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne". Le è stato conferito il Premio Navicella Sardegna nel 2021. Nel dicembre 2024 vince a Firenze il Premio Spadolini Nuova Antologia per la sua tesi magistrale. Scrive, perché sa che la scrittura è esigenza spietata di vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

L’isola che non c’era - La favola nera del Forteto

Tra il 1968 e il 1985 otto coppie appartate in auto furono uccise dal serial killer passato alla storia come “il Mostro di Firenze”. In oltre cinquant’anni di indagini si sono alternate innumerevoli piste: dalla cosiddetta pista sarda a quella che portò a Pietro Pacciani e ai “compagni di merende”, fino alle ipotesi di una setta occulta mandante dei delitti o di un ex legionario coinvolto. In questo podcast ripercorreremo ogni direzione investigativa attraverso un viaggio tra atti, carte, processi e sentenze, dentro quello che è diventato il più lungo e controverso caso di cronaca nera e giudiziaria del nostro paese.See omnystudio.com/listener for privacy information.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima della nuova serie sul Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 29:38


IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima è la nuova puntata di True Crime Diaries, il podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro dedicato ai grandi casi di cronaca nera italiana. In questa puntata speciale, i due autori di La leggenda del Mostro di Firenze analizzano in anteprima la serie tv IL MOSTRO (Netflix, 22 ottobre 2025), diretta da Stefano Sollima e ispirata a uno dei casi criminali più controversi e discussi della storia italiana.Pezzan e Brunoro commentano episodi, personaggi e scelte narrative della serie, mettendo a confronto la ricostruzione televisiva con i documenti reali del caso. Un'analisi lucida e documentata che smonta miti, evidenzia le manipolazioni mediatiche e restituisce la complessità di una vicenda ancora avvolta dal mistero.Tra riferimenti storici, riflessioni sul linguaggio del true crime e un'attenzione sempre rigorosa ai fatti, True Crime Diaries accompagna l'ascoltatore dietro le quinte del caso del Mostro di Firenze, spiegando perché continua a influenzare la cultura popolare e il racconto del male in Italia.Un episodio da non perdere per chi ama il true crime, le serie tv e il giornalismo d'inchiesta.___________________________Qui trovi i nostri libri!

Fluent Fiction - Italian
Capturing Firenze: A Photo Adventure and Unexpected Friendship

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 15:05 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Capturing Firenze: A Photo Adventure and Unexpected Friendship Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-20-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole splendeva dolcemente sul Ponte Vecchio a Firenze, dipingendo un quadro perfetto di colori autunnali.En: The sun shone gently on the Ponte Vecchio in Firenze, painting a perfect picture of autumn colors.It: Le foglie dorate danzavano nel vento e il profumo della stagione riempiva l'aria.En: The golden leaves danced in the wind, and the scent of the season filled the air.It: Alessandro camminava con la sua macchina fotografica, cercando l'immagine perfetta per la sua prossima mostra.En: Alessandro walked with his camera, searching for the perfect image for his next exhibition.It: Ogni scatto sembrava mancare di qualcosa, e il rumore del mercato lo distraeva.En: Every shot seemed to lack something, and the noise of the market distracted him.It: Mentre vagava tra le bancarelle affollate, la sua attenzione fu catturata da Giulia, una ragazza dai capelli castani e un sorriso luminoso, che esponeva i suoi gioielli artigianali.En: As he wandered among the crowded stalls, his attention was caught by Giulia, a girl with brown hair and a bright smile, displaying her handmade jewelry.It: Le sue creazioni brillavano alla luce del sole, attirando gli sguardi dei passanti.En: Her creations sparkled in the sunlight, attracting the glances of passersby.It: "Vuoi fotografare qualcosa di speciale?"En: "Do you want to photograph something special?"It: chiese Giulia, notando l'interesse di Alessandro.En: asked Giulia, noticing Alessandro's interest.It: "Sì," rispose lui, "ma è difficile catturare la magia di tutto questo tra la folla."En: "Yes," he replied, "but it's hard to capture the magic of all this among the crowd."It: Giulia sorrise comprensiva.En: Giulia smiled understandingly.It: "Forse posso aiutarti.En: "Maybe I can help you.It: Vuoi provare a fotografare i miei gioielli?En: Do you want to try photographing my jewelry?It: Forse insieme possiamo fare qualcosa di unico."En: Maybe together we can create something unique."It: Fu così che iniziò una collaborazione inaspettata tra loro.En: And so began an unexpected collaboration between them.It: Alessandro scattò foto dei gioielli di Giulia, mentre lei parlava con i clienti, raccontando la storia di ogni pezzo.En: Alessandro took photos of Giulia's jewelry while she talked with customers, telling the story of each piece.It: Le persone erano curiose, e la bancarella di Giulia iniziò ad attirare più visitatori.En: People were curious, and Giulia's stall started to attract more visitors.It: Quando il sole iniziò a calare, Alessandro trovò l'angolazione giusta.En: When the sun began to set, Alessandro found the right angle.It: Il Ponte Vecchio, illuminato dai toni caldi del tramonto, faceva da sfondo perfetto.En: The Ponte Vecchio, lit by the warm tones of sunset, provided the perfect backdrop.It: I gioielli di Giulia brillavano sotto la luce morente del giorno, mentre la vivacità del mercato formava un quadro vivace e autentico.En: Giulia's jewelry glowed under the dying light of the day, while the vibrancy of the market formed a lively and authentic scene.It: Clic!En: Click!It: Il momento perfetto era stato catturato.En: The perfect moment was captured.It: Quella sera, Alessandro e Giulia celebrarono.En: That evening, Alessandro and Giulia celebrated.It: Alessandro aveva finalmente lo scatto che cercava e Giulia aveva visto crescere il suo piccolo commercio.En: Alessandro finally had the shot he was looking for, and Giulia had seen her small business grow.It: I due parlarono a lungo, scoprendo di condividere la stessa passione per l'arte e l'artigianato.En: The two talked for a long time, discovering they shared the same passion for art and craftsmanship.It: Alla fine della giornata, Alessandro capì l'importanza di lavorare insieme.En: By the end of the day, Alessandro understood the importance of working together.It: La fiducia in sé stesso era aumentata, non solo grazie alla bellissima foto, ma anche grazie al legame creato con una nuova amica.En: His confidence had grown, not only because of the beautiful photo but also because of the bond he created with a new friend.It: Giulia, da parte sua, aveva dimostrato a sé stessa di essere una brava venditrice e aveva guadagnato un alleato prezioso nella sua impresa.En: Giulia, on her part, proved to herself to be a good salesperson and gained a valuable ally in her venture.It: In quell'angolo di Firenze, sotto le luci sfavillanti del ponte, una nuova amicizia era nata.En: In that corner of Firenze, under the sparkling lights of the bridge, a new friendship was born.It: E con essa, una fiducia rinnovata per affrontare il domani.En: And with it, a renewed confidence to face tomorrow. Vocabulary Words:the sun: il solethe picture: il quadrothe leaf: la fogliathe wind: il ventothe scent: il profumothe market: il mercatothe stall: la bancarellathe jewelry: i gioiellithe creation: la creazionethe passerby: il passantespecial: specialethe smile: il sorrisoto capture: catturarethe magic: la magiathe crowd: la follato sparkle: brillarethe collaboration: la collaborazionethe customer: il clientethe sunset: il tramontothe angle: l'angolazionethe background: lo sfondothe vibrancy: la vivacitàthe scene: la scenathe moment: il momentoto celebrate: celebrarethe passion: la passionethe craftsmanship: l'artigianatothe bond: il legamethe ally: l'alleatothe venture: l'impresa

Racconti erotici, scritti e narrati da Nadia Boyko/ Erotic short stories in Italian, written and narrated by Nadia Boyko

Daniela è una studentessa presso un'università di Firenze, dove il suo amico Fabio Amì lavora come professore. Sono stati attratti l'uno dall'altro da tempo, e una sera Fabio la invita a trascorrere del tempo insieme in un hotel… https://www.patreon.com/nadiaboyko?utm_campaign=creatorshare_creator  

Fluent Fiction - Italian
The Secret Sanctuary: Luca's Autumn Adventure in Firenze

