POPULARITY
Categories
Seppure in rallentamento, l'inflazione grava ancora sulle famiglie italiane nonostante le retribuzioni contrattuali continuino a mostrare un progressivo rafforzamento. Nei primi sei messi dell'anno, infatti, il caro vita ha bruciato oltre 6 punti di potere di acquisto dei salari. Lo rileva l'Istat nel report dei nuovi dati su contratti collettivi e retribuzioni. mgg/gsl
Andrea De Colle e Irene Quaglia ci parlano di Animaimpresa, un'associazione di promozione sociale che svolge attività finalizzate alla promozione e alla diffusione della CSR (o RSI – Responsabilità Sociale d'Impresa) e dello sviluppo sostenibile presso Aziende, Enti, Istituzioni ed Organizzazioni in genere, attraverso idee innovative e progetti mirati.▪️ Andrea De Collehttps://www.linkedin.com/in/andrea-de-colle-7450a991/▪️ Irene Quagliahttps://www.linkedin.com/in/quagliairene/▪️ Animaimpresahttps://www.animaimpresa.it/
In questa puntata cerchiamo di capire, numeri alla mano, perché Camera e Senato hanno sempre meno poteri e sempre più problemi, una tendenza in atto da tempo e che sta continuando pure con il governo Meloni. Prima però facciamo chiarezza su uno dei temi più discussi degli ultimi giorni, ovvero l'aumento dello stipendio per i capigruppo alla Camera: chi ha approvato questa nuova indennità mensile e perché?Secondo un rapporto della Camera, nei primi sette mesi di questa legislatura quasi l'80 per cento delle leggi approvate è frutto di proposte del governo Meloni, la percentuale più alta tra i grandi Paesi europei. Questa è l'ennesima dimostrazione che il potere legislativo sta passando sempre più dal Parlamento al governo.Tra poche settimane la Camera e il Senato chiuderanno per le ferie estive, ma non si può dire che non abbiano lavoro da fare: per esempio le commissioni parlamentari, tra la riduzione dei componenti e l'eccesso di decreti-legge da esaminare, non se la passano per niente bene.Anche noi di “Poteri Forti” ci prendiamo una pausa estiva, ci risentiamo a settembre!Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Carlo Canepa e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink UtiliÈ giusto aumentare lo stipendio dei capigruppo alla Camera?Le commissioni parlamentari non se la passano beneIl peso del governo sulle leggi approvate in Italia è il più alto tra i grandi Paesi europeiIn Parlamento vige da tempo il “monocameralismo alternato”, ed è un problemaCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Sport fashion rock” di ComaStudioCREDIT FOTO: ANSA
Welcome back! It's been a crazy year and while we are starting up yet another season of Rewired Mind, it's a bit different than you've come to expect. This season I'm featuring the audio version of many of my LinkedIn live sessions. I considered the time constraints I have (that most of us have, really) and decided that, while I loved doing the book reviews with colleagues, it took a significant amount of time to coordinate. But I still wanted to publish useful content. After looking at the LinkedIn Live archive that we've built up and the interesting insights I got from those friends and colleagues I spoke with over the last couple of years, I decided to release the audio only version. I hope that you'll find some source of inspiration or insight from these business leaders and professionals! I jump in with Nick Morrison founder of Potere, and Teresa Marzolph founder of Culture Engineered, on the subject of taking or making a counter offer. This was originally recorded in July of 2021, and while it pre-dated a lot of the shift we've seen in the workplace, the interesting thing is how both my guests led with predictions for the near future that we are still seeing today. I hope that you'll enjoy all three of our perspectives. I think the fun part of this one was the unique perspectives that we have on the topic. Enjoy, and I hope that you'll join me for more of these recorded sessions. Allen
Lo scorso 30 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Storia del potere in Russia” (Scholè, 2022). Con l'autrice dialoga Roberto Menotti.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
9m Meditazione Domande del Potere 0390 Usiamo una tecnica potente al posto delle affermazioni Per vedere quello che accade dentro di noi Hacking dell'HackManifesting per renderlo ancora più potente con le “power questions” Sorprenderai te stesso! Qui trovi l'articolo del blog con TUTTE le meditazioni: https://www.hacknews.net/2023/07/02/ca4-rilassamenti-mindfulness-meditazione-scientifica-sati-samatha-tecnica-segreti-trucchi-hacks-hna162-163lug-ago2023/ Qui trovi altre PRATICHE GUIDATE GRATUITE, provale TUTTE!
IL VERO POTERE - FUSILLO live - Puntata 46 Con Alessandro Fusillo, avvocato e presidente del Movimento LibertarioQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Vi svelo qual è il super potere che vorrei veramente! ossia : accendermi e spegnermi a comando. Chiaramente vorrei anche volare eh...ma ho capito che è un tantino difficile poterlo avere.
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.La quarta bellissima stagione ha concluso il magnifico racconto di Succession. Presto ci torneremo sopra, completando le riflessioni che avevamo già fatto in passato su questa serie-capolavoro. Ma, intanto, ripubblichiamo questa puntata del podcast registrata quasi due anni fa, a metà corsa: oltre ad essere spoiler-free, suona ancora assai attuale per come inquadrava e definiva i temi base della pluripremiata serie HBO. Il potere, la ricchezza, le ambiguità della politica e dell'informazione. E, sopra ogni cosa, una famiglia disfunzionale e anaffettiva segnata dalla sopraffazione: fin dai titoli di testa della serie, che ci mostrano filmini d'epoca di bambini letteralmente schiacciati dalla terrificante ombra del padre.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.MUSICA NELLA PUNTATA:March of the Mind di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100167Artista: http://incompetech.com/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/
"Il Meravigliso Mago di Oz" è un'opera che solo apparentemente sembra scritta per bambini: al suo interno troviamo alcune tesi filosofiche sul Desiderio, il Potere e l'Inganno! Svisceriamolo! CAMBLY è il modo migliore di imparare l'inglese da smartphone o PC! Usa il codice dailycogito6 per usare Cambly gratuitamente per 15 minuti e beneficiare di uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/dailycogmay Finalmente RITORNA il Tour di Daily Cogito! 6 città, 6 cogitate a teatro, 6 ospiti d'eccezione! Prenota il tuo posto nella data prescelta! 15/6 Padova con Andrea Lorenzon (Cartoni Morti): https://bit.ly/lorenzonstandup (posti quasi esauriti) 17/6 Bologna con Wesa: https://bit.ly/wesastandup (posti quasi esauriti) 18/6 Villa Torlonia con L'Avvocato dell'Atomo: https://bit.ly/romanostandup 20/6 Mestre con Parabellum: https://bit.ly/parabellstandup (posti quasi esauriti) 22/6 Firenze con Dario Moccia: https://bit.ly/mocciastandup 26/6 Milano con Vittorio Emanuele Parsi: https://bit.ly/parsistandup (posti quasi esauriti) Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #ilmagodioz #rickdufer #desiderio INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il punto di partenza di questa storia è un oggetto molto particolare: si tratta del calco in gesso di un anello. Anzi, non di tutto l'anello, ma della sola pietra che era incastonata in esso: un grosso zaffiro, con incisa la figura d'un cavaliere. Il calco è quanto ci resta di uno dei simboli più importanti del potere dei Savoia, l'anello di San Maurizio, di cui non si conosce con sicurezza l'origine. È probabile che fosse un sigillo, risalente ai primi secoli dopo la fine dell'impero romano. Pietro II – conte di Savoia dal 1263 al 1268 – volle che l'anello divenisse il simbolo del potere sabaudo. Ogni conte (e poi ogni duca) lo riceveva al momento in cui saliva al trono e solo questo passaggio gli dava piena sovranità. Dalla metà del Seicento, però, le cose cambiano e non si racconta più il passaggio di consegne da un sovrano all'altro. Che ne è stato dell'anello di San Maurizio? Dove è oggi? La vicenda è misteriosa.Storiainpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l'Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).A cura di Francesco De Leo. https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
“Erdoğan” di Can Dündar e Mohamed Anwar è una graphic novel davvero affascinante che, tramite la storia dell'ascesa al potere di Erdoğan, racconta anche la storia del ‘900 turcoClicca qui per ascoltare la serie dedicata a "Le perle del Corano" di al GhazaliQui per la prima stagione de "Dal Masnavi di Rumi", mentre qui per la seconda stagionee qui per i 40 hadith di NawawiInfine, qui trovi Medio Oriente e Dintorni Music, un mio podcast uscito 1 anno fa solo per Spotify in cui scoprirai la storia e le canzoni di artisti e band che hanno fatto (o stanno facendo) la storiaMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"Se volete aiutare le persone colpite dal terremoto in Siria e Turchia qui ci sono i link di alcune associazioni umanitarie che operano nella zona:-AKUT (Organizzazione di volontariato non-governativa impegnata nella ricerca, nell'assistenza e nel soccorso alle vittime del terremoto)-White Helmets (organizzazione no-profit che di volontari che da anni è una delle uniche ad aiutare attivamente sul campo tutti i civili siriani) -Save The Children (storica associazione specializzata sui bambini)
Se avete sotto mano una mappa, notate come l'Arco di Trionfo e la Salpetriere siano agli opposti: i puntini di un Tao immaginario. Un dentro/ fuori che disegnano il Potere. Allora ho pensato se vedessimo Parigi come gli antichi che credevano che le energie corressero sotto terra? È così in questa puntata ho messo in parallelo questi due monumenti al di là delle discrepanze temporali. #arcoditrionfo #lasalpetriere #energia #tao #parigi #cortedeimiracoli --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/le-strade-di-parigi/message
Quando una donna riuscirà a rompere il soffitto di cristallo, cosa succederà a tutte le altre? Dopo l'elezione della prima Presidente del Consiglio in Italia, varie figure politiche e giornalistiche del Paese si sono domandate perché il movimento femminista non fosse in prima fila ad acclamarla. L'importanza del lavoro e del potere delle donne oggi è un tema centrale del femminismo moderno, che sta puntando sulla valorizzazione delle leadership femminili e sulla definitiva rottura del soffitto di cristallo. Il femminismo dominante — quello divulgato maggiormente dai media e nei social — si sta appoggiando in modo sempre più evidente alla cultura liberale: supporta le gerarchie, l'elogio all'individualismo e il sistema capitalista, col fine di instillare nelle giovani donne il desiderio di diventare CEO o manager di un'azienda per ambire sempre di più ai piani alti degli uffici e, sempre meno, alle lotte collettive. Il tentativo di rendere il femminismo più inclusivo e universale per il pubblico lo sta lentamente trasformando in un brand adattabile alla creazione di nuovi prodotti di consumo e di nuove personalità influenti, portando al suo interno dei compromessi silenziosi che stanno banalizzando il significato rivoluzionario e antisistema del movimento, e che, in un futuro non troppo lontano, porteranno all'esclusione della maggior parte delle donne dalle conquiste femministe. Ripercorrendo le parole di quattro donne, figure di spicco dell'imprenditoria e della politica italiana di oggi, rifletto sulle leadership femminili moderne, sul ruolo del potere e del sistema socioeconomico nel generare discriminazioni, e su cosa dovrà lavorare il femminismo al fine di costruire la nuova società del futuro. ————————————————— Autrice e Voce: Eleonora Carrus (@eleaonorac) INSTAGRAM: @nexus.cosmos Supporta il progetto con un caffè ☕️ : Ko-fi : https://ko-fi.com/nexuscosmos Buy me a Coffee: http://www.buymeacoffee.com/nexuscosmos ————————————————— FONTI: “Hillary Clinton: «Putin è un bullo. Meloni? Una donna è una rottura col passato, poi andrà giudicata dai fatti»”, G. Privitera, corriere.it “Hillary Clinton Is Wrong: Electing a Far-Right Woman Is Not a Step Forward for Women”, D. Broder, jacobin.com “In focus: Sustainable Development Goal 5”, 2022, unwomen.org “Elisabetta Franchi domina il convegno su donne e lavoro (intervista integrale)”, YouTube Testimonianze sul lavoro alle dipendenze di Elisabetta Franchi @aesteticasovietica su IG: https://www.instagram.com/p/CeBGk5et06h/ Codice delle Pari Opportunità, Art.25 APPROFONDIMENTI: “Perché non sono femminista” di Jessa Crispin “Femminismo per il 99%: Un manifesto” di C. Arruzza, T. Bhattacharya, N. Fraser “Donne, razza e classe” di Angela Davis “Il corpo dello stato. La carne della donna come spazio politico” M. Murgia, YouTube I contributi audio di questa puntata sono tratti dall'intervento di Giorgia Meloni alla Sala delle Donne della Camera dei Deputati del 7 marzo 2023; dall'intervista a Elisabetta Franchi per il convegno “Donna e Moda: il barometro 2022” del maggio 2022; dal monologo di Chiara Ferragni al Festival di Sanremo 2023; dall'intervista a “Otto e Mezzo” di Elly Schlein del 5 dicembre 2022.
Le cose accadono quando entri in una dimensione dove non è più la mente a comandare. Quando lasci andare quel “devo fare le cose in un certo modo” e ti affidi totalmente a chi sei.Così ritorni al tuo centro, da dove puoi amare il tuo business, senza più metterti da parte. Coltivando la sensazione più sottile che c'è dietro la creazione di abbondanza e prosperità in te.In questo video scopri cosa significa davvero fare business ad alte frequenze, grazie alla mia magica conversione con la Mystic, Business Mentor Ania Alexandra Venanzio.===============Nelle puntate di Shine ti parlo di Coaching per l'Anima, crescita personale, spiritualità e mindset imprenditoriale.===============Trovi le puntate anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/AnhLUNAScuoladiCoachingPreferisci leggere? Dai un'occhiata al blog: https://lunascuoladicoaching.com/blog/ Vuoi raggiungermi per parlarne insieme? Iscriviti gratis al gruppo Shine - Soul & Business Alchemy su Facebook: https://www.facebook.com/groups/anh.coach E nel frattempo, se stai cercando una risorsa per accendere il magico fuoco alchemico dentro di te e ritrovare il tuo potere interiore, scopri la Masterclass Gratuita Risveglia il tuo Potere: https://www.anhcoach.com/masterclass-potere ===============Vieni a trovarmi su:Instagram - https://www.instagram.com/anh.coach/Facebook - https://www.facebook.com/anh.coach
Come Mantenere Un Uomo Innamorato USA IL POTEREPER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI
MAZZUCCO live: la spinta del potere - Puntata 233Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
A cura di Daniele Biacchessi Dopo la bocciatura della Camera della risoluzione della maggioranza sul Def di giovedì e la successiva approvazione di ieri, il Governo prepara il decreto sul lavoro del 1 maggio, preceduto dal vertice con i sindacati del giorno prima. Il taglio del cuneo fiscale per 10 milioni di dipendenti che guadagnano meno di 20mila euro lordi l'anno rimane il punto centrale su cui si basa il provvedimento. Con ogni probabilità l'abbassamento del cuneo non riuscirà a compensare la perdita di potere d'acquisto degli italiani, causata dal vertiginoso aumento dei prezzi. La conferma arriva dall'Istat: nella stima flash sui contratti collettivi e retribuzioni contrattuali tra gennaio e marzo spiega come “nella media del primo trimestre, nonostante il progressivo rallentamento della crescita dei prezzi, la differenza tra la dinamica inflattiva (IPCA) e quella delle retribuzioni contrattuali rimane superiore ai sette punti percentuali“. La retribuzione oraria media nel periodo gennaio-marzo 2023 è cresciuta del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2022. In questo quadro, come ha calcolato Bankitalia, l'ulteriore riduzione del cuneo per un valore complessivo di 3,4 miliardi lascerà nelle tasche dei lavoratori con redditi bassi solo 16 euro netti in più al mese, in media. Un esempio. Le bollette di luce e gas sono raddoppiate, l'inflazione a marzo è al 7,6%, pari a un rincaro di 1755 euro per una famiglia media, 1.320 euro per un single con meno di 35 anni, mentre gli stipendi salgono solo del 2,2%%, 3 volte e mezzo meno. Senza interventi energici sul piano politico, queste discrepanze continueranno a condizionare l'andamento economico del nostro Paese.
Il TAR del Veneto si pronuncia sulla CILAS Superbonus su un immobile con abusi edilizi e ribadisce che il potere di controllo del Comune sul territorio resta.Il Comune può e deve reprimere gli abusi che vanno sempre rimossi o sanati.Ordinanza 13/03/2023 n. 128 Tar Veneto - CILAS Superbonus e potere del Comune di sanzionare gli abusi edilizi: https://www.danilotorresi.it/2023/04/27/ordinanza-13-03-2023-n-128-tar-veneto-cilas-superbonus-e-potere-del-comune-di-sanzionare-gli-abusi-edilizi/ ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Cerchi una risposta specifica che non hai trovato online? Sono qui per aiutarti. Con il sistema di abbonamenti che ho creato, ti offro risposte personalizzate e video esclusivi per risolvere i tuoi dubbi. Guarda questo breve video
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
L'altro giorno un'amica che voleva che giudicassi un "esperto" che parla di UFO (settore che più o meno ha INTERESSE ZERO per me, per tantissime ragioni, una delle quali è che completamente fuori dal mio controllo personale, come la politica, le news mondiali e molto altro) mi ha detto: Ma non credi proprio in NULLA??? Ci ho riflettuto sopra e credo in MOLTE cose: nei numerosi strumenti davvero magici che ci offre la tecnologia (ricordi l'esercizio di settimana scorsa?) nella ricerca scientifica nel miglioramento continuo, ricordi (la HL di settimana scorsa?)... Per la maggior parte di noi: Miglioramento Personale = FELICITA'! E credo nel: Magico potere della nostra mente inconscia e subconscia Lo so, sembra una frase da "miglioramento personale fuffarolo anni '50" ma ricorda che ogni farmaco che abbiamo è testato proprio contro il magico effetto della nostra mente (il placebo) che conta in media per circa il 30% degli effetti. Come ipnotista, avendo fatto avere allucinazioni e amnesia alle persone lo conosco bene. Ebbene sì abbiamo una straordinaria, complessa parte di noi non accessibile dalla coscienza che ha dentro risorse straordinarie. È il nostro ChatGPT interiore, per essere più precisi: ChatGPT è modellato sulla nostra mente subconscia Quindi impariamo a usare anche quella parte di noi! Ne riparleremo sicuramente nelle prossime puntate... PORCAST #247 6 passi ESSENZIALI per NON PERDERTI NULLA e GRATIS: 0. HackLife la mia NUOVA newletter settimanale, SOLO INFORMAZIONI UTILI (e pessime immagini) ISCRIVITI SUBITO (o guarda le precedenti cliccando qui sotto): https://ziohack.aweb.page/p/169d8794-d95e-4a14-9ca3-135ec07115d8 1. ISCRIVITI QUI (BONUS: LASCIAMI 5 STELLINE) FAMMELO SAPERE, SCRIVIMI a zio@migliorati.org dicendomi le tue passioni e riceverai un OMAGGIO 2. ISCRIVITI al mio canale Telegram per MiniPodcast ESCLUSIVI e AUDIO RECENSIONI dei LIBRI CHE LEGGO
È il terzo Paese più esteso del continente, ma ha un Pil di appena 35 miliardi di dollari (poco più di quello Cipro). Da poco meno di una settimana è sull'orlo di una guerra civile per gli scontri fra due generali golpisti: Mohamed Hamdan Dagalo, che grazie alle milizie putiniane della Wagner controlla i giacimenti, e Abdel Fattah al-Burhan, vicino all'Egitto (e all'Occidente). Michele Farina spiega che cosa sta succedendo.Per altri approfondimenti:Khartum, le milizie filorusse attaccano palazzo presidenziale e aeroportoSudan, vittime tra civili e diplomatici sotto attacco in un massacro che scivola verso la guerra civileSono 250 gli italiani in Sudan, 100 nella capitale: “Sparano anche vicino al nostro ospedale”
Massi e Tamara presentano il ciclo di incontri di "Caffè e Psicoanalisi" dedicato al rapporto tra Potere e Sapere presso il Giardino Segreto dell'Ostello Bello
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/3zHmNrHIn questo video parleremo dei verbi servili, in modo da aiutarvi a capire cosa sono con l'obbiettivo di poterli usare quando parlerete in italiano.Grazie a questi verbi che imparerai, riuscirai infatti a parlare con più facilità poiché sono veramente usatissimi e questo ti darà modo di parlare e capire l'italiano senza problemi.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:16 Un regalo speciale per te2:17 Definizione5:28 Potere, Dovere, Volere7:30 Verbi servili nei tempi composti13:23 Conclusione
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Le proteste di queste settimane hanno fermato per ora l'assalto alla indipendenza della magistratura da parte del governo più di destra, razzista e xenofobo che Israele abbia mai avuto. Il vero obiettivo della coalizione che sostiene Netanyhau è la sconfitta finale del movimento nazionale palestinese, l'annessione per legge della Cisgiordania e l'espulsione dei palestinesi che vi abitano. Musica: Yael Deckelbaum & The Mothers - Home - יעל דקלבאום והאמהות
In questo episodio Francesco Bersani intervista Patrick Facciolo durante l'evento Marketing Semplice Summit.Potere delle parole (ma esiste davvero?), filosofia del linguaggio, Public Speaking, comunicazione politica: sono solo alcuni dei temi trattati all'interno di questo lungo intervento.
Il Freakteam è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere!Oggi abbiamo parlato di:-Serie Tv :‣ Lupin (Netflix)‣ The Consultant (Amazon Prime Video)‣ Caleidoscope (Netflix)‣ Hello Tomorrow (Apple Tv)‣ La leggenda di Vox Machina (serie animata)‣ Gli anelli del potere (Amazon Prime Video)-LIbri / Fumetti ‣ Rose Madder (libro) ‣‣‣ https://amzn.to/3ZXP090-Giochi di Ruolo‣ Alice è scomparsa-Film:‣ The Menu (Disney+) ‣ The Whale (al cinema)-Canale consigliato da Basilicos: Paramount+ ‣‣‣ www.primevideo.com/offers/?benefitId=paramountplusit&tag=frekt-21- Segui le live su Twitch ‣‣‣ https://rebrand.ly/twitchFrekt -Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/iosonofrekt-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21-Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/
Eccoci nel tempio del libero pensiero. Il conduttore lancia un post-it a favore del Ministro Valditara: "Non faccia nulla contro la preside". Poi è bagarre sui fatti di Firenze. Terzo giorno di Parenzo in piedi per gli Usa, per Zelensky e anche per la Meloni. Giuliano Granato di Potere al Popolo contro lo "squadrista" Valditara. E' tornato il fascismo. Secondo lui eh. Andrea Diprè vuol disintossicarsi dalla cocaina e chiede scusa a La Zanzara. A Praga con lui c'è il Brasile. Momento drammatico. Angelo da Bari si arrabbia con quelli del centralino. Lo hanno maltrattato. "Pensa anche a soddisfare la donna" In studio Samantha Delneri, friulana, ha aperto Onlyfans appena fatti 18 anni. Andava al liceo ed è stata cacciata appunto per questo profilo.
Riassunto del crescendo ruggeriano avvenuto sulle reti Mediaset. Applausi a scena aperta. Appello del conduttore a tutti gli amanti delle prostitute e della camporella contro la proposta di legge Cirielli. "Boom Boom Shakalaka Boom Boom" dice Parenzo. Tony da Milano attacca Zelensky, poi ci passa Kevin. E' sempre l'anarcostalinista che vive da mammà. Salvatore Coppola vende caffè e offende Ruggeri. Poi però ha paura e non risponde più Giorgio Cremaschi, di Potere al Popolo, interviene sulla Radio della Confindustria. "E' un bell'ambientino" Intervista al dottor Djordjevic, il medico serbo che vuol far partorire i trans. Per Parenzo è Frankestein. Tutti al circo del Doc. Il fascista Lvciano Svrace il "ricchionesimo" è una religione, una liturgia. Aggiornamenti sul caso cockring a Portogruaro. Il Dottor Nicola Macchione ci spiega i pro e i contro dell'anello per il pene. Parenzo schifato.
Giornata di grandi sorprese in LBA con gli stop imprevisti di Virtus e Olimpia. La conferma di Pesaro e Tortona e molto altro.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement
Mariarosaria Barbera"Donne al potere"In Oriente e Occidente tra Tardoantico e MedioevoOfficina Librariahttps://officinalibraria.netIn Oriente e in Occidente, fino a tempi recenti, il potere si è trasmesso di norma per via maschile. Fa eccezione un limitato numero di figure femminili che, poste sul trono in carenza di eredi maschi, rispondevano allo scopo di proseguire la linea di sangue utile a legittimare il potere del marito o del figlio. In un mondo di donne prive di diritti politici, la posizione di regine e imperatrici era spesso precaria. Sfila nel libro una galleria di quattordici donne vissute fra il V e il VII secolo d.C., quando l'Impero romano d'Occidente si disarticolava, lasciando il posto a ciò che si avviava a diventare il glorioso Impero bizantino. Alcune delle donne descritte hanno solo sfiorato il trono, come Anicia Giuliana, ma altre hanno regnato esercitando il potere nella modalità consentite da tempi e cultura politica: in Oriente Pulcheria e Ariadne, in Italia Galla Placidia, Amalasunta e Teodolinda. Con l'affermarsi dei regni cosiddetti romano-barbarici, emergono in Occidente donne forti come Gosvinta e la figlia Brunilde, affiancata in eterno dalla storia alla rivale Fredegonda. Si definisce così nel tempo un modello di trasmissione del potere, che proprio in questo periodo affonda le radici.Mariarosaria Barbera, archeologa, già Soprintendente della Toscana e di Roma, da ultimo direttore del Parco archeologico di Ostia antica, è stata per il MiBACT presidente del Comitato tecnico-scientifico per l'Archeologia e rappresentante presso l'Accademia dei Lincei. Attualmente è consigliere scientifico della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali con sede a Roma. Autrice di più di un centinaio di lavori sull'età antica, tra i suoi libri più recenti si segnalano: Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri (Electa, 2019); Il rinnovato Museo Ostiense: progetto del nuovo museo archeologico di Ostia antica, numero speciale del Bollettino di Archeologia online e Donne romane in esilio a Ventotene. L'opposizione politica tra Augusto e Domiziano (Ultima spiaggia, 2ª ed., 2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Andrea Staid"Essere natura"Utet LibriDialoghi di Pistoiahttps://utetlibri.ithttps://dialoghidipistoia.itUno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l'ambientePer secoli abbiamo considerato il pianeta come una risorsa inesauribile, da sfruttare e piegare per i nostri interessi: abbiamo deviato fiumi, estratto dal suolo combustibili, ricoperto il terreno di cemento e riempito l'aria di sostanze chimiche, non curandoci delle conseguenze che questa attività forsennata aveva sulle altre specie che popolano la Terra. In preda a un'avida sete di devastazione abbiamo proclamato il nostro dominio, trasformandoci in predatori del mondo intero. Ma siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi? L'antropologo Andrea Staid, intrecciando la storia del pensiero occidentale con esempi di vita quotidiana, ripercorre l'evoluzione dell'antropocentrismo europeo che ha determinato il dualismo tra natura e cultura, permettendo così all'uomo di servirsi degli ecosistemi come risorse produttive per arricchire se stesso. Colonialismo ed estrattivismo diventano le chiavi per capire come abbiamo agito sull'ambiente in nome di un progresso sfrenato, che ha rotto equilibri sociali e naturali. La sfida del nostro secolo consiste nello sviluppare un approccio differente, ecologista, che tuteli davvero l'ambiente anche a costo di ridurre sensibilmente la crescita economica; il pianeta appartiene a tutti e ciascuno di noi è chiamato a cambiare il proprio stile di vita, facendo di giorno in giorno piccole scelte davvero sostenibili. Il critical gardening, la spesa responsabile e il riciclo dei rifiuti sono solo alcune delle possibilità che Staid propone per iniziare a declinare nel quotidiano un'idea di mondo e di ecosistema interconnessi con le nostre vite: un'idea da preservare, se vogliamo salvaguardare la nostra stessa sopravvivenza sulla Terra.Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale alla Naba di Milano e di Antropologia culturale all'Università di Genova. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra i suoi libri, tradotti in Grecia, Germania, Spagna e Cina, ricordiamo Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in Occidente (2017), Contro la gerarchia e il dominio. Potere, economia e debito delle società senza stato (2018) e La casa vivente. Riparare gli spazi, imparare a costruire (2021). Collabora con diverse testate giornalistiche, tra le quali “Il Tascabile”.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Cosa hanno in comune la psicoterapia e la comicità? La sorpresa, quella che per molti è una semplice emozione sembra nascondere qualcosa di molto più profondo. Nell'episodio di oggi ti guiderò per mano alla scoperta di alcune interessanti intuizioni legate al concetto di “sorpresa” e come esse possano realmente migliorare la nostra vita.Clicca sul link per approfondire (link attivo dalle 5:00 am 19/12/22) https://psinel.com/il-super-potere-della-sorpresa-dalla-psicoterapia-alla-comicita/Master Class per Psicologi:https://psinel.com/marketing-map-per-psicologi-sp/- Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Il potere silenzioso dell'incoraggiamento
"Musica Maestro" è il programma di Radio 24 dedicato alla musica classica: lirica, sinfonica, d'epoca, strumentale e da camera commentata dai protagonisti del momento. Il programma affronta la musica sotto molteplici sfaccettature, indagando e portando alla luce anche i rapporti con la cultura, la filosofia, la scienza e la società, ponendo un'attenzione particolare all'attualità: ogni settimana la segnalazione di un libro o un disco appena uscito, un esecutore o un giovane musicista, un anniversario o un avvenimento di rilievo.
Roberto Biorcio, "I movimenti, la nuova sinistra e Avanguardia Operaia," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli. Milan: Mimesis Edizioni, 2021. Franco Calamida, "Soffiava un vento generoso. I Comitati unitari di Base e le lotte operaie," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli. Milan: Mimesis Edizioni, 2021. Phil Edwards, "More work! Less pay!": Rebellion and repression in Italy, 1972–77. Manchester University Press, 2013. Massamilliano Griner, Anime Nere: Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Robert Lumley, States of emergency: Cultures of revolt in Italy from 1968 to 1978. New York: Verso, 1990. Claudio Madricardo, "La politica sul território e le Lotte sociali," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli. Milan: Mimesis Edizioni, 2021. Paolo Magiano, "L'Antifascismo e il servizio d'ordine," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli. Milan: Mimesis Edizioni, 2021. Nicola Rao, Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Corrado Sannucci, Lotta Continua: Gli uomini Dopo. Milan: fuori|onda, 2012. Marco Scavino, Potere operaio: La storia. La teoria. Vol. 1. Roma: Derive Approdi, 2018. Senti Le Rani Che Canto. https://sites.google.com/site/sentileranechecantano/cronologia Luca Telese, Cuori neri, Milan: Sperling & Kupfer, 2015. Steve Wright, Storming Heaven. London: Pluto Press, 2017.
Gli Anelli del Potere è una bella serie? E House of the Dragon?Ne discutiamo con Rospon, che sicuramente ne sa molto più di noi sul magico mondo della Terra di Mezzo e del fantasy!Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale
Con il conteggio delle schede ormai terminato, la coalizione di destra guidata da Benjamin Netanyahu ha conquistato 62 seggi, uno in più di quelli necessari per avere la maggioranza. Netanyahu dovrà però fare affidamento all'appoggio del partito Sionista Religioso.
Oggi su FEED si mangia fascismo: come è stato inventato da Benito Mussolini? Storytel gratis per 30 giorni ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/c/Rickdufer L'articolo commentato: https://www.spectator.co.uk/article/how-mussolini-invented-fascism I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ultime considerazioni sulla serie "Gli Anelli del Potere": perché avrebbe fatto arrabbiare Tolkien? I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa lezione parleremo di un argomento molto importante della grammatica italiana: i verbi modali. I verbi modali italiani (volere, dovere, potere e sapere), come in molte altre lingue, sono dei verbi un po' speciali: possono essere usati autonomamente o seguiti dall'infinito di un altro verbo e ognuno di loro ha delle specifiche sfumature di significato. Inutile dire che sono molto comuni e sono utilizzati centinaia di volte al giorno. Però, proprio perché sono così comuni, è importante usarli correttamente. E non sempre è facile. In particolare, in questo video vedremo insieme 5 degli errori più comuni commessi con i verbi modali. I 5 errori più comuni con i verbi modali 1. POSSO CANTARE o SO CANTARE? Uno degli errori più frequenti commessi con i verbi modali riguarda la confusione che gli stranieri fanno tra POTERE e SAPERE. In particolare, molti utilizzano il verbo “potere” al posto di “sapere” quando si parla di un'abilità. Esempi: Io posso cantare molto bene Mia madre può cucinare divinamente Voi potete ballare il tango argentino Ma perché questo è sbagliato? Vediamo nel dettaglio il significato dei due verbi: Potere è utilizzato quando la capacità di svolgere o meno un'attività dipende dalla volontà di altre persone o da circostanze, restrizioni, obblighi esterni (ES: Giovanni non può nuotare perché la piscina è chiusa —> la chiusura della piscina diventa una circostanza esterna che non gli consente di svolgere un'attività) Sapere è usato per descrivere una capacità o un'abilità che qualcuno possiede perché l'ha acquisita nel tempo. In altre parole, quando parliamo di qualcuno che ha imparato a fare qualcosa (ES: Giovanni sa nuotare molto bene perché frequenta la scuola di nuoto da quando aveva 5 anni) Facciamo un esempio finale per capire bene la differenza: Giovanni sa nuotare, (abilità acquisita nel tempo) ma dato che la piscina è chiusa, (circostanze esterne) oggi non può nuotare. 2. SAI LUCA? Un altro errore ricorrente è usare il verbo sapere al posto del verbo conoscere, in particolare quando si parla di persone. Però, in realtà i due verbi si usano in casi molto specifici, quindi non vanno mai scambiati. In particolare, quando si tratta di persone, non bisogna avere dubbi su quale verbo è più corretto utilizzare in italiano: si usa solo e sempre “CONOSCERE”. Esempi: Conosco Lucia da molti anni. Finalmente i genitori di Stefania hanno conosciuto il suo fidanzato. Inoltre, si usa CONOSCERE per indicare che si ha una buona conoscenza di luoghi, cose, concetti perché sono stati visti, studiati, esplorati. Esempi: Conosce tutte le poesie di Pascoli a memoria. Conosco bene la città di Firenze perché ci ho vissuto per molti mesi. Conosci un buon ristorante da queste parti? Come si può vedere, CONOSCERE è sempre e solo seguito da un SOSTANTIVO, un nome. Mai da un verbo. SAPERE, invece, indica che si è a conoscenza di qualcosa (fatti, informazioni, notizie), per caso o per determinate circostanze. A differenza di CONOSCERE, SAPERE può essere seguito da un sostantivo ma anche da CHE/DI + un verbo. Esempi: So che vi siete parlati, ma non sono arrabbiata. Sanno di essere nel torto e per questo sono disposti a fare qualsiasi cosa. Non sappiamo gli orari dei treni: dovremmo cercarli sul sito. 3. DIMENTICARE IL SECONDO SIGNIFICATO DI "DOVERE"? Un altro errore molto comune è quello di pensare a “dovere” solamente come un verbo modale. In realtà, DOVERE ha anche un secondo significato, cioè: avere l'obbligo di fare qualcosa o essere tenuti a svolgere una certa attività perché si è in debito con qualcuno da cui si è avuto qualcosa e ci si vuole sdebitare. Esempi: Grazie per aver comprato i biglietti anche per noi: ti dobbiamo un favore! Quanto le devo per la riparazione della mia auto? Forse non te ne sei accorto, ma ti devo la vita! Con questo significato,
Oggi tocca al primo Q&A della stagione: tante domande, altrettante risposte. Storytel gratis per 30 giorni ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/c/Rickdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l'aiuto prezioso di Dario Nesci.La morgana di questo mese è Ching Shih, la pirata più temuta che la storia del mare abbia mai conosciuto.Nella Cina confuciana questa bambina poverissima, venduta dalla famiglia a un bordello galleggiante all'età di tredici anni, aveva davanti a sé un destino già scritto: quello della soccombente. Ma Ching Shih, utilizzando molta intelligenza e ancor più efferatezza, da preda è diventa predatrice: guidando navi e migliaia di uomini ha costruito il suo impero inventandosi una vita libera (e lasciando dietro di sé molte teste).
Quanto conta l'intenzione nella pratica di consapevolezza? Jon Kabat-Zinn a tal proposito scrive che sono le nostre intenzioni a definire ciò che è possibile. Ci ricordano momento per momento perché stiamo praticando. Non basta praticare per vedere crescita e cambiamento, ci vuole anche una certa dose di desiderio personale. Lascia un commento scritto o vocale nella nostra community! https://galas.fm/episode/64aac093-3795-5264-a34f-f94a35ddd637
Storie di donne al vertice di grandi aziende, dal lusso alla cultura. Milanesi di origine o acquisite, che sanno interpretare i gusti di chi vi abita e spesso lo influenzano. In questo episodio intervengono Sabina Belli, Ceo di Pomellato, e Germana Montroni, Cfo e Risk officer di ATM.