Podcasts about firenze

Capital and most populated city of the Italian region of Tuscany

  • 1,389PODCASTS
  • 5,271EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Aug 13, 2025LATEST
firenze

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about firenze

Show all podcasts related to firenze

Latest podcast episodes about firenze

Cruise Conversations Podcast
Episode 112 - Carnival Firenze Cruise Recap | The Cruising Bear

Cruise Conversations Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 39:41


This week, we have Jeremy on the podcast to talk about his recent Carnival Firenze sailing. Being his second time on this sailing this year, he talks over some similarities and differences from his first sailing. Check out our new website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.cruiseconversationspodcast.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Use our code "CC15" for 15% off your order at ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠The Cruise Maps⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ready to book a cruise with Cruise Conversations?⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fill out our form or send us a text at (704) 313-8556 for latest pricing!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Have a question or topic suggestions for a future episode? DM us on Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@CruiseConversations⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ or send us an email at cruiseconversations@gmail.com.Follow along on social media!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tik Tok⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Beaches, Bikes, Hikes and Spas in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep17

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 29:56


In today's episode, we head outdoors to the beach, hiking trails, bike paths, spas and more, experiencing Italy beyond its food, art and churches. Elisa also teaches us how to relax like an Italian and enjoy Italy's famous beach culture and hot springs.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - "Sapevo che Pacciani non c'entrava"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:48


Pacciani era uno dei principali sospettati, morto nel 1998 a 73 anni. Condannato e poi assolto.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Fluent Fiction - Italian
Ferragosto Reunion: Rediscovering Roots at the Uffizi

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 15:23 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Ferragosto Reunion: Rediscovering Roots at the Uffizi Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-09-22-34-02-it Story Transcript:It: Luca camminava lentamente lungo i corridoi degli Uffizi.En: Luca walked slowly along the corridors of the Uffizi.It: Era estate, il sole di Ferragosto filtrava attraverso le finestre, illuminando i grandi dipinti.En: It was summer, the Ferragosto sun filtered through the windows, illuminating the large paintings.It: Era venuto a Firenze da Roma in cerca d'ispirazione per il suo prossimo libro.En: He had come to Firenze from Roma in search of inspiration for his next book.It: Sentiva di aver perso il contatto con le sue radici e sperava che l'arte potesse guidarlo.En: He felt he had lost touch with his roots and hoped that art could guide him.It: Mentre osservava un'opera di Botticelli, sentì una voce familiare.En: While observing a work by Botticelli, he heard a familiar voice.It: "Luca, sei tu?"En: "Luca, is that you?"It: Era Giulia, un'amica d'infanzia.En: It was Giulia, a childhood friend.It: Ora era una curatrice degli Uffizi.En: Now she was a curator at the Uffizi.It: I suoi occhi brillavano come allora, forse con più saggezza e un tocco di nostalgia.En: Her eyes shone as they did back then, perhaps with more wisdom and a touch of nostalgia.It: "Sì, sono io," rispose Luca, sorpreso e felice.En: "Yes, it's me," replied Luca, surprised and happy.It: Con Giulia c'era anche Marco, un amico comune.En: With Giulia was also Marco, a mutual friend.It: Marco era sempre stato il collante tra loro, sempre desideroso di mantenere vive le vecchie amicizie.En: Marco had always been the glue between them, always eager to keep old friendships alive.It: "Che sorpresa trovarvi qui," disse Luca, cercando di mascherare la sua emozione.En: "What a surprise to find you here," said Luca, trying to mask his emotion.It: "Ferragosto è speciale a Firenze," disse Giulia con entusiasmo.En: "Ferragosto is special in Firenze," said Giulia with enthusiasm.It: "Abbiamo una cena stasera.En: "We have dinner tonight.It: Vuoi unirti a noi?"En: Would you like to join us?"It: Luca era incerto.En: Luca was uncertain.It: Temeva che trovarsi invischiato nei ricordi potesse allontanarlo dal suo scopo.En: He feared that getting caught up in memories might distract him from his purpose.It: Ma c'era qualcosa nella voce di Giulia che lo fece riflettere.En: But there was something in Giulia's voice that made him think.It: L'opportunità di rivivere vecchi legami potrebbe non essere una distrazione, ma un ponte verso il suo passato.En: The opportunity to relive old bonds might not be a distraction but a bridge to his past.It: Durante la visita, un particolare dipinto catturò l'attenzione di Luca.En: During the visit, a particular painting captured Luca's attention.It: Era un'antica opera che raffigurava una scena di famiglia.En: It was an ancient work depicting a family scene.It: I volti erano pieni di vita e di storia.En: The faces were full of life and history.It: In quel momento, Luca capì che la sua storia personale era parte della storia che voleva raccontare nel libro.En: At that moment, Luca realized that his personal history was part of the story he wanted to tell in his book.It: "D'accordo, verrò alla cena," annunciò Luca con decisione.En: "Alright, I'll come to the dinner," Luca announced with determination.It: Giulia sorrise e Marco batté le mani con entusiasmo.En: Giulia smiled, and Marco clapped his hands with enthusiasm.It: Quella sera, la tavola era apparecchiata con piatti tipici e risate amichevoli riempivano l'aria.En: That evening, the table was set with typical dishes and friendly laughter filled the air.It: Luca si sentì a casa.En: Luca felt at home.It: Capì che il suo viaggio non era solo tra le sale d'arte, ma anche nel suo cuore.En: He understood that his journey wasn't just through the art galleries, but also within his heart.It: Mentre il cielo di Firenze si riempiva di stelle, Luca sapeva che aveva trovato ciò che cercava.En: As the Firenze sky filled with stars, Luca knew he had found what he was looking for.It: L'ispirazione per il suo libro era lì, nelle storie del passato, nelle amicizie ritrovate.En: The inspiration for his book was there, in the stories of the past, in the friendships renewed.It: Aveva ritrovato le sue radici e deciso di integrarle nel suo lavoro.En: He had found his roots and decided to incorporate them into his work.It: Con Giulia e Marco al suo fianco, Luca si sentì completo.En: With Giulia and Marco by his side, Luca felt complete.It: Aveva abbracciato ciò che era sempre stato davanti a lui: il legame indissolubile del proprio passato con il presente, pronto a scoprire nuove storie da raccontare.En: He had embraced what had always been in front of him: the indissoluble bond of his past with the present, ready to discover new stories to tell. Vocabulary Words:the corridor: il corridoiothe painting: il dipintoto illuminate: illuminarein search of: in cerca dithe root: la radiceto guide: guidarethe childhood: l'infanziathe curator: il curatore/la curatricethe wisdom: la saggezzathe nostalgia: la nostalgiato surprise: sorprenderethe emotion: l'emozionethe opportunity: l'opportunitàto distract: distrarrethe painting: il dipintothe scene: la scenathe face: il voltoto realize: realizzareto announce: annunciarethe determination: la determinazioneto set (a table): apparecchiarethe bond: il legamepersonal: personalethe story: la storiato incorporate: integrarethe laughter: la risatathe journey: il viaggioto embrace: abbracciareready: prontoto discover: scoprire

Storie
Maps of Storie-s. PNAT & La fabbrica dell'aria

Storie

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 30:30


Maps of Storie-sUna passione per le storie autentichePNATUn team di scienziati e designer che utilizza le piante per creare innovazioni per il mondo reale.Utilizziamo la ricerca scientifica sulle piante per creare soluzioni di design che migliorano e trasformano gli spazi in cui viviamo.Crediamo in un nuovo modo di interagire con la natura, dove la cooperazione è fondamentale per creare progetti sostenibili e trasformativi. Tracciamo nuovi orizzonti, ridefinendo l'equilibrio tra natura e ambiente costruito.Fabbrica dell'Aria (FdA) è un sistema di purificazione botanica progettato per purificare l'aria negli spazi chiusi e promuovere il benessere umano.Grazie a tecnologie avanzate, sviluppate attraverso la ricerca scientifica e botanica, FdA potenzia la naturale capacità di filtraggio delle piante, rendendole il cuore di una soluzione ad alte prestazioni. Operando con continuità, fornisce risultati efficaci e misurabili.PNAT è stata fondata come spin-off dell'Università di Firenze, sotto la guida del Professor Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV). Questa collaborazione ci fornisce una base inestimabile di conoscenze pionieristiche sul comportamento delle piante, gettando le basi per il nostro approccio innovativo alla progettazione e alla tecnologia.@ pnat#stories #natura #piante #innovazione #lafabbricadellaria #tecnologia #biodivesity #architettura #bioarchitettura #progettazione #progettazionegreen #greencity #madeinitaly

Te lo spiega Studenti.it
Angelo Poliziano: vita, pensiero e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 2:45


Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe dell'Umanesimo.

Te lo spiega Studenti.it
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: analisi e spiegazione dell'opera di Machiavelli

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 2:33


I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l'esempio di un modello repubblicano vincente descritto dallo storico romano Tito Livio.

Te lo spiega Studenti.it
Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 2:45


Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia.

Te lo spiega Studenti.it
Le Istorie fiorentine di Niccolò Machiavelli: caratteristiche e spiegazione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 2:34


Storia, caratteristiche e riassunto delle Istorie fiorentine, opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma. La spiegazione e approfondimenti.

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Museums, Landmarks and Sightseeing in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep16

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 27:35


In today's episode, we learn about visiting cultural landmarks and etiquette for enjoying the art, history and natural beauty of Italy, from its museums to its churches. Elisa also teaches us how to talk about what we see, as well as tips about tickets, opening hours, tours and guides.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Te lo spiega Studenti.it
Biografia e sonetti di Domenico di Giovanni detto il Burchiello

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:26


La poesia del Burchiello si distingue per il linguaggio assurdo e sperimentale. Esploriamo la biografia e lo stile del poeta fiorentino del Quattrocento.

il posto delle parole
Francesco Giannoni "Sottovoce"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 17:05


Francesco Giannoni"Sottovoce"For ever and everCTL Editore, Livornowww.ctleditorelivorno.itUn libro sui buoni sentimenti. Un libro scritto con calma e sottovoce. Un libro forse inattuale: in un mondo di urla e di fretta, di prevaricazioni e di frenetiche innovazioni, rivaluta valori come la memoria, il gioco, l'amicizia, il senso della natura e la lentezza. La lentezza. Addirittura. Sono stati scritti libri autorevoli sulla lentezza. Però, secondo me, va riscoperta.Mi sono soffermato anche sul sorriso. Si sorride parecchio in questi racconti. Forse l'ho inflazionato il sorriso, è vero, ma meglio il sorriso della rabbia e dell'urlo. I protagonisti di questi racconti sono i più disparati e magari anche inattesi: amici di vecchia data e persone incontrate per caso, bambini e professori, il fiume. Ma c'è anche la mamma. E ci sono persino gli animali: possono insegnare tanto, la fiducia, per esempio; e perfino la gentilezza. Anche in questo caso, non scopro nulla: è stato già detto, ma vorrei ribadirlo, secondo la mia esperienza. Ho raccontato anche di due viaggi, due esperienze di vita: in Togo e in Germania.Francesco Giannoni è nato a Firenze nel 1960. Laureato in Lettere e filosofia con una tesi in storia contemporanea, lavora da oltre trent'anni nell'editoria. Giornalista pubblicista, redattore e fotografo, collabora con case editrici e testate giornalistiche. È autore di Il Viale dei Colli a Firenze (Florence Art, 2016), Terme in Toscana (Moroni editore, 2017), La Maratona di Firenze. I protagonisti (Mauro Pagliai Editore, 2019), C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto (SEF, 2020), Le 100 Fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco (Florence Art, 2021) e Storie sul bus. Avventure e disavventure dei passeggeri dell'Ataf (SEF, 2021). Per Sarnus ha curato nel 2018 “Quei lontani sogni cattivi”. Memorie di un prigioniero toscano della Grande Guerra e ha scritto nel 2023 I racconti della sfiga."I racconti della sfiga" di Francesco Giannonihttps://www.youtube.com/watch?v=QXd3u4BuLP4La sfiga in 30 racconti.Disavventure dell'infanzia e dell'età adulta, vacanziere, familiari, scolastiche, culinarie, ospedaliere, lavorative, affettive e pandemiche. La nera nuvoletta di fantozziana memoria si accanisce su tutti noi, e lo fa con molta fantasia e varietà di colpi. Non si scappa: è lì che ci aspetta dietro l'angolo, in ogni stagione dell'anno e della vita.Sta a noi saper affrontare la sfiga, consapevoli che, anche se una volta ci può andar bene, lei si rifarà poco dopo. E con gli interessi. Sta a noi saper risolvere tutto (o quasi) con un sorriso.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Lorenza Di Lella "Proprietà privata" Julia Deck