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 16:13 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: The Secret Sanctuary: Luca's Autumn Adventure in Firenze Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-19-07-38-19-it Story Transcript:It: Nell'aria c'era l'odore di autunno.En: In the air, there was the smell of autumn.It: Le foglie gialle e rosse coprivano i marciapiedi di Firenze.En: The yellow and red leaves covered the sidewalks of Firenze.It: Luca camminava per il quartiere, osservando ogni dettaglio.En: Luca walked through the neighborhood, observing every detail.It: Amava il suo quartiere con le case antiche dai tetti di terracotta e i piccoli giardini nascosti dietro cancelli di ferro.En: He loved his neighborhood with the ancient houses with terracotta roofs and the small gardens hidden behind iron gates.It: Ma qualcosa non andava bene.En: But something was not right.It: Negli ultimi giorni, i gatti del quartiere erano scomparsi.En: In the past few days, the cats of the neighborhood had disappeared.It: C'erano voci che circolavano nel vicinato, ma nessuno sembrava veramente preoccupato, tranne Luca.En: There were rumors circulating in the neighborhood, but no one seemed truly worried, except Luca.It: Lui aveva dodici anni e una grande passione per i misteri.En: He was twelve years old and had a great passion for mysteries.It: Silvia, sua sorella maggiore, lo prendeva in giro.En: Silvia, his older sister, teased him.It: "Sono solo gatti, Luca.En: "They're just cats, Luca.It: Torneranno", diceva scuotendo la testa.En: They'll come back," she said, shaking her head.It: Luca, però, non era convinto.En: Luca, however, was not convinced.It: Una sera autunnale, con il vento che faceva danzare le foglie, decise di indagare da solo.En: One autumn evening, with the wind making the leaves dance, he decided to investigate on his own.It: Cominciò a prendere appunti in un piccolo taccuino, annotando chi aveva visto l'ultimo gatto e dove.En: He began taking notes in a small notebook, noting who had seen the last cat and where.It: Aldo, il vicino anziano, viveva di fianco a loro.En: Aldo, the elderly neighbor, lived next door to them.It: Era un uomo silenzioso e riservato, ma Luca notò che Aldo aveva sempre cibo per gatti fuori dalla sua porta.En: He was a silent and reserved man, but Luca noticed that Aldo always had cat food outside his door.It: Quando Luca gli chiese dei gatti, lui rispose con un sorriso enigmatico e un'alzata di spalle.En: When Luca asked him about the cats, he responded with an enigmatic smile and a shrug.It: Una sera, con Silvia ancora dubbiosa, Luca decise di andare nel giardino di Aldo per cercare indizi.En: One evening, with Silvia still doubtful, Luca decided to go into Aldo's garden to look for clues.It: La luna illuminava il sentiero, e le foglie scricchiolavano sotto i suoi piedi mentre si avvicinava alla casa di Aldo.En: The moon illuminated the path, and the leaves crunched under his feet as he approached Aldo's house.It: Vide una piccola porta nascosta tra le piante rampicanti.En: He saw a small door hidden among the climbing plants.It: La sua curiosità lo portò a spingerla delicatamente.En: His curiosity led him to gently push it open.It: Luca scoprì un passaggio che conduceva a una stanza segreta.En: Luca discovered a passage leading to a secret room.It: Al centro, c'era un grande tappeto e intorno c'erano gatti di tutti i colori, accoccolati tranquillamente.En: In the center, there was a large carpet, and around it, there were cats of all colors, snuggled quietly.It: Aldo stava seduto in mezzo a loro, accarezzandoli con gentilezza.En: Aldo was sitting among them, petting them kindly.It: "Non posso tenerli apertamente," spiegò.En: "I can't keep them openly," he explained.It: "Il mio contratto non me lo permette, ma adoro prendermi cura di loro.En: "My lease doesn't allow it, but I love taking care of them.It: Così vengono qui a trovarmi."En: So they come here to visit me."It: Luca era stupito.En: Luca was amazed.It: "Posso dire agli altri?"En: "Can I tell the others?"It: chiese.En: he asked.It: Aldo fece un cenno di assenso.En: Aldo nodded in agreement.It: Il giorno dopo, Luca parlò con gli adulti del vicinato e si trovò una soluzione.En: The next day, Luca spoke with the adults of the neighborhood and a solution was found.It: Aldo avrebbe potuto continuare a prendersi cura dei gatti, ma ora con il consenso di tutti.En: Aldo could continue to take care of the cats, but now with everyone's consent.It: Ora Luca non solo aveva risolto il mistero, ma aveva anche imparato a fidarsi del suo istinto.En: Now Luca had not only solved the mystery, but he had also learned to trust his instincts.It: Silvia, colpita dalla sua determinazione, gli diede ragione.En: Silvia, impressed by his determination, admitted he was right.It: E Aldo?En: And Aldo?It: Rise piano, felice di avere nuovi amici nel suo piccolo rifugio segreto.En: He laughed softly, happy to have new friends in his little secret refuge.It: Con l'arrivo dell'inverno, i gatti avevano un posto sicuro.En: With the arrival of winter, the cats had a safe place.It: E il quartiere ridivenne un posto sereno, con il calore di una comunità unita.En: And the neighborhood became a serene place again, with the warmth of a united community. Vocabulary Words:smell: l'odoreautumn: l'autunnoneighborhood: il quartieredetail: il dettaglioterracotta: la terracottagardens: i giardinigates: i cancelliiron: il ferrorumors: le vocimysteries: i misterinotebook: il taccuinocats: i gattielderly: anzianocuriosity: la curiositàpath: il sentieroleaves: le foglieclues: gli indizimoon: la lunaclimbing plants: le piante rampicantipassage: il passaggiosecret room: la stanza segretacarpet: il tappetosmile: il sorrisolease: il contrattoinstincts: l'istintodetermination: la determinazionerefuge: il rifugiowinter: l'invernocommunity: la comunitàserene place: un posto sereno

il posto delle parole
Laura Angeloni "Il sensitivo" Markéta Pilátová

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 23:22


Laura Angeloni"Il sensitivo"Markéta PilátováMiraggi Edizioniwww.miraggiedizioni.itSui nebbiosi e selvaggi monti Jeseníky, nella Moravia settentrionale, due uomini dotati di capacità paranormali affrontano una lotta implacabile tra la luce e l'oscurità.Mirek, terapeuta e guaritore, e Rudy, un tempo – sotto il regime comunista, per quanto il fatto possa apparire curioso –  impiegato presso l'Istituto per lo studio dei fenomeni paranormali, sono accomunati dal fatto di possedere doti da sensitivo, che ognuno affronta e utilizza in modo diverso. Già alle prese con un mistero che mina la vita di entrambi, i due si vedono interpellati dalla bellissima e misteriosa Majka, alias Evangelina, che chiede il loro aiuto per risolvere un suo profondo dilemma personale. Nessuno dei due offre tuttavia il suo sostegno in modo completamente altruistico, e la trama che si sviluppa assume i toni di un thriller.La storia si dipana, oltre che sui monti Jeseníky, al di fuori della realtà tangibile, in mondi paralleli, nei palazzi mentali propri e altrui, in cui fanno la loro comparsa, indifferentemente, persone in carne e ossa e altre da tempo defunte ma non per questo meno “ vivaci ”.Il sensitivo, pur nella particolarità del suo tema, è un romanzo che si mantiene ancorato alla realtà e alla storia, anche se non mancano elementi che riconducono al realismo magico, a cui Markéta Pilátová si è dedicata spesso nella sua produzione letteraria.Markéta Pilátová (1973) è una scrittrice, giornalista e traduttrice ceca. È autrice di libri per bambini, di reportage e di diversi romanzi, tra cui Tsunami blues, (2014), Má nejmilejší kniha (2009, Il mio libro preferito), Hrdina od Madridu (2016, L'eroe di Madrid) e, tradotto in italiano, Žluté oči vedou domů (2007, In qualcosa dovremo pur somigliarci, Atmosphere, 2017, sempre con la traduzione di Laura Angeloni). In questa collana è uscito il suo romanzo Con Bata nella giungla (2020), tradotto da Alessandro De Vito. Dopo aver vissuto e lavorato per diversi anni in Brasile, dove insegnava il ceco ai discendenti degli emigrati cecoslovacchi delle città fondate dai Baťa intorno alle loro fabbriche, è ritornata in Repubblica Ceca, ed è una delle scrittrici ceche contemporanee di maggior successo.Laura Angeloni nasce a Firenze nel 1970. Sposata con tre figlie, vive attualmente a Genzano di Roma. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università La Sapienza di Roma, lavora dal 2004 come traduttrice letteraria dal ceco. Ha tradotto in italiano romanzi di autori quali Jáchym Topol, Petra Hůlova, Kateřina Tučková, Emil Hakl, Petr Král, Tereza Boučková, Bianca Bellová, per le case editrici Einaudi, Baldini Castoldi, Atmosphere, Keller, e naturalmente Miraggi. Nel 2007 ha pubblicato il romanzo Il viaggio di Anna per la Azimut Libri, e nel 2015 il romanzo Dare il resto e poi sorridere per Echos Edizioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Mariella Zoppi "La donna dei giardini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 19:32


