Podcasts about oppure

  • 766PODCASTS
  • 2,254EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 29, 2025LATEST
oppure

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about oppure

Show all podcasts related to oppure

Latest podcast episodes about oppure

Insert Coin
#132 - Tre storie diverse, che ci dicono qualcosa

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 29:48


Quella di MindsEye e Peak, ma non solo --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Insert Coin
CHIACCHIERE #55 - Siamo già a posto così

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 63:21


Massimiliano e Franco parlano di alcuni dei giochi mostrati durante la settimana della Summer Game Fest e dibattono del futuro di Xbox. Giochi giocati: Mafia II: Definitive Edition, Stellar Blade. ------ ⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠ Puoi seguire Franco Aquini su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o leggere la sua newsletter, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Insalata Mista⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, che ⁠⁠⁠⁠⁠è anche un podcast⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comunicazione relazionale e non verbale
COMPLIMENTI: come reagisci quando ne ricevi uno?

Comunicazione relazionale e non verbale

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 11:28


Noi essere umani occidentali abbiamo una particolare sensibilità a gratificazioni e penalizzazioni, perché erano la moneta con cui i nostri genitori, quando eravamo bambini, si rapportavano con noi. Le nostre reazioni si svolgono sempre su due piani: quello logico-razionale, mosso dalla neocorteccia del nostro cervello, e quello emozionale, che nasce ben più in profondità e si sviluppa nel sistema limbico. Quindi sono in gioco due istanze: la parte logico-analitica, regno della ragione, e quella emotiva, che è il regno dell'inconscio. Per essere ancora più chiari, è come se avessimo due vie: una via alta, quella del pensiero logico e una via bassa, dove si muovono le emozioni e i sentimenti.Può capitare, infatti, di sentirsi dire dalla persona che abbiamo lusingato “grazie, mi fa molto piacere” e contemporaneamente notare un suo segnale non verbale di rifiuto. Oppure può accadere il contrario e la persona si schernisce, dice di non meritare il complimento, ma allo stesso tempo emette chiari segnali di gradimento.Buon ascolto!

Insert Coin
#131 - In cosa si sta trasformando Xbox?

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 25:22


Il futuro di Xbox è un po' più come Windows: tanti dispositivi, anche di terze parti, e molta scelta. Con alcuni dubbi. --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giardino Rivelato
Architetto o digital creator? Ti invito al Digital Ergo Sum

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 10:18


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Ti invito al Digital Ergo Sum, festival della cultura e della società digitale. evento si terrà presso la Casa del Podcast a Technotown, in Via Lazzaro Spallanzani 1 A, nella splendida cornice di Villa Torlonia. io parteciperò come Speaker insieme a Lucrezia Cecchetti, Federico Corallini e Giulia Pecchini, e parleremo del tema "Architetto o Digital Creator? Il futuro (e i rischi) della professione tra reale e virtuale".Acquistando il biglietto d'ingresso a Technotown di 1 € sarà possibile partecipare gratuitamente a tutti gli interventi di Digital Ergo Sum.Oppure puoi iscriverti qui: https://www.eventbrite.it/e/digital-ergo-sum-festival-della-cultura-e-della-societa-digitale-tickets-1364304885639Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Polizza Vita e Gestione Separata: conviene davvero? Rendimenti reali, rischi e costi spiegati bene

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 20:19


Hai sottoscritto una polizza vita di ramo I, magari con gestione separata, attirato dalla promessa di un capitale garantito, dall'esenzione della tassa di successione o da una crescita "sicura" del tuo investimento nel tempo?Oppure te l'hanno proposta in banca e ancora non ti è chiaro dove siano investiti i tuoi soldi, quali siano i costi reali e se davvero convenga mantenerla? In questo episodio approfondiamo con dati concreti e casi reali uno degli strumenti finanziari più diffusi tra i risparmiatori italiani… ma anche tra i più fraintesi: le polizze vita a gestione separata.Analizziamo rendimenti effettivi, costi spesso sottovalutati, meccanismi di funzionamento poco noti (come il prezzo storico degli attivi) e soprattutto confrontiamo questi strumenti con alternative più trasparenti ed efficienti, come i BTP o gli ETF obbligazionari.Parliamo anche di tutela patrimoniale, tassazione e rischi reali, senza dimenticare i recenti casi di blocco dei riscatti. Se stai cercando chiarezza e vuoi capire davvero se questo strumento è adatto a te o se magari conviene più a chi te lo ha venduto questo episodio è fatto per te.Puoi visionare il video completo sul nostro canale Youtube

Remote
Gli Scheletri degli Azmes Addendum - B.L.O.C.

Remote

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 7:07


Con la morte di Girand e Michel la guerra civile volge finalmente al termine ed è giunto il momento di lavorare tutti insieme per la stabilità e la prosperità dell'Impero, guidato dalla mano illuminato del nuovo Imperatore Losten... oppure no. Oppure in questo momento di instabilità i sommovimenti popolari e le spinte indipendentiste dei vassalli più riottosi dell'Impero avranno modo di assumere potere. Seguite questa puntata per saperne di piùNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #BLOC #addendum

Remote
L'Alba di un Nuovo Impero - Gli Scheletri degli Azmes 11 (B.L.O.C.)

Remote

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 100:03


Con la morte di Girand e Michel la guerra civile volge finalmente al termine ed è giunto il momento di lavorare tutti insieme per la stabilità e la prosperità dell'Impero, guidato dalla mano illuminato del nuovo Imperatore Losten... oppure no. Oppure in questo momento di instabilità i sommovimenti popolari e le spinte indipendentiste dei vassalli più riottosi dell'Impero avranno modo di assumere potere. Seguite questa puntata per saperne di piùGiocatori: Daniele, Stefano, Nonno Nerd, XenoNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche: Alexander NakaradaRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #BLOC

Insert Coin
#130 - Bloccarne uno per bloccarne cento

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 26:48


La polizia di Hong Kong ha chiesto, e ottenuto, la rimozione di un videogioco mobile che promuoveva la rivolta contro il governo cinese. --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
Esiste veramente il MULTIVERSO? (spiegazione semplice)

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 14:56


Unica Radio Podcast
Claudia Aru, la voce sarda che canta il mondo

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 11:31


Musica, viaggi e orgoglio sardo: l'appassionante Claudia Aru regala un messaggio forte ai giovani e a chi pensa sia troppo tardi per seguire le proprie ambizioni. Claudia Aru è un'artista che non segue le strade già tracciate. Cresciuta a Villacidro in una famiglia lontana dal mondo dello spettacolo, ha scoperto la sua vera vocazione non da bambina, ma dopo studi universitari e tante esperienze all'estero. La sua carriera nel canto inizia intorno ai 27 anni, dopo un periodo difficile e un percorso lavorativo in ambito museale che non le ha mai restituito soddisfazioni. Da quel momento ha deciso di inseguire il sogno di diventare cantautrice, con coraggio e determinazione. «Se avete una passione, non pensate mai che sia tardi» è uno dei messaggi più belli che Claudia lancia agli ascoltatori, raccontando come la sofferenza può trasformarsi in energia creativa, purché si scelga ciò che si ama davvero. La svolta arriva con l'iscrizione al Conservatorio a 34 anni, dove ottiene la laurea in canto jazz, un altro traguardo che testimonia la sua tenacia. Viaggiare per contaminare: la musica come linguaggio globale Claudia ha vissuto a Bologna, Barcellona, New York, e ha girato mezzo mondo: «Mi sento sardissima, ma cittadina del mondo», racconta con orgoglio. I suoi viaggi sono stati fondamentali per costruire il suo stile musicale, fatto di suoni sardi contaminati da tango, blues, milonga, world music. Un mix inconfondibile che riflette le sue esperienze e le sue emozioni. Uno degli episodi più curiosi riguarda il brano “Oi mi scidu chitzi”, nato come gioco linguistico tra campidanese e giapponese, con un videoclip girato tra Tokyo e Osaka. Oppure la canzone ispirata a un viaggio in Niger con l'ONU, dove ha usato il termine “Babudu” (campidanese), dal suono apparentemente africano. «Mi piace far cantare in sardo chiunque incontro», dice ridendo. Claudia è anche allieva prediletta di Cheryl Porter, vocal coach di fama internazionale, che l'ha definita «la persona più sarda e allo stesso tempo la più capace di adattarsi ovunque nel mondo». Un riconoscimento che sintetizza alla perfezione l'identità e la versatilità dell'artista. La lingua sarda come ponte tra generazioni Oltre a esibirsi, Claudia insegna canto da oltre 14 anni e crede profondamente nel potere educativo della musica. Nel suo programma televisivo su RaiPlay “S'Iscola de Cantu”, dedicato ai più piccoli, porta la lingua sarda nelle scuole con entusiasmo e leggerezza. «I bambini ascoltano tutto quello che gli fai ascoltare... sono spugne... », dice, spiegando come anche i più giovani, se stimolati, possano innamorarsi della propria lingua e cultura. Claudia alterna le lezioni tra Cagliari e Mandas, dove ha ormai messo radici. E osserva con speranza la curiosità dei suoi piccoli allievi verso la lingua sarda: «I bambini cagliaritani si mettono in gioco con entusiasmo, senza reticenze». Sognare in grande: il messaggio finale A chi sogna una carriera nel mondo dell'arte, Claudia Aru lascia un consiglio semplice ma potente: «Non abbiate paura di sognare. Più in alto sognate, più ci arrivate, DIVERTITEVI!». Il suo è un invito a credere nei propri sogni, a investire in formazione e a non mollare mai. La musica, dice, le ha salvato la vita più volte, e oggi desidera restituire agli altri la speranza e l'energia che ha ricevuto.

Social Selling
"Mi aspettavo di più": Come la percezione sbagliata ti fa perdere clienti (e soldi)

Social Selling

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 27:56


Ti è mai capitato di entrare in una call di vendita e sentirti dire "pensavo costasse di meno"?Oppure, al contrario, "mi aspettavo un prezzo più alto"?In questa puntata ti racconto il caso reale di una mia studentessa che ha ricevuto proprio questo secondo commento e ti spiego come trasformare la percezione che i clienti hanno di te in un'arma vincente.Scoprirai i tre pilastri fondamentali per costruire la giusta percezione online: posizionamento strategico, comunicazione mirata e leadership nelle call di vendita.Ti svelerò anche perché avere mille certificazioni non basta se non sai comunicarle nel modo giusto e come evitare di sembrare "bisognoso" durante le tue chiamate commerciali.Se vuoi smettere di competere solo sul prezzo e iniziare a posizionarti come l'esperto di riferimento nella tua nicchia, questa puntata è fondamentale.Preparati a scoprire come la percezione può fare la differenza tra un "costa troppo" e un "pensavo di più"!Ti aspetto alla prossima puntata del podcast.

Insert Coin
CHIACCHIERE #54 - La prova di Doom: The Dark Ages, con Stefano Besi

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 70:45


Stefano Besi, autore della newsletter Giochetti, torna ospite di Insert Coin per parlare della sua esperienza con il più recente videogioco della serie Doom. Poi, si dibatte della comunicazione moderna dei videogiochi. Giochi giocati: To a T; A Plague Tale: Requiem (via GeForce Now); Devil May Cry 3. -------- ⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Instagram ⁠⁠⁠⁠ Puoi seguire Franco Aquini su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o leggere la sua newsletter, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Insalata Mista⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, che ⁠⁠⁠⁠è anche un podcast⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Insert Coin
#129 - La Summer Game Fest dà davvero visibilità?

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 33:41


Il circo di eventi di giugno dà grande visibilità a tutti i giochi. O no? --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Insert Coin
#128 - Una settimana non da poco e non solo per Switch 2

Insert Coin

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 27:42


Nel giro di pochi giorni ci saranno alcuni eventi significativi per il mercato. In primis il debutto di Nintendo Switch 2 --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Piano SAFE, l'Europa fa sul serio su riarmo (oppure no?) - 29/5/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later May 29, 2025 18:39


L'Europa si prepara davvero a riarmarsi, o il piano SAFE è solo una mossa industriale mascherata? Che impatto avrà il riconoscimento dell'autogoverno alle comunità indigene in Colombia, anche per la tutela della biodiversità globale? La nuova legge siciliana sull'aborto può cambiare le cose anche in altre regioni italiane? Il ddl caccia è davvero così pericoloso per l'ambiente… e per chi protesta? E cosa significa davvero il gesto dell'Irlanda contro Israele?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:48 - Piano SAFE, l'Europa fa sul serio su riarmo (oppure no?)00:06:57 - Le popolazioni dell'amazzonia colombiana potrenno autodeterminarsi00:09:57 - Il WWF lancia una petizione per fermare il ddl sulla caccia00:13:37 - La Sicilia dovrà assumere medici non obiettori nella sanità pubblica00:16:36 - Governo irlandese contro IsraeleFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/piano-safe-riarmo-ue/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Insert Coin
CHIACCHIERE #53 - Giocare con PS5 senza PS5, con Massimo Belardi

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 28, 2025 65:14


Massimiliano e Franco hanno di nuovo un ospite: Massimo Belardi. Conduttore del podcast Hardware Memories, membro di Gamer's Doom, collaboratore del Museo del Calcolatore di Prato e tanto altro, per parlare della sua esperienza con PlayStation Portal e non solo. Giochi giocati: Ghost of Tsushima, Skies of Chaos, Journey. -------- ⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠X⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Instagram ⁠⁠⁠ Puoi seguire Franco Aquini su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o leggere la sua newsletter, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Insalata Mista⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, che ⁠⁠⁠è anche un podcast⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia dell'Ascensione - Anno C (Lc 24,46-53)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later May 28, 2025 7:34


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8180OMELIA DELL'ASCENSIONE - ANNO C (Lc 24,46-53) di Don Stefano Bimbi Celebriamo la Solennità dell'Ascensione, un momento che non è solo un "arrivederci" di Gesù al cielo, ma un passaggio decisivo che ci coinvolge direttamente. Il Vangelo di Luca che abbiamo ascoltato ci presenta un Gesù che, prima di salire al Padre, affida ai discepoli una missione e una promessa.LA MISSIONE DI CRISTO: SOFFERENZA, RISURREZIONE E PERDONOGesù inizia spiegando ai discepoli che il suo percorso - la sofferenza, la morte e la risurrezione - non è stato un caso, ma il compimento di un disegno divino. Nel suo nome, il perdono dei peccati deve essere annunciato a tutti i popoli, a partire da Gerusalemme. Questo ci ricorda che la fede non è solo un'esperienza personale, ma è anche una chiamata a far parte della missione della Chiesa di portare al mondo intero la buona notizia. Tu sei chiamato non solo a ricevere il perdono di Cristo, ma a portarlo agli altri, ovunque tu sia. Come stai vivendo la chiamata a essere testimone del perdono di Cristo nella tua vita quotidiana? C'è qualcuno nella tua cerchia - un familiare, un collega, un amico - che ha bisogno di un ascolto attento, una parola di incoraggiamento, un atto di riconciliazione? A chi puoi annunciare il Vangelo perché si converta a Cristo?San Francesco d'Assisi è un modello potente di come vivere questa missione. Non si limitò a predicare con le parole, ma con la sua vita. Fu un esempio di umiltà. A chi lo elogiava diceva di essere la persona peggiore di tutte, perché se Gesù ne avesse trovata una peggiore avrebbe scelto lei per far risaltare meglio la sua potenza. Inoltre andò incontro ai lebbrosi e ai poveri per portare il conforto di Cristo. Volle persino incontrare il sultano d'Egitto per convertirlo al Vangelo. Non riuscì a portarlo alla vera Fede, ma avendolo favorevolmente impressionato ottenne il permesso per i cristiani di visitare i luoghi santi. Da allora la Custodia francescana di Terra Santa permette la presenza cristiana nei luoghi di Gesù.TESTIMONI CON LA VITAGesù aggiunge: "Di questo voi siete testimoni". Essere testimoni non significa solo parlare di Gesù, ma vivere in modo che la nostra vita racconti la sua presenza. In un mondo che spesso ci spinge a competere, a emergere, a pensare solo a noi stessi, essere testimoni di Cristo significa scegliere la via dell'amore come donazione, dell'onestà come rispetto degli altri, della generosità verso gli altri come risposta alla generosità di Dio verso di noi. Pensa a una situazione concreta: al lavoro, quando tutti cercano di fare carriera a scapito degli altri, tu puoi scegliere di collaborare con umiltà. Oppure, sui social, dove spesso prevalgono critiche e giudizi, tu puoi condividere parole che costruiscono.Un esempio straordinario è San Giovanni Bosco, che ha dedicato la sua vita ai giovani di Torino, spesso emarginati e senza futuro. Con il suo sorriso e la sua dedizione, ha mostrato loro che Dio li amava. Ogni ragazzo che ha incontrato è diventato per lui un'occasione per testimoniare Cristo. E tu, in quali momenti della tua giornata puoi essere un testimone credibile di Gesù? Quali scelte puoi fare per far vedere che la tua fede non è solo parole, ma vita?LA FORZA DELLO SPIRITO E LA GIOIA DELLA LODEPrima di salire al cielo, Gesù promette ai discepoli la "potenza dall'alto", lo Spirito Santo, e li invita ad aspettare la Pentecoste con fiducia. E loro, dopo l'Ascensione, tornano a Gerusalemme "con grande gioia", lodando Dio. Questo ci insegna due cose: primo, che non siamo soli nella missione; secondo, che la Fede è fonte di una gioia che nessuno può toglierci. Lo Spirito Santo è la forza che trasforma le nostre paure in coraggio, le nostre incertezze in speranza. E la gioia? È il segno che Cristo è con noi, anche quando non lo vediamo.San Filippo Neri, noto come il "santo della gioia", nel XVI secolo trasformava le strade di Roma in un luogo di festa e preghiera. Organizzava pellegrinaggi, incontri e momenti di allegria per i giovani, mostrando che la fede è motivo di felicità profonda. La sua capacità di ridere e far ridere, anche in tempi difficili, ci sfida: come puoi portare la gioia del Vangelo nei tuoi ambienti, magari con un sorriso o un gesto di speranza?Quali momenti della tua giornata o della tua settimana dedichi a lodare Dio, magari attraverso la preghiera, la Messa o mettendo in pratica le opere di misericordia corporali e spirituali? Conosci le opere di misericordia corporali e spirituali? Prendi l'impegno di metterne in pratica una alla settimana e poi verifica se lo hai fatto.UNO SGUARDO AL CIELO, I PIEDI SULLA TERRAL'Ascensione non è la fine della storia di Gesù, ma l'inizio della nostra missione. Cristo sale al cielo, ma ci promette il dono dello Spirito Santo e ci invita ad essere suoi testimoni, portare il suo perdono, vivere con gioia.Il mondo ha bisogno di qualcuno che ricordi la salvezza portata da Gesù. Qualcuno che indichi le realtà del Cielo. Non dobbiamo aver paura di essere diversi, di scegliere la via di Cristo in un mondo che spesso va in un'altra direzione. Come i discepoli dobbiamo tornare alla nostra "Gerusalemme" - la famiglia, il lavoro, le amicizie - con grande gioia, sapendo che lo Spirito ci guida.Preghiamo Maria, Regina degli Apostoli, affinché ci aiuti a vivere questa missione con coraggio e amore. E ora, prenditi un momento per rileggere il brano e rispondere in silenzio alle domande proposte sopra. Chiediti infine: Cosa mi sta dicendo Gesù oggi? Come posso rispondere alla sua chiamata con la mia vita?Che lo Spirito Santo ti guidi e ti doni la gioia di essere suo testimone!

Insert Coin
#127 - Tu compri ancora fisico?

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 25, 2025 29:17


I videogiochi fisici sono sempre meno venduti, ma si stanno trasformando. Purtroppo e per fortuna. --------- ⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
I russi di fronte a Putin e alla guerra: quale responsabilità?

Laser

Play Episode Listen Later May 23, 2025 27:49


L'Occidente ignora la Storia, Putin è pronto a tutto“Perché i russi non si ribellano?” È una domanda che si è sentita spesso fin dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Ma è davvero possibile parlare di una responsabilità collettiva — in questo caso della società russa — di fronte alla guerra in Ucraina e al regime autoritario di Vladimir Putin? Oppure, come accade nel diritto penale, esiste solo una responsabilità individuale? E quanto costa essere liberi in un regime autoritario come quello russo? È questo il tema della puntata di Laser, che parte dalle testimonianze raccolte a Ginevra, a margine dell'ultimo Summit for Human Rights and Democracy, di due tra i maggiori dissidenti russi: Vladimir Kara-Murza e Garri Kasparov. Vladimir Kara-Murza è stato liberato nell'agosto 2024 nell'ambito di uno scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Russia. Era detenuto in isolamento in una colonia penale siberiana, dove stava scontando una condanna a 25 anni per aver criticato il Cremlino e la guerra in Ucraina. Garri Kasparov, uno dei più grandi scacchisti della storia e tra i più noti oppositori di Putin, vive in esilio dal 2013. Secondo Kara-Murza e sua moglie, Evgenia Kara-Murza, attivista per i diritti umani, nonostante la repressione e la propaganda, una parte consistente della società russa condanna la guerra e non si riconosce nel regime. Per Garri Kasparov, invece, la responsabilità della guerra in Ucraina non può ricadere solo su Putin, perché milioni di cittadini contribuiscono, in vari modi, al funzionamento della macchina bellica.Una riflessione sulla società russa di oggi, alla luce della storia, è offerta in questa puntata anche da Giovanni Savino, storico specialista di Russia e Europa orientale, docente all'Università Federico II di Napoli, e Maria Chiara Franceschelli, ricercatrice della Scuola Normale Superiore di Pisa, esperta di società civile e movimenti sociali nella Russia contemporanea.undefined

L'Inspiegabile Podcast
Le 7 cospirazioni più strane e assurde della storia moderna

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 28:03


Le 7 cospirazioni più strane e assurde della storia moderna sono il prodotto di una sfiducia patologica nei confronti delle istituzioni e dei poteri forti. Teorie così bizzarre e surreali da apparire addirittura inquietanti. Tesi affascinanti che mettono in dubbio tutto ciò che crediamo di sapere. Oppure, irresistibili perché ci fanno sentire parte di un segreto svelato, di un mondo dietro le quinte dove la realtà è manipolata, distorta, nascosta. E sebbene, la maggior parte di esse siano così improbabili da sembrare uscite dalla sceneggiatura di un film di fantascienza… in certi casi sono troppo ben costruite per essere ignorate. Tenetevi forte perché alcune di queste tesi vi faranno davvero venire la pelle d'oca.  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Conversazioni sull'Iran
Iran Talk #1 con Marco Carnelos

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later May 23, 2025 79:31


#iran #conversazioniran #geopolitica Una volta al mese le Conversazioni sull'Iran vengono registrate "in presenza" con il pubblico. Per il primo appuntamento, l'ospite è Marco Carnelos, CEO MC Geopolicy, ex ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria. Libreria Sinestetica, Roma, martedì 20 maggio 2025.Puoi sostenermi attraverso questa piattaforma:https://buymeacoffee.com/antosacchetti Oppure direttamente con una donazione sul conto intestato ad Antonello Sacchetti con questo IBAN IT79R0344216000000087555549.Per acquistare i miei libri sull'Iran: https://amzn.to/3579ml1

BASTA BUGIE - Comunismo
Guerra del Vietnam: nel 50° anniversario sfatiamo 4 falsi miti

BASTA BUGIE - Comunismo

Play Episode Listen Later May 20, 2025 12:35


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8175GUERRA DEL VIETNAM: NEL 50° ANNIVERSARIO SFATIAMO 4 FALSI MITI di Stefano Magni Chi controlla il passato controlla il presente, chi controlla il presente controlla il futuro. Così scriveva George Orwell nel suo famigerato romanzo di fanta-politica "1984". E a giudicare da come viene raccontata la guerra del Vietnam, i marxisti controllano il passato.Un'opera di riscrittura della storia ha avuto pienamente successo ed oggi, 30 aprile, giorno del 50esimo anniversario della caduta di Saigon, noi "sappiamo", o almeno crediamo di sapere, nozioni come: "gli americani hanno invaso il Vietnam", "i vietnamiti si sono liberati con una guerra di popolo", "gli americani hanno combattuto una sporca guerra" e "l'esercito americano ha perso contro gli insorti vietnamiti".Prima di tutto, gli americani non hanno mai invaso il Vietnam. Dopo la cacciata dei francesi, nel 1954, il Vietnam, esattamente come la Corea, venne diviso in due. Una zona Nord, comunista, una zona Sud nazionalista. Il 17mo parallelo divenne un "confine", o meglio una linea di demarcazione temporanea, protetta da una fascia demilitarizzata (Dmz).L'EPURAZIONEIl Nord era dominato dai comunisti di Ho Chi Minh, il Sud dai nazionalisti di Cao Bai, a cui ben presto subentrò il dittatore Ngo Dinh Diem. In teoria si sarebbero dovute tenere elezioni comuni per riunificare il Paese sotto un unico governo democraticamente eletto, ma il Sud rifiutò. Al Nord, infatti, i comunisti avevano fatto subito piazza pulita, non solo dei partiti non comunisti, ma anche dei comunisti non sufficientemente allineati, dei contadini "ricchi", dei contadini "medi", dei collaboratori o di chiunque fosse stato accusato di collaborazione dei francesi e dei loro parenti.Una mattanza, in perfetto stile staliniano che, dal 1954 al 1959, costò al popolo nordvietnamita centinaia di migliaia di morti, soprattutto durante la campagna di collettivizzazione forzata delle terre. Un milione di nordvietnamiti approfittò del breve periodo concordato di apertura della Dmz per scappare al Sud. Al Nord invece non ci volle andare nessuno, se non circa diecimila guerriglieri comunisti (Viet Cong) che rischiavano l'arresto. In quelle condizioni era chiaro che non si potessero tenere libere elezioni comuni nel Nord e nel Sud.RIUNIFICAZIONE CON LA FORZAFinché il Vietnam del Nord non decise di riunificare il Paese con la forza. La guerra americana iniziò nel 1964 con la Risoluzione del Tonkino, ma la guerra in Vietnam incominciò più di cinque anni prima, precisamente nel gennaio 1959, quando il XV Congresso del Comitato Centrale del partito comunista nordvietnamita decise di "porre fine" al regime del Sud.Non con un'invasione convenzionale, come aveva fatto la Corea del Nord, ma con una lenta e costante infiltrazione di soldati regolari e di guerriglieri nel Sud. La guerra incominciò con una serie di attentati terroristici, soprattutto ai danni di giudici, ufficiali di polizia, capi villaggio, leader partitici e sindacali anticomunisti.Poi si passò alla guerriglia vera e propria, con la conquista dei villaggi e delle zone rurali. Per trasferire in sicurezza uomini, armi ed equipaggiamenti, il Vietnam del Nord violò la neutralità di Laos e Cambogia, costituendo nei loro territori basi ("santuari" dove non potevano essere attaccati dai sudvietnamiti) e pezzi della "pista di Ho Chi Minh", una serie di strade mimetizzate nella giungla.Il generale Vo Nguyen Giap, che aveva battuto i francesi nella guerra di indipendenza, pian pianino erose anche tutto il Vietnam del Sud. Giunti al 1964, 41 province su 44 erano nelle mani dei comunisti, al regime del Sud rimaneva soltanto la capitale Saigon e poco altro.Gli americani, in tutto questo periodo, avevano limitato il loro intervento all'invio di armi e consiglieri militari. L'azione politica più eclatante l'aveva condotta il presidente Kennedy, ma a Saigon: appoggiando il golpe contro Diem, un regime change per instaurare la democrazia nel Sud.L'INTERVENTO USAL'amministrazione Johnson, in un anno elettorale, intervenne direttamente dopo che il Sud era quasi del tutto nelle mani dei comunisti. Intervenne all'ultimo minuto per salvare un alleato dal precipizio. Le navi americane, che assistevano il Sud, erano sottoposte a uno stillicidio di agguati da parte dei nordvietnamiti.Uno di questi attacchi, il lancio di un siluro contro un caccia nel Golfo del Tonkino (un evento su cui sussistono tuttora dubbi), diede a Johnson la possibilità di portare la questione vietnamita in Congresso e ottenere l'autorizzazione per un intervento diretto. Ma non chiamatala "invasione": quando gli americani arrivarono a Saigon con le loro prime truppe, il Sud era già invaso dal Nord da cinque anni.GUERRA CONTRO IL POPOLOIl mito della guerra di popolo contro gli americani è un altro prodotto della costante riscrittura della storia. I comunisti, ovunque prendessero il controllo, imponevano il loro regno del terrore. Gli attentati proseguirono e iniziarono i massacri. I metodi erano quelli staliniani dello sterminio per quota: in ogni regione occupata, in ogni città, in ogni villaggio, i nordvietnamiti stabilivano una percentuale di popolazione da uccidere e la uccidevano.I Servizi di Sicurezza dei Vietcong stilavano liste nere che poi venivano regolarmente trovate nelle tasche dei soldati e degli ufficiali nordvietnamiti. Quando, nel 1968, i comunisti occuparono Hue, scatenarono uno dei più grandi massacri della guerra. Gli americani, quando riconquistarono la città, trovarono 19 fosse comuni piene di corpi: uccisi con un colpo di pistola, decapitati, torturati fino alla morte, o sepolti vivi.Nelle liste nere dei Viet Cong e dei nordvietnamiti entrava un po' di tutto: chi era nella polizia e nell'esercito del Sud, i loro parenti (un ottantenne fu sepolto vivo a Hue perché il nipote era nell'esercito), chiunque venisse accusato di aver collaborato con gli americani, gli attivisti non comunisti, i cattolici, i buddisti, i comunisti trotzkisti, i comunisti "recalcitranti".Oppure chiunque dovesse essere ucciso per fare numero, per rispettare le quote stabilite dal partito, sulla base di calcoli basati sulla lotta di classe (tot percentuale di borghesi, tot di contadini ricchi, ecc...). I nordvietnamiti non rispettarono neppure i campi profughi, né le colonne di profughi in fuga: anzi, li attaccavano deliberatamente per infondere terrore, per non fare sentire nessuno al sicuro. Minavano le strade e i campi, per impedire il movimento dei civili e dei militari.Non si facevano problemi a farsi scudo dei civili, quando dovevano presidiare un villaggio. Quella dei comunisti nordvietnamiti non fu una guerra "di popolo", ma contro il popolo. Lo dimostra la grande fuga dei sudvietnamiti, anche dopo la guerra: il popolo che fuggì via mare, con mezzi disperati, quello dei "boat people" in cerca di salvezza dall'inferno rosso che si era instaurato anche a Saigon.UNA SPORCA GUERRAEppure quella del Vietnam passa per essere la "sporca guerra" degli americani. Sì, gli americani commisero crimini di guerra: bombardarono a tappeto, uccisero prigionieri e compirono anche massacri deliberati di civili come nel celebre caso del villaggio di My Lai. C'è però una differenza fondamentale fra i crimini americani e nordvietnamiti, quantitativa e qualitativa.Quantitativa, prima di tutto: il grosso dei crimini commessi dagli Alleati fu ad opera dei sudvietnamiti (che combattevano con una logica da guerra civile) e da altri contingenti, soprattutto i sudcoreani. I crimini americani, in sé, provocarono un numero relativamente ridotto di vittime, stimato fra le 6 e le 10 mila (nella letteratura anti-Usa si legge spesso di un "genocidio" americano in Vietnam, con oltre un milione di vittime civili, ma è solo propaganda, perché un milione è il numero complessivo di vittime di tutta la guerra, da tutte le parti).I crimini nordvietnamiti provocarono un numero di vittime incommensurabilmente superiore: 216 mila vittime di cui 50 mila nelle purghe interne al Vietnam del Nord e 166 mila civili assassinati nel Sud (venne ucciso un sudvietnamita su cento, in rapporto alla popolazione totale), secondo i calcoli di Rummel.Fu anche una differenza qualitativa notevole. Gli americani colpirono civili durante le operazioni militari, soprattutto nei bombardamenti aerei... ma anche perché i nordvietnamiti combattevano deliberatamente in mezzo ai civili.I massacri di civili nei villaggi occupati o le uccisioni dei prigionieri, benché si tentasse di insabbiarle, erano comunque punite dalla legge americana. Chi commetteva quei crimini era consapevole di essere fuori legge. Al contrario, i crimini nordvietnamiti erano pianificati e ordinati dai vertici ed eseguiti dalle truppe. Le liste nere dei civili da assassinare erano parte degli ordini militari assegnati alle singole unità in guerra.SCONFITTA USA?Infine, c'è da chiedersi: davvero gli americani persero la guerra? Ogni singola battaglia venne vinta dalle forze americane e alleate. L'Offensiva del Tet, di inizio 1968, fu la più grande vittoria americana: in una sola campagna vennero inferti ai nordvietnamiti colpi senza precedenti: circa 45 mila morti, al prezzo di 1.500 caduti americani e quasi 3 mila sudvietnamiti.Eppure, passa alla storia come "punto di svolta" dopo il quale il presidente Johnson si arrese e decise di iniziare il disimpegno, poi proseguito e portato a termine dal successore repubblicano Richard Nixon. Il Vietnam fu la prima guerra vinta dai militari,

Insert Coin
#126 - Accesso anticipato, problemi immediati

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 18, 2025 33:10


Doveva essere un ponte per lo sviluppo. Oggi, per alcuni studi sembra diventare una trappola. --------- ⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Greta Scarano?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later May 16, 2025 4:44


Tre storie (con un po' di dark humor), che parlano di persone alla ricerca di se stesse e della propria felicità. Per la sua serata sul divano, l'ospite di questa puntata sceglie la trilogia “Paradise” di Ulrich Seidl. Oppure potrebbe guardare “Rimini”, titolo di un altro lavoro del regista austriaco e nome della città in cui ha ambientato il suo primo film da regista, “La vita da grandi”. Con Betty Senatore c'è Greta Scarano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Insert Coin
CHIACCHIERE #52 - A che prezzo me lo fai?

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 14, 2025 56:55


Massimiliano e Franco discutono di varie cose di attualità: il secondo trailer di GTA VI; la scelta di Mafia: The Old Country a 50 euro; il momento di scarsa voglia di giocare di Massimiliano e altro ancora. Giochi giocati: Assassin's Creed Shadows; Last Day of June; Devil May Cry. Quest'anno devolvi il tuo 5 x 1000 al Museo del Calcolatore di Prato. Scrivi nel riquadro “Sostegno del volontariato…” il codice fiscale dell'Associazione: 92111900483. Per saperne di più. -------- ⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠X⁠⁠ e ⁠⁠Instagram ⁠⁠ Puoi seguire Franco Aquini su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o leggere la sua newsletter, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Insalata Mista⁠⁠⁠⁠⁠⁠, che ⁠⁠è anche un podcast⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

IPNOSI DCS Vera e Professionale
L' OSSESSIONE E' SEMPRE NEGATIVA OPPURE NON E' LA VERA VERITA' ?

IPNOSI DCS Vera e Professionale

Play Episode Listen Later May 13, 2025 10:07


L' OSSESSIONE E' SEMPRE NEGATIVA OPPURE NON E' LA VERA VERITA' ?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ipnosi-dcs-vera-e-professionale--4116546/support.

Lo Psiconauta
Ep. #804 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later May 12, 2025 20:14


NON ESISTE un “uso ludico” di droghe (né dell'alcol)! Ti sei mai chiesto perché davvero bevi, fumi, o “ti fai”? Non è quello che pensi…⚠️ Questo video ti farà vedere le sostanze psicotrope sotto una luce completamente diversa.Spoiler: Lo fai per curarti. Sempre. Anche quando dici che è solo “per divertirti”.Lo zucchero? L'alcol? La nicotina? La cannabis? La caffeina?Tutti strumenti di autoterapia inconscia che usiamo per tappare un vuoto, regolare un'emozione, o sentirci “normali” per qualche ora.Non è colpa tua.Ma se non capisci il perché lo fai, non ne uscirai mai.Nel video ti spiego:

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 11 Maggio 2025 (oppure 5 Maggio 2024?)

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later May 11, 2025 60:52


Un passo indietro di un anno...

