POPULARITY
Categories
Iniziare a studiare l'italiano è come aprire la porta a un mondo ricco di cultura, storia e bellezza. Se sei uno studente straniero che ha appena iniziato questo percorso, sappi che stai intraprendendo un'avventura straordinaria che ti cambierà per sempre. L'italiano non è solo una lingua: è musica, arte, passione e tradizione millenaria. Un viaggio completo, che la mia amica Diana ha intrapreso e condiviso con noi. Cominciare a Studiare Italiano Oggi Perché l'Italiano Ti Cambierà la Vita Imparare l'italiano significa entrare in contatto con una delle culture più influenti del mondo. Quando pronuncerai le tue prime parole in italiano, non starai solo comunicando: starai abbracciando la stessa lingua che ha dato voce a Dante, Leonardo da Vinci, Federico Fellini e milioni di persone che hanno reso l'Italia famosa per la sua creatività e il suo calore umano. La lingua italiana ti aprirà porte che nemmeno immaginavi esistessero. Potrai comprendere l'opera lirica nella sua forma originale, assaporare la vera essenza della cucina italiana leggendo ricette autentiche, e soprattutto, potrai connetterti con oltre 65 milioni di madrelingua italiani e altri milioni di persone che, come te, hanno scelto di imparare questa bellissima lingua. Le Prime Espressioni che Ti Faranno Sentire Italiano Ecco alcune espressioni fondamentali che ti aiuteranno a sentirti subito parte della comunità italiana. Ogni volta che le userai, noterai come gli italiani ti accoglieranno con un sorriso più caloroso: "Prego" - Questa piccola parola magica significa "prego", "di niente" e "si accomodi" allo stesso tempo. È il passepartout della cortesia italiana. Esempio: quando qualcuno ti ringrazia, rispondi semplicemente "Prego!" e vedrai l'effetto. "Mi scusi" - Per chiedere scusa o attirare l'attenzione educatamente. Esempio: "Mi scusi, dove si trova la stazione?" ti aprirà molte conversazioni utili. "Che bello!" - L'espressione dell'ammirazione italiana per eccellenza. Gli italiani la usano per tutto ciò che li colpisce positivamente. Esempio: davanti a un tramonto, a un piatto delizioso o a una storia interessante, un sincero "Che bello!" ti farà sembrare già un vero italiano. "Non c'è problema" - L'atteggiamento rilassato e accogliente tipicamente italiano. Quando qualcuno si scusa o sembra preoccupato, questa frase dissolve ogni tensione. Frasi di Sopravvivenza per le Prime Settimane Queste frasi essenziali ti salveranno in moltissime situazioni quotidiane e ti daranno la fiducia necessaria per iniziare a comunicare da subito: "Sto imparando l'italiano" - Questa frase è il tuo superpotere! Gli italiani adorano chi sta imparando la loro lingua e diventeranno immediatamente i tuoi migliori insegnanti. Preparati a ricevere incoraggiamenti, consigli e molta pazienza. "Può ripetere, per favore?" - Non aver mai paura di chiedere di ripetere. Gli italiani apprezzeranno il tuo sforzo di capire e parleranno più lentamente per aiutarti. "Come si dice... in italiano?" - Questa domanda trasformerà ogni conversazione in una lezione di italiano gratuita. Gli italiani sono orgogliosi della loro lingua e saranno felici di insegnartela. "Grazie mille!" - Più enfatico di un semplice "grazie", questa espressione mostra il tuo entusiasmo e la tua gratitudine in modo tipicamente italiano. Espressioni che Mostrano la Tua Passione per l'Italia Queste espressioni più avanzate ti permetteranno di dimostrare il tuo vero interesse per la cultura italiana e creeranno connessioni più profonde con le persone che incontri: "Mi piace molto l'Italia" - Semplice ma efficace. Questa frase aprirà conversazioni sulla cultura, sui luoghi da visitare e sulle tradizioni locali. "La cucina italiana è fantastica" - Un complimento che non fallisce mai! Preparati a ricevere inviti a cena e ricette di famiglia tramandate da generazioni. "Che bella lingua!" - Quando esprimi ammirazione per l'italiano stesso,
Il Tour de France 2025 si è concluso con la bella vittoria di Van Aert a Parigi e la maglia gialla conquistata da Tadej Pogacar al termine di una corsa che non è mai stata in discussione. Però lo sloveno ha avuto momenti difficili, soprattutto nell'ultima settimana, in cui è venuta fuori tutta la sua frustrazione. Nel frattempo Jegat si è preso un prezioso decimo posto, la Visma torna a casa con più domande che risposte e noi ci salutiamo qui prima di ritrovarci alla Vuelta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È il primo successo clinico del metodo STAR, sviluppato al Columbia University Fertility Center:Un sistema basato su AI ha individuato 3 spermatozoi vitali in un caso di azoospermia totale, permettendo una gravidanza attesa da 18 anni.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
È mattina, magari state già pensando al caffè, ma prima fate un piccolo gesto di cura: bevete un bel bicchiere d’acqua. Semplice, vero? Eppure può fare molto per la nostra salute, soprattutto in estate, quando caldo e disidratazione mettono sotto stress organi importantissimi come i reni. Oggi insieme al professor Luca De Nicola, Presidente della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Professore Ordinario presso l’Università Vanvitelli di Napoli, cerchiamo di capire perché l’estate è una stagione “delicata” per i reni e come prendercene cura, partendo proprio da piccole azioni quotidiane.
In questa puntata parliamo dell'importante passo compiuto dall'Italia verso una regolamentazione nazionale sull'IA. Analizziamo i punti chiave del disegno di legge approvato dalla Camera, tra cui l'obbligo per i professionisti di informare i clienti sull'uso dell'IA, il divieto di sorveglianza tramite algoritmi sul lavoro e i limiti alla “giustizia predittiva”. Un approfondimento su come l'Italia potrebbe diventare il primo Paese UE a integrare concretamente l'AI Act europeo.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Sembra un gesto banale, ma la capacità di alzarsi da terra senza l’aiuto di mani, ginocchia o appoggi può essere un indicatore sorprendentemente efficace del nostro stato di salute generale. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, secondo cui questo semplice test funzionale è associato alla longevità e al rischio cardiovascolare, soprattutto tra i 46 e i 75 anni. In questa puntata ci mettiamo alla prova: cosa ci racconta il nostro corpo quando ci muoviamo? Quanto equilibrio, forza e flessibilità servono per alzarci da terra e come possiamo allenarli ogni giorno per stare meglio più a lungo? Il commento della prof.ssa Daniela Lucini, Ordinario in scienze dell’esercizio fisico dello sport all' Università di Milano e direttrice del servizio di medicina dell'esercizio all'Auxologico di Milano.
Il famoso "scontro galattico" tra la nostra Via Lattea e la vicina galassia di Andromeda è da anni una previsione ben nota e molto discussa. Si è sempre pensato che le due giganti galassie fossero su una traiettoria di collisione che avrebbe portato a un'epocale fusione tra circa 4,5 miliardi di anni. Ma è davvero così semplice?In questo video, scopriremo come le ultime e più precise osservazioni del Telescopio Spaziale Hubble e del satellite Gaia stiano mettendo seriamente in discussione questa certezza. Un nuovo studio, intitolato "No certainty of a Milky Way–Andromeda collision" e pubblicato su Nature Astronomy, rivela che il futuro del nostro Gruppo Locale è molto più incerto di quanto pensavamo.https://youtu.be/O_cvVQ4wens
Per la prima volta, non abbiamo potuto fare uscire una puntata: perché? Semplice... non ci avevamo capito niente.
In questa puntata analizziamo uno studio sorprendente che mette a confronto studenti che scrivono con e senza AI. Dall'EEG all'engagement cognitivo, i risultati parlano chiaro: chi inizia con la propria testa, poi usa meglio l'AI. E chi si affida da subito a ChatGPT… rischia grosso.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente?
Disney e Universal chiedono un risarcimento di 150.000 dollari per opera violata e un'ordinanza che impedisca future violazioni del copyright da parte di Midjourney, tra gli altri danni, come affermato nella loro denuncia.Un allegato alla denuncia elenca oltre 150 opere presumibilmente violate, il che significa che i danni derivanti dalla causa, in caso di vittoria di Disney e Universal, potrebbero superare i 20 milioni di dollari.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER della mia piattaforma EXODUS https://exodusofficial.it/#newsletter
Ti sei mai chiesto come si scrive una buona recensione di un libro in italiano? In questo articolo, lo scopriremo insieme, analizzando uno dei capolavori della letteratura italiana: "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Recensisci Come un Critico Letterario: una Guida Pronto a diventare un critico letterario? Allora, iniziamo questa avventura! 1. INIZIA CON LE INFORMAZIONI DI BASE La prima cosa da fare quando recensisci un libro è fornire le informazioni essenziali. Pensa a questo come a presentare un nuovo amico: nome, cognome e qualche dettaglio importante! Esempio con Il Gattopardo: "Il Gattopardo" è un romanzo storico scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato postumo nel 1958. L'autore, un aristocratico siciliano, morì prima di vedere il suo unico romanzo diventare uno dei libri più importanti della letteratura italiana del XX secolo. Curiosità: sapevi che il titolo si riferisce allo stemma della famiglia del protagonista, che raffigura un gattopardo (simile a un leopardo)? 2. RACCONTA BREVEMENTE LA TRAMA (SENZA SPOILER!) Riassumere la trama è come raccontare una barzelletta: devi dire abbastanza per incuriosire, ma non troppo da rovinare il finale! La trama de Il Gattopardo: Il romanzo è ambientato in Sicilia durante il Risorgimento italiano (1860-1861) e segue le vicende del Principe Don Fabrizio Salina, un aristocratico che assiste al declino della nobiltà siciliana mentre una nuova classe sociale, la borghesia, emerge. Il nipote del Principe, Tancredi, si adatta ai cambiamenti sposando Angelica, la bella figlia di un nuovo ricco. Don Fabrizio osserva con malinconia questi cambiamenti, consapevole che "tutto deve cambiare perché tutto rimanga come prima" – forse la frase più famosa del libro! Prova tu: riesci a riassumere l'ultimo libro che hai letto in 3-4 frasi? Non è facile, vero? 3. ANALIZZA LO STILE E LA LINGUA Parliamo ora dello stile dell'autore. È come descrivere il modo di vestire di qualcuno: elegante? Casual? Eccentrico? Lo stile de Il Gattopardo: Lampedusa scrive con uno stile ricco e dettagliato, quasi pittorico, che trasporta il lettore nella Sicilia del XIX secolo. La sua prosa è elegante ma accessibile, con descrizioni vivide dei paesaggi siciliani, dei sontuosi palazzi nobiliari e dei personaggi complessi. La lingua è raffinata ma non pretenziosamente accademica, con un sapiente uso di termini siciliani che aggiungono autenticità al racconto. Che tipo di stile preferisci quando leggi? Semplice e diretto o elaborato e descrittivo? 4. ESPRIMI LA TUA OPINIONE PERSONALE Ecco la parte divertente: dire cosa ne pensi! È come quando dici a un amico se ti è piaciuto il ristorante dove hai cenato ieri sera. La mia opinione su Il Gattopardo: Personalmente, trovo "Il Gattopardo" un romanzo affascinante che offre molto più di una semplice storia. È un'opera che invita alla riflessione sul cambiamento sociale e sulla resistenza umana ad esso. La figura di Don Fabrizio, orgoglioso ma consapevole dell'inevitabilità del declino della sua classe, è straordinariamente ben costruita. Ciò che mi ha colpito di più è come Lampedusa riesca a rendere universale una storia così specificamente siciliana e italiana. 5. IDENTIFICA I TEMI PRINCIPALI Ogni buon libro ha dei temi importanti. È come trovare gli ingredienti in un piatto delizioso: "Mmm, sento un po' di amore, un pizzico di morte e una spruzzata di ribellione!" I temi de Il Gattopardo: I temi centrali del romanzo sono il cambiamento sociale e la resistenza ad esso, il declino dell'aristocrazia, il passaggio di potere tra classi sociali e la natura ciclica della storia. C'è anche una profonda riflessione sulla morte e sulla mortalità, simboleggiata dalla contemplazione del Principe delle stelle e dell'eternità. La Sicilia stessa diventa un personaggio, con la sua bellezza, il suo caldo opprimente e le sue tradizioni immutabili.
Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)Quante volte nelle relazioni si discute… per fraintendimenti?Parole dette con una certa intenzione che arrivano in tutt'altro modo.Frasi ripetute mille volte, ma che non sembrano mai chiarire davvero.E se il problema non fosse cosa diciamo, ma cosa intendiamo?E soprattutto… se il problema fosse che non chiediamo mai davvero cosa intende l'altro?In questo episodio ti porto dentro una riflessione profonda su una semplice strategia che ha trasformato le mie relazioni.Una domanda. Una sola. Ma fatta nel momento giusto, con la giusta intenzione.
Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)Quante volte nelle relazioni si discute… per fraintendimenti?Parole dette con una certa intenzione che arrivano in tutt'altro modo.Frasi ripetute mille volte, ma che non sembrano mai chiarire davvero.E se il problema non fosse cosa diciamo, ma cosa intendiamo?E soprattutto… se il problema fosse che non chiediamo mai davvero cosa intende l'altro?In questo episodio ti porto dentro una riflessione profonda su una semplice strategia che ha trasformato le mie relazioni.Una domanda. Una sola. Ma fatta nel momento giusto, con la giusta intenzione.
Ti fideresti di un amico che non esiste? Ti piacerebbe se i tuoi cari scomparsi continuassero a parlarti per mezzo di una chat? Saresti disposto a donare il tuo cuore a una macchina capace di imitare perfettamente l'amore? Durante la AI WEEK 2025, Giacinto Fiore ha intervistato Guido Scorza, giurista esperto di privacy che ha svelato i pericoli nascosti dietro l'illusione di una compagnia virtuale perfetta.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
In un mondo dove l'intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo le regole del gioco, Marinela Profi – Global AI and Generative AI Market Strategy Lead di SAS – ci accompagna in un viaggio tra visione strategica e impatto reale sul business globale. Un'intervista intensa e ricca di spunti, condotta da Giacinto Fiore, dove si esplorano scenari futuri, use case concreti e le grandi sfide dell'AI nel trasformare settori chiave. Una conversazione imperdibile per chi vuole comprendere davvero dove sta andando l'innovazione.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Dal Podcast Live Stage della AI WEEK 2025, Pasquale Viscanti intervista Alec Ross, autore, imprenditore ed esperto di politiche tecnologiche e Main Speaker dell'evento.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Mi sento molto contento e realizzato quando vedo persone, in un caffè o in altri posti, che commentano un mio film dopo averlo visto. Perché non sono solo mossi dalle emozioni del momento, ma significa che sono stati in grado di prendere dal film qualcosa che riguarda la loro vita, discutendone anche dopo, e di aver avuto [molto] di più di un semplice impatto"Anni dopo la sua dipartita, Isao Takahata continua a farci sognare e riflettere con i suoi film animati che il pubblico generalista sta (ri)scoprendo ancora troppo lentamente. Ecco quindi la breve ma straordinaria filmografia di Isao Takahata, fondatore insieme a Miyazaki dello Studio Ghibli e narratore di incredibili storie.
In questa puntata esploriamo la visione di Mark Zuckerberg sull'evoluzione delle relazioni umane nell'era dell'Intelligenza Artificiale.Discutiamo le dichiarazioni del CEO di Meta riguardo al ruolo crescente dell'AI nelle interazioni sociali e come questa tecnologia potrebbe ridefinire il concetto di amicizia nel prossimo futuro.In questa puntata, Pasquale e Giacinto ci raccontano i progressi che la medicina sta compiendo grazie all'Intelligenza Artificiale.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Un popolare conduttore televisivo, viene sequestrato da una misteriosa quanto arrabbiata donna, all'interno di un ascensore.Lei sembra sapere tutto dell'uomo e sembra essere mossa da un feroce desiderio di vendetta: avrà inizio un sadico gioco.Una bella sorpresa del cinema nostrano. Nonostante la trama non brilli per originalità, questo film è stata una piacevole visione, grazie soprattutto alla bravura dei due protagonisti, che reggono sulle loro spalle praticamente tutta la storia.La tensione c'è e il finale non appare poi così scontato. C'è spazio anche per un piccolo cameo di Paulie di Rocky.Semplice e imperfetto, ma abbastanza solido nel suo complesso.
Qual è il tuo processo per creare sponsorizzate?Vai a cercare ispirazione dai competitor?Vai a vederti la libreria ads di Facebook?Mentre rispondevo a queste domande all'interno del gruppo segreto di Biz Academy Club, mi sono resa conto di non aver mai condiviso un trucchetto davvero utile per creare sponsorizzate vincenti senza dover fare le grafiche da zero.Non vedo l'ora di sapere cosa succede appena lo metti in pratica. Buon ascolto,Ceci xxP.S: Cerchi un confronto mirato su una sfida o obiettivo specifico del tuo business? Candidati per una sessione intensiva one-on-one di 90 minuti: perfetta per ottenere chiarezza e strategie concrete in un lampo! Ti aspetto qui
Ma di preciso cosa significa intelligenza artificiale?Se ne parla tanto negli ultimi anni, ma qual è il significato del termine in sé?Lo spiego in questo episodio in modo semplice e accessibile, dando una definizione, facendo degli esempi pratici e mostrando anche la differenza con l'intelligenza artificiale generativa.Buon ascolto
ma segno distintivo di stile ed eleganza
Virginia Padovese, Managing Editor Europe di NewsGuard Technologies, racconta cosa accade quando l'AI diventa veicolo di disinformazione. Dall'analisi mensile dei chatbot alle fake news multilingua, passando per omissioni pericolose e l'uso dell'AI nella creazione di contenuti deepfake. Un viaggio tra i pericoli (e le potenzialità) dell'Intelligenza Artificiale quando si parla di informazione.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Quando si parla di scarpe da corsa e/o da trail running e, soprattutto, in ambito recensioni, spesso vengono usati dei termini tecnici per descriverne le caratteristiche.Provo a fare un po' di chiarezza su tutte quante queste parole, a volte all'apparenza più complicate di quanto siano realmente!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----La borsa è in caduta libera e molti investitori si stanno chiedendo: "Cosa sta succedendo davvero ai mercati finanziari?"Oggi ti spiego in modo semplice e diretto il crollo delle borse del 2025, cosa lo ha provocato, quali sono i principali segnali da monitorare e, soprattutto, cosa puoi fare concretamente per proteggere i tuoi risparmi e i tuoi investimenti.Non servono parole complicate o grafici inutili: solo una riflessione chiara su come muoversi in momenti di panico sui mercati.Parleremo di:Crollo borsa 2025: cause e conseguenzeCosa sono i dazi di Trump?Perché il tema dei dazi è così pericoloso per l'economia?Perché c'è preoccupazione anche a lungo termine?E l'inflazione?Il debito pubblico, un altro problemaCosa potrebbe accadere in futuro?É un momento difficile per l'economia?I mercati e gli investimenti: cosa succede?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione di prodotti finanziari che si definiscono "sostenibili", "etici" o "ESG" (acronimo inglese per ambientale, sociale e governance). "Inizia facendo il necessario, poi fai il possibile e improvvisamente starai facendo l'impossibile." San Francesco d'Assisi Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I dazi imposti da Trump hanno avuto un impatto significativo sull'economia globale, influenzando il commercio tra Stati Uniti, Cina ed Europa. Ma cosa sono esattamente i dazi doganali? Perché Trump ha deciso di usarli come arma economica? E quali sono state le conseguenze per aziende, consumatori e mercati internazionali? In questo video analizziamo tutto in modo chiaro e accessibile, per aiutarti a capire le dinamiche di questa strategia politica ed economica.
In questa puntata, insieme a Raffaele Gaito, Pasquale Viscanti analizza l'ultima novità di casa OpenAI: l'arrivo della generazione di immagini con GPT-4o. Non è solo un aggiornamento tecnico, ma un vero e proprio salto evolutivo nel modo in cui interagiamo con l'intelligenza artificiale. Parliamo di come funziona, delle sue potenzialità creative, delle implicazioni per creator, marketer e aziende… e del perché le immagini generate sono già virali in rete. Un episodio ricco di spunti pratici, riflessioni strategiche e uno sguardo su ciò che ci aspetta nel futuro dell'AI.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
5/10 Giovanni Laffi, CTO di Boosha AI, intervistato da Pasquale Viscanti, spiega come analizzare i requisiti giusti per collegare davvero business e Intelligenza Artificiale. Un viaggio tra ascolto attivo, empatia, Change Management e casi reali. Perché ogni progetto AI efficace parte dalle persone e non solo dal codice. Un episodio che aiuta a trasformare un'idea in un'adozione concreta ed efficace.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
In questo episodio ti racconto una pratica di gratitudine che ha trasformato le mie giornate: la gratitude rock.È semplice, veloce, e ti aiuta a dormire meglio e a notare la bellezza intorno a te.✨ Se questo episodio ti ha illuminata, non perderti il mio Bootcamp dell'Abbondanza dove ti insegnerò a diventare una calamita per tutto ciò che desideri ➡️ silvialanfranchi.it/Abbondanza.................................................................................................................................
La forza di Lorentz è la forza su una carica in moto in un campo. Scopri formula, effetti e come agisce la forza di Lorentz in fisica ed .
È previsto un investimento fino a un miliardo di euro. Tra le misure principali, ci sono incentivi fiscali per i ricercatori, la protezione del diritto d'autore sulle opere generate da IA, e l'uso della tecnologia in ambito sanitario, lavorativo e giudiziario. Bocciata la proposta di affidare la governance dell'Intelligenza Artificiale in Italia a un'autorità indipendente.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Intervista Radiofonica: Consigli Pratici per Investire Senza Farsi Ingannare La mia intervista su "Esperti del Settore" Di recente sono stato ospite del programma radiofonico "Esperti del Settore", dove ho avuto l'opportunità di parlare di investimenti, truffe finanziarie e criptovalute. In questa intervista ho condiviso consigli pratici per investire in modo consapevole, evitando le trappole dei cosiddetti "fuffa guru". Se ti interessa capire come proteggere i tuoi soldi e investire con buon senso, allora questa puntata del mio podcast fa per te.
Pasquale Viscanti intervista Maurizio Sanarico, Chief Data Scientist e Global AI Advisor di SDG Group Italy, su Manus AI, il primo agente “autonomo” svelato dalla Cina. Insieme discutono delle sue capacità, dell'impatto sull'Intelligenza Artificiale e delle implicazioni, sia positive che negative.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Spesso sono le cose più inaspettate a rendere indimenticabile qualcosa, vero? Ti è mai successo che qualcosa di inaspettato succedesse e rendesse un'esperienza memorabile? A me è capitato più di una volta, ma in questo episodio vorrei raccontarti di una vacanza che, da semplice viaggetto in solitaria a Berlino, si è trasformata in un mezzo tour per l'Europa.__________
Manifesto di Ventotene: cos'è, spiegazione semplice e punti fondamentali del testo di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=457&sl=spreaker-podit-457
Manus, la nuova piattaforma di IA “agente” cinese, ha scatenato un'ondata di entusiasmo, con inviti venduti migliaia di dollari e paragoni con DeepSeek.Ma i primi test lasciano molti dubbi: errori, loop infiniti e incapacità di completare l'attività semplici come prenotare un volo o ordinare il cibo.Nonostante l'hype, Manus sembra ancora lontano dall'essere la rivoluzione annunciata. La sua esclusività ha alimentato il clamore, ma basterà a rendere davvero un punto di svolta per l'IA?Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
ROMA (ITALPRESS) - Cime di rapa, uova, prezzemolo e un filetto di alici: pochi ingredienti per una frittata gustosa, sana e perfetta anche per chi vuole mantenersi in forma. A raccontare la ricetta, semplice e ricca di sapore, è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando.sat/mrv
PROMO Superprof:
Semplice, identificativo al massimo e armonicamente perfetto. AL BSMT Giacomino ci ha detto come è nato il nome del trio più leggendario della comicità italiana. Il resto della puntata ti aspetta nel
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comDue attori siciliani, senza esperienza, senza istruzione, ma dotati di grande talento per causare le risate. Franco e Ciccio.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat
L'amicizia è un tema tanto semplice quanto complesso. Ne parliamo con l'aiuto di articoli, letteratura ed esperienza personale.Friendship is a theme as simple as it is complex. We discuss it with the help of articles, literature, and personal experience.Newsletter: https://onlineitalianclasses.com/learn-italian-for-free-with-our-newsletters/Every Week Italian (paid membership): https://barbarabassi.substack.com/subscribeTranscriptions: https://onlineitalianclasses.com/category/blog/Online lessons: https://onlineitalianclasses.com/shop/Leave a comment on the blog: https://onlineitalianclasses.com/semplice-complessa-amicizia/#respond***Credits:Thanks to Roberta Cavezzali for the illustration of this podcast cover and to Marco Distefano for the jingle soundtrack.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:" Il calcio non è semplice l'allenatore è fondamentale." Orlando:" I migliori giocatori non li puoi lasciare fuori." Braglia:" La società è fondamentale nel lavoro del tecnico."
Un universitario mi ha fatto questa domanda durante una Q&A e ho risposto cosí. Spero ti sia utile!
Piero Angela è l'uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani in TV. Lui e i suoi programmi sono ormai parte essenziale della cultura italiana. The post 123 – Piero Angela, l'uomo che ha reso la scienza più semplice per gli italiani first appeared on .
Liebe Wunderbar-Together-Crew, wann habt ihr zuletzt in den Nachthimmel geschaut? Dort oben – und zwar ziemlich, ziemlich weit oben – surrt, auf dem Mars, ein Rover herum. Und der wiederum trägt ein Logo, das aus der Feder unseres heutigen Gastes stammt. Tobias van Schneider ist Designer und Unternehmer. Aufgewachsen in Deutschland und Österreich lebt er heute in Brooklyn, New York. Den Großteil seiner Zeit verbringt er mittlerweile damit, drei Digitalunternehmen zu führen und einen sehr lesenswerten Newsletter zu verfassen. Das Design und die Gestaltung von Logos und Brand Identities, längste Zeit seine beruflichen Schwerpunkte, sind mittlerweile eher zur Leidenschaft geworden. „Aber wenn die NASA sich meldet und um ein Logo bittet, dann sagt man nicht nein.“ Zum Glück!