Mariella Zoppi"La donna dei giardini"Gertrude Jekyll e la libertà della naturaSalerno Editricewww.salernoeditrice.itGertrude Jekyll è la prima donna che, a cavallo fra Ottocento e Novecento, si applica in modo professionale al mondo dei giardini. Con le sue oltre 400 realizzazioni diventa un riferimento generazionale, è infatti tra le prime a fare dei propri interessi personali un mestiere autonomo e redditizio, tanto da diventare un'icona dell'emancipazione. Dopo di lei la figura del giardiniere “al femminile” si diffonde in Inghilterra e ha per protagoniste donne dotate di solida formazione artistica e buona istruzione, competenze botaniche specifiche e nozioni tecniche e pratiche ottenute con una costante applicazione sul campo.Mariella Zoppi è architetto e professore emerito di Architettura del paesaggio dell'Università degli Studi di Firenze. Ha progettato piani urbanistici, parchi e giardini in Italia e all'estero e ha insegnato alla Berkeley University (CA) e alla Zhejiang Normal University. Per Carocci editore ha pubblicato Giardini. L'arte della natura da Babilonia all'ecologia urbana (2023).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Leonardo da Vinci: Aneddoti Divertenti sul Genio

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 19:22


Leonardo da Vinci non è stato solo il genio universale del Rinascimento, ma anche un personaggio ricco di eccentricità e abitudini sorprendenti che lo rendevano unico nel suo tempo. Dietro al creatore della Gioconda, dell'Ultima Cena e di incredibili invenzioni, si celava un uomo dalle manie peculiari, dalle paure inaspettate e dai comportamenti bizzarri che ancora oggi ci stupiscono. Scopriamo insieme dieci curiosità straordinarie che rivelano il lato più umano e divertente di questo genio irripetibile. 10 Curiosità Sorprendenti su Leonardo da Vinci Il Mancino che Scriveva al Contrario: La Scrittura Speculare Una delle caratteristiche più affascinanti di Leonardo era la sua scrittura speculare: scriveva da destra a sinistra, producendo un testo leggibile soltanto attraverso uno specchio. Questa peculiarità non era dovuta al desiderio di mantenere segreti i suoi progetti, come molti credono, ma aveva origini puramente pratiche. Essendo mancino naturale, Leonardo scriveva così per evitare di sporcare l'inchiostro fresco con la mano mentre procedeva nella scrittura. Tuttavia, questa abitudine non era sempre costante: spesso iniziava a scrivere normalmente da sinistra a destra, poi si fermava improvvisamente, si accorgeva dell'errore e ricominciava al contrario, creando documenti con scritture miste che confondevano i suoi assistenti. I suoi quaderni sono pieni di annotazioni rapide in scrittura speculare, schizzi tecnici con descrizioni al contrario e persino liste della spesa scritte come codici segreti. Questa caratteristica ha contribuito a creare il mito di Leonardo come figura misteriosa e criptata, quando in realtà si trattava semplicemente di una soluzione ingegnosa a un problema quotidiano. Il Vegetariano Anatomista: Una Contraddizione Affascinante Leonardo rappresentava una contraddizione vivente: era un vegetariano convinto che non sopportava di vedere soffrire gli animali, eppure dedicava gran parte del suo tempo a sezionare cadaveri umani per i suoi studi anatomici. Questa apparente incoerenza rivelava in realtà la complessità del suo carattere e la sua sete insaziabile di conoscenza. Acquistava regolarmente uccelli in gabbia ai mercati di Milano e Firenze, non per possederli, ma per il puro piacere di liberarli e osservarne il volo. Studiava attentamente i loro movimenti per i suoi progetti di macchine volanti, ma il gesto aveva anche un significato più profondo: rappresentava la sua filosofia di rispetto per ogni forma di vita. Parallelamente, conduceva dissezioni notturne su cadaveri ottenuti attraverso canali non sempre ufficiali. I suoi studi anatomici erano così avanzati e precisi che anticiparono di secoli molte scoperte mediche. La popolazione locale era spesso terrorizzata da questo personaggio che di giorno predicava amore per gli animali e di notte si dedicava a pratiche considerate macabre e sacrileghe. Durante i suoi studi anatomici, Leonardo scoprì particolari del sistema circolatorio, della struttura muscolare e del funzionamento degli organi che erano completamente sconosciuti ai medici del suo tempo. I suoi disegni anatomici sono ancora oggi considerati capolavori di precisione scientifica e artistica. Il Maestro dei Progetti Incompiuti: L'Arte di Non Finire Leonardo era famoso per la sua incapacità di completare i progetti iniziati. Questa caratteristica lo accompagnò per tutta la vita e fu fonte di infinite frustrazioni per i suoi mecenati, che investivano somme considerevoli senza mai vedere l'opera finita. Il caso più emblematico fu il Monumento Equestre a Francesco Sforza, commissionato dal Duca di Milano. Leonardo lavorò al progetto per ben sedici anni, realizzando studi dettagliatissimi, modelli in scala e persino un modello completo in argilla alto sette metri. Tuttavia, il bronzo destinato alla statua fu requisito per fabbricare cannoni durante la guerra, e il modello in argilla fu successivamente distrutto dai soldati franc...

Fluent Fiction - Italian
How a Sweet Mistake Became Firenze's Ice Cream Sensation

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 14:56 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: How a Sweet Mistake Became Firenze's Ice Cream Sensation Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-16-22-34-02-it Story Transcript:It: Nella sempre vivace gelateria di Via Cavour a Firenze, l'autunno era nell'aria.En: In the always lively ice cream shop on Via Cavour in Firenze, autumn was in the air.It: Le foglie cadevano leggiadre dagli alberi, dipingendo le strade con toni d'oro e rosso.En: The leaves were gracefully falling from the trees, painting the streets with shades of gold and red.It: Alessia, una giovane donna con una passione segreta per le nuove avventure, stava per avere una giornata indimenticabile.En: Alessia, a young woman with a secret passion for new adventures, was about to have an unforgettable day.It: Aveva deciso di portare la sua amica Margherita, in visita da Napoli, a provare il migliore gelato della città.En: She had decided to bring her friend Margherita, visiting from Napoli, to try the best ice cream in the city.It: "Devi provare le combinazioni speciali," disse Alessia con un sorriso sicuro.En: "You have to try the special combinations," said Alessia with a confident smile.It: Margherita, che amava scherzare, rispose: "Non vedo l'ora di scoprire cosa hai in mente."En: Margherita, who loved to joke, replied, "I can't wait to see what you have in mind."It: Dietro il bancone, Lorenzo, il gelataio, era impegnato con la solita folla del sabato pomeriggio.En: Behind the counter, Lorenzo, the ice cream maker, was busy with the usual Saturday afternoon crowd.It: Con un sorriso caloroso, accolse le due amiche.En: With a warm smile, he welcomed the two friends.It: "Cosa posso servirvi oggi?"En: "What can I serve you today?"It: chiese, prontamente.En: he asked promptly.It: Alessia, volendo impressionare la sua ospite, scelse i sapori che pensava fossero perfetti: nocciola e cioccolato fondente.En: Alessia, wanting to impress her guest, chose the flavors she thought were perfect: hazelnut and dark chocolate.It: Ma Lorenzo, nella sua allegria, confuse le ordinazioni e preparò una coppetta con gusti davvero insoliti: ficchi e basilico!En: But Lorenzo, in his cheerfulness, mixed up the orders and prepared a cup with truly unusual flavors: figs and basil!It: Quando Alessia ricevette la sua gelato, notò l'errore ma, determinata a mantenere la facciata di esperta, disse con sicurezza: "Ecco il famoso 'Speciale Alessia'!"En: When Alessia received her ice cream, she noticed the mistake but, determined to maintain the facade of an expert, said confidently, "Here is the famous 'Special Alessia'!"It: Margherita assaggiò il gelato, fermandosi sorpresa.En: Margherita tasted the ice cream, stopping in surprise.It: "È delizioso!En: "It's delicious!It: Che combinazione unica!"En: What a unique combination!"It: esclamò con entusiasmo.En: she exclaimed with enthusiasm.It: Alessia, che si aspettava una reazione diversa, si rilassò.En: Alessia, who expected a different reaction, relaxed.It: Il complimento di Margherita fece scomparire ogni tensione dal suo viso.En: Margherita's compliment made all the tension disappear from her face.It: Anche Lorenzo, ascoltando il commento positivo, sorrise sollevato.En: Even Lorenzo, hearing the positive comment, smiled relieved.It: “Mi fa piacere che vi piaccia.En: “I'm glad you like it.It: Magari lo mettiamo sul menu!” Con un gesto teatrale, Margherita suggerì: "Deve assolutamente diventare una specialità della casa."En: Maybe we'll put it on the menu!” With a theatrical gesture, Margherita suggested, "It absolutely must become a house specialty."It: Alessia, incoraggiata, annuì vivacemente.En: Alessia, encouraged, nodded eagerly.It: Era una giornata di inaspettate scoperte.En: It was a day of unexpected discoveries.It: Quel giorno, Alessia capì che a volte, abbracciare l'imprevisto può portare a risultati sorprendenti e divertenti.En: That day, Alessia realized that sometimes, embracing the unexpected can lead to surprising and fun results.It: Così, grazie a un semplice errore, nacque lo "Speciale Alessia," ricordando a tutti che le sorprese della vita a volte possono essere le più deliziose.En: Thus, thanks to a simple mistake, the "Special Alessia" was born, reminding everyone that life's surprises can sometimes be the tastiest.It: L'aroma del gelato riempiva l'aria frizzante d'autunno, mentre le due amiche uscivano dalla gelateria, ridendo e pianificando la loro prossima avventura fiorentina.En: The aroma of ice cream filled the crisp autumn air as the two friends left the ice cream shop, laughing and planning their next Florentine adventure. Vocabulary Words:the ice cream shop: la gelaterialively: vivaceautumn: l'autunnothe leaves: le fogliegracefully: leggiadreshades: tonigold: d'orored: rossothe young woman: la giovane donnasecret passion: passione segretato joke: scherzarethe counter: il banconethe ice cream maker: il gelataiothe crowd: la follawarm smile: sorriso calorosothe flavors: i saporihazelnut: noccioladark chocolate: cioccolato fondentecheerfulness: allegriathe orders: le ordinazionifigs: ficchibasil: basilicothe facade: la facciatato taste: assaggiaredelicious: deliziosothe compliment: il complimentorelieved: sollevatothe menu: il menuthe house specialty: la specialità della casaunexpected: inaspettate

