Podcast by Simon T.
La quindicesima puntata del podcast di Italian Jam chiude il racconto sulla Guerra del Vietnam. Grazie alla narrazione di Bruno Bacelli. Bruno Bacelli è un blogger (mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Il suo ultimo libro è "L'Uomo che odiava il Tempo" che potete acquistare su Amazon a questo indirizzo: amzn.to/2NSE3Sa. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli cliccate qui: brunobacelli.altervista.org/ Photo Credit: "File:Jane Fonda 1975b.jpg" by Mieremet, Rob / Anefo is licensed under CC BY-SA 3.0 https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=32335023
Quattordicesima puntata del Podcast di Italian Jam. A 4 anni dal 21 aprile 2016, giorno della scomparsa di Prince, lo ricordiamo con un'ora di notizie curiose su di lui e sul suo mondo. Per maggior informazioni https://www.trentunoventuno.com e https://www.facebook.com/trentunoventuno/ Foto il Lowry Avenue Bridge di Minneapolis illuminato di viola in occasione della morte di Prince. "Purple Lowry Avenue Bridge, Minneapolis - RIP Prince" by Tony Webster is licensed under CC BY-SA 2.0 https://www.flickr.com/photos/87296837@N00/26297003140
Nella tredicesima puntata del podcast di Italian Jam affrontiamo ancora il racconto sulla Guerra del Vietnam grazie alle parole e la voce di Bruno Bacelli. Bruno Bacelli è un blogger (www.mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Il suo ultimo libro è "L'Uomo che odiava il Tempo" che potete acquistare su Amazon a questo indirizzo: www.amzn.to/2NSE3Sa. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli cliccate qui: brunobacelli.altervista.org/ Foto: Kennedy, McNamara, and Taylor in the Oval Office at the White House, October 2, 1963 License: CC by 2.0 cc-icon https://www.flickr.com/photos/13476480@N07/48098233798
Dodicesima e lunga puntata del podcast tutta dedicata a Pellizza da Volpedo. Complice una bella giornata d'inizio estate, abbiamo visitato il borgo che diede i natali e ospitò il pittore del divisionismo, soprattutto conosciuto per il Quarto Stato. Foto l'ho scattata io. Per ulteriori informazioni scrivete a scrivimi@italianjam.net
Nell'undicesima puntata del podcast di Italian Jam affrontiamo ancora il racconto sulla Guerra del Vietnam grazie alle parole e la voce di Bruno Bacelli. Bruno Bacelli è un blogger (www.mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Il suo ultimo libro è "L'Uomo che odiava il Tempo" che potete acquistare su Amazon a questo indirizzo: www.amzn.to/2NSE3Sa. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli cliccate qui: brunobacelli.altervista.org/ Photo Credit: J.F. Fraley Questa fotografia è nel pubblico dominio perché contiene materiale proveniente dal Corpo dei Marine degli Stati Uniti. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Robert_S._McNamara_and_General_Westmoreland_in_Vietnam_1965.png
Nella decima puntata del podcast di Italian Jam chiacchiero con Bruno Bacelli a proposito del suo ultimo libro intitolato "L'Uomo che odiava il Tempo" https://amzn.to/2L16pff. In questo episodio Bruno ci racconta del suo libro, delle dinamiche della storia e dei protagonisti del suo racconto, che parla del "nemico a cui non vogliamo mai pensare, il nemico che condanna tutti noi." Il libro è possibile acquistarlo su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/2L16pff. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli puoi cliccare qui: http://brunobacelli.altervista.org/ Bruno Bacelli è un blogger (http://mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Nel podcast di Italian Jam Bruno ci sta raccontando la Guerra del Vietnam, clicca qui https://soundcloud.com/theitalianjam/sets/guerra-del-vietnam per ascoltare le puntate.
La nona puntata del podcast di Italian Jam riprende il racconto sulla Guerra del Vietnam. Grazie alla narrazione di Bruno Bacelli ripercorriamo le fasi e i protagonisti della guerra. Bruno Bacelli è un blogger (http://mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Il suo ultimo libro è "L'Uomo che odiava il Tempo" che potete acquistare su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/2NSE3Sa. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli cliccate qui: http://brunobacelli.altervista.org/ Photo Credit: "Vietnam War 1965" www.flickr.com/photos/13476480@N07/20911634282 by manhhai www.flickr.com/photos/13476480@N07 is licensed under CC BY 2.0. To view a copy of this license, visit: creativecommons.org/licenses/by/2.0
Io e Matteo abbiamo dedicato una puntata a Dirty Mind, l'album di Prince del 1980. Aneddoti e fatti curiosi intorno all'album che ha rappresentato una svolta nella carriera di Prince. Iscrivetevi al podcast su iTunes o sulla vostra app preferita. Per contattarci scrivete a scrivimi@italianjam.net oppure su https://www.facebook.com/trentunoventuno/ o https://www.facebook.com/ItalianJam/
Dedichiamo la settima puntata del podcast di Italian Jam al primo episodio del racconto sulla Guerra del Vietnam. Grazie alla narrazione di Bruno Bacelli ripercorriamo le fasi e i protagonisti della guerra. Bruno Bacelli è un blogger (http://mondifantastici.blogspot.com/) e uno scrittore. Il suo ultimo libro è "L'Uomo che odiava il Tempo" che potete acquistare su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/2NSE3Sa. Per vedere tutti gli altri libri di Bruno Bacelli cliccate qui: http://brunobacelli.altervista.org/ Photo Credit: "Vietnam War 1965" www.flickr.com/photos/13476480@N07/20911634282 by manhhai www.flickr.com/photos/13476480@N07 is licensed under CC BY 2.0. To view a copy of this license, visit: creativecommons.org/licenses/by/2.0
Nella sesta puntata del podcast Italian Jam parliamo dell'album di Prince intitolato Rave in2 the joy fantastic, in occasione della ripubblicazione su vinile del set completo. Scopriremo gli incroci con il libro di Mayte e quali sono (secondo noi) i brani migliori. Per contatti: scrivimi@italianjam.net
Nella quinta puntata Italian Jam, Simone e G hanno raccontato della visita a Paisley Park. Ascolterai due fan di Prince, italiani, che visitano il luogo dove lui ha lavorato fino all'ultimo giorno. Sarà come sognare di essere a Paisley Park. Paisley Park è così denso di cose e di emozioni che questa è solo la prima parte. Se vuoi contattare Simone e G puoi scrivere a scrivimi@italianjam.net. Oppure su Facebook. Oppure in sogno.
Nella nuova puntata del podcast Italian Jam (ovvero il musicista impazzito) Matteo mi ha interrogato a proposito del mio rapporto con gli altri fan di Prince. La mia passione per Prince nasce all'inizio degli anni 90, ma è nel 2003 che apro un blog dedicato alla sua musica. Da allora, per 10 anni quel blog rappresenterà il mio canale di contatto con altri fan di Prince (italiani). Con Matteo ho provato a raccontare quali sono state le principali occasioni di scambio (o di scontro). E, come mai se dopo 10 anni, decisi di chiuderlo. Matteo, per interrogarmi, fa spesso riferimento all'intervista a me stesso, il domanda e risposta che potete leggere in qui https://www.italianjam.net/?page_id=1446.
Nella puntata numero 3 vi raccontiamo di Guitars & Beyond, la fiera che si svolge a Novegro vicino a Milano. Qui abbiamo incontrato il liutaio Fabio Cappelletti che ci ha parlato delle sue chitarre. Poi una lunga conversazione con Antonio Siciliano del museo Rec & Play di Sesto S. Giovanni. Contatti - Fabio Cappelletti: www.facebook.com/profile.php?id=100005080785984 - Museo Rec & Play: www.recandplaymuseum.it Per contatti e info sul podcast: scrivimi@italianjam.net.
In questa seconda puntata del nostro nuovo podcast ho conversato con Hannah Scott. Lei è una musicista inglese, che ha vissuto e frequenta l'Italia. Hannah collabora con Stefano della Casa, un musicista italiano, e producono ottima musica d'autore in un ambiente elettronico.
Ciao e benvenuti nel nostro podcast. Con Matteo ho parlato di Prince, di come è nata la mia passione per questo musicista e di come ha influenzato la mia vita (e viceversa...). Per osservazioni, parolacce e minacce: scrivimi@italianjam.net.