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:49


Lorenza Di Lella"Proprietà privata"Julia DeckPrehistorica Editorewww.prehistoricaeditore.ittraduzione "Proprietà privata" a cura di Francesca Scala e Lorenza Di LellaEva è un'urbanista parigina che lavora attorno alla “nozione di spazio incerto” che coltiva sul balcone del suo appartamento. Col marito Charles, professore universitario afflitto da depressione e che vive rinchiuso sedato nella sua camera, decide di lasciare Parigi per prendere casa in un ecoquartiere di periferia.“Era tempo di comprare. La nostra scelta cadde su un piccolo comune in pieno slancio, sicuri di fare un buon investimento. Già svariati mesi prima di traslocare avevamo preso le misure dei mobili. Non vedevamo l'ora di vivere finalmente a casa nostra. E forse avremmo potuto realizzare quel sogno se, una settimana dopo esserci insediati, i Lecoq non si fossero trasferiti dall'altra parte del muro.”Annabelle, del resto, è la vicina indesiderabile, quella che non conosce pudore, che prende in prestito lo zerbino, che ascolta e spia, e che provoca un po' tutti, soprattutto gli uomini. Con questa presenza invadente, unitamente a quella del gatto rosso dei Lecoq – che entra nella casa degli altri quando vuole – la vita che si preannunciava idilliaca diventa un vero incubo. Tanto che Charles Caradec, marito di Eva, la narratrice di questo romanzo crudele, non regge. Quando progetta di uccidere Pel di carota, la sua vita e quella di tutta la comunità degenera.Al di là del cinismo che attraversa queste pagine, del sorriso che suscita, si prova una sorta di terrore davanti a questo quadro iperrealista della nostra epoca. La penna appuntita di Julia Deck non fa sconti.Julia Deck, nasce a Parigi nel 1974 da padre francese, artista plastico, e madre britannica, traduttrice. Julia Deck ha studiato Lettere alla Sorbona, e la sua tesi verteva su La principessa di Cléves. Lavora per un anno nell'editoria a New York. Dopo essere stata responsabile della comunicazione in diversi gruppi editoriali, nel 2005 si dedica completamente alla scrittura. In Francia è pubblicata dalle leggendarie Edizioni di Minuit. Sigma è il suo secondo romanzo tradotto in Italiano, dopo Viviane Elisabeth Fauville recentemente pubblicato da Adelphi.Lorenza Di Lella, traduce dal francese romanzi, racconti e saggi. Ha tradotto, fra gli altri, a Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Teresa Cremisi, Boileau e Narcejac, B. Quiriny, Michel Tremblay, Julia Deck. Nel 2012, insieme a G. G. Greco, ha ricevuto il premio Procida per la traduzione del Barone sanguinario di V. Pozner. È redattrice della collana «Gli Eccentrici» delle Edizioni Arcoiris di Salerno. Lorenza Di Lella insegna traduzione letteraria dal francese nei corsi dell'Agenzia Letteraria Herzog.Francesca Scala si è laureata all'Università di Bologna con una tesi in filologia romanza sul corpus del troviero Jehan de Renti, per poi specializzarsi a Firenze nel 2000 in traduzione letteraria alla SETL (Scuola Europea di Traduzione Letteraria). Ha tradotto per 20 anni, prevalentemente per Coconino Press-Fandango, romanzi a fumetti contribuendo a fare conoscere e apprezzare al pubblico italiano maestri della BD francese quali Jacques Tardi, Jacques de Loustal, Baru, David B. (Il grande male) e Manu Larcenet (Lo scontro quotidiano). Tra gli autori a cui ha dato voce in ambito saggistico, Thierry Fabre (Mesogea), Marc-Alain Ouaknin (Atlante) e Georges Simenon (Adelphi); in ambito narrativo-letterario, Julien Green (Vertigine, Nutrimenti, 2017, con Lorenza Di Lella, Giuseppe Girimonti Greco, Ezio Sinigaglia e Filippo Tuena, è stato vincitore del premio Bodini 2017), Linda Lê (Clichy), Lydie Salvayre (Prehistorica Editore), Teresa Cremisi, Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Inès Cagnati, Boileau e Narcejac (Adelphi) e Dany Laferrière (Tutto si muove intorno a me, 66thand2nd, 2015, con G. Girimonti Greco, è stato finalista al premio Stendhal 2016). Nel 2024 ha curato per la Sala Borsa di Bologna la prima rassegna di incontri che la biblioteca abbia mai dedicato alla traduzione letteraria. È iscritta a Strade, Sindacato di Traduttrici e Traduttori Editoriali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

allora . rencontres italiennes inspirantes
[REPLAY ESTIVAL] Florence & la Toscane avec Alice Cheron #alidifirenze !

allora . rencontres italiennes inspirantes

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 77:42


En janvier 2024, elle nous donnait l'élan parfait pour démarrer l'année. Et si, aujourd'hui, on s'en inspirait pour préparer en douceur la rentrée de septembre ?La plus italienne des Françaises, Alice Cheron, incarne à merveille cette dolce vita qu'on rêve tous d'adopter. Depuis Florence, elle partage un art de vivre à l'italienne aussi joyeux qu'exigeant, à travers son blog devenu culte Ali di Firenze, sa web-série Dolce Follia, et ses fugues italiennes, des escapades enchantées réservées aux femmes en quête de sens, de beauté et de souffle nouveau.Dans cet épisode, Alice nous parle de reconnections, de créativité, de réinvention… Et nous offre une bouffée d'inspiration solaire, à écouter en maillot sur la plage ou dans le train du retour de vacances ! Bref, un replay comme un second départ. Bell'ascolto !· À lire cet été : Ses newsletters « CURIOSARE » et « BOBINE » auxquelles vous pouvez vous abonner via Instagram & son site internet, ainsi que son livre « L'Appel de la fugue » (Editions Leduc, 2020).· Les inspirations italiennes d'Alice Cheron :Son musée préféré à Florence, la Cappella dei Principi, la chapelle privée de la famille Médicis, située dans la basilique San Lorenzo. En profiter pour y découvrir (sur réservation) « la chambre secrète » de Michel-Ange. Et non loin de là, l'Opificio delle Pietre Dure, un institut spécialisé dans la marqueterie de pierres précieuses et semi-précieuses, unique en son genre !Ses lieux « connectés à la matière » et au travail de la pierre à Florence : le Musée du Bargello, la Galerie de l'Académie qui accueille le célèbre « David » de Michel-Ange, mais aussi sa série de sculptures « Les prisonniers », ainsi que le plus méconnu Musée Marino Marini et l'artiste florentin contemporain Duccio Maria Gambi qui travaille le béton.La région italienne de la Versilia, dans le nord-ouest de la Toscane, qui abrite des trésors tels que les villes de Forte dei Marmi, Pietrasanta ou encore Carrare.Le film « La Grande Bellezza » de Paolo Sorrentino (2013).La chanson « Tintarella di luna » de Mina.La trilogie romanesque de Marlena de Blasi : « 1000 jours à Venise » (2002), « 1000 jours en Toscane » (2004), et « Un palais à Orvieto » (2013).· L'univers d'Alice Cheron :Instagram : @alidifirenze / Site Internet : www.alidifirenze.frConçu, réalisé et présenté par Claire PlantinetMontage Générique : François PraudMixage épisode : Alice Krief - Les belles fréquencesMusique : Happy Clapping Cinematic Score / PaBlikMM / Envato ElementsCréation visuelle : Thomas JouffritPortrait Alice Cheron : © Alex DaniPodcast hébergé par Ausha.Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Fluent Fiction - Italian
Art, Gelato, and New Beginnings in Florentine Summers

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 16:47


Fluent Fiction - Italian: Art, Gelato, and New Beginnings in Florentine Summers Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-08-02-22-34-01-it Story Transcript:It: Nell'aria calda dell'estate fiorentina, la piccola gelateria di Marco era un rifugio fresco e accogliente.En: In the warm air of the estate fiorentina (Florentine summer), la piccola gelateria di Marco (Marco's little ice cream shop) was a cool and welcoming refuge.It: Il suono dei cucchiai che tintinnavano contro le coppette e le risa dei clienti riempivano l'ambiente.En: The sound of spoons tinkling against cups and the laughter of customers filled the atmosphere.It: I profumi di limone e cioccolato si mescolavano nell'aria.En: The scents of lemon and chocolate blended in the air.It: Luca entrava spesso alla gelateria.En: Luca often went into the ice cream shop.It: Era un artista di Firenze.En: He was an artist from Firenze (Florence).It: Dipingeva i colori vibranti della città, ma spesso dubitava del suo talento.En: He painted the vibrant colors of the city, but he often doubted his talent.It: Quel giorno, decise di sedersi vicino alla finestra.En: That day, he decided to sit near the window.It: Cercava ispirazione. Sperava che l'atmosfera del locale lo potesse aiutare.En: He was looking for inspiration and hoped that the atmosphere of the place could help him.It: Giulia entrò poco dopo.En: Giulia entered shortly afterward.It: Era una storica dell'arte di Milano, in visita a Firenze per il suo lavoro.En: She was an art historian from Milano (Milan), visiting Firenze (Florence) for her work.It: Era curiosa di scoprire di più sul mondo artistico locale.En: She was curious to learn more about the local art world.It: Ordinò un gelato al pistacchio e si sedette accanto a Luca.En: She ordered a pistachio ice cream and sat next to Luca.It: Marco, l'astuto gelataio, notò subito la sua occasione di fare da cupido.En: Marco, the astute ice cream seller, immediately recognized his opportunity to play cupid.It: "Conosci questo artista locale, Luca?" chiese Marco con un sorriso, indicando Luca con un cenno del capo.En: "Do you know this local artist, Luca?" Marco asked with a smile, gesturing with a nod toward Luca.It: "I suoi dipinti sono meravigliosi." Luca arrossì, ma accennò un sorriso timido.En: "His paintings are wonderful." Luca blushed but managed a shy smile.It: Giulia, incuriosita, guardò Luca attentamente.En: Giulia, intrigued, looked at Luca carefully.It: "Davvero? Amo l'arte fiorentina. Mi piacerebbe saperne di più."En: "Really? I love l'arte fiorentina (Florentine art). I would love to know more about it."It: Il cuore di Luca si mosse leggermente.En: Luca's heart lifted slightly.It: Parlare con qualcuno della sua passione sembrava più facile in quel momento.En: Talking to someone about his passion seemed easier at that moment.It: "Dipingo i paesaggi della nostra città," spiegò, "ma non ho mai esposto in una galleria."En: "I paint the landscapes of our city," he explained, "but I've never exhibited in a gallery."It: Giulia era affascinata.En: Giulia was fascinated.It: "Mi piacerebbe vedere i tuoi lavori. Sono sicura che sono straordinari."En: "I would love to see your work. I'm sure they are extraordinary."It: Mentre mangiavano il loro gelato, Giulia parlò del suo amore per l'arte e della sua ricerca.En: As they ate their ice cream, Giulia talked about her love for art and her research.It: Luca ascoltava con attenzione, trovando conforto nelle parole di Giulia.En: Luca listened intently, finding comfort in Giulia's words.It: L'ammirazione sincera di Giulia per gli artisti locali diede a Luca una nuova fiducia.En: Giulia's sincere admiration for local artists gave Luca a new confidence.It: Forse c'era davvero del valore nei suoi dipinti.En: Perhaps there was indeed value in his paintings.It: Deciso a fare il passo, Luca sorrise a Giulia, sentendosi per la prima volta sicuro.En: Determined to take the step, Luca smiled at Giulia, feeling confident for the first time.It: "Porterò i miei dipinti alla prossima mostra locale," dichiarò con un nuovo entusiasmo.En: "I will bring my paintings to the next local exhibit," he declared with renewed enthusiasm.It: Giulia annuì, incoraggiandolo.En: Giulia nodded, encouraging him.It: "Sapevo che avevi talento. Non vedo l'ora di vedere le tue opere."En: "I knew you had talent. I can't wait to see your works."It: La gelateria era piena di luci calde mentre il sole calava.En: The ice cream shop was filled with warm lights as the sun set.It: Marco osservava i due nuovi amici mentre scambiavano promesse di rimanere in contatto.En: Marco watched the two new friends exchange promises to stay in touch.It: Giulia, sentendo una connessione vera con qualcuno a Firenze, si sentiva soddisfatta, e Luca, con il supporto di Giulia, finalmente apriva le porte al suo talento.En: Giulia, feeling a true connection with someone in Firenze (Florence), felt satisfied, and Luca, with Giulia's support, finally opened the doors to his talent.It: Con il cuore leggero, Luca lasciò la gelateria con una nuova visione della sua arte.En: With a light heart, Luca left the ice cream shop with a new vision of his art.It: Giulia, anche lei col cuore pieno, sapeva che aveva trovato qualcosa di prezioso a Firenze, qualcosa che nessuna ricerca accademica poteva donare: un vero legame umano.En: Giulia, her heart full as well, knew she had found something precious in Firenze (Florence), something no academic research could give: a true human connection. Vocabulary Words:the estate: la tenutathe refuge: il rifugiothe spoons: i cucchiaito tinkle: tintinnarethe laughter: le risato blend: mescolarsito doubt: dubitarethe talent: il talentothe inspiration: l'ispirazionethe atmosphere: l'atmosferathe historian: lo storico/la storicathe opportunity: l'occasionethe cupid: il cupidoto blush: arrossirethe shy smile: il sorriso timidointrigued: incuriositothe landscapes: i paesaggito exhibit: esporrethe gallery: la galleriafascinated: affascinatoextraordinary: straordinariothe confidence: la fiduciato declare: dichiarareto encourage: incoraggiarethe exhibit: la mostrato nod: annuireto support: supportareto watch: osservareto exchange: scambiarethe connection: la connessione

Italian Podcast
News In Slow Italian #655- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 9:40


Nella prima parte della puntata, io e Fabrizio ci occuperemo di alcuni tra gli argomenti più importanti d'attualità. Partiremo dall'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Possiamo ritenerla un'intesa equa? Oppure l'UE è stata messa alle strette dal Presidente americano? Parleremo, poi, di uno dei drammi umanitari più gravi del nostro tempo: la carestia nella Striscia di Gaza. Il conflitto in corso ha suscitato forti proteste anche all'interno della società israeliana. Questo potrebbe segnare un punto di svolta? Nel segmento scientifico della puntata ci occuperemo di uno studio che analizza la diffusione della disinformazione climatica sui social media. E per concludere, renderemo omaggio a Ozzy Osbourne, leggendario frontman dei Black Sabbath e figura iconica dell'heavy metal, scomparso all'età di 76 anni.    La seconda parte è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Introduction to the futuro anteriore. Troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, in cui parleremo della decisione della direzione degli Uffizi di Firenze — uno dei musei più importanti d'Italia — di installare nuove barriere protettive per salvaguardare le sue opere più preziose. Nell'ultima parte della puntata ci concentreremo sull'espressione idiomatica di oggi: fare il diavolo a quattro. Il dialogo in cui la useremo sarà ispirato ai recenti successi di Jannik Sinner, il tennista italiano che — dopo il trionfo a Wimbledon — è stato celebrato dalla stampa nazionale come un nuovo eroe sportivo. - I funzionari dell'UE criticati per aver ceduto alle pressioni statunitensi sui dazi commerciali - Gli israeliani protestano contro la guerra a Gaza - I social media diffondono le fake news più velocemente degli allarmi meteo estremi - Ozzy Osbourne, icona dell'hard rock e voce dei Black Sabbath, muore a 76 anni - Uffizi di Firenze, nuove barriere a difesa dei capolavori - Sinner: simbolo di un'Italia che sogna in grande

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
L'ONU: una GRANDE ILLUSIONE - Alessandro Barbero (Firenze, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 47:13


Un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e l'eurodeputato Dario Nardella a Firenze per inaugurare la prima sessione di Akadémeia – European School for Young Local Leaders. Crediti organizzazione: https://www.akademeiaeuropa.eu/ Dario Nardella: https://www.instagram.com/dario_nardella/ Audio registrato in loco da Michele Grigoletto I libri da leggere sull'argomento del video:

RadioUtopia
Episode 4: OCCHI DI BAMBINA

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 12:34


Un buon libro sa coinvolgere, ma un buon giallo, sa trascinarti dentro la storia senza lasciarti più andare. Ospite ai microfoni di Radio Utopia abbiamo Marco Vichi - Un maestro del giallo, che nel corso della sua carriera ha raccontato la Toscana e in particolare i dintorni di Firenze attraverso il filtro del noir. Nelle sue opere, crimini e indagini si intrecciano alla realtà dell'Italia del secondo dopoguerra, portando i lettori in un mondo fatto di misteri, introspezione e umanità. Entreremo in questo universo attraverso il suo ultimo libro: Occhi di bambina. 

Host Lucie Výborné
Expedice nás zavedly až na Bahamy. Nejnáročnější byly ponory ke Garibaldimu, říká vrakový potápěč

Host Lucie Výborné

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 34:21


„Vrak je zahalen v mlze. Sediment, který přináší řeky, dělá pod vodou takovou tajemnou oponu, a z té najednou vystoupí příď lodě, která tam už odpočívá více než 70 let,“ líčí objevení vraku lodě Firenze při expedici v Albánii potápeč Zdeněk Partyngl. Spolu s námořním historikem Borisem Golem je součástí skupiny Czech Diving Team, která dokumentuje potopené lodě spojené s československou a rakousko-uherskou historií. Poslechněte si rozhovor.Všechny díly podcastu Host Lucie Výborné můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Radiožurnál
Host Lucie Výborné: Expedice nás zavedly až na Bahamy. Nejnáročnější byly ponory ke Garibaldimu, říká vrakový potápěč

Radiožurnál

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 33:58


„Vrak je zahalen v mlze. Sediment, který přináší řeky, dělá pod vodou takovou tajemnou oponu, a z té najednou vystoupí příď lodě, která tam už odpočívá více než 70 let,“ líčí objevení vraku lodě Firenze při expedici v Albánii potápeč Zdeněk Partyngl. Spolu s námořním historikem Borisem Golem je součástí skupiny Czech Diving Team, která dokumentuje potopené lodě spojené s československou a rakousko-uherskou historií. Poslechněte si rozhovor.

MuggleCast: the Harry Potter podcast
Good Harry, Good Harry (OOTP Chapter 33, 'Fight and Flight')

MuggleCast: the Harry Potter podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 72:33


Help MuggleCast grow! Become a MuggleCast Member and get great benefits like Bonus MuggleCast! Patreon.com/MuggleCast  Grab official merch! MuggleCastMerch.com Pick up overstock merch from years past, including our 19th Anniversary Shirt! MuggleMillennial.Etsy.com On this week's episode, we discuss the events of Chapter 33 of Order of the Phoenix, “Fight “and Flight Join Andrew, Eric, Micah, and Laura as they cover the removal of Professor Umbridge from the equation of the greater Sirius rescue mission. Chapter-by-Chapter continues with Harry Potter and the Order of the Phoenix, Chapter 33: Fight and Flight. Our Time Turner segment takes us back to Episode 471 of MuggleCast, titled “Punk'd.” Does the Ministry really value Umbridge's life over Harry's, as she claims? Could Hermione have reasonably predicted to run into the Centaurs, and what was her plan exactly? Overall how brilliant is Hermione's attempt to be free of Umbridge? It works, doesn't it? Does Hermione's talk with Bane show us that she's prejudiced, when compared to her earlier comment on Firenze to Lavender and Parvati? Do we feel bad for Grawp? A number of threads can be connected between this moment in Book 5 and the end of Book 3. Micah and Laura find a few. Is it right for Harry to allow Ginny, Neville and Luna to tag along to London? Could he have stopped them? Who SHOULD Harry have taken with him to London instead? The hosts discuss. Our Lynx Line patrons answer the question, “Hermione obviously chose the wrong thing to say to the Centaurs explaining why they led Umbridge into the Forest. What should she have said instead? [Wrong answers only]” Quizzitch: Psychologically, human beings respond to threats in one of four ways, all starting with the letter F. TWO of them are “fight” and “flight,” what are the other two? Join in on the fun!   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Food Glossaries, Allergies and How to Order | Italian for Travelers | S2 Ep15

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 31:51


In today's episode, Elisa prepares us for ordering a wide variety of foods with mini-glossaries for Italian specialties we might find in different eateries. We also learn helpful Italian vocabulary to communicate any food allergies, sensitivities and preferences when ordering a meal.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
via Poma, 35 anni di bugie e silenzi: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni? - True Crime Summer Diaires

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 24:27


via Poma, 35 anni di bugie e silenzi: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni? - Speciale True Crime Summer Diaires sulla scena del crimine.

Kunsthistorier
Vandring i Firenze (2)

Kunsthistorier

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 17:09


I denne episoden fortsetter vi vår vandring i Firenze. Vi passerer Uffizi-galleriet, lærer om hvordan storhertug Cosimo I raserte nabolaget for å bygge kontorer, og vi lærer om Ponte Veccio og Vasari-korridoren. Bli med!   Her er den offisielle nettadressen hvor du bestiller billetter til Uffizigalleriet, Vasarikorridoren og mye mer: https://www.uffizi.it/en/tickets    Har du spørsmål eller ønsker til temaer jeg skal ta opp i podcasten, skriv til info@kristinetghardeberg.no.   Vil du lære mer om kunsthistorie med meg, gå hit: kunsthistorier.no   Mine bøker finnes i bokhandler over hele landet og på nett.   Her kan du kjøpe signert utgave av boken Kunsthistorie for alle: https://art.kristinetghardeberg.no/kunsthistoriebok

Fluent Fiction - Italian
Lorenzo's Breakthrough: Art, Nerves, and a New Voice

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 16:20


Fluent Fiction - Italian: Lorenzo's Breakthrough: Art, Nerves, and a New Voice Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-27-22-34-01-it Story Transcript:It: Il sole splendeva alto nel cielo di Firenze quella mattina, illuminando la maestosa Piazza della Signoria.En: The sun shone high in the sky over Firenze that morning, illuminating the majestic Piazza della Signoria.It: Turisti e locali si mescolavano nella piazza, ammirando le statue e l'architettura storica che li circondavano.En: Tourists and locals mingled in the square, admiring the statues and historic architecture surrounding them.It: Era un giorno speciale per Lorenzo, Alessandra e Vittorio, che si preparavano a presentare i loro progetti di storia dell'arte.En: It was a special day for Lorenzo, Alessandra, and Vittorio, who were preparing to present their art history projects.It: Lorenzo passeggiava nervosamente tra le statue, con il cuore che batteva forte nel petto.En: Lorenzo walked nervously among the statues, his heart beating hard in his chest.It: Era determinato a colpire i suoi professori e i compagni con la sua presentazione, ma l'ombra lunga del successo di Alessandra era difficile da ignorare.En: He was determined to impress his professors and classmates with his presentation, but the long shadow of Alessandra's success was hard to ignore.It: Alessandra possedeva un carisma naturale e una sicurezza che facevano risaltare ogni suo discorso.En: Alessandra possessed a natural charisma and confidence that made every one of her speeches stand out.It: Lorenzo si sentiva spesso messo in secondo piano.En: Lorenzo often felt overshadowed.It: Vittorio, invece, osservava la scena con calma.En: Vittorio, on the other hand, observed the scene calmly.It: Era un amico leale di entrambi, ma aveva anche lui le sue insicurezze.En: He was a loyal friend to both, but he also had his insecurities.It: Nonostante il suo silenzio, era sempre pronto a sostenere Lorenzo e Alessandra.En: Despite his silence, he was always ready to support Lorenzo and Alessandra.It: Lorenzo decise di provare qualcosa di nuovo per la sua presentazione.En: Lorenzo decided to try something new for his presentation.It: Dopo giorni di riflessione, optò per una dimostrazione dal vivo di disegno, sperando che avrebbe attirato l'attenzione del pubblico.En: After days of reflection, he opted for a live drawing demonstration, hoping it would capture the audience's attention.It: Quando giunse il suo turno, salì sul piccolo palco allestito al centro della piazza.En: When his turn came, he stepped onto the small stage set up in the center of the square.It: "Buongiorno a tutti," iniziò Lorenzo, cercando di mascherare il nervosismo.En: "Good morning, everyone," began Lorenzo, trying to mask his nervousness.It: "Oggi vorrei mostrarvi una parte viva e dinamica della storia dell'arte attraverso uno schizzo dal vivo."En: "Today I would like to show you a living and dynamic part of art history through a live sketch."It: Mentre Lorenzo disegnava, la piazza sembrò fermarsi.En: As Lorenzo drew, the square seemed to come to a halt.It: Il rumore della folla si attenuò, e tutti gli occhi erano puntati su di lui.En: The noise of the crowd diminished, and all eyes were on him.It: Con ogni tratto di matita, Lorenzo raccontava storie di artisti del passato, collegandole ai dettagli del suo disegno.En: With each pencil stroke, Lorenzo told stories of artists from the past, connecting them to the details of his drawing.It: La magia del momento catturò l'attenzione del pubblico.En: The magic of the moment captured the audience's attention.It: Alessandra guardava Lorenzo affascinata, riconoscendo il talento del suo compagno.En: Alessandra watched Lorenzo fascinated, acknowledging the talent of her companion.It: Quando Lorenzo posò la matita, si levò un caloroso applauso.En: When Lorenzo placed down the pencil, a warm applause rose.It: I professori si avvicinarono per congratularsi, elogiando la sua originalità e profonda comprensione.En: The professors approached to congratulate him, praising his originality and deep understanding.It: Dopo la presentazione, Alessandra si avvicinò a Lorenzo.En: After the presentation, Alessandra approached Lorenzo.It: "È stata una presentazione incredibile," disse Alessandra con un sorriso sincero.En: "It was an incredible presentation," said Alessandra with a sincere smile.It: "Hai un talento straordinario."En: "You have an extraordinary talent."It: In quel momento, Lorenzo si sentì più leggero.En: In that moment, Lorenzo felt lighter.It: Aveva superato le sue paure e mostrato a tutti il suo valore.En: He had overcome his fears and shown everyone his worth.It: Capì che non aveva bisogno di eclissare Alessandra o chiunque altro.En: He realized he didn't need to overshadow Alessandra or anyone else.It: Aveva trovato la sua voce, forte e chiara.En: He had found his voice, strong and clear.It: Con una nuova fiducia, Lorenzo si unì agli amici per festeggiare nella piazza calda e vivace.En: With newfound confidence, Lorenzo joined his friends to celebrate in the warm and lively square.It: Si rese conto che il successo non era solo nel superare gli altri, ma nel superare se stesso.En: He realized that success was not only in surpassing others but in surpassing himself.It: Ora sapeva di poter affrontare qualsiasi sfida, con il sorriso di chi ha scoperto il proprio cammino.En: Now he knew he could face any challenge, with the smile of someone who has discovered their own path. Vocabulary Words:the sun: il solethe sky: il cielothe square: la piazzathe tourist: il turistathe statue: la statuathe architecture: l'architetturathe project: il progettothe heart: il cuorethe shadow: l'ombrathe charisma: il carismathe confidence: la sicurezzathe friend: l'amicothe insecurity: l'insicurezzathe silence: il silenziothe public: il pubblicothe stage: il palcothe morning: la mattinathe pencil: la matitathe applause: l'applausothe professor: il professorethe originality: l'originalitàthe understanding: la comprensionethe talent: il talentothe fear: la paurathe worth: il valorethe voice: la vocethe confidence: la fiduciathe challenge: la sfidathe path: il camminothe warmth: il calore

il posto delle parole
Roberto Fassina "Lilith"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:13


Roberto Fassina"Lilith"Apogeo Editorehttps://www.remweb.it/scheda-libro/roberto-fassina/lilith-9791281386310-228.htmlI quindici racconti di questo libro spaziano dalla fiaba al testo satirico e alla narrazione filosofica e sono legati da un fil rouge di riflessioni sul senso della vita, la sofferenza e la morte. Le storie si susseguono, si intrecciano, fanno sorridere e rattristano, esplorando la realtà con curiosità e ironia, descrivendo personaggi autentici o improbabili. A volte prevalgono i dialoghi, altre volte il diario silenzioso, altre ancora l'ambiente e il contesto storico. Tuttavia è il pensiero la cifra che caratterizza l'intero libro: pensare genera pensieri, utili per raggiungere un livello di consapevolezza maggiore. Alcuni racconti hanno un carattere fortemente simbolico: "Il premio letterario" è una critica fantozziana al sottobosco poetico italiano, fatto di business e premi di consolazione. "Lilith", che dà il titolo alla raccolta, è la trasposizione metaforica della prima donna single, ripudiata da Adamo, ribelle e amorale, interiormente libera e sessualmente emancipata, demonizzata nel tempo dalla cultura maschilista. "Piccola storia" e "Argo" rappresentano il mondo animale e ambientale, con riflessioni sull'uso dannoso del territorio da parte dell'uomo. "Eden" e "Il pellegrino" si sviluppano sul piano ontologico biblico; altri racconti come "Sara", "Il musicante" e "Il porta parola" contengono profili onirici e surreali. "El Ciuna" e "L'intervista" narrano l'umanità, con le sue debolezze e astuzie. Infine, altri quattro racconti sono incentrati satiricamente sul mondo medico e sulle nevrosi dei pazienti.Roberto Fassina è nato a Curtarolo (Padova) il 18/12/50. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1968 presso il Collegio Salesiano Manfredini di Este, si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova, dove si è laureato nel 1975 e poi specializzato in Ginecologia nel 1979. Dal 1979 ha vissuto e lavorato a Curtarolo come Medico di Famiglia.Nel 1991 ha pubblicato “Nihilissimo Canto” (poesia) per i tipi delle Edizioni del Leone di Venezia. In quel periodo ha collaborato con poesie e racconti nella rivista milanese ‘Alla Bottega'.Nel 1998 ha pubblicato il romanzo “Equazione Ultima”per i tipi delle Edizioni Amadeus di Treviso.Nel 2003 ha pubblicato la silloge poetica “pesca sabèa” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso. Sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Suoi testi teatrali satirici, aventi per oggetto il mondo medico, sono stati rappresentati  a Padova, nel 2005, nel 2006,  nel 2007,  nel 2012,  nel 2016 e nel 2019.Nel 2011 ha pubblicato la raccolta poetica “Tangheide – lapsus in fabula” con la Casa Editrice ‘all'antico mercato saraceno', di Treviso.Nel 2015 ha pubblicato il romanzo “Il pensiero verticale” per i tipi di Ibiskos Editrice Risolo di Firenze.Nel 2019 ha pubblicato la silloge “Historia Medica”, con la Casa Editrice Anterem Edizioni di Verona.Per molti anni ha curato la pagina culturale del Bollettino dell'Ordine dei Medici di Padova con saggi e note critiche.Nel 2021 è stato coautore del libro “La diagnosi ritrovata”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2022 è stato coautore del libro “Interpretazione clinica degli esami di laboratorio”. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma.Nel 2023 è stato coautore del libro online “Guida alla professione di medico”. La biblioteca del libro.Dal 1996 è docente nella Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Veneto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

MuggleCast: the Harry Potter podcast
The Harry Potter TV Show Reveals First Looks and More!

MuggleCast: the Harry Potter podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 74:58


Help MuggleCast grow! Become a MuggleCast Member and get great benefits like Bonus MuggleCast! Patreon.com/MuggleCast  Grab official merch! MuggleCastMerch.com Pick up overstock merch from years past, including our 19th Anniversary Shirt! MuggleMillennial.Etsy.com On this week's episode, news continues to roll in on the new Harry Potter TV Show. Join Andrew, Eric, Micah and Laura as they talk the latest casting news and first looks before busting open the MuggleMail bag to take your feedback on the last few chapters of Order of the Phoenix! News: Our first look at Dominic McLaughlin as The Boy Who Lived and Nick Frost as Hagrid! Plus, four new casting announcements: Rory Wilmot as Neville Longbottom, Amos Kitson as Dudley Dursley, Louise Brealey as Madam Rolanda Hooch, and Anton Lesser as Garrick Ollivander. And those Dursleys are looking mighty 90s in these behind-the-scenes photos! Voicemails cover Snape's Worst Memory, Harry's Career Aspirations, Grawp and how the Pensieve could have altered the end of Order of the Phoenix! Why is Harry so obsessed with Dumbledore? He barely knows the guy! How exactly did Tom Riddle's curse on the Defense Against The Darks Arts position work? Old habits die hard! Did Rita Skeeter actually turn over a new leaf? One listener questions if there really was a binding magical contract with the Goblet of Fire or if it was all secretly part of Dumbledore's larger plan! Put your memories away! Did Snape bait Harry to look in the Pensieve? Were Hermione's comments about Firenze really a commentary on Lavender and Parvati's fawning over their new Divination teacher? Comparing the Marauder's treatment of Snape to the Death Eaters treatment of the Roberts family Reducto! Why couldn't Voldemort just shrink himself to gain access to the Ministry and get the prophecy himself? Chicken Soup For The MuggleCast Soul Chapter-by-Chapter returns next week with Order of the Phoenix, Chapter 33: Fight and Flight Quizzitch: In this chapter Umbridge placed Stealth Sensor Spells around her office door. Founded by Edward Calahan over 150 years ago, the company which currently holds at least 15% of the market share for home security systems, is called ADT. What does ADT stand for? Join in on the fun! In this week's Bonus MuggleCast, we look back at the Summer of Potter - 2007 saw the release of both Deathly Hallows and the Order of the Phoenix movie! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
How to Eat Like an Italian | Italian for Travelers | S2 Ep14

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 40:49


In today's episode, Elisa explains how eating in Italy is less about the food and more about the art, traditions and social aspects of the Italian culture. We learn about the categories of meals and snacks, as well as how to order food and coffee like an Italian. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

il posto delle parole
Sergio Valzania "Perché camminare?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 23:49


Sergio Valzania"Perché camminare"Ediciclo Editorewww.ediciclo.itPerché camminare? Per rispondere a questa domanda l'autore scomoda la religione, l'arte, la morale, la filosofia, la storia, l'antropologia, l'ecologia e persino la comunicazione. Donna e uomo nascono nomadi ed è proprio grazie a questa caratteristica che si diffondono nel mondo. Fin dalle origini le religioni hanno convocato i loro fedeli al pellegrinaggio verso i luoghi fondativi: Gerusalemme, Roma, La Mecca. Anche le esperienze della spiritualità orientale, buddismo e induismo sono collegate al movimento, all'andare a piedi, che molti considerano una forma di meditazione. Un libro illuminante per capire i viandanti con un'appendice che suggerisce dieci motivi per camminare oggi.Sergio Valzania, nato a Firenze nel 1951, è uno dei più autorevoli autori italiani nel panorama dei saggi storici e del racconto di viaggio. Giornalista, autore radiofonico e televisivo, ha diretto i programmi di Radiorai dal 1999 al 2009, contribuendo in modo significativo alla divulgazione culturale italiana. Attualmente vive a Roma, ma il suo orizzonte narrativo abbraccia l'Europa intera, dalla storia militare alle esperienze più profonde del cammino. Nei suoi scritti appaiono spesso figure storiche come Napoleone, così come vengono raccontate esperienze intense come il Cammino di Santiago, il percorso che ha esplorato e raccontato più volte in radio e in libri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
La "clownterapia" per curare i bambini malati in Eritrea

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:15


L'organizzazione di volontariato "Annulliamo la distanza" di Firenze ha ristrutturato l'ospedale pediatrico Orotta di Asmara e introdotto per la prima volta in Africa la "clownterapia".

Tutti Convocati
Kevin non ha perso l'aereo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il Napoli si è ritrovato a Castel Volturno per i test fisici prima del ritiro a Dimaro, in Trentino. Tra i presenti, Kevin De Bruyne, la stella belga primo acquisto del mercato del Napoli che non si ferma più, dopo Lang in arrivo anche Lucca e Beukema. Ne parliamo con Antonio Giordano, giornalista.Oggi è stato il giorno della presentazione di Pioli come nuovo allenatore della Fiorentina. Tifosi divisi: Pioli is on fire anche a Firenze o no? Lo chiediamo al nostro Dario Baldi, Radio 24.Infine sfogliamo il libro dei ricordi del Milan che fu con Rodolfo Tavana, ex responsabile medico del Milan di Berlusconi e il nostro Carlo Pellegatti.

Fluent Fiction - Italian
A Picture-Perfect Meeting: Love Blossoms in Firenze

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 16:28


Fluent Fiction - Italian: A Picture-Perfect Meeting: Love Blossoms in Firenze Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-16-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole di Firenze splendeva luminoso su una stradina di ciottoli.En: The sole of Firenze shone brightly on a cobblestone street.It: Un piccolo caffè offriva riparo dall'estate calda.En: A small caffè offered refuge from the hot summer.It: Era un luogo accogliente, con tavoli di legno e decorazioni vintage.En: It was a welcoming place, with wooden tables and vintage decorations.It: Dentro, il suono delle tazze di caffè e il mormorio delle conversazioni creavano un'atmosfera intima.En: Inside, the sound of coffee cups and the murmur of conversations created an intimate atmosphere.It: Giulia era seduta a un tavolino vicino alla finestra.En: Giulia sat at a small table near the window.It: Guardava fuori, osservando i passanti.En: She watched outside, observing the passersby.It: Era un'artista appassionata di pitture rinascimentali.En: She was an artist passionate about Renaissance paintings.It: Era emozionata e nervosa.En: She was excited and nervous.It: Oggi avrebbe incontrato Matteo, il ragazzo con cui aveva parlato online.En: Today she would meet Matteo, the guy she had talked to online.It: Sperava di costruire una connessione reale.En: She hoped to build a real connection.It: Matteo arrivò poco dopo, con il suo zaino e la macchina fotografica.En: Matteo arrived shortly after, with his backpack and camera.It: Era calmo in apparenza, ma sentiva una certa pressione.En: He appeared calm, but felt a certain pressure.It: Voleva che Giulia si sentisse a suo agio e sperava che il loro incontro andasse bene.En: He wanted Giulia to feel comfortable and hoped their meeting would go well.It: "Buongiorno, Giulia," disse Matteo, sedendosi di fronte a lei.En: "Buongiorno, Giulia," said Matteo, sitting in front of her.It: "Ciao, Matteo," rispose Giulia con un sorriso timido.En: "Ciao, Matteo," replied Giulia with a shy smile.It: Parlarono del caffè, del tempo e delle cose semplici.En: They talked about the caffè, the weather, and simple things.It: Entrambi temevano i silenzi imbarazzanti.En: Both feared awkward silences.It: Il loro incontro sembrava un equilibrio delicato tra sincerità e piccole chiacchiere.En: Their meeting seemed a delicate balance between sincerity and small talk.It: Poi, Matteo prese coraggio.En: Then, Matteo gathered courage.It: Aprì il suo zaino e tirò fuori la macchina fotografica.En: He opened his backpack and took out the camera.It: "Ho scattato una foto di te mentre eri distratta," disse.En: "I took a photo of you while you were distracted," he said.It: Lo mostrò a Giulia.En: He showed it to Giulia.It: Nella foto, Giulia stava guardando lontano, verso la strada, persa nei suoi pensieri.En: In the photo, Giulia was looking away, toward the street, lost in her thoughts.It: Era un momento semplice, ma Matteo l'aveva trasformato in arte.En: It was a simple moment, but Matteo had transformed it into art.It: "È bellissima," disse Giulia, sorpresa.En: "It's beautiful," said Giulia, surprised.It: La foto catturava la sua essenza in modo che non aveva mai visto prima.En: The photo captured her essence in a way she had never seen before.It: Questo gesto aprì la porta a una conversazione più profonda.En: This gesture opened the door to a deeper conversation.It: Parlarono delle loro passioni.En: They talked about their passions.It: Lei raccontò delle sue visite agli Uffizi e delle sue opere preferite.En: She spoke about her visits to the Uffizi and her favorite works.It: Lui condivise storie di foto scattate nei vicoli silenziosi della città.En: He shared stories of photos taken in the city's quiet alleys.It: I loro occhi brillavano mentre esploravano sogni e visioni creative.En: Their eyes sparkled as they explored dreams and creative visions.It: Il tempo volò e presto fu ora di andare.En: Time flew, and soon it was time to go.It: Entrambi si alzarono, ma non prima di fare un piano per il futuro.En: They both stood up, but not before making a plan for the future.It: "Ci vediamo agli Uffizi sabato prossimo?"En: "Shall we meet at the Uffizi next Saturday?"It: propose Matteo.En: proposed Matteo.It: "Sì, mi piacerebbe molto," rispose Giulia con fiducia.En: "Yes, I would love that," replied Giulia with confidence.It: Lei si sentiva più sicura e aperta.En: She felt more secure and open.It: Matteo, incoraggiato dal successo del loro incontro, era pronto a rischiare di più nelle sue relazioni personali.En: Matteo, encouraged by the success of their meeting, was ready to take more risks in his personal relationships.It: Uscirono dal caffè, camminando insieme per la strada.En: They left the caffè, walking together along the street.It: Il sole di Firenze li avvolgeva, e la città sembrava più luminosa.En: The sole of Firenze enveloped them, and the city seemed brighter.It: Mentre i passanti andavano avanti e indietro, due giovani artisti avevano trovato una connessione genuina sotto il cielo azzurro.En: While passersby went back and forth, two young artists had found a genuine connection under the blue sky.It: E questo era solo l'inizio della loro storia.En: And this was only the beginning of their story. Vocabulary Words:the cobblestone: il ciottolothe refuge: il riparothe decoration: la decorazionethe murmur: il mormoriothe atmosphere: l'atmosferathe passerby: il passantethe artist: l'artistathe pressure: la pressioneawkward: imbarazzantethe silence: il silenziothe balance: l'equilibriothe essence: l'essenzathe gesture: il gestothe visit: la visitathe alley: il vicoloto explore: esplorarethe dream: il sognoto sparkle: brillarethe plan: il pianothe confidence: la fiduciato encourage: incoraggiarethe risk: il rischioto envelop: avvolgerethe connection: la connessionegenuine: genuinoto observe: osservarethe Renaissance: il Rinascimentothe conversation: la conversazionethe camera: la macchina fotograficathe courage: il coraggio

24 Mattino - Le interviste
L'estate dei divieti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Il turismo in Italia è visto o come una panacea (il petrolio d'Italia) o come una sventura (solo turismo mordi e fuggi). Probabilmente non è né l'una, né l'altra. Ne parliamo con Antonio Preiti, economista, docente di Destination management all'Università di Firenze e Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli.

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Food, Eating and Restaurants in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep13

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 33:11


 Italian for Travelers, Episode 13 - the EATING IN ITALY episode. In today's episode, we finally sink our teeth into the first of three episodes devoted to our favorite sport: eating in Italy! Together, we explore the delicious world of Italian cuisine, from kinds of restaurants to the typical courses you'll find on a menu. Elisa also gives us essential words and cultural tips to impress your waiter and enjoy your meals that much more. In today's episode, we finally sink our teeth into the first of three episodes devoted to our favorite sport: eating in Italy! Together, we explore the delicious world of Italian cuisine, from kinds of restaurants to the typical courses you'll find on a menu. Elisa also gives us essential words and cultural tips to impress your waiter and enjoy your meals that much more. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons… and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Letteratura Italiana del XVI Secolo: Niccolò Machiavelli e il suo Manuale Politico

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:38


Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano. Niccolò Machiavelli e "Il Principe": Spiegazione Facile e Chiara Chi Era Niccolò Machiavelli: Biografia e Contesto Storico Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469, in un'epoca turbolenta per l'Italia. Il Paese era diviso in numerosi stati indipendenti che combattevano costantemente tra loro, mentre potenze straniere come Francia e Spagna cercavano di conquistare territori italiani. Machiavelli non proveniva da una famiglia nobile o ricca. Era quello che oggi chiameremmo un "funzionario pubblico" o "diplomatico". Lavorava per la Repubblica di Firenze occupandosi di politica estera e affari militari. Questa esperienza pratica gli permise di osservare da vicino come funzionava realmente il potere politico. Vocabolario utile: Repubblica = forma di governo senza re Diplomatico = persona che rappresenta il suo paese all'estero Politica estera = relazioni con altri paesi Affari militari = questioni riguardanti l'esercito La Caduta Politica e l'Esilio: Il Momento che Cambiò Tutto Nel 1512, la vita di Machiavelli cambiò drammaticamente. La famiglia dei Medici tornò al potere a Firenze dopo aver sconfitto la Repubblica. Machiavelli, che aveva servito la Repubblica, venne immediatamente licenziato dal suo incarico. Peggio ancora, venne accusato di congiura (complotto) contro i Medici e fu torturato. Dopo essere stato liberato, si ritirò nella sua piccola villa di campagna a Sant'Andrea in Percussina, vicino a Firenze. Era politicamente morto a soli 44 anni. Espressioni idiomatiche italiane: "Essere licenziato" = perdere il lavoro "Politicamente morto" = non avere più potere o influenza politica "Ritirarsi" = andare via, appartarsi La Nascita de "Il Principe": Un Capolavoro Nato dall'Esilio Fu proprio durante questo periodo di esilio forzato che Machiavelli scrisse la sua opera più famosa. In una lettera all'amico Francesco Vettori, descrive poeticamente la sua routine quotidiana: "La sera tornavo a casa, entravo nel mio studio e mi spogliavo di quella veste cotidiana, piena di fango e di loto. Mi vestivo di panni reali e curiali, e così vestito decorosamente entravo nelle antiche corti degli antichi uomini..." Questa citazione è molto importante per comprendere l'approccio di Machiavelli. Durante il giorno era un contadino che lavorava la terra, ma la sera si trasformava in un intellettuale che dialogava mentalmente con i grandi pensatori del passato. Analisi del testo: "Veste cotidiana" = vestiti di tutti i giorni "Fango e loto" = sporcizia del lavoro nei campi "Panni reali e curiali" = vestiti eleganti, da corte "Antiche corti degli antichi uomini" = il mondo dei grandi pensatori del passato Le Teorie Politiche Fondamentali de "Il Principe" "Il Principe" non è un romanzo o un'opera poetica. È un manuale pratico di politica, una specie di "how to" del Rinascimento. Machiavelli stabilisce regole precise per conquistare e mantenere il potere politico. La Doppia Natura del Principe Secondo Machiavelli, un buon principe deve saper utilizzare due nature: quella dell'uomo e quella della bestia. Come scrive nel capitolo XVIII: "Bisogna essere volpe per riconoscere le trappole e leone per spaventare i lupi." Questo significa che un leader deve essere: Astuto come una volpe = intelligente, capace di capire gli inganni Forte come un leone = coraggioso, capace di imporre rispetto Essere Temuti o Essere Amati? Una delle frasi più famose de "Il Principe" riguarda questa domanda fondamentale. Machiavelli scrive:

il posto delle parole
Tommaso Lisa "Il grande libro dei tarli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 18:27


Tommaso Lisa"Il grande libro dei tarli"Exòrma Edizioniwww.exormaedizioni.comTutte le forme viventi lasciano tracce fantasmatiche, labili impronte dotate di codici, di sistemi di regole. E dunque, mentre Tommaso Lisa sprofonda, come Alice nel paese delle meraviglie, in una dimensione altra, nel complesso reticolo di micorrize, nell'humus del sottobosco, i minimi tarli qui scrivono da soli la loro opera. Non saremmo più noi a fare letteratura con la natura, bensì la natura a scrivere il suo poema.La scrittura entomologica di Tommaso Lisa rende porosa e indefinita la frontiera che ci separa dagli altri esseri viventi. Lo scrittore procede come un rabdomante attratto dalla parte selvatica e il demone del tarlo lo aiuta a ricucire le sue due anime di entomologo autodidatta e di poeta e critico letterario.Irriducibili alla logica del senso e ai valori umani, gli insetti e i loro mondi, avvicinati in punta di penna, impongono un diverso modo di considerare la vita e le molteplici relazioni che li legano alle forme della natura e dell'arte.Guardando le gallerie scavate dai tarli nel legno si ha la sensazione straniante di vivere altri mondi in cui ciascuna vita si esprime creando orme, cunicoli, realizzando architetture, segni archetipici e scritture; la natura stessa scrive con frammenti di opere poetiche create dagli insetti. Gli scavi labirintici si mostrano come esperimenti grafici ludici e combinatori; e ogni specie di Scolitide ha il suo stile.La trama filosofica del libro lo rende un notevole esempio di ecoletteratura: mentre Homo sapiens progetta la sua estinzione, procrastinando colpevolmente le azioni che il cambiamento climatico impone, come un'orchestra i tarli accordano i loro strumenti nella cassa armonica del legno, si adattano in cerca di piante da attaccare, tanto da indurre noi a incendiare le foreste per distruggerne le colonie: un sintomo dell'Antropocene.Calarsi nella dimensione del tarlo fino a immedesimarsi con lui offre la possibilità di assumere punti di vista diversi da quello umano e antropocentrico. Un rapporto empatico col coleottero è possibile, così come immaginare una nuova visione del futuro.Tommaso Lisa è nato nel 1977 a Firenze, dove vive e lavora.Appassionato entomologo, nel 2001 ha pubblicato per l'associazione francese “r.a.r.e.” il catalogo ragionato sui Cicindelidi della regione del Mediterraneo.È dottore di ricerca in Lettere. I suoi studi di estetica si sono concentrati sulla “poetica dell'oggetto” del filosofo Luciano Anceschi, nella poesia italiana nella seconda metà del Novecento, da Montale alla nuova avanguardia. Ha scritto libri di critica letteraria su Edoardo Sanguineti e Valerio Magrelli.Ha pubblicato Coleotteri rossi e altri insetti dello stesso colore (Danaus, 2021) e, con Exorma: Memorie dal sottobosco (2021), Insetti delle tenebre (2022), Il carabo di Napoleone (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Vito Di Battista "Dove cadono le comete"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 20:31


Vito Di Battista"Dove cadono le comete"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itAbruzzo, 1938. Un paese della costa dei trabocchi, a trecento gradini sul mare. Emma è una ragazza “due volte svergognata”, con mani e occhi carichi di una qualche capacità oscura. Partorisce un bambino nella stalla dove vive da quando è stata rinnegata dalla famiglia, ma sa che non può tenerlo con sé. All'ufficio anagrafe lavora invece Olimpo, che non è diventato calzolaio come tutti i maschi di casa sua, ma volendo fare il poeta ha preferito lavorare lì per guadagnarsi il pane. È lui che dà il nome al figlio di Emma prima che venga portato in un convento. Olimpo è sposato con Anita, l'unica donna bionda di tutto il paese e più grande di lui di dieci anni, che ha perso il braccio sinistro in un incidente. Sono appena diventati genitori per la seconda volta di una bambina, Bianca. Ma Anita sta ancora svezzando il primo figlio e non ha abbastanza latte per entrambe le creature; per questo Olimpo chiede a Emma di andare a vivere con loro e prendersi cura di Bianca. Anita non farà mai mistero di disdegnare la presenza di Emma, mentre Bianca crescerà con due madri, sentendo che forse nessuna le appartiene fino in fondo. Tutto questo è solo l'inizio di una saga familiare che si fa racconto corale di un intero paese, dove storie private dal sapore antico si intrecciano alla grande Storia, dall'occupazione durante la Seconda guerra mondiale e gli scontri sulla linea Gustav alla rinascita negli anni Sessanta. Con una voce magnetica e intensa, carica di suggestioni, Vito di Battista compone un affresco in cui vicende che ci toccano da vicino si tingono di un fascino visionario, e il reale e l'invisibile arrivano a fondersi in un solo orizzonte.Per terra o per mare alla fine è lo stesso: c'è sempre un po' di spazio vuoto da chiamare proprio,in qualche spigolo già noto o sconosciuto.Vito di Battista è nato nel 1986 ed è cresciuto in un paese d'Abruzzo a trecento gradini sul mare. Ha studiato Letterature Comparate a Firenze e a Bologna, dove vive attualmente. Ha esordito con il romanzo L'ultima diva dice addio (SEM 2018). Nel 2023 è uscito Il buon uso della distanza (Gallucci), vincitore del Premio Iannas e finalista al Premio Letteraria di Fano, al Premio Zeno e al Premio Nabokov.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 09/07/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 128:53


La candidatura al Nobel di Trump. Come sta Sinner? La neve in Alto Adige, il nuovo trend dei fiumi balneabili da Parigi a New York. Annunciata la serie sul Mostro di Firenze e quella tratta dal film Qualcuno volò sul nido del Cuculo.

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Hotels and Accommodations | Italian for Travelers | S2 Ep12

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 31:10


In today's episode, Kristi checks into a hotel, so we discuss a range of Italian accommodations, from farm stays to hotels and monasteries. We also learn vocabulary to ask about amenities and to resolve any issues that might come up during a stay, such as asking for more towels or fixing a broken faucet.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more!  www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Solo Documental
Florencia y La Toscana – Historia y arte

Solo Documental

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 39:51


Una región que desde siempre ha estado al centro de la historia italiana La historia de la Toscana abarca un larguísimo período de tiempo, que va desde la prehistoria a nuestros días, siendo crucial el período a partir del Medioevo, por el nacimiento de la lengua italiana. Empieza en el siglo VIII a.C.: con los Etruscos, vencidos después por el Imperio Romano. Después de la caída del Imperio Romano, la región pasó a ser dominada por los ostrogodos y los bizantinos, antes de ser objeto de la conquista por parte de los Longobardos (569), que la erigieron a ducado con sede en Lucca (Ducado de Tuscia). En el siglo XI Pisa se convirtió en la ciudad más potente de la Toscana, con la extensión de dominio de República Marinera a casi toda la Toscana tirrenica (del Mar Tirreno). Alrededor del siglo XII empieza el período de los Ayuntamientos libres, y Lucca se convierte en el primer comune (ciudad importante) de Italia. Nacen las primeras formas de democracia participativa y las primeras asociaciones de artes y oficios, que hicieron de la Toscana un irrepetible ejemplo de autonomía cultural, social y económica. Entre las ciudades de la región se destaca enseguida, por motivos culturales, sociales y económicos, el Comune-Signoria de Firenze. Entre los años 300 y 400, gracias a la gran cantidad de literatos ilustres y artistas, la Toscana, y en manera especial la ciudad de Firenze dieron un grande con tributo al Renacimiento Italiano. A partir del siglo XII también la Toscana se fragmentó en una numerosa cantidad de estados, entre los cuales la República de Firenze y la República de Siena eran los más importantes. Durante el siglo XV subió al poder la familia Medici que, como las mayores familias florentinas, se había enriquecido gracias a los bancos y había obtenido relevancia política en las instituciones republicanas a partir de la mitad del 1400. A partir de Lorenzo il Magnífico, el poder mediceo se consolidó y Cosimo de' Medici obtuvo el título de Duca de la Toscana primero, y más tarde, en el 1569, el de Granduca de Toscana. La familia Medici continuó a reinar en toda la Toscana ininterrumpidamente hasta el 1737. El Granducado de la Toscana, pasó a la familia de los Lorena. La innvovación más importante de los Lorena, bajo el Granduca Pietro Leopoldo, fue la abolición de la pena de muerte, que en aquella época fue una innovación de vital importancia. La única interrupción durante la soberanía de los Lorena fue el paréntesis napoleónico que duró hasta el 1814. El último Granduca de la Toscana fue Leopoldo II que reinó hasta la entrada del territorio en el naciente estado unitario italiano. El período lorenense (de los Lorena) fue para la Toscana un período iluminado, a partir del gobierno de Pietro Leopoldo (que reformó el ordenamiento judiciario), hasta el último granduca que obtuvo resultados muy positivos, con la construcción de los primeros ferrocarriles, la creación del catastro y la mejora de la Maremma (zona costera de la Toscana). El pasaje al Estado Unitario Italiano fue fruto de un plebiscito, promovido por el Gobierno Provisorio de la Toscana, que decretó la anexión al Reino de Sardegna y como consecuencia al naciente Reino de Italia. En espera del traslado de la capital a Roma, lo cual sucedió en el 1870, Firenze hospedó el gobierno de la nación durante cinco años, convirtiéndose en el centro, no solo de la cultura, sino además, de la política italiana. La historia de la Toscana se identifica, a partir de este momento, con la del Estado Italiano, del cual forma parte, a pesar de conservar una especificidad que la distingue de las otras regiones.