il posto delle parole
Francesco Prontera "Al di qua delle Colonne d'Ercole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 28:45


Francesco Prontera"Al di qua delle Colonne d'Ercole"Scoperta e rappresentazioni del MediterraneoLeo S. Olschki Editorewww.olschki.itSpazio di traffici e di conflitti, il Mediterraneo rappresentò il centro del mondo per la civiltà greco-romana; ma come si arrivò a concepire la sua unità? Ancora sconosciuta a Omero ed Esiodo, la distinzione tra mare interno ed esterno alle Colonne d'Eracle fu un esito imprevisto della colonizzazione greca e fenicia. Descritto sistematicamente nei Giri della terra e nei Peripli, il Mediterraneo prese forma nella cartografia da Eratostene a Tolemeo. Tra mappae mundi antiche, carte nautiche e portolani medievali questo libro accompagna il lettore nello straordinario processo conoscitivo che portò ad ampliare l'orizzonte di quel “primo” Mediterraneo che fu per gli antichi Greci l'Egeo.«La descrizione e la rappresentazione del mondo conosciuto sarebbero impensabili senza l'accumulo di informazioni anonime nei tempi lunghi della storia».«È soprattutto il mare che disegna la terra e le dà la sua forma, modellando i golfi, le grandi distese marine, gli stretti, e anche gli istmi, le penisole e i promontori; al mare si aggiungono poi i fiumi e le montagne».Strabone II, 5, 17Francesco Prontera, già ordinario di Storia greca e di Geografia storica del mondo antico presso l'Università di Perugia, ha fondato nel 1992 la rivista «Geographia Antiqua» (Leo S. Olschki, Firenze), che da allora dirige. Il suo principale campo di studi riguarda le rappresentazioni geografiche nella storia, nella letteratura e nella cartografia antica da Erodoto alla Tabula Peutingeriana. Una raccolta di saggi è uscita in Spagna (Otra forma de mirar el espacio: geografía e historia en la Grecia antigua, Málaga, 2003) poi, ampliata, in questa collana (Geografia e storia nella Grecia antica, 2011).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Antonella Lumini "Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:30


Antonella Lumini"Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itdomenica 19 ottobre 2025 h 15 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Antonella Lumini, eremita di città e custode del silenzio, e Gabriele Goria, libero meditatore e artista marzialemodera Armando Buonaiuto, curatore Torino SpiritualitàC'è un salto che non conduce lontano, ma in profondità. È il salto nel vuoto: non caduta, ma resa. Quando smettiamo di accumulare aspettative, strutture e narrazioni, ci accorgiamo che lo spirito cresce non per aggiunta, ma per sottrazione. Nel silenzio che scava, nel dolore che purifica, nell'abbandono che spoglia, il vuoto si rivela pieno: di presenza, di luce, di amore che circola senza ostacoli. A condurci in questi orizzonti rarefatti, due voci lontane ma complementari: Gabriele Goria, libero meditatore tra le foreste della Finlandia, e Antonella Lumini, eremita metropolitana di Firenze. Percorsi diversi che si incontrano dove ogni parola diventa più rara, ogni gesto più essenziale. Lì dove nulla è da possedere e tutto è donato.Antonella Lumini, custode del silenzio, da oltre quarant'anni vive un'esperienza di silenzio e solitudine nella sua casa di Firenze, città in cui è nata nata. Dopo studi filosofici, si è dedicata allo studio della Bibbia e di testi di spiritualità cristiana. Ha lavorato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze occupandosi di libri antichi. Partecipa a incontri di spiritualità e guida gruppi di meditazione a Firenze e in altre città italiane. Fra i libri: La custode del silenzio (con P. Rodari, Einaudi, 2016), Mistica e coscienza (Paoline, 2024), Passione secondo Maria Maddalena. L'esperienza del deserto (Lindau, 2025). Scrive articoli per quotidiani e riviste, in particolare per «L'Osservatore Romano».Gabriele Goria, artista marziale, pedagogo teatrale e illustratore, pratica arti marziali e meditazione da oltre trent'anni. Insegna T'ai Chi, meditazione e Kung fu presso il Performing Arts Research Centre della University of the Arts di Helsinki e conduce laboratori e seminari di formazione e di studi interreligiosi in vari istituti in Finlandia e in Italia. Ancorata al dialogo tra arte e spiritualità, la sua ricerca esplora il rapporto tra introspezione ed espressione creativa. Tra le pubblicazioni: Active Silence: Reinventing spirituality through art-research (Mimesis, 2015) e Conversazioni intorno al fuoco. Meditazione e tradizioni spirituali (con P. Scquizzato, Lindau, 2022).Armando Buonaiuto, curatore del festival Torino Spiritualità, di SOUL Festival della Spiritualità di Milano e delle Officine di Spiritualità di Venezia, collabora con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino. Ha insegnato comunicazione sociale nei progetti di formazione giornalistica realizzati da Rai e Ministero degli Affari Esteri nei Balcani e nell'Africa saheliana. Per Rai Radio3 è tra i conduttori della trasmissione di cultura religiosa “Uomini e profeti”. Ha curato e commentato il volume Racconti spirituali (Einaudi, 2020).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Fluent Fiction - Italian
An Autumn Night in Firenze: The Awakening of an Artist

