Podcasts about scopriremo

  • 333PODCASTS
  • 896EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about scopriremo

Latest podcast episodes about scopriremo

Italiano con Amore
179. Imparare l'italiano con la poesia: consigli pratici e motivazione!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 39:12


☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.

Team Casanova Valente - I Podcast
Eredità in esclusiva? Allora paga il conto agli altri!

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 3:33


Cosa succede quando uno dei coeredi utilizza in via esclusiva un bene ereditato, come una casa o un terreno? È tenuto a versare un'indennità agli altri coeredi? In questo contenuto analizziamo con chiarezza e semplicità i principi giuridici che regolano l'uso esclusivo di un bene ereditario indiviso, alla luce della normativa e della giurisprudenza italiana. Scopriremo quando scatta l'obbligo di compensare gli altri eredi, quali sono i criteri per determinare l'indennità e come tutelarsi in caso di conflitti familiari. Una guida utile per chi si trova a gestire un'eredità in comproprietà e vuole evitare problemi (o ingiustizie) tra parenti.

Miti da sfatare
Invenzione della cellulite | 506

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 7:10


Dopo la puntata sulla gravidanza e quella sulle mestruazioni, oggi torniamo a parlare di cose che non ci competono: gli inestetismi, o quantomeno quelli ritenuti tali, dall’universo femminile. Scopriremo come la cellulite che conosciamo noi sia stata in realtà inventata non troppo tempo fa, anzi c’è proprio una data precisa. Provate a indovinarla e poi ascoltate la puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Mamma Superhero
Ep. 310: Un approccio rivoluzionario al sonno infantile con Chiara Baiguini

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 42:19


Il sonno dei bambini è uno degli argomenti che più mette in crisi i genitori. Cerchiamo la routine perfetta, i rituali magici, la posizione giusta, ma a volte, nonostante tutto, il sonno continua a essere disturbato, fragile, imprevedibile.Oggi parliamo di un approccio rivoluzionario, che guarda al sonno come manifestazione diretta dello stato del sistema nervoso.Se il corpo del bambino è in allerta, se è sopraffatto da stimoli sensoriali o da tensioni accumulate durante la giornata, non può lasciarsi andare al sonno — anche se è stanco.Insieme a Chiara Baiguini, educatrice del sonno gentile con una prospettiva unica, esploreremo il legame tra sonno, regolazione sensoriale e sicurezza interna. Scopriremo cosa succede nel corpo di un bambino che non riesce a dormire, e cosa possiamo fare davvero per aiutarlo.Se tuo figlio fatica ad addormentarsi, si sveglia spesso o sembra “iperattivo” proprio la sera, questo episodio fa per te.**Segui Chiara su Instagram: https://www.instagram.com/chiara.baiguini/**Acquista il corso “Finalmente dorme”: https://chiarabaiguini.com/finalmente-dorme/

Giappone nel mondo
Tra orsi, onsen e Yamabushi: il viaggio segreto di Rudy nel Nord del Giappone

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 30:20


Preparati a scoprire il lato più selvaggio e spirituale del Giappone!

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record ! Ma cosa c'è dietro questa che sta sconvolgendo i mercati globali ? analisi e dibattito

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 9:48


Benvenuti a The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record! Ma cosa c'è dietro questa euforia incontrollabile che sta sconvolgendo i mercati globali?In questa puntata esclusiva del podcast giuseppescioscia.com, ci immergiamo nelle forze complesse che stanno guidando l'attuale ondata di ottimismo senza precedenti sui mercati finanziari, con l'S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici.Scopriremo come questa fiducia sia alimentata da una confluenza di fattori positivi:•La distensione delle tensioni geopolitiche: Analizzeremo l'impatto psicologico significativo della percezione della fine del conflitto tra Israele e Iran, che ha smorzato uno dei maggiori timori che pesavano sulla stabilità globale.•Le rinnovate speranze di accordi commerciali internazionali: Esploreremo i progressi cruciali nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, focalizzandoci sulla risoluzione delle questioni relative alle spedizioni di minerali di terre rare e magneti, un segnale potente della volontà di entrambe le superpotenze di trovare un terreno comune. Discuteremo la scadenza imminente del 9 luglio per la pausa sui dazi reciproci e l'ipotesi di un'estensione di 90 giorni da parte del Presidente Donald Trump, che potrebbe dissipare i timori di politiche commerciali "volatili".•L'inflazione moderata e la risposta della Federal Reserve: Esamineremo gli ultimi dati sull'inflazione, in particolare l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), che a maggio ha mostrato un aumento contenuto dello 0,1% su base mensile, perfettamente in linea con le aspettative. Vedremo come, nonostante un PCE "core" leggermente più solido, il quadro generale suggerisca che l'inflazione sia sotto controllo e che la Federal Reserve abbia un margine di manovra significativo per sostenere la crescita economica.Unitevi a noi per un' analisi e dibattito aperto tra esperti, dove cercheremo di delineare un orizzonte di maggiore prevedibilità e opportunità per l'economia globale, nonostante le sfide future.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.La settimana finanziaria per @tutti i membri del gruppo: Analisi e Prospettive...

Italia con Fra
La storia degli scacchi in Italia: misteri, vescovi ribelli e sfide digitali

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:41


In questo episodio di Italia con Fra vi porto in un viaggio affascinante attraverso oltre mille anni di storia degli scacchi in Italia.Scopriremo come questo antico gioco, arrivato con gli arabi nel IX secolo, abbia attraversato monasteri medievali, salotti rinascimentali e tornei clandestini durante il fascismo, fino a diventare un fenomeno digitale globale. Tra vescovi ribelli, leggende calabresi e computer imbattibili, un racconto sorprendente che svela quanto gli scacchi siano parte della nostra cultura, più di quanto immaginiamo.

Ciao Cicci
#169 VIX: L'Indovina delle Borse!

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 3:29


Tenetevi pronti, ciccini belli!

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come costruire ecosistemi di innovazione oltre-umani | Hacking Expert 13

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 41:08


In questo episodio di Pionieri del Tech esploriamo una prospettiva radicalmente diversa sull'innovazione con Ryslaine Moulay, Innovation Director di MAIZE, esperta di design strategico e futuri sistemici. Parliamo di ecosistemi che uniscono umano, tecnologia, biologia e cultura, dell'importanza del problem framing, e del ruolo dell'AI come entità che non solo risponde… ma pone domande.Scopriremo come implementare l'innovazione nelle aziende (grandi o PMI), come superare i limiti culturali del change management, e perché l'innovazione autentica parte sempre da una buona domanda.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/innovazione-sistemica-ai-e-design-strategico-il-futuro-delle-imprese/

Insieme per educare - PF06
Coltivare i tre stili di curiosità di bambini e bambine

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 30:56


In questo episodio del podcast, approfondiamo l'importanza della curiosità per la crescita di bambini e bambine. Scopriremo che la curiosità è la forza trainante dell'apprendimento  ed esploreremo i tre stili principali di curiosità: la curiosità esplorativa, epistemica e sociale. Discuteremo di come questi stili si manifestano nei bambini piccoli e forniremo consigli pratici per genitori ed educatori su come coltivarli attraverso il gioco e le interazioni quotidiane.PER APPROFONDIRE: TODD KASHDANARTICOLO SUL GIOCO SPONTANEOCORSO DI FORMAZIONEEDUCARE ALLO STUPOREPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Dentro ognuno di noi esiste una voce che giudica, sentenzia, condanna. È il nostro tribunale interiore, un luogo invisibile ma potentissimo, dove ogni gesto, pensiero o emozione può finire sotto processo. In questa puntata ci addentriamo nella struttura psicologica del giudizio interno: da dove nasce, a cosa serve, e soprattutto come imparare a riconoscerlo quando diventa punitivo più che protettivo.Parleremo di senso di colpa, vergogna, perfezionismo e auto-svalutazione. Scopriremo che spesso le regole del nostro tribunale non sono scritte da noi, ma ereditate: dalla famiglia, dalla cultura, dalle esperienze precoci. Eppure continuiamo ad applicarle con rigore inflessibile, senza chiederci se siano ancora valide, se ci aiutino davvero a vivere meglio o ci stiano semplicemente imprigionando.Attraverso esempi clinici e domande esplorative, proveremo a fare un gesto radicale: sospendere il processo, rivedere le sentenze, dare voce anche alla parte difensiva e compassionevole che abita in noi. Perché a volte, per crescere, non serve cambiare tribunale. Serve smettere di credere che ci serva un giudice per essere all'altezza della nostra umanità.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Attacco Iraniano e Petrolio in Caduta Libera Il Paradosso Che Nessuno Ti Spiega ! Sveliamo il Motivo! analisi e dibattito

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 6:22


Preparati a svelare il paradosso più sconvolgente della geopolitica moderna! Nell'ultima puntata di The Deep Dive: Missili Iraniani Sul Qatar: Perché i Mercati Sono Esplosi... di Ottimismo?! La Verità Che Sconvolge!, esploriamo l'incredibile scenario dove un attacco missilistico iraniano su basi militari statunitensi in Qatar ha generato, contro ogni aspettativa, un'ondata di ottimismo sui mercati finanziari globali12.Come è possibile che, mentre l'Iran lancia sei missili balistici e le esplosioni risuonano a Doha, il Nasdaq registri un incremento dell'1% e il prezzo del petrolio crolli dell'8%?1....In questo episodio, andremo a fondo della "rappresaglia calcolata" di Teheran, analizzando come l'Iran abbia strategicamente evitato di colpire lo Stretto di Hormuz, punto nevralgico del commercio mondiale di petrolio, trasformando un potenziale innesco di guerra in un atto "simbolico" per i mercati6.... Scopriremo come gli operatori finanziari abbiano letto questa mossa come un segnale di contenimento del conflitto, rimuovendo la minaccia immediata alle catene di approvvigionamento energetico globali e scatenando acquisti su asset rischiosi2....Approfondiremo:•La dinamica geopolitica che ha portato all'attacco iraniano, risposta diretta agli attacchi aerei statunitensi sui siti nucleari1.•Perché l'assenza di minacce concrete allo Stretto di Hormuz ha rassicurato gli investitori, provocando un'insolita caduta dei prezzi del greggio4....•L'interpretazione "pragmatica" dei mercati che hanno visto l'evento come circoscritto, piuttosto che l'inizio di una guerra su larga scala28.•L'impatto sui settori strategici: dalla leggera perdita delle azioni petrolifere ai guadagni moderati del settore difesa e all'impennata del comparto tecnologico, guidato dal Nasdaq10.Non perderti questa analisi approfondita su come i mercati, con la loro "freddezza e tempestività", siano ormai in grado di leggere con sofisticazione gli eventi geopolitici più eclatanti, privilegiando la stabilità economica anche di fronte alle tensioni89.ascolta la puntata su giuseppescioscia.com per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: TRUMP: "PACE O DISTRUZIONE TOTALE !" L'Ultimatum all'Iran che Cambia Tutto ! Cosa succederà ora ?

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 13:10


Benvenuti a una puntata esplosiva di The Deep Dive: TRUMP: "PACE O DISTRUZIONE TOTALE!" L'Ultimatum all'Iran che Cambia Tutto! Cosa succederà ora?In questo episodio cruciale, ci immergeremo nelle pieghe di una crisi che sta ridefinendo gli equilibri mondiali. Gli Stati Uniti hanno sferrato attacchi diretti ai principali siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, una mossa che rappresenta l'apice di anni di tensioni tra Washington e Teheran.Il Presidente Donald Trump ha accompagnato queste azioni militari con un ultimatum perentorio: "pace o distruzione totale", minacciando "attacchi molto più grandi" se l'Iran non dovesse desistere dalle ostilità. Questa retorica, improntata a una dimostrazione inequivocabile di forza, potrebbe innescare una spirale pericolosa in una regione già instabile.Ma qual è stata la risposta dell'Iran? Abbas Araghchi ha dichiarato che gli attacchi sono stati "un atto oltraggioso" e che "le porte della diplomazia sono ormai chiuse". Teheran ha minacciato rappresaglie dirette contro le installazioni americane nel Golfo Persico, in Iraq, Siria e Arabia Saudita, e ha paventato il ricorso alla guerra cibernetica contro infrastrutture strategiche occidentali. Ancora più allarmante è la possibile uscita immediata dell'Iran dal Trattato di Non-Proliferazione Nucleare (TNP), che aprirebbe scenari di destabilizzazione su scala planetaria.Analizzeremo anche l'impatto sul cruciale Stretto di Hormuz, un "collo di bottiglia strategico" per il commercio globale del petrolio, dove un blocco o attacco causerebbe un'immediata impennata dei prezzi e ripercussioni devastanti sull'economia mondiale.Scopriremo come gli alleati storici degli Stati Uniti, tra cui l'Unione Europea, la Russia e la Cina, abbiano espresso profonda preoccupazione per questa decisione, definita sconsiderata. Anche l'International Atomic Energy Agency (IAEA) ha condannato l'operazione, evidenziando i gravissimi rischi di contaminazione radioattiva e raccomandando il dialogo. Questo isolamento diplomatico mette Washington in una posizione difficile.Infine, esploreremo i possibili scenari futuri: un'escalation militare senza precedenti, con le basi militari statunitensi considerate obiettivi primari, o la remota speranza che intermediari come l'Unione Europea o la Svizzera possano riaprire un canale diplomatico prima che la situazione diventi incontrollabile.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su una crisi che tiene il mondo con il fiato sospeso.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Ciao Cicci
#167 Dai Un Calcio alla Noia: 5 Idee di Reddito Passivo con Intelligenza Artificiale

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 3:26


I podcast di Ersel
Focus - Investire con Trump: Analisi dei Risultati Aziendali e Prospettive Future

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 10:04


Analisi approfondita delle politiche commerciali di Trump e del loro impatto sui mercati finanziari durante la cruciale stagione dei risultati aziendali. In questo video Federica De Giorgis, Senior Consultant Team Advisory, e Gaia Alberto, Analista delle Gestioni Patrimoniali, spiegano come interpretare i dati e cosa aspettarsi per il futuro. Scopriremo le strategie aziendali per affrontare l'incertezza e come la qualità fondamentale delle aziende è oggi più importante che mai. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Azure Italia Podcast
Azure Italia Podcast - Puntata 53 - dotNet Aspire e Cloud Native con Tommaso Stocchi

Azure Italia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 61:33


Bentornati e bentornate su Azure Italia Podcast, il podcast in italiano su Microsoft Azure!Per non perderti nessun nuovo episodio clicca sul tasto FOLLOW del tuo player

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Come Donald Trump ha Incassato 57 Milioni dalle Criptovalute – Una Verità Che Nessuno Ti Sta Raccontando! Analisi e dibattito

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 14:37


Stivale Italiano
Cosa c'è davvero dietro il made in Italy? Il grande inganno dell'Italian sounding -ep272-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 21:48


In questo episodio parliamo di cibo, truffe e identità italiana. Cos'è davvero il Italian sounding? Perché all'estero troviamo prodotti con nomi italiani che italiani non sono? Scopriremo come riconoscere i veri prodotti italiani grazie a marchi come DOP, IGP, STG e altri strumenti di tutela meno conosciuti ma importanti.Cosa vuoi da Stivale Italiano nel 2025?Vai al sondaggio!⁠⁠⁠⁠⁠https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe0OfUrG27ytDEo8E22lRX6O2pltv_HNy3ARhZryiEbkbrE0Q/viewform?usp=sf_link⁠⁠⁠⁠⁠Vuoi migliorare il tuo italiano? I nostri corsi di gruppo e individuali ti aspettano!Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Bitrock Tech Radio
AI & Marketing

Bitrock Tech Radio

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:16


Nella nuova puntata della Tech Radio di Bitrock, insieme a Daniele Croci, Product Marketing Manager di Bitrock e Fortitude Group, esploreremo le origini e i risvolti attuali della relazione tra Intelligenza Artificiale e Marketing.Scopriremo le origini di questo rapporto, i benefici e trend topic tra cui l'AI Generativa, l'Agentic AI e gl effetti che l'Intelligenza Artificiale avrà sulla SEO.Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi consulenziali in ambito AI visita il ⁠sito⁠ e segui il nostro ⁠profilo LinkedIn⁠!

Diritto Al Punto Podcast
P17S8 - Come adeguarsi al GDPR e cosa rischio se non lo faccio.

Diritto Al Punto Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 25:46


Intelligenza artificiale, Privacy, Gdpr, Nis 2 e molto altro in questo nuovo episodio di Diritto al punto.Scopriremo chi, come e perchè dovremmo adeguarci tutti all normativa sulla protezione dei dati personali: dal ferramenta, al ristorante, dal centro medico, alla scuola, fino alle grandi aziende. Ci accompagnano due ospiti di eccezione: l'Avv. Simona Cristofori ed il Direttore di SIQUAM, Dott. Giuliano Da Valle.Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
Dove inizia davvero lo spazio?

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 13:04


Quando si parla di spazio, la domanda sembra semplice: dove comincia? Ma la risposta è tutt'altro che banale. In questo video esploriamo la famosa Linea di Kármán, i confini fisici, legali e biologici che separano l'atmosfera terrestre dallo spazio esterno.Scopriremo perché i voli sub-orbitali non sono vere missioni spaziali, cosa serve davvero per essere chiamati “astronauti”, e quali sono i limiti (non solo convenzionali) che ci separano dal vuoto cosmico. Con un occhio alla storia, alla tecnologia e alle implicazioni legali, capiremo perché definire “lo spazio” è una sfida più complicata di quanto sembri.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

“Io non lo faccio.” Una frase che può sembrare semplice, quasi banale, ma che spesso porta con sé mondi interi: paure, resistenze, identità in costruzione. In questa puntata ci addentriamo nel territorio del rifiuto, dell'autoesclusione, del sabotaggio sottile che a volte mettiamo in atto quando ci troviamo davanti a qualcosa che ci spaventa, ci mette alla prova, o semplicemente non sentiamo nostro. Cosa ci trattiene dal fare qualcosa che, in teoria, potremmo o vorremmo fare?Analizzeremo le motivazioni psicologiche che possono nascondersi dietro questa presa di posizione: il perfezionismo, la paura del giudizio, il bisogno di controllo, o il semplice desiderio di preservare una parte di sé. Scopriremo che dire “non lo faccio” non è sempre una fuga: può essere una forma di autodifesa, di affermazione, o anche un modo per ascoltarsi davvero. Ma cosa succede quando quel “non lo faccio” diventa una gabbia più che una scelta?Insieme rifletteremo su come trasformare l'immobilità in consapevolezza, su come distinguere un limite sano da una rinuncia per paura. Tra esempi clinici, esperienze di vita e spunti pratici, proveremo a rispondere a una domanda semplice ma scomoda: quando diciamo “io non lo faccio”… chi sta parlando davvero?Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Bitrock Tech Radio
AI & DevOps

Bitrock Tech Radio

Play Episode Listen Later May 30, 2025 11:28


Nella nuova puntata della Tech Radio di Bitrock, insieme a Franco Geraci, Head of Engineering, esploreremo l'articolato rapporto tra AI & DevOps.Scopriremo i benefici che un corretto e responsabile utilizzo dell'AI può portare in ambito DevOps, tratteremo del ruolo predominante che l'essere umano deve mantenere in questa rivoluzione in un'interessante discussione con qualche risvolto etico- filosofico.Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi consulenziali per il mondo DevOps Engineering visita il sito e segui il nostro profilo LinkedIn!

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later May 28, 2025 8:08


The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti. In questa puntata di giuseppescioscia.com entriamo nel cuore pulsante del mercato tech con l'analisi della recente trimestrale di NVIDIA, la regina indiscussa dei chip per l'intelligenza artificiale. Scopriremo insieme i numeri da capogiro che hanno stupito Wall Street, ma anche le sfide geopolitiche che minacciano di cambiare gli equilibri globali. Cosa si nasconde dietro la crescita esplosiva del segmento Data Center? Qual è l'impatto reale delle restrizioni commerciali imposte dagli USA alla Cina? E quale strategia NVIDIA sta adottando per mantenere la sua leadership? Con l'aiuto di esperti del settore, approfondiremo questi temi con un'analisi critica e un dibattito aperto, per offrirti una visione completa e aggiornata su uno dei colossi tecnologici più influenti del nostro tempo. Non perdere questa puntata fondamentale per chi vuole capire davvero come si muove il mercato dell'AI e quali opportunità e rischi si celano dietro i numeri straordinari di NVIDIA.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Team Casanova Valente - I Podcast
Il Valore di una Holding di Famiglia: Proteggere le Radici, Costruire i Sogni!!

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 5:23


Nel mondo delle imprese familiari, la holding di famiglia rappresenta uno strumento strategico fondamentale per tutelare il patrimonio, ottimizzare la fiscalità e garantire un passaggio generazionale ordinato e senza conflitti. In questo video esploreremo cosa significa creare una holding familiare, quali sono i principali vantaggi fiscali e giuridici, come impostare correttamente la governance e quali errori evitare. Scopriremo come una holding può diventare il cuore pulsante di una famiglia imprenditoriale, permettendole di crescere, innovare e affrontare le sfide del futuro con maggiore solidità e visione strategica. Un contenuto indispensabile per imprenditori, professionisti e famiglie che vogliono fare un salto di qualità nella gestione del loro patrimonio e delle loro attività.

Italiani in Olanda
43 | Michele Marini - Maccheroni Comedy

Italiani in Olanda

Play Episode Listen Later May 24, 2025 50:01


Siete pronti a scoprire il lato più divertente dell'italianità in terra olandese? Il settimo episodio di Italiani in Olanda vi porta alla scoperta di un'iniziativa che sta portando una ventata di allegria e risate nel cuore del Benelux. Faremo la conoscenza di Michele Marini il fondatore di Maccheroni Comedy, un vero ambasciatore dell'umorismo tricolore!Dalle aule universitarie alle prime serate di stand-up, seguiremo un percorso inaspettato: quello di un italiano che ha trasformato la passione per la comicità in un progetto vibrante per la comunità expat. Scopriremo come è nata l'idea di portare la stand-up italiana in Olanda e Belgio, quali sono le reazioni del pubblico e come cambia la comicità quando si parla a chi ha lasciato l'Italia.Ma non finisce qui! Esploreremo le dinamiche della comicità nell'era digitale, i segreti per godersi al meglio uno spettacolo dal vivo e le ambizioni di Maccheroni Comedy per il futuro, tra collaborazioni prestigiose e la scoperta di nuovi talenti. Se siete curiosi di sapere cosa fa ridere gli italiani all'estero e magari sognate anche voi di cimentarvi con la stand-up comedy, questo episodio è assolutamente da non perdere!Se avete voglia di contattare Michele potete connettervi con lei via Instagram - https://www.instagram.com/maccheronicomedy/Se invece avete voglia di mettervi in contatto con Italiani in Olanda ci trovate su Instagram, TikTok LinkedIn, YouTube o scrivete all'indirizzo italianiinolanda.podcast@gmail.com

Team Casanova Valente - I Podcast
I Soldi Sul Conto Sono Veramente Tuoi?

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later May 20, 2025 4:27


I soldi sul conto corrente sono davvero tuoi? In questo contenuto parliamo di un tema poco conosciuto ma molto importante: la titolarità delle somme depositate in banca. Scopriremo insieme chi è considerato il vero proprietario del denaro nei casi più comuni: conto singolo, cointestato, con delega e altro ancora. Capiremo anche cosa può succedere in caso di controlli, litigi familiari o eredità. Un contenuto utile per chiunque abbia un conto corrente… cioè, praticamente tutti!

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
226 - Gli dei del Tartaro: I Signori del Tempo Immobile

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later May 19, 2025 25:08


Prima degli dei dell'Olimpo, altre potenze governavano il cosmo: i Titani, figli di Gaia e Urano, incarnazioni di forze naturali ancora non completamente distinte dal mondo che rappresentavano. In questa puntata del podcast "Mitologia" esploriamo l'Età dell'Oro di Crono, un'epoca di abbondanza e pace, ma anche di staticità cosmica. Scopriremo perché le Titanidi non furono imprigionate come i loro fratelli maschi e come il sangue titanico continui a fluire nelle vene degli dei olimpici, creando un ponte di continuità tra le diverse ere divine. Vuoi saperne di più sull'episodio? Vai qui e leggi gli approfondimenti: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/news Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale  https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ma non è mica Facebook
CIELI VERDI. Presente e futuro dell'astro-agricoltura

Ma non è mica Facebook

Play Episode Listen Later May 17, 2025 31:56


In questo episodio viaggeremo dalle stelle all'orto (spaziale!), esplorando l'incredibile mondo dell'agricoltura nello spazio. Scopriremo che pomodori e patate sono i veri eroi delle missioni spaziali.La nostra guida in questa avventura intergalattica sarà Stefania De Pascale, professoressa di orticultura al dipartimento di agraria dell'università Federico II di Napoli e autrice di "Piantare patate su Marte, il lungo viaggio dell'agricoltura".Tra le varie domande che ho posto alla professoressa De Pascale: cosa si intende per "plant blindness"? Come coltivare nella microgravità? Quali sono le 3 piante alimentari da coltivare su Marte?Preparatevi a un episodio che vi farà guardare lo spazio (e il vostro piatto di verdure) con occhi completamente nuovi! Buon ascolto!Piantare patate su Marte, il lungo viaggio dell'agricoltura, Stefania De Pascale, ABOCA EDIZIONI

Obiettivo Salute - Risveglio
Melanoma: maggio mese della sensibilizzazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 12, 2025


Maggio è il mese della sensibilizzazione del melanoma e dei tumori della pelle, un’occasione preziosa per fare il punto su come prenderci cura della nostra pelle sotto il sole. Lo sapevate che bastano 5 scottature tra i 15 e i 20 anni per aumentare dell’80% il rischio di melanoma? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio parliamo di prevenzione con il professor Paolo Ascierto, tra i massimi esperti italiani in oncologia dermatologica. Scopriremo insieme i sette errori più comuni che commettiamo con il sole – dall’uso di creme solari scadute alla convinzione di potersi abbronzare “in sicurezza” – ma anche perché il sole non è solo un nemico, se impariamo a rispettarlo. Un viaggio informativo per imparare a godere del sole… senza scottature.

Esco a Correre: Il Podcast
Ep. 171 – 9 giorni perso nel deserto: la storia vera di Mauro Prosperi

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later May 10, 2025 76:33


Nel 1994 Mauro Prosperi partecipa alla Marathon des Sables, una delle gare più dure e affascinanti del mondo. Ma una tempesta di sabbia lo porta fuori rotta. Da lì inizia un incubo lungo 9 giorni nel deserto del Sahara, completamente da solo, senza acqua, senza cibo, con la sola compagnia del silenzio, della sabbia e della paura.In questo episodio di Anime di Corsa, Mauro ci racconta la sua incredibile storia di sopravvivenza, tra istinto, resilienza, disperazione e forza mentale.Scopriremo cosa accade davvero quando il corpo è al limite, e la mente diventa l'unica vera arma per restare vivi.Una conversazione intensa, cruda e profonda, che va ben oltre la corsa.Leggi il suo libro: Quei 10 giorni oltre la vitahttps://amzn.to/3SsaLf4

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

“Ma quando cresci?” è la frase che spesso ci sentiamo dire quando i nostri comportamenti sembrano inappropriati, infantili o non conformi alle aspettative sociali e familiari. In questo episodio esploriamo il significato profondo di questa domanda e riflettiamo sul concetto di maturità emotiva: che cosa vuol dire davvero essere maturi? È una questione di età, responsabilità o piuttosto di capacità di gestire emozioni, relazioni e conflitti con equilibrio e consapevolezza?Analizzeremo insieme come certe dinamiche familiari, relazionali o lavorative ci portino a regredire a comportamenti infantili, come lamentele, ripicche, gelosie o impulsività. Approfondiremo il perché ciò accade, quali ferite del passato riemergono in quei momenti e quali bisogni inespressi stiamo cercando di comunicare attraverso queste dinamiche. Scopriremo anche quanto l'idea di crescita personale e maturità sia diversa per ciascuno, e perché giudicare sé stessi o gli altri con superficialità non faccia altro che ostacolare il percorso di consapevolezza.Infine, questo episodio offrirà strumenti pratici per coltivare la propria maturità emotiva senza perdere spontaneità e autenticità. Impareremo come mantenere vive la curiosità, la leggerezza e la gioia tipiche dell'infanzia, integrandole in una visione più adulta e consapevole della vita, e trasformando così una provocazione (“ma quando cresci?”) in una preziosa occasione di crescita interiore.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Anna Tatangelo, dov'è Anna?

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 70:31


I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Anna Tatangelo, una donna che non è mai stata ragazza. Non ha mai avuto la possibilità di raccontarsi in prima persona, come Anna, per il rispetto del benessere degli altri. Scopriremo una donna con un mondo emotivo commovente. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Affari Miei Podcast
Migliori Fondi Intesa Sanpaolo Eurizon: Conviene Investire? Analisi SERIA...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 27:05


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Oggi vediamo i Fondi Comuni di Investimento Intesa San Paolo.Ti sono stati proposti investimenti Intesa San Paolo e vuoi saperne di più?Scopriremo quali sono i migliori fondi Intesa San Paolo e se conviene investire.Nello specifico vedremo:Portafogli di Fondi Best ExpertiseValore InsiemeCosa sono i fondi flessibili?Puoi anche fare un piano di accumuloLe condizioni per fare un portafoglio di fondiLe commissioni di gestioneEurizon Fund - Equity USAL'importanza del profilo di rischioGli scenari di performanceQuanto costa questo fondo?Leggiamo il factsheetLa composizione del portafoglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Obiettivo Salute - Risveglio
Primavera, risvegli... e nuovi amori: quando l'amore fa bene alla salute e ci rende belli

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025


In primavera tutto si risveglia, compreso il cuore. E se l’amore sboccia, sboccia anche il benessere. Ma cosa succede davvero nel nostro corpo e nella nostra mente quando ci innamoriamo? In questa puntata speciale, esploriamo il lato scientifico del sentimento più cantato da poeti e scrittori: l’amore. Perché sì, amare fa bene alla salute, e non è solo un modo di dire! Scopriremo come l’amore può influenzare la nostra biochimica, migliorare l’umore, renderci più belli, e contribuire al nostro benessere generale. Ne parliamo con il prof. Emmanuele Jannini, professore ordinario di Endocrinologia e di Sessuologia Medica, e la prof.ssa Guendalina Graffigna, docente di Psicologia dei consumi e della salute e direttrice dell’EngageMinds Hub all’Università Cattolica di Cremona

Radio CICAP
Oltre i numeri: quello che raccontano i dati - con Donata Columbro

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 61:38


I dati sembrano oggettivi, ma lo sono davvero? Ne parliamo con Donata Columbro, giornalista ed esperta di data storytelling, per capire come i numeri influenzano le nostre vite, le politiche e le decisioni quotidiane. Scopriremo perché i dati non sono sempre neutrali, come possono rafforzare discriminazioni e stereotipi e perché l'intelligenza artificiale spesso riflette i nostri pregiudizi. Dall'uso degli algoritmi nella giustizia all'attivismo dei dati, una conversazione che ci aiuta a leggere il mondo con più consapevolezza e spirito critico.Ospite: Donata ColumbroRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:https://www.erickson.it/it/quando-i-dati-discriminano#https://www.bompiani.it/catalogo/armi-di-distruzione-matematica-9788845294211https://mitpress.mit.edu/9780262547185/data-feminism/https://donatacolumbro.it/https://www.instagram.com/donatacolumbro/https://www.periodthinktank.orghttps://datadonation.euhttps://www.printmag.com/article/data-humanism-future-of-data-visualization/https://www.interior.gob.es/opencms/es/servicios-al-ciudadano/violencia-contra-la-mujer/sistema-viogen/https://en.m.wikipedia.org/wiki/COMPAS_(software)Musiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
220 - Il Tartaro non basta: Sisifo, l'indomabile!

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 27:16


Sisifo, il re di Corinto che osò sfidare la morte stessa, è uno dei dannati più affascinanti del Tartaro. In questa puntata esploriamo la sua straordinaria storia: dall'inganno contro il divino ladro Autolico, alla delazione contro Zeus, fino all'imprigionamento di Thanatos e al suo ritorno dagli Inferi. Scopriremo come la sua punizione - spingere eternamente su per un colle un masso che rotola fatalmente a valle - sia diventata, nell'interpretazione di Albert Camus, il simbolo della ribellione consapevole contro l'assurdo dell'esistenza. Un viaggio nel mito che ci porta a riflettere su libertà, destino e dignità umana. .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Voci del Grigioni italiano
La vitalità delle imprese 

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 20:26


Questa edizione è dedicata alla vitalità delle imprese nelle regioni periferiche. Oggi esploreremo le sfide che queste aziende affrontano quotidianamente, tra cui la carenza di spazi adeguati all'industria e l'artigianato. Questo limite non solo ostacola la crescita delle aziende esistenti, ma rende anche difficile l'avvio di nuove attività. Tuttavia, è proprio in queste situazioni che emerge la resilienza degli imprenditori locali, che non si arrendono e cercano continuamente nuove soluzioni investendo nell'aggiornamento continuo.Nel corso della trasmissione, avremo l'opportunità di ascoltare le storie di imprenditori che, nonostante le avversità, sono riusciti a trasformare le loro idee in realtà. Scopriremo come l'innovazione e la capacità di adattarsi ai cambiamenti siano diventate le chiavi del successo per molte aziende nel Grigioni italiano.La Val Bregaglia ha molto da dire se parliamo di esperienze positive a sostegno delle imprese. Una su tutte: il Punto Bregaglia. Una struttura su tre piani, realizzata a Vicosoprano, con un investimento di circa 4 milioni di franchi. Oggi il Punto Bregaglia ospita una trentina di realtà non solo imprenditoriali ma anche associative e nel tempo è stata incubatore per startup e spazio condiviso per chi ha preferito muovere i primi passi senza osare salti nel vuoto. 

Radio CICAP
Ritorno al Futuro… ma è davvero possibile? - Con Stefano Marcellini e Marcello Rossi

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 67:04


Viaggiare nel tempo è solo un sogno della fantascienza o esistono basi scientifiche per renderlo possibile? In questa puntata, Stefano Marcellini, fisico e ricercatore al CERN di Ginevra, e Marcello Rossi, storico della fantascienza, ci guidano tra fisica e immaginario, esplorando i diversi approcci narrativi ai viaggi nel tempo, dalle timeline che si auto-correggono di Donnie Darko e Dark, ai futuri modificabili di Ritorno al Futuro. Scopriremo cosa dice la teoria della relatività di Einstein, perché il paradosso dei gemelli è reale e perché l'entropia potrebbe essere il nostro più grande ostacolo. E poi: John Titor era davvero un viaggiatore del tempo? E al CERN si sta lavorando a qualcosa che potrebbe cambiare il nostro concetto di passato e futuro? Un episodio tra scienza, misteri e grandi classici del cinema.Ospiti: Stefano Marcellini e Marcello RossiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

L'Inspiegabile Podcast
I 5 manoscritti più misteriosi e pericolosi della storia

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 22:58


Vi siete mai chiesti se un libro possa essere così pericoloso da condannare chi lo legge? Non stiamo parlando di semplici testi controversi o di opere censurate per ragioni politiche o religiose. No, parliamo di opere avvolte da un'aura oscura, di tomi maledetti, di manoscritti che si dice abbiano portato alla rovina chiunque abbia osato sfogliarli. Nel corso della storia, alcuni libri sono stati considerati così potenti, così enigmatici, da essere nascosti, distrutti o vietati. Alcuni racchiuderebbero conoscenze proibite, altri sarebbero legati a misteriose sparizioni, mentre altri ancora conterrebbero messaggi criptici e indecifrabili.  In questa puntata, ci addentreremo nella storia di cinque opere che hanno alimentato leggende, superstizioni e paure. Scopriremo manoscritti medievali dal contenuto indecifrabile, testi antichi considerati la chiave per evocare forze oscure e opere capaci di portare il suo proprietario ad un tragico destino  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Radio CICAP
Mi ricordo di un ricordo... Gli inganni della memoria - con Giuliana Mazzoni

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 56:41


La nostra memoria è davvero affidabile? In questa puntata abbiamo chiacchierato con Giuliana Mazzoni, professoressa di psicologia e neuroscienze, per esplorare il complesso funzionamento della memoria umana. Parliamo di falsi ricordi, testimonianze alterate e dell'influenza che domande suggestive possono avere sulla nostra percezione del passato. Scopriremo come si formano i ricordi, perché possono essere distorti e quali implicazioni questi meccanismi hanno in ambiti cruciali come la giustizia e la società. E poi, che cos'è l'effetto Mandela? Davvero milioni di persone possono ricordare eventi che non sono mai accaduti? Un viaggio affascinante tra scienza e percezione, alla scoperta della fallibilità della nostra mente.Ospiti: Giuliana MazzoniRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[http://old.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843057177]Psicologia della testimonianza, di Giuliana Mazzoni, Carocci editore.Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

In questo episodio esploriamo l'importanza di fermarsi, anche solo per un istante, per riconnettersi con se stessi. Parleremo di come il potere delle pause possa influenzare positivamente la nostra mente, migliorare le relazioni e riportare equilibrio nelle giornate più frenetiche. Scopriremo insieme semplici tecniche per ritagliarsi momenti di consapevolezza, ridurre lo stress e riscoprire il valore del qui e ora. Prenditi un momento, mettiti comodo e ascolta.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Italiano con Amore
165. Cose da sapere prima di entrare in pizzeria!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 41:19


Con questa chiacchierata ti porto in pizzeria, il posto più italiano che ci sia! Scopriremo insieme tutto quello che devi sapere prima di ordinare una pizza in Italia.Parliamo di: Diversi tipi di pizzerieLe pizze più amate dagli italianiCosa si mangia prima e dopo la pizzaCome gustare al meglio una pizza!

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 165 - Differenza tra manipolazione ed espressione di un bisogno

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 18:34


Spesso sento dire:"Lo fa apposta, sa come prendermi!"Ma i bambini piccoli possono davvero manipolare gli adulti? In questo episodio esploriamo la differenza tra manipolazione ed espressione di un bisogno, analizzando come il cervello si sviluppa nei primi anni di vita. Scopriremo perché un bambino sotto i 6 anninon può pianificare strategie per ottenere ciò che vuole e cosa cambia dopo questa età.E poi un esempio concreto: quando un bambino rifiuta di dire "scusa" dopo una lite, è davvero testardaggine o c'è qualcosa di più profondo?