Insert Coin
#125 - Pochi giochi, ma miliardari: i 15 anni di Supercell

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 11, 2025 29:06


Il 14 maggio 2010 veniva fondata Supercell, divenuta uno dei maggiori produttori mobile al mondo. --------- ⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠X⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Luciano Allamprese "Esame di coscienza"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 3, 2025 17:07


Luciano Allamprese"Esame di coscienza"Edizioni Atlantidewww.edizioniatlantide.it“E se avesse ragione Alicia? Se io davvero avessi paura di essere felice? E perché gli altri lo sono? Perché vivono la vita in superficie, mi sussurrava una voce. Perché hanno più cuore di te, diceva un'altra. Oppure ad alcuni è data la felicità come un dono, così come ad altri la bellezza e ad altri ancora l'intelligenza?”Esistono, sebbene sempre più rari, libri impossibili da incasellare in un genere o in una tendenza in voga, romanzi che rinnovano la fiducia nella letteratura e nelle sue possibilità di raccontare e interrogarsi, oltre il tempo, su quella che è la nostra esistenza: Esame di coscienza è uno di questi rari libri.“Da almeno tre generazioni ci trasmettiamo per linea paterna il lascito di una vita lunga e infelice”, riflette il protagonista e voce narrante di questa storia di amore e castigo, dubbio e espiazione, dopo che molte delle sue certezze sono state spazzate via dall'arrivo di Hugo, un argentino dall'oscuro passato di guerrigliero alla ricerca di una vecchia fidanzata che potrebbe essere, o non essere, proprio Alicia, la moglie di lui. E in realtà, con l'arrivo di Hugo, sarà la sua stessa vita a dover essere ripensata e riconsiderata completamente, a qualsiasi costo. Paradossale, ironico, spiazzante, Esame di coscienza chiude un'ideale trilogia narrativa, iniziata con lo “scandaloso” Strane conversazioni con le donne” nel 1989 e proseguita a distanza di oltre trent'anni con “Il vecchio figlio”, che fa di Allamprese uno degli scrittori italiani contemporanei più singolari e sorprendenti.Luciano Allamprese ha svolto per vent'anni attività didattica e di ricerca in università spagnole e latinoamericane. Traduttore dallo spagnolo e dal portoghese (“Manrique”, “Stanze per la morte del padre”, Einaudi; “Sá-Carneiro”, “La Confessione di Lúcio”, Sellerio), ha pubblicato saggi, racconti e i romanzi “Strane conversazioni con le donne” (Mondadori) e “Il vecchio figlio” (Edizioni di Atlantide).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Piero Melati "Lola&Vlad"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 23:16


Piero Melati"Lola&Vlad"Polidoro Editorewww.alessandropolidoroeditore.itAgli albori del presente millennio, dentro una chat di sesso estremo, due giovani – Lola e Vladimiro – si sono innamorati. Ma c'è un ma: quella chat è infestatada vampiri.Vampiri? Esistono davvero? L'interrogativo è secolare. In questo caso, forse, si tratta di un gioco di ruolo virtuale, poi debordato nella realtà. Certo, può darsi. Oppure no. E i discendenti di Dracula non sono affatto la cosa peggiore che si può incontrare in una chat. C'è, per esempio, una setta di aspiranti “immortali” a caccia di ragazze affette da misteriose “malattie celesti”, una sorta di rarissimo elisir nel sangue umano la cui esistenza sarebbe accreditata da antiche leggende esoteriche tibetane, in grado di risvegliare immondi Nosferatu. Per tentare di fermare questo risveglio, si riunirà una compagnia di ragazze e ragazzi che approda in una Palermo virtuale, diventata una “zona morta” e una “terra di nessuno”.Piero Melati è stato cronista del quotidiano L'Ora di Palermo, per il quale ha seguito il Maxiprocesso e la guerra siciliana di mafia degli anni Ottanta, e vicecaporedattore alla cultura del Venerdì di Repubblica. Attualmente collabora all'inserto Robinson di Repubblica e alle pagine culturali del Venerdì. Tra le sue opere: Vivi da morire con Francesco Vitale (Bompiani, 2015), Giorni di mafia (Laterza, 2017), La notte della civetta (Zolfo, 2020), Paolo Borsellino. Per amore della verità (Sperling&Kupfer, 2022), Il viaggio del camaleonte: Truman Capote in Sicilia (Le storie, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come Puoi Accelerare La Tua Vita: 2 Spunti Importanti Sulle Azioni 10x

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 11:31


Per restare aggiornato sulle mie riflessioni, iscriviti alle Mazzunotes del venerdì qui: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/

Italia Mistero
Riina: trafficanti (I Corleonesi - 46° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 24:08


Il 1984 è l'anno dell'omicidio del giornalista Giuseppe Fava da parte degli uomini di Nitto Santapaola, uomo di Riina, ma è anche l'anno del crollo del traffico internazionale dalla Sicilia agli Stati Uniti. Dapprima l'operazi one Pizza Connection che porta in carcere Gaetano Badalamenti, poi le parole di Tommaso Buscetta che conducono a diversi arresti importanti negli Usa. Ma Buscetta non dice tutto quello che sa sull'argomento. Salvatore Riina, Gaetano Badalamenti,Stefano Bontate, Salvatore Riina hanno in comune un trascorso da trafficanti che non li aveva tenuti tanto lontani fra loro. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Oppure vai alla pagina di italiamistero.it: #italiamistero #mafia #riina #buscetta www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Pilota
Generalismi - Pilota 9x06

Pilota

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 103:44


Siete stanchi delle serie "prestige" con la fotografia buia e la gente che bisbiglia? Delle miniserie streaming da otto puntate da 65 minuti l'una che potevano tranquillamente essere un'email... ehm, un film? Non avete voglia di fare i compiti, studiare manuali, recuperare settordici spinoff e opere collaterali per poter apprezzare il nuovo show tratto da una proprietà intellettuale? Bene, perché da qualche tempo a questa parte in molti si sono accorti che anche la serialità vecchio stile, con le sue trame verticali e i suoi personaggi cristallini, può regalarci quel di cui spesso abbiamo bisogno: semplicemente del buon intrattenimento. Oppure può darsi direttamente alla LOCURA come Doctor Odyssey... In questa puntata di Pilota proviamo a fare il punto sulle nuove serie tv generaliste, che assomigliano tanto alle vecchie serie tv generaliste... e non è sempre un male.Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify e su tutti i POSTIDIPODCAST, consiglialo a tutte le persone che conosci, seguici su Instagram e supportaci su ko-fi!