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 16:47 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: An Autumn Night in Firenze: The Awakening of an Artist Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-12-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole autunnale splendeva sulla Piazza del Duomo.En: The autumn sun shone over the Piazza del Duomo.It: L'aria era frizzante e i colori delle foglie cadevano dolcemente lungo le strade di Firenze.En: The air was crisp, and the colors of the leaves gently fell along the streets of Firenze.It: Tra la folla di turisti e artisti di strada, Luca si fermava, osservando la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore.En: Among the crowd of tourists and street artists, Luca paused, observing the majestic Cattedrale di Santa Maria del Fiore.It: Quel giorno era speciale.En: That day was special.It: Era il giorno precedente alla sua prima esposizione artistica.En: It was the day before his first art exhibition.It: Accanto a lui c'era Alessandra, con lo sguardo attento.En: Beside him was Alessandra, with an attentive gaze.It: "Luca, sei sicuro di voler includere quel nuovo quadro?"En: "Luca, are you sure you want to include that new painting?"It: chiese, cercando di non mostrarsi troppo preoccupata.En: she asked, trying not to seem too worried.It: "Sì, Ale," rispose Luca, incrociando le braccia sul petto.En: "Yes, Ale," replied Luca, crossing his arms over his chest.It: "Questo quadro rappresenta la mia visione.En: "This painting represents my vision.It: Voglio che Marco lo veda."En: I want Marco to see it."It: Alessandra sospirò.En: Alessandra sighed.It: Lei amava Luca e sosteneva il suo sogno, ma era anche pragmatica.En: She loved Luca and supported his dream, but she was also pragmatic.It: A volte, lottava per vedere un futuro stabile nella carriera artistica di Luca.En: At times, she struggled to envision a stable future in Luca's artistic career.It: Nel frattempo, Marco, il proprietario della galleria, li stava aspettando vicino all'entrata.En: Meanwhile, Marco, the gallery owner, was waiting for them near the entrance.It: Era un uomo appassionato di arte, sempre alla ricerca di nuovi talenti.En: He was a man passionate about art, always on the lookout for new talents.It: "Luca, sei pronto per domani?"En: "Luca, are you ready for tomorrow?"It: chiese con un sorriso incoraggiante.En: he asked with an encouraging smile.It: "Sì, Marco.En: "Yes, Marco.It: Non vedo l'ora," rispose Luca con un entusiasmo un po' nervoso.En: I can't wait," replied Luca with slightly nervous enthusiasm.It: La sera arrivò presto, portando con sé l'atmosfera mistica delle luci delle case e il profumo delle castagne arrostite.En: Evening came early, bringing with it the mystical atmosphere of the house lights and the scent of roasted chestnuts.It: Luca trascorse la notte a mettere a punto gli ultimi dettagli.En: Luca spent the night fine-tuning the final details.It: Alla galleria, l'arte prendeva vita.En: At the gallery, the art came to life.It: Il giorno dell'esposizione, la sala si riempì di curiosi, artisti e critici.En: On the day of the exhibition, the hall filled with curious onlookers, artists, and critics.It: Ogni quadro di Luca rifletteva una parte di lui, ma era il nuovo pezzo a catturare l'attenzione di tutti.En: Every painting of Luca's reflected a part of him, but it was the new piece that captured everyone's attention.It: Alcuni mormoravano, incerti; altri erano affascinati.En: Some murmured, uncertain; others were fascinated.It: "Questo è diverso da tutto," disse una signora che osservava attentamente.En: "This is different from everything," said a woman observing carefully.It: Luca, osservando la scena da lontano, sentì il nodo allo stomaco allentarsi leggermente.En: Luca, watching the scene from afar, felt the knot in his stomach ease slightly.It: "È unica," disse Marco, avvicinandosi.En: "It's unique," said Marco, approaching.It: "Voglio offrirti uno spazio per una mostra personale.En: "I want to offer you a space for a personal exhibition.It: Vedo qualcosa di speciale nel tuo lavoro."En: I see something special in your work."It: Gli occhi di Luca si illuminarono.En: Luca's eyes lit up.It: Marco era colpito!En: Marco was impressed!It: Alessandra si avvicinò a Luca e gli strinse la mano.En: Alessandra approached Luca and squeezed his hand.It: "Vedi?En: "See?It: Hai fatto colpo.En: You made an impression.It: Sono fiera di te," sussurrò dolcemente.En: I'm proud of you," she whispered softly.It: "Io devo ringraziarti, Ale.En: "I have to thank you, Ale.It: Per tutto il supporto," disse Luca con voce trepidante.En: For all the support," said Luca with a trembling voice.It: Quella sera, tornando a casa, Luca camminava più leggero, il cuore pieno di speranza e fiducia.En: That evening, returning home, Luca walked more lightly, his heart filled with hope and confidence.It: Aveva finalmente trovato la sua strada, sostenuto da chi amava.En: He had finally found his path, supported by those he loved.It: A Firenze, sotto il cielo stellato di autunno, Luca aveva compreso che il vero valore dell'arte sta nel rischiare e nel credere in sé stessi.En: In Firenze, under the starry autumn sky, Luca understood that the true value of art lies in taking risks and believing in oneself.It: E con quella nuova consapevolezza, iniziava un nuovo capitolo della sua vita artistica.En: And with that new awareness, he began a new chapter of his artistic life. Vocabulary Words:the autumn: l'autunnothe cathedral: la cattedralemajestic: maestosathe exhibition: l'esposizioneattentive: attentoto include: includereto cross: incrociareto represent: rappresentareto support: sostenerepragmatic: pragmaticato struggle: lottarethe gallery: la galleriapassionate: appassionatothe talent: il talentothe evening: la seramystical: misticaroasted: arrostiteto fine-tune: mettere a puntothe detail: il dettaglioto reflect: riflettereto murmur: mormorareuncertain: incertito be fascinated: essere affascinatiunique: unicato light up: illuminarsito impress: colpireto squeeze: stringeretrembling: trepidantehope: la speranzato understand: comprendere

il posto delle parole
Valter Boggione "Premio Lattes Grinzane"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 18:46


Valter Boggione"Premio Lattes Grinzane"Sabato 11 ottobre ad Alba la cerimonia di premiazione alla presenza dei finalisti,  con lectio magistralis del Premio Speciale. Mathieu Belezi ospite a Cervo in Blu d'Inchiostro domenica 12.Verrà annunciato sabato 11 ottobre al Teatro Sociale G. Busca di Alba il nome del vincitore o della vincitrice della XV edizione del Premio Lattes Grinzane: a comporre la cinquina finalista sono Mathieu Belezi con Attaccare la terra e il sole (Gramma Feltrinelli, traduzione di Maria Baiocchi), Jenny Erpenbeck con Kairos (Sellerio, traduzione di Ada Vigliani), Paul Lynch con Il canto del profeta (66thand2nd, traduzione di Riccardo Duranti), Alia Trabucco Zerán con Pulita (Sur, traduzione di Gina Maneri) e Sandro Veronesi con Settembre nero (La nave di Teseo). Contestualmente alla cerimonia di premiazione, all'autrice etiope Maaza Mengiste sarà conferito il Premio Speciale Lattes Grinzane, attribuito in ogni edizione a un'autrice o a un autore internazionale di fama riconosciuta a livello mondiale e che nel corso del tempo abbia ricevuto un condiviso apprezzamento di critica e di pubblico. A partire da giovedì 25 settembre, tramite il sito fondazionebottarilattes.it, il pubblico potrà prenotarsi per partecipare alla cerimonia. L'appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sui canali social della Fondazione Bottari Lattes. Il Premio Lattes Grinzane è il riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes che fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell'ultimo anno. Dal 2017 l'evento è inserito all'interno del programma culturale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Domenica 12 ottobre, si rinnova per il secondo anno la collaborazione tra la Fondazione e la rassegna Cervo in Blu d'inchiostro, appuntamento che dal 2012 porta i grandi protagonisti della letteratura contemporanea nello splendido borgo di Cervo: all'Oratorio di Santa Caterina il finalista Mathieu Belezi sarà in dialogo con Walter Scavello, docente di Inglese del Liceo Cassini di Sanremo, e con Francesca Rotta Gentile, curatrice della rassegna. Gli intermezzi musicali saranno a cura della cantante e pianista Ines Aliprandi. I romanzi finalisti e il Premio Speciale sono stati determinati dalla Giuria Tecnica, quest'anno rinnovata e composta dalla presidente Loredana Lipperini (scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica), Marco Balzano (scrittore, poeta, italianista), Valter Boggione (docente di Letteratura italiana all'Università di Torino), Anna Dolfi (docente di Letteratura italiana nelle Università degli Studi di Trento e Firenze), Giuseppe Langella (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università Cattolica e direttore del Centro di ricerca Letteratura e cultura dell'Italia unita), Alessandro Mari (scrittore, editor), Luca Mastrantonio (giornalista, critico letterario) e Francesca Sforza (giornalista). Attualmente i 400 studenti e studentesse che fanno parte delle Giurie Scolastiche sono impegnati nella lettura delle opere finaliste, al fine di individuare quella vincitrice di quest'anno. Nella mattinata di sabato 11 ottobre, i ragazzi avranno l'opportunità di incontrare i cinque finalisti in un appuntamento a loro dedicato al Castello di Grinzane Cavour. Sono in totale 25 gli istituti superiori coinvolti, sparsi in ogni parte d'Italia e per la prima volta anche in Perù, con l'adesione del Colegio Italiano “Antonio Raimondi” di Lima. Commenta la presidente di giuria Loredana Lipperini, spiegando la scelta dei finalisti: «Una guerra coloniale e gli orrori della “missione civilizzatrice” in Algeria. Un lungo dopoguerra, alla vigilia della caduta del muro di Berlino. Il buco nero dell'autocrazia in un'Irlanda distopica, che “anche quando il regime sarà rovesciato continuerà a crescere e a consumare il Paese per decenni”. Un dramma familiare e di classe raccontato da una domestica cilena. La perdita di innocenza di un preadolescente durante un'estate in Versilia nel 1972. Queste le storie narrate nei libri della cinquina 2025 del Premio Lattes Grinzane: storie che vanno in controtendenza rispetto al filone sempre più ossessivo dell'autonarrazione, e che grazie alla letteratura riportano la memoria, la Storia (anche trasfigurata nel futuro), le questioni sociali all'attenzione di tutti. Una cinquina preziosa e importante, che dimostra come le possibilità della scrittura siano ancora infinite, e non solo limitate al rispecchiamento del sé.» Le giurieI cinque romanzi finalisti e il vincitore del Premio Speciale sono stati scelti dalla Giuria Tecnica: presidente Loredana Lipperini (scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica), Marco Balzano (scrittore, poeta, italianista), Valter Boggione (docente di Letteratura italiana all'Università di Torino), Anna Dolfi (docente di Letteratura italiana nelle Università degli Studi di Trento e Firenze), Giuseppe Langella (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università Cattolica e direttore del Centro di ricerca Letteratura e cultura dell'Italia unita), Alessandro Mari (scrittore, editor), Luca Mastrantonio (giornalista, critico letterario), Francesca Sforza (giornalista). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans
Soulé Stars as Roma Breaks Four-Year Losing Streak in Florence

