Il corso di Organizzazione Aziendale (I modulo) ha lo scopo di fornire agli studenti una serie di conoscenze di base utili per comprendere il funzionamento delle organizzazioni pubbliche e private, con particolare riferimento al mondo dei beni culturali. La conoscenza delle modalità attraverso cui s…

Struttura della lezione Analisi casi: Il caso COBeC (Consulenza organizzativa per i

Struttura della lezione Analisi casi Il caso Zètema Il caso Ministero dei

Struttura della lezione La burocrazia professionale: le parti fondamentali della burocrazia professionale; i

Struttura della lezione La burocrazia meccanica Esercitazione: la servizi museali srl Le parti

Struttura lezione Il concetto di configurazione organizzativa. Le principali configurazioni organizzative. La struttura

Struttura della lezione Introduzione; L'approccio contingente; I fattori contingenti L'ambiente Il potere L'età La dimensione. La teoria di

Struttura della lezione Considerazioni preliminari. 1. Perché decentrare? 2. Il concetto di decentramento: le

Struttura della lezione Le finalità dei collegamenti laterali Le tipologie di collegamenti

Struttura della lezione La finalità della progettazione della macrostruttura; La scelta della

Struttura della lezione Le finalità della progettazione delle posizioni individuali; I

La struttura della lezione L'importanza di definire i confini del settore

La struttura della lezione Perché studiare le organizzazioni? Una definizione Le scelte di