Italian city
POPULARITY
Categories
Familiar touch, della regista statunitense Sarah Friedland, racconta la demenza senile da una prospettiva diversa. Il Palazzo reale di Milano dedica una grande retrospettiva al lavoro dell'artista e scrittrice surrealista Leonora Carrington. Il nuovo libro dello storico scozzese William Dalrymple, La via dell'oro, descrive la centralità culturale ed economica dell'India nel mondo antico. El viejo caminante è l'album con cui il grande bandoneonista argentino Dino Saluzzi continua la sua ricerca musicale. CONSarah Friedland, regista Chiara Cappelletto, docente di estetica all'università statale di Milano Andrea Anastasio, direttore dell'istituto italiano di cultura a New DelhiAlberto Riva, giornalista e scrittore Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Familiar touch: https://www.youtube.com/watch?v=zm2uDyQPoVMLeonora Carrington: https://www.youtube.com/watch?v=2WUEvlioa6sLa Via dell'oro: https://www.youtube.com/watch?v=707T_q8rw4g Dino Saluzzi: https://www.youtube.com/watch?v=N9z3BQ4ad8UCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi siamo a... Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italians go back to reality in September - https://www.youtube.com/watch?v=fj03jKfAI7Y&t=33s Iniziamo dall'elefante nella stanza... Ma dove sono Matteo e Raffaele? Per questa puntata sono assieme e sono stati qui Non male come sede momentanea del podcast! Ma come mai Matteo è a Napoli? Un matrimonio! Non il suo, ma un matrimonio molto vicino, si sposa sua sorella. Quindi ne approfittiamo e oggi parliamo dei matrimoni. Come sono i matrimoni in Italia, e come sarà il matrimonio della sorella di Matteo? Sarà molto diverso dai soliti matrimoni italiani. Ma lo sapevate che se vi sposate a Napoli, con un rito civile, potete sposarvi in un castello! https://www.google.com/search?q=sala+della+loggia+maschio+angioino&oq=sala+della+loggia+maschi&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqBwgAEAAYgAQyBwgAEAAYgAQyBggBEEUYOTIICAIQABgWGB4yCAgDEAAYFhgeMggIBBAAGBYYHjIICAUQABgWGB4yBwgGEAAY7wUyBwgHEAAY7wUyBwgIEAAY7wUyBwgJEAAY7wXSAQg3NDQxajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8 MA ovviamente, se parliamo di matrimoni non possiamo fare a meno di parlare di CIBO! E partendo dal cibo servito al matrimonio arriviamo poi al cibo di ogni giorno. Sapevate che Raffaele da ragazzo a casa sapeva gia cosa avrebbe mangiato ogni giorno! Che organizzazione. Trascrizione Matteo: [0:00] Allora, stiamo registrando. Raffaele: [0:02] Ma facciamo finta che c'è la sigla iniziale? Matteo: [0:05] Ah, è vero. Raffaele: [0:31] Matteo, buongiorno! Matteo: [0:35] Buongiorno! Raffaele: [0:36] Sorridente e canterino stamattina, ma come mai? Matteo: [0:41] Perché sono seduto ad un tavolo di un bar. (A Milano?) No, a Napoli, fuori e vedo Capri. (Capri?) E il mare. (Bentornato, allora, Matteo!) Grazie, ma tu dove stai? Raffaele: [1:00] Io sono a Napoli, vedo Capri e vedo anche Matteo. Matteo: [1:06] Ma sei qua? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Fluent Fiction - Italian: Finding Confidence: Luca's Fashion Journey in Milano Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-10-04-22-34-02-it Story Transcript:It: Il mercato di via Buenos Aires a Milano è un trionfo di colori e suoni.En: The market on via Buenos Aires in Milano is a triumph of colors and sounds.It: È autunno, l'aria è fresca e profuma di castagne arrostite.En: It's autumn, the air is fresh and smells of roasted chestnuts.It: Il mercato brulica di gente: turisti curiosi, famiglie con i bambini, giovani alla ricerca del capo perfetto.En: The market is bustling with people: curious tourists, families with children, young people in search of the perfect item.It: Tra questi, ci sono Luca e Giulia.En: Among them are Luca and Giulia.It: Luca è un ragazzo di stile.En: Luca is a stylish young man.It: Sempre alla ricerca delle ultime tendenze, ma spesso si sente insicuro.En: Always in search of the latest trends, but often he feels insecure.It: Giulia è la sua migliore amica.En: Giulia is his best friend.It: Lei è sincera e fiduciosa, sa quando spronarlo e quando consolarlo.En: She is sincere and confident, knowing when to urge him and when to console him.It: Sono qui perché Luca ha un obiettivo: trovare l'outfit perfetto per l'apertura di una galleria d'arte in città.En: They are here because Luca has a goal: to find the perfect outfit for the opening of an art gallery in the city.It: "Qui c'è di tutto, guarda queste sciarpe!"En: "There's everything here, look at these scarves!"It: dice Giulia, indicando un banco colmo di accessori di lana morbida.En: says Giulia, pointing to a stall full of soft wool accessories.It: Luca però sembra distratto, osserva i passanti e gli abiti che indossano.En: However, Luca seems distracted, observing the passersby and the clothes they are wearing.It: Vuole fare colpo, ma non sa come.En: He wants to make an impression but doesn't know how.It: Le mode cambiano così in fretta e lui non si sente mai davvero al passo.En: Fashions change so quickly and he never quite feels in step.It: Giulia, notando la sua esitazione, lo prende sottobraccio.En: Giulia, noticing his hesitation, takes him by the arm.It: "Luca, smettila di preoccuparti di quello che pensano gli altri.En: "Luca, stop worrying about what others think.It: Trova qualcosa che ti faccia sentire bene."En: Find something that makes you feel good."It: Passeggiano tra i banchi colmi di maglioni a righe, giacche di pelle e cappelli colorati.En: They stroll between stalls full of striped sweaters, leather jackets, and colorful hats.It: Luca si ferma davanti a una giacca di pelle vecchia e consunta.En: Luca stops in front of an old, worn leather jacket.It: Non è nuova, non segue le mode del momento, ma c'è qualcosa che lo attira.En: It's not new and it doesn't follow the current trends, but there is something that attracts him.It: "Wow, è perfetta per te!"En: "Wow, it's perfect for you!"It: esclama Giulia, incoraggiandolo a provarla.En: Giulia exclaims, encouraging him to try it on.It: Luca la indossa e si guarda allo specchio di un venditore.En: Luca puts it on and looks at himself in a merchant's mirror.It: La giacca sembra fatta apposta per lui.En: The jacket seems made just for him.It: "Ma è diversa da tutto quello che si vede in giro," dice Luca titubante.En: "But it's different from everything else you see around," says Luca hesitantly.It: "Proprio per questo è speciale," risponde Giulia.En: "That's exactly why it's special," Giulia replies.It: "Non pensare ai trend.En: "Don't think about the trends.It: Pensa a come ti senti."En: Think about how you feel."It: Luca sorride, sente crescere dentro di sé un senso di sicurezza.En: Luca smiles, feeling a sense of confidence grow within him.It: Quella giacca racconta una storia, proprio come lui.En: That jacket tells a story, just like him.It: È un pezzo unico, e lo rispecchia perfettamente.En: It's a unique piece, and it reflects him perfectly.It: Si avvicina al venditore, con il cuore che batte forte, e decide di comprarla.En: He approaches the vendor, heart pounding, and decides to buy it.It: "Grazie, Giulia.En: "Thank you, Giulia.It: Non so cosa farei senza di te," dice con gratitudine.En: I don't know what I'd do without you," he says gratefully.It: Mentre si allontanano dal mercato, Luca è raggiante.En: As they walk away from the market, Luca is beaming.It: Per la prima volta, non ha seguito nessuna tendenza.En: For the first time, he did not follow any trend.It: Al contrario, ha scelto di seguire se stesso.En: On the contrary, he chose to follow himself.It: E ora non vede l'ora di indossare la sua giacca alla galleria d'arte.En: And now he can't wait to wear his jacket to the art gallery.It: Quella sera, quando arriverà al vernissage, Luca non sarà solo ben vestito.En: That evening, when he arrives at the opening, Luca won't just be well-dressed.It: Sarà autentico, fiducioso.En: He will be authentic, confident.It: Sarà finalmente lui stesso.En: He will finally be himself.It: E Giulia, sorridendo accanto a lui, saprà di aver aiutato il suo amico a scoprire la forza della sua personalità.En: And Giulia, smiling next to him, will know she helped her friend discover the strength of his personality. Vocabulary Words:the triumph: il trionforoasted: arrostitebustling: brulicacurious: curiosithe outfit: l'outfitthe scarf: la sciarpadistracted: distrattothe passerby: il passantethe trend: la tendenzahesitant: titubantethe stall: il bancostriped: a righethe sweater: il maglionethe leather: la pelleworn: consuntathe mirror: lo specchiothe vendor: il venditoreheart pounding: con il cuore che batte fortegratefully: con gratitudinebeaming: raggianteauthentic: autenticoconfidence: fiduciato urge: spronarethe opening: l'aperturathe chestnut: la castagnafresh: frescaunique: unicothe personality: la personalitàto console: consolarethe art gallery: la galleria d'arte
Confindustria segnala che la crescita in Italia resterà bassa, con un incremento del PIL pari a +0,5% nel 2025 e +0,7% nel 2026. Gli industriali sottolineano la necessità di muovere l’Italia attraverso investimenti produttivi, sbloccando risorse finanziarie ferme in depositi improduttivi. Il Rapporto Autunno 2025 evidenzia che gli incentivi Industria 4.0 hanno già stimolato gli investimenti, soprattutto nelle micro e piccole imprese, contribuendo al recupero di gettito per lo Stato. Tuttavia, il capitale netto pre-crisi finanziaria non è ancora stato ripristinato e l’Italia resta indietro rispetto ad altre economie avanzate nelle tecnologie ad alto contenuto digitale e tecnologico. Per questo, Confindustria chiede nuovi incentivi per sostenere ulteriormente la crescita e la competitività del Paese. Di questo parliamo con Alessandro Fontana, direttore del Centro studi di Confindustria.Autotrasporto, incentivi per formazione professionale: domande dal 20 ottobre. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 4 agosto 2025 che mette a disposizione 5 milioni di euro di incentivi per la formazione nel settore dell’autotrasporto. Le domande potranno essere presentate dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 esclusivamente via PEC, con firma digitale del legale rappresentante, all’indirizzo ram.formazione2026@pec.it. L’iniziativa mira a sostenere un comparto che soffre la crescente carenza di autisti, rafforzando la competitività delle imprese, sviluppando competenze digitali e tecnologiche e aumentando la sicurezza su strada e sul lavoro. Possono beneficiare dei contributi titolari, soci, amministratori, dipendenti e addetti delle imprese di autotrasporto merci per conto terzi, con piani formativi aziendali o interaziendali. Sono esclusi i corsi obbligatori previsti dalla legge, come patenti e rinnovi. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per le imprese e un segnale del Governo per sostenere la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto e affrontare la carenza di autisti. Interviene Claudio Donati, segretario generale di Assotir.Spazio: firmata a Sydney intesa per cooperazione tra Asi e Bahrain Space Agency. È stato firmato un memorandum di intesa tra le agenzie spaziali di Italia e Bahrain per cooperare nell’uso pacifico dello spazio e in ambito scientifico, tecnologico e applicativo. L’accordo favorirà attività di capacity building, formazione specialistica per studenti e ricercatori, visite di esperti e l’organizzazione di simposi, conferenze e seminari congiunti. L’intesa arriva in un momento significativo per la space economy europea, anche alla luce del Big Beautiful Bill firmato da Donald Trump, che integra 10 miliardi al budget della NASA fino al 2032 e conferma il finanziamento del Gateway, del programma SLS e della capsula Orion, mantenendo operativi progetti che rischiavano cancellazioni. In questo contesto, l’ASI coordina il contributo industriale italiano, con Telespazio impegnata nel programma Moonlight, volto a garantire navigazione e comunicazioni sicure sulla superficie lunare, insieme a Politecnico di Milano, SDA Bocconi e Qascom, che a marzo hanno stabilito un record con la missione LuGRE. Commentiamo la notizia con Emilio Cozzi, autore del libro "Geopolitica dello spazio".Crescita e conti, oggi in Cdm i numeri alla base della manovra 2026. Il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), in arrivo al Consiglio dei ministri, dovrebbe evidenziare un piccolo margine derivante dal buon andamento dei conti, contribuendo a ridurre il deficit al 3% del PIL e a chiudere la procedura di infrazione dell’UE per deficit eccessivo.Tra le ipotesi della manovra ci sono il nuovo taglio dell’IRPEF per il ceto medio, interventi sulle detrazioni per le famiglie, e una rottamazione delle cartelle più contenuta rispetto al precedente progetto di legge. Sul fronte delle risorse si considerano anche i proventi derivanti dal concordato preventivo per le partite IVA e un possibile contributo delle banche. Secondo il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, tutte le risorse non derivanti da risparmi correnti dovranno essere reperite con tagli o nuove tasse, e resta il nodo di conciliare una manovra restrittiva con la necessità di sostenere la crescita senza far risalire il debito. Ne parliamo con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.
(ADV): Prova Veggy Goods! https://veggygood.sancarlo.com/ Live! del 9 Luglio 2025 all'Arena Milano Est di Milano, con la storia malata, fuori di testa e soprattutto inedita di Diazien Hossencofft con alieni, rettiliani e peli di gatto! --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E dopo l'apertura sulle parole di Trump, restiamo ancora su Gaza e sentiamo con Angelo Paura qual è il punto di vista drammatico del Pentagono, con l'inviata Federica Pozzi andiamo a bordo della Flotilla che stanotte è entrata nella zona rossa e che con molta probabilità verrà intercettata, quindi ci spostiamo a Copenhagen con l'inviato Francesco Bechis per capire come sia possibile arginare la minaccia dei droni russi, per la storia di Sport oggi Massimo Boccucci ci porta a Milano per il finale possibile dello stadio San Siro e chiudiamo con le anticipazioni dell'esperta di cinema Gloria Satta sul serie televisiva crime con Paola Cortellesi
La notte porta consiglio. È proprio il caso di dirlo oggi che Milano si è svegliata con il Sì alla vendita di San Siro a Inter e Milan per la costruzione del benedetto nuovo stadio. Un Consiglio comunale lunghissimo terminato alle 3:30 di notte al termine del quale la Giunta Sala si è detta soddisfatta. Intanto, proprio in quel San Siro che verrà demolito, questa sera l'Inter ospita lo Slavia Praga per il secondo impegno stagionale di Champions League. Ne parliamo con Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore e con Franco Vanni, inviato di Repubblica. Con Leo Turrini celebriamo la famiglia della pallavolo più bella e vincente del mondo con uno dei suoi due "papà": convocato il Coach dei record Fefè De Giorgi.
Milano dice sì alla vendita di San Siro. Il Consiglio comunale ha approvato la delibera per la cessione dello stadio a Milan e Inter, la cui offerta da 197 milioni di euro sarebbe scaduta oggi. I voti favorevoli sono stati 24, sufficienti a far passare il documento grazie alla decisione di Forza Italia di uscire dall’Aula abbassando il quorum; i no sono stati 20. Nessun astenuto. All’esterno di Palazzo Marino si sono svolte proteste, anche in relazione alle recenti vicende giudiziarie sull’urbanistica del comune. La delibera è passata grazie a un gioco di alleanze tattiche, con Forza Italia che ha agevolato il Pd senza esprimere voto favorevole. Presentati 239 emendamenti, alcuni accolti, che prevedono più risorse dalle squadre per la città, azioni contro la criminalità organizzata con white list delle imprese coinvolte, 14 milioni in progetti di sostenibilità ambientale, garanzie su accessibilità e inclusione, e un tetto di 5 milioni per eventuali bonifiche al Parco dei Capitani. San Siro ospiterà la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina e sarà poi abbattuto per far posto a un nuovo impianto progettato da Norman Foster in vista degli Europei 2032. La vicesindaca Anna Scavuzzo ha parlato di soddisfazione e di nuova prospettiva per l’area, mentre il sindaco Giuseppe Sala si è limitato a un commento informale di contentezza. Ne parliamo con Sara Monaci, Il Sole 24 Ore.Inflazione stimata a -0,2% a settembre, +1,6% su anno. Secondo le stime preliminari Istat, a settembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra -0,2% su base mensile e +1,6% su base annua, come il mese precedente. L’inflazione acquisita per il 2025 è +1,7% per l’indice generale e +2% per la componente di fondo. L’inflazione di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi, resta stabile a +2,1%; quella al netto dei soli energetici scende da +2,3% a +2,1%. I prezzi dei beni crescono da +0,6% a +0,7%, quelli dei servizi rallentano da +2,7% a +2,6%, riducendo il differenziale a +1,9 punti percentuali. Il carrello della spesa, pur rallentando, resta al doppio dell’inflazione generale: gli alimentari e i prodotti per la cura della casa e della persona passano da +3,4% a +3,2%, mentre i beni ad alta frequenza d’acquisto accelerano da +2,3% a +2,7%. Affrontiamo il tema con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.Trump firma dazi su mobili e legname, dal 10% al 25%. Donald Trump ha introdotto nuovi dazi sul legno e sui prodotti in legno, tra cui travi, mobili da cucina e arredi imbottiti. È previsto un dazio del 10% sul legno tenero e sulle travi importate e del 25% su mobili da cucina, bagni e imbottiti, in vigore dal 14 ottobre. Dal primo gennaio i dazi saliranno al 50% per i mobili da cucina e al 30% per gli imbottiti. Trump ha motivato la misura con la necessità di rafforzare l’industria americana, aumentare la resilienza delle catene di approvvigionamento e favorire la piena copertura della domanda interna con produzione nazionale. A marzo la Casa Bianca aveva già incaricato il Dipartimento del Commercio di indagare sui rischi legati al legname importato, soprattutto dal Canada, più volte criticato da Trump per le sue esportazioni. Interviene Claudio Feltrin, presidente di Federlegno Arredo.
Fluent Fiction - Italian: Milano Startups: Chasing Dreams Amidst Tradition and Innovation Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-30-07-38-20-it Story Transcript:It: Nel cuore di Milano, l'aria frizzante d'autunno scivola attraverso le finestre di vetro dell'incubatore di startup.En: In the heart of Milano, the crisp autumn air slides through the glass windows of the startup incubator.It: All'interno, giovani imprenditori corrono freneticamente, scambiandosi idee attorno a scrivanie eleganti.En: Inside, young entrepreneurs frantically run around, exchanging ideas around sleek desks.It: I muri sono ricoperti di lavagne bianche piene di scarabocchi.En: The walls are covered with whiteboards full of scribbles.It: I computer portatili emettono un costante ronzio, simbolo di innovazione e ambizione.En: The laptops emit a constant hum, a symbol of innovation and ambition.It: In un angolo, Lorenzo e Giulia sono immersi nel loro progetto: un'app innovativa per semplificare l'organizzazione dei viaggi.En: In a corner, Lorenzo and Giulia are immersed in their project: an innovative app to simplify travel organization.It: Lorenzo, con gli occhi concentrati sullo schermo, cerca di combattere la paura del fallimento che lo perseguita.En: Lorenzo, with his eyes focused on the screen, tries to fight the fear of failure that haunts him.It: Accanto a lui, Giulia lascia correre la sua creatività, sognando silenziosamente l'indipendenza.En: Next to him, Giulia lets her creativity flow, silently dreaming of independence.It: Mentre preparano tutto per il lancio, la loro madre Marcella li chiama spesso.En: As they prepare everything for the launch, their mother Marcella often calls them.It: Vuole che si uniscano all'azienda di famiglia, una tradizionale attività di moda a cui dedica anima e corpo.En: She wants them to join the family business, a traditional fashion enterprise to which she dedicates her heart and soul.It: Ma Lorenzo e Giulia hanno altri sogni, vogliono dimostrare di poter farcela da soli.En: But Lorenzo and Giulia have other dreams; they want to prove they can make it on their own.It: Una sera, mentre l'autunno colora il cielo di sfumature arancioni, i due ricevono una mail importante.En: One evening, while autumn paints the sky in shades of orange, the two receive an important email.It: Devono decidere se partecipare a un evento di networking o incontrare un potenziale investitore.En: They must decide whether to attend a networking event or meet with a potential investor.It: Le giornate si accorciano, il tempo stringe, e i soldi scarseggiano.En: The days are getting shorter, time is running out, and money is scarce.It: Lorenzo propone di dividersi: lui al networking, Giulia all'incontro.En: Lorenzo suggests they split up: he'll go to the networking, Giulia to the meeting.It: È un rischio, ma necessario.En: It's a risk, but necessary.It: La sera dell'evento è tesa.En: The night of the event is tense.It: Lorenzo si muove tra persone importanti, cercando di mascherare l'ansia dietro un sorriso fiducioso.En: Lorenzo moves among important people, trying to mask his anxiety behind a confident smile.It: All'improvviso, in mezzo alla folla, vede sua madre Marcella.En: Suddenly, in the midst of the crowd, he sees his mother Marcella.It: È venuta a sorpresa.En: She's come by surprise.It: Vuole parlar loro.En: She wants to talk to them.It: "Siete sicuri di questo progetto?"En: "Are you sure about this project?"It: chiede Marcella preoccupata, stringendo le sue mani.En: Marcella asks worriedly, clasping her hands.It: "E se non funzionasse?"En: "What if it doesn't work out?"It: Giulia respira profondamente.En: Giulia takes a deep breath.It: "Mamma, vogliamo provare.En: "Mom, we want to try.It: Crediamo che questa idea possa fare la differenza.En: We believe this idea can make a difference.It: È importante per noi."En: It's important to us."It: Marcella vede la determinazione nei loro occhi.En: Marcella sees the determination in their eyes.It: Capisce.En: She understands.It: Sorride, nonostante la preoccupazione.En: She smiles, despite her worry.It: "Vi sosterrò.En: "I'll support you.It: Siate coraggiosi."En: Be brave."It: Lorenzo sente il calore delle parole di sua madre e si sente più sicuro.En: Lorenzo feels the warmth of his mother's words and feels more confident.It: Giulia, con nuovo coraggio, si prepara per l'incontro con l'investitore.En: Giulia, with newfound courage, prepares for the meeting with the investor.It: Alla fine, il loro sforzo congiunto paga.En: In the end, their joint effort pays off.It: L'investitore è interessato, l'evento ha portato nuove connessioni e, soprattutto, Marcella è ora al loro fianco.En: The investor is interested, the event has brought new connections, and most importantly, Marcella is now by their side.It: Hanno trovato un equilibrio tra le loro ambizioni e le aspettative familiari.En: They have found a balance between their ambitions and family expectations.It: Il sole del mattino filtra dalle finestre, illuminando il nuovo giorno con la promessa di un futuro pieno di possibilità.En: The morning sun filters through the windows, illuminating the new day with the promise of a future full of possibilities.It: Lorenzo e Giulia hanno finalmente il supporto e la fiducia che cercavano, pronti a lasciare il loro segno nel mondo degli affari.En: Lorenzo and Giulia finally have the support and confidence they've been seeking, ready to leave their mark on the business world. Vocabulary Words:the heart: il cuorethe autumn: l'autunnothe incubator: l'incubatorethe entrepreneur: l'imprenditorefrantically: freneticamentethe desk: la scrivaniathe whiteboard: la lavagna biancathe scribble: lo scarabocchiothe hum: il ronziothe ambition: l'ambizioneto immerse: immergereto haunt: perseguitarethe independence: l'indipendenzato launch: lanciarethe enterprise: l'attivitàthe soul: l'animathe shade: la sfumaturathe networking event: l'evento di networkingthe investor: l'investitoreto split: dividerethe anxiety: l'ansiasuddenly: all'improvvisoto clasp: stringereto breathe: respirarethe determination: la determinazioneto support: sostenereto prepare: prepararefinally: alla finethe joint effort: lo sforzo congiuntothe connection: la connessione
Fluent Fiction - Italian: High-Tech Hustle: Milano's Startup Success Story Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-30-22-34-02-it Story Transcript:It: In una frenetica giornata autunnale, il sole brillava sopra Milano, riflettendosi sui vetri dell'incubatore di startup.En: On a busy autumn day, the sun shone over Milano, reflecting off the windows of the startup incubator.It: Leonardo, un giovane imprenditore dal cervello digitale, guardava fuori dalla finestra.En: Leonardo, a young entrepreneur with a digital brain, was looking out the window.It: Il caffè sotto di lui emanava un invitante profumo di caffè tostato.En: The café below him emitted an inviting aroma of roasted coffee.It: Ma Leonardo non aveva tempo per il caffè oggi.En: But Leonardo had no time for coffee today.It: Mancavano solo poche ore alla presentazione che poteva trasformare i sogni della sua startup in realtà.En: Only a few hours were left before the presentation that could turn his startup dreams into reality.It: Accanto a lui, Giulia era immersa nel suo mondo di numeri e schermi.En: Next to him, Giulia was immersed in her world of numbers and screens.It: Lei era il cuore analitico del loro progetto.En: She was the analytical heart of their project.It: Vivace e precisa, Giulia desiderava che le sue capacità venissero riconosciute; spesso, però, l'ombra luminosa di Leonardo sembrava oscurarla.En: Lively and precise, Giulia wanted her skills to be recognized; often, however, Leonardo's bright shadow seemed to overshadow her.It: Nel mezzo dell'hub, un ronzio di creatività permeava l'aria.En: In the middle of the hub, a buzz of creativity permeated the air.It: Impiegati codificavano, stampanti 3D lavoravano incessantemente, e le idee scorrevano come fiumi invisibili.En: Employees were coding, 3D printers worked incessantly, and ideas flowed like invisible rivers.It: Ma oggi, un problema minacciava di sconvolgere quest'armonia: il prototipo, essenziale per il loro incontro con Marco, lo scettico investitore, era sparito.En: But today, a problem threatened to disrupt this harmony: the prototype, essential for their meeting with Marco, the skeptical investor, had disappeared.It: Leonardo aveva paura del fallimento.En: Leonardo feared failure.It: Tuttavia, mostrava al mondo solo un volto di determinazione.En: However, he showed the world only a face of determination.It: La sua mente correva veloce.En: His mind was racing.It: Non potevano permettersi di allarmare nessuno nell'incubatore, ma nelle prossime ore dovevano ritrovare il prototipo.En: They couldn't afford to alarm anyone in the incubator, but in the next few hours, they had to find the prototype.It: "Giulia," sussurrò, tentando di mantenere la calma.En: "Giulia," he whispered, attempting to stay calm.It: "Dobbiamo scoprirlo prima che sia troppo tardi."En: "We need to find it before it's too late."It: Decisero di cercare negli uffici, negli angoli più nascosti.En: They decided to search the offices, the most hidden corners.It: Giulia, con occhi aguzza, analizzava ogni dettaglio, anche il più insignificante.En: Giulia, with sharp eyes, analyzed every detail, even the most insignificant.It: Nel frattempo, Leonardo interrogava il team con domande apparentemente casuali.En: Meanwhile, Leonardo questioned the team with seemingly casual questions.It: Marco, il loro futuro potenziale finanziatore, era un uomo che dubitava sempre.En: Marco, their potential future financier, was a man who always doubted.It: La perdita del prototipo avrebbe destato la sua sfiducia e chiuso le possibilità di ottenere i fondi necessari.En: The loss of the prototype would have aroused his distrust and closed the doors to obtaining the necessary funds.It: Nel cuore della struttura, trovarono la risposta.En: In the heart of the structure, they found the answer.It: In una stanza buia, illuminata solo dal bagliore dei monitor del server, scoprirono che Giovanni, un collega, aveva preso il prototipo per errore.En: In a dark room, illuminated only by the glow of the server monitors, they discovered that Giovanni, a colleague, had taken the prototype by mistake.It: Giovanni lo aveva scambiato per un'unità di test.En: Giovanni had mistaken it for a test unit.It: "Pensavo fosse da controllare," si giustificava, imbarazzato.En: "I thought it needed to be checked," he justified, embarrassed.It: Leonardo trattenne un sospiro di sollievo.En: Leonardo held back a sigh of relief.It: Con il prototipo recuperato e la tensione dissipata, Leonardo e Giulia tornarono alla presentazione.En: With the prototype recovered and the tension dissipated, Leonardo and Giulia returned to the presentation.It: Il tempo scorreva veloce come un lampo.En: Time was flashing by like lightning.It: Davanti a Marco, mostrarono il loro progetto con fiducia ritrovata.En: In front of Marco, they showed their project with renewed confidence.It: L'entusiasmo di Leonardo e la meticolosa preparazione di Giulia portarono Marco a cambiare idea.En: Leonardo's enthusiasm and Giulia's meticulous preparation led Marco to change his mind.It: "Sì, investo," disse con decisione.En: "Yes, I'll invest," he said decisively.It: Le possibilità che il futuro sorrideva al team.En: The future was smiling at the team.It: Alla fine della giornata, mentre il sole tramontava, Leonardo capì quanto fosse importante la collaborazione.En: At the end of the day, as the sun set, Leonardo realized how important collaboration was.It: Giulia si sentì finalmente riconosciuta per il ruolo fondamentale che aveva giocato.En: Giulia finally felt recognized for the crucial role she had played.It: Nel cuore della vibrante Milano, un gruppo di giovani imprenditori aveva trovato la sua strada verso il futuro, insieme.En: In the heart of vibrant Milano, a group of young entrepreneurs had found their path to the future, together. Vocabulary Words:the incubator: l'incubatorethe entrepreneur: l'imprenditorethe aroma: l'aromathe shadow: l'ombrathe harmony: l'armoniathe prototype: il prototipothe failure: il fallimentothe face: il voltothe corner: l'angolothe doubt: il dubbiothe distrust: la sfiduciathe relief: il sollievothe tension: la tensionethe monitor: il monitorthe financier: il finanziatorethe glow: il bagliorethe screen: lo schermothe server: il serverthe preparation: la preparazionethe collaboration: la collaborazionethe skills: le capacitàthe investor: l'investitorethe corner: l'angolothe opportunity: le possibilitàthe future: il futurothe project: il progettothe idea: l'ideathe hesitation: l'esitazionethe justification: la giustificazionethe determination: la determinazione
Netanyahu accetta il piano in 20 punti di Trump per la fine del conflitto. Plausi da von der Leyen e Meloni, mentre per Smotrich si tratta di “un miscuglio indigesto”. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.Via libera del Consiglio comunale di Milano alla vendita di San Siro a Inter e Milan. Oggi presentazione del villaggio olimpico per Milano-Cortina. Sentiamo Sara Monaci del Sole 24 Ore.Si fa strada un’alternativa non cancerogena alla formalina. Flop del Profilo sanitario sintetico: i medici denunciano enormi difficoltà tra cui sistemi informatici non aggiornati. Ne scrive sul Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Questa notte alle 3.46 il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la delibera della vendita di San Siro e delle aree limitrofe a Milan e Inter. I lavori per la costruzione del nuovo stadio dovrebbero iniziare nella prima metà del 2027 e l'inaugurazione nel 2031.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.
Ad agosto, dopo due mesi consecutivi di crescita congiunturale, secondo l’Istat l’export verso i paesi extra Ue registra un’ampia riduzione. Le più forti calano verso Turchia (-26,1%) e Stati Uniti (-21,2%). Sul fronte importazioni le contrazioni più ampie riguardano Regno Unito (-36,6%) e paesi Opec (-27,1%), mentre crescono gli acquisti da Stati Uniti (+68,5%) e paesi Asean (+13,6%). Questi dati arrivano dopo la nuova raffica di dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump, in vigore dal primo ottobre: tariffe al 100% sui film realizzati all’estero, dazi al 50% su mobili da cucina e da bagno, dazi al 100% sui farmaci di marca o brevettati non prodotti negli Usa ed estensione del 25% alle importazioni di camion pesanti. La Casa Bianca non ha ancora chiarito se i prodotti europei saranno esclusi e, in caso contrario, si tratterebbe di una violazione dell’accordo con Bruxelles, che non è ancora giuridicamente vincolante. Intanto la Commissione Ue, attraverso il portavoce Olof Gill, si dice tranquilla ricordando il limite tariffario globale del 15% per le esportazioni europee di farmaci, legname e semiconduttori inserito nell’accordo quadro, che garantisce agli operatori economici Ue che non saranno applicate tariffe più elevate. Affrontiamo il tema con Lucio Miranda, presidente e fondatore Export USA.Moda a Milano, l’indotto della fashion week sfiora i 240 milioni di euroSi è chiusa la Milano Fashion Week con sette giorni di sfilate, presentazioni ed eventi, oltre 170 appuntamenti ufficiali e circa 1.000 showroom. L’impatto economico sulla città è stimato in 238,9 milioni di euro, +12,3% rispetto a settembre 2024. Quasi la metà è destinata allo shopping, il 39% a ristorazione e alloggi, il 15% ai trasporti. Cresce quindi l’indotto ma cala la spesa media, mentre resta difficile la situazione di molte imprese del tessile e dell’abbigliamento, strette tra debolezza della domanda e costi energetici. Secondo l’Osservatorio Crif il tasso di default delle società del settore è salito al 3,3% nel primo semestre 2024, sopra la media manifatturiera del 2,5%. Una possibile strada è la Cina, tra supply chain digitalizzate, sostenibilità e tecnologie innovative. Pitti e Accademia del Lusso hanno firmato un memorandum con scambi, cooperazione commerciale e investimenti italiani per lo sviluppo dei marchi moda. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itEx Ilva, sindacati non partecipano al tavolo sulla cig straordinaria: Attendiamo convocazione a Palazzo ChigiFim, Fiom, Uilm e Usb non partecipano all’incontro convocato dal ministero del Lavoro sulla cig straordinaria all’ex Ilva. Chiedono che sia Palazzo Chigi a convocare un tavolo che chiarisca il percorso del governo e della struttura commissariale, considerando i 4.450 lavoratori coinvolti. I commissari straordinari hanno ricevuto una decina di manifestazioni di interesse, da attori nazionali e internazionali, e si sono dati una o due settimane per valutare. Dopo l’uscita di Baku Steel e Jindal, restano in campo i fondi americani Bedrock e Flacks con Steel Business Europe per rilevare l’intero gruppo. Altri puntano a singoli asset: Renexia al futuro impianto Dri, Marcegaglia e Imc alla controllata francese Socova, Marcegaglia e Sideralba ai tubifici, e la cordata Profilmec, Eusider e Marcegalia all’acciaieria di Racconigi. C’è anche l’offerta simbolica di Alleanza Verdi e Sinistra di Taranto che propone 2 euro per chiudere gli altiforni, non compatibile con i criteri della gara. Il ministro Urso riconosce una situazione complessa, aggravata dalle questioni giudiziarie e dal blocco di un altoforno, e ribadisce che la priorità è esaminare le offerte sull’intero asset, con la vendita a pezzi come seconda opzione. Interviene Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore
Acquaroli confermato alla Presidenza della Regione Marche, che rimane quindi al Centrodestra. Per Ricci però non si deve abbandonare il Campo largo. Ne parliamo con la nostra Betta Fiorito e Giorgio Stamatopoulos, inviato ad Ancona per Radio 24.Netanyahu a Washington accetta il piano di Pace proposto da Trump, adesso manca Hamas. Con noi Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali.A Milano il Consiglio comunale per decidere il futuro di San Siro. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.
Debutta alla Borsa di Milano l'azienda leader mondiale negli amplificatori per basso Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In compagnia di Andrew Spannaus commentiamo l'avvicendamento internazionale. Dalla minaccia russa sempre più globale ai fischi per il premier Netanyahu intervenuto all'ONU. Torniamo poi sugli scontri a Milano in occasione della manifestazione a favore della Palestina. Tra gli arrestati anche due studenti minorenni ora ai domiciliari e senza possibilità di frequentare la scuola in Dad al momento. Una misura considerata da alcuni troppo severa e poco educativa. Nella seconda parte di trasmissione presentiamo il Festival del Podcasting e parliamo della tassa che la provincia di Bolzano vuole far pagare ai proprietari di cani utilizzando gli incassi per tenere puliti strade e aree per i quattro zampe.
Inizio d'autunno fra i ristoranti più interessanti offerti dai wine relais di tutta Italia, e una riflessione sull'influenza di Giorgio Armani sulle sfilate in corso a Milano e sull'industria della moda globale. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della mostra che a Londra racconta vita e stile di Maria Antonietta. Con due appuntamenti da non perdere per i prossimi giorni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Scontri in stazione Centrale a Milano durante il corteo per GazaTrump attacca l'Onu e gli alleati: «Stop alle migrazioni. Il clima? Una truffa»In aereo senza gabbia, i primi cani di taglia grande a viaggiare sono Moka e Honey
Artist Track Album Year Time Billy Cobham Stratus Live, 2025-05-09, Blue Note, Milano, Italy 2025 12:40 Yucco Miller feat. H Zettrio Dangerous Alibi Link 2024 3:42 H Zettrio feat.Yucco Miller Dazz On Dazz On 2025 3:16 H Zettrio feat.Yucco Miller Unbound Dazz On 2025 3:03 Lari Basilio The Fighter Redemption 2025 4:20 Lari Basilio The […]
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Scontri a Milano per Gaza, chi sono i cinque arrestati bloccati all'inizio dei disordini: l'ambiente dei collettivi e la caccia ai maranzaAssalto alla Centrale di Milano, i liceali vanno ai domiciliari. Protesta l'avvocato: «Non farli andare a scuola è diseducativo»Scandalo kiss cam: anche il marito della donna era al concerto dei Coldplay con un'altra
Oggi parliamo di edilizia e di un nuovo Salva Milano alle porte, poi andiamo in Francia per la condanna dell'ex presidente Nicolas Sarkozy e per parlare della Libia di Gheddafi, con un aneddoto, e infine parliamo di scuola, con la preziosa testimonianza di un'insegnante ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
'El Club de los Viudos Negros', de Asimov. CENA DE SEPTIEMBRE 🍷🍰 📍 Ristorante Casa Milano – Milano, Italia 🧭 Coordenadas: 45°28'19.8"N 9°12'06.4"E Solo la verdad y nada más que la verdad: En este caso "Sólo la verdad y nada más que la verdad", un hombre que nunca miente es acusado del robo de una caja fuerte y lo niega. 😜 Isaac Asimov los creó como un homenaje al placer de conversar, al arte de observar y a la deliciosa costumbre de no quedarse con la primera respuesta. Acomódate. El vino está servido. La cena va a comenzar. Y tú… Tú también estás invitado. Un círculo discreto de seis caballeros que se reúnen una vez al mes, siempre en el mismo restaurante, siempre en la misma mesa, y siempre con una única regla: cada cena debe tener un invitado, y ese invitado debe estar dispuesto a hablar y a ser interrogado. 🕷🕷🕷🕷🕷🕷🕸 Los Viudos Negros son un club de seis hombres que se reúnen una vez al mes en un reservado del restaurante Milano de Nueva York. Cada noche uno de ellos preside el encuentro y tiene el derecho de llevar un invitado, al que interrogan. Al principio sólo se reunían para comer y conversar pero últimamente uno de ellos plantea algún tipo de problema o delito. Los miembros del club buscan respuestas complejas a los enigmas planteados y luego Henry, el camarero, descubre la simple verdad. El club está formado por:🍷🍷🍷🍷🍷🍷 Geoffrey Avalon, Jeff. Alto y delgado, espesas cejas negras, bigote recortado y barbita gris. Fue oficial durante la II Guerra Mundial y trabaja como abogado en derecho patentario. Mario Gonzalo, pintor y gran artista. Thomas Trumbull. Rostro moreno y arrugado, permanentemente descontento. Experto en códigos, alto consejero del gobierno. Emmanuel Rubin, Manny. Bajito, mide 1,55, barba rala, lentes gruesos. Fue predicador adventista con 15 años y conoce bien la Biblia. Está casado y es escritor de novelas policíacas. James Drake. Bigote. Vive en New Jersey. Especialista en química orgánica con amplios conocimientos en literatura. Roger Halsted, calvo. Profesor de matemáticas en una escuela secundaria. Escribe la Ilíada en quintillas y todos los meses les recita una estrofa. Es miembro de los Irregulares de Baker Street. Henry Jackson, el camarero. Unos 60 años, sin arrugas. Es humilde y honrado. Entre ellos se llaman doctores y si uno es doctor de carrera le denominan doctor doctor. Para ayudarse en sus investigaciones cuentan con diccionarios, biblias y las obras de Shakespeare en su biblioteca. Comenzamos... ¿alguna pregunta? Y recuerda que puedes seguirnos en Telegram, YouTube, Instagram y X, y si este podcast te acompaña, te inspira o te gusta lo que hago, puedes hacerte fan y apoyar la nave. Tu energía mantiene viva esta aventura sonora.🚀 Aquí te dejo la página directa para apoyarme: 🍻 https://www.ivoox.com/support/552842 ¡¡Muchas gracias por todos tus comentarios y por tu apoyo!! Voz y sonido Olga Paraíso, Música epidemic sound con licencia premium autorizada para este podcast. BIO Olga Paraíso: https://instabio.cc/Hleidas 🖤 PLAYLIST EL CLUB DE LOS VIUDOS NEGROS EN Ivoox https://go.ivoox.com/bk/11290149 Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals
Tracklist 6:30 The Chimes - I Still Haven't Found What I'm Looking For 11:30 Robert Palmer - Happiness (12" Remix) 17:00 Robert Palmer - Every Kinda People 35:00 Exile - Kiss You All Over 39:00 De La Soul - Ring Ring Ring 42:00 Belouis Some - Imagination (12'' Version) 47:30 Abidoza - Beautiful We Are (feat. KB Motsilanyane) 51:00 Living In A Box - Living in a Box 55:00 Vaughan Mason & Crew - Bounce, Rock, Skate, Roll 57:00 Dr Packer - Rollerskating Jam (Original Mix) 1:03:30 Oded Nir/Rob Hayes/Sandler - Want Me To 1:19:00 Alexny - Good Job (Original Mix) 1:20:30 Alexny - Good Job (Original Mix) (Original Mix) 1:24:30 Ken@Work - Walkin' Central Park (Original Mix) 1:26:00 Nelue - Right On Time (Edit) 1:40:30 Ambala - Paradise Dance 1:45:30 Jayl Funk, Sofia Kamina, Funkanizer - Free Your Mind 1:53:30 Adeva - I Thank You (Club Mix) 1:58:00 Darian Crouse - Tears (2021 Remastered Mix) 2:00:30 Crystal Glide - Baker Street (Francesco Cofano Radio Edit Remix) 2:04:30 DJ Pippi - Universal Language 2:08:00 DJ Pippi - Universal Language (Dominic Dawson Remix) 2:09:30 Fatback - Love In The Tub (Touch Of Soul Vocal) 2:16:30 Filippo Perbellini - Something To Smile About - StereoCool Remix 2:20:00 Funk Supreme - It's Real Love 2:25:30 Gina D. - This Time (Original Mix) 2:29:00 Disqobot - Corporate Disco 2:33:00 Paolo Bardelli/TonyMontana dj/Camilla Norman - Spicy Drink (Nu Club Mix) 2:35:00 Paolo Bardelli - Spicy Drink 2:36:30 Crystal Waters - Gypsy Woman (Joey Negro's Mindmix) 2:40:00 David Penn - Nobody (Club Mix) 2:44:00 Junior Jack - Hold Me Up (feat. Jocelyn Brown) [Michael Gray Extended Remix] 2:49:30 OFFAIAH - Play It By Ear (Club Mix) 2:53:00 Jazzman Wax - Velvet Echoes 2:57:30 Molly & Tacos - Crush On You (DJ Spen's Original Mix) feat. Bee Honey 3:05:00 musclecars - Running Out Of Time 3:06:00 Shabi - It's Her Story 3:11:00 N9ne Lives - Falling 3:13:00 N9ne Lives - Falling (Original Mix) 3:15:30 D.P.V. - Love (Original Mix) 3:21:30 Dave Lee/Maurissa Rose - I Feel The Sun 3:25:30 Luigi De Angelis - Belali (Original Mix) 3:30:00 Marcus Soulbynight - Rhodes Up 3:38:00 Risk Assessment - SOMEONE LIKE YOU (Original Mix) 3:39:00 Stewart Birch - Baby We Can Do It (Original Mix) 3:43:30 ·Corvex· - Ether 3:50:30 Deep - This Light (We've Seen) 3:51:30 Diva Down Entertainment - Praise Always (feat. SuSu Bobien) (Ciappy Dj & Davide Murri Classful Mix) feat. SuSu Bobien 4:00:00 Eternal Sunshine - Because of You 4:03:30 Leeni/Danilo Kupfernagel - Balance (Original Mix) 4:06:00 Rashaan Houston - 30 Days 4:16:30 Carol Douglas - Doctor's Orders 4:26:30 Gary's Gang - Keep On Dancing (Extended Disco Version) 4:28:30 Gary's Gang - Keep on Dancin' Deep House, Funky Disco House, Jazz Funk, Funky House, Disco House, Live Set Type: DJ-Set122 bpm Key: EmMilano, Milan, Italie
#XF2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lauro Marchetti"Memorie di Ninfa"Allemandi Editorehttps://www.allemandi.com/libro/9788842226321“Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario”.Comincia così la prefazione di Fulco Pratesi sul volume Memorie di Ninfa, un racconto biografico della vita avvincente di Lauro Marchetti tra viaggi, avventure ed esperienze e la cura amorevole del Giardino di Ninfa che ancora oggi viene considerato universalmente il più romantico giardino del mondo.É nella rosa dei titoli di Allemandi Editore, usciti nel 2025, Memorie di Ninfa di Lauro Marchetti, vincitore della terza edizione del Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation, il riconoscimento nato dalla sinergia tra la Fondazione Il Campiello di Confindustria Veneto e Venice Gardens Foundation, rivolto alle opere letterarie capaci di interpretare, favorire, guidare un rapporto profondo e armonioso con la natura, in nome dell'equilibrio e del rispetto, contribuendo alla sua salvaguardia, al suo ascolto e alla sua comprensione.La prefazione è a firma di Fulco Pratesi, che scrive: «Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario».Nella commissione che ha decretato il vincitore: la Presidente Adele Re Rebaudengo (Presidente di Venice Gardens Foundation), insieme a figure di spicco del mondo della cultura e del giornalismo, come Alberta Campitelli (Storica dell'arte e dei giardini, Vicepresidente dell'Associazione Parchi e Giardini Italiani), Emanuela Rosa Clot (Direttore responsabile di Gardenia e Bell'Italia), Maria Pace Ottieri (Scrittrice e giornalista), Valentina Romano (Fondatrice e titolare della Libreria della Natura di Milano) e Anna Zegna (Presidente di Fondazione Zegna).La commissione ha spiegato le ragioni della vittoria di Memorie di Ninfa: «Un libro che racconta dalle origini la vita, l'essenza e l'anima di un giardino straordinario arrivato a noi grazie all'impegno, alla visione e alla lungimiranza della nobile stirpe dei Principi Caetani, signori di Ninfa e Sermoneta; in particolare, delle donne Caetani, Ada, Marguerite e Lelia. Esempio di un mecenatismo intelligente e consapevole, di una gestione esemplare e del riscatto di un territorio, la storia di un giardino che è un esempio di eccellenza, un racconto che è memoria di una vita e di esperienze straordinarie di cui Lauro Marchetti è stato attore, testimone e poi custode. Un libro che rappresenta un faro per tutti coloro che amano la natura e per tutti quelli che dovrebbero iniziare ad amarla, a conoscerla e a rispettarla; per tutti coloro che hanno la fortuna e la capacità di meravigliarsi e di “sentire” in profondità».Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: a Meet Me Tonight 2025 Paola Occhetta, Professore Associato di Comportamento Organizzativo all'Università Bocconi, parla al pubblico di alternative alla sperimentazione animale; alla GAm di Milano una grande mostra su Pellizza da Volpedo; la stagione 25/26 del Teatro della Cooperativa raccontata da Renato Sarti; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Donato Pirovano"Dante e il mare"Donzelli Editorewww.donzelli.itNel viaggio oltremondano raccontato nella Commedia, Dante rasenta una volta sola il mare: sono le acque oceaniche che bagnano l'isola del purgatorio nell'emisfero australe, che il poeta vede dopo essere uscito dall'inferno. In quelle stesse acque, all'inizio della creazione è precipitato Lucifero, e lì è naufragata la nave di Ulisse, dopo che l'eroe greco aveva convinto i suoi compagni a lanciarsi oltre le Colonne d'Ercole. Il Mar Mediterraneo è invece presente nei racconti di personaggi incontrati lungo il cammino, da Francesca a Folchetto di Marsiglia, da Pier da Medicina a Sapia. Il mare nostrum si intravede anche nei miti che interagiscono con la poesia dantesca: Glauco, la Sirena, Ero e Leandro, gli Argonauti. Tuttavia, è nel tessuto metaforico che il mare fa sentire maggiormente il rumore dei suoi flutti, a partire dalla similitudine con cui si apre il poema, quella di un naufrago che scruta le acque alle quali è sopravvissuto, fino all'immagine del canto finale del Paradiso, in cui Nettuno guarda meravigliato l'ombra di Argo, la prima nave che ha solcato il suo regno. C'è poi una metafora antica che Dante rende sua e rinnova, quella della poesia come navigazione, che apre mirabilmente le ultime due cantiche e innerva l'intera struttura del poema. Quello del mare è un tema ricorrente nella Commedia, ma è presente in quasi tutte le opere di Dante; dato curioso, visto che molto probabilmente egli non ebbe mai occasione di solcarlo. Si tratta di un argomento sterminato, ricco di sfaccettature, oltre che di implicazioni letterarie e filosofiche, spesso toccato dalla critica, ma fino a oggi mai affrontato compiutamente in una monografia. Il libro di Pirovano colma questa lacuna offrendo un'analisi completa della presenza del mare, fisico e metaforico, nel corpus dantesco.Donato Pirovano è professore ordinario di filologia e critica dantesca all'Università di Milano. Socio dell'Accademia delle scienze di Torino, ha tenuto pubbliche letture dantesche presso varie istituzioni culturali e università in Italia e all'estero. Nel 2015 ha curato una nuova edizione criticamente rivista e commentata della Vita nuova. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Amore e colpa. Dante e Francesca (2021) e La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l'iconografia della Carità (2023). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Ep. 783 - Ascolta le parole di Rabiot dopo l'incontro con i tifosi rossoneri a Milano
Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.
Paolo Morganti, Stefania Conte"La porta dell'inganno"Morganti Editorehttps://www.morgantieditori.it/prodotto/paolo-morganti-%C2%B7-stefania-conte-la-porta-dellinganno/La Porta dell'inganno è il primo titolo di una saga di genere fantasy-storico.Siamo nel XXI secolo. All'interno della basilica di San Pietro in Roma entrano nel mondo, da una porta sino a quel momento sconosciuta, alcune creature straordinarie. Da cinque secoli vivevano relegate nel Mondo della Fantasia.Lo scisma fra la realtà e la fantasia era stato deciso nel 1563 dal Concilio di Trento: attraverso un potente rito d'esorcismo e con la costruzione di una pesante porta di marmo, commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, la Chiesa aveva separato i due mondi e i relativi abitanti.In contemporanea all'apertura della porta in Vaticano, in diverse parti del pianeta se ne spalancano altre undici, di fatto varchi spazio-temporali.L'umanità è impaurita alla vista del basilisco, degli orchi, delle streghe, dei lupi mannari, degli elfi, dei folletti, del minotauro e di altri esseri favolosi apparsi dal nulla.Chi custodisce il segreto della Porta dell'inganno è il Vaticano, nelle figure del Papa, del Maestro delle Celebrazioni Liturgiche e del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Costoro, preoccupati che le apparizioni possano minare il potere della Chiesa, danno vita a una task force formata da suor Ildegarda Nicoli, dal fisico Enrico Masini, dallo sciamano Orazio Ballerini e dal colonnello Leonardo Von Brunegg.I quattro attraversano la Porta per sventare il pericolo che il mondo degli uomini possa essere invaso da esseri non più graditi. Nessuno di loro, però, è preparato a confrontarsi con le creature straordinarie, protette dal misterioso Maestro.Paolo Morganti è uno scrittore poliedrico. Nato a Milano, ha vissuto per molti anni a Verona e a Treviso. Oggi vive in Friuli Venezia Giulia. Ha cominciato la sua carriera letteraria come traduttore – per la collana Chestertoniana – delle opere di narrativa dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, di cui ha tradotto Il candore di padre Brown, La saggezza di padre Brown, L'incredulità di padre Brown, La sfera e la croce, Il ritorno di Don Chisciotte e Uomovivo, cui seguiranno altri titoli in fase di traduzione.A questi sono seguiti molti romanzi.Il suo primo lavoro, una sorta di divertimento letterario, è stato Angeli e salami (2009), parodia del celebre Angeli e demoni di Dan Brown. La sua serie più conosciuta è quella che vede come protagonisti lo speziale Martino da Madrisio e il pievano pre' Michele Soravito, che nel Cinquecento indagano tra delitti e misteri. Della fortunata saga sono finora usciti Il giardino del benandante (2012), Il calice di san Giovanni (2013), Il sigillo della strega (2014), Il bosco del cervo bianco (2015), L'ira dell'alchimista (2015), L'eretica (2018) e Il baratro delle anime (2019). Nel 2024 uscirà il titolo successivo, L'esercito delle ombre.Ai due personaggi sono dedicati anche due spin-off: Le memorie di pre' Michele, facezie e ricette di un prete goloso (2014) e Il taccuino di Martino da Madrìsio, memorie e ricette di uno speziale (2015).Due i romanzi gialli paranormali con protagonista il cuoco Paolo Lanfranchi, che risolve misteri paranormali avvenuti in Carnia: Le forme del Male (2016) e Il trillo del Diavolo (2018). Nel 2024 uscirà il seguito, intitolato La testa del serpente.Due i romanzi dedicati da Morganti al suo cane, L'imprescindibile Piero – la fuga (2016) e L'introvabile Piero – il rapimento (2017).Tra gli altri romanzi, il giallo che vede come protagonista il poliziotto Adalberto Maria Donati, Se ti acchiappo! (2020), a cui nel 2024 seguirà Shetland.Nel 2021 è uscito il romanzo surreale Fantasmi in viaggio.L'ultimo libro uscito, L'inganno dell'alchimista (2022), è un romanzo giallo e inaugura una nuova serie, con protagonista un libraio specializzato nella vendita di libri esoterici, Tancredi Colonna.Ha scritto anche alcuni racconti: L'isola dei morti, all'interno de La compagnia dei benandanti (2015), Il benandante e Cupido per l'antologia La Natura offesa (2020) e Il segreto del fricò di Flora, nell'antologia gialla Fricokiller (2021).Stefania Conte è nata a Venezia.Dopo gli studi universitari in psicologia, si è occupata di editoria lavorando in veste di editor, professione che svolge ancora oggi.Ha all'attivo la scrittura di romanzi e antologie di racconti. In ogni suo scritto – fantasy, giallo, storico o di formazione – il tema fondante è l'uomo e l'inestinguibile spinta a costruirsi un'identità stabile. Coltiva gli studi in antropologia culturale, storia delle religioni e filosofia.Per Morganti editori ha pubblicato la fortunata serie di romanzi che hanno come co-protagonisti i gatti: La gatta che vedeva le streghe (2013), La gatta che giocava con le farfalle (2014), Il gatto che apriva i cassetti (2014), Le gatte che mangiavano le patatine (2016), Il gatto che leggeva Dickens (2016), Il gatto che danzava con le fate (2017) e La gatta che cacciava i fantasmi (2019).Ha scritto due romanzi storici, L'ultimo canto del Codirosso (2015) e La stanza di Piera (2020), vincitore nel 2022 del Premio Tanzella.Ha pubblicato numerosi racconti: Il patto e la piuma nell'antologia La Compagnia dei benandanti (2015), Il cimitero delle anime dismesse nell'antologia Il cerchio delle streghe (2016), Maria delle bambole nell'antologia Le creature dell'acqua (2017), Domatore di farfalle e Gli occhi di Isolina per l'antologia La Natura offesa (2020).Per la collana Cattivi golosi, che racchiude racconti gialli di ispirazione gastronomica, ha scritto Una vita senza tempo per Fricokiller (2021) e La cucitura infernale per Enokiller.Ha partecipato ai romanzi corali L'uomo dei sogni reali (2020) e Il mistero delle nove perle (2021).Ora si sta dedicando a una trilogia urban-fantasy. Dopo l'uscita di Flo dei folletti (2021 e Il prigioniero delle fate (2023), uscirà nel 2024 La rivolta degli alberi.È curatrice della collana Sgorloniana, dedicata alle opere edite e inedite dello scrittore Carlo Sgorlon.Con Maria Cristina Vitali cura la collana I tavanot, dedicata alle opere in poesia e in prosa del poeta andreano Federico Tavan.Nel 2023 ha scritto e pubblicato la biografia romanzata intitolata Io sono Federico Tavan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giacomo Papi sui 10 anni del Laboratorio FAAM di Milano; a Meet Me Tonight 2025 Vittorio Mannucci parla dei miti da smontare sulla creatività; l'intervista alla regista Kawthar ibn Haniyya sul film "The voice of Hind Rajab" in sala da quest'oogi; la mostra "Man Ray. Forme di luce" a Palazzo Reale di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Il 24 settembre, alle 18:00 siamo alla Triennale di Milano per un nostro live podcast!
(ADV): Prova Veggy Goods! https://veggygood.sancarlo.com/ Live! del 23 Aprile 2025 al Teatro Martinitt di Milano, con il remake della più romantica ed agghiacciante storia d'amore del Canada: Paul Bernardo e Karla Homolka, i famigerati Ken & Barbie Killer. Uno degli orrori giudiziari peggiori del Canada, subito dopo lo Scandalo dello Sciroppo d'Acero --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di Start parliamo dei numeri dell'indotto della fashion week appena iniziata a Milano, dei dati Auditel che registrano un crollo negli ascolti dei telegiornali e del primo volo Milano-Roma con cani di grossa taglia seduti in cabina accanto ai loro padroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Torniamo a parlare degli scontri avvenuti alla stazione centrale di Milano lunedì durante il corteo per la Palestina. Il gruppo più numeroso che ha alimentato la guerriglia è quello dei cosiddetti "maranza", giovani provenienti dalle periferie, per i quali la causa palestinese è soprattutto un simbolo o una scusa per manifestare rabbia e frustrazione. Per parlarne ospitiamo Maurizio Ambrosini, professore di Sociologia delle migrazioni all’Università di Milano.
In this episode, Daphne, Gina and Matteo recap the Skate to Milano (AKA "Chinese Nebelhorn"), the Olympic qualifying event that took place this past week in Beijing, China.Show Notes: https://www.thisweekinskating.com/2025/09/show-notes-sept-23-2025/—–This Week in Skating is hosted by Gina Capellazzi, Daphne Backman and Matteo Morelli is a cooperative project between Figure Skaters Online and Ice-dance.com. New episodes are available every Tuesday.Website: https://www.thisweekinskating.comEmail: thisweekinskating@gmail.comFacebook: https://www.facebook.com/thisweekinskatingTwitter: https://www.twitter.com/thiswkinskatingInstagram: https://www.instagram.com/thisweekinskatingThread: https://www.threads.net/@thisweekinskatingPatreon: patreon.com/ThisWeekinSkatingSupport this podcast at — https://redcircle.com/this-week-in-skating-podcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacySupport this podcast at — https://redcircle.com/this-week-in-skating-podcast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
A Milano inizia la Fashion Week. La serie The Pitt e le somiglianze con ER. Ospite in studio Gigi D'Agostino!
Oggi parliamo dei cortei per Gaza e degli scontri a Milano, poi andiamo negli Stati Uniti e infine torniamo sul tema dei cambiamenti climatici con un report interessante. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2025, portandola al 3,2%, stabile rispetto al 2024 (3,3%). Per il 2026 è previsto un rallentamento al 2,9%. L’Italia passa dallo 0,7% del 2024 allo 0,6% nel 2025 e 2026. Negli Stati Uniti la crescita 2025 è stimata all’1,8%, ma i dazi e l’incertezza commerciale pesano sull’economia. Gli investimenti in settori ad alta tecnologia e possibili allentamenti monetari potrebbero mitigare gli effetti negativi. Mathias Cormann (Ocse) avverte che la cooperazione internazionale è fondamentale per una crescita stabile e sostenibile. Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.BTP, polizze anti default ai minimi dalla crisi LehmanLa promozione del rating dell’Italia da parte di Fitch non ha avuto impatti rilevanti sui mercati: i rendimenti dei Btp 10 anni restano stabili al 3,57%, simili a quelli francesi. I credit default swap italiani sono ai livelli del 2008, segnalando rischio di default minimo. L’Italia ha un debito elevato (135,3% del Pil), ma è tornata in avanzo primario di bilancio, con deficit previsto sotto il 3% nel 2025. La Francia, pur con debito inferiore, ha un disavanzo primario più alto. La stabilità percepita dell’Italia mantiene i rendimenti stabili e i CDS ai minimi dalla crisi Lehman. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole 24 Ore.Immobili, mercato in rialzo nel 2025: acquisti prima casa al 73%Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano è cresciuto grazie alle agevolazioni fiscali sulla prima casa e al calo dei tassi. Il 72,5% dei privati ha usufruito dello sconto, con punte dell’85,2% a Roma e dell’81,8% a Genova. Le compravendite sono aumentate dell’8,1% su base annua. Il 45,9% delle transazioni è stato finanziato con mutuo, favorito dai tassi in calo. I piccoli centri hanno superato i capoluoghi (+8,4% contro +7,2%). I prezzi delle abitazioni mostrano una crescita moderata: +3,8% a Roma, +3,2% a Palermo, +2,6-2,8% a Firenze e Bologna, mentre Milano cala dell’1,3%. Per il 2026 Nomisma prevede crescita lenta, Scenari Immobiliari un boom con fatturato oltre 170 miliardi e 800mila vendite. La forte incidenza delle agevolazioni indica una domanda meno abbiente e una certa fragilità del mercato. Interviene Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari.
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La pioggia di queste ore su Milano ha causato disagi enormi, nonostante l'attivazione delle vasche di laminazione. Cosa serve per contenere ulteriormente la situazione? Sentiamo il parere di Gianfranco Becciu, docente Costruzioni idrauliche al Politecnico di Milano.
Il Presidente statunitense Donald Trump non ha deluso le aspettative e dinanzi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha tenuto un discorso in cui ha attaccato gli alleati - quelli Nato che continuano a comprare il petrolio russo -, ma anche i rivali, come Cina e Iran. Ha poi affermato di aver posto fine a sette conflitti, mentre l’Onu sarebbe rimasto solo a guardare. Al centro delle discussioni anche la discussione sul riconoscimento dello Stato palestinese, che per Trump sarebbe una “ricompensa per Hamas”. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York e poi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Rimaniamo sempre su Trump: ieri il Presidente repubblicano ha dichiarato che verranno modificate le linee guida per l’assunzione in gravidanza del paracetamolo. Il motivo? Potrebbe causare l’autismo nei bambini. Per fare chiarezza sentiamo Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano. Il film “Familia” di Francesco Costabile è il candidato italiano agli Oscar. Ce lo racconta la nostra Marta Cagnola. Serata di Coppa Italia: in campo il Milan sfida il Lecce. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.
Giovanna Maria Fagnani racconta la giornata di mobilitazione e astensione dal lavoro a sostegno dei palestinesi. Francesca Basso spiega che cosa potrebbe succedere nella Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo, da cui uscirà una prima indicazione (non vincolante) sulla revoca dell'immunità all'europarlamentare. Viviana Mazza parla dell'annuncio di Trump sui presunti legami tra un antidolorifico e i rischi per il feto.I link di corriere.it:Milano, scontri in stazione Centrale durante il corteo per Gaza: cariche, fumogeni, vetri rotti. Dieci fermati, 60 agenti feritiIlaria Salis e la paura di tornare in carcere in Ungheria, il voto a Bruxelles che potrebbe toglierle l'immunità: «Non sono una terrorista»La nuova battaglia di Trump: «Il paracetamolo in gravidanza fa aumentare il rischio di autismo»
L'Europa non è stata costruita in un giorno, né da una sola persona. Tre personaggi di questo episodio - però - possono forse competere al titolo di "padre dell'Europa": Pipino il breve, Papa Stefano II e l'apostolo dei Germani, Bonifacio. --- Vi ricordo i prossimi appuntamenti dal vivo! 25 settembre, Milano: episodio registrato dal vivo al quale potrai partecipare, con un po' di fortuna! Per registrarsi (obbligatorio) cliccare su questo link 27 settembre, Gubbio: presentazione del mio libro alle 11:00. Prenotazione non richiesta --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u FUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/ Iscriviti alla mia mailing list: Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/register Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria Altri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoria Instagram: https://www.instagram.com/italiastoria/ Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoria YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q Musiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Este fin de semana Reino Unido, Canadá, Australia y Portugal reconocieron un Estado palestino. En respuesta el primer ministro Benjamin Netanyahu calificó la decisión como un "peligro" para el país, mientras se espera que más países se sumen al reconocimiento de Palestina esta misma semana. Ayer fue el funeral del activista de extrema derecha estadounidense, Charlie Kirk, al que asistieron miles de personas, al igual que varios funcionarios del actual gobierno, incluyendo al propio presidente Donald Trump, quien cerró la ceremonia con un discurso. Además… La cifra de muertos por la explosión de la pipa de gas en Iztapalapa ya llegó a 27; La periodista Débora Estrella murió después de que la avioneta en la que viajaba se desplomó en Nuevo León; El exabogado de las familias de los 43 estudiantes de Ayotzinapa comenzó a trabajar en la nueva Suprema Corte; Hay dos artistas colombianos desaparecidos en México; Aviones rusos sobrevolaron el espacio aéreo de Estonia; La residencia artística de Bad Bunny en su natal Puerto Rico llegó a su fin. Y para #ElVasoMedioLleno… El patinador artístico mexicano Donovan Carrillo clasificó a los Juegos Olímpicos de Invierno de Milano 2026. Para enterarte de más noticias como estas, síguenos en redes sociales. Estamos en todas las plataformas como @telokwento. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Inizio di autunno all’insegna del maltempo, Milano sotto l’acqua. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR, e Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile del Comune di Milano. Oggi l’Italia in piazza per Gaza, mentre questa sera nel corso dell’Assemblea Generale ONU Francia, Gran Bretagna e altri paesi riconosceranno formalmente lo Stato di Palestina. Ne parliamo con Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Ieri a Phoenix i funerali di Charlie Kirk, una ripartenza per il movimento e il popolo MAGA? Con noi Mattia Diletti, docente di public policy alla Sapienza, esperto di politica americana e autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo” (Treccani Libri).
Entriamo nel vivo della quarta giornata del campionato di Serie A con il punto di vista di mister Gianni De Biasi sulle gare giocate finora.Con Alessandro Allara facciamo un salto nel mondo Juventus. I Bianconeri frenano a Verona, ma Tudor attacca arbitri e Lega.Michele Plastino invece ci porta nella Capitale per analizzare quanto accaduto nel derby di Roma. Vince la squadra di Gasperini grazie a un gol di Pellegrini, Sarri duro con i suoi in conferenza stampa.Con Umberto Zapelloni parliamo invece di Formula 1. Il GP dell’Azerbaigian si conclude con la vittoria di Verstappen. Hamilton e Leclerc chiudono rispettivamente ottavo e nono.Torniamo a Milano con Mario Ielpo per analizzare la netta vittoria (0-3) del Milan di Allegri nella sfida giocata ieri a Udine. Paolo Tomaselli ci porta invece in casa Inter: i Nerazzurri di Chivu attendono il Sassuolo nella partita di stasera.Lasciamo il calcio e voliamo in Giappone con Giorgio Rondelli per farci raccontare le ultime ore del mondiale di atletica.In coda il tennis, con l’Italia che vince la Billie Jean king cup per il secondo anno consecutivo. Noi ne discutiamo con Vincenzo Martucci.