Chiesa Di Totti: for AS Roma fans

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 32:24


Matías Soulé stole the show in Firenze with a goal and an assist, delivering Roma's first road win against Fiorentina in four years. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
G (Album) - GIORGIA

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 6:34


Dopo il successo del tour “Come Saprei Live 2025”, tutto esaurito in ogni tappa, Giorgia torna con un disco che segna un nuovo percorso musicale e umano. “G” è un lavoro che mescola la sua inconfondibile vocalità con una ricerca sonora contemporanea, costruita insieme a una squadra di autori d'eccezione con la stessa Giorgia tra i co-autori dei testi. Al suo interno troveranno ovviamente spazio i brani pubblicati dalla cantante nel corso del 2025, la super hit La cura per me, il singolo estivo L'unica e la recente GOLPE, brano che ha segnato il più altro debutto in radio dell'anno per una cantante donna. G è il 12esimo album di inediti pubblicato da Giorgia in 30 anni di carriera. Discografia a cui si aggiungono 3 dischi live, due raccolte e un album di cover per un totale di 18 album pubblicati. Dopo l'estate nei teatri e nelle arene, Giorgia torna dal vivo nei grandi palasport italiani con il tour “Palasport Live”, prodotto da Friends & Partners. Le prime date hanno già registrato il tutto esaurito, segno dell'affetto del pubblico verso una delle voci più iconiche della musica italiana. 25 novembre 2025 – Jesolo (VE), Palazzo del Turismo (SOLD OUT) 6 dicembre 2025 – Bologna, Unipol Arena (SOLD OUT) 8 dicembre 2025 – Firenze, Nelson Mandela Forum (SOLD OUT) 10 dicembre 2025 – Torino, Inalpi Arena 12 dicembre 2025 – Pesaro, Vitrifrigo Arena (SOLD OUT) 13 dicembre 2025 – Milano, Unipol Forum (SOLD OUT) 16 dicembre 2025 – Padova, Kioene Arena (SOLD OUT) 19 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport (SOLD OUT) 20 dicembre 2025 – Bari, Palaflorio (SOLD OUT) 22 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport 18 marzo 2026 – Bari, Palaflorio 21 marzo 2026 – Bologna, Unipol Arena 23 marzo 2026 – Milano, Unipol Forum 24 marzo 2026 – Milano, Unipol Forum 28 marzo 2026 – Firenze, Mandela Forum 30 marzo 2026 – Padova, Kioene Arena Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Amare parole
Ep. 124 - Stanchezza generalizzata e sessismo benevolo

Amare parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 5:47


Troppe notizie - brutte - da commentare che provocano un senso di spossatezza e di impotenza. Condivido le parole di Carolina Capria, e nel mio piccolo mi concentro su una piccola cosa: un articolo sulle restauratrici dell'Opificio delle pietre dure di Firenze che contiene alcuni passaggi opinabili. La parola della settimana è maranza. - Il post di Carolina Capria- L'articolo su Venezi pubblicato sulla 27a Ora- L'articolo sulle “signore del restauro” sul Corriere- La scheda “maranza” sul sito della Crusca- “Maranza” su Treccani neologismi- “Maranza” su Wikipedia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il cacciatore di libri
Carla Maria Russo e Anna Katarina Frolich

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025


"Il velo di Lucrezia" di Carla Maria Russo e "La trama dell'invisibile" di Anna Katarina FrolichUna storia di passioni, ma anche di costrizioni e di disperata ricerca della libertà. Nel romanzo "Il velo di Lucrezia" (Neri Pozza), Carla Maria Russo ricostruisce la storia, in parte vera e in parte romanzata, del pittore Filippo Lippi, vissuto a Firenze nella prima metà del Quattrocento. Una storia di passioni perché fin da piccolo Filippo, rimasto orfano e cresciuto da una zia, manifesta una forte passione per il disegno e la pittura. Ma è anche una storia di costrizioni perché, alla morte della zia Filippo viene "offerto" al convento dei carmelitani. Parallelamente alle vicende di Filippo si seguono quelle di Lucrezia, chiusa anche lei in un convento a Prato con la sorella Spinetta, per decisione del fratello. Ma se Spinetta si adatta, Lucrezia è insofferente alle rigide regole religiose perché anche lei è animata da passioni profonde e intense e cerca la sua libertà. Filippo e Lucrezia sono destinati a incontrarsi e Lucrezia, dalla bellezza abbacinante, diventerà la sua musa.Nella seconda parte parliamo di "La trama dell'invisibile" (Mondadori) in cui Anna Katarina Frolich racconta la nascita della storia d'amore fra la stessa scrittrice e Roberto Calasso, fondatore, insieme ad altri, della casa editrice Adelphi, che poi ha diretto per diversi anni. Il primo incontro avviene alla Fiera del Libro di Francoforte, una delle manifestazioni di riferimento per l'editoria internazionale. Era il 1995 e Anna Katarina Frolich era poco più che ventenne, mentre Calasso aveva trent'anni in più di lei. Da quel momento nasce una frequentazione e poi una storia d'amore che porterà alla nascita di due figli, anche se Calasso rimarrà comunque sempre sposato con un'altra donna. Un memoir dal quale emerge un ritratto intimo e in parte inedito di Calasso, così come si accende un faro sulla sua idea di letteratura.

Il Mondo
La Flotilla sfida l'inerzia degli stati. In Guyana il petrolio ha arricchito solo pochi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 26:52


La sera del 1 ottobre le barche dirette a Gaza per portare solidarietà e aiuti umanitari alla popolazione palestinese sono state contattate dai militari israeliani che hanno intimato di cambiare rotta e hanno poi avviato l'abbordaggio. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all'università di Firenze.La Guyana, un paese con meno di un milione di abitanti che si affaccia sulla costa atlantica del Sudamerica, è passata in pochi anni da essere uno dei paesi più poveri della regione a nuova potenza petrolifera. Con Luca Zanetti, fotografoOggi parliamo anche di:Film • L'attachment di Alice FerneyGuyana • Le false promesse del petrolio di Fabian Federlhttps://www.internazionale.it/magazine/fabian-federl/2025/09/25/le-false-promesse-del-petrolioCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

AS Roma Podcast
MEMORIES - Fiorentina-Roma 2015/16

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 5:12


Fiorentina-Roma del 25 ottobre del 2015 è la partita del ritorno a Firenze di Mohamed Salah.

Hospitality Daily Podcast
How "The Place of Wonders" Connects Guests with Florence's Hidden Artisans - Claudio Meli, THE PLACE Firenze

Hospitality Daily Podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 15:13


Claudio Meli, Virtuoso's Hotelier of the Year and General Manager of THE PLACE Firenze, shares how he redefines luxury by connecting guests to the city's artisans and cultural heritage. In this conversation, he explains the creation of The Place of Wonders, a foundation that supports Florence's craftspeople while offering travelers rare access to workshops normally closed to the public. Meli also discusses the broader impact on community, sustainability, and overtourism, showing how longer, more engaged stays benefit both guests and locals. Hospitality leaders will find lessons here in creating unique, purpose-driven experiences that cannot be replicated anywhere else.You may also enjoy:DJ to "Hotelier of the Year": Meet Claudio MeliNo Check-Ins: Redefining Luxury with "Sartorial Hospitality" - Claudio Meli, THE PLACE Firenze A few more resources: If you're new to Hospitality Daily, start here. You can send me a message here with questions, comments, or guest suggestions If you want to get my summary and actionable insights from each episode delivered to your inbox each day, subscribe here for free. Follow Hospitality Daily and join the conversation on YouTube, LinkedIn, and Instagram. If you want to advertise on Hospitality Daily, here are the ways we can work together. If you found this episode interesting or helpful, send it to someone on your team so you can turn the ideas into action and benefit your business and the people you serve! Music for this show is produced by Clay Bassford of Bespoke Sound: Music Identity Design for Hospitality Brands

Italiano Automatico Podcast
Episode 692: 5 Città Perfette Per Imparare l’italiano Mentre Viaggi | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 9:46


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4myrU3jVuoi imparare l'italiano viaggiando in Italia? In questo video ti mostro le 5 città migliori per studiare e praticare l'italiano: Firenze, Roma, Bologna, Verona e Lecce.Imparerai come vivere la lingua ogni giorno: parlare con i locali, fare la spesa nei mercati, scoprire tradizioni e partecipare ad eventi culturali.Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:13 - Firenze3:08 - Roma4:30 - Bologna5:34 - Verona7:32 - Lecce9:02 - Conclusione

Hospitality Daily Podcast
No Check-Ins: Redefining Luxury with "Sartorial Hospitality" - Claudio Meli, THE PLACE Firenze

Hospitality Daily Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 13:04


In this episode, Virtuoso's Hotelier of the Year for 2025, Claudio Meli, General Manager of The Place Firenze, shares why true luxury begins at arrival, how "sartorial hospitality" creates unforgettable experiences, and what hospitality leaders everywhere can learn from rethinking the guest journey from the ground up. A few more resources: If you're new to Hospitality Daily, start here. You can send me a message here with questions, comments, or guest suggestions If you want to get my summary and actionable insights from each episode delivered to your inbox each day, subscribe here for free. Follow Hospitality Daily and join the conversation on YouTube, LinkedIn, and Instagram. If you want to advertise on Hospitality Daily, here are the ways we can work together. If you found this episode interesting or helpful, send it to someone on your team so you can turn the ideas into action and benefit your business and the people you serve! Music for this show is produced by Clay Bassford of Bespoke Sound: Music Identity Design for Hospitality Brands

Fluent Fiction - Italian
Mystery Beans: A Florentine Adventure of Coffee and Curiosity

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 16:02 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Mystery Beans: A Florentine Adventure of Coffee and Curiosity Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-25-07-38-20-it Story Transcript:It: Lorenzo si svegliò presto quella mattina.En: Lorenzo woke up early that morning.It: Il sole autunnale inondava di luce la strada di ciottoli fuori dalla sua torrefazione a Firenze.En: The autumn sun flooded with light the cobblestone street outside his coffee roasting shop in Firenze.It: L'aria era fresca, e l'aroma dei chicchi di caffè tostati avvolgeva il piccolo locale.En: The air was fresh, and the aroma of roasted coffee beans enveloped the small shop.It: Lorenzo aprì la porta e sentì il solito conforto del suo regno ordinato.En: Lorenzo opened the door and felt the usual comfort of his orderly kingdom.It: Alessia arrivò poco dopo, piena di energia e curiosità.En: Alessia arrived shortly after, full of energy and curiosity.It: Era pronta ad affrontare un'altra giornata di lavoro.En: She was ready to tackle another workday.It: Mentre sistemava i sacchi di caffè, notò qualcosa di insolito.En: As she arranged the coffee sacks, she noticed something unusual.It: Un pacco misterioso giaceva accanto alla cassa.En: A mysterious package lay next to the register.It: Non c'era nessun mittente, nessun indirizzo di ritorno.En: There was no sender, no return address.It: Solo una scatola di cartone con un piccolo sigillo rosso.En: Just a cardboard box with a small red seal.It: "Lorenzo, hai visto questo?En: "Lorenzo, have you seen this?"It: " chiese Alessia, gli occhi scintillanti di eccitazione.En: asked Alessia, her eyes sparkling with excitement.It: Lorenzo alzò lo sguardo, leggermente infastidito dalla deviazione dalla sua routine.En: Lorenzo looked up, slightly annoyed by the deviation from his routine.It: "Meglio buttarlo via," rispose, ma nel suo cuore c'era una scintilla di curiosità.En: "Better throw it away," he replied, but in his heart, there was a spark of curiosity.It: "No!En: "No!It: Dobbiamo scoprire cosa c'è dentro," insistette Alessia.En: We must find out what's inside," Alessia insisted.It: La sua passione convinse Lorenzo.En: Her passion convinced Lorenzo.It: Decise di dare una possibilità a quella piccola avventura.En: He decided to give that little adventure a chance.It: Aprirono il pacco insieme, con delicatezza e attenzione.En: They opened the package together, with care and attention.It: Proprio in quel momento, Dario entrò nella torrefazione, il suono delle campanelle sulla porta annunciava la sua presenza.En: Just at that moment, Dario entered the shop, the sound of bells on the door announcing his presence.It: "Ciao, Dario," salutò Alessia.En: "Hello, Dario," greeted Alessia.It: Ma Dario, fissando il pacco, sembrava improvvisamente serio.En: But Dario, staring at the package, suddenly seemed serious.It: "Quello.En: "Is that...It: è mio?En: mine?"It: " chiese, avvicinandosi al bancone.En: he asked, approaching the counter.It: Lorenzo, sorpreso, spiegò la situazione.En: Lorenzo, surprised, explained the situation.It: "Non c'era nessun nome," disse.En: "There was no name," he said.It: "Stiamo cercando di capire cosa contiene.En: "We're trying to figure out what's inside."It: "Dario sorrise, vedendo i chicchi lucidi e scuri al centro della scatola.En: Dario smiled, seeing the shiny, dark beans at the center of the box.It: "Sono chicchi rari.En: "These are rare beans.It: Li ho trovati durante un viaggio in Sudamerica anni fa.En: I found them during a trip to Sudamerica years ago.It: Ho pensato che un giorno sarebbero tornati utili.En: I thought one day they would be useful."It: "Lorenzo fu colpito.En: Lorenzo was struck.It: Quei chicchi raccontavano una storia di viaggio e scoperta.En: Those beans told a story of travel and discovery.It: Guardò Dario con gratitudine.En: He looked at Dario with gratitude.It: "Grazie per averli condivisi con noi," disse.En: "Thank you for sharing them with us," he said.It: Il pomeriggio trascorse in un'altra luce.En: The afternoon passed under a different light.It: Lorenzo si trovò a sorridere più spesso, assaporando la varietà e il calore delle storie di Dario.En: Lorenzo found himself smiling more often, savoring the variety and warmth of Dario's stories.It: Le parole di Dario gli insegnarono qualcosa: l'importanza di essere aperti a nuove esperienze.En: Dario's words taught him something: the importance of being open to new experiences.It: Quando alla fine chiuse la torrefazione quella sera, Lorenzo sentiva che qualcosa dentro di lui era cambiato.En: When he finally closed the roasting shop that evening, Lorenzo felt that something inside him had changed.It: L'inaspettato lo aveva portato a scoprire la bellezza oltre la precisione della routine.En: The unexpected had led him to discover beauty beyond the precision of his routine.It: E così, nel cuore dell'autunno fiorentino, Lorenzo fu pronto ad accogliere il mistero e la meraviglia che ogni nuovo giorno poteva portare.En: And so, in the heart of the Florentine autumn, Lorenzo was ready to embrace the mystery and wonder that each new day could bring. Vocabulary Words:autumn: l'autunnocobblestone: il ciottoloroasting: la torrefazionearoma: l'aromaenveloped: avvoltocuriosity: la curiositàarrange: sistemareunusual: insolitopackage: il paccoregister: la cassasender: il mittenteseal: il sigillosparkling: scintillantedelay: la deviazioneroutine: la routinespark: la scintillaadventure: l'avventuracare: la delicatezzaattention: l'attenzionebells: le campanellecounter: il banconerare: rarogratitude: la gratitudinediscovery: la scopertalight: la lucehabit: la routinevariety: la varietàwarmth: il calorestories: le storieunexpected: l'inaspettato

Fluent Fiction - Italian
From Nervousness to Narratives: Luca's Triumph in Tuscany

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 16:32 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: From Nervousness to Narratives: Luca's Triumph in Tuscany Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-25-22-34-02-it Story Transcript:It: Luca sedeva nel caffè torrefazione, il profumo di chicchi di caffè appena tostati riempiva l'aria.En: Luca sat in the caffè torrefazione, the aroma of freshly roasted coffee beans filled the air.It: Era un luogo accogliente a Firenze, con un'atmosfera calda e rustica.En: It was a cozy place in Firenze, with a warm and rustic atmosphere.It: Dal finestrino accanto al suo tavolo, entrava una luce dorata, mentre l'autunno dipingeva la città con colori vivaci.En: Through the window next to his table, golden light came in, as autumn painted the city with vibrant colors.It: Il rumore leggero delle conversazioni intorno era un suono rassicurante.En: The light noise of conversations around was a comforting sound.It: Luca aveva un importante compito per la classe di letteratura: una presentazione che raccontava una famosa storia toscana.En: Luca had an important task for his literature class: a presentation that recounted a famous Tuscan story.It: Era entusiasta del compito, ma l'idea di parlare davanti ai suoi compagni lo terrorizzava.En: He was excited about the task, but the idea of speaking in front of his classmates terrified him.It: "E se mi dimentico le parole?En: "What if I forget the words?It: E se mi perdo a metà strada?En: What if I lose track halfway through?"It: ", pensava.En: he thought.It: A quel punto arrivò Gianna, la sua amica fidata.En: At that moment, Gianna, his trusted friend, arrived.It: "Luca, stai calmo," disse lei con un sorriso.En: "Luca, stay calm," she said with a smile.It: "Possiamo esercitarci insieme.En: "We can practice together.It: Sei un grande narratore!"En: You're a great storyteller!"It: Luca annuì, sorseggiando il suo espresso preferito per calmare i nervi.En: Luca nodded, sipping his favorite espresso to calm his nerves.It: Gianna era sempre lì per supportarlo.En: Gianna was always there to support him.It: Con il suo aiuto, Luca iniziò a provare.En: With her help, Luca began to practice.It: Gianna ascoltava con attenzione e ogni tanto forniva qualche consiglio.En: Gianna listened attentively and occasionally offered some advice.It: "Magari cerca di fare una pausa qui," suggerì indicando dei punti nel testo.En: "Maybe try to pause here," she suggested, pointing out some spots in the text.It: Dopo diverse ripetizioni, Luca si sentiva un po' più sicuro.En: After several repetitions, Luca felt a bit more confident.It: Ma il dubbio rimaneva.En: But the doubt remained.It: Marco, un suo compagno di classe, passò di lì.En: Marco, a classmate of his, passed by.It: Guardò Luca con un sorriso scettico.En: He looked at Luca with a skeptical smile.It: "Sei sicuro di farcela domani?"En: "Are you sure you'll make it tomorrow?"It: chiese con un tono beffardo.En: he asked with a mocking tone.It: Le parole di Marco fecero tremare Luca, ma con uno sguardo fiducioso da Gianna, Luca decise di crederci.En: Marco's words made Luca tremble, but with an encouraging look from Gianna, Luca decided to believe in himself.It: Il giorno della presentazione, il caffè torrefazione era il luogo scelto per l'occasione intima.En: On the day of the presentation, the caffè torrefazione was the chosen place for the intimate occasion.It: Luca si alzò al centro della sala.En: Luca stood up in the center of the room.It: Mani sudate e cuore a mille, cominciò a parlare.En: With sweaty hands and a racing heart, he began to speak.It: All'inizio la voce tremava, e inciampò in alcune parole.En: At first, his voice trembled, and he stumbled over some words.It: Gianna, seduta in prima fila, gli fece un cenno di incoraggiamento.En: Gianna, sitting in the front row, gave him a nod of encouragement.It: Il suo sorriso era la forza di cui aveva bisogno.En: Her smile was the strength he needed.It: Con rinnovata fiducia, Luca continuò, la sua passione per la storia vibrava nelle sue parole.En: With renewed confidence, Luca continued, his passion for the story resonating in his words.It: Raccontò con energia, catturando l'attenzione dei suoi compagni.En: He spoke with energy, capturing his classmates' attention.It: La presentazione finì con un applauso caloroso.En: The presentation ended with warm applause.It: Luca sorrise grato, realizzando di aver superato le sue paure.En: Luca smiled gratefully, realizing he had overcome his fears.It: Persino Marco fece un cenno di approvazione.En: Even Marco gave a nod of approval.It: Per Luca, significava aver conquistato non solo se stesso, ma anche la stima dei suoi compagni.En: For Luca, it meant he had conquered not only himself but also the esteem of his companions.It: Tornando al suo tavolo, Gianna gli diede un grande abbraccio.En: Returning to his table, Gianna gave him a big hug.It: Aveva creduto in lui fin dall'inizio.En: She had believed in him from the start.It: Alla fine, Luca comprese che la sua passione per il racconto poteva brillare nonostante le sue paure.En: In the end, Luca understood that his passion for storytelling could shine through despite his fears.It: L'odore del caffè, il calore dell'autunno e il supporto degli amici erano stati la sua ricetta per il successo.En: The smell of coffee, the warmth of autumn, and the support of friends were his recipe for success. Vocabulary Words:the aroma: il profumothe beans: i chicchicozy: accoglienteatmosphere: l'atmosferagolden: doratato paint: dipingerevibrant: vivacilight noise: il rumore leggerotask: il compitoliterature: la letteraturatrusted: fidatato nod: annuireskeptical: scetticomocking: beffardoto tremble: tremareto stumble: inciampareto resonate: vibrareapproval: l'approvazioneto realize: realizzareesteem: la stimacompanion: il compagnograteful: gratoto overcome: superarescent: l'odoresupport: il supportopresentation: la presentazioneencouragement: l'incoraggiamentosweaty: sudateto capture: catturareapplause: l'applauso

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Conversations and Insults | Italian for Travelers | S2 Ep23

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 48:21


WARNING: this episode contains Italian insults and may not be suitable for sensitive ears!In the last episode of this season, we graduate from survival Italian into conversation starters so that we can make lasting friendships. Elisa also confesses the not-so-well-loved traits of her fellow Italians and gives us a healthy list of Italian insults and bad words, both polite and offensive, as a graduation present. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-) Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Focus economia
Ocse alza le stime di crescita 2025. Usa: i dazi pesano su Pil e inflazione. Italia allo 0,6%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2025, portandola al 3,2%, stabile rispetto al 2024 (3,3%). Per il 2026 è previsto un rallentamento al 2,9%. L’Italia passa dallo 0,7% del 2024 allo 0,6% nel 2025 e 2026. Negli Stati Uniti la crescita 2025 è stimata all’1,8%, ma i dazi e l’incertezza commerciale pesano sull’economia. Gli investimenti in settori ad alta tecnologia e possibili allentamenti monetari potrebbero mitigare gli effetti negativi. Mathias Cormann (Ocse) avverte che la cooperazione internazionale è fondamentale per una crescita stabile e sostenibile. Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.BTP, polizze anti default ai minimi dalla crisi LehmanLa promozione del rating dell’Italia da parte di Fitch non ha avuto impatti rilevanti sui mercati: i rendimenti dei Btp 10 anni restano stabili al 3,57%, simili a quelli francesi. I credit default swap italiani sono ai livelli del 2008, segnalando rischio di default minimo. L’Italia ha un debito elevato (135,3% del Pil), ma è tornata in avanzo primario di bilancio, con deficit previsto sotto il 3% nel 2025. La Francia, pur con debito inferiore, ha un disavanzo primario più alto. La stabilità percepita dell’Italia mantiene i rendimenti stabili e i CDS ai minimi dalla crisi Lehman. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole 24 Ore.Immobili, mercato in rialzo nel 2025: acquisti prima casa al 73%Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano è cresciuto grazie alle agevolazioni fiscali sulla prima casa e al calo dei tassi. Il 72,5% dei privati ha usufruito dello sconto, con punte dell’85,2% a Roma e dell’81,8% a Genova. Le compravendite sono aumentate dell’8,1% su base annua. Il 45,9% delle transazioni è stato finanziato con mutuo, favorito dai tassi in calo. I piccoli centri hanno superato i capoluoghi (+8,4% contro +7,2%). I prezzi delle abitazioni mostrano una crescita moderata: +3,8% a Roma, +3,2% a Palermo, +2,6-2,8% a Firenze e Bologna, mentre Milano cala dell’1,3%. Per il 2026 Nomisma prevede crescita lenta, Scenari Immobiliari un boom con fatturato oltre 170 miliardi e 800mila vendite. La forte incidenza delle agevolazioni indica una domanda meno abbiente e una certa fragilità del mercato. Interviene Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari.