Il Corso ha lo scopo di stimolare la coscienza critica e fornire conoscenza scientifica dei metodi e delle tecniche che consentono di passare dalla complessità tridimensionale dello spazio alla costruzione di un modello, sia esso grafico, materiale o digitale. Ci si propone di sperimentare una metod…

Volte: nomenclatura Volte: sono strutture curve utilizzate per coprire ambienti di

Archi: nomenclatura arco: struttura curva utilizzata per coprire la discontinuità di

Volta a sbieco La rigata avente come direttrici due circonferenze uguali

Superfici rigate Si definiscono rigate le superfici generate dal movimento

Piramidi Si definisce piramide il poliedro ottenuto congiungendo i lati di

Poliedri e superfici poliedriche Si definisce superficie poliedrica la superficie composta

Superfici di traslazione Le superfici generate dalla traslazione di una

Classificazione delle superfici Da un punto di vista geometrico le superfici

Le ombre nel metodo delle doppie proiezioni ortogonali Per determinare l'ombra

Teoria delle ombre La leggenda sulla nascita del disegno narra che

Superfici cilindriche Si definisce superficie cilindrica la superficie generata proiettando da

Superfici coniche Si definisce superficie conica la superficie generata proiettando da

Intersezioni Utilizzando le condizioni di appartenenza si possono risolvere alcuni problemi

Vera forma e grandezza Anche nel metodo delle proiezioni ortogonali le

Condizioni di appartenenza L'appartenenza è un invariante proiettivo quindi nel metodo

Proiezioni ortogonali Nel metodo delle proiezioni ortogonali il riferimento nello spazio

Assonometria cavaliera Quando il centro di proiezione assonometrico assume una posizione

Proiezioni parallele Se il centro di proiezione è un punto improprio

Prospettiva a quadro orizzontale Nella prospettiva a quadro orizzontale il quadro

Prospettiva a quadro inclinato Nella prospettiva a quadro inclinato il quadro

Proiezioni centrali Il passaggio dallo spazio tridimensionale alla costruzione di un'immagine

Omografia Due piani sono proiettivi quando possono essere dedotti l'uno dall'altro

Introduzione al corso Proiezione e sezione sono le operazioni fondamentali della