POPULARITY
Categories
Dice lo storico Carlo Ginzburg che parlare di identità italiana oggi non ha senso. Un geografo inglese racconta come le nazioni, i confini, perfino i continenti siano più il frutto delle immaginazioni e delle invenzioni umane che della realtà della storia (e perfino della geografia). E come gli etnonazionalismi siano la vera minaccia del nostro tempo. Le bugie delle mappe di Paul Richardson, Marsilio Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio celebriamo Jannik Sinner e il suo grande, storico, successo a Wimbledon, il primo italiano di sempre a farcela. E poi, insieme alla pesista della Nazionale italiana Giulia Imperio, parliamo di Sollevamento Pesi. Una disciplina che nasconde molte sfumature: sembra basare tutto sulla forza fisica, ma invece richiede grande capacità e tenuta mentale; è presente da sempre alle Olimpiadi, ma è poco celebrata; è alla base degli allenamenti di molti sport diversi, ma nessuno lo sa; è apparentemente composta da un unico gesto - sollevare il peso - ma in realtà richiede un coordinamento di ogni muscolo e uno sforzo collettivo che riguarda tutto il corpo. Il sollevamento pesi è uno sport che unisce il corpo e la mente, spingendo tutte e due al massimo. E poi, attraverso la storia personale di Giulia Imperio, raccontiamo come vivono gli atleti e le atlete per cui non esiste il professionismo, e che svolgono la loro attività agonistica all'interno dei corpi sportivi dell'Esercito, della Polizia ecc. E poi le altre storie: la finale femminile di Wimbledon e il suo pesante esito; la fine del Mondiale per Club; il licenziamento di Horner dalla Red Bull e l'incontro di boxe che certifica il potenziale dello sport femminile. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Elenchi di siti senza una "logica apparente", siti chiusi, o siti raggiungibili dopo un lungo trekking ed una forte preponderanza di siti archeologici. Questo e molto altro devono studiare le aspiranti guide turistiche per l'esame nazionale (linK: https://www.ministeroturismo.gov.it/esame-di-abilitazione-nazionale-guida-turistica-al-via-il-nuovo-esame-per-il-conseguimento-dellabilitazione-nazionale-allesercizio-della-professione-di-guida-turistica-tag-esame-di/). GTI, Guide Turistiche Italiane, associazione di categoria analizza gli aspetti positivi e gl iaspetti negativi di questo programma di studio (link: https://www.advtraining.it/article/notizie/esame-guida-turistica-nazionale-gti-programma-dispersivo-e-poco-coerente-sembra-un-quizzone-?)... Rimane sempre il nodo della capacità professionale di raggiungere il cliente diretto.Stati Generali del Turismo di Forza Italia. Al di là del partito politico sono emerse alcune criticità ed alcune interessanti opportunità. Ad esempio una analisi degli affitti brevi oltre la problematica e la nascita dei Destination Manager senza dimenticare il turismo delle radici e soprattutto le aree interne (link: https://www.youtube.com/watch?v=ohIa2JshVb0&t=11364s)Turista VS Viaggiatore: Douglas Mortimer ci racconta come recuperare l'arte di viaggiare. Ottima occasione per riscoprire e riassaporare l'autenticità (link: https://www.youtube.com/watch?v=rYkKyEDtiNM)#marketingterritoriale #marketingturistico #statigeneralidelturismo #guidaturistica
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Retegui la Nazionale la vede con il binocolo." Braglia:" Il Napoli può dominare per anni come la Juve" Orlando:" ADL il numero 1 non da oggi."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Retegui la Nazionale la vede con il binocolo." Braglia:" Il Napoli può dominare per anni come la Juve" Orlando:" ADL il numero 1 non da oggi."
Rock News P.ta 117 Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” (Rock News P.ta 117) l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Cosa ascolteremo: la rubrica “Disco Italia” dove il protagonista della puntata è Jonathan Tocchini; per gli amanti del blues, viene riproposto lo spazio “In compagnia è meglio“, i dieci migliori duetti blues. A dirigere l'orchestra di rock & wow, Ark. LA PLAY LIST DI ROCK NEWS P.TA 117 Coldplay – Don't Panic Oasis – Hello Muddy Waters – I'm Ready (1972 Version) Jonathan Tocchini – Stasera si vola Edoardo Bennato – Sono Solo Canzonette Max Pezzali – Gli Anni (Live) Lunapop – 50 Special Pearl Jam – Wreckage The Cranberries – Zombie Iron Maiden – Fear of the Dark LE NOTIZIE DA ASCOLTARE La storia di “Parachutes”, l'album d'esordio dei Coldplay; Oasis, i bootleg di Cardiff: un tuffo negli Anni '90; Edoardo Bennato dal vivo con ‘Sono Solo Canzonette Tour 2025'; Gli anni d'oro di Max Pezzali: nuove date negli stadi nel 2026; Gli anni d'oro di Max Pezzali: nuove date negli stadi nel 2026; Pearl Jam: il nuovo batterista sarà uno di questi “svincolati”?; Quando il mondo si accorse dei Cranberries; Pearl Jam: il nuovo batterista sarà uno di questi “svincolati”?; DISCO ITALIA: JONATHAN TOCCHINI Jonatah Tocchini è un cantante, autore e performer classe '85. Influenzato dai grandi della musica italiana e internazionale come Pooh, Beatles e Frank Sinastra, si avvicina fin da giovane alla musica come cantante. Continua su... rockandwow.it
The guys celebrate 19 years since Italy's win in the 2006 World Cup with a quiz to remember what happened then. Plus, Nicholas is happy about Jonathan David's move to Juventus, and the guys question Mateo Retegui's transfer to Saudi Arabia.Watch YouTube version here: https://youtu.be/sPpA_JWh0lEListen to the full episode 271 of The Calcio Guys on all your favourite podcasting platforms: https://linktr.ee/thecalcioguysFollow us on social media:Twitter: https://twitter.com/TheCalcioGuysInstagram: www.instagram.com/thecalcioguysFacebook: www.facebook.com/TheCalcioGuysOfficialThe Calcio Guys is a featured show in the Top 15 Serie A podcasts on Feedspot: https://blog.feedspot.com/serie_a_podcasts/The Calcio Guys is a Top 5 Serie A podcast on Millian Podcasts:https://www.millionpodcasts.com/serie-a-podcasts/
In questo episodio del nuovo podcast di ZonaStorie usiamo il FANTA come strumento per conoscere da vicino i nostri ospiti. Non è la solita intervista: tra giochi, domande a sorpresa e momenti di fantacalcio vissuto, scopriamo come vivono il fanta e perche è più di un gioco. Oggi con noi: Massimo Maccarone, che ci porta dentro la sua carriera: dall'esordio in Nazionale, agli anni in Serie A, fino ai momenti più intensi della sua storia calcistica. Un viaggio tra emozioni, ricordi e fantacalcio vissuto da protagonista.
Questa puntata è dedicata al racconto delle dinamiche che regolano lo sport dilettantistico in Italia. Nel nostro paese ci sono più di 120 mila società sportive dilettantistiche, un numero più alto di quello delle scuole medie ed elementari, eppure la realtà che ruota attorno allo sport dei dilettanti è poco raccontata e spesso ancora meno considerata. In questo episodio analizziamo come queste società funzionano dal punto di vista economico, e quali difficoltà hanno e ambizioni abbiano. Il tutto considerando il grande potere socio-culturale dello sport, fondamentale per formare gli sportivi e i cittadini del futuro. Lo sport dei dilettanti si basa per lo più sulla passione e la buona volontà di tante persone, ma al tempo stesso è caratterizzato da una burocrazia e un insieme di regolare, tempistiche e parametri da rispettare molto rigidi e altrettanto complessi da comprendere. Lo Sport è una cosa seria, e per questo è fondamentale comprendere anche quale sia la quotidianità delle società dilettantistiche, così da creare un ambiente sportivo e valoriale ancora più solido ed efficace. Ne parliamo insieme a Tommaso Guerra, founder di Golee! una società che ha creato un software gestionale pensato per rendere più semplice la vita delle società dilettantistiche. E poi le altre storie: Wimbledon tra i problemi del presente e quelli del futuro; Trump che vuole portare la MMA alla Casa Bianca e i risvolti negativi delle sua politiche in tema immigrazione sullo sport; e poi il nuovo presidente della FIA, le accuse al procuratore più potente del mondo e un Italiano che porta la Nazionale di Rugby di Hong Kong ai Mondiali. Questa è una puntata "speciale" di Linee - una prova - con l'approfondimento collocato a inizio puntata. Se ti va di dirmi cosa ne pensi e se questo nuovo formato può funzionare, scrivimi a lineepodcast@gmail.com oppure sulla pagina Instagram @lineepodcast. Grazie! Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A Cuba con Festival Nazionale della Radio - Un ponte tra Colombia e Cuba - Radio Emilia Guccini in un Podcast
Strade trasformate in fiumi, colline che cedono, famiglie evacuate nella notte. Il maltempo che ha investito il Nord Italia e il vicentino in particolare nel corso del 2024 ha evidenziato, ancora una volta, quanto fragile sia il nostro territorio di fronte alla furia degli eventi estremi. Ma se la natura corre, la politica può ancora permettersi di camminare? Se ne è parlato in diretta nel talk “Senti Chi Parla”, dove istituzioni, tecnici e meteorologi si sono confrontati su ciò che è accaduto e su ciò che rischia di accadere di nuovo, se non si cambia rotta.
Nuova giornata di passione per gli spostamenti ferroviari. Dalle ore 21.
Il nostro daily podcast oggi raggiunge un grande traguardo: la puntata numero 1000. Un cammino iniziato oltre due anni fa, che giorno dopo giorno vi racconta le partite e le notizie principali del calcio italiano e internazionale. Del Potrero di ieri, oggi e domani ne parlano Goffredo d'Onofrio ed Enrico Zambruno, rispettivamente Direttore e Vice Direttore.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Il mondo del calcio, e non solo, si è svegliato questa mattina con una notizia terribile: è morto in un incidente stradale Diogo Jota, attaccante portoghese della Nazionale e del Liverpool, e suo fratello André, di due anni più giovane, anche lui calciatore del Penafiel.
Finalmente ci siamo: la Svizzera è pronta a ospitare per la prima volta un Europeo di calcio femminile e la nostra Nazionale è pronta per l'esordio contro la Norvegia. Una puntata speciale per ripercorrere la storia del calcio femminile nel nostro paese: dalla prima donna tesserata Madeleine Boll alla recente vittoria della Coppa svizzera del Gambarogno U19. Evento sportivo o pietra miliare sulla lunga strada verso la parità?
Si infrangono contro il Belgio le speranze della Nazionale femminile di basket di giocarsi una finale agli Europei dopo 30 anni. A Riga, le ragazze di coach Andrea Capobianco sono andate vicinissime all'impresa, protagoniste di una rimonta straordinaria nell'ultimo quarto grazie a un parziale di 17-0, ma il 64-66 finale concede alle fiamminghe il pass della finale contro la Spagna.
Il tamburino di sabato 28 giugno, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Il 7 luglio Campo Innocente proclama un'assemblea nazionale online sullo stato di emergenza dello spettacolo dal vivo dopo il risultato del FUS per il prossimo triennio. Sveja aderisce e vi invita a seguire l'assemblea a questo linklink all'assembleaDominio Pubblico, Fuoriprogramma e India Città ApertaAl teatro India lo spettacolo dal vivo rinfresca il mese di luglio.Torna Videocittà al Gazometro. Un programma ricco e variegato con un'installazione stupefacente di Quayola.Dal 1 luglio la sperimentazione musicale di ArteScienza al Goethe Institut.Inizia con la poesia performativa surreale di Filippo Balestra e con l'improvvisazione del gruppo ExaifnesIn anteprima il programma di Karawan Festival, il cinema indipendente internazionale al Parco Sangalli. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Rock News P.ta 116 Nuovo episodio de “Lo Strillone Rock” (Rock News P.ta 116) l'appuntamento settimanale (Podcast Rock) con le notizie dal mondo della musica Internazionale e Nazionale. Cosa ascolteremo: la rubrica “Disco Italia” dove i protagonisti sono i Woda Woda”; per gli amanti del blues, giunge lo spazio “In compagnia è meglio“, i dieci migliori duetti blues. Immancabile è l'appuntamento con il Phirpo e la sua “Settimana prossima“. A dirigere l'orchestra di rock & wow, Ark. LA PLAY LIST DI ROCK NEWS P.TA 116 Black Sabbath – Never Say Die Billy Joel – It's Still Rock and Roll to Me Buddy Guy – What You Gonna Do About Me (feat. Beth Hart) Woda Woda – Veleno Franco Battiato – Bandiera Bianca Negrita – Buona Fortuna Lucio Corsi – Volevo essere un duro The Clash – Should I Stay or Should I Go KALEO – Way Down We Go Simple Minds – Don't You (Forget About Me) [12″ Version] The Rolling Stones & Steve Riley – Zydeco Sont Pas Salés Franz Ferdinand & Johnny Marr – Build It Up Joni Mitchell – Be Cool (Demo) LE NOTIZIE DA ASCOLTARE Black Sabbath: la prima foto delle prove di reunion con Bill Ward; Billy Joel: il documentario ha finalmente una data d'uscita; Franco Battiato: in arrivo un film biografico? I Negrita annunciano un nuovo tour nei teatri; Simple Minds: esce il box per i 40 anni di “Once upon a time”; Ecco la nuova canzone dei Rolling Stones; I Franz Ferdinand hanno pubblicato una canzone con Johnny Marr; Joni Mitchell: esce a settembre una raccolta di musica jazz. DISCO ITALIA: WODA WODA Con “Veleno”, nuovo singolo dalle tinte hard ‘n' heavy, i Woda Woda immaginano uno scenario inaspettato e provocatorio: cosa succederebbe se Lucifero, simbolo dell'oscurità per eccellenza, si innamorasse? E cosa accadrebbe nel momento in cui, travolto da questo sentimento, scoprisse la dolcezza del perdono? Ecco la potenza dell'amore, in grado di scardinare perfino l'anima dell'essere più impassibile. Dentro ogni amore si nasconde un astuto veleno, e nemmeno il corpo e il sangue del diavolo sono immuni.
A cinque giorni dalla comparsa del cartello sulla vetrina del suo negozio in corso Fogazzaro e nonostante l'incontro con il questore berico, Margherita Parolin prosegue con la sua protesta. Confermando il "pugno duro" come lei stessa sostiene, e invocando lo slogan "fuori subito". Ieri l'incontro con il questore, con rassicurazioni del caso.
Pirateria e nazionale di calcio. PornHub torna in Francia. Lo slop di guerra e Skidibiboppy. LLM cambia le risposte a seconda della lingua. ChatGPT e declino cognitivo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Roberto Basile, Cristian De Solda, Edoardo Volpi Kellerman, Marcello Marigliano, @Nick, Beconsulting, Filippo Brancaleoni, Nicola Gabriele Del Popolo, Simone Magnaschi, @Jh4Ckal, Davide Bellia, Valerio Bendotti, Giuliano Arcinotti, Ligea Technology Di D'esposito Antonio, Paola Bellini, Cristian Pastori, @Akagrinta, Manuel Zavatta, Davide Tinti, Roberto Bredy, Umberto Marcello, Fabrizio Reina, Antonio Manna, Alessandro Blasi, Nicola Gramola, Alessandro Grossi, Enrico De Anna, Christian Schwarz, Paolo Bernardini, Andrea Bottaro, Michele Bordoni, Alberto Cuffaro, Fabio Brunelli, Giorgio Puglisi, Fabio Zappa, @Ppogo, Angelo Travaglione, Fabrizio Mele, Alessandro Lago, Massimo Pollastri, Fiorenzo Pilla, @Matiz, Fabio Filisetti, Antonio Gargiulo, Andrea Delise, Andrea MalesaniSponsor:Links:Per il capo della Serie A la Nazionale di calcio va male per colpa della pirateriaPirateria, persi 900 milioni di euro di PIL. L'indagine FAPAV/IpsosPiracy Shield: un bilancio a due anni dall'entrata in vigoreDopo due settimane Pornhub è nuovamente raggiungibile in FranciaFrance Pushes Digital ID Check Laws to Platforms Like Reddit and XThe AI Slop Fight Between Iran and IsraelVabbè, skidibiboppyYouTube Will Add an AI Slop Button Thanks to Google's Veo 3Midjourney adds AI video generationAI Speaks Different Languages — And Thinks Differently in Each OneNow might be the best time to learn software developmentPope Leo Takes On AIThis 1-800 number will generate ChatGPT imagesSam Altman, ChatGPT and his babyInside Microsoft's complicated relationship with OpenAIGreenpeace joins protests against gala Bezos wedding in VeniceChatGPT use linked to cognitive decline: MIT researchInside the AI Conversations Pushing People to the BrinkHow Trump Might Use U.S. Tech Dominance Against EUICE Taps into Nationwide AI-Enabled Camera Network, Data ShowsLe etichette energetiche per smartphone entrano in vigore oggi.How People Decided Its OK to Wear AirPods Anywhere AnytimeFor Jools: one mother's fight for the truth about her son's deathGingilli del giorno:PlayStation, storia di un trionfo nato per vendettaLa dignità ai tempi di Internetfree:ac - free audio converterSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
Che allenatore è Gattuso e cosa aspettarsi da lui sulla panchina della Nazionale. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Ce jeudi dans Radio Foot (16h10 & 21h10 TU) : Mondial des clubs : show time aux USA ! ; - Gattuso à la tête de la Nazionale pour succéder à Spalletti ! ; Coupe du monde : la Jordanie qualifiée pour son premier Mondial ! Mondial des clubs : show time aux USA ! - City s'impose 2-0 face au Wydad … mais premiers pas décevants pour Cherki - Le Real accroché 1-1 par Al-Hilal : Xabi Alonso cherche encore la formule - Mbappé malade, incertain aussi pour les chocs à venir ? - La Juventus reçue 5/5 face à Al-Aïn ! Débat : la Coupe du monde des clubs est-elle bien lancée ? Retour sur les temps forts de la soirée : du Bureau ovale de la Maison Blanche pour les joueurs de la Juve, au penalty stoppé par Bounou face aux Merengue ! Gattuso à la tête de la Nazionale pour succéder à Spalletti ! Débat : un choix qui divise jusqu'aux plus hautes sphères de l'État… Explications en direct avec Matteo Cioffi, depuis Milan ! Coupe du monde : la Jordanie qualifiée pour son premier Mondial ! Une grande première racontée en direct par le sélectionneur Jamal Sellami, le Marocain à la tête de la sélection jordanienne Débat : l'important, c'est de participer ? Ce nouveau format à 48 nations pour la prochaine Coupe du monde condamne-t-il les petites sélections à faire de la figuration l'été prochain ? Présentation : Annie Gasnier Consultants : Nabil Djellit, Philippe Doucet, Matteo Cioffi Chef d'édition : David Fintzel | TCR : Laurent Salerno.
Mentre nella notte abbiamo visto la Juventus prima protagonista di una scena surreale nello Studio Ovale di Trump e poi fare cinque gol all'Al Ain, questa mattina abbiamo assistito alla presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo ct della Nazionale. Ne parliamo con il direttore di Tuttosport Guido Vaciago e con il nostro inviato alla conferenza stampa di Roma Dario Ricci. Dopo una bella chiacchierata con l'Onorevole Coach Mauro Berruto che ci racconta il lavoro che c'è dietro il libro che ha scritto con Antonio Conte "Dare tutto, chiedere tutto", edito da Mondadori.
Ce jeudi dans Radio Foot (16h10 & 21h10 TU) : Mondial des clubs : show time aux USA ! ; - Gattuso à la tête de la Nazionale pour succéder à Spalletti ! ; Coupe du monde : la Jordanie qualifiée pour son premier Mondial ! Mondial des clubs : show time aux USA ! - City s'impose 2-0 face au Wydad … mais premiers pas décevants pour Cherki - Le Real accroché 1-1 par Al-Hilal : Xabi Alonso cherche encore la formule - Mbappé malade, incertain aussi pour les chocs à venir ? - La Juventus reçue 5/5 face à Al-Aïn ! Débat : la Coupe du monde des clubs est-elle bien lancée ? Retour sur les temps forts de la soirée : du Bureau ovale de la Maison Blanche pour les joueurs de la Juve, au penalty stoppé par Bounou face aux Merengue ! Gattuso à la tête de la Nazionale pour succéder à Spalletti ! Débat : un choix qui divise jusqu'aux plus hautes sphères de l'État… Explications en direct avec Matteo Cioffi, depuis Milan ! Coupe du monde : la Jordanie qualifiée pour son premier Mondial ! Une grande première racontée en direct par le sélectionneur Jamal Sellami, le Marocain à la tête de la sélection jordanienne Débat : l'important, c'est de participer ? Ce nouveau format à 48 nations pour la prochaine Coupe du monde condamne-t-il les petites sélections à faire de la figuration l'été prochain ? Présentation : Annie Gasnier Consultants : Nabil Djellit, Philippe Doucet, Matteo Cioffi Chef d'édition : David Fintzel | TCR : Laurent Salerno.
Settimo giorno di scontri fra Israele e Iran, sempre con l’incognita Trump. Con noi Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight.Garlasco: riparte l’incidente probatorio. Ci racconta la giornata Massimo Pisa, giornalista de La Repubblica.Ha un nome la vittima il cui corpo è stato ritrovato a Villa Pamphili insieme ad una bambina di poco meno di un anno. Si chiamava Anastasia Trofimova. Ci racconta di più Fulvio Fiano, giornalista de Il Corriere della Sera.Oggi è stato il giorno della presentazione di Gennaro Gattuso come nuovo Ct della Nazionale. Ci racconta com’è andata il nostro Dario Ricci.
Modric al Milan, De Bruyne al Napoli, Dzeko alla Fiorentina e si vocifera persino di un ritorno in Serie A di Ciro Immobile... l'Italia è ormai un campionato per vecchi? Lo chiediamo a Luca Marchetti del team calciomercato di Sky Sport. Bologna del basket è impegnata non solo nella finale scudetto con Brescia, ma da domani ospita anche il girone della FIBA Women's EuroBasket. Con noi per parlarne la vecchia gloria delle V Nere Roberto Brunamonti, oggi Capo Delegazione della Nazionale di basket femminile. Oggi un grande regalo per il nostro Leo Turrini sulla Pero-Cormano: gli abbiamo convocato il vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Ferrari numero 83 di AF Corse, il grande Robert Kubica.
Ad una settimana dal licenziamento di Luciano Spalletti, e dopo diversi rifiuti, la Federcalcio ha annunciato il nome del nuovo allenatore della Nazionale.
L'Italia tra Mancini, Spalletti, Gattuso è tutto quello che c'è e c'è stato attorno
Cominciamo la puntata con la Nazionale. La Federazione ha finalmente sciolto le riserve e Gennaro Gattuso è ormai il nuovo commissario tecnico: è l’uomo giusto? Ne parliamo con Xavier Jacobelli.Carlos Passerini ci racconta poi del percorso degli Azzurrini di Nunziata, ieri vittoriosi contro la Slovacchia e già qualificati ai quarti di finale degli Europei under 21.Con Gianfelice Facchetti invece voliamo negli Stati Uniti, dove stanotte l’Inter ha presentato Christian Chivu come nuovo allenatore.Con Francesca Petriccione parliamo del nuovissimo Mondiale per club e della continua espansione del calcio in tutto il mondo, con investimenti annessi. Dall’aspetto economico ci spostiamo sul campo. Franco Vanni, inviato negli Usa per Repubblica, ci racconta il calcio d’inizio del nuovo torneo voluto da Gianni Infantino: esordio con uno scialbo 0-0 tra Al Ahly e Inter Miami.Spazio anche al basket: ieri sera Bologna si è aggiudicata la gara 2 della finale Scudetto contro Brescia. Sentiamo Guido Bagatta.Chiudiamo con la Formula 1 e con Umberto Zapelloni. Dopo le movimentate qualifiche di ieri sera, alle 20 è prevista la partenza del Gran Premio del Canada, con le Ferrari chiamate ancora a rincorrere.
La soluzione Gattuso sembra prendere quota per la panchina della Nazionale: con lui nello staff dovrebbe esserci Bonucci e si parla anche di un ruolo di coordinamento delle Nazionali Azzurre per Cesare Prandelli. Intanto, Juventus e Inter sono volate in negli Stati Uniti per giocare la prima edizione del Mondiale per Club FIFA. Di tutto questo parliamo con il giornalista "interologo" Marco Barzaghi e con Simone Sandri dagli States.
Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.
Storie di bocciature e occasioni perse: i vip (impensabili) bocciati a scuola e Ivan Zazzaroni sul no di Ranieri alla Nazionale. In studio Danilo da Fiumicino.
Solo suggestione i nomi degli eroi del Mondiale 2006 per la panchina della Nazionale? Si parla di Gattuso, Cannavaro e De Rossi come possibili successori di Spalletti. Si è parlato anche dell'idea Mourinho... meglio un tecnico vincente di esperienza o rischiare su un giovane profilo Azzurro? Ne parliamo con l'ex dirigente federale Antonello Valentini e con Alessandro Allara. Dopo l'ufficialità di Rejinders al City, al Milan potrebbero esserci altre partenze: Musah sembra destinato al Napoli, Theo pensa all'Atletico Madrid e si aspetta di vedere se davvero arriverà un'offertona dal Bayern Monaco per Leao. Mercato e non solo con Carlo Pellegatti e un grande ds del calcio italiano Giorgio Perinetti.