La finanza amichevole
Questa volta è diverso. Oppure no?

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 6:47


Settimana turbolenta sui mercati finanziari: listini in calo, investitori allarmati, media che parlano di “tempesta perfetta”. “I mercati possono restare irrazionali più a lungo di quanto tu possa restare solvibile.” John Maynard Keynes Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
Filorussi oppure Filo-Putin? Una Risposta a Paolo Nori

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 22:02


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ 1) Paolo Nori nel 2021 su cosa pensa di Putin: https://www.ilpost.it/2021/09/07/paolo-nori-putin-russia/ 2) L'intervista a Nori per il Fatto: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/23/paolo-nori-filorusso-video/7916112/ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickandmorty #putin #poliitca INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 171 - FOMO nel Marketing per bambini: come fare scelte consapevoli

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 15:08


È uscito un nuovo film e tutti i bambini vogliono vederlo… ma è davvero adatto a tuo figlio? In questo episodio parliamo di FOMO (la paura di perdersi qualcosa) e di come il marketing ci spinga a seguire la massa senza fermarci a riflettere. Ti aiuterò a capire quando un film o un giocattolo è davvero una buona scelta e quando, invece, è solo l'effetto del ce l'hanno tutti!

Vertigini
Stefano Ragazzo

Vertigini

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 114:19


Cosa significa trascorrere giorni e giorni in solitaria sulla parete della Nameless Tower nel Karakoram? Questa settimana vi portiamo un incredibile conversazione con uno degli alpinisti più interessanti della nostra scena nazionale. Stefano sa cosa cerca ed è una persona molto introspettiva, forse proprio per questo è attratto dalle solitario. Oppure - come ci ha rivelato - è semplicemente uno degli ultimi modi rimasti per vivere un'avventura autentica in montagna. Un episodio che vi lascerà tanto. Buon ascolto!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp

L'Inspiegabile Podcast
Il treno Zanetti che viaggiò nel tempo: la verità

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 18:14


Il treno Zanetti, che viaggiò nel tempo è uno dei casi italiani più misteriosi della nostra epoca. Una storia che è stata tramandata di generazione in generazione e che solleva ancora numerose domande. E se un treno scomparisse nel nulla per poi riapparire anni dopo..in un'altra epoca? Gli scettici avranno già storto il naso di fronte a questa affermazione; eppure, il caso che vede protagonista il treno Zanetti vale la pena di essere raccontato. Era il 1911 quando un lussuoso convoglio della compagnia ferroviaria Zanetti, per l'appunto, carico di passeggeri partì da Roma per un viaggio esclusivo. Ma quella che doveva essere una traversata indimenticabile si trasformò in un enigma senza risposta.  Leggenda, realtà o la verità dietro a questo inspiegabile viaggio potrebbe essere un'altra? Tenetevi forte, perché quello che sto per raccontarvi potrebbe farvi mettere in discussione tutto ciò che credete di sapere sulla realtà e sul tempo. Oppure, no!  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

SBS Italian - SBS in Italiano
Campeggio selvaggio oppure hotel? Cosa preferite Down Under?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 23:43


Secondo un recente rapporto, l'Australia è il miglior Paese al mondo per piantare la tenda. Questa è un'abitudine che molti italiani hanno fatto propria, tra weekend nei parchi nazionali e lunghe avventure "on the road". Abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori che cosa ne pensano.

Il podcast di PSINEL
571- Se dai troppo rischi grosso? Sei un Taker o un Giver?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 21:53


Quante volte hai sentito dire che dare è meglio che ricevere? Ma cosa succede quando dare troppo ti lascia esausto o, peggio, ti fa sentire sfruttato? Oppure, quando il bisogno di ricevere rischia di compromettere le tue relazioni?Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 10/02/25) https://psinel.com/sei-dai-troppo-alle-persone-rischi-grosso/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 7:33


Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio. Ad esempio:Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è. Oppure prova così:Programma due slot fissi di mezz'ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l'impatto sulla tua quotidianità. 

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gaza: tregua sì, tregua no

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025


Raggiunto l’accordo sulla tregua a Gaza. Oppure no? Ne parliamo con Roberto Bongiorni de Il Sole 24 Ore.Blue Origin di Jeff Bezos lancia in orbita il razzo New Glenn. Sentiamo il nostro Enrico Pagliarini.È allarme scarsità neve in Italia. Con noi Francesco Avanzi, ricercatore della Fondazione CIMA (Centro Internazionale di Monitoraggio Ambientale).

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Come è andato questo anno bisestile? Quali sono stati i momenti migliori e peggiori? E poi... alcune domande, tutte vostre! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Quali sono i momenti migliori del 2024? Viaggi, eventi, piccole vittorie? Matteo e Raffaele parlano dell'anno passato e di cosa abbiamo fatto, ma anche di quello che non hanno fatto ma avrebbero voluto fare, uno su tutti? Gli ospiti! Ma dove sono questi ospiti?! Poi rispondiamo ad alcune domande fatte da chi ci segue su Youtube. Ecco le domande: @funnyfanatics1018 Secondo loro, qual è il miglior decennio per la musica ? @Aunekris Grazie a voi ho scoperto ‘Napule è', e la canzone mi è piaciuta così tanto che mi ha fatto venire voglia di imparare un po' di napoletano. Il suono e la melodia del napoletano mi affascinano molto. Avete qualche consiglio o risorsa per l'apprendimento? Matteo, Raffaele e tutto il team di Easy Italian vi augurano buone feste e buon anno nuovo!!! Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno Raffaele: [0:26] Buongiorno di nuovo, Matteo. Matteo: [0:30] Hai svelato così il nostro segreto... Raffaele: [0:32] Ma l'audio è esattamente lo stesso e non ci siamo rivisti a distanza di una settimana... Oppure abbiamo fatto un viaggio nel tempo? Cosa è successo? Spiegaci tu. Matteo: [0:45] Allora, praticamente stiamo registrando la puntata, l'ultima puntata dell'anno, qui dove abbiamo registrato la puntata, la penultima puntata dell'anno con Katie. Visto che tutto quello che si fa all'ultimo dell'anno si fa tutto l'anno, quindi vuol dire che da qua non ce ne andiamo mai più. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership