Il programma di Diritto dell’Urbanistica affronta i profili generali dell'urbanistica con un excursus sulle norme costituzionali e soprattutto i procedimenti di pianificazione urbanistica e territoriale tra i quali: il P.R.G., il comparto edificatorio e la perequazione, le società di trasformazione…

Urbanistica e governo del territorio La storia dell'urbanistica può essere suddivisa

La pianificazione territoriale La pianificazione è l'attività attraverso la quale si

L'organizzazione locale Il d.lgs 16 gennaio 2008 n.4 (modifica del 152/06)

Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Fino

Competenza legislativa: Con la legge 3/2001 si ha la riforma del

L'ambiente nel Diritto Nazionale Fonti generali: Costituzione Legge n. 1407 del 1939 Dpr. 1-11

Livello Comunitario Gli obiettivi Art. 174 Trattato Ce La politica della Comunità in

Livello Internazionale Inizio produzione normativa: Anni 70 Esigenze: bilanciare sensibilità ambientali con la

Definizione di ambiente Problema definitorio Nell'approccio giuridico al problema, il primo profilo