Podcasts about milano

Italian city

  • 4,270PODCASTS
  • 32,537EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 6, 2025LATEST
milano

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about milano

    Show all podcasts related to milano

    Latest podcast episodes about milano

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    San Siro, un (nuovo) stadio per due

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 12:25


    In questa puntata di Start parliamo del nuovo capitolo del “caso San Siro”: Inter, Milan e Comune di Milano hanno firmato il rogito, rendendo ufficiale la vendita del Meazza e delle aree attorno per quasi 200 milioni di euro. C'è entusiasmo per il futuro stadio da 71mila posti, ma anche un'indagine della Procura per possibile turbativa d'asta. Ci spostiamo sulla scuola: gli insegnanti potrebbero avere fino a 150 euro in più al mese con il nuovo contratto 2022-24. L'accordo riguarda oltre un milione di persone e introduce anche una formazione “a premi” con bonus ogni tre anni. Poi, la stretta di OpenAI su ChatGPT: nuove regole per evitare abusi, vietato l'uso dell'IA per armi, disinformazione o contenuti violenti, e più protezioni per gli utenti fragili grazie all'intervento di psicologi e medici. Infine, ti racconto la storia di Sara. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'emaila Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    24 Mattino - Le interviste
    Ue accordo sul clima

    24 Mattino - Le interviste

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


    Con il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, parliamo dell'accordo sui target ambientali che è stato raggiunto nella riunione tra i ministri dell'ambiente dell'Ue. Il costo dell'energia ed il ritorno del nucleare gli altri temi al centro dell'intervista.Si è conclusa, per il momento, con la vendita da parte del Comune ad Inter e Milan, la vicenda dello stadio San Siro di Milano. La procura di Milano ha intanto aperto un'inchiesta per turbativa d'asta.Ne parliamo con Anna Scavuzzo, vice sindaca di Milano.

    il posto delle parole
    Ferdinando Scianna "Più che la moda, la vita"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:57


    Ferdinando Scianna"Più che la moda, la vita"Ferdinando Scianna incarna una forma rara di fotografia, quella che si può leggere a diversi livelli di significato e in cui una vasta cultura è la base per le qualità plastiche ed estetiche. Siciliano, scrittore e letterato, amante appassionato di antropologia e scienze umane, Ferdinando Scianna trasferisce con irruenza, nella fotografia, il pathos e la lirica con cui percepisce la vita. Cooptato da Henri Cartier-Bresson, suo “maestro di sempre”, è il primo fotografo italiano a entrare a far parte, nel 1982, dell'agenzia Magnum Photos: conferma e consacrazione della forza e dell'importanza della sua fotografia, da sempre strettamente legata ai temi della sua terra, del ricordo, di una memoria che è fatta di pensieri, di miti antichi rivissuti in chiave contemporanea, di maestri da cui imparare, di improvvise intermittenze del cuore, di volti riconosciuti e mai dimenticati. Di umanità.Ferdinando Scianna non si è mai considerato un paesaggista, né un ritrattista, un fotografo di moda o un fotogiornalista puro, nonostante dal 1982 sia membro della leggendaria agenzia fotografica Magnum Photos. Meno che mai si considera un fotografo artista. Istanti di luoghi nasce come un tentativo di sintesi dei diversi approcci alla fotografia nella sua carriera, in particolare quella di paesaggio. La Sicilia, la Calabria, la Puglia ma anche Napoli e la Val Padana, molte sono le fotografie realizzate in Italia che accompagnano, pagina dopo pagina, istantanee da tutto il mondo: Costa D'Avorio, San Pietroburgo, Barcellona, Rio De Janeiro e Parigi. Istanti di luoghi è una panoramica dal mondo visto da Ferdinando Scianna che per mezzo secolo ha usato l'obiettivo per guardarlo, incontrarlo e tentare di raccontarlo.Nella mia vita ho incrociato uomini, storie, luoghi, animali, bellezze, dolori, che mi hanno suscitato, come persona e come fotografo, emozioni, pensieri, reazioni formali che mi hanno imposto di fotografarli, di conservarne una traccia. Ho sempre pensato io faccio fotografie perché il mondo è lì, non che il mondo è lì perché io ne faccia fotografie. nel quale riconoscermi.Ferdinando SciannaFerdinando Scianna nasce a Bagheria in Sicilia, nel 1943. Comincia a fotografare negli anni '60, mentre frequenta la facoltà di Lettere e Filosofia all' Università di Palermo. In questo periodo fotografa, in modo sistematico, la sua terra, la sua gente, le sue feste. Nel 1965 esce il volume Feste Religiose in Sicilia, con un saggio di Leonardo Sciascia: ha così inizio una lunga collaborazione e amicizia tra Scianna e lo scrittore siciliano. Pochi anni più tardi, nel 1967, si trasferisce a Milano, lavora per L'Europeo, e poi come corrispondente da Parigi, citta in cui vivrà per dieci anni. Nel 1977 pubblica in Francia Les Siciliens (Denoel), con testi di Domenique Fernandez e Leonardo Sciascia, e in Italia La villa dei mostri, sempre con un'introduzione di Sciascia. A Parigi scrive per Le Monde Diplomatique e La Quinzaine Litteraire e soprattutto conosce Henri Cartier-Bresson, Ie cui opere lo avevano influenzato fin dalla gioventù. Il grande fotografo lo introdurrà nel 1982, come primo italiano, nella prestigiosa agenzia Magnum. Dal 1987 alterna al reportage la fotografia di moda riscuotendo un successo internazionale. È autore di numerosi libri fotografici e svolge da anni un'attività critica e giornalistica; ha pubblicato moltissimi articoli su temi relativi alla fotografia e alla comunicazione per immagini in generale. Fino al 1° marzo 2026, la Castiglia di Saluzzo (CN), antica fortezza e residenza marchionale, oggi spazio museale e luogo del contemporaneo, ospita la personale di Ferdinando Scianna (Bagheria, PA, 1943), primo fotografo italiano a essere annoverato tra i membri della prestigiosa agenzia internazionale Magnum Photos e uno dei protagonisti assoluti della fotografia del Novecento.La mostra, dal titolo Ferdinando Scianna. La moda, la vita, curata da Denis Curti, è un progetto del Comune di Saluzzo e della Fondazione Artea che esplora, per la prima volta, uno dei capitoli meno noti della carriera di Scianna: la moda. Un ambito che l'autore affronta con il suo linguaggio da fotogiornalista, scardinando ogni estetica patinata a favore di una narrazione più umana. Scianna porta la moda fuori dalle passerelle e dentro la vita, restituendo immagini che sono insieme documento e poesia, verità e immaginario.Il percorso espositivo, che presenta oltre novanta fotografie, si apre con una sezione introduttiva dedicata al legame tra Scianna e Leonardo Sciascia, a partire dagli scatti realizzati insieme, che documentano non solo la loro collaborazione professionale, ma anche l'amicizia e la complicità intercorsa tra due grandi intellettuali siciliani, quindi continua con un serie di 12 fotografie provenienti dalla collezione della Fondazione Arte CRT, in comodato alla GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino; sono immagini realizzate in India, in Francia e in Bolivia, in cui appare evidente il suo occhio da fotoreporter, attento ai luoghi, alle persone, ai dettagli della vita quotidiana. Oltre a evidenziare l'importanza del fondo collezionistico custodito dall'istituzione torinese, probabilmente il più ricco dedicato all'autore, questa sezione offre la chiave di lettura dell'intera mostra. Per Scianna, il reportage resta la matrice stilistica e narrativa, sia che si stia approcciando alle feste religiose siciliane o che realizzi un servizio su commissione per conto di marchi di moda.Photo CreditFerdinando-Scianna-Marpessa-Caltagirone-1987-©-Ferdinando-Scianna-1920x1277 Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Sporthuset
    530. Landslagssprickan & det stora vemodet

    Sporthuset

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 56:50


    Gåshudsläge när Lasse Granqvist reciterar Sveriges inofficiella nationalsång ”Vintersaga”, som en bild av decennier på vägarna i idrottens tjänst. Tommy Åström på väg just till ”ett Ullevi i dis” för den sista allsvenska omgången. Får IFK Norrköping där lämna Allsvenskan efter misskötsel och 15 år i högsta serien? Ny stor Truls-triumf, direkt efter skadefrånvaron i bordtennisens Lag-EM. Hur djup är egentligen landslagskonflikten? Jens Fjellström om Möregårdhs gestikulerande nedbrytning av motståndarna, även mot en landsman som Anton Källberg: ”Han ska använda sitt verktyg, men trampa inte över.” OS-nedräkningen inför den NHL-stjärnfyllda hockeyturneringen i Milano är framme vid Tjeckiens gyllene leende. Vi presenterar nationalidolen och Bostons skarpskytt, David Pastrňák, en gång i tiden i Hockeyallsvenskan med Södertälje SK. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Due di denari
    Investire educati, investire informati

    Due di denari

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


    Viene a trovarci in studio Alma Foti, vicepresidente vicaria Anasf. Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. In occasione del Mese dell'Educazione finanziaria l'associazione ha in programma oltre 60 appuntamenti in giro per l'Italia nell'ambito dello storico progetto economic@mente - metti in conto il tuo futuro. Inoltre, il 14 novembre porta la consulenza finanziaria a teatro con "Sui Generis", il primo talk teatrale dedicato al valore della pianificazione e alle differenze di genere nella professione.Con il progetto Count with us l'Università degli Studi di Milano sostiene l'educazione economico-finanziaria della propria comunità studentesca alle prese con l'alto costo della vita, l'affitto e le bollette da pagare o l'abbonamento ai mezzi da acquistare: tutte fonti di stress che rischiano di compromettere il diritto allo studio, il superamento degli esami e, in generale, la salute psico-fisica della persona. Ne parliamo con Giovanna D'Adda - Prof.ssa Associata al Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi all'Università degli Studi di Milano.

    Prima Pagina
    6 novembre: Europa, carbon tax rinviata ; New York, elezioni choc; San Siro, ecco il futuro;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 22:11


    In apertura abbiamo l'accordo di Bruxelles sul green deal, quindi Francesco Bechis commenta l'arresto del generale torturatore Almasri in Libia, poi voliamo New York per commentare l'elezione del nuovo sindaco, prima con la giornata raccontata da Angelo Paura, poi con Anna Guaita e i commenti di Trump, da new York alla cronaca italiana con l'inviata Claudia Guasco e il futuro dello stadio di San Siro, la storia di sport di Massimo Boccucci ci racconta la lotta di un cestista italiano contro la leucemia, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoEconomia da Alessandra Camilletti alcune interessanti anticipazioni.

    Uno, nessuno, 100Milan
    I licei della Capitale in stato di occupazione

    Uno, nessuno, 100Milan

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


    Il liceo Righi di Roma è occupato da 13 giorni e nella Capitale sono diversi gli istituti scolastici che non stanno facendo didattica perché in stato di agitazione. Ne parliamo nella puntata di oggi occupandoci, a seguire, del perché l'uomo autore dell'accoltellamento di una donna in centro a Milano non fosse sotto osservazione, degli alpinisti italiani dispersi in Nepal e dell'invito del sindaco di Moncalieri e della mamma del ragazzino torturato da coetanei a non farsi giustizia da soli e a non cercare vendetta.

    Non Stop News
    Non Stop News: spazio Donna Moderna, il calcio, l'instabilità mentale, i pericoli della montagna, l'attualità

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 127:48


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'accordo sul taglio flessibile delle emissioni e la delocalizzazione delle imprese, gli aumenti dei salari, l'arresto di Almasri a Tripoli, Zohran Mamdani il nuovo sindaco di New York. Spazio Donna Moderna dedicato agli incubi, quelli che a volte possono farci trascorrere notti agitate. Ma le neuroscienze, ci raccontano che i brutti sogni hanno spesso una funzione positiva. Ne abbiamo parlato con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Torniamo a parlare dell'impegno delle italiane nelle Coppe internazionali con i nostri inviati sui campi: Paolo Pacchioni, Andrea Salvati e Nicolò Pompei. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'accoltellamento avvenuto a Milano, in Piazza Gae Aulenti. L'uomo arrestato, un soggetto psicologicamente instabile, era stato già autore di un'aggressione simile tempo fa, era finito in una comunità dopo una condanna e, nonostante questo, è tornato a commettere un gesto di violenza. Com'è stato possibile? Come funziona la gestione di questi soggetti? Secondo il ministro Piantedosi, dopo la chiusura dei manicomi e l'attuale sistema servirebbe una "terza via". Ne abbiamo parlato con il professor Massimo Clerici, ordinario di Psichiatria all'Università degli studi di Milano Bicocca e direttore del dipartimento di Salute mentale dell'ospedale San Gerardo di Monza. Da alcuni giorni ci giungono notizie dal Nepal di alpinisti italiani, ma non solo, che hanno perso la vita o che non risultano rintracciabili da molte ore. Diverse le spedizioni coinvolte. Proprio ieri Reinhold Messner, l'alpinista degli 8mila e grande esperto di Nepal, è intervenuto su quanto accaduto. Sostiene che «Il rispetto per la montagna è diminuito, oggi in agenzia compri un biglietto per l'Everest. Io ho rinunciato alla metà delle mie ascese perché era troppo pericoloso". Ne abbiamo parlato con il Presidente del CAI, il Club Alpino Italiano, Antonio Montani. L'attualità, commentata dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Prima Pagina
    5 novembre: Torre crollata, le accuse ; I redditi dei parlamentari ; Le pagelle di Bruxelles;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:12


    E dopo l'apertura sui redditi dei parlamentari, da Bruxelles Gabriele Rosana fa le pagelle ai paesi che vorrebbero entrare nella comunità europea, quindi l'America con Anna Guaita che tratteggia la figura Dick Cheney morto ieri a Jackson, l'ampia pagina della cronaca parte con l'inviata Claudia Guasco e il caso dell'accoltellatore folle con una clamorosa decisione di un giudice, quindi con le inviate Valeria Di Corrado e Alessia Marani e il crollo della Torre dei Fori a Roma e un documento decisivo per l'inchiesta, per la storia di Sport Massimo Boccucci ci porta sui campi da tennis per le sfide italiane e chiudiamo con momenti di Gloria, rubrica di Gloria Satta e il punto sulle casse del cinema con una sorpresa

    ANSA Voice Daily
    PRIME PAGINE | Crollo ai Fori, appalto e cantiere sotto la lente degli inquirenti

    ANSA Voice Daily

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 16:57


    Confessione shock a Milano, "Accoltellata per colpire il potere economico". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    CSI Milano
    C.S.I. MILANO (PARACELSO) (04-11-2025)

    CSI Milano

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


    I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.