Radio Foot internationale à 16h10-21h10 T.U. À la Une aujourd'hui : - Des nations majeures dans le dur. Éliminatoires du Mondial zone Europe ; - La Mannschaft dans le doute. ; - Rayan Cherki rejoint Manchester City. ; - Le Maroc à 6 mois de l'échéance CAN. - Des nations majeures dans le dur. Éliminatoires du Mondial zone Europe : fin de l'ère Spalletti, après une victoire de la Nazionale sur la Moldavie. La déroute en Norvège a été fatale à l'ex-coach du Napoli. Ella a ranimé le spectre des 2 derniers mondiaux disputés sans les Azzurri. Qui pour prendre les rênes de la sélection et relancer l'équipe ? Ranieri a décliné le poste.- La Belgique à l'arraché ! 3 jours avoir été accrochés en Macédoine du Nord, les Diables rouges, qui menaient 3-0 à la 27è minute face aux Gallois, ont été rejoints par les Dragons. Kevin De Bruyne a tiré ses coéquipiers d'un mauvais pas in extremis.- La Mannschaft dans le doute. À un an du Mondial, les Blanc et Noir sont systématiquement parmi les favoris, malgré les mauvais résultats en Russie et au Qatar, et l'échec de l'Euro 2024 à domicile. Nagelsmann, 37 ans, coach aux idées neuves qui avance avec une nouvelle génération, mais dont l'équipe a déçu lors de la phase finale, avec une autre chance de briller à la maison. Renversés par le Portugal mercredi, les Allemands se sont de nouveau inclinés face aux Bleus. Manque d'efficacité offensive, domination stérile, pas encore l'heure du renouveau ? Le Nationalelf entamera ses éliminatoires en septembre, devrait logiquement voir l'Amérique en juin prochain.- Rayan Cherki rejoint Manchester City. Un contrat de cinq ans pour le néo international après 6 saisons passées à l'OL, l'occasion pour le milieu offensif de passer un cap supplémentaire avec Pep Guardiola ?- Le Maroc à 6 mois de l'échéance CAN. Succès 1-0 à Fès face au Bénin, 3 jours après un succès (2-0) contre la Tunisie. Regragui critiqué sur la manière, est le 1er sélectionneur marocain à enchaîner 12 victoires consécutives. 6 villes hôtes, calendrier ambitieux, où en sont les chantiers avant la grande fête du foot africain ? Avec Olivier Pron : Saïd Amdaa, David Lortholary, Philippe Doucet et Salim Baungally. - Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.
Sembrava fatta per Ranieri in Nazionale col benestare dei Friedkin... invece proprio Sir Claudio rifiuta la panchina Azzurra per dedicarsi al 100% al suo nuovo ruolo nella società Roma. E adesso chi sarà il nuovo ct? Intanto, Comolli si presenta alla Juve e conferma Tudor anche per la prossima stagione, Chivu è ufficialmente arrivato all'Inter e lasciano le panchine di Lecce e Venezia Giampaolo e Di Francesco. Commentiamo tutte le novità di questo martedì insieme al direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni, al nostro inviato a Italia-Moldova Dario Ricci e a Leo Turrini.
Radio Foot internationale à 16h10-21h10 T.U. À la Une aujourd'hui : - Des nations majeures dans le dur. Éliminatoires du Mondial zone Europe ; - La Mannschaft dans le doute. ; - Rayan Cherki rejoint Manchester City. ; - Le Maroc à 6 mois de l'échéance CAN. - Des nations majeures dans le dur. Éliminatoires du Mondial zone Europe : fin de l'ère Spalletti, après une victoire de la Nazionale sur la Moldavie. La déroute en Norvège a été fatale à l'ex-coach du Napoli. Ella a ranimé le spectre des 2 derniers mondiaux disputés sans les Azzurri. Qui pour prendre les rênes de la sélection et relancer l'équipe ? Ranieri a décliné le poste.- La Belgique à l'arraché ! 3 jours avoir été accrochés en Macédoine du Nord, les Diables rouges, qui menaient 3-0 à la 27è minute face aux Gallois, ont été rejoints par les Dragons. Kevin De Bruyne a tiré ses coéquipiers d'un mauvais pas in extremis.- La Mannschaft dans le doute. À un an du Mondial, les Blanc et Noir sont systématiquement parmi les favoris, malgré les mauvais résultats en Russie et au Qatar, et l'échec de l'Euro 2024 à domicile. Nagelsmann, 37 ans, coach aux idées neuves qui avance avec une nouvelle génération, mais dont l'équipe a déçu lors de la phase finale, avec une autre chance de briller à la maison. Renversés par le Portugal mercredi, les Allemands se sont de nouveau inclinés face aux Bleus. Manque d'efficacité offensive, domination stérile, pas encore l'heure du renouveau ? Le Nationalelf entamera ses éliminatoires en septembre, devrait logiquement voir l'Amérique en juin prochain.- Rayan Cherki rejoint Manchester City. Un contrat de cinq ans pour le néo international après 6 saisons passées à l'OL, l'occasion pour le milieu offensif de passer un cap supplémentaire avec Pep Guardiola ?- Le Maroc à 6 mois de l'échéance CAN. Succès 1-0 à Fès face au Bénin, 3 jours après un succès (2-0) contre la Tunisie. Regragui critiqué sur la manière, est le 1er sélectionneur marocain à enchaîner 12 victoires consécutives. 6 villes hôtes, calendrier ambitieux, où en sont les chantiers avant la grande fête du foot africain ? Avec Olivier Pron : Saïd Amdaa, David Lortholary, Philippe Doucet et Salim Baungally. - Technique/réalisation : Laurent Salerno - David Fintzel/Pierre Guérin.
Trump e la Guardia Nazionale - Referendum: resa dei conti a sinistra
Nazionale ancora una volta nel caos, con Spalletti che annuncia il suo esonero da solo in conferenza stampa e che, stasera, siederà per l'ultima volta sulla panchina Azzurra contro la Moldavia. Commentiamo le ultime assurde 24 ore dell'Italia con la firma del Corriere Fabrizio Roncone.Il Roland Garros lo vince di nuovo Alcaraz, ma le oltre cinque ore e mezza di partita che lui e Sinner hanno giocato rimarrà per sempre nella storia dello sport mondiale. Ne parliamo con Paolo Bertolucci.Da uno spagnolo che vince all'altro: in maniera decisamente più rapida di Carlitos, Marc Marquez si aggiudica il gp di Aragon, confermandosi forza dominante del Mondiale di MotoGP. Convocato Carlo Pernat.
Al voto oltre 14 milioni di italiani, ma non basta a raggiungere il quorum: fermo al 30%. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 OreGarlasco: i carabinieri del Ris per oltre sei ore alla villetta dei Poggi. Con noi Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.È scontro fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il governatore della California Gavin Newsom. Alla domanda se Tom Homan, funzionario dell’immigrazione, dovesse arrestare il governatore il presidente ha risposto “Io lo farei”. Ci racconta la cronaca di questa giornata Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Dopo l’annuncio del suo esonero, Spalletti alla guida della Nazionale per l’ultima volta: a Reggio Emilia gli azzurri sfidano la Moldavia. Ce la racconta in diretta dal Mapei Staudiam il nostro Dario Ricci.
Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.
Massimo Rebotti racconta la prima giornata di voto per i 5 referendum abrogativi (su lavoro e cittadinanza), con il duello tra schieramenti sulle percentuali di elettori ai seggi. Sara Gandolfi spiega le ragioni dietro al ferimento di Miguel Uribe, candidato alle elezioni presidenziali nel Paese sudamericano. Alessandro Bocci parla del licenziamento del commissario tecnico azzurro, ennesima prova della crisi del nostro calcio.I link di corriere.it:Referendum 2025: le ragioni del sì e del noColombia, perché hanno sparato al candidato alla presidenza Luis UribeSpalletti esonerato da c.t. della Nazionale
Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.
Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.
Ottieni Nord VPN con lo sconto questo link: https://nordvpn.com/lariserva. Guida al caos che imperversa all'Inter, e alla paura per la Nazionale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.
Ep. 619 - Acerbi rifiuta la Nazionale, quanti e quali precedenti simili ci sono?