Fluent Fiction - Italian
Balancing Books and Brushes: A Summer in Firenze

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 14:36


Fluent Fiction - Italian: Balancing Books and Brushes: A Summer in Firenze Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-07-07-22-34-02-it Story Transcript:It: Nelle estati calde di Firenze, la storica biblioteca era un rifugio di pace e sapere.En: In the hot summers of Firenze, the historic library was a refuge of peace and knowledge.It: Le grandi finestre ad arco lasciavano entrare una luce calda che illuminava le alte scaffalature di legno ricche di libri antichi.En: The large arched windows let in a warm light that illuminated the tall wooden shelves rich with ancient books.It: Luca e Giulia si erano nascosti tra quelle mura per prepararsi agli esami finali.En: Luca and Giulia had hidden within those walls to prepare for their final exams.It: Luca era seduto a un lungo tavolo di legno, circondato da libri e quaderni.En: Luca was seated at a long wooden table, surrounded by books and notebooks.It: Il suo sguardo era fisso sulle pagine, ma il suo cuore pulsava di ansia e desiderio di libertà.En: His gaze was fixed on the pages, but his heart throbbed with anxiety and a desire for freedom.It: Amava studiare, ma dentro di sé c'era un artista che voleva emergere.En: He loved to study, but inside, there was an artist wanting to emerge.It: Giulia, dall'altro lato del tavolo, sfogliava svogliata le pagine di un libro, più interessata alle voci e risate che provenivano dalla strada.En: Giulia, on the other side of the table, was lazily leafing through a book, more interested in the voices and laughter coming from the street.It: "Luca, guardiamo la città!"En: "Luca, let's look at the city!"It: esclamò Giulia, i suoi occhi luccicanti.En: exclaimed Giulia, her eyes sparkling.It: La sua energia e il suo entusiasmo erano contagiosi, ma Luca sapeva che doveva concentrarsi.En: Her energy and enthusiasm were contagious, but Luca knew he had to concentrate.It: "Giulia, devo studiare.En: "Giulia, I have to study.It: Gli esami sono vicini," rispose, cercando di mantenere il focus, ma la mente vagava già verso i colori e le forme che avrebbe voluto disegnare.En: The exams are near," he replied, trying to maintain focus, though his mind was already wandering towards the colors and shapes he wished to draw.It: Il conflitto cresceva dentro Luca.En: The conflict within Luca grew.It: Il suo sguardo si perse attraverso la grande finestra, dove il sole stava tramontando su Firenze, dipingendo il cielo di arancioni e rosa.En: His gaze lost itself through the large window, where the sun was setting over Firenze, painting the sky in oranges and pinks.It: I suoi pensieri danzavano tra il dovere e il desiderio.En: His thoughts danced between duty and desire.It: Giulia vide l'esitazione negli occhi di Luca.En: Giulia saw the hesitation in Luca's eyes.It: "Va bene," disse infine, "possiamo esplorare dopo i tuoi studi.En: "Alright," she finally said, "we can explore after your studies.It: Promesso."En: I promise."It: Le sue parole erano un sollievo, ma anche un invito.En: Her words were a relief, but also an invitation.It: Luca prese un respiro profondo e tornò ai suoi libri, ma sapeva che dopo avrebbe avuto tempo per il tramonto, per i suoi disegni, per la sua anima creativa.En: Luca took a deep breath and returned to his books, but he knew that later he would have time for the sunset, for his drawings, for his creative soul.It: Quando gli esami finirono, si sedette su una panchina, guardando il sole calare, e tracciò linee sulla carta, finalmente libero di esprimersi.En: When the exams finished, he sat on a bench, watching the sun set, and traced lines on paper, finally free to express himself.It: Aveva trovato un equilibrio tra il dovere e la passione.En: He had found a balance between duty and passion.It: Aveva imparato che la disciplina e la creatività potevano coesistere.En: He had learned that discipline and creativity could coexist.It: E Tina, con il suo spirito avventuroso, gli aveva insegnato a vivere la vita con gioia.En: And Giulia, with her adventurous spirit, had taught him to live life with joy.It: Nel cuore della biblioteca, Luca scoprì non solo i segreti dei libri, ma anche quelli della sua anima.En: In the heart of the library, Luca discovered not only the secrets of the books, but also those of his soul.It: Giulia, con il vento tra i capelli, lo affiancava con un sorriso, entrambi consapevoli che c'era un mondo intero da esplorare, sia dentro che fuori.En: Giulia, with the wind in her hair, stood by him with a smile, both aware that there was a whole world to explore, both inside and out. Vocabulary Words:the library: la bibliotecathe refuge: il rifugiothe knowledge: il saperethe shelf: la scaffalaturathe anxiety: l'ansiathe artist: l'artistathe gaze: lo sguardothe desire: il desiderioto emerge: emergereto leaf through: sfogliarelazy: svogliatothe enthusiasm: l'entusiasmocontagious: contagiosoto concentrate: concentrarsito maintain: mantenereto wander: vagarethe conflict: il conflittoto hesitate: esitareto explore: esplorarethe relief: il sollievothe sunset: il tramontoto draw: disegnarethe balance: l'equilibriothe discipline: la disciplinathe creativity: la creativitàadventurous: avventurosoto discover: scoprirethe secret: il segretothe wind: il ventoto smile: sorridere

Notizie a colazione
Mer 2 lug | I blackout in città a causa del troppo caldo; i flussi migratori del governo Meloni; lo scontro Musk-Trump

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 13:41


A Bergamo, Firenze e nell'hinterland milanese il troppo caldo manda in blackout la rete elettrica togliendo l'elettricità per diverse ore a case, uffici e trasporti. Intanto il governo prevede l'ingresso di quasi 500mila migranti regolari extra-Ue (ma continua a contrastare quelli via mare), mentre in America si riaccende lo scontro da Elon Musk e Donald Trump. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Gas and Parking | Italian for Travelers | S2 Ep11

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 27:48


In today's episode, we take to the open road and learn how to fill up our tanks and find parking along our Italian adventure. We also talk about where and where NOT to park in and around historic city centers.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Fluent Fiction - Italian
From Canals to Canvas: Alessandro's Biennale Breakthrough

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 17:23


Fluent Fiction - Italian: From Canals to Canvas: Alessandro's Biennale Breakthrough Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-06-30-22-34-02-it Story Transcript:It: Il sole d'estate brillava su Venezia.En: The summer sun shone on Venezia.It: La Biennale era in pieno svolgimento.En: The Biennale was in full swing.It: C'erano artisti e amanti dell'arte provenienti da tutto il mondo.En: There were artists and art lovers from all over the world.It: Tra loro c'era Alessandro.En: Among them was Alessandro.It: Era un artista emergente di Firenze.En: He was an emerging artist from Firenze.It: Venne a Venezia con un sogno.En: He came to Venezia with a dream.It: Sognava di far conoscere il suo talento.En: He dreamed of making his talent known.It: Alessandro alloggiava da Marco, il suo amico di infanzia.En: Alessandro was staying with Marco, his childhood friend.It: Marco abitava a Venezia da anni.En: Marco had lived in Venezia for years.It: Era così eccitante avere l'opportunità di partecipare alla Biennale.En: It was so exciting to have the opportunity to participate in the Biennale.It: Alessandro voleva emergere, ma la competizione era forte.En: Alessandro wanted to stand out, but the competition was strong.It: Le strade erano vive, piene di risate e sussurri.En: The streets were alive, filled with laughter and whispers.It: Nel mezzo di questa vivacità, Alessandro cercava di catturare l'attenzione delle persone.En: In the midst of this vibrancy, Alessandro tried to capture people's attention.It: Aveva con sé il suo portfolio.En: He carried his portfolio with him.It: Lo mostrava a chiunque sembrasse interessato.En: He showed it to anyone who seemed interested.It: Ma sembrava difficile distinguersi tra tanti artisti talentuosi.En: But it seemed difficult to stand out among so many talented artists.It: Giulia, una curatrice di Roma, passeggiava tra le esposizioni.En: Giulia, a curator from Roma, was strolling among the exhibits.It: Cercava nuovi talenti per la sua galleria.En: She was looking for new talents for her gallery.It: Amava l'arte contemporanea con una visione fresca.En: She loved contemporary art with a fresh vision.It: Mentre passava davanti a uno stand, vide Alessandro.En: As she passed by a stand, she saw Alessandro.It: Lui presentava i suoi dipinti a un piccolo gruppo di persone.En: He was presenting his paintings to a small group of people.It: Sentì un impulso.En: She felt an urge.It: Decise di fermarsi e guardare.En: She decided to stop and look.It: Alessandro notò Giulia tra la folla.En: Alessandro noticed Giulia in the crowd.It: Sentì che doveva parlare con lei.En: He felt he had to speak with her.It: Si fece strada tra la gente, nervoso ma determinato.En: He made his way through the people, nervous but determined.It: "Ciao, sono Alessandro," disse.En: "Hello, I'm Alessandro," he said.It: "Vorrei mostrarti i miei dipinti."En: "I'd like to show you my paintings."It: Giulia sorrise, accettando.En: Giulia smiled, agreeing.It: Uno dei dipinti attirò subito la sua attenzione.En: One of the paintings immediately caught her attention.It: Era un quadro colorato, pieno di energia e vita.En: It was a colorful painting, full of energy and life.It: "È meraviglioso," disse Giulia.En: "It's wonderful," said Giulia.It: "Riflette un mondo vibrante.En: "It reflects a vibrant world.It: Mi sembra diverso."En: It seems different to me."It: Si trattennero a parlare di arte.En: They stayed to talk about art.It: Discuterono a lungo, nel cuore della Biennale.En: They discussed at length, in the heart of the Biennale.It: Il loro dialogo era animato, pieno di idee e sogni.En: Their dialogue was lively, full of ideas and dreams.It: Entrambi sentirono una connessione.En: They both felt a connection.It: Alla fine, Giulia fece una proposta.En: In the end, Giulia made a proposal.It: "Vorrei esporre il tuo lavoro a Roma," disse.En: "I'd like to exhibit your work in Roma," she said.It: Alessandro non poteva credere alle sue orecchie.En: Alessandro couldn't believe his ears.It: Era entusiasta.En: He was thrilled.It: "Sì, sarebbe fantastico," rispose.En: "Yes, that would be fantastic," he replied.It: Quella sera, camminarono insieme lungo i canali veneziani.En: That evening, they walked together along the Venezia canals.It: L'acqua rifletteva la luce della luna, creando un'atmosfera magica.En: The water reflected the moonlight, creating a magical atmosphere.It: Parlava di progetti futuri e di possibilità.En: They talked about future projects and possibilities.It: Sentivano un leggero battito nei cuori.En: They felt a gentle beating in their hearts.It: C'era più della semplice arte a legarli.En: There was more than just art connecting them.It: Alessandro tornò a Firenze cambiato.En: Alessandro returned to Firenze changed.It: Era più sicuro di sé.En: He was more confident.It: Aveva preso un rischio e aveva vinto.En: He had taken a risk and won.It: Il sogno di esporre le sue opere in una galleria di Roma si stava realizzando.En: The dream of exhibiting his works in a Roma gallery was becoming a reality.It: E aveva trovato anche una nuova amicizia speciale con Giulia.En: And he had also found a new special friendship with Giulia.It: Venezia non era solo una città.En: Venezia was not just a city.It: Era stata anche un nuovo inizio.En: It had also been a new beginning.It: Una porta aperta verso il futuro, piena di promesse e colori vivaci, proprio come i suoi dipinti.En: An open door to the future, full of promises and vibrant colors, just like his paintings.It: Anche il legame con Giulia rappresentava una nuova e luminosa speranza.En: Even the bond with Giulia represented a new and bright hope. Vocabulary Words:the summer: l'estatethe sun: il solethe artist: l'artistathe dream: il sognothe talent: il talentothe childhood: l'infanziathe opportunity: l'opportunitàthe street: la stradathe laughter: le risatethe whisper: il sussurrothe vibrancy: la vivacitàthe portfolio: il portfoliothe curator: la curatricethe exhibit: l'esposizionethe gallery: la galleriathe vision: la visionethe stand: lo standthe impulse: l'impulsothe crowd: la follathe painting: il dipintothe energy: l'energiathe life: la vitathe world: il mondothe proposal: la propostathe moonlight: la luce della lunathe atmosphere: l'atmosferathe beating: il battitothe bond: il legamethe hope: la speranzathe door: la porta

24 Mattino - Le interviste
L'estate degli affitti brevi

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Rilasciata dal Comune di Firenze la prima autorizzazione all'esercizio di Locazione turistica breve, in base al nuovo regolamento comunale entrato in vigore il 31 maggio scorso. Tutto questo è previsto dal testo unico per il turismo della Regione Toscana. Le nuove norme però fanno storcere il naso ai proprietari degli appartamenti e non solo. Per parlarne ospitiamo Sara Funaro, sindaca di Firenze e Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia.

A Writer In Italy - travel, books, art and life
A Florentine Cafe & Musings on Women and Art in Italy

A Writer In Italy - travel, books, art and life

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 45:38


"Solitude is a place I like to go" - Tracey EminWelcome to Episode #113:Today I share some beautiful moments in Bologna and Florence while sitting at a cafe close to Mercato Centrale in the centro storico of Firenze. Exploring art and culture was at the forefront of my experience in Italy on this recent travel adventure and there is no doubt there are many moving parts on this journey of mine. I discover much more than I expect seeing Tracey Emin at the Palazzo Strozzi and the restored artwork of Plautilla Nelli - The Last Supper c.1560 at the Santa Maria Novella.I mention the Strozzi Gallery and seeing Tracey Emin Sex and Solitude and The Time for Women exhibition that are currently showing in Florence, yet would also like to add while in Milan I went to I am Leonor Fini at the Palazzo Reale and loved her work and the beauty of her rich artist life in Italy and France. It came as quite a surprise to see such a femme de force of art after perusing the NovoCento in Milan, a wonderful museum of 20th and 21st Century modern art, yet certainly I noticed that 99 percent of the work was the art of men, a legacy that obviously reflects something more pertinent to art history and Italian culture. These observations left me pondering the times and the culture of art in Italy and perhaps my own experience as a woman forging ahead in difficult times in the 21st Century.Enjoy xFind all Shownotes at  michellejohnston.life© 2025  A Writer In Italy - travel, books, art and lifeMusic Composed by Richard Johnston © 2025Support the show

Fluent Fiction - Italian
Renewed Dreams Under Florence's Summer Sun: A Reunion Tale

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 14:51


Fluent Fiction - Italian: Renewed Dreams Under Florence's Summer Sun: A Reunion Tale Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-06-28-22-34-01-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'estate, i Giardini di Boboli a Firenze risplendono di una bellezza unica.En: In the heart of summer, the Giardini di Boboli in Firenze shine with a unique beauty.It: Il sole gioca tra le foglie e l'aria è un misto di fiori in boccio e lieve ronzio di api.En: The sun plays among the leaves, and the air is a mix of blooming flowers and the gentle buzzing of bees.It: È qui che Giuliana, Lorenzo e Chiara, amici di vecchia data dell'università, si ritrovano dopo anni di distanza.En: It is here that Giuliana, Lorenzo, and Chiara, old university friends, reunite after years of distance.It: Giuliana cammina leggera, anche se il cuore è pesante di aspirazioni non rivelate.En: Giuliana walks lightly, even though her heart is heavy with unrevealed aspirations.It: Vuole lavorare in un museo a Firenze, ma ha bisogno del supporto dei suoi amici.En: She wants to work in a museum in Firenze, but she needs the support of her friends.It: Lorenzo, con la sua macchina fotografica sempre al collo, lancia sorrisi, ma dentro di sé lotta contro un blocco creativo.En: Lorenzo, with his camera always around his neck, flashes smiles, but inside he struggles with a creative block.It: Chiara è elegante, ma i suoi occhi rivelano la stanchezza di una vita di stress come avvocato aziendale.En: Chiara is elegant, but her eyes reveal the weariness of a stressful life as a corporate lawyer.It: Rinchiusi nella cornice storica e verdeggiante dei giardini, i tre amici parlano del passato.En: Enclosed in the historical and verdant setting of the gardens, the three friends talk about the past.It: Vecchi ricordi e nuove storie si intrecciano.En: Old memories and new stories intertwine.It: A un certo punto, sale una tensione.En: At a certain point, tension rises.It: Parlano dei loro sogni.En: They talk about their dreams.It: Giuliana ascolta Lorenzo raccontare dei suoi viaggi.En: Giuliana listens to Lorenzo talk about his travels.It: Chiara confessa che forse vuole lasciare la sua carriera.En: Chiara confesses that she might want to leave her career.It: Giuliana sente un nodo alla gola.En: Giuliana feels a lump in her throat.It: È il momento di essere sincera.En: It's time to be honest.It: "Ora tocca a me", dice Giuliana con voce calma, ma ferma.En: "Now it's my turn," says Giuliana with a calm yet firm voice.It: "Ho bisogno che sappiate quanto tengo alla mia carriera.En: "I need you to know how much I care about my career.It: Voglio restare qui, a Firenze, e lavorare in un museo."En: I want to stay here, in Firenze, and work in a museum."It: Lorenzo e Chiara si fermano.En: Lorenzo and Chiara pause.It: Il silenzio è palpabile, interrotto solo dal canto degli uccellini.En: The silence is palpable, broken only by the birds' singing.It: Poi Chiara sorride, un sorriso caldo e comprensivo.En: Then Chiara smiles, a warm and understanding smile.It: "Lo sapevo che avevi qualcosa di importante da dirci", dice, mentre Lorenzo annuisce.En: "I knew you had something important to tell us," she says, while Lorenzo nods.It: Parlano a lungo, seduti su una panchina ai margini di una fontana.En: They talk for a long time, sitting on a bench by the edge of a fountain.It: I raggi del sole si specchiano nell'acqua, creando giochi di luce.En: The sun's rays reflect in the water, creating light displays.It: I vecchi amici condividono paure e speranze, ognuno trovando forza nelle parole dell'altro.En: The old friends share fears and hopes, each finding strength in the other's words.It: Alla fine del pomeriggio, Giuliana si sente rinata.En: By the end of the afternoon, Giuliana feels reborn.It: Sa che qualsiasi cosa accada, i suoi amici saranno al suo fianco.En: She knows that whatever happens, her friends will be by her side.It: E Lorenzo e Chiara scoprono una nuova spinta nelle loro vite.En: And Lorenzo and Chiara discover a renewed drive in their lives.It: Mentre lasciano i giardini, legano le promesse fatte in quell'angolo di bellezza fiorentina.En: As they leave the gardens, they weave the promises made in that corner of Firenze's beauty.It: Così, tra la natura e la storia, riaccendono le loro amicizie, pronte a sostenersi l'un l'altro.En: Thus, among nature and history, they reignite their friendships, ready to support each other.It: Giuliana sorride, il cuore leggero.En: Giuliana smiles, her heart light.It: Sa di non essere più sola nel suo cammino verso il futuro.En: She knows she's no longer alone on her path toward the future. Vocabulary Words:the heart: il cuoreunique: unicathe leaves: le foglieblooming: in bocciothe aspirations: le aspirazionithe support: il supportothe camera: la macchina fotograficato struggle/to fight: lottarethe creative block: il blocco creativothe weariness: la stanchezzacorporate lawyer: avvocato aziendalethe setting: la corniceverdant: verdeggianteto intertwine: intrecciarethe tension: la tensionethe lump (in throat): il nodo alla golato pause: fermarsithe silence: il silenziothe edge: il marginethe fountain: la fontanathe rays: i raggistrength: la forzato discover: scoprirerenewed drive: nuova spintato weave: legareto reignite: riaccenderethe friendships: le amicizielight (in weight): leggerothe path: il cammino

Il Mondo
Il riarmo europeo è un favore all'industria militare. Accordo di pace tra Ruanda e Repubblica democratica del Congo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 27:22


Il 25 giugno i paesi della Nato si sono impegnati, nel corso di un vertice all'Aja, ad aumentare drasticamente la loro spesa militare entro il 20135. Con Francesco Vignarca, coordinatore della campagne della Rete italiana pace e disarmo.Oggi la Repubblica democratica del Congo e il Ruanda firmeranno a Washington un trattato di pace che dovrebbe portare stabilità nel Congo orientale dopo mesi di scontri armati. Con Maria Stella Rognoni, docente di Storia e istituzioni dell'Africa all'Università di Firenze.Oggi parliamo anche di: Film • Tutto in un'estate! di Louise CourvoisierCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Cars and Driving | Italian for Travelers | S2 Ep10

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 32:37


In today's episode, we learn all about driving in Italy and follow Kristi as she rents a car and stops for directions. Elisa also helps us decode Italian road signs and driving rules in Italy.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

MuggleCast: the Harry Potter podcast
Pink Kitten Club (OOTP Chapter 27, The Centaur and the Sneak)

MuggleCast: the Harry Potter podcast

Play Episode Listen Later May 20, 2025 82:24


Help MuggleCast grow! Become a MuggleCast Member and get great benefits like Bonus MuggleCast! Patreon.com/MuggleCast  Grab official merch! MuggleCastMerch.com Pick up overstock merch from years past, including our 19th Anniversary Shirt! MuggleMillennial.Etsy.com On this week's episode, we're aspiring to become friends with Firenze! His cozy indoor forest classroom is really the bee's knees, and the rest we obtain there helps us stay sharp when having to suddenly exit the Room of Requirement! Join Andrew, Eric, Laura and Micah for the next Book 5 chapter discussion. Chapter-by-Chapter continues with Harry Potter and the Order of the Phoenix, Chapter 27: The Centaur and the Sneak. MuggleCast last discussed this chapter on Episode 464! What is the main force behind Hermione's comments to Lavender and Parvati? Is Firenze gearing the children up to prepare for war? What are the benefits of a non-human-centric approach to Divination? Firenze also ups Harry's cool factor considerably. Two members of the DA can now produce full Patronuses! We examine their meaning, including bringing back a revelation from Micah that's nearly 20 years old (our minds are still blown.) What's the deal with Dobby's loyalties? Why can Umbridge command him not to speak? We examine Draco's choice to apprehend Harry versus later choices he makes in the books. What is the timeline of events surrounding Umbrage, and “the sneak”'s confession? How does Fudge get to Hogwarts so quickly?! What makes Marietta cave? And why is it a million times better than in the movie? The Dumbledore Lie Count (tm) returns!!! Odds & Ends cover one of Harry's forgotten schoolbooks. MVP: Dumbledore's most Slytherin moments from the chapter Lynx Line: Our patrons re-name Dumbledore's Army! Quizzitch: The fourth planet in our Solar System is Mars, named for the Roman god of war. What did the Ancient Greeks call their god of war? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices