Association football club based in Milan, Italy
POPULARITY
Categories
O fim de semana trouxe clássicos que indicam a disputa pelo título na Inglaterra e Itália. Falamos sobre Manchester City x Liverpool e Juventus x Internazionale, que ficaram em empates que têm seu significado: as brigas pelo título nessas duas ligas começam a se desenhar.Além da Premier League e Serie A, passamos pelas demais ligas europeias, além de campeões, promovidos e rebaixados pela América do Sul!
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Richard Hall looks at the Derby d'Italia, talks Julio Cruz and delves back into the 1970's whilst making some outlandishly bold statements...
Il commercio internazionale è lo scambio di beni e servizi tra paesi diversi. Ha un impatto significativo sull'economia di un paese e sul benessere dei suoi cittadini. Le implicazioni economiche del commercio internazionale possono essere suddivise in tre categorie principali: vantaggi comparativi, effetti sulla produttività e impatto sulla distribuzione del reddito. Uno dei principali vantaggi del commercio internazionale è l'opportunità di sfruttare i vantaggi comparativi. Ogni paese ha risorse e abilità produttive diverse, il che significa che potrebbe essere più efficiente produrre determinati beni o servizi rispetto ad altri paesi. Ad esempio, un paese con una vasta estensione di terreni agricoli potrebbe essere più efficiente nel produrre prodotti agricoli, mentre un paese con una forte industria manifatturiera potrebbe essere più efficiente nel produrre beni manifatturieri. Attraverso il commercio internazionale, i paesi possono specializzarsi nella produzione dei beni in cui sono più efficienti e acquistare i beni in cui sono meno efficienti da altri paesi. Ciò porta a una maggiore efficienza economica e a una maggiore disponibilità di beni e servizi per i consumatori. Il commercio internazionale può anche avere un impatto positivo sulla produttività economica. L'accesso a nuovi mercati internazionali può incoraggiare le imprese a migliorare la qualità dei loro prodotti e ad aumentare l'efficienza della loro produzione per rimanere competitivi. La competizione internazionale può spingere le imprese a innovare e ad adottare nuove tecnologie, il che può portare a un aumento della produttività economica complessiva. Tuttavia, il commercio internazionale può anche avere implicazioni negative sulla distribuzione del reddito. Alcuni settori dell'economia di un paese potrebbero essere danneggiati dalla concorrenza straniera e potrebbero sperimentare una riduzione dell'occupazione e dei salari. Ad esempio, un settore manifatturiero locale potrebbe essere penalizzato dalla concorrenza di prodotti manifatturieri più economici provenienti da paesi a basso costo di produzione. Ciò può causare una riduzione dell'occupazione nel settore manifatturiero e un aumento della disoccupazione. Allo stesso tempo, i settori che beneficiano della concorrenza estera possono sperimentare un aumento dell'occupazione e dei salari. Per mitigare gli effetti negativi sulla distribuzione del reddito, molti paesi adottano politiche commerciali e politiche di protezione per proteggere le industrie locali. Queste politiche possono includere tariffe o dazi sulle importazioni, quote di importazione o sussidi alle industrie locali. Tuttavia, tali politiche possono anche limitare gli effetti positivi del commercio internazionale, come l'accesso a una maggiore varietà di beni e servizi a prezzi più bassi. In generale, il commercio internazionale offre numerosi vantaggi economici, come l'efficienza e l'aumento della produttività. Tuttavia, le sue implicazioni sulla distribuzione del reddito possono creare sfide per i governi e richiedere politiche di protezione e intervento per mitigare gli eventuali effetti negativi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
La globalizzazione è un processo che coinvolge l'integrazione economica, politica, culturale e sociale a livello globale. Questo processo è stato reso possibile grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie e dei mezzi di comunicazione, che hanno facilitato gli scambi e le interazioni tra le diverse nazioni del mondo. Il commercio internazionale è un aspetto chiave della globalizzazione. Consiste nello scambio di beni e servizi tra paesi attraverso l'importazione e l'esportazione. Grazie al commercio internazionale, i paesi sono in grado di beneficiare delle risorse e delle competenze disponibili in altre parti del mondo, migliorando così la loro economia e il benessere dei loro cittadini. La globalizzazione e il commercio internazionale hanno diversi vantaggi. Innanzitutto, permettono ai paesi di sfruttare le loro risorse in modo più efficiente. Ad esempio, un paese potrebbe essere ricco di risorse naturali, come il petrolio, ma potrebbe non avere le competenze necessarie per sfruttarle al meglio. Attraverso il commercio internazionale, questo paese può vendere il suo petrolio ad altri paesi che hanno le competenze per raffinarlo e utilizzarlo. Inoltre, la globalizzazione e il commercio internazionale permettono ai consumatori di accedere a una maggiore varietà di beni e servizi a prezzi più competitivi. Ad esempio, grazie al commercio internazionale, è possibile acquistare prodotti esotici o di alta qualità provenienti da altri paesi. Questo può migliorare la qualità della vita dei consumatori e soddisfare le loro esigenze e desideri. Tuttavia, la globalizzazione e il commercio internazionale possono anche presentare sfide e criticità. Ad esempio, alcune industrie locali potrebbero essere danneggiate dalla concorrenza dei prodotti importati a prezzi più bassi. Ciò potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro e alla riduzione delle entrate per i lavoratori locali. Inoltre, la globalizzazione può causare disuguaglianze tra i paesi. Alcuni paesi potrebbero beneficiare maggiormente della globalizzazione e del commercio internazionale, mentre altri potrebbero rimanere indietro. Ciò potrebbe portare a tensioni sociali ed economiche tra i paesi. Per affrontare queste sfide, è importante garantire una governance globale efficace e un commercio internazionale equo e sostenibile. Questo può essere fatto attraverso accordi commerciali bilaterali e multilaterali, come l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che stabilisce le regole del commercio internazionale e favorisce la cooperazione tra i paesi. In conclusione, la globalizzazione e il commercio internazionale sono processi che hanno trasformato l'economia e la società a livello globale. Sebbene presentino vantaggi e sfide, è importante gestirli in modo equo e sostenibile per garantire il benessere di tutti i paesi e dei loro cittadini. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono avere un impatto significativo sul commercio internazionale. Ecco alcuni degli effetti più comuni: 1. Competitività dei prezzi: Quando una valuta si deprezza rispetto ad altre valute, i prodotti esportati diventano più competitivi sui mercati internazionali. Ciò può portare a un aumento delle esportazioni e a una maggiore domanda dei prodotti di un paese. Al contrario, se una valuta si apprezza, i prodotti diventano più costosi per i consumatori stranieri, il che potrebbe ridurre le esportazioni. 2. Domanda interna: Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influenzare anche la domanda interna di un paese. Ad esempio, se una valuta si deprezza, i prodotti importati diventano più costosi, il che può portare i consumatori a preferire i prodotti nazionali. Al contrario, se una valuta si apprezza, i prodotti importati diventano più accessibili, il che potrebbe aumentare la domanda di prodotti stranieri. 3. Profitti delle imprese: Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influenzare i profitti delle imprese che operano a livello internazionale. Ad esempio, se una valuta si deprezza rispetto alla valuta di un'azienda, i ricavi in valuta estera aumentano quando vengono convertiti nella valuta nazionale. Al contrario, se una valuta si apprezza, i ricavi in valuta estera diminuiscono quando vengono convertiti nella valuta nazionale. 4. Investimenti esteri: Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influenzare anche gli investimenti esteri diretti. Un tasso di cambio favorevole può rendere più conveniente per le imprese estere investire in un paese, poiché i profitti ottenuti in valuta estera possono essere convertiti in una valuta nazionale più forte. Al contrario, un tasso di cambio sfavorevole potrebbe disincentivare gli investimenti esteri. 5. Volatilità dei mercati finanziari: Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono causare instabilità nei mercati finanziari internazionali. I cambiamenti improvvisi e significativi nei tassi di cambio possono causare panico tra gli investitori, portando a vendite di massa e a una volatilità dei mercati. In generale, le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influenzare la competitività delle economie, la domanda interna, i profitti delle imprese e gli investimenti esteri. Questi effetti dipendono dalla direzione e dall'entità delle fluttuazioni dei tassi di cambio e possono variare da paese a paese. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Oggi parliamo dei numeri sui femminicidi e dei fondi stanziati per prevenire la violenza contro le donne, di Javier Milei nuovo presidente dell'Argentina e della richiesta russa di dichiarare "estremista" il movimento pubblico internazionale LGBT. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ABUSI SU MINORI e PEDOFILIA INTERNAZIONALE - Parte I - RIVELAZIONI di un INIZIATO con AURUMLibro AURUM "La Lampada della Comprensione: Gnosis liberatrice e potenze arcontiche" https://amzn.to/3A6z7BVQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Proporzionalità, diritto a difendersi e guerra: la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati Francesca Albanese racconta cosa sta accadendo a Gaza.
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
Riceviamo e pubblichiamo una nota redatta e firmata da Francesco Costanzo, coffee expert, Brand Ambassador a livello Internazionale, fondatore del Leva Contest, Presidente dell'associazione Maestri Dell'espresso Napoletano, roaster e consulente, proprietario della Micro Roastery “Caffè Costanzo”, in risposta a un articolo pubblicato da un sito di settore.
Un passaggio completo affinché la produzione di energia elettrica in Australia arrivi interamente da fonti rinnovabili: questo l'obiettivo al quale lavora EPICS, un progetto che mette assieme gli sforzi di istituti australiani, britannici e statunitensi.
A cura di Daniele Biacchessi Italia e Albania firmano un protocollo sui flussi di migranti, separato dal piano più generale sul piano europeo, tanto che Bruxelles fa sapere che ogni qualsiasi accordo di questo tipo debba rispettare pienamente il diritto comunitario e internazionale. Nella conferenza stampa finale, Giorgia Meloni e il presidente albanese Edi Rama si presentano come vecchi amici. "L'Italia è il primo partner commerciale dell'Albania. C'è una strettissima collaborazione che già esiste nella lotta all'illegalità", dice Meloni. In particolare l'intesa prevede di allestire due centri migranti in Albania che possano contenere fino a 3mila persone. I due premier sono partiti dall'idea che l'immigrazione illegale di massa è un fenomeno che nessuno Stato Ue può affrontare da solo e la collaborazione tra stati Ue e stati è fondamentale. Ma in una intervista al Fatto Quotidiano, Edi Rama entra nello specifico del protocollo e spiega che il costo dell'intera operazione grava sul nostro Paese e l'Albania non tirerà fuori soldi. "Tutto sarà in carico all'Italia: le infrastrutture, l'accoglienza, il trasferimento nel centro. Mettiamo a disposizione solo la terra". Perché gli albanesi si prestano a questo tipo di accordi con l'Italia? Rama dice che Tirana ha un debito di riconoscenza con i governi e il popolo italiano. "Ci avete accolti quando da noi c'era l'inferno e sfiorammo la guerra civile”. In realtà, l'Italia è il primo partner commerciale dell'Albania. Poi Giorgia Meloni si vuole smarcare dalle decisioni di Bruxelles sui flussi migratori. "Meloni è frustrata: secondo lei l'Ue non considera l'immigrazione un problema comunitario: molti Paesi fanno muro e non voglio accogliere nessuno", dice il presidente albanese. Al di là delle dichiarazioni di facciata, la possibilità che in Albania possa nascere una piccola Guantanamo fuori dalla giurisdizione europea è alta, ed è una ipotesi che crea forti malumori nelle diplomazie del Vecchio Continente. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
ROMA (ITALPRESS) - "Sostenere Israele è essenziale. Anche aiutare i civili a Gaza è essenziale. La situazione umanitaria è disastrosa". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza degli ambasciatori Ue.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
ROMA (ITALPRESS) - "Sostenere Israele è essenziale. Anche aiutare i civili a Gaza è essenziale. La situazione umanitaria è disastrosa". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza degli ambasciatori Ue.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
Sintesi dell'intervista fatta da Monica Paes a Tom Zé, arrivato a Sanremo per ricevere il Premio Tenco Internazionale 2023. Nato a Bahia nel 1936, musicista, poeta e pensatore sempre all'avanguardia, fondamentale insieme a Caetano Veloso e GIlberto Gil nella genesi del Tropicalismo. E' rimasto poi incompreso per vent'anni e riscoperto da David Byrne alla fine degli anni 80.
Insieme a Paolo Borsa, responsabile tecnico per Syngenta, parliamo di mercati internazionali e di norme che limitano la commercializzazione del vino, in particolare con un focus sui residui di agrofarmaci, e che possono essere gestiti tramite il loro programma del Grape Quality Agreement.
Rock News P.ta 76 29/10/2023 Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark accompagnato dalla bella voce di Arianna. LA PLAY LIST Depeche Mode – Enjoy the Silence Green Day – The America Dream Is Killing Me P!nk – Try Willie Nelson – On The Road Again (Live) Pixies – Gigantic The Rolling Stones – Get Close LE NOTIZIE DA ASCOLTARE Depeche Mode: esce la raccolta di videoclip “Strange/Strange Too”; Green Day, svelata in rete la probabile track list del nuovo album “Saviors”; Pink, dall'overdose al contratto discografico; esce l'album “Willie Nelson 90 Live at the Hollywood Bowl”; Dave Grohl a sorpresa sul palco coi Breeders suona una cover di Gigantic dei Pixies; Mick Jagger si traveste da suora negli sketch del Saturday Night Live.
Natalità & Adozione Internazionale, dalla crisi al rilancio
A rodada da Champions League desta semana foi bastante movimentada e o Dortmund um dos grandes protagonistas, com uma vitória fora de casa diante do Newcastle. Ao mesmo tempo, o PSG afundou o Milan, que está em situação difícil. Ainda tem o Bayern enfrentando o inferno na Turquia, vitórias de Arsenal, Barcelona, Internazionale, Manchester City e ainda uma prévia da final da Sul-Americana, que terá Fortaleza e LDU.APOIE A CENTRAL3: https://apoia.se/central3LOJA TRIVELA: https://caphead.com.br/trivelaNEWSLETTER: https://trivela.substack.com
Inter welcomed Roma to San Siro in the Supercoppa Italiana in 2006. WHat happened next was incredible. For the official Inter Podcast in English, host Richard Hall looks back over this crazy game and also talks of a player who has featured for both teams. The legend that is Christian Chivu.
BARI (ITALPRESS) - La Guardia di finanza ha stroncato le attività di un clan dedito al traffico internazionale di droga e armi, con sede operativa ad Andria. I finanzieri del Comando Provinciale di Bari, in collaborazione con lo Scico ed il locale Reparto Operativo Aeronavale, hanno dato esecuzione a misure cautelari personali in carcere nei confronti di 15 persone residenti nelle province di Bari, BAT e Brindisi, nonché a un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 1 milione di euro. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale barese, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, produzione, traffico e detenzione illeciti delle predette sostanze, riciclaggio e detenzione illegale di armi. L'operazione costituisce l'epilogo di un'articolata attività di indagine coordinata dalla locale Procura ed eseguita dal Gico di Bari, che ha consentito di fare luce sull'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti (marijuana, hashish e cocaina), con sede operativa ad Andria (BT) e propaggini nel brindisino, e canali di approvvigionamento in Calabria e in Spagna. Le investigazioni traggono origine dal sequestro, nei confronti di uno degli odierni indagati, operato dalle Autorità francesi nel quadro di scambi informativi tempestivamente avviati con la polizia giudiziaria operante, di 75 chilogrammi di cocaina, destinati in Italia, e di 865 mila euro in contanti, con il conseguente arresto in flagranza dell'uomo. vbo/gtr
BARI (ITALPRESS) - La Guardia di finanza ha stroncato le attività di un clan dedito al traffico internazionale di droga e armi, con sede operativa ad Andria. I finanzieri del Comando Provinciale di Bari, in collaborazione con lo Scico ed il locale Reparto Operativo Aeronavale, hanno dato esecuzione a misure cautelari personali in carcere nei confronti di 15 persone residenti nelle province di Bari, BAT e Brindisi, nonché a un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 1 milione di euro. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale barese, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, produzione, traffico e detenzione illeciti delle predette sostanze, riciclaggio e detenzione illegale di armi. L'operazione costituisce l'epilogo di un'articolata attività di indagine coordinata dalla locale Procura ed eseguita dal Gico di Bari, che ha consentito di fare luce sull'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti (marijuana, hashish e cocaina), con sede operativa ad Andria (BT) e propaggini nel brindisino, e canali di approvvigionamento in Calabria e in Spagna. Le investigazioni traggono origine dal sequestro, nei confronti di uno degli odierni indagati, operato dalle Autorità francesi nel quadro di scambi informativi tempestivamente avviati con la polizia giudiziaria operante, di 75 chilogrammi di cocaina, destinati in Italia, e di 865 mila euro in contanti, con il conseguente arresto in flagranza dell'uomo. vbo/gtr
"Inferno"La commedia di Dante raccontata da Claudio GiuntaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.it“Perché mai dovreste leggere la Commedia, questo libro lungo, difficile, remoto da noi nella sua visione del mondo, e che ha anche il difetto di essere scritto in versi? Perché in fin dei conti – una volta messe da parte le illusioni, le distrazioni – la vita è una cosa seria, soprattutto perché si conclude con la morte. Così, prima o poi, forse a sedici anni, forse un po' più avanti, vorrete riflettere anche voi seriamente sulla vostra vita e su questo suo increscioso dettaglio, la morte, e sulle tante profonde domande che esso porta con sé: Dio esiste? Cosa succede, dopo? Come si dovrebbe condurre la propria esistenza? Qual è la colpa più grave? Qual è la virtù più importante? Il male commesso verrà punito? I buoni verranno premiati? Rivedremo mai le persone che amavamo e che non ci sono più?Questa riflessione potreste volerla fare insieme a un uomo geniale che domande del genere se le è poste sette secoli fa, dando le sue risposte – risposte che in parte assomigliano alle nostre e in parte no – e riuscendo a formularle attraverso una visione di stupefacente originalità e bellezza, e attraverso parole che, specie se avete la fortuna di conoscere bene l'italiano, vi faranno spesso scuotere il capo per la meraviglia e per la commozione."“Sette secoli fa un essere umano che parlava la nostra lingua ha visto, e ha saputo dire. Se farete lo sforzo di ascoltarlo, da questo sforzo uscirete cambiati.”Le parole di Dante e le parole per capirlo. Un viaggio nella più travolgente opera letteraria di tutti i tempi, accompagnati da una guida d'eccezione.Claudio Giunta è uno specialista di letteratura medioevale. Insegna Letteratura italiana all'università di Trento. Oltre a molti studi scientifici sulla sua disciplina, ha scritto numerosi libri, tra cui ricordiamo: una raccolta di saggi sull'Italia, Una sterminata domenica. Saggi sul paese che amo (Il Mulino 2013); un reportage sull'Islanda, Tutta la solitudine che meritate. Viaggio in Islanda (Quodlibet-Humboldt 2014); un libretto su Matteo Renzi, Essere #matteorenzi (Il Mulino 2015); un romanzo giallo, Mar Bianco (Mondadori 2015); un libro sulla scuola e l'università, E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica (Il Mulino 2017); Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano (Utet 2018). Collabora con "Il Sole 24 Ore" e "Internazionale". È codirettore della "Nuova rivista di letteratura italiana".IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Rock News P.ta 75 22/10/2023 Nuovo episodio de "Lo Strillone Rock" l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark accompagnato dalla bella voce di Arianna che ci porterà nel mondo della musica indipendente Italiana con la rubrica Rising Stars. LA PLAYLIST The Isley Brothers - Shout, Pts. 1 & 2 Blink-182 - Feel In Love Poison Blackout - Blood n' Sins The Libertines - Run Run Run Judas Priest - Panic Attack Teasers - Metropolis Calling Lenny Kravitz - TK421 Vasco Rossi - Gli Sbagli Che Fai LE NOTIZIE DA ASCOLTARE Addio a Rudolph Isley degli "Isley Brothers"; I Blink-182 pubblicano un altro singolo: "Fell in love"; Tornano i Libertines con un nuovo album: subito il primo singolo; Judas Priest, una nuova canzone dopo cinque anni: "Panic attack"; Lenny Kravitz si mette a nudo nel video del singolo "TK421"; Vasco Rossi annuncia altri 4 concerti per il giugno 2024. Inoltre, all'interno della rubrica Rising Stars, curata da Arianna Rebel, ascolteremo brani e approfondimenti sui Poison Blackout e i Teasers. Info e contatti staff@rockandwow.it
"Quando si danno delle rose a qualcuno, il loro profumo resta sulla mano". Con questa metafora Xi Jinping parla dell'amicizia che lo lega a Vladimir Putin. Un rapporto diventato ancora più stringente da quando, con la guerra in Ucraina, l'ordine mondiale si è fortemente polarizzato. Ne parliamo con Cecilia Attanasio Ghezzi, sinologa, collabora con Internazionale, e con Eleonora Tafuro Ambrosetti di Ispi.
Al Museo dell'Ottocento di Pescara una mostra di livello internazionale dedicata ad "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito".
Rock News P.ta 74 15/10/2023 Nuovo episodio de "Lo Strillone Rock" (Rock News P.ta 74) l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Al microfono Ark accompagnato dalla bella voce di Arianna che ci porterà nel mondo della musica indipendente Italiana con la rubrica Rising Stars. LA PLAYLIST Madonna - Hollywood Ghost - Square Hammer Dowhanash - No Way Out Roger Waters - Comfortably Numb 2022 Rammstein - Zick Zack Effetti Collaterali - Randagi (feat. Arianna Circus Punk) The Rolling Stones - Angry U2 - Atomic City LE NOTIZIE DA ASCOLTARE Madonna in concerto non sarà accompagnata sul palco da una band; Roger waters ha insultato alcuni spettatori del concerto a Londra; Rammstein, annunciato il tour europeo 2024: c'è anche una data in Italia; Keith Richards e come l'artrite ha cambiato il suo modo di suonare la chitarra; Bono: "oltre 100 canzoni degli U2 nel cassetto". Inoltre, all'interno della rubrica Rising Stars, curata da Arianna Rebel, ascolteremo brani e approfondimenti sui Dowhanash e gli Effetti Collaterali. Info e contatti staff@rockandwow.it risingstars@rockandwow.it
Duecentosettantunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l'espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell'ottica di una “circolazione dei cervelli” - all'interno della rubrica Toolbox;- Stefano Giribona, consulente strategico 35enne attivo nell'area del Golfo Persico per una della maggiori multinazionali del settore, ci spiega come approdare negli Emirati Arabi Uniti e quale percorso intraprendere;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all'estero. Ancora con Eures Italia facciamo il punto su come organizzare -tappa dopo tappa- un espatrio professionale.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Max Pearson presents a collection of this week's Witness History episodes from the BBC World Service. We hear about the sinking of a migrant boat off Lampedusa in 2013 which was one of the Mediterranean's worst shipwrecks. Also, we find out about Wally Hendrickson, the US physicist who volunteered to be dropped into the front line of the Vietnam War to remove fuel rods from a reactor. Plus, the opening of the world's first cat cafe in Taipei, Taiwan, in 1998. Contributors: Amnasager Araya who survived the Lampedusa tragedy after being rescued by Vito Fiorino. Annalisa Camilli, correspondent for Internazionale magazine. Wally Hendrickson who removed the fuel rods from the reactor in Vietnam. André Turcat, the French pilot of Concorde's maiden flight. The star of the telenovela, Kassandra, Coraima Torres, and Tony Paez who distributed the show. Tracy Chang, founder of the first cat cafe in Taiwan. (Photo: A woman on a boat heading for Lampedusa. Credit: Getty Images)
Simone Schinocca"Festival delle Migrazioni"Che clima c'è?Torino, dal 20 al 24 settembre 2023 www.festivaldellemigrazioni.itUn festival diffuso tra San Pietro in Vincoli, Scuola Holden, Valdocco, Ufficio Pastorale Migranti, Polo del '900, Giardino Pellegrino e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.Più di quaranta ospiti e oltre trenta eventi in cinque giorni, tutti a ingresso gratuito, tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni, incontri interattivi, laboratori, mostre e momenti conviviali: torna a Torino il Festival delle Migrazioni, quest'anno alla quinta edizione, dal 20 al 24 settembre 2023.Il Festival delle Migrazioni, ideato e organizzato dalle compagnie teatrali Almateatro, A.M.A. Factory e Tedacà, è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore), Fondazione CRT, Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo Città di Torino, patrocinato da Città di Torino e Circoscrizione 7.Che clima c'è è il fil rouge scelto per questa edizione, con “clima” inteso con un'accezione doppia, in rapporto all'ambiente e alla politica: due argomenti particolarmente urgenti, considerata da un lato la drammatica situazione legata all'accoglienza e dall'altro la rapidità dei cambiamenti atmosferici in tutto il mondo, che va inevitabilmente a incidere su nuovi flussi migratori.Il Mali. Novità di questa edizione, la scelta di approfondire le questioni che riguardano un Paese o un'area geografica specifica, che cambierà di anno in anno. In questa edizione, diversi eventi avranno come focus il Mali, paese cruciale di cambiamenti ed equilibri politico sociali dell'Africa sub sahariana. Tra questi, Raccontare il Mali oggi con esperti quali Andrea De Georgio, Nicola Gallino, Nouhoum Traoré e il concerto Ma Lì? Visioni e suoni dal Mali di Trio Suoni d'Africa con la voce di Silvia Papa e le immagini del suo reportage.Nell'ambito della tradizionale Cena delle cittadinanze di sabato 23, sarà inoltre proposto un piatto della tradizione culinaria maliana.Clima e politica sono al centro dell'incontro tra Gad Lerner e Massimo Giannini; temi che saranno affrontati anche da Marzio Mian, giornalista di Internazionale, Giorgio Brizio (Fridays for Future), Stefania Tamea e Marta Tuninetti (rispettivamente professoressa e ricercatrice al Politecnico di Torino), moderati da Gabriele Proglio, nell'appuntamento Acqua, risorse alimentari e migrazioni nell'era dei cambiamenti climatici che coinvolgerà alcune persone migranti, che hanno dovuto lasciare il proprio Paese a causa dei cambiamenti del territorio da cui provengono. Quella Libia così difficile da raccontare è il titolo del dibattito tra Nancy Porsia, giornalista freelance e producer specializzata in Medio Oriente e Nord Africa e Maria Luisa Coppo, di Stop Border Violence. Tunisia: porto sicuro? è un dialogo sull'attuale e contrastato tema della frontiera tunisina, tra Marco Grimaldi, vicepresidente di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera, Bintou Touré, attivista di FreeFemmes e Luca Ramello, ricercatore per FTDES e OnBorders; l'incontro è organizzato in collaborazione con Melting Pot.Scopri tutto il programma su www.festivaldellemigrazioni.itIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Richard Hall presents the Official Inter podcast in English and talks about the start of the Nerazzurri season and the upcoming Derby that could shape a season. He also looks back on a special Derby from 2010
In de dagelijkse podcast van FC Afkicken bespreken Jaron Blonk, Mart ten Have en Wouter Boerkamp op woensdag 13 september onder meer de nieuwe televisiedeal van ESPN, Internazionale tegen AC Milan en de IJsselderby tussen PEC Zwolle en Go Ahead Eagles!(0:00) intro(01:30) Nieuwe televisie deal ESPN?(07:15) Reijnders en Dumfries tegenover elkaar in Milaan(18:56) De IJsselderbyThuisbezorgd.nlKans maken op twee tickets die we samen met Thuisbezorgd weg mogen geven voor de UEFA Europa League-wedstrijd Ajax-Marseille? Check dan onze Instagram stories!Albert Heijn TeamfruitWe vinden dat het tijd is om even wat aandacht te besteden aan de campagne van Albert Heijn. Zij zorgen met de actie Teamfruit in de voetbal.nl app dat ouders zich vrijwillig kunnen aanmelden om fruit te verzorgen voor het team. Albert Heijn zorgt voor teamfruitbakken en trekt de provincie in om gratis fruit uit te delen met de Teamfruit AH ID Buzz!Dit sluit aan bij de missie van Albert Heijn: Samen beter eten bereikbaar maken én draagt bij aan de ambitie van de KNVB voor een gezonde sportomgeving. En het is nodig, want volgens Gezondheidsonderzoek van het CBS eet minder dan de helft van de kinderen voldoende fruit... Voetbal kan dus een belangrijke rol spelen! Meer info? Neem een kijkje op https://ah.nl/teamfruit!Zie het privacybeleid op https://art19.com/privacy en de privacyverklaring van Californië op https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Inter signed Benjamin Pavard from Bayern Munich. Benjamin Jacques Marcel Pavard is a French professional footballer who plays as a defender for Seria A club Inter Milan and the France national team. Football Club Internazionale Milano, commonly referred to as Internazionale or simply Inter, and colloquially known as Inter Milan in English-speaking countries, is an Italian professional football club based in Milan, Lombardy. benpavard21/instagram
Vediamo le nuove mosse di due movimenti importanti all'inizio del Novecento: il socialismo, con tutte le sue divisioni interne, e il femminismo.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement
Alla fine dell'Ottocento i movimenti socialisti provarono a darsi una forma più concreta, anche a livello internazionale.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement
The fastest-rising force in Italian politics is Giorgia Meloni's Fratelli d'Italia - a party with a direct genealogy from Mussolini's regime. Surging to prominence in recent years, it has waged a fierce culture war against the Left, polarised political debate around World War II, and even secured the largest vote share in Italy's 2022 general election. Eighty years after the fall of Mussolini, his heirs, and admirers are again on the brink of taking power. So how exactly has this situation come about? Mussolini's Grandchildren: Fascism in Contemporary Italy (Pluto Press, 2023) delves into Italy's self-styled 'post-fascist' movements - rooted in historical fascism yet claiming to have 'transcended' it. David Broder highlights the reinventions of far-right politics since the Second World War and examines the interplay between a parliamentary face aimed at integrating fascists into the mainstream and militant fringe groups which, despite their extremism, play an important role in nurturing the broader far right. Fratelli d'Italia has retained its hegemony over fascist subcultures whilst embracing a raft of more pragmatic policy positions, fusing harsh Islamophobia and anti-communism with support for the European Union and NATO. As countervailing anti-fascist forces in Italian society wane, the far-right party's mission to redeem historical fascism, legitimize its political heirs, and shift the terrain of mainstream politics is proving alarmingly successful. David Broder is a historian of the Italian far-right. He is a regular contributor to the New Statesman and Internazionale, writing about Italian politics, as well as Europe editor for Jacobin. His writing has also appeared in the New York Times, the Guardian, the Independent, New Left Review and Tribune. He is the author of The Rebirth of Italian Communism: Dissident Communists in Rome, 1943-44 and First They Took Rome: How the Populist Right Conquered Italy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/european-studies
The fastest-rising force in Italian politics is Giorgia Meloni's Fratelli d'Italia - a party with a direct genealogy from Mussolini's regime. Surging to prominence in recent years, it has waged a fierce culture war against the Left, polarised political debate around World War II, and even secured the largest vote share in Italy's 2022 general election. Eighty years after the fall of Mussolini, his heirs, and admirers are again on the brink of taking power. So how exactly has this situation come about? Mussolini's Grandchildren: Fascism in Contemporary Italy (Pluto Press, 2023) delves into Italy's self-styled 'post-fascist' movements - rooted in historical fascism yet claiming to have 'transcended' it. David Broder highlights the reinventions of far-right politics since the Second World War and examines the interplay between a parliamentary face aimed at integrating fascists into the mainstream and militant fringe groups which, despite their extremism, play an important role in nurturing the broader far right. Fratelli d'Italia has retained its hegemony over fascist subcultures whilst embracing a raft of more pragmatic policy positions, fusing harsh Islamophobia and anti-communism with support for the European Union and NATO. As countervailing anti-fascist forces in Italian society wane, the far-right party's mission to redeem historical fascism, legitimize its political heirs, and shift the terrain of mainstream politics is proving alarmingly successful. David Broder is a historian of the Italian far-right. He is a regular contributor to the New Statesman and Internazionale, writing about Italian politics, as well as Europe editor for Jacobin. His writing has also appeared in the New York Times, the Guardian, the Independent, New Left Review and Tribune. He is the author of The Rebirth of Italian Communism: Dissident Communists in Rome, 1943-44 and First They Took Rome: How the Populist Right Conquered Italy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/italian-studies
The fastest-rising force in Italian politics is Giorgia Meloni's Fratelli d'Italia - a party with a direct genealogy from Mussolini's regime. Surging to prominence in recent years, it has waged a fierce culture war against the Left, polarised political debate around World War II, and even secured the largest vote share in Italy's 2022 general election. Eighty years after the fall of Mussolini, his heirs, and admirers are again on the brink of taking power. So how exactly has this situation come about? Mussolini's Grandchildren: Fascism in Contemporary Italy (Pluto Press, 2023) delves into Italy's self-styled 'post-fascist' movements - rooted in historical fascism yet claiming to have 'transcended' it. David Broder highlights the reinventions of far-right politics since the Second World War and examines the interplay between a parliamentary face aimed at integrating fascists into the mainstream and militant fringe groups which, despite their extremism, play an important role in nurturing the broader far right. Fratelli d'Italia has retained its hegemony over fascist subcultures whilst embracing a raft of more pragmatic policy positions, fusing harsh Islamophobia and anti-communism with support for the European Union and NATO. As countervailing anti-fascist forces in Italian society wane, the far-right party's mission to redeem historical fascism, legitimize its political heirs, and shift the terrain of mainstream politics is proving alarmingly successful. David Broder is a historian of the Italian far-right. He is a regular contributor to the New Statesman and Internazionale, writing about Italian politics, as well as Europe editor for Jacobin. His writing has also appeared in the New York Times, the Guardian, the Independent, New Left Review and Tribune. He is the author of The Rebirth of Italian Communism: Dissident Communists in Rome, 1943-44 and First They Took Rome: How the Populist Right Conquered Italy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/political-science
The fastest-rising force in Italian politics is Giorgia Meloni's Fratelli d'Italia - a party with a direct genealogy from Mussolini's regime. Surging to prominence in recent years, it has waged a fierce culture war against the Left, polarised political debate around World War II, and even secured the largest vote share in Italy's 2022 general election. Eighty years after the fall of Mussolini, his heirs, and admirers are again on the brink of taking power. So how exactly has this situation come about? Mussolini's Grandchildren: Fascism in Contemporary Italy (Pluto Press, 2023) delves into Italy's self-styled 'post-fascist' movements - rooted in historical fascism yet claiming to have 'transcended' it. David Broder highlights the reinventions of far-right politics since the Second World War and examines the interplay between a parliamentary face aimed at integrating fascists into the mainstream and militant fringe groups which, despite their extremism, play an important role in nurturing the broader far right. Fratelli d'Italia has retained its hegemony over fascist subcultures whilst embracing a raft of more pragmatic policy positions, fusing harsh Islamophobia and anti-communism with support for the European Union and NATO. As countervailing anti-fascist forces in Italian society wane, the far-right party's mission to redeem historical fascism, legitimize its political heirs, and shift the terrain of mainstream politics is proving alarmingly successful. David Broder is a historian of the Italian far-right. He is a regular contributor to the New Statesman and Internazionale, writing about Italian politics, as well as Europe editor for Jacobin. His writing has also appeared in the New York Times, the Guardian, the Independent, New Left Review and Tribune. He is the author of The Rebirth of Italian Communism: Dissident Communists in Rome, 1943-44 and First They Took Rome: How the Populist Right Conquered Italy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network
La polizia federale australiana e l'FBI statunitense hanno collaborato nelle indagini che hanno portato a mettere in salvo 13 bambini da ulteriori abusi.
Inter signed Juan Cuadrado from Juventus. Juan Guillermo Cuadrado Bello is a Colombian professional footballer who plays for Serie A club Inter Milan and the Colombia national team. He usually plays on the right side of the pitch, either as a winger, full-back or wing-back. Football Club Internazionale Milano, commonly referred to as Internazionale or simply Inter, and colloquially known as Inter Milan in English-speaking countries, is an Italian professional football club based in Milan, Lombardy.
Inter Milan signed Davide Frattesi from Sassuolo. Davide Frattesi is an Italian professional footballer who plays as midfielder for Serie A club Inter Milan, on loan from Sassuolo, and the Italy national team. Football Club Internazionale Milano, commonly referred to as Internazionale or simply Inter, and colloquially known as Inter Milan in English-speaking countries, is an Italian professional football club based in Milan, Lombardy. Image Credit: davidefrattesi_22/instagram
Inter Milan signed Marcus Thuram from Borussia Monchengladbach. Marcus Lilian Thuram-Ulien is a French professional footballer who plays as a forward or left winger for Serie A club Inter Milan and the France national team. He is the son of former French international player Lilian Thuram. Football Club Internazionale Milano, commonly referred to as Internazionale or simply Inter, and colloquially known as Inter Milan in English-speaking countries, is an Italian professional football club based in Milan, Lombardy. Image Credit: thuram_17/instagram
Max Rushden is joined by Barry Glendenning, Nicky Bandini and Will Unwin as Manchester City win their first Champions League trophy, capping off a remarkable treble season. Help support our independent journalism at theguardian.com/footballweeklypod
Max Rushden is joined by Barry Glendenning, Nicky Bandini, Lars Sivertsen and Faye Carruthers talk Inter, Luton, Leicester and VAR on TV. Help support our independent journalism at theguardian.com/footballweeklypod
Big G is joined by Zabbo and and wee Brandon, aka Man Bun!The boys have a great 'caddie stories' session. Highlights include: Mexican and Japanese golfer taking the piss out of Big G's accent, Zabbo getting laced with a ball and Man Bun gets screamed at by a Michigan doctor!We play a short interview with Patrick Koenig who is trying to break the world record for most rounds of golf played in one year!The boys answer a number of listener mail bag questions from Twitter andThey finish the episode with notable mentions and some other admin!The Real Life Caddie Golf Podcast is sponsored by Big Game Golf. Download the App today and join the biggest and best scoring, gaming and networking app for golfers!If you have any questions or comments, please email us: podcast@glorifieddonkey.comBUY US A BEER!⚡ Subscribe for ALL Episodes:▶APPLE: The Real Life Caddie Podcast▶SPOTIFY: The Real Life Caddie Podcast⚡ Join us on Social Media:▶TWITTER: @GlorifiedDonkey▶FACEBOOK: @glorifieddonkey▶INSTAGRAM: @glorifieddonkey⚡ Visit our Website:▶WEBSITE: http://www.glorifieddonkey.com/
Max Rushden is joined by Barry Glendenning, Philippe Auclair and Lars Sivertsen as Manchester City and Internazionale complete the Champions League semi-final lineup. Help support our independent journalism at theguardian.com/footballweeklypod