Podcasts about formazione

  • 732PODCASTS
  • 6,700EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about formazione

Show all podcasts related to formazione

Latest podcast episodes about formazione

Generazione Mobile
Una Formazione in Europa e un Lavoro in Danimarca

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


Trecentocinquantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione "Express"IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music... e tante altre, in versione "Extralarge"In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;- Sen Cicalò Ikeda, analista 26enne per una multinazionale danese a Copenhagen, ci spiega nel dettaglio come formarsi a livello universitario e di Master nel Continente, per poi lavorare in ambito business in Danimarca - ospite in onda Rebecca Tronci, professionista al lavoro nella consulenza internazionale in Lussemburgo;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Argentina, insieme a Gustavo Micatrotta, segretario generale della Camera di Commercio Italiana a Rosario.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI"Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Radio Next
Dal menù al magazzino: l'AI che ordina per te

Radio Next

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


Ecco un settore, la ristorazione, che non può più permettersi comfort zone: margini compressi, flussi imprevedibili e un consumatore oscillante tra voglia di socialità e praticità del "tap to eat". I numeri citati in puntata parlano chiaro: saldo negativo tra aperture e chiusure nell'ultimo biennio e situazione in deterioramento; non fisiologia, ma trasformazione strutturale. Da cosa nasce? Da un lato la desertificazione delle attività su strada; dall'altro, non tanto la mancanza di denaro quanto l'"effetto incertezza" che frena il consumo fuori casa: crisi internazionali, instabilità geopolitica, messaggi che agitano mercati e famiglie. È davvero solo un tema di scontrino medio o è la percezione di rischio a guidare le scelte? In questo quadro, la digitalizzazione non è un gadget: è architettura operativa. La direzione indicata da iPratico è netta: piattaforma "open" capace di ospitare moduli propri e soluzioni terze, al contrario dei modelli "walled garden" che impongono pacchetti chiusi. Tradotto per un ristoratore o una catena: posso comporre il mio stack - cassa, ordering, pagamenti, logistica, analytics - senza lock-in, e attivare rapidamente ciò che mi serve, quando mi serve. È questa componibilità a liberare efficienza, perché riduce i costi di integrazione e accelera il time-to-value delle iniziative digitali. Perché è cruciale? Perché la competizione oggi non è tra "ristoranti digitali" e "ristoranti analogici", ma tra filiere corte e filiere inefficienti; tra chi governa il dato in tempo quasi reale e chi decide su consuntivi mensili. Qui entra Soplaya: un front-end semplice per l'acquisto che nasconde un back-end industriale. Un unico ordine, un'unica fattura, un unico pagamento e una consegna unificata per fresco, secco e surgelato, con refurbishment automatico sulla base del venduto, tracciato dalla cassa; fino a 20 ore a settimana recuperate nella gestione procurement; riduzione del food cost e, soprattutto, dello spreco grazie a un modello di replenishment più frequente e coerente con la domanda reale. La vera innovazione, però, non è solo nel carrello unico: è nell'orchestrazione di filiera. Pianificazione delle rotte, gestione dei magazzini, integrazione con i produttori e sincronizzazione dei dati con il punto cassa. Il risultato è un ciclo chiuso del dato: lo scontrino alimenta il fabbisogno, il fabbisogno alimenta l'ordine, l'ordine alimenta la consegna, la consegna aggiorna il magazzino, e il magazzino ritorna al menu. È qui che "dati di cassa + distinte base + scorte" promettono, nei prossimi mesi, suggerimenti d'ordine quasi in autopilota. Non è fantascienza: è ciò che da anni fanno retail e GDO; la ristorazione oggi può entrarci con strumenti nati per lei. E la scalabilità? Soplaya dichiara copertura già estesa nel Nord e Centro Italia, con modello "ordini entro mezzanotte, consegna il giorno dopo", e piani di espansione nazionale e internazionale: la geografia segue la domanda delle catene e di community di clienti che si allargano. Significa che un gruppo multi-sede può disegnare processi replicabili e KPI comparabili tra piazze diverse, togliendo variabilità al costo del venduto, alla dispersione di cassa e alla qualità del servizio. Qui la missione di iPratico è chiara: creare una user experience senza frizioni su pagamenti e ordering, dal chiosco al QR al conto "al tavolo", integrando le migliori tecnologie senza chiedere al cliente di capire cos'è "issuing" o "acquiring". Il punto non è la feature, è l'esperienza. Cosa significa, operativamente, per manager e imprenditori del food service? Primo: pensare "platform" e non "progetto". Definire una reference architecture fatta di moduli attivabili via API; fissare standard dati e policy d'integrazione; pretendere SLA misurabili su latenza, uptime e tempi di onboarding. Secondo: connettere front-of-house e back-of-house. Il dato di cassa vale se guida procurement, menu engineering e pricing dinamico. Non basta "vedere" vendite: serve trasformarle in forecast, suggerimenti d'ordine e rotazioni di magazzino. Terzo: misurare il ROI su tre leve dure - tempo, scorte, margini. Ore liberate per settimana (planner e chef), giorni di copertura media per categoria, % di deperibile buttato, food cost per piatto e per canale (sala vs delivery), lead time dall'ordine allo scaffale. Quarto: lavorare sulla governance del cambiamento. La tecnologia fallisce quando è "sovrapposta" al servizio, non quando lo ridisegna. Formazione, incentivi e rituali operativi (daily di 10 minuti su scorte critiche e forecast) trasformano un software in disciplina. Siamo davvero pronti a governare questo passaggio? La vera domanda non è "quale software", ma "quale modello operativo" vogliamo adottare per guadagnare resilienza e margine in un contesto incerto. Le testimonianze di Domenico Palmisani e Mauro Germani in puntata indicano una rotta: piattaforme aperte, integrazione rapida, automazione del procurement, e un'idea di esperienza che mette al centro la semplicità per il cliente e la solidità per il conto economico. La ristorazione non può scegliere tra digitale e relazione: deve ricombinarli. Il tavolo resta il luogo della socialità, il dato il suo sistema nervoso. Chi saprà orchestrare entrambi, non solo resterà in piedi: guiderà il mercato.

RadioPNR
Appuntamenti di preghiera e di formazione che aprono il mese di novembre

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 3:49


Venerdì 31 ottobre alle ore 18  S.Messa. Sabato 1 e domenica 2 novembre ore 10:30 S.Messa con il Vescovo in Cattedrale, ore 15:30 S.Messa al cimitero. Martedì 4 novembre ore 21 presso il Centro Mater Dei di Tortona, si aprirà ufficialmente il Corso annuale diocesano e vicariale di catechesi per gli adulti con il Car. Roberto Repole.

Radio Rossonera
Atalanta-Milan, dal ritorno di Tomori al dubbio in attacco: la probabile formazione

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 1:39


Questa sera Atalanta-Milan, le probabili scelte di MassimilianoAllegri verso il big match di giornata: recuperato Loftus-CheekDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XXX Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 11:11


Omelia del 28 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251028 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251028martedixxxordinario2025.m4a Tue 28 Oct 2025 18:30 +0200 Spirituality no 00

Potrero
EP. 1252 - Fantacalcio: i consigli della 9ª giornata

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 28:51


Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeI fanta-consigli di Daniele Del Basso (Fanta Passion) per la nona giornata! Scopriamo chi schierare e chi no al fantacalcio in questo turno di Serie A. Conduce Andrea Di Giacomo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Formazione, innovazione e comunità: al via il nuovo anno dell'Istituto Musicale “Città di Thiene”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 1:47


Nel cuore del territorio vicentino, l'Istituto Musicale “Città di Thiene” si conferma anno dopo anno come una delle realtà formative più vivaci e qualificate, capace di coniugare eccellenza didattica, innovazione sociale e profonda attenzione alla comunità.

Radio Rossonera
MILAN-PISA : ULTIM'ORA TRA FORMAZIONE E MILANELLO | Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 62:53


Il #milan aspetta il #pisa oggi per l'ottava giornata di #seriea : le ultime di formazione e le news da #milanello a poche ore dalla garaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Potrero
EP. 1245 - Fantacalcio: i consigli dell'8ª giornata

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 43:07


I fanta-consigli di Daniele Del Basso (Fanta Passion) per l'ottava giornata! Scopriamo chi schierare e chi no al fantacalcio in questo turno di Serie A. Conduce Andrea Di Giacomo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXIX Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 5:50


Omelia del 22 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251022 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251022mercoledixxixordinario2025.m4a Wed 22 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XXIX Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 3:39


Omelia del 21 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251021 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251021martedixxixordinario2025.m4a Tue 21 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Medio Oriente, la tregua traballa ma per ora tiene

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


La tregua a Gaza traballa ma, al momento, tiene. Oggi arrivano in Medio Oriente Kushner e Witkoff. Con noi Stefano Stefanini, consigliere scientifico ISPI ed ex Ambasciatore. Suicidio del 14enne Paolo Mendico a Latina: le ispezioni del Ministero dell'Istruzione confermano che si è trattato di bullismo con responsabilità del personale scolastico. Sentiamo Cristina Costarelli, dirigente scolastica dell'ITIS Galilei di Roma, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi (ANP) Lazio e coordinatrice Attività Didattiche e Formazione dell'Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD).

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Lunedì XXIX Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 4:53


Omelia del 20 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251020 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251020lunedixxixordinario2025.m4a Mon 20 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica XXIX Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 9:45


Omelia del 19 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251019 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251019domenicaxxixordinario2025.m4a Sun 19 Oct 2025 11:30 +0100 Spirituality no 0

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
18 Ottobre 2025 | Le ultime di formazione per Genoa-Parma. Women, primo storico successo in A

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 15:00


Ormai poche ore ci separano dalla sfida tra Genoa e Parma, crocevia importantissimo per i rossoblù che vogliono trovare la prima vittoria stagionale in Serie A. Analizziamo quali potrebbero essere le scelte di formazione, dedicando spazio anche alla prima vittoria del Genoa Women e alla Primavera. Buoncalcioatutti!

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XXVIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 4:40


Omelia del 17 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251017 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251017venerdixxviiiordinario2025.m4a Fri 17 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Potrero
EP. 1235 - Fantacalcio: i consigli della 7ª giornata

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 39:08


I fanta-consigli di Daniele Del Basso (Fanta Passion) per la settima giornata! Scopriamo chi schierare e chi no al fantacalcio in questo turno di Serie A. Conduce Andrea Di Giacomo.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

La voce di Eutekne.info
Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua dei commercialisti

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 7:30


Il quadro IC del modello IRAP delle holding industriali, il nuovo regolamento per la formazione professionale continua dei commercialisti, al via le domande per le misure di autoimprenditorialità del DL “Coesione”. A cura di Ludovica Lopetti

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXVIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 4:14


Omelia del 15 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251015 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251015mercoledixxviiiordinario2025.m4a Wed 15 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Lunedì XXVIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 3:40


Omelia del 13 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251013 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251013lunedixxviiiordinario2025.m4a Mon 13 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica XXVIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 7:52


Omelia del 12 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251012 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251012domenicaxxviiiordinario2025.m4a Sun 12 Oct 2025 10:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XXVII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 5:56


Omelia del 10 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251010 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251010venerdixxviiordinario2025.m4a Fri 10 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXVII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 4:31


Omelia del 8 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251008 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251008mercoledixxviiordinario2025.m4a Wed 8 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Lunedì XXVII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 5:50


Omelia del 6 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251006 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251006lunedixxviiordinario2025.m4a Mon 6 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica XXVII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 12:08


Omelia del 5 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251005 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251005domenicaxxviiordinario2025.m4a Sun 5 Oct 2025 11:30 +0100 Spirituality no

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 06.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 25:00


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Nella puntata di oggi, le crisi internazionali e le prospettive di pace del piano Trump per il Medio Oriente, il giuramento delle Guardie Svizzere tra disciplina, fede e sacrificio, le dimissioni del premier francese e poi Società, religione e Sport! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: - I colleghi Andrea De Angelis, Marco Guerra e Mario Galgano - (01:28:36) Don Guido Colombo, Vicario Provinciale per l'Italia della Società San Paolo, sacerdote Paolino, scrittore - (01:40:00) Giorgio Meneschincheri, fondatore e presidente di Tennis and Friends, medico specialista e docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (01:55:00) In radiovisione (con Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana): Emanuele Blandamura, pugile, campione europeo dei pesi medi 2016/2017, sfidante per il titolo mondiale WBA 2018, coordinatore Team Ambassador della Federazione pugilistica italiana e mental coach In conduzione: Francesco De Remigis e Stefania Ferretti In esterna: Marina Tomarro. (02:26:40) Con i Missionari della Consolata: Padre Ernesto Viscardi, membro dell'Ufficio Generale per la Formazione, Padre Juan Pablo De Los Ríos, Consigliere generale per il Continente America In regia: Luca Rossi e Gabriele Di Domenico Ampio spazio in apertura all'attualità con la rassegna stampa dei quotidiani italiani e dei siti internazionali.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XXVI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 5:23


Omelia del 3 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251003 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251003venerdixxviordinario2025.m4a Fri 3 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

PassioneInter Talk ⚫️
UNA sola certezza per l'INTER contro la Cremonese: ECCO chi giocherà

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 13:21


Formazione, giovani e rotazioni: chi potrebbe partire titolare domani? Tutte le dichiarazioni di Chivu nella conferenza stampa alla vigilia di Inter-Cremonese

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledi XXVI Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 4:14


Omelia del 1 ottobre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20251001 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20251001mercoledixxviordinario2025.m4a Wed 1 Oct 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XXV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 3:38


Omelia del 26 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250926 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250926venerdixxvordinario2025.m4a Fri 26 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00

Due di denari
In diretta da Cersaie 2025

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Oggi Parliamo di lavoro in diretta da Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna fino al prossimo venerdì 26 settembre. Tra gli eventi in programma, non poteva non raccogliere la nostra attenzione il Career Day che si terrà domani 25 settembre. Un evento promosso da Confindustria Ceramica nell’ambito del quale alcune delle più grandi imprese della ceramica italiana incontreranno giovani talenti interessati ad entrare nel settore, uno dei motori dell’innovazione “Made in Italy”.Cogliamo l’occasione per parlare dei profili richiesti dal settore e dei percorsi formativi da seguire per entrare in questo mondo.Intervengono Marco Piana - Responsabile area Sviluppo e Innovazione di Almalaurea srl - e Enrica Gibellini, Responsabile area Education e Formazione di Confindustria Ceramica, nella foto insieme a Debora Rosciani.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 11:23


Omelia del 24 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250924 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250924mercoledixxvordinario2025.m4a Wed 24 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XXV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 11:23


Omelia del 23 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250923 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250923martedixxvordinario2025.m4a Tue 23 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00

Illuminismo Psichedelico
Illuminismo Psichedelico Academy (Live in Roma)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 43:14


Nel 177° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena il 19 settembre 2025 al Magick Bar di Roma – per la prima volta nell'inconsueta veste di conferenza stampa –, abbiamo annunciato una grande novità nel panorama psichedelico italiano. Dico abbiamo perché insieme a me erano presenti altri cinque membri dell'Associazione Illuminismo Psichedelico, ovvero l'ex senatore Marco Perduca, il chimico Enrico Greco, la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones e gli psicoterapeuti Sara Ballotti e Raffaello Caiano, con i quali abbiamo annunciato l'apertura del primo Corso di Formazione in Terapie Assistite con Psichedelici mai fatto in Italia. Durante questa puntata-evento abbiamo così ripercorso le tappe che dalla prima puntata di un piccolo podcast prodotto dall'Associazione Luca Coscioni ci hano portato, a ormai quasi cinque anni di distanza, a costituire una nuova associazione completamente dedicata alla psichedelia, sino ad arrivare alla presentazione del Corso, illustratoci dai direttori didattici Sara Ballotti e Raffaello Caiano, e dal direttore scientifico Enrico Greco. Questo tipo di formazione non era mai stata tentata in Italia, ed è rivolta a medici (psichiatri, neurologi, palliativisti, medici di base e tutti gli altri), psicologi e psicoterapeuti. Il percorso formativo è accreditato con 50 ECM, i crediti obbligatori per la formazione continua nelle professioni sanitarie. In tutta Europa per monte ore e proposta formativa solo il corso della tedesca Mind Foundation è paragonabile a quello che abbiamo presentato a Roma. La formazione dei partecipanti avverrà in presenza prevalentemente a Pescara, nel Centro Culturale SpazioPiù e nel Centro Culturale MicHub. Il percorso di 18 mesi prevede 300 ore di formazione da gennaio 2026 ad aprile 2027, con dodici weekend formativi, incontri di mentoring a distanza, due ritiri residenziali estivi e la partecipazione al Convegno annuale di Illuminismo Psichedelico.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Lunedì XXV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 6:08


Omelia del 22 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250922 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250922lunedixxvordinario2025.m4a Mon 22 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica XXV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 9:55


Omelia del 21 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250921 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250921domenicaxxvordinario2025.m4a Sun 21 Sep 2025 11:30 +0100 Spirituality no 00

Radio Rossonera
FUTURO MILAN IN 10 GIORNI! 2 DIFENSORI NEL MIRINO. 2 CAMBI FORMAZIONE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 20:37


Stadio, mercato e formazione contro Udinese: il futuro del #milan tra campo e altro #acmilan #milannewsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXIV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:18


Omelia del 17 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250917 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250917mercoledixxivordinario2025.m4a Wed 17 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Martedì XXIV Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 9:26


Omelia del 16 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250916 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250916martedixxivordinario2025.m4a Tue 16 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no 0

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Beata Vergine Maria Addolorata 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 6:51


Omelia del 15 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250915 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250915beataverginemariaaddolorata2025.m4a Mon 15 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

formazione omelia beata vergine maria omelie
Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Esaltazione della Santa Croce 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 9:34


Omelia del 14 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250914 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250914esaltazionedellasantacroce2025.m4a Sun 14 Sep 2025 07:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Venerdì XXIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 4:24


Omelia del 12 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250912 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250912venerdixxiiiordinario2025.m4a Fri 12 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Mercoledì XXIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 7:21


Omelia del 10 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250910 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250910mercoledixxiiiordinario2025.m4a Wed 10 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Natività della B. V. Maria 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:56


Omelia del 8 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250908 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250908nativitadellab.v.maria2025.m4a Mon 8 Sep 2025 18:30 +0100 Spirituality no

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
Domenica XIII Ordinario 2025

Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 12:25


Omelia del 7 settembre 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250907 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250907domenicaxiiiordinario2025.m4a Sun 7 Sep 2025 11:30 +0100 Spirituality no 0