Podcasts about Fino

Variety of fortified wine

  • 1,104PODCASTS
  • 4,943EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 22, 2023LATEST
Fino

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Fino

Show all podcasts related to fino

Latest podcast episodes about Fino

Barrel to Bottle, The Binny's Podcast
Sherry - Fino Fiends and Manzanilla Maniacs

Barrel to Bottle, The Binny's Podcast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 69:58


Sherry, what is it? What do you do with it? What does it go with? The answers to these questions are much simpler than you might think. Sherry isn't just for Brits. It's actually very popular with tapas, so next time you're digging into some small plates, skip the sangria and go for some PX, Manzanilla, or Cream. Like a bunch of sardines in a can, Chris has packed a lot into this week's episode. We're trying sherry, we're pairing them with a delicious array of meats, cheeses, nuts, fruits, and canned fish, then we're mixing up an array of sherry cocktails. You can find all the cocktail recipes from this episode on our blog.  Emilio Lustau Solera Reserva Manzanilla Sherry Papirusa    Gonzalez Byass Tio Pepe Palomino Fino  Valdespino Tio Diego Amontillado  Emilio Lustau Solera Reserva Oloroso Sherry Don Nuno  Harvey's Bristol Cream Sherry  Emilio Lustau Solera Reserva Pedro Ximenez Sherry San Emilio  If you have a question for the Barrel to Bottle Crew, email us at comments@binnys.com, or reach out to us on Facebook, Twitter or Instagram. If we answer your question during a podcast, you'll get a $20 Binny's Gift Card! If you like our podcast, subscribe wherever you download podcasts. Rate and review us on Apple Podcasts.    

El Tlacuache
El Tlacuache Completo 21 de Septiembre 2023

El Tlacuache

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 44:43


Hoy en El Tlacuache de LOS40 con Faisy, Gabo Ramos y El Diablito El tema: Jueves Paranormal... Me puse tieso. El rapero Alemán nos habla de su nuevo álbum "Haciéndolo Fino"

Daily Cogito
Il Maschio sta sparendo? Parliamo di DEMASCOLINIZZAZIONE

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 20, 2023 49:15


Viviamo un'epoca in cui la mascolinità e spesso raccontata come un male, un demonio, un ospite indesiderato. Le conseguenze di ciò sono molto pesanti. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. Fino al 1 ottobre 2023 puoi ricevere fino a 30€ di buoni Amazon!  Puoi avere la tua borraccia AirUp con uno sconto speciale: https://airup.link/3r80GcZ - usa il codice sconto DAILYCOGITO per il 10% sulle bottiglie air up fino al 31 ottobre. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #maschilismo #femminismo #psicologia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Fare pace col DIVINO dentro di sé - Monografica su PLOTINO

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 99:13


La divinità dentro il Cosmo e la divinità dentro di sé a volte fa paura. Con Plotino si cerca una riconciliazione: saremo all'altezza? Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. Fino al 1 ottobre 2023 puoi ricevere fino a 30€ di buoni Amazon! ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ ALCUNI LIBRI CHE CONSIGLIO 1) Enneadi, Plotino (ed. Bompiani): https://amzn.to/3Zj1Zm9 2) Enneadi, Plotino (ed. UTET ebook): https://amzn.to/45QeCYm 3) Plotino, di Pierre Hadot: https://amzn.to/3EA1FGm 4) L'infinito confine, G. Armogida: https://amzn.to/3Rg9usg Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #plotino #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Le "Tracce" di Michelangelo Russo, tra note e cera d'api

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 14:02


Fino al 16 settembre, al Fortyfive Downstairs di Melbourne, saranno esposte le opere del poliedrico artista molisano, che vive in Australia da 20 anni.

Corriere Daily
Il golpe in Cile di 50 anni fa e il vestito nuovo delle dittature di oggi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 10, 2023 14:21


Fino al 2001, con l'attentato alle Torri gemelle di New York, l'11 settembre compariva nei libri di storia come il giorno del 1973 in cui il presidente del Cile Salvador Allende morì durante il colpo di Stato guidato da generale Pinochet. Sara Gandolfi racconta il rapporto complicato del Paese con il feroce governo militare al potere fino al 1990. Mentre Federico Rampini spiega le differenze fra i regimi autocratici di ieri e di oggi.Per altri approfondimenti:Il Cile cerca i suoi desaparecidos a 50 anni dal golpeCile, bocciata la nuova Costituzione: resta in vigore quella di PinochetChe cosa rende solide le dittature

El Mañanero Radio
Antonio Manguera, el stripper más fino de RD llega con baile incluido para Ivonne.

El Mañanero Radio

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 10:22


Power Pizza
252: San Marinara

Power Pizza

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 55:30


Focus economia
Il governo entra in Tim, per il 20% della rete fino a 2,2 miliardi

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023


Turismo. Un bilancio sull'estate 2023Sono circa 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto nonostante un calo del 10% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dal primo bilancio Coldiretti/Ixe' divulgato nell'ultimo weekend di grande controesodo dell'estate. Tuttavia Assoutenti ha registrato una batosta da 1,2 miliardi li italiani hanno dovuto pagare in più rispetto all'anno scorso per concedersi un periodo di ferie. Ne parliamo con Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria.Il governo entra in Tim, per il 20% della rete fino a 2,2 miliardiIl governo prende in mano il destino di Tim e con un atto formale ha autorizzato il ministero dell’Economia a entrare nella Netco e garantisce che ci saranno le risorse finanziarie per acquistare fino al 20% della futura società della rete: con due decreti varati lunedì 28 agosto, sul tavolo punta a spendere fino a 2,2 miliardi per una partecipazione che ritiene strategica. Ne parliamo con Simonetta Rossitto di Radiocor Il Sole 24 Ore.

BCJ Podcast
Holy Grail BCJ Podcast 394Anthony Di Fino

BCJ Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 94:02


David Simone opens the show with UC Deputy AD Anthony Di Fino. Chad Brendel joins to discuss the relevant UC football topics of the week as the off-season comes to a close. All that and more on another jam packed episode.

holy grail uc fino chad brendel
Power Pizza
251: Computer Grafica Internet

Power Pizza

Play Episode Listen Later Aug 18, 2023 50:37


Speriamo che i nostri VOLI PINDALICI siano di vostro gradimento

L'italiano in podcast
Episodio N°692 - 4 agosto 2023 - Carta d'Identità elettronica!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2023 27:39


4 agosto 2023 -⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Fino ad oggi il tempo è stato quesi perfetto con temperature assolutamente gradevoli ma senza esagerare. Qualche giornata è stata rovinata dall'acqua un po' sporca ma i tuffi non sono mancati. Molte le lezioni in questi giorni ew per questo il primo appuntamento di agosto arriva un po' in ritardo. Un po' di informazioni sulla vita in Italia con la procedura per la richiesta di una nuova carta di identità di tipo più moderno. Per chiudere una sola notizia e un bell'aforisma di Baricco. Ci sentiamo domenica con il prossimo episodio di ⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ . A prestissimo! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Supporta iSpeakItaliano su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠BuyMeACoffee⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il negozio di iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/merchandise⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ iSpeakItaliano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/⁠⁠ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message

La Bibbia Oggi
Giosuè: una vita di ubbidienza vissuta fino alla fine (Giosuè 24:14-28) - Fred Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Aug 3, 2023 47:37


Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman su Giosuè 24 versetti da 14 a 28. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 luglio 2023.Titolo del messaggio: "Giosuè: una vita di ubbidienza vissuta fino alla fine".GIOSUÈ 24 V14-2814 Dunque temete il SIGNORE e servitelo con integrità e fedeltà; togliete via gli dèi ai quali i vostri padri servirono di là dal fiume e in Egitto, e servite il SIGNORE. 15 E se vi sembra sbagliato servire il SIGNORE, scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo il SIGNORE». 16 Allora il popolo rispose e disse: «Lungi da noi l'abbandonare il SIGNORE per servire altri dèi! 17 Poiché il SIGNORE è il nostro Dio; è lui che ha fatto uscire noi e i nostri padri dal paese d'Egitto, dalla casa di schiavitù, che ha fatto quei grandi miracoli davanti ai nostri occhi e ci ha protetti per tutto il viaggio che abbiamo fatto, e in mezzo a tutti i popoli fra i quali siamo passati; 18 e il SIGNORE ha scacciato davanti a noi tutti questi popoli, e gli Amorei che abitavano il paese. Anche noi serviremo il SIGNORE, perché lui è il nostro Dio». 19 E Giosuè disse al popolo: «Voi non potete servire il SIGNORE, perché egli è un Dio santo, è un Dio geloso; egli non perdonerà le vostre ribellioni e i vostri peccati. 20 Quando abbandonerete il SIGNORE e servirete dèi stranieri, egli si volterà contro di voi, vi farà del male e vi consumerà, dopo avervi fatto tanto bene». 21 E il popolo disse a Giosuè: «No! Noi serviremo il SIGNORE». 22 E Giosuè disse al popolo: «Voi siete testimoni contro voi stessi, che vi siete scelto il SIGNORE per servirlo!» Quelli risposero: «Siamo testimoni!» 23 Giosuè disse: «Togliete dunque via gli dèi stranieri che sono in mezzo a voi, e inclinate il vostro cuore al SIGNORE, che è il Dio d'Israele!» 24 Il popolo rispose a Giosuè: «Il SIGNORE, il nostro Dio, è quello che serviremo, e alla sua voce ubbidiremo!» 25 Così Giosuè stabilì in quel giorno un patto con il popolo, e gli diede delle leggi e delle prescrizioni a Sichem. 26 Poi Giosuè scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; prese una gran pietra e la rizzò sotto la quercia che era presso il luogo consacrato al SIGNORE. 27 E Giosuè disse a tutto il popolo: «Ecco, questa pietra sarà una testimonianza contro di noi; perché essa ha udito tutte le parole che il SIGNORE ci ha dette; essa servirà quindi da testimonianza contro di voi; affinché non rinneghiate il vostro Dio». 28 Poi Giosuè rimandò il popolo, ognuno alla sua eredità.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6967 - Marco Ferrari nuovo CEO del Gruppo Illva Saronno

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 3:16


Marco Ferrari verrà nominato CEO del Gruppo Illva Saronno con decorrenza dal prossimo 1° ottobre. Fino all'approvazione del bilancio 2023, Marco Ferrari potrà contare sull'esperienza di Aldino Marzorati che manterrà la carica di Presidente anche al fine di facilitare la transizione.La famiglia Reina ha dichiarato: “Siamo molto lieti dell'ingresso di Marco Ferrari nel Gruppo Illva Saronno. Marco è un manager di grande esperienza, maturata in multinazionali del settore spirits e food, nelle quali ha contribuito a raggiungere un solido track record in termini di risultati di crescita. Siamo fiduciosi che, sotto la sua guida, Illva Saronno continuerà la sua crescita e capitalizzerà su quanto è stato realizzato finora sotto la guida di Aldino Marzorati, che a nome di tutto il Consiglio di Amministrazione ringrazio per quanto ha fatto per il Gruppo. Per quasi 20 anni ha affiancato Augusto Reina, storica guida del Gruppo, dando un grande contributo alla crescita nel mondo dei nostri brand, per poi diventare il primo CEO esterno alla famiglia Reina”.

Talkshow so Šarkanom
Best of Nedeľná talkshow '23 vol. 04

Talkshow so Šarkanom

Play Episode Listen Later Jul 23, 2023 44:00


Nedeľnú talkshow počas leta venujeme zaujímavým rozhovorom z uplynulej sezóny. Medzi ne bezpochyby patria aj obľúbené pochutiny ako čokoláda a káva. Porozprávali o nich čokolatiér Karol Stýblo a baristka Nikoleta Šalmíková. V rozhovoresa dozviete: - čo znamená titul Fino de Aroma Master chef chocolatier (0:36) - ako sa rozdeľuje kakao (7:56) - čo sa hodnotí pri degustácii čokolády (16:27) - kde sa káve dobre darí a ako rastie (26:03) - prečo je dôležitá hrúbka mletia kávy (34:14) - ako rozpoznať dobrú kaviareň (38:45)

TSF - Mundo Digital - Podcast
O smartphone dobrável mais fino desde 2018

TSF - Mundo Digital - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023


Edição de 18 Julho 2023

il posto delle parole
Brunetto Salvarani "Senza Chiesa e senza Dio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 29:44


Brunetto Salvarani"Senza Chiesa e senza Dio"Presente e futuro dell'Occidente post-cristianoLaterza Editorihttps://laterza.it"La Chiesa è in crisi.Anzi, le chiese si trovano come sospese tra affanno e depressione, soprattutto nei paesi europei, e la loro appare a tutti gli effetti una crisi epocale: al cuore delle comunità cristiane affiora un vistoso disagio, che viene da lontano, ha molteplici motivazioni e si manifesta in modi diversi. C'è chi preferisce, al termine crisi, quello di declino, riferendosi – nel tentativo di limitare i danni – all'esaurimento di una determinata forma storica di cristianesimo coniugata in chiave di religione, ma la sostanza non cambia.Sì, la Chiesa è in crisi: una non-notizia, ormai, di fronte alla quale una buona porzione dell'opinione pubblica nazionale – probabilmente – trova di che rallegrarsi, reagendo semmai, a mezza voce, con un “finalmente!” che riemerge da antichi e mai del tutto sopiti furori anticlericali. In realtà, la novità di questi due o tre ultimi decenni è che la reazione media alle conclamate difficoltà che il cristianesimo sta trovando, nel suo sforzo di trasmettersi alle nuove generazioni in territori di antica tradizione e di presentarsi come parola credibile e autorevole nello spazio pubblico, corrisponde per lo più a un'alzata di spalle, a un disinteresse trasparente ed endemico. Il fatto che le chiese annaspino quale più quale meno in un vistoso dissesto etico, fra scandali sessuali e disastri finanziari, e che parole chiave nell'universo di senso cristiano come salvezza o redenzione non dicano più nulla a una quota crescente della popolazione, produce indifferenza e non preoccupa nessuno, o quasi. Forse, gli addetti ai lavori, alla fine pochi intimi. Forse... Del resto, a ben vedere, oggi il senso di Dio – inteso come percezione diffusa di una rilevanza vitale della sua presenza o assenza – si presenta, con rare eccezioni, del tutto esterno all'attuale paesaggio culturale occidentale, non solo italiano. Al contrario, ben più percepibile, vivace e socialmente allarmante è la questione delle conseguenze del comportamento collettivo dei fedeli legati alle diverse religioni (del loro fan club, sorriderebbe Woody Allen: “Non ho niente contro Dio, è il suo fan club che mi spaventa...”). A dispetto di tanti tragici conflitti che le hanno viste in qualche misura protagoniste dirette o almeno ispiratrici indirette, in un passato lontano ma anche più di recente, le tradizioni religiose – nonostante i loro buoni propositi – stentano ancora a incontrarsi realmente, a ideare un linguaggio comune, a ospitarsi reciprocamente nel loro vissuto quotidiano: il che accade, probabilmente, perché difettano di una speranza e una responsabilità corali. Con ogni evidenza, esse si mostrano quanto meno carenti della forza generatrice di comunione universale di quel Dio che pure ogni giorno, più volte al giorno, pregano, sperano e proclamano al mondo."Brunetto Salvarani, teologo, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, è docente di Missiologia e Teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna di Bologna e presso gli Istituti di Scienze Religiose di Bologna, Modena e Rimini. Dirige la rivista “QOL”, fa parte della redazione della trasmissione Protestantesimo di Rai 2 ed è presidente dell'Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Dell'umana fratellanza e altri dubbi(con A. Mokrani, Terra Santa 2021), Fino a farsi fratello di tutti. Charles de Foucauld e papa Francesco(Cittadella 2022) e Guardare alla teologia del futuro (a cura di, con M. Perroni, Claudiana 2022). Per Laterza è autore di Teologia per tempi incerti (2018), Dopo. Le religioni e l'aldilà (2020) e Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell'Occidente post-cristiano (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il podcast di PSINEL
490- Emozioni PROIBITE: 3 Emozioni che ci Impediscono di Provare…

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 25:03


Possiamo parlare apertamente di emozioni e della loro importanza in termini di psicologia e realizzazione personale, solo da pochi decenni. Fino a poco tempo fa c'era solo un modo per gestire il proprio mondo emotivo: metterlo a tacere.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 17/07/23) https://psinel.com/emozioni-proibite-3-emozioni-che-ci-vietano-di-sentire/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

il posto delle parole
Stefano Fenoglio "Uomini e fiumi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 31:06


Stefano Fenoglio"Uomini e fiumi"Rizzoli Editorehttps:rizzolilibri.itIn secca, dai corsi stentati, o gonfi di acque irruente e trascinanti: abbiamo cominciato (finalmente!) a preoccuparci dei cambiamenti climatici e della salute dei nostri fiumi, perché ci stiamo accorgendo che una risorsa che consideravamo scontata – rinnovabile – tanto scontata e inesauribile non è. Da tempo il nostro rapporto con i fiumi è di tipo parassitario: li usiamo e ne abusiamo, ne stravolgiamo la rete e la biodiversità, e poi ce ne dimentichiamo. Fino all'emergenza successiva, sempre più ravvicinata e catastrofica negli effetti. Se solo ricordassimo come vita, sviluppo sociale, tecnologico e culturale dell'umanità sono stati possibili grazie alle loro acque… «I fiumi sono stati l'ambiente naturale che più di ogni altro ci ha permesso di diventare ciò che siamo.»Stefano Fenoglio, che ha insegnato Ecologia e Zoologia all'Università di Torino, è un figlio dei fiumi. Li frequenta da quando era bambino, da decenni li studia e li monitora. Li ama da sempre. Spinto da una passione precoce e da una profonda conoscenza, guida qui un'avvincente «navigazione» alla riscoperta di questi amici – in passato intimi, curati e rispettati – e ci spiega come i fiumi abbiano permesso ai gruppi umani, da nomadi e cacciatori quali erano, di diventare stanziali e di dedicarsi all'agricoltura; come siano stati essenziali per soddisfare i nostri bisogni primari (sostentamento e igiene); come ci abbiano garantito difesa e nutrimento; come abbiano permesso l'insediamento e la formazione di grandi comunità, lo sviluppo economico, territoriale, tecnologico; come abbiano reso possibili le comunicazioni commerciali e culturali. Un reticolo vitale, così simile al sistema di arterie, vene e capillari che attraversa il nostro corpo e che nutre non solo il paesaggio, ma fin dall'antichità stimola lo spirito, l'intelligenza, l'inventiva e ha migliorato il benessere mentale dell'uomo. Maestosità, magia, bellezza, serenità, calma ed energia vivificatrice dei fiumi. Sfatando miti insidiosi, con aneddoti personali curiosi e divertenti, e preziosi episodi e incontri della sua vita professionale, Stefano Fenoglio vuole sensibilizzarci e metterci in guardia: i fiumi vanno conosciuti e gestiti con interventi sensati, dettati da competenza e da una progettualità a lungo raggio. È necessario cominciare ad agire subito, localmente, per rinsaldare quel legame salvifico che con arroganza e ignoranza abbiamo alterato.Stefano Fenoglio, nato a Bagnolo Piemonte (Cuneo) nel 1970, ha conseguito la laurea con lode in Scienze naturali nel 1993 presso l'Università degli Studi di Torino e il titolo di dottore di ricerca in Scienze ambientali – Acque interne e agroecosistemi nel 2002 presso l'Università del Piemonte Orientale. È autore di oltre 200 lavori e primo autore del testo universitario Ecologia fluviale. Professore ordinario presso l'Università degli Studi di Torino, DBIOS, è cofondatore del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini (ALPSTREAM/Parco del Monviso). Svolge numerose attività didattiche presso diversi atenei italiani ed esteri ed è frequentemente ospite di programmi tv e giornali quando si parla di siccità, alluvioni, emergenze idriche. Le sue ricerche si incentrano soprattutto sugli ecosistemi fluviali.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Valeria Provenzano "Le mille strade per Buenos Aires"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 21:23


Valeria Provenzano"Le mille strade per Buenos Aires"Garzantihttps://garzanti.itSan Juan. «Ormai sei grande. Sei forte e non hai paura di niente.» Sono queste le ultime parole che la dodicenne Rosario sente pronunciare da sua madre prima di salire su una macchina che la porta per sempre lontano da casa. Arrivata alla fattoria, Rosario riceve un nuovo nome, perché, a sua insaputa, è stata venduta dalla famiglia, costretta dalla povertà, a una coppia che ha bisogno di manovalanza. Da quel momento non fa che lavorare seguendo il ciclo del sole che sorge e che tramonta. Di notte, però, Rosario cerca di mantenere viva la fiamma del ricordo dei genitori e dei fratelli. Una fiamma sempre più labile che è però vitale per lei, per non sentire la solitudine. Fino al giorno in cui un terribile terremoto sconvolge il suo destino. Rosario riesce a fuggire dalla fattoria, ma non è più sola: aspetta una bambina, anche se l'uomo che ama non vuole seguirla. Nella testa ha un solo desiderio: ritornare a casa. Ma quello che vi trova è un altro rifiuto. Un altro abbandono. Questa volta perché è incinta e senza un marito. Così Rosario capisce di poter contare solo su sé stessa, che lei e sua figlia sono l'unica cosa davvero importante. Parte per Buenos Aires dove, tra relazioni appassionate che le riempiono o le spezzano il cuore e l'amore incondizionato per i figli che la fanno sentire viva, Rosario combatte e si adatta, sempre in cerca del coraggio che sua madre le ha sussurrato all'orecchio quel giorno. Perché se una parte di lei è fiera dell'indipendenza conquistata, un'altra piccola parte è ancora la ragazzina che si sente rifiutata da chi avrebbe dovuto amarla.L'esordio di un'autrice di talento. La storia di un abbandono e di una fuga. La storia di un rifiuto e di una rinascita. La storia di un ritorno e di un'accettazione. La storia di una donna respinta e di una madre senza paura.Valeria Provenzano è nata a Cumaná, nei Caraibi Venezuelani, nel 1992. Ha studiato Lettere presso la Universidad Central de Venezuela, e Storytelling & Filmmaking alla Scuola Holden. Ha vagato tra Cumaná, Caracas, Toronto e Montevideo, dove ha studiato e lavorato come editor, segretaria, barista e agente telefonica. Adesso si è fermata a Torino, dove fa la traduttrice e l'insegnante di spagnolo alla luce del sole, e la scrittrice a quella della lampadina. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Radio CICAP
A Piero

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 47:04


L'ultima puntata di questa stagione è dedicata a Piero Angela, fondatore del CICAP. Abbiamo voluto raccogliere i ricordi di chi ha avuto il piacere di incontrarlo di persona e lavorarci a stretto contatto, realizzando un mosaico di voci che restituisca a voi ascoltatori/trici il nostro Piero Angela. Con l'augurio di risentirci in autunno, per la prossima stagione, vi auguriamo una buona estate.Hanno preso parte alla puntata:Giuliana Galati (Superquark+, Noos, direttivo CICAP), Lorenzo Montali (vicepresidente del CICAP), Beatrice Mautino (socia emerita del CICAP), Paolo Magliocco (Superquark, Noos), Barbara Bernardini (Superquark, Noos), Bruno Mastroianni (Superquark, Noos), Elisabetta Bernardi (Superquark, Noos), Steno Ferluga (presidente emerito del CICAP), Sergio Della Sala (presidente del CICAP) e Massimo Polidoro (segretario nazionale del CICAP)PS. PER IL FUTURO PROSSIMO: Radio CICAP torna in autunno con nuove, nuovissime, novità di format e contenuto. Le anticiperemo a inizio stagione, perciò seguiteci sui canali social del CICAP. Fino ad allora, chill…Redazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

@tumusicahoy - Podcasts
Entrevista a Callejero Fino: “La Joaqui es una re amiga, la quiero, me parece una hermosa persona”

@tumusicahoy - Podcasts

Play Episode Listen Later Jun 21, 2023 6:51


Chente Ydrach
FINO COMO EL HAZE ES EL PRODUCTOR MÁS KBR0N DE REGGAETÓN. LOS DATOS ESTÁN AQUÍ…

Chente Ydrach

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 63:04


Pinocchio
Le convinzioni che avevamo da piccoli e che ci siamo portati fino da grandi

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 6:23


Focus economia
Frutta e verdura, rincari fino al 20%. E l'inflazione morde di più i meno abbienti

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023


Maltempo e inflazione stanno trasformando la frutta in un bene di lusso. L'esempio più lampante? Quello delle ciliegie, che in molte città italiane hanno superato i 10 euro al chilo e in alcuni casi si è arrivati anche a 15 o a 18. Il caro-ciliegie è senz'altro colpa di pioggia, grandine e alluvioni, che hanno praticamente annullato il raccolto precoce. Soltanto in Puglia, che è la principale regione di produzione, la Coldiretti ha stimato un danno quantificabile in circa il 50% della produzione. Ma perdite nei raccolti si contano anche in Emilia-Romagna, in Campania e in Veneto. Il maltempo però ha flagellato un po' tutta la produzione nazionale di frutta, tanto che secondo l'osservatorio sui prezzi di Italmercati, l'associazione che raccoglie i principali mercati all'ingrosso italiani, per il settore ortofrutticolo si stima un aumento dei prezzi tra il 15-20% a livello nazionale. Le quotazioni più alte riguardano proprio la frutta fresca di stagione: albicocche, ciliegie, pesche e nettarine, e gli aumenti non risparmiano nemmeno i prodotti con difetti di qualità. Le ciliegie sono un prodotto che teme particolarmente la pioggia, che provoca la spaccatura dei frutti in prossimità della maturazione. Un aumento che ha degli effetti diretti sulle famiglie con meno possibilità di spesa. I meno abbienti infatti sono costretti a scontare tutti i rincari sui beni incomprimibili come gli alimentari. E l'Istat rileva che nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione italiana (24,4%) è a rischio povertà o esclusione sociale, quasi come nel 2021 (25,2%). A tal proposito è utile ricordare che nel 2022 l'impatto dell'inflazione, misurata dall'Ipca (l'indice armonizzato dei prezzi al consumo che si attesta +8,7% in media d'anno), è più ampio sulle famiglie con minore capacità di spesa: +12,1% contro +7,2% per quelle con maggiore capacità di spesa (quasi 5 punti in più). Fabio Massimo Pallottini, Presidente Italmercati.Fed oggi, Bce domani: che strada sceglieranno le due banche centrali?All'indomani di una giornata positiva con gli occhi sull'inflazione e dopo un avvio cauto, le Borse europee sono in terreno positivo, in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse: dopo il rallentamento dell inflazione americana a maggio, la convinzione del mercato è che la Banca centrale non farà ritocchi al costo del denaro . Il 15 giugno sarà invece la volta della Bce. Per i trader non ci sono più dubbi: oggi, la Federal Reserve annuncerà una pausa sui tassi d'interesse, dopo dieci rialzi consecutivi. Questo, però, non significa che la Fed deciderà di mettere fine al ciclo restrittivo, visto che l'inflazione è ancora alta. Giovedì da Francoforte, invece, la numero uno della Bce Christine Lagarde dovrebbe confermare un nuovo aumento di 0,25%. Ne parliamo con Franco Bruni, docente economia monetaria internazionale università Bocconi, vice presidente ISPI.

Prima Pagina
6 giugno Smartworking fino a dicembre ; Scuola, arriva il tutor ; No patrocinio al gay pride : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 13:16


#Smartworking #proroga @andreabassi ; #Romapride , no #patrocinio Lazio @marioajello ; #Scuola , arriva il #tutor contro dispersione scolastica @lorenaloiacono ; #Tomcruise a #Roma per #MissionImmpossible @gloriasatta

il posto delle parole
Simone Perotti "Il quoziente umano"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 20:46


Simone Perotti"Il quoziente umano"Mondadori Editorehttps://mondadori.itRoma, anni Sessanta. Il piccolo Alberto Luca cresce solitario in una casa-prigione, con una madre anaffettiva e un padre assente. Ma non è davvero solo. Di giorno in giorno, di anno in anno, avverte la sensazione di condividere il suo corpo con “un altro”. Una condizione che lo incuriosisce, poi lo confonde e lo inquieta. Fino a una notte fatale della tarda adolescenza, quando la lacerazione interiore esplode in modo violento e irreparabile: Alberto e Luca si separano, fisicamente. Luca scappa di casa, alla ricerca di un amore perduto, Alberto rimane, destinato a un futuro borghese e tradizionale. La rotta divergente e controversa delle due vite li porterà negli angoli più lontani della loro esistenza, sempre inseguiti da un'ombra, una presenza o una mancanza indefinibile e minacciosa. Il mare, complice delle rispettive inquietudini, sarà l'unico elemento di contatto dei loro destini.Ma le vicende dei due protagonisti sono anche legate a quelle di Louise, una bambina scampata a un naufragio nell'oceano, che cresce orfana su un'isola sperduta, dove ormai adulta presta servizio nella polizia. Quando un mattino entra nella stanza di un residence dove è stato trovato un cadavere, qualcosa la sconvolge. I suoi incubi, il passato misterioso, le mille bugie sulle quali ha costruito la sua vita hanno qualcosa a che fare con quell'uomo, che non sa riconoscere, che non è uno sconosciuto, che le fa paura.Simone Perotti, scrittore e marinaio, vive su un'isola mediterranea dove non c'è quasi niente. Sempre che non stia navigando. Ha collaborato con riviste e giornali, e tra i suoi libri ricordiamo Adesso basta (Chiarelettere, 2009; Mondadori, 2019) e Avanti tutta (Chiarelettere, 2011) che hanno dato voce alla generazione del cambiamento e intorno ai quali è nata un'ampia community, Un uomo temporaneo (Frassinelli, 2015), Rais (Frassinelli, 2016), Atlante delle isole del Mediterraneo (Bompiani, 2017), Rapsodia mediterranea (Mondadori, 2019), I momenti buoni (Mondadori, 2021), L'altra via (Solferino, 2022). Ha anche scritto e condotto il programma “Un'altra vita” su Rai 5, e ideato “Progetto Mediterranea”, spedizione culturale e scientifica a vela per tutto il Mediterraneo e il Mar Nero, l'Atlantico portoghese, spagnolo e marocchino, trasformatasi in una grande avventura nautica, umana e filosofica.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Sergio Valzania "Le vie delle monete"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 27:23


Sergio Valzania"Le vie delle monete"Il Mulino Editorehttps://mulino.itLe monete, quasi più degli uomini, si sono sempre spostate liberamente in tutta Europa: l'ampiezza della loro diffusione ci parla dell'intensità dei loro scambi.Fino all'invenzione della stampa nessuno strumento ha fatto circolare informazioni, progetti, scelte religiose o notizie di cronaca con la velocità e la capacità di penetrazione delle monete. Quasi ogni passaggio della storia dell'Europa può essere raccontato, e compreso, attraverso le vicende delle monete che l'hanno accompagnata: la nascita dell'impero romano sotto Ottaviano, gli splendori del Rinascimento italiano e il siglo de oro spagnolo, la meteora napoleonica. L'itinerario si snoda attraverso i luoghi di conio di dieci monete famose – dal sesterzio, al fiorino, dallo zecchino al tallero per citarne alcune - ciascuna legata a una svolta significativa nel cammino compiuto dal Vecchio Continente, fino a giungere all'ultimo passaggio: la decisione di affidare a una moneta unica la funzione trainante nel progetto europeo.https://www.youtube.com/watch?v=Wr6-G0TJDB4Sergio Valzania, scrittore, saggista e storico, autore radiofonico e televisivo, è stato vicedirettore di Radio Rai. Tra le sue opere ricordiamo: «U-Boot» (Mondadori, 2011), «La bolla d'oro» (Sellerio, 2012), «La scintilla da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la prima guerra mondiale» (con F. Cardini, Mondadori, 2014) e «Napoleone e la guardia imperiale» (Mondadori, 2011). Per il Mulino ha pubblicato «Andare per le cattedrali di Puglia» (2015). Collabora con «L'Osservatore romano» e con radio InBlu2000.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

The Agave Social Club
Sammy Hagar and Santo Fino Tequila

The Agave Social Club

Play Episode Listen Later May 31, 2023 38:38


On this episode, we speak with the legend himself Sammy Hagar. He shares his thoughts on celebrity tequila, why he got back into the industry, and why he wants his tequila to be additive free. We spend some time with Santo Fino as they are getting ready to launch their Anejo. To learn more about Santo, go to https://www.santospirit.com/home and if you want to keep up with Sammy, you can go to http://www.redrocker.com Be sure to follow me on IG @agavesocialclub. 

Vino Fino
Trauma Dumping & Carrie Bradshaw | Vino Fino Podcast | Episode 9

Vino Fino

Play Episode Listen Later May 30, 2023 40:41


As always, it's good to be back. In an effort of self-healing I tend to disconnect, but here I am once again, this is my therapy? This episode I delve into some childhood trauma pouring over into adulthood and my ongoing struggle to heal.

il posto delle parole
Andrea Rompianesi "Tracce di pellicola da film sulla costa di ponente"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 28, 2023 21:34


Andrea Rompianesi"Tracce di pellicola da film sulla costa di ponente"Book Editorehttps://bookeditore.it"Tracce di pellicola da film sulla costa di ponente" è un quadro che al posto dei colori utilizza le parole per comporci tempi in cui l'osservazione leggera, ironica e critica si coniuga con spunti di riflessione profonda. Fino a che sentiremo, di quei momenti, la traccia ripetitiva e monotona ma anche tutta la vivida suggestione della nostalgia.Davvero le tracce tangibili, a cui accenna il titolo di questo libro, ci parlano della sosta in un luogo di mare; evento rappresentato da giornate estive che disegnano ciò che caratterizza questa specifica ambientazione. Chi scrive osserva, registra, riflette sulle piccole manie e sui ritmi abituali che si trasformano in una chiave di lettura per interpretare i nostri gesti e le nostre fragilità. Il luogo di mare, poi, diventa ideale teatro della descrizione di un contesto pervaso da un intreccio di estenuazione e piacevolezza inesauste che intridono i comportamenti sulla soglia di una certa levità. Allora la risposta verrà anche dal rifugiarsi nel vertice opposto, in un pensiero che trova nell'approccio filosofico la via che permette la svolta. Tracce di pellicola da film sulla costa di ponente è un quadro che al posto dei colori utilizza le parole per comporci tempi in cui l'osservazione leggera, ironica e critica si coniuga con spunti di riflessione profonda. Fino a che sentiremo, di quei momenti, la traccia ripetitiva e monotona ma anche tutta la vivida suggestione della nostalgia.Andrea Rompianesi è nato nel 1963 a Modena; si è laureato in Filosofia all'Università di Bologna, approfondendo l'àmbito della letteratura italiana contemporanea. È del 1986 Orione, il suo primo libro, súbito apprezzato tra gli altri da Luciano Anceschi, Paolo Ruffilli, Raffaele Crovi, Valerio Magrelli. È stato operatore culturale ed editore e svolge un'intensa attività critica con recensioni e interventi. Ha pubblicato varie opere in poesia e in prosa. Risiede attualmente in provincia di Novara.Tu non sai, mi dice il sosia di Jack, quanto desideravo vivere su questa costa; su questa piccola porzione di costa. A ponente, dove il litorale crea un'insenatura, una baia quasi, disertata dalle meduse; protetta dai repentini cambi di umore del clima. Qui l'apertura del mare concede la tregua, lenisce il dolore; non promette necessariamente un esito, ma regala il piacere della resa, quella che sta esattamente nel mezzo della scelta.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Søren Franks vinkælder
Hvad skal vi drikke til picnic?

Søren Franks vinkælder

Play Episode Listen Later May 25, 2023 45:00


I anledning af at picnicsæsonen er skudt ind, tester Søren & Søren denne uge vin til fedt charcuteri og pâté.  Vi smager følgende vine:   2021 Sui Lieviti, Orsi (180 kroner, Lieu-dit) 2020 Lambrusco ancestrale, Sebastian van de Sype (200 kroner, Terroristen)   2020 Grolleau, Bariou & Bodet  (175 kroner, Niche Vine)   2020 Pico, Angiolino Maule (230 kroner, Lieu-dit) 2020 Atimo (340 kroner, Lieu-dit) Fino, Rey Fernando de Castilla,  (149 kroner, Laudrup Vin)     See omnystudio.com/listener for privacy information.

AS Roma Podcast
MEMORIES - Roma-Feyenoord 2021/22

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later May 25, 2023 11:40


"Memories - Le partite della nostra storia" è l'appuntamento di AS Roma Podcast per ricordare le gare che hanno rappresentato snodi importanti, fissando le caratteristiche, lo stile e il modo d'interpretare il calcio della Roma e dei suoi tifosi.Tra la Roma e un trionfo europeo che manca da 61 anni ci sono 90 minuti e il Feyenoord. All'Arena Kombetare di Tirana e allo Stadio Olimpico i cuori dei tifosi battono all'unisono. Fino al triplice fischio e all'inizio della festa.Ascolta MEMORIES - Roma-Leicester 2021/22Ascolta MEMORIES - Roma-Broendby 1990/91Ascolta MEMORIES - Roma-Inter 2009/10Ascolta MEMORIES - Roma-Milan 2000/01Ascolta MEMORIES - Lazio-Roma 2009/10Ascolta MEMORIES - Roma-Chievo 2013/14Ascolta MEMORIES - Lione-Roma 2006/07Ascolta MEMORIES - Lazio-Roma 2005/06Ascolta MEMORIES - Juventus-Roma 2000/01

30 Minutos de Salud
T2E18 - De Lo Rudo A Lo Más Fino: Las Manos

30 Minutos de Salud

Play Episode Listen Later May 23, 2023 31:05


En este cautivador episodio de podcast, exploramos la fisiología de las manos, desde los dedos hasta los huesos, músculos y nervios. Descubriremos su asombrosa destreza y capacidad sensorial, así como su versatilidad en la manipulación y la comunicación. Con expertos en anatomía y neurociencia como invitados, revelaremos los secretos detrás de estas maravillas de la ingeniería biológica. Ya sea que seas cirujano, artista o simplemente tengas curiosidad por el cuerpo humano, este episodio te brindará una nueva apreciación de la complejidad extraordinaria de nuestras manos.

il posto delle parole
Giovanni Colaneri "Dove sei, piccolo Giulio?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 15, 2023 17:06


Giovanni Colaneri"Dove sei, piccolo Giulio?"uovonero edizionihttps://uovonero.comLa storia emozionante del piccolo Giulio, di una sorella che lo capisce e di una mamma che riesce a vederlo.Dopo il successo di Che cos'è una sindrome?, Giovanni Colaneri torna a raccontare la diversità con un albo illustrato profondo e immediato.Dov'è finito il piccolo Giulio?È proprio qui?Si nasconde?Si è smarrito in un bosco?Dovunque sia finito, il piccolo Giulio sarà sempre ritrovato.Le difficoltà relazionali di Giulio vengono mostrate attraverso illustrazioni simboliche ed evocative di grande effetto. Giulio è piccolo, spaesato, evanescente, si perde in un'antica foresta, rimane incastrato nel traffico di macchinine giocattolo, si nasconde in una bottiglia come il messaggio di un naufrago. Fino a quando la sua strada intreccia quella di sua sorella e di sua madre; allora, come corpi celesti che intersecano per un attimo la stessa orbita, si scoprono parte del medesimo universo, sconfinato come un abbraccio.Un albo illustrato che, in un'armoniosa sintonia di frasi brevi e immagini dettagliatissime, offre uno sguardo semplice e delicato sul mondo estremamente complesso dell'autismo.Nato nel 1991 a Isernia, Giovanni Colaneri si diploma in Grafica d'Arte all'Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente in Illustrazione all'ISIA di Urbino.Che cos'è una sindrome?, il suo albo d'esordio, nasce come tesi per il suo Master in illustrazione all'ISIA con la supervisione di Silvana Sola, e viene poi proposto a uovonero che lo pubblica nel 2020.La qualità e la particolarità dell'albo è immediatamente riconosciuta, tanto che viene selezionato nello stesso 2020 per il catalogo The White Ravens nella lista Internationale Jugendbibliothek e, nello stesso anno, vince il Premio Marchio Microeditoria di Qualità. Nel 2022 Colaneri si aggiudica il Premio Soligatto come miglior albo illustrato con La serra (Carthusia edizioni) e il primo premio del concorso “Bambini, ragazzi, periferie: le comunità Arci si raccontano”, progetto che si concluderà nel 2023 con la pubblicazione di un volume sponsorizzato dal CEET.Nel 2016 e nel 2023 le sue illustrazioni vengono selezionate per la Mostra Illustratori della Bologna Children's Book Fair.Attualmente Giovanni Colaneri vive a Napoli e lavora come illustratore per riviste e per case editrici italiane e internazionali.Ha pubblicato con uovonero il suo primo albo illustrato Che cos'è una sindrome?, e successivamente Dove sei, piccolo Giulio?https://giovannicolaneri.comIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Daniele Nicastro "Fino all'ultima #challenge"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 14, 2023 19:45


Daniele Nicastro"Fino all'ultima #challenge"Edizioni Lapishttps://edizionilapis.itL'avventura di un ragazzo alle prese con la più estrema delle sfide.Quando la scuola ricomincia, Michelangelo non è più lo stesso. L'estate si è portata via il nonno, cui era molto legato. Con lui condivideva la passione per le piante e insieme passavano momenti bellissimi travasando, potando, annaffiando, le mani affondate nella terra. La cosa peggiore è stata non poterlo nemmeno salutare: il ragazzo era in vacanza, lontano anni luce.Un pomeriggio il suo migliore amico gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza. Michelangelo si lascia convincere, e dà il via a un vortice crescente di prove, all'inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso. Sui social, arrivano like e nuovi amici a migliaia, ma dopo le scariche di adrenalina e le risate, a Michelangelo resta il solito, incolmabile senso di vuoto.L'unica a non divertirsi quando lui si esibisce in una challenge è Erica, la sua nuova compagna di classe. Un pomeriggio, dopo le lezioni, Michelangelo decide di seguirla di nascosto. Arriva giusto in tempo per intervenire e allontanare un gruppo di bulli che la stava minacciando. Erica lo ringrazia lanciandogli una sfida: «Se proprio vuoi seguirmi, allora renditi utile». Lo porta in un centro ecologico, in cui i rifiuti vengono smistati e venduti per ottenere i fondi necessari a piantare nuovi alberi. In mezzo alle piante Michelangelo rivede il nonno e i suoi consigli… Troppa emozione per lui, non ce la fa.Scappa, torna alle challenge e all'illusione di colmare così la sua voragine emotiva. Mancano ancora due prove: l'ultima è mortale, non ammette errori.Daniele Nicastro è nato a Carmagnola nel 1978 e attualmente vive a Moretta, un piccolo paese della provincia di Cuneo, dove scrive di tutto: romanzi, cartoline, messaggi in bottiglia e frasi sui muri. Ha cominciato a raccontare storie da ragazzo, a sua madre, ogni volta che tornava tardi senza avvisare. Col tempo ne ha fatto un mestiere. Ha esordito con il romanzo Grande (vincitore del premio Legenda Junior e selezione premio Bancarellino 2018) per Einaudi Ragazzi e da allora non ha mai smesso di scrivere, suscitando sempre grandissimo entusiasmo nei suoi lettori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

VENGO ANCH’IO
Sesso, rinascita e vita. Infanzia complessa e diritto di amare.

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later May 6, 2023 29:28


TW: Abusi su minori Violenza Lucille si racconta e racconta la sua storia, da bambina dall'infanzia difficile a donna che non ha smesso mai di evolversi e di credere in se stessa. Fino a diventare madre ed un esempio per tant*.

Notizie a colazione
Mar 2 mag | Quanto si guadagna in più col taglio del cuneo fiscale e fino a quando; perché la festa dei lavoratori è il 1° maggio; la patente di guida digitale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 2, 2023 12:41


Oggi parliamo di quanto si guadagna in più col taglio del cuneo fiscale e fino a quando, del perché la festa dei lavoratori è il 1° maggio e della patente di guida digitale. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

AS Roma Podcast
BORDOCAMPO - Campionesse d'Italia

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Apr 30, 2023 16:36


Bordocampo è l'appuntamento di AS Roma Podcast per rivivere dal cuore dello stadio i suoni, le voci, i rumori e le emozioni della partita.La Roma è campione d'Italia! Per la prima volta la squadra femminile vince un meritatissimo Scudetto dopo una stagione dominata, vissuta con amore e passione da tutti i tifosi. Fino alla festa tricolore del Tre Fontane.

Lush Life
How to Be More Sustainable, According to Some of the Best Bars in the World

Lush Life

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 69:24


What cocktail combines three days of activities, collaborations, guest shifts, and seminars in Barcelona and bar industry legends from some of the most famous bars in the world with one serious message? That would be the Paradiso Sustainability Summit 2023.On 21, 22, and 23 March 2023, I was fortunate to attend the second edition of the Paradiso Sustainability Summit, organized by Giacomo Giannotti and his Team in partnership with Ketel One Vodka through their Garnished with Good program.For those who might not know, Giacomo's bar Paradiso was ranked Best Cocktail Bar in the world for The World's 50 Best Bars 2022, and this summit was established as an exchange of ideas and tools with the aim of raising awareness and making the industry more sustainable.Also at the Summit and joining us today on Lush Life is not only Giacomo but also Matthew Dale from Re in Sydney, Agung and Laura Prabowo and Saan Dhakal from Penicillin in Hong Kong, Paul Voza from Himkok in Oslo; Tato Giovannoni from Floreria Atlantico in Buenos Aires, Alex Francis from Little Red Door, Paris, and Dennis Tamsa from Ketel One.It was truly an eye-opening event, I know they more than inspired me to do so much more to be sustainable!The cocktail of the week is Paradiso's The Cloud:INGREDIENTS 40 ml Mezcal Union 40 ml Amaro 10 ml Fino sherry infused with hibiscus20 ml xilitol cordial1 piparra Sparkling water METHODAdd all the ingredients to a highball glass filled with iceTop with sparkling waterGarnish with a nasturtium leaf and a coffee cloudYou'll find this recipe and all the cocktails of the week at alushlifemanual.com, where you'll find some of the ingredients in our shop.Full Episode Details: https://alushlifemanual.com/paradiso-barcelona-sustainability-summit-2023-----Become a supporter of A Lush Life Manual for as little as $5 - all you have to do is go to patreon.com/lushlifeLush Life Merchandise is here - we're talking t-shirts, mugs, iPhone covers, duvet covers, iPad covers, and more covers for everything! And more! Produced by Simpler MediaFollow us on Twitter and InstagramGet great cocktail ideas on PinterestNew episodes every Tuesday, usually!!

The Hoosier Hysterics Podcast
JALEN HOOD-SCHIFINO: Exit Interview

The Hoosier Hysterics Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 88:18


Jalen Hood-Schifino was the best freshman point guard for Indiana University since Isiah Thomas.In his brief but electrifying time in a Hoosier uniform, Fino put up 35 on the Boilers at Mackey to complete a season sweep while on his way to becoming 3rd team All-Big Ten and Big Ten Freshman of the Year.So yeah, we're gonna miss this guy. But don't miss this episode, where our beloved Fino reflects on his historic season in candy stripes, and how he is preparing for the next phase of his life as a first round NBA Draft Pick.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Happy Daily di Giusi Valentini
Perché blocchi, paure ed emozioni sono un tesoro

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 19:26


Oggi voglio raccontarti una storia.  Una storia che racchiude in sé degli strumenti, che possono aiutarti nel tuo percorso di crescita personale.  In particolare, in tutti quei momenti in cui ti senti in contrasto con le tue emozioni, ascoltare questa storia può aiutarti a fare un passo indietro e osservare come ti senti senza farti travolgere. Nessuno ci ha insegnato l'educazione emotiva, ovvero come riconoscere e gestire le nostre emozioni. Mi ricordo come fosse ieri, quella domanda apparentemente semplice che mi fece il mio psicanalista: “Come sta?” C'era una confusione totale dentro di me. Non ero in grado di riconoscere ciò che provavo in quel momento, né tantomeno di dargli un nome. Gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto? Non lo sapevo. In questa storia, le emozioni sono rappresentate da un drago. Una creatura spaventosa, terribile, temuta da tutti e che nessuna guerriera era riuscita a sconfiggere. Fino a quando si presenta una guerriera completamente disarmata: tutti la prendono per pazza, ma è l'unica che riesce a domare il drago. Come avrà fatto? Ascolta il podcast per scoprirlo.   Ed ora ti invito a lavorare in modo più approfondito sulle tue paure ed emozioni insieme a me!  Nella mia nuova masterclass live e gratuita ti parlerò della mia esperienza personale con i miei blocchi e condividerò strumenti efficaci per riconoscere e superare le tue paure: 

You Know I'm Right
You Know I'm Right, Episode 227: The Athletic's Nando Di Fino

You Know I'm Right

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 58:30


On the 227th episode of You Know I'm Right, Nick Durst and Joe Calabrese are joined by The Athletic's Nando Di Fino or an exclusive interview to discuss: - Visiting Staten Island often - Attending Boston College and studying history - Getting his Masters degree from Fordham University - First job out of college - Working as a research assistant, editor and writer for Fantasyland, Talented Mr. Roto and ESPN - Being an Associate Producer for Court TV- Writing and being an editor for The Wall Street Journal, AOL, Mediaite and CBS Interactive - Running the show for Anthem Sports & Entertainment and launching FNTSY Sports Network - Launching and managing The Athletic's Fantasy Sports and Sports Betting verticals - Meeting Corey Parson and ultimately doing shows with him at various networks including Bettor Sports Network - Favorite sports cards to collect and when did he start collecting? - Favorite sport - Does he think the sports betting and fantasy market is oversaturated? - You Know I'm Right moment

COOKING THE BOOKS - From Inside the Food Industry
Michael Dalton: Owner of Fino Foods #58

COOKING THE BOOKS - From Inside the Food Industry

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 73:13


This week Robbie spoke to Micheal Dalton, owner of Fino Fine Foods. Micheal has been distributing and importing specialised fine foods from around the world for years. In this conversation we find out what it takes to build a distribution business from the ground up, and the difficulties and challenges of importing perishable foods from around the world.

AS Roma Podcast
1983 - Roberto Pruzzo

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 23:55


"1983 - Roma Campione" racconta, in occasione del quarantennale del secondo Scudetto, i protagonisti, le partite e le storie della vittoria nella stagione 1982/83.Questo episodio è dedicato al Bomber, il numero 9 perfetto per le strategie del Barone, che ha trascinato la squadra a suon di gol. Fino all'ultimo, decisivo, a Genova.Ascolta 1983 - La stagione: capitolo 1Ascolta 1983 - La stagione: capitolo 2Ascolta 1983 - La stagione: capitolo 3Ascolta 1983 - La stagione: capitolo 4Ascolta 1983 - La stagione: capitolo 5Ascolta 1983 - Nils LiedholmAscolta 1983 - Dino Viola

Horses in the Morning
Puerto Rican Paso Fino, Concert Drama and EFWP for Mar 20, 2023 by World Equestrian Center

Horses in the Morning

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023 57:28


Jennifer Watkins of the Pure Puerto Rican Paso Fino Federation of America joins us for our next Breed Highlight. Glenn and Jamie catch you up on the latest horsey headlines, Jamie tells us about her traumatic concert experience and Equestrian First World Problems. Listen in...HORSES IN THE MORNING Episode 3141 – Show Notes and Links:The HORSES IN THE MORNING Crew: Glenn the Geek: co-host, executive in charge of comic relief, Jamie Jennings: co-host, director of wacky equestrian adventures, Coach Jenn: producer, Chaos Control Officer.Title Sponsor: World Equestrian CenterFeatured Image: HORSES IN THE MORNINGGuest: Jennifer Watkins, Pure Puerto Rican Paso Fino Federation of America | pprpasofinos@gmail.comLink: World Equestrian Center MagazineFollow Horse Radio Network on TwitterAdditional support for this podcast provided by Purina and Listeners Like You!Time Stamps:05:00 - Daily Whinnies19:15 - Monday's Short Stories28:40 - Jennifer Watkins43:40 - Equestrian First World Problems

america drama concerts geeks paso puerto rican fino equestrian purina coach jenn listeners like you jamie jennings chaos control officer horses in the morning episode
All Shows Feed | Horse Radio Network
HITM for March 20, 2023: Puerto Rican Paso Fino, Concert Drama and EFWP by World Equestrian Center

All Shows Feed | Horse Radio Network

Play Episode Listen Later Mar 20, 2023 57:28


Jennifer Watkins of the Pure Puerto Rican Paso Fino Federation of America joins us for our next Breed Highlight. Glenn and Jamie catch you up on the latest horsey headlines, Jamie tells us about her traumatic concert experience and Equestrian First World Problems. Listen in...HORSES IN THE MORNING Episode 3141 – Show Notes and Links:The HORSES IN THE MORNING Crew: Glenn the Geek: co-host, executive in charge of comic relief, Jamie Jennings: co-host, director of wacky equestrian adventures, Coach Jenn: producer, Chaos Control Officer.Title Sponsor: World Equestrian CenterFeatured Image: HORSES IN THE MORNINGGuest: Jennifer Watkins, Pure Puerto Rican Paso Fino Federation of America | pprpasofinos@gmail.comLink: World Equestrian Center MagazineFollow Horse Radio Network on TwitterAdditional support for this podcast provided by Purina and Listeners Like You!Time Stamps:05:00 - Daily Whinnies19:15 - Monday's Short Stories28:40 - Jennifer Watkins43:40 - Equestrian First World Problems

america drama concerts geeks paso puerto rican fino equestrian purina coach jenn listeners like you jamie jennings hitm chaos control officer horses in the morning episode
Corriere Daily
Dieci anni di Papa Francesco: come sono cambiati il mondo e la Chiesa

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 12, 2023 13:05


Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Benedetto XVI, che si era dimesso il 28 febbraio, con un gesto che rimarrà nella storia. Fino al 31 dicembre 2022, quindi, giorno della morte di Joseph Ratzinger, in Vaticano ci sono stati due pontefici: una delle tante particolarità del primo decennio di pontificato del gesuita argentino. Ne parlano il vaticanista del Corriere Gian Guido Vecchi e l'editorialista Massimo Franco, che all' «enigma Bergoglio» ha dedicato un libro.Per altri approfondimenti:Papa Francesco, un primo bilancio: la ricostruzione di Massimo FrancoFrancesco, i 10 anni del primo Papa “globale”Papa Francesco su Benedetto XVI: “Cercava la via per trovare Dio, gli siamo grati”

SBS Italian - SBS in Italiano
Cdm a Cutro, fino a 30 anni di reclusione per i trafficanti di persone

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 12:15


Il Consiglio dei ministri dedicato al decreto legge sui migranti ha approvato nuove norme sui flussi migratori e il contrasto all'immigrazione irregolare, con una stretta per gli scafisti.