    105 Friends
    C.S.I. MILANO (PARACELSO) (04-11-2025)

    105 Friends

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


    I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.

    Non Stop News
    Non Stop News: la Champions, i farmaci anti-fame, i dehors di Como, l'attualità

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 130:03


    Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La consulta e gli ncc, Vincenzo Lanni l'accoltellatore di Milano, il nuovo sindaco di New York, il ricordo di Forattini. Le partite giocate e quelle da giocare in Champions League. Con gli inviati Paolo Pacchioni e Tommaso Angelini. Quanto sono affidabili i cosiddetti farmaci anti-fame? Ne abbiamo parlato con il prof. Giorgio Calabrese, medico specializzato in scienza dell'alimentazione. Con il sindaco di Como, Alessandro Rapinese abbiamo parlato di una iniziativa della sua amministrazione riguardo ai dehors dei locali pubblici. L'attualità, commentata dall'editorialista del giornale La Repubblica, Maurizio Molinari. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

    Modem
    La svolta di Zohran

    Modem

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 30:34


    Il 111esimo sindaco di New York è un uomo di 34 anni, musulmano chiita, di origine indiana, nato in Uganda e politicamente un socialista, in corsa per il partito democratico. È lui il nuovo sindaco della capitale finanziaria del mondo, Zohran Mamdani, il suo nome. Si è imposto con un programma che in gran parte mira a ridurre l'impatto del costo della vita e a migliorare i servizi pubblici. Alle urne non si è andati solo a New York. Si è votato in diverse altre città e soprattutto lo si è fatto anche in due Stati, la Virginia e il New Jersey. E anche qui si imposto il partito democratico, ad imporsi due donne, dal profilo più centrista rispetto al nuovo sindaco di New York, saranno loro le nuove governatrici di questi due stati della Costa Est del paese.  E anche questa non è una buona notizia per Donald Trump, al suo primo test elettorale, un anno dopo la sua vittoria su Kamala Harris e il suo ritorno alla Casa Bianca. Ne discuteremo con:Elisa Volpi, docente di scienze politiche alla Franklin University di Lugano Mattia Diletti, professore di sociologia all'Università della Sapienza di Roma, specialista di politica statunitense Andrew Spannaus, giornalista e analista, docente di storia economica degli Stati Uniti alla Cattolica di Milano 

    Periscritto
    Macchine celibi - Chiara Giaccardi e Mauro Magatti

    Periscritto

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 48:08


    Chiara Giaccardi e Mauro Magatti sono gli autori di “Macchine celibi. Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo?” pubblicato da il Mulino. Chiara Giaccardi insegna Sociologia e Antropologia dei media all'Università Cattolica di Milano. Mauro Magatti insegna Sociologia all'Università Cattolica di Milano. Siamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà).

    Corriere Daily
    L'accoltellatore di Milano. Strage di alpinisti. L'altra guerra di Israele

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 20:21


    Cesare Giuzzi racconta chi è Vincenzo Lanni, l'uomo che ha ferito Maria Cristina Ria in piazza Gae Aulenti, e le ragioni con cui ha giustificato il suo gesto. Floriana Rullo parla dei cinque italiani morti in due incidenti diversi a poche ore di distanza l'uno dall'altro in Nepal. Davide Frattini spiega le ragioni politiche alla base dell'arresto di Yifat Tomer-Yerushalmi, la procuratrice militare che aveva svelato gli abusi commessi su un prigioniero palestinese.I link di corriere.it:Vincenzo Lanni: «Non conoscevo quella donna, ma per me era il simbolo del potere economico, come piazza Gae Aulenti: perciò l'ho colpita»Strage di alpinisti in Nepal, morti cinque italiani in due diversi incidenti a poche ore di distanzaTorture dell'Idf su un palestinese in carcere. Arrestata la procuratrice militare che denunciò gli abusi: «Danneggia l'immagine dell'esercito»

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La notte non è più giovane

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:08


    In questa puntata di Start parliamo della paura dei giovanissimi di uscire di notte in città, con una ricerca Unipol–Ipsos che rivela come quasi la metà della Gen Z si senta insicura al calar del sole, mentre l'Indice di criminalità del Sole 24 Ore mostra un aumento dei reati nelle grandi aree urbane, da Milano a Roma, tra furti, rapine e violenze in crescita; ci spostiamo poi nel mondo della ricerca italiana, con il nuovo report del CNR che racconta un Paese sospeso: tanti progetti grazie al Pnrr, ma pochi piani per il dopo, con il rischio di sprecare talenti e investimenti;, parliamo della proposta di legge di Fratelli d'Italia sugli sfratti rapidi, che punta a snellire le procedure per chi non paga l'affitto, dividendo maggioranza e opposizione su come bilanciare il diritto alla casa e la tutela dei proprietari; infine, ti racconto la storia di Lucia. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Voce ai libri
    Ep.161: Dario Bressanini, "La dieta termodinamica"

    Voce ai libri

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 54:24


    Guardarsi in una foto e scoprirsi sovrappeso: è successo a Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, che - partendo dalla sua esperienza - nel suo libro "La dieta termodinamica" racconta i fondamenti scientifici dell'aumento di peso e della perdita di peso: perché ingrassiamo, perché dimagriamo, come funziona il nostro corpo. Questo episodio è stato realizzato in occasione di Orbita, la rassegna di eventi dal vivo di Chora & Will che si tiene ogni mercoledì sera a Milano, nello spazio Voce in Triennale. Scopri come partecipare su orbita.chorawill.com/

    Prima Pagina
    4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Romai, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


    E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

    Prima Pagina
    4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Roma, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


    E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

    il posto delle parole
    Francesca Gastone "Scrittori in Città"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:01


    Francesca Gastone"Scrittori in Città"www.scrittorincitta.itFrancesca Gastone, firma il manifesto di Scrittori in Città 2025.Il tema conduttore della prossima edizione è CERCHI. Voce del verbo cercare, ossia lasciarci ispirare da un invito e da un desiderio. Cosa cerchi? Cosa cerchi in profondità? Cosa cerchi in superficie? Anche le tecnologie sembrano rispondere alla stessa domanda: cerchi? Forse… la quadratura del cerchio. Ma CERCHI è anche un sostantivo al plurale. Quelli raccontano la perfezione delle cose, oppure quelli delle biciclette o i cerchi olimpici e i cerchi alla testa di chi si fa tante domande. Ma anche i pianeti. A scrittorincittà si formeranno soprattutto cerchi di persone, perché abbiamo bisogno di ritrovarci. Stare in cerchio è un modo di vivere la comunità. Se quest'anno cerchi scrittorincittà, troverai un cerchio. Siamo nati per quello.Francesca Gastone è architetto e illustratrice. Appassionata da sempre a tutte le forme d'arte, nella sua formazione ha rivestito un ruolo determinante la fotografia, al punto da allestire in cantina un laboratorio di sviluppo in bianco e nero. Il Politecnico di Milano le ha poi fornito un metodo progettuale che da lì in poi riverserà in ogni aspetto della sua vita. Dopo le prime collaborazioni con studi d'architettura italiani, si è trasferita a San Paolo, in Brasile, e successivamente a Hong Kong dove ha continuato la sua attività di architetto, muovendo i primi passi amatoriali nel mondo dell'illustrazione. Queste due città hanno costituito bagagli differenti, ma fondamentali, da custodire e da cui continuamente attingere.Tornata a Milano decide di conseguire un master in illustrazione editoriale e, da quel momento, inizia collaborazioni con importanti case editrici, testate giornalistiche, agenzie ed aziende private. Ogni progetto è affrontato con un approccio “architettonico”, come se gli elementi preesistenti (la pagina stessa, le suggestioni dettate dal tema) già determinassero una selezione specifica di elementi che divengono materiale di progetto. Ogni lavoro si costruisce su un'architettura che struttura lo spazio, e sulla presenza umana. Quest'ultima, il suo modo di abitare lo spazio e le azioni rappresentate, veicolano il messaggio da trasmettere. Il collage è la tecnica che predilige proprio perché permette la coesistenza di elementi sia analogici che fotografici. La fotografia si fa mezzo e strumento e rappresenta il collegamento con la sfera del reale, imprescindibile, per poi contraddirla con metafore ed elementi che ne permettono la totale astrazione. Attualmente si divide tra il suo studio Atelier Fyumi, situato nel mezzo del parco del Ticino - in stretto contatto con una sfera più naturale, personale e introspettiva - e lo spazio condiviso Bota Fogo, nel quartiere Isola di Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Zuppa di Porro
    Choc a Milano, ma contro questa violenza non si può nulla

    Zuppa di Porro

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 14:44


    Zuppa di Porro del 4 novembre 2025: rassegna stampa quotidiana

    Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
    Chiacchierata con Filippo Canetta

    Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 69:49


    Se parliamo di ultra trail e corsa in Italia, il nome di Filippo non può di certo mancare.Il suo brand, Wild Tee, oltre a tante imprese e gare iconiche: Western States, Spartathlon, Badwater, Marathon des Sables e tanto altro.Non ultima, se non a livello cronologico, la recente traversata da Milano a Cortina, tra corsa e bici, per documentare l'impatto dei Giochi Olimpici invernali sulle Alpi, da cui nasce un intero progetto, chiamato "Oro Bianco".Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=iBHbcH_CCTMUn po' di link per seguire Filippo e Wild Tee.Wild TeeSito: https://www.wildtee.it/it/Instagram: https://www.instagram.com/wildtee/Facebook: https://www.facebook.com/wildtee.it/Youtube: https://www.youtube.com/@Wild_TeeBlog/Storie: https://www.wildtee.it/it/storiesFilippo CanettaInstagram: https://www.instagram.com/fcanetta/Facebook: https://www.facebook.com/filippo.canetta1/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

    Discorsi Fotografici
    New Old Camera, con Giordano Suaria

    Discorsi Fotografici

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 46:16


    Ryuichi Watanabe è molto più di un negoziante di fotocamere: è una figura centrale nel panorama della fotografia italiana e internazionale, un vero e proprio cultore dell'immagine che ha saputo creare una comunità appassionata e competente intorno a New Old Camera. Nato a Hiroshima e arrivato a Milano per una carriera lirica, ha scelto invece […]

    GPShow
    Boom nuda proprietà a Milano: ecco il vero motivo (nessuno te lo dice)

    GPShow

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 5:44


    Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

    Obiettivo Salute
    Novembre: mese della prevenzione maschile

    Obiettivo Salute

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


    È un mese per ricordare quanto sia importante ascoltare i segnali del corpo e non sottovalutare piccoli fastidi che possono nascondere qualcosa di più serio. A Obiettivo Salute parliamo di disturbi urinari maschili. Spesso trascurati, considerati imbarazzanti o legati solo all'età, ma che invece possono avere un impatto importante anche sulla salute sessuale. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Antonio Galfano, Direttore di Struttura Complessa di Urologia all'ospedale Niguarda di Milano.

    Corriere Daily
    Cede la Torre dei Conti. L'accoltellamento di Milano. La NY di Mamdani

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 20:10


    Rinaldo Frignani racconta i due crolli della struttura di 29 metri nel centro di Roma in cui è rimasto intrappolato un operaio. Pierpaolo Lio ricostruisce l'agguato a una donna in pieno giorno in una delle zone più moderne di Milano, senza un motivo apparente. E Viviana Mazza parla del candidato molto particolare che probabilmente vincerà le elezioni di New York.I link di corriere.it:Roma, crolla la Torre dei Conti ai Fori: operaio disperso sotto le macerieMilano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti: aggredita alle spalle, è grave. La lama da 30 cm, la fuga: arrestato dopo 11 ore, si era nascosto in un albergoProposte radicali e l'aiuto di Obama: Mamdani è pronto per New York. Ma Trump minaccia: «Se vince un comunista, pronto a tagliare miliardi di dollari di finanziamenti federali»

    Storia d'Italia
    Come prenotare: viaggio in Turchia, eventi a Milano e in Svizzera

    Storia d'Italia

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 3:37


    Viaggio in Turchia Programma: Da Ilio a Nuova Roma, con Marco Cappelli (maggio 2026).pdf Costi: • €2765 EURO a persona (sistemazione in camera doppia) • €3140 EURO a persona (sistemazione in camera singola) Si possono considerare sistemazioni particolari (tripla) Per prenotare Scrivere a info@italiastoria.com e yenen63@gmail.com --- Spettacolo "Storie di un'altra Roma" Milano 26 novembre, alle 21:00, al Germi di Milano – luogo di contaminazione culturale, in via Cicco Simonetta, 14/A, zona darsena. Per prenotare: https://www.germildc.it/evento/26-novembre-marco-cappelli/ Arzo, canton Ticino Si replica il 28 novembre al Torchio antico di Arzo, in zona Mendrisio, sempre alle 21:00. Per prenotarsi, in questo caso non serve pagare il biglietto in anticipo ma occorre registrarsi al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdI1S3NXi5x1Purd0RQLafx6Tz_MQdx-bicJ6iSELJugee7bA/viewform Per qualunque domanda, scrivetemi sulla mia email Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti
    Criminalità: su le denunce di reati, soprattutto nelle grandi città

    Effetto giorno le notizie in 60 minuti

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


    Trump: "Maduro ha i giorni contati". E ordina al Pentagono (ora Dipartimento della Guerra) di prepararsi ad una possibile operazione in Nigeria. Il commento di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Classifica della criminalità del Sole 24 Ore: a Milano il triste primato. Con noi Michela Finizio de Il Sole 24 Ore e Pierguido Iezzi, Direttore Business Unit Cyber di Maticmind, esperto di cybersecurity.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    Criminalità, aumentano i reati di strada e i delitti nelle grandi città

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 9:00


    Denunce di reati in aumento dell'1,7% nel 2024 secondo i dati del Viminale: si consolida così il trend di crescita iniziato dopo il Covid, con gli illeciti che superano i livelli del 2018. Sul territorio, Milano, Firenze e Roma sono al top in rapporto al numero di residenti. I furti costituiscono il 44% delle segnalazioni, mentre calano dopo anni di aumento le frodi informatiche. Tra le altre notizie di oggi, il balzo dei lavoratori dipendenti e dei pensionati che applicano il regime forfettario e il trend positivo degli investimenti nell'immobiliare in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    24 Mattino
    La giornata in 24 minuti del 3 novembre

    24 Mattino

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Criminalità nelle città: Nel 2024 in Italia i delitti denunciati alle autorità sono aumentati dell'1,7% rispetto al 2023, raggiungendo 2,38 milioni, con una crescita del 3,4% rispetto al 2019. La micro-criminalità di strada è la principale responsabile di questo incremento. Milano, Roma e Firenze occupano il podio. Ne parliamo con Marta Casadei che ci illustra la nuova edizione dell'Indice della Criminalità del Sole 24 Ore.

    ADAPT
    ADAPT - Pillola - Appalti e accordi siglati tra le parti sociali e Fondazione Milano - Cortina 2026 per i giochi olimpici e para olimpici - Puntata del 3/11/2025

    ADAPT

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 5:41


    Obiettivo Salute
    Dormire bene per pensare meglio

    Obiettivo Salute

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025


    Anche quando dormiamo poco o male, il nostro cervello continua a lavorare... ma non senza conseguenze. Una recente ricerca pubblicata su Nature Neuroscience ci spiega che, durante un sonno non riposante, il cervello continua sì a "fare pulizia", ma sacrificando funzioni importanti come l'attenzione e la concentrazione. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Disperso sull'Himalaya l'alpinista bassanese Stefano Farronato

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 1:08


    E' disperso da sabato insieme ad Alessandro Caputo, di Milano. Soccorso ieri in elicottero, invece, il capospedizione. I tre stavano scalando in stile alpino (con sci e in autonomia) il Monte Panbari (6.887 metri). Sono rimasti bloccati al Campo 1 a causa delle forti nevicate.

    The Benas Podcast
    EP#80 Dan Shamir (Hapoel Jerusalem) - Showing willingness to change roles and grow!

    The Benas Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 71:55


    NEW EPISODE!(EP#80)If you want to support this podcast (Ačiū!!):Support: https://www.patreon.com/c/bmatke Homepage: www.bmatke.comSponsor: www.proballers.com"Dan":Dan Shamir always grew up wanting to be a coach until he became one working his way up from being an Assistant Coach with the arguably the best Euroleague team of all time at Maccabi Tel Aviv in 2003-2006. He successfully became a Head Coach multiple times most recently for the New Zealand Breakers 2019-2022 but was also able to switch back and forth to be an Assistant Coach again for Ettore Messina at CSKA Moscow 2013-14 & Milano 2022-23. He is currently the General Manager at Hapoel Jerusalem, switching roles yet again.Today, I drilled Dan with different questions from the different avenues of his career, especially his mindset of becoming a Head Coach and switching to being an Assistant several times. We also talked about how to build a culture as a GM and what communication as well as standard of integrity has to be set internally. Topics:00:00 - Intro1:13 Memories of working together3:00 Willingness to change roles6:00 Assistant as Maccabi Tel Aviv9:30 Learning from Players / Pressure18:00 Realization as a Head Coach21:41 Staff as a team / Cultivating Trust29:40 ProBallers.com37:09 GM vs Coach46:00 Cultivating a culture54:10 Communication & Club Values1:00:35 Dealing with Agents / Market1:04:45 ATOs

    Fluent Fiction - Italian
    A Gift of Stars: Luca's Heartfelt Choice in Milano

    Fluent Fiction - Italian

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 14:21 Transcription Available


    Fluent Fiction - Italian: A Gift of Stars: Luca's Heartfelt Choice in Milano Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-11-02-08-38-20-it Story Transcript:It: Nel cuore pulsante di Milano, il Museo della Scienza brulicava di visitatori curiosi.En: In the bustling heart of Milano, the Museum of Science was teeming with curious visitors.It: L'autunno avanzava e l'aria fresca entrava dalle grandi porte, portando con sé un senso di nostalgia e di attesa.En: Autumn was advancing, and the fresh air entering through the large doors carried with it a sense of nostalgia and anticipation.It: Tra la folla, Luca passeggiava nervosamente, immerso nei suoi pensieri.En: Amidst the crowd, Luca was walking nervously, lost in his thoughts.It: Era alla ricerca di un regalo per Giulia, la sua amica speciale.En: He was in search of a gift for Giulia, his special friend.It: La scelta non era semplice, perché doveva essere un dono che parlasse di loro, della loro amicizia e dei tanti pomeriggi passati a discutere di stelle e pianeti.En: The choice was not simple, as it had to be a gift that spoke of them, of their friendship and the many afternoons spent discussing stars and planets.It: Luca aveva in mente due possibilità: un gadget tecnologico all'avanguardia o un vecchio libro di astronomia.En: Luca had two possibilities in mind: a cutting-edge tech gadget or an old book of astronomy.It: Il gadget era affascinante, pieno di luci e suoni che catturavano l'attenzione.En: The gadget was fascinating, full of lights and sounds that captured attention.It: Tuttavia, il libro antico aveva una storia, un peso, proprio come i loro ricordi condivisi.En: However, the ancient book had history, a weight, just like their shared memories.It: Come scegliere?En: How to choose?It: Luca era combattuto.En: Luca was torn.It: Voleva che il regalo esprimesse qualcosa di più profondo, un sentimento che aveva tenuto per sé a lungo.En: He wanted the gift to express something deeper, a feeling he had kept to himself for a long time.It: Mentre si aggirava tra gli scaffali della libreria del museo, fermandosi di tanto in tanto a sfogliare le pagine ingiallite di volumi impolverati, ecco che vide due figure familiari entrare.En: As he wandered among the shelves of the museum bookstore, occasionally stopping to leaf through the yellowed pages of dusty volumes, he saw two familiar figures enter.It: Erano Giulia e Marco.En: They were Giulia and Marco.It: Luca si bloccò, il cuore che batteva forte.En: Luca froze, his heart pounding.It: Aveva due opzioni: nascondersi e lasciare il regalo anonimamente o affrontare la situazione e consegnarglielo di persona.En: He had two options: hide and leave the gift anonymously or face the situation and hand it to her personally.It: Dopo un momento di esitazione, Luca prese una decisione.En: After a moment of hesitation, Luca made a decision.It: Incrociò la sala, il libro di astronomia stretto al petto, e si avvicinò a Giulia.En: He crossed the room, the astronomy book clutched to his chest, and approached Giulia.It: "Giulia," disse con una voce tremante ma decisa.En: "Giulia," he said with a trembling but determined voice.It: "Buon compleanno.En: "Happy birthday.It: Questo è per te.En: This is for you.It: Ci sono tante storie dentro, proprio come quelle che abbiamo vissuto insieme."En: There are so many stories inside, just like the ones we've experienced together."It: Giulia guardò il libro con scintille di sorpresa e gioia negli occhi.En: Giulia looked at the book with sparks of surprise and joy in her eyes.It: "Grazie, Luca.En: "Thank you, Luca.It: È perfetto.En: It's perfect.It: Non potevi scegliere meglio."En: You couldn't have chosen better."It: Le sue parole sciolsero ogni dubbio che Luca aveva avuto.En: Her words melted away any doubt Luca had.It: Alla fine, Luca lasciò il museo non solo con un senso di compiutezza, ma con una nuova certezza.En: In the end, Luca left the museum not only with a sense of completeness but with a new certainty.It: La vera amicizia, pensò, non teme le parole sincere e non ha paura di mostrare il cuore.En: True friendship, he thought, does not fear sincere words and is not afraid to show the heart.It: E, forse, era solo l'inizio di qualcosa di ancora più bello.En: And, perhaps, it was just the beginning of something even more beautiful. Vocabulary Words:the crowd: la follathe gift: il regalothe museum: il museothe bookstore: la libreriathe afternoon: il pomeriggiothe tech gadget: il gadget tecnologicothe voices: le vocithe certainty: la certezzathe nostalgia: la nostalgiathe heart: il cuorethe surprise: la sorpresathe joy: la gioiathe decision: la decisionethe option: l'opzionethe hesitation: l'esitazionethe weight: il pesothe friendship: l'amiciziathe light: la lucethe history: la storianervously: nervosamentethe volume: il volumeto leaf through: sfogliareto capture: catturarethe spark: la scintillathe beginning: l'iniziotrue friendship: la vera amiciziato freeze: bloccarsito hand: consegnareto approach: avvicinarsithe trembling voice: la voce tremante

    MISTERIOS DE ORION
    NASA, OVNIs y el Pentágono: Los 5 Secretos de Estado Revelados por The Black Vault, Análisis Sergio Ruiz IA

    MISTERIOS DE ORION

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 15:06


    ¡Bienvenidos a Sergio Ruiz IA! En este análisis profundo, desvelamos los 5 casos más impactantes de opacidad gubernamental y fenómenos anómalos que acaban de ser revelados por The Black Vault, el mayor archivo privado de documentos desclasificados. ¿Qué oculta la NASA sobre el Telescopio James Webb? ¿Por qué el Pentágono admite que su "transparencia" sobre los UAP (OVNIs) es un guion? Y lo más sorprendente: ¿Qué tiene que ver la burocracia de seguridad nacional con los legendarios Skinwalkers? En este video descubrirás: 1. El Secreto del Webb: Cómo la NASA usa la Exención FOIA (b)(5) para silenciar los datos de su telescopio más avanzado. 2. Control de Narrativa AARO: La prueba de que el Pentágono gestiona la información sobre UAP para minimizar el impacto de la verdad. 3. Skinwalkers en el DoD: La sorprendente investigación multi-agencial sobre fenómenos paranormales en una base militar. 4. El Cubo Negro: Registros de la FAA que confirman el avistamiento de un objeto con una geometría imposible sobre Wright-Patterson. 5. El Manual de Grusch: El documento que revela cómo el gobierno instruyó al denunciante David Grusch sobre qué podía decir. La verdad no espera, se exige. Únete a nuestra comunidad para un análisis crítico y sin miedo. #NASA #JamesWebb #UAP #OVNIS #UFOs #Pentagono #TheBlackVault #DavidGrusch #SkinwalkerRanch #SecretosDeEstado #SergioRuizIA #InteligenciaArtificial #Ciberseguridad #Misterios #Conspiracion #DocumentosDesclasificados #Ciencia 📌 Firmado por: 🌐 Web: www.sergioruizia.com 📩 Email: contacto@sergioruizia.com 📲 WhatsApp y teléfono: +34 695 645 316 (Horario: 11:00–14:00 y 18:00–20:00) 📲 Canal de WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb8TsLf4NViiMJ2iAc05 ☕ Apóyame: Bizum +34 695 645 316 | PayPal: eluniversopordescubrir@gmail.com 📸 Instagram: https://www.instagram.com/sergioruizia/ 🎙️ Podcast oficial: Expediente 404 en Spotify 🎓 Formado en IA, Ciberseguridad e IA Ética por: Stanford, Duke, Vanderbilt, Universidad de Palermo, Universidad de Pensilvania, Politécnico di Milano, Kennesaw State University, IBM y CertiProf. 🎓 Certificado en IA Deportiva – Universidad del Real Madrid. 🎓 Certificado en Prompts – London University. ⟡ Nadinne IA (OpenAI) | ⟡ VerumIA (Gemini) Las herramientas para el conocimiento y la ayuda. Cumpliendo con el Reglamento Europeo de IA (AI Act) y el GDPR. IA&H generated.

    Essere e avere
    L'Oreal inaugura a Milano il primo salone sociale in Italia - Consumi imperfetti

    Essere e avere

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


    È stato inaugurato a Milano il primo salone sociale in Italia. Parte del progetto 'Beauty for a Better Life', frutto della collaborazione tra L'Oréal Italia, Fondation L'Oréal e Casa dell'Accoglienza 'Enzo Jannacci' del Comune di Milano, la più grande struttura d'accoglienza pubblica in Europa, cogestita insieme a una rete di associazioni tra cui Fondazione Progetto Arca, il salone offrirà servizi di taglio e acconciatura gratuiti a persone in difficoltà, con l'obiettivo di aiutarle a ritrovare la propria autostima e migliorare il proprio benessere. L'Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari in un anno. All'inaugurazione abbiamo raccolto le voci di Simone Targetti Ferri, Direttore Sostenibilità L'Oreal Italia e Silvana, una delle parrucchiere del salone.Sulla scia della popolarità del second hand e di siti come Vinted e Vestiaire Collectives, nasce Resellify, piattaforma dedicata al Recommerce che trasforma ogni acquisto o ogni capo già presente nel nostro armadio in un guardaroba digitale, pronto per la vendita sui marketplace più utilizzati per l'usato. Ci siamo fatti raccontare tutto da Alessio Autore, co-founder di Resellify.Focus sui trend dedicato invece alla tendenza che, in un'epoca dominata dagli algoritmi e dalla prevedibilità, fa dell'imperfezione, delle asimmetrie e della rottura degli schemi il proprio punto di forza. È la tendenza che ha mappato per Essere e Avere Joanna Damasko di Nextatlas.

    il posto delle parole
    Marina Visentin "A mani nude"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 18:57


    Marina Visentin"A mani nude"Una nuova indagine per Giulia FerroLaurana Editorewww.laurana.itMilano, primavera. Il corpo di Guido Andrea Del Corno viene trovato impiccato al Cimitero Monumentale, accanto alla tomba di famiglia. Il giorno prima, un altro cadavere era emerso dal Naviglio Grande: Chicco Luini, ex terrorista rosso con una storia da cancellare.Due morti distanti, due storie all'apparenza senza legami. Ma per la vicequestora Giulia Ferro qualcosa non torna. A spingerla a guardare più a fondo è Vitalo, vecchio militante e amico del padre di Giulia, che insinua un dubbio: Luini e Del Corno si conoscevano. E non sono morti per caso.Seguendo una pista sepolta da decenni, Giulia riapre un caso dimenticato: un rapimento degli anni Settanta, una rete di bugie, un nome che torna a galla. Un uomo scomparso nel nulla… o forse no.Tra indizi contraddittori, silenzi di famiglia e verità che fanno male, Giulia dovrà scavare nel cuore oscuro di Milano – e nel passato di suo padre – per riportare alla luce ciò che molti volevano restasse sepolto. Perché il passato non smette mai di chiedere il conto. Sono quasi arrivata a casa, nessuno mi aspetta e va bene così. Le otto sono passate da poco e il cielo sembra in fiamme, come se laggiù, sopra i tetti, si fosse aperta una fornace incandescente, rosso vivo. E tutt'intorno un blu profondo che mette quasi paura.In bilico sul buio, in attesa della notte, la città respira piano. Aspetta la fine dell'inverno.Io mi godo il vento. È come uno schiaffo in faccia l'aria fredda, ma il rosso del cielo mi tiene compagnia. Come un abbraccio che scalda. Nonostante tutto.Marina Visentin è nata a Novara, da oltre trent'anni vive e lavora a Milano. Giornalista e traduttrice, una laurea in filosofia e un passato da copy-writer, ha collaborato con numerose testate scrivendo di cinema. Ha pubblicato saggi sulla storia del cinema, libri di filosofia e costume (Filosofia Finalmente ho capito!, Vallardi, 2007; Raffasofia, Libreria Pienogiorno, 2021), romanzi gialli e noir (Biancaneve, Todaro Editore, 2010; La donna nella pioggia, Piemme, 2017; Cuore di rabbia, Sem, 2021; Gli occhi della notte, Sem, 2023; Aurora, Laurana Editore, 2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Il Mondo
    Oggi sul Mondo cultura: Il film su Springsteen, Lucio Fontana, un libro del fotografo Nicola Lo Calzo e la vendetta pop di Lily Allen

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 3:31


    Un secolo non basta è il titolo della mostra all'Accademia di belle arti di Roma dedicata alla figura della scrittrice Luce D'Eramo. Audrey, una mitomane che si finge una vittima degli attentati parigini del 15 novembre 2015, è la protagonista del musical La diva del Bataclan, in scena al Roma Europa Festival. Un nuovo dizionario raccoglie tutti i termini che hanno a che fare con le questioni di genere. Milano horror stories è una raccolta di storie a fumetti che descrivono con ironia gentrificazione e speculazione edilizia nel capoluogo lombardo. CONMarco D'Eramo, giornalista e sociologoGabriele Paolocà, regista Marzia Camarda, editor e saggistaIvan Manuppelli (Hurricane), fumettista Luce D'Eramo: https://www.youtube.com/watch?v=YJhyoON8MEQLa diva del Bataclan: https://www.youtube.com/watch?v=qXZG8QbT7jADizionario di genere: https://www.youtube.com/watch?v=4WjhLSkXqTkMilano horror stories: https://www.noilibreria.it/shop/libri/graphic-novel/milano-horror-stories/Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Backdoor podcast
    Eurolega: James da fantascienza, Milano so and so, male la Virtus

    Backdoor podcast

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 62:54


    Nel podcast di Eurolega in collaborazione con Eurodevotion torniamo a parlare di doppio turno.La settimana fantascientifica del Monaco e di Mike James, le difficoltà del Fenerbahce, una Olimpia che ha sempre troppi rammarichi e una Virtus che in trasferta non va proprio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

    The Essential
    Test nucleari negli USA, Ponte sullo Stretto e film horror contro l'ansia

    The Essential

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 11:16


    Nel The Essential di venerdì 31 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 Donald Trump ha annunciato che gli USA riprenderanno i test nucleari, sospesi dal '92; 04:00 perché il Governo andrà avanti sul ponte sullo Stretto di Messina, nonostante il parere negativo della Corte dei Conti; 07:15 perché guardare i film horror può aiutarvi a combattere l'ansia Mercoledì 5 novembre dalle 19 The Essential sarà live alla Triennale di Milano, all'interno della rassegna "Orbita" di Will & Chora Media. Chiara Piotto parlerà di quanto è difficile diventare genitori in Italia e delle best practice per la natalità in Italia e in Europa, insieme alla deputata PD Lia Quartapelle e alla politologa Flavia Restivo, autrice di "Gli svedesi lo fanno meglio". L'evento è aperto al pubblico! Potete iscrivervi a questo link https://orbita.chorawill.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 30/10/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 92:11


    Tanti auguri a Linus! E anche al nostro amico Henry Wrinkler che ne fa 80. Tante notizie che arrivano dall'altra parte dell'Oceano. Ospite in studio Gianmario Longoni direttore del Teatro Arcimboldi di Milano.

    Nessun luogo è lontano
    Trump-Xi: pareggio e palla al centro, per ora

    Nessun luogo è lontano

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


    Cordialità, molti complimenti e superlativi, nessuna sorpresa. Questi gli ingredienti del meeting tra Donald Trump e Xi Jinping in Corea del Sud. Sul piatto, le terre rare e i dazi, mentre alcuni temi caldi, come l'appoggio degli Stati Uniti a Taiwan, non sono proprio stati toccati. Ne parliamo con Giuliano Noci, Pro-Rettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano.Le striature di sangue sulla sabbia intorno alla città sudanese di Al Fashir si vedono addirittura dallo Spazio. Segno della violenza che da quando è iniziato il conflitto, nel 2023, ha falcidiato migliaia di civili. Ne parliamo con Irene Panozzo, già consigliere politico dell'Unione Europea sul Corno d'Africa, e con Sylvain Penicaud, coordinatore di progetto di MSF a Tawila.

    Keep the Flame Alive
    100 Days until Milano Cortina 2026

    Keep the Flame Alive

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 50:42


    It's 100 days to go until the Milano Cortina 2026 Winter Olympics! We have all the latest on these Games from the Team USA Media Summit in New York City (aka our test event) including podiums, more torchbearers, and a new Team USA plane. We also talked with Peacock reps to find out what the viewing experience will be like this time around--will the feed beef cease to exist in 2026? We want to know if you are a Milano or a Cortina! Let us know by helping us raise funds to cover the production costs of our Milano Cortina 2026 coverage, which includes at least 32 daily episodes (and probably 100+ escapades that only your favorite Olympic and Paralympic aunties can get into). We need your support to make this coverage happen. Please make a contribution here: https://flamealivepod.com/milano-cortina-fundraiser/ For a transcript of this episode, please visit http://flamealivepod.com. Like this episode? Have thoughts on the show? Comment/write us a review, and you may be our review of the week! Thanks so much for listening, and until next time, keep the flame alive! *** *** Keep the Flame Alive: Obsessed with the Olympics and Paralympics? Just curious about how Olympic and Paralympic sports work? You've found your people! Join your hosts, Olympic aunties Alison Brown and Jill Jaracz for smart, fun, and down-to-earth interviews with athletes coaches, and the unsung heroes behind the Games. Get the stories you don't find anywhere else. Tun in weekly all year-round, and daily during the Olympics and Paralympics. We're your cure for your Olympic Fever! Call us: (208) FLAME-IT. *** Support the show: http://flamealivepod.com/support Bookshop.org store: https://bookshop.org/shop/flamealivepod Become a patron and get bonus content: http://www.patreon.com/flamealivepod Buy merch here: https://flamealivepod.dashery.com Hang out with us online: Facebook: https://www.facebook.com/flamealivepod Insta: http://www.instagram.com/flamealivepod Facebook Group: hhttps://www.facebook.com/groups/flamealivepod Newsletter: Sign up at https://flamealivepod.substack.com/subscribe VM/Text: (208) FLAME-IT / (208) 352-6348

    Fluent Fiction - Italian
    When Pressure Mounts, Magic Happens in Milano's Skyscraper

    Fluent Fiction - Italian

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 15:38 Transcription Available


    Fluent Fiction - Italian: When Pressure Mounts, Magic Happens in Milano's Skyscraper Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-30-07-38-20-it Story Transcript:It: Le foglie arancioni danzano lungo le strade di Milano, mentre l'autunno accarezza la città con un tocco fresco.En: The orange leaves dance along the streets of Milano, while autumn caresses the city with a fresh touch.It: All'interno del grattacielo della società di consulenza, l'atmosfera è tesa.En: Inside the skyscraper of the consulting company, the atmosphere is tense.It: Halloween si avvicina, ma non ci sono risate festose.En: Halloween is approaching, but there are no festive laughs.It: Ci sono solo sguardi seri e concentrazione febbrile.En: There are only serious looks and feverish concentration.It: Luca siede alla sua scrivania, osservando il documento del progetto di fusione.En: Luca sits at his desk, looking at the merger project document.It: Il tempo è poco e la pressione cresce.En: Time is short, and the pressure is mounting.It: La scadenza è domani.En: The deadline is tomorrow.It: Senza il rapporto finale di Giovanna, però, tutto sembra perduto.En: Without Giovanna's final report, however, everything seems lost.It: Doveva essere qui, pensa Luca.En: She was supposed to be here, thinks Luca.It: Si sente la sua assenza come un vuoto incolmabile.En: Her absence is felt like an unfillable void.It: Marco, il giovane associato, prende un respiro profondo e si avvicina a Luca.En: Marco, the young associate, takes a deep breath and approaches Luca.It: "Ho un'idea," dice Marco, cercando di celare la sua tensione con un sorriso audace.En: "I have an idea," says Marco, trying to conceal his tension with a bold smile.It: Luca lo squadra, titubante.En: Luca sizes him up, hesitant.It: Ha fiducia in Marco?En: Does he trust Marco?It: Il ragazzo ha talento, ma non ha l'esperienza di Giovanna.En: The young man has talent, but he doesn't have Giovanna's experience.It: Un collega si avvicina, portando notizie da parte di Giovanna.En: A colleague approaches, bringing news from Giovanna.It: Ha avuto un imprevisto famigliare.En: She had a family emergency.It: Luca sospira, sentendo il peso dell'intero progetto sui suoi sforzi.En: Luca sighs, feeling the weight of the entire project on his efforts.It: Deve decidere ora.En: He must decide now.It: "Marco, sei sicuro?"En: "Marco, are you sure?"It: domanda Luca, cercando un filo di speranza.En: asks Luca, searching for a glimmer of hope.It: Marco annuisce con sicurezza, anche se dentro si sente tremante.En: Marco nods confidently, even though inside he feels shaky.It: "Posso farcela.En: "I can do it.It: Ho studiato i dati e ho trovato una soluzione creativa."En: I've studied the data and found a creative solution."It: Alla festa di Halloween, decorata con zucche e scheletri, il team incontra una decisione cruciale.En: At the Halloween party, decorated with pumpkins and skeletons, the team faces a crucial decision.It: L'atmosfera leggera contrasta con la gravità della situazione.En: The lighthearted atmosphere contrasts with the gravity of the situation.It: Luca, dopo un momento di riflessione, decide di fidarsi.En: Luca, after a moment of reflection, decides to trust.It: "Facciamo come dici tu," dice Luca, stringendo la spalla di Marco.En: "Let's do it your way," says Luca, patting Marco's shoulder.It: "Dimostrami ciò che sai fare."En: "Show me what you can do."It: Con il tempo quasi scaduto, Marco si mette al lavoro.En: With time almost running out, Marco gets to work.It: I colleghi guardano con ansia mentre lui elabora e presenta i dati con precisione e ingegno.En: Colleagues watch anxiously as he processes and presents the data with precision and ingenuity.It: Quando inviano finalmente la proposta, il sollievo è palpabile.En: When they finally send the proposal, the relief is palpable.It: Il giorno dopo, la notizia arriva: la direzione è impressionata.En: The next day, the news arrives: management is impressed.It: Il progetto è un successo.En: The project is a success.It: Luca sorride, sentendo il peso sollevarsi dalle sue spalle.En: Luca smiles, feeling the weight lift off his shoulders.It: Ha imparato a fidarsi della sua squadra, a vedere il potenziale in ogni membro.En: He has learned to trust his team, to see the potential in every member.It: Marco, raggiante, sa che ce l'ha fatta.En: Marco, beaming, knows that he made it.It: Ha dimostrato a se stesso e agli altri il suo valore.En: He has proven his worth to himself and others.It: Mentre le foglie continuano a danzare fuori dalla finestra, il team sorride, sapendo che, anche in mezzo alle sfide, hanno trovato un modo per farcela insieme.En: As the leaves continue to dance outside the window, the team smiles, knowing that, even amid challenges, they found a way to make it together. Vocabulary Words:the skyscraper: il grattacieloserious: seriothe document: il documentothe merger: la fusionethe pressure: la pressionethe deadline: la scadenzathe void: il vuotothe breath: il respirothe tension: la tensioneto conceal: celarethe experience: l'esperienzathe colleague: il collegato sigh: sospirareto decide: deciderethe hope: la speranzaconfidently: con sicurezzashaky: tremanteto study: studiarethe data: i datithe solution: la soluzionethe pumpkin: la zuccathe skeleton: lo scheletrocrucial: crucialethe atmosphere: l'atmosferathe reflection: la riflessioneto trust: fidarsito pat: stringerethe proposal: la propostapalpable: palpabileto impress: impressionare

    Ciao Belli
    Speciale Halloween: la top agenzia di Milano

    Ciao Belli

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 5:50


    Corriere Daily
    Il governo e Orban. Un altro femminicidio. 100 giorni alle Olimpiadi

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 19:27


    Marco Cremonesi traccia un bilancio della visita del primo ministro ungherese in Italia, dove ha incontrato (con esiti diversi) Papa Leone XIV, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini. Alessio Corazza parla del brasiliano di 41 anni che, nel Veronese, ha ucciso la ex compagna, una connazionale di 33. Marco Castelnuovo racconta come Milano e le altre sedi si preparano all'appuntamento del 6 febbraio 2026.I link di corriere.it:«Ogni volta che Orban alza i toni, per noi sono problemi»: così Meloni ha sondato le mosse dello scomodo Viktor. Poi l'incontro tra lui e SalviniFemminicidio nel Veronese: uccide la ex compagna. «Numero smisurato di coltellate». Arrestato l'uomo, si era tolto il braccialetto elettronicoMarco Balich: «La cerimonia di apertura di Milano-Cortina parlerà al mondo. Sarà lo spettacolo più bello in Italia nei prossimi 20 anni»